Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 06/06/1954 Nazionalità

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 06/06/1954 Nazionalità"

Transcript

1 CURRICULUM VITAE DI GIANFRANCO CALACOCI INFORMAZIONI PERSONALI GIANFRANCO CALACOCI Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 06/06/1954 Nazionalità POSIZIONE RICOPERTA DIRIGENTE INGEGNERE ADDETTO ALLA SICUREZZA ESPERIENZA PROFESSIONALE Da Settembre 2016 sicurezza del lavoro AUSL Bologna incarico assegnato: Sicurezza degli impianti - controlli specialistici, assistenza e informazione in materia di impiantistica generale nelle strutture sanitarie, socio-assistenziali e socio-sanitarie, strutture per minori; Coordinare la redazione di una lista do controllo per la verifica degli impianti elettrici nei locali medici classificati di gruppo 2; Dal 2012 al 2016 Responsabile di Unit Operativa Semplice Igiene Edilizia/Urbanistica AUSL di Bologna Gestione della Unit Operativa Semplice Igiene Edilizia/Urbanistica; esame di progetti di insediamenti produttivi, in particolare di strutture sanitarie, socio-assistenzial e socio-sanitarie;i Nel 2014 partecipazione al gruppo regionale di lvoro per la definizione dei parametri igienico-edilizi delle strutture produttive, a seguito degli effetti della L.R. n 15 "Semplificazione della disciplina edilizia"; Partecipazione nel 2015 al gruppo dipartimentale per l'obiettivo di budget n "Applicare il protocollo per il monitoraggio della qualit negli ospedali privati accreditati e controllo del rispetto del contratto di servizio" in 14 strutture del territorio della AUSL di Bologna; Attività o Settore Da Febbraio 1998 al 2012 sicurezza del lavoro AUSL Bologna Igiene Sanit Pubblica Sicurezza del lavoro: sopralluoghi nei luoghi di lavoro, inchieste infortuni, esami progetti attivit produttive, in particolare strutture sanitarie e socio-assistenziali. Membro delle Commissioni per le autorizzazioni ex L. 34 delle strutture sanitarie, socio-assistenziali e per minori in qualit di esperto di impiantistica generale; come prestazioni occasionali per alcuni anni ho effettuato verifiche di ascensori per un ente notificato (Eco Certificazioni). Rappresentante della USL Bologna Sud presso l'osservatorio per la Sicurezza dell'assoindustria di Bologna. Dal 2002 al 2006 referente per la vigilanza sul lotto 1 della Variante di Valico. Nel 2005 e 2006 controlli del rendimento della combustione di caldaie e centrali termiche; Dal 2000 componente della Commissione per l'autorizzazione delle strutture sanitarie (ex DGR 327), della Commissione per l'autorizzazione delle strutture socio- assistenziali e socio-sanitarie (ex DGR 564) e della Commissone per l'autorizzazione delle strutture per minori dell'area Montagna dell'ausl di Bolognain qualit di membro esperto titolare in impiantistica generale;sostituisco, in caso di indisponibilit, il membro espertoin impiantistica generale delle omologhe Commissioni dell'area Citt Attività o Settore Da Febbraio 1988 a Febbraio 1998 sicurezza del lavoro sanit Ispettorato Regionale del Lavoro Sicurezza del lavoro. Attivit prevalente: verifiche e collaudi di ascensori e montacarichi nelle aziende. Membro della Commissione per il rilascio dei patentini di conduttore di generatore di vapore. Ho ricoperto l'incarico di Capo Area Informatica - Raccolta Dati. Dopo l'emanazione del D,Lgs 626/94 dal 1996 ho ricoperto l'incarico di referente regionale del Servizio di Prevenzione e Protezione; Attività o Settore Da Giugno 1987 a Febbraio 1988 progettazione Corghi statale 1 / 3

2 CURRICULUM VITAE DI GIANFRANCO CALACOCI progettazione di macchine: attrezzature per gommisti Attività o Settore metalmeccanico Da Novembre 1985 a Settembre 1986 insegnamento Ministero Pubblica Istruzione Supplenza annuale di Fisica presso Istituto Tecnico Statale di Empoli Attività o Settore Istituto Tecnico Statale Da Giugno 1985 a Novembre 1985 progettazione Minicar progettazione attrezzature ISTRUZIONE E FORMAZIONE Attività o Settore metalmeccanico Dal 2005 controllo del rendimento della combustione di caldaie ex dpr 412 Provincia di Bologna Capacit di effettuare controlli strumentali del rendimento delle caldaie e verificare la sicurezza degli ambienti di installazione Fino al 1984 Laurea Ingegneria Meccanica Ingegnere Meccanico Fino al 1986 Esperto in progettazione assistita da elaboratore IFOA - Istituto Formazione Operatori Aziendali conoscenze dell'utilizzo di CAD e programmazione nella progettazione meccanica Fino al 2002 corso ex L. 818/84 Ordine degli Architetti della Provincia di Bologna abilitazione al rilascio di certificazioni in ambito prevenzione incendi Fino al 2008 lettura di schemi elettrici delle macchine Eco Certificazioni capacit di lettura e comprensione degli schemi dei circuiti elettrici di funzionamento delle macchine Fino al 2008 lettura degli schemi oleodinamici delle macchine Eco Certificazioni capacit di lettura e comprensione degli schemi oleodinamici dei circuiti di funzionamento delle macchine COMPETENZE PERSONALI Lingua madre Altre lingue Francese Italiano COMPRENSIONE PARLATO Ascolto Lettura Interazione Produzione orale PRODUZIONE SCRITTA A1 A1 A1 A1 A1 Livelli: A 1/2 Livello Base - B 1/2 Livello Intermedio - C 1/2 Livello Avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue Competenze informatiche Buone conoscenze di informatica acquisite in vari corsi: informatica di base e programmazione in linguaggio fortran a seguito di esame universitario, corso di formazione professionale presso IFOA. Conoscenza di pacchetti di office automation a seguito di corsi presso il Ministero del Lavoro. DB3, Lotus 123, Wordstar. Conoscenza di altri pacchetti e linguaggi pi attuali: Access, Excel, Word 2 / 3

3 CURRICULUM VITAE DI GIANFRANCO CALACOCI Patente di guida B ALLEGATI curriculum formativo.pdf Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n, 196 'Codice in materia di protezione dei dati personali'. 3 / 3

4 Anno:2000 APPROFONDIMENTI SUGLI ASPETTI APPLICATIVI DELLA DIRETTIVA MACCHINE interno 1 08/11/00 08/11/00 Partecipante 6:00 0 TOTALE : Anno:2001 ULTERIORI APPROFONDIMENTI SUGLI ASPETTI APPLICATIVI DELLA DIRETTIVA MACCHINE interno 1 08/11/01 08/11/01 Partecipante 6:00 0 TOTALE : Anno:2002 SVILUPPO DELLE CONOSCENZE SULLA FRUIBILITA' DEGLI SPAZI NEGLI AMBIENTI CONFINATI, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE STRUTTURE RICETTIVE CORSO DI POLIZIA GIUDIZIARIA E DI VIGILANZA ISPETTIVA PIANI DI SICUREZZA E PIANI OPERATIVI, LA SICUREZZA NEI CANTIERI STRADALI, APPALTI PUBBLICI E CERTIFICAZIONE DELLE IMPRESE interno /12/ /09/02 17/09/02 Partecipante 14:00 9 interno /12/ /10/02 17/10/02 Partecipante 21:00 14 interno /12/ /10/02 06/11/02 Partecipante 21:00 0 IL PUNTO SULLA DIRETTIVA MACCHINE interno /12/ /11/02 15/11/02 Partecipante 7:00 0 TECNICHE DI SCAVO interno /12/ /12/02 13/12/02 Partecipante 8:00 0 TOTALE : Anno:2003 DEPENALIZZAZIONE DEI REATI MINORI E RIFORMA DEL SISTEMA SANZIONATORIO LA QUALITA' DELL'ARIA NELLE GALLERIE IN COSTRUZIONE SICUREZZA DEL MACCHINARIO: L'EQUIPAGGIAMENTO ELETTRICO DELLE MACCHINE SECONDO LA NORMA CEI N interno /11/ /04/03 11/04/03 Partecipante 10:00 0 interno /11/ /05/03 13/05/03 Partecipante 14:00 14 interno /12/ /05/03 26/05/03 Partecipante 7:00 0 APPLICAZIONE DELLE CIRCOLARI INTERREGIONALI NELLA SORVEGLIANZA SUI interno CANTIERI DELLE GRANDI OPERE /11/ /09/03 02/10/03 Partecipante 12:00 12 PUBBLICHE TOTALE : Anno:2004 CONOSCENZA E USO DELL'AUTOSALVATORE NELLE ATTIVITA' DI VIGILANZA IN LUOGHI SOTTERRANEI. CORSO TEORICO-PRATICO PROTEZIONE DEI CANTIERI SULLE LINEE FERROVIARIE CORSO PER VERIFICATORI DI IMPIANTI interno /02/ /04/04 02/04/04 Partecipante 4:00 4 interno /11/ /05/04 11/05/04 Partecipante 12: di 5

5 TERMICI AI SENSI DEL DPR 412/93 interno /02/ /06/04 30/09/04 Partecipante 42:00 0 TOTALE : Anno:2005 L'ACCERTAMENTO DEI REQUISITI AUTORIZZATIVI DEGLI STUDI ODONTOIATRICI INFORMATIZZAZIONE SU INTRANET AZIENDALE DELLâ ATTIVITA' E DEGLI ARCHIVI DELLâ AREA TUTELA SALUTE AMBIENTI DI LAVORO E SICUREZZA DEL DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA DI BOLOGNA interno /12/ /04/05 20/04/05 Partecipante 7:00 0 interno /07/ /06/05 30/12/05 Partecipante 12:00 TOTALE : Anno:2006 GLI ACCERTAMENTI NEGLI STUDI E NELLE STRUTTURE SANITARIE PREVENZIONE DEL RISCHIO DI CADUTA DALL'ALTO: NUOVI OBBLIGHI IN MATERIA DI ATTREZZATURE PER I LAVORATORI interno /11/ /11/06 29/11/06 Partecipante 7:00 7 interno /12/ /12/06 06/12/06 Partecipante 3:00 0 TOTALE : Anno:2007 SICUREZZA NELL'UTILIZZO DEI CARRELLI ELEVATORI interno /10/ /10/07 08/10/07 Partecipante 0 TOTALE Anno:2008 LA SICUREZZA NELL?USO DEI CARRELLI ELEVATORI interno /10/ /06/08 06/06/08 Partecipante 0 NUOVO APPLICATIVO AVELCO - AREA PSAL interno 1 11/12/08 11/12/08 Partecipante 4:00 0 VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO INCIDENTALE interno /11/ /12/08 15/12/08 Partecipante 8:00 TOTALE : Anno:2009 B093 - EXCEL 1' LIVELLO SEDE CASALECCHIO DI RENO NORMATIVA ATEX. CORSO SULLE ATMOSFERE ESPLOSIVE DA POLVERI COMBUSTIBILI SANZIONI AMMINISTRATIVE: ITER PROCEDURALE interno /12/ /05/09 29/05/09 Partecipante 17:09 interno /11/ /06/09 17/06/09 Partecipante 7:00 interno /11/ /10/09 20/10/09 Partecipante 5:00 0 TOTALE : Anno:2010 APPROFONDIMENTI INTERPRETATIVI ED 2 di 5

6 APPLICATIVI DEL DLGS 81/08 interno /06/ /05/10 05/05/10 Partecipante 4:00 0 SICUREZZA DELLE MACCHINE E R.E.S. (REQUISITI ESSENZIALI DI SICUREZZA) IN OTTEMPERANZA ALLE DIRETTIVE COMUNITARIE CORSO DI FORMAZIONE PER GLI OPERATORI S.P.S.A.L.. SULLA PREVENZIONE E VIGILANZA IN EDILIZIA - TITOLO IV D.LGS 81/2008 E S.M.I. AUTORIZZAZIONE, ACCREDITAMENTO E CONTROLLO NELLE STRUTTURE SANITARIE L?ATTIVITA' DI PREVENZIONE NEL LAVORO CHE CAMBIA B065 - MS ACCESS UTENTE - SEDE CASALECCHIO DI RENO PREVENZIONE RISCHIO BIOLOGICO E SICUREZZA STRUTTURE SANITARIE, DISCUSSIONE DI PROBLEMATICHE EMERSE DURANTE L?ATTIVITA' interno /11/ /05/10 13/05/10 Partecipante 8:00 0 interno /06/ /06/10 08/06/10 Partecipante 13:00 0 interno /09/ /06/10 17/06/10 Partecipante 7:00 0 interno /12/ /11/10 30/11/10 Partecipante 6:00 0 interno /11/ /11/10 26/11/10 Partecipante 36:00 0 interno /12/ /12/10 03/12/10 Partecipante 5:00 0 TOTALE : Anno:2011 AGGIORNAMENTO SULL?USO DELL?APPLICATIVO AVELCO NELL?ATTIVITA' interno /06/ /04/11 05/04/11 Partecipante 4:00 DELL?AREA PSAL L'ATTIVITA' DI PREVENZIONE NEL LAVORO CHE CAMBIA - II PARTE interno /07/ /05/11 30/09/11 Partecipante 6:00 TOTALE : Anno:2012 GESTIONE ASSENZE DAL LAVORO PER MALATTIA, DENUNCE D'INFORTUNIO SUL LAVORO, MALATTIE PROFESSIONALI DEI PUBBLICI DIPENDENTI. ASPETTI GIURIDICI E ORGANIZZATIVI NELL'AMBITO DEL DSP WORKSHOP: APPLICAZIONE DEGLI STRUMENTI VIS.PA NELL'ESPRESSIONE DEI PAREREI DI SANITA' PUBBLICA PROCESSO DI DEMATERIALIZZAZIONE DEI FLUSSI DOCUMENTALI.UTILIZZO DELLA NUOVA PIATTAFORMA INFORMATICA AZIENDALE DI GESTIONE DOCUMENTALE (PROGETTO "SCRIVANIA VIRTUALE") PERCORSO DI ADDESTRAMENTO E SPERIMENTAZIONE NEL DSP interno 1 08/06/12 08/06/12 Partecipante 7:00 0 esterno 1 27/11/12 28/11/12 Partecipante 6:18 interno 7 17/12/12 17/12/12 Partecipante 4:00 TOTALE : Anno:2013 PROCESSO DI DEMATERIALIZZAZIONE DEI FLUSSI DOCUMENTALI. PERCORSO DI ADDESTRAMENTO PER L'UTILIZZO DELLA "SCRIVANIA VIRTUALE - TRASVERSALE ACCREDITAMENTO DSP: IMPLEMENTAZIONE DEL SISTEMA GESTIONE QUALITA' ACCREDITAMENTO AREA IGIENE E SANITA' interno 2 26/02/13 26/02/13 Partecipante 4:00 0 interno 1 08/04/13 22/10/13 Partecipante 16:00 3 di 5

7 PUBBLICA interno 1 30/07/13 15/12/13 Partecipante 20:00 0 RESPONSABILITA' PROFESSIONALE NELL'ATTIVITA' DI IGIENE E SANITA' PUBBLICA interno 1 17/12/13 17/12/13 Partecipante 7:00 0 TOTALE : Anno:2014 LA VIGILANZA NEI DSP - VALUTAZIONE DEI RISCHI, TRASPARENZA, OMOGENEITÃ E COMUNICAZIONE STRUMENTI E METODI PER LA GESTIONE DEL SISTEMA QUALITÃ PREVISTO DAL MODELLO DI ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA DALLE SUPERVISIONI ALLE VERIFICHE ISPETTIVE INTERNE GESTIONE DEL RISCHIO E SISTEMI PER LA SICUREZZA IL NUOVO REGOLAMENTO ACCONCIATORI ESTETISTIÂ E TATUATORI UN INNOVATIVO MODO DI FORNIRE SERVIZI ALLA PERSONA: RICADUTE IN TEMA ALLA VIGILANZA DA PARTE DEI SERVIZI ISP IL GOVERNO CLINICO MODALITA' DI VERIFICA DEGLI IMPIANTI ELETTRICI REALIZZATI NEI LUOGHI CON PERICOLO DI ESPLOSIONE GESTIONE DELLE ATTREZZATURE MODALITA' DI VERIFICA DEGLI IMPIANTI ELETTRICI REALIZZATI NEI LOCALI A USO MEDICO VIGILANZA E CONTROLLO: OPERARE SEGUENDO LE INDICAZIONI DELLA DGR 200/2013 PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO E DISPOSITIVI DI SICUREZZA DEI CIRCUITI OLEODINAMICI CONVEGNO SULLA PROMOZIONE DELLA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO interno 1 13/01/14 13/01/14 Partecipante 6:00 0 interno 1 19/03/14 19/03/14 Partecipante 6:30 0 interno 1 11/04/14 11/04/14 Partecipante 4:00 0 interno 1 16/05/14 16/05/14 Partecipante 4:00 0 interno 1 20/05/14 20/05/14 Partecipante 6:00 0 interno 1 23/05/14 23/05/14 Partecipante 4:00 0 interno 1 12/06/14 13/06/14 Partecipante 14:00 0 interno 1 22/09/14 22/09/14 Partecipante 5:00 0 interno 1 06/10/14 13/10/14 Partecipante 16:00 0 interno 1 29/10/14 05/11/14 Partecipante 21:00 0 interno 1 12/11/14 24/11/14 Partecipante 15:00 0 interno 1 05/12/14 05/12/14 Partecipante 7:00 0 TOTALE : Anno:2015 LA GESTIONE DELLE EMERGENZE NEL DSP: DOVE SIAMO RISPETTO AL PROGETTO DEL PRP? APPROFONDIMENTI OPERATIVI SUL SISTEMA DI GESTIONE DEI FLUSSI DOCUMENTALI (BABEL) ED ELEMENTI NORMATIVI PER LA LORO CORRETTA ARCHIVIAZIONE APPROFONDIMENTO SUI PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO E DISPOSITIVI DI SICUREZZA DEI CIRCUITI OLEODINAMICI interno 1 22/09/15 22/09/15 Partecipante 7:00 0 interno 1 07/10/15 07/10/15 Partecipante 7:00 0 interno 1 03/11/15 02/12/15 Partecipante 20: di 5

8 TOTALE : Anno:2016 APPROFONDIMENTI OPERATIVI SUL SISTEMA DI GESTIONE DEI FLUSSI DOCUMENTALI (BABEL) - (PERSONALE TECNICO - SANITARIO DIRIGENTI E DATER DEL DSP) MODALITA' DI VERIFICA DEGLI IMPIANTI DI PROTEZIONE CONTRO LE SCARICHE ATMOSFERICHE DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI ESPLOSIONE (ARTT.290 E 294 DEL D.LGS81/08) interno 3 07/07/16 07/07/16 Partecipante 12:00 0 interno 1 22/09/16 23/09/16 Partecipante 14:00 0 interno 1 07/10/16 12/10/16 Partecipante 15:00 0 TOTALE : di 5

Telefono Sesso Maschio Data di Nascita 04/03/1957 Nazionalità

Telefono Sesso Maschio Data di Nascita 04/03/1957 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI FRANCO ZANARDI INFORMAZIONI PERSONALI FRANCO ZANARDI Telefono 051-6224129 e-mail franco.zanardi@ausl.bologna.it Sesso Maschio Data di Nascita 04/03/1957 Nazionalità POSIZIONE RICOPERTA

Dettagli

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 12/07/1953 Nazionalità

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 12/07/1953 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI LUCIANO FERRANTI INFORMAZIONI PERSONALI LUCIANO FERRANTI Telefono 051-6224115 Fax 051-6224117 e-mail luciano.ferranti@ausl.bologna.it Sesso Maschio Data di Nascita 12/07/1953 Nazionalità

Dettagli

Sesso Femmina Data di Nascita 03/01/1968 Nazionalità

Sesso Femmina Data di Nascita 03/01/1968 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI DANIELA GUIDETTI INFORMAZIONI PERSONALI DANIELA GUIDETTI e-mail daniela.guidetti@ausl.bologna.it Sesso Femmina Data di Nascita 03/01/1968 Nazionalità POSIZIONE RICOPERTA ESPERIENZA

Dettagli

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 28/03/1954 Nazionalità

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 28/03/1954 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI ALBERTO FAVA INFORMAZIONI PERSONALI ALBERTO FAVA alberto.fava@ausl.bologna.it Telefono 051-6224125 Fax 051-6224117 e-mail alberto.fava@ausl.bologna.it Sesso Maschio Data di Nascita

Dettagli

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 08/08/1954 Nazionalità

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 08/08/1954 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI GABRIELLA NICOTRA INFORMAZIONI PERSONALI GABRIELLA NICOTRA Telefono 051-596859 Fax 051-596855 e-mail g.nicotra@ausl.bologna.it Sesso Femmina Data di Nascita 08/08/1954 Nazionalità POSIZIONE

Dettagli

Telefono 051/ Fax 051/ Sesso Femmina Data di Nascita 20/09/1961 Nazionalità

Telefono 051/ Fax 051/ Sesso Femmina Data di Nascita 20/09/1961 Nazionalità INFORMAZIONI PERSONALI LUCIANA FASANETTO Telefono 051/6225830 Fax 051/6225136 e-mail luciana.fasanetto@ausl.bologna.it Sesso Femmina Data di Nascita 20/09/1961 Nazionalità POSIZIONE RICOPERTA ESPERIENZA

Dettagli

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 11/07/1953

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 11/07/1953 CURRICULUM VITAE DI ALFREDO CARATURO INFORMAZIONI PERSONALI ALFREDO CARATURO Telefono 051-596867 Fax 051-596855 e-mail a.caraturo@ausl.bologna.it Sesso Maschio Data di Nascita 11/07/1953 POSIZIONE RICOPERTA

Dettagli

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 31/05/1963 Nazionalità

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 31/05/1963 Nazionalità INFORMAZIONI PERSONALI CINZIA CELENTANO Telefono 051 6224240 Fax 051 6224436 e-mail c.celentano@ausl.bologna.it Sesso Femmina Data di Nascita 31/05/1963 Nazionalità POSIZIONE RICOPERTA COLLABORATORE AMMINISTRATIVO

Dettagli

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 07/04/1956 Nazionalità

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 07/04/1956 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI PIETRO ENNIO ABBATI INFORMAZIONI PERSONALI PIETRO ENNIO ABBATI Telefono 051-6224498 Fax 051-6224406 e-mail pietroennio.abbati@ausl.bologna.it Sesso Maschio Data di Nascita 07/04/1956

Dettagli

Dipartimento di Sanità Pubblica. Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro

Dipartimento di Sanità Pubblica. Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro Dipartimento di Sanità Pubblica Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro RELAZIONE PIANO DI ATTIVITÀ ANNO 2015 AUSL di Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro DSP 1 C) LIVELLI ESSENZIALI

Dettagli

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 01/05/1964

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 01/05/1964 CURRICULUM VITAE DI ROSSANA FORCIONE INFORMAZIONI PERSONALI ROSSANA FORCIONE Telefono 0516224164 Fax 0516224406 e-mail rossana.forcione@ausl.bologna.it Sesso Femmina Data di Nascita 01/05/1964 POSIZIONE

Dettagli

VIA CASONE N MONZUNO. Telefono Fax Cellulare

VIA CASONE N MONZUNO. Telefono Fax Cellulare INFORMAZIONI PERSONALI LUIGI POLI VIA CASONE N. 313 40036 MONZUNO Telefono 051 3172736 Fax 051 6478662 e-mail l.poli@ausl.bologna.it Cellulare 348 2658673 Sesso Maschio Data di Nascita 01/11/1967 Nazionalità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome PAOLO DIENA Indirizzo Via Manarola, 1-43126 Parma (PR) Telefono 3385473594 E-mail ing.diena@gmail.com Nazionalità Italiana

Dettagli

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 11/02/1955 Nazionalità

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 11/02/1955 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI SERGIO SODDU INFORMAZIONI PERSONALI SERGIO SODDU sergio.soddu@ausl.bologna.it Telefono 051 762844 Fax 051 6644734 e-mail sergio.soddu@ausl.bologna.it Sesso Maschio Data di Nascita 11/02/1955

Dettagli

STEFANIA PALMIERI. Agente di Polizia Municipale. Impiegata Amministrativa. Curriculum Vitae Stefania Palmieri. Sesso F

STEFANIA PALMIERI. Agente di Polizia Municipale. Impiegata Amministrativa. Curriculum Vitae Stefania Palmieri. Sesso F INFORMAZIONI PERSONALI STEFANIA PALMIERI Sesso F TITOLI DI STUDIO Diploma di perito chimico industriale conseguito presso I.T.I.S. Leonardo da Vinci di Porretta Terme (BO) nel 1996 (60/60) Laurea di I

Dettagli

Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i) Via Verdi 7/ Gazzola (PC) - Italia

Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i) Via Verdi 7/ Gazzola (PC) - Italia Posizioni organizzative n 2013/40 del 01/01/2013 Pagina 1 di 5 INFORMAZIONI PERSONALI Mauro Zambelli Via Verdi 7/3 29010 Gazzola (PC) - Italia 0523880461 3483111708 m.zambelli@ausal.pc.it Sesso M Data

Dettagli

Telefono Fax Cellulare Sesso Femmina Data di Nascita 01/06/1954 Nazionalità

Telefono Fax Cellulare Sesso Femmina Data di Nascita 01/06/1954 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI LOREDANA CECCHETTI INFORMAZIONI PERSONALI LOREDANA CECCHETTI Telefono 051-6478161 Fax 051-6478160 e-mail loredana.cecchetti@ausl.bologna.it Cellulare 3497540770 Sesso Femmina Data di

Dettagli

Date dal a tutt oggi con scadenza al

Date dal a tutt oggi con scadenza al VERSIONE DIGITALE CURRICULUM VITAE E UROPASS INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Boldrini Rossella Indirizzo Telefono Fax E-mail Cittadinanza Data di nascita Sesso /SETTORE PROFESSIONALE ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

Boldrini Rossella.

Boldrini Rossella. CURRICULUM VITAE E UROPASS INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Cittadinanza Data di nascita Sesso Boldrini Rossella r.boldrini@usl11.tos.it italiana F /SETTORE PROFESSIONALE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome COMINI Romano Indirizzo sede Corso G. Matteotti, 21 25122 Brescia Telefono sede 030 3838.516 Fax sede 030

Dettagli

PIZZANO GAETANO CV EUROPEO

PIZZANO GAETANO CV EUROPEO Nome PIZZANO GAETANO Data di nascita 20/03/1958 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Toscano Vincenzo Indirizzo(i) Via Guantai ad Orsolone 92 is. 16 Telefono(i) 39-81 5873753 Mobile 39-331 999 3131 Fax 39-81 5873753 E-mail

Dettagli

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 14/06/1953 Nazionalità

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 14/06/1953 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI RICCARDO D'EUSEBIO INFORMAZIONI PERSONALI RICCARDO D'EUSEBIO r.deusebio@ausl.bologna.it Telefono 0514966372 Fax 0514966305 e-mail riccardo.deusebio@ausl.bologna.it Sesso Maschio Data

Dettagli

Loffredo Gilberto INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome. Rimini. Indirizzo. Telefono Fax

Loffredo Gilberto INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome. Rimini. Indirizzo. Telefono Fax CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Loffredo Gilberto Rimini Telefono 0541707218 Fax 0541 707660 E-mail Nazionalità gloffred@auslrn.net Italiana Qualifica conseguita negli studi 1969

Dettagli

F ORMATO EUROPEO. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono. GIOVANNI TAVERI Via Santa Maria del Casale, Brindisi (BR) cell. 348.

F ORMATO EUROPEO. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono. GIOVANNI TAVERI Via Santa Maria del Casale, Brindisi (BR) cell. 348. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità GIOVANNI TAVERI Via Santa Maria del Casale, 8-72100 Brindisi (BR) cell. 348.5159569 agtaveri@libero.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome RAFFAELE PERTOSA Indirizzo VIA DEI SUSINI, 5 61122 PESARO Telefono 0721201302 Fax E-mail raffaele.pertosa@vigilfuoco.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Direttore INAIL Settore Ricerca, Certificazione e Verifica Unità Operativa Territoriale di Torino Primo Tecnologo - CCNL Enti per la Ricerca di Stato

Direttore INAIL Settore Ricerca, Certificazione e Verifica Unità Operativa Territoriale di Torino Primo Tecnologo - CCNL Enti per la Ricerca di Stato INFORMAZIONI PERSONALI Paolo Infortuna - Curriculum Vitae Via S. Pertini, 65, 10015, Ivrea (TO), 011 5593977 320 2994667 p.infortuna@inail.it Sesso Maschile Data di nascita 11/11/1960 Nazionalità Italiana

Dettagli

Sesso Femmina Data di Nascita 28/02/1970 Nazione ITALIA

Sesso Femmina Data di Nascita 28/02/1970 Nazione ITALIA CURRICULUM VITAE DI ANGELINA VITA INFORMAZIONI PERSONALI ANGELINA VITA Sesso Femmina Data di Nascita 28/02/1970 Nazione ITALIA POSIZIONE RICOPERTA COLLABORATORE AMMINISTRATIVO ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome/Cognome Indirizzo Telefono Fax E-mail Walter Mangini walter.mangini@estar.toscana.it Nazionalità Data di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIOVANNI TAVERI E-mail g.taveri@arpa.puglia.it Nazionalità Data di nascita Italiana 01/04/1962 Pagina 1 -

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FELISA LUIGI 6, PIAZZA DELLA REPUBBLICA, 42049 SANT ILARIO D ENZA (RE), ITALIA Telefono 0521 773620

Dettagli

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 01/05/1964 Nazionalità

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 01/05/1964 Nazionalità DI ROSSANA FORCIONE INFORMAZIONI PERSONALI ROSSANA FORCIONE Telefono 0516224164 Fax 0516224406 e-mail rossana.forcione@ausl.bologna.it Sesso Femmina Data di Nascita 01/05/1964 Nazionalità POSIZIONE RICOPERTA

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome MENEGATO GIANNI Indirizzo ufficio Via Milano n 13 25126 Brescia (ITALIA) Telefono ufficio +39 030 91392274 Mobile 335 1260575 E-mail (personale)

Dettagli

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 17/03/1963

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 17/03/1963 INFORMAZIONI PERSONALI LAURA TOMMASINI Telefono 051-6225587 Fax 051-6225136 e-mail laura.tommasini@ausl.bologna.it Sesso Femmina Data di Nascita 17/03/1963 POSIZIONE RICOPERTA INGEGNERI ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

Sesso Maschio Data di nascita 06/05/1972 Nazionalità Italiana

Sesso Maschio Data di nascita 06/05/1972 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Rocco Cammarata 0552989719 366 9276226 rocco.cammarata@ansf.it Sesso Maschio Data di nascita 06/05/1972 Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA Dirigente presso l Agenzia Nazionale

Dettagli

JGOR NOLESIO Savona - via IV Novembre

JGOR NOLESIO Savona - via IV Novembre F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita Savona - via IV Novembre 8-9 019-62931238 j.nolesio@comunepietraligure.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Rosario Sardo Nazionalità Italiana Data di nascita Messina 09/07/1954 ESPERIENZA

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Occupazione desiderata/settore professionale. Esperienza professionale. Cognome Nome Dacrema Roberto

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Occupazione desiderata/settore professionale. Esperienza professionale. Cognome Nome Dacrema Roberto Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome Nome Dacrema Roberto Telefono ufficio +39 0523.795211 Mobile: +39 329.2103246 Fax ufficio +39 0523.795236 E-mail ufficio roberto.dacrema@provincia.pc.it

Dettagli

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 06/11/1959 Nazionalità

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 06/11/1959 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI ROSSELLA LOLLI INFORMAZIONI PERSONALI ROSSELLA LOLLI Telefono 0534-20931 Fax 0534-20909 e-mail rossella.lolli@ausl.bologna.it Sesso Femmina Data di Nascita 06/11/1959 Nazionalità POSIZIONE

Dettagli

Melania Ruffilli. Responsabile e coordinatore ufficio controllo e liquidazione fatture e inventario beni mobili

Melania Ruffilli. Responsabile e coordinatore ufficio controllo e liquidazione fatture e inventario beni mobili INFORMAZIONI PERSONALI Melania Ruffilli Melania.ruffilli@auslromagna.it POSIZIONE RICOPERTA TITOLO DI STUDIO Responsabile e coordinatore ufficio controllo e liquidazione fatture e inventario beni mobili

Dettagli

Caserta 12 Giugno 2006 RIFERIMENTI NORMATIVI. Relatore ing. Giuseppe ESPOSITO

Caserta 12 Giugno 2006 RIFERIMENTI NORMATIVI. Relatore ing. Giuseppe ESPOSITO Caserta 12 Giugno 2006 RIFERIMENTI NORMATIVI Relatore ing. Giuseppe ESPOSITO LE PROBLEMATICHE AUTORIZZATIVE CONCERNENTI LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA DEI LUOGHI DI LAVORO Prim ancora di procedere con la

Dettagli

Azienda USL 1 Massa Carrara - Regione Toscana. Assunzione come Tecnico della Prevenzione con sede di lavoro nel comune di Carrara

Azienda USL 1 Massa Carrara - Regione Toscana. Assunzione come Tecnico della Prevenzione con sede di lavoro nel comune di Carrara Formato europeo per il curriculum vitae Informazioni personali Nome Mario Giusti Indirizzo Via Monteluscio 9/d Filattiera (MS) Telefono Uff. 0187 423404 Abit. 0187 457219 Fax 0187 423403 E-mail m.giusti@usl1.toscana.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROSSI DANIELA PIERA Indirizzo Città Metropolitana di Milano Telefono 02 7740 3644 Fax // E-mail d.rossi@cittametropolitana.milano.it

Dettagli

Via Lungo Strada, 120, Acri (CS)

Via Lungo Strada, 120, Acri (CS) Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Abbruzzese Paola Via Lungo Strada, 120, 87041 Acri (CS) +39 06 48024262 +39 331 620 1932 paola.abbruzzese@agenziademanio.it Data di nascita 22/06/1982 Nazionalità

Dettagli

Via San Felice Bologna. Diploma di Perito Industriale Capotecnico,

Via San Felice Bologna. Diploma di Perito Industriale Capotecnico, F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI NOME Bruni Alessandro INDIRIZZO Via San Felice 25 40122 Bologna TELEFONO 051 6598842 CELLULARE 329 7504914 E-MAIL

Dettagli

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 22/04/1957 Nazionalità

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 22/04/1957 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI MAURIZIO MARCHESELLI INFORMAZIONI PERSONALI MAURIZIO MARCHESELLI Telefono 051-596051 Fax 051-596056 e-mail m.marcheselli@ausl.bologna.it Sesso Maschio Data di Nascita 22/04/1957 Nazionalità

Dettagli

Idonea alla nomina di Direttore Amministrativo delle Strutture Sanitarie Pubbliche Lombarde

Idonea alla nomina di Direttore Amministrativo delle Strutture Sanitarie Pubbliche Lombarde F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Lucia BRANCA VERGANO Telefono(i) 030-383.8474 Fax 030-383.8233 E-mail Cittadinanza affarigenerali@ats-brescia.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Nel 1989 (per cinque mesi) USSL 39 di Gavardo (BS) U.O. TSSL

CURRICULUM VITAE. Nel 1989 (per cinque mesi) USSL 39 di Gavardo (BS) U.O. TSSL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marcella Don Telefono Ufficio : 030 7681448 - E-mail m.don@arpalombardia.it Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date Nel 1989 (per cinque mesi) USSL

Dettagli

Sesso Femmina Data di Nascita 16/12/1973 Nazionalità

Sesso Femmina Data di Nascita 16/12/1973 Nazionalità INFORMAZIONI PERSONALI ELENA CAGLIARI e-mail e-mail elena.cagliari@ausl.bologna.it elena.cagliari@ausl.bologna.it Sesso Femmina Data di Nascita 16/12/1973 Nazionalità POSIZIONE RICOPERTA ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità PIEGARI GIUSEPPE gpiegari@lavoro.gov.it ITALIANA Data di nascita ESPERIENZA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA ROMA, N. 382-87055 SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) Telefono 0984/979213 0984/970710 Fax 0984/979213

Dettagli

Telefono Fax Cellulare Sesso Maschio Data di Nascita 02/07/1958 Nazionalità

Telefono Fax Cellulare Sesso Maschio Data di Nascita 02/07/1958 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI BRUNO MARASCO INFORMAZIONI PERSONALI BRUNO MARASCO bruno.marasco@ausl.bologna.it Telefono 051-6224453 Fax 051-6224406 e-mail bruno.marasco@ausl.bologna.it Cellulare 3392879982 Sesso

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Impossibile visualizzare l'immagine. Curriculum Vitae Europass INFORMAZIONI PERSONALI Cognome / Nome SAVOIA DAVID Indirizzo Via Stradelli Guelfi n 1409 - Castel San Pietro Terme (Bo) Telefono (+ 39) 335.7002224

Dettagli

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D1, area amministrativa gestionale

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D1, area amministrativa gestionale INFORMAZIONI PERSONALI Sergio Medaglia Ufficio Segreteria Studenti - Area Didattica Farmacia Via Domenico Montesano, 49-80131 -Napoli 081678302 s.medaglia@unina.it Sesso M Data di nascita 25/03/1964 Nazionalità

Dettagli

Attività o settore Sanità comparto amministrativo

Attività o settore Sanità comparto amministrativo INFORMAZIONI PERSONALI Roberto Gardelli ESPERIENZA PROFESSIONALE 1 Gennaio 2014 alla data attuale Collaboratore Amministrativo Professionale Esperto- settore amministrativo Azienda USL della Romagna (L.R.21.11.13

Dettagli

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 24/08/1956

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 24/08/1956 INFORMAZIONI PERSONALI DANIELE MORETTO daniele.moretto@ausl.bologna.it Telefono 051-6584802 Fax 0516584852 e-mail daniele.moretto@ausl.bologna.it Sesso Maschio Data di Nascita 24/08/1956 POSIZIONE RICOPERTA

Dettagli

La sottoscritta Rossella Boldrini nata a Fucecchio il 16.06.1961, ivi residente in via B. Cellini n.16, ai sensi degli articoli 46 e 47 del decreto del presidente della repubblica 28 dicembre 2000, n.

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE ASPP / RSPP

CORSO DI FORMAZIONE ASPP / RSPP CORSO DI FORMAZIONE ASPP / RSPP MODULO A DATA ORARIO UNITA DIDATTICA LEZIONE 30 marzo 2017 4 aprile 2017 9:00 13:00 6 aprile 2017 11 aprile 2017 A1-8 ore Presentazione e apertura del corso; L'approccio

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 338 9308010 PECORARI FIORELLA PARMA Fax E-mail Nazionalità italiana Data di nascita 26 novembre 1955 fiore.pecorari@alice.it

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Antonio Nardella Telefono Fax E-mail 0881 686202 0881 686202 a.nardella@arpa.puglia.it Nazionalità Italia Luogo e data di nascita San

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome Nome BONTEMPO TIZIANA Telefono uff 06/51684653 Fax 06/51684725 E-mail tbontempo@regione.lazio.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 15.11.1967

Dettagli

Attività di vigilanza nell U.O.I.P. dell Azienda USL di PIACENZA e la DGR 200/2013

Attività di vigilanza nell U.O.I.P. dell Azienda USL di PIACENZA e la DGR 200/2013 Attività di vigilanza nell U.O.I.P. dell Azienda USL di PIACENZA e la DGR 200/2013 ORGANIGRAMMA DEL DSP DIPARTIMENTO COMITATO DI DIPARTIMENTO STAFF U.O. Giuridico - Amministrativa Controllo di gestione

Dettagli

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D3, area amministrativa gestionale

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D3, area amministrativa gestionale Curriculum Vitae Sergio Medaglia INFORMAZIONI PERSONALI Sergio Medaglia Ufficio Segreteria Studenti - Area Didattica Farmacia Via Domenico Montesano, 49-80131 -Napoli 081678302 s.medaglia@unina.it Sesso

Dettagli

Direttore UOC Gestione Amministrativa Presidi Ospedalieri e f.f. UOS Supporto amm.vo sanità penitenziaria

Direttore UOC Gestione Amministrativa Presidi Ospedalieri e f.f. UOS Supporto amm.vo sanità penitenziaria INFORMAZIONI PERSONALI Azienda USL Toscana Nord Ovest Sede Legale Via Cocchi n. 7/9 Pisa ESPERIENZE PROFESSIONALI Dal 06/07/2018 alla data odierna Dal 01/11/2016 al 5/07/2018 Dal 01/07/2016 al 31/10/2016

Dettagli

Telefono Telefono Sesso Maschio Data di Nascita 26/09/1954 Nazionalità

Telefono Telefono Sesso Maschio Data di Nascita 26/09/1954 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI GABRIELE SQUINTANI INFORMAZIONI PERSONALI GABRIELE SQUINTANI Telefono 051-596869 Telefono 3346416751 e-mail Sesso Maschio Data di Nascita 26/09/1954 Nazionalità POSIZIONE RICOPERTA

Dettagli

Informazioni personali Nome / Cognome Valentina D'Amico Indirizzo C/da Garofalo Via A.Z.1 n 10 90047 Partinico (PA) Italia

Informazioni personali Nome / Cognome Valentina D'Amico Indirizzo C/da Garofalo Via A.Z.1 n 10 90047 Partinico (PA) Italia Informazioni personali Nome / Cognome Valentina D'Amico Indirizzo C/da Garofalo Via A.Z.1 n 10 90047 Partinico (PA) Italia Telefono Cellulare: Fax E-mail valedami87@hotmail.it Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

Idonea alla nomina di Direttore Amministrativo delle Strutture Sanitarie Pubbliche Lombarde

Idonea alla nomina di Direttore Amministrativo delle Strutture Sanitarie Pubbliche Lombarde F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Lucia BRANCA VERGANO Telefono(i) 030-383.8474 Fax 030-383.8233 E-mail Cittadinanza affarigenerali@ats-brescia.it

Dettagli

BERTA LAURA F O R M A T O E U R O P E O P E R. INFORMAZIONI PERSONALI Nome.

BERTA LAURA F O R M A T O E U R O P E O P E R. INFORMAZIONI PERSONALI Nome. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BERTA LAURA Telefono 02/77405180 Fax E-mail l.berta@provincia.milano.it Nazionalità Data di nascita

Dettagli

Corso di Formazione per i Coordinatori per la progettazione e per l esecuzione dei lavori

Corso di Formazione per i Coordinatori per la progettazione e per l esecuzione dei lavori Corso di Formazione per i Coordinatori per la progettazione e per l esecuzione dei lavori PARTE TEORICA: 1^ MODULO GIURIDICO 28 Ore 1.1 2.02.2016 0,5 15,00-15,30 Introduzione al Corso. 1,5 15,30-17,00

Dettagli

ZUCCALÀ MARCO 345 Corso Europa Genova Italy. Comune di Santa Margherita Ligure, Piazza Mazzini 46

ZUCCALÀ MARCO 345 Corso Europa Genova Italy. Comune di Santa Margherita Ligure, Piazza Mazzini 46 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ZUCCALÀ MARCO 345 Corso Europa 16132 Genova Italy Telefono 010 3991743 328 3236411 Fax E-mail Nazionalità

Dettagli

Michele Gesualdo. Date dal al Datore di lavoro ASL BA 4 - Presidio Multizonale di Prevenzione. contratto a tempo indeterminato

Michele Gesualdo. Date dal al Datore di lavoro ASL BA 4 - Presidio Multizonale di Prevenzione. contratto a tempo indeterminato C U R R I C U L U M V I T A E formativo e professionale sottoscritto ed autocertificato ai sensi degli artt. 46, 47 e 76 del DPR n. 445/2000 secondo forma di: Dichiarazione Sostitutiva di Certificazione

Dettagli

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 05/08/1965 Nazionalità

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 05/08/1965 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI RITA TINTI INFORMAZIONI PERSONALI RITA TINTI Telefono 0516662787 Fax 0516662637 e-mail rita.tinti@ausl.bologna.it Sesso Femmina Data di Nascita 05/08/1965 Nazionalità POSIZIONE RICOPERTA

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRISO ANDREA Indirizzo VIA OSOPPO 8, 37124, VERONA, ITALIA Telefono 0458309877-3474969730 Fax 0458349646 E-mail andrea@friso.it; segreteria@friso.it

Dettagli

123, via Bonifacio, Ribera (AG)

123, via Bonifacio, Ribera (AG) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome RIGGIO ANTONINO Indirizzo Telefono 3206581598 Fax 922983201 E-mail 123, via Bonifacio, 92016 Ribera (AG) antonio.riggio@regione.sicilia.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M P R O F E S S I O N A L E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BOSCA LAURA Telefono ufficio 06.5168.4408 Fax 06.5168.5301 E-mail lbosca@regione.lazio.it

Dettagli

Residenza: Pescara Sede di Lavoro: Pescara Via Passolanciano 75 Ufficio: 085/

Residenza: Pescara Sede di Lavoro: Pescara Via Passolanciano 75 Ufficio: 085/ INFORMAZIONI PERSONALI Diana Melfi Residenza: Pescara Sede di Lavoro: Pescara Via Passolanciano 75 Ufficio: 085/7672561 diana.melfi@regione.abruzzo.it Data di nascita 16/05/1974 Nazionalità Italiana POSIZIONE

Dettagli

RRO NNN 63L 03L 521H Via Kolbe Uta (CA)

RRO NNN 63L 03L 521H Via Kolbe Uta (CA) ANTONIO NELLO ORRU CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cellulare (+ 39) 393 0182686 Cellulare (+ 39) 3346149371 Telefono (+ 39) 070.47444281 E-mail PEC antonionelloorru@asl8cagliari.it orru.antonello@pec.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SANNA ANTONELLO 9 VIA GELASIO II - 00167 ROMA Telefono 0647359800 Fax E-mail antonello.sanna@persociv.difesa.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Qualifica Amministrazione Incarico attuale FAVA ADRIANO Dirigente Agenzia Regionale per la prevenzione, l ambiente e l energia dell

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità TRIVILLIN CARLO carlo.trivillin@aulss7.veneto.it Italiana Luogo e Data

Dettagli

ING. FRANCESCO BATINI Formato europeo. Curriculum Vitae

ING. FRANCESCO BATINI Formato europeo. Curriculum Vitae ING. FRANCESCO BATINI Formato europeo Informazioni personali Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data e luogo di nascita Batini Francesco Curriculum Vitae Esperienza lavorativa Dal 01.10.2000

Dettagli

Copia accessibile Curriculum Vitae di Vece Giuseppe

Copia accessibile Curriculum Vitae di Vece Giuseppe Copia accessibile Curriculum Vitae di Vece Giuseppe Informazioni Personali Cognome e Nome : Vece Giuseppe Nazionalità : Italiana Luogo e data di nascita : Torino 07/10/1967 Esperienza Lavorativa Notaio

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Allegato C INFORMAZIONI PERSONALI Nome CORTI RENZO Indirizzo VIA PORRETTANA 397, SASSO MARCONI (BO) CAP 40037 Telefono 051 598261 Fax

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Gian Paolo Testa Indirizzo VIA INDIPENDENZA, 3 Telefono 0382-431382 Fax E-mail Paolo_testa@ats-pavia.it Nazionalità Italiana Data di

Dettagli

PIERPAOLO NURCHIS 3, St.20 Poggio dei Pini Capoterra Telefono Fax

PIERPAOLO NURCHIS 3, St.20 Poggio dei Pini Capoterra Telefono Fax F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PIERPAOLO NURCHIS 3, St.20 Poggio dei Pini 09012 Capoterra Telefono +39 070725577 Fax E-mail pierpaolonurchis@asl8cagliari.it

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Esperienza professionale. Cognome(i/)/Nome(i) Querini Paolo

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Esperienza professionale. Cognome(i/)/Nome(i) Querini Paolo Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Querini Paolo Indirizzo(i) Viale Volontari della Libertà 7/1 Telefono(i) 0432 470008 Fax 0432 470016 Mobile 335 6798118 E-mail querini@puntosicurezza.it

Dettagli

Massimiliano Agistri 30 settembre 1958 ASST Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico Gaetano Pini-CTO Piazza Cardinal Ferrari, 1 Milano

Massimiliano Agistri 30 settembre 1958 ASST Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico Gaetano Pini-CTO Piazza Cardinal Ferrari, 1 Milano F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Azienda Indirizzo Telefono 0258296700 Fax 0258296407 E-mail Massimiliano Agistri 30 settembre 1958 ASST Centro Specialistico

Dettagli

Curriculum Vitae Europeo. Informazioni personali Cognome Nome Borzì Daniele. Esperienze professionali

Curriculum Vitae Europeo. Informazioni personali Cognome Nome Borzì Daniele. Esperienze professionali Curriculum Vitae Europeo Informazioni personali Cognome Nome Indirizzo MESSINA Telefono tel. Ufficio 090.65012209 Codice Fiscale E-mail d.borzi.trasporti@regione.sicilia.it Cittadinanza Italiana Data di

Dettagli

Curriculum Vitae (formato europeo)

Curriculum Vitae (formato europeo) Curriculum Vitae (formato europeo) Informazioni personali Nome e Cognome Cittadinanza Gaetano Ortisi ITALIANA Luogo e Data di nascita Catania - 12 febbraio 1956 Sesso E-mail maschile gcctgortisi@regione.sicilia.it

Dettagli

STRIKE S.r.l. - Via Bovini RAVENNA

STRIKE S.r.l. - Via Bovini RAVENNA CATALOGO DEI SERVIZI STRIKE S.r.l. - Via Bovini 41-48123 RAVENNA Tel.Fax. 0544 465294 Email: info@strikeconsulenze.it http://www.strikeconsulenze.it Cap. Soc. 20.000,00 i.v. P.IVA e C.F. 02317130397 R.E.A.:

Dettagli

CORSO PER I COORDINATORI PER LA PROGETTAZIONE E PER L ESECUZIONE DEI LAVORI

CORSO PER I COORDINATORI PER LA PROGETTAZIONE E PER L ESECUZIONE DEI LAVORI CORSO PER I COORDINATORI PER LA PROGETTAZIONE E PER L ESECUZIONE DEI LAVORI (D.lgs. 81/2008 - Titolo IV - allegato XIV) 120 ore Direttore scientifico: Ing. Carlo Corlianò Comitato organizzatore: degli

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Antonio Foderaro Indirizzo Residenza: 17, via Don Domenico Perego, 20023, Cerro Maggiore (MI), Italia. Studio: 29, via Cappuccini, 20023,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E DATI ANAGRAFICI Nome Laura Colombo Data e luogo di nascita 07/07/1967 Milano Nazionalità Residenza E-mail Italiana Milano lcolombo@ats-milano.it;

Dettagli

REA SpA Rosignano Energia Ambiente. Società di raccolta rifiuti. REA SpA Rosignano Energia Ambiente. Società di raccolta e trattamento rifiuti

REA SpA Rosignano Energia Ambiente. Società di raccolta rifiuti. REA SpA Rosignano Energia Ambiente. Società di raccolta e trattamento rifiuti CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sonia Zedda Indirizzo Via Cavour, 13 Cellulare 331-5747198 E-mail sonia.zedda@reaspa-it Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita Nuoro, il 21/06/1977 ESPERIENZE

Dettagli

Telefono Sesso Femmina Data di Nascita 23/01/1956 Nazionalità

Telefono Sesso Femmina Data di Nascita 23/01/1956 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI MARIA CHIARA MARTELLI INFORMAZIONI PERSONALI MARIA CHIARA MARTELLI Telefono 051-6584321 e-mail mariachiara.martelli@ausl.bologna.it Sesso Femmina Data di Nascita 23/01/1956 Nazionalità

Dettagli

ADRIANO ALBONETTI.

ADRIANO ALBONETTI. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono cellulare E-mail ADRIANO ALBONETTI adriano.albonetti@auslromagna.it aalbonetti@regione.emilia-romagna.it Nazionalità

Dettagli

Sesso Maschio Data di Nascita 20/12/1955 Nazione ITALIA

Sesso Maschio Data di Nascita 20/12/1955 Nazione ITALIA CURRICULUM VITAE DI MARCO MANENTI INFORMAZIONI PERSONALI MARCO MANENTI Sesso Maschio Data di Nascita 20/12/1955 Nazione ITALIA POSIZIONE RICOPERTA COLLABORATORE TECNICO PROFESSIONALE ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli