REGIONE PIEMONTE COMUNE DI ARONA (NO)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGIONE PIEMONTE COMUNE DI ARONA (NO)"

Transcript

1 REGIONE PIEMONTE OMUNE DI RON (NO) Ing. Fabio Trabaldo Togna Via Madonna delle rocette n rona (NO) PE: Ordine Ingegneri della Provincia di Novara n MPO D LIO DI VI MONTE NERO RIFIMENTO MNTO ERBOSO NTURLE IN ERB SINTETI PINO DI SIUREZZ E OORDINMENTO ommittente: STIM OSTI DELL SIUREZZ PROGETTO ESEUTIVO omune di rona DIGRMM DI GNTT NOTIFI PRELIMINRE Via San arlo n rona (NO) Responsabile Unico del Procedimento - RUP: Ing. Mauro Marchisio

2 &//...&.'//...!"#$$ " &"'"(#)$( """* &#$)$,)-$#(

3 !!"" # $&''&!''''&!('!! ) $$'!'!((* ( ) $'!'!'('!! ) $,&!"'-'!''.&''!! / (0-'!&!''"1'!-''&'!!-'!!!-'! 2,"33!'&!('!!!&!(("'0!--&''!! $4,$!(!&!((!'!"!!&!'('0'!"!'''!! $$ #!" "5'('. $ #$&'!!( 3!-'! $ #&'!!(6!"!0-'! $ #, 3!'" $, ##&'!!&!'(' $, #7!" "5'(!&!'(' $# 7('"'&!((*!&''!! $7 7$!'"'1!&!("'!!!'' $7 7'"1'!(''((!!'"'1!&!((*!&''!! $7 7,'"1'&&'-'('"!""'('!!&((*5'!!!"! $) 7#'"1'"!""'&((!''.&''!!((*5'!!!"! $2 77'('' "'&(('!- $8 7)'('' "'&!-' 4 )(90&''!! $ /"'&'3'---'! 23'---'!!'"!(3!"'!&!((!!!3!-! #, 8!(-'!&!((*3'---'!&!('!! #7 $4('"'&!((!''."(!!('!! #8 $$(0-'!&!('"1'0! 2$ $$$30 '3!!' 2, $(0-'!&!('"1'"'1!"!'1! 2) $$&!3('(0-'! 2) $,&('.3'--'!:!-'!:&'!!'-'! 28 $,$ 3 28 $,'"0!&'&'! 8, $,,0"0!&'' ''!&-''&'( $2 $,#&('.&'!-'!!&'! $,, $,7!&0! (!!'&'&!3('&!" (''!!( " $,, $#"'&!'"' $,7 $7((!3' $#4 $7$!-'!&!( '&'"'0!--!&'! $#$

4 $)((!3'"1!&!!! '"'(' $# $/((!3''"1!&!!--0! $7 $2((!3'''"1!&!""-!!'("! $28 $8((!3'"!3(!'&''!! $84

5 .. ' " "< &(74=4$):6$44$: &(2$=42 >? B & 8 442:2$ 6 $,44/:$,: 30$4$,4#442" $42$44 & $2 4$): 74 4$#=,=0!: 4$#=#=0! 4$#=7=0! 6 : 6 6?:6 : :6 : 30" 38$ $8#4$)" $4 &( $8 4$/7)& $2 4$):74 $ (6 "<? : : > ' B 6 : B E : B 3 6 : > :? ( : > 6 : 6 > : : 6 6 :

6 ! &"'"(#)$("""* (6 6: B $ 6 <6, 6: : : (6 : 6 : :? > : 6 6 : 6 : 0 6 :6 66 :? * > ( :: : B $ 6 : $# 0 & D& & D& * D : 1D& D = 'D D B (E 6 : #, :,# 'D ( : : :,$:,,, ( 6 F : : :: :,#,7 ( > :G :? (6 : : < :G 6 $4#: # " ( : :? >6 : : :G6 > ( : #$ B & 3 > B " B & 3 D

7 & 0 #" &&.&.'.. #"#"..''2'.. "$ 2$444#/44,8 44$#,#44,# 0 4,,$$$$H4,,$$4.). I #"-"..'.. &.. & 4#=4,=4$8 & 0 $=47=4$8 &!* 7# 345,8)8)4:,

8 & 0 #"8" &./.7&.. (6 $$ <? ( > : 6 6 > > :: : B : : " "? ' B : :?: (& ' B : "'"! 6 : : 6? > (&

9 & 0 -" '9/.&.:./&../.../. (? $6@&(2$=442 6 :6 : 66 : (6 <? : : : : > :?:G : : <6 : : (6 >: < :J? F ( <?K? L? < > 6 : $,: : <6 >:6 $, ' > $, ' # ( M: N? ' ( M " > ' ( M F > ' > ' 8 - # ' ' >! = ' >! ' >!

10 & 0 (6 : K L KL:<? > 8 <, - = < # - 8 : < B ' >!* 1!*!*

11 8".&.'...&.''9.//&.. 55/) 7&8,2 4$88,,44,, 0,#/7,/28, ). ' I I 3 7=48=$8/) 0 ). ' 7=48=$8/) "$ 2$444#/44,8 44$#,#44,# 0 4,,$$$$H4,,$$4 ). I. & 0 ). ' 7=48=$8/)

12 8"#".'.&.''...&.'9...! " # $ " ). &.? ' H '

13 1 ="#" &..'./. '!*< : : 68$&(2$=42 ' B 6 $44&(2$=42 6@8$:$::&(2$=42 : : >6 6 : : : 6@'8$:$: :&(2$=42 ="-" &..'..9/. '!.*< : 6 : " : :6 68&(2$=42 ' 6 B : :6 8:$::&(2$=42 :? > 6 > > : : : :? : 6 > : :? 8:$::&(2$=42 8:$::&(2$=42 8:$: :&(2$=42 8:$: :&(2$=42 6? : 8:$: :&(2$=42 K L 8#:878) : : :6 8:$::&(2$=42 &

14 1 : : : K L 6 0"(& 8: $::&(2$=42 : 8: $: :&( 2$=42 ="8". ' < ' : :B : :&(2$=42 : 6$7&(2$=42 : : " : : > 6 : : 6 ="=" &..&.' '& < '& B 6 : : : : 6 6 > : : >6 6 : : :?6? 6 '

15 1 ' < M $ 44):$),: : < ' B o 6: 687: ':&(2$=442B o : : o 6? o : 6 : : : :6 6 :? o : 6 : : : 6 : 6 :? o " 6: o " o 6 : : 6 o :? : 6 0"(& o 6 > > 6@'':? 684:8:: &(2$=442 o 6 :? : 6''(: 6' "! : G :? 684: 8:: &(2$=442 o 6 68&( 2$=442:? :$: o :? : 6 o : : 6 o 6 6 6? : o " 6

16 2 " '&.''2.&.. * *: * * B : "#".:.&.'... (6 6 $$ : : : (6< : 66 ' >. 0 " : > : : > > ' : "-" :.'''..:.&.''2.&.. B 2 " :? ( > 6 6

17 2 B 2 & 6 6 ( > 3 & B 2 < "! 6 6 : : : B ( : ' 6 & ( : "!< O : *: : : : : (* : >= > ' : "8" :&&/'.'..&''2@ B ( : ' 6 & ( : "!< O : *: : : : : (* : >= >

18 2 ' : 0 B ( ' 6 & ( : "!< > * ' > : "!>? = = 0 B ( ' 6 & ( : "!! 3 < O : * : : : > (*' > $4 "!: > : * "! > ' > B 2 ( ' * "!< > * O : : 6 6

19 2.0 B ( :: ' 6 & ( : "!< O : *: : : : : (* > ' : "=" :.&''.7&..''2@... B ( > 6 ' 6 & ( : "!< > * (*' > * :? : (##/=87) $& $#$88/($4 $888 $/ B 2 < "! 6 6 : : :

20 2 "" '&''./ ( : >

21 2 "<" '&./ &

22 ' <" 'D9&.. &

23 LO DEL POZZIO 35.3 VI VI MONTE NERO ccesso carraio diretto al campo ccesso alle panchine ccesso giocatori ccesso carraio al parcheggio VI GRN SSSO D'ITLI VI F.LLI ROSSELLI 209.7

24 INGRESSO NTIERE DIREZIONE LVORI MOVIMENTZIONE DEI RIHI on mezzi meccanici Diretta ) arico 2) Vertebra 3) Disco vertebrale - L'accesso al cantiere e consentito solo agli addetti ai lavori. - le imprese che accedono al cantiere devono essere in possesso di DUR in corso di validità, e di tutta la documentazione da DM 81/08. - Gli accessi al cantiere vanno mantenuti chiusi - Utilizzare i Dpi idonei per ogni lavorazione. - Leggere il PS e il POS prima di eseguire ogni lavorazione - Prestare particolare attenzione durante la movimentazione dei carichi, alla presenza di altri lavoratori nella zona intorno al cantiere 3 DIREZIONE TENI IMPRES 4 DIREZIONE TENI IMPRES 5 SPOGLITOI 6 INFERMERI 7 BGNI 8 RE STOGGIO MTERILE TEMPORNEO 9 POSTZIONE DI LVORO OPERT

25 E" &///. 5 ' ' ' ' " " &&

26 6 &! * > P > 0! > 0 6 : :? 6 : F? : > ( < 6 : > ( ( 4:/4 O : :6: 4 6 "<? =? '? '? : :? ' 6 : '? : 6 ( : < 6 : > (6 6 : /4 : O : 4 6 '? ( :: > &'

27 Q R' > = 7 F :: B? M 6 Q R0 F 0 B : : :! ' 6:< $=7/ = 7S: 6 &

28 6 &! * > P > 0! > 0 (66 : 6 6 ( 6 Q R' > = 7 F :: B? M 6 Q R0 F 0 B : : :! ' 6:< $=7/ = 7S: 6 &

29 6 &! * > P > > 0 > 0 6 : :? 6 : F? : > ( < 6 : > ( ( 4:/4 O : :6: 4 6 "<? =? '? '? : :? ' 6 : '? : 6 ( F ' : : > : ( Q R0 F 0 B : : :! ' &

30 6:< $=7/ = 7S: 6 &

31 6 &! * > P > > 0 > 0 (66 : 6 6 ( 6 Q R0 F 0 B : : :! ' 6:< $=7/ = 7S: 6 &

32 @> 6 &! * 5 : : P > 0 0 > 0 " 6 6? : : : : 3 : 6 :? :? 6 : ' : : : 3 6?6 ' Q R( B? F : :?: : :: O 6 F < 6 6 : >: )4 > 4:74: $ : :6 (? : > & 6 Q: : R : : : ' B 6 : :G 6 6 &

33 3 Q" R(6 : ( : : O< > : G 6 ( : :6 O > :,3 : : : G 6? : ' 6 6 B : > 6?< 6?! " & 0 '

34 6 &! *! ' 0 : : : ' < : 6 < (6 >??!'$/$,=#: < " " P > 0 " > 0 ' 6 B : :: 6 6 < > : : : :6 >6 66 < 6 : : B6 B :? 6 6 B : 6 6 ' 6 :: > : 6 : 6 6 ( 6 6 B : : 6 : 6 #/& #)=44$ Q0 : : : R3 : : : 6 ( 3 6 '

35 ! & 0 '&

36 6 &! * ' ' < : 6 < (6 >??!'$/$,=#: < " " P > 0 0 : 3 : ' : > & 6 : 6 : >? " 6 < 6 < Q R 6 O < 6 : : ' : : ' Q : R' : : O M = Q R' > = 7 F ::B? M 6 Q3 : R( 6 : : : :6 ( 3 : : Q' R( 6 6 : " "!' 6 ''

37 B >: 6 >6( : 6 ( > > 3 6 >Q : R 6 6 : = = < B >? < B : (? :: O? >?? > : & ' >Q R( 6 '? (?? : > ( 6 (?? : > Q R ( : : " > B? < 6 < < > < & 0, 3 ' '

38 6 &! * ' ( > < 6 > > > = : : " : : : : : P > " " 0 6 P ' " > 0 : :: :?6? 6 : < ( 6 : 6 6 F? : ( : ( : : : 6 6? '

39 : : : : 3 : 6 :? :? 6 : ' : : : 3 6?6 ' &? : ( 6 ' ( 6 : : > 6' 6 > > ( > "< < KL O :6 : > >: 6 : K L &? 6 Q 6R & 0 3 '

40 6 &! * ' ( > < 6 > > > = : : " : : : : : P > " " 0 6 P ' " > 0 : :: :?6? 6 : < ( 6 : 6 6 F? : ( : ( : : : 6 6 '

41 ? : : : : 3 : 6 :? :? 6 : ' : : : 3 6?6 ' &? : ( 6 ' ( 6 : : > 6' 6 > > O :6 : > >: 6 : K L &? 6 Q 6R & 0 3 '

42 6 &! * 5 6 > 6 > > P > 0 0 > 0 " 6 6? : : : : 3 : 6 :? :? 6 : ' : : : 3 6?6 ' Q R( B? F : :?: : :: O 6 F < 6 6 : >: )4 > 4:74: $ : :6 (? : > & 6 Q R0 F 0 B : : :! '

43 ' 6:< $=7/ = 7S: 6 Q" R(6 : ( : : O< > : G 6 ( : :6 O > :,3 : : : G 6? : ' 6 6 B : > 6?< 6?! " & 0

44 6 &! * 5 6 > 6 > > P > 0 0 > 0 " : : : 3 6?6 ' Q R( B? F : :?: : :: O 6 F < 6 6 : >: )4 > 4:74: $ : :6 (? : > & 6 Q R0 F 0 B : : :! ' 6:< $=7/ = 7S: 6 Q" R(6 : ( : : O< > : G 6 ( : :6

45 O > :,3 : : : G 6? : ' 6 6 B : > 6?< 6?! " & 0 &

46 (" ///...'..&.''.../. 3 E < T T> 6? : >6! : : :? : ':66 :T T N 6 6 F : : ' B 6 6 G 6 6 : :> 6B $66, # T T 7 ) / 6 ' 6 : 6 : F 6 : : 6$2$5&(2$=42 : 6,$:) '? : # : 2 : $) : :: 74 :? ( @ 6 '

47 "!'-'="33!!(! $$, $$ 0 $$7 $$2 3 "(?! > & 6 "6 : : > :6 : 6 6 : > : :> : : : < *$&$7 44,:,22 ' > :G>? 3 O : : : 6 B : G 6 >?6 < : 6 : : :

48 2,".'/.&.''2///.&.' &6 > : : 6 6 ( >? > >: ( : ' :?< : > ' : : 62U ( :? :? ' >: > F,4S= > 74H: > 6 ( : < 6 : > ( /4 6 : : : : 4 66 ' :? < :44 6 ( 6 ( )4: : $4: ( 74U( : ( :? ( ' : : 6@> ' >

49 2 E 6@'''&(2$=42 F,4 F : : :? $7,4 : 6 ( M,:74? E ' > B : $ $4 $ 4 : 6 : < 7?? > :? : : : : : : < $4 :?: : :? $44 : $ 7 : :? ' : : > H : : : :: : : : 6 : 6?? : :? ' : : ' 6 ' > E ' :> $ $4 ( B > > $44H$44#46 > 6 > :

50 2 > >? < > : : > V6 > = (> > #=#2: >6 > 6? 6 ' 6! > : 6 &?? : 6 :? 'W4,47 6???!'!)4#,8#!'$/$,=# ' #,' ##3!')#$/7#8 (? "< 6? 6": 6!)4#,8#:? 6 :?< M 6? ( B : 14/? 6?6 : : F :? > 4:74 (!'!)4,48!',$'O: ' ##( 'X4:4,Y ( $444Z ( > B "!(!( 74$4

51 2 [ 0(< 7)4 > 6 X7=':'< 7 ''? 3 : : :\!')#2

52 1 #$" '&.''.7'..'.. " " ' & " ' "'"!

53 1 > &! * & B & 6] > 0!! 0 0 > 0 QR ( Q6] R ' : '0"? : '? ( ' * : = ' * 4: 4 * :: ( 3 ' ' ( :: : 6: 7:,4( F < * ' * ( 0'!$),$ ' *? B :

54 1 * ' (* ( & # ' * (? * * :? ( )4:$:4 : QR 0 * Q6] R 6 B 0'1&$44# :74,4H7: : 84# : : : 0'!$),44,= 0'!$),44, " "!$,,/# $4Y " 5!$,,/#,4Y 5? :? : :? 6 : 6 B " QR 6 B 5 0 "

55 1 Q6] R ( :: : >? QR ( :: : >? ' GB > > > > > > &

56 1 &! * $4 6? B > 0! ' 6 " = > 0 QR ( Q6] R ' : '0"? : '? ( ' * : = ' * 4: 4 * :: ( 3 ' ' ( :: : 6: 7:,4( F < * ' * '

57 1 ( 0'!$),$ ' *? B : * ' (* ( & # ' * (? * * :? ( )4:$:4 : Q 6R ( " : 3 * > : * > : ( 6 (? B? : : > > > : Q' 6 R? : ' 6= = 6 > Q R ' : B ( ( ( ( & : * & F " " * & '

58 1 " O < : "? >? ' * ' : QR 0 * Q" = R? B = = = > > = 6? >? B ( > = = > : =: B = B * = : 6 > ( : : *: > ( 6 ' : < > : M 24$4 : M * V '? : >: O > :?? :<

59 1 >B,4 O :? * **: " * < G : O< :* * :? : * Q6] R 6 B 0'1&$44# :74,4H7: : 84# : : : 0'!$),44,= 0'!$),44, " "!$,,/# $4Y " 5!$,,/#,4Y 5? :? : :? 6 : 6 B " Q 6R B ' : :,4Y$:74 & * 6? :

60 1 " " B:F: Q' 6 R 6 6 B? '? ^_E = Q R 6 B? B ' 6? '?? >* 6?? " 66 QR 6 B 5 0 " Q" = R B = " " : : " : 6 B :! " ":

61 1 Q6] R ( :: : >? Q 6R ( :: : >? ' GB > > > F > Q' 6 R ( :: : >? ' GB * > > > Q R ( :: : >? QR ( :: : >? ' GB > > > > > > Q" = R ( :: : >? ' GB > > >

62 1 &! * " ( 6? : > 0! ' 6 " = > 0 QR ( Q' 6 R? : ' 6= = 6 > QR 0 * Q" = R? B = = = > > = 6? >? B ( > = = > : =: B = B * = :

63 1 6 > ( : : *: > ( 6 ' : < > : M 24$4 : M * V '? : >: O > :?? :< >B,4 O :? * **: " * < G : O< :* * :? : * Q' 6 R 6 6 B? '? ^_E = QR 6 B 5 0 " Q" = R B =

64 1 " " : : " : 6 B :! " ": Q' 6 R ( :: : >? ' GB * > > > QR ( :: : >? ' GB > > > > > > Q" = R ( :: : >? ' GB > > >

65 1 & &! * ' ' '&'&!33' ( > B (&,#? > 0 " 0 0! ' 6 & " = > 0 Q! R 6 : 6 6 > > Q' 6 R ( 6 6 " Q" = R $74 #7Y: 6 > 6 Q! R ' > & *? 6 >: Q' 6 R? : ' 6= = 6 > &

66 1 Q" = R? B = = = > > = 6? >? B ( > = = > : =: B = B * = : 6 > " > > (6? $:74< ( B Q! R B " 6 O? ' )7?!'$/$,=# * :?? " :? * 'O :: : :?!' 74 Q' 6 R 6 6 B? '? ^_E = '

67 1 Q" = R B = " " : : " : Q! R ( :: : >? Q' 6 R ( :: : >? ' GB * > > > Q" = R ( :: : >? ' GB > > >

68 1 0 &! * " ( "'! '' B $# #! 3 0 > 0 & ' 6 " = > 0 Q' 6 R & ( Q" = R < : 6 Q' 6 R? : ' 6= = 6 > Q" = R? B = = = > > = 6? >? B ( > = = > : =: B

69 1 = B * = : 6 > ( : : *: > ( 6 ' : < > : M 24$4 : M * V '? : >: O > :?? :< >B,4 O :? * **: " * < G : O< :* * :? : * Q' 6 R 6 6 B? '? ^_E = Q" = R B = "

70 1 " : : " : 6 B :! " ": Q' 6 R ( :: : >? ' GB * > > > Q" = R ( :: : >? ' GB > > >

71 1 &! * ' ' '&'''3-'! ( > B > 0! " " 0 0! & " " = > 0 Q! R 6 : 6 6 > > Q" = R $74 #7Y: 6 > 6 Q! R ' > & *? 6 >: Q" = R? B = = = > > = 6? >? B ( > = =

72 1 > : =: B = B * = : 6 > " > > (6? $:74< ( B Q! R B " 6 O? ' )7?!'$/$,=# * :?? " :? * 'O :: : :?!' 74 Q" = R B = " " : : " : Q! R ( ::

73 1 : >? Q" = R ( :: : >? ' GB > > >

74 1. &! * ( "'"!:, : > 0 > 0 QR ( QR 0 * QR 6 B 5 0 " QR ( :: : >? ' GB > > > > > >

75 1 &! * ' ( < B B 6? > 0! " " 0 0! & " " = > 0 Q! R "! 6 6: 6 Q! R ' > & *? 6 >: Q" = R? B = = = > > = 6? >? B ( > = = > : =: B &

76 1 = B * = : 6 > " > > (6? $:74< ( B Q! R B " 6 O? ' )7?!'$/$,=# * :?? " :? * 'O :: : :?!' 74 Q" = R B = " " : : " : Q! R ( :: : >? '

77 1 Q" = R ( :: : >? ' GB > > >

78 1 &! * ' ( < B B > 0! " " 0 0! & " " = > 0 Q! R "! 6 6: 6 Q! R ' > & *? 6 >: Q" = R? B = = = > > = 6? >? B ( > = = > : =: B

79 1 = B * = : 6 > " > > (6? $:74< ( B Q! R B " 6 O? ' )7?!'$/$,=# * :?? " :? * 'O :: : :?!' 74 Q" = R B = " " : : " : Q! R ( :: : >? Q" = R

80 1 ( :: : >? ' GB > > >

81 1 &! * ( & : : > 0 > 0 QR ( QR 0 * QR 6 B 5 0 " QR ( :: : >? ' GB > > > > > >

82 1 &! * ' 6 (? 6 B 6 > 0 > 0 QR ( Q' 6 R? : ' 6= = 6 > QR 0 * Q' 6 R 6 6 B? '? ^_E = QR 6 B 5 0 " Q' 6 R ( :: : >?

83 1 ' GB * > > > QR ( :: : >? ' GB > > > > > >

84 > ##" '9/.&.':9. < KL > KL: :< ' 4, B $" -" 8". '`< : * ' < '.BF 3@!*5 '.''&./. G 3@!*5 &&./.!""* (H:^a24 Sa$,7 $ 24W(H:^a27 $,7WSa # 9.9.! ( 6 ' < : < ( : ' < B & ' * " '

85 > 27W(H:^a $,/WSa -! ( ' < B & ' * " ' * & ' " * (H:^]2/ S]$#4 8 ' < B & ' * " ' * 6 * " * ** & ' (!@:^X SX &

86 > ##"#" 9.. " &(2$=442: 6& ( 0'!'"8#,B4$$:0'!'" 8)$B4$$:'"$888B$884!* 7. "'.. >. > & (:?(: (!@:2=(!@:Z < 4,5Q0' 8#,=4$$R ". - 8 ' H 'B 35 #3@5 3@5 3@5 3@5 3@5! 4 4:44 4:44 4:44 4:44 4: :44 4:44 4:44 24:44 4:44 4 4:44 4:44 4:44 )#:44 4:44 4 4:44 4:44 4:44 )#:44 4:44 4 (H25 ( 5 4:44 H 2 ' $:44 ' $:74 ' $:44 ' $:4 ' $:7) ' 4:44 ' 4:44 '

87 >!? :5R ( : Q(K: R $:7) > ""'0 $ " :44 9'&.'''9/.&!? * & 'Q(!@*:5R!? * & ': 4:44 Q(!@* :5R ( : Q(K: R $:7) ""'0 0!'.* " &(2$=442: "" $ # # > 2 & &../. 9. 3@!*5 (!@:24 S$,7 24W(!@:27 $,7WS$,/ - 27W(!@:2/ $,/WS$#4?????? ' < :< ( : ' B & ' * " ' ' < B & ' * " '

88 > 8 (!@:]2/ S]$#4?? * & ' " * ' < B & ' * " ' * 6 * " * ** & ' - 00 > B 2 &6 &../..! >. &6* (* $,75?.& '.@'.III 245W(*!@:275 $,75W(* $,/5 275W(*!@:2/5 $,/5W(* $#45 (*!@:]2/5 (* ]$#45 Q" (! R?????? ((() * $ $ #$$ $, $$ $$$

89 >> 0 > #-" '9/.&.'::..:. 0 : >.. <-8$6-: *? -:$:.:/ *:* <? * : : <? :< " <?? < : : : M : > *?!'!),47,=#&,/=42 >J!K 0 L " >M!K* 0 J!K* D!#)* ( $4, (, $4 # 0$ >!: :< "?: > :* > B!#"$$ '!* : :G > < ( 1!* : G * (*!'* * > #-"#" &.''9/. " &(2$=442 & & > Q =S R :7 0

90 >> 0 > ( 4:4$ X47 & (QR $44 (QR )4 QR & 3N - 5 4:44) >3N - 5 4:8#7,82 " Q WX$SR ' ( " X 44$ '9/.'.&.':.'99 4:44,/7 > 4:4$! >( 4:444$ :'.!* :''.!*,:/7!8 $!7 '9/.'. ' >!'!),47: ' > J M & ("< : *!'!),47: ( < : *!'!),47? > ' < : < : : ' < : : < B : 1

91 >> 0 > ' *?!'! ),47,=# &,/=42 & * & #)=4$ * >!'!),47=,!/, ' : > & #)=4$

92 1 B B 0 #8" &'7//.B./.B&../. #8"#" Nr. Nome Fase\Descrizione Durata Inizio MR PR MG Diagramma di Gantt 54/79 04/03/ llestimento cantiere 3/3 04/03/ ccessi agli scavi e circolazione mezzi 1/1 04/03/ ccessi e circolazione in cantiere mezzi 1/1 04/03/ Baracche di cantiere 1/1 04/03/ Installazione e smontaggio cantiere generico 2/2 04/03/ Impianto elettrico di cantiere 2/2 05/03/ Servizi igienici di cantiere 2/2 04/03/ Rimozione porte e panchine 2/2 06/03/ Scavi e movimentazione terra 3/5 07/03/ Scavi a sezione obbligata eseguiti con mezzo 2/2 12/03/ Impianto di Drenaggio 9/13 14/03/ Sottofondo manto erboso 8/10 27/03/ Impianto di irrigazione 10/12 08/04/ SISTEM MNTO 10/17 22/04/ Vasca di accumulo e allacciamenti 5/5 15/04/ llaccio rete di drenaggio 5/7 26/04/ Finitura oltre il campo per destinazione 5/8 06/05/ Posa accessori 4/4 14/05/ Smobilizzo cantiere 3/5 17/05/ ccessi agli scavi e circolazione mezzi 1/1 20/05/ ccessi e circolazione in cantiere mezzi 1/1 21/05/ Installazione e smontaggio cantiere generico 1/1 21/05/ Impianto elettrico di cantiere 1/1 17/05/ Servizi igienici di cantiere 1/1 17/05/2019

93 1 B B 0 ' "

94 1 B B "H H " " H O & & &0, # 4#=4,=4$8 4#=4,=4$8 $ $ #=4,=4$8 4#=4,=4$8 $ $ #=4,=4$8 4#=4,=4$8 $ $ ) / 2 8 $4 $$ $ $, ' ' " " " ' & " ' ' " " " 4#=4,=4$8 47=4,=4$8 $ =4,=4$8 4)=4,=4$8 $ #=4,=4$8 47=4,=4$8 $ )=4,=4$8 4/=4,=4$8 $ /=4,=4$8 $$=4,=4$8 7 $ $=4,=4$8 $,=4,=4$8 $ # # ' & $#=4,=4$8 )=4,=4$8 $, $ $ $ 4 " /=4,=4$8 47=4#=4$8 $4 $ #7 =

95 1 B B 0 $# ' ' 42=4#=4$8 $8=4#=4$8 $ $ $ $ 4 $7 "'"! "'"! =4#=4$8 42=47=4$8 $/ $ $ $ $) $/ $2 $7=4#=4$8 $8=4#=4$8 7 $ $ $ 4 )=4#=4$8 4=47=4$8 / $ $ $ 4 4)=47=4$8 $,=47=4$8 2 $ $ $ $8 $#=47=4$8 $/=47=4$8 # $ $ $ $, # 7 ' ' " ' ' " 4=47=4$8 4=47=4$8 $ $ $=47=4$8 $=47=4$8 $ $ $=47=4$8 $=47=4$8 $ $ $/=47=4$8 $/=47=4$8 $ $ $/=47=4$8 $/=47=4$8 $ $ 4 4 4?=?=?= &

96 1 B B 0 #8"-" 9.&&. " : : & > Q: : R : : : ' B 6 : :G " ' ' : : > Q' R 6 : F? : > ( < 6 : > ( ( 4:/4 O : :6: 4 6 '? : :? '

97 1 B B 0 ' 6 : > Q' R ( 6 6 : " "! ' 6 B >: 6 >6 ( : 6 ( > > 3 6 > Q : R 6 6 : = = < B >? < B : (? : : O? >?? > : & ' > Q R : : : ::: : " : : : : : G 6 QR

98 1 B B 0 ( > : : : 6 ( : ( : & 6 & Q : R ' : : O M =, 3 > " 6 ' > Q 6R 6 : : : 6 : 3 : : O : 6 :? ( : :6 O > :, ' :!

99 1 B B 0 : Q' R 6 : F? : > ( < 6 : > ( ( 4:/4 O : :6: 4 6 '? : :? ' 6 : > Q : R 6 6 : = = < B >? < B : (? : : O? >?? > : & ' > Q R : : : ::: : " : : : : : G 6

100 1 B B 0 & : : ' : QR ( > : : : 6 ( : ( : & 6, 3 > ' > Q: : R : : : ' B 6 : :G Q' R ( 6 6 : " "! ' 6 B >: 6 >6 ( : 6 ( >

101 1 B B 0 > 3 6 > & Q : R ' : : O M = " " 6 & > Q 6R 6 : : : 6 : 3 : : O : 6 :? ( : :6 O > :, ' :! : : ' : Q: : R : : : ' B 6 :

102 1 B B 0 :G Q' R 6 : F? : > ( < 6 : > ( ( 4:/4 O : :6: 4 6 '? : :? ' 6 : > Q : R 6 6 : = = < B >? < B : (? : : O? >?? > : & ' > &, 3 > '

103 1 B B 0 " ' : > Q' R ( 6 6 : " "! ' 6 B >: 6 >6 ( : 6 ( > > 3 6 > Q R : : : ::: : " : : : : : G 6 QR ( > : : : 6 ( : ( : & 6 Q : R ' : : O M =

104 1 B B 0 & " 6 & : : : ' ' : > Q 6R 6 : : : 6 : 3 : : O : 6 :? ( : :6 O > :, ' :! Q: : R : : : ' B 6 : :G 6

105 1 B B Q : R ' : : O M = Q' R 6 : F? : > ( < 6 : > ( ( 4:/4 O : :6: 4 6 '? : :? ' 6 : > Q' R ( 6 6 : " "! ' 6 B >: 6 >6 ( : 6 ( > > 3 6 > Q : R 6 &

106 1 B B 0 & 6 : = = < B >? < B : (? : : O? >?? > : & ' > QR ( > : : : 6 ( : ( : & 6, 3 > ' " & > Q R : : : ::: : " : : : : : G " '

107 1 B B 0 6 : : > Q 6R 6 : : : 6 : 3 : : O : 6 :? ( : :6 O > :, ' : Q: : R : : : ' B 6 : :G 6 6 3! " ' : Q' R 6 :

108 1 B B 0 F? : > ( < 6 : > ( ( 4:/4 O : :6: 4 6 '? : :? ' 6 : > Q : R 6 6 : = = < B >? < B : (? : : O? >?? > : & ' > Q R : : : ::: : " : : : : : G 6 QR ( > : : : 6

109 1 B B 0 & ' ( : ( : & 6, 3 > ' > Q' R ( 6 6 : " "! ' 6 B >: 6 >6 ( : 6 ( > > 3 6 > " 6 > Q 6R 6 : : : 6 : 3 : : O : 6 :? ( :

110 1 B B 0 & :6 O > :, ' :! ' : Q' R 6 : F? : > ( < 6 : > ( ( 4:/4 O : :6: 4 6 '? : :? ' 6 : > & ' Q : R 6 6 : = = < B >? < B : (? : : O? >?? > : & ' >, 3 > ' >

111 1 B B 0 Q' R ( 6 6 : " "! ' 6 B >: 6 >6 ( : 6 ( > > 3 6 > & Q R : : : ::: : " : : : : : G 6 QR ( > : : : 6 ( : ( : & 6 " >

112 1 B B 0 6 & ' ' : Q 6R 6 : : : 6 : 3 : : O : 6 :? ( : :6 O > :, ' :! Q' R 6 : F? : > ( < 6 : > ( ( 4:/4 O : :6: 4 6 '? : :? ' 6 : > Q' R ( 6 6 : " "! ' 6 B

113 1 B B 0 & >: 6 >6 ( : 6 ( > > 3 6 > Q : R 6 6 : = = < B >? < B : (? : : O? >?? > : & ' > QR ( > : : : 6 ( : ( : & 6, 3 > ' > Q R : : : ::: : " : : :

114 1 B B 0 & : : G & > Q R : : : ::: : " : : : : : G 6 QR ( > : : : 6 ( : ( : & 6 : : Q: : R : : : ' B 6 :

115 1 B B 0 & 6 ' :G " > Q 6R 6 : : : 6 : 3 : : O : 6 :? ( : :6 O > :, ' : & Q' R ( 6 6 : " "! ' 6 B >: 6 >6 ( : 6 ( > > 3 6 &

116 1 B B 0 & : : ' > Q R : : : ::: : " : : : : : G 6 Q: : R : : : ' B 6 : :G Q' R ( 6 6 : " "! ' 6 B >: 6 '

117 1 B B 0 & 6 & >6 ( : 6 ( > > 3 6 > " > Q 6R 6 : : : 6 : 3 : : O : 6 :? ( : :6 O > :, ' :! " ' 6 > > "

118 1 B B 0 ' & > Q' R ( 6 6 : " "! ' 6 B >: 6 >6 ( : 6 ( > > 3 6 > QR ( > : : : 6 ( : ( : & 6 6 > Q 6R 6 : : : 6 : 3 : : O : 6 :? ( : :6 O > :, ' :

119 1 B B 0 & Q R : : : ::: : " : : : : : G 6! " & 6 > Q R : : : ::: : " : : : : : G 6 > Q 6R 6 : : : 6 : 3 : :

120 1 B B 0 & O : 6 :? ( : :6 O > :, ' :! > " > 6 & > QR 6 B 5 0 " Q 6R 6 : : : 6 : 3 : : O : 6 :? ( : :6 O > :, ' :! > "

121 1 B B 0 > ' 6 " = > Q' 6 R 6 6 B? '? ^_E = Q" = R B = " " : : " : 6 B :! " ": > QR 6 B 5 0 " " " = >

122 1 B B 0 Q" = R B = " " : : " :. ". " = > Q" = R B = " " : : " : QR 6 B 5 0 "

123 1 B B 0. " > QR 6 B 5 0 " " 3 : ' : > Q3 : R ( 6 : : : :6 ( 3 : : Q' R ( 6 6 : " "! ' 6 B >: 6 >6 ( : 6 ( > > 3 6 > &

124 1 B B 0 & Q : R 6 6 : = = < B >? < B : (? : : O? >?? > : & ' > Q R ( 6 '? (?? : > ( 6 (?? :> Q R ( : : " > B?< 6 < < > <, ' ' 6 Q' 6 R 6 6 B &

125 1 B B 0 &? '? ^_E = > QR ( > : : : 6 ( : ( : & 6 " 6 ' 6 > " & '? 0? " 6 > Q 6R 6 : : : 6 &&

126 1 B B 0 & : 3 : : O : 6 :? ( : :6 O > :, ' :! ' : Q' R 6 : F? : > ( < 6 : > ( ( 4:/4 O : :6: 4 6 '? : :? ' 6 : > Q : R 6 6 : = = < B >? < B : (? : : &'

127 1 B B 0 & O? >?? > : & ' >, 3 > ' ' > Q' R ( 6 6 : " "! ' 6 B >: 6 >6 ( : 6 ( > > 3 6 > & Q R : : : ::: : " : : : : : G 6 QR ( > : : : 6 ( : ( : & 6 &

128 1 B B 0 " 6 & 3 : ' : > Q 6R 6 : : : 6 : 3 : : O : 6 :? ( : :6 O > :, ' : Q R : : : ::: : " : : : : : G 6! Q3 : R ( 6 : &

129 1 B B 0 : : :6 ( 3 : : Q' R ( 6 6 : " "! ' 6 B >: 6 >6 ( : 6 ( > > 3 6 > Q : R 6 6 : = = < B >? < B : (? : : O? >?? > : & ' > Q R ( 6 '? (?? : > ( 6 (?? :> &

130 1 B B 0 & QR ( > : : : 6 ( : ( : & 6, ' > Q R ( : : " > B?< 6 < < > < &

131 1 B B 0 #8"8" 99.&.&/&' & )2 " " > & 5 & ' & ' < : 6 < (6 >??!'$/$,=#: < " " ' & ( > < 6 > > > = : &

132 1 B B 0 : " : : : : : 5 & 6 > 6 > > )2 & 0 )2 ' & ' & 0 & )2 "'"! &

133 1 B B 0 > & 0 & )2 "'"! " )2 ' & 0 : ( )2 ' & ' & 0 & )2 ' '

134 1 B B 0 )2 ' & ' & 0 9 & 0 )2 ' & ' 9 0 & )2 ' & ' " " & )2 ' & ' " " & " )2 ' & & & 6 '

135 1 B B 0 ' " " )2 ' & ' " " &. & )2 ' " " '&

136 1 B B 0 #8"=" &'7&./..&. " < 6 &(2$=442 &($4)=448 ": : 6 N : 687&(2$=442 &($4)=448: & ( : " & 6 & 6 "! 6 & ( >G : 6? : : < & "! & 6 > 1 P 0 $ B 6 "!&&! " " 6 6 6' ( "!&&!(,? "!&&!(? "!&&!( # " "!B 6 &B 6 &!B 6 (B #8"".&9.'..&&.'&.'..' 2 " $$ 3 $* *$ " $.1 #$ $ / " " $$ $ $ $$$ # * #.1 " B"' ' ''

137 1 B B 0 ' ( 6 ' : :? 6 & '

138 #=" &. )& 9 P1 & ( '9..9.//9''!&"'"(#)$("""* -("$....' & 9.//. &.!&"'"(#)$( 6 6 ="#"# " ** >L &.. B B 0 B F>! =$ * F>B 0 B 0 B 00B B 0B " & -B=$Q<B=$Q-B=$" B 247& "!" : : : : : : $:44 $:44,2:74,2:74 247&4 4$4 $:44 $:44 82:,2 82:,2 247&4 4$7 0" '!!' : : : : ::: : $:44 $:44,##:/7,##:/7 247&4 44 $:44 $:44 $,$:,$ $,$:,$ : '. B B 0 0 B 0 B R '

139 B H 1 -$$B H 1 $ B > H > " & #-$Q#-$Q-=$"R1 > B " B B B " 247&7 447 $:44 $:44 $#2:4$ $#2:4$ 247&7 4$4 $:44 $:44 82:,2 82:,2 -("$".$./. 1:&. B 0 B 0 0 #B$B0 " S 0 B -<B #B$S 0 E$ S S0 B 1B 0 B B1 0 S B B T S B 0 " 247!47 447? b $24:44 $:44 $/:$#,427:4...'&9.//.&.!&"'"(#)$(6 6= ="-8=B8 -("#... ' 9.//&.'..!&"'" (#)$(6 6="#"# "** >L 0 0 -("#"#$ &....&!- GR*6 > B B B B 0 B > '

140 > B #< U " - > - S > H #< U" 2$7$4 447 $:44 $:44 7/:$ 7/:$ -("-$.//../ &./. ''.!&"'" (#)$( 6 6="#"# "** >L 0 0 -("-$"$.'' 0 BH B 0" -"...'9.//&.'..!&"'"(#)$(6 6="#"# "* -EB-# ,7H,7 $:44 $:44 8:4, 8:4, $4 74H74 :44 $:44 $4:2# $:) $7 /4H/4 :44 $:44 $,:48 ):$2 -("-$"#$.'' B 0 B B " 24$4 447 $,:44 $:44 /:8#,:2 24$4 4$4,:44 $:44 $:,) #:42 -("-$"#$ N ' :" S 0 S 0 " 24$4 447 :44 $:44 $2/:/,,/7:#) 0 S 0 " 24$7 447 ' : $:44 $:44 4:#$ 4:#$ '

141 24$7 4$4 ' : : -("-$"-$./.. B 0 6!G *B > V B 0 >G 0!B B *!B *" $:44 $:44 4:2) 4:2) $ :44 $:44 2$:# $):#2 -("-$"-./.. B > B B B0 B 0 BH! *B " :44 $:44 $,:7# /:42 -("8 9. & &.. ' 9 9. &..B.//9.B 99.B.//../&./.''.!&"'"(#)$(6 6 ="#"# "** -("8"$ B B B 0 ) """.//../&./.''.!&"'"(#)$(6 6="#"# "** 2, $4:44 $:44 /4:44 /44:44 9.&&..' 99.&..B.//9.B99.B.//.. E$$B$$ '9..9.//9''!&"'"(#)$("""* <#B$( "(=-B(- '

142 "(=-B(- '

143 #" ''. " 6 "

144 #"#"./.&.'&9.//.&. *8)&(2$=42 00 '

145 #<" ''.6:.&...' & 66 " 6 > $:7 )4Y6 : > 6 > 0!'"'1!&'"'0!-- ( 6 ( ( 6 : ( :? B 6 : > : > : > 6 '"0!&'!!-'! ( $:74 > (,4 ( ' F < B )4:/4?? : > : 6? : ( B > :? 6: 6 :: : < : > :B &'6 (31!--''! $:74 4:)7 :44 4:/7,:44 4:24 #:44 4:84 #:44 $:44 (6 : '"0-'!!3('&&!' &

146 : : " " : B ( 6 (6 (! & 0 '

147 & " : : > > : $ > :? 24 < > 0 O<?? B #4 6 > 4? > F '"0!&'!!-'! "?6?? : : ' : :6 : K L '? 4 : :6 ' F ' F '?!6? :? :? '"0-''!3('&&!' >: : : 6 : G:: "? " & 0

148 & " 6!'"'1!&'"'0!-- ( :: :??? > 6 & 6 ( : : # 4 :#: # ( 7, :< F$4U '"0!&'!!-'! 4 : > #4 0 M F 6 F ( 6 : < 4 < 4 O M " :?: ( : : : (? ' :: :? : F : '"0-''!3('&&!' 6 > :? : 6 :!? > >! : :? :? : :?6!? : > ( F ( 6 : : "?

149 " & : > 0 O <!? B #4 6 > 4? > F '"0!&'!!-'! "?6?? : : ' : :6 : K L '? 4 : :6 ' F ' F '?!6? :? :? '"0-''!3('&&!' >: : : 6 : G:: "? 0!-'!&!'!' '"' < 6:!? : 6 '? " & 0

150 & 6 6 " 'B 6 > 0!'"'1!&'"'0!-- ' 6 : : 6 ( > 66 > > < 6? D : & : : (6 < $7: 6 F 6 $ 6 2 6? :? ' 6 : "6 :G 6! ' & 0

151 " & 6 > 0 ' ' 6 6 : 6 ' ' 6 ' : : : ' ( M,:)4 #,4 7? : # 47 (6 84 (6 : : 4 ' & 0

152 & 6 6 : " 0 : : : 0 : ( > 0 ( :? : : 6 ( F # ' > > ( < $: <! ' & 0 5

153 & & " & 6 > 0 6 > ( 6 :

154 & 6 6 : " 0 : : : 0 > 0 ( :? : : 6 ( F # ( 6 7 ( 6 '"0-''!3('&&!' '&!((60"B N ( ' &0!(60"B & ( ( & (60"B ( : : " : B : : :! ' & 0 5

155 #E" ''.6:.&..//9. & : : : : : 0 > '&!((60"B 6 & 6 6 &0!(60"B :?! " & (60"B "6! : 3 " & 0 &

156 9 & 0 : : : > '&!((60"B 6 > 6 > 6 > = ' = : :? : 6 > 6 &0!(60"B O 6 < ' : : & : :? 6? T T " 6 : : 6 : < 6 & (60"B ( 6 ' = 3 & 0 '

157 & : 0 & : : ' : : : 0 : : : > '&!((60"B 6 : 3 > > 6 > &0!(60"B "6 > > 6 > 6? >< > & & & : " & (60"B! : : & 0!, 3 3 ' 5

158 & ' ' ' : : : 0 > '&!((60"B 6 6 : 3 > > &0!(60"B "6 > 6 > 6 > 6? >< 6 6 & " & (60"B! : : 3 > 3 & 0

159 6 : > 0 & : : 3 : ' ' : : : '&!((60"B 6 6 : 3 > > &0!(60"B "6 > & 6 " & (60"B! : & 0!, 3 3 '

160 . : : : 3 : > 0 5 '&!((60"B > 6 > 6 &0!(60"B "6 > 0 : > : : 6? >< & " & (60"B : : ::! ' " & 0

161 : : : 3 : : > 0 5 '&!((60"B 3 > : 6 > 6 > &0!(60"B "6 > > > 6 & " & (60"B : : :! & 0, ' "

162 6 6 : ' ' > 0 5 '&!((60"B 6 : > 6'"!"( "( 6 6 6?? $: :? : B : 6 6 : : : : L : F? 6OM K : > L M B F < F M :6 : : 6 K ::: >

163 L: < > &0!(60"B 6 > 6 :? 6 : & (60"B :: :! ' & 0

164 6 : ' ' : : : 0 : : : > '&!((60"B 6 6 : 3 > > 6 > 6 6 : &0!(60"B 6 > 6 > 6 6 & " 0 : : ' > 6 & (60"B! "! 3 & 0 5

165 : : : : > 0 '&!((60"B 6 > &0!(60"B! > & & (60"B! 6 >! " 3 & &

166 9 0 '

167 . & : : : 3 : ' : 0 > '&!((60"B > 6 > & > &0!(60"B "6 > 0 : : & " & (60"B : : :! : & 0, ' "

168 & ' '? ' : : : 0 : : : 0 > '&!((60"B 6 4: 74:? 6 > 6 " > 0 &0!(60"B '6! > " & (60"B " 6 6 >6 6 " & 0!, 3 '

169 @ > & 0 & : : 3 : : : : > 0 5 '&!((60"B B :: : > &0!(60"B!6!6 : :? = <? & (60"B 6? ( : 6 6 6? & 0, 3 3 ' 5 5

170 6 6 3 : > 0 '&!((60"B 6 = >6 6? " 6 : : &0!(60"B 6! > & & " & (60"B "! ' ' & 0 5

171 6 6 : : : > 0!'"'1!&'"'0!--B ( :? : : 6 ( F # ( > > : > $7 F 2 '&!((60"B ( < $ (6 6 ( ( $=#? N ( 6 : ' &0!(60"B ( &! 6 (? O?: : ( & (60"B ( : : " : B : : :! 3 ' & 0 5

172 0 : : : : > 0 '&!((60"B > 6 &0!(60"B '6! '6 6 > & (60"B " 6 6 > 6 " & 0, 3 ' 5 5 5

173 & : : : 0 3 : ' > 0 5 '&!((60"B > 6 > 6 &0!(60"B "6 > 0 : > : : 6? >< & " & (60"B : : ::! ' " & 0 5 5

174 & ' : : : > '&!((60"B &0!(60"B & & (60"B! " & 0, 3 '

175 : : : 0 > 0 '&!((60"B &0!(60"B? >?? & (60"B & 0 5 &

176 . : : : 3 : : > 0 5 '&!((60"B 6 > > > 6 &0!(60"B "6 > : : & " & (60"B : : :! : & 0, ' " '

177 . 6 : : : 3 : : > 0 5 '&!((60"B > 6 > & > &0!(60"B "6 > 0 : 6 : : & " & (60"B : : :! : & 0, ' ' "

178 . 6 6 : : : > 0 " 5 5 '&!((60"B,46 6 >6 B > > 6 6 &0!(60"B " 6B & (60"B " 6 66! 3 ' & 0

179 & ' ' : : : 0 : : : 0 > 0 '&!((60"B 6 6 " > &0!(60"B '6! > 0! '66 " & (60"B & 6 " 6 6 > 6 & 0!, 3 '

180 & : : 0 > 0 5 '&!((60"B 6 > 6 > ' : = &0!(60"B 6 & (60"B " " & 0, ' "

181 & 0 : : : > '&!((60"B 0 4: 74:? 6 > 6 >6 6 &0!(60"B '6 " & (60"B " 6 3 & 0

182 : : : : > 0 '&!((60"B > " > &0!(60"B! >! '6 & (60"B " 6 6 > 6 " & 0, 3 ' 5 5 5

183 & 0 : : : : > '&!((60"B 6 4: 74:? 6 >6 6 &0!(60"B! > '6 & (60"B " 6 6 " & 0, 3 '

184 : : : 3 : > 0 5 '&!((60"B > 6 > & > &0!(60"B "6 > : : & " & (60"B : : : :! : ' " & 0

185 : : : 3 : : > 0 5 '&!((60"B 3 > 6 : 6 > 6 &0!(60"B "6 > > 6 > & " & (60"B : :! : & 0, ' " &

186 0 : : : 3 3 : > 0 5 '&!((60"B :6 : "6 : &0!(60"B " B & (60"B "! & 0, 3 ' " '

187 : : : 3 : > 0 5 '&!((60"B > > &0!(60"B "6 > > 6 > & " & (60"B : :! : ' " & 0

188 : : : 0 > 0 '&!((60" 6 6 &('.&60" 3 & 0 5

189 : ' 0 : : : > 0 '&!((60"B > "6 6 &0!(60"B & : : 0 & (60"B! " & 0!, '

190 0 : : : > 0 '&!((60"? >: : : : 6 : &('.&60" 6 3 & 0 5 5

191 0 & : : : 3 ' ' : : : 0 : : : ( < > '&!((60"B :6 : "6 : &0!(60"B " B & (60"B "! & 0!, 3 3 ' " 5 5 5

192 #(" ''.6:.&./..'. 0 & : : 6 > 0 '&!((6''.B > 6 :? = : 6 6 : : ( B 6 6 >6? >6 ( 0 B : : : > : : > : &0!(6''.B N : N B :: :: : & (6''.B > = : : 6 B ::: : = : & 0, 3 ' "

193 #," ''.6.'.&.. & &? & 6 & < 6 > > 6 & &? : : : : :? & << & < 6 6 & 6 ' "

194 & & & 6 6 ' > 6 & & 6 6 ( & & ( ' 6 6 & " & &?!6 " & & " & 6 ' >6

195 & & " & 6 ' < ' > : ( : & ( > &,4S= ' & &?!6 & 6 & < & & O < : : & < : &

196 & & & & 6 6 ' > 6 & < : > : : : : & & < 6 : : : : : & '

197 '((#() "&!$$ *,-.' / ' '' '0 "&!$$ * / '''!"#$#"$!&

198 !" #!!"#$#"$!& 1 2 &!$$$30$$( '! *") (& &!$$$30$$( '! 2! $3#$(#"$!!! $##!! #!!!!!! #& )3 &)!6$3 3 (,, *','! (55$6(7

199 '((#() "&!$$ *,-.' / ' '' '0 "&!$$ * / '''!"#$#"$!&

200 !" #!!"#$#"$!& 1 2 &!$$$30$$( '! *") (& &!$$$30$$( '! 2! $3#$(#"$!!! $##!! #!!!!!! #& )3 &)!6$3 3 (,, *','! (55$6(7

CRONOPROGRAMMA COMUNE DI BUSSETO

CRONOPROGRAMMA COMUNE DI BUSSETO TAV. N. H COMUNE DI BUSSETO PROT. DISEGNO COD. EDIFICIO INTERVENTO: PIANO REGIONALE ASCENSORI DELIBERA DI GIUNTA REGIONALE 16 LUGLIO 2018 N. 1138 INSTALLAZIONE DI 1 ELEVATORE OLEODINAMICO INTERNO PER L

Dettagli

ALLESTIMENTO DEL CANTIERE. 11 g. Preparazione delle aree di cantiere. 3 g. Realizzazione della recinzione e degli accessi al cantier

ALLESTIMENTO DEL CANTIERE. 11 g. Preparazione delle aree di cantiere. 3 g. Realizzazione della recinzione e degli accessi al cantier Nome attività ALLESTIMENTO DEL CANTIERE Preparazione delle aree di cantiere Realizzazione della recinzione e degli accessi al cantier Apprestamenti del cantiere Durata 1 4 g 05 Mar 18 12 Mar 18 19 Mar

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. ALLEGATO "A" Comune di Montelibretti Provincia di RM DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO:

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. ALLEGATO "A" Comune di Popoli Provincia di Pescara DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO:

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. ALLEGATO "A" Comune di Matera Provincia di MT DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: «FSC

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. ALLEGATO "A" Comune di Gioia dei Marsi Provincia di AQ DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO:

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. ALLEGATO "A" Comune di Lerici Provincia di La Spezia DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO:

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. ALLEGATO "A" Comune di Moliterno Provincia di PZ DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: P.O.

Dettagli

Mese -1 Mese 1 Mese 2 Mese 3 Mese 4 Mese 5 Mese 6 s-1 s1 s2 s3 s4 s5 s6 s7 s8 s9 s10 s11 s12 s13 s14 s15 s16 s17 s18 s19 s20 s21 s22 s23 s24 s25

Mese -1 Mese 1 Mese 2 Mese 3 Mese 4 Mese 5 Mese 6 s-1 s1 s2 s3 s4 s5 s6 s7 s8 s9 s10 s11 s12 s13 s14 s15 s16 s17 s18 s19 s20 s21 s22 s23 s24 s25 Buccino Nome attività Allestimento del cantiere Scavo di pulizia generale dell area del cantiere Realizzazione della recinzione e degli accessi al cantier Realizzazione della viabilità del cantiere Allestimento

Dettagli

Adeguamento e completamento opere di urbanizzazione Via Tiziano a Porto San Paolo. ELABORATO : Cronoprogramma Lavori

Adeguamento e completamento opere di urbanizzazione Via Tiziano a Porto San Paolo. ELABORATO : Cronoprogramma Lavori COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO PROVINCIA DI SASSARI PROGETTO ESECUTIVO Adeguamento e completamento opere di urbanizzazione Via Tiziano a Porto San Paolo ELABORATO : Cronoprogramma Lavori COMMITTENTE:

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. ALLEGATO "A" Comune di Monterotondo Provincia di RM DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 00 del D.Lgs. 9 aprile 008, n. 8 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 009, n. 06) OGGETTO: NUOVO

Dettagli

Comune di Buccino. Provincia di SA. DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori

Comune di Buccino. Provincia di SA. DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori Buccino ALLEGATO A Comune di Buccino Provincia di SA DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i - D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO:

Dettagli

TABELLA ANALITICA GANTT

TABELLA ANALITICA GANTT TABELLA ANALITICA GANTT ALLESTIMENTO DEL CANTIERE Preparazione delle aree di cantiere Tabella Analitica Gantt F A S I D I L A V O R O Z I gg L gg C data Iniziale data Finale Realizzazione della recinzione

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV)

DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) ALLEGATO A Comune di ORTONA Provincia di CH DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) OGGETTO: PROGETTO 336 - IN03 - IN04 - LAVORI DI ELIMINAZIONE

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. ALLEGATO "A" Comune di Benevento Provincia di BN DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: Lavori

Dettagli

ALLEGATO A. DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (Decreto Legislativo n. 494/1996 e D.P.R. n. 222/2003) Comune di ISILI Provincia di CA

ALLEGATO A. DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (Decreto Legislativo n. 494/1996 e D.P.R. n. 222/2003) Comune di ISILI Provincia di CA ALLEGATO A Comune di ISILI Provincia di CA DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (Decreto Legislativo n. 494/1996 e D.P.R. n. 222/2003) OGGETTO: REALIZZAZIONE CENTRO DI RACCOLTA RIFIUTI COMUNALE

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. ALLEGATO "A" Comune di Selargius Provincia di CA DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 00 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 8 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 06) OGGETTO: Lavori

Dettagli

CANTIERE: Via Foglizzo n.2/20 e Corso Piemonte nn.46-48, Settimo Torinese (TO)

CANTIERE: Via Foglizzo n.2/20 e Corso Piemonte nn.46-48, Settimo Torinese (TO) ALLEGATO A Comune di Settimo Torinese Provincia di TO DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) OGGETTO: Manutenzione straordinaria di stabili di

Dettagli

geom. Giuliano Bastasini per. ind. Giuseppe Carlassare ing. Federica Ceresa per. ind. Paolo Crovini ing. Elisa Degiovanni ing. jr. Roberto Degiovanni

geom. Giuliano Bastasini per. ind. Giuseppe Carlassare ing. Federica Ceresa per. ind. Paolo Crovini ing. Elisa Degiovanni ing. jr. Roberto Degiovanni geom. Giuliano Bastasini per. ind. Giuseppe Carlassare ing. Federica Ceresa per. ind. Paolo Crovini ing. Elisa Degiovanni ing. jr. Roberto Degiovanni geom. Laura Del Bono ing. Vincenzo Facchino geom. Roberto

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO. CRONOPROGRAMMA PRIMO LOTTO 2608.Eo R6

PROGETTO ESECUTIVO. CRONOPROGRAMMA PRIMO LOTTO 2608.Eo R6 Studio Associato ARTECNO arch. Mario Bonifazi, ing. Andrea Eccher, ing. Arturo Maffei arch. Davide Consolati AMPLIAMENTO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ADIACENTI AL PALAZZETTO DELLO SPORT DI COLOGNA VENETA 2

Dettagli

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE CENTRO URBANO SANT'ANDREA MARINA

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE CENTRO URBANO SANT'ANDREA MARINA Comune di Sant'Andrea Apostolo dello Jonio Provincia di CATANZARO COMMITTENTE AMMINISTRAZIONE COMUNALE di Sant'Andrea Apostolo dello Jonio Elaborati grafici TAVOLA N R10 PROGETTISTA Ing. Massimiliano Maria

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. ALLEGATO "A" Comune di Campagna Lupia Provincia di Venezia DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106)

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV)

DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) ALLEGATO A Comune di Moncalieri Provincia di Torino DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) Moncalieri, maggio 2010 OGGETTO: SPERIMENTAZIONE DI

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. ALLGATO "A" Comune di Riccione Provincia di RN DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGTTO: SCUOLA

Dettagli

ALLEGATO A. DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV)

ALLEGATO A. DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) ALLEGATO A Comune di Casoli - Sant'Eusanio Provincia di Chieti DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) OGGETTO: Lavori di consolidamento e adeguamento

Dettagli

COMUNE DI VALMONTONE RIQUALIFICAZIONE CAMPI SPORTIVI DI VIA GRAMSCI PROVINCIA DI ROMA PROGETTO ESECUTIVO CRONOPROGRAMMA

COMUNE DI VALMONTONE RIQUALIFICAZIONE CAMPI SPORTIVI DI VIA GRAMSCI PROVINCIA DI ROMA PROGETTO ESECUTIVO CRONOPROGRAMMA COMUNE DI VALMONTONE PROVINCIA DI ROMA RIQUALIFICAZIONE CAMPI SPORTIVI DI VIA GRAMSCI PROGETTO ESECUTIVO R9 CRONOPROGRAMMA DATA : MAGGIO 2015 AGGIORNAMENTO : IL PROGETTISTA E DIRETTORE DEI LAVORI IL RESPONSABILE

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. ALLEGATO "A" Comune di Monterotondo Scalo Provincia di Rm DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO:

Dettagli

Programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibiled.m. n DEL 26/03/ D.G.R. N. 395 DEL 09/06/ Pag.

Programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibiled.m. n DEL 26/03/ D.G.R. N. 395 DEL 09/06/ Pag. Allestimento del cantiere Nome attività Durata 129 g -1 Settimana 1 Settimana 2 Settimana 3 Settimana 4-2 -1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 101112131415161718192021222324252627 Realizzazione della recinzione e degli

Dettagli

All. A. Elisabetta Gualtieri & Partners AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DELL'AQUILA UFFICIO TECNICO DIAGRAMMA DI GANTT SETTORE VIABILITA'

All. A. Elisabetta Gualtieri & Partners AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DELL'AQUILA UFFICIO TECNICO DIAGRAMMA DI GANTT SETTORE VIABILITA' Elisabetta Gualtieri & Partners Via Monte Velino n. 83 Avezzano tel. 0863 455920 fax 0863 411690 e-mail: architrttura@egstudio.it Committenti: Scala: Revisioni: AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DELL'AQUILA

Dettagli

ALLEGATO "A" DIAGRAMMA DI GANTT. Comune di Vasto Provincia di CH

ALLEGATO A DIAGRAMMA DI GANTT. Comune di Vasto Provincia di CH ALLEGATO "A" Comune di Vasto Provincia di CH DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. agosto 009, n. 106) OGGETTO: Realizzazione

Dettagli

SVILUPPO RETI IRRIGUE SUL TERRITORIO REGIONALE - INTERVENTO (B) ESTENDIMENTO DELL'IMPIANTO IRRIGUO CONSORTILE NEL COMUNE DI CUGNOLI (PE)

SVILUPPO RETI IRRIGUE SUL TERRITORIO REGIONALE - INTERVENTO (B) ESTENDIMENTO DELL'IMPIANTO IRRIGUO CONSORTILE NEL COMUNE DI CUGNOLI (PE) CONSORZIO DI BONIFICA CENTRO Bacino Saline - Pescara - Alento - Foro CHIETI Oggetto: SVILUPPO RETI IRRIGUE SUL TERRITORIO REGIONALE - INTERVENTO (B) ESTENDIMENTO DELL'IMPIANTO IRRIGUO CONSORTILE NEL COMUNE

Dettagli

PP BR18 "PIANO PARTICOLAREGGIATO DI RIQUALIFICAZIONE AREE DI VIA MONTE ZEDA, VIA MONTE BIANCO E VIA G. CHINOTTO" PROGETTO

PP BR18 PIANO PARTICOLAREGGIATO DI RIQUALIFICAZIONE AREE DI VIA MONTE ZEDA, VIA MONTE BIANCO E VIA G. CHINOTTO PROGETTO REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI NOVARA COMUNE DI ARONA Il SINDACO Antonio Catapano L' ASSESSORE ALL'URBANISTICA Patrizia Marini PP BR18 "PIANO PARTICOLAREGGIATO DI RIQUALIFICAZIONE AREE DI VIA MONTE ZEDA,

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. ALLEGATO "A" Comune di LANGHIRANO Provincia di PR DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO:

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV)

DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) ALLEGATO A Comune di Seriate Provincia di Bg DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) OGGETTO: Opere di manutenzione straordinaria edificio scolastico

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. ALLEGATO "A" Comune di Rignano Garganico Provincia di Foggia DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106)

Dettagli

INDICE 2. SCHEDE DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PER GRUPPI OMOGENEI... 4

INDICE 2. SCHEDE DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PER GRUPPI OMOGENEI... 4 INDICE 1. SCHEDE DI RIFERIMENTO PER FASI LAVORATIVE... 2 2. SCHEDE DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PER GRUPPI OMOGENEI... 4 1. SCHEDE DI RIFERIMENTO PER FASI LAVORATIVE Elenco schede Con riferimento alle condizioni

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. ALLEGATO "A" Comune di Montemaggiore al Metauro Provincia di PU DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

Dettagli

All. A. Elisabetta Gualtieri & Partners AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DELL'AQUILA UFFICIO TECNICO DIAGRAMMA DI GANTT SETTORE VIABILITA'

All. A. Elisabetta Gualtieri & Partners AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DELL'AQUILA UFFICIO TECNICO DIAGRAMMA DI GANTT SETTORE VIABILITA' Elisabetta Gualtieri & Partners Via Monte Velino n. 83 Avezzano tel. 0863 455920 fax 0863 411690 e-mail: architrttura@egstudio.it Committenti: Scala: Revisioni: AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DELL'AQUILA

Dettagli

00+!"#$$ "% &"'"(#)$( """* &+#,)$-).$#/

00+!#$$ % &'(#)$( * &+#,)$-).$#/ 1100 # $% 00'110! 00!#$$ % '(#)$( * #,)$-).$#/ #'' ( )*!*,!!-*,!#. ))##,!/0!/. )1##,!,!#. )2*'#3/,!!-!4*,!# 5 1-6!3/,*#'73/,*#-,3/,#/!3/, 8 2'/!!*,!#*'6#33*,!# )) 2),/*#'*-/#!/#6!/,/#',!,,!# )1 (#'/,'!4

Dettagli

REGIONE BASILICATA. Gaudiano di Lavello. Matera Potenza

REGIONE BASILICATA. Gaudiano di Lavello. Matera Potenza REGIONE BASILICATA Gaudiano di Lavello Matera Potenza ADDUTTORE ALTO FASCIA LITORANEA BARESE LAVORI PER LA COSTRUZIONE E PER L'ALLESTIMENTO DEL MANUFATTO DI REGOLAZIONE DELL'ADDUTTORE IN CORRISPONDENZA

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. ALLEGATO "A" Comune di Barletta Provincia di 76121 Barletta-Andria-Trani DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori ALLEGATO "A" Comune di Milano Provincia di Milano DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori OGGETTO: PROGETTO GRANDE BRERA - INTERVENTO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE - SEDI MUSEALI DI RILIEVO NAZIONALE

Dettagli

A.16) FASCICOLO TECNICO

A.16) FASCICOLO TECNICO COMUNE DI SALUGGIA REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI VERCELLI ex area Quaglino ambito ATS1 Lotto 2 e parte del Lotto 3 del P.T.O. A.16) FASCICOLO TECNICO Testo Unico Sicurezza Lavoro D.Lgs. 81/2008 COMMITTENTE:

Dettagli

Roma Capitale - Municipio XIV

Roma Capitale - Municipio XIV Roma Capitale - Municipio XIV Oggetto: Adeguamento Antincendio delle Scuole Materne del XIV Municipio Lotto n. 2 "Scuola Andersen" Via Trieste, 20 - Roma Titolo Progetto Esecutivo Cronoprogramma Data:

Dettagli

COMUNE DI LEVERANO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI LEVERANO PROVINCIA DI LECCE COMUNE DI LEVERANO PROVINCIA DI LECCE PROGRAMMA INTEGRATO PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE FSC - FONDO PER LO SVILUPPO E COESIONE 2007-2014 INTERVENTI PER LA REALIZZAZIONE DI CELLULE ABITATIVE DI

Dettagli

Prime indicazioni e disposizioni per la stesura dei piani di sicurezza

Prime indicazioni e disposizioni per la stesura dei piani di sicurezza Prime indicazioni e disposizioni per la stesura dei piani di sicurezza Sommario 1. PREMESSA 2 2. DESCRIZIONE SOMMARIA DEI LAVORI 3 3. INDICAZIONI E PRESCRIZIONI DI SICUREZZA PRELIMINARI 4 4. VALUTAZIONE

Dettagli

Fase: Progetto: SCUOLA MEDIA INFERIORE "DON BOSCO" Titolo: Progettisti III LOTTO LAVORI - EDIFICIO NORD

Fase: Progetto: SCUOLA MEDIA INFERIORE DON BOSCO Titolo: Progettisti III LOTTO LAVORI - EDIFICIO NORD Codice Fiscale: 84006890481 Progetto: SCUOLA MEDIA INFERIORE "DON BOSCO" III LOTTO LAVORI - EDIFICIO NORD Titolo: Fase: Elab. O - Cronoprogramma lavori e PROGETTO ESECUTIVO Assessore ai lavori pubblici

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. ALLEGATO "A" Comune di Vigone Provincia di TO DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: AMPLIAMENTO

Dettagli

All. A. Elisabetta Gualtieri & Partners AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DELL'AQUILA UFFICIO TECNICO DIAGRAMMA DI GANTT SETTORE VIABILITA'

All. A. Elisabetta Gualtieri & Partners AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DELL'AQUILA UFFICIO TECNICO DIAGRAMMA DI GANTT SETTORE VIABILITA' Elisabetta Gualtieri & Partners Via Monte Velino n. 83 Avezzano tel. 0863 455920 fax 0863 411690 e-mail: architrttura@egstudio.it Committenti: Scala: Revisioni: AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DELL'AQUILA

Dettagli

1. AREA PERGOLA - PARCO BASSO

1. AREA PERGOLA - PARCO BASSO RELAZIONE GENERALE PREMESSA Il progetto in oggetto ha come obiettivo principale il completamento dello spazio degli orti, denominati nella toponomastica dei giardini Potager Royal. L'area in oggetto, situata

Dettagli

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO COMMESSA CH REALIZZAZIONE DI UN CAMPO DI CALCIO A 7 E DI UN CAMPO DI CALCIO A 5 DA REALIZZARSI IN ERBA ARTIFICIALE Via Iseo 6 - Milano PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO (D.Lgs. n. 81/08 Testo unico per

Dettagli

cronoprogramma dei lavori COMMITTENTE: Giglio Management Srl.

cronoprogramma dei lavori COMMITTENTE: Giglio Management Srl. ALLEGATO "A" Comune di Firenze Provincia di FI DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i. - D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: Opere

Dettagli

OPERE DI RIMOZIONE RIFIUTI, PULIZIA IMPIANTO DI ASPIRAZIONE E BIOFILTRO, SMONTAGGIO IMPIANTI E MACCHINARI E DEMOLIZIONE PARZIALE DI FABBRICATO

OPERE DI RIMOZIONE RIFIUTI, PULIZIA IMPIANTO DI ASPIRAZIONE E BIOFILTRO, SMONTAGGIO IMPIANTI E MACCHINARI E DEMOLIZIONE PARZIALE DI FABBRICATO COMUNE DI PALIANO (FR) OPERE DI RIMOZIONE RIFIUTI, PULIZIA IMPIANTO DI ASPIRAZIONE E BIOFILTRO, SMONTAGGIO IMPIANTI E MACCHINARI E DEMOLIZIONE PARZIALE DI FABBRICATO Stabilimento A.R.I.A. S.r.l. di Loc.

Dettagli

ELABORATO 4 - all. "A" DIAGRAMMA DI GANTT

ELABORATO 4 - all. A DIAGRAMMA DI GANTT ALLEGATO "A" Comune di Ostuni Provincia di Brindisi ELABORATO 4 - all. "A" DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. ALLEGATO "A" Comune di ARBOREA Provincia di OR DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: Impianto

Dettagli

REL. L ARCH. CAPPELLI LUIGI VIA V. EMANUELE II, SAN MICHELE SAL. (BR)

REL. L ARCH. CAPPELLI LUIGI VIA V. EMANUELE II, SAN MICHELE SAL. (BR) ISTITUTO di ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE "MAURO PERRONE" VIA SPINETO MONTECAMPOLO,29-74011 - CASTELLANETA (TA) Tel: 0998491151-0998447161 Fax: 0998491151 Pec: tais03900v@pec.istruzione.it INTERVENTO

Dettagli

Importo lavori: ,43 Costo sicurezza: 19,051,94 (2,5%) Costo Manodopera: ,84 %Media manodopera: 37,14

Importo lavori: ,43 Costo sicurezza: 19,051,94 (2,5%) Costo Manodopera: ,84 %Media manodopera: 37,14 Importo lavori: 762.077,43 Costo sicurezza: 19,051,94 (2,5%) dopera: 143.979,84 %Media manodopera: 37,14 1.1.5.2 Scavo a sezione obbligata, per qualsiasi 36,00 12,60 453,60 11,34 86,18 19,00% 1.1.7.2 Scavo

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV)

DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) ALLEGATO A Comune di Comune di Castelfidardo Provincia di AN DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 8, Art. 00 e Allegato XV) OGGETTO: Collegamento tra la S.P.n.3 della Val

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV)

DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) ALLEGATO A Comune di TORINO Provincia di TO DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) OGGETTO: MANUTENZIONE STRAORDINARIA EDIFICI SCOLASTICICIRCOSCRIZIONE

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. ALLEGATO "A" Comune di Rapagano Provincia di FM DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: Cofinanziamento

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. ALLEGATO "A" Comune di Pollutri Provincia di Chieti DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 0 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 6) OGGETTO: Lavori

Dettagli

1. PREMESSA ZONE DI INTERVENTO E AREA DI CANTIERE ELENCO DELLA PRINCIPALE NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 4

1. PREMESSA ZONE DI INTERVENTO E AREA DI CANTIERE ELENCO DELLA PRINCIPALE NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 4 Sommario 1. PREMESSA... 3 2. ZONE DI INTERVENTO E AREA DI CANTIERE... 3 3. ELENCO DELLA PRINCIPALE NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 4 4. INDICAZIONI E PRESCRIZIONI PRELIMINARI... 5 5. VALUTAZIONE DEL RISCHIO...

Dettagli

COMUNE DI S.ANTONINO DI SUSA PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO

COMUNE DI S.ANTONINO DI SUSA PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO COMUNE DI S.ANTONINO DI SUSA Città Metropolitana di Torino PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO PER L'INTERVENTO DI AMMODERNAMENTO IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA ED IMPIANTI SEMAFORICI Titolo: CRONOPROGRAMMA

Dettagli

STUDIO TECNICO FALCIOLA

STUDIO TECNICO FALCIOLA Dott. Arch. Giovanna FALCIOLA Dott. Ing. Franco FALCIOLA Via Bonomelli n 16-28845 Domodossola (Vb) Tel./fax (0324)249322 Partita I.V.A. 01357560034 e-mail: studiotecnicofalciola@gmail.com PROVINCIA DEL

Dettagli

A. PREMESSA A.1 Scopo del documento... 2 B. CANTIERIZZAZIONE B.1.1 Organizzazione del cantiere... 4 C. FASI DI LAVORO...

A. PREMESSA A.1 Scopo del documento... 2 B. CANTIERIZZAZIONE B.1.1 Organizzazione del cantiere... 4 C. FASI DI LAVORO... INDICE A. PREMESSA... 2 A.1 Scopo del documento... 2 B. CANTIERIZZAZIONE... 4 B.1.1 Organizzazione del cantiere... 4 C. FASI DI LAVORO... 6 C.1 Fase 1... 6 C.2 Fase 2... 6 C.3 Fase 3... 6 C.4 Fase 4...

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. ALLEGATO "A" Comune di TRIESTE Provincia di TS DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: MESSA

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i. - D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i. - D.Lgs. 3 agosto 2009, n. ALLEGATO "A" Comune di Castello di Cisterna Provincia di NA DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i. - D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106)

Dettagli

Comune di Acri Provincia di Cosenza RELAZIONE CRONOPROGRAMMA DEI LAVORI

Comune di Acri Provincia di Cosenza RELAZIONE CRONOPROGRAMMA DEI LAVORI Comune di Acri Provincia di Cosenza OGGETTO: Realizzazione di un Bocciodromo in località Serralonga COMMITTENTE: Provincia di Cosenza Settore Edilizia e impiantistica sportiva RELAZIONE CRONOPROGRAMMA

Dettagli

A. 12) CRONOPROGRAMMA DEI LAVORI

A. 12) CRONOPROGRAMMA DEI LAVORI COMUNE DI SALUGGIA REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI VERCELLI ex area Quaglino ambito ATS Lotto e parte del Lotto del P.T.O. A. ) CRONOPROGRAMMA DEI LAVORI Testo Unico Sicurezza Lavoro D.Lgs. 8/008 COMMITTENTE:

Dettagli

Comune di Comune di Valsamoggia loc. Crespellano. Provincia di Bo DIAGRAMMA DI GANTT

Comune di Comune di Valsamoggia loc. Crespellano. Provincia di Bo DIAGRAMMA DI GANTT ALLEGATO "A" Comune di Comune di Valsamoggia loc. Crespellano. Provincia di Bo DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. ALLEGATO "A" Comune di TALMASSONS Provincia di UDINE DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO:

Dettagli

INCIDENZA PERCENTUALE DELLA MANODOPERA

INCIDENZA PERCENTUALE DELLA MANODOPERA PROGETTO ESECUTIVO Comune di VILLAMAR Provincia di SUD SARDEGNA OGGETTO: REALIZZAZIO CAMPO DA CALCIO E CAMPO DA CALCETTO IN ERBA SINTETICA PRESSO LA STRUTTURA DI VIA CADELLO COMMITTENTE: UNIO COMUNI "MARMILLA"

Dettagli

OG1-EDIFICI CIVILI E INDUSTRIALI ALLESTIMENTO E SMOBILIZZO DEL CANTIERE. 6 g. Preparazione delle aree di cantiere. 6 g

OG1-EDIFICI CIVILI E INDUSTRIALI ALLESTIMENTO E SMOBILIZZO DEL CANTIERE. 6 g. Preparazione delle aree di cantiere. 6 g Nome attività OG1-EDIFICI CIVILI E INDUSTRIALI ALLESTIMENTO E SMOBILIZZO DEL CANTIERE Preparazione delle aree di cantiere Durata Gennaio 2016 Febbraio 2016 Marzo 2016 Aprile 2016 Maggio 2016 Giugno 2016

Dettagli

ASL 4 LANUSEI CRONOPROGRAMMA DELLE LAVORAZIONI

ASL 4 LANUSEI CRONOPROGRAMMA DELLE LAVORAZIONI PROGETTO LANUSEI - Impianto raccolta e trattamento reflui. CUP B23J1200053001 - FSC 2007-2013 - ASL4Lanusei 93-12 - 27a ASL 4 LANUSEI Allegato 8 ELABORATO CRONOPROGRAMMA DELLE LAVORAZIONI COMMITTENTE:

Dettagli

Via del Macello, CREMONA ' 0372/ / PEC TITOLO PROGETTO. COMUNE DI CREMONA Provincia di CREMONA

Via del Macello, CREMONA ' 0372/ / PEC TITOLO PROGETTO. COMUNE DI CREMONA Provincia di CREMONA Via del Macello, 14-26100 CREMONA ' 0372/4791-7 0372/479239 PEC padania_acque@legalmail.it TITOLO PROGETTO COMUNE DI CREMONA Provincia di CREMONA RIFACIMENTO RETE FOGNARIA IN VIA SAN FELICE SERVIZIO FOGNATURA

Dettagli

1INDICE. Realizzazione area a parcheggio in frazione Cardoso, via Colle

1INDICE. Realizzazione area a parcheggio in frazione Cardoso, via Colle 1INDICE GLOSSARIO... 2 1 PREMESSA... 2 2 IDENTIFICAZIONE ED UBICAZIONE DEL CANTIERE... 2 3 IDENTIFICAZIONE DEI SOGGETTI... 2 4 DESCRIZIONE SINTETICA DELLE OPERE... 3 4.1.1 Interventi previsti... 3 5 MACROFASI

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO. FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL OPERADELL OPERA (ai sensi dell Allegato XVI del D.Lgs n 81 del 9 aprile 2008)

PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO. FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL OPERADELL OPERA (ai sensi dell Allegato XVI del D.Lgs n 81 del 9 aprile 2008) INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA TRAVERSA MARECCHIA N LOCALITA' PONTE VERUCCHIO (RN) IN LOCALITÀ PONTE VERUCCHIO (RN) PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO FASCICOLO CON

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. ALLEGATO "A" Comune di BRISIGHELLA Provincia di RAVENNA DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO:

Dettagli

dic 2015 DIAGRAMMA DI GANTT REALIZZAZIONE CASERMA DEI VIGILI DEL FUOCO DI FONDO E CENTRO DISTRETTUALE COMUNE DI FONDO - PROVINCIA DI TRENTO

dic 2015 DIAGRAMMA DI GANTT REALIZZAZIONE CASERMA DEI VIGILI DEL FUOCO DI FONDO E CENTRO DISTRETTUALE COMUNE DI FONDO - PROVINCIA DI TRENTO Data Progetto REALIZZAZIONE CASERMA DEI VIGILI DEL FUOCO DI FONDO E CENTRO DISTRETTUALE COMUNE DI FONDO - PROVINCIA DI TRENTO Committente piazza San Giovanni 9, 38013 Fondo (TN) Tel. 0463831102 - Fax 0463830314

Dettagli

(Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106)

(Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) ALLEGATO "A" Comune di Terracina Provincia di Lt DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 00 del D.Lgs. 9 aprile 008, n. 8 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 009, n. 06) OGGETTO: Lavori

Dettagli

Gli strumenti operativi per la gestione della sicurezza nei cantieri ospedalieri, buone prassi per il SPP

Gli strumenti operativi per la gestione della sicurezza nei cantieri ospedalieri, buone prassi per il SPP SEMINARIO I CANTIERI PER LA RIQUALIFICAZIONE DEGLI OSPEDALI: SICUREZZA PER I LAVORATORI E SOSTENIBILITA PER L UTENZA. Gli strumenti operativi per la gestione della sicurezza nei cantieri ospedalieri, buone

Dettagli

Ente Scuola Edile Catania

Ente Scuola Edile Catania Corso di formazione per i coordinatori per la progettazione e per l esecuzione dei lavori (D.Lgs. 81/08 Titolo IV e Allegato XIV durata 120 ore) Data di inizio corso: 22/04/2016 Data di fine corso:06/07/16

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. COMUNE DI TORITTO Città Metropolitana di Bari Programmi integrati di riqualificazione delle periferie (PIRP) Deliberazione di Giunte Regionale n. 870 del 19/06/2006 - Legge Regionale n. 20 del 30/12/2005

Dettagli

Provincia di MC DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori

Provincia di MC DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori ALLEGATO "A" Comune di RECANATI Provincia di MC DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 00 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 8 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 06) OGGETTO: INTERVENTO

Dettagli

1. Stima della durata delle attività

1. Stima della durata delle attività 1. Stima della durata delle attività Parte integrante del Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC) è rappresentata dal Cronoprogramma di massima, che si considera allegato alla presente trattazione e recepito

Dettagli

COMUNE DI RAVANUSA. C.F./P.IVA:

COMUNE DI RAVANUSA. C.F./P.IVA: COMUNE DI RAVANUSA PALAZZO DI CITA' - VIA ROMA, 5-92029 - RAVANUSA (AG) C.F./P.IVA: 01383860846 - PEC:comune.ravanusa@pec.it Realizzazione di due rotatorie per la moderazione e snellimento del traffico,

Dettagli

Attestamento del cantiere. 70 g. Realizzazione della viabilità del cantiere. Scavo di pulizia generale dell'area del cantiere

Attestamento del cantiere. 70 g. Realizzazione della viabilità del cantiere. Scavo di pulizia generale dell'area del cantiere Attestamento del cantiere Nome attività Durata 7 g Settimana 1 Settimana 2 Settimana 3 Settimana 4 Settimana 5 Settimana 6-2 -1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT. Comune di Apricena Provincia di FG

DIAGRAMMA DI GANTT. Comune di Apricena Provincia di FG Comune di Apricena Provincia di FG DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: Progetto di riqualificazione

Dettagli

Azienda Territoriale per l Edilizia Residenziale Pubblica della Provincia di Roma PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO

Azienda Territoriale per l Edilizia Residenziale Pubblica della Provincia di Roma PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO Azienda Territoriale per l Edilizia Residenziale Pubblica della Provincia di Roma Via Ruggero di Lauria, 8 009 Roma C.F.: 0775646005 Tel. 06/39863 Oggetto: Lavori di recupero e razionalizzazione degli

Dettagli

TABELLA ANALITICA GANTT

TABELLA ANALITICA GANTT TABELLA ANALITICA GANTT Preparazione delle aree Tabella Analitica Gantt F A S I D I L A V O R O Z I gg L gg C data Iniziale data Finale Realizzazione della recinzione e degli accessi al cantiere.percorso

Dettagli

Tutto ciò premesso, l intervento in argomento sarà costituito dai seguenti tratti così come indicato nei vari elaborati del progetto esecutivo :

Tutto ciò premesso, l intervento in argomento sarà costituito dai seguenti tratti così come indicato nei vari elaborati del progetto esecutivo : L'intervento in esame ha lo scopo di migliorare le condizioni di sicurezza per la circolazione dei pedoni e dei velocipedi sul tratto stradale in argomento e consentire una migliore fruizione da parte

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. ALLEGATO "A" Comune di Ortona Provincia di Chieti DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 00 del D.Lgs. 9 aprile 008, n. 8 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 009, n. 06) OGGETTO: Completamento

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. ALLEGATO "A" Comune di CAMPOBASSO Provincia di CB DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO:

Dettagli

2. DESCRIZIONE OPERE IN PROGETTO

2. DESCRIZIONE OPERE IN PROGETTO ING. CARLO MAROCCO - RELAZIONE GENERALE Pagina 2 1. PREMESSA Con Determinazione n. 233 del 24/07/2017 del Responsabile dell Area lavori pubblici - Registro di settore n.65, il Comune di Riva Presso Chieri

Dettagli

COMUNE DI TRIGOLO PROVINCIA DI CREMONA LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE PALESTRA COMUNALE

COMUNE DI TRIGOLO PROVINCIA DI CREMONA LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE PALESTRA COMUNALE COMUNE DI TRIGOLO PROVINCIA DI CREMONA Progetto: LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE PALESTRA COMUNALE PROGETTO PRELIMINARE Oggetto: PRIME INDICAZIONI E MISURE FINALIZZATE ALLA TUTELA E ALLA SICUREZZA DEI LUOGHI

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV)

DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) ALLEGATO A Comune di firenze Provincia di fi DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) OGGETTO: progetto per la costruzione di un asilo nido d'infanzia

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. ALLEGATO "A" Comune di Assemini Provincia di CA DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: BANDO

Dettagli

Polizia di Stato Questur a di Tr ento

Polizia di Stato Questur a di Tr ento Polizia di Stato Questur a di Tr ento Elenco dei passaporti emessi a seguito di istanze presentate presso gli sportelli URP della Questura di Trento e presso i Commissariati della Polizia di Stato di Rovereto

Dettagli

COMUNE DI BARLETTA PROGETTO ESECUTIVO PSC ISTITUTO SCOLASTICO STATALE G. MODUGNO Scuola Primaria Piazza Ofanto Barletta (BT)

COMUNE DI BARLETTA PROGETTO ESECUTIVO PSC ISTITUTO SCOLASTICO STATALE G. MODUGNO Scuola Primaria Piazza Ofanto Barletta (BT) COMUNE DI BARLETTA PROVINCIA DI BARLETTA-ANDRIA-TRANI Andria 76123 - via Ferrucci, 127 - tel. 348.3540942 - fusielloriccardo@virgilio.it PROGETTO DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO E MIGLIORAMENTO DELLA SOSTENIBILITA'

Dettagli

( & --)+(,.&.!! " )/.&++&.+ --+&.! )**,,.(,.! ()* (+, )

( & --)+(,.&.!!  )/.&++&.+ --+&.! )**,,.(,.! ()* (+, ) & --),.&. " ).&&. --&. $$$ ),,.,. "$% ), ) &' 0 0 %&' ' ) ',-''&'. &,'& '%%. &,'& ''&'. )'&0'-1'&' 2-30''&4'0%&'-'0''%&'0' 5 )'''&'''3&'00'&' 6 )'''' %&''''-&&3 %&'''&' 7 8'&''&' 8&4&'-'&'&4''&''&' 8&40&

Dettagli