Corpus Domini. Giubileo straordinario della Misericordia 8 dicembre novembre L EUCARESTIA SORGENTE della MISSIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Corpus Domini. Giubileo straordinario della Misericordia 8 dicembre novembre L EUCARESTIA SORGENTE della MISSIONE"

Transcript

1 Corpus Domini Solennità Giubileo straordinario della Misericordia 8 dicembre novembre 2016 L EUCARESTIA SORGENTE della MISSIONE Nella tua Misericordia a tutti sei venuto incontro XXVI Congresso Eucaristico Nazionale Genova settembre 2016 Giovedì 26 maggio 2016 Domenica 29 maggio 2016

2 Dopo i Primi Vespri, oppure dopo i Secondi Vespri, oppure dopo la MESSA oppure dopo l Adorazione eucaristica Nella processione del CORPUS DOMINI preghiamo con la IV Preghiera Eucaristica in sintonia al programma del XXVI Congresso Eucaristico nazionale che si celebrerà a Genova dal 15 al 18 settembre PROCESSIONE del CORPUS DOMINI Nella tua Misericordia a tutti sei venuto incontro Canto e incensazione del Santissimo Sacramento T adoriam, Ostia divina, t adoriam, Ostia d amor. Tu degli Angeli il sospiro, Tu la pace d ogni cuor. T adoriam, Ostia divina, t adoriam, Ostia d amor. Tu dei forti la dolcezza, Tu dei deboli il vigor. Tu salute dei viventi, Tu speranza di chi muor. Ti conosca il mondo e t ami, Tu la gioia d ogni cuor. Ave, o Dio nascosto e grande, Tu dei secoli il Signor.

3 ORDINE della Processione eucaristica Canto mentre si esce dalla Chiesa Tu sei la mia vita, altro io non ho. * Tu sei la mia strada, la mia verità. Nella tua parola io camminerò, * finché avrò respiro, fino a quando tu vorrai. Non avrò paura, sai, se tu sei con me: * io ti prego, resta con me. Credo in Te, Signore, nato da Maria, * Figlio eterno e santo, uomo come noi. Morto per amore, vivo in mezzo a noi: * una cosa sola con il Padre e con i tuoi, fino a quando, io lo so, tu ritornerai * per aprirci il regno di Dio. Tu sei la mia forza, altro io non ho, * tu sei la mia pace, la mia libertà. Niente nella vita ci separerà. * So che la tua mano forte non mi lascerà. So che da ogni male tu mi libererai * e nel tuo perdono vivrò. Padre della vita, noi crediamo in te. * Figlio Salvatore, noi speriamo in Te. Spirito d amore vieni in mezzo a noi. * Tu da mille strade ci raduni in unità. E per mille strade poi, dove tu vorrai, * noi saremo il seme di Dio. (Suonata del Corpo musicale)

4 1. Noi ti lodiamo, Padre Santo Ascoltiamo la IV preghiera eucaristica Noi ti lodiamo, Padre Santo, per la tua grandezza: tu hai fatto ogni cosa con sapienza e amore. A tua immagine hai formato l uomo, alle sue mani operose hai affidato l universo perché nell obbedienza a te, suo creatore, esercitasse il dominio su tutto il creato. La tua creazione, o Padre, ha come destinatario ognuno di noi, creato a tua immagine e somiglianza. Donaci di contemplare la creazione nel suo insieme e nelle sue parti. Aiutaci a imparare o a ri-imparare la grammatica della natura per riconoscere il tuo disegno di vita. Aiutaci a porre gli occhi e la mente sulla notte e il giorno, sul sole e la luna, sulla terra e sull acqua, sulle piante e sugli animali, sul seme e sul frutto. Sia lodato e ringraziato ogni ora e ogni momento Il Santissimo e Divinissimo Gran Sacramento Pater Ave Gloria Canto Lodate Dio, schiere beate del cielo: lodate Dio, genti di tutta la terra: cantate a Lui, che l universo creò, somma sapienza e splendore. Lodate Dio, Padre che dona ogni bene: lodate Dio, ricco di grazia e perdono: cantate a Lui,che tanto gli uomini amò, da dare l unico Figlio. Lodate Dio, uno e trino Signore, lodate Dio, meta e premio dei buoni: cantate a Lui, sorgente d ogni bontà, per tutti i secoli. Amen. (Suonata del Corpo musicale)

5 2. Nella tua misericordia Ascoltiamo la IV preghiera eucaristica E quando, per la sua disobbedienza, l uomo perse la tua amicizia, tu non l hai abbandonato in potere della morte, ma nella tua misericordia a tutti sei venuto incontro, perché coloro che ti cercano ti possano trovare. Molte volte hai offerto agli uomini la tua alleanza, e per mezzo dei profeti hai insegnato a sperare nella salvezza. Davanti al peccato dell uomo hai risposto con la tua misericordia. Con il tuo cuore d amore ti sei avvicinato alla nostra miseria per chiamarci alla fiducia, alla conversione, all umiltà del cuore. La tua legge e la tua giustizia ci preparano ad accogliere il tuo amore che libera dalla condanna, distrugge il peccato e invita a nuova vita. Sia lodato e ringraziato ogni ora e ogni momento Il Santissimo e Divinissimo Gran Sacramento Pater Ave Gloria Canto Inni e canti sciogliamo fedeli, al Divino Eucaristico Re; Egli ascoso nei mistici veli, * cibo all alma fedele si diè. Dei tuoi figli lo stuolo qui prono, o Signor dei potenti, Ti adora: per i miseri implora perdono per i deboli implora pietà. (bis) Sotto i veli che il grano compose su quel trono raggiante di luce, il Signor dei signori si ascose * per avere l'impero dei cuor. (Suonata del Corpo musicale)

6 3. Hai mandato il tuo Figlio Ascoltiamo la IV preghiera eucaristica Padre santo, hai tanto amato il mondo da mandare a noi, nella pienezza dei tempi, il tuo unico Figlio come salvatore. Egli si è fatto uomo per opera dello Spirito Santo ed è nato dalla Vergine Maria; ha condiviso in tutto, eccetto il peccato, la nostra condizione umana. Ai poveri annunziò il vangelo di salvezza, la libertà ai prigionieri, agli afflitti la gioia. Gesù, mandato dal Padre, sei venuto ad abitare in mezzo a noi per la salvezza: liberarci dal peccato e donarci la tua stessa vita. Tu, Verbo di Dio fatto carne, sei venuto per rivelare l uomo all uomo. Tu, Risurrezione e Vita, sei venuto a liberarci dalla morte e dal peccato. Tu, Pane di Vita, sei venuto a darci la pienezza della vita. Tu, luce del mondo, sei venuto a illuminare il disegno e il percorso della storia. Sia lodato e ringraziato ogni ora e ogni momento Il Santissimo e Divinissimo Gran Sacramento Pater Ave Gloria Canto Gloria a te, Cristo Gesù, * oggi e sempre tu regnerai. Gloria a te! Presto verrai: * sei speranza solo Tu! Sia lode a te! Pane di vita, cibo immortale sceso dal cielo, sazi la fame d ogni credente. Solo in te pace e unità! * Amen! Alleluia! Sia lode a te! Figlio diletto, dolce presenza nella tua Chiesa: tu ami l uomo come fratello. Solo in te pace e unità! Amen! Alleluia! (Suonata del Corpo musicale)

7 4. Il tuo disegno di redenzione Ascoltiamo la IV preghiera eucaristica Per attuare il tuo disegno di redenzione si consegnò volontariamente alla morte, e risorgendo distrusse la morte e rinnovò la vita. E perché non viviamo più per noi stessi ma per lui che è morto e risorto per noi, ha mandato, o Padre, lo Spirito Santo, primo dono ai credenti, a perfezionare la sua opera nel mondo e compiere ogni santificazione. La tua morte in croce per i nostri peccati è il punto focale della storia. Tutto è arrivato all ora della croce e tutto è ripartito di lì in modo nuovo. Sei risorto il terzo giorno! Sei la fonte dello Spirito Santo che rimette i peccati e che dona la vita eterna. Sei la Vita! Sei il motivo della vita! Sia lodato e ringraziato ogni ora e ogni momento Il Santissimo e Divinissimo Gran Sacramento Pater Ave Gloria Canto Sei tu, Signore, il pane, - tu cibo sei per noi. Risorto a vita nuova, - sei vivo in mezzo a noi. Nell ultima sua cena, - Gesù si dona a i suoi: Prendete pane e vino, - la vita mia per voi. Mangiate questo pane: - chi crede in me vivrà. Chi beve il vino nuovo, - con me risorgerà. Se porti la sua croce, - in lui tu regnerai. Se muori unito a Cristo, - con lui rinascerai. Verranno i cieli nuovi, - la terra fiorirà. Vivremo da fratelli - e Dio sarà con noi. Sei tu, Signore, il pane, - tu cibo sei per noi. Risorto a vita nuova, - sei vivo in mezzo a noi. (Suonata del Corpo musicale)

8 Dalla IV preghiera eucaristica (è per la meditazione personale) Invocazione allo Spirito Santo per la consacrazione Ora ti preghiamo, Padre: lo Spirito Santo santifichi questi doni perché diventino il corpo e + il sangue di Gesù Cristo, nostro Signore, nella celebrazione di questo grande mistero, che ci ha lasciato in segno di eterna alleanza. Racconto dell Istituzione Egli, venuta l ora d essere glorificato da te, Padre santo, avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò siano alla fine; e mentre cenava con loro, prese il pane e rese grazie, lo spezzò, lo diede ai suoi discepoli e disse: PRENDETE, E MANGIATENE TUTTI: QUESTO É IL MIO CORPO OFFERTO IN SACRIFICIO PER VOI.

9 Allo stesso modo, prese il calice e rese grazie, lo diede ai suoi discepoli, e disse: PRENDETE E BEVETENE TUTTI: QUESTO É IL CALICE DEL MIO SANGUE PER LA NUOVA ED ETERNA ALLEANZA, VERSATO PER VOI E PER TUTTI IN REMISSIONE DEI PECCATI. FATE QUESTO IN MEMORIA DI ME. Mistero della fede Annunziamo la tua morte, Signore, proclamiamo la tua risurrezione, nell'attesa della tua venuta. Oppure: Ogni volta che mangiamo di questo pane e beviamo a questo calice, annunziamo la tua morte, Signore, nell attesa della tua venuta. Oppure: Tu ci hai redenti con la tua croce e la tua risurrezione: salvaci, o Salvatore del mondo.

10 5. Il memoriale della redenzione Ascoltiamo la IV preghiera eucaristica In questo memoriale della nostra redenzione celebriamo, Padre, la morte di Cristo, la sua discesa agli inferi, proclamiamo la sua risurrezione e ascensione al cielo, dove siede alla tua destra; e, in attesa della sua venuta nella gloria, ti offriamo il suo corpo e il suo sangue, sacrificio a te gradito, per la salvezza del mondo. Nell Eucarestia, Gesù, siamo dentro la tua missione di salvezza. Nell attesa del tuo ritorno, ogni domenica, ci chiami a celebrare il memoriale della tua Pasqua e della tua Ascensione al Padre che ti ha mandato. Nella celebrazione della Messa siamo partecipi della tua offerta sulla croce; qui impariamo a offrire noi stessi; qui impariamo a credere nell ora della prova; qui ci alleniamo a orientare il desiderio alla visione beatifica. Sia lodato e ringraziato ogni ora e ogni momento Il Santissimo e Divinissimo Gran Sacramento Pater Ave Gloria Canto Cristo è presente nel pane che spezziamo sulla mensa. Cristo è presente, memoria della croce e della gloria. Divina Trinità, sorgente vera di unità: a te sia gloria, ora e sempre. Cristo ci unisce intorno al banchetto dell amore. Cristo ci unisce nel nome del Signore nostro Padre. Cristo ci nutre col cibo quotidiano della grazia. Cristo ci nutre col pane che ci dà la vita eterna. Cristo ci salva nel segno del suo corpo e del suo sangue. Cristo ci salva: è il seme della gioia e della gloria. (Suonata del Corpo musicale)

11 6. La comunione per l unità Ascoltiamo la IV preghiera eucaristica Guarda con amore, o Dio, la vittima che tu stesso hai preparato per la tua Chiesa; e a tutti coloro che mangeranno di quest unico pane e berranno di quest unico calice, concedi che, riuniti in un solo corpo dallo Spirito Santo, diventino offerta viva in Cristo, a lode della tua gloria. Tu, Gesù, hai pregato perché in Te siamo una cosa sola come il Padre e Te siete una cosa sola. Donaci il gusto dell unità nella verità. Essere, nel tuo Santo Spirito, nella grazia del tuo perdono. Essere, nel tuo Santo Spirito, la tua Chiesa cattolica e apostolica. Essere, nel tuo Santo Spirito, uniti in famiglia, capaci di mediazione e di amicizia. Essere, nel tuo Santo Spirito, persone dal cuore mite e umile. Essere, nel tuo Santo Spirito, misericordiosi come il Padre. Sia lodato e ringraziato ogni ora e ogni momento Il Santissimo e Divinissimo Gran Sacramento Pater Ave Gloria Canto Il tuo popolo in cammino cerca in te la guida. Sulla strada verso il regno sei sostegno col tuo corpo: resta sempre con noi, o Signore! E il tuo corpo, Gesù, che ci fa Chiesa, fratelli sulle strade della vita. Se il rancore toglie luce all amicizia, dal tuo cuore nasce giovane il perdono. E il tuo sangue Gesù, il segno eterno dell unico linguaggio dell amore. Se il donarsi come te richiede fede, nel tuo Spirito sfidiamo l incertezza. (Suonata del Corpo musicale)

12 7. L intercessione Ascoltiamo la IV preghiera eucaristica Ora, Padre, ricordati di tutti quelli per i quali noi ti offriamo questo sacrificio: del tuo servo e nostro Papa Francesco, del nostro vescovo Francesco, del collegio episcopale, di tutto il clero, di coloro che si uniscono alla nostra offerta, dei presenti e del tuo popolo e di tutti gli uomini che ti cercano con cuore sincero. Gesù, essere uniti a Te nel tuo Sacrificio d amore e di misericordia, è imparare a ricordare per riconoscere e così saper annunziare il tuo Vangelo. Ricordare per riconoscere e annunziare l unità nella Chiesa che parte dalla tua Pasqua celebrata da quanti hanno ricevuto il sacramento dell Ordine: papa, vescovi e preti. Tutto ciò per il bene di tutti; perché tutti si lascino illuminare e raggiungere dal vangelo. Sia lodato e ringraziato ogni ora e ogni momento Il Santissimo e Divinissimo Gran Sacramento Pater Ave Gloria Canto Resta con noi Signore, alleluia. Tu sei frumento, Signor, degli eletti, Tu sei il pane disceso dal cielo. Tu sei il vino che germina i vergini. Sei per i deboli il pane dei forti. Tu sei la guida al banchetto del cielo. Tu sei il pegno di gloria futura. Tu sei il Cristo, il Figlio di Dio. Tu solo hai parole di vita eterna. Quant è soave, Signor, la tua mensa. Quanto son dolci le tue parole. (Suonata del Corpo musicale)

13 8. L intercessione per i defunti Ascoltiamo la IV preghiera eucaristica Ricordati anche dei nostri fratelli che sono morti nella pace del tuo Cristo, e di tutti i defunti, dei quali tu solo hai conosciuto la fede. In te, Gesù, siamo in comunione con i defunti che vivono, in modo speciale, la potenza della preghiera di comunione che libera e illumina. A te affidiamo quanti ci hanno preceduto, a te chiediamo per loro la salvezza eterna, con Te e con loro vogliamo camminare verso l eternità. Sia lodato e ringraziato ogni ora e ogni momento Il Santissimo e Divinissimo Gran Sacramento Pater Ave Gloria Canto Pane del cielo sei tu Gesù, via d amore: Tu ci fai come te. No, non è rimasta fredda la terra; Tu sei rimasto con noi Per nutrirci di Te, Pane di vita; ed infiammare con il tuo amore tutta l umanità. Sì, il cielo è qui su questa terra: Tu sei rimasto con noi, ma ci porti con Te nella tua casa dove vivremo insieme a Te tutta l eternità. No, la morte non può farci paura: Tu sei rimasto con noi. E chi vive di Te vive per sempre. Sei Dio con noi, sei Dio per noi, Dio in mezzo a noi. (Suonata del Corpo musicale)

14 9. L intercessione per noi Ascoltiamo la IV preghiera eucaristica Padre misericordioso, concedi a noi, tuoi figli, di ottenere con la beata Maria Vergine e Madre di Dio, con san Giuseppe suo sposo, con gli apostoli e i santi, l eredità eterna del tuo regno, dove con tutte le creature, liberate dalla corruzione del peccato e della morte, canteremo la tua gloria, in Cristo nostro Signore, per mezzo del quale tu, o Dio, doni al mondo ogni bene. Con Te, Gesù, Figlio Unigenito del Padre, Porta di Salvezza siamo in comunione con Maria Santissima e i Santi. Essere risorti in Te è il motivo della Creazione e della Redenzione. Insieme vogliamo camminare verso la risurrezione dei morti. La strada della felicità è l amore per te e per il prossimo. Sia lodato e ringraziato ogni ora e ogni momento Il Santissimo e Divinissimo Gran Sacramento Pater Ave Gloria Canto Noi ti lodiam e ti benediciamo. O Padre del cielo, che reggi l universo, splendi nelle stelle e brilli in ogni cuor. O Figlio di Dio, che salvi l universo, regni sulle genti e vivi in ogni cuor. O Spirito Santo, amor dell universo, luce delle menti e vita d ogni cuor. (Suonata del Corpo musicale)

15 Canto mentre si entra in chiesa (Inno del Congresso Eucaristico del 2000) Pane di vita nuova vero cibo dato agli uomini, nutrimento che sostiene il mondo, dono splendido di grazia. Tu sublime frutto di quell albero di vita che Adamo potè toccare : ora è in Cristo a noi dato. Pane della vita, Sangue di salvezza, vero corpo, vera bevanda, cibo di grazia per il mondo. Sei l Agnello immolato nel cui Sangue è la salvezza, memoriale della vera Pasqua della Nuova Alleanza. Manna che nel deserto nutri il popolo in cammino, sei sotegno e forza nella prova per la Chiesa in mezzo al mondo. Vino che ci dà gioia, che riscalda il nostro cuore, sei per noi prezioso frutto della vigna del Signore. Dalla vite ai tralci scorre la vitale linfa che ci dona la vita divina scorre il sangue dell amore.

16 Oppure: In quell Ostia consacrata FEDE In quell Ostia consacrata, * sei presente o Gesù mio Vero uomo e vero Dio * nostro amabil Salvator. Vero uomo e vero Dio * nostro amabil Salvator. SPERANZA Da Te spero, o Gesù caro, * perché sei bontà infinita, il tuo aiuto in questa vita e * l eterna gloria in ciel. il tuo aiuto in questa vita e*l eterna gloria in ciel CARITA O mio sommo unico Bene * dono a te tutto il mio cuore, Tu l accetta e per tuo amore * il mio prossimo amerò. Tu l accetta e per tuo amore *il mio prossimo amerò DOLORE Delle tante e tante colpe * il mio cuore o Dio si pente e propone fermamente * di mai più, mai più peccar. e propone fermamente * di mai più, mai più peccar. Preghiera dell Anno Santo Giubileo straordinario della Misericordia composta da Papa Francesco (I) Signore Gesù Cristo, tu ci hai insegnato a essere misericordiosi come il Padre celeste, e ci hai detto che chi vede te vede Lui. Mostraci il tuo volto e saremo salvi. Il tuo sguardo pieno d amore

17 liberò Zaccheo e Matteo dalla schiavitù del denaro; l adultera e la Maddalena dal porre la felicità solo in una creatura; fece piangere Pietro dopo il tradimento, e assicurò il Paradiso al ladrone pentito. Fa che ognuno di noi ascolti come rivolta a sé la parola che dicesti alla samaritana: Se tu conoscessi il dono di Dio! Tu sei il volto visibile del Padre invisibile, del Dio che manifesta la sua onnipotenza soprattutto con il perdono e la misericordia: fa che la Chiesa sia nel mondo il volto visibile di Te, suo Signore, risorto nella gloria. Hai voluto che i tuoi ministri fossero anch essi rivestiti di debolezza per sentire giusta compassione per quelli che sono nell ignoranza e nell errore; fa che chiunque si accosti a uno di loro si senta atteso, amato e perdonato da Dio. Manda il tuo Spirito e consacraci tutti con la sua unzione perché il Giubileo della Misericordia sia un anno di grazia del Signore e la sua Chiesa con rinnovato entusiasmo possa portare ai poveri il lieto messaggio, proclamare ai prigionieri e agli oppressi la libertà e ai ciechi restituire la vista. Lo chiediamo per intercessione di Maria Madre della Misericordia a te chi vivi e regni con il Padre e lo Spirito Santo per tutti i secoli dei secoli. Amen.

18 SEQUENZA (solista e assemblea) Sion, loda il Salvatore, la tua guida il tuo pastore con inni e cantici. Impegna tutto il tuo fervore: egli supera ogni lode, non vi è canto che sia degno. Pane vivo che dà vita: questo è il tema del tuo canto, oggetto della lode. Veramente fu donato agli apostoli riuniti in fraterna sacra cena. Lode piena e risonante, gioia nobile e serena sgorghi oggi dallo spirito. Questa è la festa solenne nella quale celebriamo la prima sacra cena. E il banchetto del nuovo Re, nuova Pasqua, nuova legge; e l antico è giunto al termine. Cede al nuovo il rito antico, la realtà disperde l ombra: luce non più tenebra. Cristo lascia in sua memoria ciò che ha fatto nella cena: noi lo rinnoviamo.

19 Obbedienti al suo comando, consacriamo il pane e il vino, ostia di salvezza. E certezza a noi cristiani: si trasforma il pane in carne, si fa sangue il vino. Tu non vedi, non comprendi, ma la fede ti conferma, oltre la natura. E un segno ciò che appare: nasconde nel mistero realtà sublimi. Mangi carne, bevi sangue; ma rimane Cristo intero in ciascuna specie. Chi ne mangia non lo spezza, né separa, né divide: intatto lo riceve. Siano uno, siano mille, ugualmente lo ricevono: mai è consumato. Vanno i buoni, vanno gli empi; ma diversa ne è la sorte: vita o morte provoca. Vita ai buoni, morte agli empi: nella stessa comunione ben diverso è l esito. Quando spezzi il Sacramento,

20 non temere, ma ricorda: Cristo è tanto in ogni parte, quanto nell intero. E diviso solo il segno non si tocca la sostanza; nulla è diminuito della sua persona. Ecco il pane degli angeli, pane dei pellegrini, vero pane dei figli: non dev essere gettato. Con i simboli è annunziato, in Isacco dato a morte, nell agnello della Pasqua, nella manna data ai padri. Buon Pastore, vero pane, o Gesù, pietà di noi: nutrici e difendici, portaci ai beni eterni nella terra dei viventi. Tu che tutto sai e puoi, che ci nutri sulla terra, conduci i tuoi fratelli alla tavola del cielo nella gioia dei tuoi santi.

21 Tantum ergo Sacramentum Veneremur cernui; et antiquum documentum novo cedat ritui; praestet fides supplementum sensuum defectui. Genitori Genitoque laus et jubilatio salus, honor virtus quoque sit et benedictio procedenti ab utroque compar sit laudatio. Amen. Questo grande Sacramento veneriamo supplici, è supremo compimento degli antichi simboli; viva fede ci sorregga, quando i sensi tacciono. All eterno sommo Dio, Padre, Figlio e Spirito gloria, onore, lode piena innalziamo unanimi il mistero dell amore adoriamo umili. Amen. Preghiera Benedizione eucaristica Dio sia benedetto Benedetto il suo santo Nome Benedetto Gesù Cristo vero Dio e vero Uomo Benedetto il Nome di Gesù Benedetto il suo sacratissimo Cuore Benedetto il suo preziosissimo Sangue Benedetto Gesù nel Santissimo Sacramento dell Altare Benedetto lo Spirito Santo Paraclito Benedetta la gran Madre di Dio Maria Santissima Benedetta la sua santa ed immacolata Concezione Benedetta la sua gloriosa Assunzione Benedetto il nome di Maria Vergine e Madre Benedetto san Giuseppe suo castissimo sposo Benedetto Dio nei suoi Angeli e nei suoi Santi

22 Canto Lauda Sion, Salvatorem, Lauda ducem et pastorem,- In hymnis et canticis. Sit laus plena, sit sonora, sit iucunda, sit decora, Mentis iubilatio. Christus vincit, Christus regnat, Christus imperat. Christus vincit, Christus regnat, Christus imperat. Ecce Panis angelorum, Factus cibus viatorum: - Non mittendus canibus. Sit laus plena, sit sonora, sit iucunda, sit decora, Mentis iubilatio. Bone Pastor, Panis vere, Tu nos bona fac videre - in terra viventium. Sit laus plena, sit sonora, sit iucunda, sit decora, mentis iubilatio. Canto Salga a te, Signore, l inno della Chiesa, * l inno della fede che ci unisce a te. Sia gloria e lode alla Trinità! * Santo, santo, santo, per l eternità. Una è la fede, una la speranza, * uno è l amore che ci unisce a te. L universo canta: lode a te, Gesù! * Gloria al nostro Dio, gloria a Cristo Re! Fonte d acqua viva per la nostra sete, * fonte di ogni grazia per l eternità. Cristo, uomo e Dio, vive in mezzo a noi: * egli nostra via, vita e verità. Venga il tuo regno, regno di giustizia, * regno della pace, regno di bontà. Torna, o Signore, non tardare più. * Compi la promessa: vieni, o Gesù!

23 Canto Resta con noi, Signore, la sera, * resta con noi e avremo la pace Resta con noi, non ci lasciar * la notte mai più scenderà Resta con noi, non ci lasciar * per le vie del mondo, Signor Ti porteremo ai nostri fratelli, * ti porteremo lungo le strade Voglio donarti queste mie mani, * voglio donarti questo mio cuore Fammi capire l ansia dei cuori, * fammi amare chi non ti ama Preghiere di RINGRAZIAMENTO per la COMUNIONE EUCARISTICA Anima di Cristo (Sant Ignazio di Loyola) Anima di Cristo, santificami. Corpo di Cristo, salvami. Sangue di Cristo, inebriami. Acqua del costato di Cristo, lavami. Passione di Cristo, confortami. O buon Gesù, esaudiscimi. Dentro le tue ferite nascondimi. Non permettere che io mi separi da te. Dal nemico maligno difendimi. Nell ora della mia morte chiamami. Comandami di venire a te, perché con i tuoi Santi io ti lodi nei secoli dei secoli. Amen. A Gesù Crocifisso Eccomi, o mio amato e buon Gesù, che alla santissima tua presenza prostrato, ti prego col fervore più vivo a stampare nel mio cuore sentimenti di fede, speranza, carità, dolore dei miei peccati, e proponimento di non più offenderti;

24 mentre io con tutto l amore e con tutta la compassione vado considerando le tue cinque piaghe, cominciando da ciò che disse di te, o mio Dio, il santo profeta Davide: Hanno trapassato le mie mani e i miei piedi, hanno contato tutte le mie ossa. O Amore sapiente (Sant Agostino) Dammi Signore, un cuore che ti pensi, un anima che ti ami, una mente che ti contempli, un intelletto che ti intenda, una ragione che sempre aderisca fortemente a te, dolcissimo; e sapientemente ti ami, o Amore sapiente. O vita per cui vivono tutte le cose, vita che mi doni la vita, vita che sei la mia vita, vita per la quale vivo, senza la quale muoio; vita per la quale sono risuscitato, senza la quale sono perduto; vita per la quale godo, senza la quale sono tormentato; vita vitale, dolce e amabile, vita indimenticabile. Portami a casa donmauro * Aprile 2016

PREGHIERA EUCARISTICA III

PREGHIERA EUCARISTICA III PREGHIERA EUCARISTICA III Il sacerdote, con le braccia allargate, dice: CP Padre veramente santo, a te la lode da ogni creatura. Per mezzo di Gesù Cristo, tuo Figlio e nostro Signore, nella potenza dello

Dettagli

Per il mese di maggio viene proposto un testo per pregare il Vangelo della Domenica Quinta di Pasqua. Testo che può essere usato per l Adorazione

Per il mese di maggio viene proposto un testo per pregare il Vangelo della Domenica Quinta di Pasqua. Testo che può essere usato per l Adorazione Per il mese di maggio viene proposto un testo per pregare il Vangelo della Domenica Quinta di Pasqua. Testo che può essere usato per l Adorazione eucaristica oppure per la Processione eucaristica. Per

Dettagli

SOLENNITÀ DEL SS. CORPO E SANGUE DI CRISTO

SOLENNITÀ DEL SS. CORPO E SANGUE DI CRISTO II DOMENICA DOPO PENTECOSTE SOLENNITÀ DEL SS. CORPO E SANGUE DI CRISTO PRIMA LETTURA Dal libro della Gènesi (14, 18-20) In quei giorni, Melchìsedek, re di Salem, offrì pane e vino: era sacerdote del Dio

Dettagli

La S. MESSA (In rosso ci sono le risposte dell Assemblea)

La S. MESSA (In rosso ci sono le risposte dell Assemblea) RITI DI INTRODUZIONE CANTO D'INGRESSO La S. MESSA (In rosso ci sono le risposte dell Assemblea) Nel nome del Padre del Figlio e dello Spirito Santo. La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l'amore di

Dettagli

Canti Cresime INGRESSO

Canti Cresime INGRESSO Canti Cresime INGRESSO Spirito Del Dio Vivente Spirito del Dio vivente accresci in noi l'amore pace, gioia, forza nella tua dolce presenza (2V). Fonte d'acqua viva purifica i cuori sole della vita ravviva

Dettagli

LA PROCESSIONE EUCARISTICA

LA PROCESSIONE EUCARISTICA LA PROCESSIONE EUCARISTICA Durante la Processione eucaristica pregheremo il Vangelo della solennità del Corpus Domini. Nella Parola adoriamo Gesù, Pane vivo disceso dal cielo. Ricordiamo anche che quest

Dettagli

La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l'amore di Dio Padre e la comunione dello Spirito Santo sia con tutti voi. E con il tuo spirito.

La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l'amore di Dio Padre e la comunione dello Spirito Santo sia con tutti voi. E con il tuo spirito. 003 RITO DELLA MESSA RITI D INTRODUZIONE Nel nome del Padre del Figlio e dello Spirito Santo. La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l'amore di Dio Padre e la comunione dello Spirito Santo sia con tutti

Dettagli

Messa di Prima Comunione

Messa di Prima Comunione Domenica 3 maggio 2009 Messa di Prima Comunione Anno della Parola 2008-2009 Parrocchia S. Domenico Savio Garino Vinovo E l incontro della vita E l incontro della vita, è l incontro intorno a te. Tu che

Dettagli

GIOIA DEL VANGELO, GIOIA EUCARISTICA

GIOIA DEL VANGELO, GIOIA EUCARISTICA COMUNITA PASTORALE Beata Vergine Maria Brivio e Beverate GIOIA DEL VANGELO, GIOIA EUCARISTICA CANTI PER LA PROCESSIONE EUCARISTICA DEL CORPUS DOMINI, PRESIEDUTA DA MONS. SILVANO MOTTA NEL SUO GIUBILEO

Dettagli

PRESENZA VIVA DELLA MISERICORDIA DEL PADRE

PRESENZA VIVA DELLA MISERICORDIA DEL PADRE COMUNITA PASTORALE Beata Vergine Maria Brivio e Beverate PRESENZA VIVA DELLA MISERICORDIA DEL PADRE CANTI PER LA PROCESSIONE EUCARISTICA DEL CORPUS DOMINI, Brivio, 29 maggio 2016 ore 20,30 Schola Cantorum

Dettagli

PREGHIERA EUCARISTICA II

PREGHIERA EUCARISTICA II PREHIERA EUARISTIA II S. Il Signore sia con voi. A. E con il tuo spirito. S. In alto i vostri cuori. A. Sono rivolti al Signore. S. Rendiamo grazie al Signore, nostro io. A. È cosa buona e giusta. O io

Dettagli

Giunto con i ministranti all Ingresso della Chiesa parrocchiale il Presidente dice:

Giunto con i ministranti all Ingresso della Chiesa parrocchiale il Presidente dice: CELEBRAZIONE PER L INIZIO DELL ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA (NELLA CELEBRAZIONE EUCARISTICA) Chiesa Parrocchiale (Domenica 20 dicembre) Giunto con i ministranti all Ingresso della Chiesa parrocchiale

Dettagli

Celebrazione eucaristica per chiedere a Dio il dono della carità (FONTE: centro di documentazione di Caritas Italiana)

Celebrazione eucaristica per chiedere a Dio il dono della carità (FONTE: centro di documentazione di Caritas Italiana) Celebrazione eucaristica per chiedere a Dio il dono della carità (FONTE: centro di documentazione di Caritas Italiana) C. Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Riti di introduzione C. il

Dettagli

Io sono con voi anno catechistico

Io sono con voi anno catechistico Io sono con voi 7a unità Pag. 9-10 * Ti chiamo per nome Pag. 111-112 * Dio Padre ci chiama ad essere suoi figli Pag. 11-12 * Il Signore Dio è Padre di tutti Pag. 113-114 * Ci accoglie una grande famiglia:

Dettagli

Figli di Santa Maria Immacolata Movimento Giovanile. Libro dei Canti

Figli di Santa Maria Immacolata Movimento Giovanile. Libro dei Canti Figli di Santa Maria Immacolata Movimento Giovanile Libro dei Canti 2 La Tua Dimora (D. Ricci) INTRO: LA MI SOL X2 LA MI SOL La tua dimora, la tua città LA MI SOL è sopra un fondamento che non si spezza:

Dettagli

In quei giorni, Melchìsedek, re di Salem, offrì pane e vino: era sacerdote del Dio altissimo e benedisse Abram con queste parole:

In quei giorni, Melchìsedek, re di Salem, offrì pane e vino: era sacerdote del Dio altissimo e benedisse Abram con queste parole: LITURGIA DELLA PAROLA PRIMA LETTURA (Gen 14,18-20) Offrì pane e vino. Dal libro della Gènesi In quei giorni, Melchìsedek, re di Salem, offrì pane e vino: era sacerdote del Dio altissimo e benedisse Abram

Dettagli

SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO

SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO Tutti mangiarono a sazietà PRIMA LETTURA (Gen 14,18-20) Offrì pane e vino Dal libro della Gènesi In quei giorni, Melchìsedek, re di Salem, offrì pane e vino: era sacerdote

Dettagli

PREGHIERA DEL MATTINO

PREGHIERA DEL MATTINO PREGHIERA DEL MATTINO Segno della Croce Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen Ti adoro 1 / 7 Ti adoro o mio Dio, Ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano

Dettagli

Fate questo in memoria di me!

Fate questo in memoria di me! La Santa Messa è il memoriale della passione, morte e risurrezione di Gesù Fate questo in memoria di me! RITI CONCLUSIVI Sostenuti dalla grazia ricevuta nel sacramento ad opera dello Spirito Santo, ora

Dettagli

27 marzo 2016 Domenica di Pasqua

27 marzo 2016 Domenica di Pasqua 27 marzo 2016 Domenica di Pasqua Nei cieli un grido risuonò, alleluia! Cristo Signore trionfò: alleluia! Morte di Croce egli patì: alleluia! Ora al suo cielo risalì: alleluia! Cristo ora è vivo in mezzo

Dettagli

L eucaristia memoriale della Pasqua

L eucaristia memoriale della Pasqua L eucaristia memoriale della Pasqua Nell ultima Cena Gesù dona se stesso per amore Ascoltiamo la parola del Signore dal vangelo di Matteo (26,26-29) 26 Mentre stavano mangiando, Gesù prese il pane, fece

Dettagli

Una brevissima ma allo stesso tempo tenerissima novena adatta anche a coloro che non sono abituati a pregare, unitamente alla preghiera di

Una brevissima ma allo stesso tempo tenerissima novena adatta anche a coloro che non sono abituati a pregare, unitamente alla preghiera di Una brevissima ma allo stesso tempo tenerissima novena adatta anche a coloro che non sono abituati a pregare, unitamente alla preghiera di consacrazione alla volontà del Padre. Si ripete dal 16 al 24 Agosto

Dettagli

Mangiando il tuo pane alla tua festa, diventeremo come te, Gesù. Sarai la forza della nostra vita, sarai la gioia che non finirà. Rit.

Mangiando il tuo pane alla tua festa, diventeremo come te, Gesù. Sarai la forza della nostra vita, sarai la gioia che non finirà. Rit. 8 Grazie, Gesù, che hai messo nel nostro cuore il desiderio vivo della tua festa. Grazie, perché ci chiami ancora insieme a rinnovar la festa della tua Pasqua insieme a te. Grazie per tutti quelli che

Dettagli

La mia Prima Comunione

La mia Prima Comunione Domenica 4 maggio 2008 La mia Prima Comunione Chiesa S. Domenico Savio Garino Canto di inizio: Laudato sii, o mi Signore! Rit.: Laudato sii, o mi Signore! (4volte) E per tutte le sue creature, per il sole

Dettagli

Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano-

Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano- Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano- . IL COMANDAMENTO DELL AMORE Ama il Signore Dio tuo con tutto il cuore, con tutta la mente, con tutta la forza. Ama il prossimo tuo come te stesso.

Dettagli

LITURGIA EUCARISTICA

LITURGIA EUCARISTICA LITURGIA EUCARISTICA NELLA MESSA PRESENTIAMO NOI STESSI AL SIGNORE NEL SEGNO DEL PANE E DEL VINO Offertorio si portano all altare il pane e il vino che diventa il C... e il S.. di C che ci dona la sua

Dettagli

SOLENNITÀ DEL SS. CORPO E SANGUE DI CRISTO

SOLENNITÀ DEL SS. CORPO E SANGUE DI CRISTO II DOMENICA DOPO PENTECOSTE SOLENNITÀ DEL SS. CORPO E SANGUE DI CRISTO PRIMA LETTURA Dal libro dell Èsodo (24,3-8) In quei giorni, Mosè andò a riferire al popolo tutte le parole del Signore e tutte le

Dettagli

ROSARIO EUCARISTICO. Apostoli di Maria Regina della Pace (Crispiano)

ROSARIO EUCARISTICO. Apostoli di Maria Regina della Pace (Crispiano) ROSARIO EUCARISTICO Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen O Dio vieni a salvarmi Signore vieni presto in mio aiuto Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Come era nel principio,

Dettagli

INSIEME PREGHIAMO INTORNO ALLA TAVOLA

INSIEME PREGHIAMO INTORNO ALLA TAVOLA 1 INSIEME PREGHIAMO INTORNO ALLA TAVOLA Tempo di Avvento 2 DICEMBRE 2018 I DOMENICA D AVVENTO Benedici, o Padre, la nostra mensa all inizio di questo tempo di avvento e fa che, illuminati dalla tua Parola,

Dettagli

COMMEMORAZIONE DI TUTTI I DEFUNTI

COMMEMORAZIONE DI TUTTI I DEFUNTI COMMEMORAZIONE DI TUTTI I DEFUNTI PRIMA MESSA SALUTO Il Dio della speranza vi doni ogni gioia e pace nella fede, e il Signore sia sempre con voi. MONIZIONE INIZIALE Nella comunione che in Cristo risorto

Dettagli

Colore liturgico: Bianco. PRIMA LETTURA (Dt 8, ) Ti ha nutrito di un cibo, che tu non conoscevi e che i tuoi padri non avevano mai conosciuto.

Colore liturgico: Bianco. PRIMA LETTURA (Dt 8, ) Ti ha nutrito di un cibo, che tu non conoscevi e che i tuoi padri non avevano mai conosciuto. ====================================================== SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO (ANNO A) ====================================================== Antifona d'ingresso Il Signore ha nutrito il suo

Dettagli

Testi a cura della Redazione di Àncora Editrice

Testi a cura della Redazione di Àncora Editrice PREGHIERE IN TASCA Testi a cura della Redazione di Àncora Editrice 2015 ÀNCORA S.r.l. ÀNCORA EDITRICE Via G.B. Niccolini, 8-20154 Milano Tel. 02.345608.1 - Fax 02.345608.66 editrice@ancoralibri.it www.ancoralibri.it

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE 2 febbraio PRESENTAZIONE DEL SIGNORE festa MESSA SENZA LA PROCESSIONE CON I CERI Saluto Fratelli e sorelle, possiate oggi incontrare colui che è la luce dei popoli e la gloria d Israele, e pace e gioia,

Dettagli

LE PREGHIERE DEL CRISTIANO

LE PREGHIERE DEL CRISTIANO LE PREGHIERE DEL CRISTIANO Segno della Croce Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen Gloria Gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo. Come era in principio, ora e sempre, nei

Dettagli

II DOMENICA DI PASQUA o della Divina Misericordia (ANNO C) Colore liturgico: Bianco

II DOMENICA DI PASQUA o della Divina Misericordia (ANNO C) Colore liturgico: Bianco II DOMENICA DI PASQUA o della Divina Misericordia (ANNO C) Colore liturgico: Bianco INTRODUZIONE La Chiesa nasce dalla Pasqua di Cristo e vive in forza della sua risurrezione. Anche oggi siamo convocati

Dettagli

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora MISTERO DELL INCARNAZIONE E DELLA PASQUA lezionario festivo anno A Domenica

Dettagli

REPERTORIO DEI CANTI RAGIONATO

REPERTORIO DEI CANTI RAGIONATO CORO GIOVANILE SAN VINCENZO DE PAOLI TRIESTE REPERTORIO DEI CANTI RAGIONATO CANTI DI INGRESSO Alzati e risplendi Andiamo alla festa Apri le tue braccia Cantate al Signore, alleluia Cantiamo te Cantico

Dettagli

2 giugno ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE DELLA CHIESA CATTEDRALE

2 giugno ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE DELLA CHIESA CATTEDRALE 2 giugno ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE DELLA CHIESA CATTEDRALE SOLENNITÀ IN CATTEDRALE FESTA IN DIOCESI L attuale chiesa Cattedrale è l ampliamento della costruzione iniziata nel 1107 ed edificata sull

Dettagli

QUARTA DOMENICA DI AVVENTO (ANNO C)

QUARTA DOMENICA DI AVVENTO (ANNO C) QUARTA DOMENICA DI AVVENTO (ANNO C) Grado della Celebrazione: DOMENICA Colore liturgico: Viola Introduzione La quarta domenica di Avvento, per la sua vicinanza al Natale, ci invita a capire fino in fondo

Dettagli

PREMESSE. PREGHIERA UNIVERSALE (Orazionale p. 95) Tutti ripetono Kyrie, eleison. oppure Il cantore propone Kyrie, eleison

PREMESSE. PREGHIERA UNIVERSALE (Orazionale p. 95) Tutti ripetono Kyrie, eleison. oppure Il cantore propone Kyrie, eleison PREMESSE * Conviene che il 2 novembre vi sia una celebrazione solenne dell eucaristia a cui è convocata la comunità con tutte le sue componenti (coro, ministranti, ecc.) Tale celebrazione potrà avvenire

Dettagli

SANTI PIETRO E PAOLO APOSTOLI

SANTI PIETRO E PAOLO APOSTOLI SALUTO 29 giugno SANTI PIETRO E PAOLO APOSTOLI Sac. Il Padre vi renda testimoni del suo nome; il Signore Gesù vi doni la corona di giustizia promessa a chi attende la sua manifestazione; la pace e la forza

Dettagli

Celebrazione Eucaristica

Celebrazione Eucaristica Parrocchia di San Rocco Mercoledì 16 agosto 2017 Celebrazione Eucaristica presieduta da mons. Francesco Marmiroli in occasione della Festa di San Rocco patrono della comunità parrocchiale Chiesa di San

Dettagli

SANTI PIETRO E PAOLO APOSTOLI

SANTI PIETRO E PAOLO APOSTOLI SALUTO 29 giugno SANTI PIETRO E PAOLO APOSTOLI Sac. Il Padre vi renda testimoni del suo nome; il Signore Gesù vi doni la corona di giustizia promessa a chi attende la sua manifestazione; la pace e la forza

Dettagli

ATTO PENITENZIALE Con fiducia e umiltà presentiamo al Signore la nostra vita e quella dei defunti, perché egli perdoni i nostri e i loro peccati.

ATTO PENITENZIALE Con fiducia e umiltà presentiamo al Signore la nostra vita e quella dei defunti, perché egli perdoni i nostri e i loro peccati. INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE È un giorno mesto il 2 novembre, ma non è un giorno triste. È mesto per il ricordo dei nostri cari defunti, ma non è triste se guidato dalla fiducia nel Signore risorto e

Dettagli

Le nostre preghiere. Questa Corona è formata da 33 grani divisi in tre gruppi di undici.

Le nostre preghiere. Questa Corona è formata da 33 grani divisi in tre gruppi di undici. Le nostre preghiere CORONA DEL DISCEPOLO Questa Corona è formata da 33 grani divisi in tre gruppi di undici. Dopo la crociera ci sono ancora tre grani e termina con un a Medaglia di tre Cuori. Iniziando

Dettagli

CANTATE AL SIGNORE, ALLELUIA,

CANTATE AL SIGNORE, ALLELUIA, Cantate al Signore, Alleluia (Frisina) CANTATE AL SIGNORE, ALLELUIA, Cantate, Alleluia BENEDITE IL SUO NOME, ALLELUIA. Benedite, Alleluia CANTATE AL SIGNORE, ALLELUIA, Cantate, Alleluia CON INNI DI LODE,

Dettagli

LE PREGHIERE DEL CRISTIANO. Segno della Croce. Nel nome del Padre. e del Figlio. e dello Spirito Santo. Amen. Gloria. Le preghiere del cristiano

LE PREGHIERE DEL CRISTIANO. Segno della Croce. Nel nome del Padre. e del Figlio. e dello Spirito Santo. Amen. Gloria. Le preghiere del cristiano LE PREGHIERE DEL CRISTIANO Segno della Croce Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen Gloria 1 / 19 Gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo. Come era in principio, ora e sempre,

Dettagli

LITANIE MARIANE DOMENICANE. Signore, abbi pietà di noi. Cristo, abbi pietà di noi. Signore, abbi pietà di noi. Cristo, abbi pietà di noi

LITANIE MARIANE DOMENICANE. Signore, abbi pietà di noi. Cristo, abbi pietà di noi. Signore, abbi pietà di noi. Cristo, abbi pietà di noi LITANIE MARIANE DOMENICANE Signore, abbi pietà di noi Cristo, abbi pietà di noi Signore, abbi pietà di noi Cristo, abbi pietà di noi Cristo, ascoltaci Cristo esaudiscici Padre celeste, Dio, abbi misericordia

Dettagli

Solennità di PENTECOSTE

Solennità di PENTECOSTE PARROCCHIA PREPOSITURALE DI BRIVIO Santi Martiri SISINIO, MARTIRIO e ALESSANDRO Solennità di PENTECOSTE Domenica, 4 Giugno 2017, ore 11,00 L'opera dell'artista gesuita Marko Rupnik diventa l'icona ufficiale

Dettagli

5 novembre COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FRATELLI DEFUNTI DELLA PICCOLA OPERA DELLA DIVINA PROVVIDENZA

5 novembre COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FRATELLI DEFUNTI DELLA PICCOLA OPERA DELLA DIVINA PROVVIDENZA 1. 5 novembre COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FRATELLI DEFUNTI DELLA PICCOLA OPERA DELLA DIVINA PROVVIDENZA ANTIFONA D INGRESSO Gesù è morto ed è risorto; così anche quelli che sono morti in Gesù Dio li radunerà

Dettagli

INDICE. Titolo canto Indicazioni liturgiche Numero ABBA' MISERICORDIA Ingresso, Quaresima, Penitenza 162. ACCOGLI I NOSTRI DONI Offertorio 18

INDICE. Titolo canto Indicazioni liturgiche Numero ABBA' MISERICORDIA Ingresso, Quaresima, Penitenza 162. ACCOGLI I NOSTRI DONI Offertorio 18 INDICE Titolo canto Indicazioni liturgiche Numero ABBA' MISERICORDIA Ingresso, Quaresima, Penitenza 162 ACCOGLI I NOSTRI DONI Offertorio 18 ADESTE FIDELES Natale 164 ALLA TUA MENSA Comunione 167 ALLELUIA

Dettagli

PREGHIERA DI BENEDETTO XVI PER LE VOCAZIONI. O Padre, fa' sorgere fra i cristiani. numerose e sante vocazioni al sacerdozio,

PREGHIERA DI BENEDETTO XVI PER LE VOCAZIONI. O Padre, fa' sorgere fra i cristiani. numerose e sante vocazioni al sacerdozio, PREGHIERA DI BENEDETTO XVI PER LE VOCAZIONI O Padre, fa' sorgere fra i cristiani numerose e sante vocazioni al sacerdozio, che mantengano viva la fede e custodiscano la grata memoria del tuo Figlio Gesù

Dettagli

S O L E N N E A D O R A Z I O N E E U C A R I S T I C A

S O L E N N E A D O R A Z I O N E E U C A R I S T I C A S O L E N N E A D O R A Z I O N E E U C A R I S T I C A i n C O NTEMPORANEA MONDIALE 2 G I U G N O 2 0 1 3 ore 17 1 ESPOSIZIONE DELLA SANTISSIMA EUCARISTIA E ADORAZIONE Il Diacono espone il Santissimo

Dettagli

IL PIANO SALVIFICO DI DIO

IL PIANO SALVIFICO DI DIO ESERCIZI SPIRITUALI 2018 1 MEDITAZIONE IL PIANO SALVIFICO DI DIO CANTO ALLO SPIRITO Discendi Santo Spirito, le nostre menti illumina; del Ciel la grazia accordaci tu, Creator degli uomini. Chiamato sei

Dettagli

ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA

ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA MESSA DEL GIORNO RITI DI INTRODUZIONE Il Padre della gloria vi renda eredi del suo regno eterno e la grazia e la vita del Figlio della Vergine siano con tutti voi.

Dettagli

SANTA PASQUA 2015 CHIESA DELLA PENTECOSTE CANTI DEL GIOVEDI' SANTO

SANTA PASQUA 2015 CHIESA DELLA PENTECOSTE CANTI DEL GIOVEDI' SANTO SANTA PASQUA 2015 CHIESA DELLA PENTECOSTE CANTI DEL GIOVEDI' SANTO 2 APRILE 2015 INGRESSO 94. E' GIUNTA L'ORA E' giunta l'ora, Padre, per me, ai miei amici ho detto che questa è la vita, conoscere Te e

Dettagli

MESSA IN COENA DOMINI Rito per la presentazione degli Oli santi

MESSA IN COENA DOMINI Rito per la presentazione degli Oli santi MESSA IN COENA DOMINI DIOCESI DI TRAPANI Ufficio Liturgico MESSA IN COENA DOMINI DIOCESI DI TRAPANI UFFICIO LITURGICO Messa in Coena Domini RITO PER LA PRESENTAZIONE DEGLI OLI SANTI SEGNO DI CROCE E

Dettagli

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il bambino a pregare il Rosario in famiglia. 36 1 Credo in un

Dettagli

Le preghiere della sera di Radio Maria

Le preghiere della sera di Radio Maria Le preghiere della sera di Radio Maria Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Ti adoro, mio Dio e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato

Dettagli

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora Domenica 7 giugno 2009 Trinità di Dio Ingresso La creazione giubili Cd 10

Dettagli

Pregare è incontrarsi con qualcuno Come vorrei incontrare Dio! Ma come fare? Dove lo trovo? Lo so, me l hanno detto: Dio è sempre con noi.

Pregare è incontrarsi con qualcuno Come vorrei incontrare Dio! Ma come fare? Dove lo trovo? Lo so, me l hanno detto: Dio è sempre con noi. Pregare è incontrarsi con qualcuno Come vorrei incontrare Dio! Ma come fare? Dove lo trovo? Lo so, me l hanno detto: Dio è sempre con noi. Si può incontrare ovunque. È con noi a casa, in campagna, in montagna.

Dettagli

Liturgia Penitenziale

Liturgia Penitenziale Liturgia Penitenziale Canto scelto dal repertorio conosciuto in parrocchia Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. La grazia, la misericordia e la pace di Dio nostro Padre e di Gesù

Dettagli

Preghiera universale Venerdì santo

Preghiera universale Venerdì santo 1 Preghiera universale Venerdì santo Azione Liturgica 2 Fratelli e sorelle, in questo giorno in cui Cristo ha sofferto e dall alto della croce ha steso le sue braccia su tutto l universo preghiamo Dio

Dettagli

Canti per la Liturgia Repertorio nazionale 2009

Canti per la Liturgia Repertorio nazionale 2009 001_Kyrie, eleison (Missa VIII) 002_Kyrie, eleison 003_Kyrie, Eleison 004_Kyrie, Eleison 008_Gloria in excelsis Deo (Lécot) Solo Gloria 012_Alleluia! Cantate al Signore - alleluia irlandese 013_Alleluia!

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE festa

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE festa 2 febbraio PRESENTAZIONE DEL SIGNORE festa RITI D INIZIO ALLA MESSA PRECEDUTA DALLA PROCESSIONE CON I CERI All ora stabilita, il popolo si raccoglie in una chiesa succursale o in altro luogo adatto, fuori

Dettagli

TESTI del CD CANTI 3. REGINA DELLE STELLE testo Marina Valmaggi musica popolare argentina

TESTI del CD CANTI 3. REGINA DELLE STELLE testo Marina Valmaggi musica popolare argentina TESTI del CD CANTI 3 REGINA DELLE STELLE testo Marina Valmaggi musica popolare argentina Regina delle stelle, splendore dell'eterno! Per sempre vivi accanto al Figlio tuo, segno del suo grande amore: RIT.

Dettagli

La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l amore di Dio Padre, e la comunione dello Spirito Santo siano con tutti voi.

La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l amore di Dio Padre, e la comunione dello Spirito Santo siano con tutti voi. IN CHIESA CELEBRAZIONE ESEQUIALE NELLA LITURGIA DELLA PAROLA RITI INIZIALI Canto d ingresso: L eterno riposo (G. Durighello) Se si celebra la Liturgia della Parola senza il Sacrificio eucaristico, dopo

Dettagli

Preghiera eucaristica dei fanciulli

Preghiera eucaristica dei fanciulli 133 Preghiera eucaristica dei fanciulli Sac: Il Signore sia con voi E con il tuo Spirito Sac: In alto i nostri cuori Sono rivolti al Signore Sac: Rendiamo grazie al signore, nostro Dio E cosa buona e giusta

Dettagli

LITURGIA DI MANDATO PASTORALE. ARCIDIOCESI DI CAPUA Parrocchia Sacro Cuore

LITURGIA DI MANDATO PASTORALE. ARCIDIOCESI DI CAPUA Parrocchia Sacro Cuore ARCIDIOCESI DI CAPUA Parrocchia Sacro Cuore LITURGIA DI MANDATO PASTORALE Monizione Oggi la liturgia ci esorta a dire il nostro si sincero a Dio, in risposta alla nostra vocazione: essere cittadini del

Dettagli

Preghiera a Gesù Deposto

Preghiera a Gesù Deposto Preghiera a Gesù Deposto O caro e buon Gesù davanti alla tua immagine dolorosa ricordiamo il tuo inumano sacrificio e ti chiediamo perdono per il male che ti abbiamo fatto e continuiamo a farti. Preghiamo

Dettagli

IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA B. V. MARIA

IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA B. V. MARIA BENEDIZIONE SOLENNE (facoltativa) Il Signore sia con voi. E con il tuo spirito. Dio, misericordioso, che per mezzo del suo Figlio, nato dalla Vergine, ha redento il mondo, vi colmi della sua benedizione.

Dettagli

MINISTRANTI O.K. Parrocchia Santa Maria delle Grazie Squinzano (LE) Le Preghiere

MINISTRANTI O.K. Parrocchia Santa Maria delle Grazie Squinzano (LE) Le Preghiere MINISTRANTI O.K. Parrocchia Santa Maria delle Grazie Squinzano (LE) Le Preghiere Nel nome del Padre, del figlio e dello Spirito Santo. Amen. Gloria al Padre e al figlio e allo Spirito Santo. Come era nel

Dettagli

L EUCARISTIA. «Essere Catechisti per accompagnare altri ad essere Cristiani» FONTE E CULMINE UFFICIO CATECHISTICO DIOCESANO DELLA CHIESA

L EUCARISTIA. «Essere Catechisti per accompagnare altri ad essere Cristiani» FONTE E CULMINE UFFICIO CATECHISTICO DIOCESANO DELLA CHIESA UFFICIO CATECHISTICO DIOCESANO TEANO 21 FEBBRAIO 2014 «Essere Catechisti per accompagnare altri ad essere Cristiani» L EUCARISTIA FONTE E CULMINE DELLA CHIESA È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere

Dettagli

LA LITURGIA DEL GIORNO

LA LITURGIA DEL GIORNO ----------------------------------------------------- LA LITURGIA DEL GIORNO www.lachiesa.it/liturgia ====================================================== SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO (ANNO C)

Dettagli

CELEBRAZIONE PER L INIZIO DELL ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA

CELEBRAZIONE PER L INIZIO DELL ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA CELEBRAZIONE PER L INIZIO DELL ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA Chiesa Cattedrale Accompagnato da un sottofondo musicale, il Presidente giunge con i ministranti all Ingresso della Chiesa Cattedrale, all esterno,

Dettagli

LA LITURGIA DEL GIORNO PARROCCHIA SANTA GIULIA IN PAITONE

LA LITURGIA DEL GIORNO PARROCCHIA SANTA GIULIA IN PAITONE ----------------------------------------------------- LA LITURGIA DEL GIORNO PARROCCHIA SANTA GIULIA IN PAITONE ====================================================== SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO

Dettagli

Rosario per i defunti

Rosario per i defunti Rosario per i defunti Ci uniamo in preghiera nella recita del santo Rosario, af dando alla misericordia del Padre e all intercessione della mamma celeste l anima del nostro fratello (sorella)... Gesù è

Dettagli

Il Signore Gesù, della casa e della discendenza di Davide, che ha voluto essere chiamato figlio del falegname, sia con tutti voi.

Il Signore Gesù, della casa e della discendenza di Davide, che ha voluto essere chiamato figlio del falegname, sia con tutti voi. 19 marzo SAN GIUSEPPE SALUTO Il Signore Gesù, della casa e della discendenza di Davide, che ha voluto essere chiamato figlio del falegname, sia con tutti voi. INTRODUZIONE Lett. / Sac. Celebriamo oggi

Dettagli

Preghiere della Congregazione

Preghiere della Congregazione Preghiere della Congregazione Provincia Italia Malta LUNEDI MARTEDI Per nostre sorelle defunti Santa Maria Eufrasia Pelletier MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI SABATO San Giuseppe San Giovanni Eudes Salutazione

Dettagli

Natale (messa della notte)

Natale (messa della notte) Natale (messa della notte) (Is 9,1-3.5-6; Tt 2,11-14; Lc 2,1-14) Signore, tu che vieni ancora come luce per tutte le genti, salva e libera tutti coloro che attendono nelle tenebre il dono della pace, della

Dettagli

142) NOVENA A SAN GIOVANNI PAOLO II (Festa 22-Ottobre)

142) NOVENA A SAN GIOVANNI PAOLO II (Festa 22-Ottobre) 142) NOVENA A SAN GIOVANNI PAOLO II (Festa 22-Ottobre) Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen Primo giorno in Dio Padre Onnipotente, creatore del cielo e della e terra e in Gesù Cristo,

Dettagli

248 Exultet. - Esulti il coro degli angeli * Si- mi re mi esulti l assemblea celeste. - un inno di gloria saluti * Si- mi re mi

248 Exultet. - Esulti il coro degli angeli * Si- mi re mi esulti l assemblea celeste. - un inno di gloria saluti * Si- mi re mi 248 Exultet - Esulti il coro degli angeli * mi mi esulti l assemblea celeste - un inno di gloria saluti * mi mi il trionfo del Signo risorto Rit: luce del eterno * mi mi ha vinto le teneb del mondo - gioisca

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE Sorelle e fratelli, ci raduniamo in assemblea all inizio del nuovo anno che vogliamo porre sotto lo sguardo benedicente del Signore che nell incarnazione ha voluto condividere

Dettagli

CANTI: PANE DI VITA. Il tuo Corpo ci sazierà, il tuo Sangue ci salverà

CANTI: PANE DI VITA. Il tuo Corpo ci sazierà, il tuo Sangue ci salverà CANTI: PANE DI VITA Sol Do 7+6 Sol Do 7+6 Pane di vita sei, spezzato per tutti noi Do Re Sol7+ Do7+ Re4/7 Re La-7 Chi ne mangia per sempre in Te vivrà. Sol Do 7+6 Sol Do 7+6 Veniamo al tuo santo altare,

Dettagli

II DOMENICA DOPO NATALE

II DOMENICA DOPO NATALE II DOMENICA DOPO NATALE PRIMA LETTURA Dal libro del Siracide (24,1-4.12-16) La sapienza fa il proprio elogio, in Dio trova il proprio vanto, in mezzo al suo popolo proclama la sua gloria. Nell assemblea

Dettagli

PRIMA LETTURA (Dt 8, ) Ti ha nutrito di un cibo, che tu non conoscevi e che i tuoi padri non avevano mai conosciuto.

PRIMA LETTURA (Dt 8, ) Ti ha nutrito di un cibo, che tu non conoscevi e che i tuoi padri non avevano mai conosciuto. -------------------------------------------------- LA LITURGIA DEL GIORNO www.lachiesa.it/liturgia ====================================================== SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO (ANNO A) ======================================================

Dettagli

Il Santo Rosario alla Beata Vergine Maria

Il Santo Rosario alla Beata Vergine Maria Il Santo Rosario alla Beata Vergine Maria La corona del Rosario è costituita da cinque decine a ognuna delle quali corrisponde un mistero. Si inizia così: Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito

Dettagli

9 novembre 2014 Cristo Re Giornata Caritas ambrosiana

9 novembre 2014 Cristo Re Giornata Caritas ambrosiana 9 novembre 2014 Cristo Re Giornata Caritas ambrosiana 18.00 10.00 (Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che inizia la processione all altare) Chiamati anche oggi da Gesù per celebrare il suo

Dettagli

RICEVI LO SPIRITO SANTO

RICEVI LO SPIRITO SANTO RICEVI LO SPIRITO SANTO SONO DIVENTATO GRANDE... DECIDO DI ESSERE AMICO DI GESÚ FOTO PER DECIDERE DEVO CONOSCERE CONOSCO LA STORIA DI GESÚ: GESÚ E NATO E DIVENTATO GRANDE ED AIUTAVA IL PAPA GIUSEPPE E

Dettagli

ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA

ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA MESSA DELLA VIGILIA RITI DI INTRODUZIONE Il Padre della gloria vi renda eredi del suo regno eterno e la grazia e la vita del Figlio della Vergine siano con tutti voi.

Dettagli

III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO C

III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO C III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO C SALUTO Dio Padre apra il vostro cuore all ascolto della sua Parola; lo Spirito di verità vi raduni come corpo del Risorto; il Signore Gesù, profeta di un lieto messaggio,

Dettagli

Kyrie (Missa de Angelis) Signore Pietà. pietà. Gloria (Missa de Angelis) - 1 -

Kyrie (Missa de Angelis) Signore Pietà. pietà. Gloria (Missa de Angelis) - 1 - CATTEDRALE DI ALESSANDRIA PASQUA DI RISURREZIONE SANTA MESSA PONTIFICALE PRESIEDUTA DA S. EC. REV.MA MONS. GUIDO GALLESE VESCOVO DI ALESSANDRIA Kyrie (Missa de Angelis) Signore Pietà. Cristo pietà Signore

Dettagli

SAN GIOVANNI XXIII, papa

SAN GIOVANNI XXIII, papa 11 ottobre SAN GIOVANNI XXIII, papa Dal Comune dei pastori: per un papa. COLLETTA Dio onnipotente ed eterno, che in san Giovanni, papa, hai fatto risplendere in tutto il mondo l immagine viva di Cristo,

Dettagli

Presentazione del Signore

Presentazione del Signore BASILICA CATTEDRALE DI COMO CHIESA COLLEGIATA DI SONDRIO 1-2 febbraio 2018 Presentazione del Signore Giornata mondiale della vita consacrata Presentazione del Signore Nel luogo di partenza della processione

Dettagli

RITO PER LA RICONCILIAZIONE DEI SINGOLI PENITENTI

RITO PER LA RICONCILIAZIONE DEI SINGOLI PENITENTI RITO PER LA RICONCILIAZIONE DEI SINGOLI PENITENTI 41. Quando il penitente si presenta per fare la sua confessione, il sacerdote lo accoglie con bontà e lo saluta con parole affabili e cordiali. 42. Quindi

Dettagli

Il Signore è vicino a chi ha il cuore ferito

Il Signore è vicino a chi ha il cuore ferito INCONTRO UNITARIO NELLA FEDE Il Signore è vicino a chi ha il cuore ferito Domenica 14 giugno 2015 DIOCESI DI MILANO SERVIZIO PER LA FAMIGLIA - ZONA MILANO Centro Rosetum Via Pisanello n. 1 h. 17.00 Introduzione

Dettagli