REGOLAMENTO STRADARIO COMUNALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGOLAMENTO STRADARIO COMUNALE"

Transcript

1 Pagina 1 di 50 Documento Rev. Data Oggetto della revisione 1a emissione - Approvato con deliberazione G.C n. 310 esecutiva in pari data Approvata con deliberazione G.C n. 29 esecutiva in pari data Redazione L.Belletrutti - C. Revelli Controllo M. Giribaldi Approvazione B. Armone Caruso f.to L.Belletrutti f.to C. Revelli f.to M. Giribaldi f.to B. Armone Caruso

2 Pagina 2 di 50 ALBA (VIA) 2a traversa a dx di via Cuneo, fiancheggia la ferrovia, incrocia via Bra e si ricollega a via Cuneo, all'altezza di via C. A. Dalla Chiesa. VIA ACCIAIERIE ALBENGO (STRADA DI) Traversa a dx della str. Prov.le Vicoforte nei pressi della prima Cappella, termina ai cascinali detti della "1a Cappella". ALESSANDRIA (VIA) 1a traversa a dx di p.zza Ellero, termina in p.zza C. Battisti. CONTRADA DEI PANSA - POI VIA ELLERO ALIGHIERI DANTE (VIA) Inizia da p.zza Monteregale, al termine del "palazzo Diorama", incontra via G. Carducci, attraversa via Piemonte fiancheggiando largo U. Foscolo e termina in via Ortigara. ALPI (CORSO) Inizia da via Ortigara, all'incrocio con via A. Manzoni, incrocia via S. Bernardo, incontra via Monviso e termina in via S. Bernolfo. ANNONI ALESSANDRO (VIA) Inizia in p.zza Cordero di Montezemolo e termina in largo C. Campana. VIA ARIMONDI ANNUNZIATA (VIA DELL') Inizia da piazza del Borgato, incrocia l' Accorciatoia alla Cappella e termina nel bivio di via Vecchia di Frabosa e via Vecchia di Monastero, all'altezza della cappella dell'annunziata. BORGATO VIA CAPPELLA ANNUNZIATA

3 Pagina 3 di 50 ANSALDI SACERDOTE GIOVANNI (SCALINATA) Scalinata a gradoni da via della Misericordia a via Emanuele Filiberto. VIA DELLA MISERICORDIA (TRATTO) AOSTA (VIA) 2a traversa a sinistra di corso Milano, incrocia via Venezia e termina in corso Francia. ZONA INDUSTRIALE VIA VENEZIA (TRATTO TERMINALE) ARCIPRETE (VIA DELL') 1a traversa a dx di via Vittorio Veneto, termina all'intersezione tra p.zza Monteregale e c.so Europa. ARMI ( D') Piazzale tra via Vico e via N. Carboneri ASTI (VIA) 3a traversa a sx di via delle Langhe, termina in c.so Genova. BORGO CROCIERA VIA DELLE LANGHE (NEL TRATTO TRA I N ) AVAGNINE (VIA DELLE) Inizia da via delle Robinie, incontra via delle Betulle, attraversa il nucleo "Avagnine" per terminare in via S. Anna, all'altezza del Pilone votivo posto a valle di via delle Betulle. S. ANNA STRADA ASILO S. ANNA (TRATTO) BARBERIS (STRADA DEL) Inizia a sx di str. di Margarita, si snoda a ridosso del confine con il Comune di Pianfei e all'altezza del ponte sul canale Rocalina devia a dx, incontra le str. per le cascine Capannone e Baronetto e termina sul confine con il Comune di Margarita. S. BIAGIO

4 Pagina 4 di 50 BARETTI ERALDO E CARLO (VIA) Inizia da via G. e G. Durando, incontra via M. Malfatti e termina in Piazza Gherbiana. GHERBIANA VIA GHERBIANA BARUFFI GIUSEPPE (VIA) Inizia da piazza Martiri della Libertà e termina in piazzetta della Fontana. PIANDELLAVALLE BASILIO (STRADA DI) Inizia in strada del Merlo nei pressi della cascina "Canova" dopo il sottopassaggio della circonvallazione, sovrappassa il torrente Senestrera, attraversa via Can. Mondino e termina ai confini del Comune di Villanova. MERLO BASTIA (VIA) Inizia da corso Mondovicino e termina alla dismessa ferrovia per Bastia, oltre la cascina "Valentina". S. QUINTINO STRADA DI CASSANIO (TRATTO FINALE) BATTISTI CESARE () Circoscritta da via G. Marconi, via Alessandria, via G.B. Beccaria, via della Meridiana, vicolo del Moro e via F. Cigna. S. CARLO BEALERA (VICOLO) 3a traversa a dx di piazza Ellero, all'altezza di via G. Biglia e termina in via R. Govone. BECCARIA (STRADA DEI) Inizia da strada di Rifreddo e termina alla cascina "Beccaria soprana." RIFREDDO

5 Pagina 5 di 50 BECCARIA GIOVANNI BATTISTA (VIA) Inizia da piazza C. Battisti, incrocia vicolo del Teatro, via G.B. Trona, piazza Roma, via R. Govone, via P. Soresi, via G. Biglia, i vicoli Martinetto e Borgheletto e termina, dopo la Cappella di S. Rocco, all' incrocio con piazza Ellero. VIA GRANDA BECCONE GIOVANNI (STRADA) Inizia da strada del Gius e termina sulla strada Comunale Carassone a Piazza, all'altezza della cascina Garelli. BEINETTE (VIA) Inizia in via Peveragno (zona del Tiro a Segno) e termina in via Chiusa Pesio. S. ANNA VIA DEL TIRO A SEGNO (TRA I NN 21 23/A/B /25/A/B) BELLINO VINCENZO (VIA) Inizia da piazzetta G.A. Comino e termina in piazzetta della Fontana, in adiacenza all' imbocco di via G. Baruffi. PIANDELLAVALLE BELLONE GIOVANNI (VICOLO) 1a traversa a dx di via Vasco, termina in via G. Grassi di S. Cristina. BERTINI STRADA (DEI) Inizia dalla S.S. 28 Nord, presso l'ex fermata ferroviaria di Breolungi, sovrappassa la ferrovia TO-SV e termina all'incrocio con strada di Rocca de' Baldi. LUNGI BERTOLINO ROBERTO (VIA) 5a traversa a sx di via G.B. Ressia sino al termine di via S. Paolino. CARASSONE VIA S. PAOLINO (NEL TRATTO TRA I NN )

6 Pagina 6 di 50 BERTONE GIOVANNI BATTISTA (VIA) 1a traversa a sx di via di S. Croce, termina in strada del Gius. BERTONI (STRADA DEI) Inizia dalla strada di Gratteria, presso la cappella di S. Paolo, sovrappassa la circonvallazione e termina in via Tanaro all'altezza della 2a rotonda. S. QUINTINO BESIO GIUSEPPE (PIAZZETTA) Con accesso da Corso dello Statuto, si estende all'interno di via G. Manessero in senso antiorario e comprende anche la parte commerciale interrata. CORSO DELLO STATUTO (TRATTO) BETULLE (VIA DELLE) Inizia da via S. Anna (traversa a destra dopo il bivio per il Cimitero) e termina in via delle Avagnine. S. ANNA VIA S. ANNA (TRATTO) BIGLIA GIUSEPPE (VIA) 4a traversa a dx di piazza Ellero, incrocia via A. Gioda e termina in via G.B. Beccaria. VIA DELLA BEALERA-VIA DELLA MADONNINA BOLOGNA (VIA) 1a traversa a sx di corso Firenze, si estende verso corso Inghilterra (via senza sbocco). ZONA INDUSTRIALE BONA GIOVANNI (VIA) Inizia presso l'istituto professionale Statale per l' Industria e l'artigianato "Felice Garelli" e termina in via della Riviera. PIANDELLAVALLE ROA' SOPRANA - VIA OSPEDALE

7 Pagina 7 di 50 BONADA FILIPPO (VICOLO) Traversa a sx di via Santuario, si dirama a sx verso via G. Calleri e a dx verso via P. Prato, ove termina. PIANDELLAVALLE BORGATO ( DEL) Circoscritta da via P. Nallino, via dell'annunziata e via Molino Borgato; comprende anche il parcheggio a lato della chiesa parrocchiale. BORGATO BORGATO (PONTE DEL) Inizia da via F. Perotti, sovrappassa il torrente Ellero e termina in via S. Oderda. BORGATO BORGHELETTO (VICOLO) Traversa da via A. Gioda a via G.B. Beccaria. BORGO ARAGNO (VIA DI) Traversa a sx di via Torino all'altezza del Consorzio Agrario; si estende con più diramazioni all'interno del Borgo omonimo, nella parte finale costeggia la ferrovia TO-SV e termina all'intersezione con via Torino (civici 35-37). BORGO ARAGNO BORGO CROCIERA (VIA DI) Inizia dopo il casello della dismessa ferrovia per Bastia, alla confluenza di via Nuova e termina all'incrocio con via delle Langhe in Borgo Crociera. BORGO CROCIERA BORSELLINO PAOLO (VIA) 2a traversa a dx di via S. Anna, si snoda ad anello e quindi si ricollega alla stessa. S. ANNA VIA S. ANNA (NEL TRATTO TRA I NN 30/B-36)

8 Pagina 8 di 50 BORZINI ATTILIO (VIA) 1a traversa a sx di via Monte Grappa, attraversa corso Italia, via del Risorgimento e termina in via Piemonte, a lato del campo sportivo. BOTTA GIUSEPPE (VIA) Inizia da piazza della Concordia, incontra via del Pozzo, via delle Ombre e termina in piazza S. Giovanni in Lupazzanio. CARASSONE BOVES (VIA) Inizia da via Peveragno, nella zona del Tiro a Segno, e termina verso la collina di S. Bartolomeo (via senza sbocco). S. ANNA VIA DEL TIRO A SEGNO (NEL TRATTO TRA I NN:37-53) BRA (VIA) 3a traversa a dx di via Cuneo a ridosso del rio Bozzolo, termina in via Alba. VIA ALBA-VIA CUNEO (TRATTI) LUNGI (LEA DI) Ultima traversa a sx della S. S. 28 Nord (all'inizio della località Breolungi), raggiunge gli insediamenti residenziali della zona (via senza sbocco). LUNGI LUNGI (LOCALITA') LUNGI BRICH (STRADA DEL) 1a traversa a dx di via di S. Croce, termina sul "Bricco".

9 Pagina 9 di 50 BROCERI (STRADA DEI) Inizia da Strada Prov.le Villanova, all'altezza del nucleo "Mezzavia" e termina in Strada S. Giovanni dei Quassini. MEZZAVIA BRUNO MONSIGNOR () Area antistante la parrocchiale di S. Anna compresa tra via S. Anna e strada del Mazzucco. S. ANNA LOCALITA' S. ANNA CADUTI SUL LAVORO (VIA) Inizia da piazza della Concordia e termina in via del Campo, dopo l'incrocio con via Momigliano. CARASSONE VIA OSPEDALE DI CARASSONE CALLERI GUIDO (VIA) Inizia da corso dello Statuto all' intersezione tra ponte della Madonnina e via P. Prato e termina al bivio con via Santuario, innestandosi sulla S. S. 28 Sud. PIANDELLAVALLE CAMPANA CESARE (LARGO) Inizia da corso Italia, fiancheggia i giardini della stazione ferroviaria e termina in corso A. Diaz. LARGO GIARDINI ( NON UFFICIALE) CAMPO (VIA DEL) Inizia da via Caduti sul Lavoro, dopo l'incrocio con via F. Momigliano, fiancheggia il campo sportivo "fratelli Bozzo", incontra via S. Paolino e termina in via G.B. Ressia. CARASSONE CAPPELLA (ACCORCIATOIA ALLA) Inizia da via P. Nallino e termina in via dell'annunziata, nei pressi della omonima Cappella. BORGATO

10 Pagina 10 di 50 CAPPUCCINE (VICOLO DELLE) Inizia in via G. Giolitti e termina alla Scalinata Sac. G. Ansaldi. CARASSONA (VIA DELLA) 2a traversa a sx. di via S. Bernardo, termina in via S. Bernolfo, a valle della parrocchiale del Ferrone. CARASSONE (VIA) Inizia da Piazza Maggiore, incontra vicolo Monte di Pietà, vicolo Vivalda, via C.V. Ferrero march. d' Ormea e termina sul bivio alla confluenza di strada com.le Carassone a Piazza e via Ospedale, nei pressi della storica porta di Carassone. STRADA A CARASSONE - VIA PIAVE CARASSONE (VIALE DI) Si snoda parallelo a parte di via G.B. Cottolengo, dopo piazza Toscana, in direzione Breo - Carassone e termina in via delle Rosine. CARASSONE CARBONERI NINO (VIA) Inizia a dx di via E. Tortora, incontra strada all' Ermena, via Vasco, via della Polveriera, via Divisione Cuneense e termina all'incrocio di via Vico e via S. Croce. STRADA PROV. DA A (TRATTO PRINCIPALE) CARDUCCI GIOSUE' (VIA) 1a traversa a sx di via D. Alighieri, incrocia via G. Verdi e termina in via A. Manzoni. CARRU' (VIA) 5a traversa a dx di via Cuneo, si estende senza sbocco in direzione del sedime ferroviario. VIA CUNEO (NEL TRATTO TRA I NN /C)

11 Pagina 11 di 50 CASSANIO (STRADA DI) Inizia in via Tanaro, dopo l'incrocio con via Otteria e termina alla confluenza con Corso Mondovicino. CRIST CASTELLINO FRANCESCO (VIA) Bretella di collegamento tra via Vecchia di Frabosa e via Vecchia di Monastero, posta alle spalle della Cappella dell' Annunziata. BORGATO V.VECCHIA FRABOSA- V.VECCHIA MONASTERO - TRATTI INIZ CAVALIERI D'ITALIA (PONTE) Ponte che attraversa il torrente Ellero collegando corso dello Statuto a via L. Einaudi. PONTE NAZIONALE CENTRO FRANCO () Piazzale antistante la stazione ferroviaria dell'altipiano, posto tra corso Italia e corso A. Diaz. DUCA D'AOSTA CEREA () Piazza che si sviluppa intorno all'omonima cascina, a destra della parte terminale di Viale A.Turbiglio, adiacente a Piazza Mondovicino. S. QUINTINO CHERASCO (VIA) 1a traversa a dx di via Alba, incontra via Dogliani e termina in via Carrù. VIA ALBA(TRATTO )- VIA CUNEO(TRATTO78/C/D) CHIUSA PESIO (VIA) 1a traversa a sx di via del Tiro a Segno, incontra via Beinette e termina a ridosso della collina di S. Bartolomeo. S. ANNA VIA DEL TIRO A SEGNO (TRATTI: 15 17/A-B 19 27/A- B)

12 Pagina 12 di 50 CIGNA GIAN FRANCESCO (VIA) Inizia da P.zza C. Battisti, angolo via G. Marconi, viene interrotta da Largo Mons. I. Roatta e prosegue fino a via S. Agostino, ove termina. VIA DELLE POSTE CILIEGI (VIA DEI) 3a traversa a sx di strada del Mazzucco (via senza sbocco). S. ANNA STRADA DEL MAZZUCCO (NN ) CIMITERO (LE DEL) Piazzale antistante il Cimitero urbano, circoscritto da viale della Rimembranza, via del Cimitero e via Vigevano. CIRCONVALLAZIONE NORD Inizia da via Tanaro, nei pressi del casello autostradale, con sbocchi nella zona industriale e in via Torino, termina in via Cuneo. VIA CIRCONVALLAZIONE CIRCONVALLAZIONE OVEST Inizia dalla rotonda di via Cuneo-strada dei Ciri, ha sbocco su via Vecchia di Cuneo (zona nuovo ospedale), termina alla rotonda del "Beila" sulla strada prov.le Villanova. CIRI (STRADA DEI) Il primo tratto si sviluppa dalla S.S. 28 Nord ove sottopassa le linee ferroviarie e termina in via Cuneo; il secondo inizia all' intersezione di via Cuneo con Circonvallazione Ovest e termina in via S. Anna, all'altezza del ponte Senestrere. S. ANNA COMINI (STRADA DEI) Inizia dalla Strada Provinciale Villanova, presso la cascina Beila, incrocia str.al Molino Lavagna e termina verso il torrente Ellero, poco dopo i cascinali "Comini". MEZZAVIA

13 Pagina 13 di 50 COMINO GIOVANNI ANTONIO (PIAZZETTA) Circoscritta da via V. Bellino, via Piandellavalle, via S. Francesco d'assisi e via S. Agostino. PIANDELLAVALLE PIAZZETTA GIULIO CORDERO DI SAN QUINTINO COMUNALE CARASSONE A (STRADA) Inizia da P.zza S. Giovanni in Lupazzanio, all'incrocio con via F. Vigliotti, incontra via S. Evasio, via Beccone e termina dopo la storica Porta di Carassone, alla confluenza di via Ospedale e via Carassone. CARASSONE/ CONCORDIA ( DELLA) Circoscritta da via delle Rosine, via G. Botta, via Fredda, via Caduti sul lavoro e via Nuova. CARASSONE CORDERO BALDASSARRE (VIA) Inizia da Piazza Martiri della Libertà e termina in Piazza S. Maria Maggiore. PIANDELLAVALLE CORDERO DI S. QUINTINO GIULIO (VIA) Inizia da Piazza S. Maria Maggiore e termina in via della Riviera. PIANDELLAVALLE VICOLO SCALINATA CORDERO LANZA DI MONTEZEMOLO G. (PIAZZ Circoscritta da via F. Vigo, via G. Galliano, via A. Annoni e via L. Manfredi. LARGO AMBA ALAGI CORNICE (VIA DELLA) Inizia all'incrocio di via L. Einaudi e via Vittorio Veneto e termina in Piazza G. Mellano; comprende anche l'area a parcheggio adiacente al distributore.

14 Pagina 14 di 50 COTTOLENGO GIUSEPPE BENEDETTO (VIA) Inizia da Piazza S. Pietro, incontra vicolo del Teatro, via B. Trona, p.tta S. Filippo, p.zza Toscana e vicolo a Piazza; prosegue parallelamente al viale di Carassone e termina in via delle Rosine. VIA TEATRO - VIA SAN BENEDETTO COTTOLENGO - CRIST (STRADA DEL) Inizia da via Tanaro all'altezza della cascina "Borsarella", passa per l'omonimo nucleo e termina in via Tanaro. CRIST CROCE ROSSA (VIA) 2a traversa a dx di via S. Rocchetto, termina presso la sede della "Croce Rossa". STRADA DI S. ROCCHETTO (TRATTO SN) CUNEO (VIA) Inizia al cavalcavia della dismessa ferrovia -Bastia, a monte del bivio di via del Risorgimento con via I Alpini, e termina dopo Pogliola ai confini con il Comune di Pianfei. VIA REGINALDO GIULIANI CUNIBERTI (STRADA DEI) Inizia da Località Pascomonti, oltre la chiesa, e termina ai confini con il Comune di Niella Tanaro. PASCOMONTI CURAZZA (VIA DI) 1a traversa a sx di via S. Oderda, oltrepassa il torrente Ellero per innestarsi su Via F. Perotti ove termina; comprende l'area ove ha sede l'istituto Tecnico Industriale Statale. BORGATO CURETTI (STRADA DEI) 1a traversa a sx di C.so Inghilterra, dopo il sovrapasso della Circonvallazione Nord, si snoda a dx raggiungendo st. di Gratteria e a sx, attraversando str. S. Giovanni dei Govoni, raggiunge str. dei Manelli ove termina presso l'omonima cascina. ZONA INDUSTRIALE

15 Pagina 15 di 50 CURTI NINO (VIA) 5a traversa a sx di via del Risorgimento, attraversa corso Italia e termina in via Monte Grappa. D'ACQUISTO SALVO (GIARDINI) Area verde compresa tra via G.B. Bertone e il tratto finale di via Vico. DALLA CHIESA CARLO ALBERTO (VIA) Traversa a sx di via Cuneo, dopo il bivio per S. Anna, incontra via G. Falcone e termina in via S. Anna. V.CUNEO (NN 45-45M 41H 47-49) E V.S. ANNA N. 30/A DANNA CASIMIRO (VICOLO) Inizia da Piazzetta F. Perotti e termina in via del Rinchiuso. RINCHIUSO VICOLO DEL PORTONE - VICOLO AL BORGATO DELVECCHIO PIETRO (VIA) Inizia da via della Cornice, incontra via G. B. Quadrone e termina in Piazza G. Mellano. DENINOTTA LUCIA (VIA) Inizia da via S. Agostino, incrocia via S. Francesco e attraverso la scalinata raggiunge via P. Garelli. PIANDELLAVALLE VIA S. CHIARA DIAZ ARMANDO (CORSO) Inizia da Piazza G. Mellano, incontra via Piave, via L. Manfredi, Largo C. Campana e termina in Piazza F. Centro, nei pressi della stazione ferroviaria.

16 Pagina 16 di 50 DIVISIONE CUNEENSE (VIA) Ultima traversa a dx di via N. Carboneri (via senza sbocco). STRADA PROV. DA (NN 20/A-20/E) DOGLIANI (VIA) Inizia all'intersezione tra via Cuneo e via Alba e termina in via Cherasco. VIA CUNEO (NEL TRATTO TRA I NN 76 76/A B E) DURANDO GIACOMO E GIOVANNI (VIA) Inizia alla confluenza del Ponte Cavalieri d'italia con via del Gasometro e Via L. Einaudi, costeggia a sx il viale di Gherbiana e a dx piazza della Repubblica, incontra via E. e C. Baretti e termina in piazza Gherbiana. GHERBIANA VIA GHERBIANA EINAUDI LUIGI (VIA) Inizia all'incrocio di Ponte Cavalieri d'italia con via del Gasometro e termina all' intersezione trai via della Cornice e via Vittorio Veneto, comprendendo i viali che la fiancheggiano. VIALE DELLA STAZIONE --- NON UFFICIALE --- ELLERO () Circoscritta da c.so dello Statuto, v. G. Marconi, v. Alessandria, v. Rosa Govone, v.lo della Bealera, v. G. Biglia, v. G. Gioda, v. G.B. Beccaria, v. P. Silvestrini e v. Ripe e Ponte Cavalieri d'italia. CORSO DELLO STATUTO EMANUELE FILIBERTO (VIA) Inizia da via Vico, incontra via Massacrà, la Scalinata Sac. G. Ansaldi e termina all'incrocio con via G. Giolitti, prima dell'ex caserma "G. Galliano" BALUARDO EMANUELE FILIBERTO ERMENA (STRADA ALL') 2a traversa a sx della S.S. 28 Sud, all'altezza dei "Sciolli", termina all'incrocio con via N. Carboneri, all'altezza delle case dette di Porta di Vasco.

17 Pagina 17 di 50 EULA LORENZO (VIA) 1a traversa a sx di via G.B. Quadrone, attraversa via G. Vigo, corso Italia e termina in via del Risorgimento. EUROPA (CORSO) Inizia da piazza Monteregale, all'altezza di via dell'arciprete, incontra via G. Verdi, via A. Manzoni, Residenza P.co Europa, le vie SS. Bernardo e Bernolfo e termina all'incrocio con via della Rosa Bianca. FALCONE GIOVANNI (VIA) Anello a dx di via C.A. dalla Chiesa. VIA CUNEO (NEI TRATTI TRA I NN. 39/L - 41/I) FERRERO CARLO () Circoscritta dall'ultimo tratto di via G.B. Beccaria, incontra vicolo Martinetto e fiancheggia via P. Silvestrini. SCUDO D' ITALIA FERRERO MARCHESE D'ORMEA CARLO V. (VIA) Inizia da via Vico, incontra vicolo G. Pizzo, vicolo Vivalda e termina in via Carassone, prima della storica porta. VIALE MARCHESE D'ORMEA FERRETTO GIOANNI BATTISTA (VIA) 3a traversa a sx di via G.B. Ressia, termina in via S. Paolino. CARASSONE VIA G.B. RESSIA (NEL TRATTO TRA I NN 13-15) FERRONE (VIA AL) Inizia all' incrocio di via Vittorio Veneto, via della Rosa Bianca, via Aldo Moro e termina in corso Europa. FERRONE

18 Pagina 18 di 50 FIRENZE (CORSO) 1a traversa a dx di corso Milano, incontra via Bologna e termina in via Torino. ZONA INDUSTRIALE FOLLONE (VIA AL) Area dell'ex stabilimento Richard Ginori, con inizio da via Nuova sino alll'area privata delimitata da un cancello che dà accesso a via Caduti sul Lavoro. CARASSONE VIA DEL FOLLONE FONTANA (PIAZZETTA DELLA) Circoscrittta da corso dello Statuto, via G. Baruffi, via V. Bellino e vicolo del Molino. PIANDELLAVALLE FORNO (VICOLO DEL) Inizia in via P. Prato e termina in via S. Lorenzo PIANDELLAVALLE FOSCOLO UGO (LARGO) Slargo che dal lato dx di via Piemonte fiancheggia l'ultimo tratto di via D. Alighieri. FOSSANO (VIA) Inizia da via Torino, all'altezza del parcheggio ferroviario (scalo merci), si estende a dx verso la passerella sulla ferrovia, mentre dal lato sx incrocia via Savigliano e termina in adiacenza alla linea ferroviaria TO-SV. BORGO ARAGNO VICOLO ASILO FRACCHIA ENRICO (GIARDINI) Area verde costeggiata da via della Cornice.

19 Pagina 19 di 50 FRACCHIA NINO (VIA) Inizia da via P. Silvestrini, all'altezza del ponte sull'ellero e termina alla confluenza di via del Viadotto con via delle Langhe. FRANCIA (CORSO) Inizia all'intersezione con corso Inghilterra, incrocia via Venezia e termina in strada di Gratteria. ZONA INDUSTRIALE FRASCHEA (STRADA DELLA) Traversa a dx di strada di S. Biagio, incontra a sx una diramazione secondaria della str. Prov.le Pianfei e termina alla Cascina "Case Nuove" S. BIAGIO FREDDA (VIA) Inizia da Piazza della Concordia (via senza sbocco). CARASSONE FROCCO (STRADA DEL) Inizia da Località Pascomonti, a fronte della parrocchiale, ma dopo il nucleo "Lucot" la strada diventa impraticabile per i mezzi; i nuclei "Froc, Camia e Valentina" sono raggiungibili dal Comune di Briaglia. PASCOMONTI STRADA VICINALE DEL FROCCO FUNICOLARE (VIA DELLA) 1a traversa a sx di via S. Agostino, termina alla stazione della funicolare, alla confluenza con via P. Garelli. VIA P. GARELLI (PARTE) GAI DEI MONTI (STRADA) Penultima traversa a dx di strada di Pascomonti, prima del bivio per Grotte Ellero, termina in Strada dei Zanoni. PASCOMONTI

20 Pagina 20 di 50 GALLA (STRADA DELLA) Traversa a sx di via Vecchia di Monastero, raggiunge la S.S. 28 Sud con una biforcazione il cui ramo secondario si snoda parallelamente alla statale per risalire verso la collina di S. Lorenzo. BORGATO GALLIANO GIUSEPPE (VIA) Inizia da corso Italia, nel suo lato verso la stazione ferroviaria e termina in Piazza G. Cordero Lanza di Montezemolo. GALLO FRANCESCO (VIA) Inizia da piazza Maggiore, a sx incontra via A. Pozzo, a dx via Monte di Pietà e via Vitozzi; termina nel giardino del "Belvedere". VIA BELVEDERE GANDOLFI (REGIONE) Inizia dalla S.S. 28 Sud, e comprende una vasta area in direzione della collina di S. Lorenzo, ai confini con il Comune di Monastero di Vasco. GANDOLFI GARELLI PIERO (VIA) Inizia da via della Funicolare, subito dopo la stazione, incontra la scalinata di via L. Deninotta, via della Riviera e termina in via E. Tortora. VIA ROMA GASCHI (STRADA DEI) Traversa a sx di strada dei Pignolii, dopo il cavalcavia dell'autostrada, termina alle case dei "Gaschi": RIFREDDO GASCO GIOVANNI (VIA) 4a traversa a sx di via B.G. Ressia, termina in via S. Paolino. CARASSONE VIA G.B. RESSIA (NEL TRATTO TRA I NN )

21 Pagina 21 di 50 GASOMETRO (VIA DEL) Inizia all'intersezione del Ponte Cavalieri d' Italia con via L. Einaudi, costeggia il torrente Ellero e termina alle ex officine del Gas. GAVAZZA PICCHI (STRADA) Inizia da strada del Crist, presso la cappella del Cristo, attraversa via Otteria e termina al ponte sull'ellero, presso i Tetti d'ellero. CRIST GELSI (VIA DEI) 2a traversa a sx di strada del Mazzucco, comprende anche l'area destinata a parcheggio posta a dx dell'ingresso della via stessa (via senza sbocco). S. ANNA STRADA DEL MAZZUCCO (NN. 15/A-15/I) GENOVA (CORSO) Inizia da via Vigevano e dopo aver incontrato via Asti, corso Milano, via Trieste, termina all'intersezione con la strada di Gratteria. ZONA INDUSTRIALE GHERBIANA () Circoscritta da via Gherbiana, via E. Morozzo della Rocca, via G. e G. Durando, via E. e C. Baretti. GHERBIANA GHERBIANA (VIA DI) Inizia da via del Rinchiuso, fronte cappella di S. Rocco e termina in piazza Gherbiana. GHERBIANA GHERBIANA (VIALE DI) Inizia al termine del ponte Cavalieri d'italia, costeggia il torrente Ellero e via G.e G. Durando per terminare in quest'ultima strada. GHERBIANA

22 Pagina 22 di 50 GIANOLIO (STRADA DEL) Traversa a dx della, S.S. 28 Nord, a fronte di strada dei Bertini termina alla cascina "Frati" (via senza sbocco). LUNGI GIARDINI (LE) Ha accesso dal lato dx di via P.Silvestrini e occupa una vasta area in prossimità del torrente Ellero. LE DEI RAVANET ( NON UFFICIALE) GINESTRE (VIA DELLE) Inizia da strada del Mazzucco, attraversa via S. Anna, via dei Tigli e termina al nucleo "Cornai". S. ANNA VIA S.ANNA (TRATTO) GIODA ALESSANDRO (VIA) Traversa a sx di via G. Biglia, incrocia vicolo Borgheletto e termina in piazza Ellero. VIA CINEMA GIOLITTI GIOVANNI (VIA) Inizia da piazza Maggiore, incontra via S. Pio V, vicolo delle Cappuccine, attraversa via Emanuele Filiberto e via del Seminario per terminare all' ingresso della ex Caserma "G. Galliano". VIA CITTADELLA GIUS (STRADA DEL) 1a traversa a dx di via Vico, incontra strada G. Beccone e via G.B. Bertone e termina alla cascina "Testa" (via senza sbocco). GLICINI (VIA DEI) Inizia a dx di via S. Anna, all'altezza del pilone votivo posto oltre la salita, e termina alle case che costituiscono parte del nucleo "Cornai" (via senza sbocchi). S. ANNA

23 Pagina 23 di 50 GOVONE ROSA (VIA) Inizia da piazza Ellero, incontra vicolo Bealera e termina in via G.B. Beccaria. CONTRADA DEI TEALDI GRAMMATICA (VIA) Inizia da via Caduti sul Lavoro (via senza sbocco). CARASSONE GRASSI DI S. CRISTINA GIOACHINO (VIA) 1a traversa a sx di via delle Scuole, sovrappassa i binari della funicolare, incontra vicolo G. Bellone e termina in via Vasco, all'altezza del palazzo Vescovile. VIA SANTA CRISTINA GRATTERIA (LOCALITA') Centro abitato compreso tra strada di Gratteria e strada dei Pignolli. GRATTERIA GRATTERIA (STRADA DI) Inizia da via Langhe, all'altezza di " b.go Crociera", incontra c.so Francia, str. Bertoni, c.so Inghilterra, str. Curetti, via S. G.Govoni,st Rifreddo, str. Manelli, Loc. Gratteria e termina ai confini con Magliano Alpi, al ponte sul Pesio. GROTTE D'ELLERO (STRADA) Ultima traversa a dx di strada di Pascomonti, sottopassa l'autostrada e termina in strada Vall'Ellero, all'altezza della cascina "Comanda". PASCOMONTI INGHILTERRA (CORSO) Inizia da via Torino, incontra corso Milano, strada dei Curetti, corso Francia e la bretella di collegamento alla Circonvallazione Nord, costeggia per un tratto il cavalcavia della circonvallazione stessa per terminare in strada di Gratteria. ZONA INDUSTRIALE

24 Pagina 24 di 50 ITALIA (CORSO) Inizia da piazza F. Centro, incontra largo C. Campana, via G. Galliano, via I Alpini, via G. Viale, via L. Eula, via G. Matteotti, via M. Sappa, via N. Curti, via A. Borzini e termina in piazza Monteregale. CORSO IX MAGGIO JEMINA GIOVANNI () Piazzasi che si sviluppa intorno alla preesistente cascina "Viotto", a sinistra della parte terminale di Viale A.Turbiglio in adiacenza a Piazza Mondovicino. S. QUINTINO LANGHE (VIA DELLE) Inizia da via Torino, incontra via del Viadotto, via N. Fracchia, viale della Rimembranza, via Vigevano, via Asti, via Trieste, via di Borgo Crociera e strada di Gratteria, all'incrocio delle quali si innesta su via Tanaro. BORGO CROCIERA VIA PICCHETTO - DIAGONALE AUTOSTRADA LEOPARDI GIACOMO (VIA) Inizia da via A. Manzoni, incontra via G. Pascoli e termina in via S. Bernardo. LEVI MARCO (PIAZZETTA) Slargo antistante il Palazzo Levi, compreso tra corso Statuto e il torrente Ellero, all'altezza della passarella di collegamento al viale di Gherbiana. CORSO DELLO STATUTO (NEL TRATTO DEL CIVICO 47) MACELLI (VICOLO DEI) Inizia da piazza Maggiore, a ridosso dell'imbocco con via delle Scuole, e termina in via G. Grassi di S. Cristina. MADONNINA (PONTE DELLA) Collega il quadrivio da cui si dipartono corso dello Statuto, via G. Calleri e P. Prato con quello da cui si dipartono via M. Malfatti, via del Rinchiuso e via F Perotti.

25 Pagina 25 di 50 MADONNINA (VICOLO DELLA) Inizia da via delle Scuole, all'altezza di via G. Grassi di S. Cristina e termina in via A. Pozzo. MAGGIORE () Circoscritta da via Carassone, via Vico, via G. Giolitti, via Vasco, vicolo dei Macelli, via delle Scuole e via F. Gallo. VITTORIO EMANUELE III MAGNINI (STRADA DEI) Traversa a sx di strada Pignolli, termina in strada di Rifreddo RIFREDDO MAJANIS (STRADA DEI) Inizia da via S. Anna, ai piedi della discesa dopo il centro abitato, termina alla cascina "Majanis". S. ANNA MALFATTI MARIO (VIA) Inizia dal ponte della Madonnina e, costeggiando l'ellero, termina in via E. e C. Baretti. GHERBIANA MANELLI (STRADA DEI) Inizia dalla S.S. 28 Nord, prima dell'abitato di Breolungi e termina in strada di Gratteria, prima della discesa per Magliano Alpi. LUNGI MANERA NINO (VIA) 3a traversa a sx di via Cuneo, conduce all'ex Convento dei Padri Passionisti (ora sede di Istituti scolastici) e all'omonimo palazzetto dello sport. VIA CUNEO (TRATTO)

26 Pagina 26 di 50 MANESSERO GIUSEPPE (VIA) Inizia da corso dello Statuto, alle spalle del palazzo Levi, costeggia il torrente Ellero e termina in corso dello Statuto, a ridosso del palazzo dei "Notai". CORSO DELLO STATUTO (PARTE) MANFREDI LUIGI (VIA) Inizia da piazza G. Cordero Lanza di Montezemolo e termina in corso A. Diaz. VIA TOSELLI MANTOVA (VIA) Inizia a sx di Corso Francia e termina in Strada di Gratteria. NB: al momento la via conserva il precedente toponimo di Corso Francia sino al completo riordino. ZONA INDUSTRIALE CORSO FRANCIA (TRATTO) MANZONI ALESSANDRO (VIA) 2a traversa a dx di corso Europa, incontra via G. Carducci, via Piemonte, via Ortigara, corso Alpi, via G. Leopardi e termina poco oltre l'incrocio con via G. Pascoli. MARCONI GUGLIELMO (VIA) Inizia da corso dello Statuto e termina in piazza C. Battisti. MARGARITA (STRADA DI) Inizia dala Località San Biagio, incrocia strada del Barberis e termina ai confini con il Comune di Margarita. S. BIAGIO MARINAI D'ITALIA (LARGO) Slargo tra via Ortigara e via Piemonte, alla confluenza con via G. Matteotti, comprende anche l'area a parcheggio.

27 Pagina 27 di 50 MARTINETTO (VICOLO) 5a traversa a dx di via Beccaria termina in piazza C. Ferrero, a ridosso del fabbricato dell'ex mattatoio. MARTIRI DELLA LIBERTA' () Circoscritta da corso dello Statuto, via L. Baruffi, via B. Cordero e via S. Lorenzo, a fronte del palazzo Comunale. PIANDELLAVALLE MASSACRA' (VIA) Traversa dx al termine di via Vico, termina in via Emanuele Filiberto. MATTEOTTI GIACOMO (VIA) Inizia da piazza XXIX Aprile, incrocia corso Italia, via del Risorgimento e termina in via Ortigara. MAZZUCCO (STRADA DEL) Inizia da via Sant' Anna e termina in via Vecchia di Cuneo. S. ANNA MELLANO GIORGIO () Circoscritta da via I Alpini, corso A. Diaz, via Torino, via delle Ripe, via della Cornice e via P. Delvecchio. MERIDIANA (VIA DELLA) Inizia da piazza C. Battisti e termina in piazza S. Pietro.

28 Pagina 28 di 50 MERLO (LOCALITA') MERLO MERLO (STRADA DEL) Da via S. Bernolfo, dopo la Cappella di S. Mambotto, incontra strada del Basilio, oltrepassa Loc. Merlo, p.zza E. Valgiglio e termina alla cascina Imperatore, ai confini con il Comune di Villanova. MERLO MICHELOTTI AMEDEO (VIA) Inizia da via Gherbiana e termina, tramite una breve scalinata, in via E. Morozzo della Rocca. GHERBIANA MILANO (CORSO) 1a traversa a dx di corso Inghilterra, incontra via Firenze, via Venezia e termina in corso Genova. ZONA INDUSTRIALE MIMOSE (VIA DELLE) 1a traversa a dx di strada del Mazzucco (via senza sbocco). S. ANNA STRADA DEL MAZZUCCO (NN. 16/B-18) MISERICORDIA (VIA DELLA) Inizia da via Vico, in direzione della chiesa della Misericordia, e termina alla Scalinata Sac. G. Ansaldi. VIA ORFANE MOGLIE (STRADA DELLE) Traversa a sx della strada Prov.le Vicoforte, termina ai cascinali "Vassallo".

29 Pagina 29 di 50 MOIZO GIUSEPPE ( MONSIGNOR) Piazza a sx di via S. Agostino antistante l' omonima parrocchiale. PIANDELLAVALLE S. AGOSTINO MOLINO (VICOLO DEL) Scalinata che collega piazzetta della Fontana a Via S. Agostino. PIANDELLAVALLE VICOLO MOLINI DI MOLINO DI BORGATO (VIA) 1a traversa a dx di via S. Oderda, termina in piazza del Borgato a spigolo dell'edificio parrocchiale. BORGATO MOLINO DI CARASSONE (VIA) Traversa a sx di via Nuova, termina al "Molino di Carassone". CARASSONE MOLINO LAVAGNA (STRADA AL) Inizia a sx di strada Prov.le Villanova, dopo la chiesetta di Mezzavia, incrocia Strada dei Comini e termina nei pressi del "Molino della Lavagna" ai confini del Comune di Monastero Vasco sul ponte del torrente Ellero. MEZZAVIA MOMIGLIANO FELICE (VIA) 1a traversa a sx di via G. B. Ressia, incrocia via S. Paolino, via del Pozzo e termina all'incrocio di via Caduti sul Lavoro. CARASSONE VIA DEL CAMPO (PARTE) MONDINO CANONICO CARLO (VIA) Inizia da Piazza E. Valgiglio, incrocia strada di Basilio e termina in via Vecchia di Cuneo. MERLO

30 Pagina 30 di 50 MONDOVICINO (CORSO) Anello perimetrale dell'area compresa tra via Tanaro, str di Cassanio, via Bastia e reinnesto su via Tanaro. S. QUINTINO STR. CASSANIO (PARTE) MONDOVICINO () Area centrale all'interno del corso Mondovicino, attorniata dai fabbricati dell'omonimo parco. S. QUINTINO MONTE DI PIETA' (VIA) Scalinata che collega via F. Gallo a via Carassone. MONTE GRAPPA (VIA) Inizia da piazza Monteregale, incontra via A. Borzini, via N. Curti, via M. Sappa e termina in piazza XXIX Aprile. MONTEREGALE () Circoscritta da C.so Europa, via D. Alighieri (fino allo spigolo con il palazzo Diorama), via del Risorgimento (fino allo spigolo con il palazzo Grandangolo), c.so Italia, via Monte Grappa e via dell' Arciprete. MONTI (STRADA DEI) Inizia a dx della località Rifreddo e termina alla cascina "Bassa". RIFREDDO MONVISO (VIA) 2a traversa a dx di corso Alpi (compresa l'area verde circostante) devia a sx e termina in via S. Bernolfo. FERRONE C.SO ALPI (68/78 PARI)-VIA S. BERNOLFO (NN 46-48)

31 Pagina 31 di 50 MORO (VICOLO DEL) Inizia da piazza C. Battisti e termina in piazza S. Pietro, comprendendo anche l'area coperta dei portici. VICOLO STAZIONE - CONTRA D'ANCIUE (NON UFFICIALE) MORO ALDO (VIA) Inizia all'incrocio di via F. Perotti, costeggia piazzetta Perotti, incontra vicolo S. Rocco, via del Rinchiuso, via E. Morozzo della Rocca e via della Succursale e temina al bivio di via Vittorio Veneto con via della Rosa Bianca. RINCHIUSO MOROSENGA (STRADA) Da v. Vecchia di Cuneo, alla discesa per Pogliola, con un tratto secondario raggiunge la c.na "Torre Gambera" verso S. Grato di Villanova, mentre il tratto principale si snoda a sx verso il nucleo "Marenchinotti" ove termina al confine con Villanova. POGLIOLA MOROZZO DELLA ROCCA EMANUELE (VIA) 3a traversa a dx di via A. Moro, incontra via A. Michelotti, costeggia il viale sovrastante, svolta a dx e termina in piazza Gherbiana. GHERBIANA LARGO GHERBIANA NALLINO PIETRO (VIA) Inizia da piazza del Borgato, incontra le vie S. Oderda e l'accorciatoia alla Cappella, sovrappassa il torrente Ermena e sale alla S.S. 28 Sud ove termina. BORGATO NUOVA (VIA) Inizia da p.zza Concordia, incontra le vie Vallata, P. Silvestrini, Molino Carassone, sovrappassa il torrente Ellero, e termina al casello della dismessa ferrovia per Bastia, oltre il quale si innesta in via di Borgo Crociera. CARASSONE OCHE (VIA DELLE) Traversa a dx di via Vecchia di Monastero, prosegue in direzione del Comune di Monastero di Vasco e termina, dopo un tratto in salita, all'incrocio con la strada degli Stralla. BORGATO

32 Pagina 32 di 50 ODERDA SEBASTIANO (VIA) Inizia al termine del ponte del Borgato, incontra via di Curazza e via Molino di Borgato e termina in via P. Nallino. BORGATO OMBRE (VIA DELLE) 2a traversa a sx di via G. Botta, termina in via del Pozzo. CARASSONE ORTIGARA (VIA) Inizia da via del Risorgimento, incontra via G. Matteotti, via Piemonte, via D. Alighieri e termina alla rotonda di via A. Manzoni. VIA CARASSONA NORD OSPEDALE (VIA) Inizia da piazza IV novembre e termina all'intersezione di via Carassone e strada comunale Carassone a Piazza. OTTERIA (VIA) Inizia da via Tanaro, incontra strada Gavazza Picchi e termina in strada Prov.le Briaglia, nei pressi del rio Otteria. CRIST VIA TANARO (NN32-34)- STR.GAVAZZA PICCHI (NN.16-22) PALOCCA (VICOLO DELLA) 2a traversa a dx di via della Riviera (via senza sbocco). PIANDELLAVALLE PAOLINO STEFANO (VIA) Inizia da via F. Momigliano, incrocia via del Campo, quindi incontra sulla dx via G.B. Ferretto, via G. Gasco e termina all'incrocio con via R. Bertolino. CARASSONE

33 Pagina 33 di 50 PARCO EUROPA (RESIDENZA) Area residenziale posta tra corso Europa e corso Alpi, a ridosso dell' omonimo parco. PASCOLI GIOVANNI (VIA) 1a traversa a dx di via G. Leopardi, termina in via A. Manzoni. PASCOMONTI (LOCALITA') PASCOMONTI PASCOMONTI (STRADA DI) Inizia all'intersezione con str. dei Sent - case Manfredi - termina sulla str. prov.le Briaglia, nei pressi dei "Tetti Ellero", comprende la bretella che risale a sx la collina verso il nucleo dei "Ghiglia" e ridiscende fino a str.dei Sent. PASCOMONTI PEROTTI FRANCESCO (PIAZZETTA) Circoscritta da via A. Moro, vicolo C. Danna e via F. Perotti. RINCHIUSO PEROTTI FRANCESCO (VIA) Inizia all'intersezione di via A. Moro con il ponte Borgato, costeggia l'omonima piazzetta F. Perotti e termina al quadrivio con via del Rinchiuso, via M. Malfatti e ponte della Madonnina. RINCHIUSO PERTA' (VIA DELLA) Inizia dalla discesa di strada del Mazzucco (ultima traversa a sx) e si unisce alla bretella di collegamento della Circonvallazione Ovest con via Vecchia di Cuneo. S. ANNA STRADA DEL MAZZUCCO/VIA VECCHIA DI CUNEO (TRATTI)

34 Pagina 34 di 50 PEVERAGNO (VIA) 2a traversa a sinistra di via del Tiro a Segno, termina verso la collina di S. Bartolomeo. S. ANNA VIA DEL TIRO A SEGNO (NEL TRATTO DEL N. 33) PIANDELLAVALLE (VIA) Inizia da piazza S. Maria Maggiore e termina in piazzetta G.A. Comino. PIANDELLAVALLE VIA DI CAGLIE' ( NON UFFICIALE) PIAVE (VIA) Inizia da corso A. Diaz e termina in via I Alpini. VIA PASSO MECAN (VICOLO A) Inizia da Piazza Toscana e termina in via E. Tortora. "VIOTA" ( NON UFFICIALE) PIEMONTE (VIA) Inizia da via Ortigara, all'altezza di largo Marinai d'italia, incontra via M. Sappa, via D. Alighieri, via G. Verdi e termina in via A. Manzoni. PIGNOLLI (STRADA DEI) Inizia al termine di località Gratteria, all'altezza della strada per il Cimitero, incontra strada dei Gaschi, strada dei Magnini e termina in strada di Rifreddo. GRATTERIA PIZZO GIUSEPPE (VICOLO) 3a traversa a dx di via Vico, termina in via C. V. Ferrero Marchese d'ormea.

35 Pagina 35 di 50 POGLIOLA (LOCALITA') POGLIOLA POLVERIERA (STRADA DELLA) 2a traversa a dx di via N. Carboneri, dopo gli impianti sportivi dell' ASP si biforca in due diramazioni una a destra e una a sinistra, entrambe senza sbocco. POZZO (VIA DEL) 1a traversa di via G. Botta, incontra via delle Ombre e termina in via F. Momigliano. CARASSONE POZZO ANDREA (VIA) Inizia da via F. Gallo, incontra vicolo della Madonnina e termina in via A. Vitozzi. VIA F. GALLO PRATO PIETRO (VIA) Inizia sul quadrivio con corso dello Statuto, via G. Calleri, ponte della Madonnina, incontra via S. Lorenzo, vicolo F. Bonada, vicolo del Forno e termina in piazza S. Maria Maggiore. PIANDELLAVALLE PRIMO ALPINI (VIA) Inizia da piazza G. Mellano, incontra via G.B. Quadrone, via Piave, via F. Vigo, corso Italia, via del Risorgimento e termina prima del cavalcavia della dismessa ferrovia -Bastia, ove inizia via Cuneo. VIA R. GIULIANI PRIVATA VIADOTTO (VIA) 1a traversa a sx di via del Viadotto (via senza sbocco).

36 Pagina 36 di 50 PROV. MONDOVI' BRIAGLIA (STRADA) Inizia all'innesto con via G.B. Ressia, all'altezza della discesa, incontra strada del Viotto, via Otteria e, oltrepassato il rivo omonimo, termina ai confini con il Comune di Briaglia. CARASSONE PROV. MONDOVI' PIANFEI (STRADA) Inizia da via Cuneo, dopo il bivio per Rocca de' Baldi, costeggia i canali Brobbio e Pesio, si interrompe alla loc. Pogliola, riprende subito dopo l'abitato verso sx e termina ai confini con il Comune di Pianfei, nei pressi del canale Brobbio. POGLIOLA PROV. MONDOVI' VICOFORTE (STRADA) Inizia da via di S. Croce, dopo il muro di recinzione dell' ex collegio dei Maristi e termina ai confini con il Comune di Vicoforte, nelle immediate vicinanze del Pilone dei Virigli. PROV. MONDOVI' VILLANOVA (STRADA) Inizia all'innesto con via della Rosa Bianca, al bivio con via Vecchia di Pianfei e termina ai confini con il Comune di Villanova Mondov,ì al bivio di via degli Eula, oltre la rotonda "degli Alpini". MEZZAVIA QUADRONE GIOVANNI BATTISTA (VIA) Inizia alla biforcazione con via P. Delvecchio, incontra via L. Eula, via G. Viale e termina in via I Alpini; comprende anche l'area destinata a parcheggio nella parte finale a destra della via. QUATTRO NOVEMBRE () Circoscritta da via delle Scuole, via Ospedale e via E. Tortora. BECCARIA RACCHETTO (STRADA DI) Inizia al 1 incrocio di Strada di S. Maria e termina alla cascina "Blengino". CARASSONE

37 Pagina 37 di 50 REPUBBLICA ( DELLA) Circoscritta da via G. e G. Durando e dal parcheggio della dismessa ferrovia per Bastia, comprende anche l'area antistante la ex "stazione vecchia" prospicente via L. Einaudi. EX SCALO MERCI RESSIA GIOVANNI BATTISTA (VIA) Inizia da piazza S. Giovanni in Lupazzanio, incontra via F. Momigliano, strada di S. Maria, via del Campo, via G. B. Ferretto, via G. Gasco e via R. Bertolino e termina prima della discesa, ove si innesta nella strada Prov. Briaglia. CARASSONE VIA DEL PESO RIFREDDO (LOCALITA') RIFREDDO RIFREDDO (STRADA DI) Inizia da strada di Gratteria, sovrapassa l'autostrada TO- SV, attraversa la località Rifreddo e scende verso Malone, terminando al ponte sul Pesio ai confini con il Comune di Carru'. RIFREDDO RIMEMBRANZA (VIALE DELLA) Inizia alla confluenza di via delle Langhe con via del Viadotto e via N. Fracchia, incontra il piazzale del Cimitero e da questo prosegue sino a via Torino. VIA DEL CIMITERO RINCHIUSO (VIA DEL) Inizia alla confluenza del ponte della Madonnina con via M. Malfatti e via F. Perotti, incontra vicolo C. Danna, vicolo S. Rocco, via Gherbiana e termina in via A. Moro. RINCHIUSO RIPE (PONTE) Inizia al bivio di Corso Statuto con via G.B. Beccaria e via P. Silvestrini, termina a spigolo dei due edifici che delimitano via delle Ripe. VIA DELLE RIPE (PARTE INIZIALE)

38 Pagina 38 di 50 RIPE (VIA DELLE) Inizia dal ponte Ripe, incontra via L. Rolfi, via del Viadotto e termina in piazza G. Mellano. VIA G. MELLANO RISORGIMENTO (VIA DEL) Inizia da via I Alpini, incontra le vie Ortigara, G. Viale, L. Eula, G. Matteotti, M. Sappa, N. Curti, A. Borzini e termina in piazza Monteregale, sul lato nord della chiesa parrocchiale del Sacro Cuore a spigolo con il palazzo Grandangolo. VIA DUCA DEGLI ABRUZZI RIVIERA (VIA DELLA) Inizia in piazza S. Maria Maggiore, incontra via G. Bona, vicolo della Palocca, via G. Cordero di S. Quintino e termina in via P. Garelli. PIANDELLAVALLE ROATTA MONS. ILARIO (LARGO) Slargo nel tratto iniziale di via G. F. Cigna. VIA G. F. CIGNA (TRATTO) ROBE' GIUSTA (STRADA) Inizia dalla S. S. 28 Sud e, all'altezza della Cappella della Neve, si biforca a sx verso il Comune di Monastero di Vasco e a dx prosegue risalendo la collina di S. Lorenzo fino a terminare in via Vecchia di Monastero. BORGATO ROBINIE (VIA DELLE) Inizia dal centro di S. Anna, costeggia il caseggiato della scuola elementare e termina in proprietà privata. S. ANNA STRADA ASILO S. ANNA (TRATTO) ROCCA DE'BALDI (STRADA DI) Inizia alla rotonda di via Cuneo e via S. Anna, sovrappassa la ferrovia per Cuneo, incontra strada dei Bertini e termina ai confini con il Comune di Rocca de' Baldi. S. ANNA

39 Pagina 39 di 50 RODODENDRI (VIA DEI ) 2a traversa a dx di strada del Mazzucco (via senza sbocco). S. ANNA ROLFI LIDIA (VIA) 1a traversa a dx di via delle Ripe, termina in via P. Silvestrini. VIA DEI GIARDINI ROMA () Antistante il Convento di S. Filippo, a dx di via Beccaria, si snoda in senso orario sino alla scalinata che conduce a Piazza S. Filippo. CURT DI FRA ROSA BIANCA (VIA DELLA) Inizia all'intersezione di via Vittorio Veneto con via A. Moro, incontra via S. Bernardo, via della Succursale, via S. Bernolfo, corso Europa e termina all'incrocio con via Vecchia di Pianfei. ROSA BIANCA ROSINE (VIA DELLE) Inizia all'intersezione di via G.B. Cottolengo con il viale di Carassone, incontra via S. Evasio e via F.Vigliotti e termina in piazza della Concordia. CARASSONE SALUZZO (VIA) 1a traversa a dx di via Cuneo, costeggia parte della dismessa ferrovia per Bastia unendosi a via Alba con un passaggio pedonale. VIA P.C.E. SAN BERNARDO (VIA) 1a traversa a dx di via della Rosa Bianca, incontra corso Europa, via della Carassona, corso Alpi, via G. Leopardi, via S. Fiorenzo e termina innestandosi in via Vecchia di Cuneo, subito dopo la cappella di S. Giovanni delle Forche. FERRONE

40 Pagina 40 di 50 SAN BERNOLFO (VIA) 2a traversa a dx di via della Rosa Bianca, incontra corso Europa, via della Carassona, corso Alpi, via Monviso, via S. Fiorenzo e termina, oltrepassata la cappella di S. Mambotto, oltre la salita confluendo in strada del Merlo. FERRONE VIA CAPPELLA DI S. BERNOLFO SAN BIAGIO (LOCALITA') S. BIAGIO SAN BIAGIO (STRADA DI) Inizia dal limite del centro di S. Biagio e termina al bivio con la strada prov.le Pianfei. S. BIAGIO SAN FILIPPO (PIAZZETTA) Antistante la chiesa di S. Filippo, tra via G.B. Cottolengo e la scalinata di collegamento a piazza Roma. SAN FIORENZO (VIA) 4a traversa a sx di via S. Bernardo, termina in via S. Bernolfo. FERRONE TRATTO DI VIA S. BERNOLFO NN.68/A-68/L SAN FRANCESCO D'ASSISI (VIA) Inizia da Piazzetta G.A. Comino, incrocia via L. Deninotta e termina in via della Funicolare. VIA DEL BOTTO - VIA ASILO INFANTILE SAN GIOVANNI DEI QUASSINI (STRADA) Inizia da v. Vecchia di Pianfei, sottopassa la Circonv. Ovest, incrocia str. dei Broceri e termina in v. Vecchia di Pianfei, ai confini con Villanova (comprende anche le due bretelle di collegamento a v.vecchia di Pianfei, parallele alla Circ.Ovest). MEZZAVIA

41 Pagina 41 di 50 SAN GIOVANNI GOVONI (LOCALITA') S. GIOV. DEI GOVONI SAN GIOVANNI GOVONI (STRADA) Inizia a dx della S. S. 28 Nord, oltre il sovrappasso della circonvallazione, incontra strada dei Curetti e termina in strada di Gratteria, all'incrocio con strada di Rifreddo presso la Cappella di S. Giovanni dei Govoni. S. GIOV. DEI GOVONI SAN GIOVANNI IN LUPAZZANIO () Antistante l'omonima parrocchiale di Carassone, è circoscritta da via G. Botta, strada com.le Carassone a Piazza e via G.B. Ressia. CARASSONE SAN GOTTARDO (STRADA DI) Inizia da piazza E. Valgiglio e termina in via Vecchia di Pianfei, all'altezza della Cappella di S. Gottado. Il lato sx della strada è in parte denominato Strada dei Gregori, di proprietà del Comune di Villanova. MERLO SAN LORENZO (VIA) Inizia a sx di via P. Prato, incontra vicolo del Forno e termina in piazza Martiri della Libertà. PIANDELLAVALLE SAN PIETRO () Antistante l'omonima parrocchiale di Breo è circoscritta da vicolo del Moro, via della Meridiana, via G.B. Cottolengo e via S. Agostino. DEL MORO SAN PIO V (VIA) Inizia a dx di via G. Giolitti, incrocia via del Seminario e termina davanti al Seminario Vescovile. VIA DEL SEMINARIO (TRATTO)

42 Pagina 42 di 50 SAN QUINTINO (STRADA DI) Inizia a dx di via Tanaro, dopo il cavalcavia sull'autostrada, e termina in via Tanaro, prima della discesa per Bastia. S. QUINTINO LOCALITA' S. QUINTINO SAN ROCCHETTO (STRADA DI) Traversa a sx di via Cuneo, all'altezza del bivio con via N. Manera, comprende la bretella a sx che si ricollega a via Cuneo e termina in via Vecchia di Cuneo, nei pressi del nuovo Ospedale. VIA CAMPOSANTO VECCHIO SAN ROCCO (VICOLO) 2a traversa a sx di via del Rinchiuso, prima della Cappella di S. Rocco, termina in via A. Moro. RINCHIUSO SANT'AGOSTINO (VIA) Inizia da piazzetta G.A. Comino, incontra vicolo del Molino, via L. Deninotta, piazza Mons. Moizo, via G.F. Cigna, via della Funicolare e termina in piazza San Pietro. PIANDELLAVALLE SANT'ANNA (VIA) Inizia da via Cuneo, all'altezza dell'edificio sede del tiro a segno, sottopassa la circonvallazione, attraversa il centro di S. Anna, quindi si ricollega a via Cuneo, all'altezza della rotonda con strada di Rocca de' Baldi. S. ANNA VIA PROV.LE DI PIANFEI SANT'ARNOLFO (VIA) Inizia da corso dello Statuto e termina in piazza Mons. G. Moizo. PIANDELLAVALLE VICOLO SANT'AGOSTINO SANT'EVASIO (VIA) Inizia da via delle Rosine, a ridosso della sconsacrata chiesa di S. Evasio, e termina in strada com.le Carassone a Piazza. CARASSONE VICOLO COTTOLENGO

43 Pagina 43 di 50 SANTA CROCE (VIA DI) Si innesta in via Vico, all'altezza dell'incrocio con via N. Carboneri, e termina in strada Prov.le Vicoforte, dopo l'ex Collegio dei Padri Maristi. BORGO SANTA CROCE SANTA MARIA (STRADA DI) 1a traversa a dx di via G.B. Ressia, incontra strada di Racchetto, strada del Viotto e termina al Pilone dei Virigli. La strada, nel suo tratto terminale destro, appartiene al Comune di Vicoforte con la denominazione di via di Gorzegna. CARASSONE SANTA MARIA MAGGIORE () Circoscritta da via Piandellavalle, via Cordero di S. Quintino, via della Riviera, via Santuario, via P. Prato e via B. Cordero. PIANDELLAVALLE SANTUARIO (VIA) Inizia da via G. Calleri, incontra via della Riviera e termina in piazza S. Maria Maggiore. PIANDELLAVALLE SAPPA MERCURINO (VIA) 3a traversa a sx di via Monte Grappa, incrocia corso Italia e termina in via del Risorgimento. SAVIGLIANO (VIA) Inizia da via Fossano e termina in via Torino, di fronte alla via del Cimitero. VIA ASILO (TRATTO) SCIOLLA (STRADA DEI) Inizia dalla strada di Rifreddo, all'altezza dei nuclei "Forzani" e "Govoni", e termina alla dismessa ferrovia Bastia - Carrù. RIFREDDO

44 Pagina 44 di 50 SCUOLE (VIA DELLE) Inizia in piazza Maggiore, incontra vicolo della Madonnina, via G. Grassi di S. Cristina, via A. Vitozzi e termina in piazza IV Novembre, nei pressi della Cappella di S. Rocco. VIA DI - VIA IV NOVEMBRE SEMINARIO (VIA DEL) Inizia da via S. Pio V, nei pressi del Seminario Vescovile, e termina all'incrocio con via G. Giolitti, prima della ex Caserma "G. Galliano". SENT (STRADA DEI) Inizia sulla strada per il Comune di Briaglia, incontra strada di Pascomonti, Loc. Pascomonti, strada dei Zanoni e termina al confine con il Comune di Bastia. PASCOMONTI SILVESTRINI PRIMO (VIA) Inizia da ponte Ripe, a ridosso di piazza C. Ferrero, incontra l'accesso a piazza Giardini, via Lidia Rolfi, via N. Fracchia, attraversa il torrente Ellero e termina in via Nuova. SORESI PIETRO (VIA) Inizia da via G.B. Beccaria e termina in piazza Toscana. VIA TOSCANA STATALE 28 NORD (STRADA) Inizia al termine del centro abitato, dopo la caserma dei Carabinieri, e termina sul ponte del torrente Pesio, al confine con il comune di Magliano Alpi. LUNGI STATALE 28 SUD (STRADA) Inizia all' intersezione di via G. Calleri con via Santuario e termina ai confini con il comune di Monastero di Vasco, all'altezza della regione Gandolfi. BORGATO

45 Pagina 45 di 50 STATUTO (CORSO DELLO) Inizia a ridosso del quadrivio tra ponte della Madonnina, via G. Calleri e via P. Prato e termina a ridosso del quadrivio tra via G. Marconi, piazza Ellero e ponte Cavalieri d'italia. VIA DELLE CONCERIE STELLE ALPINE (VIA) 3a traversa a dx di strada del Mazzucco (via senza sbocco). NB: al momento la via conserva il precedente toponimo di str. del Mazzucco sino al completo riordino. S. ANNA STRALLA (STRADA DEGLI) Inizia in via Vecchia di Monastero, incontra via delle Oche e termina alla cascina Stralla. BORGATO SUCCURSALE (VIA DELLA) Unica traversa a sx di via A. Moro, termina in via della Rosa Bianca. RINCHIUSO TANARO (VIA) Inizia da via delle Langhe, dopo l'incrocio con strada di Gratteria, scende a dx, dopo l'ultimo bivio di str. S. Quintino, e termina ai confini con il Comune di Bastia, all'imbocco di Strada Vall'Ellero. S. QUINTINO STRADA DI S. QUINTINO (PARTE) TEATRO (VICOLO DEL) 1a traversa a dx di via G.B. Beccaria, termina in via G.B. Cottolengo. TIGLI (VIA DEI) Inizia a dx di via delle Robinie e termina oltre l'intersezione con via delle Ginestre. S. ANNA VIA S. ANNA (TRATTO)

STRADARIO DI MONDOVÌ A ALBENGO STRADA DI BASTIA VIA AVAGNINE VIA DELLE B BARBERIS STRADA DEL BASILIO STRADA DI BECCARIA STRADA DEI

STRADARIO DI MONDOVÌ A ALBENGO STRADA DI BASTIA VIA AVAGNINE VIA DELLE B BARBERIS STRADA DEL BASILIO STRADA DI BECCARIA STRADA DEI STRADARIO DI MONDOVÌ A ALBA VIA ALBENGO STRADA DI ALESSANDRIA VIA ALIGHIERI DANTE VIA ALPI CORSO ANNONI A. VIA ANNUNZIATA VIA DELLA ANSALDI G. SCALINATA AOSTA VIA ARCIPRETE VIA DELL ARMI PIAZZA D ARTIGIANI

Dettagli

REGOLAMENTO STRADARIO COMUNALE. Oggetto della revisione 1a emissione - Approvato con deliberazione G.C n. 310 esecutiva in pari data

REGOLAMENTO STRADARIO COMUNALE. Oggetto della revisione 1a emissione - Approvato con deliberazione G.C n. 310 esecutiva in pari data Pagina 1 di 50 Documento Rev. Data 1 15.10.08 Oggetto della revisione 1a emissione - Approvato con deliberazione G.C. 27.11.2008 n. 310 esecutiva in pari data Redazione L.Belletrutti - C. Revelli Controllo

Dettagli

ELENCO STRADE CON INDICAZIONE DELLE ZONE AI FINI DEL REGOLAMENTO CANONE PUBBLICITA' DA ANNO ALLEGATO A IN ORDINE ALFABETICO STRADE ZONA

ELENCO STRADE CON INDICAZIONE DELLE ZONE AI FINI DEL REGOLAMENTO CANONE PUBBLICITA' DA ANNO ALLEGATO A IN ORDINE ALFABETICO STRADE ZONA ELENCO STRADE CON INDICAZIONE DELLE ZONE AI FINI DEL REGOLAMENTO CANONE PUBBLICITA' DA ANNO 2010 - ALLEGATO A IN ORDINE ALFABETICO STRADE ZONA ubicazione NOTE ALBA 2 ALTIPIANO 2a traversa a dx di via Cuneo,

Dettagli

ELENCO STRADE SUDDIVISE PER CATEGORIA AI FINI DEL REGOLAMENTO COSAP DA ANNO ALLEGATO B

ELENCO STRADE SUDDIVISE PER CATEGORIA AI FINI DEL REGOLAMENTO COSAP DA ANNO ALLEGATO B ELENCO STRADE SUDDIVISE PER CATEGORIA AI FINI DEL REGOLAMENTO COSAP DA ANNO 2010 - ALLEGATO B STRADE Categoria ZONA NOTE ALBA (VIA) 2 ALTIPIANO 2a traversa a dx di via Cuneo, fiancheggia la ferrovia, incrocia

Dettagli

ELENCO IMMOBILI DI PROPRIETA' AL 31/12/2016 FABBRICATI

ELENCO IMMOBILI DI PROPRIETA' AL 31/12/2016 FABBRICATI ELENCO IMMOBILI DI PROPRIETA' AL 31/12/2016 FABBRICATI FABBRICATI DEMANIALI 1 11 CIMITERO DI BREOLUNGI MONDOVI' LOCALITA' BREOLUNGI 3 2 12 CISTERNA INTERRATA ACQUEDOTTO MONDOVI' STRADA DEL BURIO 3 34 SERBATOIO

Dettagli

ELENCO IMMOBILI DI PROPRIETA' AL 31/12/2014 FABBRICATI

ELENCO IMMOBILI DI PROPRIETA' AL 31/12/2014 FABBRICATI FABBRICATI DEMANIALI ELENCO IMMOBILI DI PROPRIETA' AL 31/12/2014 FABBRICATI 1 6 TORRE DEI BRESSANI E GIARDINO MONDOVI' VIA F. GALLO 11 2 11 CIMITERO DI BREOLUNGI MONDOVI' LOCALITA' BREOLUNGI 3 3 12 CISTERNA

Dettagli

ELENCO BENI IMMOBILI.xls

ELENCO BENI IMMOBILI.xls N Ordine Denominazione Cond. Giur. Indirizzo EX ORFANOTROFIO - COMPLESSO 1 DISPONIBILE IMMOBILIARE PALAZZO DEL GALLO EX ORFANOTROFIO - SCUOLA A.P.M. E 2 DISPONIBILE VIA DELL'ANNUNZIATA N. 2 E 5 E VIA VOLTA

Dettagli

Tabella 1 - Elenco e quantificazione degli spazi e delle attrezzature pubbliche e di interesse pubblico presenti sul territorio - Dicembre 2008

Tabella 1 - Elenco e quantificazione degli spazi e delle attrezzature pubbliche e di interesse pubblico presenti sul territorio - Dicembre 2008 Tabella 1 - Elenco e quantificazione degli spazi e delle attrezzature pubbliche e di interesse pubblico presenti sul territorio - Dicembre 2008 Tipologia del servizio livello territoriale Indirizzo Proprietà

Dettagli

PIANO DI PROTEZIONE CIVILE

PIANO DI PROTEZIONE CIVILE Hotel La Pergola Struttura ricettiva Struttura alberghiera Indirizzo: VIA LA GUARDIA, 1 Provincia: VR Cap: 37023 Comune: GREZZANA Telefono1: 045907071; Telefono2: 045907111; Strade di accesso: VIA LA GUARDIA

Dettagli

SV02 - La ciclovia dei Parchi

SV02 - La ciclovia dei Parchi SV02 - La ciclovia dei Parchi Partenza Arrivo Lunghezza totale Categoria Tipo di bicicletta consigliato Tempo di percorrenza in bici Dislivello in salita Dislivello in discesa Quota massima Difficoltà

Dettagli

Passeggiandoinbicicletta.it

Passeggiandoinbicicletta.it Passeggiandoinbicicletta.it Percorso ad anello da Mantova a San Benedetto Po, su pista ciclabile e lungo gli argini del Mincio e del Po. Partendo da Mantova, un ampio giro nella pianura Padana e sugli

Dettagli

ENNA una città sicura

ENNA una città sicura Comune di Enna F.E.S.R. PON SICUREZZA PER LO SVILUPPO OBIETTIVO CONVERGENZA 2007-2013 PIANO OPERATIVO NAZIONALE SICUREZZA PER LO SVILUPPO - OBIETTIVO CONVERGENZA 2007-2013 - F.E.S.R.. ENNA una città sicura

Dettagli

MI-01 Il Mincio dal Garda a Mantova

MI-01 Il Mincio dal Garda a Mantova MI-01 Lombardia in bicicletta - Itinerari Partenza: Peschiera del Garda, stazione ferroviaria Arrivo: Mantova, stazione ferroviaria Lunghezza Totale (km): 46.0 Percorribilità: In bicicletta Tempo di percorrenza

Dettagli

CANONI DI AFFITTO PERCEPITI - ANNO 2012

CANONI DI AFFITTO PERCEPITI - ANNO 2012 www.comune.cuneo.it SETTORE PATRIMONIO e ATTIVITA di PIANO Servizi Gestione e Programmazione Via Roma n. 28-12100 Cuneo (CN) tel. +39 0171 444246 fax. +39 0171 444247 CANONI DI AFFITTO PERCEPITI - ANNO

Dettagli

COMUNE DI CITTADELLA

COMUNE DI CITTADELLA ALLEGATO C PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO ANNI SCOLASTICI DAL 2013/2014 AL 2018/2019 CIG N. 5167688F07 PIANO SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO Ai fini della formulazione

Dettagli

PV-04 Lomellina, tra il Po e la pianura

PV-04 Lomellina, tra il Po e la pianura PV-04 Lombardia in bicicletta - Itinerari Partenza: Lomello, stazione ferroviaria Arrivo: Pavia, stazione ferroviaria Lunghezza Totale (km): 51.5 Percorribilità: Bici ibride (city-bike) e Mountain Bike

Dettagli

Z.R.C. n. 13 Balangero

Z.R.C. n. 13 Balangero Ambito: ATC TO2 Z.R.C. n. 13 Balangero Superficie: 321,67 ha Descrizione dei confini: Dal bivio tra la SP26 e la strada per Loc. S. Lucia, si segue la provinciale in direzione della cascina Disperata,

Dettagli

MOVICENTRO DI MONDOVI

MOVICENTRO DI MONDOVI PREMESSA I problemi dell accessibilità sono stati, a Mondovì come altrove, causa principale del declino del centro storico, e l invasività dei veicoli privati ha prodotto modifiche consistenti nel paesaggio

Dettagli

PRINCIPI FONDAMENTALI

PRINCIPI FONDAMENTALI PREMESSA La Carta dei Servizi è un documento che ogni ufficio della Pubblica Amministrazione, ai sensi dell art. 54-ter della Legge 244/2007 (Legge Finanziaria 2008), è tenuto a fornire ai propri utenti.

Dettagli

ASSOC. DILETTANTISTICA PALLACANESTRO FEMMINILE CADELFA PADOVA

ASSOC. DILETTANTISTICA PALLACANESTRO FEMMINILE CADELFA PADOVA ASSOC. DILETTANTISTICA PALLACANESTRO FEMMINILE CADELFA PADOVA Sede e Palestra di Vicolo Santonini, 12 La nostra sede e il campo principale di gioco si trovano presso la Casa Del Fanciullo in zona Porta

Dettagli

INDIRIZZO: ASSOCIAZIONE CULTURALE FORZA VITALE - Regione Castignolio 6/A 13896 Netro (BI)

INDIRIZZO: ASSOCIAZIONE CULTURALE FORZA VITALE - Regione Castignolio 6/A 13896 Netro (BI) INDICAZIONI PER RAGGIUNGERCI INDIRIZZO: ASSOCIAZIONE CULTURALE FORZA VITALE - Regione Castignolio 6/A 13896 Netro (BI) ITINERARIO NR. 1: ARRIVANDO DA TORINO Prendere l autostrada TORINO AOSTA. Uscire al

Dettagli

Associazione di Volontariato SI PUÒ FARE onlus PROGETTO PIEDIBUS

Associazione di Volontariato SI PUÒ FARE onlus PROGETTO PIEDIBUS PROGETTO PIEDIBUS Le scuole coinvolte nel progetto sono la Scuola Primaria Domenico Savio e la Scuola Primaria Alessandro Maggini, entrambe appartenenti all I.C. Grazie Tavernelle. Per entrambe le scuole

Dettagli

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N 2015 80940 / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N 2015 80940. del 18 marzo 2015 IL DIRIGENTE

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N 2015 80940 / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N 2015 80940. del 18 marzo 2015 IL DIRIGENTE Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N 2015 80940 / 119 SERVIZIO ESERCIZIO CITTA DI TORINO ORDINANZA N 2015 80940 del 18 marzo 2015 OGGETTO: 5T - C1 - CANTIERI - VIA MILANO IL DIRIGENTE Visti

Dettagli

COMUNE DI ALBIGNASEGO PROVINCIA DI PADOVA. Elenco aree

COMUNE DI ALBIGNASEGO PROVINCIA DI PADOVA. Elenco aree Prot. N. 9661 del 23/03/2015 COMUNE DI ALBIGNASEGO PROVINCIA DI PADOVA Elenco aree OGGETTO : SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA VERDE PUBBLICO SFALCIO AREE PIANE CON MULCHING, ANNO 2015. COMMITTENTE :

Dettagli

Come raggiungere la sede del LEAP

Come raggiungere la sede del LEAP Come raggiungere la sede del LEAP Consorzio L.E.A.P. Via Nino Bixio 27/C 29121 Piacenza Tel. 0523.356879 0523.579774 www.leap.polimi.it info.leap@polimi.it La Sede del LEAP La sede del Consorzio L.E.A.P.

Dettagli

PROVINCIA DI CREMONA COMUNE DI CREMONA

PROVINCIA DI CREMONA COMUNE DI CREMONA PROVINCIA DI CREMONA UFFICIO TECNICO SETTORE PROGRAMMAZIONE E INFRASTRUTTURE STRADALI U.O. Realizzazione Infrastrutture Stradali e Servizi Autorizzativi COMUNE DI CREMONA Settore Lavori Pubblici e Mobilità

Dettagli

rete urbana Livorno 109

rete urbana Livorno 109 rete urbana Livorno 109 Stazione C.le - V.le De Lardarel - P.zza Grande - P.zza Mazzini - V.le Italia - Ardenza Mare - Miramare i i i i i i i i i Stazione C.le A 08:45 09:00 09:15 09:30 09:45 10:00 10:15

Dettagli

BOLOGNA BURDEN CITY AGENDA DIGITALE RAVENNA

BOLOGNA BURDEN CITY AGENDA DIGITALE RAVENNA BOLOGNA BURDEN CITY AGENDA DIGITALE RAVENNA per chi continuiamo a costruire, e perchè? L edilizia è spesso vista come un settore che può dare un forte contributo alla crescita del paese. Ma oggi le stime

Dettagli

Trento. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. TREKKING PAESAGGI AMENI Vico mezzano-gazzadina Gardolo di Mezzo- Meano

Trento. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. TREKKING PAESAGGI AMENI Vico mezzano-gazzadina Gardolo di Mezzo- Meano TREKKING PAESAGGI AMENI Vico mezzano-gazzadina Gardolo di Mezzo- Meano Snodandosi attraverso le colline del Meanese, immerso tra vigneti, luoghi d arte e antiche chiesette, il percorso trasmette il fascino

Dettagli

AUTOBUS, COSA CAMBIA A MODENA LINEA PER LINEA Di seguito il dettaglio per ciascun percorso del trasporto pubblico locale

AUTOBUS, COSA CAMBIA A MODENA LINEA PER LINEA Di seguito il dettaglio per ciascun percorso del trasporto pubblico locale Comune di Modena AUTOBUS, COSA CAMBIA A MODENA LINEA PER LINEA Di seguito il dettaglio per ciascun percorso del trasporto pubblico locale LINEA 1 Marinuzzi - Villaggio Zeta, frequenza invariata, ogni 10

Dettagli

INDICAZIONI LOGISTICHE PER I PARTECIPANTI AL V CONVEGNO ISLL-DIREL, TORINO (17-20 giugno 2013)

INDICAZIONI LOGISTICHE PER I PARTECIPANTI AL V CONVEGNO ISLL-DIREL, TORINO (17-20 giugno 2013) INDICAZIONI LOGISTICHE PER I PARTECIPANTI AL V CONVEGNO ISLL-DIREL, TORINO (17-20 giugno 2013) MAPPA DEL CENTRO DI TORINO COME RAGGIUNGERE LE SEDI DEL CONVEGNO: Per comodità di indicazione si forniscono

Dettagli

Risorse d'ambito COI VI zona Aree di protezione civile

Risorse d'ambito COI VI zona Aree di protezione civile Ambito di pianificazione A Aree di accoglienza Capena CAMPO SPORTIVO COMUNALE PIAZZA 2 AGOSTO 1 069074513 TERRA Fiano no AREA VERDE Aree di ammassamento Fiano no AREA VERDE PRESSO AUTOSTRADA CAMPO SPORTIVO

Dettagli

Itinerario storico-naturalistico

Itinerario storico-naturalistico Itinerario storico-naturalistico La mappa del percorso Baluardi di Ponente: il camminamento che segue il sito degli antichi baluardi, che delimitavano la città sul lato nord-ovest, permette di osservare

Dettagli

ELENCO CONTRATTI ATTIVI AL 31/12/2017

ELENCO CONTRATTI ATTIVI AL 31/12/2017 ELENCO CONTRATTI ATTIVI AL 31/12/2017 LOCAZIONI: 1 CARAMELLI LUCA Cantine in Via Scuole n. 29 191,45 2 C.A.I Club Alpino Italiano Alloggio in Via Beccaria 26 3.652,19 3 PALA RAFFAELE Autorimessa in Vicolo

Dettagli

Tappa TO02 Da Pontremoli ad Aulla

Tappa TO02 Da Pontremoli ad Aulla Tappa TO02 Da Pontremoli ad Aulla La Via Francigena Partenza: Pontremoli, Piazza della Repubblica Arrivo: Aulla, Abbazia di S. Caprasio Lunghezza Totale (): 32.9 Percorribilità: A piedi, in mountain bike

Dettagli

Mezzanino Vecchio gattile STRADELLA Montù Beccaria Nuovo gattile Dove siamo

Mezzanino Vecchio gattile STRADELLA Montù Beccaria Nuovo gattile Dove siamo Legenda: Milano AA GE uscita Bereguardo Milano AA BO raccordo AA21 x TO Milano statale Mezzanino Vecchio gattile STRADELLA Montù Beccaria Nuovo gattile Dove siamo Se si prende l autostrada che ti porta

Dettagli

N. CONTRAENTE IMMOBILE CANONE ASSOCIAZIONE BERSAGLIERI Sede sodalizio c/o Ex Passionisti Via N. Manera n ,89

N. CONTRAENTE IMMOBILE CANONE ASSOCIAZIONE BERSAGLIERI Sede sodalizio c/o Ex Passionisti Via N. Manera n ,89 ELENCO CONTRATTI ATTIVI LOCAZIONI ATTIVE: 1 ASSOCIAZIONE BERSAGLIERI Sede sodalizio c/o Ex Passionisti Via N. Manera n. 9 317,89 2 CARAMELLI LUCA Cantine in Via Scuole n. 29 187,78 3 C.A.I Club Alpino

Dettagli

BE-01 Il Naviglio di Bereguardo

BE-01 Il Naviglio di Bereguardo BE-01 Lombardia in bicicletta - Itinerari Partenza: Abbiategrasso, stazione ferroviaria Arrivo: Pavia, stazione ferroviaria Lunghezza Totale (km): 47.1 Percorribilità: In bicicletta Tempo di percorrenza

Dettagli

INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE MARIE MANTHEY. 17 dicembre 2012. SEDE: - Centro Congressi TORINO INCONTRA Via Nino Costa 8 - Torino

INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE MARIE MANTHEY. 17 dicembre 2012. SEDE: - Centro Congressi TORINO INCONTRA Via Nino Costa 8 - Torino INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE Gli imperativi: APPROPRIATEZZA ED ECONOMICITA La sfida: INVESTIRE SULLE PERSONE Un modello: IL PRIMARY NURSING 17 dicembre 2012 SEDE: - Centro Congressi TORINO INCONTRA Via Nino

Dettagli

LIGURIA - ABRUZZO. Località e punti di fermata. 07.13 SARZANA RA Via Variante Cisa 22.28

LIGURIA - ABRUZZO. Località e punti di fermata. 07.13 SARZANA RA Via Variante Cisa 22.28 LIGURIA - ABRUZZO 06.00 GENOVA Piazza della vittoria 30 lato INps 23.40 07.13 SARZANA RA Via Variante Cisa 22.28 15.30 GIULIANOVA CaselloA/14- Hotel Breaking,v.Italia,Mosciano 13.40 15.55 TERAMO Piazza

Dettagli

L offerta scolastica nell Ambito Distrettuale Sud 6.3

L offerta scolastica nell Ambito Distrettuale Sud 6.3 Allegato 1 L offerta scolastica nell Ambito Distrettuale Sud 6.3 Nidi dell Infanzia Pubblici e Privati Comune di Azzano Decimo Asilo Nido di Azzano Decimo Cooperativa Spazio Bambini Via Montessori, n.

Dettagli

Comune di CAVOUR (2012)

Comune di CAVOUR (2012) A5 CAMPANILE PARROCCHIA DI SAN LORENZO PIAZZA SAN LORENZO 13.804,20 id: 5 immobile id: 5 quota ammortamento: 414,13 (3,0%) fondo ammortamento: 3.271,81 valore attuale: 10.532,39 27 foglio: 41 numero: 999

Dettagli

Prot. n. 0275 1/3 Torino, 11 maggio 2010. Alle Società di Ginnastica sez. G.R.

Prot. n. 0275 1/3 Torino, 11 maggio 2010. Alle Società di Ginnastica sez. G.R. FEDERAZIONE GINNASTICA D ITALIA COMITATO REGIONALE PIEMONTE E VALLE D AOSTA Via Giordano Bruno, 191-10134 TORINO - Tel. 011/543600 - Telefax 011/533895 e-mail fgicrpv@alma.it sito web www.federginnastica-crpva.it

Dettagli

SEDI SVOLGIMENTO TEST DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE 4 settembre 2015. Scuola di Management ed Economia

SEDI SVOLGIMENTO TEST DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE 4 settembre 2015. Scuola di Management ed Economia SEDI SVOLGIMENTO TEST DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE 4 settembre 2015 Scuola di Management ed Economia Indirizzo: Via Filadelfia 73 Dalla Stazione ferroviaria Porta Nuova:

Dettagli

ELENCO CONTRATTI ATTIVI AL 31/12/2014

ELENCO CONTRATTI ATTIVI AL 31/12/2014 ELENCO CONTRATTI ATTIVI AL 31/12/2014 LOCAZIONI: 1 ASSOCIAZIONE BERSAGLIERI Sede sodalizio c/o Ex Passionisti Via N. Manera n. 9 fino al 28/02 53,30 2 CARAMELLI LUCA Cantine in Via Scuole n. 29 190,04

Dettagli

PARROCCHIA DI SANTA MARIA MAGGIORE Trieste, centro STRADARIO

PARROCCHIA DI SANTA MARIA MAGGIORE Trieste, centro STRADARIO PARROCCHIA DI SANTA MARIA MAGGIORE Trieste, centro La parrocchia si estende nel rione di Cittàvecchia e arriva fino al mare (bacino di S.Giusto). Il territorio è delimitato da: via S. Carlo, via del Teatro,

Dettagli

PV-01 La Lomellina tra Pavia e Vigevano

PV-01 La Lomellina tra Pavia e Vigevano PV-01 Lombardia in bicicletta - Itinerari Partenza: Pavia, stazione ferroviaria Arrivo: Vigevano, stazione ferroviaria Lunghezza Totale (km): 42.1 Percorribilità: Biciclette di qualsiasi tipo eccetto bici

Dettagli

Cavatigozzi Via Milano via Ghinaglia

Cavatigozzi Via Milano via Ghinaglia Cavatigozzi Via Milano via Ghinaglia Inquadramento cartografico Descrizione/introduzione Itinerario radiale che collega Piazza Risorgimento con la zona periferica ovest di Cremona nei pressi del Quartiere

Dettagli

ELENCO CONTRATTI ATTIVI AL 31/12/2015

ELENCO CONTRATTI ATTIVI AL 31/12/2015 ELENCO CONTRATTI ATTIVI AL 31/12/2015 LOCAZIONI: 1 CARAMELLI LUCA Cantine in Via Scuole n. 29 189,61 2 C.A.I Club Alpino Italiano Alloggio in Via Beccaria 26 3.649,45 3 PRINCIPE e PALA 2 autorimesse in

Dettagli

PP_1. Parcheggio libero La Buca. Pubblico P1 - "Buca-Ferrovie FS" parcheggio a sosta libera a corona del centro storico. Tipologia Indirizzo

PP_1. Parcheggio libero La Buca. Pubblico P1 - Buca-Ferrovie FS parcheggio a sosta libera a corona del centro storico. Tipologia Indirizzo PP_1 parcheggio libero La Buca Dati identificativi e generali Denominazione Tipologia Indirizzo Quartiere: Proprietà: Gestione/manutenzione: Parcheggio libero La Buca Pubblico P1 - "Buca-Ferrovie FS" parcheggio

Dettagli

FL-01. Sulle orme dei pellegrini in Lomellina. PROVINCIA DI PAVIA Assessorato al Turismo e Attività Termali

FL-01. Sulle orme dei pellegrini in Lomellina. PROVINCIA DI PAVIA Assessorato al Turismo e Attività Termali FL-01 Sulle orme dei pellegrini in Lomellina La Via Francigena in auto Partenza: Palestro, stazione ferroviaria Arrivo: Gropello Cairoli, Piazza S. Rocco Lunghezza Totale (km): 60.3 Segnaletica: Assente

Dettagli

Sintesi degli incontri di ascolto di. Zona 4. Il quartiere Molise-Calvairate ha fatto emergere la necessità di uno

Sintesi degli incontri di ascolto di. Zona 4. Il quartiere Molise-Calvairate ha fatto emergere la necessità di uno Sintesi degli incontri di ascolto di Zona 4 Molise Calvairate, Ortomercato Il quartiere Molise-Calvairate ha fatto emergere la necessità di uno spazio di aggregazione, di promozione culturale e di documentazione,

Dettagli

Itinerario n. 026 - La Valnerina fra Arrone e la Cascata delle Marmore

Itinerario n. 026 - La Valnerina fra Arrone e la Cascata delle Marmore Pagina 1 Itinerario n. 026 - La Valnerina fra Arrone e la Cascata delle Marmore Scheda informativa Punto di partenza: Arrone Distanza da Roma : 110 km Lunghezza: 22 km Ascesa totale: 530 m Quota massima:

Dettagli

AD OGNI PILONE E CHIESETTA DEL PERCORSO, UNA PREGHIERA ALLA MADONNA, IN MEMORIA DEL GRANDE PAPA : "KAROL WOJTYLA".

AD OGNI PILONE E CHIESETTA DEL PERCORSO, UNA PREGHIERA ALLA MADONNA, IN MEMORIA DEL GRANDE PAPA : KAROL WOJTYLA. Dedicato al Grande Papa Karol Wojtyla AD OGNI PILONE E CHIESETTA DEL PERCORSO, UNA PREGHIERA ALLA MADONNA, IN MEMORIA DEL GRANDE PAPA : "KAROL WOJTYLA". ALCUNI PUNTI Di PREGHIERA SONO CHIESETTE SCONOSCIUTE

Dettagli

Shooting, Location e Welcome Desk

Shooting, Location e Welcome Desk Shooting, Location e Listino prezzi 2015 Il Network Nord Ovest Milano Centrale Torino Porta Nuova Genova Brignole Genova Piazza Principe Nord Est Verona Porta Nuova Venezia Mestre Venezia S. Lucia Bologna

Dettagli

Via Plinio alberature, trasporto a rifiuto del materiale di risulta 17/02/2015 28/02/2015 04/05/2015 29/05/2015

Via Plinio alberature, trasporto a rifiuto del materiale di risulta 17/02/2015 28/02/2015 04/05/2015 29/05/2015 1 CRONOPROGRAMMA LAVORI CONTRATTO REP N. 26 DEL 17/02/2015 DISERBAMENTO STRADE PULIZIA ASOLE Elenco strade Descrizione intervento Data lavori Data 1 Data 2 Data Note Diserbo Diserbo 3 Diserbo R.E.C. Via

Dettagli

Aspetti gestionali. Superfici di impalcato

Aspetti gestionali. Superfici di impalcato Aspetti gestionali Superfici di impalcato A) trincea ferroviaria tra corso Turati e corso Vittorio Emanuele II - circa mq 60.000 B) trincea ferroviaria di corso Lione tra via Bobbio e via Millio - circa

Dettagli

DOVE VEN IRE A ROMA il 26, 27 e 28 giugno Piazza Barberini 5 se arrivi a Roma in treno alla stazione Roma Termini

DOVE VEN IRE A ROMA il 26, 27 e 28 giugno Piazza Barberini 5 se arrivi a Roma in treno alla stazione Roma Termini DOVE VENIRE A ROMA il 26, 27 e 28 giugno A Roma sarà possibile autenticare i documenti in Piazza Barberini 5, presso la sede di Altroconsumo dove saremo presenti il venerdì e il sabato dalle 10 alle 17

Dettagli

COME RAGGIUNGERE LE STRUTTURE ALBERGHIERE ARRIVANDO A NAPOLI

COME RAGGIUNGERE LE STRUTTURE ALBERGHIERE ARRIVANDO A NAPOLI COME RAGGIUNGERE LE STRUTTURE ALBERGHIERE ARRIVANDO A NAPOLI HOTEL ROYAL CONTINENTAL Via Partenope, 38/44 Napoli tel. 081 2452068 Sull'autostrada, seguire la direzione Napoli, prendere l'uscita Napoli/Porto.

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l istruzione

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l istruzione Allegato n. 1 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio VI CORSO NAZIONALE DI FORMAZIONE Suoni condivisi

Dettagli

C A P O L U O G O ZONA 1 Svincolo Eleclarc sino a loc. Broglio, compreso strada parallela di fondovalle FREQUENZA : 2 volte il mese ALTRO :

C A P O L U O G O ZONA 1 Svincolo Eleclarc sino a loc. Broglio, compreso strada parallela di fondovalle FREQUENZA : 2 volte il mese ALTRO : C A P O L U O G O ZONA 1 Svincolo Eleclarc sino a loc. Broglio, compreso strada parallela di fondovalle FREQUENZA : 2 volte il mese ZONA 2 Via G. Pascoli fino al Monumento,Via IV Novembre,Via B.E.Guerra,Via

Dettagli

Percorso, Marcellise giro delle contrade (lungo)

Percorso, Marcellise giro delle contrade (lungo) A cura di A. Scolari Marcellise alto: itinerario lungo (Marcellise, Borgo, Casale, Cao di sopra, Casale di Tavola, San Briccio, Marion, Borgo, Marcellise). Dislivello m 205, tempo h 3.00'. Percorso facile.

Dettagli

STRADARIO - Comune di Fossano

STRADARIO - Comune di Fossano STRADARIO - Comune di Fossano LEGENDA AUTOSTRADA STATALI PROVINCIALI COMUNALI VICINALI A6 S.S. S.P. COM. VIC. AUTOSTRADE Autostrada A6 Torino-Savona AUTOSTRADE ESTREMI, CAPISALDI, PERCORRENZA LUNGH. M.

Dettagli

PIANO AREE PEDONALI E Z.T.L.

PIANO AREE PEDONALI E Z.T.L. COMUNE DI TERMOLI Provincia di Campobasso REGIONE MOLISE SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE PIANO AREE PEDONALI E Z.T.L. VIABILITA CENTRO CITTADINO SISTEMAZIONE PARCHEGGI RELAZIONE DATA MARZO 2007 REDAZIONE

Dettagli

EVENTO FORMATIVO SATELLITE AVVOCATI

EVENTO FORMATIVO SATELLITE AVVOCATI EVENTO FORMATIVO SATELLITE AVVOCATI Torino, 6-7 Ottobre 2011 SEDE L evento si svolgerà a Torino, presso il Centro Congressi Torino Incontra - Via Nino Costa, 8-10123 Torino. DURATA GIOVEDI 6 OTTOBRE dalle

Dettagli

Azzerare il contachilometri

Azzerare il contachilometri Percorso: I Castelli in Langa. Alba (San Cassiano), S. Rosalia, Fraz. Borzone, Castello di Grinzane, Valle Talloria, Vigne della Tenuta Fontanafredda, Sorano, Baudana, Castello Serralunga d'alba, Valle

Dettagli

UBICAZIONE Il Comune di Legnano

UBICAZIONE Il Comune di Legnano Ex Fonderia LEGNANO UBICAZIONE Il Comune di Legnano Il Comune di Legnano ha 60.000 abitanti ed è situato a circa 20 km a nord ovest di Milano. L area della Ex Fonderia, inserita in un contesto prettamente

Dettagli

Il più rapido itinerario in automobile da Via Don Minzoni (Polesella) a Via Don Minzoni (Polesella) 5 ore 38 minuti; 221 km

Il più rapido itinerario in automobile da Via Don Minzoni (Polesella) a Via Don Minzoni (Polesella) 5 ore 38 minuti; 221 km Il più rapido itinerario in automobile da Via Don Minzoni (Polesella) a Via Don Minzoni (Polesella) 5 ore 38 minuti; 221 km 20 km (1 : 610.000) V e r o n a Venezia Chioggia Mantova 2. Anguillara Veneta,

Dettagli

ISTRUZIONI PER RAGGIUNGERE LA SEDE DELL OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO DELLE DIPENDENZE (O.E.D.)

ISTRUZIONI PER RAGGIUNGERE LA SEDE DELL OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO DELLE DIPENDENZE (O.E.D.) DOVE SIAMO: 1/7 IN METRO: Da TORINO / Stazione PORTA SUSA: (tempo necessario 30-40 ): - Dalla Stazione PORTA SUSA raggiungere a piedi il capolinea della Metro. - Scendere alla Stazione PARADISO. Uscire

Dettagli

Itinerari linee scuolabus 2015/2016. I percorsi potranno subire variazioni sulla base degli effettivi iscritti

Itinerari linee scuolabus 2015/2016. I percorsi potranno subire variazioni sulla base degli effettivi iscritti Itinerari linee scuolabus 2015/2016 I percorsi potranno subire variazioni sulla base degli effettivi iscritti Viaggi di Andata Linea2 A Scuola secondaria A. Moro zona Cassinone (partenza 7:00) 1 VIA MARCONI

Dettagli

TIPOLOGIA NOME INDIRIZZO

TIPOLOGIA NOME INDIRIZZO TIPOLOGIA NOME INDIRIZZO BIBLIOTECHE E MUSEI SCUOLA MUSICALE G. ROSSINI VIA RIMEMBRANZE 2 MUSEO DEL SALE VIA N. SAURO 24 MUSEO CIVILTA CONTADINA VIA ROMEA NORD N.180 MUSEO BURATTINI E FIGURE VIA BENEFICIO

Dettagli

PADOVA VENETO. Venezia 35 km // 20 min Bologna 120 km // 80 min Trieste 200 km // 110 min Milano 220 km // 140 min 00-15 15-30 VIABILITA

PADOVA VENETO. Venezia 35 km // 20 min Bologna 120 km // 80 min Trieste 200 km // 110 min Milano 220 km // 140 min 00-15 15-30 VIABILITA PORTA NORD Roma PADOVA localizzazione VENETO bacino d utenza Venezia 35 km // 20 min Bologna 120 km // 80 min Trieste 200 km // 110 min Milano 220 km // 140 min 00-15 15-30 Limena MILANO A 4 Cadoneghe

Dettagli

Orario scuole urbano Scu2 Scuola Giorgi...4 Scu3 Scuola Don Calabria...4 Scu4 Scuola Piazza Cittadella... 5 Scu5 Scuola Fainelli...

Orario scuole urbano Scu2 Scuola Giorgi...4 Scu3 Scuola Don Calabria...4 Scu4 Scuola Piazza Cittadella... 5 Scu5 Scuola Fainelli... Orario scuole urbano Scu2 Scuola Giorgi...4 Scu3 Scuola Don Calabria...4 Scu4 Scuola Piazza Cittadella... 5 Scu5 Scuola Fainelli... 6 Scu6 Scuola Dante Alighieri...7 Scu6 Sc. Dante Alighieri... 8 Scu7

Dettagli

BENI CULTURALI DA SALVAGUARDARE VINCOLATI CON DECRETO MINISTERIALE o DECRETO DELLA DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESISTICI DEL PIEMONTE

BENI CULTURALI DA SALVAGUARDARE VINCOLATI CON DECRETO MINISTERIALE o DECRETO DELLA DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESISTICI DEL PIEMONTE 1. Palazzo della Prefettura, Via Roma n.1 F. 89/A mapp. n. 1 2 2. Palazzo sede della Curia, Vescovile Via Roma n.7 F. 89/A mapp. n. 3 3. Chiesa di Sant Ambrogio, Via Roma n. 9 F. 89/A mapp. n. A 4. Chiesa

Dettagli

Comune di Merone, Servizio tecnico Via Appiani, 22 Merone (Co) Dipartimento di Architettura e Pianificazione Via Bonardi, 3 Milano

Comune di Merone, Servizio tecnico Via Appiani, 22 Merone (Co) Dipartimento di Architettura e Pianificazione Via Bonardi, 3 Milano 1 Comune di Merone, Servizio tecnico Via Appiani, 22 Merone (Co) Dipartimento di Architettura e Pianificazione Via Bonardi, 3 Milano Convenzione stipulata tra il Comune di Merone e il Politecnico di Milano

Dettagli

COMUNE DI SAN MAURO TORINESE - PROVINCIA DI TORINO STAMPA INVENTARIO BENI IMMOBILI PATRIMONIALI INDISPONIBILI (MOD. B) DAL 01/01/1994 AL 31/12/2015

COMUNE DI SAN MAURO TORINESE - PROVINCIA DI TORINO STAMPA INVENTARIO BENI IMMOBILI PATRIMONIALI INDISPONIBILI (MOD. B) DAL 01/01/1994 AL 31/12/2015 1 SCUOLA MATERNA CONIUGI FREINET - - VIA SPERANZA N. 68 - SAN MAURO TORINESE (VALORE ORIGINARIO EURO 716.087,00) MATERNA FREINET - SCUOLA MATERNA MATERNA FREINET: PART.CAT.,SEZ.,FGL. 4,NUM. 65,SUB. 716.087,00

Dettagli

VA-01 Il Sentiero Valtellina - I tappa

VA-01 Il Sentiero Valtellina - I tappa VA-01 Lombardia in bicicletta - Itinerari Partenza: Colico, stazione erroviaria FS Arrivo: Sondrio, stazione erroviaria FS Lunghezza Totale (): 49.8 Percorribilità: Bici ibride (city-bike) e Mountain Bike

Dettagli

DOVE DORMIRE A PIEVE S. STEFANO E DINTORNI

DOVE DORMIRE A PIEVE S. STEFANO E DINTORNI DOVE DORMIRE A PIEVE S. STEFANO E DINTORNI Per info e assistenza prenotazioni alberghiere chiamare Virna: 334 3141349 N.B. LE STRUTTURE SEGNALATE IN ROSSO SONO GIÀ COMPLETE! ALBERGO INDIRIZZO TELEFONO

Dettagli

Il programma escursionistico del 2012 ha inizio lungo i sentieri del "Cammino di S.Carlo"

Il programma escursionistico del 2012 ha inizio lungo i sentieri del Cammino di S.Carlo Il programma escursionistico del 2012 ha inizio lungo i sentieri del "Cammino di S.Carlo" Il "Cammino" è un itinerario a ricordo di S.Carlo Borromeo, che in dodici tappe porta da Arona, sul Lago Maggiore,

Dettagli

COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO PROVINCIA DI UDINE PEFC/18-21-01/39 BENI IMMOBILI 2013 alla data del 31-12-2013

COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO PROVINCIA DI UDINE PEFC/18-21-01/39 BENI IMMOBILI 2013 alla data del 31-12-2013 PATRIMONIO DISPONIBILE 1. TERRENO distinto al F. 12 mapp. 10 posto a confine superficie di mq. 228.770 circa, seminativo di 2 con il Comune di Carlino in zona Ronchi RD 4.003.475 - RA 2.173.315 2. TERRENO

Dettagli

TREKKING E MOUNTAIN BIKE

TREKKING E MOUNTAIN BIKE TREKKING E MOUNTAIN BIKE Il territorio del comune di Donato, per la sua conformazione, è particolarmente adatto alla pratica dello sport della mountain bike. In pochi chilometri si può passare dai boschi

Dettagli

Comune di Alghero suoli pubblici esercizi

Comune di Alghero suoli pubblici esercizi 1 13. Bastioni Marco Polo Nel rispetto delle altre disposizioni dell articolo 11, Sez. 3b del Regolamento Piano Commerciale, sono concedibili i seguenti spazi: spazio addossato muretto di confine tra Piazzetta

Dettagli

32 Lega Open CSI di Basket Indirizzi Palestre Serie A2 2006/2007

32 Lega Open CSI di Basket Indirizzi Palestre Serie A2 2006/2007 Nome Società: A.S. BASKET ILLASI Campo di gioco: Palazzetto di Illasi Indirizzo: Illasi (VR) Venendo da Verona, una volta entrati in paese all altezza del distributore Shell, prima di un semaforo, si gira

Dettagli

PRIMO PERCORSO: ACQUI TERME NIZZA MONFERRATO

PRIMO PERCORSO: ACQUI TERME NIZZA MONFERRATO PRIMO PERCORSO: ACQUI TERME NIZZA MONFERRATO Percorso su strada lungo la via del vino che attraversa le splendide colline dell alto Monferrato. In questi luoghi abbiamo numerose tracce del passaggio di

Dettagli

QUANDO E DOVE SI VOTA

QUANDO E DOVE SI VOTA QUANDO E DOVE SI VOTA Le votazioni si svolgono in prima convocazione nei seguenti giorni del mese di marzo 2009: lunedì 9, martedì 10, mercoledì 11, giovedì 12, venerdì 13, sabato 14 e domenica 15. È possibile

Dettagli

Lungomare G. Giardina (tratto compreso tra Piazza C. Colombo e Via Archimede)

Lungomare G. Giardina (tratto compreso tra Piazza C. Colombo e Via Archimede) Le principali novità del provvedimento sono le seguenti: istituzione delle seguenti ZTL: Z. T. L. 1 definita dal perimetro costituito dalle seguenti Vie e Piazze: Via Giudecca (tratto di strada dalla Cabina

Dettagli

TI-01 Il Parco del Ticino

TI-01 Il Parco del Ticino TI-01 - Itinerari Partenza: Sesto Calende, stazione ferroviaria Arrivo: Abbiategrasso, stazione ferroviaria Lunghezza Totale (km): 54.7 Percorribilità: In bicicletta, a piedi Tempo di percorrenza (ore.min):

Dettagli

ZONA MATERA. Parrocchia Cattedrale in Maria SS. della Bruna. (Celebrazioni sospese per lavori in corso)

ZONA MATERA. Parrocchia Cattedrale in Maria SS. della Bruna. (Celebrazioni sospese per lavori in corso) (Celebrazioni sospese per lavori in corso) Chiesa S. Francesco d'assisi 19.00 11.00 19.30 19.30 Chiesa S. Lucia 19.00 8.30 8.30 8.30 8.30 19.00 19.30 19.30 20.00 Chiesa S. Chiara ZONA MATERA Parrocchia

Dettagli

SERVIZIO BIS ANNO SCOLASTICO 2015/2016

SERVIZIO BIS ANNO SCOLASTICO 2015/2016 SERVIZIO BIS ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ORARI E PERCORSI CORSE DI RINFORZO ORE DI PUNTA STUDENTI E LAVORATORI utilizzabili da tutti i clienti In vigore nei giorni scolastici stabiliti dalla REGIONE VENETO

Dettagli

www.geoplan.it COPYRIGHT

www.geoplan.it COPYRIGHT www.geoplan.it COPYRIGHT Tutti i contenuti delle pagine costituenti il presente documento sono Copyright 2010. Tutti i diritti riservati. I contenuti quali ad esempio, cartografie, testi, grafici icone,

Dettagli

Come raggiungere ANIMA UNIVERSALE in Piemonte

Come raggiungere ANIMA UNIVERSALE in Piemonte Come raggiungere ANIMA UNIVERSALE in Piemonte - Monastero Anima Universale a Leini (TO) : vedi pagine 2-5 - Tempio Anima Universale in Torino città : vedi pagina 6 Per informazioni: www.animauniversale.it

Dettagli

ELENCO IMMOBILI - Provincia di Livorno

ELENCO IMMOBILI - Provincia di Livorno PROVINCIA DI LIVORNO DIPARTIMENTO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA PIANIFICAZIONE Unità di Servizio LL.PP. e Infrastrutture - Edilizia Manutenzione, Impianti e Patrimonio ELENCO IMMOBILI - Provincia di Livorno

Dettagli

FORMAZIONE PROFESSIONALE. Laurea in Architettura conseguita presso il Politecnico di Torino in data 22 Febbraio 1988;

FORMAZIONE PROFESSIONALE. Laurea in Architettura conseguita presso il Politecnico di Torino in data 22 Febbraio 1988; FORMAZIONE PROFESSIONALE NOME: Paolo COGNOME: Negri DATA DI NASCITA: 31.05.1960 LUOGO DI NASCITA: Govone (CN) CITTADINANZA: italiana INDIRIZZO: via G. Rossini, 10/1 14015 San Damiano d Asti Iscritto all

Dettagli

Montalbano Road in Modica Palace Hotel

Montalbano Road in Modica Palace Hotel da Modica Palace Hotel, Modica, RG a Modica Palace Hotel In auto 94,2 km, 2 h 22 min Montalbano Road in Modica Palace Hotel Dati cartogra 䂐莒 ci 2016 Google 5 km https://www.google.it/maps/dir/modica+palace+hotel,+modica,+rg/bottega+sicula,+corso+umberto+i,+128,+97015+modica+rg/scalinata+di+san+...

Dettagli

visita il nostro sito www.prolocoballabio.it

visita il nostro sito www.prolocoballabio.it distribuito da Pro Loco Ballabio 1 Sentieri di montagna Itinerari di montagna consigliati dal Club Alpino Italiano di Ballabio e dal Comune di Ballabio Sentiero 30 Itinerario: Gera Bocchetta di Bertena

Dettagli

Picenengo Via Sesto Via Milano

Picenengo Via Sesto Via Milano Inquadramento cartografico Picenengo Via Sesto Via Milano Descrizione/introduzione L itinerario principale è radiale e collega il quartiere di Picenengo e relativa zona industriale e il quartiere di via

Dettagli

DESCRIZIONE LINEE E CODICE FERMATE

DESCRIZIONE LINEE E CODICE FERMATE FERROVIA CIRCUMETNEA - CATANIA - AUTOLINEE DESCRIZIONE LINEE E CODICE FERMATE QUANDO PASSA IL PROSSIMO AUTOBUS? Utilizza il servizio "TEMPO REALE BUS FCE" Randazzo Linguaglossa Catania - Via Autostrada

Dettagli

BENI CULTURALI E RELATIVI PROVVEDIMENTI DI TUTELA AI SENSI DEL DLGS N. 42/2004 E DELLA PRECEDENTE NORMATIVA (1)

BENI CULTURALI E RELATIVI PROVVEDIMENTI DI TUTELA AI SENSI DEL DLGS N. 42/2004 E DELLA PRECEDENTE NORMATIVA (1) COMUNE DI GUBBIO (PG) 1 2 3 LOCALITA'- INDIRIZZO PIAZZA VITTORIO EMANUELE 3 DENOMINAZIONE DEL BENE ANTICA ABBAZIA DI ALFIOLO POI ANTICA ABBAZIA DI ALFIOLO POI PROVVEDIMENTO DI TUTELA DIRETTA DEL 08/06/1911

Dettagli

ELENCO DELLE SPESE DI RAPPRESENTANZA SOSTENUTE DAGLI ORGANI DI GOVERNO DELL ENTE NELL ANNO 2018

ELENCO DELLE SPESE DI RAPPRESENTANZA SOSTENUTE DAGLI ORGANI DI GOVERNO DELL ENTE NELL ANNO 2018 COMUNE DI MONDOVI' Provincia di CUNEO ELENCO DELLE SPESE DI RAPPRESENTANZA SOSTENUTE DAGLI ORGANI DI GOVERNO DELL ENTE NELL ANNO 2018 (articolo 16, comma 26, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138) Delibera

Dettagli

LINEA: 566 (Andata) Orario Feriale: Lunedì - Venerdì dal 1 Novembre 2015 PADERNO DUGNANO (FNM) - BOLLATE (FNM) - MILANO (ROSERIO)

LINEA: 566 (Andata) Orario Feriale: Lunedì - Venerdì dal 1 Novembre 2015 PADERNO DUGNANO (FNM) - BOLLATE (FNM) - MILANO (ROSERIO) LINEA: 566 (Andata) Orario Feriale: Lunedì - Venerdì dal 1 Novembre 2015 N Corsa 1 3 5 7 9 11 13 19 15 17 21 25 27 29 39 37 33 35 sc ns sc sc ns Paderno D. - Via Arborina, 44 (Staz. FNM) 05:30 06:10 06:30

Dettagli