Coordinamento Nazionale FLP-Interno

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Coordinamento Nazionale FLP-Interno"

Transcript

1 Coordinamento Nazionale FLP-Interno Ministero dell'interno - Palazzo Viminale - Palazzina F, 1 piano, stanza n Roma Tel fax flp_interno@icloud.com NOTIZIARIO FLP-Interno n giugno 2017 QUESTORAZZI CHE PROVANO AD ARRAMPICARSI SUGLI SPECCHI ANCORA SULL'EPISODIO INQUIETANTE ACCADUTO IL15 MAGGIO 2017 ALLA QUESTURA DI MESSINA Nel No&ziario n. 39 del 30 maggio u.s. abbiamo già riferito su quanto era accaduto lo scorso 15 maggio presso la Caserma Nicola Calipari (ex Zuccarello) della Questura di Messina. Per quel giorno era stata indetta una assemblea sindacale provinciale della FLP che doveva tenersi presso una sala messa a disposizione dalla Prefettura di Messina. Trattandosi di una assemblea provinciale, tenuta da due componenti della segreteria nazionale, si attendeva anche la partecipazione del personale civile dell amministra-zione dell Interno che lavora presso gli uffici della questura personale che però non ci risulta fosse stato avvertito dello svolgimento dell assemblea. Appurato ciò, poco prima dell inizio della assemblea, il dottor Puleio (segretario nazionale FLP) allo scopo di avvertire a voce i colleghi si recava presso la Caserma Nicola Calipari (ex Zuccarello), dove presta servizio la maggior parte del personale civile che lavora presso gli uffici di PS della provincia di Messina. Alla porta di accesso alla struttura c era però un agente di PS che faceva la guardia e che sosteneva di avere ricevuto ordini di non fare entrare nessuno. A nulla è valso che il dottor Puleio si qualificasse (esibendo anche il tesserino di riconoscimento) come un dipendente civile dell amministrazione e come rappresentante sindacale del personale civile la porta è rimasta sbarrata e la struttura inaccessibile. Naturalmente nessuno di quanti lavorano in quell edificio si è poi presentato alla assemblea in Prefettura. Dell accaduto abbiamo chiesto spiegazioni al questore di Messina, dr. Giuseppe Cucchiara, oltre che alla responsabile della segreteria del Dipartimento della Pubblica Sicurezza (viceprefetto Maria Forte) e al direttore dell Ufficio relazioni sindacali del Ministero dell Interno (viceprefetto Tania Giallongo). Consideriamo infatti quell episodio molto grave e lesivo nei confronti del nostro sindacato e riteniamo inoltre che esso ha il sapore di una forte discriminazione nei confronti di tutto il personale civile che lavora al Ministero dell Interno. Il questore Cucchiara si era inizialmente limitato a precisare che quell'ufficio, con circolare interna del 3 maggio 2017, aveva diramato agli uffici dipendenti ove opera personale dell'amministrazione Civile dell Interno l informativa in merito allo svolgimento dell'assemblea sindacale programmata per il giorno 15 maggio 2017 cosa che però a noi non risulta

2 ! Coordinamento Nazionale FLP-Interno pag. 2! Poi, dopo che era stato da noi ufficialmente invitato a fornire dei chiarimen& sull intera dinamica dell accaduto il questore Cucchiara, con la le[era che si allega, ha provato ad arrampicarsi sugli specchi. In data odierna abbiamo allora inviato al questore Cucchiara e ai più importan& referen& burocra&ci della nostra Amministrazione la seguente le[era: Oggetto: Risposta alle affermazioni del Questore di Messina in merito a quanto accaduto il 15 maggio 2017 alla Caserma Nicola Calipari (ex Zuccarello). Gentile Sig. Questore, in riferimento a quanto da Lei asserito nella lettera Cat.A3b (738. 2) AA.GG. del 6 giugno 2017, trasmessa con Prot: del 07/06/2017 Uscita Fasc: (che si allega), Le riporto quanto puntualizzato dal Segretario Nazionale FLP-Interno dott. Domenico Puleio che si è trovato ad essere il protagonista diretto degli avvenimenti accaduti il 15 maggio 2017 alla Caserma Nicola Calipari (ex Zuccarello) di Messina. Sig. Questore, ritengo opportuno rispondere personalmente alla sua nota Cat. A3b (738.2) AA.GG. del 6 giugno u.s. con la quale sono stati forniti chiarimenti - evidentemente sulla base delle dichiarazioni dell addetto alla vigilanza - in merito all increscioso episodio già segnalato da questa O.S. con le proprie precedenti note. Si ricorda previamente che il sottoscritto è innanzi tutto un funzionario del Ministero dell Interno ed in quanto tale, salvo eventuali restrizioni relative ad aree riservate per particolari motivi di sicurezza (comunque derogabili, una volta proceduto all identificazione) non pare che possa subire limitazioni di accesso agli Uffici dipendenti dal Ministero dell Interno, in specie negli uffici amministrativi ove vi sia comunque la presenza di personale dell Amministrazione civile dell Interno. Qualora, così come lei ha rappresentato, esistano delle consegne impartite che limitino il diritto dei dipendenti del Ministero dell Interno ad accedere agli Uffici periferici del Ministero dell Interno aperti al pubblico (addirittura in orario di ufficio), ciò solleva una problematica di livello nazionale che demandiamo al competente Dipartimento per le Politiche del Personale dell Amministrazione Civile, il quale dovrà chiarire gli ambiti di agibilità del proprio personale in tali Uffici. In ogni caso, si ribadisce che il sottoscritto, dopo le telefonate andate a vuoto, di cui lei parla, pregava l agente di guardia di contattare un Dirigente presente nella struttura decentrata della Questura al fine di potere ottenere il passi. La S.V. sostiene che <al fine di potere risolvere al meglio la situazione, il dipendente invitava il Dirigente sindacale ad attendere il tempo necessario per dare seguito alle istanze dell utenza presente sul posto, ma questi, subito dopo, senza alcun preavviso, andava via>.

3 -- -- Coordinamento Nazionale FLP-Interno pag. 3! Per verità, occorre fare presente che per tutto il tempo in cui il sottoscritto è rimasto nella guardiola insieme all agente (forse meno di dieci minuti) era entrata solo una persona (probabilmente un agente in borghese) che, mosso da curiosità ha scambiato qualche parola solo con il sottoscritto durante le telefonate dell agente, nulla chiedendo all addetto all ingresso, né alcun altro utente ha chiesto informazioni in mia presenza. In ogni caso, l agente in parola rinunciando definitivamente a farsi parte attiva, rifiutandosi di contattare il Dirigente, si alzava dalla sedia sostenendo che nessuno era autorizzato ad accedere - sin anche i suoi colleghi fuori servizio. Dopo di ciò, ci siamo mossi contemporaneamente verso gli scalini di uscita ed il sottoscritto ha riformulato la domanda: allora non mi fa passare? Me ne devo andare?. L agente, giunto all esterno, mi ha ribadito: qui non può entrare nessuno!. A questo punto, dovendo avviare l assemblea in Prefettura, il sottoscritto prima di lasciare il luogo ha certamente preavvisato l agente, dicendo, allora vado via, ma veda che io scriverò. Chiariti i fatti, si spera che non si tentino riformulazioni di altre versioni. Il Segretario Nazionale FLP-Interno Domenico Puleio Al Sig. Capo Dipartimento per le Politiche del Personale si chiede quindi di conoscere se al personale dell Amministrazione civile dell Interno sia interdetto l accesso in altri Uffici amministravi del Ministero diversi da quello in cui presti servizio, anche se sussistano motivazioni che non possano essere conosciute dagli addetti alle portinerie. Ossia, si chiede se sia legittimo che tali addetti facciano da filtro rispetto ad eventuali esigenze di tipo generale e che questi si possano rifiutare di contattare i dirigenti qualora espressamente richiesto. In tali casi ci si chiede al contrario se possa essere interdetto l ingresso al Viminale al Sig. Questore di Messina qualora questi non sia invitato ufficialmente dal Sig. Ministro o dal Sig. Capo della polizia per questioni che riguardino espressamente la propria attività di servizio. Rispetto alle problematiche di tipo sindacale, ci si attende dall Ufficio Relazioni Sindacali una presa di posizione che chiarisca definitivamente le agibilità sindacali dei rappresentati sindacali e se queste possano essere liberamente attenuate da consegne impartite o ordini di servizio dei responsabili degli Uffici periferici. Il Coordinatore Generale FLP-Interno Dario Montalbetti Rimaniamo quindi in a[esa di vedere che cosa farà in proposito (sempre ammesso che voglia e sappia fare qualcosa) il dire[ore dell Ufficio Relazioni Sindacali, il viceprefe[o Tania Giallongo, proveniente dalla prefe[ura di Enna e che dal 30 marzo 2017 si è insediata alla direzione di quell ufficio. A cura del Coordinamento Nazionale FLP-Interno

4 o 9vfinistero de(i'interno DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DEL PERSONALE DELL'AMMINISTRAZIONE CIVILE E PER LE RISORSE STRUMENTALI E FINANZIARIE Ufficio IV Relazioni Sindacali Prot. n. OM::ffoAIX-A b22. Roma,..-_a i.-.- 6\U. 20\l AL COORDINAMENTO NAZIONALE FLP - INTERNO SEDE OGGETTO: Prefettura di Messina - Assemblea sindacale del 15 maggio Partecipazione del personale dell'amministrazione civile dell'interno presso la Questura di Messina. ' Si fa seguito a precorsa corrispondenza, concernente l'argomento indicato in oggetto. Al riguardo, iri riferimento a quanto specificatamente richiesto da codesta Organizzazione sindacale con nota del 24 maggio u.s., si.trasmette l'unita lettera di risposta pervenuta dalla Questura di Messina. DELL'UFFICIO ~ J~J-'ngo SD/

5 Ministero dell'interno e) Questura di Messina Prol del 07/06/2017 Uscita Fasce Coò. Airrn.. m_lt QUESTURA DI MESSINA Divisione Gabinetto Cat.A3b (738. 2) AA.GG. Messina, 6 giugno 2017 OGGETTO: Prefettura di Messina - Assemblea sindacale del 15 maggio Partecipazione del personale dell'amministrazione civile dell'!nterno in servizio presso la Questura di Messina. MINISTERO DELL'INTERNO Dipartimento per le politiche del Personale dell'amministrazione Civile e per le Rìsorse Strumentali e Finanziarie Ufficio IV - Relazioni Sindacali =ROMA= Con riferimento alla nota protocollo n. OM7701 /X-1492 del 26 maggio 2017, di uguale oggetto, si informa codesto Ufficio che nell'occorso jn argomento, per soddisfare la richiesta del Dirigente sindacale della FLP Interno, l'addetto alla vigilanza dell'ingresso della Caserma Calipari, in coerenza alle consegne impartite, contattava, telefonicamente, senza ottenere risposta, gli uffici interessati. Pertanto, al fine di potere risolvere aj meglio la situazione, il dipendente invitava Dirigente sindacai.e ad attendere il tempo necessario per dare seguito alle istanze dell'utenza presente sul posto, ma questi, subito dopo, senza alcun preavviso, andava via. DIPA~TIMENTO PER LE POLITICHE DEL PERSONALE D.ELLAMMIN!STRAZJONE CIVILE E PER LE RISORSE STRUMENTAU E FINANZIARIE Uff!cro IV Relazioni Sindacali 07GIU,2017 Prot. n. Q/jjf Jl~/x 1 g ~,,{';. 1L~GèsToRE (, ~i\ l.,

Determinazione 19/2015 Definizione della controversia Galante XXX/NGI s.p.a. IL DIRIGENTE

Determinazione 19/2015 Definizione della controversia Galante XXX/NGI s.p.a. IL DIRIGENTE Determinazione 19/2015 Definizione della controversia Galante XXX/NGI s.p.a. IL DIRIGENTE VISTA la L. 14 novembre 1995, n. 481, Norme per la concorrenza e la regolazione dei servizi di pubblica utilità.

Dettagli

Albo dei Segretari Comunali e Provinciali Sezione Regionale del Piemonte GUIDA AI PROCEDIMENTI DI MAGGIORE INTERESSE

Albo dei Segretari Comunali e Provinciali Sezione Regionale del Piemonte GUIDA AI PROCEDIMENTI DI MAGGIORE INTERESSE GUIDA AI PROCEDIMENTI DI MAGGIORE INTERESSE Delibera C.d.A. Nazionale n. 150 del 15.07.1999 Segreterie Comunali e Provinciali Procedura per la nomina del Segretario titolare Richiesta pubblicizzazione

Dettagli

CONFERENZA STATO REGIONI SEDUTA DEL 26 NOVEMBRE 2003

CONFERENZA STATO REGIONI SEDUTA DEL 26 NOVEMBRE 2003 CONFERENZA STATO REGIONI SEDUTA DEL 26 NOVEMBRE 2003 Repertorio Atti n. 1868 del 26 novembre 2003 Oggetto:Accordo tra il Ministro della salute, le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo

REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo Provincia di Lecco Rep. CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE DI CASCINA LEVADA PERIODO 01/09/2015 31/08/2020.

Dettagli

AL DIRIGENTE DEL II REPARTO MOBILE e, p.c. ALLA SEGRETERIA NAZIONALE COISP

AL DIRIGENTE DEL II REPARTO MOBILE e, p.c. ALLA SEGRETERIA NAZIONALE COISP Segreteria Provinciale di Padova Piazzetta Palatucci 5 Padova Tel. +39 049 833217 Fax: +39 049 661258 e-mail: padova@coisp.it www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI

Dettagli

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia Ministeri e Coordinamento Nazionale FLP Giustizia Polizia Penitenziaria Reperibilità 3928836510 Coordinamento Nazionale: c/o Ministero della Giustizia Via Arenula, 70 00186 ROMA tel. 06/64760274 telefax

Dettagli

COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA

COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00186 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 Fax: +39 06 62276535 coisp@coisp.it www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA Prot.

Dettagli

CITTA DI CIAMPINO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE

CITTA DI CIAMPINO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE CITTA DI CIAMPINO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 94 del 22.10.2012 Art. 1 Oggetto 1. Il presente Regolamento disciplina l uso della

Dettagli

COMUNE DI LEFFE PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO DI DIFESA AMBIENTALE

COMUNE DI LEFFE PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO DI DIFESA AMBIENTALE REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO DI DIFESA AMBIENTALE Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 33 del 19 luglio 2013 ART. 1 FINALITA Il Comune di Leffe istituisce e coordina il Servizio

Dettagli

S^P. UfU. DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE DEL PERSONALE Servizio Ordinamento e Contenzioso Divisione I

S^P. UfU. DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE DEL PERSONALE Servizio Ordinamento e Contenzioso Divisione I MG; "se MAS/3 Al (fj//.j(f?f t S^P UfU DIREZIONE CENTRALE DEL PERSONALE Servizio Ordinamento e Contenzioso Divisione I N. 333-A/9801.B.210(4/37) Roma, 18.1.1991 OGGETTO: Servizi fuori sede - Orario- di

Dettagli

1 1 3 WWW.poliziadistato.it E-mail: urp.br@poliziadistato.it

1 1 3 WWW.poliziadistato.it E-mail: urp.br@poliziadistato.it QUESTURA DI BRINDISI CARTA DEI SERVIZI Via Perrino, 1 Telefono: 0831 543111 1 1 3 WWW.poliziadistato.it E-mail: urp.br@poliziadistato.it LA QUESTURA DIALOGA CON I CITTADINI La Questura di Brindisi, con

Dettagli

TRATTATIVE DECENTRATE

TRATTATIVE DECENTRATE TRATTATIVE DECENTRATE CONCLUSI I LAVORI VINCENTE LA LINEA DELLA CONSAP SOTTOSCRITTA L INTESA Dopo 3 mesi e poco più (siamo partiti il 17 marzo 2010) si concludono a Palazzo Chigi le trattative locali relative

Dettagli

Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00186 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 Fax: +39 06 62276535 coisp@coisp.it www.coisp.it

Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00186 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 Fax: +39 06 62276535 coisp@coisp.it www.coisp.it Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00186 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 Fax: +39 06 62276535 coisp@coisp.it www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA Prot.

Dettagli

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI Direzione centrale per le risorse umane Ufficio relazioni sindacali URGENTE

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI Direzione centrale per le risorse umane Ufficio relazioni sindacali URGENTE Direzione centrale per le risorse umane Ufficio relazioni sindacali URGENTE Prot. OM. 7738/6210 Roma, 16 settembre 2004 - AI SIGG. DIRIGENTI DELLE DIREZIONI INTERREGIONALI DELLA POLIZIA DI STATO - AI SIGG.

Dettagli

Visto l OREL vigente in Sicilia; PROPONE. Al Responsabile del Servizio Risorse Umane. Per i motivi sopra esposti:

Visto l OREL vigente in Sicilia; PROPONE. Al Responsabile del Servizio Risorse Umane. Per i motivi sopra esposti: CITTA DI VITTORIA PROVINCIA DI RAGUSA UNITA DI STAFF GABINETTO DEL SINDACO E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE Servizio Gestione Amministrativa del Personale DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE Data 14.10.2014

Dettagli

Manuale Utente per la Gestione dei Revisori degli Enti Locali

Manuale Utente per la Gestione dei Revisori degli Enti Locali Manuale Utente per la Gestione dei Revisori degli Enti Locali INDICE DEI CONTENUTI 1 PRESENTAZIONE DEL DOCUMENTO 3 1.1 INTRODUZIONE NORMATIVA 3 1.2 DEFINIZIONE DEI TERMINI/GLOSSARIO 4 2 MODALITÀ DI ACCESSO

Dettagli

abbattimento e sostituzione potatura straordinaria, capitozzatura, per i seguenti motivi:...

abbattimento e sostituzione potatura straordinaria, capitozzatura, per i seguenti motivi:... Marca da bollo da 14.62 Spazio riservato per il Protocollo AL SINDACO DEL COMUNE DI FIRENZE Direzione Ambiente - Ufficio Tutela Alberi Privati Via Benedetto Fortini 37-50125 FIRENZE Spazio riservato all

Dettagli

Unione Italiana Lavoratori Pubblica Amministrazione Segreteria Nazionale Vigili del Fuoco

Unione Italiana Lavoratori Pubblica Amministrazione Segreteria Nazionale Vigili del Fuoco Unione Italiana Lavoratori Pubblica Amministrazione Segreteria Nazionale Vigili del Fuoco Via Palermo, 28 00184 Roma Tel. 06.48905618 Fax 06.48987037 uilvvf@tiscalinet.it vigilidelfuoco@uilpa.it uilvvf@uil.it

Dettagli

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile Determinazione del n. del OGGETTO: IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Via Venezia 6 15121 Alessandria Partita IVA/Codice Fiscale n. 02190140067

Dettagli

CENSIMENTO AMIANTO 2016

CENSIMENTO AMIANTO 2016 COMUNE DI GRAZZANISE PROVINCIA DI CASERTA Insignito con Medaglia di bronzo al Merito Civile CENSIMENTO AMIANTO 2016 L AMIANTO È FUORI LEGGE DA PIÙ DI VENTI ANNI, MA È ANCORA DIFFUSO E PERICOLOSO. L AMMINISTRAZIONE

Dettagli

CONCESSIONE DI CONTRIBUTO COMUNALE: RENDICONTAZIONE

CONCESSIONE DI CONTRIBUTO COMUNALE: RENDICONTAZIONE CONCESSIONE DI CONTRIBUTO COMUNALE: RENDICONTAZIONE Al Comune di ORSAGO Con riferimento alla nota di Codesto Comune Prot. n del con cui si comunicava l avvenuta concessione di un contributo di all Associazione/Ente

Dettagli

Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00186 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 Fax: +39 06 62276535 coisp@coisp.it www.coisp.it

Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00186 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 Fax: +39 06 62276535 coisp@coisp.it www.coisp.it Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00186 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 Fax: +39 06 62276535 coisp@coisp.it www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA Prot.

Dettagli

Bando di gara per i lavori di riqualificazione dell'ex caserma Duca. delle Puglie per il completamento del civico museo di guerra per la

Bando di gara per i lavori di riqualificazione dell'ex caserma Duca. delle Puglie per il completamento del civico museo di guerra per la Bando di gara per i lavori di riqualificazione dell'ex caserma Duca delle Puglie per il completamento del civico museo di guerra per la pace Diego de Henriquez. SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Dettagli

PLANNING AREE E SERVIZI. organigramma - versione 2014

PLANNING AREE E SERVIZI. organigramma - versione 2014 PLANNING AREE E SERVIZI 2014 AREA DIREZIONE GENERALE Segretario Generale Dr. Giovanni Lombardi Servizi e uffici Personale, Contenzioso del Lavoro, Affari Legali, Sportello Europa Dott.ssa Moreggia Daniela

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA COORDINAMENTO AFFARI GENERALI GESTIONE RISORSE UMANE DETERMINAZIONE No J.. )2 del ;&~ 0) { { OGGETTO: : Dipendente Sig. Russo Mario, Agente di P.M.. Distacco sindacale

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) ha pronunciato DECISIONE

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) ha pronunciato DECISIONE REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) ha pronunciato la seguente N. 5628/2009 Reg. Dec. N. Reg. Ric. 3179 ANNO 2009 DECISIONE (resa

Dettagli

AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO

AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N : CS496 DEL : 30/05/2013 STRUTTURA PROPONENTE : DIREZIONE GENERALE OGGETTO : RICCARDO BONUCCI L'estensore Approvazione

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 15-04-2002 (punto N. 17 ) Delibera N.371 del 15-04-2002 DIPARTIMENTO DIRITTO ALLA SALUTE E DELLE POLITICHE DI

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 15-04-2002 (punto N. 17 ) Delibera N.371 del 15-04-2002 DIPARTIMENTO DIRITTO ALLA SALUTE E DELLE POLITICHE DI REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 15-04-2002 (punto N. 17 ) Delibera N.371 del 15-04-2002 Proponente ENRICO ROSSI DIPARTIMENTO DIRITTO ALLA SALUTE E DELLE POLITICHE

Dettagli

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA) CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA) DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA ADOTTATA CON I POTERI DEL GIUNTA COMUNALE COPIA Del 29/01/2014 N. 14 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE

Dettagli

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Codice CIFRA: LLP / DEL / 2010

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Codice CIFRA: LLP / DEL / 2010 R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale AREA POLITICHE PER L AMBIENTE, LE RETI E LA QUALITA URBANA SERVIZIO LAVORI PUBBLICI Codice CIFRA: LLP / DEL / 2010 OGGETTO: Porto

Dettagli

AL SIG. DIRIGENTE IL COMPARTIMENTO POLIZIA POSTALE E DELLE COMUNICAZIONI PER LA TOSCANA FIRENZE e, p. c. : AL SIG.PREFETTO AL SIG.

AL SIG. DIRIGENTE IL COMPARTIMENTO POLIZIA POSTALE E DELLE COMUNICAZIONI PER LA TOSCANA FIRENZE e, p. c. : AL SIG.PREFETTO AL SIG. Segreteria Provinciale di Pisa Via San Francesco, 4 Presso Questura di Pisa Tel. e Fax +39 050 583628 Cell. 331 3708010 331 3708075 e-mail: pisa@coisp.it - www.coisp.it Pisa, 08 Febbraio COISP COORDINAMENTO

Dettagli

AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO

AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N : CS652 DEL : 30/07/2013 STRUTTURA PROPONENTE : DIREZIONE GENERALE OGGETTO : FURIO FABBRI L'estensore Approvazione

Dettagli

Assenze del personale

Assenze del personale 1) SCOPO. 2) CAMPO DI APPLICAZIONE 3) TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4) RESPONSABILITÀ 5) DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ 6) RIFERIMENTI ) ARCHIVIAZIONE 8) ALLEGATI LISTE DI DISTRIBUZIONE NOME/FUNZIONE FIRMA

Dettagli

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a AVVISO DI MOBILITA ESTERNA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE CAT. C CON CONTRATTO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO IL SEGRETARIO

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino MESSINA

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino MESSINA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino MESSINA Deliberazione del Commissario Straordinario n 886 del 18.09.2013 A seguito di Proposta n. 549 in data 16/09/2013 U.O.C. Settore Affari

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER GLI AFFARI GENERALI DELLA POLIZIA DI STATO

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER GLI AFFARI GENERALI DELLA POLIZIA DI STATO P.S.C. N. 559/C/5/H/1 08 Roma, OGGETTO: Convenzione con 3 G S.p.A. per la fornitura di un servizio di telefonia mobile privata e traffico dati a condizioni agevolate, a favore del personale della Polizia

Dettagli

ACCORDO TRA L'AMMINISTRAZIONE DEL COMUNE DI ROMA E ORGANIZZAZIONI SINDACALI DELLA POLIZIA MUNICIPALE. ROMA, 6 AGOSTO 2008.

ACCORDO TRA L'AMMINISTRAZIONE DEL COMUNE DI ROMA E ORGANIZZAZIONI SINDACALI DELLA POLIZIA MUNICIPALE. ROMA, 6 AGOSTO 2008. ACCORDO TRA L'AMMINISTRAZIONE DEL COMUNE DI ROMA E ORGANIZZAZIONI SINDACALI DELLA POLIZIA MUNICIPALE. ROMA, 6 AGOSTO 2008. Oggi 6 agosto 2008 il Tavolo Sindacale della Polizia Municipale, alla presenza

Dettagli

Det n. 2137 /2010 Class. 42 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 2137/2010 SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI

Det n. 2137 /2010 Class. 42 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 2137/2010 SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI COMUNE DI CESENA DETERMINAZIONE n. 2137/2010 SETTORE SERVIZI SOCIALI SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI Proponente: GAGGI MATTEO OGGETTO: ACCREDITAMENTO TRANSITORIO PER CASA RESIDENZA E CENTRO DIURNO

Dettagli

Verso un Garante dei diritti dell infanzia e dell adolescenza

Verso un Garante dei diritti dell infanzia e dell adolescenza COMMISSIONE PARLAMENTARE PER L INFANZIA UNICEF ITALIA SEMINARIO DI STUDIO Verso un Garante dei diritti dell infanzia e dell adolescenza Per un migliore sistema di garanzia dei diritti dei bambini e degli

Dettagli

CITTA DI MAZARA DEL VALLO

CITTA DI MAZARA DEL VALLO Repubblica Italiana CITTA DI MAZARA DEL VALLO 2 SETTORE GESTIONE RISORSE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 197 DEL 18/09/2015 OGGETTO : Corresponsione crediti di lavoro agli eredi ex dipendente Scaletta

Dettagli

Registrazione presso il gestore dell Identità federa del Comune di Cesena

Registrazione presso il gestore dell Identità federa del Comune di Cesena Allegato 2 Comune di CESENA (FC) Registrazione presso il gestore dell Identità federa del Comune di Cesena Settore Sistemi Informatici associati e Sviluppo dei Servizi al Cittadino e alle Imprese Versione

Dettagli

COD. PRATICA: 2015-001-1059. Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 1131 DEL 05/10/2015

COD. PRATICA: 2015-001-1059. Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 1131 DEL 05/10/2015 Regione Umbria Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 1131 DEL 05/10/2015 OGGETTO: Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico 26 giugno 2015. Modalità di rilascio e trasmissione dell'attestato

Dettagli

Informativa per la clientela

Informativa per la clientela Informativa per la clientela Informativa n. 52 del 4 novembre 2011 Obbligo di comunicazione dell indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) al Registro delle imprese INDICE 1 Premessa... 2 2 Sistema

Dettagli

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale C O P I A Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: SISTEMI DI VIDEO-SORVEGLIANZA IN AMBITO COMUNALE: LINEE DI INDIRIZZO INERENTI LA DISPONIBILITA' A REALIZZARE UN COLLEGAMENTO DELL'IMPIANTO

Dettagli

e, p.c. OGGETTO: Cassa Depositi e Prestiti S.p.A.: gestione delle attività pensionistiche.

e, p.c. OGGETTO: Cassa Depositi e Prestiti S.p.A.: gestione delle attività pensionistiche. Roma, 01/09/2004 DIREZIONE CENTRALE PENSIONI Ufficio I Normativa Tel. 06 51017626 Fax 06 51017625 E mail dctrattpensuff1@inpdap.it Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali istituto nazionale

Dettagli

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207 REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone Deliberazione della Provinciale Registro Delibere di N. 207 OGGETTO: Evento "Giallo a Maniago Pordenone Pensa in giallo" Edizione 2012. Assegnazione contributo

Dettagli

Prot. 68/12 S.N. Roma, 21 gennaio 2012

Prot. 68/12 S.N. Roma, 21 gennaio 2012 Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00186 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 335 7262435-335 7262863 Fax: +39 06 48903735 coisp@coisp.it www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE

Dettagli

ALLENATORI Normativa e Modulistica

ALLENATORI Normativa e Modulistica 14. ALLENATORI ALLENATORI Normativa e Modulistica STRALCIO DEL C.U. 1 DELLA L.N.D. DEL 1 LUGLIO 2015 Si comunica quanto di seguito specificato in ordine ai rapporti fra le Società dilettantistiche e gli

Dettagli

e, per conoscenza: Signor Segretario Generale

e, per conoscenza: Signor Segretario Generale NELLA NOSTRA AUTONOMIA LA VOSTRA LIBERTA SEGRETERIA PROVINCIALE C.so Acqui, 402 15100 Alessandria Tel. 0131-314266 Fax 0131 240013 alessandria@sap-nazionale.org 27 giugno 2007 Signor Questore e, per conoscenza:

Dettagli

COMUNE di NUMANA Provincia di Ancona

COMUNE di NUMANA Provincia di Ancona REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Art. 1 Oggetto e finalità del regolamento 1. Il presente regolamento disciplina le modalità di celebrazione del matrimonio civile, di cui alle prescrizioni

Dettagli

riprendiamo l attività tecnica e associativa dopo la pausa estiva che mi auguro sia stata per tutti voi un momento di riposo e di svago.

riprendiamo l attività tecnica e associativa dopo la pausa estiva che mi auguro sia stata per tutti voi un momento di riposo e di svago. 30/8/13 03 SE/NJ A tutti gli Associati Sezione AIA Varese Loro sedi Oggetto : CIRCOLARE INTERNA n. 1 STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 Carissimi Associati, riprendiamo l attività tecnica e associativa dopo la

Dettagli

C I R C O L A R E N. 6

C I R C O L A R E N. 6 C I R C O L A R E N. 6 Ministero del Tesoro del Bilancio e della Programmazione Economica Roma, 6 febbraio 2001 Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato ---------------- Ispettorato Generale

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli 1 - COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli Determinazione n. 342 del 12-04-2012 Registro Generale delle Determinazioni Repertorio Ragioneria n. 352 del 10-04-2012 Repertorio Segreteria n. 62/SG del 12/04/2012

Dettagli

Indirizzo VIA DANTE N.15 91001 - ALCAMO PROV. DI TRAPANI- Telefono 0924-502892 091/7054218 329/7508538 - C.F NTOGPR58B16C286N

Indirizzo VIA DANTE N.15 91001 - ALCAMO PROV. DI TRAPANI- Telefono 0924-502892 091/7054218 329/7508538 - C.F NTOGPR58B16C286N INFORMAZIONI PERSONALI, PROFESSIONALI - FORMATIVE - SCOLASTICHE E CULTURALI GASPARE NOTO DICHIARA Indirizzo VIA DANTE N.15 91001 - ALCAMO PROV. DI TRAPANI- Telefono 0924-502892 091/7054218 329/7508538

Dettagli

Settore III Attività Tecniche ed Ambientali CONVENZIONE

Settore III Attività Tecniche ed Ambientali CONVENZIONE Settore III Attività Tecniche ed Ambientali CONVENZIONE Incarico biennale del Servizio di Medico Competente e di Sorveglianza Sanitaria ai sensi del D.Lgs 81/2008 e ss.mm.ii. periodo aprile 2016 aprile

Dettagli

OGGETTO: Adempimenti del personale docente: per compilazione atti ufficiali e ordinato funzionamento dell Istituto.

OGGETTO: Adempimenti del personale docente: per compilazione atti ufficiali e ordinato funzionamento dell Istituto. Grosseto, 03.09.2013 AL PERSONALE DOCENTE OGGETTO: Adempimenti del personale docente: per compilazione atti ufficiali e ordinato funzionamento dell Istituto. Premessa. Si porta a conoscenza del Personale

Dettagli

L A G I U N T A P R O V I N C I A L E

L A G I U N T A P R O V I N C I A L E L A G I U N T A P R O V I N C I A L E L Anno duemilaotto il giorno ventidue del mese di dicembre si è riunita la Giunta Provinciale convocata per le ore 11,00 con l intervento dei Signori: ZINGARETTI NICOLA

Dettagli

Attività di consulenza giuridica e interpello. Indirizzi operativi.

Attività di consulenza giuridica e interpello. Indirizzi operativi. Direzione Regionale dell'emilia Romagna Ufficio Fiscalità generale Attività di consulenza giuridica e interpello. Indirizzi operativi. Prot.21745 del 28 aprile 2005 Riferimenti normativi e di prassi Legge

Dettagli

COMUNE DI SANT'ALBANO STURA PROVINCIA DI CN

COMUNE DI SANT'ALBANO STURA PROVINCIA DI CN Copia COMUNE DI SANT'ALBANO STURA PROVINCIA DI CN VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 98 DEL 23/10/2015 OGGETTO: MODIFICA REGOLAMENTO MATRIMONI CIVILI. PROVVEDIMENTI. L anno duemilaquindici

Dettagli

Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00185 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 Fax: +39 06 62276535 coisp@coisp.it www.coisp.

Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00185 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 Fax: +39 06 62276535 coisp@coisp.it www.coisp. Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00185 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 Fax: +39 06 62276535 coisp@coisp.it Prot. 28/16 S.N. Roma, 15 gennaio 2016 MINISTERO DELL'INTERNO DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO. Segreterìa Generale FUNZIONE DIREZIONALE DI STAFF "GESTIONE GIURIDICA DEL PERSONALE"

CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO. Segreterìa Generale FUNZIONE DIREZIONALE DI STAFF GESTIONE GIURIDICA DEL PERSONALE CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO DETERMINAZIONE N. J23 DEL XS.QZ.. Segreterìa Generale Struttura proponente: FUNZIONE DIREZIONALE DI STAFF "GESTIONE GIURIDICA DEL PERSONALE" Registro interno n. t\6 del ÙS

Dettagli

(art.3 comma 1 lett. c) e f) e art.10 L. 376/2000) INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI PROGETTI 1. FINALITÀ E CARATTERISTICHE GENERALI

(art.3 comma 1 lett. c) e f) e art.10 L. 376/2000) INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI PROGETTI 1. FINALITÀ E CARATTERISTICHE GENERALI Programma di ricerca e di formazione/informazione 2014 sui farmaci, sulle sostanze e pratiche mediche utilizzabili a fini di doping e per la tutela della salute nelle attività sportive (art.3 comma 1 lett.

Dettagli

Proposte per la riorganizzazione dell Ufficio Centrale Ispettivo del Dipartimento della Pubblica Sicurezza in termini di InternalAuditing.

Proposte per la riorganizzazione dell Ufficio Centrale Ispettivo del Dipartimento della Pubblica Sicurezza in termini di InternalAuditing. Proposte per la riorganizzazione dell Ufficio Centrale Ispettivo del Dipartimento della Pubblica Sicurezza in termini di InternalAuditing. Incontro con i Segretari Generali delle Organizzazioni Sindacali

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI ENNA

PROVINCIA REGIONALE DI ENNA PROVINCIA REGIONALE DI ENNA denominata LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI ENNA ai sensi della L.R. n. 8/2014 Piano Operativo di Razionalizzazione delle società delle partecipazioni societarie articolo 1, commi

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI COMUNE DI MASSA LUBRENSE PROVINCIA DI NAPOLI REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI Approvato con deliberazione consiliare n.46 del 17.9.2007 In vigore dall 1.1.2008 1 Articolo 1 Oggetto

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Cicero Alfonso Maria Salvatore Viale Trieste, 308 93100 Caltanissetta Telefono 335.1615078 E-mail

Dettagli

VERBALE TRA AMMINISTRAZIONE-RSU-OO.SS.-FORMATORI

VERBALE TRA AMMINISTRAZIONE-RSU-OO.SS.-FORMATORI VERBALE TRA AMMINISTRAZIONE-RSU-OO.SS.-FORMATORI L'anno 2013, il giorno 21 del mese di ottobre alle ore 12,00, presso la sala riunioni della Prefettura- U.T.G. di Torino ha luogo l'incontro per la Formazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio: Laurea in Giurisprudenza conseguita in data 24.10.1983 presso l Università degli Studi di Firenze

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio: Laurea in Giurisprudenza conseguita in data 24.10.1983 presso l Università degli Studi di Firenze CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome RIVEZZI Elio Data e luogo di nascita 25/03/1960 San Pietro a Maida (CZ) E-mail elio_rivezzi@alice.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE Titolo di studio: Laurea

Dettagli

prot. n. 4903/1540PA Tel. 0461494786 Fax 0461494747 e-mail: serv.commercio@provincia.tn.it

prot. n. 4903/1540PA Tel. 0461494786 Fax 0461494747 e-mail: serv.commercio@provincia.tn.it Servizio Commercio e Cooperazione Trento, 18 aprile 2001 Via Brennero, 136-38100 Trento prot. n. 4903/1540PA Tel. 0461494786 Fax 0461494747 e-mail: serv.commercio@provincia.tn.it Ai Signori SINDACI della

Dettagli

C O M U N E D I S E R I N O (PROV. AVELLINO)

C O M U N E D I S E R I N O (PROV. AVELLINO) C O M U N E D I S E R I N O (PROV. AVELLINO) DETERMINAZIONE C O P I A SETTORE IV - (TECNICO) Numero 74 Del 29/03/2013 Oggetto:AGGIUDICAZIONE PER FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER GLI EDIFICI E POZZI COMUNALI

Dettagli

Rubano, 10/11/2014 Oggetto: modifiche al mandato amministrativo

Rubano, 10/11/2014 Oggetto: modifiche al mandato amministrativo Comune di Rubano Via A. Rossi n. 11 Al Sig. Sindaco Sabrina DONI Al Segretario Comunale Dott. Francesco BABETTO Al Sig. Presidente del C.C. Pierluigi VERGATI P.C. Ai Sig.ri Consiglieri Comunali Rubano,

Dettagli

Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00185 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 Fax: +39 06 62276535 coisp@coisp.it www.coisp.it

Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00185 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 Fax: +39 06 62276535 coisp@coisp.it www.coisp.it Segreteria Nazionale Via Farini, 62-00185 Roma Tel. +39 06 48903773-48903734 Fax: +39 06 62276535 coisp@coisp.it www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA Prot.

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU51S2 18/12/2014

REGIONE PIEMONTE BU51S2 18/12/2014 REGIONE PIEMONTE BU51S2 18/12/2014 Codice DB0712 D.D. 21 ottobre 2014, n. 585 Criteri della selezione per l'assunzione a tempo indeterminato di n. 5 unita' di categoria B1, riservata ai lavoratori disabili

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE n. 4/2013

BOLLETTINO UFFICIALE n. 4/2013 MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE Anno XX Aprile 2013 BOLLETTINO UFFICIALE n. 4/2013 Poste Italiane S.p.A. - sped. in abb. post. 70% - DCB Roma Direzione Generale degli Affari

Dettagli

Bozza di Accordo Decentrato su orario di lavoro

Bozza di Accordo Decentrato su orario di lavoro Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione Regionale Lombardia Bozza di Accordo Decentrato su orario di lavoro Sottoscritto il a Milano In data.. le delegazioni sottoscrivono il seguente accordo decentrato

Dettagli

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788 Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788 DOMANDA DI MEDIAZIONE SEZIONE 1 PARTI DELLA CONTROVERSIA PARTE ISTANTE Il sottoscritto/a

Dettagli

FESI 2008: UN ANTICIPO PRIMA DI NATALE

FESI 2008: UN ANTICIPO PRIMA DI NATALE FESI 2008: UN ANTICIPO PRIMA DI NATALE Ancora una VOLTA il SAPPE RINGRAZIA la SENSIBILITA del PRAP di BARI che E VENUTA INCONTRO alle ESIGENZE della POLIZIA PENITENZIARIA e perché NO alle RICHIESTE di

Dettagli

VERBALE DI ISPEZIONE

VERBALE DI ISPEZIONE Pagina 1 di 18 Del 3/1/28 Ufficio Motorizzazione Civile di Via tel. fax e-mail Verbale n (1)/ (2)/ (3)/ISPSTA/28 DATI IDENTIFICATIVI Studio di consulenza Codice Tipo di abilitazione: - STA SI NO DAL -

Dettagli

Agenzia per i servizi pubblici locali del Comune di Torino. REGOLAMENTO INTERNO [approvato dalla Conferenza dei Capigruppo del 13 novembre 2007]

Agenzia per i servizi pubblici locali del Comune di Torino. REGOLAMENTO INTERNO [approvato dalla Conferenza dei Capigruppo del 13 novembre 2007] Agenzia per i servizi pubblici locali del Comune di Torino REGOLAMENTO INTERNO [approvato dalla Conferenza dei Capigruppo del 13 novembre 2007] Oggetto del regolamento 1.1. Il presente regolamento definisce

Dettagli

COPIA. COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 7 DEL 10/03/2011

COPIA. COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 7 DEL 10/03/2011 1 COPIA COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 7 DEL 10/03/2011 OGGETTO: CONFERMA TARIFFE IMPOSTA DI PUBBLICITA' E DIRITTI SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI.

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 89 DEL 5 AGOSTO 2015 O G G E T T O ADESIONE ALL INIZIATIVA NOCI CITTA CARDIOPROTETTA TRAMITE ATTO DI DONAZIONE.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 89 DEL 5 AGOSTO 2015 O G G E T T O ADESIONE ALL INIZIATIVA NOCI CITTA CARDIOPROTETTA TRAMITE ATTO DI DONAZIONE. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 89 DEL 5 AGOSTO 2015 O G G E T T O ADESIONE ALL INIZIATIVA NOCI CITTA CARDIOPROTETTA TRAMITE ATTO DI DONAZIONE. L anno duemilaquindici il giorno cinque del mese di

Dettagli

I *Diploma di Qualifica di "Addetto Alla Portineria D'Albergo"

I *Diploma di Qualifica di Addetto Alla Portineria D'Albergo CURRICULUM VITAE NOME DIEGO MURACA DATA DI NASCITA 21/03/1953 QUALIFICA Comandante del Corpo di Polizia Municipale AMMINISTRAZIONE COMUNE DI SALEMI Capo Settore - INCARICO ATTUALE " SETTORE SERVIZIO VIGILANZA

Dettagli

NUMERO/I TELEFONICO/I DI RIFERIMENTO DELL UFFICIO DIRIGENTE RESPONSABILE

NUMERO/I TELEFONICO/I DI RIFERIMENTO DELL UFFICIO DIRIGENTE RESPONSABILE DENOMINAZIONE DELL AFFARI GENERALI E PERSONALE SEGRETERIA DEL DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DATI SULL ORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI (ART. 13 DEL D. LGS. 14 MARZO 2013, N. 33) CAPO DELLA SEGRETERIA

Dettagli

Prot. n. 8 <J" Ai Comandi regionali del C.F.S. LORO SEDI. Ai Servìzi I, III e V SEDE. Alla Divisione 11A SEDE 20 FEB2014

Prot. n. 8 <J Ai Comandi regionali del C.F.S. LORO SEDI. Ai Servìzi I, III e V SEDE. Alla Divisione 11A SEDE 20 FEB2014 CORPO FORESTALE DELLO STATO ETTORATO GENERALE Divisione A CORPO FORESTALE DSl,LO STATO Ufficio Relazioni Sindacai! Prot N. Poste. N. Prot. n. 8

Dettagli

dei lavori di Realizzazione di un nuovo parcheggio su livelli tra Comune di Taggia - Via San Francesco 441 18018 TAGGIA

dei lavori di Realizzazione di un nuovo parcheggio su livelli tra Comune di Taggia - Via San Francesco 441 18018 TAGGIA COMUNE di TAGGIA Provincia di Imperia BANDO DI GARA dei lavori di Realizzazione di un nuovo parcheggio su livelli tra le scuole medie ed elementari di Taggia e nuovo campo sportivo polifunzionale. SEZIONE

Dettagli

P26 Valutazione e controllo strategico della formazione professionale

P26 Valutazione e controllo strategico della formazione professionale P26 Valutazione e controllo strategico della formazione professionale Responsabile processo: Dirigente responsabile Unità complessa per la valutazione e controllo strategico della formazione professionale

Dettagli

Assemblea straordinaria 25.4.2014. Informazioni per gli azionisti

Assemblea straordinaria 25.4.2014. Informazioni per gli azionisti Assemblea straordinaria 25.4.2014 Informazioni per gli azionisti Società per Azioni - Banca fondata nel 1891 Sede Legale e Direzione Generale in Bergamo, Largo Porta Nuova, 2 Capitale Sociale 185.180.541

Dettagli

COMUNE DI CARBONE (Provincia di Potenza)

COMUNE DI CARBONE (Provincia di Potenza) COMUNE DI CARBONE (Provincia di Potenza) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE CONTRO I DANNI DERIVANTI DAL FUMO Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 5 del 30.1.2012 Art. 1 Norme

Dettagli

18 giugno 2000 dalle h. 15:00 alle 18:00. Hotel Hilton Roma Fiumicino. B) Approvazione definitiva Documento Zambelli- Commissione Politica

18 giugno 2000 dalle h. 15:00 alle 18:00. Hotel Hilton Roma Fiumicino. B) Approvazione definitiva Documento Zambelli- Commissione Politica RIUNIONE DEL 7 CONSIGLIO DIRETTIVO S.I.E.D. 18 giugno 2000 dalle h. 15:00 alle 18:00 Hotel Hilton Roma Fiumicino ORDINE DEL GIORNO 1) Dimissioni del Segretario nazionale 2) Varie ed eventuali: A) Rapporti

Dettagli

Fgl. 1 di 4. Palermo, 12 febbraio 1993 ------------------------- Al Procuratore della Repubblica di Palermo.

Fgl. 1 di 4. Palermo, 12 febbraio 1993 ------------------------- Al Procuratore della Repubblica di Palermo. Fgl. 1 di 4 Comitato Intercondominiale della via Hazon e vie limitrofe presso Martinez Giuseppe via A. Hazon Nr. 17, Palermo. Tel. 477456 ------------------------------- Palermo, 12 febbraio 1993 -------------------------

Dettagli

Festival del giornalismo culturale 4a edizione immagini e immaginari del patrimonio culturale italiano Bando di concorso

Festival del giornalismo culturale 4a edizione immagini e immaginari del patrimonio culturale italiano Bando di concorso Festival del giornalismo culturale 4a edizione immagini e immaginari del patrimonio culturale italiano Bando di concorso Oggetto del Bando In occasione della quarta edizione del Festival del giornalismo

Dettagli

MISSIONE COMMERCIALE IN CROAZIA ZAGABRIA 26/28 MAGGIO 2014

MISSIONE COMMERCIALE IN CROAZIA ZAGABRIA 26/28 MAGGIO 2014 A Tutti gli Associati Data Brescia 12 Febbraio 2014 Circolare N. 020/2014 MISSIONE COMMERCIALE IN CROAZIA ZAGABRIA 26/28 MAGGIO 2014 PROGRAMMA LUNEDI 26 MAGGIO Partenza dall Italia in mattinata pranzo

Dettagli

AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO PRESCRITTIVA AUSILI PROTESICI

AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO PRESCRITTIVA AUSILI PROTESICI AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N : CS4 DEL : 04/01/2013 STRUTTURA PROPONENTE : DISTRETTO 3 OGGETTO : REVISIONE LINEE GUIDA AZIENDALI APPROPRIATEZZA

Dettagli

COORDINAMENTO PROVINCIALE 2 40127 BOLOGNA

COORDINAMENTO PROVINCIALE 2 40127 BOLOGNA COORDINAMENTO PROVINCIALE Via Del gomito, 2 40127 BOLOGNA Tel/Fax 051/323330 e-mail: emiliaromagna@polpenuil.it Prot. n. 002/10 del 14/02/2010 Al Sig. Serra Vito Segretario Regionale O.S. S.A.P.Pe Gentile

Dettagli

Comune di Galatina Provincia di Lecce

Comune di Galatina Provincia di Lecce Comune di Galatina Provincia di Lecce DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Numero 728 del 19-05-2014 REGISTRO GENERALE DELLE DETERMINAZIONI PRATICA N. DT - 765-2014 del 19-05-2014 L estensore SABELLA ANTONELLA

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli COPIA COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO n. 1 del 16-02-2016 OGGETTO: Concessione Patrocinio all 18/02/2016.- Associazione Crisalide per

Dettagli

CIRCOLARE TELEGRAFICA

CIRCOLARE TELEGRAFICA ' t---:--->-----, MODULARIO I!JTERN0-314.. J CIRCOLARE TELEGRAFICA Prot. n. 559/C/5/H/110 Roma, ' -~. i ì :.) Oggetto: Convenzione con l'università Telematica Internazionale "UNINETTUNO" a favore del personale

Dettagli

COMITATO PARI OPPORTUNITÀ

COMITATO PARI OPPORTUNITÀ COMITATO PARI OPPORTUNITÀ PRESSO L ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MILANO - LUGLIO 2008: ELEZIONE E COSTITUZIONE - 24.09.2008: NOMINA DELLE CARICHE AZIONI POSITIVE 1. RICONOSCIMENTO DA PARTE DELL AGENZIA DELLE

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina Deliberazione del Commissario Straordinario n 630 del 20.06.2013 A seguito di Proposta n. 393 in data 17/06/2013 U.O.C. Settore

Dettagli