REGOLAMENTO STRADARIO COMUNALE. Oggetto della revisione 1a emissione - Approvato con deliberazione G.C n. 310 esecutiva in pari data

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGOLAMENTO STRADARIO COMUNALE. Oggetto della revisione 1a emissione - Approvato con deliberazione G.C n. 310 esecutiva in pari data"

Transcript

1 Pagina 1 di 50 Documento Rev. Data Oggetto della revisione 1a emissione - Approvato con deliberazione G.C n. 310 esecutiva in pari data Redazione L.Belletrutti - C. Revelli Controllo M. Giribaldi Approvazione B. Armone Caruso f.to L.Belletrutti f.to C. Revelli f.to M. Giribaldi f.to B. Armone Caruso

2 Pagina 2 di 50 ALBA (VIA) 2a traversa a dx di via Cuneo, fiancheggia la ferrovia, incrocia via Bra e si ricollega a via Cuneo, all'altezza di via C. A. Dalla Chiesa. VIA ACCIAIERIE ALBENGO (STRADA DI) Traversa a dx della str. Prov.le Vicoforte nei pressi della prima Cappella, termina ai cascinali detti della "1a Cappella". ALESSANDRIA (VIA) 1a traversa a dx di p.zza Ellero, termina in p.zza C. Battisti. CONTRADA DEI PANSA - POI VIA ELLERO ALIGHIERI DANTE (VIA) Inizia da p.zza Monteregale, al termine del "palazzo Diorama", incontra via G. Carducci, attraversa via Piemonte fiancheggiando largo U. Foscolo e termina in via Ortigara. ALPI (CORSO) Inizia da via Ortigara, all'incrocio con via A. Manzoni, incrocia via S. Bernardo, incontra via Monviso e termina in via S. Bernolfo. ANNONI ALESSANDRO (VIA) Inizia in p.zza Cordero di Montezemolo e termina in largo C. Campana. VIA ARIMONDI ANNUNZIATA (VIA DELL') Inizia da piazza del Borgato, incrocia l' Accorciatoia alla Cappella e termina nel bivio di via Vecchia di Frabosa e via Vecchia di Monastero, all'altezza della cappella dell'annunziata. BORGATO VIA CAPPELLA ANNUNZIATA

3 Pagina 3 di 50 ANSALDI SACERDOTE GIOVANNI (SCALINATA) Scalinata a gradoni da via della Misericordia a via Emanuele Filiberto. VIA DELLA MISERICORDIA (TRATTO) ARCIPRETE (VIA DELL') 1a traversa a dx di via Vittorio Veneto, termina all'intersezione tra p.zza Monteregale e c.so Europa. ARMI ( D') Piazzale tra via Vico e via N. Carboneri ASTI (VIA) 3a traversa a sx di via delle Langhe, termina in c.so Genova. BORGO CROCIERA VIA DELLE LANGHE (NEL TRATTO TRA I N ) AVAGNINE (VIA DELLE) Inizia da via delle Robinie, incontra via delle Betulle, attraversa il nucleo "Avagnine" per terminare in via S. Anna, all'altezza del Pilone votivo posto a valle di via delle Betulle. S. ANNA STRADA ASILO S. ANNA (TRATTO) BARBERIS (STRADA DEL) Inizia a sx di str. di Margarita, si snoda a ridosso del confine con il Pianfei e all'altezza del ponte sul canale Rocalina devia a dx, incontra le str. per le cascine Capannone e Baronetto e termina sul confine con il Margarita. S. BIAGIO BARETTI ERALDO E CARLO (VIA) Inizia da via G. e G. Durando, incontra via M. Malfatti e termina in Piazza Gherbiana. GHERBIANA VIA GHERBIANA

4 Pagina 4 di 50 BARUFFI GIUSEPPE (VIA) Inizia da piazza Martiri della Libertà e termina in piazzetta della Fontana. PIANDELLAVALLE BASILIO (STRADA DI) Inizia in strada del Merlo nei pressi della cascina "Canova" dopo il sottopassaggio della circonvallazione, sovrappassa il torrente Senestrera, attraversa via Can. Mondino e termina ai confini del Comune di Villanova. MERLO BASTIA (VIA) Inizia da corso Mondovicino e termina alla dismessa ferrovia per Bastia, oltre la cascina "Valentina". S. QUINTINO STRADA DI CASSANIO (TRATTO FINALE) BATTISTI CESARE () Circoscritta da via G. Marconi, via Alessandria, via G.B. Beccaria, via della Meridiana, vicolo del Moro e via F. Cigna. S. CARLO BEALERA (VICOLO) 3a traversa a dx di piazza Ellero, all'altezza di via G. Biglia e termina in via R. Govone. BECCARIA GIOVANNI BATTISTA (VIA) Inizia da piazza C. Battisti, incrocia vicolo del Teatro, via G.B. Trona, piazza Roma, via R. Govone, via P. Soresi, via G. Biglia, i vicoli Martinetto e Borgheletto e termina, dopo la Cappella di S. Rocco, all' incrocio con piazza Ellero. VIA GRANDA BECCARIA (STRADA DEI) Inizia da strada di Rifreddo e termina alla cascina "Beccaria soprana." RIFREDDO

5 Pagina 5 di 50 BECCONE GIOVANNI (STRADA) Inizia da strada del Gius e termina sulla strada Comunale Carassone a Piazza, all'altezza della cascina Garelli. BEINETTE (VIA) Inizia in via Peveragno (zona del Tiro a Segno) e termina in via Chiusa Pesio. S. ANNA VIA DEL TIRO A SEGNO (TRA I NN 21 23/A/B /25/A/B) BELLINO VINCENZO (VIA) Inizia da piazzetta G.A. Comino e termina in piazzetta della Fontana, in adiacenza all' imbocco di via G. Baruffi. PIANDELLAVALLE BELLONE GIOVANNI (VICOLO) 1a traversa a dx di via Vasco, termina in via G. Grassi di S. Cristina. BERTINI STRADA (DEI) Inizia dalla S.S. 28 Nord, presso l'ex fermata ferroviaria di Breolungi, sovrappassa la ferrovia TO-SV e termina all'incrocio con strada di Rocca de' Baldi. LUNGI BERTOLINO ROBERTO (VIA) 5a traversa a sx di via G.B. Ressia sino al termine di via S. Paolino. CARASSONE VIA S. PAOLINO (NEL TRATTO TRA I NN ) BERTONE GIOVANNI BATTISTA (VIA) 1a traversa a sx di via di S. Croce, termina in strada del Gius.

6 Pagina 6 di 50 BERTONI (STRADA DEI) Inizia dalla strada di Gratteria, presso la cappella di S. Paolo, sovrappassa la circonvallazione e termina in via Tanaro all'altezza della 2a rotonda. S. QUINTINO BESIO GIUSEPPE (PIAZZETTA) Con accesso da Corso dello Statuto, si estende all'interno di via G. Manessero in senso antiorario e comprende anche la parte commerciale interrata. CORSO DELLO STATUTO (TRATTO) BETULLE (VIA DELLE) Inizia da via S. Anna (traversa a destra dopo il bivio per il Cimitero) e termina in via delle Avagnine. S. ANNA VIA S. ANNA (TRATTO) BIGLIA GIUSEPPE (VIA) 4a traversa a dx di piazza Ellero, incrocia via A. Gioda e termina in via G.B. Beccaria. VIA DELLA BEALERA-VIA DELLA MADONNINA BISALTA (VIA) Anello posto a dx della parte iniziale di via Vecchia di Frabosa. BORGATO BOLOGNA (VIA) 1a traversa a sx di corso Firenze, si estende verso corso Inghilterra (via senza sbocco). ZONA INDUSTRIALE BONA GIOVANNI (VIA) Inizia presso l'istituto professionale Statale per l' Industria e l'artigianato "Felice Garelli" e termina in via della Riviera. PIANDELLAVALLE ROA' SOPRANA - VIA OSPEDALE

7 Pagina 7 di 50 BONADA FILIPPO (VICOLO) Traversa a sx di via Santuario, si dirama a sx verso via G. Calleri e a dx verso via P. Prato, ove termina. PIANDELLAVALLE BORGATO ( DEL) Circoscritta da via P. Nallino, via dell'annunziata e via Molino Borgato; comprende anche il parcheggio a lato della chiesa parrocchiale. BORGATO BORGATO (PONTE DEL) Inizia da via F. Perotti, sovrappassa il torrente Ellero e termina in via S. Oderda. BORGATO BORGHELETTO (VICOLO) Traversa da via A. Gioda a via G.B. Beccaria. BORGO ARAGNO (VIA DI) Traversa a sx di via Torino all'altezza del Consorzio Agrario; si estende con più diramazioni all'interno del Borgo omonimo, nella parte finale costeggia la ferrovia TO-SV e termina all'intersezione con via Torino (civici 35-37). BORGO ARAGNO BORGO CROCIERA (VIA DI) Inizia dopo il casello della dismessa ferrovia per Bastia, alla confluenza di via Nuova e termina all'incrocio con via delle Langhe in Borgo Crociera. BORGO CROCIERA BORSELLINO PAOLO (VIA) 2a traversa a dx di via S. Anna, si snoda ad anello e quindi si ricollega alla stessa. S. ANNA VIA S. ANNA (NEL TRATTO TRA I NN 30/B-36)

8 Pagina 8 di 50 BORZINI ATTILIO (VIA) 1a traversa a sx di via Monte Grappa, attraversa corso Italia, via del Risorgimento e termina in via Piemonte, a lato del campo sportivo. BOTTA GIUSEPPE (VIA) Inizia da piazza della Concordia, incontra via del Pozzo, via delle Ombre e termina in piazza S. Giovanni in Lupazzanio. CARASSONE BOVES (VIA) Inizia da via Peveragno, nella zona del Tiro a Segno, e termina verso la collina di S. Bartolomeo (via senza sbocco). S. ANNA VIA DEL TIRO A SEGNO (NEL TRATTO TRA I NN:37-53) BRA (VIA) 3a traversa a dx di via Cuneo a ridosso del rio Bozzolo, termina in via Alba. VIA ALBA-VIA CUNEO (TRATTI) LUNGI (LEA DI) Ultima traversa a sx della S. S. 28 Nord (all'inizio della località Breolungi), raggiunge gli insediamenti residenziali della zona (via senza sbocco). LUNGI LUNGI (LOCALITA') LUNGI BRICH (STRADA DEL) 1a traversa a dx di via di S. Croce, termina sul "Bricco".

9 Pagina 9 di 50 BROCERI (STRADA DEI) Inizia da Strada Prov.le Villanova, all'altezza del nucleo "Mezzavia" e termina in Strada S. Giovanni dei Quassini. MEZZAVIA BRUNO MONSIGNOR () Area antistante la parrocchiale di S. Anna compresa tra via S. Anna e strada del Mazzucco. S. ANNA LOCALITA' S. ANNA CADUTI SUL LAVORO (VIA) Inizia da piazza della Concordia e termina in via del Campo, dopo l'incrocio con via Momigliano. CARASSONE VIA OSPEDALE DI CARASSONE CALLERI GUIDO (VIA) Inizia da corso dello Statuto all' intersezione tra ponte della Madonnina e via P. Prato e termina al bivio con via Santuario, innestandosi sulla S. S. 28 Sud. PIANDELLAVALLE CAMPANA CESARE (LARGO) Inizia da corso Italia, fiancheggia i giardini della stazione ferroviaria e termina in corso A. Diaz. LARGO GIARDINI ( NON UFFICIALE) CAMPO (VIA DEL) Inizia da via Caduti sul Lavoro, dopo l'incrocio con via F. Momigliano, fiancheggia il campo sportivo "fratelli Bozzo", incontra via S. Paolino e termina in via G.B. Ressia. CARASSONE CAPPELLA (ACCORCIATOIA ALLA) Inizia da via P. Nallino e termina in via dell'annunziata, nei pressi della omonima Cappella. BORGATO

10 Pagina 10 di 50 CAPPUCCINE (VICOLO DELLE) Inizia in via G. Giolitti e termina alla Scalinata Sac. G. Ansaldi. CARASSONA (VIA DELLA) 2a traversa a sx. di via S. Bernardo, termina in via S. Bernolfo, a valle della parrocchiale del Ferrone. CARASSONE (VIA) Inizia da Piazza Maggiore, incontra vicolo Monte di Pietà, vicolo Vivalda, via C.V. Ferrero march. d' Ormea e termina sul bivio alla confluenza di strada com.le Carassone a Piazza e via Ospedale, nei pressi della storica porta di Carassone. STRADA A CARASSONE - VIA PIAVE CARASSONE (VIALE DI) Si snoda parallelo a parte di via G.B. Cottolengo, dopo piazza Toscana, in direzione Breo - Carassone e termina in via delle Rosine. CARASSONE CARBONERI NINO (VIA) Inizia a dx di via E. Tortora, incontra strada all' Ermena, via Vasco, via della Polveriera, via Divisione Cuneense e termina all'incrocio di via Vico e via S. Croce. STRADA PROV. DA A (TRATTO PRINCIPALE) CARDUCCI GIOSUE' (VIA) 1a traversa a sx di via D. Alighieri, incrocia via G. Verdi e termina in via A. Manzoni. CARRU' (VIA) 5a traversa a dx di via Cuneo, si estende senza sbocco in direzione del sedime ferroviario. VIA CUNEO (NEL TRATTO TRA I NN /C)

11 Pagina 11 di 50 CASSANIO (STRADA DI) Inizia in via Tanaro, dopo l'incrocio con via Otteria e termina alla confluenza con Corso Mondovicino. CRIST CASTELLINO FRANCESCO (VIA) Bretella di collegamento tra via Vecchia di Frabosa e via Vecchia di Monastero, posta alle spalle della Cappella dell' Annunziata. BORGATO V.VECCHIA FRABOSA- V.VECCHIA MONASTERO - TRATTI INIZ CAVALIERI D'ITALIA (PONTE) Ponte che attraversa il torrente Ellero collegando corso dello Statuto a via L. Einaudi. PONTE NAZIONALE CENTRO FRANCO () Piazzale antistante la stazione ferroviaria dell'altipiano, posto tra corso Italia e corso A. Diaz. DUCA D'AOSTA CEREA () Piazza che si sviluppa intorno all'omonima cascina, a destra della parte terminale di Viale A.Turbiglio, adiacente a Piazza Mondovicino. S. QUINTINO CHERASCO (VIA) 1a traversa a dx di via Alba, incontra via Dogliani e termina in via Carrù. VIA ALBA(TRATTO )- VIA CUNEO(TRATTO78/C/D) CHIUSA PESIO (VIA) 1a traversa a sx di via del Tiro a Segno, incontra via Beinette e termina a ridosso della collina di S. Bartolomeo. S. ANNA VIA DEL TIRO A SEGNO (TRATTI: 15 17/A-B 19 27/A- B)

12 Pagina 12 di 50 CIGNA GIAN FRANCESCO (VIA) Inizia da P.zza C. Battisti, angolo via G. Marconi, termina in via S. Agostino. VIA DELLE POSTE CILIEGI (VIA DEI) 3a traversa a sx di strada del Mazzucco (via senza sbocco). NB: al momento la via conserva il precedente toponimo di str. del Mazzucco sino al completo riordino. S. ANNA STRADA DEL MAZZUCCO (NN ) CIMITERO (LE DEL) Piazzale antistante il Cimitero urbano, circoscritto da viale della Rimembranza, via del Cimitero e via Vigevano. CIMITERO (VIA DEL) Inizia da via Torino e termina nel piazzale del Cimitero. CIRCONVALLAZIONE NORD Inizia da via Tanaro, nei pressi del casello autostradale, con sbocchi nella zona industriale e in via Torino, termina in via Cuneo. VIA CIRCONVALLAZIONE CIRCONVALLAZIONE OVEST Inizia dalla rotonda di via Cuneo-strada dei Ciri, ha sbocco su via Vecchia di Cuneo (zona nuovo ospedale), termina alla rotonda del "Beila" sulla strada prov.le Villanova. CIRI (STRADA DEI) Il primo tratto si sviluppa dalla S.S. 28 Nord ove sottopassa le linee ferroviarie e termina in via Cuneo; il secondo inizia all' intersezione di via Cuneo con Circonvallazione Ovest e termina in via S. Anna, all'altezza del ponte Senestrere. S. ANNA

13 Pagina 13 di 50 COMINI (STRADA DEI) Inizia dalla Strada Provinciale Villanova, presso la cascina Beila, incrocia str.al Molino Lavagna e termina verso il torrente Ellero, poco dopo i cascinali "Comini". MEZZAVIA COMINO GIOVANNI ANTONIO (PIAZZETTA) Circoscritta da via V. Bellino, via Piandellavalle, via S. Francesco d'assisi e via S. Agostino. PIANDELLAVALLE PIAZZETTA GIULIO CORDERO DI SAN QUINTINO COMUNALE CARASSONE A (STRADA) Inizia da P.zza S. Giovanni in Lupazzanio, all'incrocio con via F. Vigliotti, incontra via S. Evasio, via Beccone e termina dopo la storica Porta di Carassone, alla confluenza di via Ospedale e via Carassone. CARASSONE/ CONCORDIA ( DELLA) Circoscritta da via delle Rosine, via G. Botta, via Fredda, via Caduti sul lavoro e via Nuova. CARASSONE CORDERO BALDASSARRE (VIA) Inizia da Piazza Martiri della Libertà e termina in Piazza S. Maria Maggiore. PIANDELLAVALLE CORDERO DI S. QUINTINO GIULIO (VIA) Inizia da Piazza S. Maria Maggiore e termina in via della Riviera. PIANDELLAVALLE VICOLO SCALINATA CORDERO LANZA DI MONTEZEMOLO G. (PIAZZ Circoscritta da via F. Vigo, via G. Galliano, via A. Annoni e via L. Manfredi. LARGO AMBA ALAGI

14 Pagina 14 di 50 CORNICE (VIA DELLA) Inizia all'incrocio di via L. Einaudi e via Vittorio Veneto e termina in Piazza G. Mellano; comprende anche l'area a parcheggio adiacente al distributore. COTTOLENGO GIUSEPPE BENEDETTO (VIA) Inizia da Piazza S. Pietro, incontra vicolo del Teatro, via B. Trona, p.tta S. Filippo, p.zza Toscana e vicolo a Piazza; prosegue parallelamente al viale di Carassone e termina in via delle Rosine. VIA TEATRO - VIA SAN BENEDETTO COTTOLENGO - CRIST (STRADA DEL) Inizia da via Tanaro all'altezza della cascina "Borsarella", passa per l'omonimo nucleo e termina in via Tanaro. CRIST CROCE ROSSA (VIA) 2a traversa a dx di via S. Rocchetto, termina presso la sede della "Croce Rossa". STRADA DI S. ROCCHETTO (TRATTO SN) CUNEO (VIA) Inizia al cavalcavia della dismessa ferrovia -Bastia, a monte del bivio di via del Risorgimento con via I Alpini, e termina dopo Pogliola ai confini con il Pianfei. VIA REGINALDO GIULIANI CUNIBERTI (STRADA DEI) Inizia da Località Pascomonti, oltre la chiesa, e termina ai confini con il Niella Tanaro. PASCOMONTI CURAZZA (VIA DI) 1a traversa a sx di via S. Oderda, oltrepassa il torrente Ellero per innestarsi su Via F. Perotti ove termina; comprende l'area ove ha sede l'istituto Tecnico Industriale Statale. BORGATO

15 Pagina 15 di 50 CURETTI (STRADA DEI) 1a traversa a sx di C.so Inghilterra, dopo il sovrapasso della Circonvallazione Nord, si snoda a dx raggiungendo st. di Gratteria e a sx, attraversando str. S. Giovanni dei Govoni, raggiunge str. dei Manelli ove termina presso l'omonima cascina. ZONA INDUSTRIALE CURTI NINO (VIA) 2a traversa a sx di via Monte Grappa, partendo da piazza Monteregale, attraversa corso Italia e termina in via del Risorgimento. D'ACQUISTO SALVO (GIARDINI) Area verde compresa tra via G.B. Bertone e il tratto finale di via Vico. DALLA CHIESA CARLO ALBERTO (VIA) Traversa a sx di via Cuneo, dopo il bivio per S. Anna, incontra via G. Falcone e termina in via S. Anna. V.CUNEO (NN 45-45M 41H 47-49) E V.S. ANNA N. 30/A DANNA CASIMIRO (VICOLO) Inizia da Piazzetta F. Perotti e termina in via del Rinchiuso. RINCHIUSO VICOLO DEL PORTONE - VICOLO AL BORGATO DELVECCHIO PIETRO (VIA) Inizia da via della Cornice, incontra via G. B. Quadrone e termina in Piazza G. Mellano. DENINOTTA LUCIA (VIA) Inizia da via S. Agostino, incrocia via S. Francesco e attraverso la scalinata raggiunge via P. Garelli. PIANDELLAVALLE VIA S. CHIARA

16 Pagina 16 di 50 DIAZ ARMANDO (CORSO) Inizia da Piazza G. Mellano, incontra via Piave, via L. Manfredi, Largo C. Campana e termina in Piazza F. Centro, nei pressi della stazione ferroviaria. DIVISIONE CUNEENSE (VIA) Ultima traversa a dx di via N. Carboneri (via senza sbocco). STRADA PROV. DA (NN 20/A-20/E) DOGLIANI (VIA) Inizia all'intersezione tra via Cuneo e via Alba e termina in via Cherasco. VIA CUNEO (NEL TRATTO TRA I NN 76 76/A B E) DURANDO GIACOMO E GIOVANNI (VIA) Inizia alla confluenza del Ponte Cavalieri d'italia con via del Gasometro e Via L. Einaudi, costeggia a sx il viale di Gherbiana e a dx piazza della Repubblica, incontra via E. e C. Baretti e termina in piazza Gherbiana. GHERBIANA VIA GHERBIANA EINAUDI LUIGI (VIA) Inizia all'incrocio di Ponte Cavalieri d'italia con via del Gasometro e termina all' intersezione trai via della Cornice e via Vittorio Veneto, comprendendo i viali che la fiancheggiano. VIALE DELLA STAZIONE --- NON UFFICIALE --- ELLERO () Circoscritta da c.so dello Statuto, v. G. Marconi, v. Alessandria, v. Rosa Govone, v.lo della Bealera, v. G. Biglia, v. G. Gioda, v. G.B. Beccaria, v. P. Silvestrini e v. Ripe e Ponte Cavalieri d'italia. CORSO DELLO STATUTO EMANUELE FILIBERTO (VIA) Inizia da via Vico, incontra via Massacrà, la Scalinata Sac. G. Ansaldi e termina all'incrocio con via G. Giolitti, prima dell'ex caserma "G. Galliano" BALUARDO EMANUELE FILIBERTO

17 Pagina 17 di 50 ERMENA (STRADA ALL') 2a traversa a sx della S.S. 28 Sud, all'altezza dei "Sciolli", termina all'incrocio con via N. Carboneri, all'altezza delle case dette di Porta di Vasco. EULA LORENZO (VIA) 1a traversa a sx di via G.B. Quadrone, attraversa via G. Vigo, corso Italia e termina in via del Risorgimento. EUROPA (CORSO) Inizia da piazza Monteregale, all'altezza di via dell'arciprete, incontra via G. Verdi, via A. Manzoni, Residenza P.co Europa, le vie SS. Bernardo e Bernolfo e termina all'incrocio con via della Rosa Bianca. FALCONE GIOVANNI (VIA) Anello a dx di via C.A. dalla Chiesa. VIA CUNEO (NEI TRATTI TRA I NN. 39/L - 41/I) FERRERO CARLO () Circoscritta dall'ultimo tratto di via G.B. Beccaria, incontra vicolo Martinetto e fiancheggia via P. Silvestrini. SCUDO D' ITALIA FERRERO MARCHESE D'ORMEA CARLO V. (VIA) Inizia da via Vico, incontra vicolo G. Pizzo, vicolo Vivalda e termina in via Carassone, prima della storica porta. VIALE MARCHESE D'ORMEA FERRETTO GIOANNI BATTISTA (VIA) 3a traversa a sx di via G.B. Ressia, termina in via S. Paolino. CARASSONE VIA G.B. RESSIA (NEL TRATTO TRA I NN 13-15)

18 Pagina 18 di 50 FERRONE (VIA AL) Inizia all' incrocio di via Vittorio Veneto, via della Rosa Bianca, via Aldo Moro e termina in corso Europa. FERRONE FIRENZE (CORSO) 1a traversa a dx di corso Milano, incontra via Bologna e termina in via Torino. ZONA INDUSTRIALE FOLLONE (VIA AL) Area dell'ex stabilimento Richard Ginori, con inizio da via Nuova sino alll'area privata delimitata da un cancello che dà accesso a via Caduti sul Lavoro. CARASSONE VIA DEL FOLLONE FONTANA (PIAZZETTA DELLA) Circoscrittta da corso dello Statuto, via G. Baruffi, via V. Bellino e vicolo del Molino. PIANDELLAVALLE FORNO (VICOLO DEL) Inizia in via P. Prato e termina in via S. Lorenzo PIANDELLAVALLE FOSCOLO UGO (LARGO) Slargo che dal lato dx di via Piemonte fiancheggia l'ultimo tratto di via D. Alighieri. FOSSANO (VIA) Inizia da via Torino, all'altezza del parcheggio ferroviario (scalo merci), si estende a dx verso la passerella sulla ferrovia, mentre dal lato sx incrocia via Savigliano e termina in adiacenza alla linea ferroviaria TO-SV. BORGO ARAGNO VICOLO ASILO

19 Pagina 19 di 50 FRACCHIA ENRICO (GIARDINI) Area verde costeggiata da via della Cornice. FRACCHIA NINO (VIA) Inizia da via P. Silvestrini, all'altezza del ponte sull'ellero e termina alla confluenza di via del Viadotto con via delle Langhe. FRANCIA (CORSO) Inizia all'intersezione con corso Inghilterra, incrocia via Venezia e termina in strada di Gratteria. ZONA INDUSTRIALE FRASCHEA (STRADA DELLA) Traversa a dx di strada di S. Biagio, incontra a sx una diramazione secondaria della str. Prov.le Pianfei e termina alla Cascina "Case Nuove" S. BIAGIO FREDDA (VIA) Inizia da Piazza della Concordia (via senza sbocco). CARASSONE FROCCO (STRADA DEL) Inizia da Località Pascomonti, a fronte della parrocchiale, ma dopo il nucleo "Lucot" la strada diventa impraticabile per i mezzi; i nuclei "Froc, Camia e Valentina" sono raggiungibili dal Briaglia. PASCOMONTI STRADA VICINALE DEL FROCCO FUNICOLARE (VIA DELLA) 1a traversa a sx di via S. Agostino, termina alla stazione della funicolare, alla confluenza con via P. Garelli. VIA P. GARELLI (PARTE)

20 Pagina 20 di 50 GAI DEI MONTI (STRADA) Penultima traversa a dx di strada di Pascomonti, prima del bivio per Grotte Ellero, termina in Strada dei Zanoni. PASCOMONTI GALLA (STRADA DELLA) Traversa a sx di via Vecchia di Monastero, raggiunge la S.S. 28 Sud con una biforcazione il cui ramo secondario si snoda parallelamente alla statale per risalire verso la collina di S. Lorenzo. BORGATO GALLIANO GIUSEPPE (VIA) Inizia da corso Italia, nel suo lato verso la stazione ferroviaria e termina in Piazza G. Cordero Lanza di Montezemolo. GALLO FRANCESCO (VIA) Inizia da piazza Maggiore, a sx incontra via A. Pozzo, a dx via Monte di Pietà e via Vitozzi; termina nel giardino del "Belvedere". VIA BELVEDERE GANDOLFI (REGIONE) Inizia dalla S.S. 28 Sud, e comprende una vasta area in direzione della collina di S. Lorenzo, ai confini con il Monastero di Vasco. GANDOLFI GARELLI PIERO (VIA) Inizia da via della Funicolare, subito dopo la stazione, incontra la scalinata di via L. Deninotta, via della Riviera e termina in via E. Tortora. VIA ROMA GASCHI (STRADA DEI) Traversa a sx di strada dei Pignolii, dopo il cavalcavia dell'autostrada, termina alle case dei "Gaschi": RIFREDDO

21 Pagina 21 di 50 GASCO GIOVANNI (VIA) 4a traversa a sx di via B.G. Ressia, termina in via S. Paolino. CARASSONE VIA G.B. RESSIA (NEL TRATTO TRA I NN ) GASOMETRO (VIA DEL) Inizia all'intersezione del Ponte Cavalieri d' Italia con via L. Einaudi, costeggia il torrente Ellero e termina alle ex officine del Gas. GAVAZZA PICCHI (STRADA) Inizia da strada del Crist, presso la cappella del Cristo, attraversa via Otteria e termina al ponte sull'ellero, presso i Tetti d'ellero. CRIST GELSI (VIA DEI) 2a traversa a sx di strada del Mazzucco, comprende anche l'area destinata a parcheggio posta a dx dell'ingresso della via stessa (via senza sbocco).nb: al momento la via conserva il precedente toponimo di str. del Mazzucco sino al completo riordino. S. ANNA STRADA DEL MAZZUCCO (NN. 15/A-15/I) GENOVA (CORSO) Inizia da via Vigevano e dopo aver incontrato via Asti, corso Milano, via Trieste, termina all'intersezione con la strada di Gratteria. ZONA INDUSTRIALE GHERBIANA () Circoscritta da via Gherbiana, via E. Morozzo della Rocca, via G. e G. Durando, via E. e C. Baretti. GHERBIANA GHERBIANA (VIA DI) Inizia da via del Rinchiuso, fronte cappella di S. Rocco e termina in piazza Gherbiana. GHERBIANA

22 Pagina 22 di 50 GHERBIANA (VIALE DI) Inizia al termine del ponte Cavalieri d'italia, costeggia il torrente Ellero e via G.e G. Durando per terminare in quest'ultima strada. GHERBIANA GIANOLIO (STRADA DEL) Traversa a dx della, S.S. 28 Nord, a fronte di strada dei Bertini termina alla cascina "Frati" (via senza sbocco). LUNGI GIARDINI (LE) Ha accesso dal lato dx di via P.Silvestrini e occupa una vasta area in prossimità del torrente Ellero. LE DEI RAVANET ( NON UFFICIALE) GINESTRE (VIA DELLE) Inizia da strada del Mazzucco, attraversa via S. Anna, via dei Tigli e termina al nucleo "Cornai". S. ANNA VIA S.ANNA (TRATTO) GIODA ALESSANDRO (VIA) Traversa a sx di via G. Biglia, incrocia vicolo Borgheletto e termina in piazza Ellero. VIA CINEMA GIOLITTI GIOVANNI (VIA) Inizia da piazza Maggiore, incontra via S. Pio V, vicolo delle Cappuccine, attraversa via Emanuele Filiberto e via del Seminario per terminare all' ingresso della ex Caserma "G. Galliano". VIA CITTADELLA GIUS (STRADA DEL) 1a traversa a dx di via Vico, incontra strada G. Beccone e via G.B. Bertone e termina alla cascina "Testa" (via senza sbocco).

23 Pagina 23 di 50 GOVONE ROSA (VIA) Inizia da piazza Ellero, incontra vicolo Bealera e termina in via G.B. Beccaria. CONTRADA DEI TEALDI GRAMMATICA (VIA) Inizia da via Caduti sul Lavoro (via senza sbocco). CARASSONE GRASSI DI S. CRISTINA GIOACHINO (VIA) 1a traversa a sx di via delle Scuole, sovrappassa i binari della funicolare, incontra vicolo G. Bellone e termina in via Vasco, all'altezza del palazzo Vescovile. VIA SANTA CRISTINA GRATTERIA (LOCALITA') Centro abitato compreso tra strada di Gratteria e strada dei Pignolli. GRATTERIA GRATTERIA (STRADA DI) Inizia da via Langhe, all'altezza di " b.go Crociera", incontra c.so Francia, str. Bertoni, c.so Inghilterra, str. Curetti, via S. G.Govoni,st Rifreddo, str. Manelli, Loc. Gratteria e termina ai confini con Magliano Alpi, al ponte sul Pesio. GROTTE D'ELLERO (STRADA) Ultima traversa a dx di strada di Pascomonti, sottopassa l'autostrada e termina in strada Vall'Ellero, all'altezza della cascina "Comanda". PASCOMONTI INGHILTERRA (CORSO) Inizia da via Torino, incontra corso Milano, strada dei Curetti, corso Francia e la bretella di collegamento alla Circonvallazione Nord, costeggia per un tratto il cavalcavia della circonvallazione stessa per terminare in strada di Gratteria. ZONA INDUSTRIALE

24 Pagina 24 di 50 ITALIA (CORSO) Inizia da piazza F. Centro, incontra largo C. Campana, via G. Galliano, via I Alpini, via G. Viale, via L. Eula, via G. Matteotti, via M. Sappa, via N. Curti, via A. Borzini e termina in piazza Monteregale. CORSO IX MAGGIO JEMINA GIOVANNI () Piazzasi che si sviluppa intorno alla preesistente cascina "Viotto", a sinistra della parte terminale di Viale A.Turbiglio in adiacenza a Piazza Mondovicino. S. QUINTINO LANGHE (VIA DELLE) Inizia da via Torino, incontra via del Viadotto, via N. Fracchia, viale della Rimembranza, via Vigevano, via Asti, via Trieste, via di Borgo Crociera e strada di Gratteria, all'incrocio delle quali si innesta su via Tanaro. BORGO CROCIERA VIA PICCHETTO - DIAGONALE AUTOSTRADA LEOPARDI GIACOMO (VIA) Inizia da via A. Manzoni, incontra via G. Pascoli e termina in via S. Bernardo. LEVI MARCO (PIAZZETTA) Slargo antistante il Palazzo Levi, compreso tra corso Statuto e il torrente Ellero, all'altezza della passarella di collegamento al viale di Gherbiana. CORSO DELLO STATUTO (NEL TRATTO DEL CIVICO 47) MACELLI (VICOLO DEI) Inizia da piazza Maggiore, a ridosso dell'imbocco con via delle Scuole, e termina in via G. Grassi di S. Cristina. MADONNINA (PONTE DELLA) Collega il quadrivio da cui si dipartono corso dello Statuto, via G. Calleri e P. Prato con quello da cui si dipartono via M. Malfatti, via del Rinchiuso e via F Perotti.

25 Pagina 25 di 50 MADONNINA (VICOLO DELLA) Inizia da via delle Scuole, all'altezza di via G. Grassi di S. Cristina e termina in via A. Pozzo. MAGGIORE () Circoscritta da via Carassone, via Vico, via G. Giolitti, via Vasco, vicolo dei Macelli, via delle Scuole e via F. Gallo. VITTORIO EMANUELE III MAGNINI (STRADA DEI) Traversa a sx di strada Pignolli, termina in strada di Rifreddo RIFREDDO MAJANIS (STRADA DEI) Inizia da via S. Anna, ai piedi della discesa dopo il centro abitato, termina alla cascina "Majanis". S. ANNA MALFATTI MARIO (VIA) Inizia dal ponte della Madonnina e, costeggiando l'ellero, termina in via E. e C. Baretti. GHERBIANA MANELLI (STRADA DEI) Inizia dalla S.S. 28 Nord, prima dell'abitato di Breolungi e termina in strada di Gratteria, prima della discesa per Magliano Alpi. LUNGI MANERA NINO (VIA) 3a traversa a sx di via Cuneo, conduce all'ex Convento dei Padri Passionisti (ora sede di Istituti scolastici) e all'omonimo palazzetto dello sport. VIA CUNEO (TRATTO)

26 Pagina 26 di 50 MANESSERO GIUSEPPE (VIA) Inizia da corso dello Statuto, alle spalle del palazzo Levi, costeggia il torrente Ellero e termina in corso dello Statuto, a ridosso del palazzo dei "Notai". CORSO DELLO STATUTO (PARTE) MANFREDI LUIGI (VIA) Inizia da piazza G. Cordero Lanza di Montezemolo e termina in corso A. Diaz. VIA TOSELLI MANZONI ALESSANDRO (VIA) 2a traversa a dx di corso Europa, incontra via G. Carducci, via Piemonte, via Ortigara, corso Alpi, via G. Leopardi e termina poco oltre l'incrocio con via G. Pascoli. MARCONI GUGLIELMO (VIA) Inizia da corso dello Statuto e termina in piazza C. Battisti. MARGARITA (STRADA DI) Inizia dala Località San Biagio, incrocia strada del Barberis e termina ai confini con il Margarita. S. BIAGIO MARINAI D'ITALIA (LARGO) Slargo tra via Ortigara e via Piemonte, alla confluenza con via G. Matteotti, comprende anche l'area a parcheggio. MARTINETTO (VICOLO) 5a traversa a dx di via Beccaria termina in piazza C. Ferrero, a ridosso del fabbricato dell'ex mattatoio.

27 Pagina 27 di 50 MARTIRI DELLA LIBERTA' () Circoscritta da corso dello Statuto, via L. Baruffi, via B. Cordero e via S. Lorenzo, a fronte del palazzo Comunale. PIANDELLAVALLE MASSACRA' (VIA) Traversa dx al termine di via Vico, termina in via Emanuele Filiberto. MATTEOTTI GIACOMO (VIA) Inizia da piazza XXIX Aprile, incrocia corso Italia, via del Risorgimento e termina in via Ortigara. MAZZUCCO (STRADA DEL) Inizia da via Sant' Anna e termina in via Vecchia di Cuneo. S. ANNA MELLANO GIORGIO () Circoscritta da via I Alpini, corso A. Diaz, via Torino, via delle Ripe, via della Cornice e via P. Delvecchio. MERIDIANA (VIA DELLA) Inizia da piazza C. Battisti e termina in piazza S. Pietro. MERLO (LOCALITA') MERLO

28 Pagina 28 di 50 MERLO (STRADA DEL) Da via S. Bernolfo, dopo la Cappella di S. Mambotto, incontra strada del Basilio, oltrepassa Loc. Merlo, p.zza E. Valgiglio e termina alla cascina Imperatore, ai confini con il Villanova. MERLO MICHELOTTI AMEDEO (VIA) Inizia da via Gherbiana e termina, tramite una breve scalinata, in via E. Morozzo della Rocca. GHERBIANA MILANO (CORSO) 1a traversa a dx di corso Inghilterra, incontra via Firenze, via Venezia e termina in corso Genova. ZONA INDUSTRIALE MIMOSE (VIA DELLE) 1a traversa a dx di strada del Mazzucco (via senza sbocco). NB: al momento la via conserva il precedente toponimo di str. del Mazzucco sino al completo riordino. S. ANNA STRADA DEL MAZZUCCO (NN. 16/B-18) MISERICORDIA (VIA DELLA) Inizia da via Vico, in direzione della chiesa della Misericordia, e termina alla Scalinata Sac. G. Ansaldi. VIA ORFANE MOGLIE (STRADA DELLE) Traversa a sx della strada Prov.le Vicoforte, termina ai cascinali "Vassallo". MOIZO GIUSEPPE ( MONSIGNOR) Piazza a sx di via S. Agostino antistante l' omonima parrocchiale. PIANDELLAVALLE S. AGOSTINO

29 Pagina 29 di 50 MOLINO DI BORGATO (VIA) 1a traversa a dx di via S. Oderda, termina in piazza del Borgato a spigolo dell'edificio parrocchiale. BORGATO MOLINO DI CARASSONE (VIA) Traversa a sx di via Nuova, termina al "Molino di Carassone". CARASSONE MOLINO LAVAGNA (STRADA AL) Inizia a sx di strada Prov.le Villanova, dopo la chiesetta di Mezzavia, incrocia Strada dei Comini e termina nei pressi del "Molino della Lavagna" ai confini del Monastero Vasco sul ponte del torrente Ellero. MEZZAVIA MOLINO (VICOLO DEL) Scalinata che collega piazzetta della Fontana a Via S. Agostino. PIANDELLAVALLE VICOLO MOLINI DI MOMIGLIANO FELICE (VIA) 1a traversa a sx di via G. B. Ressia, incrocia via S. Paolino, via del Pozzo e termina all'incrocio di via Caduti sul Lavoro. CARASSONE VIA DEL CAMPO (PARTE) MONDINO CANONICO CARLO (VIA) Inizia da Piazza E. Valgiglio, incrocia strada di Basilio e termina in via Vecchia di Cuneo. MERLO MONDOVICINO (CORSO) Anello perimetrale dell'area compresa tra via Tanaro, str di Cassanio, via Bastia e reinnesto su via Tanaro. S. QUINTINO STR. CASSANIO (PARTE)

30 Pagina 30 di 50 MONDOVICINO () Area centrale all'interno del corso Mondovicino, attorniata dai fabbricati dell'omonimo parco. S. QUINTINO MONTE DI PIETA' (VIA) Scalinata che collega via F. Gallo a via Carassone. MONTE GRAPPA (VIA) Inizia da piazza Monteregale, incontra via A. Borzini, via N. Curti, via M. Sappa e termina in piazza XXIX Aprile. MONTEREGALE () Circoscritta da C.so Europa, via D. Alighieri (fino allo spigolo con il palazzo Diorama), via del Risorgimento (fino allo spigolo con il palazzo Grandangolo), c.so Italia, via Monte Grappa e via dell' Arciprete. MONTI (STRADA DEI) Inizia a dx della località Rifreddo e termina alla cascina "Bassa". RIFREDDO MONVISO (VIA) 2a traversa a dx di corso Alpi (compresa l'area verde circostante) devia a sx e termina in via S. Bernolfo. FERRONE C.SO ALPI (68/78 PARI)-VIA S. BERNOLFO (NN 46-48) MORO ALDO (VIA) Inizia all'incrocio di via F. Perotti, costeggia piazzetta Perotti, incontra vicolo S. Rocco, via del Rinchiuso, via E. Morozzo della Rocca e via della Succursale e temina al bivio di via Vittorio Veneto con via della Rosa Bianca. RINCHIUSO

31 Pagina 31 di 50 MORO (VICOLO DEL) Inizia da piazza C. Battisti e termina in piazza S. Pietro, comprendendo anche l'area coperta dei portici. VICOLO STAZIONE - CONTRA D'ANCIUE (NON UFFICIALE) MOROSENGA (STRADA) Da v. Vecchia di Cuneo, alla discesa per Pogliola, con un tratto secondario raggiunge la c.na "Torre Gambera" verso S. Grato di Villanova, mentre il tratto principale si snoda a sx verso il nucleo "Marenchinotti" ove termina al confine con Villanova. POGLIOLA MOROZZO DELLA ROCCA EMANUELE (VIA) 3a traversa a dx di via A. Moro, incontra via A. Michelotti, costeggia il viale sovrastante, svolta a dx e termina in piazza Gherbiana. GHERBIANA LARGO GHERBIANA NALLINO PIETRO (VIA) Inizia da piazza del Borgato, incontra le vie S. Oderda e l'accorciatoia alla Cappella, sovrappassa il torrente Ermena e sale alla S.S. 28 Sud ove termina. BORGATO NUOVA (VIA) Inizia da p.zza Concordia, incontra le vie Vallata, P. Silvestrini, Molino Carassone, sovrappassa il torrente Ellero, e termina al casello della dismessa ferrovia per Bastia, oltre il quale si innesta in via di Borgo Crociera. CARASSONE OCHE (VIA DELLE) Traversa a dx di via Vecchia di Monastero, prosegue in direzione del Monastero di Vasco e termina, dopo un tratto in salita, all'incrocio con la strada degli Stralla. BORGATO ODERDA SEBASTIANO (VIA) Inizia al termine del ponte del Borgato, incontra via di Curazza e via Molino di Borgato e termina in via P. Nallino. BORGATO

32 Pagina 32 di 50 OMBRE (VIA DELLE) 2a traversa a sx di via G. Botta, termina in via del Pozzo. CARASSONE ORTIGARA (VIA) Inizia da via del Risorgimento, incontra via G. Matteotti, via Piemonte, via D. Alighieri e termina alla rotonda di via A. Manzoni. VIA CARASSONA NORD OSPEDALE (VIA) Inizia da piazza IV novembre e termina all'intersezione di via Carassone e strada comunale Carassone a Piazza. OTTERIA (VIA) Inizia da via Tanaro, incontra strada Gavazza Picchi e termina in strada Prov.le Briaglia, nei pressi del rio Otteria. Decorrenza del toponimo: 1/2/2009. CRIST PALOCCA (VICOLO DELLA) 2a traversa a dx di via della Riviera (via senza sbocco). PIANDELLAVALLE PAOLINO STEFANO (VIA) Inizia da via F. Momigliano, incrocia via del Campo, quindi incontra sulla dx via G.B. Ferretto, via G. Gasco e termina all'incrocio con via R. Bertolino. CARASSONE PARCO EUROPA (RESIDENZA) Area residenziale posta tra corso Europa e corso Alpi, a ridosso dell' omonimo parco.

33 Pagina 33 di 50 PASCOLI GIOVANNI (VIA) 1a traversa a dx di via G. Leopardi, termina in via A. Manzoni. PASCOMONTI (LOCALITA') PASCOMONTI PASCOMONTI (STRADA DI) Inizia all'intersezione con str. dei Sent - case Manfredi - termina sulla str. prov.le Briaglia, nei pressi dei "Tetti Ellero", comprende la bretella che risale a sx la collina verso il nucleo dei "Ghiglia" e ridiscende fino a str.dei Sent. PASCOMONTI PEROTTI FRANCESCO (PIAZZETTA) Circoscritta da via A. Moro, vicolo C. Danna e via F. Perotti. RINCHIUSO PEROTTI FRANCESCO (VIA) Inizia all'intersezione di via A. Moro con il ponte Borgato, costeggia l'omonima piazzetta F. Perotti e termina al quadrivio con via del Rinchiuso, via M. Malfatti e ponte della Madonnina. RINCHIUSO PERTA' (VIA DELLA) Inizia dalla discesa di strada del Mazzucco (ultima traversa a sx) e si unisce alla bretella di collegamento della Circonvallazione Ovest con via Vecchia di Cuneo. Decorrenza del toponimo: 1/1/2009. S. ANNA STRADA DEL MAZZUCCO/VIA VECCHIA DI CUNEO (TRATTI) PEVERAGNO (VIA) 2a traversa a sinistra di via del Tiro a Segno, termina verso la collina di S. Bartolomeo. S. ANNA VIA DEL TIRO A SEGNO (NEL TRATTO DEL N. 33)

34 Pagina 34 di 50 PIANDELLAVALLE (VIA) Inizia da piazza S. Maria Maggiore e termina in piazzetta G.A. Comino. PIANDELLAVALLE VIA DI CAGLIE' ( NON UFFICIALE) PIAVE (VIA) Inizia da corso A. Diaz e termina in via I Alpini. VIA PASSO MECAN (VICOLO A) Inizia da Piazza Toscana e termina in via E. Tortora. "VIOTA" ( NON UFFICIALE) PIEMONTE (VIA) Inizia da via Ortigara, all'altezza di largo Marinai d'italia, incontra via M. Sappa, via D. Alighieri, via G. Verdi e termina in via A. Manzoni. PIGNOLLI (STRADA DEI) Inizia al termine di località Gratteria, all'altezza della strada per il Cimitero, incontra strada dei Gaschi, strada dei Magnini e termina in strada di Rifreddo. GRATTERIA PIZZO GIUSEPPE (VICOLO) 3a traversa a dx di via Vico, termina in via C. V. Ferrero Marchese d'ormea. POGLIOLA (LOCALITA') POGLIOLA

35 Pagina 35 di 50 POLVERIERA (STRADA DELLA) 2a traversa a dx di via N. Carboneri, dopo gli impianti sportivi dell' ASP si biforca in due diramazioni una a destra e una a sinistra, entrambe senza sbocco. POZZO ANDREA (VIA) Inizia da via F. Gallo, incontra vicolo della Madonnina e termina in via A. Vitozzi. VIA F. GALLO POZZO (VIA DEL) 1a traversa di via G. Botta, incontra via delle Ombre e termina in via F. Momigliano. CARASSONE PRATO PIETRO (VIA) Inizia sul quadrivio con corso dello Statuto, via G. Calleri, ponte della Madonnina, incontra via S. Lorenzo, vicolo F. Bonada, vicolo del Forno e termina in piazza S. Maria Maggiore. PIANDELLAVALLE PRIMO ALPINI (VIA) Inizia da piazza G. Mellano, incontra via G.B. Quadrone, via Piave, via F. Vigo, corso Italia, via del Risorgimento e termina prima del cavalcavia della dismessa ferrovia -Bastia, ove inizia via Cuneo. VIA R. GIULIANI PRIVATA VIADOTTO (VIA) 1a traversa a sx di via del Viadotto (via senza sbocco). PROV. MONDOVI' BRIAGLIA (STRADA) Inizia all'innesto con via G.B. Ressia, all'altezza della discesa, incontra strada del Viotto, via Otteria e termina ai confini con il Briaglia a ridosso dei "Tetti Ellero". CARASSONE

36 Pagina 36 di 50 PROV. MONDOVI' PIANFEI (STRADA) Inizia da via Cuneo, dopo il bivio per Rocca de' Baldi, costeggia i canali Brobbio e Pesio, si interrompe alla loc. Pogliola, riprende subito dopo l'abitato verso sx e termina ai confini con il Pianfei, nei pressi del canale Brobbio. POGLIOLA PROV. MONDOVI' VICOFORTE (STRADA) Inizia da via di S. Croce, dopo il muro di recinzione dell' ex collegio dei Maristi e termina ai confini con il Vicoforte, nelle immediate vicinanze del Pilone dei Virigli. PROV. MONDOVI' VILLANOVA (STRADA) Inizia all'innesto con via della Rosa Bianca, al bivio con via Vecchia di Pianfei e termina ai confini con il Villanova Mondov,ì al bivio di via degli Eula, oltre la rotonda "degli Alpini". MEZZAVIA QUADRONE GIOVANNI BATTISTA (VIA) Inizia alla biforcazione con via P. Delvecchio, incontra via L. Eula, via G. Viale e termina in via I Alpini; comprende anche l'area destinata a parcheggio nella parte finale a destra della via. QUATTRO NOVEMBRE () Circoscritta da via delle Scuole, via Ospedale e via E. Tortora. BECCARIA RACCHETTO (STRADA DI) Inizia al 1 incrocio di Strada di S. Maria e termina alla cascina "Blengino". CARASSONE REPUBBLICA ( DELLA) Circoscritta da via G. e G. Durando e dal parcheggio della dismessa ferrovia per Bastia, comprende anche l'area antistante la ex "stazione vecchia" prospicente via L. Einaudi. EX SCALO MERCI

37 Pagina 37 di 50 RESSIA GIOVANNI BATTISTA (VIA) Inizia da piazza S. Giovanni in Lupazzanio, incontra via F. Momigliano, strada di S. Maria, via del Campo, via G. B. Ferretto, via G. Gasco e via R. Bertolino e termina prima della discesa, ove si innesta nella strada Prov. Briaglia. CARASSONE VIA DEL PESO RIFREDDO (LOCALITA') RIFREDDO RIFREDDO (STRADA DI) Inizia da strada di Gratteria, sovrapassa l'autostrada TO- SV, attraversa la località Rifreddo e scende verso Malone, terminando al ponte sul Pesio ai confini con il Carru'. RIFREDDO RIMEMBRANZA (VIALE DELLA) Inizia alla confluenza di via delle Langhe con via del Viadotto e via N. Fracchia e termina sul piazzale del Cimitero. VIA DEL CIMITERO (PARTE) RINCHIUSO (VIA DEL) Inizia alla confluenza del ponte della Madonnina con via M. Malfatti e via F. Perotti, incontra vicolo C. Danna, vicolo S. Rocco, via Gherbiana e termina in via A. Moro. RINCHIUSO RIPE (PONTE) Inizia al bivio di Corso Statuto con via G.B. Beccaria e via P. Silvestrini, termina a spigolo dei due edifici che delimitano via delle Ripe. VIA DELLE RIPE (PARTE INIZIALE) RIPE (VIA DELLE) Inizia dal ponte Ripe, incontra via L. Rolfi, via del Viadotto e termina in piazza G. Mellano. VIA G. MELLANO

38 Pagina 38 di 50 RISORGIMENTO (VIA DEL) Inizia da via I Alpini, incontra le vie Ortigara, G. Viale, L. Eula, G. Matteotti, M. Sappa, N. Curti, A. Borzini e termina in piazza Monteregale, sul lato nord della chiesa parrocchiale del Sacro Cuore a spigolo con il palazzo Grandangolo. VIA DUCA DEGLI ABRUZZI RIVIERA (VIA DELLA) Inizia in piazza S. Maria Maggiore, incontra via G. Bona, vicolo della Palocca, via G. Cordero di S. Quintino e termina in via P. Garelli. PIANDELLAVALLE ROATTA MONS. ILARIO (LARGO) Slargo nel tratto iniziale di via G. F. Cigna. NB: al momento la via conserva il precedente toponimo di via G.F. Cigna sino al completo riordino. VIA G. F. CIGNA (TRATTO) ROBE' GIUSTA (STRADA) Inizia dalla S. S. 28 Sud e, all'altezza della Cappella della Neve, si biforca a sx verso il Monastero di Vasco e a dx prosegue risalendo la collina di S. Lorenzo fino a terminare in via Vecchia di Monastero. BORGATO ROBINIE (VIA DELLE) Inizia dal centro di S. Anna, costeggia il caseggiato della scuola elementare e termina in proprietà privata. S. ANNA STRADA ASILO S. ANNA (TRATTO) ROCCA DE'BALDI (STRADA DI) Inizia alla rotonda di via Cuneo e via S. Anna, sovrappassa la ferrovia per Cuneo, incontra strada dei Bertini e termina ai confini con il Rocca de' Baldi. S. ANNA RODODENDRI (VIA DEI ) 2a traversa a dx di strada del Mazzucco (via senza sbocco). NB: al momento la via conserva il precedente toponimo di str. del Mazzucco sino al completo riordino. S. ANNA

39 Pagina 39 di 50 ROLFI LIDIA (VIA) 1a traversa a dx di via delle Ripe, termina in via P. Silvestrini. VIA DEI GIARDINI ROMA () Antistante il Convento di S. Filippo, a dx di via Beccaria, si snoda in senso orario sino alla scalinata che conduce a Piazza S. Filippo. CURT DI FRA ROSA BIANCA (VIA DELLA) Inizia all'intersezione di via Vittorio Veneto con via A. Moro, incontra via S. Bernardo, via della Succursale, via S. Bernolfo, corso Europa e termina all'incrocio con via Vecchia di Pianfei. ROSA BIANCA ROSINE (VIA DELLE) Inizia all'intersezione di via G.B. Cottolengo con il viale di Carassone, incontra via S. Evasio e via F.Vigliotti e termina in piazza della Concordia. CARASSONE SALUZZO (VIA) 1a traversa a dx di via Cuneo, costeggia parte della dismessa ferrovia per Bastia unendosi a via Alba con un passaggio pedonale. VIA P.C.E. SAN BERNARDO (VIA) 1a traversa a dx di via della Rosa Bianca, incontra corso Europa, via della Carassona, corso Alpi, via G. Leopardi, via S. Fiorenzo e termina innestandosi in via Vecchia di Cuneo, subito dopo la cappella di S. Giovanni delle Forche. FERRONE SAN BERNOLFO (VIA) 2a traversa a dx di via della Rosa Bianca, incontra corso Europa, via della Carassona, corso Alpi, via Monviso, via S. Fiorenzo e termina, oltrepassata la cappella di S. Mambotto, oltre la salita confluendo in strada del Merlo. FERRONE VIA CAPPELLA DI S. BERNOLFO

40 Pagina 40 di 50 SAN BIAGIO (LOCALITA') S. BIAGIO SAN BIAGIO (STRADA DI) Inizia dal limite del centro di S. Biagio e termina al bivio con la strada prov.le Pianfei. S. BIAGIO SAN FILIPPO (PIAZZETTA) Antistante la chiesa di S. Filippo, tra via G.B. Cottolengo e la scalinata di collegamento a piazza Roma. SAN FIORENZO (VIA) 4a traversa a sx di via S. Bernardo, termina in via S. Bernolfo. FERRONE TRATTO DI VIA S. BERNOLFO NN.68/A-68/L SAN FRANCESCO D'ASSISI (VIA) Inizia da Piazzetta G.A. Comino, incrocia via L. Deninotta e termina in via della Funicolare. VIA DEL BOTTO - VIA ASILO INFANTILE SAN GIOVANNI DEI QUASSINI (STRADA) Inizia da v. Vecchia di Pianfei, sottopassa la Circonv. Ovest, incrocia str. dei Broceri e termina in v. Vecchia di Pianfei, ai confini con Villanova (comprende anche le due bretelle di collegamento a v.vecchia di Pianfei, parallele alla Circ.Ovest). MEZZAVIA SAN GIOVANNI GOVONI (LOCALITA') S. GIOV. DEI GOVONI

41 Pagina 41 di 50 SAN GIOVANNI GOVONI (STRADA) Inizia a dx della S. S. 28 Nord, oltre il sovrappasso della circonvallazione, incontra strada dei Curetti e termina in strada di Gratteria, all'incrocio con strada di Rifreddo presso la Cappella di S. Giovanni dei Govoni. S. GIOV. DEI GOVONI SAN GIOVANNI IN LUPAZZANIO () Antistante l'omonima parrocchiale di Carassone, è circoscritta da via G. Botta, strada com.le Carassone a Piazza e via G.B. Ressia. CARASSONE SAN GOTTARDO (STRADA DI) Inizia da piazza E. Valgiglio e termina in via Vecchia di Pianfei, all'altezza della Cappella di S. Gottado. Il lato sx della strada è in parte denominato Strada dei Gregori, di proprietà del Villanova. MERLO SAN LORENZO (VIA) Inizia a sx di via P. Prato, incontra vicolo del Forno e termina in piazza Martiri della Libertà. PIANDELLAVALLE SAN PIETRO () Antistante l'omonima parrocchiale di Breo è circoscritta da vicolo del Moro, via della Meridiana, via G.B. Cottolengo e via S. Agostino. DEL MORO SAN PIO V (VIA) Inizia a dx di via G. Giolitti, incrocia via del Seminario e termina davanti al Seminario Vescovile. VIA DEL SEMINARIO (TRATTO) SAN QUINTINO (STRADA DI) Inizia a dx di via Tanaro, dopo il cavalcavia sull'autostrada, e termina in via Tanaro, prima della discesa per Bastia. S. QUINTINO LOCALITA' S. QUINTINO

42 Pagina 42 di 50 SAN ROCCHETTO (STRADA DI) Traversa a sx di via Cuneo, all'altezza del bivio con via N. Manera, comprende la bretella a sx che si ricollega a via Cuneo e termina in via Vecchia di Cuneo, nei pressi del nuovo Ospedale. VIA CAMPOSANTO VECCHIO SAN ROCCO (VICOLO) 2a traversa a sx di via del Rinchiuso, prima della Cappella di S. Rocco, termina in via A. Moro. RINCHIUSO SANTA CROCE (VIA DI) Si innesta in via Vico, all'altezza dell'incrocio con via N. Carboneri, e termina in strada Prov.le Vicoforte, dopo l'ex Collegio dei Padri Maristi. BORGO SANTA CROCE SANTA MARIA MAGGIORE () Circoscritta da via Piandellavalle, via Cordero di S. Quintino, via della Riviera, via Santuario, via P. Prato e via B. Cordero. PIANDELLAVALLE SANTA MARIA (STRADA DI) 1a traversa a dx di via G.B. Ressia, incontra strada di Racchetto, strada del Viotto e termina al Pilone dei Virigli. La strada, nel suo tratto terminale destro, appartiene al Vicoforte con la denominazione di via di Gorzegna. CARASSONE SANT'AGOSTINO (VIA) Inizia da piazzetta G.A. Comino, incontra vicolo del Molino, via L. Deninotta, piazza Mons. Moizo, via G.F. Cigna, via della Funicolare e termina in piazza San Pietro. PIANDELLAVALLE SANT'ANNA (VIA) Inizia da via Cuneo, all'altezza dell'edificio sede del tiro a segno, sottopassa la circonvallazione, attraversa il centro di S. Anna, quindi si ricollega a via Cuneo, all'altezza della rotonda con strada di Rocca de' Baldi. S. ANNA VIA PROV.LE DI PIANFEI

43 Pagina 43 di 50 SANT'ARNOLFO (VIA) Inizia da corso dello Statuto e termina in piazza Mons. G. Moizo. PIANDELLAVALLE VICOLO SANT'AGOSTINO SANT'EVASIO (VIA) Inizia da via delle Rosine, a ridosso della sconsacrata chiesa di S. Evasio, e termina in strada com.le Carassone a Piazza. CARASSONE VICOLO COTTOLENGO SANTUARIO (VIA) Inizia da via G. Calleri, incontra via della Riviera e termina in piazza S. Maria Maggiore. PIANDELLAVALLE SAPPA MERCURINO (VIA) 3a traversa a sx di via Monte Grappa, incrocia corso Italia e termina in via del Risorgimento. SAVIGLIANO (VIA) Inizia da via Fossano e termina in via Torino, di fronte alla via del Cimitero. VIA ASILO (TRATTO) SCIOLLA (STRADA DEI) Inizia dalla strada di Rifreddo, all'altezza dei nuclei "Forzani" e "Govoni", e termina alla dismessa ferrovia Bastia - Carrù. RIFREDDO SCUOLE (VIA DELLE) Inizia in piazza Maggiore, incontra vicolo della Madonnina, via G. Grassi di S. Cristina, via A. Vitozzi e termina in piazza IV Novembre, nei pressi della Cappella di S. Rocco. VIA DI - VIA IV NOVEMBRE

44 Pagina 44 di 50 SEMINARIO (VIA DEL) Inizia da via S. Pio V, nei pressi del Seminario Vescovile, e termina all'incrocio con via G. Giolitti, prima della ex Caserma "G. Galliano". SENT (STRADA DEI) Inizia sulla strada per il Briaglia, incontra strada di Pascomonti, Loc. Pascomonti, strada dei Zanoni e termina al confine con il Bastia. PASCOMONTI SILVESTRINI PRIMO (VIA) Inizia da ponte Ripe, a ridosso di piazza C. Ferrero, incontra l'accesso a piazza Giardini, via Lidia Rolfi, via N. Fracchia, attraversa il torrente Ellero e termina in via Nuova. SORESI PIETRO (VIA) Inizia da via G.B. Beccaria e termina in piazza Toscana. VIA TOSCANA STATALE 28 NORD (STRADA) Inizia al termine del centro abitato, dopo la caserma dei Carabinieri, e termina sul ponte del torrente Pesio, al confine con il comune di Magliano Alpi. LUNGI STATALE 28 SUD (STRADA) Inizia all' intersezione di via G. Calleri con via Santuario e termina ai confini con il comune di Monastero di Vasco, all'altezza della regione Gandolfi. BORGATO STATUTO (CORSO DELLO) Inizia a ridosso del quadrivio tra ponte della Madonnina, via G. Calleri e via P. Prato e termina a ridosso del quadrivio tra via G. Marconi, piazza Ellero e ponte Cavalieri d'italia. VIA DELLE CONCERIE

45 Pagina 45 di 50 STELLE ALPINE (VIA) 3a traversa a dx di strada del Mazzucco (via senza sbocco). NB: al momento la via conserva il precedente toponimo di str. del Mazzucco sino al completo riordino. S. ANNA STRALLA (STRADA DEGLI) Inizia in via Vecchia di Monastero, incontra via delle Oche e termina alla cascina Stralla. BORGATO SUCCURSALE (VIA DELLA) Unica traversa a sx di via A. Moro, termina in via della Rosa Bianca. RINCHIUSO TANARO (VIA) Inizia da via delle Langhe, dopo l'incrocio con strada di Gratteria, scende a dx, dopo l'ultimo bivio di str. S. Quintino, e termina ai confini con il Bastia, all'imbocco di Strada Vall'Ellero. S. QUINTINO STRADA DI S. QUINTINO (PARTE) TEATRO (VICOLO DEL) 1a traversa a dx di via G.B. Beccaria, termina in via G.B. Cottolengo. TIGLI (VIA DEI) Inizia a dx di via delle Robinie e termina oltre l'intersezione con via delle Ginestre. S. ANNA VIA S. ANNA (TRATTO) TIRO A SEGNO (VIA DEL) Inizia al bivio di via Cuneo con via S. Anna, fiancheggia l'area del tiro a segno, incontra via Chiusa Pesio, via Peveragno e termina in via S. Anna. S. ANNA

ELENCO STRADE CON INDICAZIONE DELLE ZONE AI FINI DEL REGOLAMENTO CANONE PUBBLICITA' DA ANNO ALLEGATO A IN ORDINE ALFABETICO STRADE ZONA

ELENCO STRADE CON INDICAZIONE DELLE ZONE AI FINI DEL REGOLAMENTO CANONE PUBBLICITA' DA ANNO ALLEGATO A IN ORDINE ALFABETICO STRADE ZONA ELENCO STRADE CON INDICAZIONE DELLE ZONE AI FINI DEL REGOLAMENTO CANONE PUBBLICITA' DA ANNO 2010 - ALLEGATO A IN ORDINE ALFABETICO STRADE ZONA ubicazione NOTE ALBA 2 ALTIPIANO 2a traversa a dx di via Cuneo,

Dettagli

ELENCO STRADE SUDDIVISE PER CATEGORIA AI FINI DEL REGOLAMENTO COSAP DA ANNO ALLEGATO B

ELENCO STRADE SUDDIVISE PER CATEGORIA AI FINI DEL REGOLAMENTO COSAP DA ANNO ALLEGATO B ELENCO STRADE SUDDIVISE PER CATEGORIA AI FINI DEL REGOLAMENTO COSAP DA ANNO 2010 - ALLEGATO B STRADE Categoria ZONA NOTE ALBA (VIA) 2 ALTIPIANO 2a traversa a dx di via Cuneo, fiancheggia la ferrovia, incrocia

Dettagli

ELENCO IMMOBILI DI PROPRIETA' AL 31/12/2016 FABBRICATI

ELENCO IMMOBILI DI PROPRIETA' AL 31/12/2016 FABBRICATI ELENCO IMMOBILI DI PROPRIETA' AL 31/12/2016 FABBRICATI FABBRICATI DEMANIALI 1 11 CIMITERO DI BREOLUNGI MONDOVI' LOCALITA' BREOLUNGI 3 2 12 CISTERNA INTERRATA ACQUEDOTTO MONDOVI' STRADA DEL BURIO 3 34 SERBATOIO

Dettagli

ELENCO IMMOBILI DI PROPRIETA' AL 31/12/2014 FABBRICATI

ELENCO IMMOBILI DI PROPRIETA' AL 31/12/2014 FABBRICATI FABBRICATI DEMANIALI ELENCO IMMOBILI DI PROPRIETA' AL 31/12/2014 FABBRICATI 1 6 TORRE DEI BRESSANI E GIARDINO MONDOVI' VIA F. GALLO 11 2 11 CIMITERO DI BREOLUNGI MONDOVI' LOCALITA' BREOLUNGI 3 3 12 CISTERNA

Dettagli

REGOLAMENTO STRADARIO COMUNALE

REGOLAMENTO STRADARIO COMUNALE Pagina 1 di 50 Documento Rev. Data 1 15.10.08 2 25.02.10 Oggetto della revisione 1a emissione - Approvato con deliberazione G.C. 27.11.2008 n. 310 esecutiva in pari data Approvata con deliberazione G.C.

Dettagli

ELENCO CONTRATTI ATTIVI AL 31/12/2017

ELENCO CONTRATTI ATTIVI AL 31/12/2017 ELENCO CONTRATTI ATTIVI AL 31/12/2017 LOCAZIONI: 1 CARAMELLI LUCA Cantine in Via Scuole n. 29 191,45 2 C.A.I Club Alpino Italiano Alloggio in Via Beccaria 26 3.652,19 3 PALA RAFFAELE Autorimessa in Vicolo

Dettagli

N. CONTRAENTE IMMOBILE CANONE ASSOCIAZIONE BERSAGLIERI Sede sodalizio c/o Ex Passionisti Via N. Manera n ,89

N. CONTRAENTE IMMOBILE CANONE ASSOCIAZIONE BERSAGLIERI Sede sodalizio c/o Ex Passionisti Via N. Manera n ,89 ELENCO CONTRATTI ATTIVI LOCAZIONI ATTIVE: 1 ASSOCIAZIONE BERSAGLIERI Sede sodalizio c/o Ex Passionisti Via N. Manera n. 9 317,89 2 CARAMELLI LUCA Cantine in Via Scuole n. 29 187,78 3 C.A.I Club Alpino

Dettagli

ELENCO CONTRATTI ATTIVI AL 31/12/2014

ELENCO CONTRATTI ATTIVI AL 31/12/2014 ELENCO CONTRATTI ATTIVI AL 31/12/2014 LOCAZIONI: 1 ASSOCIAZIONE BERSAGLIERI Sede sodalizio c/o Ex Passionisti Via N. Manera n. 9 fino al 28/02 53,30 2 CARAMELLI LUCA Cantine in Via Scuole n. 29 190,04

Dettagli

ELENCO CONTRATTI ATTIVI AL 31/12/2015

ELENCO CONTRATTI ATTIVI AL 31/12/2015 ELENCO CONTRATTI ATTIVI AL 31/12/2015 LOCAZIONI: 1 CARAMELLI LUCA Cantine in Via Scuole n. 29 189,61 2 C.A.I Club Alpino Italiano Alloggio in Via Beccaria 26 3.649,45 3 PRINCIPE e PALA 2 autorimesse in

Dettagli

ELENCO DELLE SPESE DI RAPPRESENTANZA SOSTENUTE DAGLI ORGANI DI GOVERNO DELL ENTE NELL ANNO 2018

ELENCO DELLE SPESE DI RAPPRESENTANZA SOSTENUTE DAGLI ORGANI DI GOVERNO DELL ENTE NELL ANNO 2018 COMUNE DI MONDOVI' Provincia di CUNEO ELENCO DELLE SPESE DI RAPPRESENTANZA SOSTENUTE DAGLI ORGANI DI GOVERNO DELL ENTE NELL ANNO 2018 (articolo 16, comma 26, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138) Delibera

Dettagli

AC.1 ATTREZZATURE CIVICHE. Foto 1

AC.1 ATTREZZATURE CIVICHE. Foto 1 INDICE ATTREZZATURE CIVICHE... 3 ATTREZZATURE CULTURALI E SOCIALI... 7 ATTREZZATURE SANITARIE... 11 SERVIZI RELIGIOSI... 12 SERVIZI SCOLASTICI... 20 VERDE PUBBLICO... 28 SERVIZI SPORTIVI... 54 ATTREZZATURE

Dettagli

ALLEGATO 7 SERVIZI DI PULIZIA E LAVAGGIO COMUNE DI AVEGNO NON E PREVISTA QUESTA SCHEDA PER IL COMUNE DI AVEGNO

ALLEGATO 7 SERVIZI DI PULIZIA E LAVAGGIO COMUNE DI AVEGNO NON E PREVISTA QUESTA SCHEDA PER IL COMUNE DI AVEGNO ALLEGATO 7 SERVIZI DI PULIZIA E LAVAGGIO COMUNE DI AVEGNO NON E PREVISTA QUESTA SCHEDA PER IL COMUNE DI AVEGNO ALLEGATO 7 SERVIZI DI PULIZIA E LAVAGGIO - COMUNE DI BOGLIASCO AREE INTERESSATE Le seguenti

Dettagli

ABBIATEGRASSO - PRATO NEVOSO km 196

ABBIATEGRASSO - PRATO NEVOSO km 196 km 196 giovedì 24 maggio 20 NOTE: Distanze Orario di passaggio Quota Località Note par- per- da per- km / h ziali corse correre 37 39 41 PROVINCIA DI MILANO 120 ABBIATEGRASSO # Villaggio di Partenza 4.1

Dettagli

Scheda aggiornata al 30/06/2017. anno

Scheda aggiornata al 30/06/2017. anno Progetto del Sistema Bibliotecario Monregalese Referente del progetto : Livio Attanasio Tel. 0174 43003 e-mail: livio.attanasio@comune.mondovi.cn.it Prov. di Cuneo Il progetto coinvolge i Comuni di: Comune

Dettagli

Roberto Demichelis Roberto Croci CB Canale 16 AM

Roberto Demichelis Roberto Croci CB Canale 16 AM MONDOVI (partenze da Bar Il Sole) Albergo i Gelsi (Centro Beila) Strada Prov. Villanova e Mondovì - 0174-42622 info@albergoigelsi.it Hotel Alpi del Mare Piazza Mellano, 7 0174-553134 www.hotelalpidelmare.it

Dettagli

STUDIO BELLORA. Consorzio Agrario del Piemonte Orientale Soc. Coop. Piazza Zumaglini, 12 - Vercelli

STUDIO BELLORA. Consorzio Agrario del Piemonte Orientale Soc. Coop. Piazza Zumaglini, 12 - Vercelli STUDIO BELLORA Via Firenze 22 15121 Alessandria ITALIA - Tel. +39 0131443542 Fax. +39 0131445378 www.studiobellora.eu - E-MAIL: info@studiobellora.eu PROGETTISTA COLLABORATORE PROGETTISTA OO.UU. PAOLO

Dettagli

Allegato 12 ELENCO AREE PER RIMOZIONE FOGLIE NEL PERIODO AUTUNNALE

Allegato 12 ELENCO AREE PER RIMOZIONE FOGLIE NEL PERIODO AUTUNNALE Allegato 12 ELENCO AREE PER RIMOZIONE FOGLIE NEL PERIODO AUTUNNALE Richiamato quanto disposto ai sensi dell art. 26 punto del Capitolato di gara, si fornisce di seguito l elenco delle aree interessate

Dettagli

ALLEGATO C - MODULO RIEPILOGATIVO INTERVENTI

ALLEGATO C - MODULO RIEPILOGATIVO INTERVENTI ALLEGATO C - MODULO RIEPILOGATIVO INTERVENTI DATA PERSONALE IMPIEGATO: ORA INIZIO ORA FINE 1 via Airasca angolo Torrente Chisola 1A via Airasca angolo via Piscina 1B via Airasca -fine abitato 2 via Castagnole

Dettagli

STRADARIO DI ROCCASTRADA: A Abruzzi Via C8-D8 Aia Vecchia Str.Vic. I5-I6 Alberghi Via degli C9-D9 Aldobrandeschi Via Z.Urb.C4 Alighieri Dante P.

STRADARIO DI ROCCASTRADA: A Abruzzi Via C8-D8 Aia Vecchia Str.Vic. I5-I6 Alberghi Via degli C9-D9 Aldobrandeschi Via Z.Urb.C4 Alighieri Dante P. STRADARIO DI ROCCASTRADA: A Abruzzi Via C8-D8 Aia Vecchia Str.Vic. I5-I6 Alberghi Via degli C9-D9 Aldobrandeschi Via Z.Urb.C4 Alighieri Dante P.zza R5/Z.Urb.C3 Antica Via H5-I4 Ariosto Via Z.Urb.B2-B3

Dettagli

ORDINANZA N. 29 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AUTONOMO POLIZIA LOCALE

ORDINANZA N. 29 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AUTONOMO POLIZIA LOCALE Servizio Autonomo Polizia Locale e Protezione Civile ORDINANZA N. 29 Modifica della viabilità e della sosta veicolare in occasione dell evento denominato: "Carlevè d Mondvì". IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Dettagli

REGISTRO BENI IMMOBILI AL BENI DEMANIALI

REGISTRO BENI IMMOBILI AL BENI DEMANIALI 26 STRADARIO - C.NA BELLESINA 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 31/12/02 27 STRADARIO - C.NA BERGAMINA DI MARESSO 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 31/12/02 28 STRADARIO - C.NA BRUGHIERA 0,00 0,00 0,00

Dettagli

PROGRAMMA 12 raduno del 1 RAGGRUPPAMENTO PIEMONTE LIGURIA VAL D AOSTA - FRANCIA

PROGRAMMA 12 raduno del 1 RAGGRUPPAMENTO PIEMONTE LIGURIA VAL D AOSTA - FRANCIA PROGRAMMA 12 raduno del 1 RAGGRUPPAMENTO PIEMONTE LIGURIA VAL D AOSTA - FRANCIA VENERDI 18 SETTEMBRE 2009 ORE 16,00 ORE 16,15 ORE 16,00 ORE 16,30 ritrovo rappresentanza direttivo sezionale nella caserma

Dettagli

ELENCO PROGETTI DELLA PROVINCIA DI CUNEO ANNO 2013

ELENCO PROGETTI DELLA PROVINCIA DI CUNEO ANNO 2013 ELENCO PROGETTI DELLA PROVINCIA DI CUNEO ANNO 2013 N.B.: I PROGETTI PREVEDONO UN IMPEGNO COMPLESSIVO DI 1400 ORE DI SERVIZIO ANNUE CON UNA PRESENZA MEDIA DI 30 ORE SU 5 GIORNI A SETTIMANA PER CIASCUN VOLONTARIO

Dettagli

ALLEGATO A. Comune di Calolziocorte Settore Servizi del Territorio - Servizio Lavori Pubblici MANUTENZIONE AREE VERDI annuale

ALLEGATO A. Comune di Calolziocorte Settore Servizi del Territorio - Servizio Lavori Pubblici MANUTENZIONE AREE VERDI annuale MANUTENZIONE AREE VERDI annuale Manutenzioni Ordinarie TAGLIO ERBA 48.431,56 TAGLIO POLLONI 5.450,32 TAGLIO SIEPI 16.543,75 MAN. FIORIERE 13.050,00 TOTALE iva esclusa 83.475,63 sommata iva 22% 18.364,64

Dettagli

BENEDIZIONI NATALIZIE 2015

BENEDIZIONI NATALIZIE 2015 Parrocchia S. Giovanni Battista BENEDIZIONI NATALIZIE 2015 ZONA PASTORALE 1 CENTRO CITTÀ Sacerdote: don Giovanni Patella Orario: dalle ore 15.30 alle ore 20.00 Vicolo Assunta dell Mercoledì 18 novembre

Dettagli

Rettifica allegati da 1 a 8 della D.G.R. n del 12 febbraio 2010

Rettifica allegati da 1 a 8 della D.G.R. n del 12 febbraio 2010 Rettifica allegati da 1 a 8 della D.G.R. n. 1-13278 del 12 febbraio 2010 Allegato B All. 1 Provincia di ALESSANDRIA - Autonomia Ist Prof. Fermi di ACQUI TERME - Autonomia IIS da Vinci di ALESSANDRIA -

Dettagli

GIARDINI MQ. /MQ. TOTALE MQ ,11 0, ,22 IMPORTO PARZIALE

GIARDINI MQ. /MQ. TOTALE MQ ,11 0, ,22 IMPORTO PARZIALE GESTIONE DEL VERDE PUBBLICO, CUSTODIA, PULIZIA, MANUTENZIONE GIARDINI, AIUOLE SPARTITRAFFICO, SCUOLE, MURA, PARCHEGGI, VIALI, ZONE PEEP, FIORIERE - ZONE PEEP DEL COMUNE DI SPOLETO. GIARDINI MQ. /MQ. 1

Dettagli

CITTA D ARTE - AREE PERIMETRALI DI DEMARCAZIONE DEL CENTRO STORICO PREVISTE DAL PRG ( APPROVATO CON DELIBERA DI G.R.V. N. 603 DEL

CITTA D ARTE - AREE PERIMETRALI DI DEMARCAZIONE DEL CENTRO STORICO PREVISTE DAL PRG ( APPROVATO CON DELIBERA DI G.R.V. N. 603 DEL CITTA D ARTE - AREE PERIMETRALI DI DEMARCAZIONE DEL CENTRO STORICO PREVISTE DAL PRG ( APPROVATO CON DELIBERA DI G.R.V. N. 603 DEL 05.02.1985) N.B. - LE ATTIVITA COMMERCIALI INSERITE NELLE VIE SOTTELENCATE

Dettagli

conoscenza dei vari utilizzi dell'acqua e dell aspetto paesaggistico culturale.

conoscenza dei vari utilizzi dell'acqua e dell aspetto paesaggistico culturale. conoscenza dei vari utilizzi dell'acqua e dell aspetto paesaggistico culturale. Nel Parco dell Oglio Soncino, Torre Pallavicina, Pumenengo, Gallignano-Soncino Ritrovo a Soncino (p.le Castello) unico) giunti

Dettagli

DENOMINAZIONE IMPIANTO toponimo via MPA/MPB BP COMUNE MESE. BACINO CAMPANIA 04 VIA G. CARDUCCI MP - CHIUSANO DI SAN DOMENICO nov-15

DENOMINAZIONE IMPIANTO toponimo via MPA/MPB BP COMUNE MESE. BACINO CAMPANIA 04 VIA G. CARDUCCI MP - CHIUSANO DI SAN DOMENICO nov-15 codice IMPIANTO Aeegsi DENOMINAZIONE IMPIANTO toponimo via MPA/MPB BP COMUNE MESE FONTANA ACQUALEMMA MP - CHIUSANO DI SAN DOMENICO nov-15 G. CARDUCCI MP - CHIUSANO DI SAN DOMENICO nov-15 PENDINO MP - CHIUSANO

Dettagli

ELENCO AREE A VERDE PUBBLICO. Cod. Nome Area supefici mq. comunale

ELENCO AREE A VERDE PUBBLICO. Cod. Nome Area supefici mq. comunale ELENCO AREE A VERDE PUBBLICO proprietà manutenzione Cod. Nome Area supefici mq. comunale 1 Madonna del Buon Consiglio 1.462 X X 2 Area Pizzo dei Tre Signori 9.145 X X 3 Via Chiesa vecchia via S Grisogono

Dettagli

STRADARIO DI SAN NICOLA LA STRADA: A Alfieri Via H1-H2 Alighieri Dante Via I5-L6 Amedeo Vicolo F5-F6 Amendola Via I5 Appia Antica Strada Provinciale

STRADARIO DI SAN NICOLA LA STRADA: A Alfieri Via H1-H2 Alighieri Dante Via I5-L6 Amedeo Vicolo F5-F6 Amendola Via I5 Appia Antica Strada Provinciale STRADARIO DI SAN NICOLA LA STRADA: A Alfieri Via H1-H2 Alighieri Dante Via I5-L6 Amedeo Vicolo F5-F6 Amendola Via I5 Appia Antica Strada Provinciale A1-E3 Appia Via H5-Q9 Arbusto Via dell L7 Avellino Via

Dettagli

1ª TAPPA : COSTIGLIOLE SALUZZO - REVELLO Km. 167,300 TABELLA DI MARCIA

1ª TAPPA : COSTIGLIOLE SALUZZO - REVELLO Km. 167,300 TABELLA DI MARCIA Sabato 30 Luglio 2011 1ª TAPPA : COSTIGLIOLE SALUZZO - REVELLO Km. 167,300 s.l.m. parziali percorsi all arrivo 40 44 46 465 COSTIGLIOLE SALUZZO - Via Vittorio Veneto - diritto direzione Busca - Trasferimento

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAMONTE

COMUNE DI CASTELLAMONTE Regione Piemonte - Provincia di Torino COMUNE DI CASTELLAMONTE VARIANTE STRUTTURALE AL P.R.G.C. ai sensi della L. n. 1150 del 17.8.1942 e della L.R. n. 56/77 e della L.R. 3/13 PROGETTO DEFINITIVO parziale

Dettagli

RICERCA PERDITE PROGRAMMATA RETE DI DISTRIBUZIONE GAS METANO. PIANO DI ISPEZIONE per le reti di distribuzione:

RICERCA PERDITE PROGRAMMATA RETE DI DISTRIBUZIONE GAS METANO. PIANO DI ISPEZIONE per le reti di distribuzione: RICERCA PERDITE PROGRAMMATA RETE DI DISTRIBUZIONE GAS METANO PIANO DI ISPEZIONE per le reti di distribuzione: COMUNE CODICE IMPIANTO COMUNE DI CEVA 113623 CEVA COMUNE DI SALE DELLE LANGHE 113633 SALE DELLE

Dettagli

BB01 - La Bassa Bergamasca

BB01 - La Bassa Bergamasca BB01 - La Bassa Bergamasca Partenza Cassano d'adda, stazione ferroviaria FS Arrivo Calcio, stazione ferroviaria FS Lunghezza totale 40.8 Categoria In bici Tipo di bicicletta consigliato Ibrida Tempo di

Dettagli

COMUNE DI MONDOVI. Relazione illustrativa della gestione armonizzata

COMUNE DI MONDOVI. Relazione illustrativa della gestione armonizzata COMUNE DI MONDOVI Relazione illustrativa della gestione armonizzata Indice Nota illustrativa Allegati D. Lgs. 118/2011: a) prospetto dimostrativo del risultato di amministrazione del 2015 b) prospetto

Dettagli

KM KM 1. (1) Via Dante Alighieri. 0,08 0,08 Procedi in direzione ovest. 0,21 0,29 0,52 0,81 4. Continua su Strada Statale del Tonale e della Mendola.

KM KM 1. (1) Via Dante Alighieri. 0,08 0,08 Procedi in direzione ovest. 0,21 0,29 0,52 0,81 4. Continua su Strada Statale del Tonale e della Mendola. KM KM 1. (1) Via Dante Alighieri 0,08 0,08 Procedi in direzione ovest da Via Dante Alighieri verso Via Alessandro Manzoni 2. Svolta a destra e imbocca Via Vittore Daminelli 0,21 0,29 3. Svolta a sinistra

Dettagli

LA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO

LA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO ALLEGATO B LA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO con popolazione di nr. 36.233 abitanti (dati ISTAT al 1/1/2015) e con nr. 11 sedi farmaceutiche Azienda USL di BOLOGNA Distretto

Dettagli

PERCORSO NR. 1. Comune di Castel Maggiore. Partenza: Via A. Gramsci (dietro Coop)- Cippo Carabinieri CATALDO STASI UMBERTO ERRIU

PERCORSO NR. 1. Comune di Castel Maggiore. Partenza: Via A. Gramsci (dietro Coop)- Cippo Carabinieri CATALDO STASI UMBERTO ERRIU NR. 1 Comune di Castel Maggiore Partenza: Via A. Gramsci (dietro Coop)- Cippo Carabinieri CATALDO STASI UMBERTO ERRIU Arrivo: Viale delle Rimembranze, 1 (Caserma Montezemolo) NOTA PERCORSO Km. 0,900 Dopo

Dettagli

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO COMUNE DI LESEGNO IMPIANTO IDROELETTRICO ED IRRIGUO SUL TORRENTE CORSAGLIA Centrale "San Bernardo" Provvedimento dirigenziale n. 49 del 30-08-2011 del Settore Gestione

Dettagli

Natura del bene Ubicazione Indirizzo n.c. Denominazione del bene Sez. Fg. Mappale Sub. Natura giuridica

Natura del bene Ubicazione Indirizzo n.c. Denominazione del bene Sez. Fg. Mappale Sub. Natura giuridica Fabbricato Adria (RO) Via Bortolo Lupati snc Ex uffici Inps AD 25 532 19 Patrimonio disponibile Fabbricato Adria (RO) Via Domenico Sampieri 60 Chiosco Cà Cima AD 25 1295 Patrimonio disponibile Fabbricato

Dettagli

STRADARIO DI SILVI A. Appennino Via. Battisti Cesare Via Berlinguer E. Piazza. Bindi V. Via. Bretella Città Sant Angelo Via.

STRADARIO DI SILVI A. Appennino Via. Battisti Cesare Via Berlinguer E. Piazza. Bindi V. Via. Bretella Città Sant Angelo Via. STRADARIO DI SILVI A Abruzzo Via Adda Via Adige Via Alighieri Dante Via Aniene Via Appennino Via Arno Vicolo B Bandiera Fratelli Via Bari Via Battisti Cesare Via Berlinguer E. Piazza Bindi G. Via Bindi

Dettagli

Piano di ispezione mensile degli impianti

Piano di ispezione mensile degli impianti C.NA S. ILARIO Casorezzo RETE x CANALE SECONDARIO VILLORESI Casorezzo RETE x CASCINA SAN LUIGI Casorezzo RETE x LARGO DONATORI DEL SANGUE Casorezzo RETE x x LAT. CIMITERO RETE x PdR ZUCCHI VIA OSSONA CASOREZZO

Dettagli

Elenco PA_A- Impianti Pubbliche Affissioni

Elenco PA_A- Impianti Pubbliche Affissioni Elenco PA_A- Impianti Pubbliche Affissioni CODimpianto CIVICO/ubicazione dimensioni lati sup.(mq n.moduli categoria TIPO stato uso orient. ostacoli 4 CORSO DUCA D AOSTA 6 CORSO GENOVA 7 CORSO GIOVANE ITALIA

Dettagli

Mondovì: il fascino del Monregalese, arte, artigianato e natura.

Mondovì: il fascino del Monregalese, arte, artigianato e natura. Itinerario possibile tutte le domeniche di ottobre 2012* Mondovì: il fascino del Monregalese, arte, artigianato e natura. Il territorio compreso in questo itinerario è molto ampio tanto che si spinge a

Dettagli

STRADARIO DI VINOVO A ACACIE VIALE DELLE AIRASCA VIA ALBA VIA ALIBERTI PADRE G. VIA ALIGHIERI DANTE VIA ALTINA L. VIA AOSTA VIA ASTI VIA B BALBIANO DO

STRADARIO DI VINOVO A ACACIE VIALE DELLE AIRASCA VIA ALBA VIA ALIBERTI PADRE G. VIA ALIGHIERI DANTE VIA ALTINA L. VIA AOSTA VIA ASTI VIA B BALBIANO DO STRADARIO DI VINOVO A ACACIE VIALE DELLE AIRASCA VIA ALBA VIA ALIBERTI PADRE G. VIA ALIGHIERI DANTE VIA ALTINA L. VIA AOSTA VIA ASTI VIA B BALBIANO DON VIA BARDONECCHIA VIA BASSANO DEL GRAPPA VIA BELGIO

Dettagli

Piano di ispezione mensile degli impianti

Piano di ispezione mensile degli impianti CAMPAGNA SUMIRAGO Albizzate RETE x CAMPO SPORTIVO Albizzate RETE x Cavaria con Premezzo RETE x CORSO ROMA Solbiate Arno RETE x CORTILE DEL CANTUN RETE x LARGO DELLA REPUBBLICA Solbiate Arno RETE x LAT.

Dettagli

10) ANELLO 4 PROVINCE

10) ANELLO 4 PROVINCE 10) ANELLO 4 PROVINCE A CIMITERO DEI BURCI B PUNTA SABBIONI ACTV C LIDO DI VENEZIA ACTV D LIDO DI VENEZIA ACTV E PELLESTRINA ACTV F PELLESTRINA ACTV G CHIOGGIA ACTV H CASTELLO DI SAN MARTINO DELLA VANEZA

Dettagli

STRADARIO COMUNALE. Comune di BELLINZAGO NOVARESE. Provincia di NOVARA. aggiornamento maggio 2011

STRADARIO COMUNALE. Comune di BELLINZAGO NOVARESE. Provincia di NOVARA. aggiornamento maggio 2011 Comune di BELLINZAGO NOVARESE Provincia di NOVARA STRADARIO COMUNALE aggiornamento maggio 2011 Realizzato a cura dell Ufficio Tecnico del COMUNE di Bellinzago Novarese AREA CIRCOLAZIONE 1 17 via Beato

Dettagli

SERMIDE CAPOSOTTO DI SERMIDE

SERMIDE CAPOSOTTO DI SERMIDE 23 Aprile 2011 Regione LOMBARDIA - Provincia di Mantova Comune di FELONICA FELONICA Via G. Garibaldi Via Argine Po Comune di SERMIDE CAPOSOTTO DI SERMIDE SERMIDE via F.lli Bandiera via N. Sauro via G.

Dettagli

Stradario del Comune con gli aggiornamenti apportati dalle segnalazioni create Comune di ALZANO LOMBARDO

Stradario del Comune con gli aggiornamenti apportati dalle segnalazioni create Comune di ALZANO LOMBARDO Pagina: 1 di 7 0000001 VIA ABRUZZI ABRUZZI VIA ABRUZZI 07/04/2011 08/06/1961 0000002 VIA ADAMELLO ADAMELLO VIA ADAMELLO 07/04/2011 08/06/1961 0000003 VIA AL LUIO AL LUIO VIA AL LUIO 07/04/2011 08/06/1961

Dettagli

COMUNE DI ARCONATE. Manutenzione del verde pubblico urbano CONTO ECONOMICO ANNUALE

COMUNE DI ARCONATE. Manutenzione del verde pubblico urbano CONTO ECONOMICO ANNUALE COMUNE DI ARCONATE Manutenzione del verde pubblico urbano CONTO ECONOMICO ANNUALE 01) Costituzione e manutenzione fioriere Art.2/24 località int. n. um quantità totale /cad parz totali tot netto Ponte

Dettagli

Capitolato speciale. Tabelle interventi. Allegato B

Capitolato speciale. Tabelle interventi. Allegato B Capitolato speciale per l affidamento e la del servizio di pulizia e manutenzione aree verdi, piante fontane, pensiline autobus parchi e giardini. Allegato B Tabelle interventi TABELLA INTERVENTI località:

Dettagli

Itinerari. Verduno, la Morra e Diano d'alba. Percorso: Vivaio Bonsai, Cedro del Libano, Gallo Grinzane, Valle Talloria, Diano d'alba,

Itinerari. Verduno, la Morra e Diano d'alba. Percorso: Vivaio Bonsai, Cedro del Libano, Gallo Grinzane, Valle Talloria, Diano d'alba, Dal sito di Lorenzo Colombi www.mtblanghe.it : Itinerari Escursione: Le tre Panoramiche nelle Langhe Albesi: Verduno, la Morra e Diano d'alba Percorso: Alba, Roddi, Verduno, La Morra, Fraz. Ciocchini,

Dettagli

Piano di ispezione mensile degli impianti

Piano di ispezione mensile degli impianti Piano di ispezione mensile degli impianti (rif.art.12 - comma 12.1 - lettera e) delibera AEEGSI n.574/13) Anno 2016 Mese Agosto Codice univoco impianto: 37019 Denominazione Impianto: Oggiona S.Stefano

Dettagli

Inventario immobili demaniali

Inventario immobili demaniali Inventario immobili demaniali strade, ponti ed altri beni Comune di BARDONECCHIA Progressivo Denominazione/Descrizione Dati catastali di 1 PORZIONE SEDIME STRADALE PIA PORZIONE DI SEDIME STRADALE RICAVATA

Dettagli

33 GIRO CICLISTICO DELLE VALLI CUNEESI - Sabato 31 Luglio ª TAPPA: SAVIGLIANO - LIMONETTO CASCATA DEL PIZ Km. 138,500

33 GIRO CICLISTICO DELLE VALLI CUNEESI - Sabato 31 Luglio ª TAPPA: SAVIGLIANO - LIMONETTO CASCATA DEL PIZ Km. 138,500 33 GIRO CICLISTICO DELLE VALLI CUNEESI - Sabato 31 Luglio 2010 1ª TAPPA: SAVIGLIANO - LIMONETTO CASCATA DEL PIZ Km. 138,500 LIMONETTO Cascata del Piz mt. 320 - SAVIGLIANO - Piazza Santa Rosa mt. 322 mt.

Dettagli

Codice via Sezione Aggregazione territoriale 2 1 CORSO CARLO ALBERTO tutti i dispari 2 1 CORSO CARLO ALBERTO tutti i pari 77 1 PIAZZA UMBERTO I tutti

Codice via Sezione Aggregazione territoriale 2 1 CORSO CARLO ALBERTO tutti i dispari 2 1 CORSO CARLO ALBERTO tutti i pari 77 1 PIAZZA UMBERTO I tutti Codice via Sezione Aggregazione territoriale 2 1 CORSO CARLO ALBERTO tutti i dispari 2 1 CORSO CARLO ALBERTO tutti i pari 77 1 PIAZZA UMBERTO I tutti i dispari 77 1 PIAZZA UMBERTO I tutti i pari 56 1 VIA

Dettagli

COMUNE DI SAN MAURO TORINESE - PROVINCIA DI TORINO STAMPA INVENTARIO BENI IMMOBILI DI DEMANIO PUBBLICO (MOD. A) DAL 01/01/1999 AL 31/12/2012

COMUNE DI SAN MAURO TORINESE - PROVINCIA DI TORINO STAMPA INVENTARIO BENI IMMOBILI DI DEMANIO PUBBLICO (MOD. A) DAL 01/01/1999 AL 31/12/2012 COMUNE DI SAN MAURO - PROVINCIA DI TORINO 12 UFFICI E MAGAZZINI NEL CIMITERO COMUNALE - VIA SUPERGA - SAN MAURO UFFICI E MAGAZZINI NEL CIMITERO COMUNALE: PART.CAT.,SEZ.,FGL. 16,NUM. F,SUB. 145 CHIESA DI

Dettagli

5) ANELLO PEDEMONTANA

5) ANELLO PEDEMONTANA 5) ANELLO PEDEMONTANA A Fine percorso presso Cicli Premier B CICLI PREMIER C CHIESA SAN FRANCESCO D TORRE CIVICA E MUSEO CIVICO DI BASSANO F PIAZZA DELLA LIBERTÀ G PONTE DEGLI ALPINI H CASTELLO DEGLI EZZELINI

Dettagli

SAN SALVATORE MONFERRATO SACRO MONTE DI CREA

SAN SALVATORE MONFERRATO SACRO MONTE DI CREA SAN SALVATORE MONFERRATO SACRO MONTE DI CREA Il sentiero CAI Alessandro Davite MPC (acronimo di Madonna del Pozzo Crea) è stato ideato e realizzato da alcuni soci della nostra Sezione, collegando e riqualificando

Dettagli

Data di Stampa: 26/04/2018 Pagina 1 di 5. Comune di Neive

Data di Stampa: 26/04/2018 Pagina 1 di 5. Comune di Neive Data di Stampa: 26/04/2018 Pagina 1 di 5 A / 1 AREA VERDE VECCHIO CIMITERO - AREA 01/01/1997 REGIONE CROCETTA Area verde vecchio cimitero di * 17.85 9.996,00 VECCHIO CIMITERO DISMESSO. A / 2 CIMITERO NUOVO

Dettagli

Città di Mondovì 1 SEMESTRE 2010

Città di Mondovì 1 SEMESTRE 2010 Città di Mondovì INCARICHI DI CONSULENZA E DI COLLABORAZIONE ESTERNA CONFERITI DAL COMUNE DI MONDOVÌ (pubblicazione ai sensi articolo 53 comma 14 D.Lgs. 30/03/2001 n. 165) 1 SEMESTRE 2010 Estremi atto

Dettagli

AREE VERDI COMUNALI AREA VERDE INTORNO ALLE SCUOLE ELEMENTARI DI VIA CADUTI VIA REPUBBLICA

AREE VERDI COMUNALI AREA VERDE INTORNO ALLE SCUOLE ELEMENTARI DI VIA CADUTI VIA REPUBBLICA AREE VERDI COMUNALI AREA N. 1 AREA VERDE INTORNO ALLE SCUOLE ELEMENTARI DI VIA CADUTI VIA REPUBBLICA Taglio erba a regola d'arte su aiuole con alberi e cespugli di via Repubblica e l area verde tra l edificio

Dettagli

TOTALE Km. 6,027 Piazza Carrara: mq. 400

TOTALE Km. 6,027 Piazza Carrara: mq. 400 Scheda n. 1 LOTTO 1 BORGO MAGGIORE - BORGO POGGIOLO parte 1 Via Castello da via Cavour a fine abitato 0,130 Porfido Disagi per pendenza 2 Via Cavour da corso Paolini a S.P. 528 0,570 Porfido 3 Via Montegrappa

Dettagli

per l'iniziativa 'Restauro conservativo statue lignee e tele pittoriche' ,00

per l'iniziativa 'Restauro conservativo statue lignee e tele pittoriche' ,00 Bando Patrimonio culturale 2017 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE del 27 NOVEMBRE 2017 Ordinato per sezione, ordine alfabetico ente beneficiario SEZIONE 1 ASSOCIAZIONE CULTURALE 'L'ALBERO GRANDE' DI CARAMAGNA

Dettagli

COMUNE DI GALLIATE Provincia di Novara SETTORE PATRIMONIO E LAVORI PUBBLICI ALLEGATO A ELENCO DELLE AREE VERDI DISPONIBILI ANNO 2018

COMUNE DI GALLIATE Provincia di Novara SETTORE PATRIMONIO E LAVORI PUBBLICI ALLEGATO A ELENCO DELLE AREE VERDI DISPONIBILI ANNO 2018 COMUNE DI GALLIATE Provincia di Novara SETTORE PATRIMONIO E LAVORI PUBBLICI ALLEGATO A ELENCO DELLE AREE VERDI DISPONIBILI ANNO 2018 AREE VERDI COMUNALI AREA N. 1 AREA VERDE INTORNO ALLE SCUOLE ELEMENTARI

Dettagli

Comune di Marzabotto Stradario comunale Versione n. 6. cod loc

Comune di Marzabotto Stradario comunale Versione n. 6. cod loc cod num lett tipo denominazione identificazione cod loc località classifica zione larghezza media lunghezza note P 1 A Piazza Martiri Fosse Ardeatine "A" antistante la Chiesa SS Carlo e Giuseppe è intersecata

Dettagli

Penice, Val Trebbia, Bracco, Garfagnana 415,9 km; 7 ore, 5 minuti

Penice, Val Trebbia, Bracco, Garfagnana 415,9 km; 7 ore, 5 minuti Penice, Val Trebbia, Bracco, Garfagnana 415,9 ; 7 ore, 5 minuti 0 5 10 15 20 9.00 0,0 1 Partenza: Milano in Piazza Castello (Ovest) per 0,4 9.00 0,4 Svoltare a SINISTRA (Sud-Ovest) su Viale Gerolamo Gadio,

Dettagli

COMUNE DI GALLIATE Provincia di Novara SETTORE PATRIMONIO E LAVORI PUBBLICI ALLEGATO A ELENCO DELLE AREE VERDI DISPONIBILI ANNO 2017

COMUNE DI GALLIATE Provincia di Novara SETTORE PATRIMONIO E LAVORI PUBBLICI ALLEGATO A ELENCO DELLE AREE VERDI DISPONIBILI ANNO 2017 COMUNE DI GALLIATE Provincia di Novara SETTORE PATRIMONIO E LAVORI PUBBLICI ALLEGATO A ELENCO DELLE AREE VERDI DISPONIBILI ANNO 2017 AREE VERDI COMUNALI AREA N. 1 AREA VERDE INTORNO ALLE SCUOLE ELEMENTARI

Dettagli

COLLABORATORI SCOLASTICI

COLLABORATORI SCOLASTICI COLLABORATORI SCOLASTICI (*) NOTA: in applicazione della nota ministeriale prot. 27715 del 28.8.15 i posti vacanti e disponibili fino al 31 agosto SCAD CONTRATTO possono essere conferiti solo fino al 30

Dettagli

Parco pubblico AE21 Superficie strategica Parco "Magana" Area di attesa Via Volta

Parco pubblico AE21 Superficie strategica Parco Magana Area di attesa Via Volta Campo sportivo AE01 strategica Via Guglielmo Marconi Parco pubblico AE02 strategica Via A. Moro Parco pubblico AE03 strategica Via Achille Grandi Parcheggio AE04 strategica P1 Area di attesa Via S. Giulio

Dettagli

Tariffe del Diritto sulle Pubbliche Affissioni D.Lgs 507/93 - III classe - Formato fogli cm. 70x100

Tariffe del Diritto sulle Pubbliche Affissioni D.Lgs 507/93 - III classe - Formato fogli cm. 70x100 CITTA' DI SETTIMO TORINESE ALLEGATO 2 Tariffe del Diritto sulle Pubbliche Affissioni D.Lgs 507/93 - III classe - Formato fogli cm. 70x100 Aumentate del 20% per i formati superiori ad 1 mq In vigore dal

Dettagli

Da settembre 2016 nuove fermate abilitate al trasporto di persone diversamente abili.

Da settembre 2016 nuove fermate abilitate al trasporto di persone diversamente abili. AVVISO AI PASSEGGERI Da settembre 2016 nuove fermate abilitate al trasporto di persone diversamente abili. Linee urbane 1A - 1B - 2-6 - 91 Forlì Linee suburbane 92-94/94A Linee urbane 3-4 - 5-6 Cesena

Dettagli

COMUNE DI POGGIOMARINO PROVINCIA DI NAPOLI PIANO DI SPAZZAMENTONTO MECCANIZZATO E MANUALE

COMUNE DI POGGIOMARINO PROVINCIA DI NAPOLI PIANO DI SPAZZAMENTONTO MECCANIZZATO E MANUALE COMUNE DI POGGIOMARINO PROVINCIA DI NAPOLI PIANO DI SPAZZAMENTONTO MECCANIZZATO E MANUALE SPAZZAMENTO MECCANIZZATO Il servizio in via sperimentale, (eventualmente da rivedere tra circa due mesi), prevede

Dettagli

Patrimonio immobiliare Comunale

Patrimonio immobiliare Comunale Unità Immobiliare Adria strada cavedon [81] Ex Scuole Cavedon AD [20] [319] [1] 536 Unità Immobiliare Adria strada cavedon [83] Alloggio AD [20] [319] [2] 120 Unità Immobiliare Adria via giuseppe di vittorio

Dettagli

C O M U N E D I P E R U G I A ELEZIONI AMMINISTRATIVE E DEL PARLAMENTO EUROPEO DEL 25 MAGGIO 2014 LOCAZIONE DEGLI IMPIANTI NELLA CITTA

C O M U N E D I P E R U G I A ELEZIONI AMMINISTRATIVE E DEL PARLAMENTO EUROPEO DEL 25 MAGGIO 2014 LOCAZIONE DEGLI IMPIANTI NELLA CITTA A L L E G A T O A C O M U N E D I P E R U G I A ELEZIONI AMMINISTRATIVE E DEL PARLAMENTO EUROPEO DEL 25 MAGGIO 2014 LOCAZIONE DEGLI IMPIANTI NELLA CITTA PROPAGANDA ELETTORALE DIRETTA COMUNE base m. 20

Dettagli

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA. Ordinanza del Responsabile

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA. Ordinanza del Responsabile COPIA Ordinanza n 100 in data 22/06/2011 COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA Ordinanza del Responsabile Oggetto: SFILATA CORTEO STORICO DEL PALIO DI SAN VALENTINO IN PROGRAMMA PER IL GIORNO SABATO 9 LUGLIO

Dettagli

Numero. [8] Scuola Elementare "Alessandra Negri" In proprietà (1) Patrimonio indisponibile (2) [22] Scuola dell'infanzia "Luigi Calastri"

Numero. [8] Scuola Elementare Alessandra Negri In proprietà (1) Patrimonio indisponibile (2) [22] Scuola dell'infanzia Luigi Calastri Natura del bene Localizzazione Geografica Indirizzo Numero Titolo di Denominazione del bene civico utilizzo/detenzione Natura giuridica del bene Unità Immobiliare (1) Cesano Maderno (MB) [20811] Via Luigi

Dettagli

MONSELICE. TAPPA 16 MONSELICE - ROVIGO Km 34,7 dislivello Percorso E. Reg. Veneto Provincia: Padova

MONSELICE. TAPPA 16 MONSELICE - ROVIGO Km 34,7 dislivello Percorso E. Reg. Veneto Provincia: Padova MONSELICE Reg. Veneto Provincia: Padova TAPPA 16 MONSELICE - ROVIGO Km 34,7 dislivello +30-40 Percorso E ll significato del toponimo "Monselice" potrebbe (forse) derivare da mons silicis, in relazione

Dettagli

STRADARIO DI MONTE ARGENTARIO A ALBEGNA PIAZZA AMARESCHE SCALINATA DELLE AMMIRAGLIO PIAZZA ANDRINI ALTA STRADA VICINALE ANSELMI PIAZZA APPETITO VIA

STRADARIO DI MONTE ARGENTARIO A ALBEGNA PIAZZA AMARESCHE SCALINATA DELLE AMMIRAGLIO PIAZZA ANDRINI ALTA STRADA VICINALE ANSELMI PIAZZA APPETITO VIA STRADARIO DI MONTE ARGENTARIO A ALBEGNA PIAZZA AMARESCHE SCALINATA DELLE AMMIRAGLIO PIAZZA ANDRINI ALTA STRADA VICINALE ANSELMI PIAZZA APPETITO VIA DELL APPETITO VIA APPETITO BASSO VIA ARANCI VIA ARCHIBUGIERI

Dettagli

ELENCO IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE. destinazione Fg. P.lla Sub 1 Unità immobiliare al Vico dei Poeti Residenziale

ELENCO IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE. destinazione Fg. P.lla Sub 1 Unità immobiliare al Vico dei Poeti Residenziale ELENCO IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE 1 Unità immobiliare al Vico dei Poeti Residenziale 19 1312 30 2 Unità immobiliare al Vico dei Poeti Residenziale 19 1312 31 3 Unità immobiliare al Vico dei Poeti Commerciale

Dettagli

SEDI SVOLGIMENTO TEST DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE 13 settembre Scuola di Management ed Economia

SEDI SVOLGIMENTO TEST DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE 13 settembre Scuola di Management ed Economia SEDI SVOLGIMENTO TEST DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE 13 settembre 2016 Scuola di Management ed Economia Indirizzo: Via Filadelfia 73 Dalla Stazione ferroviaria Porta Nuova:

Dettagli

TABELLA RIEPILOGATIVA SERVIZI. pagamento RACCOLTA CARTA CONGIUNTA QUINDICINALE RACCOLTA SELETTIVA QUINDICINALE - 60.

TABELLA RIEPILOGATIVA SERVIZI. pagamento RACCOLTA CARTA CONGIUNTA QUINDICINALE RACCOLTA SELETTIVA QUINDICINALE - 60. TABELLA RIEPILOGATIVA SERVIZI DATI GENERALI Comune Abitanti Utenze 8.637 1.860 RACCOLTA CARTA E CARTONE Tipo raccolta Frequenza raccolta Zone previste Obiettivo minimo di raccolta (kg) Prese interne a

Dettagli

2 GRANFONDO TRE VALLI VARESINE 1 OTTOBRE 2017

2 GRANFONDO TRE VALLI VARESINE 1 OTTOBRE 2017 2 TRE VALLI VARESINE 1 OTTOBRE 2017 PER OGNI COMPETENZA DI TRANSITO INDICATA IN TABELLA 8:30 9:40 VARESE - Via Luigi Sacco PARTENZA 0 0 8:30 9:40 Via Walter Marcobi 0,1 0,1 8:30 9:40 Rotatoria Piazza Monte

Dettagli

SV01 - Le colline Comasche

SV01 - Le colline Comasche SV01 - Le colline Comasche Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà in

Dettagli

VALLE DI CADORE - SANTA MARIA DI SALA km 114

VALLE DI CADORE - SANTA MARIA DI SALA km 114 km 114 NOTE: Distanze Orario di passaggio Quota Località Note par- per- da per- km / h ziali corse correre 28 34 41 PROVINCIA DI BELLUNO 840 VALLE DI CADORE Villaggio di Partenza 36.0 9.05 9.05 9.05 400

Dettagli

Codice Fabbricato. Codice Unità Immobilare. N. Localita. Indirizzo. Civico Foglio Particella Sub Categoria

Codice Fabbricato. Codice Unità Immobilare. N. Localita. Indirizzo. Civico Foglio Particella Sub Categoria N. Localita Codice Fabbricato Codice Unità Immobilare Indirizzo Civico Foglio Particella Sub Categoria Potenza 9 Via CAMPANIA 0 9 A/ Potenza Via ZARA // 0 89 A/ Potenza Via LOMBARDIA 0 A/ Potenza Via LOMBARDIA

Dettagli

SEZIONE DENOMINAZIONE TIPO SCUOLA INDIRIZZO LOCALITA' 1 PIAZZA DE GASPERI SCUOLA MEDIA MARCONI PIAZZA EUROPA 2 ARLUNO 1 VIA ALFIERI SCUOLA MEDIA

SEZIONE DENOMINAZIONE TIPO SCUOLA INDIRIZZO LOCALITA' 1 PIAZZA DE GASPERI SCUOLA MEDIA MARCONI PIAZZA EUROPA 2 ARLUNO 1 VIA ALFIERI SCUOLA MEDIA SEZIONE DENOMINAZIONE TIPO SCUOLA INDIRIZZO LOCALITA' 1 PIAZZA DE GASPERI SCUOLA MEDIA MARCONI PIAZZA EUROPA 2 ARLUNO 1 VIA ALFIERI SCUOLA MEDIA MARCONI PIAZZA EUROPA 2 ARLUNO 1 VIA ALLENDE SCUOLA MEDIA

Dettagli

SEZIONE DENOMINAZIONE TIPO SCUOLA INDIRIZZO LOCALITA' 4 CASCINA BRIGATTI SCUOLA ELEMENTARE MORO PIAZZALE ALDO MORO 2 ARLUNO 4 CASCINA FERRARIO SCUOLA

SEZIONE DENOMINAZIONE TIPO SCUOLA INDIRIZZO LOCALITA' 4 CASCINA BRIGATTI SCUOLA ELEMENTARE MORO PIAZZALE ALDO MORO 2 ARLUNO 4 CASCINA FERRARIO SCUOLA SEZIONE DENOMINAZIONE TIPO SCUOLA INDIRIZZO LOCALITA' 4 CASCINA BRIGATTI SCUOLA ELEMENTARE MORO PIAZZALE ALDO MORO 2 ARLUNO 4 CASCINA FERRARIO SCUOLA ELEMENTARE MORO PIAZZALE ALDO MORO 2 ARLUNO 5 CASCINA

Dettagli

Comune di Ponzano Monferrato

Comune di Ponzano Monferrato Data di Stampa: 01/04/2017 Pagina 1 di 5 A / 1 CIMITERO CAPOLUOGO CON CAMERA 203.516,28 175.452,09 MORTUARIA A / 2 CIMITERO COMUNALE FRAZIONE SALABUE 77.494,74 64.544,68 A / 22 SCALINATA DI ACCESSO AL

Dettagli

ELENCO QUADRI I.P. DI PROPRIETÀ COMUNALE

ELENCO QUADRI I.P. DI PROPRIETÀ COMUNALE VICOLO ERNESTO ROLANDI RICCI 1 VICO PIAZZA S. FRANCESCO IT001E04625823 102642422 380 18,8 crepuscolare VIA GIAN MARIA ODDO 2 VIA GIAN MARIA ODDO IT001E04625833 102642414 380 35 crepuscolare VIA GOFFREDO

Dettagli

COMUNE. AGGIORNAMENTO AL Le strade si intendono ambo i lati se non specificato MANUALI

COMUNE. AGGIORNAMENTO AL Le strade si intendono ambo i lati se non specificato MANUALI AREA METROPOLITANA N 1 VILLANOVA EST REVISIONE 1 NOTE 1 GOLINELLI 2 TOSARELLI INTERNO DA VIA GOLINELLI A V.VENETO INTERNO SCUOLA Cartelli agosto solo lato banca e scuola 3 VITTORIO VENETO 4 DON MINZONI

Dettagli

COMUNE DI MIRA (Città Metropolitana di Venezia) SETTORE 1 SERVIZI AL CITTADINO Servizi Educativi e Sportivi

COMUNE DI MIRA (Città Metropolitana di Venezia) SETTORE 1 SERVIZI AL CITTADINO Servizi Educativi e Sportivi COMUNE DI MIRA (Città Metropolitana di Venezia) SETTORE 1 SERVIZI AL CITTADINO Servizi Educativi e Sportivi SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO ANNO SCOLASTICO 2017/2018 PROSPETTO PERCORSI PERCORSO N. 1 -

Dettagli