Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 5 - Adunanza del 17/02/2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 5 - Adunanza del 17/02/2012"

Transcript

1 Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 5 - Adunanza del 17/02/2012 Oggetto: BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA. BILANCIO PLURIENNALE 2012/2014, PIANO TRIENNALE ED ELENCO ANNUALE DELLE OPERE PUBBLICHE, LIMITE MASSIMO DELLA SPESA ANNUA PER INCARICHI DI COLLABORAZIONE, PROGRAMMAZIONE ACQUISTI E SERVIZI PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI. APPROVAZIONE L anno Duemiladodici, il giorno 17 del mese di Febbraio alle ore 10,25 in Siena presso la sede dell Amministrazione Provinciale, nella Sala del Consiglio, in seduta pubblica. Adunatosi il Consiglio Provinciale, dietro trasmissione di inviti scritti, avvenuta nei modi e termini di regolamento, sono intervenuti i Consiglieri: PresenteAssente Presente Assente 1. BEZZINI SIMONE Si 13. GIUDILLI ANTONIO Si 14. GUICCIARDINI Si NICCOLO 2. ANDREASSI MARCO Si 15. MANNUCCI LAURA Si 3. BIANCHI MAURO Si 16. MELONI ELISA Si 4. BURRESI RICCARDO Si 17. MICHELOTTI FRANCESCO Si 5. CAMASTRA FABRIZIO Si 18. MORI MASSIMO Si 6. CIONI MONICA Si 19. NASORRI MARCO Si 7. DEL DOTTORE ANGIOLO Si 20. PANCI FABIO Si 8. DI IACOVO BEATRICE Si 21. RENAI ROBERTO Si 9. DI STASIO GIOVANNI Si 22. ROSSO LORENZO Si 10. FALCONE ANTONIO Si 23. SANTINELLI DONATELLA Si 11. FRANCI MARILENO Si 24. SENESI RAFFAELLA Si 12. GAROSI SIMONA Si 25. TACCIOLI ALBERTO Si 20 5 Presiede il Vicepresidente del Consiglio Provinciale Dott. Marco ANDREASSI. Partecipa alla seduta il Vicesegretario Generale Dott.sa Simona MIGLIORINI Constatato il numero legale degli intervenuti per la validità dell adunanza, si passa alla trattazione dell argomento che segue.

2 Il Vicepresidente sottopone alla votazione del Consiglio lo schema di deliberazione avente ad oggetto Bilancio di previsione per l'esercizio Relazione Previsionale e Programmatica. Bilancio pluriennale 2012/2014, Piano triennale ed elenco annuale delle opere pubbliche, limite massimo della spesa annua per incarichi di collaborazione, programmazione acquisti e servizi Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari. Approvazione., il cui testo è stato inviato in preventiva visione a tutti i consiglieri. Entra SANTINELLI (presenti n. 21). Per l illustrazione del provvedimento e, in particolare, dei principali dati sulle entrate e le uscite interviene l assessore DIONORI, che ringrazia, inoltre, il servizio finanziario ed i revisori dei conti per il lavoro svolto. Aperto il dibattito, interviene il consigliere FALCONE, che sottolinea come il quadro che si presenta sia sconfortante, a causa delle notevoli risorse che vengono a mancare in conseguenza delle manovre finanziarie recenti e degli ultimi anni. Non se la sente, quindi, di approvare un bilancio di questo tipo, anche perché ha, in varie occasioni, formulato proposte che sono cadute nel vuoto, con particolare riferimento alla necessità di affrontare la crisi con misure di emergenza. Il consigliere DI STASIO evidenzia come la crisi sia di carattere generale, ma ad essa si aggiunge una specificità tutta senese, rispetto alla quale non si ha il coraggio di dire la verità e di assumersi le conseguenti responsabilità. Nel merito, DI STASIO sottolinea la notevole riduzione delle spese per le politiche sociali, che avrebbe potuto essere evitata se, in passato, fossero state gestite le risorse in modo migliore. La consigliera SENESI sottolinea come, pur in una fase di crisi economica, la Provincia abbia presentato un bilancio che, attraverso una oculata gestione, consente di rispettare il patto di stabilità e di onorare gli impegni, promuovendo, anche, investimenti infrastrutturali per lo sviluppo. Il consigliere RENAI evidenzia la grande compattezza dimostrata dalla maggioranza nella predisposizione del bilancio, che la Provincia di Siena si appresta ad approvare, prima fra le province toscane, pur nel contesto difficilissimo nel quale gli enti locali si trovano ad agire. Ritiene, inoltre, che la serietà dimostrata dalla Provincia di Siena nel governo del territorio e nella capacità di fare scelte anche dolorose dovrebbe essere adottata anche a livello nazionale. Il consigliere MICHELOTTI esprime preoccupazione per gli effetti dei provvedimenti del governo, che sta facendo una politica nei confronti degli enti locali contrari al principio di sussidiarietà. Tale premessa, tuttavia, non esime dal segnalare, a livello locale, errori prospettici e strutturali della maggioranza, che oggi non protesta contro il governo Monti come, invece, in passato aveva fatto contro il governo Berlusconi. Il consigliere GIUDILLI sostiene che il disegno delle manovre governative sia quello di far pagare la crisi agli enti locali, e quindi, ai cittadini. Secondo il consigliere DEL DOTTORE, è difficile predisporre un bilancio nel presente quadro di incertezza istituzionale sul ruolo delle Province; a tale riguardo, le misure sulle Province del governo Monti non convincono, in quanto occorrerebbe una riforma complessiva, con una rivisitazione dell intero assetto della pubblica amministrazione, anche per evitare sprechi. Preannuncia, infine, voto contrario, in considerazione dei numerosi errori del passato, che si ripercuotono sulla gestione del presente. Il consigliere MORI ritiene che il bilancio in approvazione dimostri il fallimento della maggioranza. Il suo gruppo, infatti, aveva previsto che le risorse della Fondazione MPS sarebbero venute meno e, a fronte di ciò, la Provincia avrebbe dovuto spendere meglio le risorse che aveva e non perderne altre per errori progettuali. Secondo il consigliere NASORRI, la realtà attuale presenta difficoltà enormi, a causa della crisi globale, che è stata a lungo negata dal governo Berlusconi. Riguardo ai provvedimenti contenuti nel bilancio, che ritiene veritiero e rigoroso, NASORRI evidenzia la capacità dell Amministrazione nell affrontare le difficoltà mantenendo gli impegni e sottolinea la necessità di riflettere su come attrarre risorse dall esterno. Critica, infine, il governo Monti, che avrebbe dovuto rivedere il patto di stabilità interno, liberando risorse per gli enti locali.

3 Rivolto alla minoranza, il consigliere FRANCI rileva come nessuno sia entrato nel merito del bilancio; apprezza, invece, la capacità della maggioranza di portare in approvazione un bilancio serio, nonostante le difficoltà, dimostrando anche una forte volontà di promuove le alienazioni immobiliari. Il consigliere TACCIOLI ritiene ingenerose le critiche della minoranza di centrodestra; per il futuro, considera necessario difendere il ruolo della Provincia senza paura essere di essere colpiti dall antipolitica, e continuare il lavoro della cabina di regia per lo sviluppo del territorio. Conclude il dibattito l intervento del Presidente della Provincia BEZZINI, che osserva come da parte dell opposizione non sia stata avanzata, nel corso della discussione, nessuna proposta o critica che riguardasse il merito del bilancio, né è stata fatta alcuna analisi di contesto; riguardo alla diminuzione degli stanziamenti per le politiche sociali, BEZZINI ricorda che, in materia, la Provincia non ha specifiche competenze, ma si tratta di azioni aggiuntive, per le quali sono state usate proficuamente, in passato, le risorse provenienti dalla Fondazione MPS e ci si sta adoperando per reperirne da altre fonti. Il Presidente della Provincia ricorda, poi, importanti misure di razionalizzazione adottate dall Amministrazione, sia nell organizzazione interna, sia nel sistema delle partecipazioni societarie e, per favorire gli investimenti, auspica che il governo nazionale possa rivedere l attuale impostazione del patto di stabilità. Dopo di che, si apre la fase delle dichiarazioni di voto. Il consigliere DI STASIO dichiara voto contrario, sottolineando come sia giusto cercare di reperire nuove risorse, ma si doveva farlo prima; critica, infine, l attuale gestione della Fondazione MPS. Il consigliere FALCONE ribadisce la propria contrarietà ai tagli delle spese per le politiche sociali, in quanto potevano essere fatte scelte diverse; dichiara voto contrario, anche in considerazione dell intervento del Presidente BEZZINI, prevalentemente polemico nei confronti dell opposizione. Il consigliere RENAI dichiara voto favorevole anche perché, in un contesto di crisi, la Provincia di Siena riesce ad approvare un bilancio che non contiene tagli lineari. Anche il consigliere NASORRI dichiara voto favorevole, mentre la consigliera SANTINELLI dichiara voto contrario affermando che, contrariamente a quanto sostenuto in modo inaccettabile dalla maggioranza, il suo gruppo ha fatto critiche e proposte nel merito di un bilancio che certifica il fallimento politico di chi governa la Provincia. Dopo di che il Vicepresidente, preso atto che nessun altro consigliere chiede di intervenire per dichiarazione di voto, invita il Consiglio ad esprimere il proprio voto sul provvedimento in esame. Le dichiarazioni integrali sono digitalmente registrate e contenute in supporto in atti. IL CONSIGLIO PROVINCIALE Visto l art. 151 del D. Lgs. 267/2000, che stabilisce il termine per l approvazione del bilancio, da parte degli Enti Locali, al 31 Dicembre dell anno precedente; Preso in esame lo schema di bilancio di Previsione per l'esercizio 2012 predisposto dalla Giunta Provinciale ed approvato con delibera G.P. n. 1 del ; Dato atto che il bilancio di Previsione per l anno 2012 è stato redatto secondo la normativa vigente, e pertanto tiene conto delle disposizioni di cui al D.L. 112 del convertito, con modificazioni, nella Legge , n. 133, delle disposizioni contenute nella Legge , n. 183 (Legge di stabilità anno 2012), delle disposizioni contenute nel D.L. 78 del convertito, con modificazioni, nella Legge , n. 122, delle disposizioni contenute negli artt D.Lgs. 68/2011; Tenuta presente la normativa concernente la formazione del Bilancio di Previsione ed in particolare: - Il D. Lgs 267/2000;

4 - Il Decreto Legge 31/10/1990, n.310, convertito con modificazioni nella Legge n.403/90; - Il Decreto Legislativo 504/92 e successive modificazioni ed integrazioni; - Il Decreto Legislativo 507/93 e successive modificazioni ed integrazioni. Viste le norme regionali in materia di interventi sui bilanci ed, in particolare, la Legge n. 36 del 6/8/2001; Rilevato che con delibera consiliare n. 31 del 28/4/2011 è stato approvato il Rendiconto dell'esercizio 2010; Considerato che, per quanto attiene l'intervento dello Stato, l'entità dei trasferimenti è stata determinata in modo presuntivo, tenendo conto: Dei trasferimenti effettuati nell esercizio 2011; Delle decurtazioni presunte di cui al D.L. 78 del convertito, con modificazioni, nella Legge , n. 122, nonché di quelle ai sensi del D.L , n. 201 convertito, con modificazioni, nella Legge , n. 214; Dato atto, in via previsionale, del rispetto dei limiti di cui all art. 6 d.l. 78/2010 conv. legge 122/2010 in merito alle seguenti tipologie di spesa: Incarichi di studio, ricerca e consulenza; Spese per relazioni pubbliche, convegni, mostre, pubblicità e rappresentanza; Spese per missioni; Spese per la formazione del personale; Spese per acquisto, noleggio, manutenzione e carburanti autovetture; Dato atto: - Che non esistono servizi pubblici a domanda individuale gestiti dalla Provincia, con richiamo all'art.6 della Legge 26/4/1983, n.131 e D.M. 31/12/1983; - Che il fondo di riserva ordinario ha collocazione e importo come previsto dall'art. 166 del D. Lgs. 267/2000; - Che le spese interamente coperte da corrispondenti finanziamenti con vincolo di destinazione trovano collocazioni compensate; Vista la deliberazione della Giunta Provinciale n. 335 del , dichiarata immediatamente esecutiva, con la quale vengono approvate le aliquote e le tariffe da applicare per l esercizio 2012; Dato atto inoltre che: - Sono stati tenuti presenti i principi fondamentali che regolano il Bilancio ai sensi dell'art. 162 del D.Lgs 267/2000 e precisamente l'unità, l'annualità, l'universalità, l'integrità, la veridicità, il pareggio finanziario ed economico; - Il bilancio è redatto in termini di competenza con l'indicazione degli accertamenti e degli impegni dell'ultimo esercizio chiuso; - Il bilancio, comunque, come già riferito è redatto nell'osservanza delle disposizioni di legge; - Vista la relazione Previsionale e Programmatica richiesta dall'art.170 del D.Lgs 267/2000 e compilata ai sensi dello schema approvato con D.P.R. 3 Agosto 1998, n. 326 presentata dalla Giunta con atto n. 1 del 3/1/2012, esecutivo, unitamente agli schemi di Bilancio Pluriennale a Annuale;

5 Constatata la regolarità e congruità dei singoli stanziamenti sia in entrata che in uscita, con particolare riguardo a quelli che presentano variazioni, esaurientemente illustrate e giustificate, nei confronti del bilancio 2011; Rilevato per quanto riguarda il Bilancio Pluriennale per il triennio 2012/2014, trattasi di uno strumento della programmazione "scorrevole"; Rilevato che: - La compilazione del Bilancio Pluriennale è avvenuta nel rispetto delle disposizioni di legge, con particolare riferimento ai caratteri che ne devono informare l'impostazione e che possono essere così sintetizzati: - Il periodo di riferimento è di tre anni dall'esercizio 2012 in relazione a quanto previsto per il Bilancio della Regione aggiornato, come sopra detto, per l'esercizio 2013 ed impostato per l'esercizio 2014; - La sua struttura è la classificazione delle spese per programmi, titoli, servizi ed interventi; Valutate le previsioni di entrata e di spesa per quanto riguarda la parte corrente e considerati i limiti di attendibilità delle previsioni stesse, tenuto conto in particolare della non conoscenza dei flussi di entrata per gli anni 2013/2014, specialmente per quanto riguarda i trasferimenti statali, nonché per la prevista entrata in vigore, dall anno 2013, di nuove entrate tributarie per le Province. Dato atto che il piano degli investimenti - Titolo II - verrà realizzato tenendo presenti i limiti posti dal Titolo IV del Decreto Lgs. 267/2000 e quelli del D.L. 112 del convertito, con modificazioni, nella Legge , n. 133; Visto l art. 128 del D. Lgs. 163 del che prevede la predisposizione del programma triennale delle opere pubbliche; Vista la deliberazione della Giunta Provinciale n. 279 del , con la quale è stato approvato detto programma, nonché l elenco annuale per l anno 2012, sulla base degli schemi approvati con DM del ; Dato atto che i progetti preliminari e definitivi relativi agli interventi inseriti nell elenco annuale (tranne quelli di manutenzione ordinaria e straordinaria) sono stati approvati; Visto il Regolamento sull ordinamento generale degli uffici e dei servizi e, in particolare, gli artt. 70 bis e seguenti con i quali si è disposto in merito all attribuzione degli incarichi di collaborazione esterna, come previsto dall art. 46 comma 3 della Legge n. 133/2008; Dato atto che, in virtù di quanto disposto dal D.L n. 112 convertito in Legge 06/08/2008 n.133,: ai sensi dell art. 58 co.1, con deliberazione Giunta Provinciale n. 336 del 14 dicembre 2010, è stato individuato il piano delle alienazioni e delle valorizzazioni immobiliari, approvato con deliberazione Consiglio Provinciale n. 159 del e successivamente integrato con deliberazioni Giunta Provinciale n. 182 del e n. 306 del ; ai sensi dell art. 46 e del regolamento sugli incarichi, occorre approvare contestualmente al bilancio di previsione il limite massimo della spesa annua per incarichi di collaborazione di qualsiasi tipologia;

6 Vista la Legge n. 183/2011 Legge di Stabilità per l anno 2012 che contiene le nuove norme del patto di stabilità per il triennio 2012/2013/2014; Dato atto che tali norme prevedono l approvazione, contestualmente al bilancio di previsione, di un apposito prospetto contenente le previsioni di competenza e di cassa degli aggregati rilevanti ai fini del patto di stabilità interno; Visto il prospetto contenente le previsioni annuali e pluriennali di competenza mista degli aggregati rilevanti ai fini del Patto di Stabilità Interno di cui agli art. 30 e 31 Legge 183/2011; Visti gli altri allegati al bilancio di previsione ai sensi dell art. 172 del D.Lgs. 267/2000; Ritenuto di dover provvedere in merito; Vista la relazione del Collegio dei Revisori dei Conti, in atti; Visto il parere favorevole, allegato al solo originale, del Responsabile del Servizio Ragioneria e Finanze in ordine alla regolarità tecnica e finanziaria ai sensi dell'art. 49 comma 1 del D. Lgs. 267/2000; Con n. 13 voti favorevoli e n. 8 voti contrari (ANDREASSI, DEL DOTTORE, DI STASIO, FALCONE, MICHELOTTI, MORI, ROSSO, SANTINELLI) espressi con voto palese reso tramite sistema elettronico dai n. 21 consiglieri presenti e votanti DELIBERA 1) di approvare il Bilancio di previsione per l'esercizio 2012 e gli altri allegati ai sensi dell art. 172 del D.Lgs. 267/2000 (Quadro generale riassuntivo -Risultati differenziali -Riepilogo generale spese per funzioni, servizi,interventi - Mutui a carico dell Ente con rate in scadenza nel corso del Parametri di deficitarietà) nel testo allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale, individuato come Allegato "A", avente le seguenti risultanze finali: PARTE I^ - ENTRATA Avanzo di amministrazione 0,00 Titolo I Entrate Tributarie ,66 Titolo II Entrate derivanti da trasferimenti correnti dello Stato, delle Regioni e di altri Enti del settore Pubblico, anche in rapporto all'esercizio di funzioni delegate dalla Regione ,05 Titolo III Entrate extratributarie ,15 Titolo IV Entrate per alienazione od ammortamento di beni patrimoniali, per trasferimento di capitali e per riscossione di crediti ,81

7 Titolo V Entrate derivanti da accensione di prestiti ,86 Titolo VI Entrate per servizi per conto di terzi ,00 TOTALE GENERALE DELL'ENTRATA ,53 PARTE II^ - SPESA Titolo I Spese correnti ,85 Titolo II Spese in conto capitale ,53 Titolo III Spese per rimborso di prestiti ,15 Titolo IV Spese per servizi per conto di terzi ,00 TOTALE GENERALE DELLA SPESA ,53 2) di approvare la Relazione Previsionale e Programmatica nel testo allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale, individuato come Allegato "B"; 3) di approvare il Bilancio Pluriennale degli esercizi 2012/2013/2014 nel testo allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale, individuato come Allegato "C" con le seguenti risultanze finali: PARTE I^ - ENTRATA Titolo I , ,42 Entrate Tributarie Titolo II , ,59 Entrate derivanti da trasferimenti correnti dello Stato, delle Regioni e di altri Enti del settore Pubblico, anche in rapporto all'esercizio di funzioni delegate dalla Regione Titolo III , ,93 Entrate extratributarie Titolo IV , ,52 Entrate per alienazione od ammortamento di beni patrimoniali, per trasferimento di capitali e per riscossione di crediti Titolo V 0,00 0,00 Entrate derivanti da accensione di prestiti Titolo VI Entrate per servizi per conto di terzi , ,00

8 TOTALE GENERALE DELL'ENTRATA , ,46 PARTE II^ - SPESA Titolo I , ,52 Spese correnti Titolo II , ,43 Spese in conto capitale Titolo III , ,51 Spese per rimborso di prestiti Titolo IV , ,00 Spese per servizi per conto di terzi TOTALE GENERALE DELLA SPESA , ,46 4) di approvare il piano triennale delle opere pubbliche, nonché l elenco annuale, e la programmazione degli acquisti e servizi anno 2012, nel testo allegati alla presente per farne parte integrante e sostanziale, individuato come Allegato "D"; 5) di approvare il piano delle alienazioni e delle valorizzazioni immobiliari ai sensi dell art. 58 co.1, sì come risultante da deliberazione Giunta Provinciale n. 336 del 14 dicembre 2010, approvato con deliberazione Consiglio Provinciale n. 159 del ed integrato con deliberazioni Giunta Provinciale n. 182 del e 306 del (Allegato E facente parte integrante e sostanziale della deliberazione) ; 6) di fissare per l anno 2012 in Euro ,00 il limite massimo di spesa per il conferimento di incarichi di collaborazione autonoma ad esperti esterni di qualsiasi tipologia, previsti sia per funzioni istituzionali, sia per gli obiettivi della presente programmazione, ad esclusione degli incarichi professionali tecnici ex D.Lgs 163/2006, incarichi per difesa legale ed incarichi notarili, dando atto che tale limite generale sarà articolato tra i vari centri di responsabilità nel piano esecutivo di gestione come indicato sulla RPP nella Sezione 3 Programmi e Progetti a margine di ciascuno; 7) di dare atto che gli altri allegati previsti dall art. 172 del D. Lgs. 267/2000, e più precisamente: o Il rendiconto deliberato del penultimo esercizio precedente quello cui si riferisce il bilancio di previsione; o Le risultanze dei rendiconti o conti consolidati delle aziende speciali, consorzi e società di capitali costituite per l esercizio di pubblici servizi, relativi al penultimo esercizio antecedente quello cui il bilancio si riferisce; o La deliberazione con la quale vengono approvate le aliquote e le tariffe da applicare per l esercizio 2012 sono conservati agli atti di questa Amministrazione. Dopo di che, con successiva e distinta deliberazione, con n. 13 voti favorevoli e n. 8 voti contrari (ANDREASSI, DEL DOTTORE, DI STASIO, FALCONE, MICHELOTTI, MORI, ROSSO, SANTINELLI) espressi con voto palese reso tramite sistema elettronico dai n. 21 consiglieri presenti e votanti, la presente deliberazione è dichiarata, stante l urgenza, immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134 comma 4 d.lgs. 267/2000.

9 Il Presidente dichiara chiusa la sessione dei lavori consiliari dedicata al bilancio. f.to Vicesegretario Generale MIGLIORINI SIMONA f.to Vicepresidente del Consiglio Provinciale ANDREASSI MARCO Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs n. 82/2005 modificato ed integrato dal D.Lgs. n. 235/2010, del D.P.R. n.445/2000 e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico e memorizzato digitalmente ed e rintracciabile sul sito della Provincia di Siena (

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n Adunanza del 09/05/2012

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n Adunanza del 09/05/2012 Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 48 - Adunanza del 09/05/2012 Oggetto: ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L'ESERCIZIO 2011. APPROVAZIONE. L anno Duemiladodici, il giorno 9 del

Dettagli

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n Adunanza del 22/05/2018. Oggetto:

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n Adunanza del 22/05/2018. Oggetto: Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 14 - Adunanza del 22/05/2018 Oggetto: BILANCIO DI PREVISIONE PER GLI ESERCIZI 2018/20. DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE. NOTA INTEGRATIVA. PIANO DELLE

Dettagli

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 91 - Adunanza del 29/10/2009 Oggetto: SENTENZA TAR DELLA TOSCANA N. 01558/2009. CONVALIDA DELLA ELEZIONE DI SENESI RAFFAELLA IN SOSTITUZIONE DI RASPANTI

Dettagli

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n Adunanza del 12/10/2015. Oggetto:

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n Adunanza del 12/10/2015. Oggetto: Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 34 - Adunanza del 12/10/2015 Oggetto: BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO 2015. RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA. ELENCO ANNUALE DELLE OPERE

Dettagli

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n Adunanza del 23/10/2017. Oggetto:

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n Adunanza del 23/10/2017. Oggetto: Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 47 - Adunanza del 23/10/2017 Oggetto: BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO 2017. DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE. ELENCO ANNUALE DELLE OPERE PUBBLICHE.

Dettagli

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n Adunanza del 14/11/2016. Oggetto:

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n Adunanza del 14/11/2016. Oggetto: Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 46 - Adunanza del 14/11/2016 Oggetto: BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO 2016. DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE. ELENCO ANNUALE DELLE OPERE PUBBLICHE.

Dettagli

Oggetto: ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L'ESERCIZIO APPROVAZIONE.

Oggetto: ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L'ESERCIZIO APPROVAZIONE. Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 39 - Adunanza del 27/04/2010 Oggetto: ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L'ESERCIZIO 2009. APPROVAZIONE. L anno Duemiladieci, il giorno 27 del

Dettagli

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 7 - Adunanza del 27/04/2015 Oggetto: ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO 2014. APPROVAZIONE L anno Duemilaquindici, il giorno 27

Dettagli

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 122 - Adunanza del 21/12/2009 Oggetto: BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO 2010. RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA. BILANCIO PLURIENNALE 2010/2012,

Dettagli

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 18 - Adunanza del 12/05/2017 Oggetto: ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO 2016. APPROVAZIONE L anno Duemiladiciassette, il giorno

Dettagli

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE.

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE. Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 8 - Adunanza del 03/05/2018 Oggetto: ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO 2017. APPROVAZIONE. L anno Duemiladiciotto, il giorno 3

Dettagli

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE.

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE. Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 9 - Adunanza del 06/05/2016 Oggetto: ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO 2015. APPROVAZIONE. L anno Duemilasedici, il giorno 6 del

Dettagli

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n Adunanza del 29/11/2013

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n Adunanza del 29/11/2013 Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 94 - Adunanza del 29/11/2013 Oggetto: ARTT. 193 E 175 COMMA 8 D. LGS. 267/2000. RICOGNIZIONE DELLO STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI, SALVAGUARDIA

Dettagli

CITTA DI MARIGLIANO Provincia di Napoli

CITTA DI MARIGLIANO Provincia di Napoli CITTA DI MARIGLIANO Provincia di Napoli ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (Nominato con Decreto del Presidente della Repubblica 12 dicembre 2008) N. 51 del 8.5.09 (adottata ai sensi

Dettagli

COMUNE DI COMACCHIO deliberazione n. 143 del

COMUNE DI COMACCHIO deliberazione n. 143 del Gli Assessori signori: Denis Fantinuoli, Alice Carli, Sara Bellotti, Stefano Parmiani, Sergio Provasi, presenti in aula, partecipano all'odierna seduta consiliare senza il diritto di voto e senza essere

Dettagli

N. 114 reg. ORIGINALE PROVINCIA DI VICENZA

N. 114 reg. ORIGINALE PROVINCIA DI VICENZA N. 114 reg. ORIGINALE COMUNE DI BRESSANVIDO PROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE BOZZA BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020 Il giorno ventinove del mese

Dettagli

Di quanto sopra si è redatto il presente verbale che, previa lettura e conferma, viene sottoscritto come appresso:

Di quanto sopra si è redatto il presente verbale che, previa lettura e conferma, viene sottoscritto come appresso: Di quanto sopra si è redatto il presente verbale che, previa lettura e conferma, viene sottoscritto come appresso: IL COMMISSARIO STRAORDINARIO Prof. Raffaele COPPOLA Dr. Andrea CICCONE ===================================================================

Dettagli

COMUNE DI MULAZZO PROVINCIA DI MASSA CARRARA

COMUNE DI MULAZZO PROVINCIA DI MASSA CARRARA C O P I A COMUNE DI MULAZZO PROVINCIA DI MASSA CARRARA PROCESSO VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE Atto n. 26 del 17-07-2012 OGGETTO: APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO FINANZIARIO

Dettagli

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) COPIA DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (Nominato con decreto del Presidente della Repubblica del 21.10.2013) N. 29 del 14.11.2013 (adottata

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE 2 Proposta dell Ufficio RAGIONERIA IL CONSIGLIO COMUNALE Vista la deliberazione di Giunta comunale n. 232 del 9/11/2010 con la quale venivano approvati lo schema di Bilancio di Previsione annuale per l'esercizio

Dettagli

Oggetto: PIANO FAUNISTICO VENATORIO DELLA PROVINCIA DI SIENA : APPROVAZIONE.

Oggetto: PIANO FAUNISTICO VENATORIO DELLA PROVINCIA DI SIENA : APPROVAZIONE. Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 68 - Adunanza del 29/07/2013 Oggetto: PIANO FAUNISTICO VENATORIO DELLA PROVINCIA DI SIENA 2012-2015: APPROVAZIONE. L anno Duemilatredici, il giorno

Dettagli

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N. 23 DEL OGGETTO: Approvazione schemi di bilancio 2014 - Bilancio pluriennale e Relazione Previsionale

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE del /11/2013 Ufficio Proponente: Area Economico Finanziaria

PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE del /11/2013 Ufficio Proponente: Area Economico Finanziaria PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE del /11/2013 Ufficio Proponente: Area Economico Finanziaria OGGETTO : ESAME ED APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2013, BILANCIO TRIENNALE 2013-2014-2015 E

Dettagli

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 20 del Reg. OGGETTO: Data 13/08/2015 APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2015 E TRIENNIO 2015/2017 RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA TRIENNIO

Dettagli

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 51 DEL 9 LUGLIO 2012

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 51 DEL 9 LUGLIO 2012 DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 51 DEL 9 LUGLIO 2012 OGGETTO: BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2012, BILANCIO PLURIENNALE E RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA 2012/2014 - APPROVAZIONE. L anno DUEMILADODICI

Dettagli

del bilancio di previsione annuale 2011, della relazione previsionale e programmatica 2011/2013 e del bilancio pluriennale 2011/2013.

del bilancio di previsione annuale 2011, della relazione previsionale e programmatica 2011/2013 e del bilancio pluriennale 2011/2013. OGGETTO: Art. 11 del Regolamento di contabilità: approvazione della proposta definitiva del bilancio di previsione annuale 2011, della relazione previsionale e programmatica 2011/2013 e del bilancio pluriennale

Dettagli

C o m u n e d i P a l m i

C o m u n e d i P a l m i C o m u n e d i P a l m i 89015 Provincia di Reggio Calabria ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO N 108 Del 19/04/2012 Oggetto: ESAME ED APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2012,

Dettagli

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale C o m u n e d i M a r t i g n a n o P r o v i n c i a d i L e c c e Copia di Deliberazione della Giunta Comunale n. 67 del 22.11.2013 Oggetto: Approvazione schemi di bilancio di previsione 2013, bilancio

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Bilancio di previsione 2012 e relativi allegati. Approvazione. IL CONSIGLIO COMUNALE RICHIAMATO l art. 151 Principi in materia di contabilità del Testo Unico delle norme sull ordinamento degli

Dettagli

UNIONE MONTANA DELLA VALLE DEL BOITE con sede in Borca di Cadore Provincia di Belluno

UNIONE MONTANA DELLA VALLE DEL BOITE con sede in Borca di Cadore Provincia di Belluno ORIGINALE UNIONE MONTANA DELLA VALLE DEL BOITE con sede in Borca di Cadore Provincia di Belluno VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELL UNIONE N. 27 del 27/12/2018 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL BILANCIO

Dettagli

Bilancio di previsione 2010, Bilancio pluriennale , Relazione previsionale e programmatica Approvazione

Bilancio di previsione 2010, Bilancio pluriennale , Relazione previsionale e programmatica Approvazione Oggetto: Bilancio di previsione 2010, Bilancio pluriennale 2010-2012, Relazione previsionale e programmatica 2010-2012 Approvazione IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che: l art. 151, comma 1, del Testo unico

Dettagli

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON POTERI DI CONSIGLIO COMUNALE N. 2019-11 Data 26-03-2019 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE

Dettagli

Originale DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA

Originale DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA CITTÀ DI GIUGLIANO IN CAMPANIA Provincia di Napoli Originale DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA N. 97. Data 21/11/2013 OGGETTO: APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2013

Dettagli

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE COPIA COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE VERBALE N. 60 DEL 04-07-2015 OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI BILANCIO ANNUALE 2015 E DI BILANCIO PLURIENNALE 2015-2016-2017

Dettagli

Copia di Delibera della Giunta Municipale

Copia di Delibera della Giunta Municipale 1 Copia di Delibera della Giunta Municipale DELIBERA N. 28 del 20-03-2014 (Proposta n. 24 del 20-03-2014) OGGETTO : APPROVAZIONE SCHEMA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2013 BILANCIO PLURIENNALE 2013/2015 E RELAZIONE

Dettagli

COMUNE DI PORTULA PROVINCIA DI BIELLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.29

COMUNE DI PORTULA PROVINCIA DI BIELLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.29 Copia Albo COMUNE DI PORTULA PROVINCIA DI BIELLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.29 OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA AL BILANCIO PREVENTIVO DELL'ESERCIZIO

Dettagli

COMUNE DI VILLANOVA SOLARO

COMUNE DI VILLANOVA SOLARO COMUNE DI VILLANOVA SOLARO Provincia di Cuneo ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16 OGGETTO: Bilancio di Previsione /2020.Aggiornamento DUP. Approvazione L anno duemiladiciotto,

Dettagli

Tagliamento. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Tagliamento. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Tagliamento Provincia di Pordenone Comune di Pinzano al VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA ANNO 2013 N. 30 del Reg. Delibere OGGETTO: APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2013,

Dettagli

Comune di Fornovo di Taro

Comune di Fornovo di Taro Deliberazione GIUNTA COMUNALE n. 8 del 22/01/2011 O G G E T T O APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DEL BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2011, DEL BILANCIO PLURIENNALE E DELLA RELAZIONE PREVISIONALE

Dettagli

COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena

COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena Num. Progr. 4 del 28/02/2017 OGGETTO: APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 E RELATIVI ALLEGATI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE N. 4 Adunanza Ordinaria

Dettagli

COMUNE DI NEMBRO. Provincia di Bergamo PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2014

COMUNE DI NEMBRO. Provincia di Bergamo PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2014 COMUNE DI NEMBRO Provincia di Bergamo PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2014 E DOCUMENTI ALLEGATI IL REVISORE DEI CONTI Dott.ssa Daniela Personelli VERIFICHE PRELIMINARI

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI CARUGO Provincia di Como Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Copia N. 29 del 30/08/2013 OGGETTO : APPROVAZIONE SCHEMA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2013 - RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA

Dettagli

COMUNE DI TRECASE. Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO COPIA. N. 50 del 19 maggio 2014

COMUNE DI TRECASE. Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO COPIA. N. 50 del 19 maggio 2014 COMUNE DI TRECASE Provincia di Napoli COPIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 50 del 19 maggio 2014 ================================================================ OGGETTO: Approvazione schema

Dettagli

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza Reg. Delibera N 48 Prot. N. Seduta del 18/02/2010 Originale COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI BILANCIO DI PREVISIONE

Dettagli

COMUNE DI CAMPODORO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI CAMPODORO PROVINCIA DI PADOVA COMUNE DI CAMPODORO PROVINCIA DI PADOVA ORIGINALE Verbale di Deliberazione del CONSIGLIO COMUNALE NR. 17 DEL 18.07.2013 Adunanza ordinaria di prima convocazione - seduta pubblica OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE Punto n. 3 Premesso che: IL CONSIGLIO COMUNALE - gli articoli 170 e 171 del citato D.Lgs. prescrivono che gli enti locali devono predisporre il Bilancio annuale di previsione, la Relazione previsionale

Dettagli

COMUNE DI CASTAGNOLE DELLE LANZE

COMUNE DI CASTAGNOLE DELLE LANZE Copia COMUNE DI CASTAGNOLE DELLE LANZE PROVINCIA DI ASTI Deliberazione N. 5 In data 07/03/2019 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2019/2021. L

Dettagli

LA GIUNTA COMUNALE Su proposta dell Assessore al Bilancio, dott. Giorgio Dulio;

LA GIUNTA COMUNALE Su proposta dell Assessore al Bilancio, dott. Giorgio Dulio; OGGETTO: SCHEMA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 - SCHEMA DI RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA TRIENNIO 2014 2016 - SCHEMA DI BILANCIO PLURIENNALE TRIENNIO 2014 2016 - ESAME

Dettagli

COMUNE DI BARI SARDO PROVINCIA OGLIASTRA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BARI SARDO PROVINCIA OGLIASTRA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI BARI SARDO PROVINCIA OGLIASTRA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 109 di Reg. Data 31/07/2012 OGGETTO: Approvazione degli schemi di Bilancio di Previsione per l esercizio Finanziario 2012,

Dettagli

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 21 Data 27/11/2013 Ogg : Approvazione Relazione Previsionale e Programmatica, Bilancio Annuale 2013 e Bilancio Pluriennale 2013 2015 L anno duemilatredici,

Dettagli

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale DELIBERAZIONE N 12 DEL 08/03/2016 Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2016/2018. L'anno duemilasedici addì otto del mese di marzo alle

Dettagli

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 194 del Reg. DATA: 19.11.2014 OGGETTO: Bilancio di previsione 2014 Relazione previsionale e programmatica

Dettagli

COMUNE di VENAUS Provincia di Torino

COMUNE di VENAUS Provincia di Torino COMUNE di VENAUS Provincia di Torino Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 9 in data 26.03.2014 OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI BILANCIO 2014, DEL BILANCIO PLURIENNALE E DELLA RELAZIONE PREVISIONALE

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Organo di Revisione

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Organo di Revisione UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Organo di Revisione Verbale n. 20 del 26/11/2015 PARERE SUL BILANCIO DI PREVISIONE 2016 Il Revisore Premesso che l organo di revisione nella riunione in data odierna ha:

Dettagli

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE N. 12 DEL 21-03-2014 OGGETTO: Approvazione Bilancio di previsione annuale 2014, bilancio pluriennale 2014-2016 e

Dettagli

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI)

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI) ORIGINALE COPIA COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 11 OGGETTO: APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019. L anno duemiladiciassette addì QUATTORDICI

Dettagli

Oggetto: Approvazione del Bilancio di previsione 2013 e degli allegati previsti dall art. 4 del D.P.G.R , n. 8/L. L Assemblea della Comunità

Oggetto: Approvazione del Bilancio di previsione 2013 e degli allegati previsti dall art. 4 del D.P.G.R , n. 8/L. L Assemblea della Comunità Oggetto: Approvazione del Bilancio di previsione 2013 e degli allegati previsti dall art. 4 del D.P.G.R. 2.10.1999, n. 8/L. Richiamati: L Assemblea della Comunità - l art. 18 comma 2, della L.P. 3/2006,

Dettagli

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n Adunanza del 27/09/2012

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n Adunanza del 27/09/2012 Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 102 - Adunanza del 27/09/2012 Oggetto: SPENDING REVIEW E RAPPORTI FINANZIARI CON LA FONDAZIONE MONTE DEI PASCHI DI SIENA: LA MANOVRA 2012 DELLA PROVINCIA

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 24 dd. 11/03/2014

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 24 dd. 11/03/2014 OGGETTO: Art. 11 del Regolamento di contabilità: approvazione della proposta definitiva del bilancio di previsione annuale 2014, della relazione previsionale e programmatica 2014/2016 e del bilancio pluriennale

Dettagli

C O M U N E D I R A P O L L A Provincia di Potenza

C O M U N E D I R A P O L L A Provincia di Potenza C O M U N E D I R A P O L L A Provincia di Potenza ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 24 del 30/11/2013 OGGETTO: BILANCIO ANNUALE DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2013. RELAZIONE

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI VILLETTE Provincia del Verbano-Cusio-Ossola DELIBERAZIONE N. 20 COPIA Soggetta invio ai Capigruppo Consiliari in elenco. Trasmessa alla Prefettura di Verbania in data Verbale di deliberazione

Dettagli

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO PROVINCIA DI PISA COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO PROVINCIA DI PISA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 32 DEL 30/06/2014 Oggetto: APPROVAZIONE RENDICONTO DELLA GESTIONE ANNO 2013 L anno Duemilaquattordici, il giorno

Dettagli

Pubblicata all albo pretorio-on line. Nr. 8 del REGISTRO. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

Pubblicata all albo pretorio-on line. Nr. 8 del REGISTRO. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale COMUNE DI GIANO VETUSTO Provincia di Caserta Via Municipio Nr. 4 81042 GIANO VETUSTO (CE) Tel. 0823871008 Fax 0823653624 C. F.: 80006910618 P. IVA: 01752120616 Posta elettronica: segreteria@comune.gianovetusto.ce.it

Dettagli

C I T T A DI P O M E Z I A

C I T T A DI P O M E Z I A DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N 2015/167 DEL 22/06/2015 Oggetto: BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2015 E BILANCIO PLURIENNALE PER IL PERIODO 2015-2017 EX DPR N.194/1996, BILANCIO

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 17 dd. 23/02/2015

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 17 dd. 23/02/2015 OGGETTO: Art. 11 del Regolamento di contabilità: approvazione della proposta definitiva del bilancio di previsione annuale 2015, della relazione previsionale e programmatica 2015/2017 e del bilancio pluriennale

Dettagli

OGGETTO: BILANCIO DI PREVISIONE 2014, BILANCIO PLURIENNALE 2014/2016 E RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA. ESAME E APPROVAZIONE.

OGGETTO: BILANCIO DI PREVISIONE 2014, BILANCIO PLURIENNALE 2014/2016 E RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA. ESAME E APPROVAZIONE. OGGETTO: BILANCIO DI PREVISIONE 2014, BILANCIO PLURIENNALE 2014/2016 E RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA. ESAME E APPROVAZIONE. Proposta di deliberazione di iniziativa del Sindaco Francesco Farina

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE IL CONSIGLIO COMUNALE Dato atto che, ai sensi di quanto stabilito con l art. 1, comma 381, della legge 228/2012 (di stabilità 2013) il termine per la deliberazione del Bilancio di Previsione 2013 e relativi

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE. Rilevato che la relazione previsionale e programmatica è stata redatta secondo lo schema di cui al D.P.R. 3 agosto 1998, n.

CONSIGLIO COMUNALE. Rilevato che la relazione previsionale e programmatica è stata redatta secondo lo schema di cui al D.P.R. 3 agosto 1998, n. OGGETTO : APPROVAZIONE DEL BILANCIO ANNUALE DI PREVISIONE ANNO 2014, BILANCIO PLURIENNALE E RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA DEL TRIENNIO 2014-2016. CONSIGLIO COMUNALE Premesso che: - con decreto

Dettagli

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) COPIA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) COPIA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) COPIA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 73 del 30.06.2011 OGGETTO : Approvazione schema di bilancio di previsione per l esercizio finanziario

Dettagli

COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena

COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena Num. Progr. 14 del 27/04/2017 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO 2016 AI SENSI DELL'ART. 227 DEL D.LGS. 267/2000 DELIBERAZIONE del CONSIGLIO

Dettagli

COMUNE DI DIMARO Provincia di Trento

COMUNE DI DIMARO Provincia di Trento COMUNE DI DIMARO Provincia di Trento Verbale di Deliberazione N. 13 del Consiglio Comunale Adunanza di prima convocazione Seduta pubblica Oggetto: Art.5 D.P.G.R. 28 maggio 1999.4/L Bilancio di previsione

Dettagli

Verbale di deliberazione COPIA del Consiglio Comunale Seduta ordinaria - Prima convocazione

Verbale di deliberazione COPIA del Consiglio Comunale Seduta ordinaria - Prima convocazione Verbale di deliberazione COPIA del Consiglio Comunale Seduta ordinaria - Prima convocazione REGISTRO N. 43 Data 07/09/2012 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2012, DEL BILANCIO PLURIENNALE

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DELLE VALLI NERVIA E ROJA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA N. 1

UNIONE DEI COMUNI DELLE VALLI NERVIA E ROJA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA N. 1 UNIONE DEI COMUNI DELLE VALLI NERVIA E ROJA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA N. 1 OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2015, DEL BILANCIO PLURIENNALE E DELLA

Dettagli

OGGETTO: Approvazione del DUP - Documento Unico di Programmazione e del bilancio di previsione e relativi allegati.

OGGETTO: Approvazione del DUP - Documento Unico di Programmazione e del bilancio di previsione e relativi allegati. OGGETTO: Approvazione del DUP - Documento Unico di Programmazione 2016-2018 e del bilancio di previsione 2016-2018 e relativi allegati. IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che con D.M. 15 novembre 2013 il Comune

Dettagli

COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO Codice ente Protocollo n. 10146 0 DELIBERAZIONE N. 10 Soggetta invio capigruppo Trasmessa al C.R.C. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE

Dettagli

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE. La presente deliberazione è stata affissa all'albo comunale in data odierna e vi rimarrà per quindici

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE. La presente deliberazione è stata affissa all'albo comunale in data odierna e vi rimarrà per quindici Letto, confermato e sottoscritto Il Sindaco f.to dr.ssa Elisabetta Pian Il Segretario Comunale f.to dr.ssa Ivana Bianchi Copia conforme all originale ad uso amministrativo. Addì, 3 aprile 2015 dr.ssa Francesca

Dettagli

COMUNE DI BOSA. Provincia di Oristano COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 28 Del 14/06/2013

COMUNE DI BOSA. Provincia di Oristano COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 28 Del 14/06/2013 COMUNE DI BOSA Provincia di Oristano COPIA DI ZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 28 Del 14/06/2013 Oggetto: APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO 2013, BILANCIO PLURIENNALE E RELAZIONE PREVISIONALE

Dettagli

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza COPIA COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza N. 31 del Reg. Delib. N. 3631 di Prot. Verbale letto approvato e sottoscritto IL PRESIDENTE f.to Liliana Monchelato f.to Livio Bertoia VERBALE DI DELIBERAZIONE

Dettagli

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 58 DEL 30 LUGLIO 2013

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 58 DEL 30 LUGLIO 2013 DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 58 DEL 30 LUGLIO 2013 OGGETTO: BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2013, BILANCIO PLURIENNALE E RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA 2013/2015 E RELATIVI ALLEGATI APPROVAZIONE.

Dettagli

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania ******* ORIGINALE COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania ******* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 28 di Registro Data 21.04.2016 OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO

Dettagli

COMUNE DI POMAROLO P R O V I N C I A D I T R E N T O

COMUNE DI POMAROLO P R O V I N C I A D I T R E N T O COPIA COMUNE DI POMAROLO P R O V I N C I A D I T R E N T O VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 17 del Consiglio Comunale Adunanza di prima convocazione - Seduta pubblica OGGETTO: Esame ed approvazione del Bilancio

Dettagli

G.C. n. 05 del 28/01/2011 Oggetto: Approvazione schema di bilancio di previsione per l'anno 2011 e documenti connessi. LA GIUNTA COMUNALE

G.C. n. 05 del 28/01/2011 Oggetto: Approvazione schema di bilancio di previsione per l'anno 2011 e documenti connessi. LA GIUNTA COMUNALE G.C. n. 05 del 28/01/2011 Oggetto: Approvazione schema di bilancio di previsione per l'anno 2011 e documenti connessi. LA GIUNTA COMUNALE VISTO l'art. 151 del T.U. n. 267/2000 che dispone che gli Enti

Dettagli

COMUNE DI AMALFI Provincia di Salerno

COMUNE DI AMALFI Provincia di Salerno COMUNE DI AMALFI Provincia di Salerno SERVIZIO UFFICIO Finanziario Ragioneria RELAZIONE PROPOSTA per il Consiglio Comunale Oggetto: Approvazione bilancio di previsione 2009, Relazione Previsionale e Programmatica,

Dettagli

Unione dei Comuni Marghine

Unione dei Comuni Marghine Unione dei Comuni Marghine DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE n. 14 del 07.06.2016 OGGETTO: Approvazione dello schema di bilancio di previsione finanziario 2016-2018 e dell aggiornamento del

Dettagli

Verbale di deliberazione del Giunta Comunale N. 62

Verbale di deliberazione del Giunta Comunale N. 62 COMUNE DI DELIBERAZIONE N. 62 CERVA DATA 03/09/2014 PROVINCIA DI CATANZARO COPIA Verbale di deliberazione del Giunta Comunale N. 62 OGGETTO: APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA COMUNE DI BORGOMASINO PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.15 Del 10.07.2014 OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2014. RELAZIONE PREVISIONALE E

Dettagli

COMUNE SALA COMACINA PROVINCIA DI COMO

COMUNE SALA COMACINA PROVINCIA DI COMO COMUNE SALA COMACINA PROVINCIA DI COMO Codice ente Protocollo n. 10660 00 DELIBERAZIONE N. 18 in data: 30.06.2012 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE

Dettagli

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30 COMUNE DI DELIBERAZIONE N. 30 CERVA DATA: 10 luglio 2017 PROVINCIA DI CATANZARO COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30 OGGETTO: BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019. APPLICAZIONE DELL AVANZO DI AMMINISTRAZIONE

Dettagli

COMUNE DI CANTALUPA Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI CANTALUPA Città Metropolitana di Torino COMUNE DI CANTALUPA Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ------------------------------------------------------------------------------------------- N. 18 DATA

Dettagli

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA (Provincia di PAVIA)

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA (Provincia di PAVIA) COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA (Provincia di PAVIA) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 10 Reg. Delib. OGGETTO : Approvazione del bilancio di previsione finanziario 2018-2020 (Art. 11 D.Lgs. n. 118/2011).

Dettagli

COMUNE DI MANDELA Provincia di Roma VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MANDELA Provincia di Roma VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE - COPIA COMUNE DI MANDELA Provincia di Roma VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8 Del 06.07.2012 OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2012 BILANCIO PLURIENNALE

Dettagli

L anno 2016 addì 27 del mese di giugno alle ore nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale.

L anno 2016 addì 27 del mese di giugno alle ore nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 88/2016 Seduta del 27.06.2016 OGGETTO APPROVAZIONE DELLA RELAZIONE SULLA GESTIONE (ART. 151 COMMA 6 E ART. 231 COMMA 1 D.LGS. 118/2011) E DELLO SCHEMA DI RENDICONTO

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA GENERALE n. 34

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA GENERALE n. 34 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA GENERALE n. 34 ASSEMBLEA ORDINARIA DI SECONDA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA L anno 2018 addì 07 del mese di Aprile alle ore 9,30 presso CASA DEL GIOVANE BERGAMO

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Rendiconto della gestione dell esercizio 2010. Approvazione. IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che con Deliberazione del C.C. n. 86 del 21.12.2009, esecutiva, è stato approvato il Bilancio di Previsione

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE Registrato Impegno N in data COMUNE DI NORMA ROVINCIA DI LATINA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIALE Il Responsabile COIA CONFORME ALL'ORIGINALE N. 23 del 21/03/2014 OGGETTO: AROVAZIONE DELLO SCHEMA DI

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA

IL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA IL CONSIGLIO COMUNALE - Vista la relazione del Settore Servizi Economico Finanziari con la quale si propone l approvazione del Rendiconto della Gestione 2012; - visto il dlgs. n. 267/2000; - visti i pareri

Dettagli

COMUNE DI SOLBIATE ARNO Provincia di Varese

COMUNE DI SOLBIATE ARNO Provincia di Varese COMUNE DI SOLBIATE ARNO Provincia di Varese COPIA VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 43 in data 28.03.2013 OGGETTO : ESAME ED APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL'ESERCIZIO

Dettagli

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE COPIA COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE VERBALE N. 22 DEL 17-03-2018 OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DEL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2018-2020, DELLA

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE della

VERBALE DI DELIBERAZIONE della originale COMUNE di CIVITA D ANTINO (L AQUILA) VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE N. 53 del Reg. del 15/06/2011 OGGETTO: Variazione al bilancio di previsione esercizio finanziario 2011 L anno

Dettagli

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COMUNE CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona DELIBERAZIONE N. 14 Adunanza del 01.02.2019 Codice Ente 10735 8 Corte de Cortesi con Cignone Codice Materia: COPIA Verbale di Deliberazione della

Dettagli