ORDINANZA DEL SINDACO DI ROMA COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELLA OPCM N.3543 DEL 26 SETTEMBRE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ORDINANZA DEL SINDACO DI ROMA COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELLA OPCM N.3543 DEL 26 SETTEMBRE"

Transcript

1 Comune di Roma Protocollo Proponente: QF/3980 ORDINANZA DEL SINDACO DI ROMA COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELLA OPCM N.3543 DEL 26 SETTEMBRE 2006 N. 8.. del.28/feb/2007. OGGETTO: - Inserimento del ponte pedonale sul Tevere denominato Ponte della Scienza nel Piano di riqualificazione delle infrastrutture viarie e per la mobilità, approvato con Ordinanza commissariale n.2 del 12 ottobre 2006; - Approvazione del progetto definitivo e del relativo quadro economico del ponte pedonale sul Tevere denominato Ponte della Scienza, per un importo complessivo pari a ,79, compresa IVA e conseguente adozione della variante di P.R.G. vigente per la realizzazione dell opera pubblica, ai sensi e per gli effetti dell art.. 9, c. 5, del D.P.R. n. 327 dell 8 giugno 2001 s.m.i.. IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO VI DR.SSA VIRGINIA PROVERBIO IL DIRIGENTE U.O. POLITICHE DI ATTUAZIONE P.R.G. Dr. GIANCARLO MATTA IL RAGIONIERE GENERALE DR. FRANCESCO LOPOMO IL COMMISSARIO DELEGATO Premesso che con legge 15/12/90, n. 396, Interventi per Roma, Capitale della Repubblica sono stati individuati gli obiettivi da perseguire per il pieno assolvimento da parte della Città di Roma del ruolo di Capitale della Repubblica e sono stati definiti di preminente interesse nazionale gli interventi da attuare per il loro raggiungimento; che con il Decreto del Ministro per i problemi delle Aree Urbane del 1 marzo 1992 è stato approvato il Programma degli interventi per Roma Capitale, con la relativa ripartizione per settori delle risorse disponibili; che con successivi Decreti Ministeriali sono state apportate modifiche ed integrazioni al predetto Programma; che con Decreto Ministeriale del 22/11/99 l intervento in oggetto è stato inserito nel suddetto Programma nel settore c) Tutela dell ambiente e del territorio Recupero edilizio, rinnovo urbano e riqualificazione della periferia con il codice c Espletamento concorsi di progettazione per due ponti pedonali (Ponte della Scienza e Ponte della Musica) e un ponte carrabile (Ponte dei Congressi) sul Tevere ed è stato finanziato per un importo di ,35 (IVA compresa); IL DIRIGENTE DELLA U.O. GESTIONE CONTABILE RISORSE STRAORDINARIE DELLA RAGIONERIA GENERALE DR. AUGUSTO FORTUNI IL DIRETTORE DELLA DIVISIONE I DEL SEGRETARIATO GENERALE DR. VINCENZO VASTOLA IL SOGGETTO ATTUATORE DIRETTORE DELL UFFICIO SPECIALE EMERGENZA TRAFFICO E MOBILITA DR.SSA DANIELA BARBATO che con Decreto del 10/05/2001 è stato modificato il titolo dell intervento in Progettazione del Ponte dei Congressi e dei Ponti della Scienza e della Musica e sono stati inseriti gli interventi c Realizzazione del Ponte dei Congressi e l intervento c Ponti pedonali sul Tevere (Ponte della Scienza e Ponte della Musica) realizzazione delle opere per i quali è stato previsto il finanziamento rispettivamente di ,93 (L ) e di ,79 (L ); che con Decreto Ministeriale Direttoriale n. 271 del 12/12/2003 è stato assunto l impegno per l intervento c Ponti pedonali sul Tevere (Ponte della Scienza e della Musica) - realizzazione delle opere per un importo pari ad ,79 quale intervento indicato nell elenco allegato alla Convenzione con il Comune di Roma in data ;

2 che con Decreto Ministeriale Direttoriale n. 275 del 19/12/2003 è stato assunto l impegno per l intervento c Ponti pedonali sul Tevere (Ponte della Scienza e della Musica) - realizzazione delle opere per un importo pari ad ,32 quale intervento indicato nell elenco allegato alla Convenzione con il Comune di Roma in data ; che con Decreto Ministeriale B del 18/06/04 il Ministero ha provveduto ad assegnare ,32 sull intervento c Ponti pedonali sul Tevere (Ponte della Scienza e della Musica) realizzazione delle opere determinando in ,11 il finanziamento complessivo; che con Decreto Ministeriale n. B del 21/12/2004 il Ministero ha provveduto ad assegnare ,00 sull intervento c Ponti pedonali sul Tevere (Ponte della Scienza e della Musica) realizzazione delle opere determinando il finanziamento complessivo in ,11 ( , ,11); che con Decreti di Trasferimento B3-V-200 del 03/05/2005 e B del 02/12/2005 sono state rispettivamente versate all Amministrazione Comunale le somme di ed ,79 per un importo complessivo di ,79 IVA compresa, per l intervento c Ponti pedonali sul Tevere (Ponte della Scienza e della Musica) - realizzazione delle opere; che la realizzazione dell opera pubblica denominata Ponte della Scienza è stata inserita dall Amministrazione Comunale nel nuovo Piano Regolatore Generale adottato con delib.ne C.C. n. 33 del 19-20/03/2003, successivamente approvato con delib.ne C.C. n. 64 del 21-22/03/2006); che in attuazione di tale indirizzo, l intervento in questione è stato compreso nel Piano investimenti anno 2003 l importo di ,73 (OP OP ), anno 2004 l importo di ,07 (OP OP OP OP ) e successivamente nel Piano investimenti anno 2005 l importo di ,99 (q.p. OP e OP ), quota parte del suddetto finanziamento di ,11; che con Decreto Ministeriale del 18/06/2004 l intervento codificato c è stato disaggregato, ed il relativo finanziamento di ,35 è stato ripartito nel modo seguente: c3.2.15a Progettazione del Ponte dei Congressi c3.2.15b Progettazione del Ponte della Scienza ,75 c3.2.15c Progettazione del Ponte della Musica ,65; inoltre il suddetto Decreto ha assegnato: per l intervento c3.2.15b Progettazione del Ponte della Scienza ,75, determinando in ,50 il finanziamento complessivo; per l intervento c3.2.15c Progettazione del Ponte della Musica ,81, determinando in ,43 il finanziamento complessivo; che con Decreto Ministeriale Direttoriale n. 275 del 19/12/2003 è stato assunto l impegno per l intervento c3.2.15b Progettazione del Ponte della Scienza di ,75, nonché è stato assunto l impegno per l intervento c c Progettazione del Ponte della Musica di ,81. che con Decreto n. 495 del 23/08/2004, il suddetto Ministero, ha versato, tra l altro, per l intervento c3.2.15b Progettazione del Ponte della Scienza ,75 e per l intervento c3.2.15c Progettazione del Ponte della Musica ,81; che con Decreto Ministeriale n. B del 21/12/2004 il Ministero ha provveduto ad assegnare ,00 sull intervento c3.2.15b Progettazione del Ponte della Scienza determinando in ,50 il finanziamento complessivo; ed ,00 sull intervento c3.2.15c Progettazione del Ponte della Musica determinando in ,43 il finanziamento complessivo; 2

3 che con Decreto Ministeriale n. B del 2/12/2005 il Ministero ha provveduto al trasferimento di ,00 sull intervento c3.2.15b Progettazione del Ponte della Scienza ed ,00 sull intervento c3.2.15c Progettazione del Ponte della Musica ; che con Memoria di Giunta del 23 luglio 2002, limitatamente ai Ponti della Scienza e della Musica, la U.O. 9-Qualità Architettonica del Dipartimento VI ha ricevuto direttive per il proseguimento dell attività, già avviata con la gestione della fase concorsuale, per l affidamento della progettazione ai vincitori del concorso e per la realizzazione delle opere; che, attualmente, le competenze della U.O. 9-Qualità Architettonica sono state assorbite dalla U.O. 4- Programma Roma Capitale che ha assunto la denominazione U.O. 4- Programma Roma Capitale e Qualità Architettonica, giusta D.D. Dip.VI n. 247/05; che, a seguito della procedura concorsuale di progettazione indetta con delib.ne G.C. n del 17/12/1999, l integrazione della progettazione preliminare e definitiva è stata affidata ai soggetti vincitori (Associazione Temporanea tra Professionisti) rappresentati dalla capogruppo mandataria APsT Architettura nella persona dell Arch. Gianluca Andreoletti, con D.D. n 19 del 28/07/2003 e successiva integrazione con D.D. n 20 del 22/03/2005 della U.O. n. 9 del Dipartimento VI; che l Associazione Temporanea tra Professionisti ha presentato il progetto definitivo in questione, acquisito con protocollo Dip.to VI n del 20/10/05, contenente la completa descrizione dell opera e delle varie componenti progettuali, composto dai seguenti elaborati: RELAZIONI E DOCUMENTI AMMINISTRATIVI Dr01_ rev01: RELAZIONE ILLUSTRATIVA Dr02_ rev01: RELAZIONE TECNICA STRUTTURALE Dr03_ rev01: RELAZIONE DI CALCOLO Dr04_ rev01: RELAZIONE INDAGINE IDROLOGICA E IDRAULICA Dr05_ rev01: RELAZIONE INDAGINE GEOTECNICA Dr06_ rev01: RELAZIONE INDAGINE SISMICA Dr07_ rev01: STUDIO DI FATTIBILITA AMBIENTALE Dr08_ rev01: PIANO DI COORDINAMENTO SICUREZZA IN FASE DI PROGETTO Dr09_ rev01: FASCICOLO TECNICO DELL OPERA Dr10_ rev01: RELAZIONE IMPIANTI DA1_ rev01: SCHEMA DI CONTRATTO DA1A_rev01: CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO- PARTE GENERALE DA1A.1_rev01: DISCIPLINARE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE DEGLI ELEMENTI TECNICI DA1B_rev01: MODELLO OFFERTA PREZZI UNITARI DA2_ rev01: COMPUTO METRICO DA3_ rev01: COMPUTO METRICO ESTIMATIVO (Depositato presso l Ufficio competente dell A.C.) DA4_ rev01: ELENCO PREZZI UNITARI ANALISI NUOVI PREZZI (Depositato presso l Ufficio competente dell A.C.) Dr11_ rev01: PIANO DI MANUTENZIONE DELL OPERA Dr12_ rev01: CRONOPROGRAMMA Dr13_ rev01: LINEE GUIDA PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA TAVOLE RILIEVO DtR01_rev01: RILIEVO PLANOALTIMETRICO, PIANTA Scala 1:200 DtR02_rev01: RILIEVO PLANOALTIMETRICO, SEZIONI Scala 1:200 DR01_ rev00: RELAZIONE ARCHEOLOGICA DR02_ rev00: RELAZIONE GEOTECNICA DR03_ rev01: ALLEGATI AL PIANO DI SICUREZZA: INDICAZIONE SOTTOSERVIZI TAVOLE ARCHITETTONICO DtA01_ rev01: INQUADRAMENTO URBANISTICO scala 1:25000/ 1:10000 /1:1000 DtA02_ rev01: INQUADRAMENTO URBANISTICO scala 1:1000 DtA03_ rev01: PLANIMETRIA GENERALE (lotto 1 e 2) scala 1:500 DtA04_ rev01: PLANIMETRIA e PROSPETTO LOTTO 1 scala 1:200 DtA05_ rev01: PLANIMETRIA e PROSPETTO LOTTO 2 (COMPLETAMENTO) scala 1:200 DtA06_ rev01: PIANTA ESTRADOSSO PROSPETTO NORD scala 1:100 DtA07_ rev01: PIANTA INTRADOSSO PROSPETTO SUD scala 1:100 DtA08_ rev01: SEZIONE LONGITUDINALE E TRASVERSALI scala 1:100 1:50 DtA09_ rev01: PIANTA PROSPETTI SEZIONI RAMPA CORDONATA LATO DX scala 1:100 1:50 DtA10_ rev01: PIANTA PROSPETTI SEZIONI LATO SX scala 1:100 1:50 DtA11_ rev01: PARTICOLARI E DETTAGLI COSTRUTTIVI, scala 1:50 1:10 DtA12_ rev01: PARTICOLARI E DETTAGLI COSTRUTTIVI, abaco parapetti scala 1:50 1:10 DtA13_ rev01: PARTICOLARI E DETTAGLI COSTRUTTIVI, elementi di arredo urbano scala 1:50 1:10 3

4 TAVOLE CATASTALI DtC01_ rev01: INDIVIDUAZIONI AREE D ESPROPRIO TEMPORANEE E PERMANENTI scala 1:1000 DtC01a_rev00: PIANO PARTICELLARE- VISURE CATASTALI TAVOLE SICUREZZA IN FASE DI PROGETTO DtSi01_rev01: ELABORATI ALLEGATI AL PIANO PER LA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTO TAVOLE IMPIANTI DtI01_ rev01: IMPIANTI - PIANTA - SEZIONI LONGITUDINALE E TRASVERSALI scala 1:200 DtI02_ rev01: IMPIANTI SEZIONI TRASVERSALI E DETTAGLI COSTRUTTIVI scala 1:50 1:20 TAVOLE STRUTTURALI DtS01_ rev02: PIANTA FONDAZIONI E SEZIONE Scala 1:200 DtS02_ rev02: PIANTA IMPALCATO E PROSPETTO Scala 1:200 STAMPELLA LATO OSTIENSE DtS03_ rev02: CARPENTERIA FONDAZIONI E SEZIONI scala 1:50 DtS04_ rev02: CARPENTERIA ELEVAZIONI E PROSPETTI scala 1:50 DtS05_ rev02: PIANTA IMPALCATO E PROSPETTI scala 1:50 DtS06_ rev02: DETTAGLIO SEGGIOLA GERBER I scala 1:25 STAMPELLA LATO MARCONI DtS07_ rev02: CARPENTERIA FONDAZIONI E SEZIONI scala 1:50 DtS08_ rev02: CARPENTERIA ELEVAZIONI E PROSPETTI scala 1:50 DtS09_ rev02: CARPENTERIA ELEVAZIONI E PROSPETTI scala 1:50 DtS10_ rev02: CARPENTERIA METALLICA IMPALCATO scala 1:50 DtS11_ rev02: DETTAGLIO SEGGIOLA GERBER scala 1:25 IMPALCATO CENTRALE DtS12_ rev02: PIANTA IMPALCATO E SEZIONI LONGITUDINALI scala 1:50 DtS13_ rev02: SEZIONI TRASVERSALI scala 1:25 DtS14_ rev02: DETTAGLI APPOGGI scala 1:25 DtS15_ rev02: IMPALCATO CENTRALE E PROSPETTI scala 1:100 / 1:50 DtS16_ rev02: DETTAGLI PARTICOLARI COSTRUTTIVI scala VARIE DtS17_ rev02: FASI REALIZZATIVE TAV1 DtS18_ rev02: FASI REALIZZATIVE TAV2 DtS19_ rev02: OPERE PROVVISIONALI- PIANTE E SEZIONI Scala 1:100 RAMPA PEDONALE CORDONATA LATO MARCONI DtS20_ rev02: PIANTE SEZIONI PROSPETTI Scala VARIE RAMPE PEDONALI LATO OSTIENSE DtS21_ rev02: PIANTE SEZIONI E PROSPETTI Scala VARIE oltre la Documentazione di base fornita dall Amministrazione Comunale e trasmessa ai progettisti con nota prot. Dip.VI n del 24/03/04: Rilievo topografico Inquadramento Urbano R01 1:2000 Rilievo Fotografico R01a Foto Inquadramento Area di Rilievo R02 1:500 Rilievo Particolareggiato R03 1:200 Sezioni R04 1:200 Rilievo Particolareggiato Lato Destro R05 1:50 Rilievo Particolareggiato Lato Sinistro R06 1:50 Libretto coordinate punti Relazione geotecnica - Sondaggi, stratigrafie Relazione archeologica. Caratterizzazione ambientale sponde del fiume Tevere. che ai fini della conformità dell opera pubblica con il PRG vigente sono stati prodotti dalla U.O. 9 - Qualità Architettonica del Dipartimento VI i seguenti elaborati urbanistici, trasmessi con prot. n 3482 del 21/02/06 alla U.O. n 5 -Attuazione del P.R.G. del medesimo Dipartimento: U 01 Inquadramento urbano fotogrammetrico scala 1: U 02 Ante Operam aerofotogrammetrico scala 1:2.000 U 04 Ante-Operam catastale scala 1:1.000 che detto progetto prevede la realizzazione del ponte pedonale sul Tevere denominato Ponte della Scienza, collegando il quartiere Ostiense (riva sinistra) in corrispondenza della zona dei gazometri dell area appartenente alla Società Italgas, con il quartiere Marconi (riva destra) in corrispondenza del Lungotevere Papareschi e del Teatro di Roma India ; 4

5 che dalla relazione tecnica di progetto si evidenzia che il ponte pedonale è contraddistinto da tre elementi portanti: una struttura scatolare in cemento armato per la spalla in riva sinistra, una struttura in acciaio per la stampella e l impalcato in riva destra, un impalcato centrale in cemento armato precompresso. Le dimensioni risultano essere pari a 120,00 metri per la lunghezza e 10 metri per la larghezza; che le opere previste sono state valutate con i prezzi della tariffa del Comune di Roma approvata con deliberazione di G.C. n. 162/2002; che l importo complessivo dell intervento è di ,79, compresa IVA, per un valore dell opera da realizzare, con la modalità dell appalto integrato, stimata in ,58, IVA esclusa, di cui ,31 per lavori a corpo comprensivi degli oneri per la sicurezza, oltre ,27 per oneri della progettazione esecutiva, come risulta dal seguente quadro economico: Ponte delle Scienza Quadro Economico (euro) A) Lavori Importi Iva Importo Iva Totali 1 Lavori a corpo , , ,73 2 Oneri per la sicurezza , , ,02 Totale Lavori , , ,75 3 Prog.Esecutiva , , ,32 sommano A) , , ,07 Somme a disposizione B) dell'amministrazione per lavori 1 Lavori in economia , , ,00 2 Imprevisti , , ,62 3 Rimborsi a fattura , , ,00 4 Rilievi, Indagini geognostiche , , ,00 5 Allacciamenti/spostamenti PPSS , , ,16 6 Gruppo interno AC 1,93% ,47 0 0, ,47 7 Direzione lavori , , ,00 8 Coordinatore Sicurezza in Esecuzione , , ,00 9 Opera d'arte , , ,99 Copertura ass art. 112, c.5, lett. c) D.Lgs / , , ,00 11 Accantonamenti art. 133 D.Lgs 163/ , , ,00 12 Accantonamenti art 12 D.P.R 554/99 s.m , , ,00 13 Espropri e bonifiche , , ,00 sommano B) , , ,24 Somme a disposizione per spese C) professionali* Totale A)+B) , , ,31 1 Progettazione Integrale Prel, Def, Acc , , ,00 2a Prime indicazioni sicurezza 8.000, , ,00 2b Progett Sic PSC e All. (Pdef) , , ,00 3 Incarichi Specialistici , , ,48 4 Supporto Rup , , ,00 sommano C) , , ,48 Totale Generale A)+B)+C) , , ,79 che la realizzazione dei lavori per complessivi ,31 IVA inclusa, come da quadro economico sopra evidenziato, è finanziata con fondi a valere sulla legge 396/90-Interventi per Roma Capitale ed inserita nel Piano investimenti anno OP per ,32 e Piano investimenti anno 2005 con quota parte, pari a ,99, dell OP , la minore somma di 103,37, rispetto all importo assegnato dallo Stato di ,13, resta a disposizione per il finanziamento di nuovi interventi inseriti nel programma Roma Capitale L. 396/90; 5

6 che le spese professionali per complessivi ,48 IVA inclusa, sono finanziate con fondi a valere sulla legge 396/90 Interventi per Roma Capitale ed inserite nel piano investimenti (OP OP ) per ,75, nel piano investimenti anno 2004 (OP OP OP ) per ,75 e nel piano investimenti anno 2005 (O.P ) per ,00; che il Dipartimento VI in sede di Conferenza dei Servizi interna del 21 luglio 2005 verbale prot. Dip. VI n del 10/10/2005, e in sede di Conferenza di Servizi del 29 novembre 2005, verbale prot. Dip. VI n 3491 del 29/12/2005, ha acquisito i pareri e le prescrizioni al progetto in argomento degli Uffici competenti; nonché con Conferenza di Servizi del 12 aprile 2006, ai sensi dell art. 4, L. 396/90, verbale prot. Dip. VI n 9241del , sono stati definitivamente acquisiti i pareri favorevoli degli Uffici competenti determinando l approvazione del progetto subordinatamente all approvazione da parte del Consiglio Comunale per quanto concerne la diversa utilizzazione delle aree interessate dall intervento; che con Verbale di Validazione prot.qf/11857 del 11/07/2006 il Responsabile del Procedimento ha attestato la conformità del progetto relativamente alla fattibilità tecnica, amministrativa ed economica dell intervento; che il progetto del ponte pedonale sul Tevere denominato Ponte della Scienza richiede una differente utilizzazione dell area rispetto al P.R.G. vigente, peraltro confermata dalla Variante generale di P.R.G. Verde e Servizi approvata con deliberazione G.R.L. 596/02, dalle attuali destinazioni: - parte zona N Parchi Pubblici e Impianti Sportivi, parte sede stradale, parte zona M, sottozona M1 ed M4, derivanti queste ultime dall Accordo di Programma Progetto Urbano Ostiense Marconi, ex art. 3 Legge 396/90, e rispettivamente definite Attrezzature di Servizi Pubblici Generali e Area per il complesso della Città Universitaria, a - sede stradale per la maggior parte dell area e per la rimanente a zona N Parchi Pubblici ed Impianti Sportivi; che la suddetta Variante Verde e Servizi, Delib.ne G.R. 596/02, ha comportato l apposizione del vincolo a destinazione pubblica delle aree di cui trattasi e l inizio del periodo di vigenza quinquennale del medesimo; che nel suddetto periodo di vigenza quinquennale può essere emanato il provvedimento che dispone la pubblica utilità dell opera da realizzare ai sensi dell art. 13, c.1 del D.P.R. 327/01 s.m.i.; che pertanto l approvazione del progetto definitivo dell opera pubblica in questione comporta dichiarazione di pubblica utilità delle opere da realizzare ai sensi degli artt. 12 e 13 del DPR 327/01 e s.m.i. nonchè ai sensi dell art. 1, comma 3, dell ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3543/06; che il Nuovo P.R.G., adottato con delib.ne C.C. n. 33/03 e controdedotto con delib.ne C.C. n. 64 del marzo 2006, prevede l opera pubblica in argomento e destina l area interessata parte a strada e parte a Servizi Verde Pubblico e Servizi Pubblici di livello locale ; che, sono stati predisposti dal Dipartimento VI - U.O. n 5 i seguenti elaborati, acquisiti con prot. Dip. VI n 7129 del 18/04/2006, necessari per la differente utilizzazione dell area: Elaborato n 1 Relazione Tecnica Urbanistica Elaborato n 2 Planimetria di P.R.G. vigente scala 1: Foglio 24N Elaborato n 3 Planimetria di inquadramento urbanistico nel P.R.G. scala 1: Foglio 24N; che per quanto riguarda i pareri ex L.R. n. 1/86, L.R. n. 59/95 e L.R. n 64/74 art. 13, gli stessi si intendono resi da parte dei competenti Assessorati Regionali in sede di predisposizione dell atto di pianificazione di Variante Generale per il reperimento di Aree a Verde e Servizi, adottata con Deliberazione della G.M. n. 3622/90 e approvata dalla Regione Lazio con Deliberazione G.R. n. 596 del ; che, ai fini dell esproprio e della occupazione temporanea delle aree, il progetto definitivo comprende la documentazione catastale ed il Piano Particellare di dettaglio allegati (prot. Dip. VI n QF/12869) necessari alla procedura espropriativa; 6

7 che, nella planimetria catastale, è indicato il limite di esproprio dal quale risulta una superficie complessiva da espropriare di circa 5.209,00 mq. e una ulteriore fascia di circa 700,00 mq da occupare temporaneamente ai fini della cantierizzazione; che per le aree di proprietà privata sulle quali insiste il progetto, individuate nella planimetria in atti, ricorrono i presupposti della procedura espropriativa di cui al D.P.R. 327/2001 s.m.i.; che tale procedura sarà avviata ai sensi dell art. 22 del DPR 327/2001 s.m.i.; che la suddetta procedura espropriativa ad urgenza si rende indispensabile: - per l immediato utilizzo degli impegni finanziari assunti dall Amministrazione Comunale su fondi exlege 396/90 Interventi per Roma Capitale della Repubblica, - per l approssimarsi della scadenza del periodo di vigenza quinquennale del vincolo preordinato all esproprio, - per il particolare e specifico interesse pubblico che l opera riveste per la Città; che in sede di Conferenza dei Servizi, l Agenzia del Demanio Filiale di Roma Capitale, la Regione Lazio - Area Difesa del Suolo Concessioni Demaniali e l ARDIS, ognuna per le proprie competenze, hanno espresso parere favorevole alla realizzazione delle opere e di conseguenza la Regione Lazio, per competenza amministrativa e gestionale, ha dichiarato la disponibilità a formalizzare il trasferimento all Amministrazione Comunale delle aree demaniali interessate dall intervento; che il suddetto trasferimento, da parte degli Uffici competenti, verrà effettuato a titolo oneroso secondo quanto previsto dal comma 434 dell art. 1 della L. n. 311 del (Finanziaria 2005); che con nota prot. Dipartimento VI n del 18/11/2005, ai sensi dell art. 16 del D.P.R. 327/01 s.m.i., è stato trasmesso, all Ufficio Unico per le Espropriazioni del Dip.to IX, il progetto definitivo dell opera per gli adempimenti di competenza; che, ai sensi dell art. 16 del D.P.R. 327/2001 s.m.i., ai soggetti interessati dalla procedura espropriativa è stato notificato l avvio del procedimento di dichiarazione di pubblica utilità dell opera in argomento, con note della U.O.4 del Dipartimento IX- Ufficio Unico per le espropriazioni, prott. Dip. IX n del 19/04/2006 e n del 05/07/2006; che nel periodo di trenta giorni dalle comunicazioni di avviso di avvio del procedimento di dichiarazione di pubblica utilità e dell avvenuto deposito degli atti sono pervenute osservazioni giusta nota della U.O.4 del Dipartimento IX - Ufficio Unico per le espropriazioni, prot. n dell e prot. n del ; che, ai sensi dell art. 16 del D.P.R. 327/2001 e s.m.i., l autorità espropriante si pronuncia sulla osservazione pervenuta come riportato sinteticamente nella presente ordinanza, e attraverso le schede di valutazione redatte dagli uffici competenti, allegate al presente provvedimento in atti; che ai fini dell esproprio e della occupazione temporanea delle aree, la documentazione catastale e il piano particellare di dettaglio necessari alla procedura espropriativa, sono allegati e sono parte integrante del presente provvedimento; che con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2006, pubblicato sulla G.U. del 9 agosto 2006, n.184, è stato dichiarato, ai sensi e per gli effetti dell art.5, comma 2, della L.225/1992, lo stato di emergenza fino al 31 dicembre 2008 per la situazione determinatasi nel settore del traffico e della mobilità nella città di Roma; che con Ordinanza n.3543 del 26 settembre 2006, pubblicata sulla G.U. n.228 del , il Presidente del Consiglio dei Ministri ha nominato il Sindaco di Roma Commissario Delegato per l attuazione degli interventi volti a fronteggiare l emergenza dichiarata nel territorio della Capitale; che l art.1, comma 2, della predetta ordinanza, prevede, tra l altro, che il Commissario Delegato provveda alla approvazione di un piano di interventi relativo alle infrastrutture viarie (lett.c); 7

8 che, ai sensi dell art.1, comma 3, dell ordinanza n.3543/06, l approvazione dei progetti da parte del Commissario Delegato sostituisce, ad ogni effetto, visti, pareri..costituisce, ove occorra, variante allo strumento urbanistico generale e comporta dichiarazione di pubblica utilità, urgenza ed indifferibilità dei lavori ; che il Ponte pedonale sul Tevere, denominato Ponte della Scienza, è ritenuta opera strategica per il miglioramento della mobilità pedonale nell area cittadina interessata e, ai fini di una sua celere realizzazione, si ritiene necessario inserirla nell ambito del Piano di riqualificazione delle infrastrutture viarie e per la mobilità, approvato con Ordinanza commissariale n.2 del 12 ottobre 2006; Visto il decreto legislativo 12 aprile 2006 n. 163; Visto il DPR 21 dicembre 1999 n. 554 e s.m.i.; Visto il D.P.R. n. 327/2001 e s.m.i.; Visto il Decreto Legislativo del 18 agosto 2000 n. 267 e s.m.i.; Visto il D.P.C.M. 4 agosto 2006; Viste le Ordinanze del Presidente del Consiglio dei Ministri n.3543 del 26 settembre 2006 e n.3564 del 9 febbraio 2007; Vista l Ordinanza commissariale n.2 del 12 ottobre 2006; Visto il Capitolato Generale di appalto LL.PP. D.M.145/2000; Visti gli elaborati tecnici progettuali prott nn del 20/10/05, n del 21/02/06, e la relazione tecnica urbanistica, che fanno parte integrante del presente provvedimento DISPONE 1. Il Ponte pedonale sul Tevere denominato Ponte della Scienza è inserito nel piano di riqualificazione delle infrastrutture viarie e per la mobilità, approvato con Ordinanza commissariale n. 2 del 12 ottobre 2006, cui viene attribuito il codice di classificazione A1.1-03; 2. E approvato il progetto definitivo per la realizzazione del ponte pedonale sul Tevere denominato Ponte della Scienza, per un importo di ,58, IVA esclusa, di cui ,31 per lavori a corpo comprensivi degli oneri per la sicurezza e ,27 per oneri della progettazione esecutiva, per un totale comprensivo d IVA pari a ,07, di cui ai seguenti elaborati progettuali: ELABORATI PROGETTUALI: RELAZIONI E DOCUMENTI AMMINISTRATIVI Dr01_ rev01: RELAZIONE ILLUSTRATIVA Dr02_ rev01: RELAZIONE TECNICA STRUTTURALE Dr03_ rev01: RELAZIONE DI CALCOLO Dr04_ rev01: RELAZIONE INDAGINE IDROLOGICA E IDRAULICA Dr05_ rev01: RELAZIONE INDAGINE GEOTECNICA Dr06_ rev01: RELAZIONE INDAGINE SISMICA Dr07_ rev01: STUDIO DI FATTIBILITA AMBIENTALE Dr08_ rev01: PIANO DI COORDINAMENTO SICUREZZA IN FASE DI PROGETTO Dr09_ rev01: FASCICOLO TECNICO DELL OPERA Dr10_ rev01: RELAZIONE IMPIANTI DA1_ rev01: SCHEMA DI CONTRATTO DA1A_rev01: CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO- PARTE GENERALE DA1A.1_rev01: DISCIPLINARE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE DEGLI ELEMENTI TECNICI DA1B_rev01: MODELLO OFFERTA PREZZI UNITARI DA2_ rev01: COMPUTO METRICO DA3_ rev01: COMPUTO METRICO ESTIMATIVO (Depositato presso l Ufficio competente dell A.C.) DA4_ rev01: ELENCO PREZZI UNITARI ANALISI NUOVI PREZZI (Depositato presso l Ufficio competente dell A.C.) Dr11_ rev01: PIANO DI MANUTENZIONE DELL OPERA Dr12_ rev01: CRONOPROGRAMMA Dr13_ rev01: LINEE GUIDA PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA TAVOLE RILIEVO DtR01_rev01: RILIEVO PLANOALTIMETRICO, PIANTA Scala 1:200 DtR02_rev01: RILIEVO PLANOALTIMETRICO, SEZIONI Scala 1:200 8

9 DR01_ rev00: RELAZIONE ARCHEOLOGICA DR02_ rev00: RELAZIONE GEOTECNICA DR03_ rev01: ALLEGATI AL PIANO DI SICUREZZA: INDICAZIONE SOTTOSERVIZI TAVOLE ARCHITETTONICO DtA01_ rev01: INQUADRAMENTO URBANISTICO scala 1:25000/ 1:10000 /1:1000 DtA02_ rev01: INQUADRAMENTO URBANISTICO scala 1:1000 DtA03_ rev01: PLANIMETRIA GENERALE (lotto 1 e 2) scala 1:500 DtA04_ rev01: PLANIMETRIA e PROSPETTO LOTTO 1 scala 1:200 DtA05_ rev01: PLANIMETRIA e PROSPETTO LOTTO 2 (COMPLETAMENTO) scala 1:200 DtA06_ rev01: PIANTA ESTRADOSSO PROSPETTO NORD scala 1:100 DtA07_ rev01: PIANTA INTRADOSSO PROSPETTO SUD scala 1:100 DtA08_ rev01: SEZIONE LONGITUDINALE E TRASVERSALI scala 1:100 1:50 DtA09_ rev01: PIANTA PROSPETTI SEZIONI RAMPA CORDONATA LATO DX scala 1:100 1:50 DtA10_ rev01: PIANTA PROSPETTI SEZIONI LATO SX scala 1:100 1:50 DtA11_ rev01: PARTICOLARI E DETTAGLI COSTRUTTIVI, scala 1:50 1:10 DtA12_ rev01: PARTICOLARI E DETTAGLI COSTRUTTIVI, abaco parapetti scala 1:50 1:10 DtA13_ rev01: PARTICOLARI E DETTAGLI COSTRUTTIVI, elementi di arredo urbano scala 1:50 1:10 TAVOLE CATASTALI DtC01_ rev01: INDIVIDUAZIONI AREE D ESPROPRIO TEMPORANEE E PERMANENTI scala 1:1000 DtC01a_rev00: PIANO PARTICELLARE- VISURE CATASTALI TAVOLE SICUREZZA IN FASE DI PROGETTO DtSi01_rev01: ELABORATI ALLEGATI AL PIANO PER LA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTO TAVOLE IMPIANTI DtI01_ rev01: IMPIANTI - PIANTA - SEZIONI LONGITUDINALE E TRASVERSALI scala 1:200 DtI02_ rev01: IMPIANTI SEZIONI TRASVERSALI E DETTAGLI COSTRUTTIVI scala 1:50 1:20 TAVOLE STRUTTURALI DtS01_ rev02: PIANTA FONDAZIONI E SEZIONE Scala 1:200 DtS02_ rev02: PIANTA IMPALCATO E PROSPETTO Scala 1:200 STAMPELLA LATO OSTIENSE DtS03_ rev02: CARPENTERIA FONDAZIONI E SEZIONI scala 1:50 DtS04_ rev02: CARPENTERIA ELEVAZIONI E PROSPETTI scala 1:50 DtS05_ rev02: PIANTA IMPALCATO E PROSPETTI scala 1:50 DtS06_ rev02: DETTAGLIO SEGGIOLA GERBER I scala 1:25 STAMPELLA LATO MARCONI DtS07_ rev02: CARPENTERIA FONDAZIONI E SEZIONI scala 1:50 DtS08_ rev02: CARPENTERIA ELEVAZIONI E PROSPETTI scala 1:50 DtS09_ rev02: CARPENTERIA ELEVAZIONI E PROSPETTI scala 1:50 DtS10_ rev02: CARPENTERIA METALLICA IMPALCATO scala 1:50 DtS11_ rev02: DETTAGLIO SEGGIOLA GERBER scala 1:25 IMPALCATO CENTRALE DtS12_ rev02: PIANTA IMPALCATO E SEZIONI LONGITUDINALI scala 1:50 DtS13_ rev02: SEZIONI TRASVERSALI scala 1:25 DtS14_ rev02: DETTAGLI APPOGGI scala 1:25 DtS15_ rev02: IMPALCATO CENTRALE E PROSPETTI scala 1:100 / 1:50 DtS16_ rev02: DETTAGLI PARTICOLARI COSTRUTTIVI scala VARIE DtS17_ rev02: FASI REALIZZATIVE TAV1 DtS18_ rev02: FASI REALIZZATIVE TAV2 DtS19_ rev02: OPERE PROVVISIONALI- PIANTE E SEZIONI Scala 1:100 RAMPA PEDONALE CORDONATA LATO MARCONI DtS20_ rev02: PIANTE SEZIONI PROSPETTI Scala VARIE RAMPE PEDONALI LATO OSTIENSE DtS21_ rev02: PIANTE SEZIONI E PROSPETTI Scala VARIE oltre la documentazione di base fornita dall Amministrazione Comunale e trasmessa ai progettisti con nota prot. Dip.VI n del 24/03/04: Rilievo topografico Inquadramento Urbano R01 1:2000 Rilievo Fotografico R01a Foto Inquadramento Area di Rilievo R02 1:500 Rilievo Particolareggiato R03 1:200 Sezioni R04 1:200 Rilievo Particolareggiato Lato Destro R05 1:50 Rilievo Particolareggiato Lato Sinistro R06 1:50 Libretto coordinate punti 9

10 Relazione geotecnica - Sondaggi, stratigrafie Relazione archeologica Caratterizzazione ambientale sponde del fiume Tevere elaborati prot.dip.vi n 3482 del 21/02/06: U 01 Inquadramento urbano fotogrammetrico scala 1: U 02 Ante Operam aerofotogrammetrico scala 1: U 04 Ante-Operam catastale scala 1: 1.000; 3. L approvazione del progetto definitivo dell opera pubblica in questione comporta dichiarazione di pubblica utilità delle opere da realizzare ai sensi degli artt. 12 e 13 del DPR 327/01 e s.m.i. nonché ai sensi dell art. 1, comma 3, dell ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3543/ E approvato il seguente quadro economico finalizzato alla realizzazione del ponte pedonale sul Tevere denominato Ponte della Scienza Ponte delle Scienza Quadro Economico (euro) A) Lavori Importi Iva Importo Iva Totali 1 Lavori a corpo , , ,73 2 Oneri per la sicurezza , , ,02 Totale Lavori , , ,75 3 Prog.Esecutiva , , ,32 sommano A) , , ,07 Somme a disposizione B) dell'amministrazione per lavori 1 Lavori in economia , , ,00 2 Imprevisti , , ,62 3 Rimborsi a fattura , , ,00 4 Rilievi, Indagini geognostiche , , ,00 5 Allacciamenti/spostamenti PPSS , , ,16 6 Gruppo interno AC 1,93% ,47 0 0, ,47 7 Direzione lavori , , ,00 8 Coordinatore Sicurezza in Esecuzione , , ,00 9 Opera d'arte , , ,99 Copertura ass art. 112, c.5, lett. c) D.Lgs / , , ,00 11 Accantonamenti art. 133 D.Lgs 163/ , , ,00 12 Accantonamenti art 12 D.P.R 554/99 s.m , , ,00 13 Espropri e bonifiche , , ,00 sommano B) , , ,24 Somme a disposizione per spese C) professionali* Totale A)+B) , , ,31 1 Progettazione Integrale Prel, Def, Acc , , ,00 2a Prime indicazioni sicurezza 8.000, , ,00 2b Progett Sic PSC e All. (Pdef) , , ,00 3 Incarichi Specialistici , , ,48 4 Supporto Rup , , ,00 sommano C) , , ,48 Totale Generale A)+B)+C) , , ,79 5. l adozione della variante di P.R.G. consistente nella differente utilizzazione dell area rispetto al P.R.G. vigente, per la realizzazione dell opera pubblica, ai sensi dell art. 9, c.5, del DPR n 327/01 e s.m.i., 10

11 come da progetto definitivo in questione e dai seguenti elaborati tecnici facenti parte integrante del presente provvedimento: Elaborato n 1 Relazione Tecnica Urbanistica Elaborato n 2 Planimetria di P.R.G. vigente scala 1: Foglio 24N Elaborato n 3 Planimetria di inquadramento urbanistico nel P.R.G. scala 1: Foglio 24N. 6. l adozione, ai sensi dell art. 16 del D.P.R. 327/2001 e s.m.i., delle seguenti controdeduzioni, formulate sinteticamente, alle osservazioni presentate avverso il procedimento di dichiarazione di pubblica utilità dalle seguenti ditte intestatarie in catasto, meglio specificate ed allegate in atti alla presente deliberazione: Osservazione n 1 Ditta - ITALGAS SPA proprietaria delle particelle nn. 163, 167, 168, 169, 170, 171, 22, 424, 425, 52, 53, 59 del foglio catastale 819 per complessivi mq ,00 oltre mq 700,00 di occupazione temporanea ai sensi dell art. 49 del D.P.R. 327/2001 e s.m.i prot. Dip.to IX n del 24/05/2006 e prot. Dip. IX n del 22/08/2006; Controdeduzione all Osservazione n 1: L osservazione esposta relativa al decadimento delle caratteristiche urbanistico-funzionali, non può essere accolta in quanto la realizzazione dell infrastruttura ciclo-pedonale di collegamento fra le due sponde risulta compatibile con la destinazione pubblica vigente sull area (zona M1-M4 Servizi pubblici generali e universitari) e conforme alle previsioni del Progetto Urbano Ostiense-Marconi approvato con deliberazione C.C. n 240 del attraverso la sottoscrizione di Accordi di Programma ai sensi ex art. 34 D.Lgs. n 267/00 e ai sensi dell art. 3 legge 396/90-Legge Roma Capitale, approvati rispettivamente con Ordinanza del Sindaco nn. 117/00 e 118/00 pubblicate sul BUR n 20 del Successivamente il suddetto P.U. Ostiense-Marconi è stato aggiornato con Ordinanza del Sindaco n. 51 del pubblicata sul Supplemento Ordinario n 4 al BUR n 9 del Analogamente l osservazione esposta non può essere accolta relativamente alla richiesta di limitare la realizzazione dell opera al primo lotto funzionale in quanto l opera pubblica potrà considerarsi conclusa soltanto attraverso la realizzazione delle opere relative al 1 e al 2 lotto funzionale, le quali, interessando anche le aree interne di proprietà della Società Italgas, ne garantiranno il compimento architettonico e la totale fruizione dell intervento. Viceversa la parte della suddetta osservazione riguardante la possibilità di utilizzo dei parcheggi e degli ingressi lato Tevere, da parte degli addetti della società Italgas, anche durante l esecuzione dei lavori, si intende parzialmente accolta, ovvero le soluzioni da stabilire in corso d opera non dovranno produrre variazioni al progetto, avendo quest ultimo già considerato i minori impatti a soggetti terzi. Per quanto riguarda l osservazione di tipo catastale e di proprietà, relativa al possesso di ulteriori particelle interessate dal procedimento di esproprio (nn. 55 e 65 del foglio 819), questa riguarda questioni di ordine procedurale; sarà cura dell Ufficio Unico per le espropriazioni procedere ad una verifica puntuale presso i Pubblici Registri Immobiliari sulla titolarità del diritto vantato prima dell emanazione del Decreto Definitivo di Esproprio. Osservazione n 2 Ditta - RFI - FERROVIE DELLO STATO proprietaria della particella n. 3 del foglio catastale 819 per complessivi mq. 523,00 prot. Dip.to IX n del 31/05/2006. Controdeduzione all Osservazione n 2: Si prende atto di quanto dichiarato in merito all applicazione della legge 210/85 alle aree in questione. Tuttavia, per salvaguardare la celerità dell azione amministrativa, si decide di lasciare detti immobili nel Particellare di Progetto indicante le aree da espropriare, per le quali dichiarare la Pubblica Utilità. Successivamente, effettuate le opportune verifiche sulla proprietà e la destinazione degli stessi quali bene ferroviario, si procederà, eventualmente, a concordare con l osservante le modalità di utilizzo delle aree in esame, occorrenti per la realizzazione dell opera in oggetto. 7. La procedura espropriativa è avviata ai sensi dell art 22 del DPR 327/2001 e s.m.i. in considerazione dell urgenza. 8. Il trasferimento delle aree demaniali interessate dall intervento è effettuato a titolo oneroso secondo quanto previsto dal comma 434 dell art. 1 della L. n. 311 del (Finanziaria 2005) da attuarsi con successivo atto dell Amministrazione. 9. All impegno della spesa e all indizione della gara, previa approvazione dello schema di bando di gara da parte del Commissario delegato, si provvederà con successivo provvedimento dirigenziale. 11

12 10. La spesa di ,31, IVA compresa, grava come segue: per ,32 RR.PP (OP int centro di costo 8GT (finanziato con avanzo stratificato derivante da L. 396/90)imp ; per la quota parte di ,99 RR.PP (OP ) int centro di costo 8GT (finanziato con avanzo stratificato derivante da L. 396/90)imp ; 11. La spesa di ,48, IVA compresa, grava come segue: per ,73 RR.PP (OP OP ) int centro di costo 2GT (finanziato con contributo dello Stato L 396/90)imp ; per ,75 RR.PP (O.P OP OP ) int centro di costo 2GT (finanziato con avanzo stratificato derivante da L. 396/90)imp ; per ,00 RR.PP (O.P ) int centro di costo 8GT (finanziato con avanzo stratificato derivante da L. 396/90)imp La minore somma di 103,37, rispetto all importo assegnato dallo Stato, di ,13, resta a disposizione per il finanziamento di nuovi interventi inseriti nel programma Roma Capitale L. 396/90; 13. I pagamenti afferenti la spesa complessiva di ,79 IVA inclusa, finanziati con contributo ex lege n. 396/1990, restano comunque subordinati all emissione dei relativi decreti di versamento da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per le Infrastrutture stradali, l edilizia e la Regolazione dei Lavori Pubblici Direzione Generale per l Edilizia Statale e per gli interventi Speciali. IL SINDACO DI ROMA COMMISSARIO DELEGATO (WALTER VELTRONI) 12

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi della OPCM 26 settembre 2006 n. 3543

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi della OPCM 26 settembre 2006 n. 3543 Protocollo Proponente: QF/6430 Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi della OPCM 26 settembre 2006 n. 3543 N. 18 del 26 marzo 2007 Oggetto: IL COMMISSARIO DELEGATO Approvazione dello schema di bando

Dettagli

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi della OPCM 26 settembre 2006 n. 3543

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi della OPCM 26 settembre 2006 n. 3543 Protocollo Proponente: QF/6428 Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi della OPCM 26 settembre 2006 n. 3543 N. 19 del_26 marzo 2007 Oggetto: IL COMMISSARIO DELEGATO Approvazione dello schema di bando

Dettagli

ORDINANZA DEL SINDACO DI ROMA COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL OPCM N.3543 DEL 26 SETTEMBRE 2006

ORDINANZA DEL SINDACO DI ROMA COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL OPCM N.3543 DEL 26 SETTEMBRE 2006 Prot. Proponente: 3649 ORDINANZA DEL SINDACO DI ROMA COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL OPCM N.3543 DEL 26 SETTEMBRE 2006 N. 88 DEL 12 febbraio 2008 OGGETTO: approvazione del progetto esecutivo per i lavori

Dettagli

ORDINANZA DEL SINDACO DI ROMA COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL OPCM N.3543 DEL 26 SETTEMBRE 2006

ORDINANZA DEL SINDACO DI ROMA COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL OPCM N.3543 DEL 26 SETTEMBRE 2006 Protocollo Proponente: 49380 ORDINANZA DEL SINDACO DI ROMA COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL OPCM N.3543 DEL 26 SETTEMBRE 2006 N. 61 DEL 26 novembre 2007 OGGETTO: approvazione del progetto definitivo

Dettagli

ORDINANZA DEL SINDACO DI ROMA-COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL OPCM DEL 26 SETTEMBRE 2006 N.3543

ORDINANZA DEL SINDACO DI ROMA-COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL OPCM DEL 26 SETTEMBRE 2006 N.3543 Protocollo Proponente: 71825 Comune di Roma ORDINANZA DEL SINDACO DI ROMA-COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL OPCM DEL 26 SETTEMBRE 2006 N.3543 N. 83... del.14 gennaio 2008. OGGETTO: intervento codice C1.1-16.

Dettagli

ORDINANZA DEL SINDACO DI ROMA COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL OPCM N.3543 DEL 26 SETTEMBRE 2006

ORDINANZA DEL SINDACO DI ROMA COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL OPCM N.3543 DEL 26 SETTEMBRE 2006 Protocollo Ufficio Speciale Emergenza Traffico e Mobilità: 85/ETM ORDINANZA DEL SINDACO DI ROMA COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL OPCM N.3543 DEL 26 SETTEMBRE 2006 N. 76 DEL 14 gennaio 2008 OGGETTO: Approvazione

Dettagli

ORDINANZA DEL SINDACO DI ROMA COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL OPCM N DEL 26 SETTEMBRE 2006

ORDINANZA DEL SINDACO DI ROMA COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL OPCM N DEL 26 SETTEMBRE 2006 ORDINANZA DEL SINDACO DI ROMA COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL OPCM N. 3543 DEL 26 SETTEMBRE 2006 N. 72 DEL 28 Dicembre 2007 OGGETTO : Intervento A2.2-02 Cofinanziamento intervento per il monitoraggio

Dettagli

IL SOGGETTO ATTUATORE ASSESSORE GIANCARLO D ALESSANDRO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO XII ARCH. MARIA LUCIA CONTI

IL SOGGETTO ATTUATORE ASSESSORE GIANCARLO D ALESSANDRO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO XII ARCH. MARIA LUCIA CONTI ORDINANZA DEL SINDACO DI ROMA COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ORDINANZA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI N. 3543 DEL 26 SETTEMBRE 2006 Protocollo Proponente: 1409 N. 80 DEL 14 gennaio 2008

Dettagli

CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA

CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA 2 SETTORE PIANIFICAZIONE GESTIONE E SVILUPPO DEL T ERRITORIO C O P I A Determinazione n. 243 del 21/12/2009 Oggetto: APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO DELLA PISTA CICLABILE

Dettagli

COMUNE PIEDIMONTE SAN GERMANO Provincia di Frosinone

COMUNE PIEDIMONTE SAN GERMANO Provincia di Frosinone COMUNE PIEDIMONTE SAN GERMANO Provincia di Frosinone DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO LL.PP. AREA TECNICA Copia N 540 REGISTRO GENERALE Del 20/09/2013 N 226 Del 20/09/2013 OGGETTO: APPROVAZIONE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 133 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 133 del COMUNE DI PONTE SAN NICOLÒ PROVINCIA DI PADOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 133 del 03-12-2008 Oggetto: LAVORI DI COSTRUZIONE STRADA DI COLLEGAMENTO TRA VIA TOBAGI E VIA PIAVE. APPROVAZIONE

Dettagli

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell OPCM 26 settembre 2006 n. 3543

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell OPCM 26 settembre 2006 n. 3543 UFFICIO PROPONENTE DIPARTIMENTO VII Politiche della Mobilità Protocollo Proponente: 49820 Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell OPCM 26 settembre 2006 n. 3543 N. 69 del 26 novembre 2007 OGGETTO:

Dettagli

PROGETTO STRADALE PROGETTO PRELIMINARE PROGETTO DEFINITIVO PROGETTO ESECUTIVO

PROGETTO STRADALE PROGETTO PRELIMINARE PROGETTO DEFINITIVO PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO STRADALE PROGETTO PRELIMINARE PROGETTO DEFINITIVO PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO PRELIMINARE Deve consentire l individuazione a scala territoriale della più opportuna soluzione viaria in grado di

Dettagli

CONSORZIO DI BONIFICA TERRE D APULIA Decreto 28 marzo 2017, n Esproprio.

CONSORZIO DI BONIFICA TERRE D APULIA Decreto 28 marzo 2017, n Esproprio. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 45 del 13-4-2017 19285 CONSORZIO DI BONIFICA TERRE D APULIA Decreto 28 marzo 2017, n. 2738 Esproprio. DECRETO DI ESPROPRIO DEFINITIVO (Titolarità Poteri Espropriativi

Dettagli

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 5 8 Del 17 aprile 2013 OGGETTO Lavori di "sistemazione idraulica del Rio Mannu nel tratto compreso tra il ponte sulla S.S. 195 ed

Dettagli

COMUNE DI FALVATERRA Provincia di Frosinone

COMUNE DI FALVATERRA Provincia di Frosinone Provincia di Frosinone Codice Fiscale e Partita IVA: 00283780609 LAVORI PUBBLICI N. 2/RUP del 01/07/2016 Oggetto: D.G.R. n. 741 del 18/12/2016 - "Programma regionale di interventi per la difesa del suolo

Dettagli

CITTA DI MANFREDONIA (Provincia di Foggia)

CITTA DI MANFREDONIA (Provincia di Foggia) 1 CITTA DI MANFREDONIA (Provincia di Foggia) Assessorato ai Lavori Pubblici ed Espropriazioni Settore 7 - Edilizia Privata ed Urbanistica Lavori Pubblici ed Espropriazioni Oggetto: Lavori di completamento

Dettagli

COMUNE DI CORTE FRANCA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI CORTE FRANCA PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI CORTE FRANCA PROVINCIA DI BRESCIA COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 176 Oggetto: APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO OPERE DI RINFORZO SISMICO DELLA SCUOLA PRIMARIA

Dettagli

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell OPCM 26 settembre 2006 n. 3543

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell OPCM 26 settembre 2006 n. 3543 UFFICIO EXTRADIPARTIMENTALE PARCHEGGI Prot. N. 1366 Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi dell OPCM 26 settembre 2006 n. 3543 N. del 12 26 marzo 2007 OGGETTO: Intervento B1. 3-05 P.U.P. Legge 122/89

Dettagli

I LAVORI PUBBLICI: DALL INCARICO ALLA REALIZZAZIONE

I LAVORI PUBBLICI: DALL INCARICO ALLA REALIZZAZIONE ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CATANIA FORMAZIONE ALL ATTIVITA PROFESSIONALE DI INGEGNERE I LAVORI PUBBLICI: DALL INCARICO ALLA REALIZZAZIONE ITER PROCEDURALE COMMITTENTE CONFERIMENTO INCARICO

Dettagli

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

N. del PROPOSTA DI DELIBERA N. del OGGETTO: OP065 COMPLETAMENTO OPERE DI URBANIZZAZIONE VIA PER SALVATRONDA - ADOZIONE DELLA VARIANTE URBANISTICA, APPOSIZIONE DEL VINCOLO PREORDINATO ALL'ESPROPRIO ED APPROVAZIONE DEL PROGETTO PRELIMINARE.

Dettagli

Opere di riqualificazione ambientale di Via Sibaris. CUP: F17H Approvazione

Opere di riqualificazione ambientale di Via Sibaris. CUP: F17H Approvazione Comune di Crotone Copia Settore 3 Lavori pubblici Patrimonio Determinazione dirigenziale Del 04052017 N. 876 Responsabile del procedimento: DE MARTINO GIANFRANCO Oggetto: Opere di riqualificazione ambientale

Dettagli

I LAVORI PUBBLICI: DALL INCARICO ALLA REALIZZAZIONE

I LAVORI PUBBLICI: DALL INCARICO ALLA REALIZZAZIONE ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CATANIA FORMAZIONE ALL ATTIVITA PROFESSIONALE DI INGEGNERE I LAVORI PUBBLICI: DALL INCARICO ALLA REALIZZAZIONE ITER PROCEDURALE COMMITTENTE CONFERIMENTO INCARICO

Dettagli

ORDINANZA DEL SINDACO DI ROMA COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL OPCM N DEL 26 SETTEMBRE 2006

ORDINANZA DEL SINDACO DI ROMA COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL OPCM N DEL 26 SETTEMBRE 2006 ORDINANZA DEL SINDACO DI ROMA COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL OPCM N. 3543 DEL 26 SETTEMBRE 2006 N. 128 del 12 NOVEMBRE 2008 OGGETTO: B1.4-036 - Realizzazione di un parcheggio interrato in area di proprietà

Dettagli

ing. Dario Di Pietro RESPONSABILE DIREZIONE PROGETTAZIONE ing. C. Pasquali RESPONSABILE DI PROGETTO

ing. Dario Di Pietro RESPONSABILE DIREZIONE PROGETTAZIONE ing. C. Pasquali RESPONSABILE DI PROGETTO ROMA METROPOLITANE DIRETTORE TECNICO: ing. Luigi Napoli DIREZIONE PROGETTAZIONE: Responsabile ing. Claudio Pasquali DIRETTORE DEI LAVORI: ing. Dario Di Pietro ROMA METROPOLITANE SISTEMA DI TRASPORTO PUBBLICO

Dettagli

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio COPIA COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 133 Del 20-09-10 Oggetto: LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA (OPERE EDILI) DEGLI EDIFICI

Dettagli

REGISTRO GENERALE N. 273 DEL

REGISTRO GENERALE N. 273 DEL REGISTRO GENERALE N. 273 DEL 28-06-2010 PROVINCIA DI LATINA P.za Lanzuisi. n. 1-04017 San Felice Circeo (LT) Telefono 0773.5221 - Fax 0773.546043 - www.comune.sanfelicecirceo.lt.it COPIA DETERMINAZIONE

Dettagli

IL COMMISSARIO DI GOVERNO per l Emergenza Rifiuti nella Regione Campania delegato ex OO.P.C.M. nn del 27/02/2004 Ordinanza n.

IL COMMISSARIO DI GOVERNO per l Emergenza Rifiuti nella Regione Campania delegato ex OO.P.C.M. nn del 27/02/2004 Ordinanza n. BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 47 DEL 20 SETTEMBRE 2005 ORDINANZE DEL PRESIDENTE/COMMISSARIO DELLA GIUNTA REGIONALE IL COMMISSARIO DI GOVERNO per l Emergenza Rifiuti nella Regione Campania

Dettagli

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari COPIA COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 162 Del 221116 Oggetto: LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL'AREA DENOMINATA "LA PICCOLA" APPROVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO

COMUNE DI FIRENZE DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNE DI FIRENZE DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO Numero: 2009/C/00021 - Proposta N. 2009/00072 Data Adozione: 02/03/2009 Oggetto: Approvazione di una variante al P.R.G. vigente relativa ad aree correlate al

Dettagli

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

N. del PROPOSTA DI DELIBERA N. del OGGETTO: OP756 PISTA CICLABILE SAN FLORIANO SALVAROSA II STRALCIO - COMPLETAMENTO - ADOZIONE DELLA VARIANTE URBANISTICA, APPOSIZIONE DEL VINCOLO PREORDINATO ALL'ESPROPRIO ED APPROVAZIONE DEL PROGETTO

Dettagli

COMUNE DI CASTELLANA SICULA PROVINCIA DI PALERMO

COMUNE DI CASTELLANA SICULA PROVINCIA DI PALERMO COMUNE DI CASTELLANA SICULA PROVINCIA DI PALERMO DETERMINAZIONE INGEGNERE CAPO 3 SETTORE TECNICO DETERMINA N. 303 DEL 31/08/2011 OGGETTO: Approvazione progetto esecutivo Riqualificazione urbana della zona

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Comune di Siena Verbale di deliberazione della Giunta Comunale del 10/09/2015 N 318 OGGETTO: REALIZZAZIONE DI UNA PISTA CICLO-PEDONALE TRA GLI ABITATI DI ISOLA D'ARBIA E DI PONTE A TRESSA LUNGO LA S.R.

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE di CASTELCOVATI Provincia di Brescia Giunta Comunale N. 140 del 17.12.2014 Codice Ente: 10291 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:ESAME ED APPROVAZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO-

Dettagli

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio COPIA COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 42 Del 29-03-11 Oggetto: LAVORI DI SISTEMAZIONE LUNGOMARE - PRIMO E SECONDO LOTTO FUNZIONALE

Dettagli

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio COPIA COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia Tempio VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 177 Del 101111 Oggetto: SOLUZIONI INNOVATIVE NEL CAMPO DEL RISPARMIO ENER= GETICO DELL'ILLUMINAZIONE

Dettagli

C o m u n e d i C a t a n i a

C o m u n e d i C a t a n i a Categoria... Classe... Fascicolo... C o m u n e d i C a t a n i a V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DI I N I Z I A T I V A C O N S I L I A R E Deliberazione N. OGGETTO: Piano Regolatore Generale

Dettagli

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 5 7 Del 17 aprile 2013 OGGETTO Lavori di "sistemazione idraulica del Rio Mannu nel tratto compreso tra il ponte sulla S.S. 195 ed

Dettagli

COMUNE DI SCICLI (Provincia Regionale di Ragusa) VII Settore LL.PP.

COMUNE DI SCICLI (Provincia Regionale di Ragusa) VII Settore LL.PP. COMUNE DI SCICLI (Provincia Regionale di Ragusa) VII Settore LL.PP. REGISTRO DELLE DETERMINAZIONI N 176 li 13.08.2010 Oggetto: progetto esecutivo di Riqualificazione e Completamento Zona Artigianale di

Dettagli

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 50 ************************************************

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 50 ************************************************ COPIA COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 50 ************************************************ OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO- ESECUTIVO

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che: con deliberazione del C.C. n. 42 del 30/08/2010 veniva approvato il progetto definitivo e adottata la variante urbanistica per la realizzazione di area a parcheggio

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 312 del OGGETTO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 312 del OGGETTO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 312 del 28.12.2017 OGGETTO STRADE COMUNALI REALIZZAZIONE DEL COLLEGAMENTO STRADALE FRA VIA MONTOPOLO E VIALE PERTINI APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO L'anno 2017 addì

Dettagli

DECRETO COMMISSARIALE n. 345 del 3 settembre l Accordo di Programma finalizzato alla programmazione e al finanziamento di interventi

DECRETO COMMISSARIALE n. 345 del 3 settembre l Accordo di Programma finalizzato alla programmazione e al finanziamento di interventi (D.P.C.M. 21 gennaio 2011) DECRETO COMMISSARIALE n. 345 del 3 settembre 2013 OGGETTO Accordo di Programma finalizzato alla programmazione e al finanziamento di interventi urgenti e prioritari per la mitigazione

Dettagli

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale ORIGINALE SERVIZIO 3 - LAVORI PUBBLICI E OPERE INFRASTRUTTURALI, IMMOBILI COMUNALI, PROTEZIONE CIVILE, INNOVAZIONE TECNOLOGICA servizio 3 -

Dettagli

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO N 206 COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO REALIZZAZIONE DI RICOVERO TEMPORANEO PER ANIMALI. Approvazione progetto preliminare-definitivo.

Dettagli

PROVINCIA MONZA BRIANZA SETTORE TERRITORIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, INTERVENTI STRATEGICI PROGETTO ESECUTIVO ELABORATI GENERALI

PROVINCIA MONZA BRIANZA SETTORE TERRITORIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, INTERVENTI STRATEGICI PROGETTO ESECUTIVO ELABORATI GENERALI PROVINCIA MONZA BRIANZA SETTORE TERRITORIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, INTERVENTI STRATEGICI MOBILITÀ SOSTENIBILE, PARCHI LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL COMPLETAMENTO DELLA VARIANTE PER IL CENTRO OSPEDALIERO

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA REGIONE PIEMONTE BU13 30/03/2017 Comune di Caselle Torinese (Torino) Estratto Deliberazione della Giunta Comunale n. 40 del 21/03/2017, immediatamente esecutiva, di approvazione definitiva variante al

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE OPERE PUBBLICHE Prot. n. s105-2017 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 40 DI DATA 16 Agosto 2017 OGGETTO: Approvazione del progetto esecutivo relativo ai lavori

Dettagli

COMUNE DI SAN CONO (CITTA METROPOLITANA DI CATANIA) *********** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN CONO (CITTA METROPOLITANA DI CATANIA) *********** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI SAN CONO (CITTA METROPOLITANA DI CATANIA) *********** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 74 del Registro Data 7.12.2017 OGGETTO: Progetto di riqualificazione dell area compresa

Dettagli

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N. 105 DEL OGGETTO: Approvazione aggiornamento progetto definitivoesecutivo dei lavori di "manutenzione

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Ufficio: SERVIZI TECNICI PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Per Consiglio Comunale N. 3 DEL 18-03-2016 Seduta del 23-03-16 Oggetto: Approvazione progetto definitivo per la realizzazione del "Percorso ciclo pedonale

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 363

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 363 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 363 OGGETTO: REALIZZAZIONE ROTONDA IN FRAZIONE CAVALLERI - APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO e DICHIARAZIONE

Dettagli

COMUNE DI CORTE FRANCA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI CORTE FRANCA PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI CORTE FRANCA PROVINCIA DI BRESCIA COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 64 Oggetto: APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO PER LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA

Dettagli

Comune di Pontecagnano Faiano PROVINCIA DI SALERNO SETTORE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONE IL RESPONSABILE DEL SETTORE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONE

Comune di Pontecagnano Faiano PROVINCIA DI SALERNO SETTORE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONE IL RESPONSABILE DEL SETTORE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONE Comune di Pontecagnano Faiano PROVINCIA DI SALERNO DETERMINAZIONE N. 255 Data di registrazione 01/03/2018 SETTORE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONE OGGETTO: RIQUALIFICAZIONE E ARREDO URBANO RIONE CASA PARRILLI

Dettagli

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi della OCDPC n.482/2017

Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi della OCDPC n.482/2017 REGIONE TOSCANA Ordinanza del Commissario Delegato ai sensi della OCDPC n.482/2017 Oggetto: O.C.D.P.C. n. 482/2017 Ordinanze commissariali n. 55 e 56/2017 Interventi cod. 2017ELI0074- e cod. 2017ELI0075

Dettagli

COMUNE DI L'AQUILA Provincia AQ

COMUNE DI L'AQUILA Provincia AQ Ubicazione Opera COMUNE DI L'AQUILA Provincia AQ Opera Realizzazione di un collegamento tra il Megaparcheggio di Collemqaggio e Viale Rendina Ente Appaltante CONSIGLIO REGIONALE DELL'ABRUZZO Indirizzo

Dettagli

Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N. 77 dell ODG

Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N. 77 dell ODG Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N. 77 dell ODG Oggetto : STRADE - REALIZZAZIONE DI UNA STRADA DI COLLEGAMENTO FRA LA ROTATORIA AL KM 0+520 DI CORSO MILANO

Dettagli

DECRETO COMMISSARIALE n. 1 del 5 gennaio 2012

DECRETO COMMISSARIALE n. 1 del 5 gennaio 2012 COMMISSARIO STRAORDINARIO DELEGATO PER LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI (D.P.C.M. 21 gennaio 2011) DECRETO COMMISSARIALE n. 1 del 5 gennaio 2012 OGGETTO: Accordo di Programma finalizzato alla programmazione

Dettagli

Citta di Cinisello Balsamo Provincia di Milano

Citta di Cinisello Balsamo Provincia di Milano COPIA CONFORME Citta di Cinisello Balsamo ---------------- Provincia di Milano ------ Codice n. 10965 Data: 01/07/2010 GC N. 192 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: INTERVENTO DI RISANAMENTO CONSERVATIVO

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE N. 102 /G del 28/04/2015 ( CON I POTERI SPETTANTI ALLA GIUNTA COMUNALE) Oggetto: LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DELL`EDIFICIO SCOLASTICO ISTITUTO COM- PRENSIVO GIACINTO

Dettagli

COMUNE DI RIMINI DIREZIONE PATRIMONIO, ESPROPRI, ATTIVITA ECONOMICHE ED ORGANISMI PARTECIPATI. Determinazione Dirigenziale n. 896 del 17/04/2019

COMUNE DI RIMINI DIREZIONE PATRIMONIO, ESPROPRI, ATTIVITA ECONOMICHE ED ORGANISMI PARTECIPATI. Determinazione Dirigenziale n. 896 del 17/04/2019 DREZONE PATRMONO, ESPROPR, ATTVTA ECONOMCHE ED ORGANSM PARTECPAT Determinazione Dirigenziale n. 896 del 17/04/2019 OGGETTO: Fondo sviluppo e coesione(fsc) 2014/2020 messa in sicurezza e alleggerimento

Dettagli

LA GIUNTA COMUNALE. Visti:

LA GIUNTA COMUNALE. Visti: OGGETTO: PIANO URBANISTICO ATTUATIVO (PUA) DI INIZIATIVA PRIVATA DEL COMPARTO AR.B.3 P.5 di POC, CAPOLUOGO, VIA RUSSO APPROVAZIONE AI SENSI DELL ART. 35 DELLA L.R. 20/2000. Visti: LA GIUNTA COMUNALE il

Dettagli

COMUNE DI SCICLI (Provincia Regionale di Ragusa) VII Settore LL.PP.

COMUNE DI SCICLI (Provincia Regionale di Ragusa) VII Settore LL.PP. COMUNE DI SCICLI (Provincia Regionale di Ragusa) VII Settore LL.PP. REGISTRO DELLE DETERMINAZIONI N 19 li, 02.02.2010 OGGETTO: A.P.Q. Tutela delle Acque e Gestione integrata delle Risorse Idriche - Opere

Dettagli

COMUNE DI CAPODRISE PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CAPODRISE PROVINCIA DI CASERTA OGGETTO: Lavori di completamento del piano della rete ciclabile e ciclo-pedonale nella Lottizzazione Monti Approvazione progetto DEFINITIVO._ L anno duemilanove il giorno dodici del mese di febbraio alle

Dettagli

CAVALCAFERROVIA ROMANIA - FALCHERA. area compresa tra c.so Romania, l autostrada Torino Milano e la ferrovia Torino Milano. Ing.

CAVALCAFERROVIA ROMANIA - FALCHERA. area compresa tra c.so Romania, l autostrada Torino Milano e la ferrovia Torino Milano. Ing. COMMITTENTE: CITTA DI TORINO VICE DIREZIONE GENERALE INGEGNERIA DIREZIONE E MOBILITA p.zza San Giovanni 5 10122 Torino (tel. 011/4422409 fax. 011/4433239) OGGETTO LAVORI: CAVALCAFERROVIA ROMANIA - FALCHERA

Dettagli

CITTÀ DI VITTORIO VENETO MEDAGLIA D ORO AL V.M.

CITTÀ DI VITTORIO VENETO MEDAGLIA D ORO AL V.M. CITTÀ DI VITTORIO VENETO MEDAGLIA D ORO AL V.M. (PROVINCIA DI TREVISO) COPIA Servizi Infrastrutturali Ufficio: Opere Pubbliche - Impianti Energetici Responsabile procedimento: Wanda Antoniazzi Responsabile

Dettagli

DECRETO COMMISSARIALE n. 322 del 22 agosto 2013

DECRETO COMMISSARIALE n. 322 del 22 agosto 2013 (D.P.C.M. 21 gennaio 2011) DECRETO COMMISSARIALE n. 322 del 22 agosto 2013 Oggetto: Accordo di Programma finalizzato alla programmazione e al finanziamento di interventi urgenti e prioritari per la mitigazione

Dettagli

G.C. La Giunta Comunale

G.C. La Giunta Comunale G.C. Città di Corbetta NR. Data Oggetto: DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO (SUAP/2017/00003/PDC). APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI CONVENZIONE, DEL PROGETTO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO A.P.O.P. - SERVIZIO OPERE STRADALI E FERROVIARIE Prot. n. 2017 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 93 DI DATA 24 Maggio 2017 OGGETTO: Approvazione del progetto esecutivo relativo

Dettagli

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Numero: data: Comune di Santo Stefano Ticino Prov. di Milano G.C. 124 06.12.2010 OGGETTO: OPERE DI REALIZZAZIONE NUOVA SEDE COMUNALE NELL AMBITO DELL EDIFICIO SITO IN VIA GARIBALDI ANGOLO VIA TRIESTE APPROVAZIONE

Dettagli

DECRETO DEL COMMISSARIO LIQUIDATORE N. 37/17 D ORD. DI DATA

DECRETO DEL COMMISSARIO LIQUIDATORE N. 37/17 D ORD. DI DATA CONSULTA D AMBITO PER IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO CENTRALE FRIULI DECRETO DEL COMMISSARIO LIQUIDATORE N. 37/17 D ORD. DI DATA 26.06.2017 Oggetto: Approvazione progetti presentati dagli Enti gestori. 2)

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO. N. 03/RDP del 07/04/2018

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO. N. 03/RDP del 07/04/2018 Provincia di Frosinone Piazza Sigismondo Amati 1-03020 FALVATERRA - Tel. e Fax 0775/90015 Codice Fiscale e Partita Iva: 00283780609 LAVORI PUBBLICI N. 03/RDP del 07/04/2018 Oggetto: LAVORI DI MIGLIORAMENTO

Dettagli

DECRETO COMMISSARIALE n. 147 del 16 maggio 2013

DECRETO COMMISSARIALE n. 147 del 16 maggio 2013 (D.P.C.M. 21 gennaio 2011) DECRETO COMMISSARIALE n. 147 del 16 maggio 2013 OGGETTO: Accordo di Programma sottoscritto il 14 dicembre 2010 ed Atto Integrativo sottoscritto in data 14 giugno 2011, tra il

Dettagli

Comune di Triggiano Provincia di Bari

Comune di Triggiano Provincia di Bari DETERMINAZIONE N. 763 DEL 22/11/2013 ORIGINALE Comune di Triggiano Provincia di Bari Settore Assetto del Territorio Servizio Lavori Pubblici OGGETTO: INTERVENTI DI BONIFICA E MESSA IN SICUREZZA PERMANENTE

Dettagli

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio COPIA COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 139 Del 24-08-11 Oggetto: POR SARDEGNA FESR 2007/2013 - ASSE II "INCLUSIONE SERVIZI SOCIALI

Dettagli

Assessorato ai Lavori Pubblici ed Espropriazioni Settore Lavori Pubblici

Assessorato ai Lavori Pubblici ed Espropriazioni Settore Lavori Pubblici CITTA DI MANFREDONIA (Provincia di Foggia) Assessorato ai Lavori Pubblici ed Espropriazioni Settore Lavori Pubblici PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Oggetto: Lavori di costruzione di nuovi loculi comunali a parete

Dettagli

Deliberazione n. 362

Deliberazione n. 362 Protocollo RC n. 16890/10 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 9 NOVEMBRE 2011) L anno duemilaundici, il giorno di mercoledì nove del mese di novembre, alle ore

Dettagli

? S. P. Q. R. C O M U N E D I R O M A

? S. P. Q. R. C O M U N E D I R O M A Prot. Serv. Deliberazioni n. 1684/02? S. P. Q. R. C O M U N E D I R O M A ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE (SEDUTA DEL 10 DICEMBRE 2002) L anno duemiladue, il giorno di martedì

Dettagli

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA 3 DIPARTIMENTO SERVIZI TECNICI SETTORE OPERE PUBBLICHE UFFICIO LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1001 DEL 03/06/2019 Oggetto: CUP F51G18000350004

Dettagli

GIUNTA PROVINCIALE DI LECCO

GIUNTA PROVINCIALE DI LECCO COPIA N 17 di Registro GIUNTA PROVINCIALE DI LECCO Verbale delle deliberazioni adottate nella seduta del 18/01/2011 OGGETTO:PISTA CICLOPEDONALE SUL PONTE FERROVIARIO DISMESSO CALOLZIOCORTE - OLGINATE.

Dettagli

GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 25/07/2006 LA GIUNTA PROVINCIALE

GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 25/07/2006 LA GIUNTA PROVINCIALE GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 25/07/2006 ATTO n. 253 OGGETTO: OP. N. 278. Eventi alluvionali 2000-2002. Approvazione progetto esecutivo dei lavori di ricostruzione delle opere di sostegno a valle

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE. Determinazione n. 22 del 14 maggio 2015

IL DIRETTORE GENERALE. Determinazione n. 22 del 14 maggio 2015 IL DIRETTORE GENERALE Determinazione n. 22 del 14 maggio 2015 Oggetto: AZIENDA GARDESANA SERVIZI spa Protezione e riqualificazione ambientale nell ambito territoriale del Lago di. Importo Progetto 1.400.000,00

Dettagli

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia Deliberazione della Giunta Comunale Seduta n.15 del 13.03.2012 n 74 OGGETTO: PROGRAMMA INTEGRATO PER RIQUALIFICAZIONE PERIFERIE (PIRP) " MANFREDONI@TTIVA " DISCIPLINARE

Dettagli

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO COPIA N 79 COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO "Lavori di riqualificazione della scuola materna di Cavallino". Approvazione progetto

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI. AFFARI GENERALI E RAPPORTI CON I LIVELLI DI GOVERNO Servizio Demanio, patrimonio, prevenzione, protezione e sicurezza

Dettagli

OGGETTO "Strada di accesso al Parco Scientifico Tecnologico di Pula". - Approvazione progetto esecutivo.

OGGETTO Strada di accesso al Parco Scientifico Tecnologico di Pula. - Approvazione progetto esecutivo. PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 1 4 Del 07/02/2012 OGGETTO "Strada di accesso al Parco Scientifico Tecnologico di Pula". - Approvazione progetto esecutivo. L'anno

Dettagli

C OMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C OMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. ATTO 88 ANNO 2018 SEDUTA DEL 20/07/2018 ORE 12:30 OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO RELATIVO AI LAVORI DI - MANUTENZIONE STRAORDINARIA

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: approvazione del progetto definitivo dell opera pubblica denominata Sistema di collegamento (People Mover) tra l aeroporto e la stazione ferroviaria di Pisa Centrale, parcheggi scambiatori e viabilità

Dettagli

COMUNE DI BALSORANO PROVINCIA DI L AQUILA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BALSORANO PROVINCIA DI L AQUILA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI BALSORANO PROVINCIA DI L AQUILA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA N.. 46 Data 17.04.2014 OGGETTO: Approvazione del progetto esecutivo dei lavori di realizzazione di un complesso scolastico

Dettagli

ZONA SISMICA. Delibera G.R.L. n 387/09. Municipio.. (per il Comune di Roma)

ZONA SISMICA. Delibera G.R.L. n 387/09. Municipio.. (per il Comune di Roma) MARCA DA BOLLO ORIGINALE APPOSTA SUL MOD. 800 ZONA SISMICA ALLEGATO A - 1 ESENTE DA BOLLO Art. 16 Tab. B D.P.R. 642/72 e s.m. e i. 1 2A 2B 3A 3B Delibera G.R.L. n 387/09 SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA

Dettagli

CITTA DI NOVATE MILANESE

CITTA DI NOVATE MILANESE CITTA DI NOVATE MILANESE PROVINCIA DI MILANO D E T E R M I N A Z I O N E NUMERAZIONI PROGRESSIVE N.ro Generale N.ro Servizio Codice Servizio 343 41 60 Data di registrazione 18/05/2017 SERVIZIO : LAVORI

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 76 DEL OGGETTO: Premesso che:

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 76 DEL OGGETTO: Premesso che: COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 76 DEL 29.08.2013 L'anno DUEMILATREDICI il giorno VENTINOVE del mese di AGOSTO, nel Palazzo dei Priori, convocata nelle forme e nei termini di legge,

Dettagli

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio COPIA COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 54 Del 04-06-15 Oggetto: "CONCESSIONE DI LAVORI PUBBLICI AI SENSI DEGLI ARTT. 142 E SEGUENTI

Dettagli

!! "! #!"!$ Allegato «1»: distinta delle prestazioni oggetto dell incarico e dei corrispettivi

!! ! #!!$ Allegato «1»: distinta delle prestazioni oggetto dell incarico e dei corrispettivi !"#$"%&'!"#$#$ ()'*+++,-,'./0,,1,-,!! "! #!"!$ Allegato «1»: distinta delle prestazioni oggetto dell incarico e dei corrispettivi 1/5 1 Fase di progettazione RILIEVI PRELIMINARE DEFINITIVA ESECUTIVA Rilievi

Dettagli

APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVO EDIFICIO SCOLASTICO. LA GIUNTA COMUNALE

APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVO EDIFICIO SCOLASTICO. LA GIUNTA COMUNALE APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVO EDIFICIO SCOLASTICO. LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO: - che con determinazione del Responsabile del Servizio Tecnico N. 201 del 02/10/2006 è stato

Dettagli

COMUNE DI SALTARA PROVINCIA DI PESARO E URBINO

COMUNE DI SALTARA PROVINCIA DI PESARO E URBINO COMUNE DI SALTARA 61030 - PROVINCIA DI PESARO E URBINO PROPOSTA N. 94 del 08-07-2016 sottoposta alla Giunta Comunale Oggetto: RIADOZIONE PIANO DI RECUPERO DEL NUCLEO ANTICO DELLA FRAZIONE DI CALCINELLI

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI FRASSINO PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ISTANZA DI FINANZIAMENTO A VALERE SULLA L.R. 4/2000 - " LAVORI ATTINENTI L ARREDO URBANO DEL COMUNE DI FRASSINO

Dettagli

SETTORE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONE IL RESPONSABILE DEL SETTORE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONE

SETTORE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONE IL RESPONSABILE DEL SETTORE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONE Comune di Pontecagnano Faiano PROVINCIA DI SALERNO DETERMINAZIONE N. 232 Data di registrazione 01/03/2018 SETTORE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONE OGGETTO: RIQUALIFICAZIONE E SISTEMAZIONE DELL'AREA PIAZZA

Dettagli

PROGETTO URBANO OSTIENSE MARCONI

PROGETTO URBANO OSTIENSE MARCONI EX MERCATI GENERALI PROGETTO URBANO OSTIENSE MARCONI Caratteri complessivi Prima stesura: approvata nel 1999 dal Consiglio Comunale e attuata nel 2000 attraverso la sottoscrizione di due Accordi di Programma

Dettagli