NEWSLETTER. L Ing Michele Murgia, coordinatore tecnico della Manifestazione, ha brevemente

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NEWSLETTER. L Ing Michele Murgia, coordinatore tecnico della Manifestazione, ha brevemente"

Transcript

1 NEWSLETTER GNS9 - La Manifestazione presentata a Milano al Circolo della Stampa Martedì 6 dicembre presso il Circolo della Stampa di Milano si è tenuta la Conferenza Stampa di presentazione delle Giornate Nazionali di Saldatura giunte alla nona edizione tenuta dai Responsabili del Gruppo IIS coinvolti nell organizzazione dell evento, che ha visto la partecipazione dei funzionari rappresentanti delle Società Sponsor leader di settore e dei giornalisti delle maggiori testate di settore media partners dell evento. La conferenza si è aperta con il saluto del Prof. Pietro Lonardo (Presidente del Gruppo IIS) e con l introduzione dell Ing. Sergio Scanavino (Segretario Generale Gruppo IIS), che dopo un breve resoconto sul successo delle precedenti edizioni ha introdotto le novità proposte per la nona. L Ing Michele Murgia, coordinatore tecnico della Manifestazione, ha brevemente presentato come sarà sviluppato il programma e anticipato i temi e gli interventi previsti nelle sessioni tecniche previste. l Ing. Giancarlo Canale, Responsabile Commerciale e Marketing del Gruppo IIS, ha illustrato i servizi del Gruppo IIS e come le GNS9, in linea con la mission statutaria del Gruppo, contribuiscono a promuovere l impegno del Gruppo per favorire la conoscenza, la competenza ed il progresso della saldatura in ogni suo campo. Cinzia Presti (Media IIS, Pubblicità del Gruppo IIS) ha brevemente trattato la parte commerciale della Manifestazione, descrivendo i vantaggi riservati esclusivamente agli Sponsor Ufficiali che collaborano con l organizzazione, e fatto il punto della situazione sulle Aziende leader di settore a sei mesi dalla manifestazione: ben 34 sono le Società che hanno già aderito e che stanno vedendo il loro Logo esposto sul materiale promozionale GNS9 (online e cartaceo) e sulle maggiori testate di settore in Italia e all estero grazie anche alla collaborazione dei nostri media partner. Giornate Nazionali di Saldatura - 7 Dicembre

2 Il Punto sui Corsi di Formazione Segui la breve video presentazione sulla IISWebTV Formazione IIS Intervento dell Ing. Luca Costa, Responsabile Divisione Formazione IIS PROGRESS, sui tipi di formazione e qualificazione delle figure professionali di coordinamento in saldatura IWE (International Welding Engineer), IWT (International Welding Technologist) ed IWS (International Welding Specialist). IIS Overseas Seguici anche su: Alcuni dei nostri lavori nel mondo Newsletter Saldatura Flash - 23 Novembre Newsletter Saldatura Flash - 7 Dicembre 2016

3 GNS9 - il 30 e il 31 Maggio 2017 Genova tornerà ad essere la capitale italiana della fabbricazione mediante saldatura GENOVA Il 30 e il 31 Maggio 2017 Genova tornerà ad essere la capitale italiana della fabbricazione mediante saldatura. L organizzazione della 9 edizione delle Giornate Nazionali di Saldatura, che si terrà presso il Centro Congressi Magazzini del Cotone nel Porto Antico, a Genova, è in pieno svolgimento. Stimiamo che nella due giorni di eventi tecnico-scientifici confluiranno al Porto Antico oltre tecnici, esperti e ricercatori italiani e stranieri che non vorranno perdere questo appuntamento. Dopo le prime otto edizioni (2001 e 2003 a Milano, 2005, 2007, 2011, 2013 e 2015 a Genova, 2009 a Venezia) per il nono appuntamento è stata confermata la città della Lanterna: il perché lo sottolinea l ing. Sergio Scanavino, Segretario Generale IIS: Genova è una città con notevoli potenzialità e dopo le straordinarie esperienze degli ultimi anni che hanno visto circa presenti alle GNS 7 e ben presenti alle GNS 8, abbiamo deciso di confermare la città dove ha sede il nostro Istituto, spinti anche da diverse richieste delle società sponsor. Insomma, una decisione che anche quest anno è venuta spontanea.... Indubbiamente, le Giornate Nazionali di Saldatura sono per l Italia l avvenimento convegnistico dell anno per il mondo delle costruzioni saldate; prova ne sia, oltre al numero di presenze in costante aumento, il fatto che sono oltre 50 le società che hanno confermato la sponsorizzazione dell evento. Come nelle precedenti edizioni - spiega l ing. Michele Murgia, Responsabile Tecnico della manifestazione - nell ambito delle GNS 9 si terranno tanti appuntamenti in simultanea: Workshop tematici su argomenti di grande interesse industriale, Relazioni Tecniche, Presentazioni Tecnico-Commerciali e una serie di Corsi Specialistici. Insomma un programma di estremo interesse tecnologico e scientifico. Con spazi dedicati alle società sponsor per presentare prodotti o servizi. La due-giorni, infine, sarà ancora una volta un apprezzatissimo crocevia di incontri e relazioni per gli addetti ai lavori. Una manifestazione, quella delle GNS, che non solo caratterizza il profilo tecnico-scientifico dell IIS ma che rappresenta pienamente il suo ruolo riconosciuto per la diffusione della conoscenza. A quasi 70 anni dalla sua fondazione l Istituto Italiano della Saldatura continua ad essere un riferimento importantissimo per tutta l industria nazionale operante in Italia e all estero. Giornate Nazionali di Saldatura Newsletter Saldatura Flash - 7 Dicembre Newsletter Saldatura Flash - 7 Dicembre

4 Corso di Qualificazione ad International Welding Engineer (IWE) - Genova 2017 IIS PROGRESS, unico ente autorizzato in Italia dall Istituto Internazionale della Saldatura (IIW) e dalla Federazione Europea della Saldatura (EWF), organizza il corso di qualificazione per International Welding Engineer. Le agevolazioni Possibilita di rilascio CFP per chi e iscritto all ordine degli ingegneri Possibilita di finanziamenti tramite fondi paritetici interprofessionali nazionali (fondimpresa, fonarcom, fapi, fonditalia ecc...) Abbonamento annuale (1 anno) alla rivista italiana della saldatura incluso Partecipazione gratuita alle Giornate Nazionali di Saldatura ed (GNS9) L edizione di Genova del Corso IWE è riconosciuta come Master di primo livello dall Università di Genova e prevede l ottenimento del diploma di Master Universitario contestualmente al Diploma di IWE Sconto del 10% sulla quota di partecipazione per iscrizioni pervenute entro il 23/12/2016 L iscrizione Per iscriversi al corso è sufficiente compilare la scheda di iscrizione disponibile online sul sito IIS, oppure compilare la scheda di preiscrizione online (di seguito in allegato il link di collegamento. Tutti i dettagli del corso, requisiti di accesso, prezzi, date, contatti si trovano nel bando a pagina 7 della newsletter o sul nostro sito all indirizzo: Info: Segreteria Divisione Formazione IIS PROGRESS Srl Tel.: valentina.tassistro@iisprogress.it Preiscrizione online Corso di Qualificazione ad IWE (International Welding Engineer) organizzato da IIS PROGRESS in programma a Genova per il 2017 Segui la breve video presentazione sulla IISWebTV Formazione IIS Presentazione a cura dell Ing. dell Ing. Simone Rusca, Responsabile della Formazione Teorica di IIS PROGRESS 4 Newsletter Saldatura Flash - 7 Dicembre 2016

5 Il Convegno Diagnostica e prove non distruttive: tecnologie e competenze per l affidabilità di strutture, impianti e mezzi di trasporto, in ottemperanza dello scenario normativo e legislativo. Il giorno 13 ottobre 2016 si è tenuto a Genova, nella Sala Conferenze U. Guerrera, presso la Sede del Gruppo Istituto Italiano della Saldatura, il Convegno Diagnostica e prove non distruttive: tecnologie e competenze per l affidabilità di strutture, impianti e mezzi di trasporto, in ottemperanza dello scenario normativo e legislativo. Il Gruppo Istituto Italiano della Saldatura e l Associazione Italiana Prove non Distruttive (AIPnD) hanno unito le loro competenze offrendo agli addetti ai lavori un interessante opportunità di aggiornamento e di confronto delle conoscenze sotto il profilo tecnico e normativo. Il Convegno è stato aperto con i saluti da parte del Cap. Mario Papponetti, Presidente di AIPnD, e del Prof. Ing. Pietro Lonardo, Presidente del Gruppo Istituto Italiano della Saldatura, i quali hanno espresso la comune soddisfazione per la numerosa partecipazione all evento e per la collaborazione fra i due Enti organizzatori. Al termine del benvenuto, la parola è passata all Ing. Simone Rusca, Responsabile del Settore Formazione Teorica Saldatura di IIS PROGRESS srl, e all Ing. Corrado Caligiuri, Responsabile dell evento per AIPnD, in qualità di moderatori, per introdurre la prima delle numerose memorie che si sono susseguite nell arco della giornata. Il primo contributo è stato presentato dall Ing. Emanuele Gandolfo, Responsabile del Settore Certificazione Personale e Procedure (CPP) di IIS CERT srl, ed è stato collocato all inizio della manifestazione perché il tema trattato, Quadro Normativo relativo all esplicita richiesta di Formazione e Certificazione specifica nelle tecniche avanzate per il personale addetto ai controlli, rappresenta la prima fase non solo cronologica ma anche logica del processo di applicazione delle tecniche di controllo non distruttivo e di diagnostica: sono molti infatti i riferimenti normativi che attualmente esprimono in modo esplicito la necessità di upgrade formativi e di estensioni di qualifica per gli addetti ai controlli, che devono possedere conoscenze ed esperienze più specifiche per soddisfare i sempre più alti requisiti di qualità di componenti e strutture. A seguire, a completamento e rafforzamento delle premesse della prima memoria, è stato portato il contributo di esperienze maturate per molti anni ad alti livelli dal Sig. Oliviero Oldani, Responsabile delle Prove non Distruttive di Quality Control srl: la sua memoria, Parametri che influenzano l affidabilità dei Controlli non distruttivi, ha permesso di evidenziare e condividere l importanza della competenza, in quanto conoscenza, esperienza e abilità degli operatori, come componente fondamentale per l efficacia e l efficienza dell esecuzione di controlli, che sovente devono essere applicati in condizioni critiche o lontane dall applicazione tipicamente prevista dagli scenari normativi. Se la competenza del personale addetto all esecuzione di prove non distruttive con tecniche avanzate o tradizionali in condizioni diverse da quelle standard può essere considerato un filo conduttore della manifestazione, senza dubbio adeguati e di pregevole livello qualitativo sono stati il terzo e il quarto contributo della giornata: Caratterizzazione e messa a punto di tecniche di tomografia computerizzata (TC) su pale turbina a gas di Marco Brecciaroli (SIMTECNO spa) e Antonio Petrizzi (Polaris SPA) e Uso avanzato della tomografia nell analisi dei giunti saldati del Prof. Ing. Umberto Galietti, Docente del Politecnico di Bari e Referente per la Società Diagnostic Engineering Solutions srl, spin-off del Politecnico di Bari. I due interventi e le due tecnologie descritte, per quanto fra loro molto differenti, hanno prodotto un comune interesse nei confronti della materia trattata e hanno suscitato sensazioni molto simili nella platea di uditori, affascinata dalle potenzialità che l evoluzione tecnologica possiede; in effetti certi limiti di sensibilità e certe capacità di analizzare e/o di visualizzare dettagli estremamente piccoli, ritenuti fino a qualche anno fa irraggiungibili, sembrano oggi alla portata di queste tecnologie, purché adeguatamente Newsletter Saldatura Flash - 7 Dicembre Newsletter Saldatura Flash - 7 Dicembre

6 utilizzate da personale addestrato e consapevole delle difficoltà intrinseche dei sistemi in oggetto e della loro applicazione. Evoluzione tecnologica è espressione che decisamente caratterizza in modo adeguato anche l intervento successivo: Il World Class Manufacturing (WCM) applicato ai controlli non distruttivi.perchè del Dott. Daniele Bisi, Responsabile del Laboratorio PND del Centro Ricerche Fiat ScpA GMIL Lab, in cui è stato messo in evidenza il percorso storico che in Italia è stato compiuto nell ambito delle tecniche di controllo non distruttive per restare al passo con il parallelo sviluppo delle tecnologie di fabbricazione e dei materiali adottati; questa memoria ha consentito anche di fare una riflessione sull eventualità e, forse, necessità di applicare ai laboratori e reparti di controllo non distruttivo nuove logiche di organizzazione e di gestione che permettano di ottimizzare queste tecnologie non solo in termini tecnici ma anche come processo. La prima memoria del pomeriggio, dopo il break che ha permesso ai partecipanti di prendere visione degli stand espositivi allestiti in parallelo alla sessione, è stata presentata dall Ing. Francesco Bresciani, Dirigente di IIS SERVICE srl, Responsabile della Oil & Gas Business Unit, Nuove tecniche di indagine finalizzate alla verifica periodica delle bombole di stoccaggio GPL domestico, lavoro dedicato all esperienza di IIS SERVI- CE maturata nell utilizzo di tecniche di diagnostica avanzata a casi applicativi non industriali. Vale la pena a tal proposito, citando lo stesso Ing. Bresciani, sottolineare che la corretta scelta di prove non distruttive e di successivi criteri di valutazione dell idoneità del componente testato, compito di personale competente e coscienzioso, non deve mai prescindere dall obiettivo primario di continua ricerca di miglioramento della qualità della vita, sia questa in un ambito industriale o in un ambito civile più quotidiano. L ultimo contributo è stato portato dal Dott. Stefano Benuzzi di Tec Eurolab, La qualità dell immagine nel controllo radiografico di giunzioni saldate: messa a confronto di differenti impianti radiogeni, che si è collocato a puntuale conclusione della sessione tecnica focalizzando l attenzione sull importanza della qualità finale raggiunta dalla tecnica di indagine utilizzata, che prevede la necessità di articolate fasi di qualifica della procedura che si intende adottare. La giornata è stata chiusa dal Segretario Generale AIPnD, Sig. Ezio Tuberosa, e dal Responsabile Commerciale del Gruppo IIS, Ing. Giancarlo Canale, i quali hanno concordato sull opportunità di future collaborazioni e sul ruolo di giuda nel mondo delle prove non distruttive rappresentata dai due Enti organizzatori, Gruppo IIS e AIPnD. Argomento che ha incontrato il favore dei presenti esternato anche in sede di dibattito finale. Un altro momento molto importante della manifestazione è stato l allestimento di uno spazio espositivo dedicato alle Aziende del settore, nel quale i professionisti presenti al Convegno hanno avuto modo di incontrare liberamente gli Sponsor dell iniziativa: Lucchini RS spa, Lucchini RS spa Div. EMIC, DES Diagnostic Engineering Solutions srl, TQ Technologies for Quality srl, CGM Cigiemme spa e Labormet Due srl e di discutere con loro le ultime novità da questi presentate. Nuove proposte Formative IIS 2017 I percorsi formativi per la certificazione di figure professionali di coordinamento di saldatura Segui la breve video presentazione sulla IISWebTV Gli Esperti IIS Presentazione a cura dell Ing. Stefano Morra Responsabile Tecnico IIS CERT 6 Newsletter Saldatura Flash - 7 Dicembre 2016

7

8

9

10

11 Grande successo per la prima edizione del GIC - Giornate Italiane del Calcestruzzo Si sono concluse a Piacenza, sabato 12 novembre, le Giornate Italiane del Calcestruzzo. Il GIC, al suo esordio sul mercato fieristico italiano, ha ottenuto risultati decisamente superiori alle migliori aspettative, suscitando interesse, apprezzamento e grande soddisfazione da parte dei più di 120 espositori e dei circa visitatori. Il dato ufficiale e certificato sarà a breve disponibile sul sito con una indicazione delle aree geografiche di provenienza. La certificazione è stata tra l altro volutamente richiesta dagli organizzatori della fiera, per una questione di trasparenza e di rispetto nei confronti degli espositori che hanno creduto in questa prima edizione del GIC, che si è dimostrata un iniziativa valida e rispondente ad una reale necessità del mercato. A stupire positivamente gli operatori del settore sono stati in particolare, oltre alla novità di un esposizione verticale interamente dedicata alla filiera del calcestruzzo, anche l elevata specializzazione e la competenza dei visitatori. Un altra peculiarità del GIC che ha suscitato grande interesse, è stata l ampiezza dei temi trattati nel corso dei convegni che si sono susseguiti durante l intera durata della fiera. I presenti infatti, oltre ad avere una panoramica dell offerta merceologica nei vari stand, hanno avuto l opportunità di assistere a workshop e convegni su tematiche specialistiche e innovative: si è parlato, tra i vari argomenti affrontati, delle ultime novità nel settore degli additivi, delle pavimentazioni ad uso portuale ed aeroportuale, di demolizione controllata e dei sistemi di consolidamento di strutture in calcestruzzo armato in ambito sismico. Un altro particolare non trascurabile e ormai più unico che raro: alcuni espositori hanno dichiarato di aver concluso vendite direttamente in fiera, addirittura il primo giorno del GIC! Sul sito sono tra l altro scaricabili le interviste ad alcuni espositori, con le loro dirette impressioni e i commenti sulla manifestazione. Un altro fiore all occhiello del GIC è stata la presenza di oltre 30 patrocini, tra enti ed istituzioni, cui si é aggiunto, nelle ultime ore, anche quello del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: un segnale forte e rilevante, che testimonia l interesse da parte del mondo politico e istituzionale per una manifestazione che può davvero offrire nuovi impulsi all innovazione e alla crescita nel settore delle costruzioni. Cena di Gala e Premiazione degli ICTA nella Galleria Alberoni Grande successo anche per la Cena di Gala organizzata nella sontuosa cornice della Sala degli Arazzi della Galleria Alberoni di Piacenza, che si é conclusa con la premiazione degli ICTA - Italian Concrete Technology Awards e con oltre 120 presenti. Oltre alle numerose aziende premiate nelle varie categorie previste dal concorso, sono stati assegnati anche alcuni premi speciali alla carriera: al Dr. Giorgio Squinzi nella categoria Produttore Materiali e Additivi, al Comm. Benedetto Di Maria nella categoria Produttore macchine e attrezzature, al Prof. Mario Collepardi nella categoria Consulenza/Engineering e all Ing. Giuseppe Parenti nella categoria Impresa Prefabbricazione e Manufatti in Cls. La cena ha tra l altro offerto un ottima opportunità di networking, di condivisione e di interscambio formativo con alcune figure di rilievo del mondo politico e del settore del calcestruzzo. Tra gli inviatati a presenziare alla premiazione c erano infatti, oltre al Sindaco di Piacenza Paolo Dosi, anche l Ing. Antonio Lucchese, direttore del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, l on. Paola De Micheli sottosegretario all Economia con delega alla ricostruzione e José Blanco, ai vertici di importanti associazioni spagnole specializzate nei settori delle costruzioni, che ha lanciato la proposta di creare un associazione europea per il ripristino del calcestruzzo. «L impressione finale - conclude Fabio Potestà, Direttore della Mediapoint & Communications srl e organizzatore del GIC - è estremamente positiva, sia sul fronte degli espositori e dei visitatori, sia su quello della scelta logistica. Il polo fieristico di Piacenza é infatti risultato strategico, per posizione e dimensioni, per una manifestazione di nicchia quale è il GIC. Mi auguro che alcuni visitatori di questa edizione, inizialmente un po scettici di fronte alla prima edizione assoluta di un nuovo format fieristico, visti i risultati, si possano convertire in espositori della prossima edizione. Anche perché, nel frattempo, siamo già in grado di comunicare le date: il prossimo GIC si terrà infatti, sempre a Piacenza, dal 8 al 10 novembre 2018». Per info: info@gic-expo.it Newsletter Saldatura Flash - 7 Dicembre Newsletter Saldatura Flash - 7 Dicembre

12

13

14 14 Newsletter Saldatura Flash Dicembre Novembre

15

16 Gruppo Istituto Italiano della Saldatura

Soddisfatti, guardiamo al futuro

Soddisfatti, guardiamo al futuro 15 giugno 2015, N. 622, Anno XIV, Settimanale Online, Suppl. al n. 3/2015 di Rivista Italiana della Saldatura, Editore: Istituto Italiano Saldatura, Direttore Responsabile: Sergio Scanavino, Redattore:

Dettagli

Comunicato Stampa 1/2017

Comunicato Stampa 1/2017 Comunicato Stampa 1/2017 Mancano ormai meno di due mesi all atteso appuntamento Biennale Pnd, conto alla rovescia! Atahotel Expo di Pero, 25-27 ottobre 2017 - di Franco Ricciardi - Ormai ci siamo. La Segreteria

Dettagli

Superata quota 30 sponsor... IIS Service e Saipem per applicare SiRcOS al South Stream. Master Universitario MAWE, ancora possibile iscriversi

Superata quota 30 sponsor... IIS Service e Saipem per applicare SiRcOS al South Stream. Master Universitario MAWE, ancora possibile iscriversi Mercoledi 01 ottobre 2014, N. 591, Anno XIII, Settimanale Online, Suppl. al n. 5/2014 di Rivista Italiana della Saldatura, Editore: Istituto Italiano Saldatura, Direttore Responsabile: Sergio Scanavino,

Dettagli

Più di tecnici di altissimo livello al Porto Antico di Genova. Sponsor, oltre 50 aziende Leader del settore in Italia e nel mondo... ci siete?

Più di tecnici di altissimo livello al Porto Antico di Genova. Sponsor, oltre 50 aziende Leader del settore in Italia e nel mondo... ci siete? Venerdì 15 marzo 2013, N. 521bis, Anno XII, Settimanale Online, Suppl. al n. 1/2013 di Rivista Italiana della Saldatura, Editore: Istituto Italiano Saldatura, Dir.Resp.: Mauro Scasso, Redattore: Franco

Dettagli

tutti a Genova nel maggio 2017!

tutti a Genova nel maggio 2017! Agenzia Settimanale di Stampa, tiratura odierna 34.165 copie 26 febbraio 2016, N. 641, Anno XV, Settimanale Online, Suppl. al n. 1/2016 di Rivista Italiana della Saldatura, Sul prossimo numero: Inaugurato

Dettagli

Visione Industria Storia Applicazioni Prospettive

Visione Industria Storia Applicazioni Prospettive Visione Industria Storia Applicazioni Prospettive www.visioneindustria.it Ipertesto dedicato ai sistemi di visione industriali La tecnologia della visione industriale ha vissuto in anni recenti una fase

Dettagli

LA FIERA DEI COLLOQUI DI RICERCA AGENTI DI COMMERCIO

LA FIERA DEI COLLOQUI DI RICERCA AGENTI DI COMMERCIO by LA FIERA DEI COLLOQUI DI RICERCA AGENTI DI COMMERCIO Forum Agenti è la fiera in cui domanda e offerta nel campo della rappresentanza commerciale si incontrano FORUM AGENTI È... COLLOQUI DI RICERCA AGENTI

Dettagli

Il Circuito per lo sviluppo della Smart City

Il Circuito per lo sviluppo della Smart City Il Circuito per lo sviluppo della Smart City PISA - evento concluso 4-5 luglio 2013 BARI 2-3 dicembre 2013 GENOVA marzo 2014 segreteria@greencityenergy.it www.greencityenergy.it Organizzato da Il circuito

Dettagli

Il progetto. Un occasione di incontro e di dibattito per comprendere come la Formazione debba

Il progetto. Un occasione di incontro e di dibattito per comprendere come la Formazione debba PROGETTO 2017 Il progetto Per il quarto anno consecutivo torna, in doppia edizione, a Roma e Milano, il grande evento che ESTE, con la sua rivista Persone&Conoscenze, dedica al mondo della Formazione.

Dettagli

ci siete? Giornate Nazionali della Saldatura, Ai nastri di partenza la settima edizione delle Sono già centinaia gli iscritti

ci siete? Giornate Nazionali della Saldatura, Ai nastri di partenza la settima edizione delle Sono già centinaia gli iscritti Venerdì 29 marzo 2013, N. 523bis, Anno XII, Settimanale Online, Suppl. al n. 1/2013 di Rivista Italiana della Saldatura, Editore: Istituto Italiano Saldatura, Dir.Resp.: Mauro Scasso, Redattore: Franco

Dettagli

Mancano 20 giorni all appuntamento in programma a Genova

Mancano 20 giorni all appuntamento in programma a Genova Martedi 6 maggio 2014, N. 573bis, Anno XIII, Settimanale Online, Suppl. al n. 2/2014 di Rivista Italiana della Saldatura, Editore: Istituto Italiano Saldatura, Direttore Responsabile: Sergio Scanavino,

Dettagli

INTRODUZIONE I VISITATORI 2011 PRESENTAZIONE EVENTO

INTRODUZIONE I VISITATORI 2011 PRESENTAZIONE EVENTO INTRODUZIONE e-commerce Forum è il più autorevole appuntamento dell anno dedicato al commercio elettronico, rivolto agli operatori del settore e alle aziende interessate a conoscere il mondo delle vendite

Dettagli

quando prevenire è meglio che curare

quando prevenire è meglio che curare PILLOLE DI SALDATURA quando prevenire è meglio che curare 1 PERCORSO di AGGIORNAMENTO 2010 a cura di WEC srl Società Spin Off del Politecnico di Bari e Istituto Italiano della Saldatura di Genova ed in

Dettagli

9a edizione, Milano, Palazzo del Ghiaccio 15 marzo 2017 EVENT REPORT

9a edizione, Milano, Palazzo del Ghiaccio 15 marzo 2017 EVENT REPORT 9a edizione, Milano, Palazzo del Ghiaccio 15 marzo 2017 EVENT REPORT LA NONA EDIZIONE IN CIFRE 28 PARTNER ESPOSITORI 27 30 MODELLI VETTURE ESPOSTE 30 FLEET MANAGER PRESENTI 362 6 SEMINARI DI FORMAZIONE

Dettagli

Visione Industria Storia Applicazioni Prospettive

Visione Industria Storia Applicazioni Prospettive Visione Industria Storia Applicazioni Prospettive www.visioneindustria.it Ipertesto dedicato ai sistemi di visione industriali La tecnologia della visione industriale ha vissuto in anni recenti una fase

Dettagli

Febbraio Federazione Italiana Grossisti Bevande

Febbraio Federazione Italiana Grossisti Bevande 9-10-11 Febbraio 2014 Verso nuove rotte Si rinnova l appuntamento dell International Horeca Meeting, l esclusivo evento organizzato dai distributori di bevande con la partecipazione dei brand più prestigiosi

Dettagli

Appuntamento al Porto Antico di Genova il 27 maggio 2014

Appuntamento al Porto Antico di Genova il 27 maggio 2014 Venerdì 21 marzo 2014, N. 567bis, Anno XIII, Settimanale Online, Suppl. al n. 1/2014 di Rivista Italiana della Saldatura, Editore: Istituto Italiano Saldatura, Direttore Responsabile: Sergio Scanavino,

Dettagli

Manca un mese esatto alla manifestazione. Giornate Nazionali di Saldatura, l appuntamento dell anno 2013 per il mondo delle costruzioni saldate

Manca un mese esatto alla manifestazione. Giornate Nazionali di Saldatura, l appuntamento dell anno 2013 per il mondo delle costruzioni saldate Mercoledì 24 aprile 2013, N. 526, Anno XII, Settimanale Online, Suppl. al n. 1/2013 di Rivista Italiana della Saldatura, Editore: Istituto Italiano Saldatura, Direttore Responsabile: Mauro Scasso, Redattore:

Dettagli

I meeting internazionale sulla verifica pratica di apparecchi, impianti e ambienti ospedalieri e presentazione delle novità nel settore biomedicale

I meeting internazionale sulla verifica pratica di apparecchi, impianti e ambienti ospedalieri e presentazione delle novità nel settore biomedicale Evento di risonanza internazionale, pubblicizzato presso tutte le strutture Ospedaliere italiane e presso quelle spagnole nella regione di Barcellona, il meeting si propone come momento di confronto e

Dettagli

24-27 MAGGIO 2012. Aeroporto dei Parchi PRETURO (Aq) Organizzazione. Partner esclusivi. Patrocini

24-27 MAGGIO 2012. Aeroporto dei Parchi PRETURO (Aq) Organizzazione. Partner esclusivi. Patrocini 2a E D I Z I O N E Organizzazione Insieme a ANCE L Aquila, ANCE Chieti, ANCE Pescara, ANCE Teramo Partner esclusivi 24-27 MAGGIO 2012 Aeroporto dei Parchi PRETURO (Aq) Patrocini Città di L Aquila ABRUZZO

Dettagli

MILANO 31 marzo 2017 NAPOLI 22 giugno 2017 ROMA 16 novembre 2017

MILANO 31 marzo 2017 NAPOLI 22 giugno 2017 ROMA 16 novembre 2017 STRATEGIE E STRUMENTI PER GESTIRE LE PERSONE MILANO 31 marzo 2017 NAPOLI 22 giugno 2017 ROMA 16 novembre 2017 15 Settembre 2017 Il progetto Il Convivio di Persone&Conoscenze è il più grande appuntamento

Dettagli

11 a FIERAINTERNAZIONALEPER L INDUSTRIAMANIFATTURIERA. Torino Oval Lingotto 3 5 maggio Presentazione

11 a FIERAINTERNAZIONALEPER L INDUSTRIAMANIFATTURIERA. Torino Oval Lingotto 3 5 maggio Presentazione TOGETHER TO SOLVE Torino Oval Lingotto 3 5 maggio 2017 Robotica Automazione Prove e Misure Produzione 11 a FIERAINTERNAZIONALEPER L INDUSTRIAMANIFATTURIERA Presentazione È l evento specialistico di riferimento

Dettagli

Forum Internazionale sulle nuove energie nella citta e nel porto. Mostra delle tecnologie e soluzioni per la smart city.

Forum Internazionale sulle nuove energie nella citta e nel porto. Mostra delle tecnologie e soluzioni per la smart city. a 2 Edizione Forum Internazionale sulle nuove energie nella citta e nel porto Mostra delle tecnologie e soluzioni per la smart city Genova Porto Antico Centro Congressi 29-30 Novembre 2012 www.greencityenergy.it

Dettagli

Miconex settembre 2017, Shanghai (Cina) SAVE Verona ottobre 2017, Verona

Miconex settembre 2017, Shanghai (Cina) SAVE Verona ottobre 2017, Verona Fiere2017 GISI ALL-INCLUSIVE Una sola formula per tanti vantaggi! OMC - Offshore mediterranean conference & exhibition 29-31 marzo 2017, Ravenna SAVE Milano 20 aprile 2017, Milano A&T - Affidabilità &

Dettagli

ANDIAMO A INVENTARE! PARTE LA START CUP VENETO 2018

ANDIAMO A INVENTARE! PARTE LA START CUP VENETO 2018 UFFICIO STAMPA AREA COMUNICAZIONE E MARKETING VIA VIII FEBBRAIO 2, 35122 PADOVA TEL. 049/8273041-3066-3520 E-MAIL: stampa@unipd.it AREA STAMPA: http://www.unipd.it/comunicati Padova, 28 marzo 2018 ANDIAMO

Dettagli

PERCORSI DI SPECIALIZZAZIONE ADDITIVE MANUFACTURING APPLICATION SPECIALIST

PERCORSI DI SPECIALIZZAZIONE ADDITIVE MANUFACTURING APPLICATION SPECIALIST PERCORSI DI SPECIALIZZAZIONE ADDITIVE MANUFACTURING APPLICATION SPECIALIST Perché specializzarsi In un settore non ancora regolamentato né standardizzato come l Additive Manufacturing, in cui la forte

Dettagli

La Fiera dedicata a Robotica, Prove e Misure, Tecnologie Innovative, Industria 4.0

La Fiera dedicata a Robotica, Prove e Misure, Tecnologie Innovative, Industria 4.0 12 a EDIZIONE La Fiera dedicata a Robotica, Prove e Misure, Tecnologie Innovative, Industria 4.0 18-20 APRILE 2018 OVAL LINGOTTO FIERE TORINO La fiera dedicata all Industria 4.0 TORINO, 18-20 APRILE 2018

Dettagli

L ELETTRICITÀ IN FORMA DI FIERA. Un iniziativa di

L ELETTRICITÀ IN FORMA DI FIERA. Un iniziativa di L ELETTRICITÀ IN FORMA DI FIERA Un iniziativa di Un contenitore di idee. Una fiera per i professionisti dell elettricità. Questa l idea iniziale di Elettroveneta e Ferri Elettroforniture. Un idea che nel

Dettagli

Formazione tecnica e scientifica su temi ambientali per lo sviluppo sostenibile e l economia circolare

Formazione tecnica e scientifica su temi ambientali per lo sviluppo sostenibile e l economia circolare Formazione tecnica e scientifica su temi ambientali per lo sviluppo sostenibile e l economia circolare Il settore ambiente della FAST dedica da sempre particolare attenzione alle attività di formazione

Dettagli

10^ edizione, BOLOGNA 25 ottobre 2017 EVENT REPORT

10^ edizione, BOLOGNA 25 ottobre 2017 EVENT REPORT 10^ edizione, BOLOGNA 25 ottobre 2017 EVENT REPORT LA DECIMA EDIZIONE IN CIFRE 37 ESPOSITORI E PARTNER 5.000 MQ. DI SUPERFICIE OCCUPATA 22 BRAND AUTOMOBILISTICI 38 MODELLI DI VETTURE ESPOSTE 347 FLEET

Dettagli

OLIMPIADI ITALIANE DELLA SALDATURA

OLIMPIADI ITALIANE DELLA SALDATURA OLIMPIADI ITALIANE DELLA SALDATURA Manifestazione riservata a tutti i saldatori d Italia la partecipazione è COMPLETAMENTE GRATUITA Sponsor al 26 luglio 2016: Quarta Edizione I PREMI Per i primi tre classificati

Dettagli

PROGETTO CONVEGNISTICO 2018

PROGETTO CONVEGNISTICO 2018 PROGETTO CONVEGNISTICO 2018 GENNAIO 2018 Il progetto «Risorse Umane e non Umane» è il progetto convegnistico della rivista Persone&Conoscenze nato 11 anni fa con l obiettivo di confrontarsi e ragionare

Dettagli

15-18 maggio Promosso e organizzato da: Con il supporto tecnico di:

15-18 maggio Promosso e organizzato da: Con il supporto tecnico di: 15-18 maggio 2019 Promosso e organizzato da: Con il supporto tecnico di: I numeri della Liguria* La Liguria: regione all avanguardia nella Blue Economy. 1 Regione per incidenza delle imprese dell Economia

Dettagli

STRATEGIE E STRUMENTI PER GESTIRE LE PERSONE. MILANO 31 marzo 2017 NAPOLI 22 giugno 2017 ROMA 16 novembre 2017 Novembre 2016

STRATEGIE E STRUMENTI PER GESTIRE LE PERSONE. MILANO 31 marzo 2017 NAPOLI 22 giugno 2017 ROMA 16 novembre 2017 Novembre 2016 STRATEGIE E STRUMENTI PER GESTIRE LE PERSONE MILANO 31 marzo 2017 NAPOLI 22 giugno 2017 ROMA 16 novembre 2017 Novembre 2016 Il progetto Il Convivio di Persone&Conoscenze è il più grande appuntamento dedicato

Dettagli

COME COLLABORARE CON IIS PER

COME COLLABORARE CON IIS PER Mercoledi 10 dicembre 2014, N. 602, Anno XIII, Settimanale Online, Suppl. al n. 5/2014 di Rivista Italiana della Saldatura, Editore: Istituto Italiano Saldatura, Direttore Responsabile: Sergio Scanavino,

Dettagli

Allegato 6/C Giudizi individuali complessivi finali

Allegato 6/C Giudizi individuali complessivi finali Allegato 6/C Giudizi individuali complessivi finali CANDIDATO SARTORE Luciana L esame complessivo della documentazione, della discussione dei titoli e della prova didattica ha posto in evidenza una personalità

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CONTAMINATION LAB DELL UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE 1 EDIZIONE (2 SEMESTRE A.A.

BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CONTAMINATION LAB DELL UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE 1 EDIZIONE (2 SEMESTRE A.A. BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CONTAMINATION LAB DELL UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE 1 EDIZIONE (2 SEMESTRE A.A. 2014/2015) Articolo 1 Contamination Lab: progetto e finalità L Universita Politecnica

Dettagli

Torna il Corso di qualificazione ad International Welding Technologist (IWT) ed International Welding Engineer (IWE)

Torna il Corso di qualificazione ad International Welding Technologist (IWT) ed International Welding Engineer (IWE) 05 ottobre 2015, N. 627, Anno XIV, Settimanale Online, Suppl. al n. 5/2015 di Rivista Italiana della Saldatura, Editore: Istituto Italiano Saldatura, Direttore Responsabile: Sergio Scanavino, Redattore:

Dettagli

EUROMECC PROFILO AZIENDALE

EUROMECC PROFILO AZIENDALE EUROMECC PROFILO AZIENDALE L azienda L azienda euromecc Profilo aziendale L AZIENDA EUROMECC è attiva da più di 40 anni nel mondo, leader nella progettazione e fabbricazione di macchinari ed impianti legati

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO DA PARTE DELL ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI PRATO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO DA PARTE DELL ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI PRATO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO DA PARTE DELL ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI PRATO Approvato dal Consiglio Direttivo in data 21/04/2015 Premessa - Il patrocinio è un riconoscimento

Dettagli

I CONVEGNI Aggiornamento 15 novembre 2017

I CONVEGNI Aggiornamento 15 novembre 2017 I CONVEGNI 2018 Aggiornamento 15 novembre 2017 Il calendario 2018 CITTÀ MILANO VENEZIA BOLOGNA ANCONA TORINO BARI DATA 7 FEBBRAIO 14 MARZO 16 MAGGIO 26 GIUGNO 4 OTTOBRE 23 OTTOBRE Target visitatori: Aziende

Dettagli

European Project Lab: Horizon 2020 Finanziamenti per le imprese

European Project Lab: Horizon 2020 Finanziamenti per le imprese European Project Lab: Horizon 2020 Finanziamenti per le imprese Corso di 12 ore Il percorso è finalizzato a sviluppare le competenze necessarie alla formulazione di proposte progettuali mirate riferite

Dettagli

19-20 FEBBRAIO a ACQUACOLTURA ALGOCOLTURA INDUSTRIA DELLA PESCA FIERA DI PORDENONE. edizione. 2 a edizione

19-20 FEBBRAIO a ACQUACOLTURA ALGOCOLTURA INDUSTRIA DELLA PESCA FIERA DI PORDENONE. edizione. 2 a edizione 19-20 FEBBRAIO 2020 FIERA DI PORDENONE MOSTRA CONVEGNO INTERNAZIONALE SU ACQUACOLTURA, ALGOCOLTURA E INDUSTRIA DELLA PESCA 4 a edizione ACQUACOLTURA ALGOCOLTURA INDUSTRIA DELLA PESCA IN CONTEMPORANEA CON:

Dettagli

EUROMECC nella realizzazione della carpenteria metallica industriale OMC Alfio Daniele Attanasio di carpenterie industriali

EUROMECC nella realizzazione della carpenteria metallica industriale OMC Alfio Daniele Attanasio di carpenterie industriali EUROMECC è attiva da più di 40 anni nel mondo, leader nella progettazione e fabbricazione di macchinari ed impianti legati all industria del calcestruzzo e del cemento, nonché nella realizzazione della

Dettagli

RINNOVABILI 2.0 Efficienza energetica, solare termico e geotermia

RINNOVABILI 2.0 Efficienza energetica, solare termico e geotermia RINNOVABILI 2.0 Efficienza energetica, solare termico e geotermia Milano, 14 maggio 2013 Il contenuto del presente progetto appartiene a MGP Srl. Ogni diritto si intende riservato. Ne è pertanto vietata

Dettagli

WaterfrontLab 2018 L IMMOBILIARE E LA NAUTICA SI INCONTRANO A GENOVA. dal 20 al 25 Settembre 2018

WaterfrontLab 2018 L IMMOBILIARE E LA NAUTICA SI INCONTRANO A GENOVA. dal 20 al 25 Settembre 2018 WaterfrontLab 2018 L IMMOBILIARE E LA NAUTICA SI INCONTRANO A GENOVA dal 20 al 25 Settembre 2018 CONTESTO E TENDENZE DEL MERCATO In questi ultimi anni la filiera della nautica da diporto italiana ha registrato

Dettagli

I CONVEGNI Aggiornamento 15 novembre 2017

I CONVEGNI Aggiornamento 15 novembre 2017 I CONVEGNI 2018 Aggiornamento 15 novembre 2017 Il calendario 2018 CITTÀ MILANO BOLOGNA VENEZIA ANCONA TORINO BARI DATA 7 FEBBRAIO 22 MARZO 16 MAGGIO 26 GIUGNO 4 OTTOBRE 23 OTTOBRE Target visitatori: Aziende

Dettagli

AQM Srl Provaglio D'Iseo Centro Servizi Tecnici Alle Imprese

AQM Srl Provaglio D'Iseo Centro Servizi Tecnici Alle Imprese Pagina: 2 INDICE Corsi... 3 Processi Produttivi e Progettazione... 3... 3... 3 Coordinatori e Ispettori di... 7 Materiali e Controllo dei Prodotti... 8 Metallografia... 8 di Metallografia... 8 Addetti

Dettagli

NET: l esperto di pianificazione e progettazione reti CUP F87E

NET: l esperto di pianificazione e progettazione reti CUP F87E NET: l esperto di pianificazione e progettazione reti CUP F87E16000410009 Avviso Pubblico DD G15768 del 15/12/15 "Interventi di sostegno alla qualificazione e all'occupabilità delle risorse umane" - Asse

Dettagli

GNS7, record di Società Sponsor : Tantissime le adesioni: nessuno vuole mancare...

GNS7, record di Società Sponsor : Tantissime le adesioni: nessuno vuole mancare... N. 515 del 01 febbraio 2013- Agenzia di Stampa, di questo numero ne sono state spedite 31.150 copie Un successo anche dal punto di vista commerciale: ci sono tutte le grandi aziende del settore GNS7, record

Dettagli

La Fiera dedicata a Robotica, Prove e Misure, Tecnologie Innovative, Industria 4.0

La Fiera dedicata a Robotica, Prove e Misure, Tecnologie Innovative, Industria 4.0 12 a EDIZIONE La Fiera dedicata a Robotica, Prove e Misure, Tecnologie Innovative, Industria 4.0 18-20 APRILE 2018 OVAL LINGOTTO FIERE TORINO La fiera dedicata all Industria 4.0 TORINO, 18-20 APRILE 2018

Dettagli

Transpotec: il viaggio nel progresso continua Verona 21 al 24 febbraio 2019 Inn ovazione sostenibilità digitalizzazione sicurezza

Transpotec: il viaggio nel progresso continua Verona 21 al 24 febbraio 2019 Inn ovazione sostenibilità digitalizzazione sicurezza A Verona dal 21 al 24 febbraio 2019 l evento di riferimento del mondo trasporti e logistica. Inn ovazione sostenibilità digitalizzazione sicurezza i temi chiave dell edizione 2019 elementi che stanno guidando

Dettagli

L AZIENDA ASSOCIATA IFMA ITALIA: VANTAGGI E BENEFICI per i SOCI PROFESSIONAL

L AZIENDA ASSOCIATA IFMA ITALIA: VANTAGGI E BENEFICI per i SOCI PROFESSIONAL STRATEGYINNOVATIONVALUE EMPOWERING FACILITY MANAGEMENT WORLDWIDE L AZIENDA ASSOCIATA IFMA ITALIA: VANTAGGI E BENEFICI per i SOCI PROFESSIONAL Agenda Area Studi & Ricerche: premessa e vantaggi per l azienda

Dettagli

XI Convegno Nazionale ASAP SMF

XI Convegno Nazionale ASAP SMF XI Convegno Nazionale ASAP SMF Bergamo, 20-21 Novembre 2014 SMART SERVICES FOR SMART CITIZENS Organizzato da: Con il Patrocinio di: Media Partener: In collaborazione con: 2 PREMESSA Il processo di trasformazione

Dettagli

La Fiera di Ricerca Agenti di Commercio PRESENTAZIONE

La Fiera di Ricerca Agenti di Commercio PRESENTAZIONE La Fiera di Ricerca Agenti di Commercio PRESENTAZIONE FORUM AGENTI È... «La fiera in cui domanda e offerta nel campo della rappresentanza commerciale si incontrano» COLLOQUI DI RICERCA AGENTI DI COMMERCIO

Dettagli

ZySTAR 2.0. Partner Program. ZySTAR 2.0 l Evoluzione della Partnership

ZySTAR 2.0. Partner Program. ZySTAR 2.0 l Evoluzione della Partnership ZySTAR 2.0 Partner Program ZySTAR 2.0 l Evoluzione della Partnership ZySTAR 2. 0, il valore del Partner Program ZyXEL propone ai rivenditori ZySTAR 2.0, il programma di partnership pensato per offrire:

Dettagli

STRATEGIE E STRUMENTI PER GESTIRE LE PERSONE 10 ANNO

STRATEGIE E STRUMENTI PER GESTIRE LE PERSONE 10 ANNO STRATEGIE E STRUMENTI PER GESTIRE LE PERSONE 10 ANNO MILANO - 13 Aprile 2018 Il progetto Il Convivio di Persone&Conoscenze compie 10 anni. E il più grande evento dedicato ai temi delle Risorse Umane organizzato

Dettagli

46esima Esposizione di Information & Communications Technology ottobre Fieramilanocity

46esima Esposizione di Information & Communications Technology ottobre Fieramilanocity Milano, Information&Communications 1 Technology Ottobre 2009 Conferenza stampa di presentazione della 45esima Esposizione Smau Internazionale Milano 2009 di Information & Communications Technology 46esima

Dettagli

Proposta di sponsorizzazione 2013

Proposta di sponsorizzazione 2013 5^ EDIZIONE Dal 20 al 27 ottobre Proposta di sponsorizzazione 2013 In collaborazione con: Con il contributo tecnico scientifico di: Premessa Si terrà quest anno dal 20 al 27 ottobre la quinta edizione

Dettagli

STAGIONE La finanza immobiliare a sostegno del paese

STAGIONE La finanza immobiliare a sostegno del paese STAGIONE 2018 CONVEGNI I Convegni rappresentano incontri aperti a tutta la filiera, in modo particolare agli operatori del real estate, dell industria immobiliare dei servizi e delle società di costruzioni.

Dettagli

ASSEMBLEA COMMISSIONI 4 NOVEMBRE 2016 Introduzione del Referente Ing. Carlo Montecchi Vorrei innanzi tutto salutare tutte le commissioni dell Ordine

ASSEMBLEA COMMISSIONI 4 NOVEMBRE 2016 Introduzione del Referente Ing. Carlo Montecchi Vorrei innanzi tutto salutare tutte le commissioni dell Ordine ASSEMBLEA COMMISSIONI 4 NOVEMBRE 2016 Introduzione del Referente Ing. Carlo Montecchi Vorrei innanzi tutto salutare tutte le commissioni dell Ordine di Modena per il lavoro svolto in questo anno e per

Dettagli

TRASFORMARE L EDUCAZIONE PER IL FUTURO

TRASFORMARE L EDUCAZIONE PER IL FUTURO TRASFORMARE L EDUCAZIONE PER IL FUTURO La più grande fiera del mondo sulla scuola arriva in Italia. 27>29 Settembre Firenze Fortezza da Basso 1 Fiera Didacta Italia 2017 Didacta International, da oltre

Dettagli

SOSTENIBILITÀ, BUONE PRATICHE E BUSINESS: IL RUOLO DELL INNOVAZIONE

SOSTENIBILITÀ, BUONE PRATICHE E BUSINESS: IL RUOLO DELL INNOVAZIONE www.exco2019.com SOSTENIBILITÀ, BUONE PRATICHE E BUSINESS: IL RUOLO DELL INNOVAZIONE Il business di successo nella cooperazione allo sviluppo passa attraverso la sostenibilità: gli Obiettivi di Sviluppo

Dettagli

Scheda di pre-iscrizione al corso di formazione

Scheda di pre-iscrizione al corso di formazione Scheda di pre-iscrizione al corso di formazione Dati per la fatturazione 14.10.2016 Nome Partecipante / Partecipanti Totale nr. partecipanti Ragione Sociale Via/Piazza (sede legale) Nr. Cap Città Provincia

Dettagli

Protocollo Sicurezza Casa

Protocollo Sicurezza Casa Protocollo Sicurezza Casa Ing. Timpani Andrea Prof. Giancarlo Maselli MASTER TECNICO APPLICATIVO SULLA VERIFICA E PROGETTAZIONE ADEGUAMENTO SISMICO DI EDIFICI IN MURATURA E IN CEMENTO ARMATO Una gran parte

Dettagli

Fiera di Roma Maggio 2019

Fiera di Roma Maggio 2019 Creazione di lavoro e innovazione per lo sviluppo sostenibile Fiera di Roma 15-16-17 Maggio 2019 Organizzata da: Sostenibilità, Buone Pratiche e Business: il ruolo dell innovazione Il business di successo

Dettagli

TRASFORMARE L EDUCAZIONE PER IL FUTURO

TRASFORMARE L EDUCAZIONE PER IL FUTURO TRASFORMARE L EDUCAZIONE PER IL FUTURO La più grande fiera del mondo sulla scuola arriva in Italia. 27>29 Settembre 17 Firenze Fortezza da Basso Fiera Didacta Italia 2017 Didacta International, da oltre

Dettagli

11^ edizione, MILANO 14 marzo 2018 EVENT REPORT

11^ edizione, MILANO 14 marzo 2018 EVENT REPORT 11^ edizione, MILANO 14 marzo 2018 EVENT REPORT LE CIFRE DELL UNDICESIMA EDIZIONE 33 AZIENDE ESPOSITRICI PARTNER + 17.86% rispetto alla sessione di Milano 2017 18 MARCHE AUTOMOBILISTICHE + 20% rispetto

Dettagli

IL VALORE DELLA SALUTE, LA SALUTE COME VALORE. Un evento per la vita, le scienze e le imprese, per sostenere le partnership ed il networking

IL VALORE DELLA SALUTE, LA SALUTE COME VALORE. Un evento per la vita, le scienze e le imprese, per sostenere le partnership ed il networking 11-13 OTTOBRE 2017 TORINO ITALIA IL VALORE DELLA SALUTE, LA SALUTE COME VALORE Un evento per la vita, le scienze e le imprese, per sostenere le partnership ed il networking CENTRO CONGRESSI TORINO INCONTRA

Dettagli

Incentiviamo il Tuo Potenziale Innovativo.

Incentiviamo il Tuo Potenziale Innovativo. Incentiviamo il Tuo Potenziale Innovativo Il Mercato mondo Il mercato delle tecnologie mediche nel modo vale 360 miliardi di Euro di cui in Europa circa 100 miliardi e rappresenta il 28% del mercato globale,

Dettagli

HSE SYMPOSIUM 2019 HEALTH, SAFETY AND ENVIRONMENT SYMPOSIUM

HSE SYMPOSIUM 2019 HEALTH, SAFETY AND ENVIRONMENT SYMPOSIUM 3 HSE SYMPOSIUM 2019 HEALTH, SAFETY AND ENVIRONMENT SYMPOSIUM II Simposio nazionale su Salute, Sicurezza sul lavoro e Ambiente Napoli, Policlinico Federico II Marzo - Ottobre 2019 Seconda edizione dell

Dettagli

BARI, 14 DICEMBRE 2011 Hotel Majesty, via G. Gentile 97/b

BARI, 14 DICEMBRE 2011 Hotel Majesty, via G. Gentile 97/b con il patrocinio di con il supporto di Associazione Energy Managers BARI, 14 DICEMBRE 2011 Hotel Majesty, via G. Gentile 97/b DALLE ORE 09.30 18.00 Richiesti Crediti Formativi per Professionisti PRESENTAZIONE

Dettagli

FIRENZE NOVEMBRE 2018 RESOCONTO DI FINE EVENTO

FIRENZE NOVEMBRE 2018 RESOCONTO DI FINE EVENTO 1 FIRENZE 27 30 NOVEMBRE 2018 RESOCONTO DI FINE EVENTO Il, svoltosi dal 27 Novembre al 30 Novembre 2018, nella sede della Fortezza da Basso di Firenze, si è confermato un appuntamento irrinunciabile, un

Dettagli

Rete Rurale Nazionale Il progetto Rural4School. Un percorso rural per giovani studenti

Rete Rurale Nazionale Il progetto Rural4School. Un percorso rural per giovani studenti Rete Rurale Nazionale 2014-2020 Il progetto Rural4School Un percorso rural per giovani studenti Documento realizzato nell ambito del Programma Rete Rurale Nazionale 2014-20 Piano di azione biennale 2019-20

Dettagli

STAFF DI AREA CULTURA, SPORT, GIOVANI E IMMIGRAZIONE

STAFF DI AREA CULTURA, SPORT, GIOVANI E IMMIGRAZIONE TEEN TEATRO SCUOLA 2013 AVVISO APERTO ALLE SCUOLE SECONDARIE DI 1 GRADO DEL COMUNE DI PRATO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA RASSEGNA TEATRALE TEEN TEATRO SCUOLA LA MEMORIA E LA CITTA DA REALIZZARSI PRESSO OFFICINA

Dettagli

ESPORRE PROMUOVERE INCONTRARE DEFINIRE

ESPORRE PROMUOVERE INCONTRARE DEFINIRE ESPORRE PROMUOVERE INCONTRARE DEFINIRE VARSAVIA 29 31 MAGGIO 2014 luglio 2013 LA POLONIA La Polonia è la più grande economia dell'europa centro-orientale di cui produce circa il 40% del PIL. Protetta dalla

Dettagli

EVENT REPORT 8^ edizione, Bologna, 12 ottobre 2016

EVENT REPORT 8^ edizione, Bologna, 12 ottobre 2016 EVENT REPORT 8^ edizione, Bologna, 12 ottobre 2016 organizzato da con il patrocinio di L 8^ edizione di Fleet Manager Academy si è svolta a Bologna il 12 ottobre, presso il padiglione 31 del quartiere

Dettagli

Dottorato di ricerca: principi di accreditamento e valutazione

Dottorato di ricerca: principi di accreditamento e valutazione GIORNATA NAZIONALE SUL DOTTORATO DI RICERCA Brescia 12 Giugno 2019 Dottorato di ricerca: principi di accreditamento e valutazione Paolo Miccoli Marco Malgarini ANVUR I requisiti per l accreditamento del

Dettagli

TRA PASSATO E FUTURO IL MONDO DELL AUTO IN UN SALONE

TRA PASSATO E FUTURO IL MONDO DELL AUTO IN UN SALONE TRA PASSATO E FUTURO IL MONDO DELL AUTO IN UN SALONE Milano AutoClassica è il salone milanese dell auto d epoca, amato e seguito da tutti gli appassionati del settore in Italia e all estero, ed al contempo

Dettagli

Singapore Novembre 2016 // SCHEDA PROGETTO

Singapore Novembre 2016 // SCHEDA PROGETTO Singapore 21-22 Novembre 2016 // SCHEDA PROGETTO 1 OBIETTIVI 2 INIZIATIVA 3 PARTECIPANTI ITALIANI 4 PARTECIPANTI ASIATICI 5 PROTAGONISTI 6 RISORSE 7 CRONOPROGRAMMA 1 L Italian Innovation Days è un appuntamento

Dettagli

PROGETTO STARTUP EMILIA-ROMAGNA A R2B 2016

PROGETTO STARTUP EMILIA-ROMAGNA A R2B 2016 PROGETTO STARTUP EMILIA-ROMAGNA A R2B 2016 (9-10 giugno 2016) E un iniziativa di: In collaborazione con: www.rdueb.it - tel. +39 02 283131 - info@rdueb.it DATI DELL ULTIMA EDIZIONE R2B - SMAU 2015: - PRE-REGISTRATI

Dettagli

Letizia Urbani Direttore Generale Meccano ScpA

Letizia Urbani Direttore Generale Meccano ScpA Sistemi innovativi di miglioramento della qualità e del riciclo dell acqua negli allevamenti e nella filiera agroalimentare Presentazione del piano di comunicazione Divulgazione dei risultati Letizia Urbani

Dettagli

IL PROGETTO INNOVAZIONE:

IL PROGETTO INNOVAZIONE: IL CENTRO PRODUTTIVITA VENETO AL SERVIZIO DEL SETTORE ORAFO Dott. Antonio Girardi Direttore Fondazione Giacomo Rumor Centro 1 IL PROGETTO INNOVAZIONE: L obiettivo del Progetto Innovazione è di proporre

Dettagli

CORSO MANAGEMENT DI ORGANIZZAZIONI SPORTIVE - livello base -

CORSO MANAGEMENT DI ORGANIZZAZIONI SPORTIVE - livello base - CORSO MANAGEMENT DI ORGANIZZAZIONI SPORTIVE - livello base - Piazza Indipendenza 3 6830 Chiasso Tel +41 (0) 91 695 38 80 Fax +41 (0) 91 695 38 81 www.sriconsulting.ch ask@sriconsulting.ch La scelta di

Dettagli

Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro I edizione

Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro I edizione Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro I edizione PROMOTORE Centro Studi Super Sud ORGANIZZATORE Gruppo Stratego LOCATION Ex Tabacchifi cio Centola Pontecagnano Faiano (SA) QUANDO 11-12 e 13

Dettagli

19-20 FEBBRAIO 2020 ACQUACOLTURA ALGOCOLTURA INDUSTRIA DELLA PESCA FIERA DI PORDENONE. edizione

19-20 FEBBRAIO 2020 ACQUACOLTURA ALGOCOLTURA INDUSTRIA DELLA PESCA FIERA DI PORDENONE. edizione 19-20 FEBBRAIO 2020 FIERA DI PORDENONE MOSTRA CONVEGNO INTERNAZIONALE SU ACQUACOLTURA, ALGOCOLTURA E INDUSTRIA DELLA PESCA 4a edizione ACQUACOLTURA ALGOCOLTURA INDUSTRIA DELLA PESCA IN CONTEMPORANEA CON:

Dettagli

PROGETTO 2016 Luglio 2016

PROGETTO 2016 Luglio 2016 PROGETTO 2016 Luglio 2016 Il progetto Sette convegni, organizzati nei capoluoghi di altrettante regioni fra le più dinamiche d Italia, dedicati al tema del rapporto fra gestione del personale e vita e

Dettagli

Come aderire ad un iniziativa di valore

Come aderire ad un iniziativa di valore Padiglione per la Promozione dei progetti del sistema istituzionale e imprenditoriale dell area romana e dei grandi interventi infrastrutturali del Lazio Come aderire ad un iniziativa di valore COS E IL

Dettagli

Asphaltica 2012: Padova rilancia Verona

Asphaltica 2012: Padova rilancia Verona 059 064 asphaltica_ mastro 11/04/13 09:40 Pagina 59 Asphaltica 2012: Padova rilancia Verona A cura di SITEB Nel presentare Asphaltica 2012 avevamo scritto che, nonostante questi cupi tempi di crisi, c

Dettagli

NON ASPETTATE DOMANI PER LA MOBILITA DI DOMANI

NON ASPETTATE DOMANI PER LA MOBILITA DI DOMANI NON ASPETTATE DOMANI PER LA MOBILITA DI DOMANI Manifattura, design, idee, innovazioni, trasporto di persone e di merci: il momento per il futuro della mobilità è ora. Dall esperienza di GL events e Clickutility

Dettagli

L Azienda USL di Modena, in collaborazione con l Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, organizza il

L Azienda USL di Modena, in collaborazione con l Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, organizza il L Azienda USL di Modena, in collaborazione con l Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, organizza il Concorso Marketing per la salute II edizione Il concorso Marketing per

Dettagli

info point cinque+1 4 chiacchiere talk spot vetrina crediti sito web Concept 2018 sicurtechvillage.online i protagonisti del safety in tour dedicati

info point cinque+1 4 chiacchiere talk spot vetrina crediti sito web Concept 2018 sicurtechvillage.online i protagonisti del safety in tour dedicati i protagonisti del safety in tour Concept 2018 cinque+1 nuovi appuntamenti info point dedicati sicurtechvillage.online talk come fare per fare meglio 4 chiacchiere e un caffè con i professionisti del settore

Dettagli

Porto Antico di Genova - Centro Congressi

Porto Antico di Genova - Centro Congressi FORUM INTERNAZIONALE Innovazione tecnologica per lo sviluppo competitivo e sostenibile del sistema logistico portuale e dello shipping 4 a edizione Genova Organizzato da: In contemporanea con: www.shippingtech.it

Dettagli

DI IMPLANTOPROTESI CORSO TEORICO-PRATICO. NOVEMBRE 2017 MARZO 2018 SALA CORSI e20 GENOVA

DI IMPLANTOPROTESI CORSO TEORICO-PRATICO. NOVEMBRE 2017 MARZO 2018 SALA CORSI e20 GENOVA PROGRAMMA CULTURALE 2017 e20 Event Planner and Partner of African Society of Dentistry and Implantology NOVEMBRE 2017 MARZO 2018 SALA CORSI e20 GENOVA DOTT. MARCO SALIN DOTT. MARIO SCILLA CORSO TEORICO-PRATICO

Dettagli