CITTÀ DI CARBONIA PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CITTÀ DI CARBONIA PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS"

Transcript

1 Capitolato tecnico PER LA FORNITURA DI UN AUTOVEICOLO PER IL TRASPORTO DEI RIFIUTI IN DISCARICA E DI UNA SPAZZATRICE STRADALE Pag.1 di 16

2 Indice generale 1. PREMESSE OGGETTO DELL APPALTO IMPORTO DELL APPALTO E MODALITÀ DI AGGIUDICAZIONE CARATTERISTICHE DELL APPALTO TERMINI E LUOGO DI CONSEGNA DOCUMENTAZIONE TECNICA NORME REGOLATRICI E DISCIPLINA APPLICABILE COLLAUDO PENALI E RISOLUZIONE CORRISPETTIVO - FATTURAZIONI - PAGAMENTI OBBLIGHI NEI CONFRONTI DEL PERSONALE DIPENDENTE CESSIONE DEL CONTRATTO E DEI CREDITI CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA RECESSO SOSPENSIONE DEI PAGAMENTI ESECUZIONE IN DANNO COMUNICAZIONI SPESE E IMPOSTE CONTROVERSIE E FORO COMPETENTE...16 Pag.2 di 16

3 1. PREMESSE Il presente Capitolato di gara descrive e disciplina le condizioni, le modalità ed i termini di esecuzione dell appalto avente ad oggetto la fornitura DI UN AUTOMEZZO IDONEO AL TRASPORTO DI RIFIUTI IN DISCARICA E UNA SPAZZATRICE STRADALE di cui al Bando approvato con Determinazione del Dirigente del IV Servizio del Comune di Carbonia n 498 del DEFINIZIONI Nel seguito del presente Capitolato, con i termini: Bando si intende il Bando di gara di cui in Premessa; Capitolato si intende il presente documento, che contiene la descrizione dettagliata delle prestazioni oggetto dell appalto e lo schema generale del contratto; Disciplinare di gara si intende il documento che contiene tutte le informazioni relative alle condizioni ed alle modalità di redazione e presentazione delle offerte, ai criteri di aggiudicazione, alle cause di esclusione e di decadenza, nonché agli obblighi dell Aggiudicatario per la stipula del contratto; Amministrazione Appaltante o Amministrazione si intende il Comune di Carbonia; Aggiudicatario ovvero Appaltatore ovvero ditta appaltatrice si intende il soggetto aggiudicatario del presente appalto. 2. OGGETTO DELL APPALTO Il presente appalto ha ad oggetto l affidamento, mediante procedura chiusa, la fornitura di un AUTOMEZZO (motrice + semirimorchio) IDONEO AL TRASPORTO DEI RIFIUTI URBANI (C.E.R ) E UNA SPAZZATRICE STRADALE. La fornitura oggetto dell appalto è meglio descritta al successivo punto 4 del presente Capitolato. 3. IMPORTO DELL APPALTO E MODALITÀ DI AGGIUDICAZIONE L importo a base d asta ammonta a Euro (Euro centocinquantacinque/00), al netto dell IVA. Non sono ammesse offerte in aumento. L aggiudicazione verrà effettuata con il criterio del massimo ribasso in base all art. 82 del D. Lgs n. 163/06. Le modalità di aggiudicazione sono descritte nel disciplinare di gara. Pag.3 di 16

4 4. CARATTERISTICHE DELL APPALTO L oggetto dell appalto consiste nella fornitura di un AUTOMEZZO (motrice + semirimorchio) IDONEO AL TRASPORTO DEI RIFIUTI URBANI (C.E.R ) E una SPAZZATRICE STRADALE. I mezzi oggetto della fornitura devono: 1. Essere omologati o approvati secondo la normativa del Codice della Strada (artt. 75 e 76); 2. Essere immatricolati a cura ed onere dell impresa aggiudicataria. La motrice, il semirimorchio, la spazzatrice stradale, gli allestimenti, le attrezzature, le apparecchiature oggetto della fornitura devono obbligatoriamente corrispondere alle caratteristiche descritte nei paragrafi che seguono nonché alle caratteristiche tecniche minime degli stessi. È comunque facoltà delle Società che parteciperanno alla gara proporre varianti e integrazioni rispetto a quanto previsto purché migliorative delle caratteristiche di base indicate nel presente capitolato. Nel presente documento vengono definiti, in modo non necessariamente esaustivo, le principali specifiche tecniche dei mezzi oggetto dell appalto. 4.1 Caratteristiche tecniche La Ditta aggiudicataria dovrà impegnarsi a fornire un trattore stradale 2 assi con semirimorchio per il trasporto dei rifiuti a pianale mobile e una spazzatrice stradale, nuovi di fabbrica con le seguenti caratteristiche minime a pena esclusione: MOTRICE: TRATTORE STRADALE 2 ASSI TIPO DI MOTORE: - Motore diesel ad iniezione diretta a 4 tempi con turbocompressore e intercooler; - Motore conforme alle norme antinquinamento superiore ad euro 4; - Monoblocco in ghisa o alluminio; - Non inferiore a 5 cilindri; - Cilindrata non inferiore a cc; - Potenza massima non inferiore a 330 Kw (450 CV); - Coppia massima pari o non inferiore a 2100 Nm; - Dispositivo di riciclo dei gas di scarico di tipo EGR. PASSO E TIPO DI STRUTTURA TELAIO: - Passo tra asse anteriore e asse posteriore non superiore a 3800 mm. IMPIANTO FRENANTE: - Freni anteriori e posteriori a disco autoventilati con pinze flottanti; Pag.4 di 16

5 - Sistema antibloccaggio EBS ( ABS+ASR); - Freno di soccorso conglobato con il freno di stazionamento; - Freni di stazionamento meccanico con cilindri a molla agente sulle ruote posteriori. TRASMISSIONE: - Cambio di velocità da 16 marce sincronizzate; - Pendenza superabile a coppia massima in 1 pari o non inferiore al 40 %; - Cambio munito di presa di forza; - Frizione monodisco a secco con dispositivo di protezione. ASSALE: - Assale in acciaio stampato a sezione a doppio T ; - 2 assi ( anteriore di tipo sterzante a ruota singola, posteriore di trazione a ruote gemellate, differenziale bloccabile). SISTEMA DI GUIDA: - Sistema sterzante di tipo idraulico; - Posizione di guida a sinistra; -Volante regolabile in altezza e inclinazione; -Bloccasterzo. SOSPENSIONI: - Anteriori a molle pneumatiche e balestre paraboliche o miste. Barra stabilizzatrice e ammortizzatori idraulici; - Posteriori a molle pneumatiche e balestre paraboliche o miste. Barra stabilizzatrice e ammortizzatori idraulici. IMPIANTO ELETTRICO Conforme alle vigenti norme del codice della strada. CABINA - Ribaltabile idraulicamente; - Sospensioni meccaniche; - Aria condizionata; - Climatizzatore manuale o automatico; - Retrovisori riscaldabili elettricamente; - Alzacristalli elettrici; -finestrini su parete posteriore cabina; -avvisatore acustico retromarcia; - Sedile autista a sospensione pneumatica regolabile in senso longitudinale e verticale; - Sedile passeggero regolabile; - Cinture di sicurezza; - Volante regolabile in altezza e inclinazione; Pag.5 di 16

6 - Vetri atermici; - Check Control; - Predisposizione per comando presa di forza; - Regolazione assetto fari; - Chiave avviamento codificata; - Impianto elettrico o elettronico in grado di fornire i seguenti dati: - localizzazione GPS; -velocità del mezzo; -numero ore funzionamento motore; - km percorsi; -numero scarichi effettuati. - Garanzia minima mesi 36 su tutto il mezzo. SEMIRIMORCHIO: allestito con pianale mobile per trasporto rifiuti - Volume non inferiore a 90 m 3; - P.T.T. non inferiore a kg; - Lunghezza circa mm, altezza ralla circa 1150 mm, collo circa 140 mm; - Tre assali singoli con freni a disco; - Impianto ABS-EBS; - Freno di stazionamento pneumatico; - 1 Assale sollevabile, con centralina tarata per l abbassamento automatico, al carico; - 3 Assale autosterzante, con predisposizione sui connettori per il comando dalla cabina; - n.7 pneumatici di primaria marca 385/65 R 22,5, n.7 cerchi in ferro; - Impianto elettrico 24 V a norme CEE; - Paraurti in acciaio c/copri fanalini integrato in struttura posteriore; - Kit paraciclisti laterali; - Dispositivo pneumatico di regolazione altezza sospensioni; - Kit porta cunei c/cunei, pannelli retro riflettenti, luci di ingombro laterali e accessori d uso; - Verniciatura a rapida essiccazione previa sabbiatura e trattamento con fondo epossidico; - Parafanghi avvolgenti modello a sostituzione rapida, imbullonati al telaio; - Impianto per carico e scarico automatico con movimentazione doghe in alluminio antiusura; -Radiocomando On-Off per pianale mobile, comando di emergenza manuale e comando manuale per caricoscarico; - Sistema a tenuta stagna per la raccolta liquami con tappi per lo scarico; - Porta posteriore rinforzata a due battenti con quattro chiusure lucchettabili, cerniere, guarnizioni a tenuta e ferma porte; - Furgonatura in profilati estrusi con: -Piano d ispezione anteriore,integrato in struttura rinforzata anti-intrusione del carico, con passamano di sicurezza, accessibile tramite scaletta, munita di gancio anti-caduta; Pag.6 di 16

7 -Tetto chiuso in pannelli in lega di alluminio per circa ¾ della lunghezza del mezzo, a partire dalla te - stata anteriore, apertura di carico superiore con rinforzi in acciaio inox e due ante apribili manualmente da terra; - n 1 Cassetta porta attrezzi con chiusura a chiave; - Gancio di traino posteriore per traino anche a pieno carico; - Telo pulitore interno agganciato alla parete anteriore; - Kit ADR composto da estintore, portestintore PVC e tabelle segnalazione pericolo; - Nastro catarifrangente giallo conforme norma ECE 104; - Garanzia minima mesi 36 su tutto il mezzo. SPAZZATRICE STRADALE ASPIRANTE - Aspiraspazzatrice indicata per raccogliere pattume voluminoso; - Motore diesel; - Motore conforme alle norme antinquinamento pari o superiore ad euro3; - Potenza massima superiore a 50 Kw; - Dispositivo di riciclo dei gas di scarico di tipo EGR; - Pannello comando con indicatori: riserva idrica, riserva combustibile, motore, manutenzione, conta ore motore e dispositivo spazzante; - Resa di superficie superiore a m 2 /h; -Capacità vano di raccolta pari o superiore a 1500 l, svuotamento idraulico vano raccolta all indietro; - Rumorosità pari o inferiore a 77 db/a; -Due scope frontali e due laterali; scope esterne inclinabili per adattarsi a tutte le esigenze; -Garanzia minima mesi 36 su tutto il mezzo. 5. TERMINI E LUOGO DI CONSEGNA La consegna della fornitura, dovrà avvenire entro e non oltre giorni 30 dall ordine di consegna che verrà impartito per iscritto dal RUP.. Alla consegna dei mezzi devono essere consegnati i seguenti documenti : - libretto di circolazione; - certificato di conformità CE; - manuale di uso e manutenzione in lingua italiana, sia per il trattore che per l impianto installato; - certificato di garanzia; - attestazione, a mezzo perizia giurata, dell idoneità del semirimorchio al trasporto dei rifiuti ai sensi dell art. 12, comma 3, lettera a), del decreto ministeriale 28 Aprile1998, n.406. All atto della consegna, deve essere compresa, senza oneri per la Stazione Appaltante, la formazione obbligatoria del Ns personale con prova pratica di utilizzo degli automezzi. Pag.7 di 16

8 Per ogni giorno di ritardo sulla consegna sarà applicata una penale giornaliera pari al 1% dell importo della fornitura. La penale accumulata sarà detratta direttamente dal compenso dovuto al fornitore. La consegna deve essere effettuata durante l orario di lavoro, previo accordo telefonico con il Responsabile del Servizio. La fornitura deve essere accompagnata da regolare bolla che deve essere controfirmata dal Responsabile del Servizio. Le operazioni di scarico e di sistemazione dovranno essere effettuate a cura della ditta aggiudicataria con mezzi e personale propri. Tutte le spese di trasporto ed oneri connessi con le spedizioni sono a carico del fornitore, il quale pertanto deve effettuare le consegne libere da qualunque spesa. Deterioramenti in conseguenza del trasporto conferiscono al COMUNE DI CARBONIA il diritto di rifiutare i beni, alla stregua di quelli scartati al collaudo, a danno del Fornitore. 6. DOCUMENTAZIONE TECNICA Le caratteristiche del trattore stradale, del semirimorchio e della spazzatrice stradale, oggetto della presente offerta, dovranno essere non inferiori a quelle richieste al punto 4, pertanto dovrà essere allegata alla documentazione dell offerta la seguente documentazione a pena di esclusione: - relazione tecnica e/o schede tecniche e eventuali depliants illustrativi del prodotto offerto riportanti le caratteristiche tecniche, costruttive, funzionali, manutentive ed estetiche, oltre a riportare i dati riguardanti l anno di costruzione, e la durata della garanzia applicata; - Tabella di comparazione con caratteristiche minime richieste firmata dal legale rappresentante della ditta offerente; Si precisa che la mancanza di tutta o parte della documentazione tecnica di cui all art. 3 comporta l esclusione dalla gara 7. NORME REGOLATRICI E DISCIPLINA APPLICABILE I rapporti tra l Amministrazione Appaltante e l Appaltatore saranno regolati: dalle clausole del Contratto; dalle disposizioni contenute nel Bando, nel Disciplinare di gara e nel presente Capitolato; da quanto previsto nell Offerta presentata in sede di gara; dalle vigenti disposizioni normative in materia di attività contrattuale delle pubbliche amministrazioni e, in particolare, dal D.Lgs. n. 163/2006 ss.mm.ii. e dalla L.R. n. 5/2007; Pag.8 di 16

9 dalle vigenti disposizioni in materia di tutela ambientale. dal codice civile e dalle altre disposizioni normative vigenti in materia di contratti di diritto privato, per quanto non disciplinato dalle disposizioni contenute negli atti normativi sopra richiamati. Le clausole contrattuali saranno sostituite, modificate o abrogate automaticamente per effetto di norme aventi carattere cogente, contenute in leggi o regolamenti che entreranno in vigore successivamente. In ogni caso, anche ove intervengano modificazioni autoritative migliorative per l Appaltatore, quest ultimo rinuncia a promuovere azioni o a opporre eccezioni rivolte a sospendere o a risolvere il rapporto contrattuale in essere. 8. COLLAUDO In seguito alla consegna degli automezzi oggetto dell appalto avrà inizio un periodo di collaudo di almeno 1 mese decorrenti dalla data del verbale di messa in esercizio della fornitura. La Stazione Appaltante verificherà le rispondenze al capitolato tecnico e accertata la rispondenza di tutte le parti degli automezzi a tutte le caratteristiche dichiarate in sede di gara ivi inclusa la piena funzionalità e corrispondenza con quanto dichiarato in fase di gara. Qualora ritenuto opportuno dall'amministrazione, le verifiche potranno preliminarmente essere eseguite presso i magazzini o centri di produzione dell'appaltatore. In tal caso le spese relative alla missione del personale incaricato per l'esecuzione del collaudo, saranno a carico dell'amministrazione stessa. Alle operazioni di collaudo l'appaltatore può farsi rappresentare da propri incaricati. L'assenza di rappresentanti dell'appaltatore è considerata come acquiescenza alle constatazioni ed ai risultati cui giungono i collaudatori, e gli eventuali rilievi e determinazioni sono comunicati all'appaltatore, tempestivamente, a mezzo di lettera raccomandata. 8.1 Metodologie di collaudo I collaudatori sottopongono ad esame, a loro scelta, le quantità di parti meccaniche che ritengono necessario, senza che l'appaltatore possa elevare contestazioni o pretese. I prodotti che vengono deteriorati per l'esecuzione di prove, accertamenti, analisi, sono a carico dell'appaltatore, alla quale vanno restituiti nello stato in cui si trovano, dopo le operazioni relative. Tali prodotti andranno in questo caso sostituiti entro il termine massimo di giorni 15. Pag.9 di 16

10 8.2 Risultati di collaudo I collaudatori, sulla base delle prove ed accertamenti effettuati, possono: 1) accettare i componenti, pezzi meccanici e parti in genere; 2) rifiutare, in tutto o in parte, i componenti, pezzi meccanici e parti in genere; 3) dichiarare rivedibili, in tutto o in parte i componenti, pezzi meccanici e parti in genere. Sono rifiutate le forniture di componenti, pezzi meccanici e parti in genere che risultano difettose o in qualsiasi modo non rispondenti alle prescrizioni tecniche. Salvo diversa indicazione contrattuale, l'appaltatore ha l'obbligo di ritirare e di sostituire a sua cura e spesa i prodotti non accettati al collaudo entro 7 giorni dalla data del verbale, dei collaudatori da cui risulti l'avvenuto rifiuto; o dalla data della lettera raccomandata dell'amministrazione di notifica del rifiuto, ove l'appaltatore non abbia presenziato al collaudo. Possono essere dichiarati rivedibili quei componenti, pezzi meccanici e parti in genere che presentano difetti di lieve entità, cioè non risultano perfettamente conformi alle prescrizioni tecniche, e per essi si ritiene che possano essere posti nelle condizioni prescritte, salvo l'applicazione di eventuali penali per ritardata consegna. Il regolare collaudo dei mezzi non esonera comunque l'appaltatore per eventuali difetti ed imperfezioni che non siano emersi al momento della collaudazione ma vengano in seguito accertate. Per quanto non specificato nel presente paragrafo si fa riferimento alle norme esistenti per quanto riguarda il collaudo di forniture. 8.3 Difetti di costruzione e garanzie dell'appaltatore L'appaltatore garantisce la fornitura da tutti gli inconvenienti non derivanti da forza maggiore per un periodo non inferiore a 36 mesi e comunque non inferiore a quello dovuto per legge dalla data di effettiva consegna. L'appaltatore pertanto è obbligato a eliminare, a proprie spese, tutti i difetti manifestatisi durante tale periodo nelle parti o beni forniti, dipendenti o da vizi di costruzione o da difetti dei materiali impiegati. Entro 15 giorni dalla data della lettera dell'amministrazione con cui si notificano i difetti riscontrati e si rivolge invito ad eliminarli, l'appaltatore è tenuta ad adempire a tale obbligo. A garanzia di tale obbligo, l'amministrazione può sospendere i pagamenti eventualmente ancora non effettuati in contratto, ovvero, in mancanza, i pagamenti dovuti alla appaltatore in relazione ad altre forniture in corso con l'amministrazione. Pag.10 di 16

11 9. PENALI E RISOLUZIONE Per ogni giorno di ritardo rispetto al termine di cui al precedente punto 5 del presente Capitolato, l Amministrazione Appaltante si riserva la facoltà di applicare una penale pari all 1% (uno per cento) del corrispettivo contrattuale netto complessivo, fino ad un massimo di 30 (trenta) giorni naturali e consecutivi. Tale penale non si applica per ritardi imputabili all Amministrazione Appaltante ovvero derivanti da cause di forza maggiore o caso fortuito. Deve considerarsi ritardo anche il caso in cui l Appaltatore consegni la fornitura in modo sostanzialmente difforme dalle prescrizioni contenute nel Capitolato o nel Contratto. In tali casi l Amministrazione Appaltante applicherà all Aggiudicatario le predette penali sino al momento in cui la fornitura sarà consegnata in modo effettivamente conforme alle disposizioni dell'amministrazione Appaltante, del Capitolato e, comunque, del Contratto, fatto salvo in ogni caso il risarcimento dell eventuale maggior danno. Qualora il colpevole ritardo o inesatto adempimento ecceda i 30 (trenta) giorni naturali e consecutivi, l Amministrazione Appaltante avrà l insindacabile facoltà di dichiarare la risoluzione di diritto del Contratto, ai sensi dell articolo 1456 del codice civile, fermo restando il risarcimento dell eventuale maggior danno. L Amministrazione Appaltante potrà compensare i crediti derivanti dall applicazione delle penali di cui sopra con quanto dovuto all Appaltatore a qualsiasi titolo ovvero, in difetto, avvalersi della cauzione definitiva prodotta al momento della stipula del Contratto, senza bisogno di diffida, ulteriore accertamento o procedimento giudiziario. In caso di escussione della cauzione definitiva prestata, l Appaltatore deve provvedere alla sua completa reintegrazione entro e non oltre il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi e consecutivi dal ricevimento della relativa richiesta da parte dell Amministrazione Appaltante. La richiesta e/o il pagamento delle penali di cui sopra non esonera in nessun caso l Appaltatore dall adempimento dell obbligazione per la quale si è reso inadempiente e che ha fatto sorgere l obbligo di pagamento della medesima penale. L Appaltatore prende atto che l applicazione delle suddette penali non preclude il diritto dell Amministrazione Appaltante a richiedere il risarcimento degli eventuali maggiori danni subiti. 10. CORRISPETTIVO - FATTURAZIONI - PAGAMENTI Il corrispettivo complessivo ed onnicomprensivo spettante all Appaltatore a fronte della piena e corretta Pag.11 di 16

12 esecuzione della presente fornitura è pari a quanto indicato nell offerta economica presentata dall Aggiudicatario e, comunque, nel Contratto stipulato con l Amministrazione Appaltante. Il predetto corrispettivo è riferito a prestazioni realizzate a perfetta regola d arte e nel pieno adempimento delle modalità e delle prescrizioni del Capitolato e del Contratto. Tutti gli obblighi ed oneri derivanti all Appaltatore dall esecuzione dell appalto e dall osservanza delle normative vigenti, nonché dalle disposizioni emanate o che venissero emanate dalle competenti autorità, saranno compresi nel corrispettivo di cui sopra. Tale corrispettivo sarà comunque considerato remunerativo di ogni prestazione effettuata dall Appaltatore in ragione del presente appalto. Il suddetto corrispettivo sarà pertanto determinato dall Appaltatore a proprio rischio, in base ai propri calcoli, alle proprie indagini, alle proprie stime, facendosi carico l Appaltatore di ogni relativo rischio e/o alea. La stipula del contratto ed il pagamento dei corrispettivi, a titolo di acconto e di saldo, sono comunque subordinati all acquisizione del documento che attesti la regolarità contributiva e retributiva; la dichiarazione acquisita produce i suoi effetti ai fini dell acconto successivo Il Comune di Carbonia provvederà al pagamento all Aggiudicatario del corrispettivo importo contrattuale secondo le seguenti modalità: - 80 % ad avvenuta fornitura; - 20% a collaudo. Il pagamento verrà disposto, previa presentazione di regolare fattura da parte dell Appaltatore, successivamente alla conclusione delle attività sopra descritte. Tale fattura deve contenere il riferimento al presente appalto ed il dettaglio delle attività pienamente e correttamente svolte. La suddetta fattura deve essere indirizzata al Comune di Carbonia - Piazza Roma Carbonia. Il pagamento sarà effettuato entro 30 (trenta) giorni naturali e consecutivi successivi al ricevimento della fattura, redatta secondo le norme in vigore, tramite bonifico bancario sul conto corrente intestato all Appaltatore, che sarà indicato in calce alla fattura stessa. L Appaltatore, sotto la propria esclusiva responsabilità, dovrà rendere tempestivamente note all Amministrazione Appaltante le eventuali variazioni delle modalità di accredito di cui sopra. In difetto di tale comunicazione, anche se le variazioni fossero pubblicate nei modi di legge, l Appaltatore non potrà sollevare eccezioni in ordine ad un eventuale ritardo nel pagamento. Un eventuale ritardo nel pagamento causato dall impossibilità per l Amministrazione Appaltante di verificare le Pag.12 di 16

13 prestazioni eseguite in ragione di documentazione insufficiente, mancante o non conforme, non sarà imputabile né addebitabile all Amministrazione stessa. Il ritardo nel pagamento rispetto al termine sopraindicato imputabile al rispetto del patto di stabilità interno non costituisce inadempimento contrattuale e nulla è dovuto dall Amministrazione Appaltante a titolo di interesse. 11. OBBLIGHI NEI CONFRONTI DEL PERSONALE DIPENDENTE E a carico della ditta aggiudicataria l assunzione di ogni responsabilità in ordine all assolvimento degli obblighi in materia previdenziale, assicurativa e di sicurezza sul lavoro ai sensi del D.lgs 81/08, nei confronti della manodopera impiegata per l esecuzione della fornitura. Non sono previsti costi per la sicurezza in quanto trattasi di mera fornitura di materiali senza posa in opera. L Appaltatore è altresì responsabile in solido dell osservanza delle disposizioni anzidette da parte dei subappaltatori nei confronti dei loro dipendenti per le prestazioni rese nell ambito del subappalto. L Amministrazione Appaltante, in caso di violazione degli obblighi di cui sopra, e previa contestazione all Appaltatore delle inadempienze ad essa denunciate dall Ispettorato del Lavoro, si riserva il diritto di operare una ritenuta, pari nel massimo al 20% (venti per cento) dell importo del corrispettivo globale del Contratto, che sarà rimborsata soltanto quando l Ispettorato predetto avrà dichiarato l avvenuta regolarizzazione della posizione dell Appaltatore stesso. 12. CESSIONE DEL CONTRATTO E DEI CREDITI E fatto divieto all Appaltatore di cedere il Contratto, in tutto o in parte, a qualsiasi titolo o ragione, direttamente o indirettamente (dunque, anche a seguito della cessione dell azienda o del ramo aziendale deputato all esecuzione dell appalto), salvo quanto previsto all art. 116 del D.Lgs. n. 163/2006 e ss.mm.ii. L Appaltatore può cedere a terzi i crediti derivanti dal Contratto, nel rispetto di quanto stabilito dall art. 117 del D.Lgs. n. 163/2006 e ss.mm.ii. ed a condizione che l Amministrazione Appaltante accetti espressamente la cessione. E fatto comunque divieto all Appaltatore di conferire, in qualsiasi forma, procure all incasso. In caso di inadempimento da parte dell Appaltatore degli obblighi di cui sopra, l Amministrazione Appaltante avrà la facoltà di dichiarare la risoluzione di diritto del Contratto, nonché di incamerare la cauzione o di applicare una penale equivalente, fermo restando il diritto al risarcimento dell eventuale maggior danno subito. 13. CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA L Amministrazione Appaltante si riserva la facoltà di dichiarare la risoluzione del Contratto nei seguenti casi: Pag.13 di 16

14 - intervenuta emanazione, nei confronti dell Appaltatore, di un provvedimento definitivo che dispone l applicazione di una o più misure di prevenzione di cui all art. 3 della L. n.1423/1956 ed agli artt. 2 e seguenti della L. n. 575/1965; intervenuta sentenza di condanna passata in giudicato, nei confronti dell Appaltatore, per frodi nei riguardi dell Amministrazione Appaltante, di subappaltatori, di fornitori, di lavoratori ovvero per violazione degli obblighi attinenti alla sicurezza sul lavoro; accertamento della non veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive di certificazioni e di atti di notorietà rilasciati dall Appaltatore, ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 e ss.mm.ii. ovvero venir meno, in capo all Appaltatore stesso, dei requisiti generali richiesti per la partecipazione alla gara; cessione totale o parziale, diretta o indiretta del Contratto, salvo quanto previsto dall art. 116 del D.Lgs. n. 163/2006 e ss.mm.ii.; cessione non autorizzata dei crediti derivanti dal Contratto ovvero conferimento, in qualsiasi forma, di procure all incasso; mancata reintegrazione della cauzione definitiva, eventualmente escussa, entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi e consecutivi dal ricevimento della relativa richiesta da parte dell Amministrazione Appaltante. Nelle ipotesi sopra indicate, la risoluzione del Contratto si verificherà di diritto, mediante unilaterale dichiarazione dell Amministrazione Appaltante, a mezzo di lettera raccomandata A/R, e comporterà il risarcimento dell eventuale danno in favore dell Amministrazione stessa. 15. RECESSO L Amministrazione Appaltante ha il diritto di recedere dal Contratto in qualsiasi momento e qualunque sia il suo stato di esecuzione, ai sensi e per gli effetti dell art c.c. e nei limiti di cui al D.Lgs. n. 163/2006 e ss.mm.ii. Il recesso dell Amministrazione Appaltante ha effetto dal giorno in cui l Appaltatore ne riceve comunicazione con lettera raccomandata A/R. Dalla data di efficacia del recesso, l Appaltatore è tenuto a cessare l esecuzione di tutte le prestazioni contrattuali, assicurando che tale cessazione non comporti danno alcuno all Amministrazione Appaltante. Pag.14 di 16

15 16. SOSPENSIONE DEI PAGAMENTI L Amministrazione Appaltante, al fine di garantirsi in modo efficace sulla puntuale osservanza delle clausole contrattuali, nel caso in cui siano state riscontrate inadempienze dell Appaltatore nell esecuzione del Contratto, si riserva la facoltà di sospendere il pagamento del corrispettivo di cui al punto 10 limitatamente alle forniture contestate, ferma l eventuale applicazione delle penali di cui al punto 9 e fino a quando l Appaltatore non abbia adempiuto agli obblighi contrattuali. La sospensione sarà comunicata tempestivamente per iscritto all Appaltatore. 17. ESECUZIONE IN DANNO In caso di risoluzione del Contratto o di recesso per giusta causa durante lo svolgimento delle attività appaltate, l Amministrazione Appaltante si riserva il diritto di affidare a terzi l esecuzione di quanto necessario al regolare completamento delle attività stesse, con addebito dell eventuale maggior costo all Appaltatore, fermo restando il diritto dell Amministrazione Appaltante al risarcimento dell eventuale maggior danno. Nei casi di cui sopra, l Amministrazione Appaltante ha inoltre la facoltà di rivalersi sull importo della cauzione definitiva prestata. L eventuale esecuzione in danno non esime l Appaltatore dalle responsabilità civili, penali e amministrative in cui lo stesso possa incorrere in base alla normativa vigente. 18. COMUNICAZIONI Qualunque comunicazione scritta dell Appaltatore, riguardante la fornitura del presente appalto, deve essere inviata al seguente recapito dell Amministrazione Appaltante: Comune di Carbonia Servizio IV- Settore Servizi di Pubblica Utilità Piazza Roma Carbonia Fax mmannai@comune.carbonia.ca.it Salvo quanto disposto in altre parti del Capitolato, tutte le comunicazioni scritte tra l Appaltatore e l Amministrazione Appaltante, riguardanti lo svolgimento delle attività oggetto dell appalto, possono essere inviate con qualunque mezzo di trasmissione (ad esempio, raccomandata A/R, fax, , ecc.) da cui risulti il destinatario, il giorno e l ora di ricezione. Tutti i rapporti scritti e verbali, tra l Appaltatore e l Amministrazione Appaltante, comunque inerenti all esecuzione del presente appalto, dovranno avvenire esclusivamente in lingua italiana. Pag.15 di 16

16 19. SPESE E IMPOSTE Le spese contrattuali e le imposte di bollo sono integralmente poste a carico dell Appaltatore, ad eccezione di quanto per legge fa carico all Amministrazione Appaltante. Al Contratto sarà applicata l imposta di registro in misura fissa, ai sensi dell art. 40 del D.P.R. n. 131/1986, con ogni relativo onere a carico dell Appaltatore. 20. CONTROVERSIE E FORO COMPETENTE Fermo quanto previsto dall art. 240 del D. Lgs. n. 163/2006 e ss.mm.ii., le controversie che dovessero sorgere tra l'amministrazione Appaltante e l'aggiudicatario in merito all'interpretazione, esecuzione, validità od efficacia del contratto saranno deferite al Foro di Cagliari, con esclusione del giudizio arbitrale. IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO (Ing. Maria Grazia MANNAI) Pag.16 di 16

CITTÀ DI CARBONIA PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS in qualità di Ente Capofila della Convenzione per la Gestione della Discarica di Sa Terredda

CITTÀ DI CARBONIA PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS in qualità di Ente Capofila della Convenzione per la Gestione della Discarica di Sa Terredda per la Gestione della Discarica di Sa Terredda Capitolato tecnico per la gestione in concessione dell'impianto di pretrattamento dei rifiuti solidi urbani ed assimilati in località Sa Terredda in Comune

Dettagli

COMUNE DI GROTTAMINARDA (AVELLINO) Via A.De Gasperi Grottaminarda (AV) Tel Fax:

COMUNE DI GROTTAMINARDA (AVELLINO) Via A.De Gasperi Grottaminarda (AV) Tel Fax: COMUNE DI GROTTAMINARDA (AVELLINO) Via A.De Gasperi - 83035 Grottaminarda (AV) Tel. +3900825445211 Fax: +3900825446848 http://www.comunedigrottaminarda.it e-mail: comugrottastaff@libero.it FORNITURA DI

Dettagli

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI DECIMOMANNU COMUNE DI DECIMOMANNU FORNITURA DI N 2 MOTOCARRI PIAGGIO PORTER DIESEL O EQUIVALENTI PAGINA 1 SOMMARIO PARTE I OGGETTO E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA 3 ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO 3 ART. 2 OSSERVANZA DI

Dettagli

FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO

FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE CIG. N. NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO ART 1 Oggetto dell appalto. Il presente appalto ha per oggetto le sotto indicate tipologie di forniture: Segnali

Dettagli

CAPITOLATO GENERALE D'APPALTO PER I CONTRATTI DI FORNITURE E DI SERVIZI

CAPITOLATO GENERALE D'APPALTO PER I CONTRATTI DI FORNITURE E DI SERVIZI CAPITOLATO GENERALE D'APPALTO PER I CONTRATTI DI FORNITURE E DI SERVIZI (APPROVATO CON DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 861 DEL 30.7.2001) PARTE I DISPOSIZIONI GENERALI ART. 1 ART. 2 ART. 3 AMBITO

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

FORNITURA E POSA IN OPERA DI VAGLIO A TAMBURO ELETTRICO SEMIMOBILE

FORNITURA E POSA IN OPERA DI VAGLIO A TAMBURO ELETTRICO SEMIMOBILE FORNITURA E POSA IN OPERA DI VAGLIO A TAMBURO ELETTRICO SEMIMOBILE CAPITOLATO TECNICO Pagina 1 di 5 Art. 1 - Oggetto dell appalto L appalto ha per oggetto la fornitura e posa in opera di n 1 vaglio a tamburo

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ACQUISTO LIBRETTI DELLE GIUSTIFICAZIONI ALUNNI

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ACQUISTO LIBRETTI DELLE GIUSTIFICAZIONI ALUNNI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ACQUISTO LIBRETTI DELLE GIUSTIFICAZIONI ALUNNI CIG: Z0916502DC Art. 1 Oggetto dell appalto L appalto ha per oggetto la fornitura di libretti per le giustificazioni degli alunni.

Dettagli

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo Consorzio Universitario della Provincia di Palermo Oggetto: FORNITURA E POSA IN OPERA TENDE PER LA SEDE DI CEFALU IMPORTO A BASE D ASTA 2.723,57.. CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ART. 1 Oggetto Il presente

Dettagli

DESCRIZIONE DELLA FORNITURA E CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO

DESCRIZIONE DELLA FORNITURA E CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO Direzione Regionale dell Umbria Ufficio Gestione Risorse FORNITURA DI MATERIALE DI CANCELLERIA PER GLI UFFICI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE DELLA REGIONE UMBRIA. DESCRIZIONE DELLA FORNITURA E CONDIZIONI PARTICOLARI

Dettagli

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze) COMUNE DI CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE Capitolato d'appalto e norme contrattuali per la fornitura, trasporto e installazione di bombole di Diossido di Carbonio (Anidride Carbonica) per

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio DISCIPLINARE TECNICO Acea Elabori S.p.A. Edizione Gennaio 2016 Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 2 LUOGO DI ESECUZIONE... 3 3 DURATA DEL

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO Fornitura in Full Rent di Autoveicoli Commerciali Furgonati SALERNO, 03.12.2013 IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO ing. Bernardo Saja Oggetto dell appalto Qualità e caratteristiche

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD.

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD. PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD. Precisazioni e chiarimenti N. B.: TUTTI GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI SONO EVIDENZIATI IN

Dettagli

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3 CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG 72961941C3 tra l Azienda Pubblica di Servizi alla Persona La Quiete (di seguito indicata Azienda) con sede in

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO TRA Sviluppo Genova S.p.A. (Committente) Via Martin Piaggio, 17/7 16122 Genova P.I. 03669800108, nella persona del sig. Pier Giulio Porazza, Amministratore Delegato E sede legale..,

Dettagli

N. 5 AUTOCARRI FURGONE colore Bianco con le seguenti caratteristiche:

N. 5 AUTOCARRI FURGONE colore Bianco con le seguenti caratteristiche: N. 5 AUTOCARRI FURGONE colore Bianco Motorizzazione cilindrata: da 1.200 cc a 1.500 cc; ABS + funzione antipattinamento; Carrozzeria: furgone con porta posteriore a 2 battenti e porta laterale scorrevole;

Dettagli

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE Fornitura di Arredi Macchinari ed Attrezzature palestra della Costruendo Piscina Comunale in Località Via Farina

Dettagli

Codice Fiscale e Partita IVA

Codice Fiscale e Partita IVA AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano Via Potito Petrone 85100 Potenza - Tel. 0971-61 11 11 Codice Fiscale e Partita IVA 01186830764

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI RELATIVO ALLA FORNITURA DI N 1 OSMOMETRO CIG: Z2108C6DDFO CUP: F71J

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI RELATIVO ALLA FORNITURA DI N 1 OSMOMETRO CIG: Z2108C6DDFO CUP: F71J CAPITOLATO SPECIALE D ONERI RELATIVO ALLA FORNITURA DI N 1 OSMOMETRO CIG: Z2108C6DDFO CUP: F71J11000940002 ALL.B PREMESSA Le prescrizioni del presente capitolato disciplinano il contratto di fornitura

Dettagli

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. ALLEGATO N. 2 SCHEMA DI CONTRATTO OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. Premesso che: con determinazione

Dettagli

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E URBANA E DELLE INFRASTRUTTURE Ufficio Contratti ed Approvvigionamenti Via Roma, 209 90133 Palermo

Dettagli

s e t t o r e I I I Assetto ed Utilizzazione del Territorio

s e t t o r e I I I Assetto ed Utilizzazione del Territorio Comune di Grottaminarda (Avellino) s e t t o r e I I I Assetto ed Utilizzazione del Territorio CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI ALL INTERNO DEL CAMPO SPORTIVO DI VIA TRATTURO CAPITOLATO

Dettagli

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA 1 CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA l Istituto per la Microelettronica e Microsistemi del Consiglio Nazionale delle Ricerche, di seguito indicato per brevità Istituto, con Codice Fiscale nr.80054330586

Dettagli

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE TAGLIAMENTO

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE TAGLIAMENTO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER LA FORNITURA DI N. 3 AUTOMEZZI NUOVI ATTREZZATI PER IL TRASPORTO DI UTENTI DISABILI PER IL UTI TAGLIAMENTO SOMMARIO: ART. 1 - OGGETTO E DURATA DELL APPALTO ART. 2 - VALORE

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO TRA la SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati con sede a Trieste, C.F. 80035060328, nella persona del Legale Rappresentante, domiciliato per la carica in Trieste,

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO. Si conviene e si stipula quanto segue:

SCHEMA DI CONTRATTO. Si conviene e si stipula quanto segue: ALLEGATO 2 SCHEMA DI CONTRATTO CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DI UNA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE DEL REGISTRO DEL cctld.it PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DI INTERNET ATTRAVERSO LA VALORIZZAZIONE DEI NOMI A

Dettagli

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO OGGETTO: PROCEDURA APERTA SOTTO SOGLIA COMUNITARIA RELATIVA ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE RELATIVO ALLA COPERTURA ASSICURATIVA DEL RISCHIO INFORTUNI DEI DIPENDENTI DELLA FONDAZIONE ENPAIA.

Dettagli

Allegato 5: Gara a procedura aperta per la fornitura di servizi di telefonia mobile e fissa. Condizioni contrattuali

Allegato 5: Gara a procedura aperta per la fornitura di servizi di telefonia mobile e fissa. Condizioni contrattuali Gara a procedura aperta per la fornitura di servizi di telefonia mobile e fissa Allegato 5: Condizioni contrattuali InnovaPuglia S.p.A. St. prov. Casamassima Km 3 70010 Valenzano BARI Italia www.innova.puglia.it

Dettagli

VOLSKWAGEN CRAFTER CARATTERISTICHE TECNICHE

VOLSKWAGEN CRAFTER CARATTERISTICHE TECNICHE VOLSKWAGEN CRAFTER CARATTERISTICHE TECNICHE 1 2.1 DIMENSIONI (in mm) Lunghezza 7.335 Larghezza 1.993 Passo 4.325 Altezza interna 1.940 Altezza 2.700 2. 2. CAPACITA' PASSEGGERI Posti a sedere fissi 28 Posti

Dettagli

COMUNE DI CALATAFIMI SEGESTA (Provincia Regionale di Trapani)

COMUNE DI CALATAFIMI SEGESTA (Provincia Regionale di Trapani) COMUNE DI CALATAFIMI SEGESTA (Provincia Regionale di Trapani) SETTORE SOCIO CULTURALE CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER FORNITURA DI UN PULMINO DIESEL ABILITATO AL TRASPORTO DI N. 9 PERSONE Art. 1 - Oggetto

Dettagli

C i t t à di P o t e n z a U.D. Ambiente - Parchi Energia Attività Sportive

C i t t à di P o t e n z a U.D. Ambiente - Parchi Energia Attività Sportive C i t t à di P o t e n z a U.D. Ambiente - Parchi Energia Attività Sportive CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI. Codice Identificativo

Dettagli

LISTINO PREZZI NOVEMBRE 2008

LISTINO PREZZI NOVEMBRE 2008 F Evolution LISTINO PREZZI NOVEMBRE 2008 Light-Duty Trucks Per informazioni: ISUZU MOTORS LIMITED www.isuzu.it www.isuzu.fr www.isuzu.ch ref. BRO NS - 2008 MIDI EUROPE si riserva il diritto di modificare

Dettagli

Tra la Isontina Ambiente Srl con sede legale in via Cau de Mezo n.10 a Ronchi dei

Tra la Isontina Ambiente Srl con sede legale in via Cau de Mezo n.10 a Ronchi dei CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO E SMALTIMENTO DEL PERCOLATO. Tra la Isontina Ambiente Srl con sede legale in via Cau de Mezo n.10 a Ronchi dei Legionari (GO) e codice fiscale n.01123290312, qui

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CITTA DI POMIGLIANO D ARCO Provincia di Napoli SETTORE PROGETTAZIONE INFRASTRUTTURE BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DELLA FORNITURA DI AUTOMEZZI LOTTO 1 Acquisto autoveicoli per raccolta

Dettagli

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO 01.01.2011 31.12.2013 ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) L'appalto ha per oggetto il servizio di facchinaggio

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA L Amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi della L.R. 7/2002 e successive modifiche ed

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI AUTOCARRO SPECIALE CON PIATTAFORMA GIREVOLE

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI AUTOCARRO SPECIALE CON PIATTAFORMA GIREVOLE CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI AUTOCARRO SPECIALE CON PIATTAFORMA GIREVOLE 1. OGGETTO L appalto ha per oggetto la fornitura di un autocarro speciale con piattaforma girevole, avente le caratteristiche

Dettagli

FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO

FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO CONDIZIONI TECNICHE Edizione _Febbraio 2017 FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO INDICE 1. OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI... 3 2. LUOGO DI ESECUZIONE...

Dettagli

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: ALLEGATO H Oggetto: Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: 6232250764 SCHEMA DI CONTRATTO ai sensi dell art. 3, comma 6 e dell art. 11, comma 13

Dettagli

PARCO DELLE ATTIVITA ECONOMICHE DELLA VALCONCA URBANIZZAZIONI PRIMAIE PREVISTE DALLA UMI N. 2 (SCHEMA DI CONTRATTO)

PARCO DELLE ATTIVITA ECONOMICHE DELLA VALCONCA URBANIZZAZIONI PRIMAIE PREVISTE DALLA UMI N. 2 (SCHEMA DI CONTRATTO) PARCO DELLE ATTIVITA ECONOMICHE DELLA VALCONCA URBANIZZAZIONI PRIMAIE PREVISTE DALLA UMI N. 2 (SCHEMA DI CONTRATTO) Articolo 1 Oggetto del contratto e riserva L ente committente concede all affidatario,

Dettagli

DEL SERVIZIO TECNICO

DEL SERVIZIO TECNICO Fornitura di autocisterne idonee per trasporto acqua ad uso potabile Capitolato speciale di fornitura IL REFERENTE PER L AUTOPARCO SOCIETARIO Dott. Salvatore Sciortino IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO TECNICO

Dettagli

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000 PER LA FORNITURA DI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA LOTTO 1 PICCOLI CONTENITORI (DA 10, 25, 35, 50 e 70 LITRI) LOTTO 2 GRANDI CONTENITORI (DA 120, 240, 360 e 1.100 LITRI) C.U.P. F42I11000050005

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009. SETTORE TUTELA AMBIENTE SERVIZIO GIARDINI CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.- Art. 1 Oggetto

Dettagli

FAC SIMILE SCHEMA DI CONTRATTO

FAC SIMILE SCHEMA DI CONTRATTO FAC SIMILE SCHEMA DI CONTRATTO TRA L Istituto di Geoscienze e Georisorse sede di Pisa del Consiglio Nazionale delle Ricerche (nel prosieguo Ente e/o CNR-IGG di Pisa), con sede a Pisa in via G. Moruzzi

Dettagli

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI FOGLIO PATTI E CONDIZIONI OGGETTO: NOLEGGIO DI N. 2 SERVIZI IGIENICI MOBILI DA POSIZIONARE PRESSO LA CONCA MADRE SITA IN COMUNE DI PADERNO D ADDA (LC) PER UN PERIODO DI N. 5 MESI CIG: Z4A1DF7160 1 Art.

Dettagli

Tra la Isontina Ambiente Srl con sede legale in via Cau de Mezo n.10 a Ronchi dei

Tra la Isontina Ambiente Srl con sede legale in via Cau de Mezo n.10 a Ronchi dei CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO E IL RECUPERO DI RIFIUTI DA SPAZZAMENTO STRADALE Tra la Isontina Ambiente Srl con sede legale in via Cau de Mezo n.10 a Ronchi dei Legionari (GO) e codice fiscale

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI ALLEGATO A comune di trieste piazza unità d italia, 4 34121 trieste tel. 040 6751 www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 area polizia locale e sicurezza servizio amministrativo P. O. Gestione Attività

Dettagli

PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA

PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA CAPITOLATO SPECIALE ALLEGATO B ALLA DETERMINAZIONE N. 10/AF del 23.02.2017 PROCEDURA DI ACQUISTO MEDIANTE RDO SUL MEPA PER LA FORNITURA DI MATERIALE IGIENICO SANITARIO Articolo 1. Articolo 2. Articolo

Dettagli

SCUOLABUS MERCEDES BENZ L/50 NUOVO SPRINTER. Descrizione Tecnica

SCUOLABUS MERCEDES BENZ L/50 NUOVO SPRINTER. Descrizione Tecnica SCUOLABUS MERCEDES BENZ 519-43L/50 NUOVO SPRINTER Descrizione Tecnica 1 CARATTERISTICHE GENERALI SCUOLABUS A DUE ASSI, OMOLOGATO AL TRASPORTO DEGLI ALUNNI DELLE SCUOLE MATERNE, ELEMENTARI E MEDIE 1 2 CARATTERISTICHE

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURE : LOTTO 1 FIAT PANDA.2 ACTIVE 69CV EURO 5 O EQUIPOLLENTE - LOTTO 2 APE PIAGGIO TM DIESEL 422 CC. O EQUIPOLLENTE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Calanna lì 20.04.2012 IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Dettagli

C O M U N E D I VALDUGGIA

C O M U N E D I VALDUGGIA C O M U N E D I VALDUGGIA PROVINCIA DI VERCELLI ACQUISTO DI N. 1 (uno) scuolabus nuovo CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CIG: 7437683A2B CUP: C98G18000100004 IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Responsabile dell

Dettagli

CIG Z5A2513F6A CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO

CIG Z5A2513F6A CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO Procedura negoziata ex art. 36, comma 2, lett. b) del d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 per l affidamento, tramite Richiesta di Offerta (RDO) sul Mercato elettronico della P.A., della fornitura di prodotti

Dettagli

COMUNE DI RIBERA Provincia di Agrigento 2 Settore Infrastrutture Via S. Quasimodo - tel fax

COMUNE DI RIBERA Provincia di Agrigento 2 Settore Infrastrutture Via S. Quasimodo - tel fax COMUNE DI RIBERA Provincia di Agrigento 2 Settore Infrastrutture Via S. Quasimodo - tel. 0925 561529 - fax 0925 561537 FORNITURA IN SOMMINISTRAZIONE DI LEGNAME PER LA MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO COMUNALE

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO Oggetto: fornitura di: n. 2 motocarri APE TM benzina CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO Art. 1 Oggetto della fornitura L appalto ha per oggetto l acquisto di: un motocarro APE TM benzina avente le seguenti

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n.

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: Affidamento In Appalto Del Servizio Di Pulizia E Sanificazione Pulizia E Gestione Dello Stabulario Presso I Presidi Di Ancona

Dettagli

FUORISTRADA PICK-UP ALLESTITO PER ATTIVITA DI PROTEZIONE CIVILE

FUORISTRADA PICK-UP ALLESTITO PER ATTIVITA DI PROTEZIONE CIVILE ALLEGATO TECNICO N.9 FUORISTRADA PICK-UP ALLESTITO PER ATTIVITA DI PROTEZIONE CIVILE Dovrà essere fornito Fuoristrada Pick Up, con una massa a terra compresa fra un minimo di 28 q. ed un massimo di 30

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI TRA L Asp Regina Margherita, con sede legale a Barletta in Via Enrico Fermi n.20; cap : C.F.

Dettagli

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5 SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE 2016-2017 CAPITOLATO TECNICO Pag. 1 di 5 Art. 1 Oggetto e modalità dell appalto. L appalto ha per oggetto il servizio di spazzamento meccanizzato

Dettagli

(da inserire nella busta B) ALLEGATO N. 8. Bando 14/ fornitura di n. 7 veicoli commerciali di cui n. 6 con caratteristiche

(da inserire nella busta B) ALLEGATO N. 8. Bando 14/ fornitura di n. 7 veicoli commerciali di cui n. 6 con caratteristiche (da inserire nella busta B) ALLEGATO N. 8 Bando 14/2013 - fornitura di n. 7 veicoli commerciali di cui n. 6 con caratteristiche riferibili alla SCHEDA TECNICA A e n. 1 con caratteristiche riferibili alla

Dettagli

COMUNE DI VALPERGA CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO ACQUISTO DI UNO SCUOLABUS PER TRASPORTO ALUNNI

COMUNE DI VALPERGA CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO ACQUISTO DI UNO SCUOLABUS PER TRASPORTO ALUNNI COMUNE DI VALPERGA Città Metropolitana di Torino CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO ACQUISTO DI UNO SCUOLABUS PER TRASPORTO ALUNNI DELLA SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO ART. 1 Oggetto

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO. Fornitura di N^1 Autocarro trazione 4x4 con allestimento gru e verricello di sollevamento

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO. Fornitura di N^1 Autocarro trazione 4x4 con allestimento gru e verricello di sollevamento CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Fornitura di N^1 Autocarro trazione 4x4 con allestimento gru e verricello di sollevamento Determinazione dell A.U. nr. 97 del 12/10/2018 Ottobre 2018 Azienda con sistema di

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO Fornitura di n. 3 trattori (macchina operatrice semimovente) da impiegare nei lavori di manutenzione delle strade con decespugliatore SALERNO, 23 aprile 2010 IL RESPONSABILE

Dettagli

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Sede Legale: Via Gallicciolli n. 4-24121 BERGAMO Tel. 035/385.111 Telefax 035/385.245 CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. 1 INDICE Art.

Dettagli

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA 2016-2018 CAPITOLATO TECNICO 1 di 5 Art. 1 Oggetto L appalto ha per oggetto il servizio di pulizia delle aree di piazza Cavour (pavimentazione del

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale SCHEMA DI CONTRATTO T R A FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale Sociale 5.250.000,00.= interamente versato Registro Società n. 219979 Tribunale di Milano C.C.I.A.A. Milano

Dettagli

Allegato 5: Condizioni contrattuali

Allegato 5: Condizioni contrattuali PON Reti e Mobilità 2007-2013 - Progetto Realizzazione di una Centrale di Controllo regionale della circolazione delle merci pericolose, in grado di tracciare tutte le flotte di trasporto interessate (SITIP

Dettagli

Capitolato d appalto per la tinteggiatura dei locali interni della Cascina Respaù in Como

Capitolato d appalto per la tinteggiatura dei locali interni della Cascina Respaù in Como Capitolato d appalto per la tinteggiatura dei locali interni della Cascina Respaù in Como Num. CUP: C16H10000070007 DETERMINAZIONE A CONTRATTARE: n. 217 del 03/11/2010 CANALI DI COMUNICAZIONE PRIVILIEGIATI

Dettagli

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente "CONSORZIO" - (Codice

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente CONSORZIO - (Codice Schema di CONTRATTO * * * Oggetto: Servizio di RSPP ai sensi degli art. 31 e seguenti del D.Lvo 81/08 e smi. * * * Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO DI BONIFICA TEVERE-NERA in Terni - Piazza

Dettagli

DIREZIONE REGIONALE PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO, DEMANIO E PA- TRIMONIO AREA TECNICO-MANUTENTIVA

DIREZIONE REGIONALE PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO, DEMANIO E PA- TRIMONIO AREA TECNICO-MANUTENTIVA CONTRATTO AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PIANO DI MIGLIORA- MENTO DELL EFFICIENZA ENERGETICA, DELL IMMOBILE DI PROPRIETÀ REGIONALE SITO IN ROMA, VIA CRI- STOFORO COLOMBO, 212 TRA la REGIONE LAZIO - Direzione

Dettagli

AUTOCABINATI A TRE ASSI CON ATTREZZATURA SCARRABILE SPECIFICA TECNICA

AUTOCABINATI A TRE ASSI CON ATTREZZATURA SCARRABILE SPECIFICA TECNICA All. 1 AUTOCABINATI A TRE ASSI CON ATTREZZATURA SCARRABILE SPECIFICA TECNICA 1 ART. 1 - OGGETTO La specifica tecnica ha per oggetto il noleggio di: a) Autotelai cabinati a 3 assi aventi M.t.t pari a 26.000

Dettagli

SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER,

SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER, CAPITOLATO SPECIALE SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER, 1 ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO DI SERVIZIO... ART. 2 DURATA CONTRATTUALE... ART. 3 - NORMATIVA DI RIFERIMENTO...

Dettagli

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI Provincia di Palermo

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI Provincia di Palermo COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI Provincia di Palermo CAPITOLATO D ONERI PER L ACQUISTO DI N. 1 AUTOCARRO PIAGGIO PORTER D120 o similare Articolo 1 Oggetto dell appalto Il presente capitolato speciale ha per

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI ALLEGATO A comune di trieste piazza unità d italia, 4 34121 trieste tel. 040 6751 www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 area polizia locale e sicurezza servizio amministrativo P. O. Gestione Attività

Dettagli

COMUNE DI CREMONA UNITA DI STAFF PROVVEDITORATO ED ECONOMATO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI CANCELLERIA

COMUNE DI CREMONA UNITA DI STAFF PROVVEDITORATO ED ECONOMATO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI CANCELLERIA ALLEGATO A) COMUNE DI CREMONA UNITA DI STAFF PROVVEDITORATO ED ECONOMATO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI CANCELLERIA PER LE SCUOLE INFANZIA COMUNALI 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5

Dettagli

COMUNE DI PALERMO. Ufficio Contratti ed Approvvigionamenti Via Roma, Palermo Tel FAX

COMUNE DI PALERMO. Ufficio Contratti ed Approvvigionamenti Via Roma, Palermo Tel FAX CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DI CASSEFORTI ED ARMADI BLINDATI IN DOTAZIONE AI SETTORI DEL COMUNE DI PALERMO. IMPORTO DISPONIBILE 600,82 OLTRE IVA AL 22% IMPORTO A BASE D

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11 Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79 Partita I.V.A. e cod. fis. 04616830487 CONTRATTO DI APPALTO PUBBLICO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DI AUTOVEICOLI DI PERTINENZA

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla norma descritta dalla XI Farmacopea Uff. della Rep. Italiana

Dettagli

IDEAL SOLUTIONS FOR MEDIUM HAUL JOURNEYS

IDEAL SOLUTIONS FOR MEDIUM HAUL JOURNEYS IDEAL SOLUTIONS FOR MEDIUM HAUL JOURNEYS SPECIFICHE TECNICHE DIMENSIONI (MM) Lunghezza massima 7720 Larghezza masssima 2320 Altezza massima 3330 Passo 3815 Sbalzo anteriore 1673 Sbalzo posteriore 2232

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI GARA

CAPITOLATO SPECIALE DI GARA comune di trieste piazza unità d italia, 4 34121 trieste www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 area polizia locale e sicurezza P. O. Protezione Civile via Genova, 6 CAPITOLATO SPECIALE DI GARA

Dettagli

LISTINO PREZZI DOCCE DI EMERGENZA REV. 01

LISTINO PREZZI DOCCE DI EMERGENZA REV. 01 LISTINO PREZZI DOCCE DI EMERGENZA REV. 01 INDICE Lavaviso e lavaocchi... 1 Docce di emergenza... 3 Docce di emergenza combinate... 3 Docce anti-gelo... 5 Docce modelli speciali... 6 Univtà di decontaminazione...

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO Affidamento del servizio globale di assistenza sociale e altri servizi accessori presso le residenze protette Casa per Anziani Umberto I e Casa Serena di Pordenone per il periodo 01.09.2018

Dettagli

Servizio Supporto alla Scuola

Servizio Supporto alla Scuola COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE Servizio Supporto alla Scuola P.O. Refezione Scolastica SERVIZIO DISTRIBUZIONE PASTI NELLE SCUOLE DELL INFANZIA e PRIMARIE PER l ANNO SCOLASTICO 2009/2010 Art. 1

Dettagli

COMUNE DI SAVIGNANO SUL PANARO. (Provincia di Modena) LAVORI DI RIFACIMENTO DELL IMPIANTO TERMICO E

COMUNE DI SAVIGNANO SUL PANARO. (Provincia di Modena) LAVORI DI RIFACIMENTO DELL IMPIANTO TERMICO E COMUNE DI SAVIGNANO SUL PANARO (Provincia di Modena) LAVORI DI RIFACIMENTO DELL IMPIANTO TERMICO E DI CONDIZIONAMENTO AL SERVIZIO DELLA SEDE MUNICIPALE 1 STRALCIO CUP: C96J16000310004- CIG ZA31B52F57 L'anno

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche CONDIZIONI TECNICHE Acea Elabori S.p.A. Edizione Giugno 2016 Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI 2 TERMINI

Dettagli

GARA PER PUBBLICO INCANTO PER LA FGORNITURA E POSA IN OPERA DI ARREDI PER LA SEDE UNIVERSITARIA DI MATERA

GARA PER PUBBLICO INCANTO PER LA FGORNITURA E POSA IN OPERA DI ARREDI PER LA SEDE UNIVERSITARIA DI MATERA GARA PER PUBBLICO INCANTO PER LA FGORNITURA E POSA IN OPERA DI ARREDI PER LA SEDE UNIVERSITARIA DI MATERA Capitolato Speciale di Gara PARTE AMMINISTRATIVA Art. 1 Norme Applicabili I rapporti contrattuali

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI ALLEGATO A comune di trieste piazza unità d italia, 4 34121 trieste tel. 040 6751 www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 area polizia locale e sicurezza servizio amministrativo P. O. Gestione Attività

Dettagli

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI VESTIARIO E DI CALZATURE PER I DIPENDENTI COMUNALI DAL 01.01.2010 AL 31.12.2011. Art. 1 - OGGETTO L appalto ha per oggetto

Dettagli

LISTINO PREZZI DOCCE DI EMERGENZA REV. 3

LISTINO PREZZI DOCCE DI EMERGENZA REV. 3 LISTINO PREZZI DOCCE DI EMERGENZA REV. 3 LAVAVISO E LAVAOCCHI RTS-10 Lavaviso e Lavaocchi montato a parete con flangia in acciaio inox,attivazione manuale 1.516,80 C RTS-11 Lavaviso e Lavaocchi montato

Dettagli

ALL. n 5 SCHEMA DI CONTRATTO. Il Dirigente e responsabile del procedimento Ing. Mario Pizzino

ALL. n 5 SCHEMA DI CONTRATTO. Il Dirigente e responsabile del procedimento Ing. Mario Pizzino COMUNE DI MESSINA Dipartimento Mobilità Urbana e Viabilità Via La Farina n. 335 (palazzo ATM) 98124 MESSINA Tel. 090 7725233 ; 090 2936860 ; fax 090 / 2928278 mobilitaurbana@comune.messina.it ; moburb@pec.comune.messina.it

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II RIPARTIZIONE ATTIVITA CONTRATTUALE E RELAZIONI CON IL PUBBLICO UFFICIO ECONOMATO CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DELLA RDO N. 1516719 ALLEGATO A Le Condizioni

Dettagli

SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI CONTRATTO ESECUTIVO DERIVANTE DALL'ACCORDO QUADRO

SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI CONTRATTO ESECUTIVO DERIVANTE DALL'ACCORDO QUADRO SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI CONTRATTO ESECUTIVO DERIVANTE DALL'ACCORDO QUADRO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO ALLA GESTIONE DEL CENTRO DI CATALOGAZIONE PROVNCIALE PER

Dettagli

CONTRATTO DI FORNITURA TRA

CONTRATTO DI FORNITURA TRA REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: Contratto d appalto per la fornitura e posa in opera di un autoclave passante a doppia porta per l attività intramoenia di

Dettagli