DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE"

Transcript

1 i DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 108 DEL 28/08/2012 OGGETTO: Atto di indirizzo: istituzione di un presidio territoriale d'emergenza nel locale dell'ex Ospedale di via Giovanni XXIII etc. etc., a firma di Gibilaro ed altri - Prelievo Dibattito - Approvazione -Aggiornamento lavori. L'anno duemiladodici, il giorno ventotto del mése di agosto, alle ore 19:17 e seguenti, in Agrigento nella sala delle adunanze consiliari del Comune si è riunito il Consiglio comunale, giusta avviso di convocazione del Presidente del Consiglio dr. Trupia Aurelio, in atti prot. nr del Sono presenti: Presenti Presenti Assenti Trupia Aurelio Messina Francesco Alongi Geraldo Lo Bue Salvatore Patti Alessandro Mirotta Alfonso Saeya Ennio Mallia Michele Amato Antonino Vullo Marco Cicero Antonino Sellano Alessandro Galante Cariando Vaccarelle Angelo Girino Andrea Urso Giuseppe Puleri Cinzia Vita Daniele Pisano Calogero Galvano Angela Di Rosa Giuseppe Civiltà Giovanni Gibilaro Gerlando Mandracchia Riccardo Settembrino Carmelo Picene Francesco Gramaglia Simone Miccichè Giuseppe Vassallo Alfonso Spumato Gianluca Totale Presenti n. 18 Totale Assenti n. 12 La seduta è pubblica. Partecipa alla seduta il Vice Segretario Generale dott.ssa F. Ingiùria Modica ai sensi dell'alt. 52 della L. 142/90, come recepito con L.R. 48/91. Partecipano, altresì, il Sindato aw. Marco Zambuto, il Vice Sindaco dott. Luparello, gli assessori Filato e Valenza, nonché il dr. Giovanni Mantione, dirigente comunale del settore Contabilità e Finanze e il rag. Burgio Calogero, nella qualità di Presidente del Collegio dei Revisori. Il Presidente del Consiglio dr. Trupia Aurelio, con l'assistenza del Vice Segretario Generale dott.ssa F. Inglima Modica, constatato che sono presenti in aula n.18 Consiglieri comunali, prosegue i lavori d'aula con la trattazione del 12 punto dell'o.d.g., appena prelevato, concernente la causale in oggetto, allegato "B", per cui prende la parola il consigliere Gibilaro che relaziona al riguardo, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato " A ". Ultimato l'intervento del consigliere Gibilaro, sul punto ha luogo il dibattito che fa registrare la partecipazione dei consiglieri Vassallo, Vullo, Settembrino, Mallia, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato " A ". Dopo i superiori interventi, per diritto di replica, il Presidente Trupia riconcede la parola al

2 consigliere Gibilaro che chiarisce alcuni aspetti dell'atto d'indirizzo in esame, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato " A ". L'esame si conclude con la replica del consigliere Vassallo, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato " A ". Si da atto che durante i superiori interventi esce dall'aula il consigliere Vaccarelle, per cui i presenti sono n. 17. Ultimato il dibattito e non avendo alcun altro consigliere chiesto di parlare, il Presidente dr. Trupia invita il Vice Segretario Generale dottssa F. Inglima Modica a volere procedere alla votazione, per appello nominale, dell'atto di indirizzo in oggetto, allegato "B". II Consiglio Comunale Esaminato il testo dell'atto di indirizzo in oggetto, allegato "B". Con votazione espressa per appello nominale, il cui risultato viene proclamato dal Presidente dr Tiupia con l'assistenza del Vice Segretario Generale dott.ssa F. Inglima Modica come segue: Consiglieri presentì n. 17 con n.15 voti favorevoli (Trupia, Lo Bue, Saeva, Galante, Urso, Pisano, Di Rosa, Gibilaro, Settembrino, Gramaglie, Messina, Patti, Mallia, Cicero e Puleri) n. I voto contrario (Vassallo) e n. 1 astenuto (Vullo) Delibera Di approvare Tatto di indirizzo in oggetto, qui allegato sotto la lettera "B*', nel seguente dispositivo: "chiedere, confidando su un costruttivo, specifico e fattivo dialogo da parte dell'amministrazione Zambuto con l'azienda Sanitaria Provinciale nella persona del suo Direttore Sanitario Aziendale, che nel più breve tempo possibile si possa addivenire all'istituzione di un Presidio Territoriale d'emergenza nei locali dell'ex Ospedale di Via Giovanni XXIII, all'interno della città di Agrigento". La seduta prosegue con l'intervento del consigliere Gibilaro che, dopo avere ringraziata il Consiglio pei l'esito positivo della votazione del superiore atto d'indirizzo, chiede il rinvio dei lavori a domani 29, , per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato " A ". Si da atto che rientra in aula il consigliere Vaccarelle, per cui i presenti sono ora n. 18 Pertanto, non avendo alcun consigliere chiesto d'intervenire sulla proposta di rinvio dei lavori appena formulata dal consigliere Gibilaro, il Presidente dr. Trupia pone in votazione, per appello nominale, la medesima proposta ed invita il Vice Segretario Generale dott.ssa F. Inglima Modica a volere procedere in tal senso, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, all«gato"a". Il Consiglio Comunale Preso atto della richiesta di rinvio dei lavori formulata dal consigliere Gibilaro; Con votazione espressa per appello nominale, il cui risultato viene proclamato dal Presidente dr. Trupia Aurelio con l'assistenza del Vice Segretario Generale dott.ssa F. Inglima Modica, come segue: Consiglieri presenti n. 18 con n.18 voti favorevoli unanimi (Trupia, Lo Bue, Saeva, Vullo, Galante, Urso, Pisano, Di Rosa, Gibilaro, Settembrino, Gramaglia, Vassallo, Messina, Patti, Mallia, Cicero, Vaccarelle e Puleri) Delibera Rinviare la seduta a domani 29 agosto 2012, alle ore 19:00. La seduta viene tolta alle ore 21:22 e non vi hanno preso parte i consiglieri Amato, Alongi, Vita, Galvano e Spinnato.

3 Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. Allegali *..!&... ella delibera di Consiglio comunale n. Comune di Agrigento IL-fie grata rioygen / Seduta del Consiglio Comunale del 28 Agosto 2012 Punto N. 12 all'o.d.g.: "Atto di indirizzo: Istituzione di un presidio territoriale d'emergenza nel locale dell'ex Ospedale di via Giovanni XXIII all'interno della Città di Agrigento, a firma di Gibilaro ed altri". Il Consigliere GIBILARO Gerlando Io signor Presidente, signori Consiglieri, mi sono permesso di proporre il prelievo del punto 12, rispetto alla proposta presentata dal Consigliere Settembrino, perché vista la tarda ora e la vastità dell'argomento in esame che è il Regolamento -IMU, ho creduto opportuno fare questo prelievo, perché io, caro collega Settembrino, che stimo, penso che la discussione sul Regolamento IMU sia abbastanza vasta e quindi ho preferito e ti ringrazio per avere ritirato la proposta. Prima di affrontare l'atto di indirizzo da me proposto come firmatario, avente ad oggetto l'istituzione di un presidio territoriale di emergenza negli ex locali dell'ospedale San Giovanni di Dio sito in via Giovanni XXIII, voglio fare alcune premesse che a mio avviso possono sintetizzarsi in clamorosi errori. L'errore, se così lo posso definire, lo hanno commesso gli amministratori e i dirigenti che ci hanno preceduto. È stato quello di non avere una visione corretta di quella che doveva essere l'espansione della città di Agrigento nonché la relativa zonizzazione. Mi chiedo e vi chiedo, cari colleghi 42 piazza brandello, AGRIGENTO - telefono / telefax sito internet: - e-maif: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

4 Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. consiglieri e caro signor Sindaco, come è possibile realizzare e andare a individuare quindi la realizzazione di una struttura sanitaria in piena zona industriale, in violazione di tutti quei principi costituzionalmente garantiti che sono la salubrità pubblica. Aggiungo che noi oggi per fatalità o per caso dobbiamo ritenerci fortunati se nessun imprenditore, in prossimità di quella struttura ospedaliera, ha avviato una attività imprenditoriale con forni o ciminiere, alla quale non si potrebbe negare, nessuno potrebbe negare l'ubicazione dì una industria in quella zona, anche confinante con l'ospedale stesso. Ora vorrei capire se tale realizzazione ha soddisfatto esigenze di carattere personale o esigenze di carattere collettivo, cioè vorrei capire il perché della realizzazione di questo ospedale in quella zona, posto che il dislocamento poteva anche effettuarsi nei locali dell'ex ospedale psichiatrico. Di certo c'è che mentre io parlo la struttura è stata realizzata su terreni di proprietà privata, cui sono in corso ancora oggi procedure espropriative che si sono tra l'altro interrotte. Per poi, caro Sindaco, passare alla vicenda del cemento depotenziato e all'intervento dell'alierà capo della Protezione Civile Bertolaso. Mi preme sottolineare che in quella struttura attualmente non è stato posto in essere alcun intervento di consolidamento, cioè significa neanche un chiodo è stato messo a sostegno di questa struttura, forse evidentemente il caro Bertolaso avrà avuto un colloquio con madre natura e gli ha vietato il verificarsi di qualche sisma. Appare chiaro che oggi l'individuazione e la realizzazione dell'ospedale San Giovanni di Dio, realizzato in contrada Consolida, che io definirei l'ospedale aragonese, perché più prossimo al paese di Aragona che alla città di Agrigento, non risponde a quei criteri di tempestività per quanto riguarda l'azione sanitaria. Dopo queste brevi considerazioni, su cui spero di stimolare gli interventi dei consiglieri presenti in aula, passo a ciò che mi ha spinto a presentare questo atto di indirizzo: "Premesso che il centro cittadino e le varie frazioni satellite alla città, a seguito di questa errata 43 COMUNE dì AGRIGENTO piazza Pirandello, AGRIGENTO - telefono / telefax sito internet: ufficio.presiden2a@comune.agrigento.it

5 Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. dislocazione, è rimasto sprovvisto di alcuni servizi sanitari, tra cui il pronto soccorso; premesso che la presenza di un presidio territoriale di emergenza potrebbe fornire una risposta immediata e pronta a una città che non ha sufficienti presidi di Guardia Medica dopo i tagli avvenuti da parte dello Stato; premesso che la presenza di un presidio territoriale di emergenza, se concretizzata, potrebbe permettere di dirottare gli interventi urgenti in tale struttura, alleggerendo il flusso di accessi di emergenza nel lontano ospedale aragonese, evitando così episodi di ritardata assistenza; premesso che se realizzato, tale struttura dovrà essere dotata di figure professionali ed ausiliarie di automezzi per garantire una presenza continua H24 su tutto il territorio agrigentino al fine di soddisfare le richieste di emergenza sanitaria che dovessero provenire da tutta la città, effettuando così una stabilizzazione dei pazienti più gravi prima di trasportarli nel lontano ospedale aragonese. Cari consiglieri, alla luce di queste considerazioni, io auspico stasera in un proficuo e specifico dibattito da parte vostra e nel contempo, confidando nell'azione dell'amministrazione Zambuto, mi auguro che possa avvenire un costruttivo e fattivo dibattito dello stesso Sindaco nei confronti del Direttore Sanitario aziendale e anche nei confronti dell'assessore regionale alla Sanità. Grazie. Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio Se ci sono interventi? Il Consigliere Vassallo chiede la parola. Il Consigliere VASSALLO Alfonso Grazie Presidente, colleghi Consiglieri. In merito alla proposta dell'atto di indirizzo del collega Gibilaro io mi sento di intervenire perché penso che quando si stabiliscono dei criteri di soccorso, dove in ballo c'è la salute delle persone, penso 44 piazza Pirandello, AGRIGENTO - telefono / telefax sito internet: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

6 Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. che bisogna essere competenti intanto nel settore e principalmente competenti in materia. Io invito i miei colleghi consiglieri a leggere il decreto legge N. 95 del 2012, dove dice: disposizione urgente per la previsione della spesa pubblica in varianza dei servizi ai cittadini. Questo decreto in atto disciplina e riorganizza il sistema sanitario. Ciò vuoi dire che bisogna che ci sia un inizio di contenimento della spesa sanitaria nel contesto nazionale e in particolar modo anche nella città di Agrigento. Questo implica che il Direttore Generale non può intraprendere ovviamente azioni che aumentino la spesa sanitaria, soprattutto operazioni che possono essere ritenute superflue. Il presidio territoriale di emergenza, porto a conoscenza tutti i consiglieri, per definizione si definisce presidio di emergenza quel posto più lontano dall'ospedale dove si effettuano interventi di primo soccorso per l'emergenza e urgenza, per stabilizzare l'assistito in fase critica, ove necessario, per esempio se il codice è diventato giallo o rosso, dispongono e fatto nel trasferimento presso l'ospedale più idoneo. Ora mi chiedo: come si può istituire un presidio territoriale di emergenza quando l'ospedale di Agrigento dista a circa 5-6 chilometri? Cioè praticamente per portare un esempio concreto: arriva un codice rosso, il codice rosso deve essere rianimato, quindi all'interno dell'ex ospedale San Giovanni di Dio dobbiamo predisporre anche la rianimazione, che chi è del settore capisce che è una fase importantissima, perché non penso che ci siano le condizioni per predisporre una rianimazione dall'ospedale all'ex San Giovanni di Dio, per poi questo codice rosso bisogna trasferirlo nuovamente al nuovo ospedale di contrada Consolida. Cioè che facciamo? Parliamo che si gioca la vita di una persona in pochissimi minuti e noi praticamente la catapultiamo dall'ex ospedale San Giovanni di Dio a contrada Consolida, un'assurdità secondo me. Io quello che propongo, qualora il Consigliere Gibilaro si vuole ravvedere su questo atto di indirizzo che è assurdo, tanto è vero che il Direttore Generale si è già espresso in merito, so che la Giunta ha fatto anche una 45 piazza Pirandello, AGRIGENTO - telefono / telefax sito internet: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

7 Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.I. delibera di Giunta, però prego, prima di intraprendere questo tipo di azione, di avere, di ponderare bene le scelte con gli operatori del settore, perché, signori miei, con la vita dei cittadini e soprattutto con la vita di chi è in fin di vita non si può scherzare assolutamente. Forse è opportuno predisporre un atto di indirizzo, ma già la Direzione sanitaria di Agrigento si è adoperata in tal senso, predisporre un atto di indirizzo che ponga maggiori pressioni per far sì che venga istituito il PPL Vuoi dire che all'ex San Giovanni di Dio noi possiamo mettere una struttura per i cosiddetti codici bianchi, che invece di andare ad appesantire la struttura al pronto soccorso all'ospedale San Giovanni di Dio, praticamente si alleggerisce il carico e si predispone questa struttura che è PPI e che si identifica come Punto di primo intervento, quindi per i cosiddetti codici bianchi. Quindi io invito tutti i miei colleghi consiglieri, la Giunta, il Presidente del Consiglio, a ravvedersi in merito di votare questo atto di indirizzo e che per me, ripeto, si gioca con la vita delle persone, perché la vita delle persone con il codice rosso si gioca a volte anche per qualche secondo. Quindi, ipotizziamo che arriva un codice rosso nuovamente all'ex San Giovanni di Dio e poi per catapultarlo a contrada Consolida penso che per me sia una assurdità. Grazie. II Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio C'era l'intervento del Consigliere Vullo. Prego. Il Consigliere VULLO Marco Signor Presidente, signori della Giunta, colleghi consiglieri. In merito all'atto di indirizzo del Consigliere Gibilaro, io credo di essere in linea con quello che ha detto il Consigliere Vassallo e propongo ai colleghi consiglieri se prima di passare alla 46 piazza Pirandello, AGRIGENTO - telefono / telefax sito internet: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

8 Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. votazione di questo punto possiamo sentire, per lo meno le associazioni di categorìa, se possiamo sentire i sindacati, la C.G.I.L., la CISL, la U.I.L., se possiamo sentire il dirigente dell'asp di Agrigento e l'assessore alla Sanità, perché credo che questo punto debba essere approfondito in maniera più accurata, visto che parliamo anche di Sanità e di vita delle persone. Grazie. II Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio Consigliere Settembrino. Il Consigliere SETTEMBRINO Carmelo Io premetto che la mozione di indirizzo che ha presentato il Consigliere Gibilaro alla fine è il volere di tutta la città, perché al di là del decreto legge che ci citava il Consigliere Vassallo e che magari è la volontà politica di risparmiare, però la volontà politica della città di Agrigento è unanime, quella che dice, tutti l'abbiamo sentito perché giriamo in tutto il territorio, che l'ospedale in effetti è lontanissirno e per un qualsiasi primo intervento bisogna andare a 5 chilometri dalla città, però se tu abiti a Cannatello o abiti a Zingarello, per arrivare all'ospedale hai bisogno chilometri. Quindi è opportuna la mozione presentata dal Consigliere Gibilaro e che questo Consiglio alla fine una mozione o un atto di indirizzo dell'amministrazione non è una legge, non succede niente e lo sappiamo, però è esprimere al dirigente, a tutta la direzione dell'ospedale, dell'azienda, dire: considerate l'opportunità di dare alla gente la possibilità di andarsi a trovare un punto anche di primo intervento, come dici tu. Io non so i codici, non so come si chiamano, però la volontà politica, secondo me, è quello che vuole la gente, noi rappresentiamo la gente, quello di arrivare immediatamente a un primo pronto soccorso senza poter fare chilometri. 47 piazza Brandello, AGRIGENTO - telefono / telefax sito internet: - e-ma/7: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

9 Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l, Quindi mi sembra opportuno e doveroso poterne parlare e dare questo indirizzo ai vertici dell'azienda. Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio Consigliere Mallia. II Consigliere MALLIA Michele Signor Presidente, signori della Giunta, signori Consiglieri. Ma non vi è dubbio che l'iniziativa posta in essere dal collega Gibilaro è una iniziativa lodevole che va appoggiata e che Tatto di indirizzo a mio avviso in questa aula deve essere supportato, senza volere entrare nel merito dei tecnicismi, collega Picene, noi dovremo esclusivamente Limitarci a trasmettere questo atto e demandare ad altri la fattibilità di quello che si chiede con questo atto di indirizzo, basta. Noi siamo convinti che è un presidio indispensabile appunto per quelle problematiche che chi mi ha preceduto ha degnamente rappresentato. Noi dovremmo esclusivamente limitarci ad approvare questo atto di indirizzo e, come dicevo prima, demandare la fattibilità agli organi preposti. Grazie. Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio Prego. Si sono altri interventi? Se non ci sono altri interventi il Consigliere Gibilaro ha diritto di replica. Il Consigliere GIBILARO Gerlando 48 piazza Pirandello, AGRIGENTO - telefono / telefax sito internet: ufficio.presiden2a@comune.agrigento.it

10 Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. Grazie signor Presidente, grazie a tutti i consiglieri che sono intervenuti e grazie anche al Consigliere Vassallo per avere esternato le sue perplessità. Ci ha letto un decreto di contenimento della spesa e quindi il Consigliere Vassallo si muove sui binari economici e legali dello Stato italiano. Ma io al Consigliere Vassallo gli vorrei chiedere una cosa: dove erano gli amministratori quando hanno previsto l'individuazione? Forse il Consigliere Vassallo o qualche altro consigliere non ha ascoltato bene la mia premessa, cioè è un paradosso andare ad ubicare un ospedale nella zona industriale. Stiamo parlando che i nostri amministratori, i dirigenti dell'a.s.l. da allora hanno realizzato un ospedale nella zona industriale. Io vorrei capire, caro Consigliere Vassallo, dove erano i tutori della legge, perché domani si può verificare che l'imprenditore X va a costruire una fabbrica per produrre forati e noi abbiamo là forni e ciminiere. Quale salubrità noi andiamo a garantire agli ammalati? Io vi posso soltanto ricordare che un malato terminale nell'ex Ospedale San Giovanni di Dio prima di morire poteva guardare la Valle dei Templi e il Mar Mediterraneo e poter morire tranquillamente. Oggi questa possibilità ai malati che sono all'ospedale San Giovanni di Dio gli viene negata. È stato realizzato un ospedale nella zona industriale. Dove era la legge? Il Direttore Sanitario aziendale che cosa ne pensa di questa ubicazione in questo ospedale? Io non lo conosco personalmente, ma vorrei capire lui che cosa ne pensa della realizzazione di questo ospedale in quel luogo. Si poteva fare un dislocamento, si poteva ristrutturare l'ex ospedale vecchio. Per quanto riguarda ì 5 chilometri di distanza ti posso garantire che da San Leone e da Cannatello e da Villaseta non sono 5 chilometri di distanza, sono anche 15 e 20. Il risultato sapete qual è? Che gli agrigentini sono stati spogliati dell'offerta sanitaria, che già era a mio avviso scarsa e oggi non risponde neanche ai criteri di tempestività dell'azione amministrativa. Io mi auguro che non ci siano nel prosieguo del tempo questo atto di indirizzo che poi io ho 49 piazza Pirandello, AGRIGENTO - telefono / 59022B- telefax sito internet: - e-maìf: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

11 Redatto a cura di Rea! Time Reporting S.r.l. chiesto un atto di indirizzo sulla fattibilità, se si può fare o non si può fare. Io ho la coscienza pulita, che gli episodi nell'eventualità di ritardata assistenza non possono cadere sulla mia persona. E io invito i consiglieri comunali a valutare attentamente questo atto di indirizzo, a valutarlo attentamente con coscienza e con lungimiranza. Grazie. Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio Prego, due minuti di controreplica del Consigliere Vassallo. Il Consigliere VASSALLO Alfonso Grazie Presidente. Io tengo a precisare che il ragionamento che fa il Consigliere Gibilaro, parla dell'ex ospedale che non ha nulla a che vedere con il PTE e con il PPI, cioè dell'ubicazione ormai abbiamo l'ospedale a contrada Consolida e ne dobbiamo prendere atto. Però, ripeto, il PTE e il PPI sono due cose diverse. Già il Commissario dopo Ferragosto ha comunicato che verrà fatto il PPI, un pronto di primo intervento. Non possiamo andare a stravolgere con il PTE, perché se una persona infartuata arriva con il codice rosso, supponendo che si fa questo del PTE, all'ex Ospedale San Giovanni di Dio arriva una persona infartuata con il codice rosso, questa persona poi deve subire un intervento e la dobbiamo trasferire nuovamente a Consolida. Nel frattempo la persona muore, scusatemi, ditemi se non è così. Invece se la persona viene trasferita direttamente al pronto soccorso dell'ospedale, la persona può essere assistita a 365 gradi. Quindi dobbiamo chiarire bene che il mio ragionamento è quello di modificare eventualmente l'atto di indirizzo, che già il Direttore Generale Messina ha comunicato che stanno predisponendo per fare il PPI, già ci ha scritto il Direttore Messina, quindi è qualcosa di superato. Quindi, se da parte di qualcuno ci sono altre 50 piazza Pirandello, AGRIGENTO - telefono / telefax sito internet: ufficio.presidenza@comune.agrrgento.it

12 Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. intenzioni, io non li so, però, ripeto, siccome c'è in gioco il codice rosso e la vita di una persona che si gioca in pochissimi minuti a volte, io ho dovuto prendere e fare un intervento in merito. Pertanto, in merito all'ospedale per me non ha una competenza che a noi ormai ci riguarda, perché l'ospedale dì Agrigento è stato fatto a Consolida e ce lo dobbiamo tenere così come è. Quindi, la prego, Consigliere Gibilaro, di non confondere il PTE con l'ubicazione dell'ospedale. Grazie. Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio Se non ci sono interventi passiamo alla votazione per appello nominale sul punto 12 all'ordine del giorno: Atto di indirizzo: Istituzione di un presidio territoriale d'emergenza nel locale dell'ex Ospedale di via Giovanni XXIII all'interno della Città di Agrigento, a firma di Gibilaro ed altri. // Vice Segretario Generale, Dottoressa Filippa Inglima, procede alla votazione per appello nominale. II Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio L'Atto di indirizzo viene approvato con 15 voti favorevoli, 1 contrario e 1 astenuto. Prego, vuole intervenire? Il Consigliere GIBILARO Gerlando Grazie signor Presidente, grazie colleghi Consiglieri per avere sposato questo atto di indirizzo. Mi auguro che a questi atti di questo Consiglio Comunale, responsabile, seguano i fatti da parte dell'amministrazione Zambuto, di cui sono certo si attiverà 51 piazza Pìrandello, AGRIGENTO - telefono / telefax sito internet: - e-mait: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

13 Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. insieme alla sua Giunta per la tutela della salute dei cittadini e chiedo inoltre, visto la tarda ora, il rinvio dei lavori a domani. Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio Quindi mettiamo a votazione la proposta. Siamo 18. Possiamo procedere alla votazione per alzata e seduta sulla proposta fatta dal Consigliere Gibilaro di rinviare a domani. La facciamo per appello nominale perché uno degli scrutatori è andato via, per cui la proposta del Consigliere Gibilaro la mettiamo a votazione per appello nominale. // Vice Segretario Generale, Dottoressa Filippa Inglima, procede alla votazione per appello nominale. Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio Presenti 18, 18 favorevoli, si rinvia a domani. Sono le ore 21: piazza Pirandello, AGRIGENTO - telefono / telefax sito internet: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

14 PRESIDENZA O 3 flgo?m? alla delibar. GRUPPO CONSILIARE - ' *UI* di Consiglio comunalo n.akq. / r^palvììi? ^TTF* COMUNE 01 Prc*. n :.-r^...c"> f li-segretario Geni Al Presidente del Consiglio Comunale Dott. Aurelio Trupia SEDE Prot.n. del Oggetto: Atto di indirizzo avente ad oggetto l'istituzione di un Presidio Territoriale d'emergenza nel locali dell'ex Ospedale di Via Giovanni XXIII all'interno della città di Agrigento. Lo scrivente consigliere comunale Gerlando Gibilaro propone a codesto Ufficio di Presidenza la richiesta di inserimento all'ordine del giorno della prossima seduta del Consiglio Comunale avente ad oggetto l'istituzione dì un Presidio Territoriale d'emergenza nel locali dell'ex Ospedale di Via Giovanni XXIII all'interno della città di Agrigento. Relazione di Accompagnamento Premesso che la scelta effettuata in passato dai precedenti Amministratori di dislocare l'ospedale San Giovanni di Dio in Contrada Consolida più prossima alla città di Aragona che alla nostra città oggi è risultata errata. Premesso che il centro cittadino e ]e varie frazioni satelliti alla città a seguito di questa dislocazione è rimasto sprovvisto di alcuni servizi sanitari,tra cui il Pronto Soccorso. Premesso che la presenza di un P.T.E potrebbe fornire una risposta sanitaria pronta ed immediata ad una città che non ha sufficienti presidi di guardia medica dopo i tagli avvenuti negli ultimi anni da parte dello Stato. Premesso che la presenza di un P.T.E,se concretizzata permetterebbe di dirottare gli interventi urgenti in tale struttura,alleggerendo il flusso di accessi di emergenza nel "Lontano Ospedale Aragonese" San Giovanni di Dio di C/da Consolida,evitando così episodi di ritardata assistenza. Premesso che la presenza di un P.T.E,se concretizzata,dovrà essere dotato di figure professionali ed ausiliare e di automezzi d'emergenza ordinali per garantire una presenza medica continua h 24 su tutto il territorio cittadino al fine di soddisfare le richieste di emergenza sanitarie che dovessero

15 provenire da tutta la città,effettuando una stabilizzazione dei pazienti gravi prima di portarli in ambulanza nel "Lontano Ospedale Aragonese" San Giovanni di Dio di C/da Consolida. Alla luce delle considerazioni suesposte auspico in un proficuo dibattito in sede istituzionale da parte dell'intero consiglio comunale sulla questio in esame "Istituzione del P.T.E.e nel contempo chiedo confidando su un costruttivo,specifico e fattivo dialogo da parte dell'amministrazione Zambuto con l'azienda Sanitaria Provinciale nella persona del suo Direttore sanitario aziendale, che nel più breve tempo possibile si possa addivenire all'istituzione di un Presidio Territoriale d'emergenza nel locali dell' ex Ospedale di Via Giovanni XXIII all'interno della città di Agrigento. Il Consigliere Comunale forimo firmatario) I Consigjferi Comunali Alongi Geraldo Aurelio Trupia Angela Galvano Cinzia Puleri Carmelo Settembrino Mallia Michele Angelo Vaccarelle Mandracchia Riccardo fn t

16 Del che il presente verbale, che si sottoscrive come appresso, salva approvazione ai sensi dell'art. 186dell'O.R.EE.LL. L CONSIGLIERE ANZIANO sig. Lo 'r i ' I PRESIDENTE f. TrupiaVAurbliJ IL VICE SEGREtftf 0 GENERALE /i dott.ssa F. Ingliia Medica CERTIFICATO DI AVVENUTA AFFISSIONE Per gli effetti di cui agli artt. nr.ll e nr.12 della l.r. 44/91 e dell'art. 12, comma 3, della l.r. nr. 5/2001, si certifica che la presente deliberazione è stata affissa all'albo Pretorio on - line, nr. di reg., il. Agrigento, Iì_ II Responsabile del Servizio 1 - Settore P [ ] La presente deliberazione è divenuta esecutiva il 44/91, decorsi giorni 10 ( dieci ) dalla data di pubblicazione., ai sensi dell'art. 12 della L.R. [ ] La presente deliberazione è divenuta esecutiva lo stesso giorno dell'adozione in quanto dichiarata immediatamente esecutiva. Agrigento,lì_ II Segretario Generale CERTIFICATO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE Per gli effetti di cui all'arti 1, comma 1, della l.r. 44/91, si certifica su referto dell'operatore qui allegato, che la presente deliberazione è rimasta affissa all'albo Pretorio on - line, nr. reg., dal al, per giorni 15 ( quindici ) consecutivi. Agrigento,lì II Responsabile del Servizio 1 - Settore 1 II Dirigente del Settore Ic II Segretario Generale

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 100 DEL 31/07/2012 OGGETTO: Inìzio lavori - Designazione scrutatoli. L'anno duemiladodici, il giorno trentuno del mese di luglio, alle ore 19:15 in Agrigento

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N«13 DEL 14/02/2013 SEITORE DELIBERE OGGETTO: Inizio lavori - Nomina scrutatori - Comunicazioni del Presidente. L'anno duemilatredici, il giorno quattordici

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 82 DEL 17/07/2012 OGGETTO: Riconoscimento legittimità D.F.B. derivante dal D. I. nr. 135/2011 del Giudice di Pace Tribunale di Agrigento - Fascicolo nr.

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE * * DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 98 DEL 24/07/2012 OGGETTO: Modifica statuto del Consorzio Universitario della Provincia di Àgrigento - Esame ed approvazione atto d'indirizzo. L'anno

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COHIJNE 1)1 AGRI4ENrO "~~c-w~~ ;l HJ" ' l'~ " DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 46 DEL 09/04/2013 OGGETTO: Inizio lavori - Nomina scruta tori - Comunicazioni del Presidente. SETTORE l UFFICIO

Dettagli

ORIGINALE OGGETTO: Lettura e approvazione verbali sedute precedenti.

ORIGINALE OGGETTO: Lettura e approvazione verbali sedute precedenti. i DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 9 DEL 22/01/2013 SETTORE 1 - UFFICIO DEUBERE ORIGINALE OGGETTO: Lettura e approvazione verbali sedute precedenti. L'anno duemilatredici, il giorno ventidue

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE A. twtg&tfo DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAN 83 DEL 37/07/2012 OGGETTO; Riconoscimento legittimità JXEB. derivante dal D. I. nr. 167/2011 del Giudice di Pace del Tribunale di Agrigento

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 85 DEL 17/07/2012 OGGETTO: Riconoscimento legittimità D.KB. - D. I. nr. 181/2011 del Giudice di Pace Tribunale di Agrigento - Fascicolo nr. 69/GO/2011 -

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 77 DEL 17/07/2012 OGGETTO: Riconoscimento legittimità D.EB. derivante dal D. I. nr. 155/2011 Giudice di Pace del Tribunale di Agrigento - Fase. nr. 55/GO/2011

Dettagli

SETTORE 1 - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE

SETTORE 1 - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE COW/AC Df ' DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 27 DEL 05/03/2013 SETTORE 1 - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE OGGETTO: Inizio lavori - Designazione scrutatori - Ritiro punti inseriti nell'o.d.g.

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE \ ",i., gì -M* * * DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAI 52 DEL 07/06/2012 OGGETTO: Giuramento del Sindaco neo Eletto aw. Marco Zambuto - Rinvio lavori. L'anno duemiladodici, il giorno sette del

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ti DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 88 DEL 17/07/2012 OGGETTO: Riconoscimento legittimità del D.F.B. derivante dal D. I. nr. 187/2011 del Giudice di Pace del Tribunale di Agrigento - Fascicolo

Dettagli

COMI/AIE/i/k}R(G6MrO d DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMI/AIE/i/k}R(G6MrO d DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMI/AIE/i/k}R(G6MrO d DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 152 DEL 30/10/2012 SETTORE 1 - UFFICIO DEL1BERE ORIGINALE OGGETTO: Mozione Censimento Patrimonio comunale a firma del consigliere

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE I, ' f> DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAN 166 DEL 27/11/2012 QcrmDEi» I.P.»AM SETTORE 1 - UFFICIO DELIBERE OGGETTO: Mozione - Petizione realizzazione rifugio - rrflfttto e cimitero per animali

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE civiifè. * DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 71 DEL 10/07/2012 OGGETTO: Riconoscimento legittimità debito fuori bilancio derivante D. I. n. 164/2011 del Giudice di Pace Tribunale di Agrigento

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 128 DEL 02/10/2012 SETTORE! - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE OGGETTO: Inizio lavori - Designazione scrutatori. L'anno duemiladodici, il giorno due del mese di

Dettagli

SETTORE 1 - UFFICIO DELÌBfitó ORIGINALE

SETTORE 1 - UFFICIO DELÌBfitó ORIGINALE i DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 149 DEL 30/10/2012 OGGETTO: Atto d'indirizzo potenziamento uffici Montaperto - Dibattito ed approvazione. SETTORE 1 - UFFICIO DELÌBfitó ORIGINALE comunali

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE civiltà DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERANTI DEL 07/06/2012 OGGETTO: Elezione dei Vice Presidenti del Consiglio comunale. L'anno duemiladodici, il giorno sette del mese di giugno, alle ore

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE t DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 74 DEL 17/07/2012 OGGETTO: Riconoscimento legittimità D.F.B. - D. I. nr. 149/2011 emesso dal Giudice di Pace Tribunale di Agrigento - Fase. nr. 56/GO/2011

Dettagli

COHUNE nr AGf?1GEtvrO "~~ d-t/:im ~ DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHUNE nr AGf?1GEtvrO ~~ d-t/:im ~ DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COHUNE nr AGf?1GEtvrO "~~ d-t/:im ~ :.1NPtl'~H DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 178 DEL 26/11/2013 SEtTORE l UFFICIO DELlBE~ ORIGINALE OGGETTO: Riconoscimento legittimità D. F. B. derivante

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 137 DEL 16/10/2012 OGGETTO: Lettura e approvazione verbali sedute l>ret?ecit'ntbfttore 1 - UFFICIO DELIBERE L'anno duemìladodici, il giorno sedici del mese

Dettagli

COMI/AIE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMI/AIE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMI/AIE DI f* DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 179 DEL 26/11/2013 """SBS" OGGETTO: Riconoscimento legittimità D. F. B. derivante decreto ingiuntivo n.253/2012 emesso dal Tribunale di Agrigento

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SErrORE IO UFFICIO DELIBERE DELIBERA N 37 DEL 26/03/2013

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SErrORE IO UFFICIO DELIBERE DELIBERA N 37 DEL 26/03/2013 COHUNE 7)r Aa~raENTO " ~... a,.. emi$ ~ ~L Hto t l'~ " DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SErrORE IO UFFICIO DELIBERE DELIBERA N 37 DEL 26/03/2013 ORIGINALE OGGETTO: Atto d'indirizzo riguardante gli

Dettagli

COMUNE DI AGRIGENTO *******************

COMUNE DI AGRIGENTO ******************* COMUNE DI AGRIGENTO ******************* la nostra civiltà contro il pizzo e l usura DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 217 DEL 19. 12. 2016 OGGETTO: Inizio lavori Presa atto misure correttive

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE !, DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 91 DEL 17/07/2012 OGGETTO: Atto d'indirizzo acccttazione donazione da parte degli eredi Contino delle opere d'arte del prof. Nino Contino etc. - Prelievo

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE Ài AGttQENfO a DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 62 DEL 03/07/2012 OGGETTO: Lettura e approvazione verbali sedute precedenti. L'anno duemiladodici, il giorno tre del mese di luglio,

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 'S. f C DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 132 DEL 09/10/2012 OGGETTO: Inizio lavori - Designazione scrutatori. SETTORE ÌQ-UFFICIO DELÌBERE ORIGINALE L'anno duemiladodici, il giorno nove del

Dettagli

COHtJNE DI AGRIGENro " lr. -uv. cmt~ ~ DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHtJNE DI AGRIGENro  lr. -uv. cmt~ ~ DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COHtJNE DI AGRIGENro " lr. -uv. cmt~ ~ ;1~tl'~" DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 160 DEL 07111/2013 OGGETTO: Inizio lavori - Designazione scruta tori. SETTORE l UFFICIO DELIBERE ORIGINALE

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE tj. DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 125 DEL 27/09/2012 OGGETTO: Inizio lavori - Designazione scrutatori. SETTORE l -UFFICIO DEUBERE ORIGINALE L'anno duerniladodìci, il giorno ventisette

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE t DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEUBERA N 157 DEL 13/11/2012 SETTORE 1 - UFFICIO DEUBERE ORIGINALE OGGETTO: Mozione pratiche sanatoria edilizia zona "B" decreto Gui Mancini - Prelievo, inizio esame,

Dettagli

QOHUNE Dr AGRrGENTO *******************

QOHUNE Dr AGRrGENTO ******************* QOHUNE Dr AGRrGENTO ******************* " [,., ~ em:j;u ~ ~~(l'~" DELBERAZONE DEL CONSGLO COMUNALE DELffiERA N 106 DEL 06.07.2016 OGGETTO: Atto di indirizzo - ndividuazione zona per tenda "Lo Slancio"-

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE GOHlJNE 1)1 Ac;RIC;ENrO " ~ ~ tmi:.w. ~

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE * DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 43 DEL 03/04/2012 OGGETTO: Inizio lavori - Nomina Scrutatori - Comunicazioni del Presidente. L'anno duemiladodici, il giorno tre del mese di aprile, alle

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE * DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAI 17DEL 19/02/2013 OGGETTO: Inizio lavori - Designazione scrutatori. SETTORE 1 - UFFICIO DEUBERE ORIGINALE L'anno duemilatredici, il giorno diciannove del

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 37 DEL 15/03/2012 SETTORE le - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE OGGETTO: Lettura e approvazione verbali sedute precedenti. L'anno duemiladodici, il giorno quindici

Dettagli

COHUNE ~ Ac;RtC;ENro DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHUNE ~ Ac;RtC;ENro DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COHUNE ~ Ac;RtC;ENro ~,o "A~ C;~ ~ (~" "la~~;jm~ ~htdtl'_h DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 42 DEL 21/03/2012 OGGETTO: Inizio lavori seduta di prosecuzioue e scioglimento per mancanza del

Dettagli

COMUNE DI AGRIGENTO **************

COMUNE DI AGRIGENTO ************** COMUNE DI AGRIGENTO ************** la nostra civiltà contro il pizzo e l usura DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 315 DEL 28.12.2018 OGGETTO: Riconoscimento legittimità Debito Fuori Bilancio

Dettagli

DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SETTORE ID UFFI IO DELIBERE QOHUNE DI ACiRIGENfO ORIGI El.< ~~:JM ~ ;J.~~l'~" DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 192 DEL 13n2/2013 OGGETTO: Riconoscimento legittimità debito fuori bilancio

Dettagli

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 18 Dicembre 2012

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 18 Dicembre 2012 scioglie la seduta, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato ** A ". Si da atto che i lavori vengono tolti alle ore 20:50 e che non hanno preso parte all'odierna seduta i consiglieri

Dettagli

COl1l1NE 'DI AGRIGENTO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COl1l1NE 'DI AGRIGENTO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COl1l1NE 'DI AGRIGENTO "&..~cmi~~ U hl'" t l'~" DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 114 DEL 10/09/2013 OGGETTO: Inizio lavori - Designazione scruta tori - Comunicazioni del Presidente - Lettura

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE (!OHl1NE 7)r AGRrGENTO " LA -a... d-vm ~ "- rno t l'

Dettagli

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE .",~~ ~ d~el'_" DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELmERA N 223 DEL 29.10.2018 OGGETTO: Inizio lavori - Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti. L'anno duemiladiciotto, il giorno ventinove

Dettagli

QOHUNE. O( AGR(GENTO

QOHUNE. O( AGR(GENTO QOHUNE. O( AGR(GENTO 1I~~eMI~~ :.l f.:no t l'~ N DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 20 DEL 16/02/2016 OGGETTO: Inizio lavori - Designazione scrutatori - Lettura ed approvazione verbali sedute

Dettagli

COMUNE DI AGRIGENTO **************

COMUNE DI AGRIGENTO ************** COMUNE DI AGRIGENTO ************** la nostra civiltà contro il pizzo e l usura DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 325 DEL 28.12.2018 OGGETTO: Riconoscimento legittimità Debito Fuori Bilancio

Dettagli

SETTORE I". UFFICIO DELI! ERE.»

SETTORE I. UFFICIO DELI! ERE.» COHWE. DI SETTORE I". UFFICIO DELI! ERE.» ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 125 DEL 17/09/2013 OGGETTO: Riconoscimento legittimità del D.F.B. derivante dalla sentenza n.780/2011

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 70 DEL 10/07/2012 OGGETTO: Riconoscimento legittimità debito fuori bilancio derivante D. I. n. 934/09 del Tribunale di Agrigento - Procedimento fase. n.

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE *1 * ' DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 102 DEL 31/07/2012 OGGETTO: Mozione del consigliere comunale riguardante gli uffici postali di Giardina Callotti e Montaperto - Dibattito - Approvazione.

Dettagli

COMUNE DI AGRIGENTO CITTÀ DELLA VALLE DEI TEMPLI

COMUNE DI AGRIGENTO CITTÀ DELLA VALLE DEI TEMPLI COMUNE DI AGRIGENTO CITTÀ DELLA VALLE DEI TEMPLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 69 DEL 02.04.2019 OGGETTO: Mozione "Riguardante la necessaria collocazione, ricollocazione e/o ripristino della segnaletica

Dettagli

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 18 Dicembre Ordine del Giorno

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 18 Dicembre Ordine del Giorno All ma_s -15A ella delibera iglio coinunaia n. Comune di Agrigento Seduta del Consiglio Comunale del 18 Dicembre 2012 Ordine del Giorno 1. Designazione scrutatori; 2. Lettura ed approvazione verbali sedute

Dettagli

(!OHl1NE 7)r AGRrGENTO

(!OHl1NE 7)r AGRrGENTO (!OHl1NE 7)r AGRrGENTO "la~m~~ :.1 Hr t l'mwl#< " DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAN 176 DEL 26/11/2013 SErrORE l UFFICIO DELIBERE ORIGINALE OGGETTO: Riconoscimento legittimità D. F. B. derivante

Dettagli

QOf1lJNf. Df AG~fGf.NTO *******************

QOf1lJNf. Df AG~fGf.NTO ******************* QOf1lJNf. Df AG~fGf.NTO ******************* "1A~

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 'S DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 90 DEL 17/07/2012 OGGETTO: Riconoscimento legittimità D.F.B. derivante D. I. nr. 243/2011 del Giudice di Pace del Tribunale di Agrigento - Fase. nr. 100/GO/2011

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE , t ti DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 5 DEL 15/01/2013 SETTORE I -UFFICK) DELIBERI ORIGINALE OGGETTO: Mozione - Interventi volti alla fruizione della Villa comunale "Villa del Sole" -

Dettagli

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE eohljne 7)/ AGRIGENTO " t... ~ tmi:1:(;. ~.;L~tl'~" DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 75 DEL 28/05/2013 SETIORE l UFFICIO DELIBERE ORIGINALE OGGETTO: Mancato adempimento atti d'indirizzo dal

Dettagli

f ' '/Sfa* Gt+**li ut t&ujim+à1' **

f ' '/Sfa* Gt+**li ut t&ujim+à1' ** t. è' f ' '/Sfa* Gt+**li ut t&ujim+à1' ** DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 1 DEL 12/01/2012 OGGETTO: Inizio lavori - Nomina Scrutatori - Comunicazioni. L'anno duemiladodici, il giorno dodici

Dettagli

COf1lJNE. Dt AQRtQE.N10 *******************

COf1lJNE. Dt AQRtQE.N10 ******************* COf1lJNE. Dt AQRtQE.N10 ******************* "LA~eM!~ ~ il~tl'~11 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 176 DEL07.08.2018 OGGETTO: Riconoscimento legittimità Debito Fuori Bilancio sentenza n.3837/14

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COHI.JNE ~ AGRfQwrO ~ l "A/j,MA-~ (j. f~" "&.~M~~ :.L~tl'~" DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 145 DEL 10/10/2013 OGGETTO: Atto d'indirizzo: destinazione del 25 % degli importi relativi alle

Dettagli

COMUNE DI AGRIGENTO CITTÀ DELLA VALLE DEI TEMPLI

COMUNE DI AGRIGENTO CITTÀ DELLA VALLE DEI TEMPLI COMUNE DI AGRIGENTO CITTÀ DELLA VALLE DEI TEMPLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 53 DEL 20.03.2019 OGGETTO: Riconoscimento legittimità Debito Fuori Bilancio sentenza n. 1005/2018 - Condominio Solidarietà

Dettagli

COMUNE Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 42 DEL 15 MARZO 2016 OGGETTO: Riconoscimento legittimità Debito Fuori Bilancio derivante dalla sentenza n.884/2015 emessa dal Giudice di Pace di

Dettagli

.\1IR:\BII JS _WL.. GIG_\h'TL'\1 COMUNE DI AGRIGENTO CITTÀ DELLA VALLE DEI TEMPLI

.\1IR:\BII JS _WL.. GIG_\h'TL'\1 COMUNE DI AGRIGENTO CITTÀ DELLA VALLE DEI TEMPLI .\1IR:\BII JS _WL.. GIG_\h'TL'\1 COMUNE DI AGRIGENTO CITTÀ DELLA VALLE DEI TEMPLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 77 DEL 12.04.2019 OGGETTO: Inizio lavori. Lettura ed approvazione nrbali sedute

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE tf. * < v DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 130 DEL 02/10/2012 SETTORE 1 - UFFICIO DEUBERE ORIGINALE OGGETTO: Atto d'indirizzo per l'integrazione di uno o due moduli del depuratore del Villaggi0

Dettagli

QOf1UNE Dt AGRtGENTO *******************

QOf1UNE Dt AGRtGENTO ******************* QOf1UNE Dt AGRtGENTO ******************* "~~M~ ~.u~tl'~jj DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELmERA N 63 DEL 12. 05. 2016 OGGETTO: Inizio lavori - Lettura ed approvazione verbali sedute L'anno duemilasedici,

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE A AGOQENtO I* " / i /' DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEUBERA N 5 DEL 12/01)2012 OGGETTO: Riconoscimento tegittimità debito fuori bilancio sentenza nr. 111/2011 - Giudice di Pace AG - Causa

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE I " ". g,, * gì DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 65 DEL 03/07/2012 OGGETTO: Riconoscimento legittimità Debito fuori bilancio derivante Decreto Ingiuntivo nr. 154/2011 emesso Giudice di Pace

Dettagli

COMUNE DI AGRIGENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI AGRIGENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE PROPOSTA SETT. " N 4 REGISTRO PROPOSTE COMUNE DI AGRIGENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. SG del Oggetto: Atto indirizzo riduzione misura indennità di funzione amministratori comunali

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE W È * ' È rvio * DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 58 BEL 17.04.2018 OGGETTO: Riconoscimento legittimità Debito Fuori Bilancio - Sentenza n. 463/2017 - Giudici di Pace di Agrigento - Approvazione.

Dettagli

C0MUA/É Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Ripresa lavori - Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti

C0MUA/É Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Ripresa lavori - Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti C0MUA/É Df t*w* * DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 188 DEL 19.10.2017 OGGETTO: Ripresa lavori - Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti L'anno duemiladiciassette, il giorno diciannove

Dettagli

::~;3~;:::Ila_=-~Lti ~~~+~~- ~: :~:~~L~;~I:alvato~e ~ ~-t----:

::~;3~;:::Ila_=-~Lti ~~~+~~- ~: :~:~~L~;~I:alvato~e ~ ~-t----: QOHUNE 01 A4RI4ENTO ******************* "la.~m~~ ~ ~ ~ ( l'm-m1i Il DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 40 DEL 30/03/2017 OGGEITO: Riconoscimento legittimità D.F.B. sentenza n. 3548/07/15 -

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COHlJNE 7)( AC;~JGENTO " la ~

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COHI1NE Dr AGRrQEMO " ~ ~ :1 HY' t l'~ " DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SErrORE l UFFICIO DELIBI RE ORIGINALE DELIBERA N 78 DEL 06/06/2013 OGGETTO: Modifica deliberazione consiliare n.69

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE f " è DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEUBERA N 134 DEL 09/10/2012 SETTORE 1 - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE OGGETTO: Atto d'indirìz/o per l'integrazione dei moduli del depuratore del Villaggio Mosè

Dettagli

COMI/ME Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Inizio Lavori - Designazione scrutatori - Comunicazioni del Presidente.

COMI/ME Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Inizio Lavori - Designazione scrutatori - Comunicazioni del Presidente. COMI/ME Df ' f DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 148 DEL 17/10/2013 OGGETTO: Inizio Lavori - Designazione scrutatori - Comunicazioni del Presidente. L'anno duemilatredici, iì giorno diciassette

Dettagli

COHlJNE l}( AGR.(GENTO ******************* DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHlJNE l}( AGR.(GENTO ******************* DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COHlJNE l}( AGR.(GENTO ******************* "~...av.~ ~.;L~tl'_" DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 146 DEL 25.06.2018 OGGETTO: Riconoscimento legittimità Debito Fuori Bilancio sentenza n.

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ( Il I 4. T/JV. /* 1^&iwA C*A/*-*-w. \L b^to& t- i i DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 3 DEL 15/01/2013 SETTORE - I O DEUBERE OGGETTO: Mozione - Intitolazione di una strada e/o piazza della

Dettagli

COMUNE 'DI AGRIGENTO

COMUNE 'DI AGRIGENTO COMUNE 'DI AGRIGENTO Il la ~ ea,v~ ~ a.~tl'~n DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 143 DEL 29/12/2015 OGGETTO: Riconoscimento legittimità Debito Fuori Bilancio derivante dalla sentenza n.11/2015

Dettagli

Per le argomentazioni trattate si rinvia al resoconto di stenotipia allegato "A"

Per le argomentazioni trattate si rinvia al resoconto di stenotipia allegato A Il Presidente pone in discussione il Debito Fuori Bilancio di cui al punto 65 dell'o.d.g., privo del parere della IV /\ Commissione Consiliare Permanente, concernente la proposta di deliberazione in oggetto,

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE .",-t.a~ ~ :.I~el'_" DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 229 DEL 30.10.2018 OGGETIO: Riconoscimento legittimità Debito Fuori Bilancio sentenza n. 1691/12/2018 Siracusa Rosalia cl Comune di

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE it ' DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 75 DEL 13/10/2015 OGGETTO: Riconoscimento legittimità D.F.B. derivante dalla sentenza n*554/2014, emessa dal Giudice di Pace resa nel procedimento R.G.

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 4 DEL 15/01/2013 c^ìtore i*-ufficio DEUBERE ORIGINALE OGGETTO: Atto df indirizzo: "Verifica conformità al P.R.G. fabbricati ed aree censiti in ex zona "A"

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Ut DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 44 DEL 03/04/2012 OGGETTO: Esame sussistenza degli estremi dell' urgenza in ordine alla convocazione del 03.04.2012 - Approvazione. L'anno duemiladodici,

Dettagli

COMUNE DI AGRIGENTO CITTA DELLA VALLE DEI TEMPLI

COMUNE DI AGRIGENTO CITTA DELLA VALLE DEI TEMPLI COMUNE DI AGRIGENTO CITTA DELLA VALLE DEI TEMPLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 57 DEL 28.03.2019 OGGETTO: Inizio lavori - Mancanza del numero legale - Rinvio di mezz'ora. L'anno duemiladiciannove,

Dettagli

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE I QOHlJNE 7)' AG~GeJrO Il ~ ~ emi:.im ~.;1. hp t l'~ // DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 141 DEL 29/12/2015 OGGETTO: Riconoscimento legittimità Debito Fuori Bilancio derivante dalla sentenza

Dettagli

COMUNE DI AGRIGENTO. Nomina Funzionario Responsabile dell'imu (Imposta Municipale Propria)

COMUNE DI AGRIGENTO. Nomina Funzionario Responsabile dell'imu (Imposta Municipale Propria) PROPOSTA SETT. ^7 REGISTRO PROPOSTE N $- DEL / COMUNE DI AGRIGENTO SETTORE 1 - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Delibera n. /r A del OGGETTO Nomina Funzionario

Dettagli

COHUNE 1).1 AGRIGENrO

COHUNE 1).1 AGRIGENrO COHUNE 1).1 AGRIGENrO "ia~dv~~ ~ ~ t t4a4w/a. 1/ DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 21 DEL 16/02/2016 OGGETTO: Mozione - Necessaria collocazione, ricollocazione e/o ripristino della segnaletica

Dettagli

del Registro Determinazione di TA.P.O. Sett I - Serv. I

del Registro Determinazione di TA.P.O. Sett I - Serv. I i del Registro Determinazione di TA.P.O. Sett I - Serv. I // DETERMINAZIONE FUNZIONARIO TITOLARE A.P.O. N. l% DEL OGGETTO: Liquidazione competenze ai Consiglieri comunali. - Mése Aprile. IL FUNZIONARIO

Dettagli

QOHtJNE. DI AQRIQevrO ******************* DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

QOHtJNE. DI AQRIQevrO ******************* DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE r-------------r---------.----------------------------~-------------- QOHtJNE. DI AQRIQevrO ******************* " l..r. 1-D~~ d:.v.:1 t, (.,~.1. A' Il...t. f4-'jter t {,... U

Dettagli

COMUNE DI AGRIGENTO *** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI AGRIGENTO *** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE PROPOSTA SETI lllo N (.,. DEL U I/ -')' REGISTRO PROPOSTE N o: il DEL (')!Jf /2;:; (? I COMUNE DI AGRIGENTO *** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. {S1- del 2S/..-i'l/2.s>-1.3 Oggetto: Variazione

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE w DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEUBERA N 119 DEL 17/09/2013 SETTORE 'll ^ DEUBERE ORIGINALE OGGETTO: Atto d'indirizzo - Richiesta convenzione con il dipartimento Azienda regionale Foreste Demaniali

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE A G R I G E N T O

PROVINCIA REGIONALE A G R I G E N T O PROVINCIA REGIONALE A G R I G E N T O DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE Nr. 21 del 26/02/13 Oggetto: PROPOSTA N. 03 DEL 09/01/13 DEL SETTORE INFRASTRUTTURE PROGRAMMAZIONE, AEROPORTO AD OGGETTO: RICONOSCIMENTO

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SETTORE 1 - UFFICIO DEL1BERE DELIBERA N 47 DEL 07/06/2012

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SETTORE 1 - UFFICIO DEL1BERE DELIBERA N 47 DEL 07/06/2012 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SETTORE 1 - UFFICIO DEL1BERE DELIBERA N 47 DEL 07/06/2012 ORIGINALE OGGETTO: Elezione del Consiglio comunale del 6 e 7 maggio 2012 - Giuramento dei Consiglieri proclamati

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE .t.,...~.-tu ;t~e~'-" DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELmERA N 253 DEL 27.11.2018 OGGETTO: Mozione su vaccinazione obbligatoria scuola infanzia e d'obbligo - Esame ed approvazione. L'anno duemiladiciotto,

Dettagli

SETTORE 1 - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE

SETTORE 1 - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE PROPOSTA SETT. N Qi DELQA-Ol REGISTRO PROPOSTE G.C. N? DEL SETTORE 1 - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE COMUNE DI AGRIGENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. ÌT OGGETTO Revoca adesione all'unione

Dettagli

******************* I DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

******************* I DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE o ---------, ~ I ******************* I L L- ~ DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELmERA N 114 DEL 07.06.201l8 ~_f1t_ ~tl~~:~_ OGGETTO: Riconoscimento legittimità Debito Fuori Bilancio sentenza n. 2629/12/17

Dettagli

COI1UNE D' AGRtGENTO *******************

COI1UNE D' AGRtGENTO ******************* COI1UNE D' AGRtGENTO ******************* ti la ~.,wut;. ~ :.1. ~ t l' ~"*"''' " DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 28 DEL 15/0312017 OGGETTO: Riconoscimento legittimità Debito Fuori Bilancio

Dettagli

QOHUNE. Df AGR.lGmrO ********",********** Jl)ELmERAZIONE Jl)EL CONSIGLIO COMUNALE

QOHUNE. Df AGR.lGmrO ********,********** Jl)ELmERAZIONE Jl)EL CONSIGLIO COMUNALE ORGNALE QOHUNE. Df AGR.lGmrO ********",********** _. "t...-a...~ ~ ;L~.l'~" Jl)ELmERAZONE Jl)EL CONSGLO COMUNALE DELBERA N 148 DElL 15.09.2016 OGGETTO: JR.icunoscimento legi1ttftmità Debito Fnori Bilancio

Dettagli

COMUNE DI AGRIGENTO **************

COMUNE DI AGRIGENTO ************** COMUNE DI AGRIGENTO ************** la nostra civiltà contro il pizzo e l usura DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA N 308 DEL 28.12.2018 OGGETTO: Riconoscimento legittimità Debito Fuori Bilancio

Dettagli