Psichiatria e società contemporanea: tendenze, criticità e ricerca

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Psichiatria e società contemporanea: tendenze, criticità e ricerca"

Transcript

1 CONGRESSO S.I.F.I.P. SOCIETA ITALIANA PER LA FORMAZIONE IN PSICHIATRIA XX EVENTO ECM CASTEL DI SANGRO 2019 in collaborazione con A.R.F.N. onlus (Ass. Ricerca e Formazione in Neuroscienze)e SIDEP (Soc. Italiana Deontologia ed Etica in Psichiatria) Il folle, il ministro e il diavolo - Iconografia medievale Psichiatria e società contemporanea: tendenze, criticità e ricerca Sport Village Hotel Castel di Sangro (AQ) marzo 2019 Evento accreditato per n. 30 crediti ECM Segreteria scientifica e organizzativa: S.I.F.I.P. Provider nazionale Ecm Via dell Umiltà Roma - sifip.sip@libero.it Cell

2 Presentazione La cultura psichiatrica non può prescindere dall impegno scientifico, antropologico e sociale. L evento formativo della S.I.F.I.P., nella sua XX edizione a Castel di Sangro, in Abruzzo, intende favorire una feconda confluenza interdisciplinare su temi di grande attualità, che spaziano dalle nuove prospettive di cura nei disturbi psicopatologici complessi all analisi delle dinamiche psicosociali di tante manifestazioni di angoscia individuale e collettiva della società contemporanea. In esse interagiscono varie componenti fattoriali rappresentate nel logo del congresso, secondo un iconografia medievale, dalla figura del folle e da quella della cattiva coscienza. Tra le due entità si interpone la figura del ministro, che nella sua accezione più ampia (del politico, dell amministratore, del giornalista, dell educatore o del terapeuta) evidenzia i suoi possibili ruoli. Lunedì 11 marzo 2019 h Registrazione dei partecipanti h Programma Scientifico Formazione e cultura psichiatrica. Tendenze e criticità Chairmen: F. Saraceni, S. Torre Formazione, ricerca e identità in psichiatria - F. Valeriani La patologia della vita quotidiana e il recupero dell umano A. Scala La lezione della psicosomatica nella cultura psichiatrica - C. Saraceni Centralità delle funzioni integrative in psichiatria A. De Santis Il modello della neuroinfiammazione in psicopatologia M. De Vanna h Discussione interattiva Martedì 12 marzo 2019 h Psichiatria transculturale e delle migrazioni : metodologie psicosociali e terapeutiche Chairmen: S. Merra, D. Moscato Storie difficili. Progetto di etnopsicologia analitica Presupposti ed esperienze nell incontro con i migranti M.P. Lanti Come la psichiatria incontra i migranti A. d Elia

3 Modelli di integrazione e cura in Scandinavia M. Fernandez, G. Valeriani, Relativismo linguistico e caratterizzazione culturale F. Saraceni Psicofarmacologia e migrazioni D. Marazziti h Media e angoscia sociale nella psicopatologia della vita quotidiana Chairman: C. Iani New media e tendenze antropologico - culturali P. Rivoltella Stereotipi, profili identitari e psicopatologia P. Tripepi h Self disorder, condotte di abuso e nuove dipendenze Chairmen: V. Pasqualoni, A. Torre Sostanze d abuso e psicopatologia postmoderna G. Martinotti Anoressia e Self Disorders F.M. Ferro Gioco d azzardo patologico e nuove dipendenze L. Janiri h In collaborazione con UOSD Disturbi Alimentari ASL FR La Sirena onlus I DCA nella società contemporanea Chairmen: G. Marzi, S. Palombo Il cibo ci rende felici? M. De Vanna Trattamento integrato della bulimia nervosa L. Proietti Disturbi alimentari tra pubblico e privato: integrazione possibile? L. Baldari L anoressia mentale: esordio, residenzialità e lavoro territoriale - S. Caperna, T. Macioce, F. Conti, S. Palombo

4 Mercoledì 13 marzo 2019 h La ricerca clinica in psichiatria: attualità e prospettive Chairmen: M. Conte, M. Pacella Disturbo bipolare associato ad ADHD nell adulto: attualità clinico terapeutiche F. Mucci Sistema immunitario: nuovo target psicofarmacologico D. Marazziti Depressione bipolare, psicosi e rischio suicidario nel periodo perinatale M. Mauri Nuove prospettive nella terapia con antipsicotici S. La Pia Attualità nel trattamento con sali di litio - G. Sani Il ruolo dei dopamino- agonisti nel trattamento della depressione unipolare e bipolare. A. Tundo h Disturbi psichiatrici ed emicrania cronica Chairman: R Gargaro Emicrania cronica: aspetti clinici e terapeutici O. Di Marco Emicrania cronica e disturbi psichiatrici - S. Di Mauro h Psicoterapie: lo stato dell arte Percorsi di recovery Chairmen: P. Antignani, G. Di Giovanni Psicoterapia di gruppo con approccio esistenziale in ambito istituzionale F. Garonna Psicoanalisi e Schizofrenia: Modelli e Interventi M. Alessandrini La Psicoanalisi oggi: l'esperienza del Gruppo di Psicoanalisi Multifamiliare. A. Buonanno Cambiamenti individuali e trasformazioni sociali nei percorsi di recovery S. Di Fede La gestione del paziente psichiatrico autore di reato M. Mauri

5 h Disabilita': ricerca ed esperienze innovative Chairmen: G.C. Perella, V. Sconci Salute mentale e disabilità: un diritto negato F. Garonna Con il paziente: dai bisogni irrisolti ai sogni possibili S. Tartaglione Oltre la residenzialità protetta V. Lazzaro Giovedì 14 marzo 2019 h I disturbi post-traumatici da stress Chairmen: G. Arcudi, C. Scorretti Trauma, coscienza, personalità L. Ventre On Combat: stress, incertezza e prevenzione D. Cirillo Identificazione del danno e sua valutazione C. Scorretti, L. Ventre Il ruolo del medico del lavoro nella quantificazione del distress professionale G.A. Avanzi h Valutazioni con discussione interattiva in tema di Circonvenzione di incapace (articolo 643 c.p.) R. De Filippis Inquinamento ambientale e psicopatologia G. Barone h Somministrazione questionario ECM

6 Relatori e moderatori M. Alessandrini - Psichiatra, Prof. a contr. Facoltà di Psicologia dell Università di Chieti P. Antignani Psichiatra, Medico Legale Frosinone G. Arcudi Docente di Medicina Legale Roma G. Avanzi - Medico del lavoro - Udine L. Baldari Psichiatra, Direttore Istituto Italiano Micropsicoanalisi G Barone-Psichiatra, Pres. ISDE Campobasso, Comp.Comm. Salute e Ambiente FNOMCeO A. Buonanno Psichiatra - Roma S. Caperna Dirigente medico REMS Ceccano, ASL Frosinone D. Cirillo Medico Legale Velletri (RM) M. Conte - Responsabile SPDC Pontecorvo ASL - Frosinone F. Conti Medico Resp. Struttura trattamento Disturbi Alimentari Villa Armonia Nuova - Roma A. d Elia Psichiatra Ass. Etnopsicologia Analitica. Presidente Psichiatria Democratica R. De Filippis Psichiatra Istituto di Psicopatologia - Roma A. De Santis- già Primario Psichiatra - Frosinone M. De Vanna Presidente Comitato scientifico S.I.F.I.P. Trieste S. Di Fede Medico Psicoterapeuta, Segretario nazionale Psichiatria Democratica O. Di Marco Dirigente medico UOC SPDC Cassino-Sora, ASL - Frosinone S. Di Mauro Dirigente medico UOC SPDC Cassino-Sora, ASL - Frosinone G. Di Giovanni Presidente A.R.F.N. onlus M.Fernandez - Psichiatra - Direttore Centro di Psichiatria Transculturale Sahlgrenska Universitetssjukhuset Goteborg - Svezia F.M. Ferro - Professore Emerito di Psichiatria Università di Chieti R. Gargaro Dirigente psichiatra SPDC FR F. Garonna Direttore Sanitario casa di cura Park Villa Napoleon - (Treviso) Prof. Psicofarmacologia Facoltà di Psicologia IUSVE - (Venezia) C. Iani - Dir. U.O.C. Neurologia Ospedale S. Eugenio - Roma L. Janiri Direttore Scuola Specializzazione in Psichiatria Univ. Cattolica Roma M.P. Lanti Psicologo analista Associazione di Etnopsicologia Analitica S. La Pia - Dirigente Psichiatra - DSMASL - Napoli 4 V. Lazzaro Responsabile struttura socio sanitaria Fondazione Don Orione - Venezia T. Macioce Biologo Nutrizionista, Ass. La Sirena Onlus D. Marazziti Docente di Psichiatria Università di Pisa G. Martinotti Ricercatore Psichiatra Università degli Studi Gabriele D Annunzio Chieti Pescara G. Marzi Responsabile UOSD Disturbi Alimentari DSMPD Frosinone M. Mauri Professore di psichiatria università di Pisa S. Merra- Dir. San. Servizi Intercomunali S.p.A Presidente Comitato Scientifico A.R.F.N. onlus D. Moscato Dirigente psichiatra ASL LT F. Mucci Specializzando in Psichiatria Università di Pisa M. Pacella - Dirigente psichiatra ASL LT S. Palombo Psicologo - Presidente Ass. La sirena onlus V. Pasqualoni Dirigente Psichiatra Inc. di Alta Professionalità Doppie Diagnosi ASL RM A G.C. Perella Direttore Sanitario RSA Castel del Giudice (IS) L. Proietti - Psichiatra Istituto di Psicopatologia - Roma P.C. Rivoltella Prof. Ordinario di Filosofia Università Cattolica Sacro Cuore - Milano

7 G. Sani - Psichiatra ricercatore Polo Ospedaliero S. Andrea Università Sapienza - Roma C. Saraceni - Direttore Scuola di Special.ne in Psicosomatica Ospedale Cristo Re - Roma Ferdinando Saraceni - Psichiatra-Roma Federica Saraceni Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica - Roma A. Scala Dir. Scientifico Comunità terapeutica Aquilone Solopaca (BN) Presidente On. S.I.F.I.P. V. Sconci già Direttore DSM L Aquila C. Scorretti - Professore di Medicina Legale Università di Trieste S. Tartaglione - Presidente S.I.D.E.P. Dir.san. responsabile il Quadrifoglio - Rossello (CH) A. Torre già Direttore DSM - ASL Frosinone S. Torre Psichiatra - Vicenza P. Tripepi Dirigente psichiatra ASL - Latina A. Tundo - Direttore Istituto di Psicopatologia - Roma G. Valeriani - Psichiatra Centro Disturbi Affettivi Sahlgrenska Universitetssjukhuset Goteborg - Svezia F. Valeriani - Presidente S.I.F.I.P. (Società Italiana per la Formazione in Psichiatria) Roma L. Ventre Psichiatra - Medico Legale - Udine

Complessità, cambiamenti e prospettive in psichiatria

Complessità, cambiamenti e prospettive in psichiatria Annual meeting CASTEL DI SANGRO 2016 XVII Evento Residenziale interattivo S.I.F.I.P. Società Italiana per la Formazione in Psichiatria Complessità, cambiamenti e prospettive in psichiatria Gli psichiatri

Dettagli

EVENTO RESIDENZIALE CASTEL DI SANGRO 2014 XV Corso Residenziale S.I.F.I.P. Forum Interattivo con A.R.F.N. onlus. Evento ECM crediti previsti 32

EVENTO RESIDENZIALE CASTEL DI SANGRO 2014 XV Corso Residenziale S.I.F.I.P. Forum Interattivo con A.R.F.N. onlus. Evento ECM crediti previsti 32 EVENTO RESIDENZIALE CASTEL DI SANGRO 2014 XV Corso Residenziale S.I.F.I.P. Forum Interattivo con A.R.F.N. onlus Leigh on a green sofa - Lucian Freud S.I.F.I.P. Società Italiana per la Formazione in Psichiatria

Dettagli

CASTEL DI SANGRO 2014. XV Corso Residenziale S.I.F.I.P. -Forum A.R.F.N.onlus. Evento ECM n. 32 crediti per tutte le professioni sanitarie

CASTEL DI SANGRO 2014. XV Corso Residenziale S.I.F.I.P. -Forum A.R.F.N.onlus. Evento ECM n. 32 crediti per tutte le professioni sanitarie CASTEL DI SANGRO 2014 XV Corso Residenziale S.I.F.I.P. -Forum A.R.F.N.onlus Leigh on a green sofa - Lucian Freud Nuove emergenze e new realism in psichiatria Addiction,depressione e comportamenti violenti

Dettagli

A.R.F.N. ONLUS Associazione per la Ricerca e la Formazione nelle Scienze Neuropsicosociali - Presidente: S. Merra -

A.R.F.N. ONLUS Associazione per la Ricerca e la Formazione nelle Scienze Neuropsicosociali - Presidente: S. Merra - A.R.F.N. ONLUS Associazione per la Ricerca e la Formazione nelle Scienze Neuropsicosociali - Presidente: S. Merra - Meeting Formativo per Psicologi e Terapisti della Riabilitazione Psichiatrica e Psicosociale

Dettagli

Psichiatria e Dipendenze:

Psichiatria e Dipendenze: SOCIETÀ ITALIANA DI PSICHIATRIA IV Incontro sul tema Psichiatria e Dipendenze: Update sulle nuove sostanze d abuso, gestione clinica e indirizzi di trattamento della Doppia Diagnosi Sala Meeting Lacordaire

Dettagli

DATA FINALE SEDE HOTEL TOURING VIALE REGINA MARGHERITA, RIMINI

DATA FINALE SEDE HOTEL TOURING VIALE REGINA MARGHERITA, RIMINI ID PGT 54 TITOLO PSICOSI, SOSTANZE, GESTIONE DELL'EMERGENZA: NUOVI BISOGNI, NUOVE RISPOSTE LUOGO RIMINI DATA INZIALE -4-208 DATA FINALE -4-208 SEDE HOTEL TOURING VIALE REGINA MARGHERITA, 82 47924 RIMINI

Dettagli

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. PAOLO BASINI

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. PAOLO BASINI CURRICULUM VITAE DEL DOTT. PAOLO BASINI Nato a Reggio Emilia il 23/8/1956, ha conseguito la maturità scientifica nel 1976 Laurea in Medicina e Chirurgia in data 11/11/87 presso l Università di Parma. Conseguimento

Dettagli

Dalla psicopatologia alla clinica. Antiche certezze e nuove evidenze

Dalla psicopatologia alla clinica. Antiche certezze e nuove evidenze VII Corso di aggiornamento ECM dell Istituto di Psicopatologia Dalla psicopatologia alla clinica. Antiche certezze e nuove evidenze Venerdì 18 e Sabato 19 maggio 2018 Sede: Istituto di Psicopatologia Via

Dettagli

Farmaci. Psicoterapia. Farmaci e psicoterapia.

Farmaci. Psicoterapia. Farmaci e psicoterapia. VIII Corso di aggiornamento ECM dell Istituto di Psicopatologia Farmaci. Psicoterapia. Farmaci e psicoterapia. Venerdì 30 novembre e Sabato 1 dicembre 2018 Sede: Istituto di Psicopatologia Via Girolamo

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Gaglioti Giuseppe Data di nascita 05/02/1952. Dirigente Medico di II Livello

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Gaglioti Giuseppe Data di nascita 05/02/1952. Dirigente Medico di II Livello INFORMAZIONI PERSONALI Nome Gaglioti Giuseppe Data di nascita 05/02/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico di II Livello ASL DI RM/F Responsabile

Dettagli

Corso ECM Psichiatria 2.0 Aggiornamenti in tema di schizofrenia e depressione Castellamare di Stabia, Marzo 2019

Corso ECM Psichiatria 2.0 Aggiornamenti in tema di schizofrenia e depressione Castellamare di Stabia, Marzo 2019 Razionale: Corso ECM 2.0 Aggiornamenti in tema di schizofrenia e depressione Castellamare di Stabia, 26-28 Marzo 2019 In questo corso ECM verranno affrontate le attualità cliniche e terapeutiche della

Dettagli

Terapia integrata del disturbo bipolare"

Terapia integrata del disturbo bipolare con il patrocinio di Terapia integrata del disturbo bipolare" oltre la psicofarmacologia, nuovi modelli di trattamento 20 giugno 2017 c/o Aula Savi-Orto Botanico, via Porta Buozzi 3, Università degli Studi

Dettagli

DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO E CONFINI DIAGNOSTICI:

DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO E CONFINI DIAGNOSTICI: con il patrocinio di DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO E CONFINI DIAGNOSTICI: DALL INFANZIA ALL ETÀ ADULTA. 5 maggio 2017 c/o Sala Meeting, Tenuta del Parco di San Rossore, Via Sterpaia 16, Pisa Introduzione

Dettagli

Dal 20/09/1990 a tutt oggi CSM Cassino ASL Frosinone CSM Cassino Via degli Eroi 39

Dal 20/09/1990 a tutt oggi CSM Cassino ASL Frosinone CSM Cassino Via degli Eroi 39 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ORAZIO NARDOIANNI Indirizzo Telefono 3939640133 Fax E-mail VIA ROMA 34 03030 VILLA SANTA LUCIA (FR) orazio.nardoianni@poste.it Nazionalità

Dettagli

Problematiche emergenti in psicopatologia (In)certezze diagnostiche e terapeutiche

Problematiche emergenti in psicopatologia (In)certezze diagnostiche e terapeutiche VI Corso di aggiornamento ECM dell Istituto di Psicopatologia Problematiche emergenti in psicopatologia (In)certezze diagnostiche e terapeutiche Venerdì 24 e Sabato 25 novembre 2017 Sede: Istituto di Psicopatologia

Dettagli

EFFICACIA ED ETICA DEI PERCORSI TERAPEUTICI IN UNA SOCIETA POSTMODERNA

EFFICACIA ED ETICA DEI PERCORSI TERAPEUTICI IN UNA SOCIETA POSTMODERNA EFFICACIA ED ETICA DEI PERCORSI TERAPEUTICI IN UNA SOCIETA POSTMODERNA CONGRESSO NAZIONALE 1-6 MARZO 2009 Sport Village Hotel Castel di Sangro (AQ) Provider: S.I.F.I.P. Società Italiana per la Formazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI Dirigente

Dettagli

A.R.F.N. onlus (Associazione Ricerca e Formazione in Neuroscienze)

A.R.F.N. onlus (Associazione Ricerca e Formazione in Neuroscienze) I GIORNATA DI NEURO PSICO GERIATRIA A.R.F.N. onlus (Associazione Ricerca e Formazione in Neuroscienze) ABBAZIA DI CASAMARI VEROLI (FR) 31 maggio 2014 ( Evento ECM per tutte le professioni sanitarie ) Crediti

Dettagli

Giugno Aula Magna, Ospedale Maggiore Largo Nigrisoli 2 Bologna

Giugno Aula Magna, Ospedale Maggiore Largo Nigrisoli 2 Bologna 26 27 28 Giugno 2018 Aula Magna, Ospedale Maggiore Largo Nigrisoli 2 Bologna martedì 26 GIUGNO Chairman Mila Ferri 8,30 Accoglienza 9,00 Saluto e apertura dei lavori Mila Ferri - Monica Minelli 10,00 Il

Dettagli

TANCREDI DI IULLO. Diploma di Maturità Classica Presso Il Liceo Ginnasio Statale V. Emanuele II di Lanciano A.S. 1974/75.

TANCREDI DI IULLO. Diploma di Maturità Classica Presso Il Liceo Ginnasio Statale V. Emanuele II di Lanciano A.S. 1974/75. TANCREDI DI IULLO DATI PERSONALI Nato a: Lanciano Il 4 luglio 1956 Via N. Trozzi n. 12 66034 Lanciano (CH) Tel: 335/241658 Mail: tancredidiiullo@virgilio.it Professione: Psicologo Psicoterapeuta C.F. DLLTCR56L04E435U

Dettagli

DISTURBI AFFETTIVI E DISTURBI DI PERSONALITÀ Profili diagnostici e gestione clinico-terapeutica

DISTURBI AFFETTIVI E DISTURBI DI PERSONALITÀ Profili diagnostici e gestione clinico-terapeutica DISTURBI AFFETTIVI E DISTURBI DI PERSONALITÀ Profili diagnostici e gestione clinico-terapeutica 6 novembre 2018 Firenze Grand Hotel Baglioni. Piazza dell Unità Italiana, 6 PRESENTAZIONE Il campo della

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bivona Giovanni Data di nascita 27/09/1956. Dirigente ASL I fascia - Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bivona Giovanni Data di nascita 27/09/1956. Dirigente ASL I fascia - Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura INFORMAZIONI PERSONALI Nome Bivona Giovanni Data di nascita 27/09/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia Dirigente ASL I fascia - Servizio Psichiatrico

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI Dirigente

Dettagli

Ospedale San Giovanni Battista di Foligno Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura Via Massimo Arcamone 06034 Foligno (PG)

Ospedale San Giovanni Battista di Foligno Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura Via Massimo Arcamone 06034 Foligno (PG) C U R R I C U L U M V I T A E Dr. Massimiliano Piselli INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo lavorativo PISELLI MASSIMILIANO Ospedale San Giovanni Battista di Foligno Servizio Psichiatrico di Diagnosi

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI Dirigente

Dettagli

Modello 2014 Pagina 1

Modello 2014 Pagina 1 Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura di San Donà di Piave PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE LA GESTIONE MULTIPROFESSIONALE DELLE PATOLOGIE PSICHIATRICHE GRAVI AD ELEVATO BISOGNO DI TRATTAMENTO - ANNO 2014

Dettagli

Psicologa Psicoterapeuta Psicodiagnosta

Psicologa Psicoterapeuta Psicodiagnosta D I S I L V E R I O A N T O N E L L A Psicologa Psicoterapeuta Psicodiagnosta FORMAZIONE PROFESSIONALE 22 Marzo 1993 Università degli studi di Roma La Sapienza laurea in Psicologia, indirizzo Clinico e

Dettagli

Problematiche cognitive e comportamentali in età geriatrica. Clinica ed organizzazione

Problematiche cognitive e comportamentali in età geriatrica. Clinica ed organizzazione Sezione Triveneto 10 CONGRESSO AIP Associazione Italiana di Psicogeriatria Sezione Triveneto Problematiche cognitive e comportamentali in età geriatrica. Clinica ed organizzazione Padova, 23 novembre 2017

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE. io 2. A new approach to overcome depression

PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE. io 2. A new approach to overcome depression PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE CLINICAL INSIGHTS SEDE HOTE Roma Auditor L ium Via Veneto 11 magg io 2 016 DATA A new approach to overcome depression RAZIONALE SCIENTIFICO La cura della depressione rappresenta

Dettagli

Modelli e trattamenti innovativi nei disturbi del Neurosviluppo Giugno 2018 Aula Magna, Ospedale Maggiore Largo Nigrisoli 2 Bologna

Modelli e trattamenti innovativi nei disturbi del Neurosviluppo Giugno 2018 Aula Magna, Ospedale Maggiore Largo Nigrisoli 2 Bologna Modelli e trattamenti innovativi nei disturbi del Neurosviluppo 26-27-28 Giugno 2018 Aula Magna, Ospedale Maggiore Largo Nigrisoli 2 Bologna martedì 26 giugno Chairman Mila Ferri 8.30-9.00 Accoglienza

Dettagli

TITOLO INTERVENTI INTEGRATI IN SCHIZOFRENIA: PSICOEDUCAZIONE SEDE OSPEDALE SANTA MARIA GORETTI VIA CANOVA, SNC LATINA SIDERA

TITOLO INTERVENTI INTEGRATI IN SCHIZOFRENIA: PSICOEDUCAZIONE SEDE OSPEDALE SANTA MARIA GORETTI VIA CANOVA, SNC LATINA SIDERA ID PGT 533 TITOLO INTERVENTI INTEGRATI IN SCHIZOFRENIA: PSICOEDUCAZIONE LUOGO LATINA DATA INZIALE 1--017 DATA FINALE 1--017 SEDE OSPEDALE SANTA MARIA GORETTI VIA CANOVA, SNC LATINA 1 3 4 5 6 7 8 9 10 11

Dettagli

Relatori DEL BONO MARINA PSICOLOGA-PSICOTERAPEUTA, COFONDATRICE ASSOCIAZIONE LEKTON

Relatori DEL BONO MARINA PSICOLOGA-PSICOTERAPEUTA, COFONDATRICE ASSOCIAZIONE LEKTON Relatori ACOCELLA ANNAMARIA PSICOLOGA-PSICOTERAPEUTA, DIDATTA DELLA FISIG CENCI IVANO PSICHIATRA RESPONSABILE SPDC DI FOLIGNO CICCIOLI DE CRESCENTE CARLO MARINO MEDICO SPECIALISTA IN PSICHIATRIA-CRIMINOLOGIA

Dettagli

Per ulteriori informazioni:

Per ulteriori informazioni: Pagina 1 - Curriculum vitae di C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita Ferazzoli Mariella Elisa Margherita Via Dante Alighieri,03039

Dettagli

UOSD Disturbi alimentari

UOSD Disturbi alimentari UOSD Disturbi alimentari Stati Generali della Salute Mentale 2015 UOSD Disturbi Alimentari L esperienza della psicoanalisi multifamiliare nei Disturbi Alimentari (Secchi, Palombo, Marzi) psichiatrico-

Dettagli

RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE

RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE LA RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE IN PSICHIATRIA Simposio 23 maggio 2019 Alghero Hotel Catalunya Partita IVA e Codice Fiscale 02420080901 1 1 PROVIDER MC RELAZIONI PUBBLICHE Sas (trasformazione di MC Relazioni

Dettagli

2010-oggi - Direttore Unità Operativa Psichiatria Universitaria 2 Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana

2010-oggi - Direttore Unità Operativa Psichiatria Universitaria 2 Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana POSIZIONE ATTUALE: Direttore Unità Operativa Psichiatria Universitaria 2 Azienda Ospedaliero - Universitaria Pisana TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio 1993 Professore

Dettagli

TERAPIA PSICOFARMACOLOGICA IN ETA' EVOLUTIVA. APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA E RICADUTE SULLA EMERGENZA - URGENZA

TERAPIA PSICOFARMACOLOGICA IN ETA' EVOLUTIVA. APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA E RICADUTE SULLA EMERGENZA - URGENZA Direzione Sanitaria Ufficio Formazione (Provider Regionale n. 2) Dirigente: Dott. Paolo Moscara Programma del Corso ECM: R43. TERAPIA PSICOFARMACOLOGICA IN ETA' EVOLUTIVA. APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA E

Dettagli

Dirigente - Centro Salute Mentale - Montepaone Lido

Dirigente - Centro Salute Mentale - Montepaone Lido INFORMAZIONI PERSONALI Nome Carnuccio Maria Data di nascita 01/01/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico Dirigente - Centro Salute Mentale - Montepaone

Dettagli

Da 23/06/2013 ad oggi ASST - Garda, loc. Montecroce, Desenzano del Garda

Da 23/06/2013 ad oggi ASST - Garda, loc. Montecroce, Desenzano del Garda FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Dordoni Elena Luogo e Data di nascita Brescia, 19-08-1983 Nazionalità italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo

Dettagli

QUATTRO GIORNATE DI FORMAZIONE

QUATTRO GIORNATE DI FORMAZIONE Progetto Regionale Comorbilita Psichiatrica Ente affidatario: Ser.T. San Dona di Piave (Ve) Responsabile: Dr Davide Banon QUATTRO GIORNATE DI FORMAZIONE Disturbi da Uso di Sostanze e Comorbilità Psichiatrica

Dettagli

CURRICULUM VITAE VINCENZO DE GERONIMO

CURRICULUM VITAE VINCENZO DE GERONIMO CURRICULUM VITAE VINCENZO DE GERONIMO - Maturità classica - Laurea in medicina e chirurgia nel 1974 presso l'università di Roma con voti 110 e lode; abilitazione all'esercizio professionale nel 1975. -

Dettagli

Dott. VITTORIO SACCHI Psicologo - Psicoterapeuta Nato a Pavia il 3.7.1968 CURRICULUM VITAE. Percorso di Studi

Dott. VITTORIO SACCHI Psicologo - Psicoterapeuta Nato a Pavia il 3.7.1968 CURRICULUM VITAE. Percorso di Studi Dott. VITTORIO SACCHI Psicologo - Psicoterapeuta Nato a Pavia il 3.7.1968 CURRICULUM VITAE Percorso di Studi Laurea in Psicologia (indirizzo Clinico e di Comunità) conseguita presso l Università degli

Dettagli

I DISTURBI DELLA COSCIENZA IN ETÁ EVOLUTIVA

I DISTURBI DELLA COSCIENZA IN ETÁ EVOLUTIVA NUOVE PROSPETTIVE NELLA PSICHIATRIA DELL ETÀ EVOLUTIVA CONVEGNO NAZIONALE I DISTURBI DELLA COSCIENZA IN ETÁ EVOLUTIVA 26-27-28 Novembre 2015 Sede: LUMSA Aula Magna Borgo Sant'Angelo 13, Giovedì 26 Novembre

Dettagli

GIAMPIERO ERCOLANI F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E. Nome.

GIAMPIERO ERCOLANI F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E. Nome. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GIAMPIERO ERCOLANI VIA POLESINE 5 00161 ROMA Telefono 06/49914066 - Mobile: +393473433740 E-mail

Dettagli

GIORNATA NAZIONALE DI SENSIBILIZZAZIONE, INFORMAZIONE, DIAGNOSI E TERAPIA DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

GIORNATA NAZIONALE DI SENSIBILIZZAZIONE, INFORMAZIONE, DIAGNOSI E TERAPIA DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE CENTRO MULTIDISCIPLINARE INTEGRATO PER LA DIAGNOSI E LA TERAPIA DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE Responsabile: Prof.ssa Francesca D Ecclesia www.centrodcaroma.altervista.org centrodca@libero.it

Dettagli

Il trattamento a lungo termine della schizofrenia: l intervento precoce orientato al recovery

Il trattamento a lungo termine della schizofrenia: l intervento precoce orientato al recovery RAZIONALE E-ntellect -Progetto Educazionale per giovani Psichiatri Il trattamento a lungo termine della schizofrenia: l intervento precoce orientato al recovery Lloyd's Baia Hotel Via Benedetto Croce,

Dettagli

Giornate di Psicofarmacologia e Clinica Neuropsichiatrica Aula Magna Azienda Ospedaliera Luigi Sacco Via Gian Battista Grassi, 74 Milano

Giornate di Psicofarmacologia e Clinica Neuropsichiatrica Aula Magna Azienda Ospedaliera Luigi Sacco Via Gian Battista Grassi, 74 Milano Giornate di Psicofarmacologia e Clinica Neuropsichiatrica Aula Magna Azienda Ospedaliera Luigi Sacco Via Gian Battista Grassi, 74 Milano Data : 4 marzo 2011 PROGRAMMA Apertura lavori - Saluto delle Autorità

Dettagli

Accoglienza e registrazione partecipanti. Simposio preliminare

Accoglienza e registrazione partecipanti. Simposio preliminare VENERDÌ 28 OTTOBRE Ore 14.00 Accoglienza e registrazione partecipanti Ore 14.30-16 Simposio preliminare Saluto di benvenuto: GIANCARLO NIVOLI, FERRUCCIO GIOVANETTI Moderatori: LILIANA LORETTU, VALENTINA

Dettagli

PROGRAMMA EVENTO FORMATIVO

PROGRAMMA EVENTO FORMATIVO PROGRAMMA EVENTO FORMATIVO Titolo: Sostegno all organizzazione e alla progettazione nel contesto REMS (2 edizioni) - 2019 Approvato nel Piano Formativo Aziendale 2019 Date: 7 e 21 marzo, 4 e 18 aprile,

Dettagli

Riconoscere e prevenire gli errori umani in psichiatria e psicoterapia.

Riconoscere e prevenire gli errori umani in psichiatria e psicoterapia. IX Corso di aggiornamento ECM dell Istituto di Psicopatologia Riconoscere e prevenire gli errori umani in psichiatria e psicoterapia. Sabato 16 febbraio 2019 Sede: Istituto di Psicopatologia Via Girolamo

Dettagli

Morabito Filippo. Curriculum Vitae Filippo Morabito INFORMAZIONI PERSONALI. Via Paolini, Boville Ernica

Morabito Filippo. Curriculum Vitae Filippo Morabito INFORMAZIONI PERSONALI. Via Paolini, Boville Ernica INFORMAZIONI PERSONALI Morabito Filippo Via Paolini, 36 03022 Boville Ernica 0775 8822328 morafili@libero.it Sesso M Data di nascita 23/05/1957 Locri /R.C.) Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

Dirigente - Centro Salute Mentale - Montepaone Lido

Dirigente - Centro Salute Mentale - Montepaone Lido INFORMAZIONI PERSONALI Nome Carnuccio Maria Data di nascita 01/01/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico Dirigente - Centro Salute Mentale - Montepaone

Dettagli

DISTURBI AFFETTIVI TRA OSPEDALE E TERRITORIO: LA SFIDA PER UNA CORRETTA RISPOSTA DI CURA Milano, 31 maggio-1 giugno 2013 Hotel Michelangelo

DISTURBI AFFETTIVI TRA OSPEDALE E TERRITORIO: LA SFIDA PER UNA CORRETTA RISPOSTA DI CURA Milano, 31 maggio-1 giugno 2013 Hotel Michelangelo Coordinamento Giovani Psichiatri Sezione Lombarda Società Italiana di Psichiatria Coordinamento Nazionale Servizi Psichiatrici di Diagnosi e Cura DISTURBI AFFETTIVI TRA OSPEDALE E TERRITORIO: LA SFIDA

Dettagli

TRAUMA ED ESORDI PSICOTICI SENIGALLIA, 14 OTTOBRE 2016

TRAUMA ED ESORDI PSICOTICI SENIGALLIA, 14 OTTOBRE 2016 Scuola di Psicoterapia Cognitiva S.r.l. - Sede di Ancona - Direttore: Prof. Francesco Mancini TRAUMA ED ESORDI PSICOTICI SENIGALLIA, 14 OTTOBRE 2016 orario 9.15-13.30 AUDITORIUM S. ROCCO PIAZZA GIUSEPPE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CATTICH NICCOLÒ Indirizzo Telefono 3356622962

Dettagli

CONTRADA MONICA CV EUROPEO

CONTRADA MONICA CV EUROPEO Nome CONTRADA MONICA Data di nascita 15/11/1960 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI

Dettagli

Telefono cell Fax ;

Telefono cell Fax ; C U R R I C U L U M V I T A E Maria Pia Legge INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo LEGGE MARIA PIA VIA LAZIO N 3 67100 L AQUILA ITALIA Telefono 0862 420032 cell. 347 3722671 Fax 0863 499039 E-mail mlegge@asl1abruzzo.it

Dettagli

Dirigente Psicologo I livello. ASL 3 Genovese

Dirigente Psicologo I livello. ASL 3 Genovese ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. ARNUZZO PAOLA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Arnuzzo Paola Data di nascita 04-01- 62 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente Psicologo

Dettagli

Sonno, salute mentale e donna

Sonno, salute mentale e donna con il patrocinio di Sonno, salute mentale e donna Disturbi psichici e fasi del ciclo vitale della donna: quale ruolo dei disturbi del sonno e sue implicazioni terapeutiche. Evento satellite del XXVI congresso

Dettagli

Pagina 1/5 - Curriculum vitae di Cognome/i Nome/i

Pagina 1/5 - Curriculum vitae di Cognome/i Nome/i Pagina 1/5 - Curriculum vitae di Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Istruzione e formazione Laurea in Psicologia ad indirizzo Applicativo presso la Facoltà di Psicologia

Dettagli

Disturbi del linguaggio, comunicazione e aggressività

Disturbi del linguaggio, comunicazione e aggressività Istituto di ricerche Europee in Psicoterapia Psicoanalitica Institut de recherche Europeennes en Psychotherapie Psychanalitique QUADERNI DI PSICOTERAPIA A cura di: Mirella Baldassarre Lorenzo Cianciusi

Dettagli

Trattamento dell agitazione psicomotoria: i quesiti non risolti

Trattamento dell agitazione psicomotoria: i quesiti non risolti con il patrocinio di Trattamento dell agitazione psicomotoria: i quesiti non risolti Dalla sicurezza alle popolazioni speciali. Careful Aiming, progetto grafico di Biagio Cotugno Copyright 2015 by Farfalle

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pipitò Maria Data di nascita 18/09/1960. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pipitò Maria Data di nascita 18/09/1960. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pipitò Maria Data di nascita 18/09/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AUSL DI MESSINA Dirigente ASL I fascia - Ser.t. 0941240001

Dettagli

XX Congresso Nazionale della Società Italiana di NeuroPsicoFarmacologia

XX Congresso Nazionale della Società Italiana di NeuroPsicoFarmacologia Le sfide della neuropsicofarmacologia contemporanea: nuovi meccanismi d azione, comorbidità, declino cognitivo MILANO 30 gennaio 1 febbraio 2019 Auditorium G. Testori Piazza Città di Lombardia, 1 - Milano

Dettagli

55 ECMReg/B Rev. 0 del

55 ECMReg/B Rev. 0 del Sistema Regionale ECM Pagina 1 di 8 1 LAVORARE IN GRUPPO: COME MIGLIORARE LA RELAZIONE TRA COLLEGHI E RENDERE COSTRUTTIVI I POSSIBILI CONFLITTI ALL INTERNO DEL SERVIZIO PSICHIATRICO DIAGNOSI E CURA DELL

Dettagli

1Congresso Nazionale della Società Italiana di Psichiatria Geriatrica

1Congresso Nazionale della Società Italiana di Psichiatria Geriatrica Milano 29-30 maggio 2018 1Congresso Nazionale della Società Italiana di Psichiatria Geriatrica LA SALUTE MENTALE NELLA POPOLAZIONE ANZIANA: oggi e domani Coordinatori Scientifici Prof. Claudio Mencacci

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MARIA TERESA ROSSI Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

U D I N E 7-9 APRILE

U D I N E 7-9 APRILE Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale Direttore: Prof. Francesco Mancini Scuola di Psicoterapia Cognitiva s.r.l. U D I N E 7-9 APRILE 2 0 1 6 PRINCIPALI STRATEGIE E TECNICHE

Dettagli

1Congresso Nazionale della Società Italiana di Psichiatria Geriatrica

1Congresso Nazionale della Società Italiana di Psichiatria Geriatrica Milano 29-30 maggio 2018 1Congresso Nazionale della Società Italiana di Psichiatria Geriatrica LA SALUTE MENTALE NELLA POPOLAZIONE ANZIANA: oggi e domani Coordinatori Scientifici Prof. Claudio Mencacci

Dettagli

Dati Personali. Titoli di Studio e Professionali

Dati Personali. Titoli di Studio e Professionali Dati Personali Nazionalità: Italiana Luogo di nascita: Data di nascita: 27-04-1967 Telefono: 0776-311906 Dipendente Azienda USL Frosinone in qualità di Dirigente Psicologo a tempo indeterminato dal 1 gennaio

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE 1 CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Dott.ssa Patrizia DI BARTOLOMEO Patrizia DI BARTOLOMEO, nata a S. Giorgio a Liri (Fr) il 30.06.1954 e residente a Sora in via F. Vanni, snc, tel. 0776825679-3488432973,

Dettagli

Incarico attuale Dirigente - SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA - CZ Numero telefonico dell ufficio

Incarico attuale Dirigente - SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA - CZ Numero telefonico dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 30/04/1954 Qualifica Amministrazione D'ONOFRIO BRUNO LUIGI DIRIGENTE MEDICO Incarico attuale Dirigente - SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA - CZ Numero

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazione Continua in Medicina Scheda Evento Denominazione Provider Titolo EFFE EMME SAS DI ANNA MARSIAJ & C. ANORESSIA E BULIMIA...GUARIRE SI PUO' I disturbi dell'alimentazione nell'età evolutiva ID

Dettagli

BICHISECCHI GIOVANNA CV EUROPEO

BICHISECCHI GIOVANNA CV EUROPEO Nome BICHISECCHI GIOVANNA Data di nascita 04/09/1955 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Date (da - a) 01/01/2012 - in corso AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11 Tipo di impiego DIR.I LIV.(ex 9 TP)EQUIP.art.3c1 Date

Dettagli

Dal 16/03/92 a tutt oggi ASL Foggia. Azienda Sanitaria Locale attualmente dipendente

Dal 16/03/92 a tutt oggi ASL Foggia. Azienda Sanitaria Locale attualmente dipendente Nome GRAZIA MARIA NOCERA Data di nascita 01/09/66 Qualifica Dirigente psicologo Amministrazione ASL FG Incarico Telefono 0881/686524 Fax 0881/686524 E-mail Dott.nocera@lycos.it ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

Mario Amore. Professore ordinario

Mario Amore. Professore ordinario Professore ordinario mario.amore@unige.it +39 010 353 7668 Istruzione e formazione 1977 Laurea in Medicina e Chirurgia 110/100 e lode 1981 Diploma di Specializzazione in Neurologia 70/70 e lode 1985 Diploma

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Walter ROBERTO CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Ottobre 2016 Il sottoscritto Walter ROBERTO nato a Andria il 22/08/1971, consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità

Dettagli

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 01/08/1963 Nazionalità

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 01/08/1963 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI ROSARIA MARIA ANTONICA INFORMAZIONI PERSONALI ROSARIA MARIA ANTONICA Telefono 051-2869138 Fax 051-2869152 e-mail rosaria.antonica@ausl.bologna.it Sesso Femmina Data di Nascita 01/08/1963

Dettagli

Area Vignicella (ex Ospedale Psichiatrico Pisani) Trasformazioni dell Arte e della Psichiatria...

Area Vignicella (ex Ospedale Psichiatrico Pisani) Trasformazioni dell Arte e della Psichiatria... Palermo 26/Marzo/2010 Area Vignicella (ex Ospedale Psichiatrico Pisani) Giornata interdisciplinare di studio e confronto Su Trasformazioni dell Arte e della Psichiatria... Così come lo sguardo dell artista

Dettagli

Gioacchino Astuto. Date 14/02/1989 al 31/08/1989 Mansione o posizione ricoperta Assistente di Neurologia supplente, a tempo pieno

Gioacchino Astuto. Date 14/02/1989 al 31/08/1989 Mansione o posizione ricoperta Assistente di Neurologia supplente, a tempo pieno CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Gioacchino Astuto Via Michele Chiarandà di Friddani N 1; 95041 Caltagirone (CT) Telefono 093355037;

Dettagli

Milano Marzo 2018 IN CONTEMPORANEA: INTERNATIONAL MEETING OF SPORT NUTRITION. segreteria organizzativa media partner sede congressuale

Milano Marzo 2018 IN CONTEMPORANEA: INTERNATIONAL MEETING OF SPORT NUTRITION. segreteria organizzativa media partner sede congressuale Milano 23-24 Marzo 2018 IN CONTEMPORANEA: segreteria organizzativa media partner sede congressuale COMITATO SCIENTIFICO Sergio Bernasconi Luigi Bonizzi Michele Carruba Antonio Paoli Claudia Sorlini Tiziana

Dettagli

22-23 November 2018 Rome A.Roma Lifestyle Hotel. Percorsi integrati di trattamento in Psichiatria

22-23 November 2018 Rome A.Roma Lifestyle Hotel. Percorsi integrati di trattamento in Psichiatria Presidenti Prof. Alberto Siracusano Prof. Emilio Sacchetti www.percorsidipsichiatria.it International Pathways of Psychiatry Eleventh Meeting Percorsi integrati di trattamento in Psichiatria Percorsi di

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Valente Antonietta Via Monte Faraone, 5 00141 Roma Telefono 3471360318 Fax E-mail antonietta.valente@aslromah.it Nazionalità

Dettagli

DI MAIO GIUSEPPE. Dirigente Medico I Livello Psichiatra. Responsabile S.I.R. Piedimonte Matese

DI MAIO GIUSEPPE. Dirigente Medico I Livello Psichiatra. Responsabile S.I.R. Piedimonte Matese C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ESPERIENZA PROFESSIONALE DI MAIO GIUSEPPE Data di nascita 22 MARZO 1956 Qualifica Amministrazione ASL Caserta 1 Incarico attuale Numero telefonico

Dettagli

QUALI SCIENZE DI BASE PER LA PSICHIATRIA DELL ETÀ EVOLUTIVA?

QUALI SCIENZE DI BASE PER LA PSICHIATRIA DELL ETÀ EVOLUTIVA? NUOVE PROSPETTIVE NELLA PSICHIATRIA DELL ETÀ EVOLUTIVA QUALI SCIENZE DI BASE PER LA PSICHIATRIA DELL ETÀ EVOLUTIVA? PRIMA PARTE: MENTE, CERVELLO, EMOZIONI 16-17 Maggio 2013 A quaranta anni dal suo sviluppo

Dettagli

22-23 November 2018 Rome A.Roma Lifestyle Hotel. Percorsi integrati di trattamento in Psichiatria

22-23 November 2018 Rome A.Roma Lifestyle Hotel. Percorsi integrati di trattamento in Psichiatria Presidenti Prof. Alberto Siracusano Prof. Emilio Sacchetti www.percorsidipsichiatria.it International Pathways of Psychiatry Eleventh Meeting Percorsi integrati di trattamento in Psichiatria Percorsi di

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO QUADRIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PRIMO ANNO

PROGRAMMA DEL CORSO QUADRIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PRIMO ANNO PROGRAMMA DEL CORSO QUADRIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE Il Corso è strutturato, come previsto dalla Commissione Ministeriale per la Formazione degli Psicoterapeuti in 4 anni per un monte ore complessivo di

Dettagli

20 CONGRESSO SIAPAV LAZIO per Medici

20 CONGRESSO SIAPAV LAZIO per Medici 20 CONGRESSO SIAPAV LAZIO per Medici 15 Ottobre 2016 Centro Remiero della Marina Militare Caserma Piave - Via Principe di Piemonte 19 Sabaudia (LT) CREDITI ECM: 8 1 PROGRAMMA SCIENTIFICO Ore 8.30 Ore 9,00

Dettagli

I FATTORI DI CAMBIAMENTO IN PSICOTERAPIA E IN PSICOANALISI

I FATTORI DI CAMBIAMENTO IN PSICOTERAPIA E IN PSICOANALISI ISIPSÉ - ISTITUTO DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOLOGIA PSICOANALITICA DEL SÉ E PSICOANALISI RELAZIONALE SCUOLA DI PSICOTERAPIA IN PSICOLOGIA PSICOANALITICA DEL SÉ E PSICOANALISI RELAZIONALE COMPONENTE DELL'AAPI

Dettagli

v. Pastino grande, 4 Minturno LT (Italia) Sesso Maschile Data di nascita 07/06/1958 Nazionalità Italiana

v. Pastino grande, 4 Minturno LT (Italia) Sesso Maschile Data di nascita 07/06/1958 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Giuseppe Ionta v. Pastino grande, 4 Minturno LT (Italia) +39 3474855016 giuseppe.ionta@pec.omceolt.it Skype Sesso Maschile Data di nascita 07/06/1958 Nazionalità Italiana POSIZIONE

Dettagli

Sesso Femminile Data di nascita 05/09/1968 Nazionalità Italiana

Sesso Femminile Data di nascita 05/09/1968 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Guarino Gabriella Sesso Femminile Data di nascita 05/09/1968 Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE 01/03/2017 Alla Data Attuale CAS di Velletri- Chicco Di Grano- Centro di

Dettagli

BONANNO CHIARA CV EUROPEO

BONANNO CHIARA CV EUROPEO Nome BONANNO CHIARA Data di nascita 22/05/1971 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI

Dettagli

VII Congresso Nazionale S.I.T.D.

VII Congresso Nazionale S.I.T.D. VII Congresso Nazionale S.I.T.D. LA QUALITÀ NEGLI INTERVENTI PER L ADDICTION Dal mito della qualità totale ai percorsi di integrazione tra clinica, formazione e organizzazione dei servizi Pisa 25-27 maggio

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Il sottoscritto dott. CONTE MASSIMO ANTONIO, è nato a Montauro ( CZ ) il 23\08\1956 ed è residente a

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Il sottoscritto dott. CONTE MASSIMO ANTONIO, è nato a Montauro ( CZ ) il 23\08\1956 ed è residente a CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Il sottoscritto dott. CONTE MASSIMO ANTONIO, è nato a Montauro ( CZ ) il 23\08\1956 ed è residente a Roccasecca (FR). Titoli di studio e formazione LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA

Dettagli

Psicofarmacologia e psichiatria del terzo millennio: problematiche e nuovi orizzonti

Psicofarmacologia e psichiatria del terzo millennio: problematiche e nuovi orizzonti Convegno annuale Fondazione BRF Onlus Psicofarmacologia e psichiatria del terzo millennio: problematiche e nuovi orizzonti Lucca, Auditorium San Romano, 25 Novembre 2017 La mattina riservata al convegno

Dettagli

Progetto Formativo Residenziale Aziendale L ASSISTENZA SANITARIA AGLI AUTORI DI REATO: TRA CARCERE E TERRITORIO

Progetto Formativo Residenziale Aziendale L ASSISTENZA SANITARIA AGLI AUTORI DI REATO: TRA CARCERE E TERRITORIO 14 crediti ECM Organizzato da ASL n. 5 Spezzino Dirett Generale Dr. Gianfranco Conzi S.C. PIANIFICAZIONE E QUALITA ORGANIZZATIVA Dott. Marco Gogioso Servizio Aggiornamento/Formazione Dott.ssa Enrica Cantinotti

Dettagli

Dirigente ASL II fascia - Psicogeriatra UOSM Nola

Dirigente ASL II fascia - Psicogeriatra UOSM Nola INFORMAZIONI PERSONALI Nome Soviero Luca Data di nascita 21/01/1957 Qualifica Dirigente medico Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome MINGOIA VINCENZA Data di nascita 11/07/1956 Qualifica Dirigente Medico di Psichiatria Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo Incarico

Dettagli

MATTEUCCI STEFANIA CV EUROPEO

MATTEUCCI STEFANIA CV EUROPEO Nome MATTEUCCI STEFANIA Data di nascita 15/05/1957 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Date (da - a) 01/01/2012 - in corso AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11 Tipo di impiego DIR.I LIV.(ex 9 TP)EQUIP.art.3c1 Date

Dettagli