Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n Adunanza del 27/09/2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n Adunanza del 27/09/2012"

Transcript

1 Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n Adunanza del 27/09/2012 Oggetto: SPENDING REVIEW E RAPPORTI FINANZIARI CON LA FONDAZIONE MONTE DEI PASCHI DI SIENA: LA MANOVRA 2012 DELLA PROVINCIA DI SIENA PER LA SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO L anno Duemiladodici, il giorno 27 del mese di Settembre alle ore 10,05 in Siena presso la sede dell Amministrazione Provinciale, nella Sala del Consiglio, in seduta pubblica. Adunatosi il Consiglio Provinciale, dietro trasmissione di inviti scritti, avvenuta nei modi e termini di regolamento, sono intervenuti i Consiglieri: Presente Assente Presente Assente 1. BEZZINI SIMONE Si 13. GIUDILLI ANTONIO Si 14. GUICCIARDINI NICCOLO Si 2. ANDREASSI MARCO Si 15. MANNUCCI LAURA Si 3. BIANCHI MAURO Si 16. MELONI ELISA Si 4. BURRESI RICCARDO Si 17. MICHELOTTI FRANCESCO Si 5. CAMASTRA FABRIZIO Si 18. MORI MASSIMO Si 6. CIONI MONICA Si 19. NASORRI MARCO Si 7. DEL DOTTORE ANGIOLO Si 20. PANCI FABIO Si 8. DI IACOVO BEATRICE Si 21. RENAI ROBERTO Si 9. DI STASIO GIOVANNI Si 22. ROSSO LORENZO Si 10. FALCONE ANTONIO Si 23. SANTINELLI DONATELLA Si 11. FRANCI MARILENO Si 24. SENESI RAFFAELLA Si 12. GAROSI SIMONA Si 25. TACCIOLI ALBERTO Si 21 4 Presiede il Presidente del Consiglio Provinciale Dott. Riccardo BURRESI. Partecipa alla seduta il Vicesegretario Generale Dott.sa Simona MIGLIORINI. Constatato il numero legale degli intervenuti per la validità dell adunanza, si passa alla trattazione dell argomento che segue.

2 Il Presidente sottopone alla votazione del Consiglio lo schema di deliberazione avente ad oggetto Spending review e rapporti finanziari con la Fondazione MPS: la manovra 2012 della Provincia di Siena per la salvaguardia degli equilibri di bilancio., il cui testo è stato inviato, in preventiva visione, a tutti i consiglieri. Per l illustrazione del significato politico del provvedimento in esame, interviene il Presidente della Provincia BEZZINI, che ricorda come, sia pure con sacrifici, la Provincia sia riuscita a rispettare gli equilibri di bilancio, diversamente da altri enti locali. BEZZINI sottolinea, inoltre, gli effetti del provvedimento in approvazione sui rapporti finanziari con la Fondazione MPS, concludendo l intervento con un ringraziamento agli assessori e agli uffici dell Amministrazione per il lavoro svolto, in un contesto reso difficile dalle numerose manovre che hanno comportato pesanti tagli sulla finanza locale. Entrano DEL DOTTORE e PANCI (presenti n. 23). Segue l intervento dell assessore DIONORI, che illustra il provvedimento dal punto di vista delle risultanze contabili. Dopo di che interviene il consigliere DI STASIO, che presenta e illustra un emendamento finalizzato a modificare il titolo della proposta di deliberazione, aggiungendo nel finale le seguenti parole: e raggiungimento di un accordo transattivo con la Fondazione MPS, motivato dalla considerazione che, con il provvedimento in esame, di fatto si delibera una transazione con la Fondazione MPS, rinunciando a soldi della comunità e, al contempo, si spostano i termini di conclusione di lavori pubblici. Segue l intervento del consigliere FRANCI, che apprezza il lavoro svolto dalla Giunta e dalla Ragioneria per la salvaguardia degli equilibri di bilancio. Riguardo, invece, alla parte di provvedimento relativa ai rapporti finanziari con la Fondazione MPS, FRANCI sottolinea la necessità di chiarezza sulle risorse della Fondazione MPS, poiché la loro mancanza può determinare la sussistenza di debiti fuori bilancio. Il consigliere RENAI condivide il provvedimento in esame, con il quale la maggioranza assume una posizione di responsabilità politica. La consigliera SANTINELLI ritiene fondamentale verificare se la Fondazione MPS possa garantire gli oneri che si è assunta, e comprendere se il bilancio della Provincia possa avere gli stessi problemi che ha il bilancio del Comune di Siena. Dopo un breve intervento di replica dell assessore DIONORI che esprime parere contrario all accoglimento dell emendamento di DI STASIO si apre la fase delle dichiarazioni di voto. Il consigliere DI STASIO che dichiara voto contrario - ritiene che avere sottoposto il provvedimento in esame al voto del Consiglio sia un modo, da parte della Giunta, di allargare la condivisione delle responsabilità. Sottolinea, inoltre, che la proroga dei termini per lo svolgimento di alcuni lavori contraddice l urgenza evidenziata nel momento della loro programmazione; se tale urgenza fosse stata rispettata, non sarebbe stato necessario prorogare i termini e anche la situazione infrastrutturale sarebbe stata migliore. Il consigliere RENAI dichiara voto favorevole, evidenziando come la situazione in cui si trova ad operare la Provincia sia soprattutto frutto delle scelte del Governo nazionale. Dopo di che interviene il consigliere ANDREASSI sull ordine dei lavori, chiedendo a fronte di termini usati dal consigliere RENAI nel suo intervento che si utilizzi un linguaggio più rispettoso delle istituzioni. Il consigliere NASORRI dichiara voto favorevole, sottolineando come l Amministrazione Provinciale, seppure in un contesto di incertezza sugli esiti del riordino istituzionale in corso, continui a operare con grande impegno. Anche il consigliere GIUDILLI dichiara voto favorevole esprimendosi, invece, negativamente nei confronti dell emendamento del consigliere DI STASIO. Il consigliere DEL DOTTORE ritiene che occorra sciogliere alcuni nodi contabili e rivisitare la pianta organica; conseguentemente, dichiara voto contrario. Il consigliere FALCONE dichiara voto contrario, evidenziando come ci si trovi ad affrontare una situazione di crisi fuori dall ordinario di fronte alla quale, tuttavia, non è cambiato il modo di governare della maggioranza, che si è chiusa in un atteggiamento di autoreferenzialità.

3 La consigliera SANTINELLI ricorda che il suo gruppo ha sempre affermato che la situazione di crisi economica riguarda anche la Provincia di Siena e ribadisce la richiesta di chiarezza sulle risorse della Fondazione MPS. Escono FRANCI e MORI (presenti n. 21). Dopo di che il Presidente, preso atto che nessun altro consigliere chiede di intervenire per dichiarazione di voto, invita il Consiglio ad esprimere il proprio voto, in primo luogo sull emendamento presentato dal consigliere DI STASIO, che non è approvato con n. 7 voti favorevoli e n. 13 voti contrari (BEZZINI, BIANCHI, BURRESI, CIONI, GAROSI, GIUDILLI, GUICCIARDINI, MANNUCCI, MELONI, NASORRI, PANCI, RENAI, TACCIOLI), espressi con voto palese reso tramite sistema elettronico dai n. 20 consiglieri votanti (SENESI, presente, non vota). Successivamente, il Presidente sottopone a votazione la proposta di deliberazione. Entra MORI (presenti n. 22). IL CONSIGLIO PROVINCIALE Visto l art. 16 comma 7 del D.L , n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge , n. 135, Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini, il quale recita: Il fondo sperimentale di riequilibrio, come determinato ai sensi dell articolo 21 del decreto legislativo 6 maggio 2011, n. 68, il fondo perequativo, come determinato ai sensi dell articolo 23 del medesimo decreto legislativo n. 68 del 2011, ed i trasferimenti erariali dovuti alle province della Regione Siciliana e della Regione Sardegna sono ridotti di 500 milioni di euro per l anno 2012 e di milioni di euro per l anno Le riduzioni da imputare a ciascuna provincia sono determinate, tenendo conto anche delle analisi della spesa effettuate dal commissario straordinario di cui all articolo 1 del decreto-legge n. 52 del 2012, dalla Conferenza Stato-città ed autonomie locali e recepite con decreto del Ministero dell interno entro il 30 settembre In caso di mancata deliberazione della Conferenza Stato-città ed autonomie locali, il decreto del Ministero dell interno è comunque emanato entro il 15 ottobre 2012, ripartendo le riduzioni in proporzione alle spese sostenute per consumi intermedi desunte, per l anno 2011, dal SIOPE ; Dato atto che, a tutt oggi, non sono note le riduzioni a carico di ogni singolo Ente, in quanto la Conferenza Stato-città ed autonomie locali non ha ancora avuto luogo; Visto lo studio diffuso da UPI nazionale secondo il quale, adottando la metodologia proporzionale alle spese per consumi intermedi desunte dal SIOPE, si arriverebbe ad una riduzione del fondo sperimentale di riequilibrio, a carico di questo Ente per l anno 2012, pari a ,00; Ritenuto che detta metodologia penalizzi in modo particolare le Province aventi sedi in Regioni (Toscana, Piemonte ecc.) dove è ampia la delega in determinati settori (TPL, formazione professionale ecc.), rispetto a quelle in cui il processo di delega è ridotto, portando ad una paralisi pressoché totale dell attività dell Ente, ivi compresa quella della manutenzione stradale e degli edifici scolastici; Dato atto che, ove le istanze di revisione dei criteri di determinazione delle riduzioni in senso più favorevole alle Province aventi sede in Regioni ove più marcato è stato il processo di delega fossero accolte, ciò potrebbe comportare un alleggerimento delle riduzioni dal 15 al 30%; Preso atto della situazione di difficoltà della Provincia di Siena in ordine all ottemperanza ai vincoli del Patto di Stabilità Interno e ritenuto opportuno intraprendere tutte le azioni che, senza pregiudicare gli equilibri finanziari dell Ente, ne consentano il rispetto; Dato atto, altresì

4 - che lo Statuto dell Ente all art. 1, comma 4, prevede che la Provincia beneficia di risorse della Fondazione MPS per il sostegno ai propri progetti e programmi a favore dell Ente e della comunità provinciale (omissis)...e delle finalità di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico perseguite dalla Fondazione MPS e che, pertanto, è interesse della Provincia il mantenimento della solidità patrimoniale ed economica della Fondazione MPS; - che nello stesso Programma di Mandato - capitolo 3 Per una nuova fase dello sviluppo sostenibile in provincia di Siena - è riconosciuto espressamente alla Fondazione MPS un ruolo fondamentale per lo sviluppo socio-economico del territorio: In questo quadro, un ruolo fondamentale potrà continuare a svolgerlo la Fondazione Monte dei Paschi di Siena, non solo per le risorse che può mettere a disposizione del territorio, e che andranno utilizzate in maniera più selettiva, ma anche sviluppando nuove progettualità condivise con il sistema istituzionale e mettendo a frutto quell enorme patrimonio di relazioni, nazionali e internazionali, di cui dispone. - che detti interessi trovano corrispondenza nell art. 3 dello Statuto della Fondazione MPS, il quale prevede che La Fondazione MPS ha la piena capacità di diritto privato e persegue fini di utilità sociale omissis..anche con interventi a sostegno dei programmi e dei progetti del Comune e della Provincia di Siena, la promozione dello sviluppo economico, assecondando la gestione di infrastrutture e di servizi che migliorino l assetto del territorio senese, la qualità della vita della sua comunità omissis. ; Considerato quanto già deliberato con atto consiliare n. 68 del 7 giugno 2012 con il quale si è approvata la relazione del Presidente della Provincia in merito alla Fondazione MPS; Rilevato che da un esame congiunto sulla situazione economico finanziaria dei due Enti, come rappresentato durante gli incontri intercorsi tra gli organi amministrativi e tecnici della Provincia e della Fondazione MPS, è emersa l opportunità di operare al fine di sostenere la situazione patrimoniale e finanziaria della Fondazione MPS, fermo restando il rispetto dei vincoli di finanza pubblica per gli equilibri finanziari dell Ente Provincia; Atteso che tra le opere programmate da questo Ente alcune hanno perso, in questa fase, carattere di fattibilità a seguito dei vincoli imposti dal patto di stabilità nonché dei provvedimenti di revisione della spesa pubblica che hanno operato forti tagli alle risorse finanziarie, determinando così la necessità di intervenire sulla programmazione dell Ente; Accertato che il credito complessivo della Provincia nei confronti della Fondazione MPS per contributi concessi ammonta a complessivi Euro ,26 ( Allegato n. 1) Ravvisata dunque, a fronte di quanto sopra esposto in ordine alla necessità di rivedere la programmazione dell Ente, l opportunità: - di rinunciare ad alcuni contributi, elencati nella tabella Allegato 2, per i quali non sono state ancora definite le procedure di affidamento dei lavori - di chiedere, invece, alla Fondazione MPS, per gli interventi di cui alla tabella Allegato 3, la rimodulazione per far fronte ad altre esigenze riscontrate, nel frattempo, più necessarie e più concretamente fattibili; Atteso che la suddetta decisione riduce la dipendenza finanziaria del Bilancio provinciale dalle risorse della Fondazione MPS e libera somme destinate a cofinanziamenti, da utilizzare per esigenze emergenziali; Ravvisata inoltre la necessità di richiedere alla Fondazione MPS una proroga tecnica alla data del 31 dicembre 2015 per la rendicontazione finale di tutti i contributi concessi, ancora in essere, al fine di agevolare la gestione delle procedure tecniche e burocratiche degli stessi, diminuire il

5 peso sul patto di stabilità per la Provincia e rallentare l erogazione di risorse da parte della Fondazione MPS; Atteso che in ogni caso dovranno essere erogate alla Provincia le somme relative a quanto già anticipato in ordine agli interventi già ammessi a contributo di cui all Allegato 2 (spese tecniche, di pubblicità ecc.); Preso atto che sono stati già concessi i contributi relativi ai progetti pluriennali (contributi per l ammortamento dei mutui), come da comunicazione della Fondazione MPS in data 5/9/2012, in atti; Visto l art. 193 del D.Lgs , n. 267 Salvaguardia degli equilibri di bilancio che prevede che l organo consiliare, con periodicità stabilita dal regolamento di contabilità e comunque almeno una volta all anno entro il 30 Settembre di ciascun anno effettui la ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi e dia atto del permanere degli equilibri generali di bilancio ovvero in caso di accertamento negativo adotti contestualmente i provvedimenti necessari per il ripiano di eventuali debiti fuori bilancio e dell eventuale disavanzo di amministrazione risultante dal rendiconto approvato; Dato atto che sussistono alla data odierna debiti fuori bilancio di cui all art. 194, comma 1, lett. a) del D.Lgs. 267/2000, derivanti da n. 3 sentenze esecutive rispettivamente per l importo di ,87, 5.293,86 e di 955,25; Richiamata la deliberazione consiliare n. 5 del , esecutiva, con la quale venivano approvati il bilancio di previsione per l esercizio 2012, il bilancio pluriennale 2012/2013/2014 e la relazione previsionale e programmatica per l'anno 2012; Vista la relazione della Giunta allegata al presente atto a formarne parte integrante e sostanziale (allegato A), dalla quale risulta lo stato di attuazione dei programmi di cui alla deliberazione consiliare succitata; Ritenuto, in questa sede, di applicare al bilancio 2012, in via presuntiva ed in assenza di riparto ministeriale, una riduzione del fondo sperimentale di riequilibrio pari a ,00 (pari al taglio parametrale di ,00 ridotto del 15% per i motivi specificati in premessa); Dato atto che, in via prudenziale, sarà mantenuto il blocco degli impegni sui capitoli sulla competenza 2012 finanziati con fondi propri come da delibera G.P. 195 del , sino a quando non sarà reso noto ufficialmente l ammontare delle riduzioni, a cui farà seguito eventualmente un ulteriore variazione di bilancio; Ritenuto di fare fronte alla suddetta riduzione del fondo sperimentale di riequilibrio come segue: Per ,38 con maggiori trasferimenti erariali non ancora contabilizzati in bilancio, come da comunicazioni ufficiali sul sito del Ministero dell Interno; Per ,00 con maggiori entrate presunte, come da monitoraggio in corso, da Imposta Provinciale di Trascrizione, per effetto delle nuove norme che accomunano gli atti soggetti a IVA a quelli non soggetti (D.Lgs. 68/2011); Per ,00 con maggiori entrate presunte, come da monitoraggio in corso, per effetto dell aumento dell aliquota della compartecipazione all RCA dal 12,5 al 15,5% (delibera GP 305 del ); Per ,00 per effetto delle riduzioni di spesa come da allegato (B); Per ,62 da avanzo di amministrazione libero, come di seguito specificato; Ricordato che, con deliberazione del Consiglio Provinciale n. 48 del , è stato approvato il rendiconto per l anno 2011 che presenta un avanzo di amministrazione complessivo di ,69 di cui ,63 per avanzo vincolato, 6.763,34 per finanziamento spese in conto capitale e ,72 per avanzo disponibile;

6 Ricordato, altresì, che con deliberazione della Giunta Provinciale n. 160 del , esecutiva e ratificata con deliberazione del Consiglio Provinciale n.79 del 12/07/2012, è stata applicata la quota dell avanzo di amministrazione vincolato pari ad ,00 su richiesta del Settore Formazione e Lavoro; Ritenuto, in questa sede, di applicare l avanzo di amministrazione libero al per complessivi ,62; Ravvisata la necessità, per quanto già esposto ampiamente nelle premesse, di rivedere la programmazione degli interventi finanziati con contributi della Fondazione MPS con riguardo ai progetti per i quali non sono state ancora definite le procedure di affidamento dei lavori e che, nell attuale situazione, non rivestono più carattere di fattibilità, Ritenuto, pertanto, di eliminare dal piano triennale delle opere pubbliche i progetti finanziati con detti fondi: Opera n. 3/2012 realizzazione variante stradale di collegamento loc. Castellina Scalo Monteriggioni (eliminazione dal bilancio di previsione 2012 delle poste in entrata e in spesa corrispondenti); Opera n. 4/2012 adeguamento S.P. 73 curve di Frosini 1 lotto II stralcio ,88 (eliminazione dei residui attivi e passivi corrispondenti); Opera n. 6/2012 miglioramento viario E78 Siena Bettolle strada di San Gimignanello ,00 (eliminazione dei residui attivi e passivi corrispondenti); Opera n. 7/2012 S.P. 18 tratto Abbadia S.S. Piancastagnaio. Ponte sul fosso Indivina ,00 (eliminazione dei residui attivi e passivi corrispondenti); Opera n. 11/2012 restauro Villa Parigini ,00 (eliminazione dei residui attivi e passivi corrispondenti); Opera n. 22/2013 S.P. 326 collegamento Bettolle-Nottola loc. Acquaviva di Montepulciano e dalla rotatoria in loc. Bettolle alla rotatoria in loc. Il Porto ,00 (eliminazione dal bilancio pluriennale anno 2013 delle poste in entrata e in spesa corrispondenti); Visti: - il prospetto B) allegato alla presente deliberazione a formarne parte integrante e sostanziale contenente il dettaglio delle variazioni al bilancio di previsione per l esercizio 2012; - il prospetto C) allegato alla presente deliberazione a formarne parte integrante e sostanziale contenente il dettaglio delle variazioni al bilancio pluriennale 2012/2014; Dato atto che le variazioni di bilancio di cui al presente atto sono compatibili con le norme sul patto di stabilità interno per l anno 2012, come da allegato prospetto D); Visti i nuovi prospetti relativi al piano triennale delle opere pubbliche che prendono atto delle variazioni di cui in premessa (allegati E, F e G facenti parte integrante e sostanziale del presente provvedimento); Visto il parere favorevole del Collegio dei Revisori espresso in data ai sensi dell art. 239 del D.Lgs. 267/2000; Visto il parere favorevole, allegato al solo originale, del Responsabile del Servizio Ragioneria e Finanze in ordine alla regolarità tecnica e in ordine alla regolarità contabile, ai sensi dell art. 49 del Dlgs. 267/2000;

7 Con n. 14 voti favorevoli e n. 8 voti contrari (ANDREASSI, DEL DOTTORE, DI STASIO, FALCONE, MICHELOTTI, MORI, ROSSO, SANTINELLI) espressi con voto favorevole reso tramite sistema elettronico dai n. 22 consiglieri presenti e votanti DELIBERA per le motivazioni ampiamente e dettagliatamente esposte in premessa: 1. di rinunciare all importo di ,37, pari alla somma dei contributi a suo tempo concessi dalla Fondazione MPS, relativi a progetti per i quali non sono state ancora definite le procedure di affidamento dei lavori, di cui all Allegato n. 2, facente parte integrante e sostanziale alla presente deliberazione; 2. di richiedere alla stessa Fondazione MPS la rimodulazione di alcuni contributi su progetti non ancora avviati o non più prioritari o finanziariamente fattibili a fronte di altri che hanno assunto carattere di urgenza e assoluta necessità, elencati nell Allegato n. 3, facente parte integrante e sostanziale alla presente deliberazione; 3. di richiedere una proroga tecnica al 31 dicembre 2015 per la rendicontazione finale di tutti i contributi concessi, ancora in essere, al fine di agevolare la gestione delle procedure tecniche e burocratiche degli stessi; 4. di prendere atto della relazione della Giunta, allegata alla presente deliberazione a formarne parte integrante e sostanziale (Allegato A ), sullo stato di attuazione dei programmi previsti, per il corrente anno, nella relazione previsionale e programmatica, approvandone i contenuti; 5. di iscrivere nella parte 1^ del bilancio di previsione entrata una quota pari a ,62 dell avanzo di amministrazione vincolato al ; 6. di approvare le variazioni al bilancio di previsione per l esercizio 2012 elencate nel prospetto Allegato B, facente parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 7. di dare atto conseguentemente del permanere degli equilibri di bilancio ai sensi dell art. 193 del Dlgs. 267/2000; 8. di approvare le variazioni al bilancio pluriennale 2012/2014 elencate nel prospetto Allegato C, facente parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 9. di approvare il nuovo prospetto di cui all art. 31 comma 18 della legge n. 183/2011 in conseguenza delle presenti variazioni, dando atto che esse sono compatibili con la normativa del patto di stabilità interno 2012 (Allegato D, facente parte integrante e sostanziale del presente provvedimento); 10. di approvare conseguentemente le variazioni al piano triennale delle opere pubbliche di cui in premessa (Allegati E, F e G facenti parte integrante e sostanziale del presente provvedimento); 11. di trasmettere la presente deliberazione alla Fondazione MPS per gli atti conseguenti; 12. di dare mandato al Dirigente Settore Affari Istituzionali e al Dirigente Settore Risorse Umane e Finanziarie - nell ambito delle rispettive competenze - di provvedere agli atti conseguenti all approvazione del presente deliberato.

8 Dopo di che, con successiva e distinta deliberazione, con n. 14 voti favorevoli e n. 8 voti contrari (ANDREASSI, DEL DOTTORE, DI STASIO, FALCONE, MICHELOTTI, MORI, ROSSO, SANTINELLI) espressi con voto favorevole reso tramite sistema elettronico dai n. 22 consiglieri presenti e votanti, la presente deliberazione è dichiarata, stante l urgenza, immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134 comma 4 D.Lgs. n. 267/2000. Le dichiarazioni integrali sono digitalmente registrate e contenute in supporto in atti. f.to Vicesegretario Generale MIGLIORINI SIMONA f.to Presidente del Consiglio Provinciale BURRESI RICCARDO Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs n. 82/2005 modificato ed integrato dal D.Lgs. n. 235/2010, del D.P.R. n.445/2000 e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico e memorizzato digitalmente ed e rintracciabile sul sito della Provincia di Siena (

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n Adunanza del 09/05/2012

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n Adunanza del 09/05/2012 Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 48 - Adunanza del 09/05/2012 Oggetto: ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L'ESERCIZIO 2011. APPROVAZIONE. L anno Duemiladodici, il giorno 9 del

Dettagli

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n Adunanza del 29/11/2013

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n Adunanza del 29/11/2013 Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 94 - Adunanza del 29/11/2013 Oggetto: ARTT. 193 E 175 COMMA 8 D. LGS. 267/2000. RICOGNIZIONE DELLO STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI, SALVAGUARDIA

Dettagli

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 7 - Adunanza del 27/04/2015 Oggetto: ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO 2014. APPROVAZIONE L anno Duemilaquindici, il giorno 27

Dettagli

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 18 - Adunanza del 12/05/2017 Oggetto: ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO 2016. APPROVAZIONE L anno Duemiladiciassette, il giorno

Dettagli

Oggetto: ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L'ESERCIZIO APPROVAZIONE.

Oggetto: ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L'ESERCIZIO APPROVAZIONE. Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 39 - Adunanza del 27/04/2010 Oggetto: ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L'ESERCIZIO 2009. APPROVAZIONE. L anno Duemiladieci, il giorno 27 del

Dettagli

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE.

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE. Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 8 - Adunanza del 03/05/2018 Oggetto: ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO 2017. APPROVAZIONE. L anno Duemiladiciotto, il giorno 3

Dettagli

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 5 - Adunanza del 17/02/2012

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 5 - Adunanza del 17/02/2012 Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 5 - Adunanza del 17/02/2012 Oggetto: BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2012. RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA. BILANCIO PLURIENNALE 2012/2014,

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Rendiconto della gestione dell esercizio 2010. Approvazione. IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che con Deliberazione del C.C. n. 86 del 21.12.2009, esecutiva, è stato approvato il Bilancio di Previsione

Dettagli

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24 COMUNE DI DELIBERAZIONE N. 24 CERVA DATA: 25 luglio 2016 PROVINCIA DI CATANZARO COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24 OGGETTO: ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO E SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Art. 193 D.Lgs. 267/2000 Ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi ai fini della salvaguardia degli equilibri di bilancio dell esercizio 2010. IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che: -

Dettagli

COMUNE DI BRIONA CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BRIONA CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI BRIONA Regione Piemonte Provincia Novara CONSIGLIO COMUNALE Verbale n. 15 OGGETTO: BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2020 - VARIAZIONE DI ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO E VERIFICA DEGLI EQUILIBRI

Dettagli

COMUNE DI COMO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DA SOTTOPORRE ALL ESAME DEL CONSIGLIO COMUNALE, PRESENTATA DAL SETTORE SERVIZI FINANZIARI.

COMUNE DI COMO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DA SOTTOPORRE ALL ESAME DEL CONSIGLIO COMUNALE, PRESENTATA DAL SETTORE SERVIZI FINANZIARI. COMUNE DI COMO Rif. P.G. n. 150467 PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DA SOTTOPORRE ALL ESAME DEL CONSIGLIO COMUNALE, PRESENTATA DAL SETTORE SERVIZI FINANZIARI. OGGETTO: BILANCIO DI PREVISIONE 2012. STATO DI ATTUAZIONE

Dettagli

N. 114 reg. ORIGINALE PROVINCIA DI VICENZA

N. 114 reg. ORIGINALE PROVINCIA DI VICENZA N. 114 reg. ORIGINALE COMUNE DI BRESSANVIDO PROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE BOZZA BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020 Il giorno ventinove del mese

Dettagli

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 122 - Adunanza del 21/12/2009 Oggetto: BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO 2010. RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA. BILANCIO PLURIENNALE 2010/2012,

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE FONDO DI CASSA AL 31/12/ ,13 RESIDUI ATTIVI ,26

IL CONSIGLIO COMUNALE FONDO DI CASSA AL 31/12/ ,13 RESIDUI ATTIVI ,26 VARIAZIONE AL BILANCIO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO IN CORSO - RICONOSCIMENTO DEBITI FUORI BILANCIO - APPLICAZIONE AVANZO DI AMMINISTRAZIONE - VARIAZIONE AL BILANCIO PLURIENNALE 2013-2015 CONSIDERATO CHE

Dettagli

OGGETTO: Art. 175 D.Lgs. 267/2000. Assestamento generale di bilancio esercizio I L C O N S I G L I O C O M U N A L E

OGGETTO: Art. 175 D.Lgs. 267/2000. Assestamento generale di bilancio esercizio I L C O N S I G L I O C O M U N A L E OGGETTO: Art. 175 D.Lgs. 267/2000. Assestamento generale di bilancio esercizio 2010. I L C O N S I G L I O C O M U N A L E PREMESSO che: - con Deliberazione del C.C. n. 86 del 21.12.2009, esecutiva, è

Dettagli

Pubblicata all albo pretorio-on line. Nr. 8 del REGISTRO. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

Pubblicata all albo pretorio-on line. Nr. 8 del REGISTRO. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale COMUNE DI GIANO VETUSTO Provincia di Caserta Via Municipio Nr. 4 81042 GIANO VETUSTO (CE) Tel. 0823871008 Fax 0823653624 C. F.: 80006910618 P. IVA: 01752120616 Posta elettronica: segreteria@comune.gianovetusto.ce.it

Dettagli

C O M U N E D I C E R V A (P r o v i n c i a d i C a t a n z a r o) COPIA

C O M U N E D I C E R V A (P r o v i n c i a d i C a t a n z a r o) COPIA C O M U N E D I C E R V A (P r o v i n c i a d i C a t a n z a r o) COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - N. 23 OGGETTO: APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2017-2019

Dettagli

C O M U N E DI R E C E T T O PROVINCIA DI NOVARA

C O M U N E DI R E C E T T O PROVINCIA DI NOVARA C O M U N E DI R E C E T T O PROVINCIA DI NOVARA - ORIGINALE - COPIA Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 23 del 24.01.2018 OGGETTO: APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DEL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO

COMUNE DI FIRENZE DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNE DI FIRENZE DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO Numero: 2009/C/00095 - Proposta N. 2009/00741 Data Adozione: 23/11/2009 Oggetto: ASSESTAMENTO BILANCIO 2009 E VARIAZIONE BILANCIO PLURIENNALE. Ufficio: Direzione

Dettagli

COMUNE DI MULAZZO PROVINCIA DI MASSA CARRARA

COMUNE DI MULAZZO PROVINCIA DI MASSA CARRARA C O P I A COMUNE DI MULAZZO PROVINCIA DI MASSA CARRARA PROCESSO VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE Atto n. 6 del 30-04-2015 OGGETTO: APPROVAZIONE RENDICONTO DELLA GESTIONE ANNO 2014 L'anno

Dettagli

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E N. 17 DATA 28/09/2012 OGGETTO: Art. 193 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267. Ricognizione

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 57

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 57 O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 57 Verbale letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE Adolfo Zordan OGGETTO: APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI RENDICONTO DELL ESERCIZIO

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI AMENO PROVINCIA DI NOVARA DELIBERAZIONE N 36 Trasmessa al Comitato Regionale di Controllo il Prot. n COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE - seduta pubblica - OGGETTO: Variazioni

Dettagli

COMUNE DI GALATRO Prov: di Reggio Calabria

COMUNE DI GALATRO Prov: di Reggio Calabria COMUNE DI GALATRO Prov: di Reggio Calabria ^^^^^ VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Delibera N. Adunanza del OGGETTO: 25 20.07.2016 Salvaguardia degli equilibri di bilancio ex art. 193 T.U.E.L.

Dettagli

Deliberazione di Consiglio Comunale N. 19 del 18/09/2014

Deliberazione di Consiglio Comunale N. 19 del 18/09/2014 C o p i a A l b o Comune di JOVENÇAN Regione Autonoma Valle d Aosta Commune de JOVENÇAN Région Autonome Vallée d Aoste Deliberazione di Consiglio Comunale N. 19 del 18/09/2014 OGGETTO: VARIAZIONE N. 1

Dettagli

Comune di Cura Carpignano Provincia di Pavia Codice Ente 11197

Comune di Cura Carpignano Provincia di Pavia Codice Ente 11197 COPIA Comune di Cura Carpignano Provincia di Pavia Codice Ente 11197 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero: 106 Data: 21-12-2017 OGGETTO: Programmazione triennale del fabbisogno di personale

Dettagli

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n Adunanza del 14/11/2016. Oggetto:

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n Adunanza del 14/11/2016. Oggetto: Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 46 - Adunanza del 14/11/2016 Oggetto: BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO 2016. DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE. ELENCO ANNUALE DELLE OPERE PUBBLICHE.

Dettagli

COMUNE DI CALTIGNAGA Provincia di Novara

COMUNE DI CALTIGNAGA Provincia di Novara COMUNE DI CALTIGNAGA Provincia di Novara Deliberazione n. 12 VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: PRESA D ATTO PERMANERE EQUILIBRI GENERALI DI BILANCIO 2017-2019 ART. 193 COMMA 2 DEL

Dettagli

COMUNE DI COMACCHIO deliberazione n. 143 del

COMUNE DI COMACCHIO deliberazione n. 143 del Gli Assessori signori: Denis Fantinuoli, Alice Carli, Sara Bellotti, Stefano Parmiani, Sergio Provasi, presenti in aula, partecipano all'odierna seduta consiliare senza il diritto di voto e senza essere

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n 52 del 21/03/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n 52 del 21/03/2017 Immediatamente Esecutiva Provincia di Arezzo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n 52 del 21/03/2017 OGGETTO: ATTO DI RICOGNIZIONE AI FINI DELL'APPLICAZIONE DEI TAGLI DI SPESA DI CUI ALL'ART.

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 42 RIACCERTAMENTO ORDINARIO DEI RESIDUI AI FINI DELLA FORMAZIONE DEL RENDICONTO 2018

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 42 RIACCERTAMENTO ORDINARIO DEI RESIDUI AI FINI DELLA FORMAZIONE DEL RENDICONTO 2018 C DICE E TE 10425 S ggetta i vi ai capigrupp c si iari VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 42 OGGETTO: RIACCERTAMENTO ORDINARIO DEI RESIDUI AI FINI DELLA FORMAZIONE DEL RENDICONTO 2018 L

Dettagli

COMUNE DI BAGNONE PROV. DI MASSA CARRARA

COMUNE DI BAGNONE PROV. DI MASSA CARRARA COMUNE DI BAGNONE PROV. DI MASSA CARRARA DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 16 del 10.05.2017 ORIGINALE OGGETTO: APPROVAZIONE RENDICONTO DELLA GESTIONE PER L' ANNO 2016 L anno duemiladiciassette e questo

Dettagli

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24 Data 29/07/2016 Ogg : Assestamento generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri esercizio 2016/2018, ai sensi degli articoli 178, comma 8

Dettagli

L anno 2016 addì 27 del mese di giugno alle ore nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale.

L anno 2016 addì 27 del mese di giugno alle ore nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 88/2016 Seduta del 27.06.2016 OGGETTO APPROVAZIONE DELLA RELAZIONE SULLA GESTIONE (ART. 151 COMMA 6 E ART. 231 COMMA 1 D.LGS. 118/2011) E DELLO SCHEMA DI RENDICONTO

Dettagli

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA (Provincia di PAVIA)

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA (Provincia di PAVIA) COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA (Provincia di PAVIA) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 17 Reg. Delib. OGGETTO : Bilancio di previsione 2016/2018 Nota di aggiornamento del documento unico di programmazione

Dettagli

I L C O N S I G L I O C O M U N A L E

I L C O N S I G L I O C O M U N A L E OGGETTO: BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018. VARIAZIONE DI ASSESTAMENTO GENERALE AI SENSI DELL ART. 175, COMMA 8, E VERIFICA DELLA SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO AI SENSI DELL ART. 193, COMMA 2,

Dettagli

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 48 del 13/06/2018 OGGETTO: ADEGUAMENTO DEGLI STANZIAMENTI DELLE PREVISIONI DI CASSA

Dettagli

GIUNTA COMUNALE. Approvazione variazione di bilancio 2016/2018 assunta con i poteri del Consiglio Comunale per motivi di urgenza

GIUNTA COMUNALE. Approvazione variazione di bilancio 2016/2018 assunta con i poteri del Consiglio Comunale per motivi di urgenza GIUNTA COMUNALE Deliberazione N. 111 del 13/07/2016 OGGETTO: Approvazione variazione di bilancio 2016/2018 assunta con i poteri del Consiglio Comunale per motivi di urgenza L'anno 2016 il giorno 13 nel

Dettagli

Comune di Limone Piemonte

Comune di Limone Piemonte Copia Comune di Limone Piemonte PROVINCIA DI CN VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.35 OGGETTO: ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO E SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI PER L'ESERCIZIO 2016-2018

Dettagli

COMUNE DI CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona

COMUNE DI CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona COMUNE DI CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona DELIBERAZIONE N. 18 Adunanza del 26.07.2018 Codice Ente 10735 8 Corte de Cortesi con Cignone Codice Materia: COPIA Verbale di Deliberazione del

Dettagli

COMUNE DI MASSA LOMBARDA PROVINCIA DI RAVENNA

COMUNE DI MASSA LOMBARDA PROVINCIA DI RAVENNA COMUNE DI MASSA LOMBARDA PROVINCIA DI RAVENNA Verbale di deliberazione del Consiglio comunale N 32 del 30/04/2014 Adunanza ordinaria, prima convocazione, seduta pubblica OGGETTO: APPROVAZIONE DEL RENDICONTO

Dettagli

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 67 del 04/05/2018

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 67 del 04/05/2018 COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 67 del 04/05/2018 OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI RENDICONTO 2017 CON ALLEGATA RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Dettagli

COMUNE DI POZZUOLO MARTESANA Città metropolitana di Milano Via Martiri della Liberazione n 11 Tel: Fax:

COMUNE DI POZZUOLO MARTESANA Città metropolitana di Milano Via Martiri della Liberazione n 11 Tel: Fax: COMUNE DI POZZUOLO MARTESANA 20060 Città metropolitana di Milano Via Martiri della Liberazione n 11 Tel: 029509081 Fax: 0295357307 COPIA Numero: 13 Data: 21-04-2016 OGGETTO : APPROVAZIONE DEL RENDICONTO

Dettagli

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 4 Data 22/05/2015 Ogg : Approvazione Rendiconto della Gestione Finanziaria anno 2014.

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 4 Data 22/05/2015 Ogg : Approvazione Rendiconto della Gestione Finanziaria anno 2014. ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 4 Data 22/05/2015 Ogg : Approvazione Rendiconto della Gestione Finanziaria anno 2014. L anno duemilaquindici, il giorno ventidue, del mese di maggio,

Dettagli

OGGETTO: Assestamento del bilancio di previsione 2016/2018 e controllo della salvaguardia degli equilibri di bilancio.

OGGETTO: Assestamento del bilancio di previsione 2016/2018 e controllo della salvaguardia degli equilibri di bilancio. Delib. n. 74-27.7.2016 OGGETTO: Assestamento del bilancio di previsione 2016/2018 e controllo della salvaguardia degli equilibri di bilancio. La Giunta comunale propone al Consiglio l adozione della sotto

Dettagli

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES Verbale di deliberazione N. 20 del Consiglio della Comunità OGGETTO: III^ Variazione al bilancio di previsione della Comunità della Val di Non per l esercizio

Dettagli

UNIONE COMUNI Monte Contessa

UNIONE COMUNI Monte Contessa UNIONE COMUNI Monte Contessa Provincia di Catanzaro VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELL UNIONE DEI COMUNI N 12 del 26/07/2017 OGGETTO : ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO E SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI

Dettagli

Deliberazione della GIUNTA COMUNALE adottata nella seduta del 10 agosto 2016 alle ore con la presenza dei signori:

Deliberazione della GIUNTA COMUNALE adottata nella seduta del 10 agosto 2016 alle ore con la presenza dei signori: Rif. 1561/2016 N. verbale: 27 N. delibera: 99 dd. 10 agosto 2016 Deliberazione della GIUNTA COMUNALE adottata nella seduta del 10 agosto 2016 alle ore 18.20 con la presenza dei signori: 1) Silvia CARUSO

Dettagli

COMUNE DI CAPREZZO (Provincia del Verbano Cusio Ossola)

COMUNE DI CAPREZZO (Provincia del Verbano Cusio Ossola) COMUNE DI CAPREZZO (Provincia del Verbano Cusio Ossola) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NUMERO: 17 DATA: 28/12/2012 OGGETTO: RATIFICA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 25 IN DATA 30/11/2012

Dettagli

COMUNE DI PITIGLIANO (Provincia di Grosseto)

COMUNE DI PITIGLIANO (Provincia di Grosseto) COPIA COMUNE DI PITIGLIANO (Provincia di Grosseto) Verbale di deliberazione CONSIGLIO COMUNALE Delibera n. 34 del 31/07/2018 Oggetto: BILANCIO: art. 175 c. 2 e 193 c. 2 D.Lgs. 267/2000 come modificato

Dettagli

COMUNE DI GRADOLI (Provincia di Viterbo)

COMUNE DI GRADOLI (Provincia di Viterbo) COPIA COMUNE DI GRADOLI (Provincia di Viterbo) Verbale di deliberazione GIUNTA COMUNALE Delibera n. 58 del 20/05/2015 Oggetto: ART.3 COMMA 7 D.LGS. 118/2011 - RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO RESIDUI ATTIVI

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE IL CONSIGLIO COMUNALE Dato atto che il Rendiconto della Gestione dell'esercizio finanziario 2014 è stato regolarmente approvato dal Commissario Straordinario assunti i poteri del Consiglio Comunale con

Dettagli

Ricognizione stato di attuazione dei programmi e salvaguardia degli equilibri di Bilancio 2012.

Ricognizione stato di attuazione dei programmi e salvaguardia degli equilibri di Bilancio 2012. IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE Deliberazione n. 31 del 24/09/2012 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria di prima convocazione Seduta pubblica OGGETTO Ricognizione stato di attuazione

Dettagli

CITTA DI ALESSANDRIA

CITTA DI ALESSANDRIA CITTA DI ALESSANDRIA 1606000000 - Direzione Risorse Umane e Finanziarie SERVIZIO 1606040000 - SERVIZIO CONTABILITÀ PUBBLICA E BILANCIO N DETERMINAZIONE 2553 NUMERO PRATICA OGGETTO: Art. 175, c. 5 quater,

Dettagli

COMUNE DI PABILLONIS

COMUNE DI PABILLONIS COMUNE DI PABILLONIS Provincia del Sud Sardegna DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 13 del 12.07.2017 ORIGINALE Oggetto: L.R. 28/'97, Scuola Civica di Musica - approvazione rendiconto finanziamento

Dettagli

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza N. 15 DEL 8.04.2016 OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DELLA GESTIONE RELATIVO ALL ESERCIZIO FINANZIARIO 2015. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL

Dettagli

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 70 DEL 30/03/2017 Responsabile del Procedimento: Ugoccioni Giovanni Dirigente competente: Ugoccioni Giovanni OGGETTO: APPPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI RENDICONTO DI GESTIONE

Dettagli

COMUNE DI CORROPOLI (Provincia di Teramo)

COMUNE DI CORROPOLI (Provincia di Teramo) COMUNE DI CORROPOLI (Provincia di Teramo) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 18/06/2019 N 46 OGGETTO: VARIAZIONE D URGENZA AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2019/2021 (ART. 175, COMMA 4,

Dettagli

COMUNE DI TURRIACO Provincia di Gorizia

COMUNE DI TURRIACO Provincia di Gorizia COMUNE DI TURRIACO Provincia di Gorizia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA ANNO 2017 N. 11 del Reg. Delibere OGGETTO: APPROVAZIONE DUP - BILANCIO 2017/2019 L'anno 2017, il giorno 29

Dettagli

CITTÀ DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Provincia di Mantova

CITTÀ DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Provincia di Mantova Oggetto: APPROVAZIONE SCHEMA DI RENDICONTO ESERCIZIO 2008 E RELAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. LA GIUNTA COMUNALE - VISTE le disposizioni contenute negli artt. 227 e seguenti del TUEL 18 Agosto 2000 n. 267,

Dettagli

COMUNE DI CAMPOLONGO TAPOGLIANO PROVINCIA DI UDINE Piazza Indipendenza n. 2 - C.A.P Tel Fax

COMUNE DI CAMPOLONGO TAPOGLIANO PROVINCIA DI UDINE Piazza Indipendenza n. 2 - C.A.P Tel Fax COMUNE DI CAMPOLONGO TAPOGLIANO PROVINCIA DI UDINE Piazza Indipendenza n. 2 - C.A.P. 33040 Tel. 0431-99092 Fax 0431-973707 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA ANNO 2017 N. 69 del Reg.

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Rendiconto della gestione dell'esercizio finanziario approvazione.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Rendiconto della gestione dell'esercizio finanziario approvazione. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OriginaleN 35 del 30/07/2008 OGGETTO: Rendiconto della gestione dell'esercizio finanziario 2007 - approvazione. L'anno duemilaotto, addì trenta del mese

Dettagli

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza COPIA COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza N. 31 del Reg. Delib. N. 3631 di Prot. Verbale letto approvato e sottoscritto IL PRESIDENTE f.to Liliana Monchelato f.to Livio Bertoia VERBALE DI DELIBERAZIONE

Dettagli

COMUNE DI CARUGO Provincia di Como

COMUNE DI CARUGO Provincia di Como COMUNE DI CARUGO Provincia di Como VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Copia N. 34 del 27/11/2012 OGGETTO: ART. 8, COMMA 3, DEL D.L. 10/10/12 N. 174: ESTINZIONE ANTICIPATA MUTUI CASSA DD.PP.

Dettagli

COMUNE DI PIOLTELLO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE PER IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PIOLTELLO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE PER IL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI PIOLTELLO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE PER SETTORE PROPONENTE: CONTABILITA RISERVATO ALL UFFICO SEGRETERIA Proposta N. del.. Delibera N.. del OGGETTO: RICOGNIZIONE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEI

Dettagli

Bilancio di previsione per l esercizio 2013 Applicazione avanzo di amministrazione derivante dal Conto di Bilancio 2012.

Bilancio di previsione per l esercizio 2013 Applicazione avanzo di amministrazione derivante dal Conto di Bilancio 2012. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 3 4 OGGETTO: Bilancio di previsione per l esercizio 2013 Applicazione avanzo di amministrazione derivante dal Conto di Bilancio 2012. L anno 2013 ( Duemilatredici

Dettagli

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COPIA COMUNE DI ASCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Adunanza del 26/09/2012 Deliberazione n 77 Oggetto: Adesione all'intesa tra la Regione Toscana e gli Enti locali

Dettagli

ASSEMBLEA D AMBITO. Verbale della Deliberazione n. 2 del 1 luglio 2005

ASSEMBLEA D AMBITO. Verbale della Deliberazione n. 2 del 1 luglio 2005 ASSEMBLEA D AMBITO Verbale della Deliberazione n. 2 del 1 luglio 2005 Oggetto: Approvazione del Rendiconto di Gestione per l Esercizio Finanziario 2004 e contestuale assestamento del bilancio di previsione

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Rendiconto della gestione dell'esercizio finanziario approvazione.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Rendiconto della gestione dell'esercizio finanziario approvazione. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OriginaleN 46 del 18/09/2009 OGGETTO: Rendiconto della gestione dell'esercizio finanziario 2008 - approvazione. L'anno duemilanove, addì diciotto del mese

Dettagli

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA ORIGINALE COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONGLIO COMUNALE Seduta ordinaria N. 018 DEL 24/07/2017 OGGETTO: CONTROLLO DELLA SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO

Dettagli

COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO

COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO COPIA COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 42 DEL 10 Giugno 2017 OGGETTO: BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 - VARIAZIONE Il giorno 10/06/2017 alle ore 10:45 nella apposita

Dettagli

Comune di Castelleone VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Castelleone VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Comune di Castelleone Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 12 del 05/02/2010 Originale OGGETTO: PATTO DI STABILITA' 2009 - PRESA D'ATTO DEL MONITORAGGIO SEMESTRALE (II

Dettagli

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 112 DEL OGGETTO: Estinzione anticipata mutui Cassa Depositi e Prestiti decorrenza 1 gennaio 2009

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 112 DEL OGGETTO: Estinzione anticipata mutui Cassa Depositi e Prestiti decorrenza 1 gennaio 2009 DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 112 DEL 7.10.2008 OGGETTO: Estinzione anticipata mutui Cassa Depositi e Prestiti decorrenza 1 gennaio 2009 IL CONSIGLIO COMUNALE RICHIAMATA la deliberazione della

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro) Delibera n 27 Del 30/10/2012 Copia Deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza seduta straordinaria d urgenza di prima convocazione - Seduta pubblica

Dettagli

COMUNE DI GOSSOLENGO Provincia di Piacenza Piazza Roma n 16 - C.A.P C.F

COMUNE DI GOSSOLENGO Provincia di Piacenza Piazza Roma n 16 - C.A.P C.F ORIGINALE COMUNE DI GOSSOLENGO Provincia di Piacenza Piazza Roma n 16 - C.A.P. 29020 C.F. 00198670333 CENTRALINO Tel. (0523) 770711 Fax (0523) 779291 Indirizzo di posta elettronica: protocollo@comune.gossolengo.pc.it

Dettagli

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI)

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI) ORIGINALE COPIA COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 17 OGGETTO: VERIFICA DEGLI EQUILIBRI GENERALI DI BILANCIO AI SENSI DELL ART.193 DEL D.LGS. N.267/2000.

Dettagli

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale ORIGINALE COMUNE DI ASCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Adunanza del 15/12/2005 Deliberazione n 164 Oggetto: Approvazione progetto esecutivo di manutenzione fontana

Dettagli

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania ******* ORIGINALE COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania ******* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 28 di Registro Data 21.04.2016 OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO

Dettagli

PROVINCIA DI VB DEL CONSIGLIO COMUNALE N.41

PROVINCIA DI VB DEL CONSIGLIO COMUNALE N.41 C o p i a A l b o COMUNE DI MACUGNAGA PROVINCIA DI VB VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.41 OGGETTO: ART. 193 DEL D.LGS. N. 267/2000 E S.M.I. VERIFICA SALVAGUARDIA EQUILIBRI DI BILANCIO

Dettagli

Relazione dell organo di revisione

Relazione dell organo di revisione Relazione dell organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare del rendiconto della gestione 2014 sullo schema di rendiconto per l esercizio finanziario 2014 L organo di revisione Dott.

Dettagli

COMUNE DI VALSTRONA PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI VALSTRONA PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale COMUNE DI VALSTRONA PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA ORIGINALE N. 12 COPIA Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale Adunanza straordinaria di prima convocazione seduta pubblica OGGETTO: Bilancio

Dettagli

CITTÀ DI BIELLA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 045 DEL

CITTÀ DI BIELLA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 045 DEL CITTÀ DI BIELLA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 045 DEL 04.02.2019 OGGETTO: RAGIONERIA - BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2019 2021 APPROVAZIONE PROSPETTO AGGIORNATO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE

Dettagli

COMUNE DI BAGNI DI LUCCA PROVINCIA DI LUCCA

COMUNE DI BAGNI DI LUCCA PROVINCIA DI LUCCA COMUNE DI BAGNI DI LUCCA PROVINCIA DI LUCCA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE N 11 del 07/05/2013 OGGETTO: RENDICONTO DELLA GESTIONE DEL COMUNE DI BAGNI DI LUCCA RELATIVO ALL'ESERCIZIO

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 2 1

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 2 1 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 2 1 OGGETTO: Approvazione Rendiconto per l'esercizio Finanziario 2015. L anno 2016 ( Duemila sedici ) il giorno 27 ( ventisette ) del mese di luglio alle

Dettagli

G.C. Numero: 44 Data : 12/06/2017

G.C. Numero: 44 Data : 12/06/2017 C O M U N E D I O M E Provincia di Brescia ORIGINALE G.C. Numero: 44 Data : 12/06/2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Delibera del 12/06/2017 Numero 44 OGGETTO: BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019

Dettagli

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 222 DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: CONCESSIONE DI CONTRIBUTO ALLA PARROCCHIA DI S. TADDEO DI BARCO DI LEVICO A PARZIALE FINANZIAMENTO

Dettagli

1 Bazzani Antonio Consigliere Provincia Brescia X X 2 Manzoni Federico Assessore Comune di Brescia X X 3 Maroni Roberto Presidente Regione Lombardia X

1 Bazzani Antonio Consigliere Provincia Brescia X X 2 Manzoni Federico Assessore Comune di Brescia X X 3 Maroni Roberto Presidente Regione Lombardia X AGENZIA DEL TPL DI BRESCIA Sigla DAA Numero 2 Data 28/04/2017 DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA OGGETTO: APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DI GESTIONE DELL ANNO 2016. Il giorno 28 del mese di APRILE 2017, alle ore

Dettagli

La Giunta comunale propone al Consiglio l adozione della sotto riportata deliberazione. Il Consiglio Comunale

La Giunta comunale propone al Consiglio l adozione della sotto riportata deliberazione. Il Consiglio Comunale Delib. n. 26-30.3.2017 OGGETTO: Variazione al bilancio di previsione 2017/2019, al DUP (Documento unico di programmazione) 2017/2019 e conferma del permanere degli equilibri di bilancio ex art. 193 del

Dettagli

C O M UN E D I BARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 23 MAGGIO 2014 DELIBERA N.323

C O M UN E D I BARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 23 MAGGIO 2014 DELIBERA N.323 C O M UN E D I BARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 23 MAGGIO 2014 DELIBERA N.323 O G G E T T O ART.147 QUINQUIES T.U.E.L. - CONTROLLO SUGLI EQUILIBRI FINANZIARI AL 31 MARZO 2014. PRESA

Dettagli

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 72 del 05/05/2017

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 72 del 05/05/2017 COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 72 del 05/05/2017 OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI RICLASSIFICAZIONE DELLO STATO PATRIMONIALE E INVENTARIO

Dettagli

Comune di San Cipriano d Aversa (Prov. di Caserta)

Comune di San Cipriano d Aversa (Prov. di Caserta) Comune di San Cipriano d Aversa (Prov. di Caserta) Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale COPIA N 48 del 30.11.2015 OGGETTO: Variazione di assestamento generale al bilancio di previsione triennale

Dettagli

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA San Valentino Città di Levico Terme LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA San Valentino Città di Levico Terme LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO Prot. n. 4644/16 (1)... AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA San Valentino Città di Levico Terme LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO Verbale di deliberazione N. 24 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL BILANCIO PLURIENNALE

Dettagli

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale ORIGINALE COMUNE DI MONTERIGGIONI PROVINCIA DI SIENA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale DELIBERAZIONE N. 11 DEL 30/01/2018 OGGETTO: SERVIZI EDUCATIVI - SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE - DETERMINAZIONE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI PIEVE D OLMI SEDUTA DEL 17 FEBBRAIO 2018 Provincia di Cremona DELIBERAZIONE N. 27 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA CONFORME ALL ORIGINALE OGGETTO: RIQUALIFICAZIONE E MESSA

Dettagli

COMUNE DI NEMBRO. Provincia di Bergamo PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2014

COMUNE DI NEMBRO. Provincia di Bergamo PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2014 COMUNE DI NEMBRO Provincia di Bergamo PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2014 E DOCUMENTI ALLEGATI IL REVISORE DEI CONTI Dott.ssa Daniela Personelli VERIFICHE PRELIMINARI

Dettagli

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani

C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani C O MUNE DI PANTELLERIA Provincia di Trapani COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 194 del Reg. DATA: 19.11.2014 OGGETTO: Bilancio di previsione 2014 Relazione previsionale e programmatica

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLIONE DI GARFAGNANA Provincia di Lucca

COMUNE DI CASTIGLIONE DI GARFAGNANA Provincia di Lucca t.3 Oggetto: ESAME ED APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2015 CON ALLEGATI: Bilancio pluriennale - relazione previsionale e programmatica - piano triennale delle opere pubbliche 2015/2017

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Rendiconto della Gestione dell'esercizio finanziario approvazione

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Rendiconto della Gestione dell'esercizio finanziario approvazione VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OriginaleN 51 del 11/07/2007 OGGETTO: Rendiconto della Gestione dell'esercizio finanziario 2006 - approvazione L'anno duemilasette, addì undici del mese

Dettagli

COMUNE DI CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona

COMUNE DI CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona COMUNE DI CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona DELIBERAZIONE N. 17 Adunanza del 20.07.2017 Codice Ente 10735 8 Corte de Cortesi con Cignone Codice Materia: COPIA Verbale di Deliberazione del

Dettagli