Bhutan The Dragon Kingdom

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Bhutan The Dragon Kingdom"

Transcript

1

2 Bhutan The Dragon Kingdom Il regno buddhista del Bhutan sorge lungo gli alti crinali dell Himalaya orientale, confinando con la Cina (Tibet) a nord e a nord-ovest, e con gli stati Indiani di Arunachal Pradesh, Assam, West Bengal e Sikkim rispettivamente a est, sud e ovest. Con una superficie di 46,500 km quadrati, il Bhutan può essere paragonato alla Svizzera, sia per dimensioni che per topografia. I monti himalayani hanno protetto questo Paese dal resto del mondo e lasciato le sue bellezze incontaminate durante il corso dei secoli. La scuola Drukpa Kagyupa del Buddhismo Mahayana ha permesso lo sviluppo di una cultura ricca e di un affascinante storia. La popolazione del Bhutan protegge il suo patrimonio sacro e la sua identità unica, rimasta intatta per secoli, scegliendo di rimanere isolata per difendere un segreto gelosamente custodito. Il regno è scarsamente popolato, con soli circa 700,000 abitanti. La prima storia scritta del regno risale all VIII secolo, con la legenda del Guru Padmasambhavas che volo dal Tibet al Bhutan nel 747 d.c. sul dorso di una tigre. Questo Guru, considerato anche un secondo Buddha, arrivò a Taktsang (Tana della Tigre), che sorge sulle rocce che sovrastano la valle di Paro, e da qui iniziò la propagazione della forma tantrica del Buddismo Mahayana. Nei secoli seguenti molti altri maestri predicarono questa fede, con la conseguente piena fioritura del Buddismo nel medioevo. Anche se inizialmente diviso, il Paese venne unificato sotto la setta del Buddhismo Mahayana di Drukpa Kagyupa, all inizio del XVII secolo, da una figura religiosa, Shabdrung Ngawang Namgyal. Shabdrung codificò un sistema completo di leggi e costruì diversi dzongs a protezione di ogni valle, oggi centri amministrativi e religiosi delle rispettive regioni. Nei due secoli successive la nazione venne di nuovo frammentata in poteri regionali con interminabili guerre civili. Alla fine del IXX secolo, Ugyen Wangchuck, che controllava le regioni centrali e orientali, sconfisse i rivali ed unì nuovamente il Paese. Fu accettato da tutti come il primo monarca ereditario del Bhutan nel 1907.

3 BHUTAN TREKKING PROGRAM 10 giorni/9 notti Giorno 1: Volo su Paro e trasferimento via terra a Thimphu (2320 m) Volo della Druk Air per Paro, Bhutan. Nei giorni sereni il panorama sull Himalaya è sensazionale, incluso l Everest, ma particolarmente emozionante è l avvicinamento in aereo attraverso le colline del Bhutan, prima dell atterraggio con un paio di virate strette sulla pista di Paro. Sarete accolti da una guida butanese e trasferiti nella capitale, Thimphu (1 ora di auto). Giorno 2: visita di Thimphu (2320 m) Ci sono diverse cose da ammirare nella capitale, che ha un atmosfera molto rilassante. Thimphu è relativamente piccola, con una popolazione di circa 90,000 abitanti, e ha strade ampie, con tre corsie. Visita di: Late King's Memorial Chorten, Biblioteca Nazionale, Drubthob Nunnery, Museo del Folklore, Takin Preserve, fabbrica di carta fatta a mano, scuola dell artigianato dove i giovani studenti imparano come creare i tradizionali manufatti (Zo Rig Chusum i tredici mestieri), laboratorio dell argento e dell oro di Smiths, Zangtopelri Lhakhang, Emporio dell artigianato e centro locale di manufatti per vedere i tessitori al lavoro, tra varietà di tessuti, thangkha dipinti, maschere, gioielli, Giorno 3: Thimphu Gangtey (2800m) Dopo la colazione, si parte in auto per circa 5 ore prima di raggiungere Gangtey. Lungo la strada si attraversa il passo Dochu-la(3,088m) e si passa da Wangduephodrang Dzong. Pernottamento al campo/farm house, Gangtey. Giorno 4: Gangtey Gompa - Gogona, 15km, 6-7 ore (3100m) Il trekking inizia oggi. Un percorso che si snoda verso l alto, attraverso prati e campi, salendo fino al passo di Tsele-la (3,400m), dove è prevista la sosta per il pranzo. Il sentiero da qui discende gradatamente, attraversando foreste di ginepri, magnolie, bambo e rododendri. Dopo un ultima breve salita, si raggiunge il villaggio di Gogona. La popolazione di Gogona era originariamente nomade e parlava una lingua chiamata Bjopkha (lingua dei nomadi). Pernottamento al campo.

4 Giorno 5: Gogona - Khotokha, 16km, 6-7 ore (3480m). Il percorso si snoda dolcemente sopra il villaggio di Gogona, salendo tra boschi di abeti, querce, rododendri, cipressi e ginepri. Una lunga ma graduale salita conduce fino al passo di Shobju-la (3,400m). Il sentiero porta fino alla vasta valle di Khotokha, dove la popolazione di Sha (una regione nel distretto di Wangduephodrang) viene in estate per far pascolare gli animali. Pernottamento al campo. Giorno 6: Khotokha - Chazam/Wangduephodrang, 12km, 5 ore (2,303m) Una breve ascesa ci porta ad un passo, da dove il sentiero scende ripido tra diverse vegetazioni, fino a raggiungere il ponte a Wangduephodrang. Il trekking finisce qua. Pernottamento in un hotel a Wangduephodrang. Giorno 7: Wangduephodrang Punakha Thimphu Paro (2,350 m) La mattina si visita Wangdi Phodrang Dzong, prima di proseguire in auto per Punakha (1 ora), l antica capitale invernale. Escursione a Chimi Lhakhang, il tempio del pazzo monaco divino. Per arrivare si fa una bellissima passeggiata tra villaggi. Il tempio può essere visitato. All esterno si trova un albero che si pensa sia germogliato dopo che Drukpa Kunley lanciò un fulmine dalla valle adiacente per uccidere alcuni spirti maligni che si erano riuniti presso questo sito. Visita anche del cortile di Punakha Dzong. Più tardi, rientro a Thimphu, in circa 3 ore di auto. Sosta alla caffetteria Dochula per un tè ed ammirare il panorama. Si prosegue per Paro per un altra ora di tragitto. Il pranzo è previsto dopo le visite a Punakha. Giorno 8: Paro (Escursione a Takstang) (2,200m) La mattina escursione alla tana della Tigre, nel pomeriggio visita di Dungtse Lhakhang e Kichu Lhakhang. Taktshang: covo della tigre, o tana della Tigre, è come spesso ci si riferisce per indicare il monastero di Taktshang Pelphung, uno tra i più famosi e venerati monasteri del Bhutan. Si trova a picco su una roccia alta 900 m, sopra la valle di Paro. Si tratta di un sito impressionante, ma accessibile solo a piedi o a dorso di pony/cavalli.

5 Dall inizio del sentiero (2600m), la ripida passeggiata fino alla caffetteria dura circa un ora (circa 350m di ascesa). Dalla caffetteria (2940m) e dalle aeree circostanti, si ha una buona vista su Taktshang. Godietevi il panorama sul monastero con una meritata tazza di tè e biscotti. Chi desidera proseguire da qui deve essere un abile camminatore. Normalmente cavalli e pony non proseguono oltre questo punto. Dalla caffetteria il percorso continua per altri 45 minuti fino al punto d osservazione (3140m), dove si trova un Chorten (stupa). Da questo sito si ammira il monastero, con una vista spettacolare e l edificio è così vicino che sembra di toccarlo. In realtà si trova sull altro lato di una profonda voragine, solo 150 m in linea d aria, ma ci vuole ancora mezz ora o più per raggiungerlo. Si continua lungo la rampa di scale sulla roccia, fino ad una cascata che precipita nell abisso profondo, mentre innanzi a sé si trova un eremo incastrato in un crepaccio. In seguito si sale la ripida rampa di scale che porta al monastero. In ogni momento di questa salita potete tornare indietro se avete difficoltà ad avanzare. Una volta arrivati all interno del monastero, ci sono diversi santuari o templi da vedere, con qualche monaco che vi risiede. Dopo aver visitato i principali santuari del monastero di Taktshang, il pranzo è previsto alla caffetteria, sulla strada del ritorno, prima di giungere alla strada principale da dove si è partiti la mattina. La strada per il ritorno, essendo tutta in discesa, è percorribile solo a piedi, non è adatta per percorrerla a dorso di un pony. Nota bene: per questo tipo di escursione è opportuno avere scarpe adatte. Inoltre, se avete tempo e siete pronti per altre sfide, ci sono diversi monasteri, templi, eremi nel territorio circostante Taktshang. I più noti sono Zangdopelri e Ugyen Tsemo. Kichu Lhakhang: Kyichu è una dei più antichi templi del Bhutan, costruito del VII secolo dal te tibetano Songtsen Gampo. La storia racconta che una demone gigante giaceva tra il Tibet e la catena dell Himalaya, prima della diffusione del Buddismo. Per oltrepassarla, re Songtsen Gampo decise di costruire 108 templi in un solo giorno per sotterrare la demone per sempre, nel 659 d.c. Tra questi 108 templi, 12 sono stati costruiti seguendo specifici piani, in punti strategici. Il tempio di Jokhang a Lhasa venne eretto sopra il cuore della demone e Kichu si dice sia stato costruito sul piede sinistro. Dungtshe Lhakhang: Dungtse Lhakhang venne costruito dal grande costruttore di ponti Thangtong Gyelpo nel Si dice sia sorto sulla testa della demone, che causava malesseri agli abitanti della zona. L edificio venne restaurato nel 1841 ed è l unico depositario delle arti di lignaggio di Kagyu. Può non essere permesso l entrata in questi edifici, ma si può passeggiare attorno. Drukgyel Dzong: le rovine di Drukgyal Dzong si trovano a 14km a nord della città di Paro, vicino alla fine della strada pavimentata. Drukgyal Dzong (fortezza della vittoria) venne costruita nel per commemorare la vittoria dei butanesi sulle forze tibetano-mongole. Un incendio lo bruciò nel Nelle giornate limpide, il Monte Jumolhari, un picco sacro del Bhutan, si scaglia sullo sfondo.

6 Giorno 9: Escursione a Chele La e Dzongdrakha (3,900m) Questa mattina una strada panoramica percorribile in circa un ora e mezza conduce al passo Chele La, ad un altitudine di circa 3900m. Da un lato si trova Paro e dall altro la Valle Haa. L escursione di questa mattina inizia con una breve discesa sotto il passo, per poi proseguire con circa mezz ora di salita prima di ridiscendere le colline. Il percorso passa accanto a rifugi costruiti sulle ripide scogliere, sotto le rocce/grotte e ad un tempio che è la casa di circa 50 suore. Sulla strada di rientro a Paro, sosta per visitare un monastero chiamato Dzondrakha, che è simile al famoso tana della Tigre ma più facilmente raggiungibile. Per metà camminata sarete immersi nei campi agricoli, per un altra metà salirete e in meno di un ora in totale raggiungerete il monastero. Arrivati al santuario avrete una vista incredibile sulla fertile valle di Paro. La vostra guida vi condurrà all interno del tempio principale del monastero. A Paro, dopo 15 minuti di auto, si giunge alla vecchia torre dell orologio Ta Dzong, oggi museo nazionale. Visita del Museo Nazionale e di Rinphung Dzong, dove vene girato il film hollywoodiano il Piccolo Bhudda. Giorno 10: Partenza Dopo la prima colazione, trasferimento all Aeroporto di Paro. *** Fine dei Servizi***

7 Trekking Equipment list Trekking boots - well broken in and waterproofed Running or tennis shoes Down jacket or equivalent with hood One heavy wool shirt or sweater Two cotton shirts One pair cotton trousers or shorts One pair woolen trousers One pair shorts or calf-length skirt/culottes for women (skirts are more comfortable and culturally more acceptable) Wind- and rain-gear with hood Sun hat with brim Woolen hat or balaclava woolen mittens or gloves Woolen socks to wear with boots Cotton socks Personal first-aid kit including medication for common ailments such as headaches, dysentery etc., moleskin, antiseptic cream, surgical tape, band aids, sun cream (15% block out advised), lip salve and medicines Water purification tablets Flashlight with extra batteries Sunglasses or snow goggles (an extra pair is recommended) Water bottle, preferably wide mouthed, with at least one liter capacity Pocket knife Note book with pens and pencils Plastic bags - small size for books, film etc., larger bags for clothes, sleeping bags and duffel bag liners Sleeping bag Light weight day pack Duffel bag - preferably waterproof Optional Accessories Camera and film - bring plenty, as film is expensive and not easily available Binoculars Umbrella - available locally Repair kit with needle, thread, tape, glue, scissors, etc. Extra water bottle - recommended for Ladakh Wind pants, gaiters and down booties - for high altitude treks Small supply of personal energy snacks Reading material, playing cars, lightweight chess board, Scrabble, etc. Giveaways such as pens, pencils, books, etc.

Patagonia inesplorata Tour Patagonia

Patagonia inesplorata Tour Patagonia Patagonia inesplorata Tour Patagonia 1 giorno: ITALIA/SANTIAGO (-/-/-) Partenza con volo di linea per Santiago del Cile. Pasti, film e pernottamento a bordo. 2 giorno: SANTIAGO DEL CILE (-/-/-) Arrivo

Dettagli

-LA CITTA DEL SOLE VIAGGI-

-LA CITTA DEL SOLE VIAGGI- -LA CITTA DEL SOLE VIAGGI- A CURA DI TREKKING AL SANTUARIO ANNAPURNA Kathmandu Pokhara Naya Pool Ghorepani Chomrong Annapurna B.C. ( ca. 4.130 m.) PROGRAMMA DI VIAGGIO: Giorno 1 Italia /Kathmandu Partenza

Dettagli

LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti

LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti Quando si parla delle Tre Cime di Lavaredo si pensa subito alle fotografie che vediamo sempre sui calendari. Ma avete mai pensato da dove sono state scattate?

Dettagli

Il Bhutan: il regno del dragone tuonante

Il Bhutan: il regno del dragone tuonante : il regno del dragone tuonante di Paolo Castellani 12 Il Memorial Chorten a Thimphu Lo Dzong di Paro? Ma dov è? Questa è la risposta che ti puoi aspettare quando dici che andrai in Bhutan. Questo remoto

Dettagli

5 PERCORSI NORDIC IN MUGELLO solo per associati della Modern Nordic Walking Academy (FI)

5 PERCORSI NORDIC IN MUGELLO solo per associati della Modern Nordic Walking Academy (FI) 5 PERCORSI NORDIC IN MUGELLO solo per associati della Modern Nordic Walking Academy (FI) Legenda grado difficoltà Nordic/Turistico facile: percorso senza difficoltà in cui si utilizza la tecnica n.w. lungo

Dettagli

Itinerario Giornaliero. Il mosaico californiano 10 giorni, 9 notti

Itinerario Giornaliero. Il mosaico californiano 10 giorni, 9 notti Page 1 of 6 Il mosaico californiano 10 giorni, 9 notti Il viaggio ideale per chi si reca per la prima volta nell ovest americano. e i suoi famosi quartieri, l'elettrizzante Las Vegas e la romantica San

Dettagli

TORNIMPARTE CAMPO FELICE RIFUGIO SEBASTIANI

TORNIMPARTE CAMPO FELICE RIFUGIO SEBASTIANI TORNIMPARTE CAMPO FELICE RIFUGIO SEBASTIANI La partenza è da Villagrande di Tornimparte (880 m s.l.m.) lungo la strada provinciale SP1 Amiternina; dopo 400 metri circa in falsopiano svoltare a sinistra

Dettagli

Totes Gebirge - Austria

Totes Gebirge - Austria Escursione Sociale del 17 19 Luglio 2015 Totes Gebirge - Austria Descrizione generale Il Totes Gebirge è una catena montuosa delle Alpi Nord-orientali delle Alpi orientali. Si tratta di un altopiano di

Dettagli

LA FORTEZZA DI CONFINE ALTFINSTERMÜNZ di Hans Thöni

LA FORTEZZA DI CONFINE ALTFINSTERMÜNZ di Hans Thöni LA FORTEZZA DI CONFINE ALTFINSTERMÜNZ di Hans Thöni La fortezza di confine Altfinstermünz si trova in una gola del fiume Inn, sotto la strada di Resia, presso la localitá di Hochfinstermünz. In questo

Dettagli

Viterbo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia

Viterbo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia Partendo dalla Chiesa di S. Maria delle Fortezze scendiamo verso Via Garibaldi e Via dei Mille, per proseguire per via della Verità, alla scoperta

Dettagli

Proposte di viaggi a cavallo o in carrozza

Proposte di viaggi a cavallo o in carrozza Proposte di viaggi a cavallo o in carrozza Chiarimenti iniziali : L'escursioni fuori del maneggio sotto proposte sono riservate ai maggiori di 14 anni (con consenso scritto dei genitori per i minorenni),

Dettagli

Organizza un viaggio

Organizza un viaggio Benedetta Caselli Classe III B a.s. 2012-2013 Organizza un viaggio Dove? Il mio viaggio sarà in Portogallo, più precisamente a Lisbona, la sua capitale. Lisbona è situata alla foce del fiume Tago e gode

Dettagli

SOLO ITALIA BRIDGE Il Bridge va in vacanza

SOLO ITALIA BRIDGE Il Bridge va in vacanza PROGRAMMA Sabato, 22 Febbraio: Aeroporto di Pisa Viareggio Arrivo all'aeroporto Galileo Galilei di Pisa e trasferimento in hotel a Viareggio. Il cocktail di benvenuto sara' servito in hotel prima della

Dettagli

Speciale Gruppi 2 0 1 5

Speciale Gruppi 2 0 1 5 La Nostra Toscana Chianti Valdarno Casentino Firenze Speciale Gruppi 2 0 1 5 In collaborazione con Informazioni e prenotazioni Mazzanti Viaggi - La Montagna Fiorentina Srl Via Kennedy, 5 50066 Reggello

Dettagli

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA È guida ambientale escursionistica chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone nella visita

Dettagli

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede Varese Villa Panza Sacro Monte Campo dei Fiori il Forte di Orino - Durata 1 giorno Percorso: indirizzato a gambe un po allenate Sviluppo: 35

Dettagli

NEPAL TREKKING PROGRAM

NEPAL TREKKING PROGRAM NEPAL TREKKING PROGRAM INTRODUZIONE La regione dell Annapurna, nel Nepal centrale, è l area per fare trekking più diversificata in termini sia geografici che culturali. Questo territorio è abitato da una

Dettagli

ALGERIA: Djanet 4x4 + TREKKING NEL TASSILI

ALGERIA: Djanet 4x4 + TREKKING NEL TASSILI ALGERIA: Djanet 4x4 + TREKKING NEL TASSILI In collaborazione con Avventuriamoci Questo itinerario prevede una parte in fuoristrada nei magnifici dintorni di Djanet e un trekking nel Tassili Dajjer. Il

Dettagli

NEPAL & BHUTAN 11 GIORNI/9 NOTTI QUOTE VALIDE FINO A DICEMBRE 2012. Kathmandu Paro / Thiumphu/ (Dochula Pass) /

NEPAL & BHUTAN 11 GIORNI/9 NOTTI QUOTE VALIDE FINO A DICEMBRE 2012. Kathmandu Paro / Thiumphu/ (Dochula Pass) / Viaggio tra: NEPAL & BHUTAN 11 GIORNI/9 NOTTI QUOTE VALIDE FINO A DICEMBRE 2012 Kathmandu Paro / Thiumphu/ (Dochula Pass) / Punakha / Paro / Kathmandu Quota individuale di partecipazione: da 2.805,00 PER

Dettagli

Gli strumenti della geografia

Gli strumenti della geografia Gli strumenti della geografia La geografia studia lo spazio, cioè i tanti tipi di luoghi e di ambienti che si trovano sulla Terra. La geografia descrive lo spazio e ci spiega anche come è fatto, come vivono

Dettagli

Massa. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. SAPER D ITALIA - Le nostre radici all ombra del tricolore

Massa. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. SAPER D ITALIA - Le nostre radici all ombra del tricolore SAPER D ITALIA - Le nostre radici all ombra del tricolore Il percorso ad anello, con partenza dalla Biblioteca Civica, attraversa via Crispi e prosegue su viale Democrazia, sede del Liceo in cui insegnò

Dettagli

Urbino. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Dalla città risorgimentale alla città contemporanea

Urbino. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Dalla città risorgimentale alla città contemporanea Dalla città risorgimentale alla città contemporanea Partendo da Porta Santa Lucia giungiamo per Via Bramante in Via Santa Margherita per continuare verso Piazza della Repubblica dove sorge il complesso

Dettagli

Percorso, Marcellise giro delle contrade (lungo)

Percorso, Marcellise giro delle contrade (lungo) A cura di A. Scolari Marcellise alto: itinerario lungo (Marcellise, Borgo, Casale, Cao di sopra, Casale di Tavola, San Briccio, Marion, Borgo, Marcellise). Dislivello m 205, tempo h 3.00'. Percorso facile.

Dettagli

PROGRAMMA ESCURSIONI BIKE HOTEL ESTATE 2013 AREA COMMERCIALE APT VAL DI FASSA

PROGRAMMA ESCURSIONI BIKE HOTEL ESTATE 2013 AREA COMMERCIALE APT VAL DI FASSA PROGRAMMA ESCURSIONI BIKE HOTEL ESTATE 2013 AREA COMMERCIALE APT VAL DI FASSA 1 ESCURSIONI RISERVATE OSPITI BIKE HOTELS PRENOTAZIONE: Le escursioni vanno prenotate ai recapiti del Check Point: info@fassasport.com

Dettagli

DESCRIZIONE PERCORSO. Pizzegoro. Montagnole alte

DESCRIZIONE PERCORSO. Pizzegoro. Montagnole alte DESCRIZIONE PERCORSO 1 GIORNO. Arrivati a Schio via treno, saliremo con un pulman fino a località Recoaro Mille (1015 msl), Comune di Recoaro Terme. La Conca di Pizzegoro è una vasta area adibita a pascolo

Dettagli

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA VOLUME 1 CAPITOLO 0 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: Terra... territorio...

Dettagli

ESCURSIONI: la costa. Strada dei Sapori Medio Tirreno Cosentino

ESCURSIONI: la costa. Strada dei Sapori Medio Tirreno Cosentino ESCURSIONI: la costa Cetraro Paese (3 km) Belvedere Paese (10 km) Uno dei paesi più popolosi della costa le cui origini sono circa del 13 secolo. Di grande interesse è il castello Aragonese originariamente

Dettagli

VIAGGIO IN BICI ALTMÜHLTAL E DANUBIO

VIAGGIO IN BICI ALTMÜHLTAL E DANUBIO VIAGGIO IN BICI ALTMÜHLTAL E DANUBIO Pedalando lungo i fiumi Altmühl e Danubio (ca. 330 km, percorso facile, 08 giorni / 07 notti) DESCRIZIONE Un esperienza che a lungo resterà nei sentieri del vostro

Dettagli

Tour di Gruppo Argentina Patagonica (Buenos Aires, Iguazu,Ushuaia, Calafate,Buenos Aires)

Tour di Gruppo Argentina Patagonica (Buenos Aires, Iguazu,Ushuaia, Calafate,Buenos Aires) Tour di Gruppo Argentina Patagonica (Buenos Aires, Iguazu,Ushuaia, Calafate,Buenos Aires) 10 notti 13 giorni Partenza esclusiva Todra Tour Operator di gruppo minimo 15 persone con guide locali parlanti

Dettagli

Frankfurt Hahn (HHN/EDFH)

Frankfurt Hahn (HHN/EDFH) Frankfurt Hahn (HHN/EDFH) STORIA L aeroporto di Francoforte Hahn si trova a 120 km dalla città di Francoforte, ed è stato per lungo tempo una base aerea della NATO che ospitava il cinquantesimo squadrone

Dettagli

Arezzo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. TERRA D AREZZO - parla di te la storia

Arezzo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. TERRA D AREZZO - parla di te la storia TERRA D AREZZO - parla di te la storia La storia come protagonista di un interessante percorso che, partendo da Piazza della Libertà, giunge a Piazza del Popolo per concludersi in piazza Grande, passando

Dettagli

IL VIAGGIO DI NOZZE IN GIAPPONE DI GIADA E CLAUDIO 10/10-29/10/2016

IL VIAGGIO DI NOZZE IN GIAPPONE DI GIADA E CLAUDIO 10/10-29/10/2016 Agenzia di Viaggi Via Capo Spartivento, 74 00122 Ostia Lido (Roma) Tel. 06/97618255 06/97618370 - Fax 06/97256527 e-mail: info@gttravel.it www.gttravel.it www.viaggidinozzeroma.it IL VIAGGIO DI NOZZE IN

Dettagli

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013]

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013] MOCA Modulo Candidatura http://www.federscacchi.it/moca moca@federscacchi.it [Manuale versione 1.0 marzo 2013] 1/12 MOCA in breve MOCA è una funzionalità del sito web della FSI che permette di inserire

Dettagli

Adventure Park Limarò

Adventure Park Limarò Mappa ADVENTURE PARK Adventure Park Limarò PERCORSO PONTI E PERCORSO AEREO Un percorso sospeso, che mette alla prova equilibrio e capacità di autocontrollo. Legati a una doppia fune di sicurezza, si attraversa

Dettagli

VIAGGIO IN BICI DALLE DOLOMITI AL LAGO DI GARDA

VIAGGIO IN BICI DALLE DOLOMITI AL LAGO DI GARDA VIAGGIO IN BICI DALLE DOLOMITI AL LAGO DI GARDA Viaggio in bici lungo i fiumi RIENZA, ISARCO E ADIGE (ca. 265 km, 07 giorni / 06 notti, viaggio individuale) DESCRIZIONE Dalle Dolomiti del Nord-Est questo

Dettagli

Attività. Qui di seguito, ecco alcune attività organizzate in associazione con Alan Turizm, un'agenzia di viaggi su misura.

Attività. Qui di seguito, ecco alcune attività organizzate in associazione con Alan Turizm, un'agenzia di viaggi su misura. Attività Qui di seguito, ecco alcune attività organizzate in associazione con Alan Turizm, un'agenzia di viaggi su misura. Contattateci! Itinerari a piedi Cappadocia segreta (a piedi) Camminando in direzione

Dettagli

COME RAGGIUNGERE BELLAGIO

COME RAGGIUNGERE BELLAGIO COME RAGGIUNGERE BELLAGIO Le informazioni fornite in questi fogli sono state controllate al momento della stesura e sono state fatte per dare una linea guida per organizzare il Vostro spostamento da e

Dettagli

W P E VIAGGIO FOTOGRAFICO CHERNOBYL, LA ZONA PROIBITA 24 APRILE - 1 MAGGIO. Struttura del Viaggio fotografico

W P E VIAGGIO FOTOGRAFICO CHERNOBYL, LA ZONA PROIBITA 24 APRILE - 1 MAGGIO. Struttura del Viaggio fotografico VIAGGIO FOTOGRAFICO CHERNOBYL, LA ZONA PROIBITA 24 APRILE - 1 MAGGIO Questo workshop fotografico ci porterà all interno della zona di esclusione di Chernobyl, un luogo entrato tragicamente nella storia

Dettagli

AL MUSEO CON I BAMBINI. Piccola guida di sopravvivenza per genitori e nonni

AL MUSEO CON I BAMBINI. Piccola guida di sopravvivenza per genitori e nonni AL MUSEO CON I BAMBINI Piccola guida di sopravvivenza per genitori e nonni Abbigliamento La visita comporta camminate e scale: indossate scarpe comode! Poiché il museo ha sede in un edificio storico alcuni

Dettagli

Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina

Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina Viaggio per due.. Tappe: Aeroporto di Malpensa; Stazione TreNord; Hotel Plinius; Bellagio; Expo ; Pizzeria da Benito; Viaggio per

Dettagli

1. Schenna Riffianerweg Saltaus St. Leonhard ritorno. 2. Schenna Castel Goyen Castel Labers Fragsburg Greiterhof ritorno

1. Schenna Riffianerweg Saltaus St. Leonhard ritorno. 2. Schenna Castel Goyen Castel Labers Fragsburg Greiterhof ritorno Itinerari in MTB 1. Schenna Riffianerweg Saltaus St. Leonhard ritorno Dal piazzale del paese, il sentiero asfaltato Riffianerweg ci conduce in leggera discesa al Waalerhaus al Labboden. Il percorso si

Dettagli

Una fantastica occasione a un prezzo fantastico.

Una fantastica occasione a un prezzo fantastico. Una fantastica occasione a un prezzo fantastico. PROGRAMMA CAPODANNO 2012 IN SICILIA Hotel Village Città del Mare di Terrasini (Palermo) 28 Dicembre 2012 2 Gennaio 2013 1 giorno Venerdì 28 dicembre Partenza

Dettagli

MAKALU 8463 m, NEPAL via normale nord-ovest, discesa in sci e cenni sulle altre vie del versante ovest 1

MAKALU 8463 m, NEPAL via normale nord-ovest, discesa in sci e cenni sulle altre vie del versante ovest 1 MAKALU 8463 m, NEPAL via normale nord-ovest, discesa in sci e cenni sulle altre vie del versante ovest 1 La via normale di nord-ovest, per il Makalu-La (ampia sella tra la vetta del Makalu e il Kansung

Dettagli

LUXURY BHUTAN (9 giorni / 8 notti)

LUXURY BHUTAN (9 giorni / 8 notti) LUXURY BHUTAN (9 giorni / 8 notti) 1 giorno ITALIA / DELHI O KATHMANDU / PARO / THIMPU Arrivo a Delhi o Katmandu con volo di linea intercontinentale (non compreso nel prezzo) e proseguimento, con volo

Dettagli

ASDPS Centro Ippico Meisino Campo estivo 2014 1. Presentazione settimana

ASDPS Centro Ippico Meisino Campo estivo 2014 1. Presentazione settimana ASDPS Centro Ippico Meisino Campo estivo 2014 1. Presentazione settimana L ASDPS Centro Ippico Meisino propone, per l estate 2014, un campo estivo dedicato alla scoperta del mondo dell equitazione e dei

Dettagli

1.6 Che cosa vede l astronomo

1.6 Che cosa vede l astronomo 1.6 Che cosa vede l astronomo Stelle in rotazione Nel corso della notte, la Sfera celeste sembra ruotare attorno a noi. Soltanto un punto detto Polo nord celeste resta fermo; esso si trova vicino a una

Dettagli

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele Marinaccio Il Colombario Costantiniano è situato nel

Dettagli

1 Vernuer Kalmtal Matatz Ulfas I. Obere Obisellalm. Gita nella valle alta e solitaria alla malga pittoresca al lago. percorso

1 Vernuer Kalmtal Matatz Ulfas I. Obere Obisellalm. Gita nella valle alta e solitaria alla malga pittoresca al lago. percorso 1 Vernuer Kalmtal Matatz Ulfas I Öberst, Obere Obisellalm 10,8 km 5.00 ore 1392 m 810 m 2160 m giu. ott. 26 Obere Obisellalm Gita nella valle alta e solitaria alla malga pittoresca al lago Öberst Vernuer

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

Dal rifugio Baranci verso Val Campo di Dentro

Dal rifugio Baranci verso Val Campo di Dentro Dal rifugio Baranci verso Val Campo di Dentro Sfruttiamo gli impianti che ci portano a 1500 m al rifugio Baranci. Ci avviamo ai piedi del maestoso massivo della Rocca dei Baranci verso il rifugio Tre Scarperi

Dettagli

Per info e iscrizioni : Mario Prelli 3357783859 Telaro Annamaria 3355651330 Barbara Bianucci 0321424536 novadea@deagostini.it

Per info e iscrizioni : Mario Prelli 3357783859 Telaro Annamaria 3355651330 Barbara Bianucci 0321424536 novadea@deagostini.it 4-7 DICEMBRE Piccola ma immensamente affascinante, una città portuale tra le più pittoresche d Europa. A dicembre diventa poi un piccolo gioiello Per info e iscrizioni : Mario Prelli 3357783859 Telaro

Dettagli

Fossavatn Marathon in Islanda. Dal 28.04 al 03.05.2016, con guida accompagnatore

Fossavatn Marathon in Islanda. Dal 28.04 al 03.05.2016, con guida accompagnatore Fossavatn Marathon in Islanda Dal 28.04 al 03.05.2016, con guida accompagnatore Recentemente inserita nel circuito Worldloppet, la Fossavatn Marathon è destinata, sicuramente, ad incontrare un successo

Dettagli

Tour Transiberiana: Mosca - Irkutsk e lago Baikal - Ulan Batore - Pekin/Mosca

Tour Transiberiana: Mosca - Irkutsk e lago Baikal - Ulan Batore - Pekin/Mosca Tour Transiberiana: Mosca - Irkutsk e lago Baikal - Ulan Batore - Pekin/Mosca 12 giorni/11 notti Mosca, 4 notti Irkutsk e lago Baikal, 1 notte, 2 giorni pieni Riserva Naturale di Gun Galuut, 1 notte Preparati

Dettagli

Salerno. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Salerno: i Luoghi del Risorgimento

Salerno. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Salerno: i Luoghi del Risorgimento Salerno: i Luoghi del Risorgimento Partendo dai Portici di Palazzo di città si sale per Via dei Canali fiancheggiando famosi monumenti legati agli avvenimenti insurrezionali ed all Unità d Italia. Si percorre

Dettagli

A.I.A. Sezione di Paola email: paola@aia-figc.it sito internet: www.aia-paola.it telefono e fax 0982/583581 Sede: Viale Mannarino, 10 87027 Paola

A.I.A. Sezione di Paola email: paola@aia-figc.it sito internet: www.aia-paola.it telefono e fax 0982/583581 Sede: Viale Mannarino, 10 87027 Paola La Sezione AIA di Paola è lieta di presentarvi il II Memorial Andrea & Gianluca torneo di Calcio a 11 aperto a tutte le realtà che compongono il mosaico della nostra associazione. La manifestazione si

Dettagli

Anello nel bosco di conifere, attorno ai prati di Margherita dei Boschi (1.100 m.). Lunghezza itinerario 3,6 km; tempo di percorrenza 1h e 30.

Anello nel bosco di conifere, attorno ai prati di Margherita dei Boschi (1.100 m.). Lunghezza itinerario 3,6 km; tempo di percorrenza 1h e 30. Itinerari 1) GOUTA: boschi di conifere, prati, quota 1.100 m Anello nel bosco di conifere, attorno ai prati di Margherita dei Boschi (1.100 m.). Lunghezza itinerario 3,6 km; tempo di percorrenza 1h e 30.

Dettagli

TOUR DEL MAROCCO FES, L ATLANTE E MARRAKECH Fine maggio metà luglio e fine settembre ottobre

TOUR DEL MAROCCO FES, L ATLANTE E MARRAKECH Fine maggio metà luglio e fine settembre ottobre TOUR DEL MAROCCO FES, L ATLANTE E MARRAKECH Fine maggio metà luglio e fine settembre ottobre 1 Giorno: Italia Casablanca Fes Partenza dall aeroporto scelto. Arrivo a Casablanca, proseguimento per l aeroporto

Dettagli

Le Meraviglie dell'america

Le Meraviglie dell'america Le Meraviglie dell'america Accompagnatore locale in lingua Italiana Un itinerario completo. Le grandi città dell est e quelle dell ovest con l aggiunta del sapore dei grandi parchi. Visiterete in un solo

Dettagli

COMUNE DI CAMPOFORMIDO DISTRETTO DEL CORMOR

COMUNE DI CAMPOFORMIDO DISTRETTO DEL CORMOR COMUNE DI CAMPOFORMIDO DISTRETTO DEL CORMOR 1 COSA FARE IN CASO DI: FRANA ALLUVIONE TROMBA D ARIA TEMPORALE CON FULMINI TERREMOTO 2 SE TI TROVI IN UN LUOGO CHIUSO: 1. mantieni la calma; COSA FARE IN CASO

Dettagli

Arrivo all'aeroporto di Los Angeles, trasferimento libero in hotel. Incontro con l accompagnatore, cena e pernottamento.

Arrivo all'aeroporto di Los Angeles, trasferimento libero in hotel. Incontro con l accompagnatore, cena e pernottamento. Page 1 of 5 California dreaming 8 giorni, 7 notti Los Angeles, Hollywood, Beverly Hills, il parco di Yosemite, la scintillante Las Vegas, l affascinante San Francisco e la costa dell Oceano Pacifico...Ci

Dettagli

Grand Tour dello Sri Lanka

Grand Tour dello Sri Lanka Grand Tour dello Sri Lanka (14 giorni / 13 notti) Giorno 01: Arrivo a Colombo Arrivo all Aeroporto Internazionale di Bandaranaike. Incontro con il nostro rappresentante e trasferimento in hotel. Giorno

Dettagli

LA SCUOLA A EXPO MILANO 2015

LA SCUOLA A EXPO MILANO 2015 EXPO Milano 2015 EXPO MILANO 2015 Expo Milano 2015 è un Esposizione Universale con caratteristiche inedite e innovative. Non solo una rassegna espositiva, ma anche un evento che intende coinvolgere attivamente

Dettagli

ESCURSIONI. DOVE: Lucca e provincia le locations si trovano nel raggio di circa 60 km da Il Ciocco Tenuta e Parco.

ESCURSIONI. DOVE: Lucca e provincia le locations si trovano nel raggio di circa 60 km da Il Ciocco Tenuta e Parco. ESCURSIONI DOVE: Lucca e provincia le locations si trovano nel raggio di circa 60 km da Il Ciocco Tenuta e Parco. In bicicletta alla scoperta della campagna lucchese Per chi visita Lucca e vuole scoprire

Dettagli

Distretto 2050 PROGRAMMA DI VIAGGIO

Distretto 2050 PROGRAMMA DI VIAGGIO Distretto 2050 PROGRAMMA DI VIAGGIO 30 maggio ITALIA / BRASILE Partenza dall Italia con volo di linea per Iguassu, via San Paolo. Pasti a bordo. 31 maggio SAN PALO/ IGUASSU All arrivo incontro con la guida

Dettagli

W.E. SOCIAL. Cosa aspettate?? Salpate con noi! per info scrivete a info@associazioneoltrevela.it o visitate la pagina Facebook di Social Sailing!

W.E. SOCIAL. Cosa aspettate?? Salpate con noi! per info scrivete a info@associazioneoltrevela.it o visitate la pagina Facebook di Social Sailing! W.E. SOCIAL Social Sailing vi attira ma non avete quattro giorni liberi a disposizione? W. E. Social è la soluzione adatta a voi! Tutta l avventura, la bellezza e lo stare insieme in stile Social Sailing

Dettagli

BUDAPEST IN AEREO 5 GG / 4 NT

BUDAPEST IN AEREO 5 GG / 4 NT BUDAPEST IN AEREO 5 GG / 4 NT 1 giorno: ITALIA BUDAPEST Arrivo e trasferimento in hotel in bus privato, sistemazione nelle camere. Eventuale tempo a disposizione per una prima visita libera della città.

Dettagli

ISTRUZIONI STRADALI INDIRIZZI:

ISTRUZIONI STRADALI INDIRIZZI: ISTRUZIONI STRADALI Questa guida sarà utile sia a chi ha il GPS, sia a chi conosce bene la Romagna. Vi chiediamo di leggerla con attenzione e di seguire le indicazioni. Se tutti seguirete le indicazioni,

Dettagli

LA MAGIA DEI FIORDI 2015

LA MAGIA DEI FIORDI 2015 LA MAGIA DEI FIORDI 2015 (PARTENZE GARANTITE MIN. 2 PARTECIPANTI) 7 giorni / 6 notti CODICE PACCHETTO: NOR-11346 1 giorno: PARTENZA CON VOLO PER STOCCOLMA - TRASFERIMENTO IN HOTEL Ritrovo dei partecipanti

Dettagli

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie useo Mercantile 2014/15 Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie Elisabetta Carnielli, tel. 0471 945530 e-mail: elisabetta.carnielli@camcom.bz.it http://www.camcom.bz.it/it-it/altriservizi/museo_mercantile.html

Dettagli

ESCURSIONI. DOVE: nella Valle del Serchio le locations si trovano nel raggio di circa 12 km da Il Ciocco infopoint.

ESCURSIONI. DOVE: nella Valle del Serchio le locations si trovano nel raggio di circa 12 km da Il Ciocco infopoint. ESCURSIONI DOVE: nella Valle del Serchio le locations si trovano nel raggio di circa 12 km da Il Ciocco infopoint. Alla scoperta dei colli di Barga Questa è l escursione ideale per chi vuole scoprire senza

Dettagli

Itinerario n. 026 - La Valnerina fra Arrone e la Cascata delle Marmore

Itinerario n. 026 - La Valnerina fra Arrone e la Cascata delle Marmore Pagina 1 Itinerario n. 026 - La Valnerina fra Arrone e la Cascata delle Marmore Scheda informativa Punto di partenza: Arrone Distanza da Roma : 110 km Lunghezza: 22 km Ascesa totale: 530 m Quota massima:

Dettagli

Camperlife.it 29/12/2009

Camperlife.it 29/12/2009 Equipaggi 27/12/2009 ore 21.50 EMILIO ELIDE Roller team Granduca Garage Anche se è tardi partiamo ugualmente confidando nel fatto di non trovare molto traffico ed infatti il viaggio fila via liscio tanto

Dettagli

Escursione dei sette laghi in Val Ridanna

Escursione dei sette laghi in Val Ridanna Escursione dei sette laghi in Val Ridanna TREKKING Durata Distanza 8:00 h 20.7 km Dislivello Altitudine Max 1440 m 2707 m Condizione Tecnica Avventura Paesaggio Selvaggio e intatto Il primo tratto ricalca

Dettagli

MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio

MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio di Diana Duginova MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio Nella vostra città c è un luogo piacevole dove poter andare in qualsiasi momento e sempre con immensa gioia? Un grande magazzino

Dettagli

FONTI DI ENERGIA SFRUTTATE DALL UOMO NELL ANTICHITA

FONTI DI ENERGIA SFRUTTATE DALL UOMO NELL ANTICHITA FONTI DI ENERGIA SFRUTTATE DALL UOMO NELL ANTICHITA Lavoro della classe III H Scuola secondaria di 1 1 grado L. Majno - Milano a.s. 2012-13 13 Fin dall antichità l uomo ha saputo sfruttare le forme di

Dettagli

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ...

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ... VOLUME 1 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE ACQUE INTERNE 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: valle... ghiacciaio... vulcano... cratere...

Dettagli

Tutti, ma proprio tutti, si fermano al passaggio a livello

Tutti, ma proprio tutti, si fermano al passaggio a livello Siamo arrivati così alla fine di questa piccola esplorazione nel mondo della sicurezza ferroviaria. La prossima volta che attraverserete la ferrovia, siamo sicuri che guarderete i binari con occhi diversi,

Dettagli

BERLINO aereo 5 giorni 19 22 febbraio 2014

BERLINO aereo 5 giorni 19 22 febbraio 2014 19 22 febbraio 2014 1 giorno: 19/2/2014 sistemazione in pullman e trasferimento all aeroporto di Roma Fiumicino. All arrivo, disbrigo formalità e partenza, con volo AIR BERLIN delle 17:30, per Berlino.

Dettagli

Le residenze di Borgo San Marco

Le residenze di Borgo San Marco Le residenze di Borgo San Marco Le residenze di Borgo San Marco saranno 12 ville realizzate in una parte della tenuta conosciuta come San Marco. L intervento di recupero verrà realizzato nella parte sud

Dettagli

AVVENTURE HIMALAYANE

AVVENTURE HIMALAYANE AVVENTURE HIMALAYANE INDIA E BHUTAN Delhi Bagdogra Darjeeling Kalipong Phuntsdoling Thimpu - Paro 2 aprile 19 aprile 2014 Un viaggio spirituale e pieno di emozioni. Partendo da Delhi, la capitale dell

Dettagli

Le Regine del Nord Partenze Garantite 2014 8 giorni/7 notti 28 luglio / 4 agosto / 11 agosto

Le Regine del Nord Partenze Garantite 2014 8 giorni/7 notti 28 luglio / 4 agosto / 11 agosto Le Regine del Nord Partenze Garantite 2014 8 giorni/7 notti 28 luglio / 4 agosto / 11 agosto Giorno 1 Arrivo - Copenhagen Arrivo all aereoporto di Copenhagen, incontro con il vostro accompagnatore e trasferimento

Dettagli

PROGRAMMI VIP 2014 Questo è un anno speciale. Questi i programmi speciali per visitare luoghi magnifici in tutto l Egitto. Potete ammirare la

PROGRAMMI VIP 2014 Questo è un anno speciale. Questi i programmi speciali per visitare luoghi magnifici in tutto l Egitto. Potete ammirare la PROGRAMMI VIP 2014 Questo è un anno speciale. Questi i programmi speciali per visitare luoghi magnifici in tutto l Egitto. Potete ammirare la bellezza dell Egitto e la sua storia mentre seguite il vostro

Dettagli

VIAGGIO IN BICI LA PISTA CICLABILE DELL INN - DA INNSBRUCK A PASSAU

VIAGGIO IN BICI LA PISTA CICLABILE DELL INN - DA INNSBRUCK A PASSAU VIAGGIO IN BICI LA PISTA CICLABILE DELL INN - DA INNSBRUCK A PASSAU DALLA CITTÀ DEL TETTUCCIO D ORO VERSO LA CITTÀ DEI TRE FIUMI (ca. 336 km, percorso facile, 08 giorni / 07 notti) DESCRIZIONE Dalla celebre

Dettagli

Trek Valgrisenche. Percorso "soft"

Trek Valgrisenche. Percorso soft Percorso "soft" Lunghezza circa 10 Km - dislivello positivo mt. 650 - dislivello negativo mt. 770 (Fraz. Usellière rifugio Chalet de l Epèe vallone di Plontaz - capoluogo di Valgrisenche). Si parte dalla

Dettagli

LUNEDÌ 5 LUGLIO Ritrovo al porto di Ancona alle ore 9,00-9,30

LUNEDÌ 5 LUGLIO Ritrovo al porto di Ancona alle ore 9,00-9,30 LUNEDÌ 5 LUGLIO Ritrovo al porto di Ancona alle ore 9,00-9,30 WAYPOINT ritrovo porto di Ancona : N43 37.238 E13 30.565 AREA ATTESA IMBARCO (punto 6 della cartina successiva) La partenza del traghetto per

Dettagli

Si è pensato di riassumere le diverse definizioni nel modo seguente:

Si è pensato di riassumere le diverse definizioni nel modo seguente: 3.1.3 IN MONTAGNA Prima di effettuare l'uscita nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, sul questionario è stato chiesto ai bambini se conoscevano questa realtà o meno, e a che cosa potesse servire un parco

Dettagli

2 POPOLI IMMENSI ARMENIA & GEORGIA EURO 1.650,00 PREZZO TUTTO INCLUSO!!! PARTENZA 12 MAGGIO 2016 VOLI DA VENEZIA

2 POPOLI IMMENSI ARMENIA & GEORGIA EURO 1.650,00 PREZZO TUTTO INCLUSO!!! PARTENZA 12 MAGGIO 2016 VOLI DA VENEZIA 2 POPOLI IMMENSI ARMENIA & GEORGIA EURO 1.650,00 PREZZO TUTTO INCLUSO!!! PARTENZA 12 MAGGIO 2016 VOLI DA VENEZIA HOTEL 4* STELLE PROGRAMMA 8 GIORNI / 7 NOTTI PENSIONE COMPLETA E VISITE INCLUSE Le tariffe

Dettagli

UNA RICERCA SULLE FORME ORGANICHE

UNA RICERCA SULLE FORME ORGANICHE Immagini il disegno nella scuola nel lavoro nell'arte, n. 24, 3 quadrimestre 1968; rassegna periodica edita dalla KOH-I-NOOR HARDTMUTH S.p.A. - Milano 1968. UNA RICERCA SULLE FORME ORGANICHE Il mondo attorno

Dettagli

Città del Messico, San Cristóbal de las Casas, Palenque, Campeche, Merida, Uxmal e Chichen-Itza

Città del Messico, San Cristóbal de las Casas, Palenque, Campeche, Merida, Uxmal e Chichen-Itza ITINERARIO Capodanno in Messico DURATA: 13 Giorni Città del Messico, San Cristóbal de las Casas, Palenque, Campeche, Merida, Uxmal e Chichen-Itza 13 GIORNI/10 NOTTI Partenza Esclusiva con accompagnatore

Dettagli

Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della

Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della 12 giorni / 10 notti Le magnifiche piantagioni di tè a Darjeeling I Festivals Drubchen e Tshechu a Thimphu L imponente dzong Ta a Paro Minitrekking sulle

Dettagli

Itinerario n. 087 - Il Santuario di M.Tranquillo e la Macchiarvana

Itinerario n. 087 - Il Santuario di M.Tranquillo e la Macchiarvana Pagina 1 di 5 Itinerario n. 087 - Il Santuario di M.Tranquillo e la Macchiarvana Scheda informativa Punto di partenza: Pescasseroli Distanza da Roma: 164 km Lunghezza: 34 km Ascesa totale: 630 m Quota

Dettagli

Obiettivo di gioco. Componenti di gioco. Spielablauf

Obiettivo di gioco. Componenti di gioco. Spielablauf Un gioco di Donald X. Vaccarino Da 2-4 giocatori dagli 8 anni in su. Traduzione: Francesco Tamagnone Componenti di gioco Obiettivo di gioco Tramite la costruzione di nuovi insediamenti, i giocatori creano

Dettagli

I MUSEI DELL ALTO ADIGE

I MUSEI DELL ALTO ADIGE I MUSEI DELL ALTO ADIGE ECCO LE NOSTRE PROPOSTE PER QUANTI DI VOI DESIDERANO VISITARE ALCUNI DEI PIÙ IMPORTANTI MUSEI DELL ALTO ADIGE. GUIDA DEI MUSEI: WWW.MUSEI-ALTOADIGE.IT/ MUSEUMOBIL CARD Euro 28,-

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico

Dettagli

Workshop. Abruzzo Photographic Landscape

Workshop. Abruzzo Photographic Landscape di fotografia paesaggistica in Abruzzo 5-7 giugno 2010 Campo Imperatore, Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Foto: Alessio Graziani Il workshop si terrà nel primo week end di giugno (4-5-6

Dettagli

GUIDA ALL ACQUISTO DELLE FOTO

GUIDA ALL ACQUISTO DELLE FOTO 1 GUIDA ALL ACQUISTO DELLE FOTO Gentile Utente questa guida vuole offrirle un aiuto nella selezione e nell acquisto delle foto dal nostro carrello elettronico. La invitiamo a Stampare questo breve manuale

Dettagli

Percorso della guerra

Percorso della guerra Percorso della guerra Il percorso si snoda attraverso i territori dei cinque comuni ripercorrendo i principali eventi bellici che li hanno interessati. E un percorso adatto ad essere esplorato in più giorni,

Dettagli

Itinerario storico-naturalistico

Itinerario storico-naturalistico Itinerario storico-naturalistico La mappa del percorso Baluardi di Ponente: il camminamento che segue il sito degli antichi baluardi, che delimitavano la città sul lato nord-ovest, permette di osservare

Dettagli

L INDUSTRIA E I SERVIZI

L INDUSTRIA E I SERVIZI VOLUME 2 CAPITOLO 3 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE L INDUSTRIA E I SERVIZI 1. Parole per capire Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: economia... industria... fabbrica...

Dettagli

OPPORTUNITÀ D INVESTIMENTO:

OPPORTUNITÀ D INVESTIMENTO: OPPORTUNITÀ D INVESTIMENTO: 1. BAIA ZAVALA, isola di Hvar La baia Zavala è situata nel golfo di Stari Grad, una delle baie più belle e protette dell isola di Hvar. Nel piano regolatore l area della baia

Dettagli