Processo verbale n. 17 Seduta del 14 aprile 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Processo verbale n. 17 Seduta del 14 aprile 2016"

Transcript

1 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 17 Seduta del 14 aprile 2016 Il giorno 14 aprile 2016 alle ore 14,00 è convocata, con nota prot. n. AL del 08/04/2016, presso la sede dell Assemblea legislativa in Bologna Viale A. Moro n. 50, la Commissione Territorio, Ambiente, Mobilità. Partecipano alla seduta i consiglieri: Cognome e nome Qualifica Gruppo Voto RONTINI Manuela Presidente Partito Democratico 5 presente BARGI Stefano Vicepresidente Lega Nord 3 presente IOTTI Massimo Vicepresidente Partito Democratico 4 presente ALLEVA Piergiovanni Componente L altra Emilia Romagna 1 assente BIGNAMI Galeazzo Componente Forza Italia 2 assente CAMPEDELLI Enrico Componente Partito Democratico 1 presente DELMONTE Gabriele Componente Lega Nord 1 presente FABBRI Alan Componente Lega Nord 2 assente FOTI Tommaso Componente Fratelli d Italia AN 1 presente LORI Barbara Componente Partito Democratico 2 presente MONTALTI Lia Componente Partito Democratico 5 presente PETTAZZONI Marco Componente Lega Nord 2 assente PICCININI Silvia Componente Movimento 5 Stelle 3 assente POLI Roberto Componente Partito Democratico 2 presente PRODI Silvia Componente Partito Democratico 2 presente PRUCCOLI Giorgio Componente Partito Democratico 1 assente RAINIERI Fabio Componente Lega Nord 1 assente RAVAIOLI Valentina Componente Partito Democratico 2 presente ROSSI Nadia Componente Partito Democratico 2 presente SABATTINI Luca Componente Partito Democratico 2 presente SASSI Gian Luca Componente Movimento 5 Stelle 2 assente TARASCONI Katia Componente Partito Democratico 1 presente TARUFFI Igor Componente Sinistra Ecologia Libertà 1 presente TORRI Yuri Componente Sinistra Ecologia Libertà 1 presente ZAPPATERRA Marcella Componente Partito Democratico 1 presente È presente il consigliere Paolo ZOFFOLI in sostituzione di Giorgio PRUCCOLI. È altresì presente l assessore Paola GAZZOLO (Difesa del suolo e della costa, Protezione civile e Politiche ambientali e della montagna) Partecipano alla seduta: B. Attili (Direzione generale dell'assemblea legislativa); A. Greco (Servizio Affari generali, giuridici e programmazione finanziaria - Ambiente); E. Taruffi (Servizio Affari generali, giuridici e programmazione finanziaria - Reti); E. Medda (Servizio Difesa del suolo, della costa e bonifica); F. Capuano (Responsabile Servizio tecnico bacini degli affluenti del Po); Cristina Govoni (Resp. Serv. Affari generali, giuridici e Programmazione finanziaria - Ambiente e Difesa del suolo e della costa e Resp. Serv. Rifiuti e Bonifica siti, Servizi pubblici ambientali e Sistemi informativi) Presiede la seduta: Manuela RONTINI Assiste la segretaria: Samuela Fiorini Viale Aldo Moro, Bologna - Tel Fax SegrCommIII@regione.emilia-romagna.it PEC ALCommissioni@postacert.regione.emilia-romagna.it WEB

2 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Funzionario estensore: Antonella Agostini Viale Aldo Moro, Bologna - Tel Fax SegrCommIII@regione.emilia-romagna.it PEC ALCommissioni@postacert.regione.emilia-romagna.it WEB

3 La Presidente RONTINI dichiara aperta la seduta alle ore 14,20. - Approvazione del processo verbale n. 15 del La Commissione approva all unanimità Relazione per la Sessione Comunitaria dell'assemblea legislativa per l'anno 2016, ai sensi dell'art. 5 della L.R. n. 16/2008. La presidente RONTINI introduce l argomento, ricordando che nella seduta precedente era stata illustrata la relazione sulla Sessione comunitaria e che è stata predisposta e già distribuita la bozza di parere su cui, oggi, la Commissione dovrà esprimersi. In assenza di richieste d intervento, la presidente RONTINI invita ad esprimersi sulla bozza di parere. La Commissione, con 32 voti a favore (PD, SEL), 3 astenuti (LN) e nessun contrario, esprime il seguente parere: La III Commissione assembleare Territorio Ambiente e Mobilità, ai sensi dell articolo 38, comma 1 del regolamento interno, nella seduta del 14 aprile 2016, ha preso in esame, per quanto di competenza, il Programma di lavoro della Commissione europea per il 2016, la Relazione sullo stato di conformità dell ordinamento regionale all ordinamento comunitario per il 2015, il Rapporto conoscitivo per la sessione comunitaria dell Assemblea legislativa, parte integrante della Delibera di Giunta n. 390/2016. Con riferimento agli atti preannunciati dalla Commissione europea nel proprio Programma per il 2016, la III Commissione assembleare, ritiene di particolare interesse, tra le nuove iniziative previste dall Allegato I, i seguenti atti: - Le prossime tappe per un futuro europeo sostenibile; - Pacchetto sull'unione dell'energia. Con riferimento all Allegato II contenete le nuove iniziative relative al programma di semplificazione e riduzione degli oneri normativi REFIT da intraprendere nel 2016 che non figurano ancora nell allegato I, la commissione segnala: Aiuti di Stato: comunicazione della Commissione relativa a una procedura di esame semplificata per determinati tipi di aiuti di Stato ( comunicazione su una procedura semplificata ) (2009/C136/03); La legislazione UE in materia di protezione della natura; Direttiva sulla qualità dei carburanti; Iniziativa relativa agli obblighi di informazione in materia ambientale; Impianti portuali di raccolta (direttiva 2000/59/CE) revisione. Alla luce di quanto riportato nel Rapporto conoscitivo della Giunta regionale per la Sessione europea 2016 dell Assemblea legislativa e della Relazione programmatica 2016 della Presidenza del Consiglio dei ministri sulla partecipazione dell Italia all Unione europea, come indirizzo generale la Commissione segnala un forte interesse per il tema della protezione del suolo e in particolare per le future iniziative (legislative) che la Commissione Europea presenterà per dare 3

4 seguito all impegno preso nell ambito del Settimo Programma di Azione per l Ambiente (Decisione n. 1386/2013/EU), relativamente ad un uso sostenibile del suolo e alla definizione di una politica europea di protezione del suolo, anche alla luce del Pacchetto sull Unione dell energia che prevede, tra le proposte ancora da presentare, anche una decisione sulla ripartizione degli sforzi e l'inclusione del settore "uso del suolo, cambiamenti di uso del suolo e silvicoltura" (LULUCF) nel quadro sul clima per il Con riferimento alla partecipazione alla fase discendente, la commissione: ai fini dell adeguamento dell ordinamento regionale, in attuazione degli indirizzi di fase discendente formulati in occasione della Sessione europea 2015, con riferimento alla direttiva 2012/18/UE del Parlamento europeo e del Consiglio sul controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose, recante modifica e successiva abrogazione della direttiva 96/82/CE del Consiglio, a seguito dell adozione del dlgs 26 giugno 2015, n. 105, segnala la presentazione da parte della Giunta del progetto di legge comunitaria regionale per il 2016 (Titolo II). Con riferimento alla direttiva 2013/39/UE del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica le direttive 2000/60/CE e 2008/105/CE per quanto riguarda le sostanze prioritarie nel settore della politica delle acque, a seguito del recepimento da parte dello Stato con l adozione del dlgs 13 ottobre 2015, n. 172 la Giunta riferisce nella relazione di conformità di stare procedendo, in collaborazione con il MATTM ed ISPRA, alla verifica dei propri protocolli analitici al fine di adeguarli alle prescrizioni della direttiva così come recepita dal citato decreto legislativo. Si segnala inoltre il Regolamento n. 1315/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio dell 11 dicembre 2013 sugli orientamenti dell'unione per lo sviluppo della rete transeuropea dei trasporti e che abroga la decisione n. 661/2010/UE sul quale la Giunta riferisce che adotterà le necessarie misure di adeguamento nel contesto delle modifiche alla proposta di adozione del Piano integrato dei trasporti (PRIT 2020), in corso di elaborazione, che definirà obiettivi ed azioni in maniera coordinata e sinergica con il Piano Aria Integrato Regionale (PAIR) 2020 in corso di approvazione. Relativamente alle proposte di atti legislativi dell UE sui quali la Commissione si è espressa in fase ascendente con parere ai sensi dell art. 38, comma 4 del Regolamento interno dell Assemblea legislativa, segnala la conclusione dell iter legislativo e l entrata in vigore della direttiva 2014/94/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 ottobre 2014 sulla realizzazione di un'infrastruttura per i combustibili alternativi e della direttiva 2014/52/UE del 16 aprile 2014 del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2011/92/UE concernente la valutazione dell'impatto ambientale di deter-minati progetti pubblici e privati, il cui termine di recepimento è previsto rispettivamente per il 18 novembre 2016 e 16 maggio 2017 e inserite nell allegato B della legge 9 luglio 2015, n. 114 (Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'unione europea - Legge di delegazione europea 2014), e invita la Giunta regionale a monitorare il percorso di recepimento da parte dello Stato e verificare gli adempimenti eventualmente necessari per garantire il successivo adeguamento dell ordinamento regionale, ricorrendo, laddove possibile, allo strumento della legge comunitaria regionale ai sensi della legge regionale 16 del Sempre con riferimento a proposte legislative dell UE sulle quali la Commissione si è pronunciata in fase ascendente, la Commissione segnala l entrata in vigore della direttiva 2015/2193/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 novembre 2015 relativa alla limitazione delle emissioni 4

5 nell'atmosfera di taluni inquinanti originati da impianti di combustione medi, evidenziando che le osservazioni formulate nella Risoluzione della I Commissione ogg. n del 6 febbraio 2014 sono state risolte nella direttiva definitivamente approvata e invita la Giunta a partecipare attivamente al percorso di recepimento da parte dello Stato della direttiva 2015/2193/UE, il cui termine di scadenza è previsto il 19 dicembre 2017, anche ai fini dell eventuale successivo adeguamento dell ordinamento regionale, ricorrendo laddove possibile allo strumento della legge comunitaria regionale. La Commissione ricorda, in conclusione, che la citata direttiva fa parte del cd. pacchetto di misure sulla qualità dell aria presentato dalla Commissione europea nel 2013, costituito anche dalla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la riduzione delle emissioni nazionali di determinati inquinanti atmosferici e che modifica la direttiva 2003/35/CE COM(2013)920 final del , che risulta inserita nell Allegato III del Programma di lavoro 2016 della Commissione europea tra le proposte legislative prioritarie ancora pendenti e invita la Giunta ad attivarsi nelle opportune sedi per sollecitarne l approvazione in tempi brevi, aggiornando la Commissione sui futuri sviluppi dell iter di approvazione. Con riferimento al pacchetto di misure sull economia circolare, anche alla luce della legge regionale del 5 ottobre 2015, n. 16 (Disposizioni a sostegno dell'economia circolare, della riduzione della produzione dei rifiuti urbani, del riuso dei beni a fine vita, della raccolta differenziata e modifiche alla legge regionale 19 agosto 1996 n. 31 (Disciplina del tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti solidi), considerata l importanza delle tematiche affrontate e del potenziale futuro impatto delle misure in esso previste sull ordinamento, e le politiche, nazionali e regionali, e considerato che la III Commissione ha formulato osservazioni, prendendo atto delle risultanze dell audizione dell On. Simona Bonafè, relatrice del pacchetto di misure sull economia circolare alla Commissione ambiente, salute pubblica e sicurezza alimentare del Parlamento europeo, confluite nella Risoluzione della I Commissione ogg. n del 16 febbraio 2016, trasmessa a Governo e Parlamento nazionali, segnala che le osservazioni saranno utilizzate nell ambito dei lavori della 13a Commissione Territorio, ambiente, beni ambientali del Senato della Repubblica che dovrebbe adottare una propria risoluzione sul tema nel mese di maggio 2016, e che la Giunta regionale ha partecipato, tramite le competenti strutture, alla consultazione pubblica avviata dalla 13a Commissione del Senato che si concluderà alla fine del mese di aprile. La Commissione invita, dunque, la Giunta ad aggiornarla sul seguito dato nell iter legislativo del pacchetto di misure sull economia circolare alle osservazioni contenute nella Risoluzione della I Commissione ogg. n del 16 febbraio 2016, la cui approvazione definitiva dovrebbe intervenire entro l autunno del 2016, sulle ulteriori osservazioni da essa formulate in occasione della consultazione pubblica avviata dalla 13a Commissione del Senato della repubblica e sulla partecipazione ad ulteriori iniziative eventualmente attivate a livello nazionale ed europeo relative all iter di approvazione del pacchetto Progetto di legge d'iniziativa della Giunta recante: "Prima variazione generale al bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna " (Delibera di Giunta n. 468 del ) Progetto di legge d'iniziativa della Giunta recante: "Disposizioni collegate alla prima variazione generale al bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna " (Delibera di Giunta n. 469 del ). 5

6 La Presidente RONTINI introduce gli oggetti, sui quali la Commissione deve rendere il parere consultivo alla Commissione referente Bilancio, Affari generali e istituzionali e cede la parola ai tecnici delle Giunta. Illustrano, per la parte relativa ai trasporti, la dott.ssa TARUFFI e, per la parte relativa all ambiente, la dott.ssa GRECO. Viene distribuito ai commissari il relativo materiale cartaceo (agli atti della commissione). Interviene il relatore consigliere POLI. La dott.ssa GRECO interviene per chiarire alcuni punti. Interviene il consigliere BARGI. Risponde la dott.ssa TARUFFI. La presidente RONTINI, in assenza di altri interventi, invita ad esprimere il parere per quanto di competenza. Con distinte votazioni di uguale esito la Commissione esprime parere favorevole con 32 voti a favore (PD, SEL), 4 contrari (LN) e nessun astenuto. La presidente RONTINI dispone una sospensione di pochi minuti per consentire la trasmissione in diretta streaming della trattazione del successivo oggetto all ordine del giorno Proposta recante: "Proposta all'assemblea legislativa di decisione sulle osservazioni pervenute e approvazione del Piano regionale di gestione dei rifiuti (PRGR)" (Delibera di Giunta n. 1 del ). La presidente RONTINI ricorda che i temi individuati per proseguire la discussione sulla proposta di piano sono: Amianto, Assimilazione e Varie. Informa che il relatore ha presentato n. 4 proposte di emendamento (già trasmesse ai commissari; v.all.1) e che un altra proposta di emendamento del gruppo M5S (già presentata e trasmessa) verrà discussa in altra seduta, in assenza dei commissari che partecipano alle esequie di Casaleggio. Il relatore consigliere SABATTINI svolge una breve introduzione dei temi e delle controdeduzioni alle osservazioni proposte nella seduta odierna e presenta gli emendamenti. Il relatore di minoranza BARGI svolge alcune considerazioni. Interviene il consigliere FOTI. La presidente RONTINI replica. Interviene il relatore consigliere SABATTINI. Interviene il consigliere FOTI. 6

7 La presidente RONTINI, anche alla luce delle considerazioni emerse negli interventi, indica di presentare gli emendamenti entro ore prima della seduta del 21 aprile ed informa che, se necessario, si farà seduta anche il 26 aprile. Dà la parola alla dirigente della Giunta. La dott.ssa GOVONI risponde e approfondisce alcuni aspetti. Interviene l assessore GAZZOLO. La presidente RONTINI, in assenza di altri interventi, mette in votazione gli emendamenti. - Emendamento 5 - Proponente n 18 Comune di Piacenza Osservazione 1/1. - Emendamento 4 - Proponente n 56 Ass.ne Reg.le Confservizi Emilia-Romagna Osservazione 4/10. - Emendamento 3 - Proponente n 73 Provincia di Modena Osservazione 52/87. - Emendamento 2 - Proponente n 82 HERA Spa Osservazione 6/9. La Commissione accoglie l emendamento 5 con 31 voti favorevoli (PD, SEL), 4 contrari (LN) e nessun astenuto. Il consigliere Foti (FDI-AN) non partecipa al voto. Con distinte votazioni di uguale esito la Commissione accoglie gli emendamenti 4, 3 e 2 con 30 voti favorevoli (PD), 4 contrari (LN) e 1 astenuto (SEL). Il consigliere Foti (FDI-AN) non partecipa al voto. La presidente RONTINI, in assenza di altri interventi, dà lettura dei soggetti proponenti le osservazioni relative ai macro temi AMIANTO, ASSIMILAZIONE e VARIE - esaminati nella seduta odierna e, a seguire, dà la parola per le dichiarazioni di voto ricordando che si voterà il pacchetto, raggruppando le singole osservazioni in base alle quattro specifiche valutazioni della Giunta: non pertinenti, accolte in parte, accolte e respinte. Il relatore di minoranza BARGI, dichiara il voto contrario del gruppo LN in generale alle controdeduzioni alle osservazioni proposte, ad eccezione delle seguenti, sulle quali esprime parere favorevole: - Proponente n 41 C.B.R.C. SRL Osservazione 2/5 - Proponente n 42 MOVIMENTO CINQUE STELLE BOLOGNA Osservazione 3/4 - Proponente n 73 PROVINCIA DI MODENA Osservazione 19/87 - Proponente n 25 PROVINCIA DI RIMINI Osservazione 1/16 - Proponente n 33 MASERATI SRL Osservazione 1/2 - Proponente n 52 DOTT.SSA MARGHERITA BOLOGNA Osservazione 34/35 - Proponente n 53 PROVINCIA DI FERRARA Osservazione 13/17 - Proponente n 55 COMUNE DI SARMATO Osservazione 5/5 - Proponente n 82 HERA SPA Osservazione 8/9 - Proponente n 101 SERVIZIO TECNICO BACINO RENO Osservazione 1/1 Il consigliere TORRI dichiara il voto favorevole del gruppo SEL in generale alle controdeduzioni alle osservazioni proposte, ad eccezione delle seguenti, sulle quali esprime parere contrario: - Proponente n 48 ELENA TAGLIANI COORDINATRICE SEL E-R Osservazioni 1/12, 4/12, 11/12 - Proponente n 51 COMUNE DI CASINA Osservazione 3/10, 5/10 - Proponente n 79 VERDI EMILIA-ROMAGNA Osservazione 39/40 - Proponente n 96 ARPA Emilia-Romagna Osservazione 18/20 7

8 La presidente RONTINI, in assenza di altri interventi, mette ai voti le controdeduzioni relative alle osservazioni presentate dai medesimi soggetti, tenuto conto delle dichiarazioni di voto espresse. Pone in votazione le osservazioni ritenute NON PERTINENTI nelle controdeduzioni proposte dalla Giunta: Gli esiti sono i seguenti: La Commissione esprime parere favorevole con 31 voti a favore (PD, SEL), 4 contrari (LN, FDI-AN) e nessun astenuto sulle controdeduzioni alle seguenti osservazioni: - Proponente n. 1 AIMAG Osservazione 19/21 - Proponente n 4 COMITATO AMBIENTE & SALUTE E ALTRI Osservazione 6/10 - Proponente n 7 PD BOLOGNA Osservazione 2/12 - Proponente n 7 PD BOLOGNA Osservazione 4/12 - Proponente n 7 PD BOLOGNA Osservazione 9/12 - Proponente n 7 PD BOLOGNA Osservazione 12/12 - Proponente n 8 COMUNE DI CORIANO Osservazione 4/5 - Proponente n 22 ANCI EMILIA ROMAGNA Osservazione 12/14 - Proponente n 22 ANCI EMILIA ROMAGNA Osservazione 13/14 - Proponente n 24 COMUNE DI PARMA Osservazione 6/6 - Proponente n 27 ECOISTITUTO DI FAENZA Osservazione 6/40 - Proponente n 27 ECOISTITUTO DI FAENZA Osservazione 11/40 - Proponente n 27 ECOISTITUTO DI FAENZA Osservazione 12/40 - Proponente n 27 ECOISTITUTO DI FAENZA Osservazione 13/40 - Proponente n 28 PROVINCIA DI RAVENNA Osservazione 1/12 - Proponente n 40 AUTORITA DI BACINO RENO Osservazione 4/5 - Proponente n 40 AUTORITA DI BACINO RENO Osservazione 5/5 - Proponente n 41 C.B.R.C. SRL Osservazione 1/5 - Proponente n 41 C.B.R.C. SRL Osservazione 4/5 - Proponente n 42 MOVIMENTO CINQUE STELLE BOLOGNA Osservazione 2/4 - Proponente n 52 DOTT.SSA MARGHERITA BOLOGNA Osservazione 3/35 - Proponente n 55 COMUNE DI SARMATO Osservazione 2/5 - Proponente n 56 ASSOCIAZIONE REGIONALE CONFSERVIZI EMILIA ROMAGNA Osservazione 1/10 - Proponente n 57 COMUNE DI TREDOZIO Osservazione 6/40 - Proponente n 57 COMUNE DI TREDOZIO Osservazione 11/40 - Proponente n 57 COMUNE DI TREDOZIO Osservazione 12/40 - Proponente n 57 COMUNE DI TREDOZIO Osservazione 13/40 - Proponente n 59 SANDRA POPPI Osservazione 6/40 - Proponente n 59 SANDRA POPPI Osservazione 11/40 - Proponente n 59 SANDRA POPPI Osservazione 12/40 - Proponente n 59 SANDRA POPPI Osservazione 13/40 - Proponente n 64 CONSIGLIERI COMUNALI CORIANO TORDI, FABBRO, PAOLUCCI, ARANGIO Osservazione 4/5 - Proponente n 64 CONSIGLIERI COMUNALI CORIANO TORDI, FABBRO, PAOLUCCI, ARANGIO Osservazione 5/5 - Proponente n 65 TAVOLO REGIONALE DELL'IMPRENDITORIA Osservazione 4/27 8

9 - Proponente n 70 COMUNE DI RIMINI Osservazione 14/15 - Proponente n 71 COMUNE DI CASTELLO D'ARGILE Osservazione 6/40 - Proponente n 71 COMUNE DI CASTELLO D'ARGILE Osservazione 11/40 - Proponente n 71 COMUNE DI CASTELLO D'ARGILE Osservazione 12/40 - Proponente n 71 COMUNE DI CASTELLO D'ARGILE Osservazione 13/40 - Proponente n 73 PROVINCIA DI MODENA Osservazione 1/87 - Proponente n 75 COMUNE DI RICCIONE Osservazione 2/18 - Proponente n 75 COMUNE DI RICCIONE Osservazione 9/18 - Proponente n 75 COMUNE DI RICCIONE Osservazione 12/18 - Proponente n 75 COMUNE DI RICCIONE Osservazione 13/18 - Proponente n 75 COMUNE DI RICCIONE Osservazione 15/18 - Proponente n 75 COMUNE DI RICCIONE Osservazione 16/18 - Proponente n 78 COMITATO SALUTE PUBBLICA NONANTOLA (Zoboli W.) Osservazione 7/41 - Proponente n 78 COMITATO SALUTE PUBBLICA NONANTOLA (Zoboli W.) Osservazione 12/41 - Proponente n 78 COMITATO SALUTE PUBBLICA NONANTOLA (Zoboli W.) Osservazione 13/41 - Proponente n 78 COMITATO SALUTE PUBBLICA NONANTOLA (Zoboli W.) Osservazione 14/41 - Proponente n 79 VERDI EMILIA-ROMAGNA Osservazione 6/40 - Proponente n 79 VERDI EMILIA-ROMAGNA Osservazione 11/40 - Proponente n 79 VERDI EMILIA-ROMAGNA Osservazione 12/40 - Proponente n 79 VERDI EMILIA-ROMAGNA Osservazione 13/40 - Proponente n 80 PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Osservazione 2/20 - Proponente n 80 PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Osservazione 5/20 - Proponente n 81 CGIL-CISL-UIL e (81bis) CGIL CISL UIL Osservazione 2/8 - Proponente n 81 bis CGIL-CISL-UIL e (81bis) CGIL CISL UIL Osservazione 6/8 - Proponente n 81 bis CGIL-CISL-UIL e (81bis) CGIL CISL UIL Osservazione 7/8 - Proponente n 84 COMUNE DI FORMIGINE Osservazione 5/6 - Proponente n 85 WWF - SEZ. REG.LE Osservazione 9/10 - Proponente n 87 LEGAMBIENTE EMILIA-ROMAGNA Osservazione 11/16 - Proponente n 87 LEGAMBIENTE EMILIA-ROMAGNA Osservazione 15/16 - Proponente n 87 LEGAMBIENTE EMILIA-ROMAGNA Osservazione 16/16 - Proponente n 88 PARROCCHIA B.V. ASSUNTA - Pievepelago (MO) Osservazione 6/40 - Proponente n 88 PARROCCHIA B.V. ASSUNTA - Pievepelago (MO) Osservazione 11/40 - Proponente n 88 PARROCCHIA B.V. ASSUNTA - Pievepelago (MO) Osservazione 12/40 - Proponente n 88 PARROCCHIA B.V. ASSUNTA - Pievepelago (MO) Osservazione 13/40 - Proponente n 89 AUTORITA' PORTUALE DI RAVENNA Osservazione 2/2 - Proponente n 90 LEGACOOPROMAGNA Osservazione 4/8 - Proponente n 90 LEGACOOPROMAGNA Osservazione 5/8 - Proponente n 90 LEGACOOPROMAGNA Osservazione 6/8 - Proponente n 90 LEGACOOPROMAGNA Osservazione 7/8 - Proponente n 90 LEGACOOPROMAGNA Osservazione 8/8 - Proponente n 92 TAVOLO ASS.NI AMBIENTALISTE COMUNE DI FORLI Osservazione 6/41 - Proponente n 92 TAVOLO ASS.NI AMBIENTALISTE COMUNE DI FORLI Osservazione 11/41 - Proponente n 92 TAVOLO ASS.NI AMBIENTALISTE COMUNE DI FORLI Osservazione 12/41 - Proponente n 92 TAVOLO ASS.NI AMBIENTALISTE COMUNE DI FORLI Osservazione 13/41 - Proponente n 94 PROVINCIA DI PARMA Osservazione 3/8 - Proponente n 94 PROVINCIA DI PARMA Osservazione 6/8 - Proponente n 98 MINISTERO BENI CULTURALI Osservazione 1/2 9

10 La presidente RONTINI pone in votazione le osservazioni ACCOLTE IN PARTE nelle controdeduzioni proposte dalla Giunta. Gli esiti sono i seguenti: La Commissione esprime parere favorevole con 31 voti a favore (PD, SEL), 4 contrari (LN, FDI-AN) e nessun astenuto sulle controdeduzioni alle seguenti osservazioni: - Proponente n 1 AIMAG Osservazione 18/21 - Proponente n 7 PD BOLOGNA Osservazione 1/12 - Proponente n 17 RIECO SERVIZI ECOLOGICI Osservazione 3/4 - Proponente n 18 COMUNE DI PIACENZA Osservazione 1/1 - Proponente n 20 ASTRA ECOLOGIA IN MOVIMENTO Osservazione 1/3 - Proponente n 22 ANCI EMILIA ROMAGNA Osservazione 1/14 - Proponente n 22 ANCI EMILIA ROMAGNA Osservazione 9/14 - Proponente n 27 ECOISTITUTO DI FAENZA Osservazione 14/40 - Proponente n 29 PROVINCIA DI BOLOGNA Osservazione 1/12 - Proponente n 37 COMUNE DI FUSIGNANO Osservazione 1/1 - Proponente n 41 C.B.R.C. SRL Osservazione 5/5 - Proponente n 53 PROVINCIA DI FERRARA Osservazione 4/17 - Proponente n 53 PROVINCIA DI FERRARA Osservazione 7/17 - Proponente n 57 COMUNE DI TREDOZIO Osservazione 14/40 - Proponente n 59 SANDRA POPPI Osservazione 14/40 - Proponente n 60 DIREZIONE CONFINDUSTRIA EMILIA ROMAGNA Osservazione 5/17 - Proponente n 60 DIREZIONE CONFINDUSTRIA EMILIA ROMAGNA Osservazione 10/17 - Proponente n 60 DIREZIONE CONFINDUSTRIA EMILIA ROMAGNA Osservazione 17/17 - Proponente n 62 COMUNE DI RUSSI Osservazione 1/1 - Proponente n 65 TAVOLO REGIONALE DELL'IMPRENDITORIA Osservazione 6/27 - Proponente n 65 TAVOLO REGIONALE DELL'IMPRENDITORIA Osservazione 18/27 - Proponente n 65 TAVOLO REGIONALE DELL'IMPRENDITORIA Osservazione 23/27 - Proponente n 67 PROVINCIA DI PIACENZA Osservazione 1/13 - Proponente n 67 PROVINCIA DI PIACENZA Osservazione 2/13 - Proponente n 67 PROVINCIA DI PIACENZA Osservazione 9/13 - Proponente n 69 CIRCOLO LEGAMBIENTE ALTO FERRARESE Osservazione 6/6 - Proponente n 70 COMUNE DI RIMINI Osservazione 1/15 - Proponente n 70 COMUNE DI RIMINI Osservazione 12/15 - Proponente n 70 COMUNE DI RIMINI Osservazione 15/15 - Proponente n 71 COMUNE DI CASTELLO D'ARGILE Osservazione 14/40 - Proponente n 73 PROVINCIA DI MODENA Osservazione 5/87 - Proponente n 73 PROVINCIA DI MODENA Osservazione 11/87 - Proponente n 73 PROVINCIA DI MODENA Osservazione 77/87 - Proponente n 73 PROVINCIA DI MODENA Osservazione 78/87 - Proponente n 73 PROVINCIA DI MODENA Osservazione 79/87 - Proponente n 74 COMUNE DI MORDANO Osservazione 1/2 - Proponente n 78 COMITATO SALUTE PUBBLICA NONANTOLA (Zoboli W.) Osservazione 15/41 - Proponente n 79 VERDI EMILIA-ROMAGNA Osservazione 14/40 - Proponente n 81 CGIL-CISL-UIL e (81bis) CGIL CISL UIL Osservazione 4/8 - Proponente n 82 HERA SPA Osservazione 6/9 10

11 - Proponente n 87 LEGAMBIENTE EMILIA-ROMAGNA Osservazione 14/16 - Proponente n 88 PARROCCHIA B.V. ASSUNTA - Pievepelago (MO) Osservazione 14/40 - Proponente n 90 LEGACOOPROMAGNA Osservazione 1/8 - Proponente n 92 TAVOLO ASS.NI AMBIENTALISTE COMUNE DI FORLI Osservazione 14/41 - Proponente n 93 ATERSIR Osservazione 3/6 - Proponente n 94 PROVINCIA DI PARMA Osservazione 5/8 - Proponente n 94 PROVINCIA DI PARMA Osservazione 8/8 - Proponente n 96 ARPA Emilia-Romagna Osservazione 12/20 - Proponente n 102 AUTORITA' PORTUALE RAVENNA Osservazione 1/1 La Commissione esprime parere favorevole con 30 voti a favore (PD), 5 contrari (SEL, LN, FDI-AN) e nessun astenuto sulle controdeduzioni alle seguenti osservazioni: - Proponente n 48 ELENA TAGLIANI COORDINATRICE SEL E-R Osservazione 4/12 - Proponente n 51 COMUNE DI CASINA Osservazione 3/10 La Commissione esprime parere favorevole con 34 voti a favore (PD, SEL, LN), 1 contrario (FDI-AN) e nessun astenuto sulle controdeduzioni alla seguente osservazione: - Proponente n 55 COMUNE DI SARMATO Osservazione 5/5 La presidente RONTINI pone in votazione le osservazioni ACCOLTE nelle controdeduzioni proposte dalla Giunta. Gli esiti sono i seguenti: La Commissione esprime parere favorevole con 31 voti a favore (PD, SEL), 4 contrari (LN, FDI-AN) e nessun astenuto sulle controdeduzioni alle seguenti osservazioni: - Proponente n 67 PROVINCIA DI PIACENZA Osservazione 10/13 - Proponente n 82 HERA SPA Osservazione 9/9 La Commissione esprime parere favorevole con 34 voti a favore (PD, SEL, LN), 1 contrario (FDI-AN) e nessun astenuto sulle controdeduzioni alle seguenti osservazioni: - Proponente n 25 PROVINCIA DI RIMINI Osservazione 1/16 - Proponente n 33 MASERATI SRL Osservazione 1/2 - Proponente n 41 C.B.R.C. SRL Osservazione 2/5 - Proponente n 42 MOVIMENTO CINQUE STELLE BOLOGNA Osservazione 3/4 - Proponente n 52 DOTT.SSA MARGHERITA BOLOGNA Osservazione 34/35 - Proponente n 53 PROVINCIA DI FERRARA Osservazione 13/17 - Proponente n 73 PROVINCIA DI MODENA Osservazione 19/87 - Proponente n 101 SERVIZIO TECNICO BACINO RENO Osservazione 1/1 La presidente RONTINI pone in votazione le osservazioni RESPINTE nelle controdeduzioni proposte dalla Giunta. Gli esiti sono i seguenti: 11

12 La Commissione esprime parere favorevole con 31 voti a favore (PD, SEL), 4 contrari (LN, FDI-AN) e nessun astenuto sulle controdeduzioni alle seguenti osservazioni: - Proponente n 1 AIMAG Osservazione 16/21 - Proponente n 1 AIMAG Osservazione 17/21 - Proponente n 1 AIMAG Osservazione 20/21 - Proponente n 1 AIMAG Osservazione 21/21 - Proponente n 23 CNA - IMOLA Osservazione 1/2 - Proponente n 23 CNA - IMOLA Osservazione 2/2 - Proponente n 25 PROVINCIA DI RIMINI Osservazione 8/16 - Proponente n 25 PROVINCIA DI RIMINI Osservazione 10/16 - Proponente n 27 ECOISTITUTO DI FAENZA Osservazione 1/40 - Proponente n 27 ECOISTITUTO DI FAENZA Osservazione 8/40 - Proponente n 27 ECOISTITUTO DI FAENZA Osservazione 39/40 - Proponente n 28 PROVINCIA DI RAVENNA Osservazione 10/12 - Proponente n 36 CMV SERVIZI SRL Osservazione 2/3 - Proponente n 40 AUTORITA DI BACINO RENO Osservazione 3/5 - Proponente n 42 MOVIMENTO CINQUE STELLE BOLOGNA Osservazione 1/4 - Proponente n 49 COSEA CONSORZIO Osservazione 2/3 - Proponente n 52 DOTT.SSA MARGHERITA BOLOGNA Osservazione 24/35 - Proponente n 53 PROVINCIA DI FERRARA Osservazione 6/17 - Proponente n 53 PROVINCIA DI FERRARA Osservazione 11/17 - Proponente n 53 PROVINCIA DI FERRARA Osservazione 14/17 - Proponente n 53 PROVINCIA DI FERRARA Osservazione 15/17 - Proponente n 53 PROVINCIA DI FERRARA Osservazione 16/17 - Proponente n 53 PROVINCIA DI FERRARA Osservazione 17/17 - Proponente n 54 COMUNE DI BAGNACAVALLO Osservazione 1/1 - Proponente n 56 ASSOCIAZIONE REGIONALE CONFSERVIZI EMILIA ROMAGNA Osservazione 4/10 - Proponente n 56 ASSOCIAZIONE REGIONALE CONFSERVIZI EMILIA ROMAGNA Osservazione 7/10 - Proponente n 56 ASSOCIAZIONE REGIONALE CONFSERVIZI EMILIA ROMAGNA Osservazione 9/10 - Proponente n 57 COMUNE DI TREDOZIO Osservazione 1/40 - Proponente n 57 COMUNE DI TREDOZIO Osservazione 8/40 - Proponente n 57 COMUNE DI TREDOZIO Osservazione 36/40 - Proponente n 57 COMUNE DI TREDOZIO Osservazione 39/40 - Proponente n 59 SANDRA POPPI Osservazione 1/40 - Proponente n 59 SANDRA POPPI Osservazione 8/40 - Proponente n 59 SANDRA POPPI Osservazione 36/40 - Proponente n 59 SANDRA POPPI Osservazione 39/40 - Proponente n 65 TAVOLO REGIONALE DELL'IMPRENDITORIA Osservazione 1/27 - Proponente n 65 TAVOLO REGIONALE DELL'IMPRENDITORIA Osservazione 2/27 - Proponente n 65 TAVOLO REGIONALE DELL'IMPRENDITORIA Osservazione 5/27 - Proponente n 65 TAVOLO REGIONALE DELL'IMPRENDITORIA Osservazione 7/27 - Proponente n 65 TAVOLO REGIONALE DELL'IMPRENDITORIA Osservazione 8/27 - Proponente n 65 TAVOLO REGIONALE DELL'IMPRENDITORIA Osservazione 9/27 - Proponente n 67 PROVINCIA DI PIACENZA Osservazione 3/13 12

13 - Proponente n 67 PROVINCIA DI PIACENZA Osservazione 4/13 - Proponente n 67 PROVINCIA DI PIACENZA Osservazione 5/13 - Proponente n 67 PROVINCIA DI PIACENZA Osservazione 8/13 - Proponente n 69 CIRCOLO LEGAMBIENTE ALTO FERRARESE Osservazione 1/6 - Proponente n 70 COMUNE DI RIMINI Osservazione 6/15 - Proponente n 71 COMUNE DI CASTELLO D'ARGILE Osservazione 1/40 - Proponente n 71 COMUNE DI CASTELLO D'ARGILE Osservazione 8/40 - Proponente n 71 COMUNE DI CASTELLO D'ARGILE Osservazione 36/40 - Proponente n 71 COMUNE DI CASTELLO D'ARGILE Osservazione 39/40 - Proponente n 73 PROVINCIA DI MODENA Osservazione 2/87 - Proponente n 73 PROVINCIA DI MODENA Osservazione 20/87 - Proponente n 73 PROVINCIA DI MODENA Osservazione 52/87 - Proponente n 73 PROVINCIA DI MODENA Osservazione 76/87 - Proponente n 75 COMUNE DI RICCIONE Osservazione 6/18 - Proponente n 78 COMITATO SALUTE PUBBLICA NONANTOLA (Zoboli W.) Osservazione 2/41 - Proponente n 78 COMITATO SALUTE PUBBLICA NONANTOLA (Zoboli W.) Osservazione 9/41 - Proponente n 78 COMITATO SALUTE PUBBLICA NONANTOLA (Zoboli W.) Osservazione 37/41 - Proponente n 78 COMITATO SALUTE PUBBLICA NONANTOLA (Zoboli W.) Osservazione 40/41 - Proponente n 79 VERDI EMILIA-ROMAGNA Osservazione 1/40 - Proponente n 79 VERDI EMILIA-ROMAGNA Osservazione 8/40 - Proponente n 79 VERDI EMILIA-ROMAGNA Osservazione 36/40 - Proponente n 80 PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Osservazione 6/20 - Proponente n 80 PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Osservazione 19/20 - Proponente n 88 PARROCCHIA B.V. ASSUNTA - Pievepelago (MO) Osservazione 1/40 - Proponente n 88 PARROCCHIA B.V. ASSUNTA - Pievepelago (MO) Osservazione 8/40 - Proponente n 88 PARROCCHIA B.V. ASSUNTA - Pievepelago (MO) Osservazione 36/40 - Proponente n 88 PARROCCHIA B.V. ASSUNTA - Pievepelago (MO) Osservazione 39/40 - Proponente n 90 LEGACOOPROMAGNA Osservazione 2/8 - Proponente n 90 LEGACOOPROMAGNA Osservazione 3/8 - Proponente n 92 TAVOLO ASS.NI AMBIENTALISTE COMUNE DI FORLI Osservazione 1/41 - Proponente n 92 TAVOLO ASS.NI AMBIENTALISTE COMUNE DI FORLI Osservazione 8/41 - Proponente n 92 TAVOLO ASS.NI AMBIENTALISTE COMUNE DI FORLI Osservazione 36/41 - Proponente n 92 TAVOLO ASS.NI AMBIENTALISTE COMUNE DI FORLI Osservazione 39/41 - Proponente n 93 ATERSIR Osservazione 1/6 - Proponente n 93 ATERSIR Osservazione 2/6 - Proponente n 93 ATERSIR Osservazione 4/6 - Proponente n 94 PROVINCIA DI PARMA Osservazione 7/8 - Proponente n 96 ARPA Emilia-Romagna Osservazione 8/20 - Proponente n 97 COMUNE DI MODENA Osservazione 10/10 - Proponente n 100 COMUNE DI FERRARA Osservazione 5/5 - Proponente n 103 CONFSERVIZI Osservazione 1/1 La Commissione esprime parere favorevole con 30 voti a favore (PD), 5 contrari (SEL, LN, FDI-AN) e nessun astenuto sulle controdeduzioni alle seguenti osservazioni: - Proponente n 48 ELENA TAGLIANI COORDINATRICE SEL E-R Osservazione 1/12 - Proponente n 48 ELENA TAGLIANI COORDINATRICE SEL E-R Osservazione 11/12 - Proponente n 51 COMUNE DI CASINA Osservazione 5/10 13

14 - Proponente n 79 VERDI EMILIA-ROMAGNA Osservazione 39/40 - Proponente n 96 ARPA Emilia-Romagna Osservazione 18/20 La Commissione esprime parere favorevole con 34 voti a favore (PD, SEL, LN), 1 contrario (FDI-AN) e nessun astenuto sulle controdeduzioni alle seguenti osservazioni: - Proponente n 82 HERA SPA Osservazione 8/9 La presidente RONTINI ringrazia tutti gli intervenuti e dà atto che aggiornerà i colleghi del M5S sulla metodologia condivisa per la presentazione di altri eventuali emendamenti. Si passa all ultimo oggetto all ordine del giorno Petizione popolare in merito alla situazione idrogeologica-franosa in località Piandelagotti "Casa della Crista" - Frassinoro (MO) (Delibera dell'ufficio di Presidenza di ammissibilità n. 81 del ). La presidente RONTINI introduce l argomento e propone di formulare una relazione sulla base delle osservazioni tecniche, di cui i commissari sono in possesso, pervenute dall assessorato competente. Cede la parola ai tecnici della Giunta che svolgono gli interventi avvalendosi di slide (già trasmesse ai commissari). Intervengono i tecnici dell assessorato ing. CAPUANO e ing. MEDDA. Intervengono i consiglieri BARGI e IOTTI. La presidente RONTINI spiega la procedura per l esame delle petizioni ex art. 121, comma 2, del Regolamento interno dell Assemblea. Replicano e approfondiscono alcuni punti l ing. MEDDA e l ing. CAPUANO. Svolge alcune considerazioni l assessore GAZZOLO. Il consigliere BARGI propone di integrare la relazione di risposta con ulteriori indicazioni sulla tempistica, come emerso dalle risposte fornite. La presidente RONTINI accoglie la proposta. L assessore GAZZOLO aggiunge chiarimenti. La presidente RONTINI, alla luce di quanto emerso dagli interventi e in mancanza di obiezioni, chiude la discussione e dà mandato agli uffici di procedere all integrazione della risposta nel senso suggerito. Pone in votazione la proposta di relazione sulla petizione, ai sensi dell art. 121, comma 2, del Regolamento interno, come modificata, che si allega al presente processo verbale (v. All.2). La Commissione esprime parere favorevole sulla relazione con 33 voti a favore (PD, SEL, LN), nessun contrario e nessun astenuto. La presidente RONTINI ringrazia e chiude la seduta. 14

15 La seduta termina alle ore 16,35. Approvato nella seduta del 26 aprile La segretaria Samuela Fiorini La Presidente Manuela Rontini ALLEGATO 1 Emendamento relatore Sabattini n. 2: La risposta all osservazione nr 6/9 del Proponente nr 82 (HERA Spa) è modificata come segue. Nell ultimo paragrafo la parola conferma è sostituita con le parole precisa che e la parola 10% è sostituita con 20%. Conseguentemente, la valutazione finale dell Osservazione respinta è sostituita da accolta in parte. Emendamento Sabattini n. 3: La risposta all osservazione nr 52/87 del Proponente nr 73 (Provincia di Modena) è modificata come segue. Nell ultimo paragrafo la parola conferma è sostituita con le parole precisa che e la parola 10% è sostituita con 20%. Emendamento Sabattini nr 4: La risposta all osservazione nr 4/10 del Proponente nr 56 (Associazione Regionale Confservizi Emilia-Romagna) è modificata come segue. Nell ultimo paragrafo la parola 10% è sostituita con 20%. Emendamento Sabattini nr 5: La risposta all osservazione nr 1/1 del Proponente nr 18 (Comune di Piacenza) è modificata come segue. Dopo il punto del primo capoverso del Parere Istruttorio è aggiunto il seguente: Il monitoraggio, anche attraverso l LCA del polo di smaltimento, terrà anche conto delle valutazioni degli impatti conseguenti al trasporto dei rifiuti urbani del bacino ad altro impianto al fine di confermare o meno tale scelta di Piano. Conseguentemente, la valutazione finale dell Osservazione respinta è sostituita da accolta in parte. ALLEGATO 2 Relazione all Assemblea legislativa della Commissione III Territorio, Ambiente, Mobilità sulla petizione oggetto n.1420, ai sensi dell articolo 121, comma 2, del Regolamento interno In relazione alla petizione popolare oggetto 1420 presentata all Assemblea legislativa in data 22 settembre 2015, nella quale i cittadini di Piandelagotti avanzano la richiesta di procedere quanto prima con un intervento di salvaguardia e ripristino in sicurezza della frana in località La Crista nel comune di Frassinoro, si precisa quanto segue. 1. Premessa 15

16 L'abitato di Piandelagotti, nel comune di Frassinoro, è inserito tra quelli da consolidare ai sensi della Legge 9 luglio 1908, n. 445 e risulta perimetrato secondo le normative regionali. La frana in località La Crista si è attivata nei giorni 5 e 6 gennaio 2014, periodo in cui il territorio della Regione Emilia-Romagna è stato colpito da eventi meteorologici estremi. Per la grande quantità di acqua infiltrata entro masse detritico/argillose, peraltro già sede di passati fenomeni gravitativi, si sono mobilizzati numerosi corpi di frana, anche quiescenti, procurando l abbattimento delle caratteristiche di resistenza dei terreni, che governano la stabilità di un pendio. Qualora questi siano associati, come nel caso in questione, ad acclività elevata delle pendici, litologie poco coerenti, antropizzazione (riporti o sbancamenti di terreno) e precaria cura del territorio, si possono attivare manifestazioni gravitative, amplificate o di neoformazione, anche con pioggia ordinaria. L intervento di mitigazione del rischio da frana è stato previsto dalla Regione Emilia-Romagna con delibera di Giunta regionale 6 luglio 2015, n. 875, riproposto e confermato con delibera di Giunta regionale 22 febbraio 2016, n. 241, essendo inserito con numero di codice 081R055/G1 Comune di Frassinoro - Lavori di consolidamento dell abitato Piandelagotti in località Casa della Crista (area a nord) 1 stralcio. Le delibere citate hanno formalizzato una proposta di finanziamento nell ambito dell Accordo di Programma sottoscritto con il Ministero dell Ambiente nel Le suddette proposte verranno discusse con Ministero e Dipartimento di Protezione civile il prossimo 19 aprile e saranno recepite in un Atto integrativo che verrà firmato in tempi rapidi. Seguirà l approvazione con Decreto ministeriale e il passaggio alla Corte dei Conti, che di norma avviene in 15 giorni circa. Ottenuta la registrazione della Corte, la Regione potrà immediatamente procedere alla programmazione con delibera di Giunta e le strutture tecniche potranno avviare le attività tecniche propedeutiche all esecuzione dei lavori. Al punto 3 sono descritti gli interventi in progetto. 2. Situazione Il fenomeno franoso si è manifestato con un distacco (nicchia di frana) che giunge a pochi metri da tre edifici, di cui due uso abitazione; a monte di questi è situata la SP n 32 e sopra altri due edifici/condomini. A valle della nuova nicchia si rileva una pendenza molto elevata, con elevato disordine idrogeologico causa le numerose colate di fango e piccoli franamenti che da tempo si susseguono e si accumulano uno sull altro. Il sito è ubicato su litologia collegabile alla Formazione di Montevenere, torbiditi arenaceomarnose in strati da medi a molto spessi con intercalazioni di strati arenaceo-pelitici da sottili a molto spessi a volte prevalenti sugli strati litici; sono anche presenti torbiditi calcareo-marnose. In superficie è presente una coltre detritica a matrice argillosa in alcune parti avente notevole spessore (per accumulo) in altre avente potenza minore (per dilavamento) secondo la naturale erosione dei corsi d acqua; nel tempo fenomeni franosi hanno in parte mascherato la naturale morfologia, comportando cosi la presenza di zone con pendenze molto diversificate anche su brevi distanze. La località in esame, denominata La Crista è attraversata dalla SP 32, ed ubicata a monte di un area a pendenza molto elevata, il cui orlo è a pochi metri dall edificato e dove è collassata una parte del versante avvicinando ulteriormente l apice di frana agli edifici. In considerazione dell elevato grado di dissesto, della pendenza del versante nel tratto in parola e della fratturazioni, si riconosce la necessità di addivenire ad una più accurata conoscenza della 16

17 stratigrafia del luogo e delle caratteristiche geotecniche dei materiali che lo compongono, per realizzare un opera di sostegno efficace cui affidare lo scopo di consolidare il tratto di pendice sotteso alla parte edificata. Per questo è stata individuata in progetto una somma necessaria per l'esecuzione di campagna geognostica e geotecnica utile al progetto della struttura a sostegno della pendice e dell area edificata. Si prevede di mantenere sotto adeguato controllo la zona di influenza del dissesto, anche ai fini della programmazione delle diverse fasi esecutive. 3. Lavori previsti Come accennato, l esecuzione dei lavori di consolidamento inseriti nella programmazione regionale richiamata al precedente punto 1 sarà preceduta da una indagine geognostica consistente nella esecuzione di sondaggi a carotaggio continuo con immissione di inclinometri e/o piezometri in siti ritenuti significativi per la conoscenza della stratigrafia del terreno, valutazione degli spessori e delle caratteristiche geotecniche delle parti fini. I lavori che si prevede di realizzare con lo stralcio in questione sono la costruzione, lato valle, di un muro su pali con tiranti e retrostante drenaggio, l esecuzione di fosse drenanti e la realizzazione di opere di regimazione delle acque a monte della prima fila di edifici in adiacenza alla SP 32. In particolare si prevede di canalizzare le acque superficiali a monte del dissesto, intercettandole mediante la costruzione di un nuovo tratto fognario tombinato parallelo alla strada provinciale, il quale verrà poi convogliato tramite un fosso a cielo aperto nella rete idrica esistente. I lavori di consolidamento rientrano nella categoria di opere OS 21 mentre le indagini sui terreni rientrano nella cat. OS 20 - B. Per questi ultimi si prevede l esecuzione in giorni 30, mentre per i lavori di consolidamento si prevede un tempo esecutivo di 120 giorni. 17

Processo verbale n. 15 Seduta del 31 marzo 2016

Processo verbale n. 15 Seduta del 31 marzo 2016 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 15 Seduta del 31 marzo 2016 Il giorno 31 marzo 2016 alle ore 9,30 è convocata, con nota prot. n. AL.2016.15665 del

Dettagli

Processo verbale n. 16 Seduta del 21 giugno 2018

Processo verbale n. 16 Seduta del 21 giugno 2018 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 16 Seduta del 21 giugno 2018 Il giorno 21 giugno 2018 alle ore 10,30 è convocata, con nota prot. n. AL.2018.37392

Dettagli

Processo verbale n. 13 Seduta del 18 aprile 2017

Processo verbale n. 13 Seduta del 18 aprile 2017 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 13 Seduta del 18 aprile 2017 Il giorno 18 aprile 2017 alle ore 9,30 è convocata, con nota prot. n. AL.2017.17980

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna X LEGISLATURA - SEDUTA N. 93 DELIBERAZIONE ASSEMBLEARE PROGR. N. 91 DEL 13 SETTEMBRE 2016 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna OGGETTO n. 812 Proposta di legge alle Camere Abrogazione dei

Dettagli

Processo verbale n. 39 Seduta del 13 novembre 2017

Processo verbale n. 39 Seduta del 13 novembre 2017 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 39 Seduta del 13 novembre 2017 Il giorno 13 novembre 2017 alle ore 10,00 è convocata, con nota prot. n. AL.2017.57256

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna X LEGISLATURA - SEDUTA N. 2 DELIBERAZIONE ASSEMBLEARE PROGR. N. 4 DEL 26 GENNAIO 2015 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna OGGETTO n. 58 Elezioni dei Presidenti delle Commissioni dell'assemblea

Dettagli

Processo verbale n. 6 Seduta del 21 febbraio 2017

Processo verbale n. 6 Seduta del 21 febbraio 2017 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 6 Seduta del 21 febbraio 2017 Il giorno 21 febbraio 2017 alle ore 14,00 è convocata, con nota prot. n. AL.2017.7932.

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna X LEGISLATURA - SEDUTA N. 75 DELIBERAZIONE ASSEMBLEARE PROGR. N. 67 DEL 3 MAGGIO 2016 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna OGGETTO n. 1923 Decisione sulle osservazioni pervenute e approvazione

Dettagli

Processo verbale n. 21 Seduta del 23 maggio 2016

Processo verbale n. 21 Seduta del 23 maggio 2016 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 21 Seduta del 23 maggio 2016 Il giorno 23 maggio 2016 alle ore 10,00 è convocata, con nota prot. n. AL.2016.26304

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna X LEGISLATURA - SEDUTA N. 107 DELIBERAZIONE ASSEMBLEARE PROGR. N. 100 DEL 23 NOVEMBRE 2016 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna OGGETTO n. 3395 Integrazioni e modifiche alla deliberazione

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna X LEGISLATURA - SEDUTA N. 85 DELIBERAZIONE ASSEMBLEARE PROGR. N. 85 DEL 12 LUGLIO 2016 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna OGGETTO n. 2893 Indizione del referendum consultivo delle popolazioni

Dettagli

Processo verbale n. 22 Seduta del 5 luglio 2017

Processo verbale n. 22 Seduta del 5 luglio 2017 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 22 Seduta del 5 luglio 2017 Il giorno 5 luglio 2017 alle ore 11,00 è convocata, con nota prot. n. AL.2017.32800del

Dettagli

Processo verbale n. 10 Seduta del 19 maggio 2015

Processo verbale n. 10 Seduta del 19 maggio 2015 Servizio Coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 10 Seduta del 19 maggio 2015 Il giorno 19 maggio 2015 alle ore 14,30 è convocata, con nota prot. n. AL.2015.20834 del 15/05/2015, presso

Dettagli

Processo verbale n. 6 Seduta del 20 marzo 2018

Processo verbale n. 6 Seduta del 20 marzo 2018 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 6 Seduta del 20 marzo 2018 Il giorno 20 marzo 2018 alle ore 10,00 è convocata, con nota prot. n. AL.17757.2018 del

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna X LEGISLATURA - SEDUTA N. 127 DELIBERAZIONE ASSEMBLEARE PROGR. N. 115 DELl 11 APRILE 2017 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna OGGETTO n. 3774 Decisione sulle osservazioni pervenute e approvazione

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna X LEGISLATURA - SEDUTA N. 108 DELIBERAZIONE ASSEMBLEARE PROGR. N. 103 DEL 13 DICEMBRE 2016 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna OGGETTO n. 3171 Designazione dei sette rappresentanti della

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna X LEGISLATURA - SEDUTA N. 38 DELIBERAZIONE ASSEMBLEARE PROGR. N. 30 DEL 29 SETTEMBRE 2015 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna OGGETTO n. 1321 Convalida della elezione della consigliera Katia

Dettagli

Processo verbale n. 5 Seduta del 9 febbraio 2017

Processo verbale n. 5 Seduta del 9 febbraio 2017 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 5 Seduta del 9 febbraio 2017 Il giorno 9 febbraio 2017 alle ore 10,00 è convocata, con nota prot. n. AL.2017.5058

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna X LEGISLATURA - SEDUTA N. 63 DELIBERAZIONE ASSEMBLEARE PROGR. N. 64 DEL 24 FEBBRAIO 2016 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna OGGETTO n. 2165 Indirizzi e criteri per la formulazione del programma

Dettagli

Processo verbale n. 26 Seduta del 6 luglio 2017

Processo verbale n. 26 Seduta del 6 luglio 2017 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 26 Seduta del 6 luglio 2017 Il giorno 6 luglio 2017 alle ore 14,00 è convocata, con nota prot. n. AL.2017.32948 del

Dettagli

Marzo 2016 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA AREA RISCHIO INFETTIVO 1 13,64% AREA INNOVAZIONE SOCIALE 1

Marzo 2016 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA AREA RISCHIO INFETTIVO 1 13,64% AREA INNOVAZIONE SOCIALE 1 AGENZIA SANITARIA E SOCIALE REGIONALE AGREA - AGENZIA REGIONALE PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA INTERCENT-ER - AGENZIA REGIONALE SVILUPPO MERCATI TELEMATICI AGENZIA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE IBACN

Dettagli

Gennaio 2016 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA

Gennaio 2016 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA AGENZIA SANITARIA E SOCIALE REGIONALE AGREA - AGENZIA REGIONALE PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA INTERCENT-ER - AGENZIA REGIONALE SVILUPPO MERCATI TELEMATICI AGENZIA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE IBACN

Dettagli

Febbraio 2016 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA

Febbraio 2016 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA AGENZIA SANITARIA E SOCIALE REGIONALE AGREA - AGENZIA REGIONALE PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA INTERCENT-ER - AGENZIA REGIONALE SVILUPPO MERCATI TELEMATICI AGENZIA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE IBACN

Dettagli

Aprile 2016 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA. Servizi

Aprile 2016 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA. Servizi AGENZIA SANITARIA E SOCIALE REGIONALE AGENZIA REGIONALE PER LA RICOSTRUZIONE - SISMA 2012 AGREA - AGENZIA REGIONALE PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA INTERCENT-ER - AGENZIA REGIONALE SVILUPPO MERCATI TELEMATICI

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna X LEGISLATURA - SEDUTA N. 4 DELIBERAZIONE ASSEMBLEARE PROGR. N. 5 DEL 9 FEBBRAIO 2015 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna OGGETTO n. 145 Elezioni regionali del 23 novembre 2014, relative

Dettagli

Processo verbale n. 27 Seduta del 21 settembre 2017

Processo verbale n. 27 Seduta del 21 settembre 2017 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 27 Seduta del 21 settembre 2017 Il giorno 21 settembre 2017 alle ore 10,30 è convocata, con nota prot. n. AL.2017.

Dettagli

GENNAIO 2019 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA

GENNAIO 2019 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA assenza AGENZIA REGIONALE PER LA RICOSTRUZIONE - SISMA 2012 4 1,74% 3,41% SERVIZIO PER LA GESTIONE FINANZIARIA-AMMINISTRATIVA DEGLI INTERVENTI E RAPPORTI AGENZIA REGIONALE PER LA RICOSTRUZIONE - SISMA

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA Parte prima - N. 7 Anno 46 12 febbraio 2015 N. 29 DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA

Dettagli

Processo verbale n. 17 Seduta del 12 giugno 2014

Processo verbale n. 17 Seduta del 12 giugno 2014 COMMISSIONE POLITICHE ECONOMICHE Processo verbale n. 17 Seduta del 12 giugno 2014 Il giorno giovedì 12 giugno 2014 alle ore 14.30 è convocata, con nota prot. n. AL.2014.22627 del 6/06/2014, presso la sede

Dettagli

Processo verbale n. 19 Seduta del 7 giugno 2017

Processo verbale n. 19 Seduta del 7 giugno 2017 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 19 Seduta del 7 giugno 2017 Bozza Il giorno 7 giugno 2017 alle ore 14,45 è convocata, con nota prot. n. AL/2017/27237

Dettagli

Processo verbale n. 9 Seduta del 26 marzo 2018

Processo verbale n. 9 Seduta del 26 marzo 2018 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 9 Seduta del 26 marzo 2018 Il giorno 26 marzo 2018 alle ore 10,00 è convocata, con nota prot. n. AL.2018.19044 del

Dettagli

V COMMISSIONE PERMANENTE

V COMMISSIONE PERMANENTE Martedì 5 aprile 2016 39 Commissione V V COMMISSIONE PERMANENTE (Bilancio, tesoro e programmazione) S O M M A R I O AUDIZIONI: Audizione del Commissario straordinario per il piano di rientro del debito

Dettagli

COMUNE DI FORMIGINE Provincia di Modena

COMUNE DI FORMIGINE Provincia di Modena COMUNE DI FORMIGINE Provincia di Modena Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Delibera Numero 149 del 03/11/2016 ORIGINALE Oggetto : DELIMITAZIONE, RIPARTIZIONE E ASSEGNAZIONE SPAZI PER AFFISSIONI

Dettagli

Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari

Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 4 Seduta dell 8 febbraio 2017 Il giorno 8 febbraio 2017 alle ore 10,00 è convocata, con nota prot. n. AL.2017.5053

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI GOSSOLENGO PROVINCIA DI PIACENZA COPIA DELIBERAZIONE N 113 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PROPAGANDA ELETTORALE DESIGNAZIONE, RIPARTIZIONE E ASSEGNAZIONE DEGLI SPAZI

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna X LEGISLATURA - SEDUTA N. 47 DELIBERAZIONE ASSEMBLEARE PROGR. N. 45 DEL 27 OTTOBRE 2015 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna OGGETTO n. 1487 Modifiche alla deliberazione dell Assemblea legislativa

Dettagli

Processo verbale n. 8 Seduta del 5 aprile 2018

Processo verbale n. 8 Seduta del 5 aprile 2018 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 8 Seduta del 5 aprile 2018 Il giorno 5 aprile 2018 alle ore 10,30 è convocata, con nota prot. n. AL.2018.20516 del

Dettagli

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Progr.Num. 1774/2009 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno Lunedì 09 del mese di Novembre dell' anno 2009 si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori: via

Dettagli

Processo verbale n. 17 Seduta del 4 maggio 2017

Processo verbale n. 17 Seduta del 4 maggio 2017 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 17 Seduta del 4 maggio 2017 Il giorno 4 maggio 2017 alle ore 10,00 è convocata, con nota prot. n. AL.2017.20350 del

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num del 24/07/2017 Seduta Num. 29

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num del 24/07/2017 Seduta Num. 29 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 1128 del 24/07/2017 Seduta Num. 29 Questo lunedì 24 del mese di luglio dell' anno 2017 si è riunita nella residenza di via Aldo

Dettagli

Martedì 28 novembre 2017 alle ore 9.30 (fino alle ore 13.00) alle ore (fino alle ore 17.00)

Martedì 28 novembre 2017 alle ore 9.30 (fino alle ore 13.00) alle ore (fino alle ore 17.00) Regione Emilia-Romagna Assemblea legislativa AL/2017/61324 del 23/11/2017 Ai Signori PRESIDENTE DELLA REGIONE CONSIGLIERI REGIONALI ASSESSORI REGIONALI SOTTOSEGRETARIO ALLA PRESIDENZA e p.c. PRESIDENTE

Dettagli

COMUNE DI POMPIANO Provincia di Brescia

COMUNE DI POMPIANO Provincia di Brescia COMUNE DI POMPIANO Provincia di Brescia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 22 del 13/02/2018 OGGETTO: PROPAGANDA ELETTORALE: DELIMITAZIONE, RIPARTIZIONE E ASSEGNAZIONE DEGLI SPAZI PER LE AFFISSIONI

Dettagli

Giugno 2015 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA SERVIZIO AMMINISTRAZIONE, VOLONTARIATO, FORMAZIONE, CULTURA DI PROTEZIONE CIVILE 31 2,14% 4,76%

Giugno 2015 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA SERVIZIO AMMINISTRAZIONE, VOLONTARIATO, FORMAZIONE, CULTURA DI PROTEZIONE CIVILE 31 2,14% 4,76% AGENZIA SANITARIA E SOCIALE REGIONALE AGREA - AGENZIA REGIONALE PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA INTERCENT-ER - AGENZIA REGIONALE SVILUPPO MERCATI TELEMATICI AGENZIA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE IBACN

Dettagli

Oggetto: Trasmissione osservazioni ai sensi della Legge 234/2012 (articolo 24, comma 3 e 25).

Oggetto: Trasmissione osservazioni ai sensi della Legge 234/2012 (articolo 24, comma 3 e 25). Protocollo: vedi segnatura.xml Al Presidente del Senato della Repubblica Al Presidente della Camera dei Deputati Alla Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle regioni e delle province

Dettagli

Processo verbale n. 40 Seduta del 6 dicembre 2016

Processo verbale n. 40 Seduta del 6 dicembre 2016 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 40 Seduta del 6 dicembre 2016 Il giorno 6 dicembre 2016 alle ore 10,00 è convocata, con nota prot. n. AL.2016.55860

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 828 del 31/05/2019 Seduta Num. 20

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 828 del 31/05/2019 Seduta Num. 20 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 828 del 31/05/2019 Seduta Num. 20 Questo venerdì 31 del mese di maggio dell' anno 2019 si è riunita nella residenza di via Aldo

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 548 del 28/04/2017 Seduta Num. 16

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 548 del 28/04/2017 Seduta Num. 16 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 548 del 28/04/2017 Seduta Num. 16 Questo venerdì 28 del mese di aprile dell' anno 2017 si è riunita nella residenza di via Aldo

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna X LEGISLATURA - SEDUTA N. 103 DELIBERAZIONE ASSEMBLEARE PROGR. N. 98 DEL 26 OTTOBRE 2016 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna OGGETTO n. 3277 L.R. n. 6/2011 - Delibera dell Assemblea legislativa

Dettagli

Dr.ssa Gabriella Rosa Regione Abruzzo Firenze 12 Giugno Osservatorio Legislativo Interregionale

Dr.ssa Gabriella Rosa Regione Abruzzo Firenze 12 Giugno Osservatorio Legislativo Interregionale rispetto del principio di sussidiarietà da parte dei Consigli regionali e dei Consigli delle Province autonome, ai sensi degli artt. 24 e 25 della legge 234/2012 (In questa sezione sono indicate le Risoluzioni/altri

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI DELIBERAZIONE N. 16 O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: ELEZIONE DEL SENATO DELLA REPUBBLICA DEL 4 MARZO 2018: DELIMITAZIONE, RIPARTIZIONE

Dettagli

Aprile 2015 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA SERVIZIO AMMINISTRAZIONE, VOLONTARIATO, FORMAZIONE, CULTURA DI PROTEZIONE CIVILE 30 2,85% 2,38%

Aprile 2015 : TASSI DI PRESENZA E ASSENZA SERVIZIO AMMINISTRAZIONE, VOLONTARIATO, FORMAZIONE, CULTURA DI PROTEZIONE CIVILE 30 2,85% 2,38% AGENZIA SANITARIA E SOCIALE REGIONALE AGREA - AGENZIA REGIONALE PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA INTERCENT-ER - AGENZIA REGIONALE SVILUPPO MERCATI TELEMATICI AGENZIA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE IBACN

Dettagli

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Progr.Num. 245/2015 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno lunedì 16 del mese di marzo dell' anno 2015 si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori: via Aldo

Dettagli

Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari. Settimana 8 12 giugno

Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari. Settimana 8 12 giugno Estratto Agenda dei Lavori Parlamentari Settimana 8 12 giugno Il Parlamento in seduta comune si riunirà alle ore 15.00 di giovedì, 11 giugno per la votazione relativa all elezione di due giudici della

Dettagli

ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE

ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE Seduta del giorno 10.02.2018 Deliberazione n. GC-2018-54 Prot. Gen. n. PG-2018-20272 Proposta di Delibera di Giunta n. PDLG-2018-71 Sono intervenuti i Signori: Massimo Maisto

Dettagli

Rilevato che. Considerato che

Rilevato che. Considerato che L Assessore alla Qualità Ambientale, Dott. Domenico Santorsola, sulla base dell istruttoria della Sezione Ciclo dei Rifiuti e Bonifica e confermata dal Dirigente, riferisce: Premesso che la Commissione

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI CAMB/2017/82 del 31 ottobre 2017 CONSIGLIO D AMBITO OGGETTO: Servizio gestione rifiuti. Riconoscimento all interno del costo del

Dettagli

GIUNTA REGIONALE. Delibera adottato con numero 1497 in data 02/08/2002 Proposta GBO/02/19938 del 18/07/2002

GIUNTA REGIONALE. Delibera adottato con numero 1497 in data 02/08/2002 Proposta GBO/02/19938 del 18/07/2002 GIUNTA REGIONALE Delibera adottato con numero 1497 in data 02/08/2002 Proposta GBO/02/19938 del 18/07/2002 Assessorato proponente: ASSESSORATO DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA. PROTEZIONE CIVILE. - Direzione

Dettagli

COMUNE DI VALDERICE. Provincia di Trapani COPIA DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 165 DEL 03/11/2016

COMUNE DI VALDERICE. Provincia di Trapani COPIA DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 165 DEL 03/11/2016 S.G. COMUNE DI VALDERICE Provincia di Trapani COPIA DELIBERAZIONE DI GIUNTA N. 165 DEL 03/11/2016 OGGETTO: Referendum costituzionale del 04 dicembre 2016. Delimitazione, ripartizione ed assegnazione degli

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI CLFE/2017/7 del 29 settembre 2017 CONSIGLIO LOCALE di FERRARA Oggetto: SERVIZIO GESTIONE RIFIUTI INDIVIDUAZIONE DEI BACINI DI AFFIDAMENTO

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI CAMB/2014/42 del 29 luglio 2014 CONSIGLIO D AMBITO Oggetto: Servizio Gestione Rifiuti: modifica del Disciplinare Tecnico allegato

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI CLRN/2018/4 del 16 luglio 2018 CONSIGLIO LOCALE di RIMINI Oggetto: Servizio Gestione Rifiuti Proposta al Consiglio d Ambito per l

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna X LEGISLATURA - SEDUTA N. 43 DELIBERAZIONE ASSEMBLEARE PROGR. N. 35 DEL 20 OTTOBRE 2015 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna OGGETTO n. 1003 Modifica alla delibera consiliare n. 1253 del

Dettagli

Processo verbale n. 18 Seduta del 21 aprile 2016

Processo verbale n. 18 Seduta del 21 aprile 2016 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 18 Seduta del 21 aprile 2016 Il giorno 21 aprile 2016 alle ore 14,30 è convocata, con nota prot. n. AL.2016.20169

Dettagli

AUTORITÀ DI BACINO REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 3 DEL

AUTORITÀ DI BACINO REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 3 DEL COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 3 Oggetto: Comune di Mores Proposta di variante ai sensi dell art. 37 comma 3 lett. -a) e lett. -b) delle Norme di Attuazione (N.A.) del Piano Stralcio per l Assetto

Dettagli

Ai Comuni in indirizzo. p. c. Al Capo Dipartimento della Protezione Civile

Ai Comuni in indirizzo. p. c. Al Capo Dipartimento della Protezione Civile GIUNTA REGIONALE ASSESSORATO DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA, PROTEZIONE CIVILE, POLITICHE AMBIENTALI E DELLA MONTAGNA L ASSESSORE PAOLA GAZZOLO Ai Comuni in indirizzo p. c. Al Capo Dipartimento della Protezione

Dettagli

ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE

ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE Seduta del giorno 10.02.2018 Deliberazione n. GC-2018-53 Prot. Gen. n. PG-2018-20271 Proposta di Delibera di Giunta n. PDLG-2018-70 Sono intervenuti i Signori: Massimo Maisto

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI CAMB/206/5 del 29 gennaio 206 CONSIGLIO D AMBITO Oggetto: Servizio gestione rifiuti - Nomina dei componenti della Commissione tecnica

Dettagli

PROGETTO DI VARIANTE

PROGETTO DI VARIANTE ALLEGATO ALLA RELAZIONE GENERALE RIPERIMETRAZIONE AL PSAI-AGGIORNAMENTO 2012 Comune di POLLICA (Sa) PIANO STRALCIO PER L ASSETTO IDROGEOLOGICO AGGIORNAMENTO (2012) RISCHIO FRANA PROGETTO DI VARIANTE REVISIONE:

Dettagli

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI Sede : Piazza Roma, 1 47855 GEMMANO (RN) - Tel (0541) 854060-854080 - fax 854012 Partita I.V.A. n. 01188110405 - Codice Fiscale n. 82005670409 COPIA di deliberazione

Dettagli

Martedì 8 maggio 2018 alle ore 9.30 (fino alle ore 13.00) alle ore (fino alle ore 17.00)

Martedì 8 maggio 2018 alle ore 9.30 (fino alle ore 13.00) alle ore (fino alle ore 17.00) Regione Emilia-Romagna Assemblea legislativa AL/2018/28227 del 03/05/2018 Ai Signori PRESIDENTE DELLA REGIONE CONSIGLIERI REGIONALI ASSESSORI REGIONALI SOTTOSEGRETARIO ALLA PRESIDENZA e p.c. PRESIDENTE

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ATTO n. 35 del 02/03/2010 OGGETTO: PROPAGANDA ELETTORALE DIRETTA PER L ELEZIONE DIRETTA DEL CONSIGLIO

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 5065 Seduta del 18/04/2016

DELIBERAZIONE N X / 5065 Seduta del 18/04/2016 DELIBERAZIONE N X / 5065 Seduta del 18/04/2016 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI FRANCESCA BRIANZA CRISTINA

Dettagli

ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE

ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE Seduta del giorno 03.08.2018 Deliberazione n. GC-2018-404 Prot. Gen. n. PG-2018-97162 Proposta di Delibera di Giunta n. PDLG-2018-452 Sono intervenuti i Signori: Tiziano Tagliani

Dettagli

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO Provincia di Arezzo DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 60 DEL 30/09/2014 Sessione Ordinaria [X] Speciale []_ Convocazione Ordinaria[X] Urgente [] OGGETTO: CESSAZIONE

Dettagli

Comune di Guardistallo Prov. Pisa

Comune di Guardistallo Prov. Pisa COPIA Comune di Guardistallo Prov. Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 50 del 02.11.2016 OGGETTO: REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 4 DICEMBRE 2016 - PROPAGANDA ELETTORALE DIRETTA. DELIMITAZIONE,

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA CAMB/2015/10 del 14 aprile 2015 CONSIGLIO D AMBITO OGGETTO: Decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152, art. 158-bis, comma 3 Delega al gestore del Servizio Idrico Integrato AIMAG s.p.a. dei poteri espropriativi

Dettagli

VI COMMISSIONE AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE. Seduta del 27 aprile 2011 Processo verbale n. 13/2011

VI COMMISSIONE AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE. Seduta del 27 aprile 2011 Processo verbale n. 13/2011 CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA IX LEGISLATURA VI COMMISSIONE AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE Seduta del 27 aprile 2011 Processo verbale n. 13/2011 Il giorno 27 aprile 2011, alle ore 10:30, è convocata

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI VERGATO PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI VERGATO PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI VERGATO PROVINCIA DI BOLOGNA Comunicata ai Capigruppo C O P I A il Nr. Prot. REFERENDUM POPOLARE COSTITUZIONALE DEL 04.12.2016 - DELIMITAZIONE, RIPARTIZIONE

Dettagli

Dipartimento: DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE Direzione Regionale: ATTIVITA' DELLA PRESIDENZA Area: RIFIUTI

Dipartimento: DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE Direzione Regionale: ATTIVITA' DELLA PRESIDENZA Area: RIFIUTI REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. 239 DEL 18/04/2008 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 20141 DEL 30/11/2007 STRUTTURA PROPONENTE Dipartimento: DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE Direzione Regionale: ATTIVITA' DELLA PRESIDENZA

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 7 DEL

DELIBERAZIONE N. 7 DEL AUTORITÀ DI BACINO REGIONALE COMITATO ISTITUZIONALE DELIBERAZIONE N. 7 Oggetto: Comune di Tortolì Proposta di variante al Piano Stralcio di Bacino per l Assetto Idrogeologico (P.A.I.) ai sensi dell art.

Dettagli

I COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE

I COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE REGIONE DELL UMBRIA - CONSIGLIO REGIONALE IX LEGISLATURA I COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE Affari istituzionali e comunitari Processo verbale n. 7 Seduta del 28 luglio 2010 Approvato l' 8 settembre 2010

Dettagli

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 14/04/2009

GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA. Seduta del 14/04/2009 1 GIUNTA PROVINCIALE DI BOLOGNA Seduta del 14/04/2009 Presiede la Presidente Della Provincia Draghetti Beatrice Per la trattazione dell'oggetto sotto specificato sono presenti: PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

Dettagli

IL CONSIGLIO REGIONALE

IL CONSIGLIO REGIONALE IL CONSIGLIO REGIONALE Allegato 1 Visto il decreto legislativo del 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale e in particolare l art. 199 Piani regionali ; Vista la legge regionale 18 maggio 1998

Dettagli

COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE IGIENE E SANITÀ, PREVIDENZA E SICUREZZA SOCIALE, POLITICHE SOCIALI, SPORT; TERRITORIO, AMBIENTE E AGRICOLTURA

COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE IGIENE E SANITÀ, PREVIDENZA E SICUREZZA SOCIALE, POLITICHE SOCIALI, SPORT; TERRITORIO, AMBIENTE E AGRICOLTURA VERBALE DELLA SESSIONE DELLA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE IGIENE E SANITÀ, PREVIDENZA E SICUREZZA SOCIALE, POLITICHE SOCIALI, SPORT; TERRITORIO, AMBIENTE E 16 gennaio 2014 Ore 15.20 - Presenti: Mina

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DEL 18/07/2013 N 185

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DEL 18/07/2013 N 185 1 MEDAGLIA D ORO AL V. M. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DEL 18/07/2013 N 185 OGGETTO: Approvazione variante al Piano di Bacino stralcio per la difesa idraulica ed idrogeologica del

Dettagli

Processo verbale n. 1 Seduta del 29 gennaio 2018

Processo verbale n. 1 Seduta del 29 gennaio 2018 Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari Processo verbale n. 1 Seduta del 29 gennaio 2018 Il giorno 29 gennaio 2018 alle ore 10,00 è convocata, con nota prot. n. AL.2018.5720

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini VERBALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 15 DEL 31/03/2016 MODIFICHE DELLO STATUTO DI A.T.E.R. - ASSOCIAZIONE TEATRALE EMILIA ROMAGNA. L'anno duemilasedici,

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI DELIBERAZIONE N. 111 C O P I A VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: ELEZIONI DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA E DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DELL'EMILIA-ROMAGNA

Dettagli

In senato per un giorno Guida alla preparazione di una seduta

In senato per un giorno Guida alla preparazione di una seduta In senato per un giorno Guida alla preparazione di una seduta Come nasce una legge: Dalla presentazione all approvazione definitiva Presentazione L iter di una legge inizia con la presentazione, al Senato

Dettagli

CAPO I. Disposizioni generali. Art. 1. Finalità

CAPO I. Disposizioni generali. Art. 1. Finalità Disegno di legge concernente Norme sulla partecipazione della Regione Autonoma della Sardegna ai processi decisionali dell Unione europea e sulle procedure di esecuzione degli obblighi comunitari. CAPO

Dettagli

Martedì 14 novembre 2017 alle ore 9.30 (fino alle ore 13.00) alle ore (fino alle ore 17.00)

Martedì 14 novembre 2017 alle ore 9.30 (fino alle ore 13.00) alle ore (fino alle ore 17.00) Regione Emilia-Romagna Assemblea legislativa AL/2017/57543 del 09/11/2017 Ai Signori PRESIDENTE DELLA REGIONE CONSIGLIERI REGIONALI ASSESSORI REGIONALI SOTTOSEGRETARIO ALLA PRESIDENZA e p.c. PRESIDENTE

Dettagli

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 03-09-2018 (punto N 14 ) Delibera N 975 del 03-09-2018 Proponente MARCO REMASCHI DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO

Dettagli

P R O V I N C I A D I

P R O V I N C I A D I P R O V I N C I A D I P A V I A VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE N. 362/07 Prot. N. 17978/07 Rif Prat. N. / L'anno duemilasette, il giorno 21 del mese di giugno alle ore 10.0, in una sala

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 734 del 31/05/2017 Seduta Num. 20

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 734 del 31/05/2017 Seduta Num. 20 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 734 del 31/05/2017 Seduta Num. 20 Questo mercoledì 31 del mese di maggio dell' anno 2017 si è riunita nella residenza di via Aldo

Dettagli

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Progr.Num. 623/2015 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno venerdì 29 del mese di maggio dell' anno 2015 si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori: via

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna X LEGISLATURA - SEDUTA N. 122 DELIBERAZIONE ASSEMBLEARE PROGR. N. 111 DEL 01 MARZO 2017 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna OGGETTO n. 3579 Piano Energetico Regionale 2030 e Piano Triennale

Dettagli

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 17 OGGETTO: VARIANTE DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (P.G.T.) CON RECEPIMENTO DEL DOCUMENTO ERIR NEGLI ATTI DI P.G.T. ESAME

Dettagli

d intesa con l Autorità di Gestione del Programma Operativo Regionale FSE Obiettivo 2 Competitività ed Occupazione ;

d intesa con l Autorità di Gestione del Programma Operativo Regionale FSE Obiettivo 2 Competitività ed Occupazione ; Regolamento interno del Comitato di Sorveglianza del Programma Operativo FSE Obiettivo 2 Competitività Regionale ed Occupazione 2007-2013 Regione Emilia-Romagna Il Comitato di Sorveglianza del Programma

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI CAMB/2018/71 del 8 novembre 2018 CONSIGLIO D AMBITO Servizio Gestione Rifiuti Urbani. Ricorso in appello innanzi al Consiglio di

Dettagli

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna X LEGISLATURA - SEDUTA N. 87 DELIBERAZIONE ASSEMBLEARE PROGR. N. 88 DEL 13 LUGLIO 2016 Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna OGGETTO n. 2705 Requisiti per l iscrizione nell elenco regionale

Dettagli