Staat Stato FESR EFRE. Contr. NAZ NAT. Beitrag

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Staat Stato FESR EFRE. Contr. NAZ NAT. Beitrag"

Transcript

1 ID Acronimo Akronym PP Denominazione Bezeichnung Area Gebiet Staat Stato FESR EFRE Contr. NAZ NAT. Beitrag Risorse proprie Eigenmittel Costi netti Nettokosten ITAT1002 REBECKA LP BLZ IT , , , ,00 ITAT1002 REBECKA PP1 Accademia Europea Bolzano BLZ IT , , , ,25 ITAT1002 REBECKA PP2 JOANNEUM RESEARCH Forschungsgesellschaft mbh KAR AT , , , ,75 ITAT1002 REBECKA PP3 Kammer für Land- und Forstwirtschfat in Kärnten KAR AT , , , ,65 ITAT1004 Concrete LP Wasser Tirol - Wasserdienstleistungs-GmbH TIR AT ,57 0, , ,40 ITAT1004 Concrete PP1 ISB Istituto tecnologia materiali edili Alto Adige scrl BLZ IT ,34 0, , ,89 ITAT1004 Concrete PP2 KOFLER & RECH SPA BLZ IT ,03 0, , ,41 ITAT1004 Concrete PP3 Beton Eisack srl BLZ IT ,18 0, , ,06 ITAT1005 RE-CEREAL LP Dr. Schaer SpA BLZ IT ,00 0, , ,00 ITAT1005 RE-CEREAL PP1 BLZ IT , ,84 0, ,58 ITAT1005 RE-CEREAL PP2 Università degli studi di Udine FVG IT , ,71 0, ,95 ITAT1005 RE-CEREAL PP3 Universität Innsbruck TIR AT ,00 0, , ,00 ITAT1005 RE-CEREAL PP4 Dr.Schär Austria GmbH KAR AT ,00 0, , ,00 ITAT1005 RE-CEREAL PP5 KÄRNTNER SAATBAU KAR AT , , , ,00 ITAT1007 IDEE LP Università degli studi di Udine FVG IT , ,02 0, ,11 ITAT1007 IDEE PP1 Certottica Scrl VEN IT ,80 0, , ,00 ITAT1007 IDEE PP2 Research Studios Austria Forschungsgesellschaft mbh SAL AT ,52 0, , ,45 ITAT1007 IDEE PP3 CONSORZIO DEI COMUNI DEL BACINO IMBRIFERO MONTANO DEL PIAVE APPARTENENTI ALLA PROVINCIA DI VEN IT , ,50 0, ,00 BELLUNO ITAT1007 IDEE PP4 Università Iuav di Venezia VEN IT , ,34 0, ,59 ITAT1008 Labs.4.sme LP ECIPA VEN IT ,30 0, , ,00 ITAT1008 Labs.4.sme PP1 FABLAB Castelfranco Veneto SRL VEN IT ,00 0, , ,00 ITAT1008 Labs.4.sme PP2 ASSOCIAZIONE ARTIGIANI PICCOLE MEDIE IMPRESE TRIESTE FVG IT ,00 0, , ,00 CONFARTIGIANATO ITAT1008 Labs.4.sme PP3 APA-formazione e servizi cooperativa BLZ IT ,30 0, , ,00 ITAT1008 Labs.4.sme PP4 FH Kufstein Tirol Bildungs GmbH TIR AT ,50 0, , ,00 ITAT1008 Labs.4.sme PP5 Salzburg Research Forschungsgesellschaft SAL AT ,00 0, , ,00 ITAT1009 PreCanMed LP CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO PER LE BIOTECNOLOGIE - LABORATORIO FVG IT , ,38 0, ,50 NAZIONALE ITAT1009 PreCanMed PP1 Università degli studi di Udine FVG IT , , , ,00 ITAT1009 PreCanMed PP2 Università degli Studi di Trieste FVG IT , , , ,00 ITAT1009 PreCanMed PP3 Università di medicina Innsbruck TIR AT ,44 0, , ,30 ITAT1009 PreCanMed PP4 ADSI - Austrian Drug Screeening Institute GmbH TIR AT ,20 0, , ,75 ITAT1010 ICAP LP Certottica Scrl VEN IT ,88 0, , ,10 ITAT1010 ICAP PP1 Kompetenzzentrum Holz GmbH KAR AT , ,03 0, ,20 ITAT1010 ICAP PP2 Universität Innsbruck TIR AT ,44 0, , ,76 ITAT1010 ICAP PP3 CONSORZIO INNOVA FVG FVG IT , ,26 0, ,05 ITAT1013 AppleCare LP BLZ IT , , , ,00 ITAT1013 AppleCare PP1 Universität Innsbruck TIR AT ,52 0, , ,50 ITAT1013 AppleCare PP2 Università di medicina Innsbruck TIR AT ,00 0, , ,00

2 ITAT1013 AppleCare PP3 Azienda Sanitaria dell Alto Adige - Comprensorio sanitario di Bolzano BLZ IT , , , ,82 ITAT1018 MEMS LP Università degli Studi di Trieste FVG IT , , , ,83 ITAT1018 MEMS PP1 Università di medicina Innsbruck TIR AT , , , ,60 ITAT1018 MEMS PP2 Azienda Sanitaria dell Alto Adige - Comprensorio sanitario di Bolzano BLZ IT , ,50 0, ,00 ITAT1018 MEMS PP3 Centro di riferimento oncologico FVG IT , ,75 0, ,00 ITAT1019 Coat4Cata LP Treibacher Industrie AG KAR AT ,86 0, , ,10 ITAT1019 Coat4Cata PP1 Università degli studi di Udine FVG IT , ,87 0, ,43 ITAT1023 InCIMa LP Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A. FVG IT , ,16 0, ,01 ITAT1023 InCIMa PP1 Salzburg University of Applied Sciences SAL AT ,92 0, , ,20 ITAT1023 InCIMa PP2 Paris-Lodron-Universität Salzburg SAL AT ,05 0, , ,00 ITAT1026 OutFeet LP DOLOMITICERT SCARL VEN IT ,64 0, , ,30 ITAT1026 OutFeet PP1 Università degli Studi di Padova VEN IT , ,33 0, ,75 ITAT1026 OutFeet PP2 Centro di technologia per sci e sport alpini srl TIR AT ,78 0, , ,69 ITAT1027 AlpSporTec LP Centro di technologia per sci e sport alpini srl TIR AT ,00 0, , ,50 ITAT1027 AlpSporTec PP1 DOLOMITICERT SCARL VEN IT ,76 0, , ,70 ITAT1027 AlpSporTec PP2 Universität Innsbruck TIR AT ,00 0, , ,00 ITAT1027 AlpSporTec PP3 Università degli Studi di Padova VEN IT , ,20 0, ,65 ITAT1028 ICAWER LP SYNECO tec GmbH TIR AT ,00 0, , ,00 ITAT1028 ICAWER PP1 Universität Innsbruck TIR AT ,50 0, , ,00 ITAT1028 ICAWER PP2 SYNECO srl BLZ IT ,00 0, , ,00 ITAT1028 ICAWER PP3 BioTreaT GmbH TIR AT ,50 0, , ,00 ITAT1028 ICAWER PP4 ARA PUSTERIA SPA BLZ IT ,00 0, , ,00 ITAT1028 ICAWER PP5 eco center S.p.A BLZ IT ,50 0, , ,00 ITAT1028 ICAWER PP6 Abwasserverband Zirl und Umgebung TIR AT ,00 0, , ,00 ITAT1028 ICAWER PP7 ARAconsult GmbH TIR AT ,00 0, , ,00 ITAT1031 Low Tech LP Agenzia per l'alto Adige - CasaClima BLZ IT , , , ,00 ITAT1031 Low Tech PP1 Accademia Europea Bolzano BLZ IT , , , ,00 ITAT1031 Low Tech PP2 IDM Suedtirol - Alto Adige BLZ IT , ,50 0, ,00 ITAT1031 Low Tech PP3 Salzburg University of Applied Sciences SAL AT ,80 0, , ,00 ITAT1031 Low Tech PP4 Innovations- und Technologietransfer Salzburg GmbH SAL AT ,00 0, , ,00 ITAT1031 Low Tech PP5 Landesinnung Bau SAL AT ,00 0, , ,00 ITAT1033 AGEDESIGN LP Fondazione Centro Produttività Veneto VEN IT , ,10 0, ,00 ITAT1033 AGEDESIGN PP1 Università Iuav di Venezia VEN IT , ,75 0, ,00 ITAT1033 AGEDESIGN PP2 Azienda ULSS n.2 Feltre VEN IT , ,40 0, ,00 ITAT1033 AGEDESIGN PP3 Salzburg Research Forschungsgesellschaft SAL AT ,00 0, , ,00 ITAT1033 AGEDESIGN PP4 Paris-Lodron-Universität Salzburg SAL AT ,50 0, , ,65 ITAT1036 EXOTHERA LP Elettra - Sincrotrone Trieste S.C.p.A. FVG IT , ,53 0, ,17 ITAT1036 EXOTHERA PP1 Università Medica Privata Salzburg - Fondazione Privata SAL AT ,70 0, , ,70 ITAT1036 EXOTHERA PP2 Università degli studi di Udine FVG IT , ,00 0, ,00 ITAT1037 EES AA LP Kärntner Wirtschaftsförderungsfonds KAR AT ,26 0, , ,83 ITAT1037 EES AA PP1 Friuli Innovazione Centro di Ricerca e di Trasferimento Tecnologico FVG IT , ,00 0, ,00 ITAT1037 EES AA PP2 t2i trasferimento tecnologico e innovazione s.c. a r.l. VEN IT , ,00 0, ,00 ITAT1037 EES AA PP3 Lakeside Science & Technology Park GmbH KAR AT , ,00 0, ,99 ITAT1037 EES AA PP4 build! Gründerzentrum Kärnten GmbH KAR AT , ,00 0, ,99 ITAT1039 FACEcamp LP Accademia Europea Bolzano BLZ IT , , , ,00 ITAT1039 FACEcamp PP1 IDM Suedtirol - Alto Adige BLZ IT , , , ,25 ITAT1039 FACEcamp PP2 Universität Innsbruck TIR AT ,00 0, , ,00

3 ITAT1039 FACEcamp PP3 HELLA Sonnen- und Wetterschutztechnik GmbH TIR AT ,13 0, , ,73 ITAT1039 FACEcamp PP4 Bartenbach GmbH TIR AT ,50 0, , ,00 ITAT1039 FACEcamp PP5 Glassadvisor Srl BLZ IT ,57 0, , ,46 ITAT1039 FACEcamp PP6 FRENER & REIFER SrL BLZ IT ,50 0, , ,00 ITAT1040 StarEU LP Tiroler Zukunftsstiftung TIR AT ,00 0, , ,00 ITAT1040 StarEU PP1 IDM Suedtirol - Alto Adige BLZ IT , , , ,55 ITAT1040 StarEU PP2 Trentino Sviluppo Spa socio unico BLZ IT , , , ,00 ITAT1041 ALFFA LP Accademia Europea Bolzano BLZ IT , , , ,08 ITAT1041 ALFFA PP1 Universität Innsbruck TIR AT , , , ,00 ITAT2002 TcTb LP Museumsverein Burg Heinfels TIR AT , ,00 0, ,00 ITAT2002 TcTb PP1 MAGNIFICA COMUNITA' DI CADORE VEN IT , , , ,48 ITAT2002 TcTb PP2 Comune di Feltre VEN IT , , , ,38 ITAT2003 TR_MOBIL LP Tourismusverband Tiroler Oberland TIR AT , , , ,00 ITAT2003 TR_MOBIL PP1 Comune di Malles Venosta BLZ IT , , , ,00 ITAT2004 MADE LP Tarvisiano, di Sella Nevea e di passo FVG IT ,00 0, , ,59 ITAT2004 MADE PP1 Comune di Hermagor-Pressegger See KAR AT , , , ,00 ITAT2004 MADE PP2 Agenzia regionale per lo sviluppo rurale (ERSA) FVG IT , ,00 0, ,00 ITAT2007 HEREDITAS LP GAL Prealpi e Dolomiti VEN IT ,00 0, , ,00 ITAT2007 HEREDITAS PP1 Comune di Feltre VEN IT , , , ,00 ITAT2007 HEREDITAS PP2 Associazione "Via Claudia Augusta" VEN IT ,75 0, , ,00 ITAT2007 HEREDITAS PP3 Verein Via Claudia augusta Tirol TIR AT , , , ,50 ITAT2008 WalkArtFvg LP COMUNITA' COLLINARE DEL FRIULI FVG IT , ,31 0, ,89 ITAT2008 WalkArtFvg PP1 PromoTurismoFVG FVG IT , ,00 0, ,00 ITAT2008 WalkArtFvg PP2 RM REGIONALMANAGEMENT KARNTEN:MITTE KAR AT ,00 0, , ,00 ITAT2009 TOP-Value LP Kammer für Land- und Forstwirtschfat in Kärnten KAR AT ,50 0, , ,00 ITAT2009 TOP-Value PP1 eb&p Umweltbüro GmbH KAR AT ,87 0, , ,50 ITAT2009 TOP-Value PP2 Agenzia regionale per lo sviluppo rurale (ERSA) FVG IT , ,00 0, ,00 ITAT2009 TOP-Value PP3 Università degli studi di Udine FVG IT , ,34 0, ,59 ITAT2009 TOP-Value PP4 Regione del Veneto - Sezione Competitività VEN IT , ,00 0, ,00 ITAT2009 TOP-Value PP5 Università degli Studi di Padova VEN IT , ,75 0, ,00 ITAT2010 GeoTrAC LP Comune di Udine - Museo Friulano di Storia Naturale FVG IT , ,00 0, ,00 ITAT2010 GeoTrAC PP1 Comunità Montana della Carnia FVG IT , ,00 0, ,00 ITAT2010 GeoTrAC PP2 Geopark delle Alpi Carniche KAR AT , , , ,00 ITAT2010 GeoTrAC PP3 Regione autonoma Friuli Venezia Giulia - Direzione centrale ambiente ed energia - FVG IT , ,00 0, ,00 Servizio geologico ITAT2010 GeoTrAC PP4 Azienda Musei Provinciali BLZ IT , ,00 0, ,00 ITAT2010 GeoTrAC PP5 Comunità Montana del Gemonese, Canal del Ferro e Val Canale FVG IT , ,00 0, ,00 ITAT2011 FUTOURIST LP CONSORZIO DOLOMITI VEN IT ,75 0, , ,50 ITAT2011 FUTOURIST PP1 Amt der Tiroler Landesregierung - Tiroler Umweltanwaltschaft TIR AT ,50 0, , ,00 ITAT2011 FUTOURIST PP2 Comune di Asiago VEN IT , ,63 0, ,75 ITAT2013 Timmel_18 LP Comune Moso in Passiria BLZ IT , , , ,00 ITAT2013 Timmel_18 PP1 Oetztal Tourismus TIR AT ,00 0, , ,00 ITAT2015 WinHealth LP Università Medica Privata Salzburg - Fondazione Privata SAL AT ,43 0, , ,75

4 ITAT2015 WinHealth PP1 Private Universität für Gesundheitswissenschaften, medizinische Informatik und Technik (UMIT) TIR AT ,81 0, , ,01 ITAT2015 WinHealth PP2 PROVINCIA DI UDINE FVG IT , ,00 0, ,00 ITAT2015 WinHealth PP3 IDM Suedtirol - Alto Adige BLZ IT , ,85 0, ,00 ITAT2015 WinHealth PP4 Tiroler Zukunftsstiftung TIR AT ,00 0, , ,00 ITAT2015 WinHealth PP5 Salzburg University of Applied Sciences SAL AT ,46 0, , ,14 ITAT2015 WinHealth PP6 Associazione Turistica Renon BLZ IT ,50 0, , ,00 ITAT2015 WinHealth PP7 Bressanone Turismo Società Cooperativa BLZ IT , ,50 0, ,00 ITAT2016 Romea Stra LP Comune di Schio VEN IT , ,00 0, ,00 ITAT2016 Romea Stra PP1 PROVINCIA DI UDINE FVG IT , ,00 0, ,00 ITAT2016 Romea Stra PP2 Ufficio Pellegrinaggi - Diocesi di Vicenza VEN IT ,00 0, , ,00 ITAT2016 Romea Stra PP3 Bildungshaus Osttirol TIR AT , ,00 0, ,00 ITAT2017 GoToNATURE LP Veneto Agricoltura VEN IT , ,70 0, ,00 ITAT2017 GoToNATURE PP1 Tarvisiano, di Sella Nevea e di passo FVG IT ,00 0, , ,00 ITAT2017 GoToNATURE PP2 Regione del Veneto - Dipartimento Turismo VEN IT , ,00 0, ,00 ITAT2017 GoToNATURE PP5 SIR Istituto Salisburgese per urbanistica e abitare SAL AT ,00 0, , ,00 ITAT2019 BIKE NAT LP Regione autonoma Friuli Venezia Giulia- Direzione centrale infrastrutture e territorio FVG IT , , , ,00 ITAT2019 BIKE NAT PP1 Abteilung 7 Wirtschaft, Tourismus, KAR AT , , , ,00 Infrastruktur und Mobilität ITAT2019 BIKE NAT PP2 SalzburgerLand Tourismus SAL AT ,00 0, , ,00 ITAT2019 BIKE NAT PP3 PromoTurismoFVG FVG IT , ,00 0, ,00 ITAT2019 BIKE NAT PP4 Kärnten Werbung KAR AT ,00 0, , ,00 ITAT2019 BIKE NAT PP5 Tarvisiano, di Sella Nevea e di passo FVG IT ,00 0, , ,00 ITAT3001 Lichtbild LP Verein Tiroler Archiv für photographische Dokumentation und Kunst TIR AT , , , ,00 ITAT3001 Lichtbild PP1 Città di Brunico BLZ IT , , , ,00 ITAT3001 Lichtbild PP2 Rip. 14. Cultura tedesca BLZ IT , , , ,00 ITAT3001 Lichtbild PP3 Rip. 42. Musei BLZ IT , , , ,00 ITAT3002 BIO-CRIME LP Regione autonoma Friuli Venezia Giulia- Direzione centrale salute, integrazione FVG IT , ,00 0, ,00 sociosanitaria, politiche sociali e famiglia ITAT3002 BIO-CRIME PP1 Consorzio per l'area di ricerca scientifica e tecnologica di Trieste FVG IT , ,00 0, ,00 ITAT3002 BIO-CRIME PP2 Abt.5 - Unterabteilung Veterinärwesen KAR AT ,00 0, , ,00 ITAT3002 BIO-CRIME PP3 ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE VENEZIE FVG IT , ,00 0, ,00 ITAT3003 TUNE LP Agenzia per l'energia del Friuli Venezia Giulia FVG IT , ,14 0, ,58 ITAT3003 TUNE PP1 ComPA FVG - centro di competenza per la pubblica amministrazione FVG IT , ,70 0, ,00 ITAT3003 TUNE PP2 Agenzia per l'alto Adige - CasaClima BLZ IT , ,58 0, ,20 ITAT3003 TUNE PP3 Comune di Mogliano Veneto VEN IT , ,16 0, ,73 ITAT3003 TUNE PP4 Abteilung 8 KAR AT ,76 0, , ,72 ITAT3004 ALBINA LP GECT "Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino" BLZ IT , , , ,00 ITAT3004 ALBINA PP1 Universität Wien TIR AT , , , ,00

5 ITAT3006 HEALTHNET LP Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste FVG IT , ,90 0, ,00 ITAT3006 HEALTHNET PP1 Regione Friuli Venezia Giulia - direzione centrale salute, integrazione socio sanitaria, FVG IT , ,40 0, ,00 politiche sociali e famiglia ITAT3006 HEALTHNET PP2 Azienda ULSS n.2 Feltre VEN IT , ,25 0, ,00 ITAT3006 HEALTHNET PP3 Abteilung 5 KAR AT ,50 0, , ,00

ALLEGATO A DGR nr del 23 dicembre 2016

ALLEGATO A DGR nr del 23 dicembre 2016 pag. 1 di 5 Programma di Cooperazione Transfrontaliera Interreg V A Italia-Austria 2014/2020 Proposte progettuali con e/o partner veneti approvate nell ambito del primo avviso del Programma. (14.03.2016

Dettagli

Asse prioritario 1 - Ricerca e Innovazione. Graduatoria. Progetti approvati. Codice progetto Acronimo Titolo del progetto Lead Partner

Asse prioritario 1 - Ricerca e Innovazione. Graduatoria. Progetti approvati. Codice progetto Acronimo Titolo del progetto Lead Partner Asse prioritario 1 - Ricerca e Innovazione Graduatoria Progetti approvati Numero progetto Acronimo Titolo del progetto Lead Partner FESR approvato CdP Esito 1 ITAT1004 Concrete Protezione superficiale

Dettagli

INTERREG V A ITALIA-AUSTRIA PROGETTI FVG FINANZIATI NEL 1 E 2 AVVISO

INTERREG V A ITALIA-AUSTRIA PROGETTI FVG FINANZIATI NEL 1 E 2 AVVISO INTERREG V A ALIA-AUSTRIA 2014-2020 PROGETTI FVG FINANZIATI NEL 1 E 2 AVVISO TOLO DEL Codice ASSE OBIETTIVI SPECIFICI PRIORA' DI ALA' DESCRIZIONE IDEE Network di ricerca transfrontaliero per la progettazione

Dettagli

ALLEGATO A DGR nr. 899 del 23 giugno 2017

ALLEGATO A DGR nr. 899 del 23 giugno 2017 pag. 1 di 5 Programma di Cooperazione Transfrontaliera Interreg V A Italia-Austria 2014/2020 Proposte progettuali da presentare nell ambito del secondo avviso pubblico del Programma (12.04.2017 30.06.2017

Dettagli

Presentazione dati statistici dei flussi turistici in FVG maggio-agosto 2014

Presentazione dati statistici dei flussi turistici in FVG maggio-agosto 2014 Presentazione dati statistici dei flussi turistici in FVG maggio-agosto 2014 Arrivi e per ambito maggio - agosto 2014* Differenza % Ambito Turistico Arrivi Presenze Arrivi Presenze Tarvisiano, di Sella

Dettagli

L esperienza del Gal Open Leader

L esperienza del Gal Open Leader Sviluppo locale nel territorio delle dolomiti: il ruolo dei gruppi di azione locale leader L esperienza del Gal Open Leader Longarone, 01 ottobre 2011 IL GAL OPEN LEADER Chi è Open Leader: Il gruppo di

Dettagli

Alcuni confronti significativi.

Alcuni confronti significativi. Alcuni confronti significativi. Popolazione residente province nord est. 1.000,0 900,0 908,5 861,8 879,4 853,8 920,9 800,0 700,0 600,0 500,0 498,9 519,8 539,7 400,0 300,0 200,0 214,1 247,2 312,4 142,5

Dettagli

Medicina anticancro di precisione: Percorsi formativi per giovani ricercatori in Friuli Venezia Giulia e Tirolo grazie a PreCanMed

Medicina anticancro di precisione: Percorsi formativi per giovani ricercatori in Friuli Venezia Giulia e Tirolo grazie a PreCanMed COMUNICATO STAMPA Medicina anticancro di precisione: Percorsi formativi per giovani ricercatori in Friuli Venezia Giulia e Tirolo grazie a PreCanMed Primo appuntamento oggi a Innsbruck con gli eventi formativi

Dettagli

Rete di ricerca e trasferimento tecnologico per il miglioramento dell utilizzo di cereali minori e pseudocereali

Rete di ricerca e trasferimento tecnologico per il miglioramento dell utilizzo di cereali minori e pseudocereali Rete di ricerca e trasferimento tecnologico per il miglioramento dell utilizzo di cereali minori e pseudocereali RE-CEREAL: Un programma transfrontaliero per revitalizzare miglio, grano saraceno e avena

Dettagli

I Principi dell Obiettivo 3 Cooperazione territoriale europea. I contenuti generali del Programma Operativo Italia-Austria

I Principi dell Obiettivo 3 Cooperazione territoriale europea. I contenuti generali del Programma Operativo Italia-Austria I Principi dell Obiettivo 3 Cooperazione territoriale europea I contenuti generali del Programma Operativo Italia-Austria Fondi Strutturali 2007-2013 2013 Strumenti finalizzati a ridurre il divario di

Dettagli

provincia.udine@cert.provincia.udine.it AREE FUNZIONALI SERVIZIO DI SUPPORTO TECNICO/AMMINISTRATIVO E COORDINAMENTO FINANZIAMENTI EUROPEI E INTERISTITUZIONALI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE OGGETTO: Progetto

Dettagli

I Programmi di Cooperazione Territoriale Europea 2014/2020 e le Strategie Macroregionali dell Unione europea

I Programmi di Cooperazione Territoriale Europea 2014/2020 e le Strategie Macroregionali dell Unione europea Direzione Programmazione Unitaria Unità Organizzativa Cooperazione Territoriale e Macrostrategie Europee I Programmi di Cooperazione Territoriale Europea 2014/2020 e le Strategie Macroregionali dell Unione

Dettagli

L analisi effettuata dalla Direzione Enti Locali, Persone Giuridiche e Controllo Atti in ordine alle società partecipate, ai centri e alle

L analisi effettuata dalla Direzione Enti Locali, Persone Giuridiche e Controllo Atti in ordine alle società partecipate, ai centri e alle giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 1937 del 28 ottobre 2013 pag. 1/15 ANALISI DELLE PARTECIPAZIONI IN ORGANISMI/SOCIETA L analisi effettuata dalla Direzione Enti Locali, Persone Giuridiche

Dettagli

ARRIVI E PRESENZE IN STRUTTURE RICETTIVE E RICREATIVE REGIONALI Anno 2017 Gennaio Giugno SERGIO BOLZONELLO. Udine, 27 luglio 2017

ARRIVI E PRESENZE IN STRUTTURE RICETTIVE E RICREATIVE REGIONALI Anno 2017 Gennaio Giugno SERGIO BOLZONELLO. Udine, 27 luglio 2017 ARRIVI E PRESENZE IN STRUTTURE RICETTIVE E RICREATIVE REGIONALI Anno 2017 Gennaio Giugno SERGIO BOLZONELLO Vice Presidente Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Assessore alle Attività produttive, al

Dettagli

ARRIVI E PRESENZE IN STRUTTURE RICETTIVE E RICREATIVE REGIONALI Anno 2017 Gennaio Dicembre

ARRIVI E PRESENZE IN STRUTTURE RICETTIVE E RICREATIVE REGIONALI Anno 2017 Gennaio Dicembre ARRIVI E PRESENZE IN STRUTTURE RICETTIVE E RICREATIVE REGIONALI Anno 2017 Gennaio Dicembre SERGIO BOLZONELLO Vice Presidente Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Assessore alle Attività produttive, al

Dettagli

DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP

DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP DM 12 maggio 2016 - Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP Altri enti strumentali in contabilità economico patrimoniale (dati aggiornati al 06/03/2017) Gli enti e le agenzie regionali che

Dettagli

Asse prioritario 1 - Ricerca e Innovazione. Graduatoria. Progetti approvati. FESR approvato CD Esito

Asse prioritario 1 - Ricerca e Innovazione. Graduatoria. Progetti approvati. FESR approvato CD Esito Asse prioritario 1 - Ricerca e Innovazione Graduatoria Progetti approvati progetto Acronimo Titolo del progetto Lead Partner FESR approvato CD Esito 1 ITAT1085 FasTher Sistemi vernicianti ecocompatibili

Dettagli

Punto stampa: "Qui Montagna"

Punto stampa: Qui Montagna Punto stampa: "Qui Montagna" Tolmezzo, 5 dicembre 2018 1 Dal manifesto della montagna 2 Punti affrontati al tavolo del Turismo e delle Attività produttive 1. Turismo per 365 giorni 2. Revisione delle tempistiche

Dettagli

Dati geografici. Persone & Società. Economia. Ricerca & Sviluppo. Infrastrutture &Trasporti. Fonti

Dati geografici. Persone & Società. Economia. Ricerca & Sviluppo. Infrastrutture &Trasporti. Fonti Cifre & fatti Carinzia 2017 Indice 04 06 10 16 20 22 Dati geografici Persone & Società Economia Ricerca & Sviluppo Infrastrutture &Trasporti Fonti Dati geografici Vienna Monaco SaLiSburGo Graz Klagenfurt

Dettagli

STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE LEADER

STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE LEADER Presentazione della proposta di STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE LEADER 2014-2020 dell associazione Gruppo di azione ALTO BELLUNESE Agordo (BL) - Sala Convegni don Tamis - giovedì 4 febbraio 2016, ore 17.30

Dettagli

provincia.udine@cert.provincia.udine.it AREE FUNZIONALI SERVIZIO DI SUPPORTO TECNICO/AMMINISTRATIVO E COORDINAMENTO FINANZIAMENTI EUROPEI E INTERISTITUZIONALI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE OGGETTO: Programma

Dettagli

Masterplan culturale e rigenerazione territoriale per Pieve di Cadore ed il Forte di Monte Ricco Nuove prospettive di sviluppo tra spazio e cultura

Masterplan culturale e rigenerazione territoriale per Pieve di Cadore ed il Forte di Monte Ricco Nuove prospettive di sviluppo tra spazio e cultura Sostenere il Turismo sostenibile, la Rigenerazione urbana e la promozione delle Arti in aree Montane ITAT 2024 /Nachhaltige Regeneration des Tourismus, der Stadterneuerung und Förderung der Kunst in Berggebieten

Dettagli

RILEVAZIONE DATI ANNO 2012 - ABRUZZO. GG fruiti da persona disabile per se stesso

RILEVAZIONE DATI ANNO 2012 - ABRUZZO. GG fruiti da persona disabile per se stesso RILEVAZIONE DATI ANNO 2012 - ABRUZZO * non Presidenza del Consiglio dei Ministri e Ministeri 182 84 68% 1.963 1.952,74 47.153 6.668,45 49.144 8.621,19 3.159 Organi costituzionali e di rilievo costituzionale

Dettagli

RILEVAZIONE DATI ANNO 2011 - ABRUZZO. GG fruiti da persona disabile per se stesso

RILEVAZIONE DATI ANNO 2011 - ABRUZZO. GG fruiti da persona disabile per se stesso RILEVAZIONE DATI ANNO 2011 - ABRUZZO * non Presidenza del Consiglio dei Ministri e Ministeri 164 102 62% 1.850 2.964,33 44.429 8.424,26 46.492 11.446,22 3.116 Organi costituzionali e di rilievo costituzionale

Dettagli

!"#$""%&'()#%*'!!%+'#,$('&'(($!'&-"$&'(

!#$%&'()#%*'!!%+'#,$('&'(($!'&-$&'( !"#$""%&'()#%*'!!%+'#,$('&'(($!'&-"$&'(! " # '.#'"$#/%.'0'#$(' 0#/1'#/2 '0"%$((3%..'""%4($/-0"$'./%0$('5$&/!*-!!%'&'(/,'#$"%6-$0"%!'.-' VISTO il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del

Dettagli

KICK OFF MEETING PROGETTO FIT4CO (FIT FOR COOPERATION) ITAT3024 Trieste, 11 aprile 2018

KICK OFF MEETING PROGETTO FIT4CO (FIT FOR COOPERATION) ITAT3024 Trieste, 11 aprile 2018 KICK OFF MEETING PROGETTO FIT4CO (FIT FOR COOPERATION) ITAT3024 Trieste, 11 aprile 2018 CHE COS E IL GECT? Il Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale GECT è una figura giuridica prevista dal diritto

Dettagli

SEDALP: SEDIMENT MANAGEMENT IN ALPINE BASIN: INTEGRATING SEDIMENT CONTINUUM, RISK MITIGATION AND HYDROPOWER

SEDALP: SEDIMENT MANAGEMENT IN ALPINE BASIN: INTEGRATING SEDIMENT CONTINUUM, RISK MITIGATION AND HYDROPOWER Programma Spazio Alpino Cooperazione territoriale europea 2007 2013 Priorità 3: ambiente e prevenzione del rischio SEDALP: SEDIMENT MANAGEMENT IN ALPINE BASIN: INTEGRATING SEDIMENT CONTINUUM, RISK MITIGATION

Dettagli

LL POTE RE CURATIVO DELLE ALPI CONGRESSO TURISMO E SALUTE

LL POTE RE CURATIVO DELLE ALPI CONGRESSO TURISMO E SALUTE LL POTE RE CURATIVO DELLE ALPI CONGRESSO TURISMO E SALUTE INVITO CONGRESSO IL POTERE CURATIVO DELLE ALPI 2018 GIOVEDI 06 DICEMBRE 2018 VENERDI 07 DICEMBRE 2018 Centro congressi Bad Hofgastein Tauernplatz

Dettagli

Asse 1 - Ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione

Asse 1 - Ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione INTERREG V : ITALIA AUSTRIA 2014-2020 Asse 1 - Ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione Massimo Rigoni Unità di Coordinamento Regionale Veneto - Regione del Veneto PRIORITÀ di INVESTIMENTO n.1a 1 a

Dettagli

Tassi di Assenza e Presenza rilevati nel mese di Aprile 2018

Tassi di Assenza e Presenza rilevati nel mese di Aprile 2018 CONSIGLIO REGIONALE 173 7,78 % 14,49 % 77,73 % SEGRETERIA GENERALE CONSIGLIO REGIONALE 108 6,46 % 9,64 % 83,90 % AREA GENERALE 62 5,51 % 9,10 % 85,39 % SERVIZIO AMMINISTRATIVO 17 5,88 % 8,98 % 85,14 %

Dettagli

Tassi di Assenza e Presenza rilevati nel mese di Dicembre 2017

Tassi di Assenza e Presenza rilevati nel mese di Dicembre 2017 CONSIGLIO REGIONALE 176 7,58 % 9,92 % 82,50 % SEGRETERIA GENERALE CONSIGLIO REGIONALE 110 7,69 % 8,47 % 83,84 % AREA GENERALE 63 9,98 % 9,89 % 80,13 % SERVIZIO AMMINISTRATIVO 16 3,47 % 15,97 % 80,56 %

Dettagli

Tassi di Assenza e Presenza rilevati nel mese di Ottobre 2017

Tassi di Assenza e Presenza rilevati nel mese di Ottobre 2017 CONSIGLIO REGIONALE 173 6,33 % 10,24 % 83,43 % SEGRETERIA GENERALE CONSIGLIO REGIONALE 109 6,53 % 12,80 % 80,67 % AREA GENERALE 62 7,20 % 12,61 % 80,19 % SERVIZIO AMMINISTRATIVO 16 3,98 % 16,76 % 79,26

Dettagli

2014/ / / /2015 Immatricolati al I anno Composizione % Immatricolati al I anno Composizione % 65 59,1% 67 54,0% 72 55,0%

2014/ / / /2015 Immatricolati al I anno Composizione % Immatricolati al I anno Composizione % 65 59,1% 67 54,0% 72 55,0% DATI INGRESSO PERCORSO USCITA- e A-Iscritti al, di cui immatricolati, di cui imm. puri Genere Iscritti al di cui di cui Immatricolati puri al 69 77 83 44 51 52 113 128 135 66 73 81 44 51 50 110 124 131

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n. 162 del 22 febbraio 2011 pag. 1/6

ALLEGATOA alla Dgr n. 162 del 22 febbraio 2011 pag. 1/6 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 162 del 22 febbraio 2011 pag. 1/6 PROGRAMMA OPERATIVO SPAZIO ALPINO - 2007-2013 Proposte di progetto da presentare alla seconda fase di selezione di

Dettagli

Conferenza di medio termine del progetto INTESI e incontri PSC

Conferenza di medio termine del progetto INTESI e incontri PSC Conferenza di medio termine del progetto INTESI e incontri PSC La conferenza di medio termine del progetto INTESI e il secondo incontro PSC si sono tenuti il 22 e il 23 febbraio a Delémont, nel Canton

Dettagli

<<LEGGE DI STABILITA' 2018>> TABELLA A1 Relativa all'articolo 1

<<LEGGE DI STABILITA' 2018>> TABELLA A1 Relativa all'articolo 1 TABELLA A Relativa all'articolo Tipologia: 00 ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA IMPOSTE, TASSE E PROVENTI ASSIMILATI 08: 9.970.000,00 09: 9.770.000,00 00: 837.00.000,00

Dettagli

ALLEGATO A DGR nr del 23 dicembre 2016

ALLEGATO A DGR nr del 23 dicembre 2016 pag. di 5 Programma Interreg Alpine Space 04/00 Progetti finanziati con la prima call del Programma ai quali partecipano la o i suoi Enti strumentali (*). N. Acronimo e titolo progetto C-TEMAlp Continuity

Dettagli

Tassi di Assenza e Presenza rilevati nel mese di Luglio 2016

Tassi di Assenza e Presenza rilevati nel mese di Luglio 2016 CONSIGLIO REGIONALE 171 7,75 % 16,98 % 75,27 % SEGRETERIA GENERALE CONSIGLIO REGIONALE 104 9,61 % 19,84 % 70,55 % AREA GENERALE 58 10,99 % 25,74 % 63,27 % SERVIZIO AMMINISTRATIVO 13 16,02 % 20,35 % 63,63

Dettagli

2013/ / / / /2016 Immatricolati al I anno Composizione % ,3% ,0% ,8%

2013/ / / / /2016 Immatricolati al I anno Composizione % ,3% ,0% ,8% DATI DI INGRESSO / PERCORSO / USCITA L-18 -UDINE (Fonte: Data Warehouse di settembre 2016) A- al I, di cui immatricolati I, di cui imm. puri Corsi di o Genere 117 105 129 al I 104 110 99 221 215 228 di

Dettagli

IL PROGETTO CLIMALPTOUR E L AREA L PRESOLANA MONTE PORA

IL PROGETTO CLIMALPTOUR E L AREA L PRESOLANA MONTE PORA Workshop, Venerdì 27 Novembre Angolo Terme (BS) Climalptour: : un progetto europeo per guardare al futuro IL PROGETTO CLIMALPTOUR E L AREA L PILOTA PRESOLANA MONTE PORA LISA GARBELLINI - IREALP QUALCHE

Dettagli

APPLICAZIONI INNOVATIVE DELLE TECNOLOGIE AL PLASMA Presentazione dei risultati delle sperimentazioni. Luigi Valan Amaro, 27 giugno 2019

APPLICAZIONI INNOVATIVE DELLE TECNOLOGIE AL PLASMA Presentazione dei risultati delle sperimentazioni. Luigi Valan Amaro, 27 giugno 2019 APPLICAZIONI INNOVATIVE DELLE TECNOLOGIE AL PLASMA Presentazione dei risultati delle sperimentazioni Luigi Valan Amaro, 27 giugno 2019 Il progetto ICAP Il progetto Interreg ICAP «Innovazione tramite applicazioni

Dettagli

722 - Scienze e tecnologie alimentari Dati generali. MASCHIO FEMMINA Total MASCHIO FEMMINA Total. MASCHIO FEMMINA Total A.A. Immatricolati al I

722 - Scienze e tecnologie alimentari Dati generali. MASCHIO FEMMINA Total MASCHIO FEMMINA Total. MASCHIO FEMMINA Total A.A. Immatricolati al I A-Iscritti al I, di cui immatricolati I, di cui imm. puri Corsi di o Genere Iscritti al I di cui I di cui olati puri al I MASCHIO FEMMINA MASCHIO FEMMINA MASCHIO FEMMINA 69 77 62 78 117 122 92 111 186

Dettagli

BIO-CRIME GESUNDHEITSVORSORGE UND ILLEGALER TIERHANDEL: PREVENZIONE DELLA SALUTE E TRAFFICO ILLEGALE DI ANIMALI:

BIO-CRIME GESUNDHEITSVORSORGE UND ILLEGALER TIERHANDEL: PREVENZIONE DELLA SALUTE E TRAFFICO ILLEGALE DI ANIMALI: BIO-CRIME SCHULUNGEN - CORSI DI FORMAZIONE 2018 FÜR AMTSPERSONEN UND ORDNUNGSKRÄFTE PER PUBBLICI UFFICIALI E FORZE DELL ORDINE GESUNDHEITSVORSORGE UND ILLEGALER TIERHANDEL: GLOBALE RISIKEN, INTERNATIONALE

Dettagli

Stagione estiva 2018

Stagione estiva 2018 Stagione estiva 2018 I risultati principali 2 Documento confidenziale a uso interno PTFVG Abbiamo ospitato oltre 1,5 milioni di turisti in FVG, quasi 100.000 in più del 2017 Maggio Settembre 2018 In sintesi

Dettagli

Iscritti al I anno di cui Immatricolati puri 2011/2012. Immatricolati al I anno Composizione % A.A.

Iscritti al I anno di cui Immatricolati puri 2011/2012. Immatricolati al I anno Composizione % A.A. A-Iscritti al I, di cui immatricolati I, di cui imm. puri Genere 2012/2013 2013/2014 MASCHIO 53 48 49 68 Iscritti al I FEMMINA 55 60 63 55 108 108 112 123 di cui MASCHIO FEMMINA 43 41 45 63 46 55 59 52

Dettagli

PROGRAMMAZIONE 2014 2020 VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA DICHIARAZIONE DI SINTESI (ARTICOLO 9 DIRETTIVA 2001/42/CE)

PROGRAMMAZIONE 2014 2020 VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA DICHIARAZIONE DI SINTESI (ARTICOLO 9 DIRETTIVA 2001/42/CE) PROGRAMMAZIONE 2014 2020 VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA DICHIARAZIONE DI SINTESI (ARTICOLO 9 DIRETTIVA 2001/42/CE) INDICE Premessa... 3 1. Dichiarazione di sintesi... 4 1.1. Schema procedurale e metodologico

Dettagli

Introduzione al progetto

Introduzione al progetto Introduzione al progetto Fabio Mazzolini fabio.mazzolini@ceric-eric.eu PaGES 4 è finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, nell ambito del Piano regionale per il potenziamento dell offerta

Dettagli

INDICE. - Sintesi - Grafici

INDICE. - Sintesi - Grafici Statistica INDICE - Sintesi - Grafici Tav. 1 - Strutture ricettive e posti letto al 31.12.2013. Comune di Pordenone Tav. 2 - Arrivi e presenze negli esercizi alberghieri e complementari. 2008-2013 Tav.

Dettagli

Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale Euregio Senza Confini R. L. Euregio Ohne Grenzen MBH

Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale Euregio Senza Confini R. L. Euregio Ohne Grenzen MBH Bolzano 11 settembre 2013 Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale Euregio Senza Confini R. L. Euregio Ohne Grenzen MBH Regione del Veneto Land Carinzia Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia GECT Euregio

Dettagli

al I anno Immatricolati Immatricolati Immatricolati al I anno 91 57,2% 58 47,2% 48 46,2% 47 49,5% Gorizia Friuli Venezia

al I anno Immatricolati Immatricolati Immatricolati al I anno 91 57,2% 58 47,2% 48 46,2% 47 49,5% Gorizia Friuli Venezia A-Iscritti al I, di cui immatricolati I, di cui imm. puri Ateneo B- per geografica Corsi o Genere 2012/2013 2013/2014 Iscritti al I di cui al I di cui puri Ateneo Corsi o Cittadinanza/ Provincia di Udine

Dettagli

Secondo Bando - Interreg Italia-Austria

Secondo Bando - Interreg Italia-Austria N O T A D I A P P R O F O N D I M E N T O Secondo Bando - Interreg Italia-Austria Introduzione al Programma, obiettivi e assi prioritari Il Programma di cooperazione transnazionale Italia - Austria 2014-2020

Dettagli

ARRIVI E PRESENZE IN STRUTTURE RICETTIVE E RICREATIVE REGIONALI Anno 2016 Gennaio - Settembre 2016

ARRIVI E PRESENZE IN STRUTTURE RICETTIVE E RICREATIVE REGIONALI Anno 2016 Gennaio - Settembre 2016 ARRIVI E PRESENZE IN STRUTTURE RICETTIVE E RICREATIVE REGIONALI Anno 2016 Gennaio - Settembre 2016 SERGIO BOLZONELLO Vice Presidente Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Assessore alle Attività produttive,

Dettagli

A) SPESE PER IL PERSONALE (L.P , N. 7 - art. 27, comma 4)

A) SPESE PER IL PERSONALE (L.P , N. 7 - art. 27, comma 4) - 357 - A) SPESE PER IL PERSONALE (L.P. 14.09.1979, N. 7 - art. 27, comma 4) 155500 15.20.110 SPESE E RIMBORSO COMANDATI DA ENTI PUBBLICI 155550 15.20.110 PERSONALE COMANDATO PRESSO ENTI PUBBLICI 155600

Dettagli

La laguna come sistema complesso. Porto Marghera e il paesaggio I --- Collaboratore alla didattica: Arch. Alessandro Basso

La laguna come sistema complesso. Porto Marghera e il paesaggio I --- Collaboratore alla didattica: Arch. Alessandro Basso La laguna come sistema complesso Università IUAV di Venezia DPPAC Dipartimento di Progettazione e Pianificazione in ambienti complessi Corso di laurea magistrale: Architettura ed Innovazione ex DM 47/13

Dettagli

Tassi di Assenza e Presenza rilevati nel mese di Gennaio 2016

Tassi di Assenza e Presenza rilevati nel mese di Gennaio 2016 REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA 2755 7,36 % 9,17 % 83,47 % 10000000 DIREZIONE GENERALE 146 7,99 % 9,04 % 82,97 % 10002000 SERVIZIO AUDIT 15 17,54 % 8,07 % 74,39 % 10003000 SERVIZIO ORGANIZZAZIONE, VALUTAZIONE

Dettagli

CAPITOLI DI SPESA E RELATIVE UNITA' PREVISIONALI DI BASE DI APPARTENENZA PER I QUALI POSSONO ESSERE DISPOSTE VARIAZIONI COMPENSATIVE DI STANZIAMENTI

CAPITOLI DI SPESA E RELATIVE UNITA' PREVISIONALI DI BASE DI APPARTENENZA PER I QUALI POSSONO ESSERE DISPOSTE VARIAZIONI COMPENSATIVE DI STANZIAMENTI - 342 - A) SPESE PER IL PERSONALE (L.P. 14.09.1979, N. 7 - art. 27, comma 4) 155500 15.20.110 155550 15.20.110 155600 A 1 15.20.110 155600 A 2 15.20.110 156000 15.20.120 156500 A 1 15.20.130 156500 A 2

Dettagli

N. membri. Collegio revisori conti 1 fine legislatura. Consiglio di amministrazione 1 27/07/2019 Revisore dei conti 1 27/07/2019

N. membri. Collegio revisori conti 1 fine legislatura. Consiglio di amministrazione 1 27/07/2019 Revisore dei conti 1 27/07/2019 Agenzie Organo Scadenza NOTE Agenzia per la depurazione Consiglio amministrazione 1 fine legislatura Collegio revisori conti 1 fine legislatura Agenzia provinciale delle foreste demaniali (APROFOD) Agenzia

Dettagli

N. membri. Collegio revisori conti 1 fine legislatura. Consiglio di amministrazione 1 27/07/2019 Revisore dei conti 1 27/07/2019

N. membri. Collegio revisori conti 1 fine legislatura. Consiglio di amministrazione 1 27/07/2019 Revisore dei conti 1 27/07/2019 Agenzie Organo Scadenza NOTE Agenzia per la depurazione Consiglio amministrazione 1 fine legislatura Collegio revisori conti 1 fine legislatura Agenzia provinciale delle foreste demaniali (APROFOD) Agenzia

Dettagli

IL PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TERRITORIALE INTERREG V ITALIA AUSTRIA Stato dell arte. Udine 30 ottobre 2014

IL PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TERRITORIALE INTERREG V ITALIA AUSTRIA Stato dell arte. Udine 30 ottobre 2014 IL PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TERRITORIALE INTERREG V ITALIA AUSTRIA 2014-2020 Stato dell arte Udine 30 ottobre 2014 Area eleggibile 2014-2020: 50.000 km 2-5,5 Mio abitanti - 5 regioni + 1 provincia - 19

Dettagli

Turismo e territorio: la statistica e gli strumenti per la valutazione degli impatti

Turismo e territorio: la statistica e gli strumenti per la valutazione degli impatti Turismo e territorio: la statistica e gli strumenti per la valutazione degli impatti Trieste 31 maggio 2018 I flussi del turismo nel Piano strategico del Friuli Venezia Giulia Marco Tullio Petrangelo Direttore

Dettagli

C1 dati ingresso percorso e uscita invio_2016_lm / / / / /2014. Immatricolati al. Immatricolati al I anno

C1 dati ingresso percorso e uscita invio_2016_lm / / / / /2014. Immatricolati al. Immatricolati al I anno A-Iscritti al I, di cui immatricolati I, di cui imm. puri Ateneo Corsi o Genere Iscritti al I di cui Immatricolati puri al I MASCHIO FEMMINA MASCHIO di cui FEMMINA MASCHIO FEMMINA 2013/2014 2014/2015 2015/2016

Dettagli

Seminario informativo

Seminario informativo Seminario informativo INTERREG IV ITALIA AUSTRIA La Presentazione delle proposte progettuali SMALL PROJECT FUND Carinzia - Friuli Venezia Giulia - Veneto Venerdì 11 Giugno 2010 Museo etnografico, Cesiomaggiore

Dettagli

CAPITOLI DI SPESA E RELATIVE UNITA' PREVISIONALI DI BASE DI APPARTENENZA PER I QUALI POSSONO ESSERE DISPOSTE VARIAZIONI COMPENSATIVE DI STANZIAMENTI

CAPITOLI DI SPESA E RELATIVE UNITA' PREVISIONALI DI BASE DI APPARTENENZA PER I QUALI POSSONO ESSERE DISPOSTE VARIAZIONI COMPENSATIVE DI STANZIAMENTI - 346 - A) SPESE PER IL PERSONALE (L.P. 14.09.1979, N. 7 - art. 27, comma 4) 155500 15.20.110 155550 15.20.110 155600 15.20.110 156000 15.20.120 156500 A 1 15.20.130 156500 A 2 15.20.130 156550 15.20.130

Dettagli

N. membri. Collegio revisori conti 1 fine legislatura. Consiglio di amministrazione 1 27/07/2019 Revisore dei conti 1 27/07/2019

N. membri. Collegio revisori conti 1 fine legislatura. Consiglio di amministrazione 1 27/07/2019 Revisore dei conti 1 27/07/2019 Agenzie Organo Scadenza NOTE Agenzia per la depurazione Consiglio amministrazione 1 fine legislatura Collegio revisori conti 1 fine legislatura Agenzia provinciale delle foreste demaniali (APROFOD) Agenzia

Dettagli

Tassi di Assenza e Presenza rilevati nel mese di Settembre 2012 Direzioni Aree Servizi Dipendenti Assenze Ferie Presenza REGIONE FRIULI VENEZIA

Tassi di Assenza e Presenza rilevati nel mese di Settembre 2012 Direzioni Aree Servizi Dipendenti Assenze Ferie Presenza REGIONE FRIULI VENEZIA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA 2676 7,43 % 14,05 % 78,52 % 101000 SEGRETARIATO GENERALE 131 7,57 % 13,56 % 78,87 % 101100 SERVIZIO AFFARI ISTITUZIONALI E GENERALI 22 6,94 % 11,57 % 81,49 % 101200 SERVIZIO

Dettagli

Atto. Capitolo. Decreto di impegno in perenzione. Capitolo. Leg. Anno Tipo Numero Sub.Num DAFP Att.Amm. Statali

Atto. Capitolo. Decreto di impegno in perenzione. Capitolo. Leg. Anno Tipo Numero Sub.Num DAFP Att.Amm. Statali Atto Leg. Anno Tipo Numero Sub.Num. 0 2015 DAFP 222666 0 2015 3780 2013 2011 620 2615 0 1 3780 1017 87700981 0 Nome: TRADAX S.R.L - SAN GIORGIO DI NOGARO 413.593,20 Totale Decreti 413.593,20 Totale 413.593,20

Dettagli

Breeding of sheep and goats in the Veneto Region with a particular view on the contributions of the region

Breeding of sheep and goats in the Veneto Region with a particular view on the contributions of the region L attuazione della Convenzione delle Alpi e del Protocollo Agricoltura di Montagna : Opportunità per la promozione dell agrobiodiversità e del monitoraggio a lunga durata. Breeding of sheep and goats in

Dettagli

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE IT IT IT COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE Bruxelles, 17/IX/2007 C (2007) 4233 def. NON DESTINATO ALLA PUBBLICAZIONE DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 17/IX/2007 che adotta il programma operativo "INTERREG

Dettagli

Allegato 1 LABORATORI DI RICERCA CON RINNOVO DELL'ACCREDITAMENTO

Allegato 1 LABORATORI DI RICERCA CON RINNOVO DELL'ACCREDITAMENTO Allegato 1 LARATORI DI RICERCA CON RINNOVO DELL'ACCDITAMENTO Denominazione Completa Acronimo Codice Fiscale Scriba Nanotecnologie Srl SCRIBA 02542781204 40 LOGNA Piattaforma Tecnologia Prevalente Consorzio

Dettagli

Panoramica del progetto FORALPS Valeggio sul Mincio, 20 Giugno 2008

Panoramica del progetto FORALPS Valeggio sul Mincio, 20 Giugno 2008 Prof. D. Zardi Panoramica del progetto FORALPS Valeggio sul Mincio, 20 Giugno 2008 FORALPS Previsioni e osservazioni meteo-idrologiche per una migliore gestione delle risorse idriche nelle Alpi Programma

Dettagli

Provincia di Arezzo Agenzia delle Entrate. Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Milano. Provincia di Modena

Provincia di Arezzo Agenzia delle Entrate. Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Milano. Provincia di Modena Amministrazione regione Provincia di Arezzo Toscana Agenzia delle Entrate Comune di Pavia Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Milano Provincia di Savona Liguria Provincia di Prato

Dettagli

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2014: aggiornamento al 31/07/2014

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2014: aggiornamento al 31/07/2014 Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 24: aggiornamento al /7/24 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering su base dati Inail DATI INAIL REGIONI VENETO,

Dettagli

BurVeT n. 118 del 30 novembre 2018

BurVeT n. 118 del 30 novembre 2018 BurVeT n. 118 del 30 novembre 2018 La presente rubrica comprende una selezione dei concorsi già pubblicati nel Bollettino Ufficiale, per i quali non sono ancora scaduti i termini di presentazione delle

Dettagli

L IRC IRENE: servizi per l innovazione e il trasferimento tecnologico

L IRC IRENE: servizi per l innovazione e il trasferimento tecnologico L IRC IRENE: servizi per l innovazione e il trasferimento tecnologico Diego Santi, ENEA - IRENE Vicenza - 7 novembre 2001 Tessili Tecnici: nuovi prodotti per nuovi mercati 1 La rete degli Innovation Relay

Dettagli

DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP

DM 12 maggio Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP DM 12 maggio 2016 - Informazioni anagrafiche per invio bilanci alla BDAP Altri enti strumentali in contabilità economico patrimoniale (dati aggiornati al 22/12/2016) Gli enti e le agenzie regionali che

Dettagli

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2014: aggiornamento al 31/05/2014

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2014: aggiornamento al 31/05/2014 Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 4: aggiornamento al //4 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering su base dati Inail DATI INAIL REGIONI VENETO, TRENTINO

Dettagli

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2014: aggiornamento al 30/04/2014

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2014: aggiornamento al 30/04/2014 Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno : aggiornamento al // a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering su base dati Inail DATI INAIL REGIONI VENETO, TRENTINO

Dettagli

TABELLA I relativa all articolo 4, comma 40 TABELLA I (1)

TABELLA I relativa all articolo 4, comma 40 TABELLA I (1) TABELLA I relativa all articolo 4, comma 40 TABELLA I (1) Art. 18 L.R. 26/2001 Fondo per il sostegno delle attività degli enti e organizzazioni della minoranza linguistica slovena (art. 16 legge 38/2001)

Dettagli

Il progetto TOP Value in sintesi

Il progetto TOP Value in sintesi Il progetto TOP Value in sintesi Cooperazione tra 6 partner dell area di confine tra Italia e Austria Camera dell Agricoltura della Carinzia (AT) Istituto Umweltbüro GmbH (AT) ERSA Agenzia regionale per

Dettagli

TREVISO VIA FELTRINA 198 DIREZIONALE - INDUSTRIALE - ARTIGIANALE. Veneto

TREVISO VIA FELTRINA 198 DIREZIONALE - INDUSTRIALE - ARTIGIANALE. Veneto Veneto VIA FELTRINA 198 DIREZIONALE - INDUSTRIALE - ARTIGIANALE Ubicazione AUSTRIA TRENTINO SS51 A27 BELLUNO Conegliano BELLUNO UDINE PORDENONE A28 UDINE PORDENONE TRIESTE PEDEMONTANA MILANO LAGO DI GARDA

Dettagli

QUINTO DI TREVISO (TV)

QUINTO DI TREVISO (TV) Veneto QUINTO DI TREVISO (TV) VIA MATTEI INDUSTRIALE - ARTIGIANALE QUINTO DI TREVISO (TV) Ubicazione AUSTRIA TRENTINO SS51 BELLUNO Conegliano BELLUNO UDINE PORDENONE A8 UDINE PORDENONE TRIESTE PEDEMONTANA

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI 25 PARTECIPANTI, DI CUI NUMERO 15 MUNITI DI ABILITAZIONE DI GUIDA NATURALISTICA EX LR 2/2002 E S.M.I. E NUMERO 10 UDITORI, AL CORSO PRATICO

Dettagli

Metriche Genere A.A. 2014/ / /2017. MASCHIO FEMMINA Total Iscritti al I anno

Metriche Genere A.A. 2014/ / /2017. MASCHIO FEMMINA Total Iscritti al I anno A-Iscritti al I, di cui immatricolati I, di cui imm. puri Corsi di o Genere 9 23 23 Iscritti al I 7 9 8 26 42 4 di cui ati al I 8 23 22 7 9 8 25 42 40 di cui ati puri al I 7 20 6 5 6 6 22 36 32 B-ati per

Dettagli

ASSOCIAZIONE DELLE CITTA MURATE DEL VENETO. Statuto art. 16 CONSIGLIO DIRETTIVO. competenza: CONSIGLIO REGIONALE. Data scadenza : 06/05/2012

ASSOCIAZIONE DELLE CITTA MURATE DEL VENETO. Statuto art. 16 CONSIGLIO DIRETTIVO. competenza: CONSIGLIO REGIONALE. Data scadenza : 06/05/2012 ASSOCIAZIONE DELLE CITTA MURATE DEL VENETO Statuto art 16 CONSIGLIO DIRETTIVO Data scadenza : 06/05/2012 Statuto art 23 COMITATO SCIENTIFICO Data scadenza : 06/05/2012 1 componente 1 componente AZIENDA

Dettagli

CURRICULUM DICEMBRE 2015

CURRICULUM DICEMBRE 2015 CURRICULUM DICEMBRE 2015 Arch.Fabiana Brugnoli via Libertà n.6 Togliano 33040 Torreano (Udine) Tel. 0432/715488 fax 0432/715728 -email fabianabrugnoli@alice.it C.F.BRG FBN 52H69 E833 M P.IVA 00967620303

Dettagli

Destinazione Trentino. Elisabetta Zanella

Destinazione Trentino. Elisabetta Zanella Destinazione Trentino Elisabetta Zanella PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Non ha istituito i STL e la sua organizzazione è disciplinata dalla L. Provinciale n. 8/2002. La promozione turistica viene garantita

Dettagli

MATERIE ESAMI DI STATO A.S. 2007/2008

MATERIE ESAMI DI STATO A.S. 2007/2008 Abteilung 17 - Italienisches Schulamt Amt 17.1 - Amt für Schulordnung Ripartizione 17 - Intendenza scolastica italiana Ufficio 17.1 - Ufficio Ordinamento scolastico Note comuni a tutti gli indirizzi: MATERIE

Dettagli

Totale

Totale FONTE INPS REGIONE: Veneto Ordinaria Straordinaria ANNO 2009 MESE Gennaio 432.928 31.995 464.923 Febbraio 841.733 53.450 895.183 Marzo 1.198.729 155.248 1.353.977 Aprile 2.213.711 308.222 2.521.933 Maggio

Dettagli

Il treno in provincia di Belluno: da servizio a rischio a leva per lo sviluppo

Il treno in provincia di Belluno: da servizio a rischio a leva per lo sviluppo Il treno in provincia di Belluno: da servizio a rischio a leva per lo sviluppo Paolo Rodighiero AD Dolomiti Bus S.p.A. Presidente sezione turismo Confindustria Belluno Mestre 22 maggio 2013 Movimento Turistico

Dettagli

Nomine e Compensi degli Amministratori di Parte Pubblica nelle Società Partecipate. (Art. 1, comma 735, legge 296/2006)

Nomine e Compensi degli Amministratori di Parte Pubblica nelle Società Partecipate. (Art. 1, comma 735, legge 296/2006) COMUNITÀ MONTANA DELLA CARNIA 33028 TOLMEZZO (UD) Nomine e Compensi degli Amministratori di Parte Pubblica nelle Società Partecipate (Art. 1, comma 735, legge 296/2006) Pag. 1 di 12 Il presente report

Dettagli

L ENERGIA DELLA BIODIVERSITÀ

L ENERGIA DELLA BIODIVERSITÀ IL TRENTINO AD EXPO MILANO 2015 Presentazione per la Giunta provinciale 9 marzo 2015 L ENERGIA DELLA BIODIVERSITÀ GLI OBIETTIVI Portare il Trentino ad Expo Milano 2015 ❶ Realizzazione di un progetto integrato

Dettagli

EVENTO ANNUALE POR FESR Ripartono gli investimenti

EVENTO ANNUALE POR FESR Ripartono gli investimenti EVENTO ANNUALE POR FESR 2014-2020 Ripartono gli investimenti RIPARTIZIONE DELLE RISORSE DEL PROGRAMMA IN FAVORE DI INVESTIMENTI PRIVATI E PUBBLICI Fonte: Monitoraggio - Dati rilevati al 28.11.2017 in Meuro.

Dettagli

708 Relazioni pubbliche Dati generali 2011/ / / / /2014 Immatrico. Immatrico lati al I. Immatrico lati al I anno

708 Relazioni pubbliche Dati generali 2011/ / / / /2014 Immatrico. Immatrico lati al I. Immatrico lati al I anno A-Iscritti al I, di cui immatricolati I, di cui imm. puri Corsi o Sesso 011/01 01/01 3 013/01 4 Laurea (DM L-0 70) Iscritti al I di cui l ati al I di cui l ati puri M F M F M F 3 30 4 101 104 91 14 134

Dettagli

Sistema regionale di orientamento Riunione insediativa Cabina di Regia - DGR 449/2018. Venezia 5 novembre 2018

Sistema regionale di orientamento Riunione insediativa Cabina di Regia - DGR 449/2018. Venezia 5 novembre 2018 Sistema regionale di orientamento Riunione insediativa Cabina di Regia - DGR 449/2018 Venezia 5 novembre 2018 I progetti approvati Territorio 1 2 3 ID: 51-0001-449-2018, CAPOFILA: ENAIP VENETO IMPRESA

Dettagli

POR FESR FVG Udine, 13 ottobre 2015

POR FESR FVG Udine, 13 ottobre 2015 POR FESR FVG 2014-2020 Udine, 13 ottobre 2015 Obiettivi Concentrazione Ob. tematico 1 Ricerca, sviluppo, innovazione Ob. tematico 3 - Promuovere la competitività delle PMI Ob. tematico 4 Efficienza energetica

Dettagli

CONFIDI FONDI ANNO 2011

CONFIDI FONDI ANNO 2011 CONFIDI FONDI ANNO 2011 Id Denominazione Prov. Importo assegnato ABR - 10 GARANZIA CITTA' DI AVEZZANO E PROVINCIA AQ 79.460,88 Soc.Coop. ABR - 15 INTERCREDIT - Confidi Imprese e Lavoro Autonomo TE 95.643,48

Dettagli

Tavolo di partenariato dei programmi CTE

Tavolo di partenariato dei programmi CTE Tavolo di partenariato dei programmi CTE 2014-2020 Primo incontro dedicato ai programmi Cooperazione transfrontaliera Italia -Austria Cooperazione transnazionale Spazio Alpino Cooperazione transnazionale

Dettagli