Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale"

Transcript

1 Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n Adunanza del 21/12/2009 Oggetto: BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA. BILANCIO PLURIENNALE 2010/2012, PIANO TRIENNALE ED ELENCO ANNUALE DELLE OPERE PUBBLICHE, PIANO DEGLI ACQUISTI E LIMITE MASSIMO DELLA SPESA ANNUA PER INCARICHI DI COLLABORAZIONE. PROSPETTO CONTENENTE LE PREVISIONI DI COMPETENZA E DI CASSA DEGLI AGGREGATI RILEVANTI AI FINI DEL PATTO DI STABILITÀ INTERNO - APPROVAZIONE CON EMENDAMENTO. ORDINE DEL GIORNO DELLA MAGGIORANZA APPROVATO. L anno Duemilanove, il giorno 21 del mese di Dicembre alle ore 10:00 in Siena presso la sede dell Amministrazione Provinciale, nella Sala del Consiglio, in seduta pubblica. Adunatosi il Consiglio Provinciale, dietro trasmissione di inviti scritti, avvenuta nei modi e termini di regolamento, sono intervenuti i Consiglieri: Presente Assente Presente Assente 1. BEZZINI SIMONE Si 13. GUICCIARDINI NICCOLO Si 14. MANNUCCI LAURA Si 2. ANDREASSI MARCO Si 15. MELONI ELISA Si 3. BIANCHI MAURO Si 16. MICHELOTTI FRANCESCO Si 4. BURRESI RICCARDO Si 17. MORI MASSIMO Si 5. CAMASTRA FABRIZIO Si 18. NASORRI MARCO Si 6. CIONI MONICA Si 19. PANCI FABIO Si 7. DEL DOTTORE ANGIOLO Si 20. RENAI ROBERTO Si 8. DI IACOVO BEATRICE Si 21. ROSSI GABOR Si 9. FALCONE ANTONIO Si 22. ROSSO LORENZO Si 10. FRANCI MARILENO Si 23. SANTINELLI DONATELLA Si 11. GAROSI SIMONA Si 24. SENESI RAFFAELLA Si 12. GIUDILLI ANTONIO Si 25. TACCIOLI ALBERTO Si 21 4 Presiede il Presidente del Consiglio Provinciale Dott. Riccardo BURRESI. Partecipa alla seduta il Segretario Generale Dott. Tommaso STUFANO. Sono nominati scrutatori i consiglieri GIUDILLI, ROSSI, TACCIOLI. Constatato il numero legale degli intervenuti per la validità dell adunanza, si passa alla trattazione dell argomento che segue.

2 Il Presidente sottopone alla votazione del Consiglio lo schema di deliberazione avente ad oggetto Bilancio di Previsione per l esercizio Relazione Previsionale e Programmatica. Bilancio Pluriennale 2010/2012, Piano Triennale ed Elenco Annuale delle Opere Pubbliche, Piano degli Acquisti e limite massimo della spesa annua per incarichi di collaborazione. Prospetto contenente le previsioni di competenza e di cassa degli aggregati rilevanti ai fini del Patto di Stabilità interno. Approvazione. il cui testo è stato inviato in preventiva visione a tutti i consiglieri. Entrano ROSSI e CIONI (presenti n. 23). Per l illustrazione del provvedimento interviene l assessore DIONORI che, dopo una introduzione sulla evoluzione del quadro normativo relativo al ruolo delle Province, descrive i principali contenuti del bilancio di previsione per il In particolare, DIONORI sottolinea come la parte relativa alle entrate sia costituita da molte risorse variabili, che stanno avendo una contrazione, e che necessiteranno, quindi, di un monitoraggio. Riguardo agli specifici contenuti l assessore rileva come, nonostante le difficoltà, siano destinate risorse ingenti alle opere pubbliche e alla messa in sicurezza degli edifici scolastici, oltre che a interventi in materia ambientale, per le fonti rinnovabili, le energie alternative e le politiche sociali. DIONORI evidenzia che tali importanti interventi saranno realizzati senza aumentare i livelli di tassazione e cercando, invece, di recuperare aree di evasione, anche per ragioni d equità. Altrettanto importante sarà nel 2010 l impegno dell Amministrazione nella riorganizzazione amministrativa dell Ente e nell utilizzo del proprio patrimonio. Segue l intervento dell assessore PINCIANI, che espone il contenuto del piano delle opere pubbliche, con particolare riferimento ai principali interventi in materia di viabilità, edilizia e difesa suolo; è, in particolare, evidenziato l impegno della Provincia nella realizzazione di varianti, nella manutenzione delle strade, nel completamento di grandi opere, negli interventi di manutenzione straordinaria per l adeguamento degli istituti scolastici di propria competenza. Successivamente, il Presidente BURRESI informa della presentazione da parte dei consiglieri NASORRI, GIUDILLI e RENAI di un ordine del giorno relativo al bilancio di previsione 2010 e, dopo averlo dichiarato ammissibile, ne dispone la distribuzione in copia a tutti i consiglieri; dopo di che dà la parola al consigliere NASORRI, che illustra l emendamento dallo stesso presentato al Piano Triennale delle Opere Pubbliche, allegato al presente atto quale parte integrante, con il quale si chiede: lo spostamento dell opera n. 11 relativa alla viabilità (sistemazione rotatoria de la Fontina nel Comune di Chiusi euro ) dall anno 2011 all anno 2010, la contestuale riduzione per euro ,00 della voce n. 2 dell anno 2010 relativa alla viabilità (consolidamento frane-manufatti stradali), l incremento di euro ,00 della voce n. 2 dell anno 2011 relativa alla viabilità (consolidamento frane-manufatti stradali). Successivamente interviene il consigliere CAMASTRA, che ritiene che il bilancio in esame non contenga misure strutturali, ma affronti la crisi come un fatto congiunturale. Da un punto di vista tecnico, CAMASTRA critica lo spostamento di trasferimenti correnti della Fondazione MPS dal titolo II al titolo III della parte delle entrate, che comprende le entrate extratributarie; benché la Fondazione MPS non sia più ente di diritto pubblico, si tratta comunque di trasferimenti correnti ed il loro spostamento incide sull indice di autonomia finanziaria che è un indice di lettura del bilancio. Risulta, quindi, secondo CAMASTRA, una incidenza delle entrate proprie su quelle correnti più alta di quella che in effetti è, ed il bilancio attesta una capacità di reperire risorse maggiore di quanto sia in realtà; tutto ciò incide sulla chiarezza e correttezza del bilancio. Segue l intervento del consigliere ROSSI, secondo il quale il bilancio in approvazione evidenzia aspetti tutt altro che positivi; in particolare, a fronte delle minori risorse trasferite da Stato, Regione ed altri enti pubblici, non presenta un adeguata diminuzione delle spese o un migliore utilizzo delle risorse. Risulta, inoltre, un aumento dell indebitamento e un maggiore costo del personale, mentre non vengono fornite informazioni esaustive sull efficienza, economicità ed efficacia delle società partecipate. Allo stesso tempo, gli aumenti delle uscite non dipendono da investimenti strutturali, ma sono invece per la maggior parte imputabili alla spesa corrente, che non aiuta lo sviluppo.

3 Dopo di che interviene il consigliere FRANCI, che sottolinea l importanza dell approvazione del bilancio entro il 31 dicembre, a dimostrazione della solidità e dell autonomia dell Ente; altrettanto importante è il non aver aumentato la pressione fiscale, così come rilevanti sono le risorse destinate alla realizzazione di opere pubbliche e per la messa a norma degli edifici scolastici. FRANCI contesta, inoltre, le affermazioni di CAMASTRA ritenendo che se i tecnici attestano la correttezza del bilancio non si possa affermare il contrario, ma discutere solo sul merito. Entra ROSSO (presenti n. 24). Successivamente interviene il consigliere MORI, che dichiara di aver apprezzato l atteggiamento tenuto dagli assessori nelle competenti commissioni consiliari; tuttavia, dopo l intervento di FRANCI contro l opposizione, MORI annuncia che il proprio voto non può che essere contrario. Nel merito, MORI rileva negativamente l aumento delle spese per il personale, che comporta la riduzione di altre voci di spesa, mentre riguardo ai rilievi tecnici esposti da CAMASTRA MORI ritiene sia necessaria una verifica. La consigliera DI IACOVO ritiene che il bilancio mostri coerenza tra obiettivi e risorse impegnate; dopo aver sottolineato positivamente alcuni interventi previsti fra i quali, quelli in materia di formazione e di messa in sicurezza degli edifici scolastici - auspica un confronto aperto in Consiglio anche con l opposizione, in particolare per superare l attuale situazione di crisi. Il consigliere RENAI esprime apprezzamento per il bilancio in esame e per la sua solidità. Riguardo alla necessità di dare risposte alla situazione di crisi economica, RENAI ricorda l importanza del piano anticrisi recentemente approvato dal Consiglio. A fronte di ciò, il governo nazionale non dimostra una visione di prospettiva e neppure la volontà di realizzare un vero federalismo. Nel successivo intervento la consigliera SANTINELLI, pur evidenziando alcuni aspetti positivi in materia di welfare, rileva come il bilancio contenga voci quantitativamente non sufficienti per settori importanti quali lo sviluppo economico, le attività produttive e l agricoltura, oltre a riportare interventi già contenuti nel programma del Presidente della Provincia e sui quali l opposizione non è d accordo; l inadeguatezza riguarda, quindi, sia la qualità che la quantità di alcune importanti misure. Il consigliere ANDREASSI sottolinea come dal bilancio emerga soprattutto una gestione ordinaria, non una progettualità. Sarà importante, secondo ANDREASSI, l entrata in vigore della riforma del federalismo fiscale, in quanto imporrà una maggiore responsabilizzazione. Segue l intervento del consigliere NASORRI, che esprime apprezzamento per il bilancio in approvazione, che contiene interventi e risorse importanti per lo sviluppo, le politiche sociali e contro la crisi, mentre il governo nazionale non ha fatto niente di significativo. Pur a fronte di tagli e riduzione dei trasferimenti, è importante non aver aumentato la pressione fiscale, aver mantenuto gli equilibri di bilancio e garantito il rispetto del patto di stabilità. Il consigliere FALCONE preannuncia un voto non favorevole, pur apprezzando gli sforzi dell assessore al bilancio e dei lavoratori della Provincia, che hanno consentito di approvare il bilancio prima del 31 dicembre. FALCONE sottolinea, inoltre, il difficile contesto in cui gli enti locali si trovano ad operare, caratterizzato dalla crisi economica e da attacchi alle autonomie locali, con tagli effettuati dall alto che non rispondono alle necessità del Paese. Nel merito del bilancio, per FALCONE occorre comprendere meglio alcune raccomandazione formulate dai revisori in ordine alle società partecipate e agli incarichi esterni, mentre preoccupano alcuni tagli nel settore sociali e sarebbe necessaria una migliore organizzazione delle manutenzioni stradali, che risultano molto alte. Il consigliere GIUDILLI esprime una valutazione positiva sul bilancio, che ritiene dia risposte concrete ai bisogni del territorio e presenti una corrispondenza con quanto previsto nel programma di mandato dell Amministrazione. Seguono le repliche dell assessore PINCIANI che informa anche di una pronuncia del Consiglio di Stato che, avendo respinto una richiesta di sospensiva, consentirà a breve l inizio dei lavori sulla Cassia e dell assessore DIONORI, il quale con riferimento ai rilievi tecnici di CAMASTRA

4 sottolinea la correttezza dello spostamento dal titolo II al titolo III dell entrata dei trasferimenti correnti della Fondazione MPS, che non è ente pubblico. Dopo di che interviene il Presidente della Provincia BEZZINI, che ringrazia gli assessori, i dirigenti ed il personale per il lavoro svolto. BEZZINI esprime amarezza per come si è svolto il dibattito, che ha evidenziato la difficoltà delle opposizioni di centrodestra nel trovare una linea comune e nel collegare la critica alla proposta. BEZZINI esprime preoccupazione per le politiche del governo nazionale, che hanno portato a provvedimenti fra i più centralisti degli ultimi anni e a mortificazioni delle autonomie locali, che invece ed in particolare le Province - nell attuale fase di crisi hanno realizzato le politiche più efficaci. Infine, BEZZINI evidenzia la coerenza tra il bilancio presentato, il programma di mandato ed il piano anticrisi, oltre all importanza di aver mantenuto inalterata da tempo la pressione fiscale, confermando altresì la disponibilità dell Amministrazione al confronto e all ascolto. Successivamente si apre la fase delle dichiarazioni di voto. Per dichiarazione di voto contrario sul bilancio interviene la consigliera SANTINELLI, che afferma di essere dispiaciuta per le parole del Presidente BEZZINI, rilevando come non vi siano contraddizioni negli interventi dei consiglieri della propria parte politica, che hanno criticato alcune voci di bilancio e che sono stati propositivi, ma evidentemente non bene ascoltati. Il consigliere FALCONE dichiara voto contrario sul bilancio in quanto, pur nella consapevolezza delle difficoltà del contesto generale, riduce gli interventi nella spesa corrente e in conto capitale in settori fra i quali l istruzione, la spesa sociale, la tutela ambientale, lo sviluppo economico - che più di tutti sono esposti alla crisi ciclica del sistema capitalistico. Il consigliere RENAI dichiara voto favorevole, invitando tutti a contribuire alla evoluzione dell analisi sulla crisi economica. Il consigliere NASORRI dichiara voto favorevole, esprimendo piena condivisione con le scelte di bilancio, ritenute coerenti con le previsioni programmatiche dell Amministrazione. Concluso il dibattito, il Presidente invita il Consiglio ad esprimere il proprio voto in primo luogo sull emendamento presentato dal consigliere NASORRI al Programma Triennale delle Opere Pubbliche, con il quale si chiede lo spostamento dell opera n. 11 relativa alla viabilità (sistemazione rotatoria de la Fontina nel Comune di Chiusi) dall anno 2011 all anno Le dichiarazioni integrali sono digitalmente registrate e contenute in supporto in atti. IL CONSIGLIO PROVINCIALE con n. 16 voti favorevoli, n. 7 voti contrari (ANDREASSI, CAMASTRA, MICHELOTTI, MORI, ROSSO, SANTINELLI, ROSSI) e n. 1 astensione (FALCONE) espressi con voto palese reso tramite sistema elettronico dai n. 24 consiglieri presenti e votanti. DELIBERA di approvare l emendamento presentato dal consigliere NASORRI al Programma Triennale delle Opere Pubbliche, allegato al presente atto quale parte integrante, con il quale si chiede lo spostamento dell opera n. 11 relativa alla viabilità (sistemazione rotatoria de la Fontina nel Comune di Chiusi euro ) dall anno 2011 all anno 2010, la contestuale riduzione per euro ,00 della voce n. 2 dell anno 2010 relativa alla viabilità (consolidamento franemanufatti stradali), l incremento di euro ,00 della voce n. 2 dell anno 2011 relativa alla viabilità (consolidamento frane-manufatti stradali). Successivamente il Presidente pone in votazione il bilancio di previsione 2010 ed i suoi allegati. IL CONSIGLIO PROVINCIALE Visto l art. 151 del D. Lgs. 267/2000, che stabilisce il termine per l approvazione del bilancio, da parte degli Enti Locali, al 31 Dicembre dell anno precedente;

5 Preso in esame lo schema di bilancio di Previsione per l'esercizio 2010 predisposto dalla Giunta Provinciale ed approvato con delibera G.P. n. 211 del ; Dato atto che il bilancio di Previsione per l anno 2010 è stato redatto secondo la normativa vigente, e pertanto tiene conto delle disposizioni di cui al D.L. 112 del convertito, con modificazioni, nella Legge , n. 133 e delle disposizioni contenute nel D.L. 78 del convertito, con modificazioni, nella Legge 3 agosto 2009 n. 102 art. 9bis Patto di stabilità interno per gli Enti Locali ; Dato atto che sulla base della legge finanziaria che entrerà in vigore dal primo gennaio 2010 verranno effettuate, se del caso, le variazioni al bilancio di Previsione; Tenuta presente la normativa concernente la formazione del Bilancio di Previsione ed in particolare: - Il D. Lgs 267/2000; - Il Decreto Legge 31/10/1990, n.310, convertito con modificazioni nella Legge n.403/90; - Il Decreto Legislativo 504/92 e successive modificazioni ed integrazioni; - Il Decreto Legislativo 507/93 e successive modificazioni ed integrazioni. Viste le norme regionali in materia di interventi sui bilanci ed, in particolare, la Legge n. 36 del 6/8/2001; Rilevato che con delibera consiliare n. 37 del 21/4/2009 è stato approvato il Rendiconto dell'esercizio 2008; Considerato che, per quanto attiene l'intervento dello Stato, l'entità dei trasferimenti è stata determinata in modo presuntivo, tenendo conto: Dei trasferimenti effettuati nell esercizio 2009; Delle decurtazioni ai sensi dell art. 2 co.31 della L. 24 dicembre 2007, n. 244 (legge finanziaria 2008) e art.61 co. 11 D.L. 25 giugno 2008, n. 112; Delle comunicazioni sul sito internet del Ministero dell Interno ( in merito ai trasferimenti sulle funzioni ai sensi del D. Lgs. 112/98; Dato atto: - Che non esistono servizi pubblici a domanda individuale gestiti dalla Provincia, con richiamo all'art.6 della Legge 26/4/1983, n.131 e D.M. 31/12/1983; - Che il fondo di riserva ordinario ha collocazione e importo come previsto dall'art. 166 del D. Lgs. 267/2000; - Che le erogazioni regionali sono state previste in base alle comunicazioni pervenute alla Regione o, in mancanza di queste, nella stessa misura dello scorso anno; - Che le spese interamente coperte da corrispondenti finanziamenti con vincolo di destinazione trovano collocazioni compensate; - Che, dall anno 2003, la Tassa Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche (TOSAP) è stata trasformata in canone (COSAP) ai sensi del D.Lgs. 446/97 e che il relativo regolamento è stato approvato dal Consiglio Provinciale in data con deliberazione n. 119; Vista la deliberazione della Giunta Provinciale n. 221 del , dichiarata immediatamente esecutiva, con la quale vengono approvate le aliquote e le tariffe da applicare per l esercizio 2009; Dato atto inoltre che:

6 - Sono stati tenuti presenti i principi fondamentali che regolano il Bilancio ai sensi dell'art. 162 del D.Lgs 267/2000 e precisamente l'unità, l'annualità, l'universalità, l'integrità, la veridicità, il pareggio finanziario ed economico; - Il bilancio è redatto in termini di competenza con l'indicazione degli accertamenti e degli impegni dell'ultimo esercizio chiuso; - Il bilancio, comunque, come già riferito è redatto nell'osservanza delle disposizioni di legge; - Vista la relazione Previsionale e Programmatica richiesta dall'art.170 del D.Lgs 267/2000 e compilata ai sensi dello schema approvato con D.P.R. 3 Agosto 1998, n. 326 presentata dalla Giunta con atto n. 211 del 24/11/2009, esecutivo, unitamente agli schemi di Bilancio Pluriennale a Annuale; Constatata la regolarità e congruità dei singoli stanziamenti sia in entrata che in uscita, con particolare riguardo a quelli che presentano variazioni, esaurientemente illustrate e giustificate, nei confronti del bilancio 2009; Rilevato per quanto riguarda il Bilancio Pluriennale per il triennio 2010/2012, trattasi di uno strumento della programmazione "scorrevole"; Rilevato che: - La compilazione del Bilancio Pluriennale è avvenuta nel rispetto delle disposizioni di legge, con particolare riferimento ai caratteri che ne devono informare l'impostazione e che possono essere così sintetizzati: - Il periodo di riferimento è di tre anni dall'esercizio 2010 in relazione a quanto previsto per il Bilancio della Regione aggiornato, come sopra detto, per l'esercizio 2011 ed impostato per l'esercizio 2012; - La sua struttura è la classificazione delle spese per programmi, titoli, servizi ed interventi; Valutate le previsioni di entrata e di spesa per quanto riguarda la parte corrente e considerati i limiti di attendibilità delle previsioni stesse, tenuto conto in particolare della non conoscenza dei flussi di entrata per gli anni 2011/2012, specialmente per quanto riguarda i trasferimenti statali. Dato atto che il piano degli investimenti - Titolo II - verrà realizzato tenendo presenti i limiti posti dal Titolo IV del Decreto Lgs. 267/2000 e quelli del D.L. 112 del convertito, con modificazioni, nella Legge , n. 133; Visto l art. 128 del D. Lgs. 163 del che prevede la predisposizione del programma triennale delle opere pubbliche; Vista la deliberazione della Giunta Provinciale n. 181 del , con la quale è stato approvato detto programma, nonché l elenco annuale per l anno 2010, sulla base degli schemi approvati con DM del ; Dato atto che il Consiglio Provinciale ha approvato un emendamento presentato dal consigliere NASORRI ed allegato al presente atto quale parte integrante - al programma triennale delle opere pubbliche adottato con la citata deliberazione G.P. n. 181/2009; Dato atto che i progetti preliminari e definitivi relativi agli interventi inseriti nell elenco annuale (tranne quelli di manutenzione ordinaria e straordinaria) sono stati approvati; Visto il Regolamento sull ordinamento generale degli uffici e dei servizi e, in particolare, gli artt. 70 bis e seguenti con i quali si è disposto in merito all attribuzione degli incarichi di collaborazione esterna, come previsto dall art. 46 comma 3 della Legge n. 133/2008;

7 Dato atto che, in virtù di quanto disposto dal D.L n. 112 convertito in Legge 06/08/2008 n.133,: ai sensi dell art. 58 co.1, con deliberazione Consiglio Provinciale n. 80 del 19 dicembre 2008 è stato approvato contestualmente al bilancio di previsione 2009 il piano della alienazioni degli immobili non strumentali all esercizio di funzioni istituzionali; ai sensi dell art. 46 e del regolamento sugli incarichi, occorre approvare contestualmente al bilancio di previsione il limite massimo della spesa annua per incarichi di collaborazione di qualsiasi tipologia; ai sensi dell art. 77-bis, occorre approvare contestualmente al bilancio di previsione un prospetto contenente le previsioni di competenza e di cassa degli aggregati rilevanti ai fini del patto di stabilità interno; Dato atto che ai sensi dell art. 29 della Legge Regionale Toscana , n. 38 occorre approvare contestualmente al bilancio di previsione il piano degli acquisti di beni e servizi finanziati con contributi regionali; Visti gli altri allegati al bilancio di previsione ai sensi dell art. 172 del D.Lgs. 267/2000; Ritenuto di dover provvedere in merito; Vista la relazione del Collegio dei Revisori dei Conti; Visto il parere favorevole, allegato al solo originale, del Responsabile del Servizio Ragioneria e Finanze in ordine alla regolarità tecnica e finanziaria ai sensi dell'art. 49 comma 1 del D. Lgs. 267/2000; Con n. 16 voti favorevoli e n. 8 voti contrari (ANDREASSI, CAMASTRA, MICHELOTTI, MORI, ROSSO, SANTINELLI, ROSSI, FALCONE) espressi con voto palese reso tramite sistema elettronico dai n. 24 consiglieri presenti e votanti. DELIBERA 1) di approvare il Bilancio di previsione per l'esercizio 2010 e gli altri allegati ai sensi dell art. 172 del D.Lgs. 267/2000 (Quadro generale riassuntivo -Risultati differenziali -Riepilogo generale spese per funzioni, servizi,interventi - Mutui a carico dell Ente con rate in scadenza nel corso del Parametri di deficitarietà - Prospetto di cui all art. 77-bis della Legge 133/2008, contenente le previsioni di competenza e di cassa degli aggregati rilevanti ai fini del patto di stabilità interno, ), nel testo allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale, individuato come Allegato "A", avente le seguenti risultanze finali: PARTE I^ - ENTRATA Avanzo di amministrazione 0,00 Titolo I Entrate Tributarie ,31

8 Titolo II Entrate derivanti da contributi e trasferimenti correnti dello Stato, della Regione e di altri Enti Pubblici, anche in rapporto all'esercizio di funzioni delegate dalla Regione ,51 Titolo III Entrate extratributarie ,63 Titolo IV Entrate derivanti da alienazioni, da trasferimenti di capitale e da riscossioni di crediti ,11 Titolo V Entrate derivanti da accensioni di prestiti ,30 Titolo VI Entrate da servizi per conto di terzi ,00 TOTALE GENERALE DELL'ENTRATA ,86 PARTE II^ - SPESA Titolo I Spese correnti ,65 Titolo II Spese in conto capitale ,73 Titolo III Spese per rimborso di prestiti ,48 Titolo IV Spese per servizi per conto di terzi ,00

9 TOTALE GENERALE DELLA SPESA ,86 2) di approvare la Relazione Previsionale e Programmatica ed il Piano Triennale delle Opere pubbliche come risultante a seguito dell approvazione dell emendamento del consigliere NASORRI di cui in premessa - nel testo allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale, individuato come Allegato "B"; 3) di approvare il Bilancio Pluriennale degli esercizi 2010/2011/2012 nel testo allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale, individuato come Allegato "C" con le seguenti risultanze finali: PARTE I^ - ENTRATA Titolo I , ,31 Entrate Tributarie Titolo II Entrate derivanti da trasferimenti correnti dello Stato, delle Regioni e di altri Enti del settore Pubblico, anche in rapporto all'esercizio di funzioni delegate dalla Regione Titolo III Entrate extratributarie Titolo IV Entrate per alienazione od ammortamento di beni patrimoniali, per trasferimento di capitali e per riscossione di crediti Titolo V Entrate derivanti da accensione di prestiti Titolo VI , , , , , , , , , ,00 Entrate per servizi per conto di terzi TOTALE GENERALE DELL'ENTRATA , ,35 PARTE II^ - SPESA Titolo I Spese correnti Titolo II Spese in conto capitale Titolo III , , , , , ,94 Spese per rimborso di prestiti Titolo IV , ,00

10 Spese per servizi per conto di terzi TOTALE GENERALE DELLA SPESA , ,35 4) di approvare il piano degli acquisti finanziati coi contributi regionali, nel testo allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale individuato come Allegato "D" ; 5) di fissare per l anno 2010 in Euro ,00 il limite massimo di spesa per il conferimento di incarichi di collaborazione autonoma ad esperti esterni di qualsiasi tipologia, previsti sia per funzioni istituzionali, sia per gli obiettivi della presente programmazione, ivi compresi incarichi professionali tecnici ex D.Lgs 163/2006, incarichi per difesa legale, incarichi notarili, dando atto che tale limite generale sarà articolato tra i vari centri di responsabilità nel piano esecutivo di gestione come indicato sulla RPP nella Sezione 3 Programmi e Progetti a margine di ciascuno. Dopo di che, con successiva e distinta votazione, con n. 16 voti favorevoli e n. 8 voti contrari (ANDREASSI, CAMASTRA, MICHELOTTI, MORI, ROSSO, SANTINELLI, ROSSI, FALCONE), stante l urgenza la presente deliberazione è dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi dell art.134,comma 4, del D.lgs. n. 267/2000. Infine, il Presidente pone in votazione l ordine del giorno della maggioranza relativo al bilancio di previsione 2010 IL CONSIGLIO PROVINCIALE con n. 16 voti favorevoli, n. 7 voti contrari (ANDREASSI, CAMASTRA, MICHELOTTI, MORI, ROSSO, SANTINELLI, ROSSI) e n. 1 astensione (FALCONE) espressi con voto palese reso tramite sistema elettronico dai n. 24 consiglieri presenti e votanti. DELIBERA di approvare l ordine del giorno della maggioranza relativo al bilancio di previsione 2010, nel testo allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale.

11 Letto, confermato e sottoscritto IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO GENERALE F. to Dott. Riccardo Burresi F.to Dott. Tommaso Stufano CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE La presente deliberazione è pubblicata all Albo Pretorio della Provincia dal e vi rimarrà per quindici giorni consecutivi. Li IL MESSO PROVINCIALE F.to Renzo Bechini ANNOTAZIONI X La presente Deliberazione è dichiarata IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE ESECUTIVITA La presente deliberazione diverrà esecutiva il., per decorso di termine, ai sensi dell articolo 134, comma 3 del D. Lgs. 267/2000 E copia conforme all originale, in carta libera, per uso amministrativo Li... IL SEGRETARIO GENERALE

12

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 91 - Adunanza del 29/10/2009 Oggetto: SENTENZA TAR DELLA TOSCANA N. 01558/2009. CONVALIDA DELLA ELEZIONE DI SENESI RAFFAELLA IN SOSTITUZIONE DI RASPANTI

Dettagli

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n Adunanza del 09/05/2012

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n Adunanza del 09/05/2012 Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 48 - Adunanza del 09/05/2012 Oggetto: ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L'ESERCIZIO 2011. APPROVAZIONE. L anno Duemiladodici, il giorno 9 del

Dettagli

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 5 - Adunanza del 17/02/2012

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 5 - Adunanza del 17/02/2012 Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 5 - Adunanza del 17/02/2012 Oggetto: BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2012. RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA. BILANCIO PLURIENNALE 2012/2014,

Dettagli

Oggetto: ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L'ESERCIZIO APPROVAZIONE.

Oggetto: ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L'ESERCIZIO APPROVAZIONE. Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 39 - Adunanza del 27/04/2010 Oggetto: ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L'ESERCIZIO 2009. APPROVAZIONE. L anno Duemiladieci, il giorno 27 del

Dettagli

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n Adunanza del 22/05/2018. Oggetto:

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n Adunanza del 22/05/2018. Oggetto: Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 14 - Adunanza del 22/05/2018 Oggetto: BILANCIO DI PREVISIONE PER GLI ESERCIZI 2018/20. DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE. NOTA INTEGRATIVA. PIANO DELLE

Dettagli

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n Adunanza del 12/10/2015. Oggetto:

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n Adunanza del 12/10/2015. Oggetto: Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 34 - Adunanza del 12/10/2015 Oggetto: BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO 2015. RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA. ELENCO ANNUALE DELLE OPERE

Dettagli

CITTA DI MARIGLIANO Provincia di Napoli

CITTA DI MARIGLIANO Provincia di Napoli CITTA DI MARIGLIANO Provincia di Napoli ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (Nominato con Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 2008) N. 51 del 8.5.09 (adottata ai sensi

Dettagli

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 7 - Adunanza del 27/04/2015 Oggetto: ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO 2014. APPROVAZIONE L anno Duemilaquindici, il giorno 27

Dettagli

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n Adunanza del 23/10/2017. Oggetto:

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n Adunanza del 23/10/2017. Oggetto: Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 47 - Adunanza del 23/10/2017 Oggetto: BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO 2017. DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE. ELENCO ANNUALE DELLE OPERE PUBBLICHE.

Dettagli

COMUNE DI COMACCHIO deliberazione n. 143 del

COMUNE DI COMACCHIO deliberazione n. 143 del Gli Assessori signori: Denis Fantinuoli, Alice Carli, Sara Bellotti, Stefano Parmiani, Sergio Provasi, presenti in aula, partecipano all'odierna seduta consiliare senza il diritto di voto e senza essere

Dettagli

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n Adunanza del 14/11/2016. Oggetto:

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n Adunanza del 14/11/2016. Oggetto: Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 46 - Adunanza del 14/11/2016 Oggetto: BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO 2016. DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE. ELENCO ANNUALE DELLE OPERE PUBBLICHE.

Dettagli

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) COPIA DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (Nominato con decreto del Presidente della Repubblica del 21.10.2013) N. 29 del 14.11.2013 (adottata

Dettagli

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale C o m u n e d i M a r t i g n a n o P r o v i n c i a d i L e c c e Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 67 del 22.11.2013 Oggetto: Approvazione schemi di bilancio di previsione 2013, bilancio

Dettagli

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 18 - Adunanza del 12/05/2017 Oggetto: ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO 2016. APPROVAZIONE L anno Duemiladiciassette, il giorno

Dettagli

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE.

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE. Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 8 - Adunanza del 03/05/2018 Oggetto: ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO 2017. APPROVAZIONE. L anno Duemiladiciotto, il giorno 3

Dettagli

COMUNE DI MULAZZO PROVINCIA DI MASSA CARRARA

COMUNE DI MULAZZO PROVINCIA DI MASSA CARRARA C O P I A COMUNE DI MULAZZO PROVINCIA DI MASSA CARRARA PROCESSO VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE Atto n. 26 del 17-07-2012 OGGETTO: APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO FINANZIARIO

Dettagli

C o m u n e d i P a l m i

C o m u n e d i P a l m i C o m u n e d i P a l m i 89015 Provincia di Reggio Calabria ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO N 108 Del 19/04/2012 Oggetto: ESAME ED APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2012,

Dettagli

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n Adunanza del 29/11/2013

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n Adunanza del 29/11/2013 Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 94 - Adunanza del 29/11/2013 Oggetto: ARTT. 193 E 175 COMMA 8 D. LGS. 267/2000. RICOGNIZIONE DELLO STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI, SALVAGUARDIA

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE 2 Proposta dell Ufficio RAGIONERIA IL CONSIGLIO COMUNALE Vista la deliberazione di Giunta comunale n. 232 del 9/11/2010 con la quale venivano approvati lo schema di Bilancio di Previsione annuale per l'esercizio

Dettagli

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE.

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE. Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 9 - Adunanza del 06/05/2016 Oggetto: ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO 2015. APPROVAZIONE. L anno Duemilasedici, il giorno 6 del

Dettagli

COMUNE DI CAMPODORO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI CAMPODORO PROVINCIA DI PADOVA COMUNE DI CAMPODORO PROVINCIA DI PADOVA ORIGINALE Verbale di Deliberazione del CONSIGLIO COMUNALE NR. 17 DEL 18.07.2013 Adunanza ordinaria di prima convocazione - seduta pubblica OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE

Dettagli

Di quanto sopra si è redatto il presente verbale che, previa lettura e conferma, viene sottoscritto come appresso:

Di quanto sopra si è redatto il presente verbale che, previa lettura e conferma, viene sottoscritto come appresso: Di quanto sopra si è redatto il presente verbale che, previa lettura e conferma, viene sottoscritto come appresso: IL COMMISSARIO STRAORDINARIO Prof. Raffaele COPPOLA Dr. Andrea CICCONE ===================================================================

Dettagli

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 20 del Reg. OGGETTO: Data 13/08/2015 APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2015 E TRIENNIO 2015/2017 RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA TRIENNIO

Dettagli

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N. 23 DEL OGGETTO: Approvazione schemi di bilancio 2014 - Bilancio pluriennale e Relazione Previsionale

Dettagli

COMUNE DI PORTULA PROVINCIA DI BIELLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.29

COMUNE DI PORTULA PROVINCIA DI BIELLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.29 Copia Albo COMUNE DI PORTULA PROVINCIA DI BIELLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.29 OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA AL BILANCIO PREVENTIVO DELL'ESERCIZIO

Dettagli

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza Reg. Delibera N 48 Prot. N. Seduta del 18/02/2010 Originale COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI BILANCIO DI PREVISIONE

Dettagli

COMUNE DI BARI SARDO PROVINCIA OGLIASTRA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BARI SARDO PROVINCIA OGLIASTRA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI BARI SARDO PROVINCIA OGLIASTRA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 109 di Reg. Data 31/07/2012 OGGETTO: Approvazione degli schemi di Bilancio di Previsione per l esercizio Finanziario 2012,

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI VILLETTE Provincia del Verbano-Cusio-Ossola DELIBERAZIONE N. 20 COPIA Soggetta invio ai Capigruppo Consiliari in elenco. Trasmessa alla Prefettura di Verbania in data Verbale di deliberazione

Dettagli

COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI PROVINCIA DI SIENA COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI PROVINCIA DI SIENA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA N. 12 Del 05/04/2016 OGGETTO : Approvazione Bilancio preventivo armonizzato 2016/18 L anno duemilasedici il giorno

Dettagli

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 194 del Reg. DATA: 19.11.2014 OGGETTO: Bilancio di previsione 2014 Relazione previsionale e programmatica

Dettagli

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE COPIA COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE VERBALE N. 60 DEL 04-07-2015 OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI BILANCIO ANNUALE 2015 E DI BILANCIO PLURIENNALE 2015-2016-2017

Dettagli

COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena

COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena Num. Progr. 4 del 28/02/2017 OGGETTO: APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 E RELATIVI ALLEGATI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE N. 4 Adunanza Ordinaria

Dettagli

COMUNE DI CASTAGNOLE DELLE LANZE

COMUNE DI CASTAGNOLE DELLE LANZE Copia COMUNE DI CASTAGNOLE DELLE LANZE PROVINCIA DI ASTI Deliberazione N. 5 In data 07/03/2019 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2019/2021. L

Dettagli

COMUNE DI MANDELA Provincia di Roma VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MANDELA Provincia di Roma VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE - COPIA COMUNE DI MANDELA Provincia di Roma VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8 Del 06.07.2012 OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2012 BILANCIO PLURIENNALE

Dettagli

Comune di Fornovo di Taro

Comune di Fornovo di Taro Deliberazione GIUNTA COMUNALE n. 8 del 22/01/2011 O G G E T T O APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DEL BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2011, DEL BILANCIO PLURIENNALE E DELLA RELAZIONE PREVISIONALE

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara) COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara) Deliberazione n. 62 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI BILANCIO ESERCIZIO 2014 RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA

Dettagli

C O M U N E D I R A P O L L A Provincia di Potenza

C O M U N E D I R A P O L L A Provincia di Potenza C O M U N E D I R A P O L L A Provincia di Potenza ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 24 del 30/11/2013 OGGETTO: BILANCIO ANNUALE DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2013. RELAZIONE

Dettagli

del bilancio di previsione annuale 2011, della relazione previsionale e programmatica 2011/2013 e del bilancio pluriennale 2011/2013.

del bilancio di previsione annuale 2011, della relazione previsionale e programmatica 2011/2013 e del bilancio pluriennale 2011/2013. OGGETTO: Art. 11 del Regolamento di contabilità: approvazione della proposta definitiva del bilancio di previsione annuale 2011, della relazione previsionale e programmatica 2011/2013 e del bilancio pluriennale

Dettagli

COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO Codice ente Protocollo n. 10146 0 DELIBERAZIONE N. 10 Soggetta invio capigruppo Trasmessa al C.R.C. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE N. 12 DEL 21-03-2014 OGGETTO: Approvazione Bilancio di previsione annuale 2014, bilancio pluriennale 2014-2016 e

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE Punto n. 3 Premesso che: IL CONSIGLIO COMUNALE - gli articoli 170 e 171 del citato D.Lgs. prescrivono che gli enti locali devono predisporre il Bilancio annuale di previsione, la Relazione previsionale

Dettagli

(Provincia di Catanzaro) via Roma, / MONTEPAONE - P. IVA ( 0967 / Fax 0967 / 49180

(Provincia di Catanzaro) via Roma, / MONTEPAONE - P. IVA ( 0967 / Fax 0967 / 49180 COMUNE DI MONTEPAONE (Provincia di Catanzaro) via Roma, 63-88060 / MONTEPAONE - P. IVA 00297260796 ( 0967 / 49294-5 - Fa 0967 / 49180 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 15 Reg. Del. GGETTO: Esame

Dettagli

LA GIUNTA COMUNALE Su proposta dell Assessore al Bilancio, dott. Giorgio Dulio;

LA GIUNTA COMUNALE Su proposta dell Assessore al Bilancio, dott. Giorgio Dulio; OGGETTO: SCHEMA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 - SCHEMA DI RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA TRIENNIO 2014 2016 - SCHEMA DI BILANCIO PLURIENNALE TRIENNIO 2014 2016 - ESAME

Dettagli

COMUNE SALA COMACINA PROVINCIA DI COMO

COMUNE SALA COMACINA PROVINCIA DI COMO COMUNE SALA COMACINA PROVINCIA DI COMO Codice ente Protocollo n. 10660 00 DELIBERAZIONE N. 18 in data: 30.06.2012 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE del /11/2013 Ufficio Proponente: Area Economico Finanziaria

PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE del /11/2013 Ufficio Proponente: Area Economico Finanziaria PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE del /11/2013 Ufficio Proponente: Area Economico Finanziaria OGGETTO : ESAME ED APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2013, BILANCIO TRIENNALE 2013-2014-2015 E

Dettagli

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza N. 36 DEL 25.06.2015 OGGETTO:APPROVAZIONE SCHEMA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2015 RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA E BILANCIO PLURIENNALE 2015/2017.

Dettagli

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 21 Data 27/11/2013 Ogg : Approvazione Relazione Previsionale e Programmatica, Bilancio Annuale 2013 e Bilancio Pluriennale 2013 2015 L anno duemilatredici,

Dettagli

COMUNE DI TRECASE. Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO COPIA. N. 50 del 19 maggio 2014

COMUNE DI TRECASE. Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO COPIA. N. 50 del 19 maggio 2014 COMUNE DI TRECASE Provincia di Napoli COPIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 50 del 19 maggio 2014 ================================================================ OGGETTO: Approvazione schema

Dettagli

Originale DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA

Originale DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA CITTÀ DI GIUGLIANO IN CAMPANIA Provincia di Napoli Originale DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA N. 97. Data 21/11/2013 OGGETTO: APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2013

Dettagli

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI)

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI) ORIGINALE COPIA COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 11 OGGETTO: APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019. L anno duemiladiciassette addì QUATTORDICI

Dettagli

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 20 OGGETTO BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018. VARIAZIONI. L anno 2016 addì DICIANNOVE del mese

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA COMUNE DI BORGOMASINO PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.15 Del 10.07.2014 OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2014. RELAZIONE PREVISIONALE E

Dettagli

Tagliamento. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Tagliamento. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Tagliamento Provincia di Pordenone Comune di Pinzano al VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA ANNO 2013 N. 30 del Reg. Delibere OGGETTO: APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2013,

Dettagli

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 48 del 13/06/2018 OGGETTO: ADEGUAMENTO DEGLI STANZIAMENTI DELLE PREVISIONI DI CASSA

Dettagli

Pubblicata all albo pretorio-on line. Nr. 8 del REGISTRO. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

Pubblicata all albo pretorio-on line. Nr. 8 del REGISTRO. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale COMUNE DI GIANO VETUSTO Provincia di Caserta Via Municipio Nr. 4 81042 GIANO VETUSTO (CE) Tel. 0823871008 Fax 0823653624 C. F.: 80006910618 P. IVA: 01752120616 Posta elettronica: segreteria@comune.gianovetusto.ce.it

Dettagli

COMUNE DI CRESPADORO Provincia di Vicenza

COMUNE DI CRESPADORO Provincia di Vicenza COMUNE DI CRESPADORO Provincia di Vicenza COPIA Verbale di deliberazione del Consiglio comunale N. 3 del 26/04/2016 OGGETTO: APPROVAZIONE RENDICONTO ALL'ESERCIZIO FINANZIARIO 2015. Adunanza di prima convocazione

Dettagli

COMUNE di GIGNESE Provincia di Verbania COPIA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 21 del 27/11/2014.

COMUNE di GIGNESE Provincia di Verbania COPIA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 21 del 27/11/2014. COMUNE di GIGNESE Provincia di Verbania COPIA Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 21 del 27/11/2014. OGGETTO: VARIAZIONE DI ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO 2014. L anno duemilaquattordici

Dettagli

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza Via Nazionale, 5 C.F. 00345230783 Tel. 09853218 e fax 09853963 N 27 Registro deliberazioni COPIA Del 18 febbraio 2014 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI CARUGO Provincia di Como Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Copia N. 29 del 30/08/2013 OGGETTO : APPROVAZIONE SCHEMA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2013 - RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA

Dettagli

COMUNE DI RAGOGNA PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA ANNO 2019 N. 60 del Reg. Delibere

COMUNE DI RAGOGNA PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA ANNO 2019 N. 60 del Reg. Delibere COMUNE DI RAGOGNA PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA ANNO 2019 N. 60 del Reg. Delibere OGGETTO: APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DEL RENDICONTO DELLA GESTIONE 2018 E DELLA

Dettagli

COMUNE DI GAMBOLO. Provincia di Pavia N. 29 DEL 20/04/2009. Oggetto: APPROVAZIONE PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE PER GLI ANNI

COMUNE DI GAMBOLO. Provincia di Pavia N. 29 DEL 20/04/2009. Oggetto: APPROVAZIONE PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE PER GLI ANNI COMUNE DI GAMBOLO Provincia di Pavia SA22/P04 Data stampa 06/05/2009 COPIA Codice Comune: 11205 V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E N. 29 DEL 20/04/2009

Dettagli

Verbale di deliberazione COPIA del Consiglio Comunale Seduta ordinaria - Prima convocazione

Verbale di deliberazione COPIA del Consiglio Comunale Seduta ordinaria - Prima convocazione Verbale di deliberazione COPIA del Consiglio Comunale Seduta ordinaria - Prima convocazione REGISTRO N. 43 Data 07/09/2012 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2012, DEL BILANCIO PLURIENNALE

Dettagli

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30 COMUNE DI DELIBERAZIONE N. 30 CERVA DATA: 10 luglio 2017 PROVINCIA DI CATANZARO COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30 OGGETTO: BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019. APPLICAZIONE DELL AVANZO DI AMMINISTRAZIONE

Dettagli

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO PROVINCIA DI PISA COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO PROVINCIA DI PISA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 32 DEL 30/06/2014 Oggetto: APPROVAZIONE RENDICONTO DELLA GESTIONE ANNO 2013 L anno Duemilaquattordici, il giorno

Dettagli

COMUNE DI VILLANOVA SOLARO

COMUNE DI VILLANOVA SOLARO COMUNE DI VILLANOVA SOLARO Provincia di Cuneo ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16 OGGETTO: Bilancio di Previsione /2020.Aggiornamento DUP. Approvazione L anno duemiladiciotto,

Dettagli

COMUNE di VENAUS Provincia di Torino

COMUNE di VENAUS Provincia di Torino COMUNE di VENAUS Provincia di Torino Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 9 in data 26.03.2014 OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI BILANCIO 2014, DEL BILANCIO PLURIENNALE E DELLA RELAZIONE PREVISIONALE

Dettagli

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA Codice ente Protocollo n. 10388 DELIBERAZIONE N. 9 in data: 27.01.2016 Soggetta invio capigruppo Trasmessa al C.R.C. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Dettagli

COMUNE DI PERETO - PROVINCIA DI L AQUILA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PERETO - PROVINCIA DI L AQUILA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI PERETO - PROVINCIA DI L AQUILA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 16 REG. APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2017-2019 (ART. 11 D.LGS. N. 118/2011).

Dettagli

COMUNE DI BRIONA CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BRIONA CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI BRIONA Regione Piemonte Provincia Novara CONSIGLIO COMUNALE Verbale n. 15 OGGETTO: BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2020 - VARIAZIONE DI ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO E VERIFICA DEGLI EQUILIBRI

Dettagli

COMUNE DI CANTALUPA Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI CANTALUPA Città Metropolitana di Torino COMUNE DI CANTALUPA Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ------------------------------------------------------------------------------------------- N. 18 DATA

Dettagli

COMUNE DI POMAROLO P R O V I N C I A D I T R E N T O

COMUNE DI POMAROLO P R O V I N C I A D I T R E N T O COPIA COMUNE DI POMAROLO P R O V I N C I A D I T R E N T O VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 17 del Consiglio Comunale Adunanza di prima convocazione - Seduta pubblica OGGETTO: Esame ed approvazione del Bilancio

Dettagli

COMUNE DI SOLBIATE ARNO Provincia di Varese

COMUNE DI SOLBIATE ARNO Provincia di Varese COMUNE DI SOLBIATE ARNO Provincia di Varese COPIA VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 43 in data 28.03.2013 OGGETTO : ESAME ED APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL'ESERCIZIO

Dettagli

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia

COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia CODICE ENTE 10403 VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 41 DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza straordinaria di prima convocazione - seduta pubblica OGGETTO: ASSESTAMENTO E VARIAZIONE

Dettagli

COMUNE DI BOSA. Provincia di Oristano COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 28 Del 14/06/2013

COMUNE DI BOSA. Provincia di Oristano COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 28 Del 14/06/2013 COMUNE DI BOSA Provincia di Oristano COPIA DI ZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 28 Del 14/06/2013 Oggetto: APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO 2013, BILANCIO PLURIENNALE E RELAZIONE PREVISIONALE

Dettagli

COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena

COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena Num. Progr. 14 del 27/04/2017 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO 2016 AI SENSI DELL'ART. 227 DEL D.LGS. 267/2000 DELIBERAZIONE del CONSIGLIO

Dettagli

COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno

COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno COPIA COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno n. 35 Reg. Delib. in data 05.10.2016 DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza in sessione STRAORDINARIA di Prima convocazione in seduta Pubblica. Oggetto:

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DELLE VALLI NERVIA E ROJA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA N. 1

UNIONE DEI COMUNI DELLE VALLI NERVIA E ROJA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA N. 1 UNIONE DEI COMUNI DELLE VALLI NERVIA E ROJA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA N. 1 OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2015, DEL BILANCIO PLURIENNALE E DELLA

Dettagli

G.C. n. 05 del 28/01/2011 Oggetto: Approvazione schema di bilancio di previsione per l'anno 2011 e documenti connessi. LA GIUNTA COMUNALE

G.C. n. 05 del 28/01/2011 Oggetto: Approvazione schema di bilancio di previsione per l'anno 2011 e documenti connessi. LA GIUNTA COMUNALE G.C. n. 05 del 28/01/2011 Oggetto: Approvazione schema di bilancio di previsione per l'anno 2011 e documenti connessi. LA GIUNTA COMUNALE VISTO l'art. 151 del T.U. n. 267/2000 che dispone che gli Enti

Dettagli

COMUNE DI CANTALUPA Provincia di Torino

COMUNE DI CANTALUPA Provincia di Torino COMUNE DI CANTALUPA Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ------------------------------------------------------------------------------------------- N. 8 DATA 11/04/2014

Dettagli

P R O V I N C I A D I B A R I

P R O V I N C I A D I B A R I C O M U N E D I T U R I P R O V I N C I A D I B A R I COPIA DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO Nr. 45 del Reg. Data: 10-04-2014 OGGETTO: Approvazione dello schema di rendiconto della gestione

Dettagli

COMUNE DI CANTALUPA Provincia di Torino

COMUNE DI CANTALUPA Provincia di Torino COMUNE DI CANTALUPA Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ------------------------------------------------------------------------------------------- N. 16 DATA 30/04/2015

Dettagli

Comune di Castellazzo Novarese

Comune di Castellazzo Novarese Copia Albo Comune di Castellazzo Novarese PROVINCIA DI NO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.16 OGGETTO: BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2018-2020 E RELATIVI ALLEGATI. L anno

Dettagli

C O M U N E D I I S C H I A

C O M U N E D I I S C H I A C O M U N E D I I S C H I A ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE Seduta del 07/05/2005 N. 110 OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA BILANCIO PREVISIONE 2005 NONCHE' RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA

Dettagli

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale DELIBERAZIONE N 12 DEL 08/03/2016 Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2016/2018. L'anno duemilasedici addì otto del mese di marzo alle

Dettagli

COMUNE DI ROGLIANO (PROVINCIA DI COSENZA)

COMUNE DI ROGLIANO (PROVINCIA DI COSENZA) COMUNE DI ROGLIANO (PROVINCIA DI COSENZA) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA N. 123/ GC del 9 novembre 2013 OGGETTO: BILANCIO DI PREVIONE ANNUALE 2013 E PLURINNALE 2013/2015 APPROVAZIONE SCHEMA

Dettagli

C O M U N E D I R A P O L L A

C O M U N E D I R A P O L L A C O M U N E D I R A P O L L A Provincia di Potenza ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 18 del 28/07/2015 OGGETTO: BILANCIO ANNUALE DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2015. RELAZIONE

Dettagli

COMUNE DI TRAVES CITTA METROPOLITANA TORINO

COMUNE DI TRAVES CITTA METROPOLITANA TORINO COMUNE DI TRAVES CITTA METROPOLITANA TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 13 OGGETTO: DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (DUP) - PERIODO 2016/2018 (ART. 170, COMMA 1 DEL D.LGS. 267/2000) -

Dettagli

N. 25 DEL 28/04/2011

N. 25 DEL 28/04/2011 COMUNE DI GAMBOLO Provincia di Pavia SA22/P04 Data stampa 04/05/2011 COPIA Codice Comune: 11205 V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E N. 25 DEL 28/04/2011

Dettagli

COMUNE DI FARNESE (Provincia di Viterbo) GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FARNESE (Provincia di Viterbo) GIUNTA COMUNALE COPIA COMUNE DI FARNESE (Provincia di Viterbo) GIUNTA COMUNALE Delibera n. 120 del 06/07/2018 Oggetto: APPROVAZIONE SCHEMA DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE DUP SEMPLIFICATO PER IL PERIODO 2019 2020 L

Dettagli

RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE. Ai capigruppo consiliari (art. 125 del D.Lgs. n. 267/2000) in data

RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE. Ai capigruppo consiliari (art. 125 del D.Lgs. n. 267/2000) in data Letto e sottoscritto IL PRESIDENTE f.to DEMATTEIS Bruno f.to PIGOTTI Dr.ssa Rita Si attestano, ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000. La regolarità tecnica La regolarità contabile RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE

Dettagli

UNIVERSITA' AGRARIA DI SIPICCIANO

UNIVERSITA' AGRARIA DI SIPICCIANO UNIVERSITA' AGRARIA DI SIPICCIANO VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SEDUTA DEL 29.03.2019 VERBALE N. 1 L anno duemiladiciannove, il giorno ventinove del mese di marzo alle ore

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE della

VERBALE DI DELIBERAZIONE della originale COMUNE di CIVITA D ANTINO (L AQUILA) VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE N. 53 del Reg. del 15/06/2011 OGGETTO: Variazione al bilancio di previsione esercizio finanziario 2011 L anno

Dettagli

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE. La presente deliberazione è stata affissa all'albo comunale in data odierna e vi rimarrà per quindici

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE. La presente deliberazione è stata affissa all'albo comunale in data odierna e vi rimarrà per quindici Letto, confermato e sottoscritto Il Sindaco f.to dr.ssa Elisabetta Pian Il Segretario Comunale f.to dr.ssa Ivana Bianchi Copia conforme all originale ad uso amministrativo. Addì, 3 aprile 2015 dr.ssa Francesca

Dettagli

Comune di Garlenda PROVINCIA DI SAVONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 68

Comune di Garlenda PROVINCIA DI SAVONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 68 Comune di Garlenda PROVINCIA DI SAVONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 68 OGGETTO: APPROVAZIONE PROPOSTA PROGRAMMA TRIENNALE OO.PP. 2018/2020 - L. 50/2016 E D.M. INFRASTRUTTURE E TRASPORTI

Dettagli

Verbale di deliberazione del Giunta Comunale N. 62

Verbale di deliberazione del Giunta Comunale N. 62 COMUNE DI DELIBERAZIONE N. 62 CERVA DATA 03/09/2014 PROVINCIA DI CATANZARO COPIA Verbale di deliberazione del Giunta Comunale N. 62 OGGETTO: APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO

Dettagli

Comune di Palù. Provincia di Verona. Inclusa nell'elenco inviato ai Capigruppo Cons. del ai sensi dell'art. 125 del D.Lgs. n. 267/00.

Comune di Palù. Provincia di Verona. Inclusa nell'elenco inviato ai Capigruppo Cons. del ai sensi dell'art. 125 del D.Lgs. n. 267/00. Comune di Palù Provincia di Verona COPIA N. 31 Registro Deliberazioni di Giunta Comunale Inclusa nell'elenco inviato ai Capigruppo Cons. del ai sensi dell'art. 125 del D.Lgs. n. 267/00. VERBALE DI DELIBERAZIONE

Dettagli

Comune di ACQUAVIVA D ISERNIA Provincia di Isernia

Comune di ACQUAVIVA D ISERNIA Provincia di Isernia Pubblicata all Albo Pretorio Il 10.05.2018 Al n 42 Deliberazione N 11 Comune di ACQUAVIVA D ISERNIA Provincia di Isernia Originale di DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: Approvazione rendiconto

Dettagli

COMUNE DI DIMARO Provincia di Trento

COMUNE DI DIMARO Provincia di Trento COMUNE DI DIMARO Provincia di Trento Verbale di Deliberazione N. 13 del Consiglio Comunale Adunanza di prima convocazione Seduta pubblica Oggetto: Art.5 D.P.G.R. 28 maggio 1999.4/L Bilancio di previsione

Dettagli

COMUNE DI BRINZIO PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI BRINZIO PROVINCIA DI VARESE COMUNE DI BRINZIO PROVINCIA DI VARESE http://www.comune.brinzio.va.it info@comune.brinzio.va.it COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 19 DEL 23-07-2018 OGGETTO: DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE

Dettagli