UFFICIO DI STAFF PROVVEDITORATO-ECONOMATO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO RELATIVO ALL APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ATTIVITÀ CONNESSE AI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UFFICIO DI STAFF PROVVEDITORATO-ECONOMATO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO RELATIVO ALL APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ATTIVITÀ CONNESSE AI"

Transcript

1 PROVINCIA DI PIACENZA UFFICIO DI STAFF PROVVEDITORATO-ECONOMATO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO RELATIVO ALL APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ATTIVITÀ CONNESSE AI SERVIZI PER IL LAVORO. Firma per accettazione 1

2 INDICE ARTICOLO 1 OGGETTO DELL APPALTO PAGINA 3 ARTICOLO 2 IMPORTO E DURATA DELL APPALTO PAGINA 3 ARTICOLO 3 CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO PAGINA 3 ARTICOLO 4 PENALI PAGINA 3 ARTICOLO 5 PAGAMENTI PAGINA 4 ARTICOLO 6 CAUZIONE DEFINITIVA PAGINA 4 ARTICOLO 7 ADEMPIMENTI PER LA STIPULA DEL CONTRATTO PAGINA 5 ARTICOLO 8 ONERI FISCALI E SPESE CONTRATTUALI PAGINA 5 ARTICOLO 9 TUTELA E SICUREZZA DEI LAVORATORI PAGINA 5 ARTICOLO 10 CONDIZIONI DEL SERVIZIO E RESPONSABILITA PAGINA 6 ARTICOLO 11 OBBLIGAZIONI SPECIFICHE DELL AGGIUDICATARIO PAGINA 6 ARTICOLO 12 RISERVATEZZA PAGINA 7 ARTICOLO 13 OBBLIGHI DERIVANTI DAL RAPPORTO DI LAVORO PAGINA 7 ARTICOLO 14 RISOLUZIONE PAGINA 8 ARTICOLO 15 SUBAPPALTO PAGINA 9 ARTICOLO 16 DIVIETO DI CESSIONE DEL CONTRATTO E DEI CREDITI PAGINA 10 ARTICOLO 17 FORO COMPETENTE PAGINA 10 ARTICOLO 18 TRATTAMENTO DATI PAGINA 10 ARTICOLO 19 CLAUSOLE VESSATORIE PAGINA 10 ARTICOLO 20 NORME FINALI PAGINA 10 Firma per accettazione 2

3 ART. 1 - OGGETTO DELL APPALTO L oggetto del presente appalto è dettagliatamente descritto e precisato nel Capitolato Tecnico relativo all appalto di cui trattasi. ART. 2 - IMPORTO E DURATA DELL APPALTO Entrambi definiti in appositi articoli del Capitolato Tecnico relativo all appalto di cui trattasi. ART. 3 - CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO L aggiudicatario sarà tenuto a prestare il suddetto servizio e le attività ad esso connesse, così come descritto dettagliatamente nel capitolato tecnico. ART. 4 - PENALI 1. Per ogni giorno solare di ritardo, non imputabile alla ovvero a forza maggiore o caso fortuito, rispetto ai termini stabiliti dal Capitolato tecnico, si applicherà all Aggiudicatario una penale pari al 2% (due) del corrispettivo del servizio oggetto dell inadempimento, fatto salvo il risarcimento del maggior danno. 2. Deve considerarsi ritardo anche il caso in cui l Aggiudicatario esegua le prestazioni contrattuali in modo anche solo parzialmente difforme dalle prescrizioni (ivi compresi i livelli di servizio e di qualità) contenute nel presente Capitolato, nonché in quello Tecnico; in tali casi si applicheranno all Aggiudicatario le penali di cui al precedente comma sino al momento in cui il servizio e le relative attività inizieranno ad essere prestati in modo effettivamente conforme alle disposizioni contrattuali, fatto salvo in ogni caso il risarcimento del maggior danno. 3. Gli eventuali inadempimenti contrattuali che danno luogo all applicazione delle penali di cui ai precedenti commi, vengono contestati per iscritto all Aggiudicatario dalla ; L Aggiudicatario deve comunicare per iscritto in ogni caso le proprie deduzioni nel termine massimo di giorni 2 (due) dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili, a insindacabile giudizio della, ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, sono applicate all Aggiudicatario le penali come sopra indicate a decorrere dall inizio dell inadempimento. 4. La richiesta e/o il pagamento delle penali di cui al presente articolo non esonera in alcun caso l Aggiudicatario dall adempimento dell obbligazione per la quale si è reso inadempiente e che ha fatto sorgere l obbligo di pagamento della medesima penale. 5. L Aggiudicatario prende atto che l applicazione delle penali previste dal presente articolo non preclude il diritto della a richiedere il risarcimento degli eventuali maggiori danni. Firma per accettazione 3

4 ART. 5 - PAGAMENTI L Aggiudicatario, trasmetterà, a fronte dell emissione di apposito ordinativo contabile emesso dal dirigente designato quale responsabile per l esecuzione del Servizio, le fatture relative al corrispettivo contrattuale con cadenza trimestrale posticipata; il pagamento delle fatture avverrà entro 60 giorni dalla data di ricevimento delle medesime da emettersi secondo le norme fiscali in vigore. Si precisa che la fattura si intende ricevuta dall Ente al momento della protocollazione presso il protocollo generale dell Ente stesso. Alla fattura dovrà essere obbligatoriamente allegata copia dell ordinativo contabile provinciale, fermo restando che i contenuti della fattura stessa dovranno essere sostenuti dai documenti richiesti dagli allegati al capitolato tecnico alla voce rendicontazione. La fattura errata per differenze riscontrate nel prezzo, sarà posta in pagamento previo ricevimento delle note contabili correttive da parte della ditta aggiudicataria. In questo caso il termine di pagamento per la Provincia decorrerà a partire dalla data di ricevimento della suddetta regolarizzazione. Non si accettano tratte o ricevute bancarie. Nel periodo compreso fra il 15 dicembre ed il 15 gennaio i pagamenti verranno sospesi per permettere l effettuazione delle operazioni di chiusura e riapertura delle scritture contabili; pertanto, in deroga al principio generale, nel periodo di fine ed inizio di ogni esercizio finanziario i 60 giorni potranno subire un aumento fino a 90 giorni, senza che ciò comporti oneri per interessi di mora a carico dell Ente. I pagamenti verranno effettuati normalmente a mezzo tesoreria; il pagamento si intende avvenuto alla data di ricevimento del mandato da parte del Tesoriere provinciale. Le suddette condizioni prevalgono su qualunque altro termine di pagamento in uso presso l Aggiudicatario o comunque indicato in fattura dallo stesso. Resta espressamente inteso che in nessun caso, ivi compreso il caso di ritardi nei pagamenti dei corrispettivi dovuti, l Aggiudicatario potrà sospendere il servizio e, comunque, lo svolgimento delle attività previste nel Contratto. Qualora l Aggiudicatario si renda inadempiente a tale obbligo, si procederà all applicazione delle penali nonché di tutte le clausole a tutela dell Ente. In caso di subappalto l aggiudicatario provvederà al pagamento delle prestazioni eseguite dal subappaltatore; è fatto obbligo all aggiudicatario di trasmettere entro 20 (venti) giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato nei suoi confronti copia delle fatture quietanzate relative ai pagamenti da esso aggiudicatario corrisposti al subappaltatore, con l indicazione delle ritenute di garanzia effettuate. Qualora l aggiudicatario non trasmetta le fatture quietanzate del subappaltatore entro il predetto termine, la stazione appaltante sospenderà il successivo pagamento a favore dell affidatario. ART. 6 - CAUZIONE DEFINITIVA 1. Prima della stipula del Contratto, a garanzia degli obblighi assunti, l Aggiudicatario costituisce una cauzione definitiva in favore della di importo pari al 10% del valore dell importo contrattuale (al netto degli oneri fiscali), Firma per accettazione 4

5 eventualmente incrementata ai sensi dell art. 113 D.Lgs. 163/2006. Tale cauzione deve essere vincolata per tutta la durata del Contratto. 2. In particolare, la cauzione rilasciata garantisce tutti gli obblighi specifici assunti dall Aggiudicatario, anche quelli a fronte dei quali è prevista l applicazione di penali e, pertanto, resta espressamente inteso che la, fermo restando quanto previsto nell articolo Penali, ha diritto di rivalersi direttamente sulla cauzione. 3. La garanzia opera per tutta la durata del Contratto e, comunque, sino alla completa ed esatta esecuzione delle obbligazioni nascenti dal Contratto stesso; pertanto, la garanzia sarà svincolata, previa deduzione di eventuali crediti della Provincia di Piacenza, per quanto di ragione, verso l Aggiudicatario, a seguito della piena ed esatta esecuzione delle obbligazioni contrattuali. 4. In ogni caso la cauzione è svincolata solo previo consenso espresso in forma scritta dalla. 5. Qualora l ammontare della cauzione definitiva si riduca per effetto dell applicazione di penali, o per qualsiasi altra causa, l Aggiudicatario deve provvedere al reintegro entro il termine di 30 (trenta) giorni dal ricevimento della relativa richiesta effettuata da parte della. 6. In caso di inadempimento delle obbligazioni previste nel presente articolo, la, ha facoltà di dichiarare risolto il Contratto. ART ADEMPIMENTI PER LA STIPULA ED ESECUZIONE DEL CONTRATTO Per gli adempimenti inerenti alla stipulazione del contratto, si rimanda a quanto indicato al relativo punto del disciplinare di gara, nonché alle disposizioni stabilite all art. 11 del D. Lgs. 163/2006. In particolare, la si riserva di chiedere all aggiudicatario l esecuzione anticipata del contratto ai sensi del richiamato art. 11 c. 12 del D.LGS. 163/2006. ART. 8 - ONERI FISCALI E SPESE CONTRATTUALI 1. La forma adottata per il contratto sarà quella dell atto pubblico. 2. Sono a carico dell Aggiudicatario tutti gli oneri anche tributari e le spese contrattuali relativi al contratto medesimo, a titolo esemplificativo e non esaustivo, quelle notarili, bolli, carte bollate, tasse di registrazione, ecc., ad eccezione di quelle che fanno carico alle Amministrazioni Contraenti per legge. Per il caso di mancato versamento, la Provincia ha facoltà di trattenere dalla cauzione la somma dovuta, aumentata degli interessi legali. ART. 9 - TUTELA E SICUREZZA DEI LAVORATORI Tutte le operazioni previste devono essere svolte nel pieno rispetto di tutte le norme vigenti compreso il D.lgs 626/94 e ss.mm.ii. in materia di prevenzione infortuni e igiene del lavoro e in ogni caso in condizioni di permanente sicurezza di igiene. Firma per accettazione 5

6 L Appaltatore deve pertanto osservare e fare osservare ai propri dipendenti presenti sui luoghi nei quali si erogano i servizi, anche in relazione alle loro caratteristiche e alle corrispondenti destinazione d uso, tutte le norme di cui sopra e prendere inoltre di propria iniziativa tutti quei provvedimenti che ritenga opportuni per garantire la sicurezza e l igiene del lavoro prendendo visione, prima dell inizio dei servizi, del Piano di sicurezza e del DPS adottati dalla Provincia di Piacenza, per le parti di competenza, e sottoscrivere un documento in cui si impegna a non divulgare informazioni riservate e/o sensibili di cui venga a conoscenza durante l esecuzione della propria attività. La rimane del tutto estranea ai rapporti tra l aggiudicatario ed il personale da esso dipendente, rapporti che riguardano esclusivamente l aggiudicatario stesso. ART CONDIZIONI DEL SERVIZIO E RESPONSABILITÀ 1. Sono a carico dell Aggiudicatario, intendendosi remunerati con il corrispettivo contrattuale, tutti gli oneri, le spese ed i rischi relativi alla prestazione delle attività e dei servizi oggetto del contratto, nonché ad ogni attività che si rendesse necessaria per la prestazione degli stessi o, comunque, opportuna per un corretto e completo adempimento delle obbligazioni previste, ivi compresi quelli relativi ad eventuali spese di trasporto, di viaggio e di missione per il personale addetto all esecuzione contrattuale (fatto salvo quanto previsto all art. 7 del Capitolato Tecnico). 2. L Aggiudicatario garantisce l esecuzione di tutte le prestazioni a perfetta regola d arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contenute nel Capitolato Tecnico, pena la risoluzione di diritto del Contratto medesimo. 3. L Aggiudicatario si obbliga ad osservare, nell esecuzione delle prestazioni contrattuali, tutte le norme e tutte le prescrizioni tecniche e di sicurezza in vigore nonché quelle che dovessero essere emanate successivamente alla stipula del Contratto. 4. Gli eventuali maggiori oneri derivanti dalla necessità di osservare le norme e le prescrizioni di cui sopra, anche se entrate in vigore successivamente alla stipula del Contratto, restano ad esclusivo carico dell Aggiudicatario, intendendosi in ogni caso remunerati con il corrispettivo contrattuale precludendo, quindi, richieste di compensi a qualsiasi titolo nei confronti dell Ente. 5. L Aggiudicatario, si impegna espressamente a manlevare e tenere indenne la da tutte le conseguenze derivanti dalla eventuale inosservanza delle norme e prescrizioni tecniche e di sicurezza vigenti. 6. Le attività contrattuali, da svolgersi presso i locali della (come meglio precisato nel Capitolato Tecnico), dovranno essere eseguite senza interferire nel normale lavoro degli uffici; le modalità ed i tempi debbono comunque essere concordati con il responsabile dell Ente designato per l esecuzione. ART OBBLIGAZIONI SPECIFICHE DELL AGGIUDICATARIO L Aggiudicatario si obbliga, oltre a quanto previsto nelle altre parti del presente Capitolato, a: a. prestare i servizi di cui trattasi, impiegando tutte le strutture ed il personale Firma per accettazione 6

7 necessario per la loro realizzazione secondo quanto stabilito nel presente Capitolato nonché in quello Tecnico e nei documenti e atti di gara; b. manlevare e tenere indenne la dalle pretese che i terzi dovessero avanzare in relazione ai danni derivanti dall erogazione delle attività oggetto del presente Capitolato, c. predisporre tutti gli strumenti e le metodologie, comprensivi della relativa documentazione, atti a garantire elevati livelli di servizio, ivi compresi quelli relativi alla sicurezza e riservatezza. d. dare puntuale attuazione a quanto stabilito nel Capitolato Tecnico in relazione ad eventuali variazioni della propria struttura organizzativa coinvolta nell esecuzione del servizio di cui trattasi. ART RISERVATEZZA 1. L Aggiudicatario ha l obbligo di mantenere riservati i dati e le informazioni, ivi comprese quelle che transitano per le apparecchiature di elaborazione dati, di cui venga in possesso e, comunque, a conoscenza, di non divulgarli in alcun modo e in qualsiasi forma e di non farne oggetto di utilizzazione a qualsiasi titolo per scopi diversi da quelli strettamente necessari all esecuzione del Servizio. 2. L obbligo di cui al comma 1 non concerne i dati che siano o divengano di pubblico dominio. 3. L Aggiudicatario è responsabile dell esatta osservanza da parte dei propri dipendenti, consulenti e collaboratori, nonché di subappaltatori e dei dipendenti, consulenti e collaboratori di questi ultimi, degli obblighi di segretezza anzidetti. 4. In caso di inosservanza degli obblighi di riservatezza, la ha facoltà di dichiarare risolto di diritto il contratto, fermo restando che L Aggiudicatario è tenuto a risarcire tutti i danni conseguenti. 5. L Aggiudicatario può citare i termini essenziali del Contratto nei casi in cui sia condizione necessaria per la partecipazione dell Aggiudicatario stesso a gare e appalti, previa comunicazione a questo Ente, delle modalità e dei contenuti di detta citazione. 6. L Aggiudicatario si impegna, altresì, a rispettare quanto previsto dal D.Lgs.196/2003 e s.m.i. e dai relativi regolamenti di attuazione in materia di riservatezza. ART OBBLIGHI DERIVANTI DAL RAPPORTO DI LAVORO 1. L Aggiudicatario si obbliga ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, ivi compresi quelli in tema di igiene e sicurezza, nonché la disciplina previdenziale e infortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri. 2. L Aggiudicatario si obbliga ad applicare, nei confronti dei propri dipendenti occupati nelle attività contrattuali, le condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai Contratti Collettivi ed Integrativi di Lavoro applicabili alla data di stipula del contratto alla categoria e nelle località di svolgimento delle attività, nonché le condizioni risultanti da successive modifiche ed integrazioni. 3. L Aggiudicatario si obbliga, altresì, a continuare ad applicare i suindicati Contratti Collettivi anche dopo la loro scadenza e fino alla loro sostituzione. 4. Gli obblighi relativi ai Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro di cui ai commi Firma per accettazione 7

8 ART. 14 precedenti vincolano l Aggiudicatario anche nel caso in cui non aderisca alle associazioni stipulanti o receda da esse, per tutto il periodo di validità del Contratto. 5. L Aggiudicatario si impegna, anche ai sensi e per gli effetti dell art Cod. Civ., a far rispettare gli obblighi di cui ai precedenti commi del presente articolo anche agli eventuali esecutori di parti delle attività oggetto del Contratto. 6. L Aggiudicatario si impegna, in relazione ad eventuali contratti di lavoro a progetto, a procedere alla stipula nel rigoroso rispetto delle condizioni e dei limiti posti dalla vigente disciplina in materia; al fine di assicurare un corretto e non strumentale o utilitaristico impiego di queste forme contrattuali, il corrispettivo base lordo mensile per il lavoratore a progetto il cui contratto comporti, rispetto all esecuzione della prestazione lavorativa, un coordinamento temporale al committente che - pur senza pregiudicarne l autonomia - lo impegni per tutta la durata della giornata lavorativa e per l intero mese, non potrà essere inferiore a quello stabilito per i contratti di collaborazione coordinata e continuativa stipulati dalla Provincia (secondo i valori fissati dal Direttore Generale con nota n. 200/2003 del ) e precisamente: a) 1.350,00 per le figure di provata competenza cui è richiesta l applicazione di specifiche professionalità per le quali non siano espressamente richiesti titoli eccedenti quello della scuola media superiore; b) 1.500,00 per le figure di provata competenza cui è richiesta l applicazione di professionalità più elevate rispetto a quelle di cui al punto a), correlate a specifici titoli o peculiari esperienze; c) ovvero rapportato in modo direttamente proporzionale ai valori di cui ai precedenti punti a) e b), nel caso di impegno inferiore. RISOLUZIONE La Stazione appaltante ha facoltà di risolvere il contratto mediante semplice lettera raccomandata con messa in mora di 15 giorni, senza necessità di ulteriori adempimenti, nei seguenti casi: 1) inadempimento alle disposizioni del responsabile del servizio riguardo ai tempi di esecuzione o quando risulti accertato il mancato rispetto delle ingiunzioni o diffide fattegli, nei termini imposti dagli stessi provvedimenti; 2) sospensione del servizio o mancata ripresa dello stesso da parte dell esecutore senza giustificato motivo; 3) rallentamento del servizio, senza giustificato motivo, in misura tale da pregiudicare la realizzazione del servizio nei termini previsti dal contratto; 4) non rispondenza dei servizi forniti alle specifiche di contratto; 5) sostituzione del personale indicato in offerta con altro non rispondente alle caratteristiche indicate in contratto, inaffidabilità ed insufficienza organizzativa nell esecuzione delle attività previste; 6) in ogni caso in cui il responsabile del servizio accerti comportamenti dell appaltatore che comportino grave inadempimento alle obbligazioni di contratto tali da compromettere la buona riuscita del servizio stesso. Firma per accettazione 8

9 In particolare si potrà procedere alla risoluzione del contratto ai sensi dell art Codice Civile nei seguenti casi : 1. frode nell'esecuzione del servizio; 2. manifesta incapacità o inidoneità, anche solo legale, nell esecuzione del servizio; 3. gravi violazioni alle norme in materia di sicurezza sul lavoro, o alle norme relative agli obblighi contributivi previdenziali e assistenziali in materia relativa alle retribuzioni o altre posizioni simili 4. subappalto abusivo, associazione in partecipazione, cessione anche parziale del contratto o violazione di norme sostanziali regolanti il subappalto; 5. in caso di perdita da parte dell'appaltatore, dei requisiti per l'esecuzione del servizio, quali il fallimento o la irrogazione di misure sanzionatorie o cautelari che inibiscano la capacità di contrattare con la pubblica amministrazione; 6. utilizzo improprio di qualsiasi notizia o dato di cui l affidataria sia venuta a conoscenza nell esercizio dei compiti alla stessa affidati in particolare per quanto attiene il rispetto della privacy così come disposto dal D.Lgs 196/03 Nei casi di risoluzione del contratto o di esecuzione di ufficio, la comunicazione della decisione assunta dalla Stazione appaltante è fatta all'appaltatore nella forma dell'ordine di servizio o della raccomandata con avviso di ricevimento, con la contestuale indicazione della data nella quale avrà luogo l'accertamento dello stato di consistenza del servizio eseguito. La risoluzione del contratto attribuisce alla il diritto di rivalersi sulla garanzia fideiussoria prestata, fatti salvi gli ulteriori danni. Qualora ipotesi di grave inadempimento si verificassero nel caso di inizio prestazioni in pendenza della stipulazione del contratto, la stazione appaltante procederà alla revoca dell aggiudicazione, con incameramento della cauzione provvisoria e fatta salva la richiesta di risarcimento di eventuali danni. ART SUBAPPALTO 1. L'affidamento in subappalto è sottoposto, ex art. 118 D. Lgs. 163/2006 e ss.ii.mm., al limite del 30% dell'importo contrattuale. 2. l affidatario deve provvedere al deposito del contratto di sub appalto presso la stazione appaltante almeno 20 giorni prima della data di effettivo inizio dell esecuzione delle relative prestazioni. 3. Al momento del deposito del contratto di sub appalto presso la stazione appaltante l affidatario deve trasmettere altresì la certificazione attestante il possesso da parte del subappaltatore dei requisiti di qualificazione prescritti dal bando di gara in relazione alla prestazione subappaltata e la dichiarazione del subappaltatore attestante il possesso dei requisiti generali di cui all art. 38 del D.Lgs. 163/2006 e ss.ii.mm.. 4. Su richiesta della, l Aggiudicatario è obbligato a trasmettere, entro 20 (venti) giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato nei confronti del subappaltatore, copia delle fatture di quietanza relative ai pagamenti da esso affidatario corrisposti al subappaltatore con l'indicazione delle ritenute di garanzia effettuate. Qualora gli affidatari non trasmettano le fatture quietanzate del subappaltatore entro il predetto termine, la stazione appaltante sospenderà il successivo pagamento a favore Firma per accettazione 9

10 dell affidatario. 5. L affidamento delle suddette attività a terzi non comporta alcuna modifica agli obblighi e agli oneri contrattuali dell affidatario, che rimane unico e solo responsabile nei confronti della, per l esecuzione di tutte le attività contrattualmente previste. 6. L affidatario è responsabile dei danni che dovessero derivare alla o a terzi per fatti comunque imputabili ai soggetti cui sono state affidate le suddette attività. 7. I subappaltatori debbono mantenere per tutta la durata del Contratto i requisiti richiesti dal bando di gara e da tutta la documentazione di gara. 8. La cessione in subappalto di attività deve essere approvata dalla. Qualora l affidatario ceda in subappalto attività senza la preventiva approvazione, è facoltà della, risolvere il Contratto. ART DIVIETO DI CESSIONE DEL CONTRATTO E DEI CREDITI 1. E fatto assoluto divieto all Aggiudicatario di cedere, a qualsiasi titolo, il Contratto a pena di nullità delle cessioni stesse. 2. E fatto assoluto divieto all Aggiudicatario di cedere a terzi i crediti derivanti dall esecuzione del servizio, senza specifica autorizzazione da parte della. 3. In caso di inadempimento da parte dell Aggiudicatario degli obblighi di cui ai precedenti commi, la avrà facoltà di dichiarare risolto di diritto il Contratto. ART FORO COMPETENTE Il foro competente è quello territoriale di Piacenza. ART. 18 TRATTAMENTO DATI Per il trattamento dei dati, si rimanda al Disciplinare di Gara. ART. 19 CLAUSOLE VESSATORIE La ditta che verrà dichiarata aggiudicataria sarà tenuta alle disposizioni di cui agli artt. 4, 5, 6, 7, 9, 10, 11, 13, 14, 15, 16 e 17 del presente Capitolato Speciale, ai sensi e per gli effetti di cui all art del Codice Civile. ART NORME FINALI Per tutto quanto non espressamente indicato nel presente capitolato si fa riferimento alle norme di legge e/o ai regolamenti dell Ente in vigore in quanto applicabili. ********************** Firma per accettazione 10

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI TRA L Asp Regina Margherita, con sede legale a Barletta in Via Enrico Fermi n.20; cap : C.F.

Dettagli

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO 01.01.2011 31.12.2013 ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) L'appalto ha per oggetto il servizio di facchinaggio

Dettagli

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3 CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG 72961941C3 tra l Azienda Pubblica di Servizi alla Persona La Quiete (di seguito indicata Azienda) con sede in

Dettagli

Capitolato speciale di appalto:

Capitolato speciale di appalto: Capitolato speciale di appalto: VERIFICA DELL IMPIANTO DI MESSA A TERRA DELLA SEDE DELLA ARECHI MULTISERVICE SPA IN VIALE ANDREA DE LUCA 22/I SALERNO Salerno, 29 aprile 2013 Il Responsabile del Procedimento

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI PER FORNITURA E COLLOCAZIONE DI LASTRE DI MARMO E CIPPI NEL CIMITERO DI SANTO SPIRITO

CAPITOLATO D ONERI PER FORNITURA E COLLOCAZIONE DI LASTRE DI MARMO E CIPPI NEL CIMITERO DI SANTO SPIRITO INRI IHS Ente Camposanto di Santo Spirito ENTE CAMPOSANTO DI SANTO SPIRITO PALERMO ISTITUZIONE PUBBLICA DI ASSISTENZA E BENEFICENZA SETTORE 3 TECNICO CAPITOLATO D ONERI PER FORNITURA E COLLOCAZIONE DI

Dettagli

Codice Fiscale e Partita IVA

Codice Fiscale e Partita IVA AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano Via Potito Petrone 85100 Potenza - Tel. 0971-61 11 11 Codice Fiscale e Partita IVA 01186830764

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO. Si conviene e si stipula quanto segue:

SCHEMA DI CONTRATTO. Si conviene e si stipula quanto segue: ALLEGATO 2 SCHEMA DI CONTRATTO CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DI UNA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE DEL REGISTRO DEL cctld.it PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DI INTERNET ATTRAVERSO LA VALORIZZAZIONE DEI NOMI A

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per l affidamento in appalto del servizio di ristorazione per degenti e dipendenti presso il Presidio Ospedaliero

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI 2000 BORSE ( SHOPPER ) A MANICI LUNGHI CON GRAFICA PERSONALIZZATA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI 2000 BORSE ( SHOPPER ) A MANICI LUNGHI CON GRAFICA PERSONALIZZATA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI 2000 BORSE ( SHOPPER ) A MANICI LUNGHI CON GRAFICA PERSONALIZZATA Titolo I Disposizioni giuridico-amministrative Definizione delle parti Nell ambito del

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze)

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze) Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze) CAPITOLATO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE DELL ENTE PER IL PERIODO 16/9/2017 15/9/2019. CODICE

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITA LOCALE RIETI Viale Matteucci n. 9 02100 RIETI Tel. 0746 2781 Codice Fiscale e Partita IVA 00821180577 FORNITURA E POSA IN OPERA DI UN ARCO A C AMPLIFICATORE BRILLANZA

Dettagli

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. ALLEGATO N. 2 SCHEMA DI CONTRATTO OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. Premesso che: con determinazione

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n.

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: Affidamento In Appalto Del Servizio Di Pulizia E Sanificazione Pulizia E Gestione Dello Stabulario Presso I Presidi Di Ancona

Dettagli

CFT/EUI/REFS/2013/002

CFT/EUI/REFS/2013/002 CONTRATTO D APPALTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA COMPRENSIVO DELLA FORNITURA DI PRODOTTI IGIENICO-SANITARI ED ATTIVITÀ DI PRESIDIO PER LE SEDI E RESIDENZE UNIVERSITARIE DELL ISTITUTO UNIVERSITARIO EUROPEO

Dettagli

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO OGGETTO: PROCEDURA APERTA SOTTO SOGLIA COMUNITARIA RELATIVA ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE RELATIVO ALLA COPERTURA ASSICURATIVA DEL RISCHIO INFORTUNI DEI DIPENDENTI DELLA FONDAZIONE ENPAIA.

Dettagli

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze) COMUNE DI CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE Capitolato d'appalto e norme contrattuali per la fornitura, trasporto e installazione di bombole di Diossido di Carbonio (Anidride Carbonica) per

Dettagli

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: ALLEGATO H Oggetto: Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: 6232250764 SCHEMA DI CONTRATTO ai sensi dell art. 3, comma 6 e dell art. 11, comma 13

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO FORNITURA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO FORNITURA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO FORNITURA DI STAMPATI E MODULISTICA Avellino, 13/01/2005 ART. 1 OGGETTO DELLA FORNITURA La fornitura ha per oggetto gli stampati e la modulistica varia

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per l affidamento della fornitura di cateteri, tubi, sonde, stomie e cannule per tutti i Presidi Ospedalieri e

Dettagli

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Sede Legale: Via Gallicciolli n. 4-24121 BERGAMO Tel. 035/385.111 Telefax 035/385.245 CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. 1 INDICE Art.

Dettagli

CONTRATTO D APPALTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI SORVEGLIANZA E

CONTRATTO D APPALTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI SORVEGLIANZA E CONTRATTO D APPALTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI SORVEGLIANZA E ASSISTENZA LOGISTICA PER GLI IMMOBILI SEDI DELL ISTITUTO UNIVERSITARIO EUROPEO E DEGLI ARCHIVI STORICI DELL UNIONE EUROPEA. TRA: l Istituto

Dettagli

allegato G SCHEMA DI CONTRATTO L anno DUEMILADICIOTTO il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. Premesso che:

allegato G SCHEMA DI CONTRATTO L anno DUEMILADICIOTTO il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. Premesso che: allegato G SCHEMA DI CONTRATTO OGGETTO: Affidamento del servizio di salvamento, assistenza bagnanti e sorveglianza spiaggia presso lo stabilimento balneare alla Lanterna per il periodo dal 1 maggio al

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla norma descritta dalla XI Farmacopea Uff. della Rep. Italiana

Dettagli

FORNITURA DI ARREDI PER OPERATIVI

FORNITURA DI ARREDI PER OPERATIVI Direzione Regionale dell Umbria ------------- Ufficio Gestione Risorse FORNITURA DI ARREDI PER OPERATIVI DESCRIZIONE DELLA FORNITURA E CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO 1. GENERALITA L Agenzia delle

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO Affidamento del servizio globale di assistenza sociale e altri servizi accessori presso le residenze protette Casa per Anziani Umberto I e Casa Serena di Pordenone per il periodo 01.09.2018

Dettagli

CONTRATTO DI FORNITURA TRA

CONTRATTO DI FORNITURA TRA REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: Contratto d appalto per la realizzazione di una smart house presso il Presidio Ospedaliero di Ancona. CONTRATTO DI FORNITURA

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello

Comune di Barberino di Mugello Comune di Barberino di Mugello CAPITOLATO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE DELL ENTE PER IL PERIODO 1/7/2015 30/6/2016. CODICE CIG. ZB5145F28E 1 DEFINIZIONI

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO TRA la SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati con sede a Trieste, C.F. 80035060328, nella persona del Legale Rappresentante, domiciliato per la carica in Trieste,

Dettagli

CONTRATTO DI FORNITURA TRA

CONTRATTO DI FORNITURA TRA REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: Contratto d appalto per la fornitura e posa in opera di un autoclave passante a doppia porta per l attività intramoenia di

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11 Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79 Partita I.V.A. e cod. fis. 04616830487 CONTRATTO DI APPALTO PUBBLICO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DI AUTOVEICOLI DI PERTINENZA

Dettagli

ALLEGATO 5 SCHEMA DI CONTRATTO

ALLEGATO 5 SCHEMA DI CONTRATTO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA ORGANIZZATIVA/GESTIONALE E LEGALE E DEL SUPPORTO TECNICO- SPECIALISTICO ALLA DIREZIONE REGIONALE CENTRALE ACQUISTI ALLEGATO 5 SCHEMA DI CONTRATTO

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA Azienda Sanitaria Locale Latina con sede legale in V.le P.L. Nervi Centro Direzionale Latinafiori/torre G2 04100 Latina codice fiscale e Partita

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: 6915092271 TRA Regione del Veneto Giunta Regionale, con sede in Venezia -

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009. SETTORE TUTELA AMBIENTE SERVIZIO GIARDINI CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.- Art. 1 Oggetto

Dettagli

U.O.C. PROVVEDITORATO, ECONOMATO E

U.O.C. PROVVEDITORATO, ECONOMATO E U.O.C. PROVVEDITORATO, ECONOMATO E GESTIONE DELLA LOGISTICA Direttore: Dott. Nunzio Ianiri tel. 049 94242.71/72/75 - fax 049 9424289 e-mail: econcittadella@ulss15.pd.it Procedura negoziata per l'affidamento,

Dettagli

TRA P R E M E S S O C H E :

TRA P R E M E S S O C H E : CONTRATTO IN FORMA DI SCRITTURA PRIVATA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI DEGLI EDIFICI SEDI DI UFFICI E SERVIZI DEL COMUNE DI PORCARI PER MESI SETTE TRA Rag. GIULIANA MARIA LERA, nata

Dettagli

Schema Contratto di affidamento di incarico

Schema Contratto di affidamento di incarico Schema Contratto di affidamento di incarico In data odierna tra Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Gestione Governativa Ferrovia Circumetnea, partita IVA 00132330879, in seguito per brevità

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: contratto d appalto per la fornitura di dispositivi medici in TNT Vari POR INRCA CONTRATTO DI FORNITURA TRA l INRCA, Istituto

Dettagli

LETTERA CONTRATTO - CAPITOLATO TECNICO

LETTERA CONTRATTO - CAPITOLATO TECNICO Allegato 1 LETTERA CONTRATTO - CAPITOLATO TECNICO ALLA FONDAZIONE PER IL LIBRO, LA MUSICA LA MUSICA E LA CULTURA Via Santa Teresa,15 10121 Torino OGGETTO: Affidamento diretto alla Fondazione per il Libro,

Dettagli

PREMESSA. Art. 1 (AFFIDAMENTO E OGGETTO DEL CONTRATTO) Art. 2

PREMESSA. Art. 1 (AFFIDAMENTO E OGGETTO DEL CONTRATTO) Art. 2 ALLEGATO 3 CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DI UN BANDO DI GARA EX D.LGS 18 APRILE 2016, N. 50, ART. 63, COMMA 2, LETT. B), PUNTO 2, PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO Definizioni I termini indicati con lettera maiuscola e non definiti nel presente documento, avranno il medesimo significato attribuitogli nell Avviso. Attività: le attività

Dettagli

ALLEGATO 2 SCHEMA DI CONTRATTO

ALLEGATO 2 SCHEMA DI CONTRATTO PROCEDURA APERTA FINALIZZATA ALLA AGGIUDICAZIONE DEI SERVIZI DI SUPPORTO SPECIALISTICO PER L EFFICIENTAMENTO DEGLI STRUMENTI DI GOVERNO ECONOMICO-FINANZIARI DELLE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE LAZIO

Dettagli

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Sede Legale: Via Gallicciolli n. 4-24121 BERGAMO Tel. 035/385.111 Telefax 035/385.245 CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. 1 INDICE Art.

Dettagli

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE Fornitura di Arredi Macchinari ed Attrezzature palestra della Costruendo Piscina Comunale in Località Via Farina

Dettagli

COMUNE DI SAVIGNANO SUL PANARO. (Provincia di Modena) LAVORI DI RIFACIMENTO DELL IMPIANTO TERMICO E

COMUNE DI SAVIGNANO SUL PANARO. (Provincia di Modena) LAVORI DI RIFACIMENTO DELL IMPIANTO TERMICO E COMUNE DI SAVIGNANO SUL PANARO (Provincia di Modena) LAVORI DI RIFACIMENTO DELL IMPIANTO TERMICO E DI CONDIZIONAMENTO AL SERVIZIO DELLA SEDE MUNICIPALE 1 STRALCIO CUP: C96J16000310004- CIG ZA31B52F57 L'anno

Dettagli

Allegato 5: Gara a procedura aperta per la fornitura di servizi di telefonia mobile e fissa. Condizioni contrattuali

Allegato 5: Gara a procedura aperta per la fornitura di servizi di telefonia mobile e fissa. Condizioni contrattuali Gara a procedura aperta per la fornitura di servizi di telefonia mobile e fissa Allegato 5: Condizioni contrattuali InnovaPuglia S.p.A. St. prov. Casamassima Km 3 70010 Valenzano BARI Italia www.innova.puglia.it

Dettagli

CONTRATTO PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RASSEGNA STAMPA CIG FRA. l Autorità Idrica Toscana (AIT) (P.Iva ) con sede legale a Firenze, Via

CONTRATTO PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RASSEGNA STAMPA CIG FRA. l Autorità Idrica Toscana (AIT) (P.Iva ) con sede legale a Firenze, Via CONTRATTO PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RASSEGNA STAMPA CIG Z8B1C6B94D FRA l Autorità Idrica Toscana (AIT) (P.Iva 06209860482) con sede legale a Firenze, Via G. Verdi n. 16, in persona del Dirigente

Dettagli

DESCRIZIONE DELLA FORNITURA E CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO

DESCRIZIONE DELLA FORNITURA E CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO Direzione Regionale dell Umbria Ufficio Gestione Risorse FORNITURA DI MATERIALE DI CANCELLERIA PER GLI UFFICI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE DELLA REGIONE UMBRIA. DESCRIZIONE DELLA FORNITURA E CONDIZIONI PARTICOLARI

Dettagli

CONTRATTO PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA PRESSO GLI IMPIANTI E SEDI Dl ACIAM S.P.A. NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DELL AQUILA.

CONTRATTO PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA PRESSO GLI IMPIANTI E SEDI Dl ACIAM S.P.A. NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DELL AQUILA. CONTRATTO PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI VIGILANZA ARMATA PRESSO GLI IMPIANTI E SEDI Dl ACIAM S.P.A. NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DELL AQUILA Tra ACIAM S.p.A., Azienda Consorziale di Igiene Ambientale

Dettagli

CAPITOLATO NORMATIVO SOMMARIO

CAPITOLATO NORMATIVO SOMMARIO CAPITOLATO NORMATIVO SERVIZIO FINANZIARIO RELATIVO ALLA CONCESSIONE DI UN MUTUO CHIROGRAFARIO VENTENNALE PER RIVIERACQUA S.C.P.A., DESTINATO AL FINANZIAMENTO DELL INDENNIZZO DOVUTO ALLA SOCIETÀ AMAT S.P.A.

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO TRA Sviluppo Genova S.p.A. (Committente) Via Martin Piaggio, 17/7 16122 Genova P.I. 03669800108, nella persona del sig. Pier Giulio Porazza, Amministratore Delegato E sede legale..,

Dettagli

SCHEMA ACCORDO QUADRO, CON PIU OPERATORI DELLA DURATA DI 36 MESI, A NORMA DELL ART.50 DEL D.LGS 50/16

SCHEMA ACCORDO QUADRO, CON PIU OPERATORI DELLA DURATA DI 36 MESI, A NORMA DELL ART.50 DEL D.LGS 50/16 SCHEMA ACCORDO QUADRO, CON PIU OPERATORI DELLA DURATA DI 36 MESI, A NORMA DELL ART.50 DEL D.LGS 50/16 E S.M.I., PER L AFFIDAMENTO DELLE ATTIVITÀ DI MISURE DI TRAFFICO ED INDAGINI SULLA MOBILITÀ. CIG: 72504951C1.

Dettagli

COMUNE DI CREMONA UNITA DI STAFF PROVVEDITORATO ED ECONOMATO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI CANCELLERIA

COMUNE DI CREMONA UNITA DI STAFF PROVVEDITORATO ED ECONOMATO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI CANCELLERIA ALLEGATO A) COMUNE DI CREMONA UNITA DI STAFF PROVVEDITORATO ED ECONOMATO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI CANCELLERIA PER LE SCUOLE INFANZIA COMUNALI 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5

Dettagli

Lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza di strade comunali diverse

Lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza di strade comunali diverse COMUNE DI VEDELAGO SETTORE TECNICO Servizio lavori pubblici 1123-2017 Lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza di strade comunali diverse Schema contratto 12 dicembre 2017 Il progettista

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA DI LONATE POZZOLO E DI FERNO

UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA DI LONATE POZZOLO E DI FERNO UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA DI LONATE POZZOLO E DI FERNO Comando Polizia Locale Sede Operativa Via Trento n. 31 21010 FERNO VA- Sede Amm.va :Via Cavour n. 20 21015 Lonate Pozzolo VA Tel. 0331/669889 fax-

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO PER LAVORI PUBBLICI DA REALIZZARSI DA PARTE DI SOGGETTI PRIVATI CHE ASSUMONO IN VIA DIRETTA L ESECUZIONE, A TOTALE CURA E SPESE, DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA/SECONDARIA

Dettagli

COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVA AREA SGAMBAMENTO CANI NELLA ZONA

COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVA AREA SGAMBAMENTO CANI NELLA ZONA COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVA AREA SGAMBAMENTO CANI NELLA ZONA VERDE DEL VILLAGGIO DORIA - PIAZZA XXV APRILE CUP [ ] - CIG [ ] Scrittura Privata.

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. CONTRATTO per il servizio per la realizzazione. dell indagine epidemiologica: Il gioco d azzardo in

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. CONTRATTO per il servizio per la realizzazione. dell indagine epidemiologica: Il gioco d azzardo in Schema di contratto lotto 2 REPUBBLICA ITALIANA Istituto Superiore di Sanità CONTRATTO per il servizio per la realizzazione dell indagine epidemiologica: Il gioco d azzardo in Italia: focus sui minori

Dettagli

PARCO DELLE ATTIVITA ECONOMICHE DELLA VALCONCA URBANIZZAZIONI PRIMAIE PREVISTE DALLA UMI N. 2 (SCHEMA DI CONTRATTO)

PARCO DELLE ATTIVITA ECONOMICHE DELLA VALCONCA URBANIZZAZIONI PRIMAIE PREVISTE DALLA UMI N. 2 (SCHEMA DI CONTRATTO) PARCO DELLE ATTIVITA ECONOMICHE DELLA VALCONCA URBANIZZAZIONI PRIMAIE PREVISTE DALLA UMI N. 2 (SCHEMA DI CONTRATTO) Articolo 1 Oggetto del contratto e riserva L ente committente concede all affidatario,

Dettagli

Allegato C.4 al Decreto n. 54 del 28 OTT 2013 pag. 1/8

Allegato C.4 al Decreto n. 54 del 28 OTT 2013 pag. 1/8 giunta regionale Allegato C.4 al Decreto n. 54 del 28 OTT 2013 pag. 1/8 R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità PROCEDURA APERTA PER

Dettagli

Ferrovie della Calabria S.r.l. Società di Servizi di Trasporto Pubblico CSO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

Ferrovie della Calabria S.r.l. Società di Servizi di Trasporto Pubblico CSO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI Affidamento del servizio di promozione, commercializzazione ed organizzazione del Treno del Parco e di valorizzazione delle strutture funzionali Art. 1) Oggetto e finalità del

Dettagli

Universita degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE

Universita degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE CAPITOLATO TECNICO NORMATIVO Manifestazione di interesse a partecipare alla Procedura relativa al servizio di Cene evento Summer School dal 11 al 15 Settembre 2017 Viper Prof De Rosa ART. 1 - OGGETTO DELL'APPALTO

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. ACCORDO QUADRO con un solo operatore economico, per

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. ACCORDO QUADRO con un solo operatore economico, per SCHEMA DI ACCORDO QUADRO REPUBBLICA ITALIANA Istituto Superiore di Sanità ACCORDO QUADRO con un solo operatore economico, per l affidamento del servizio di manutenzione full-risk di vari sistemi per la

Dettagli

PROVINCIA DI SALERNO settore Ambiente

PROVINCIA DI SALERNO settore Ambiente (Allegato 1) CAPITOLATO D ONERI (C.I.G. 41268142A5) SERVIZIO DI SUPPORTO ED ASSISTENZA TECNICO-AMMINISTRATIVA AL SETTORE AMBIENTE SERVIZIO RIFIUTI E BONIFICHE 1. PREMESSA Sono attribuite alle Province

Dettagli

FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO

FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE CIG. N. NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO ART 1 Oggetto dell appalto. Il presente appalto ha per oggetto le sotto indicate tipologie di forniture: Segnali

Dettagli

Condizioni contrattuali EUR S.p.A.

Condizioni contrattuali EUR S.p.A. Allegato 1 al Contratto prot. n.. Condizioni contrattuali EUR S.p.A. Art. 1 Modalità di pagamento e fatturazione L importo contrattuale verrà corrisposto solo dopo l accertamento della/e prestazione/i

Dettagli

Area 2 - Servizi alla Persona ALLEGATO 02 Unità Operativa Anziani CAPITOLATO SPECIALE

Area 2 - Servizi alla Persona ALLEGATO 02 Unità Operativa Anziani CAPITOLATO SPECIALE Area 2 - Servizi alla Persona ALLEGATO 02 Unità Operativa Anziani CAPITOLATO SPECIALE PROCEDURA DI GARA INFORMALE PER L INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO A CUI CONCEDERE IN COMODATO UNO SPAZIO PER LA GESTIONE

Dettagli

TRA. che con deliberazione del Direttore Generale n. in data la gestione del servizio è stata aggiudicata alla ditta

TRA. che con deliberazione del Direttore Generale n. in data la gestione del servizio è stata aggiudicata alla ditta CONTRATTO NORMATIVO PER L AFFIDAMENTO DELL ASSISTENZA INFERMIERISTICA E DI SUPPORTO PRESSO LA STRUTTURA DENOMINATA HOSPICE SITUATA AL PRESIDIO OSPEDALIERO BEAUREGARD TRA L Azienda U.S.L. Valle d Aosta

Dettagli

COMUNE DI PARMA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

COMUNE DI PARMA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO COMUNE DI PARMA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Procedura negoziata per l affidamento triennale della fornitura di materiale per le cassette di Pronto soccorso periodo Dicembre 2017 Novembre 2020. ART. 1

Dettagli

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente "CONSORZIO" - (Codice

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente CONSORZIO - (Codice Schema di CONTRATTO * * * Oggetto: Servizio di RSPP ai sensi degli art. 31 e seguenti del D.Lvo 81/08 e smi. * * * Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO DI BONIFICA TEVERE-NERA in Terni - Piazza

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE AFFIDAMENTO TRAMITE MEPA DELLA FORNITURA FIREWALL E SERVIZIO DI CONNETTIVITÀ FTTC/ADSL PER SCUOLA MEDIA

Dettagli

AFFIDAMENTO SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO TEMPORANEO

AFFIDAMENTO SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO TEMPORANEO AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DELLA SARDEGNA ARPAS Direzione Generale Servizio Patrimonio, Provveditorato, economato AFFIDAMENTO SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO TEMPORANEO AI SENSI

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD.

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD. PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD. Precisazioni e chiarimenti N. B.: TUTTI GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI SONO EVIDENZIATI IN

Dettagli

SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER,

SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER, CAPITOLATO SPECIALE SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER, 1 ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO DI SERVIZIO... ART. 2 DURATA CONTRATTUALE... ART. 3 - NORMATIVA DI RIFERIMENTO...

Dettagli

CONTRATTO NORMATIVO PER LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI INSTALLAZIONE E GESTIONE DI DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI BEVANDE

CONTRATTO NORMATIVO PER LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI INSTALLAZIONE E GESTIONE DI DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI BEVANDE CONTRATTO NORMATIVO PER LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI INSTALLAZIONE E GESTIONE DI DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI BEVANDE CALDE E FREDDE E SNACK, PER UN PERIODO DI ANNI CINQUE DA ASSEGNARE ALLE

Dettagli

- Stampa continua a 1 colore come da indicazioni fornite in sede di ordine;

- Stampa continua a 1 colore come da indicazioni fornite in sede di ordine; CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI SACCHI REALIZZATI IN MATERIALE POLIMERICO BIODEGRADABILE (C.D.MATERBI) PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DELLA FRAZIONE ORGANICA - IMPORTO COMPLESSIVO A BASE

Dettagli

CONTRATTO DI FORNITURA TRA

CONTRATTO DI FORNITURA TRA REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: Contratto d appalto per acquisizione ed installazione di un sistema di teleassistenza domiciliare (Virtual Doctor) Lotto/i

Dettagli

2) MODALITA DI SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO

2) MODALITA DI SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE BUONI PASTO ELETTRONICI PER IL PERSONALE DI ATTIVA S.P.A. DURATA 24 MESI IMPORTO A BASE D ASTA

Dettagli

Rep. n. Fasc. n. REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. ACCORDO QUADRO con un solo operatore economico, per

Rep. n. Fasc. n. REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. ACCORDO QUADRO con un solo operatore economico, per Rep. n. Fasc. n. REPUBBLICA ITALIANA Istituto Superiore di Sanità ACCORDO QUADRO con un solo operatore economico, per l affidamento del servizio di catering veicolato per i piccoli, medi e grandi eventi

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA SETTORE TECNOLOGIE INFORMATICHE GARA PER L ACQUISTO DI APPARATI DI RETE PER L ACCENSIONE DELLA RETE MAN CITTADINA

COMUNE DI BOLOGNA SETTORE TECNOLOGIE INFORMATICHE GARA PER L ACQUISTO DI APPARATI DI RETE PER L ACCENSIONE DELLA RETE MAN CITTADINA COMUNE DI BOLOGNA SETTORE TECNOLOGIE INFORMATICHE GARA PER L ACQUISTO DI APPARATI DI RETE PER L ACCENSIONE DELLA RETE MAN CITTADINA DETERMINAZIONE A CONTRARRE: P.G. n. 5516/2010, del 12 gennaio 2011 CIG

Dettagli

CONCESSIONE DEL SERVIZIO DEL RISTORANTE E BAR CAFFETTERIA. Milano TRA

CONCESSIONE DEL SERVIZIO DEL RISTORANTE E BAR CAFFETTERIA. Milano TRA SCHEMA DI CONTRATTO CONCESSIONE DEL SERVIZIO DEL RISTORANTE E BAR CAFFETTERIA NELL AREA POSTA IN MILANO, LARGO GHIRINGHELLI Milano TRA la FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA, con sede in Milano, Via Filodrammatici,

Dettagli

FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE ARTE E CULTURA CITTA DI VELLETRI

FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE ARTE E CULTURA CITTA DI VELLETRI FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE ARTE E CULTURA CITTA DI VELLETRI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA CUSTODIA E L UTILIZZO DELLE ATTREZZATURE PRESENTI NEL TEATRO ARTEMISIO E NELLA CASA DELLE CULTURE PARTE

Dettagli

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Cronologico n. del. CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER IMMIGRATI PERIODO IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Comune, con sede in

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI ASSISTENZA TECNICA ALL AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO DELL EMILIA - ROMAGNA

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI ASSISTENZA TECNICA ALL AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO DELL EMILIA - ROMAGNA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI ASSISTENZA TECNICA ALL AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO DELL EMILIA - ROMAGNA GARA N 7157395 CIG N 7576683C98 ALLEGATO 7 SCHEMA DI CONTRATTO Contratto PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TERAMO SCHEMA DI CONTRATTO

REPUBBLICA ITALIANA UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TERAMO SCHEMA DI CONTRATTO Rep. n. REPUBBLICA ITALIANA UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TERAMO SCHEMA DI CONTRATTO PER l affidamento del servizio di vigilanza presso le varie sedi dell Università degli Studi di Teramo L anno, il giorno

Dettagli

COMUNE DI CATANIA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

COMUNE DI CATANIA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO COMUNE DI CATANIA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO DI CONSULENZA E ASSISTENZA CONTABILE INERENTE LA PROCEDURA DI RIFORMULAZIONE DEL PIANO DI RIEQUILIBRIO PLURIENNALE AI SENSI DELL ART.1, COMMA

Dettagli

Allegato G. / /1900, domiciliato per la carica in

Allegato G. / /1900, domiciliato per la carica in Allegato G SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL BAR INTERNO DELLA DIREZIONE PROVINCIALE I.N.P.S. DI BOLOGNA VIA GRAMSCI 6 * * * l Istituto Nazionale della Previdenza Sociale Direzione

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO. CPV Servizi di gestione bar CIG BD9

SCHEMA DI CONTRATTO. CPV Servizi di gestione bar CIG BD9 SCHEMA DI CONTRATTO OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO BAR PRESSO LA SEDE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA DI VIALE ALDO MORO 50-52 A BOLOGNA CPV 55410000-7 Servizi di

Dettagli

Capitolato speciale d appalto per il servizio di somministrazione lavoro a tempo determinato

Capitolato speciale d appalto per il servizio di somministrazione lavoro a tempo determinato Sede Centrale Capitolato speciale d appalto per il servizio di somministrazione lavoro a tempo determinato Art. 1 Finalità e oggetto dell appalto Il presente appalto ha ad oggetto l individuazione di una

Dettagli