Q//t4u4~e;to clel/ Q%Ya«Mte_, cle!lio!/nr;vep~ e ~ ~ee#ca

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Q//t4u4~e;to clel/ Q%Ya«Mte_, cle!lio!/nr;vep~ e ~ ~ee#ca"

Transcript

1 MIUR.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE(U) w Q//t4u4~e;to clel/ Q%Ya«Mte_, cle!lio!/nr;vep~ e ~ ~ee#ca 9ZJ~rd~edu~c~t ~e c~t ~ 90~ fyjwrale~ 0 Jiudente> t Y~ e Ia f?/>~~ Ufficio V Nota n. Ai Direttori Generali e ai Dirigenti preposti agli Uffici Scolastici Regionali Al Dipartimento istruzione - Provincia Autonoma di Trento Al Sovrintendente Scolastico per la Provincia di Balzano All'Intendente Scolastico per la Scu ola in lingua tedesca Balzano All' Intendente Scolastico per le Localita Ladine Balzano Al Sovrintendente degli studi per la Region e Valle D' Aosta Aosta Ai Dirigenti delle Istituzioni scolastiche Al Comitato Olimpico Nazionale Italiano Al Comitato Italiano Paralimpico Alle Federazioni e Organismi sportivi per il tramite del CO I Alla Direzione Generale per le Risorse Umane e Finanziarie Ai Coordinatori regionali di Educazione Fisica OGGETTO: Attivita progettuali scolastiche a carattere nazionale promosse dagli Organismi Sportivi affiliati al CONI ed al CIP a.s. 2016/2017. Direzione Generale per lo Studente, 11ntegrazione e Ia Partecizione Uffi cio Y - Tel Vi ale Trastevere, 76/ A Roma Tel dgsip.segreteri a0listruzione.it

2 gffytm~ dell' o%t?t~io1w) le!i/d!!nivmtjtta e lelh ~~ qf)~~d~eduoauvodt ~edt ~ ju»t 0 Jiudente, t J~ e k 9~juJ~W Ufficio V Nel corrente anna scolastico il MIUR, il CONI e il CIP hanna stabilito una procedura unificata di acquisizione delle attivita progettuali scolastiche a carattere nazionale da parti degli Organismi sportivi che fanno capo al CONI e al CIP, al fine di assicurare una uniforme e capillare attivita di informazione sulle numerose iniziative rivolte alle Istituzioni scolastiche. I tre Enti, che in virtu dei protocolli d'intesa sottoscritti nel 2013 collaborano strettamente nella realizzazione delle attivita motorie e sportive scolastiche, hanna valutato in modo congiunto le proposte progettuali e verificato la rispondenza a criteri qualitativi condivisi a garanzia dell'utenza scolastica. Si allega alla presente nota la scheda dove vengono individuati gli estremi dei progetti validati, i contatti dei referenti, i riferimenti dei siti istituzionali degli Organismi sportivi dove sono reperibili i progetti. Si informa, altresi, che sara di prossima apertura un nuovo portale unico dedicato alle attivita progettuali e sperimentali scolastiche, dove saranno indicate tutte le iniziative sia nazionali che territoriali finalizzate all'implementazione delle attivita motorie, sportive ed alla trasmissione dei valori della sport e dei sani stili di vita. Peri progetti elencati nella tabella allegata, gli Organismi sportivi promotori assicurano: - completa gratuita per alunni e insegnanti; - totale assenza di costi per le scuole e famiglie; - pieno coinvolgimento degli alunni con disabilita; - insegnanti e tecnici in possesso della Laurea in scienze motorie e/ o Diploma ISEF per i progetti in orario curriculare; - didattica e metodologia idonea al grado di scuola alla quale si rivolgono; - modalita di coordinamento e collaborazione con gli Uffici preposti degli UU.SS.RR.; le necessarie coperture assicurative. L' adesione alle attivita progettuali prevede da parte delle Istituzioni scolastiche 1' acquisizione delle certificazioni mediche degli alunni, laddove previste dalla normativa vigente. Le scuole, che nella lora autonomia valuteranno 1' opportunita di aderire a proposte progettuali ritenute idonee alla realizzazione del proprio piano dell' offerta formativa, anche se non veicolate dalla presente nota, sono comunque invitate a darne comunicazione al competente Ufficio di coordinamento regionale del servizio di educazione fisica, al fine di consentire la realizzazione di un quadro organico delle attivita a carattere nazionale e territoriale. Si ringrazia della collaborazione Allegata: tabella progetti nazionali IL CAPO DIP ARTIMENTO Rosa De Pasquale ~(A L.. Direzione Generale per lo Studente, I 'lntegrazione e Ia Partecizione Ufficio V - Tel Viale Trastevere, 76/A Roma Tel dgsip.segreteria@ istruzione it

3 0ft#t~ tiel/ Qfft?'.axiow_, d:t?ioj/nt've?'*tlii e d?/k P/t~Jtea q)~~d~~rft ~erft ~ qz)~ - ~jwjt0 ~> I'J~ela g!j~ Ujjicio V ENTE GRADO DI TITOLO DEL SITO DI SCUOLA PROGETTO RIFERIMENTO Federazione Italiana Primaria FIB Junior: Tutti in www. federbocce. it Bocce Secondaria di primo gioco grado REFERENTE Federazione Italian a Bocce Tel.06/ Fax. 06/ Federazione Italiana Secondaria di primo Canottaggio Canottaggio e secondo grado Integrato Federazione Italiana Prima ria Progetto Dama Secondaria di primo dama a e secondo grado scuola Federazione Italiana Primaria L' Atletica va a htt12:l [ co Atletica Leggera Secondaria di primo Scuola ntent[i- rogetti-scuola- (FIDAL) grado Generazione Atletica della-fidal[ Io e il Doping Prof. Dario Naccari (capo settore Pararowing dell a F.I.C.- Roma) dario.naccari@gmail.com - cell Segreteria FID Tel I 3202 Fax: segreteria@fid. it Ufficio Promozione FIDAL francesca. tosi@fidal.it Federazione Italiana Primaria V alori in rete Giuoco Calcio (FIGC) Secondaria di primo ~ e secondo grado Federazione Italiana Prima ria Pallamano il gioco Pallamano (FIGH) Secondaria di primo del Fair Play grado I referenti dei progetti sono: V ALORI IN RETE e SICURI IN RETE: Prof.ssa Elisabetta Lauri tel. 06/ mail: e.iauri@figc.it e/ o all' indirizzo di posta elettronica pallamanoscuola@figh. it Federazione Italiana Primaria Progetto scuola Giuoco Squash Secondaria di Squash primo grado UFFICI FEDERAL! MATTINO: > IPOMERIGGIO: 1430 > ifelefono: (+39) FAX: (+39) Direzione Generale per lo Studente, I 'Integrazione e Ia Partecizione Ufficio V- Tel e-mai1:d si.ufficios@istruzione.it Viale Trastevere, 76/ A Roma Tel dgsip.segreteria@istruzione.it

4 CYf!int:OW/}t() dell' ~.akiotw) clel/'fl/;u:vepji/a e clel!a!jit'cf/ka q)~~d~~dt ~edt ~ qz)~ ~juy;< t0 Jtudenw, t Y~ e Ia g:>~~ Ufficio V ENTE GRADO DI TITOLO DEL SITO DI REFERENTE SCUOLA PROGBTTO RIFERIMENTO Federazione ltaliana Primaria "Happy hockey Referenti Tecnici nazionali Hockey and friends" Pietrangeli Adalberto a. tgilio.i t Marina Ferrando motoriamente@libero.it referente ufficio F!H Faustini Francesca faustini@federhockev.it Federazione ltaliana Prima ria Judo for Children* htt :[ [ rogettos ortscuola@fijlkam.it Judo Lotta Karate Arti Secondaria di primo Progetto Sport a defau lt.ashx?j2ag:lna=53 tel: /3 Marziali grado Scuola (FIJLKAM) Prof. Tasciotti Roberto tasciottiroberto@gmail.com Federazione ltaliana Prima ria Progetto S 3 F!PA V -Federazione ltaliana Pallavolo Secondaria di primo Pallavolo (F!PAY) e secondo grado Settore Scuola e Promozione tel scuolarrom@federvolley.it Federazione ltaliana Prima ria Progetto" More m.it Referente Nazionale Pentathlon Modemo Secondaria di primo Than a Sport" Stefano Pecci grado istruzionetecnica@fipm.it Federazione ltaliana Primaria FIR a scuola htt:j2: [ [ Responsabile proge tto Rugby Secondaria di primo.u Prof. Tullio Rosolen (FIR) grado rosolen@federugby.it Federazione ltaliana Giovani per Segreteria Rafting!'Europa segreteria@federrafting.it info@federrafting.i Federazione ltaliana Prima ria Ginnasticando con htto ://www. fise. iufederazione/ Dipartimento Equitazione di Base Sport Equestri Secondaria di primo e il pony terr itorio/tutti-i -comitati.html mail eg uibase@fise. it - secondo grado el Dott.ssa Emanuela Lori. - Federazione Italiana Prima ria Racchette di classe httj2:[[ F!Ba: Eliana Passaniti Badminton (F!Ba) i talia.it[scuola-e- elianarassaniti@bad.mintonitalia.it Federazione ltaliana 12romozione[ 12rogetto- Tel: Tennis (FIT) racchette-di -classe.h tml FIT: SabinaPellas S. ellas@federtennis.it Tel: Federazione ltaliana Primaria Duathlon scuola Referente Nazionale Triathlon (FITRI) Secondaria di primo Prof. Marco Comotto e secondo grado marcocomotto.tri@gd1ail.com I Direzione Generale per lo Studente, I 'Integrazione e Ia Partecizione Ufficio V- Tei dgsi p.ufficio S@ istruzione.it I Viale Trasteve re, 76/ A Roma TeL dgsip.segreteria@istruzione.it

5 of~ r/e/1' o%t;,~~" rfe!lft!/m:v(j1!/.,ttd e rfetk ~~ 91J~~d~eduoattvodt ~edt ~ ~~ ~ jt(!/)t lo Jtudente, t Y'JUe~ e Ia fjp~ U;]icio V ENTE GRADO DI TITOLO DEL SITO DI REFERENTE SCUOLA PROGETTO RIFERIMENTO Federazione Italiana Prirnaria Secondaria Velascuola httj2:/_(_www.federvela.it Federazione Italiana Vela Vela (FIV) di primo e secondo (_giovani(_ content(_il- Anna Silvestri grado 12rogetto-velascuola Tel: a.silvestri@federvela.it Federazione Primaria Scacchi a 5cuola Segretario Generale dott. Mauro Scacchistica Italiana Secondaria di primo Fiori (FSI) e Secondo grado Tel fsi@federscacchi.it Federazione Italiana Secondaria di prirno Chi sono io Educatori Fisici e e secondo grado Segreteria: Sportivi Tel /5/6 Fax info@fiefs.it; efss@fiefs.it; Movimento Sportivo Secondaria di primo Scuola d' amare Fabio Figurella Popolare grado ( attivita Coordinatore Progetto Scuola (MSP) propedeu tiche alia D' Amare subacquea) direzione@scuoladamare.it Organizzazione per Secondaria di prirno Sport@Scuola Dott. Marco Perissa I' educazione allo sport e secondo grado (attivita di Tel (OPES) avviamento alia fesidenza@oj2esi tali a.it pratica sportiva) Special Olympics Italia Prima ria Progetto scuola Prof.ssa Paola Mengoni Secondaria di prirno Special Olympics -linkscuola Tel e secondo grado (inclusione ed scuola@sj2ecialolxmj2ics.it integrazione degli studenti con disabilita intellettiva attraverso I' attivita motoria e soortiva) Fondazione Giulio Secondaria di V edizione Concorso Luciano Di Blasio Onesti - Accadernia secondo grado Nazionale Onesti nest.it Fondazione Giulio Onesti Olirnpica Italiana nello Sport le Olimpiadi che vorrei diblasio.aj2s@fondazionegiulioone sti.org Libertas Progetto di CNS LIBERT AS Formazione per Insegnanti Via PO n ROMA Telefono: forrnazionescuola@libertasnazionale.it Direzione Generale per lo Studente, 11ntegrazione e Ia Partecizione Ufficio V - Tel Viale Trastevere, 76/ A Roma Tel dgsip.segreteria@istruzione.it

6 r;y/t;,,,r~#{) c/e/1 Q%/7.rLl<.f~w/ c :1/lOJfMvw&ta e cleltz Pllttx7Jtea?lJ~~d~ educativo c~t ~ e c~t ~ 915~ - ~~0 Jkd~> t.!/~ela q:>~ Ujjicio V FISDIR Secondaria di primo Lo sport per educare e secondo grado ed integrare Referente Nazionale del Progetto: Prof.ssa Linda Casalini casalini@fisdir.it lindafisdir@libero.it Di rezione Generale per lo Studente, I 'Integrazione e Ia Partecizione Ufficio V- Tel Viale Trastevere, 76/ A Roma Tel dgsip.segreteria@istruzione.it

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Nota n. Ai Direttori Generali e ai Dirigenti preposti agli Uffici Scolastici Regionali Al Dipartimento istruzione Provincia Autonoma di Trento Al Sovrintendente Scolastico per la Provincia di Bolzano All

Dettagli

Q/~/è;to cieliq%y4%~/ de!lrq~~ edeihpatée#ca

Q/~/è;to cieliq%y4%~/ de!lrq~~ edeihpatée#ca MIUR.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE(U).0008195.09-11-2016 Q/~/è;to cieliq%y4%~/ de!lrq~~ edeihpatée#ca q)~juy;ld~edu~ck'~eck'~ 9ò~ fy)~eraie~ 0 Jiudente> tj~ e la f?l>~~ Nota n. Ai Direttori Generali e ai

Dettagli

OGGETTO: Attività progettuali scolastiche a carattere nazionale promosse dagli Organismi Sportivi affiliati al CONI ed al CIP a.s. 2018/2019.

OGGETTO: Attività progettuali scolastiche a carattere nazionale promosse dagli Organismi Sportivi affiliati al CONI ed al CIP a.s. 2018/2019. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione e la Partecipazione Ufficio

Dettagli

Q/~/è;to cieliq%y4%~/ de!lrq~~ edeihpatée#ca

Q/~/è;to cieliq%y4%~/ de!lrq~~ edeihpatée#ca MIUR.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE(U).0008195.09-11-2016 MIUR.AOODRSA.REGISTRO UFFICIALE(I).0020177.30-11-2016 Q/~/è;to cieliq%y4%~/ de!lrq~~ edeihpatée#ca q)~juy;ld~edu~ck'~eck'~ 9ò~ fy)~eraie~ 0 Jiudente>

Dettagli

MIUR.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOODRSA.REGISTRO UFFICIALE(I)

MIUR.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOODRSA.REGISTRO UFFICIALE(I) MIUR.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE(U).0007103.22-12-2017 MIUR.AOODRSA.REGISTRO UFFICIALE(I).0018111.27-12-2017 Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Ai Direttori Generali e

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODRMA.REGISTRO UFFICIALE(U).0020585.25-11-2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche - Direzione Generale Coordinamento per l Educazione

Dettagli

Anno scolastico ELENCO DELLE DISCIPLINE SPORTIVE CON LE RELATIVE FEDERAZIONI SPORTIVE NAZIONALI e DISCIPLINE SPORTIVE ASSOCIATE

Anno scolastico ELENCO DELLE DISCIPLINE SPORTIVE CON LE RELATIVE FEDERAZIONI SPORTIVE NAZIONALI e DISCIPLINE SPORTIVE ASSOCIATE M.I.U.R. Anno scolastico 2011 2012 ELENCO DELLE DISCIPLINE SPORTIVE CON LE RELATIVE FEDERAZIONI SPORTIVE NAZIONALI e DISCIPLINE SPORTIVE ASSOCIATE ALLEGATO 1 DISCIPLINA AEROMODELLISMO ATLETICA LEGGERA

Dettagli

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione MIUR.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE(U).0004379.11-09-2017 Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Ai Direttori Generali e ai Dirigenti preposti agli Uffici Scolastici Regionali

Dettagli

Oggetto: Sperimentazione didattica studente-atleta di alto livello (D.M /12/2015).

Oggetto: Sperimentazione didattica studente-atleta di alto livello (D.M /12/2015). Nota n. 8605-23.11.16 Ai Direttori Generali e ai Dirigenti preposti agli Uffici Scolastici Regionali Al Dipartimento istruzione Provincia Autonoma di Trento Al Sovrintendente Scolastico per la Provincia

Dettagli

LA PRATICA SPORTIVA DILETTANTISTICA IN PUGLIA

LA PRATICA SPORTIVA DILETTANTISTICA IN PUGLIA LA PRATICA SPORTIVA DILETTANTISTICA IN PUGLIA L'organizzazione e il potenziamento dello sport agonistico a livello nazionale è affidato al CONI che mediante gli Enti federali promuove lo svolgimento a

Dettagli

Coordinatori regionali di Educazione Fisica

Coordinatori regionali di Educazione Fisica Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione e la Partecipazione Ufficio V - Politiche sportive scolastiche Ai Direttori Generali

Dettagli

La FISDIR nella Scuola: lo sport per integrare ed educare Progetto di promozione dei valori del paralimpismo e delle discipline federali nella Scuola

La FISDIR nella Scuola: lo sport per integrare ed educare Progetto di promozione dei valori del paralimpismo e delle discipline federali nella Scuola La FISDIR nella Scuola: lo sport per integrare ed educare Progetto di promozione dei valori del paralimpismo e delle discipline federali nella Scuola La FISDIR nella Scuola: lo sport per integrare ed educare

Dettagli

Oggetto: Sperimentazione didattica studente-atleta di alto livello (D.M /04/2018) A.S

Oggetto: Sperimentazione didattica studente-atleta di alto livello (D.M /04/2018) A.S m_pi.aoodgsip.registro UFFICIALE.U.0003769.14-09-2018 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ai Direttori Generali e ai Dirigenti preposti agli Uffici Scolastici Regionali Al Dipartimento

Dettagli

Settore Tecnico LSc/ Roma, 25 settembre Società affiliate Comitati Regionali

Settore Tecnico LSc/ Roma, 25 settembre Società affiliate Comitati Regionali Settore Tecnico LSc/ Roma, 25 settembre 2017 CIRCOLARE 73/2017 Tesserati Atleti Società affiliate Comitati Regionali e, p.c. Componenti il Consiglio federale Oggetto: Sperimentazione didattica studente-atleta

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODRCA.REGISTRO UFFICIALE(U).0018194.14-09-2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Uf ficio Scolastico Regionale per la Cam pania Direzione Generale COORDIN AMEN TO RE GIONALE

Dettagli

CONFERENZA di SERVIZIO a.s ORDINE DEL GIORNO

CONFERENZA di SERVIZIO a.s ORDINE DEL GIORNO CONFERENZA di SERVIZIO a.s. 2018-2019 ORDINE DEL GIORNO 1-Progetti Nazionali; Progetto Nazionale Sport di classo- Progetto regionale Sport e scuola compagni di banco 2-Attività di formazione per Dirigenti

Dettagli

Settore Giovanile Minibasket Scuola

Settore Giovanile Minibasket Scuola Settore Giovanile Minibasket Scuola Tel. +39 06 3685 6780 Fax +39 06 3685 6624-06 6227 6235-06 6227 6236 E-mail: settore.giovanile@fip.it; minibasket@fip.it MB/ga Prot.n.0001083/10 feb.2010 Agli Uffici

Dettagli

Progetto sportivo ed educativo per le scuole secondarie di I grado

Progetto sportivo ed educativo per le scuole secondarie di I grado Progetto sportivo ed educativo per le scuole secondarie di I grado Premessa e Destinatari Il progetto prevede una collaborazione a tutti i livelli tra mondo scolastico e sportivo, volta ad ottimizzare

Dettagli

Pianificazione Orario Interno

Pianificazione Orario Interno Progetto 6 ª EDIZIONE PROGETTO CONI LAZIO PRESENTI 5500 RAGAZZI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO DEL LAZIO COINVOLTE 30 DISCIPLINE SPORTIVE PRESENTE ROMA 2024 INCONTRO CON IL CAMPIONE PROGETTO Emozione

Dettagli

I NUMERI DELLO SPORT

I NUMERI DELLO SPORT I NUMERI DELLO SPORT 2007 TABELLE NAZIONALI SINTETICHE FSN DSA Comitato Olimpico Nazionale Italiano Osservatori Statistici per lo Sport Censis Servizi 1 INDICE Introduzione ai dati del monitoraggio 2007

Dettagli

I controlli Antidoping Anno 2006

I controlli Antidoping Anno 2006 I controlli Antidoping Anno 2006 S. Rossi, G. Carosi, L. Martucci, D. Mattioli, M. Mazzola,R. Spoletini Dipartimento del Farmaco Istituto Superiore di Sanità Nell anno 2006 la Commissione per la vigilanza

Dettagli

AGGIORNAMENTO Tecnico Istruttore Categorie Giovanissimi

AGGIORNAMENTO Tecnico Istruttore Categorie Giovanissimi AGGIORNAMENTO Tecnico Istruttore Categorie Giovanissimi METTERE IN BICI UN BIMBO/A E NON FARLO ALLENARE DA GRANDE Montichiari / 21 novembre 2015 Prof. Sergio Introzzi PARLEREMO DI... 1 Il RUOLO del TECNICO

Dettagli

L organizzazione dello sport per i disabili

L organizzazione dello sport per i disabili L organizzazione dello sport per i disabili Passato presente futuro Dott.ssa Melissa Milani L attività motoria e sportiva nel disabile secondo le indicazioni del PRP 2015-18 30 novembre 2017, Sala 417/c,

Dettagli

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Nota n. 6263 del 3 novembre 2014 Ai Direttori Generali e ai Dirigenti preposti agli Uffici Scolastici Regionali Al Dipartimento istruzione Provincia Autonoma di Trento Al Sovrintendente Scolastico per

Dettagli

Comitato Olimpico Nazionale Italiano Ufficio Documentazione e Informazione Servizi TABELLE NAZIONALI SINTETICHE FSN - DSA NOTE INTRODUTTIVE

Comitato Olimpico Nazionale Italiano Ufficio Documentazione e Informazione Servizi TABELLE NAZIONALI SINTETICHE FSN - DSA NOTE INTRODUTTIVE Comitato Olimpico Nazionale Italiano Ufficio Documentazione e Informazione Censis Servizi I NUMERI 2001 DELLO SPORT TABELLE NAZIONALI SINTETICHE FSN - DSA NOTE INTRODUTTIVE Società, tesserati e operatori

Dettagli

FORMAZIONE REGIONALE VENETO

FORMAZIONE REGIONALE VENETO FORMAZIONE REGIONALE VENETO Ruolo del Tutor Sportivo scolastico e Sistema scuola Province del Veneto 16-25 gennaio 2018 CDS Sport di Classe 2017/2018 prof Giovanni Morandin sistema scuola SdC e la complessità

Dettagli

Settore Giovanile Minibasket Scuola

Settore Giovanile Minibasket Scuola Settore Giovanile Minibasket Scuola Tel. +39 06 3685 6780 Fax +39 06 3685 6624 E-mail: settore.giovanile@fip.it SGMS/MB/ga Prot. n. 349 Via e-mail: Agli Uffici Scolastici Regionali Agli Uffici Scolastici

Dettagli

Ufficio Scolastico Provinciale - Nuoro

Ufficio Scolastico Provinciale - Nuoro Ufficio Scolastico Provinciale - Nuoro Ufficio Educazione Fisica e Sportiva Prot. n 12128 /p Nuoro, 16 Novembre 2006 Ai Dirigenti Scolastici Scuole ed Istituti di Istruzione Secondaria di 1 e 2 grado della

Dettagli

Più Scuola. Prima_Scheda_UNICA Anteprima. 1 di 8 20/11/ univrmoodle Feedback Prima_Scheda_UNICA

Più Scuola. Prima_Scheda_UNICA Anteprima. 1 di 8 20/11/ univrmoodle Feedback Prima_Scheda_UNICA 1 di 8 20/11/2010 13.26 Più Sport @ Scuola univrmoodle PS@S Feedback Prima_Scheda_UNICA-2010-2011 Prima_Scheda_UNICA-2010-2011 Interruzione di pagina Aggiungi domande al feedback Usa un modello Nessun

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO. Costruiamo oggi il suo domani

LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO. Costruiamo oggi il suo domani LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO Costruiamo oggi il suo domani AGENDA IL LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO I NOSTRI PARTNER DISCIPLINE SPORTIVE DIDATTICA E TECNOLOGIA ALTERNANZA SCUOLA LAVORO PROFILO IN USCITA LICEO

Dettagli

Oggetto: Sperimentazione didattica studente-atleta di alto livello (D.M /04/2018) A.S

Oggetto: Sperimentazione didattica studente-atleta di alto livello (D.M /04/2018) A.S m_pi.aoodgsip.registro UFFICIALE.U.0003769.14-09-2018 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ai Direttori Generali e ai Dirigenti preposti agli Uffici Scolastici Regionali Al Dipartimento

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale MIUR.AOODRMA.REGISTRO UFFICIALE(U).0007292.04-05-2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale Ai Ai A AL Dirigenti Scolastici

Dettagli

Fib Junior: tutti in gioco

Fib Junior: tutti in gioco PROPOSTA ATTIVITÀ SCOLASTICA F.I.B. 2016/2017 Fib Junior: tutti in gioco La F.I.B. Federazione Italiana Bocce Commissione Giovanile propone anche per l A.S. 2016/17 un programma volto alla conoscenza dello

Dettagli

Ist. Compr. Tortoreto

Ist. Compr. Tortoreto Ist. Compr. Tortoreto Da: Direzione Abruzzo - Ufficio 2 [drab.ufficio2@istruzione.it] Inviato: mercoledì 11 maggio 2016 15:31 A: Elenco scuole dell' Abruzzo Oggetto: Progetto Scuola ENPAB a. s. 2016/17

Dettagli

PERCORSO FORMATIVO PER DIRIGENTE SPORTIVO

PERCORSO FORMATIVO PER DIRIGENTE SPORTIVO PERCORSO FORMATIVO PER DIRIGENTE SPORTIVO 7 marzo 2017 Massimo Eccel giunta Coni Trento Così come espresso nel proprio Statuto, la missione del CONI consiste: nella disciplina, nella regolazione e nella

Dettagli

Perugia, Prot. n /C32

Perugia, Prot. n /C32 Ufficio Educazione Fisica Tel. 075.5828258/5828271 Tel./Fax 075.34061 mail to: educazione.fisica.pg@istruzione.umbria.it Prot. n. 20857/C32 Perugia, 12.10.2007 Ai Dirigenti Scolastici Istituti d Istruzione

Dettagli

Prot. n. 30/A6 Milano, 8/01/2010

Prot. n. 30/A6 Milano, 8/01/2010 Alla cortese attenzione di: - DIRIGENTI USP - COORD. REGIONALE UFF. DI ED. FISICA E SPORT - COORD. PROVINCIALI DI ED. FISICA E SPORT - DIRIGENTI SCOLASTICI - DOCENTI DI EDUCAZIONE FISICA della Lombardia

Dettagli

PER LE NOSTRE SOCIETÀ

PER LE NOSTRE SOCIETÀ PER LE NOSTRE SOCIETÀ S3 PER LE NOSTRE SOCIETÀ SCUOLE FEDERALI DI PALLAVOLO: il rilancio di un importante progetto federale SCUOLE REGIONALI DI PALLAVOLO: Una nuova opportunità per società sportive LE

Dettagli

IL PROGETTO SPORTIVO

IL PROGETTO SPORTIVO IL PROGETTO SPORTIVO Il progetto sportivo ha lo scopo di favorire la conoscenza e la pratica di un sempre maggior numero di attività motorie, anche non praticabili nella struttura scolastica, in modo da

Dettagli

OGGETTO: Protocollo di Intesa MIUR/Dipartimento Politiche Antidroga. Formazione docenti

OGGETTO: Protocollo di Intesa MIUR/Dipartimento Politiche Antidroga. Formazione docenti I. C. SAN VITTORINO-CORCOLLE C.F. 97616430589 C.M. RMIC8CN00V AOO RMIC8CN00V - Ufficio Protocollo Prot. 0002383/U del 14/05/2018 12:07:50 Roma, 14/05/2018 CIRC 128 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale MIUR.AOODRMA.REGISTRO UFFICIALE(U).0018765.30-10-2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale Ai Dirigenti Scolastici delle

Dettagli

Ist. Compr. Tortoreto

Ist. Compr. Tortoreto Ist. Compr. Tortoreto Da: Direzione Abruzzo - Ufficio 2 [drab.ufficio2@istruzione.it] Inviato: mercoledì 11 maggio 2016 14:54 A: Elenco scuole dell' Abruzzo Cc: Giusti Agnese Oggetto: Celebrazioni Ufficiali

Dettagli

Capitolo 1. Attività della Commissione per la vigilanza ed il controllo sul doping e per la tutela della salute nelle attività sportive (CVD)

Capitolo 1. Attività della Commissione per la vigilanza ed il controllo sul doping e per la tutela della salute nelle attività sportive (CVD) Capitolo 1 Attività della Commissione per la vigilanza ed il controllo sul doping e per la tutela della salute nelle attività sportive (CVD) 1.1 Controlli Antidoping Anno 2005 Nel corso del 2005 la Commissione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO S. MARIA DI CASTELLABATE - C.F C.M. SAIC8A AOO_SA_ AREA ORGANIZZATIVA OMOGENEA

ISTITUTO COMPRENSIVO S. MARIA DI CASTELLABATE - C.F C.M. SAIC8A AOO_SA_ AREA ORGANIZZATIVA OMOGENEA ISTITUTO COMPRENSIVO S. MARIA DI CASTELLABATE - C.F. 90021820650 C.M. SAIC8A0002 - AOO_SA_0001 - AREA ORGANIZZATIVA OMOGENEA Prot. 0000340/E del 26/01/2019 10:32:44VII.5 - Formazione, aggiornamento e sviluppo

Dettagli

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO PRESENTAZIONE delle INIZIATIVE di FORMAZIONE ORGANIZZATE dai SOGGETTI ACCREDITATI o RICONOSCIUTI COME QUALIFICATI (DM 177/00 - Direttiva 90/03) ENTE: CONI - COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO Periodo

Dettagli

Monitoraggio Curricolo Educazione Fisica nella Scuola Primaria

Monitoraggio Curricolo Educazione Fisica nella Scuola Primaria Monitoraggio Curricolo Educazione Fisica nella Scuola Primaria ottobre novembre 2014 Perché un Monitoraggio? «Conoscere per Progettare» «Conoscere» Cosa? Dati reali e aggiornati Una fotografia dell esistente

Dettagli

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014 Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014 1 Premessa Partendo dall analisi dell esperienza fatta con 5 edizioni del progetto di Alfabetizzazione Motoria

Dettagli

UNA MALATTIA CHIAMATA SPORT

UNA MALATTIA CHIAMATA SPORT UNA MALATTIA CHIAMATA SPORT I dati della COMMISSIONE NAZIONALE DI VIGILANZA E CONTROLLO SUL DOPING testimoniano che il vero problema sono gli atleti della domenica I risultati del lavoro di questa Commissione,

Dettagli

CONFERENZA di SERVIZIO a.s ORDINE DEL GIORNO

CONFERENZA di SERVIZIO a.s ORDINE DEL GIORNO CONFERENZA di SERVIZIO a.s. 2018-2019 ORDINE DEL GIORNO 1-Progetti Nazionali 2-CAMPIONATI STUDENTESCHI 3-ALTRI PROGETTI 4-Attività di formazione per Dirigenti e Docenti; 5-Educational; 8-Scuole di Reti;

Dettagli

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione MIUR.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE(U).0006911.21-09-2016 Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Prot. n. Ai Direttori Generali e ai Dirigenti preposti Uffici Scolastici Regionali

Dettagli

SETTIMANA DELLO SPORT TUTTI IN MOVIMENTO

SETTIMANA DELLO SPORT TUTTI IN MOVIMENTO SETTIMANA DELLO SPORT TUTTI IN MOVIMENTO ATTIVITÀ SPORTIVE PROPOSTE NEI VARI PLESSI Lettura di testi con argomenti sportivi Visione di documentari o film con soggetto sportivo Attività, circuiti, percorsi

Dettagli

ELENCO TABELLE CENSIMENTO IMPIANTI SPORTIVI TAB. N. 1 - TIPO CAUSA NON UTILIZZO TABELLA N. 2 - TIPO IMPIANTO TAB. N.3 - TIPO LAVORI PREVISTI

ELENCO TABELLE CENSIMENTO IMPIANTI SPORTIVI TAB. N. 1 - TIPO CAUSA NON UTILIZZO TABELLA N. 2 - TIPO IMPIANTO TAB. N.3 - TIPO LAVORI PREVISTI ELENCO TABELLE CENSIMENTO IMPIANTI SPORTIVI INDICE TABELLE 1 Tipo causa non utilizzo 2 Tipo impianto 3 Tipo lavori previsti 4 Tipo combustibile 5 Tipo fonti rinnovabili 6 Tipo proprietà e gestione 7 Tipo

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE(U).0000946.27-02-2018 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Direzione Generale per

Dettagli

Circolare n. 054 Orzinuovi, 16/10/2018

Circolare n. 054 Orzinuovi, 16/10/2018 M i n i s t e r o d e l l I s t r u z i o n e, d e l l u n i v e r s i t à e d e l l a r i c e r c a ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE GRAZIO COSSALI Via Milano, 83-25034 Orzinuovi (BS) Tel: 030 941027-030

Dettagli

Monitoraggio Curricolo Educazione Fisica Scuola Primaria. ottobre novembre 2014

Monitoraggio Curricolo Educazione Fisica Scuola Primaria. ottobre novembre 2014 Monitoraggio Curricolo Educazione Fisica Scuola Primaria ottobre novembre 2014 80 scuole su un totale di 91 della regione Umbria Risposte al monitoraggio non risposte 12% risposte 88% La Scuola ha un Docente

Dettagli

Perugia, Prot. n /C32

Perugia, Prot. n /C32 Ufficio Educazione Fisica Tel. 075.5828258/5828271 Tel./Fax 075.34061 mail to: educazione.fisica.pg@istruzione.umbria.it Prot. n. 20856/C32 Perugia, 12.10.2007 Ai Dirigenti Scolastici Istituti d Istruzione

Dettagli

PolisPortiva università foro italico asd università degli studi di roma foro italico BENVENUTI. e BUON ANNO ACCADEMICO!!!

PolisPortiva università foro italico asd università degli studi di roma foro italico BENVENUTI. e BUON ANNO ACCADEMICO!!! PolisPortiva università foro italico asd università degli studi di roma foro italico BENVENUTI e BUON ANNO ACCADEMICO!!! PolisPortiva università foro italico asd università degli studi di roma foro italico

Dettagli

Comitato Olimpico Nazionale Italiano. La promozione sportiva giovanile sul territorio. Senigallia (An), 22 settembre 2017

Comitato Olimpico Nazionale Italiano. La promozione sportiva giovanile sul territorio. Senigallia (An), 22 settembre 2017 Comitato Olimpico Nazionale Italiano La promozione sportiva giovanile sul territorio Senigallia (An), 22 settembre 2017 ATTIVITA SPORTIVA GIOVANILE ORIENTAMENTO E AVVIAMENTO ALLO SPORT FINALITA La finalità

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE G. CARDANO - PAVIA AVVISO N. 47_16-17 Via Verdi n 19 - tel. 0382.302801-2-3 fax 0382.303160 e-mail: direzione@itiscardanopv.gov.it

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Vercelli, 03-10-2017 Ai Dirigenti degli Istituti di 1 e 2 grado Ai Docenti Educazione Fisica Ai Referenti Motoria Oggetto: Progetti Promozionali Provinciali 2017/18 Quest Ufficio, in collaborazione con

Dettagli

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Prot. n. 16552 del 04/12/ Ai Direttori Generali e ai Dirigenti preposti Uffici Scolastici Regionali Al Dipartimento istruzione Provincia Autonoma di Trento Al Sovrintendente Scolastico per la Provincia

Dettagli

ETÀ MINIMA DI ACCESSO ALLA ATTIVITÀ SPORTIVA AGONISTICA E NUOVE TIPOLOGIE E PERIODICITÀ DELLE VISITE DI IDONEITÀ

ETÀ MINIMA DI ACCESSO ALLA ATTIVITÀ SPORTIVA AGONISTICA E NUOVE TIPOLOGIE E PERIODICITÀ DELLE VISITE DI IDONEITÀ ETÀ MINIMA DI ACCESSO ALLA ATTIVITÀ SPORTIVA AGONISTICA E NUOVE TIPOLOGIE E PERIODICITÀ DELLE VISITE DI IDONEITÀ Circolare del 28 maggio 2008 inviata dal CONI alle FSN, DSA, Comitati Regionali e Provinciali

Dettagli

SOCIETÀ ATLETI OPERATORI. Variazione % 2015/2016. Società sportive (a) ,8

SOCIETÀ ATLETI OPERATORI. Variazione % 2015/2016. Società sportive (a) ,8 Indice delle tavole Tavola 7.1 - Società sportive, atleti tesserati e operatori sportivi delle Federazioni Sportive Nazionali (FSN) e delle Discipline Sportive Associate (DSA) - Anni 2010-2016 (valori

Dettagli

Settore Giovanile Minibasket e Scuola

Settore Giovanile Minibasket e Scuola FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO Italia medaglia d argento ai Giochi Olimpici di Atene 2004 Settore Giovanile Minibasket e Scuola Scuola/GM/adg Roma, 22 Settembre 2005 Prot. n 290 - Agli Uffici Scolastici

Dettagli

Progetto sportivo ed educativo per le scuole secondarie di I grado. a.s. 2018/2019. Ufficio Strategia e Responsabilità Sociale

Progetto sportivo ed educativo per le scuole secondarie di I grado. a.s. 2018/2019. Ufficio Strategia e Responsabilità Sociale Progetto sportivo ed educativo per le scuole secondarie di I grado a.s. 2018/2019 Ufficio Strategia e Responsabilità Sociale Obiettivi Una proposta dedicata a scuole, insegnanti e studenti che mira a:

Dettagli

Prot. n. 009 Torino, 24 gennaio 2019 MIUR Ai Dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado della Città Metropolitana di Torino

Prot. n. 009 Torino, 24 gennaio 2019 MIUR Ai Dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado della Città Metropolitana di Torino Prot. n. 009 Torino, 24 gennaio 2019 MIUR Ai Dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado della Città Metropolitana di Torino Oggetto: corso di aggiornamento L attività fisica e sportiva degli alunni

Dettagli

CON I CAVALLI TRA ABILITÀ E DISABILITÀ. Avv. Monica Campione

CON I CAVALLI TRA ABILITÀ E DISABILITÀ. Avv. Monica Campione CON I CAVALLI TRA ABILITÀ E DISABILITÀ Roma, 25 Giugno 2018 SPORT E SANITÀ 25 Marzo 2015 Accordo tra Governo, Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano su Linee Guida Ministero della Salute Interventi

Dettagli

SEMINARIO REGIONALE FORMAZIONE EMILIA-ROMAGNA Bologna 24 novembre 2016

SEMINARIO REGIONALE FORMAZIONE EMILIA-ROMAGNA Bologna 24 novembre 2016 SEMINARIO REGIONALE FORMAZIONE EMILIA-ROMAGNA Bologna 24 novembre 2016 La Partecipazione a.s. 2016 2017: I Tutor Regione Candidature Tutor Tutor candidati e contrattualizzati 8000 7000 6000 5000 4000 3000

Dettagli

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione m_pi.aoodgsip.registro UFFICIALE.U.0004648.09-11-2018 Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Ai Direttori Generali Regionali Loro Sedi Ai Dirigenti degli Ambiti Territoriali

Dettagli

Tipologia Visita (A oppure B) Periodicità (1=annuale 2=biennale) 16* A1

Tipologia Visita (A oppure B) Periodicità (1=annuale 2=biennale) 16* A1 Federazione Sportiva Nazionale AeCI AeroClub d'italia Specialità Età inizio Tipologia Visita (A oppure B) Periodicità (1=annuale 2=biennale) Età per ECG durante sforzo, AGGIUNTIVO alla visita di idoneità

Dettagli

I richiami del MIUR sugli aspetti finalizzati al regolare svolgimento delle operazioni.

I richiami del MIUR sugli aspetti finalizzati al regolare svolgimento delle operazioni. I richiami del MIUR sugli aspetti finalizzati al regolare svolgimento delle operazioni. > 1) Fonte» dal web_miur_n9080-18_2018-06-03» Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento

Dettagli

Associazione Patto per lo Sport

Associazione Patto per lo Sport Federazione Sportiva Nazionale AeCI FIDAL FIPSAS CSAI AeroClub d'italia Atletica Leggera Attività Subacquee Automobilismo Specialità Età inizio Tipologia Visita (A oppure B) Periodicità: 1=annuale 2=biennale

Dettagli

9 ISTITUTO COMPRENSIVO DI PADOVA G. RICCI CURBASTRO. Prot. n Padova, 28 maggio 2019

9 ISTITUTO COMPRENSIVO DI PADOVA G. RICCI CURBASTRO. Prot. n Padova, 28 maggio 2019 Prot. n.1365-04-09 Padova, 28 maggio 2019 Ai docenti Al sito istituziona IX IC Ai collaboratori scolastici OGGETTO: Lo a scuola Iniziative del scuo dell Istituto 2018/19 Anche quest anno il nostro istituto

Dettagli

MONITORAGGIO CONI-FSN-DSA I NUMERI DELLO SPORT. Osservatòri Statistici per lo Sport

MONITORAGGIO CONI-FSN-DSA I NUMERI DELLO SPORT. Osservatòri Statistici per lo Sport MONITORAGGIO CONI-FSN-DSA I NUMERI DELLO SPORT 2010 Osservatòri Statistici per lo Sport 1 Il seguente studio è stato redatto dall ufficio Osservatòri Statistici per lo Sport, Direzione Comunicazione e

Dettagli

Trieste 8 novembre 2014

Trieste 8 novembre 2014 Trieste 8 novembre 2014 Special Olympics Italia E una Associazione Benemerita riconosciuta dal E presente dal 1983 E presente su tutto il territorio nazionale Lavora costantemente con il Coni, le Federazioni

Dettagli

Quattro anni insieme per lo Sport Reggiano. Reggio Emilia, 15 dicembre 2016

Quattro anni insieme per lo Sport Reggiano. Reggio Emilia, 15 dicembre 2016 2012-2016 Quattro anni insieme per lo Sport Reggiano Reggio Emilia, 15 dicembre 2016 Fiduciari locali Bassa Sandro Iori Val D Enza Ivano Prandi Correggio Fernando Boni Scandiano Celso Menozzi Distretto

Dettagli

FACT SHEET A.S. 2016/2017 9) Le attività di educazione fisica. Le attività di educazione fisica nella scuola primaria

FACT SHEET A.S. 2016/2017 9) Le attività di educazione fisica. Le attività di educazione fisica nella scuola primaria FACT SHEET A.S. 2016/2017 9) Le attività di educazione fisica Le attività di educazione fisica nella scuola primaria L educazione fisica nella scuola primaria (elementare) tende allo sviluppo di abilità

Dettagli

obiettivi proponiamo operiamo perseguiamo promuoviamo

obiettivi proponiamo operiamo perseguiamo promuoviamo obiettivi proponiamo lo sport come risposta al disagio dei giovani che troppo spesso, non trovano modelli giusti o punti di riferimento. L Ente infatti non si prefigge solo come scopo quello di aiutare

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E. VITTORINI SOLARINO. DIRIGENTE SCOLASTICO DOTT. SSA Anna Messina LE NOSTRE ATTIVITÀ SPORTIVE A. S.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E. VITTORINI SOLARINO. DIRIGENTE SCOLASTICO DOTT. SSA Anna Messina LE NOSTRE ATTIVITÀ SPORTIVE A. S. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E. VITTORINI SOLARINO DIRIGENTE SCOLASTICO DOTT. SSA Anna Messina LE NOSTRE ATTIVITÀ SPORTIVE A. S. 2015-2016 e Lo Sport di Classe è un Progetto Nazionale, promosso e realizzato

Dettagli

Allegato A al Decreto n. 44 del pag. 1/8

Allegato A al Decreto n. 44 del pag. 1/8 giunta regionale Allegato A al Decreto n. 44 del 14.09.2016 pag. 1/8 Modulistica per la presentazione delle domande di accesso al Bando di cui alla DGR n. del Qualora dovuta Marca da Bollo da euro 16,00

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODRCA.REGISTRO UFFICIALE(U).0020567.17-10-2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Uf ficio Scolastico Regionale per la Cam pania Direzione Generale COORDIN AMEN TO RE GIONALE

Dettagli

Il Comitato Italiano Paralimpico e la Fisdir Liguria in collaborazione con l associazione AGILE indicono ed organizzano

Il Comitato Italiano Paralimpico e la Fisdir Liguria in collaborazione con l associazione AGILE indicono ed organizzano Agli Istituti Scolastici di ogni Ordine e Grado Regione Liguria LORO SEDI c.a. Docenti Scienze Motorie e Sostegno Il Comitato Italiano Paralimpico e la Fisdir Liguria in collaborazione con l associazione

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE(U).0000227.17-01-2018 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Direzione Generale

Dettagli

Napoli, 4/04/2019. Ai Dirigenti Scolastici della Scuola Primaria statale e paritaria

Napoli, 4/04/2019. Ai Dirigenti Scolastici della Scuola Primaria statale e paritaria UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA Direzione Generale Via Ponte della Maddalena 55-80142 Napoli Segreteria Direttore Generale - 0815576624 direzione-campania@istruzione.it Napoli, 4/04/2019 Ai

Dettagli

Anno scolastico 2015/2016 Bagheria, lì 20 /06/2016. Circolare n. 570 Ai Docenti di Educazione Fisica Agli Studenti

Anno scolastico 2015/2016 Bagheria, lì 20 /06/2016. Circolare n. 570 Ai Docenti di Educazione Fisica Agli Studenti Anno scolastico 2015/2016 Bagheria, lì 20 /06/2016 Circolare n. 570 Ai Docenti di Educazione Fisica Agli Studenti Plesso A e B Oggetto: La Pallamano a scuola obiettivo Arbitro Scolastico 2016/17. Organizzazione

Dettagli

AUTOCERTIFICAZIONE. Con la presente la Società Forum Sport Center dichiara la. veridicità delle informazioni contenute nella domanda.

AUTOCERTIFICAZIONE. Con la presente la Società Forum Sport Center dichiara la. veridicità delle informazioni contenute nella domanda. AUTOCERTIFICAZIONE Con la presente la Società Forum Sport Center dichiara la veridicità delle informazioni contenute nella domanda. GENERALITA Societa : Forum Sport Center Societa Sportiva Dilettantistica

Dettagli

CORSO DIRIGENTI 1 LIVELLO. La Promozione Sportiva. Prof. Roberto Valle Genova, 24 novembre 2018

CORSO DIRIGENTI 1 LIVELLO. La Promozione Sportiva. Prof. Roberto Valle Genova, 24 novembre 2018 CORSO DIRIGENTI 1 LIVELLO La Promozione Sportiva Prof. Roberto Valle Genova, 24 novembre 2018 Dato certo: abbandono precoce della pratica sportiva Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012 Decreto 16

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale Ai Dirigenti scolastici e ai Coordinatori didattici delle scuole statali e paritarie

Dettagli

1.2 Controlli Antidoping Anno 2006

1.2 Controlli Antidoping Anno 2006 REPORTING SYSTEM / DOPING ANTIDOPING / 2006 1.2 Controlli Antidoping Anno 2006 Nell anno 2006 la Commissione per la vigilanza ed il controllo sul doping e per la tutela della salute nelle attività sportive

Dettagli

Allegati. Far firmare a. File segnato. File firmato. Firmato da. Bacheca digitale? File originale

Allegati. Far firmare a. File segnato. File firmato. Firmato da. Bacheca digitale? File originale Allegati Oggetto: Bando di concorso "Follow the money. Da Giovanni Falcone alla Convenzione ONU di Palermo contro la criminalita' organizzata transnazionale" a.s. 2018/19, indetto dalla Fondazione Giovanni

Dettagli

Università degli Studi di Verona Facoltà di Scienze Motorie

Università degli Studi di Verona Facoltà di Scienze Motorie Via Casorati, 43 37131 Verona, Italia +39 045 8952621 Fax +39 045 8952631 Progetto Più sport @ Scuola Anno scolastico 2004 / 2005 Rendicontazione scientifica A cura della di Verona in collaborazione con

Dettagli

Roma, 20 dicembre 2010 Prot. num. AOODGSC/

Roma, 20 dicembre 2010 Prot. num. AOODGSC/ Roma, 20 dicembre 2010 Prot. num. AOODGSC/0008118 Ai Direttori Generali Regionali U.S.R. Loro Sedi Ai Dirigenti degli Ambiti Territoriali Loro Sedi Al Sovrintendente Scolastico per la Provincia di Bolzano

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente Ufficio III

Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente Ufficio III Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente Ufficio III Prot. 2304/P3^ Roma, 9 maggio 2007 Ai Direttori degli Uffici Scolastici Regionali Al Sovrintendente

Dettagli

Istituto Comprensivo Tortoreto. Si allega la nota di cui in oggetto. Si prega di dare massima diffusione alla presente

Istituto Comprensivo Tortoreto. Si allega la nota di cui in oggetto. Si prega di dare massima diffusione alla presente Istituto Comprensivo Tortoreto Da: noreply@istruzione.it Inviato: giovedì 8 ottobre 2015 10:31 A: scuole-nazionale@istruzione.it Oggetto: Invio nota prot. n. 6082 del 7 ottobre 2015: Celebrazioni per la

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE(U).0004954.09-10-2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Direzione Generale

Dettagli