STRADA - STRATEGIE DI ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI PER LA GESTIONE DEI RISCHI NATURALI NEL TERRITORIO TRANSFRONTALIERO: Asse: Ambiente e

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "STRADA - STRATEGIE DI ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI PER LA GESTIONE DEI RISCHI NATURALI NEL TERRITORIO TRANSFRONTALIERO: Asse: Ambiente e"

Transcript

1 STRADA - STRATEGIE DI ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI PER LA GESTIONE DEI RISCHI NATURALI NEL TERRITORIO TRANSFRONTALIERO: Asse: Ambiente e Territorio OBIETTIVI OPERATIVI DI PERTINENZA DELLE AZIONI PROPOSTE: MISURA 1.1: INCENTIVARE UNA GESTIONE CONGIUNTA DEI RISCHI NATURALI (GEOLOGICO, IDRAULICO E VALANGHIVO) ED AMBIENTALI (ECOLOGICO)

2 Partner coinvolti: Regione Valle d Aosta (Dipartimento difesa del suolo e risorse idriche) Coordinatore delle attività; Cantone del Vallese (Département des Transports, de l'equipement et de l'environnement, Service de la protection de l'environnement, Section déchets et eaux souterraines) COSTI : ,00 Regione Valle d Aostad ,00 Cantone del Vallese TOTALE: ,00 Obiettivi: 1) adottare criteri quali-quantitativi quantitativi comuni e standardizzati per la caratterizzazione, il monitoraggio e la tutela della risorsa idrica ica in zona montana; 2) sviluppare la condivisione e l applicazione l di tecniche per il monitoraggio dell evoluzione evoluzione temporale della copertura nevosa e della risorsa idrica in essa contenuta (Snow( Water Equivalent);

3 Attività Regione Valle d Aosta: Incarico al Politecnico di Torino DITAG (Prof.ssa De Maio) Nell ambito della convenzione per raggiungere gli obiettivi del punto 1): - 15 sopralluoghi; - scelta di 7 sorgenti da strumentare.

4 ) Mascognaz (Ayas) 2) Promiod (Chatillon) 3) Fussé (Champdepraz) 4) Montagnayes (Bionaz) 5) Vloacki (Issime) 6) Chasten (Challand-St- Anselme) 7) Entrebin (Aosta)

5 Attività Regione Valle d Aosta:

6 Attività Regione Valle d Aosta: Acquisto strumentazione per le 7 sorgenti: - OTT-CTD Strumento di misura e registrazione di Livello, Temperatura e Conducibilità Conducibilità, Range. Fino a ms/cm Livello, Range: 4m, 10m, 20m, 40m, 100m Temperatura, Range: C

7 Attività Regione Valle d Aosta: Per quanto riguarda il punto 2) Predisposizione incarico all Arpa Valle d Aosta in accordo con il Centro Funzionale della Regione struttura istituzionalmente preposta allo studio SWE (fine settembre) - scelta sorgente di Mascognaz (si prevede l installazione di una stazione nivo-meteo);

8 Attività Regione Valle d Aosta:

9 Attività Cantone del Vallese: Per quanto riguarda il punto 2) 18 giugno 2010 : Incarico ad ALPGEO Sàrl a Sierre e CREALP a Sion per il monitoraggio delle sorgenti di montagna per il periodo ; 10 agosto 2010: Incarico a CREALP + ALPGEO Sàrl per acquisto e installazione degli apparecchi di misura (5 stazioni idrologeologiche + 1 stazione meteo-nivale);

10 Attività Cantone del Vallese:

11 Attività Cantone del Vallese: - 7 sorgenti sono state selezionate, di cui 2 sono già strumentate. Gli strumenti di misura (portata, conducibilità e temperatura dell'acqua) sono stati ordinati e saranno installati a inizio ottobre sulle 5 sorgenti rimanenti. Per tutte le stazioni di misura é prevista una telesorveglianza (trasmissione GPRS) - 1 stazione meteo-nivale sarà installata nel bassin versant della sorgente La Lé durante il mese di ottobre. Una seconda stazione, probabilmente, al Gran San Bernardo

12

13 GRAZIE

OBIETTIVO COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA Programma Operativo di Cooperazione Transfrontaliera Italia Svizzera

OBIETTIVO COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA Programma Operativo di Cooperazione Transfrontaliera Italia Svizzera OBIETTIVO COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA Programma Operativo di Cooperazione Transfrontaliera Italia Svizzera 2007-2013 STRADA - STRATEGIE DI ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI PER LA GESTIONE DEI

Dettagli

Progetto STRADA. Strategie di adattamento ai cambiamenti climatici per la gestione dei rischi naturali nel territorio transfrontaliero

Progetto STRADA. Strategie di adattamento ai cambiamenti climatici per la gestione dei rischi naturali nel territorio transfrontaliero Progetto STRADA Strategie di adattamento ai cambiamenti climatici per la gestione dei rischi naturali nel territorio transfrontaliero PARTNERSHIP Regione Lombardia Direzione Generale Reti, Servizi di Pubblica

Dettagli

STRADA - STRATEGIE DI ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI PER LA GESTIONE DEI RISCHI NATURALI NEL TERRITORIO TRANSFRONTALIERO: Asse: Ambiente e

STRADA - STRATEGIE DI ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI PER LA GESTIONE DEI RISCHI NATURALI NEL TERRITORIO TRANSFRONTALIERO: Asse: Ambiente e STRADA - STRATEGIE DI ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI PER LA GESTIONE DEI RISCHI NATURALI NEL TERRITORIO TRANSFRONTALIERO: Asse: Ambiente e Territorio OBIETTIVI OPERATIVI DI PERTINENZA DELLE AZIONI

Dettagli

ARPA Valle d Aosta DOTT. GEOL. LAURA PIA LODI ASSESSORATO OPERE PUBBLICHE, DIFESA DEL SUOLO E EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA

ARPA Valle d Aosta DOTT. GEOL. LAURA PIA LODI ASSESSORATO OPERE PUBBLICHE, DIFESA DEL SUOLO E EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA ARPA Valle d Aosta ASSESSORATO OPERE PUBBLICHE, DIFESA DEL SUOLO E EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DIPARTIMENTO DIFESA DEL SUOLO E RISORSE IDRICHE ATTIVITA GEOLOGICHE DOTT. GEOL. LAURA PIA LODI Azione 3.1

Dettagli

Stato ed evoluzione della neve ai fini della quantificazione della risorsa idrica

Stato ed evoluzione della neve ai fini della quantificazione della risorsa idrica Stato ed evoluzione della neve ai fini della quantificazione della risorsa idrica - U. Morra di Cella, F. Diotri, E. Cremonese, P. Pogliotti Agenzia Regionale per la Protezione dell'ambiente della Valle

Dettagli

Valanghe e cambiamenti climatici

Valanghe e cambiamenti climatici WSL Istituto di Ricerca per la Neve e le Valanghe SLF Davos, Svizzera Valanghe e cambiamenti climatici J. Veitinger e B. Sovilla Cambiamenti climatici in ambiente alpino: il nesso tra clima e valanghe

Dettagli

Pellice e Drac si parlano: histoire d eau BREVE PRESENTAZIONE DEL PROGETTO

Pellice e Drac si parlano: histoire d eau BREVE PRESENTAZIONE DEL PROGETTO Pellice e Drac si parlano: histoire d eau BREVE PRESENTAZIONE DEL PROGETTO IL CONTESTO DI RIFERIMENTO ALCOTRA 2007-2013 (Alpi Latine COoperazione TRAnsfrontaliera) è un Programma di iniziativa comunitaria

Dettagli

BOLLETTINO IDROLOGICO

BOLLETTINO IDROLOGICO Emissione del: 28/06/2012 Periodicità: Mensile BOLLETTINO IDROLOGICO N 1 del mese di Giugno SITUAZIONE GENERALE PRECIPITAZIONI Il mese di maggio è caratterizzato da un valore mensile cumulato, mediato

Dettagli

Betty Sovilla. DOVE PORTA LA Strada: adattarsi ai cambiamenti climatici dalla teoria alla pratica 6 ottobre Milano

Betty Sovilla. DOVE PORTA LA Strada: adattarsi ai cambiamenti climatici dalla teoria alla pratica 6 ottobre Milano Betty Sovilla DOVE PORTA LA Strada: adattarsi ai cambiamenti climatici dalla teoria alla pratica 6 ottobre 2015 - Milano Il problema delle valanghe estreme Valzur (A), valanga di Riefenbach, 1999 (SLF)

Dettagli

Codice Struttura organizzativa Livello Graduazione EDILIZIA RESIDENZIALE 2 B REQUISITI SPECIFICI PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO

Codice Struttura organizzativa Livello Graduazione EDILIZIA RESIDENZIALE 2 B REQUISITI SPECIFICI PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO 61.01.00 EDILIZIA RESIDENZIALE 2 B Capacità professionali: competenze specifiche nel settore dell edilizia residenziale pubblica e/o privata e competenze gestionali, amministrative e contabili 1. provvede

Dettagli

PROGETTO STRATEGICO STRADA

PROGETTO STRATEGICO STRADA PROGETTO STRATEGICO STRADA STRATEGIE COMUNI DI ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI PER LA GESTIONE DEI RISCHI NATURALI NEL TERRITORIO TRANSFRONTALIERO REGIONE LOMBARDIA REPUBBLICA E CANTONE TICINO REGIONE

Dettagli

BOLLETTINO IDROLOGICO

BOLLETTINO IDROLOGICO BOLLETTINO IDROLOGICO aprile 2019 SITUAZIONE GENERALE Precipitazioni Dopo tre mesi di precipitazioni inferiori alla media, il mese di aprile è caratterizzato da un valore cumulato e mediato sull intera

Dettagli

Oggetto: AVVISO DI MODERATA CRITICITÀ VALANGHIVA IN ATTO - PREALLARME NELLE ZONE A C D.

Oggetto: AVVISO DI MODERATA CRITICITÀ VALANGHIVA IN ATTO - PREALLARME NELLE ZONE A C D. N. Protocollo : 003162016 //PC DATA : DATE : Inviato tramite PEC N. d Enregistrement : Envoyé par PEC PAGINE 5 COMPRESA LA PRESENTE DA : DE : A : REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA PROTEZIONE CIVILE Sindaci

Dettagli

STRADA - STRATEGIE DI ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI PER LA GESTIONE DEI RISCHI NATURALI NEL TERRITORIO TRANSFRONTALIERO: Asse: Ambiente e

STRADA - STRATEGIE DI ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI PER LA GESTIONE DEI RISCHI NATURALI NEL TERRITORIO TRANSFRONTALIERO: Asse: Ambiente e STRADA - STRATEGIE DI ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI PER LA GESTIONE DEI RISCHI NATURALI NEL TERRITORIO TRANSFRONTALIERO: Asse: Ambiente e Territorio OBIETTIVI OPERATIVI DI PERTINENZA DELLE AZIONI

Dettagli

Salandin Alessio Dipartimenti Sistemi Previsionali

Salandin Alessio Dipartimenti Sistemi Previsionali Salandin Alessio Dipartimenti Sistemi Previsionali a.salandin@arpa.piemonte.it 03/02/2015 1 Arpa Piemonte - Rete di monitoraggio Il patrimonio delle osservazioni meteorologiche sul Piemonte è ricco e le

Dettagli

Stazioni di rilevamento idro-meteorologiche e geotecniche

Stazioni di rilevamento idro-meteorologiche e geotecniche Stazioni di rilevamento idro-meteorologiche e geotecniche Anno 2012 Specifiche soggette a variazioni senza ulteriori comunicazioni Alexandra II Rwenzory 4870m Stazioni di rilevamento 2 srl srl ha più di

Dettagli

Dott. Geol. Laura Pia Lodi, Ph.D.

Dott. Geol. Laura Pia Lodi, Ph.D. Dott. Geol. Laura Pia Lodi, Ph.D. Regione Autonoma Valle d Aosta Struttura organizzativa Affari generali, demanio e risorse idriche Ufficio gestione demanio idrico L educazione alla vulnerabilità delle

Dettagli

NUOVO STRATEGICO STRADA 2,0 STRAtegie di ADAttamento ai cambiamenti climatici 2.0 Primo Comitato di Pilotaggio

NUOVO STRATEGICO STRADA 2,0 STRAtegie di ADAttamento ai cambiamenti climatici 2.0 Primo Comitato di Pilotaggio NUOVO STRATEGICO STRADA 2,0 STRAtegie di ADAttamento ai cambiamenti climatici 2.0 Primo Comitato di Pilotaggio Regione Lombardia D.G. Sicurezza, Protezione Civile e Immigrazione Capofila Regione Lombardia

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE ING. ALESSANDRO MOSSO Part 1. Dati personali Luogo di nascita: ; Data di nascita: ; Residente: ; Studio professionale: Albo professionale: Ingegneri della Valle d Aosta n. 663;

Dettagli

Stazioni di rilevamento in alta quota

Stazioni di rilevamento in alta quota Stazioni di rilevamento in alta quota Anno 2011 Alexandra II Rwenzory 4870m Lago di Cancano 2000m Stazioni di rilevamento in alta quota 2 srl srl ha più di vent anni di esperienza nella progettazione,

Dettagli

Regione Lombardia Milano 26 ottobre 2010 Conclusioni (a cura di) Maurizio Maugeri

Regione Lombardia Milano 26 ottobre 2010 Conclusioni (a cura di) Maurizio Maugeri Regione Lombardia Milano 26 ottobre 2010 Conclusioni (a cura di) Maurizio Maugeri maurizio.maugeri@unimi.it Università degli Studi di Milano Dipartimento di Fisica Il convegno Strategie di adattamento

Dettagli

Valle d Aosta - evento 14-17 dicembre 2008

Valle d Aosta - evento 14-17 dicembre 2008 Valle d Aosta - evento 14-17 dicembre 2008 Dellavedova Paola Ufficio Neve e Valanghe - Fondazione Montagna Sicura Condizioni precedenti l evento Settori Altezza neve al suolo (2000 m) Altezza neve fresca

Dettagli

Effetti delle precipitazioni nevose dell inverno in Piemonte

Effetti delle precipitazioni nevose dell inverno in Piemonte Effetti delle precipitazioni nevose dell inverno 2008-2009 in Piemonte Marco Cordola Area Previsione e Monitoraggio Ambientale La stagione invernale 2008-2009 I danni da valanghe Le misure di mitigazione

Dettagli

Cura del Documento: Giuseppe Gargano. Programma di Cooperazione transfrontaliero Italia - Svizzera

Cura del Documento: Giuseppe Gargano. Programma di Cooperazione transfrontaliero Italia - Svizzera Cura del Documento: Giuseppe Gargano Programma di Cooperazione transfrontaliero Italia - Svizzera Tipologia di cooperazione Area eleggibile Flessibilità geografica Obiettivo generale Le zone ammissibili

Dettagli

STRADA LE OPPORTUNITÀ NON HANNO CONFINI

STRADA LE OPPORTUNITÀ NON HANNO CONFINI Canton Ticino Strategie di adattamento ai cambiamenti climatici per la gestione dei rischi naturali nel territorio transfrontaliero Programma di cooperazione transfrontaliera ITALIA SVIZZERA 2007-2013

Dettagli

Monitoraggio Idrogeologico Adattativo a Supporto del Piano di Rischio Integrato Alpino

Monitoraggio Idrogeologico Adattativo a Supporto del Piano di Rischio Integrato Alpino Monitoraggio Idrogeologico Adattativo a Supporto del Piano di Rischio Integrato Alpino Programma Operativo di Cooperazione transfrontaliera INTERREG Italia-Svizzera 2007-2013 I.D. Progetto 7629775 Le opportunità

Dettagli

COMITATO DI PILOTAGGIO MILANO

COMITATO DI PILOTAGGIO MILANO STRADA - STRATEGIE DI ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI PER LA GESTIONE DEI RISCHI NATURALI NEL TERRITORIO TRANSFRONTALIERO: Asse: Ambiente e Territorio OBIETTIVI OPERATIVI DI PERTINENZA DELLE AZIONI

Dettagli

PROGETTO GLORIA : LA VEGETAZIONE DI ALTA QUOTA PER IL MONITORAGGIO DEGLI EFFETTI DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI

PROGETTO GLORIA : LA VEGETAZIONE DI ALTA QUOTA PER IL MONITORAGGIO DEGLI EFFETTI DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI PROGETTO GLORIA : LA VEGETAZIONE DI ALTA QUOTA PER IL MONITORAGGIO DEGLI EFFETTI DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI Gli ecosistemi montani rappresentano l unica unità biogeografica terrestre distribuita su tutto

Dettagli

Cambiamenti climatici in Veneto

Cambiamenti climatici in Veneto Cambiamenti climatici in Veneto Progetti in corso e primi risultati Anselmo Cagnati ARPAV Centro Valanghe di Arabba acagnati@arpa.veneto.it INCONTRO TEMATICO SCARSITA E CAMBIAMENTI CLIMATICI Parma, 23

Dettagli

Dott.ssa Emanuela Dutto Coordinatrice Progetti Europei 28/07/15

Dott.ssa Emanuela Dutto Coordinatrice Progetti Europei 28/07/15 Dott.ssa Emanuela Dutto Coordinatrice Progetti Europei 1 ALP-WATER-SCARCE Water Management Strategies against Water Scarcity in the Alps 2 ALP-WATER-SCARCE il progetto Alp-Water-Scarce è un progetto europeo

Dettagli

Installazione di una rete di monitoraggio del permafrost nelle Alpi piemontesi

Installazione di una rete di monitoraggio del permafrost nelle Alpi piemontesi Il cambiamento climatico: le attività di Arpa Piemonte su stato, impatti e risposte Conferenza al Museo Regionale di Scienze Naturali, Torino - 13 giugno 2011 Installazione di una rete di monitoraggio

Dettagli

Regione Autonoma Valle d'aosta Piazza Deffeyes, Aosta. Pubblica amministrazione

Regione Autonoma Valle d'aosta Piazza Deffeyes, Aosta. Pubblica amministrazione C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nominativo NAVILLOD EVELYNE Nazionalità Italiana Luogo e Data di nascita Aosta, 04.09.1976 ESPERIENZE LAVORATIVE Date Nome e indirizzo del datore di

Dettagli

Comitato di Pilotaggio e. 2 Incontro del Comitato Tecnico Scientifico del Progetto STRADA. Lugano, 24 Ottobre 2012

Comitato di Pilotaggio e. 2 Incontro del Comitato Tecnico Scientifico del Progetto STRADA. Lugano, 24 Ottobre 2012 Comitato di Pilotaggio e 2 Incontro del Comitato Tecnico Scientifico del Progetto STRADA Lugano, 24 Ottobre 2012 Comune di Lugano, Dicastero del Territorio Verbale della giornata Partecipanti: Secondo

Dettagli

Il progetto strategico Renerfor in Valle d Aosta: Attività e obiettivi

Il progetto strategico Renerfor in Valle d Aosta: Attività e obiettivi Progetto strategico n.iii Renerfor Conferenza finale Aosta 9 maggio 2013 Il progetto strategico Renerfor in Valle d Aosta: Attività e obiettivi Roger Tonetti Assessorato Attività Produttive Risparmio energetico

Dettagli

Previsione idro-meteorologica nel bacino del Verbano per la gestione di eventi estremi

Previsione idro-meteorologica nel bacino del Verbano per la gestione di eventi estremi Milano, 26 ottobre 2010 Previsione idro-meteorologica nel bacino del Verbano per la gestione di eventi estremi Caratterizzazione delle precipitazioni estreme in ambito transfrontaliero Ing. Secondo BARBERO

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA I RAPPRESENTANTI. di REGIONE LOMBARDIA, nella persona dell Assessore alla Protezione Civile

PROTOCOLLO D INTESA TRA I RAPPRESENTANTI. di REGIONE LOMBARDIA, nella persona dell Assessore alla Protezione Civile PROTOCOLLO D INTESA per l istituzione di un Nucleo Tecnico Operativo a livello provinciale per il monitoraggio del rischio valanghe e il supporto alle decisioni da parte degli Enti Locali nella fase di

Dettagli

1. STAZIONE APPALTANTE 2. OGGETTO

1. STAZIONE APPALTANTE 2. OGGETTO REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA REGION AUTONOME VALLEE D AOSTE ASSESSORATO AGRICOLTURA E RISORSE NATURALI ASSESSORAT DE L AGRICULTURE ET DES RESSOURCES NATURELLES Dipartimento Risorse Naturali e Corpo Forestale

Dettagli

RIFIUTI E FLUSSI DI MATERIALI

RIFIUTI E FLUSSI DI MATERIALI 5 RIFIUTI E FLUSSI DI MATERIALI 103 PRODUZIONE TOTALE DI RIFIUTI URBANI Quantifica la produzione, sul territorio valdostano, dei rifiuti di origine domestica o ad essi assimilabili. CLASSIFICAZIONE TEMA

Dettagli

Esperienze di monitoraggio dei dissesti in Lombardia

Esperienze di monitoraggio dei dissesti in Lombardia Convegno Il monitoraggio dei fenomeni franosi Barzio, 8 aprile 2008 Esperienze di monitoraggio dei dissesti in Lombardia Relatore Dr. Geol. Dario Fossati Il monitoraggio delle frane prima del 1987 Monitoraggi

Dettagli

Il cambiamento climatico e la risorsa nivo-glaciale del bacino del Po

Il cambiamento climatico e la risorsa nivo-glaciale del bacino del Po Il cambiamento climatico e la risorsa nivo-glaciale del bacino del Po S. Bovo, S. Barbero, R. Pelosini ARPA Piemonte Parma, 16 luglio 2007 IN COLLABORAZIONE CON IL SISTEMA DELLE AGENZIE AMBIENTALI COPERTURA

Dettagli

/02/2017

/02/2017 C.M. Corso d'acqua uova fario avannotti fario trotelle fario 4/ n n data n data n data n data da Courmayeur al Pont e dell'equilivaz 0.000 2000 24/02/20 2 4 dal Ponte dell'equilivaz allo sbarramento di

Dettagli

La rete meteoidrografica di Arpa Piemonte come struttura di supporto alla rete Geiger

La rete meteoidrografica di Arpa Piemonte come struttura di supporto alla rete Geiger La rete di allerta per l emergenza nucleare in Piemonte Giornata studio La rete meteoidrografica di Arpa Piemonte come struttura di supporto alla rete Geiger Secondo Barbero ARPA PIEMONTE Centro Funzionale

Dettagli

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Regione Autonoma Valle d Aosta Région Autonome Vallée d Aoste PRESIDENZA DELLA REGIONE Dipartimento enti locali, servizi di prefettura e protezione civile. Direzione enti locali. Servizio finanza e contabilità

Dettagli

DIRIGENTE INCARICO ANNO atto di incarico data INDENNITA'

DIRIGENTE INCARICO ANNO atto di incarico data INDENNITA' DIRIGENTE INCARICO ANNO atto di incarico data INDENNITA' ADAMO Corrado AMORFINI Marilina BADERY Ornella BERTOLO Davide BIANCHETTI Luigi Pietro BIELER Peter BORNEY Luigina Componente del Comitato tecnico

Dettagli

PROGETTO FORMATIVO PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE TECNICHE IN CAMPO NIVOMETEOROLOGICO E VALANGHIVO PRESSO IL CENTRO FUNZIONALE DEL MOLISE

PROGETTO FORMATIVO PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE TECNICHE IN CAMPO NIVOMETEOROLOGICO E VALANGHIVO PRESSO IL CENTRO FUNZIONALE DEL MOLISE PROGETTO FORMATIVO PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE TECNICHE IN CAMPO NIVOMETEOROLOGICO E VALANGHIVO PRESSO IL CENTRO FUNZIONALE DEL MOLISE Redattori Dr. Amb. Antonio CARDILLO () Arch. Giorgio TECILLA (C.T.

Dettagli

CAPOFILA DI PROGETTO Regione Lombardia, Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente

CAPOFILA DI PROGETTO Regione Lombardia, Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente CAPOFILA DI PROGETTO Regione Lombardia, Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente PARTNER DELL ATTIVITA 3 GESTIONE SORGENTI DI MONTAGNA Regione Valle d Aosta, Dipartimento Difesa del Suolo e Risorse

Dettagli

Impatti del cambiamento climatico sugli ambienti di alta quota della Valle d Aosta: il caldo 2015, l inverno

Impatti del cambiamento climatico sugli ambienti di alta quota della Valle d Aosta: il caldo 2015, l inverno . Agenzia Regionale per la Protezione dell'ambiente della Valle d'aosta Effetti sul territorio dei cambiamenti climatici Agence Régionale pour la Protection de l'environnement de la Vallée d'aoste Changement

Dettagli

Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena

Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena STRUTTURA COMPLESSA Dipartimento di Torino Sede di Torino Struttura Semplice Attività di produzione Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena MONITORAGGIO

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU9 03/03/2011

REGIONE PIEMONTE BU9 03/03/2011 REGIONE PIEMONTE BU9 03/03/2011 Codice DB1400 D.D. 30 novembre 2010, n. 3267 P.O. Interreg Italia-Svizzera 2007-2013 - Progetto Strategico "V.E.T.T.A. - Valorizzazione delle Esperienze e dei prodotti Turistici

Dettagli

EVOLUZIONE DEL SERVIZIO DI PIENA E DELLA GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE NEL BACINO DEL FIUME PO E ADATTAMENTO AL CAMBIAMENTO CLIMATICO

EVOLUZIONE DEL SERVIZIO DI PIENA E DELLA GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE NEL BACINO DEL FIUME PO E ADATTAMENTO AL CAMBIAMENTO CLIMATICO EVOLUZIONE DEL SERVIZIO DI PIENA E DELLA GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE NEL BACINO DEL FIUME PO E ADATTAMENTO AL CAMBIAMENTO CLIMATICO Dott. Bruno Leonardo Brunetti Agenzia Interregionale per il fiume

Dettagli

REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA PROTEZIONE CIVILE. Oggetto: AVVISO DI MODERATA CRITICITÀ IDROGEOLOGICA, IDRAULICA, VALANGHIVA PREVISTA

REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA PROTEZIONE CIVILE. Oggetto: AVVISO DI MODERATA CRITICITÀ IDROGEOLOGICA, IDRAULICA, VALANGHIVA PREVISTA N. Protocollo : 002582016 /CUS/PC DATA : DATE : Inviato tramite PEC N. d Enregistrement : Envoyé par PEC PAGINE 5. COMPRESA LA PRESENTE DA : DE : A : Sindaci dei Comuni delle zone interessate Presidenza

Dettagli

Canton du Valais, Service des forêtset du paysage(sfp), section des dangers naturels Kanton Graubünden, Amt für Wald Graubünden, Naturgefahren Regione Valle d Aosta, Dipartimento Difesa del Suolo e Risorse

Dettagli

BOLLETTINO IDROLOGICO

BOLLETTINO IDROLOGICO BOLLETTINO IDROLOGICO gennaio 2018 SITUAZIONE GENERALE Precipitazioni L'analisi delle precipitazioni permette di osservare come il gennaio 2018 rappresenti un mese da record sia in termini di precipitazione

Dettagli

IL PROGETTO DI MONITORAGGIO SISMICO A SAN GIULIANO DI PUGLIA

IL PROGETTO DI MONITORAGGIO SISMICO A SAN GIULIANO DI PUGLIA IL PROGETTO DI MONITORAGGIO SISMICO A SAN GIULIANO DI PUGLIA PROGETTO Scopo realizzazione di un sistema di monitoraggio strutturale e geotecnico in prospettiva sismica nell ambito della ricostruzione di

Dettagli

Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale

Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale Calore Calore Gli atti dei convegni e più di 5.000 contenuti su www.verticale.net PROBLEMATICHE DI ATTUAZIONE DEL D.LGS. 102/14 IN MATERIA DI CONTABILIZZAZIONE

Dettagli

IL MONITORAGGIO DEL PERMAFROST A SUPPORTO DELLA GESTIONE DEL RISCHIO E DEL TERRITORIO: STATO, NECESSITA E SFIDE FUTURE

IL MONITORAGGIO DEL PERMAFROST A SUPPORTO DELLA GESTIONE DEL RISCHIO E DEL TERRITORIO: STATO, NECESSITA E SFIDE FUTURE IL MONITORAGGIO DEL PERMAFROST A SUPPORTO DELLA GESTIONE DEL RISCHIO E DEL TERRITORIO: STATO, NECESSITA E SFIDE FUTURE Umberto Morra di Cella ARPA Valle d Aosta con il contributo di A. Cagnati (1), L.

Dettagli

PROTOCOLLO PER LA FORMATTAZIONE DEI DATI AMBIENTALI

PROTOCOLLO PER LA FORMATTAZIONE DEI DATI AMBIENTALI PROTOCOLLO PER LA FORMATTAZIONE DEI DATI AMBIENTALI L Amministrazione regionale ha predisposto un protocollo che definisce in maniera univoca il formato per la trasmissione dei dati ambientali raccolti

Dettagli

Progetto HyMoCARES Gestione dei sedimenti e servizi ecosistemici. Stefano Tettamanti Provincia Autonoma di Trento Servizio Bacini montani

Progetto HyMoCARES Gestione dei sedimenti e servizi ecosistemici. Stefano Tettamanti Provincia Autonoma di Trento Servizio Bacini montani Progetto HyMoCARES Gestione dei sedimenti e servizi ecosistemici Stefano Tettamanti Provincia Autonoma di Trento Servizio Bacini montani Nuove strategie di uso plurimo degli invasi e riqualificazione e

Dettagli

Autorità di bacino del fiume Po

Autorità di bacino del fiume Po Analisi e proposte tecnico-scientifiche per la conoscenza e la pianificazione integrata del distretto del fiume Po: presentazione del progetto Rete di Monitoraggio del Po (Re.Mo. del Po) Lunedì, 15 maggio

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU4 23/01/2014

REGIONE PIEMONTE BU4 23/01/2014 REGIONE PIEMONTE BU4 23/01/2014 Codice DB1000 D.D. 28 novembre 2013, n. 509 Programma Operativo di cooperazione transfrontaliera tra Italia e Francia ALCOTRA 2007-2013 - Progetto n. 222 "ALIRHYS" (CUP

Dettagli

superficiali fiumi e Bilancio idrologico a scala nazionale

superficiali fiumi e Bilancio idrologico a scala nazionale Stato di qualità dei corpi idrici superficiali fiumi e Bilancio idrologico a scala nazionale Stato ecologico corpi idrici superficiali fiumi Reporting WFD 16% 12% 2% 7% 19% 44% 3% 5% superficiali fiumi

Dettagli

Risultati del progetto strategico Alcotra IVa RiskNat

Risultati del progetto strategico Alcotra IVa RiskNat Risultati del progetto strategico Alcotra IVa RiskNat Gestione in sicurezza dei territori di montagna transfrontalieri Carlo Troisi Regione Piemonte Settore Geologico Bardonecchia, 4 dicembre 2015 Durata:

Dettagli

ANAGRAFICA STAZIONI STORICHE MANUALI (EX-SIMN) DATI DISPONIBILI

ANAGRAFICA STAZIONI STORICHE MANUALI (EX-SIMN) DATI DISPONIBILI P 1841-1869, 1871-2003 Aosta - Centrale 45.737391 7.332150 583 Ta 1840-1948, 1951-1991, 1995-1998 N 1924-1948, 1951-1959, 1961-1975. Aosta - Dora Baltea 45.733677 7.342320 557 I 1935 1943, 1948-1955 Arvier

Dettagli

Assetto idrogeologico e rapporti tra acque superficiali e sotterranee nel tratto di pianura della Val Sangone

Assetto idrogeologico e rapporti tra acque superficiali e sotterranee nel tratto di pianura della Val Sangone Assetto idrogeologico e rapporti tra acque superficiali e sotterranee nel tratto di pianura della Val Sangone Università degli Studi di Torino Tesi di Laurea Magistrale in Scienze Geologiche Applicate

Dettagli

PROSPETTIVE FUTURE DELL IDROELETTRICO IN ITALIA Federico Marca Andrea Terret

PROSPETTIVE FUTURE DELL IDROELETTRICO IN ITALIA Federico Marca Andrea Terret PROSPETTIVE FUTURE DELL IDROELETTRICO IN ITALIA Federico Marca federicomarca01@gmail.com Andrea Terret andreaterret@gmail.com Relatore: Prof. Ing. Carlo De Michele Correlatore: Ing. Francesco Avanzi 1

Dettagli

Disponibilità idriche in Lombardia

Disponibilità idriche in Lombardia Disponibilità idriche in Lombardia U.O.C. - Servizio Meteorologico e Rete Idro-Meteo regionale 1/4/219 1 Gli afflussi della stagione Afflusso sui bacini dei corsi d acqua lombardi (pioggia + neve) Gennaio

Dettagli

Il monitoraggio meteo-idrologico nella valutazione della carenza idrica in Provincia di Biella

Il monitoraggio meteo-idrologico nella valutazione della carenza idrica in Provincia di Biella Il monitoraggio meteo-idrologico nella valutazione della carenza idrica in Provincia di Biella Secondo Barbero ARPA PIEMONTE Area Previsione e Monitoraggio Ambientale INDICE il contesto climatico strumenti

Dettagli

Progetto SNAC Elementi per l elaborazione della Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici

Progetto SNAC Elementi per l elaborazione della Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici Progetto SNAC Elementi per l elaborazione della Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici Settore: Area alpina e appenninica (aree montane) Coordinatori: Antonio Ballarin Denti *, Mita

Dettagli

AZIONE 6: DEFINIZIONE E SPERIMENTAZIONE DI STRATEGIE COMUNI DI ADATTAMENTO AL CAMBIAMENTO CLIMATICO

AZIONE 6: DEFINIZIONE E SPERIMENTAZIONE DI STRATEGIE COMUNI DI ADATTAMENTO AL CAMBIAMENTO CLIMATICO AZIONE 6: DEFINIZIONE E SPERIMENTAZIONE DI STRATEGIE COMUNI DI ADATTAMENTO AL CAMBIAMENTO CLIMATICO OBIETTIVI, RISULTATI ATTESI E PRIME ATTIVITA INTRAPRESE Marco CORDOLA Franco DE GIGLIO MILANO 20 APRILE

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE DELLE ATTIVITA' SNPA PIANO OPERATIVO DI DETTAGLIO PER LE ATTIVITA' TECNICO-SCIENTIFICHE DI SISTEMA

PROGRAMMA TRIENNALE DELLE ATTIVITA' SNPA PIANO OPERATIVO DI DETTAGLIO PER LE ATTIVITA' TECNICO-SCIENTIFICHE DI SISTEMA PROGRAMMA TRIENNALE DELLE ATTIVITA' SNPA 2018-2020 PIANO OPERATIVO DI DETTAGLIO PER LE ATTIVITA' TECNICO-SCIENTIFICHE DI SISTEMA NOME DEL TEAM Idrogeochimica e Pericolosità Geologiche SOTTOGRUPPO OPERATIVO

Dettagli

"CONFERENZA SEMINARIO FORMATIVO

CONFERENZA SEMINARIO FORMATIVO Verso una gestione innovativa del Territorio nella Regione Marche Il contributo delle buone pratiche agroforestali e geologico-ambientali al governo del territorio ed alla prevenzione del dissesto idrogeologico

Dettagli

Corso Aineva per Componenti delle Commissioni Locali Valanghe: Gestione delle problematiche valanghive di protezione civile

Corso Aineva per Componenti delle Commissioni Locali Valanghe: Gestione delle problematiche valanghive di protezione civile Corso Aineva per Componenti delle Commissioni Locali Valanghe: Gestione delle problematiche valanghive di protezione civile Organizzato da AINEVA - Associazione Interregionale Neve e Valanghe e Comunità

Dettagli

Pubblicazione realizzata con il contributo dello strumento finanziario LIFE dell UE. Come adattare la gestione forestale alla variabilità climatica

Pubblicazione realizzata con il contributo dello strumento finanziario LIFE dell UE. Come adattare la gestione forestale alla variabilità climatica Pubblicazione realizzata con il contributo dello strumento finanziario LIFE dell UE Come adattare la gestione forestale alla variabilità climatica L OBIETTIVO DI AFORCLIMATE Cambiare approccio verso la

Dettagli

Catasto Ghiacciai della Regione autonoma Valle d Aosta: aggiornamento e Piano di prevenzione dei rischi glaciali

Catasto Ghiacciai della Regione autonoma Valle d Aosta: aggiornamento e Piano di prevenzione dei rischi glaciali Workshop Valutazione del rischio idraulico in ambito montano ed applicazione della direttiva alluvioni Libera Università di Bolzano, 3-4 maggio 2012 Catasto Ghiacciai della Regione autonoma Valle d Aosta:

Dettagli

GREEN CITY ENERGY GENOVA 29 NOVEMBRE 2012 IL PROGETTO RENERFOR E LE ENERGIE RINNOVABILI NELL AREA ALCOTRA

GREEN CITY ENERGY GENOVA 29 NOVEMBRE 2012 IL PROGETTO RENERFOR E LE ENERGIE RINNOVABILI NELL AREA ALCOTRA GREEN CITY ENERGY GENOVA 29 NOVEMBRE 2012 IL PROGETTO RENERFOR E LE ENERGIE RINNOVABILI NELL AREA ALCOTRA Marco Corgnati, dott. Forestale, coordinatore del progetto Il Programma ALCOTRA 2007-2013 - progetti

Dettagli

BOLLETTINO IDROLOGICO

BOLLETTINO IDROLOGICO SINTESI SITUAZIONE Settimana dal 19 al 25 gennaio 215 Afflussi meteorici (pag. 2): settimana caratterizzata da precipitazioni su tutto il territorio lombardo, leggermente più intense nel settore occidentale.

Dettagli

Panoramica del progetto FORALPS Valeggio sul Mincio, 20 Giugno 2008

Panoramica del progetto FORALPS Valeggio sul Mincio, 20 Giugno 2008 Prof. D. Zardi Panoramica del progetto FORALPS Valeggio sul Mincio, 20 Giugno 2008 FORALPS Previsioni e osservazioni meteo-idrologiche per una migliore gestione delle risorse idriche nelle Alpi Programma

Dettagli

L'utilizzo di nuove tecnologie nella valutazione degli effetti dei cambiamenti climatici in ambiente di montagna

L'utilizzo di nuove tecnologie nella valutazione degli effetti dei cambiamenti climatici in ambiente di montagna L'utilizzo di nuove tecnologie nella valutazione degli effetti dei cambiamenti climatici in ambiente di montagna U. Morra di Cella E. Cremonese ARPA Valle d'aosta A.O. Cambiamenti Climatici L'innovazione

Dettagli

INDICATORI WEBINAR La chiave per dimostrare il successo dei progetti e del programma

INDICATORI WEBINAR La chiave per dimostrare il successo dei progetti e del programma INDICATORI La chiave per dimostrare il successo dei progetti e del programma WEBINAR - 22.03.18 Autorité de gestion / Autorità di gestione ALCOTRA 2014-2020 SOMMARIO Perché definire gli indicatori? Il

Dettagli

Disponibilità idriche in Lombardia

Disponibilità idriche in Lombardia Disponibilità idriche in Lombardia U.O.C. - Servizio Meteorologico e Rete Idro-Meteo regionale U.O.C. - F.S.T. Ricerca, innovazione, integrazione delle conoscenze Aggiornamento al 3/4/217 1 Disponibilità

Dettagli

Gestione del rischio valanghe nel comprensorio sciistico Champoluc - Gressoney - Alagna. Courmayeur 13 Marzo 2013

Gestione del rischio valanghe nel comprensorio sciistico Champoluc - Gressoney - Alagna. Courmayeur 13 Marzo 2013 Gestione del rischio valanghe nel comprensorio sciistico Champoluc - Gressoney - Alagna Courmayeur 13 Marzo 2013 TRE VALLI STRUTTURA ORGANIZZATIVA CHAMPOLUC 1 Direttore di pista 12 Pisteurs di cui 4 con

Dettagli

CV Rolando Pozzani - Geologo Project Manager

CV Rolando Pozzani - Geologo Project Manager CV Rolando Pozzani - Geologo Project Manager Nome ROLANDO POZZANI Indirizzo 4 C / 9, VIA DI MASCHERONA - 16123 GENOVA, ITALIA Telefono +39 010 2473478 Mobile 338 9131173 E-mail base@roxland.eu Nazionalità

Dettagli

Laboratorio di monitoraggio e modellistica ambientale per lo sviluppo sostenibile (L.R. n. 39 del 17 luglio 2009) DECRETO N. 17 DEL

Laboratorio di monitoraggio e modellistica ambientale per lo sviluppo sostenibile (L.R. n. 39 del 17 luglio 2009) DECRETO N. 17 DEL Laboratorio di monitoraggio e modellistica ambientale per lo sviluppo sostenibile (L.R. n. 39 del 17 luglio 2009) DECRETO N. 17 DEL 04.04.2018 Rinnovo dell'accordo vigente con ARPA Piemonte, ARPAL, ARPA

Dettagli

Beni pubblici, servizi eco-sistemici e azione collettiva: il caso della Media Valle del Serchio

Beni pubblici, servizi eco-sistemici e azione collettiva: il caso della Media Valle del Serchio Beni pubblici, servizi eco-sistemici e azione collettiva: il caso della Media Valle del Serchio Francesco Vanni Istituto Nazionale di Economia Agraria Convegno annuale I SERVIZI ECO-SISTEMICI: NUOVI APPROCCI

Dettagli

BIENNALE DELLA SOSTENIBILITÀ TERRITORIALE 2018

BIENNALE DELLA SOSTENIBILITÀ TERRITORIALE 2018 BIENNALE DELLA SOSTENIBILITÀ TERRITORIALE 2018 Torino, 9 ottobre 2018 La politica di Regione Piemonte per il cambiamento climatico Jacopo Chiara Direzione Ambiente, Governo e Tutela del Territorio della

Dettagli

Problematiche di qualità nelle reti fognarie: Il Caso di Gori S.p.a. Comune di Massa Lubrense (NA)- Italia

Problematiche di qualità nelle reti fognarie: Il Caso di Gori S.p.a. Comune di Massa Lubrense (NA)- Italia Problematiche di qualità nelle reti fognarie: Il Caso di Gori S.p.a. Comune di Massa Lubrense (NA)- Italia Intro. PROBLEMATICHE DI QUALITÀ NELLE RETI FOGNARIE CASO APPLICATIVO ALLA GORI S.P.A : PROGETTO

Dettagli

COME AFFRONTARE IL RISCHIO VALANGHE NELLE AREE AD ALTA DENSITÀ ABITATIVA CAMBIAMENTI CLIMATICI E RISCHI ASSOCIATI

COME AFFRONTARE IL RISCHIO VALANGHE NELLE AREE AD ALTA DENSITÀ ABITATIVA CAMBIAMENTI CLIMATICI E RISCHI ASSOCIATI COME AFFRONTARE IL RISCHIO VALANGHE NELLE AREE AD ALTA DENSITÀ ABITATIVA CAMBIAMENTI CLIMATICI E RISCHI ASSOCIATI 21 settembre 2018 RemTech Expo 2018 (19, 20, 21 Settembre) FerraraFiere www.remtechexpo.com

Dettagli

Il ciclo integrato dei rifiuti in Valle d Aosta

Il ciclo integrato dei rifiuti in Valle d Aosta Il ciclo integrato dei rifiuti in Valle d Aosta 7 novembre 2012 Ecomondo Rimini Dott.Agr. Giorgio Ghiringhelli ARS ambiente Srl Coordinatore tecnico-scientifico dell ORR VDA ghiringhelli@arsambiente.it

Dettagli

LA PIATTAFORMA GESTIONE DELL ACQUA NELLE ALPI IDROELETTRICO, PIANI DI GESTIONE E RISCHIO ALLUVIONI

LA PIATTAFORMA GESTIONE DELL ACQUA NELLE ALPI IDROELETTRICO, PIANI DI GESTIONE E RISCHIO ALLUVIONI LA PIATTAFORMA GESTIONE DELL ACQUA NELLE ALPI IDROELETTRICO, PIANI DI GESTIONE E RISCHIO ALLUVIONI Serve un Protocollo Acqua? Art. 2 Convenzione Quadro: Idroeconomia - al fine di conservare o di ristabilire

Dettagli

RAPPORTO CONCLUSIVO RELATIVO AL MONITORAGGIO VALANGHE STAGIONE INVERNALE

RAPPORTO CONCLUSIVO RELATIVO AL MONITORAGGIO VALANGHE STAGIONE INVERNALE PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE VIABILITA E TRASPORTI REGIONE LOMBARDIA D.G. PROTEZIONE CIVILE, PREVENZIONE E POLIZIA LOCALE PREFETTURA COMUNITA MONTANA VALLE BREMBANA COMUNITA MONTANA VALLE SERIANA COMUNITA

Dettagli

Strategia Biodiversità Svizzera

Strategia Biodiversità Svizzera Département fédéral de l'environnement, des transports, de l'énergie et de la communication DETEC Office fédéral de l'environnement OFEV Strategia Biodiversità Svizzera Conservazione della biodiversità

Dettagli

Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena

Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena STRUTTURA COMPLESSA Dipartimento di Torino Sede di Torino Struttura Semplice Attività di produzione Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena MONITORAGGIO

Dettagli

Accordo

Accordo Testo originale Accordo tra la Svizzera e l Italia relativo all istituzione di uffici a controlli nazionali abbinati presso la galleria stradale attraverso il Gran San Bernardo 0.631.252.945.462.5 Conchiuso

Dettagli

Vista la Guida di attuazione del Programma approvata dal Comitato di Sorveglianza (CS), riunitosi il 15/06/2015 a Marsiglia e s.m.i.

Vista la Guida di attuazione del Programma approvata dal Comitato di Sorveglianza (CS), riunitosi il 15/06/2015 a Marsiglia e s.m.i. REGIONE PIEMONTE BU25 22/06/2017 Codice A18000 D.D. 16 maggio 2017, n. 1420 Obiettivo Cooperazione territoriale europea 2014-2020. Presa d'atto della decisione di approvazione dei progetti Alcotra: AD-VITAM,

Dettagli

I progetti della Città di contrasto ai cambiamenti climatici Mirella Iacono - Città di Torino

I progetti della Città di contrasto ai cambiamenti climatici Mirella Iacono - Città di Torino I progetti della Città di contrasto ai cambiamenti climatici Mirella Iacono - Città di Torino Fiume Dora Riparia Effetti dei cambiamenti climatici ottobre 2017 Immagine de «La Repubblica» novembre 2016

Dettagli

Arpa Piemonte. Roma 9-10 luglio 2015

Arpa Piemonte. Roma 9-10 luglio 2015 Le reti nazionali di monitoraggio i quantitativo e qualitativo per lo svolgimento dei servizi i di idrologia i operativa Arpa Piemonte Workshop Nazionale Idrologia Operativa Workshop Nazionale Idrologia

Dettagli

Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena

Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena STRUTTURA COMPLESSA Dipartimento di Torino Sede di Torino Struttura Semplice Attività di produzione Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena MONITORAGGIO

Dettagli

VALANGHE UN FENOMENO NATURALE COMPLESSO CHE COINVOLGE DIVERSI SETTORI DELL ATTIVITA ATTIVITA UMANA

VALANGHE UN FENOMENO NATURALE COMPLESSO CHE COINVOLGE DIVERSI SETTORI DELL ATTIVITA ATTIVITA UMANA VALANGHE UN FENOMENO NATURALE COMPLESSO CHE COINVOLGE DIVERSI SETTORI DELL ATTIVITA ATTIVITA UMANA EQUILIBRIO ATTIVITA UMANE - FENOMENI VALANGHIVI PIANIFICAZIONE TERRITORIALE PREVENZIONE E DIFESA GESTIONE

Dettagli

LA RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA

LA RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA LA RETE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA DELL ARIA CONFIGURAZIONE DELLA RETE Il sistema di controllo della qualità dell aria in Valle d Aosta è finalizzato al monitoraggio della qualità dell aria dell intero

Dettagli