CODICE FISCALE. NiSbkiPITIR18131R1117jA B

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CODICE FISCALE. NiSbkiPITIR18131R1117jA B"

Transcript

1 CFFmtre: CLNINCL73C01A225G Dt nv: 24/09/2015 Prtcll: C FSgett MSAPTR83R17A6628 Nme frntur un Stt dch: Acclt Rservt ll %Me tlgne Sp N Prtcll IIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIII * genz ntrte Perd dmpst 2014 Dt d presentzne CGNME MASI NME [PIETR UNI NSbkPITIR18131R1117jA B Infrmtv sul trttment de dt persnl sens dellrt 13 del DLgs n 196 del 30 gugn 2003 Cdce n mter d prtezne de dt persnl Cn quest nfrmtv lagenz delle Entrte speg cme utlzz I dt rcclt e qul sn drtt rcnscut l cttdn Inftt l dg n196 del 30 gugn 2003 Cdce In mter d przne de dt persnl prevede un sstem d grnze Mel de trttment che vengn effettut su dt persnl Lu Fnltà del trttment Cnferment dt Mdltà del ncstrttment Ttlr del 5trttment Respnsbl del trttment I dt d Le frnt cn quest mdz verrnn trttt dllagenz delle Entrte per le fnltà d lqudzne ccertment e rscssne dele mpste Ptrnn essere cmuncl sggett pubblc prvt secnd le dspszn del Cdce n mter d prtezne de dt persnl (rt 19 del dg n 196 del 2003) Ptrnn nltre essere pubblct cn le mdltà prevste dl cmbnt dspst degl rt 69 del DPR n 600 del 29 settembre 1973 csì cme mdfct dll legge n 133 del 6 gst 2006 e 66bs del DPR n 633 del 26 ttbre 1972 I dt ndcl nell presente dchrzne pssn essere trttt nche per lpplczne dell strument del cd reddtmetr cmpres dt reltv ll cmpszne del nucle fmlre I dt trttt fn dellpplczne del reddtmelm nn vengn cmunct sggett estern e l lr ttlrt spett esclusvmente llagenz delle Entrte Sul st dellagenz delle Entrte é cnsultble lnfrmtv cmplet sul trttment de dt persnl In relzne l reddtmetr I dt rchest devn essere frnt bblgtrmente l fne d pters vvlere degl effett delle dspszn In mter d dchrzne del reddt Lndczne d dt nn verter può fr ncrrere n snzn mmnstrtve n lcun cs penl Lndczne del numer d telefn cellulre del fx e dellndrzz d pst elettrnc é fclttv e cnsente d rcevere grtutmente dllagenz delle Entrte nfrmzn e ggrnment su scdenze nvtà dempment e servz ffert Leffettuzne dell scelt per l destnzne delltt per mlle detrirpef é fclttv e vene rchest sens dellr 47 dell legge 20 mgg 1985 n 222 e delle successve legg d rtfc delle ntese stpulte cn le cnfessn relgse Leffettuzne dell scelt per l destnzne del cnque per mlle dellirpef é fclttv e vene rchest sens dellrll cmm 154 dell legge 23 dcembre 2014 n 190 Leffettuzne dell scelt per l destnzne del due per mlle fvre de prtt pltc è fclttv e vene rchest sens dellrt 12 del decret legge 28 dcembre 2013 n 149 cnvertt cn mdfczn dllr I cmm 1 dell legge 21 febbr 2014 n13 Tl scelte secnd l dg n 196 del 2003 cmprtn l cnferment dl dt d ntur sensble" Anche lnserment delle spese sntre tr gl ner deducbl per qul é rcnscut l detrzne dmpst é fclttv e rchede l cnferment dl dt sensbl I dt cqust ttrvers l mdell d dchrzne verrnn trttt cn mdltà prevlentemente nfnnlzzte e cn lgche penmente rspndent lle fnltà d persegure nche mednte verfche cn ltr dt n pssess dellagenz delle Entrte d lb sggett nel rspett delle msure d scurezz prevste dl Cdce n mter d prtezne de dt persnl Il mdell può essere cnsegnt sggett ntermedr ndvdut dll legge (centr d ssstenz fscle ssttut dmpst bnche genze pstl ssczn d ctegr e prfessnst) che trtternn dt esclusvmente per le fnltà d trsmssne del mdell tragenz delle Entrte LAgenz delle Entrte e gl ntermedr questultm per l sl ttvtà d trsmssne secnd qunt prevst dl dgs n 196 del 2003 ssumn l qulfc d "ttlre del trttment de dt persnl" qund dt entrn nell lr dspnbltà e stt l lr drett cntrll Il ttlre del trttment può vvlers d sggett nmnt Respnsbl del trttment" In prtclre lagenz delle Entrte s le cme respnsble estern del trttment de dt dell Sge Sc prtner tecnlgc cu é ffdt l gestne del sstem nfrmtv dellangrfe Trbutr Press lagenz delle Entrte é dspnble lelenc cmplet de respnsbl 05 ntermedr ve s lgn dell fcltà d nmnre de respnsbt devn renderne nt dt dentfctv gl nteresst 2Drtt Ftte slve le mdltà gà prevste dll nrmtv d settre per le cmunczn d vrzne dt e per lntegrzne de mdell d dchrzne e/ cmunczne fnteresst (rt 7 del dg n 196 del 2003) pt ccedere prem dt persnl per verfcrne lutlzz eventulmente per 2 dellnteresst crreggerl gglmd ne lmt prevst dll legge vver per cncellst d pprs l lr trttment se trttt n vlzne d legge e; Tl drtt pssn essere eserctt mednte rchest rvlt : z tu Agenz delle Entrte V Crstfr Clmb 426 c/d Rm 2Cnsens LAgenz dte Entrte n qunt sggett pubblc nndeve cqusre l cnsens degl Interesst per trttre lr dt persnl z Gl ntermedr nn devn cqusre l cnsens degl nteresst per l trttment de dt n qunt l trttment é prevst dll legge; mentre sn 2 tenut d cqusre l cnsens degl nteresst s per trttre dt sensbl reltv prtclr ner deducbf per qul é rcnscut l detrzne E dimpst ll scelt delltt per mlle del cnque per mre e del due per mlle deltlrpef s per ptert cmuncre llagenz delle Entrte d ltr Intermedr Tle cnsens vene mnfestt mednte l sttscrzne dell dchrzne nnché l frm cn l qule sl effettu l scelt delltt per mlle denper cc del cnque per mlle e del due per mlle delfirpef L presente Infrmtv vene dt n generle per tutt I ttlr del trttment spr Indct 111 LL

2 Cdce fscle e) ksaptr8 3R17 A TIP DI DICHIA RAZINE DATI DEL C TRIBUENTE RESIDENZA ANAGRAFICA =r dl ll dt d preentzne dell dchrzne TELEFN E INDIRLTZ DI PSTA ELETTRNI CA DMICILI FISCALE AL 01101/2014 DMICILI FISCALE AL 01/ RESIDENTE ALLESTER DA CMPILARE SE RESIDENTE ALLESTER NEL 2014 í 01 /201 5 E DEL 13/04/20 15 I INgrpIng r nve pr ) Lgh Th F el r c 3 1 Prn 9;3> z ;flp m 2 PI tt ReddA m MIud d I: ~te 4 E) fl Thcbr210e0 A CT regnts fergm t:t I tpg kr tr rn rtrgnme": lpszmt cthnehts D I l c" &nes gem mese rm l nee I BARI t BA rt1ya FRU 1Ule Lqu serret s dme e/agrm mr Mterrrr 14 e dente me ee err ~Med4111~S ben mese enm 4 t 2 gm mese per Telefn fe dnne st nse numer ALTAINURA S sctr e err L R CS g dtpec c L 09R pm mese n DERE2 CANNE RAI LIMPRESE W GENZ IA DELLE ENTRATE P g n qc vr 01 TCNFRMITÀ z ne ( lt eser deve delt ree me ns000tl Per rene* 2 c 519 3) n Rre rrssnsul fgernnpl:~~r"r!3"te las/erdtelreen prefss nmee) t rtnt R mele nn grn 3" "" 3 Tpcc ppreccg(rservl cnhtuttche esrtmc ttr4ttdrnpree) CcdtcfscledelllntenednuCLNNCL7 3C 01A2 2 5 G Rcezne erflunczne slemfc ggem el pred 2t l dchlrzrne Rcezne telemdn2l nmle dll suds sen Dt dellmpegn 9 tem L L FIRMA DELL1NTERMEDIARI embent CAF g0 m prlessintt Cdce Escledl m del CA4 ) ":CCdte fscie del tu ce FIRMA Cdce fsà del pr l t I nestt! vst d cnfltntà tt cc sens dellrt"» del tegs n Z f r CERTIFICAZINE ()TRIBUTARIA u l:esentt 8 prfessinme Vet d ctrml dnnt sens dellest SS del D 241/ltt rel Re VA Clte fscle del pretessntst Cdce fscle prtt NA del suggell r ce tre che L predspst lcfchrzne e tenut le StAtLLAS certbl sttest Icettfzztne sens defrt: $5 del Degs n 241/1 () D cmpr m l el pned elgi errglmer s mdul ncngfc sbsce cntn X BA MI m eeeetre ; A225 dce cmune tggeg" / I Ester 2 ìnln DEL RESPNSABILE DEL CA! CA DEL PRFESSINISTA L FIRMA DEL PRFESSINISTA en F

3 Cdce fscle (*) DESTINAZINE SCELTA PER LA DELLTT PER MILLE NSAPTR8 3R17A I UN SE211 de lge«dicamiciptam1 LInCISSPllt CtellunyINIM ~AM LUCIMICI~Atl MITAMIALISAMYRZI MLITAPLLACCITW DESTINAZINE SCELTA PER LA PER DEL CINQUE ELLIRPEF MILLE Per ecegbem FIRMARE In UN SL del rqudr Pep *Nur delle Pnettà pzesble ndcre nte g dte fscle d un FNIPutc benefdde SCELTA DESTINAZINE PER LA F 7MILLE DEL DUE DELLIRPEF PER gr4=71 rquednd ed fdtr nel IL CDICE CS SL sespnderm M WpedN prest: UJ n 20101LARAZINE CI FIRMA DELLA ll cn Intente dchre d ver I cmpll slegl I eeguerm gpuedn (Itemre le Neselle cte t mttresen) CN FIRMA del 5 ItetStlk IL CNTRIBUENTE N DEI CNSENS LA FIRMA DATI SENSIBILI AL SI TRATTAMENT ESPRIME ANCHE EVEN11JALAIENTE ( d cpd 2 INDICATI NELLA DICHIARAZNE tu mptlete pe PIETR MASI 2 Cr U pred eu gl sen *vr su mduf meccengrlcl stnsem mene

4 Determntcel del mtt AIL gen :CILntrte /IP Rz t )» t (mslalpitir18131 RI I I I I I I REDDITI QUADR RG Reddt d mpres n regme d cntbltà semplfct 4 PERID DIMPSTA m 0 Artgn Rentr r= trg RG MRnrnzetmU rstvzm pdss e gsnesemtszr rl ) 00 te : he t A gnenn gurptfl rr4srgttrg1g tG1 mw «l erdl 00 n 00 erte RGIS Pr busel9 e : RG 6 Seesd 300 ARG4I UdTspen pmed 00 dre 00 &urnens 9059? 00 RZZI telt b 00 lrgz1ntsflntwd ss tjsqfl&qtei l 00 1tY Rd2? ente 0 tr e penl 00 I 00 e : IlgArbbect R dettnd 00 IRG24t InTber npnblnegtrel gl Rdt RG23) jgs : GS 4 M 0 d G2D)Pé S7 00 Rg ~~~1 ~l nen cngev e0 D R dinlt 9760 R032 6e1 00 rtí "/tluknùutme 9=1 prs tnt < l e t gesgttt rm r; 00 A t flp RG3G2Pe HTd 1/4~%4 pgl drind4rdd 1 /4; ; ; 59A ts;;;")> In 091 ttnermt eter* ~tg <: k lrtn9zibtl:nterznyr; 47600

5 4 PERID DIMPSTA 2014 QUADR RN IRPEF P0FtS0111 FISICHE g nz Zntrte M SIA PITIRI8I3IRI1171AI61612BI REDDITI QUADR RN Determnzne dellirpef QUADR RV Addznle regnle e cmunle llirpef QUADR CS Cntrbut d sldretà pteddr l REDDIT lt ed rdr LA s 4 C EIPLESSIV I D ne pertrzne e 00 00jr 49 N3 44 tt 2 4 RE rrimpim E CI ens l t ptv) M RNS PSTA RDA 00 re ~ne In Detrznrper IF Lgttt t* Pe 03 estg r t CfCò ln RN "tr Detrrm d re negr tu n RN7 t lvr FI \ M RN8 IITTALE DETRAZINI PER CARICHIFAMIGLIA E LAVR Detrzne cnn d 2 Ttle ce/rderne crds 2n d dr Detrzne lzzt RN12 lczne e ~n terren (Sez V del qudr RP) M "< Detrzne ner I # ( dì RP 4) P RN13 t Ser I qudr RP til 1 5?; Detrdnepese 41dlRP48cl I) ( t RP48 cl (50% d cl 3)F "A (65%d RP48 ct4 RN14 SezMA qu&rp M RN18 Detrzne spes Sez IIIC gut R d RPSTCI 00 RN16 ettsm S qudr RP ( RP5L 00 ES RP66) 00 RN17 Ertrznc en S 00 Resdu det tne 4 4 RN43 cl 7 Mcd LI n 2014 ResIdu delleden Dev n zzt r tt RN20 Strtup Pened` Detrdne : P8Ccl 6 Re de e De zzt RN21 nvesumsttup tt ( (Sez VI del qudr RFG RN22 TTALE DETRAZINI 01MPSTA RN23 Detrzne snesenndrte per detnnrle 00 4 el 0 re " Credt dimpst 4 Rst pnn cs Insment ccup9 I4P RN24 MAI Me genern resdu RN25 TTALE ALTRE DETRAZINI E REDITI DIMPSTA (s d rl R; RN24) M RN26 IMPSTA NETTA (R145 RN22 rrn2e ndcre zer se e dvgt W s M RN27 Credrt4t dimpst per ftr mmbl r Sh Abruzz RN28 stm d5mflcl per btzne prndpre SsmAb Credt d m per reddl db l r FtN29 r tttc ( t t Impst fgurtve 00 00» Gdntst lnnlnc spettnte # Rets dur r Credn udì:sme RN30 m peremgzlnjlturf I 00 2 C 00 RN31 C Id d ntnce t 4(dctuKeledeIrzneperf5: 00I) 00 RN32 Credltdmpest Fndc4n4 00 A> t4tcr edt P 00 n d Cul rtrrle mdvae S d cul ltre rtenute su d cu ntenute rt 5 nn dzzte RITENUTE TTAU r 3 zr r2 III RN34 DIFFEREN ( le prd é lnd p dl gn me 00 RN36 Credl crl t per lenprese e n 00 RN36 ECCEDENZA DIMPSTA RISULTANTE flsl A PRECEDENTE DICHIARAZINE RN37 ECCEDENZA D STA LI LLA PRECEDENTE DICHIARAZINE CMPENSATA c45tn24 00 r rkn d CC Pern n ^ t ll0=05 rrr e RN3B ACCN s s 00 N39 ResffuzIne n flrsnthcpinb M Crse fmgr 00 m Decdenz StdUp )W d c Interess su detrzne frulu Detrzne Mle Eccedenze dl > Recuper denrcne < é é Ltte ne Detttne tenr lczne 41 Irpre rthbrst dl %n/2wd per detrzinkcpt 54 V ntt" tn le C met de trttenere 54 truent dl ssut t Z re Rmbrst dlsstftut r t N42 d drnbersre Adunnte dl Md ;2 ; ; tns spefn t In "ett &mut d restlturr 43 BNSA

6 PERID DIMPSTA 2014 Sezne I Cnbbut prevdenzl rtgn e cmmerlnl (INPS)! gens 5 ntrte di ; : FG t REDDITI QUADR RR Cntrbut prevdenzl PTR83R 17A6 I 6 21B Md N " DATI GSNERALI DELLA SINGLA PSIZINE CNTRIBUTIVA 1? s : : ns ft" Cdce fscle t:e S et n: 44 tt Cdke INPS Vg "% =7 9: sredcgt nye perdt :4 2 SAPTR83R17A662B LelsAu embsv 9 rdn ec"22s PerdAdrdne :* :: b 4 rp5 4 7 : e 10 2 X 41 ; 1 7 > e 4r1"; CNImgr tu REDDIT MINIMALE : t! & cnntukwrl sul r:a11;;;in;:r QM ; C N 9 ;; W Qz T quell cn xednts sucstas >r) reeddìtdrnnmlle t csff*01 ~dyeii)s )4ntc Cnthlut rnternt et Duce jectve e nneccess 4 pesnten del dchltbtem / " " RR2 tem9" m /2 &nelpur debt Cntrbut credt t : 4 = tw "sul reddt mrnnle sul reddt mflmle " $ 4 m; ;SV /t " C Zt 4 Nt 5Q: t "";11 "5 U FA :n 1` drn cre erm enm <eemperevreu4drl 1 4 l cu N ch h Credt Mt 0c: ce g nne 1144 l : l ; "g A t CNTRIBUT SUL REDDIT CHE ECCFDE II: MINIMALE Il "" " : :2 etc 4 : e1e <4 N 1" * >k 4 : : CrtIbut!VS dvutesul reddt ; Cntrbut mterntà / Cmrbut versdsul reddel neme eendeedexmese er k Reldtt eccedente l mnmte L pheeccedelmbsml t 7> (vederesetann) t e de eccede e mnmle nt etle tsstesene!jetedlderete 00 00r " 00 ; : n m 4 Crtbutkmt2 ": «; 4 Cntrbut debtsul ex Cntrbut c >;etò 2 uí :1 2/ " 22S:!: t t W L: F24 reddt che eccede l mcdle reddt che eccede II decmle Z» tt: s ; M Y 4 ; t; % g 5;t gg í 95g A tg A* Credt:del precerlentfrd c M9 4 Credt d dazzre Eccedenzclt versment sld t: Credtdel precedette nn et cmpenst ne Mt F24 Credt d cm s Chede N rrtrs e n mpenstne r12 :rn pr " " " 2e n< r 00 t 00 n 00 n n I t VA v s f 1: Thrtes eeltd* ntt Eccters nsss serdsls credk`"7" Md &rt AlktellgMttnn5110 R4 Replg cédt t tv fl Sezne II cdce : :: %TRI Cntrbut WL Al) PleVdefZFRs :dvut d lber <t Mrfthffe / ;% d l <4A Cmdteet7> :v ;: Accrg n lrfessnsg n re rn Itscrtt ll t e 00 e 4 m 00 t tt 00 l ;gestne!seprt d cu FR6 C b d1r 00 t rstl t A llrt 2 :Rt!cmm 26 dell L 335/95 Cntrbút debt tg ": v g < 15 t; t7t 7: " A ntern ndet: nrente~ " ll t\ (>3nhbtt0 cred t 22 eccedenz vermenr à Credt dl ptrnedeme nn ; 8 : te 2 : S U : k :Sezne III RR13 Imkke I "st?; 4 :: "g v &44 :Cntrbut : c CNTRIBUT SGGETT1/0 A * e ct previdenzl r 7> "2 :dvut d sg tn ged "; """ <t :t Ytt re: K SInt S bse Impnble!gett scrtt >` Ufl14 ) t ce 7 :ll css t kl14 v )St ` te 00k 2 Sn gemeb )) re "(CIPAG) t ;:: ; C " but dvutte t Crt t d Cntrbut m S< ) 00 " T4 t CNtR IMIT IN GRAtv0 : ^ thn&g t t4 :c nktkm t "111 4> g9~ 4 rg rclurndff 5 n IVA : "4 D gt 00 s <4 R tt spce cnrl 45 Bse Impnble SC d Cntrbut d C deb Crbtbut mnme 00 f 00 g 00 " 00 s 00

7 P* TE" Angeulte ImslAlpITIR1813 IR REDM QUADR RX Cmpenszn Rmbrs PERID DIMPSTA I l : : < QUADR RX ImP rt relt re Eccrmt d W Crted le d cur( chede rt Cl"e d llm CMPENSA r er r tte V s t p sl r st Il rmbrs "W" : 35ṣ 1"nPeSrn ZINI ) )4 gt S RIMBRSI RX1 r6prx e : RX2 Addzn regnle IRPEF!:mt Sezne I Credt ed RX3 Addznt cmunle IRPEFArt t:; WW l 00 eccedenze RXt Cedlte ser (RB)W r J rsultnt dll ~7 IMPSI sstlttv entent PrdutSvtTC) Sk presente 8 t t 00r l 00 dchrzne PLX6 gplrptp Irrl spldrpm (gb) eí 1 :0 " I FtX11 mpststrtutv lldte d cptle (RM) A t 9:> "A;" < t I 00 RX12 Accnt su rd tsne!per (RM) e r` S rx13 Impst sstttrthr dflnementb vlr fscrl(rm) W s : W RX14 Addtrle Mnus éstddltpertrt(rm) W ;: W RX15 1~ ùsgere n;e tv I 0 J RX16 rmstprgrlment press terz RM) W I c X17 Irpesl ngprptcrernsnbrrbn r "M 4 Pr r 00 RX18 se tu ve vlente rde (R s I :RX19 PJIE (R \ m C I J RX20 WAFE (5 M `r e I 00 RX31 Im nuw Mnm (01)52P W trx32 mpstírescutv mve nzt gclumm" & RX33 Irnpsrmsstkts dedusrd e cntbl (RC) r ÉRX34 Impst sstlmv ptsvlenze benedend (RrY)) rm m4 00 j RX35 lrnplsstlnuttv crderement MI NQ (RG)lr) RX3G Tss etc RG) ffl> W n Sezne ll z k t ) Cdce r:: W" Eccedenz [dbr; Imprl cmpenst knpzt d cu 2 2" Imprt resdu t Credt ed Crc rt> T) / trbut le : precedente nel Md F24 Q; M chede l rmbrs m d cmpensre?s eccedenze QRx51 va P 5g rsultnt dll precedente RXS2 C but prevd W I dchrzne RX53 Irpsm ss:dre d cu qudr RTP W RX54 Atte krtpeste FtX55 Alt mpste t I Il I t RX56 Altre mpste 4 e; I I 00 J RX57 Altre rrtte 5: 4 :j 00 I Sezne III :RX61 IVA d pensne trt r W "; 07>< $ nwr r00 Detemnz í:tx62 IVA credt d rtrtre tr I rtjrt R64 e RX65) W" r 5 5 W É rg rt r J ne delliva d RX53 Eccederc m versmentrprtre est n Fc4 e gx66) 1 :> :;; g4 : t t1 versre del 00 credt ) b t f m t : ke tee A" (:::: t 4) 4 00 Imprt W cu s chede rmbrsò M r) sm (FF dmpst nq :2 W tert 2; W 5 r; Q l cu d Mrdere mednte prcedur sempft&t 11 D 4 7 :; ty e gl ; 4e 1 14 Q4 e l tf t e t t t et t t: se " te ge t \ t r t t t 4 t g te t 44 4 NT Cusld del rmbrs br W` W à R7 77;7 4 2Egneltlentme:g ;érgzne plcrl; dértnbrs t e" e t Cctbuen6 Stppgtttr 0 0 g Tle t t k : sf > Esner brrm) e te Attestzne cndzn ptrmnl e versment cntrbut 4 7 e P" rr rw rip W 7577 e Il sttscrtt dtrm sett delrrtl 47 del decret del Presdente dell Repubblc 28 dcembre 2000 n 44$ che sussstn le scperte Rx64 cr4zenhrevste dàleng 3141s terz Gemm lettere ) e M: W e e e 74 W 55 r12 WZ 71 tf" ;#t r p 41 4: 4 t 4 F" * e È k T 4 0 ks 4 ) pttmn nett nn è *ntne spett lle esultnz brtbbrttellultm pend dmprtst d ltre l 40Per cent; l cnsstente degl Irrnbbnn M è rdtt rspett lte rluttnze :rtbl dellln pepdrtrmpst dl tē 240 per cerc pere:esser nn effettute t ct p nell nrmle gestre dett11mm eserctt: tttntà stess nn è cesstne s é rdtt per effett d cessnte zendt rm s T m ")) d zende cmpres nelle suddette Ust:nse cntbl; T 4 <4 4 2! 4> t :t "> : zn stt t es ut 4 LE 4 44 de c ntrb prevdente( e sscurne zrt r4 W A 4 p #21 k; 47 te t e t I ec t et ; ter t R t " <""e s 4 :>à tt t tt 75 4 : 2 = Il sttmn dchr t essere cnspevle delle resnnsblttvnm e pent dervm dl Mesce rl dchrzn mendd prbiste dltrb 76 4 t del decret M Presdente delt Repubblc 28 Dmbre 2000; n445 j FIRMA esg mprt d rprtle Ct detrzne n cdrnpervrtrte t 7?) 2 7r

8 C } N CE FISCALE S AIPIT R 8 MDELL IVA 2015 Perd dmpst 2014 IR1117 A B 3UADR VA INFRMAZINI E 0411 genz k ntrte QUADR VA VB INFRMAZINI SULLATTIVITÀ ESTREMI IDENTIFICATIVI DEI RAPPRTI FINANZIARI Mcd N D cmplre cur del sggett rsuttnted līerezn strrdnre In dd dì fusn scssn ecc Indcre l prtt (VA del sggett fus scss ecc )l Bllre l csell Se l sggett trsfrmt cntnu svlgere lttvtà gl effett della/a 2 Sez 1 VAI D crnpllre cur del sggett dnte cus neve Iptes d perzn strerdnrel Dt!mk: Brrre l csell se l Cntnbuente h prtecpt d perzn strrdnre " 3 t generl 1 Sez 2 s ttggy st tute I 131 CredtddchL rdzne IVA12014 NRI() Rservt l sggett nn resdente nelle ptes d pssgg d rppresentnte fscle dentfczne drett e vcevers Indcre l prtt IVA reltv llsttut n precedenz dttt rt I VA2 Indcre l cdce dellttvtà svlt " t clce turvrra I Rservt curtr fllmentr e cmmssr lqudtr (d cmplre sltnt per lnnī d nzdell prcedur) VA3 t VC Brrre l csell se l mdul é reltv llttvtà dell prm frzne dnn í Rservte lle scetà d gestne del rspmn (rt 8 dl ) ts VA4 Denmnzne del fnd " Numer fcc ditl Prtt IVA dell scetà d gestne del rsprrnc) Ssttut f" I Terrnnl per l servz rdrnble d telecmunczne cn deflzne superre l 50% t 4 Ttle Scnfspe Ttle Impst VA5 C T: Acqust pprecchtur t l D01 0 Servz d gestne II "t r 3 00"t 00 Rservt sggett che hnn usufrut d gevlzn per event ecceznl VA10 "" g Indcre l cdce desunt dll "Tbell event ecceznl" delle struzn ~t Fr mggr cnspetm per effett derdegudent pmes per VAI? t (mpnble e mpst) 0 Rservt llndczne d eccedenze d credtdì scetà ex cntrllnt d grntre VA12 Eccedenz d credt d grupp reltv llnn IR Imprt cmpenst nellnn VA13 perzn effettute ne cnfrnt d cndmn l t 00 Regme frfetr per le persne fsche esercent ttvtà dmpres rt e prfessn (rt 1 crrm d legge n 190/2014) VA14 4t Brrre l csell se s trtt dellultm dchrzne n regme rdnr IVA l VA15Scetà d cmd I QUADR VE3 ) Cdce ll mm3t Cdce d dentfcmene fsce ester Dm st4s) t tstrem :len:m t1 í le mtprd Mmdl " "DéfírtFzfrep fnnz% "" 1"""""Ztttt"" "`" """ """"" TIN d!pp 00 V VB4 m VB5 2 4NL=msmttmmmmmmttnmmmm~)/ VB7

9 MDELL IVA 2015 Perd dimpst 2014 MISIAIPITR18131RI1171A genz 4:C11 5 nt r te QUADR VE PERAZINI ATTIVE E DETERMINAZINE DEL VLUME DAFFARI Md N DETERMINAZINE DAFFARI E 2 e )1 2 RELATIVA ALLE PERAn N1 IYE3 Pssgg cpertve e d ltr sggett dl cu l r IMPNIBILI cmm lett c) VE4 5 rt 34 d ben d cu ll 1 prte dell tbell A lent lepr 633( e sessn degl stess bere dprte d grcltr esnert che bbn Cntedmene d ves : prdtt grcl supert II renn d 113 (rt 34 crn 6) dstnterlqut dmpst e sessn d VE6 crrspndente ll percentule d cmpenszne tenend cn delle ;e grcltr " 66 2 vrzn d su llrt 26 e reltv mpst esnert (n VET r1 cs d t 3: II 2 4 TT supermentye8 2 r r dtf3) VE9 ez 2 perzn mpnbl VE20 perzn mpnbl dverse dlle perzn d cu ll sezne 1 grcle t dstnte per lqut tenend cnt delle vrzn d cu lld 26 e p erzn Impnbl VE21 e reltv mpst cmmercl prfessnl VE22 ; c j 00 t 7 t ! r ;2 ; 00 j hr IL n P Sez 3 VE23 TTALI (smn de rgh d VE1 à VE9 e d VE20 VE22) J I g VE24 Vrzn e rrtndment dmpst (ndcre cn l segn +/) mpnble " T 1 G0 I e mects ye25 TTALE (VE23t VE24) ^ Altre perzn perzn che cncrrrrn &l fumtne del plfnd >( t Eercterzzl T " Cesznntrecmuntne 53 t e 00V fl1 cì 1 VE31 perzn nn npnbll segut d dchrzne d nente e " > Altre perzn nn mpnbl perzn esent (rt 10) VE34!perzn nn sggette àlmpst sens degl rtcl d 7 7septes perzn cm PPfPTne gel reverse bnde T Cesn d ptern e elt metenb recuper Gestn rur e rgenu Wr W VE35 Subtpelm neleetre edle CesukcLremrr # 5 6 4L 00! E Cessnl tel ellubr 2 Cesum cd mrprcessn ee 3 e I *e < 7r 00 ì 2? 2 / VE36 :0pe6nlen sggette lfmpt effetbstte dnfrntl de teffemtt : l 00 rr pefzn effettete Efelft(n s cn mpst sgble n nn succe1sh 60 VE37 l l: l" "l? I z rklu : Lll í 00: VE38 (men) perrln Uffetturre renn Ammlnt m cn Imprre esgble nel r W y039 (men) Cessn d ben mmrtizzbll e pssgg ntern 60 2 Sez 5 VLUME DAFFARI (WmrrrIBMII VF23 d VED vez mech ve39) z Vplurne dffr VE VE32 11E33 Cessnl vers Sn Mrn " perrrbn essmlete l 00 v 00 t 00 MSAPTR8 3R 1 7A 662B

10 I MS AIE T R R 1 7 A16162S MDELL IVA 2015 Perd dmpst 2014 genz QUADR VF PERAZINI PASSIVE E IVA AMMESSA IN DETRAZINE Md N QUADR VF e t ty t II 7 IMPNIBILE I 12 IMPSTA t l PERAZINI VF1 v 09:t z I( 00 PASSIVE E NA AMMESSA VF :3 68 INDETRAZINE : F3 < 00l 7 1 pp; VF4 :Acqust e mprtzn npnblesclus qut " : I SEZ Am nntre VF5 l zgh VFI7 VF18 e VF19)dstnt per rmut dmpst q r ( ; degl cqust vf6 per percentule d cmpenszne tenend cnt : ; In effettut delle vdzn d cu llr 26 e reltv Impst: :z t ne terrtr VF dell Stt eg cqust VF8 88 ntrcmuntr : e delle VF tzl : VF12 ACqust e mprtzn senz pgment dimpst cn dz del pbfnd 00 r VF13 Ar Gftt nn ngnbl nn NINggened Nvest e nltv d lce"; regm specl : 00 VF14 t Acqust esent (rt 10) e mprtzn nn sggette llmpst ; 3 00: W16 Acqus d sggett d cu llrt 27 cmun I e 2 decretlegge 98/ c : VF16 Acqust e Imprtzn nn sggett llmpst effettut d terrernth =" 00 VF17 Acqus e mprzn per qul l detrzne è esclus nd tt (r 19bs) 00I VFII 8 Acqust e hprtzn per qul nn é mmessl detrzne I "II vpg "e Acgtrszregàtr h netnn rn cncletrzrre dermps<ddt *dm successv " 1 00 " l 00; VF20 mvnel Acqust regstrt negl nn precedent rn cn mqq essble :: 0à PSEZ 2 Ttle VF21 TTALE ACQSTI E IMPRTAZINI : I 6 402c I 915l; cus qt e Imprt zn r VF22 Vrzn e rrtndment dmpst (ndcre cn lsegn +/) 00 ttle mpstr VF23 TTALE IMPSTA SUGLJ ACQSTI E IMPRTAZINI IMPNIBILI (VF21 clnn 2 +/ VF22) cqust IntrcmunUd Impnble Impst Imprtzn Ie cqust d Acqust ntrcmuntr x 00 Sn Mrn r VF24 Impnble Impst ó Imprtzn T cn pgment IVA senz pgment IVA q m 5 Acqust d Sn Mrn 001 /5 Rprtzne ttle cqust e mprtzn (rg VF21): VF26 Sen rtmruzzbl ` Ben strumentl nn mm rzzbl Beff ll prduzne cesn " d vend" ben e vv" servz Altr cqust e mprtzn 00! I I cr 1 z z 5 N 2 <C F 2 W à < v tl CC C < re z MSAPTR 83R17A662B

11 LASIA PT I R8 3Rl71 A Md 111 SEL 3 VF30 METD UTILIZZAT PER LA DETERMINAZINE DELLIVA AMMESSA IN DETRAZINE W Detelmnz fle I genze d vgg 7 r :: : ssczn pernt m gnttur :te mmess ben ust 3 n ; 9 spettcl vggnt e cntrbuent mnr SEZ 3A perzn esent SEL 3B grce grl34) u cc c 97 tu tt tu tu l perzn esent ": ttvtà grcle cnnesse gntunsm c " 4 5 mprese grcle " 1 Impnble : Impst 2 v VF31 Acqust destnt lle perzn mpnbl ccsnl 00) W32 Se per lnn 2014 sn stte effettute esclusvmentéperzn esent brrre l csell s k VF33 Se per lnn 2014 h vut effett lpzne d cu llrt 36bs brrre l csell Dt per l clcl dell percentule d detrzne l permel mrt reltv rm Perpn esent 01 cu t nn de 1 s e d byerrnent &Tentl dl sggett I cer" l nn rerrnh nennve prpn perzn esent d d te I Ben mrnrt=bl e pssegg VF34 d cu tr 19 c 3593 ) clernprese ccessne dperzní 91 n 27qunput nter n ere ; 1 ^" : perzn nn sgnte I permle d 7 7septes perzn nn sggette d cu nd 74 c 1 r 10 Ct:71:11794) y mnn dc ny dens 6 l %" ~sa / 9 4 t n9 49 T s C : Percentuk cl detrzne : 71 3 (rrtpcndt pmn4mturà 3 VF35 IVA nn sslt sugl cqust e mprtzn Indct l rg VFI2 00g IVA detrble per gl cqust reltv llr effettut d sggett dvers d prduttr VF36 e trsfrmtr sensfdellrtp 19 cmm 5 bs VF37 IVA mmess In detrzne l; r2 VF38 VF39 VF40 VF41 Rservt lle mprese grcle mste TLle perzn mpnbl dverse 1 2 IMPNIBILE IMPSTA " n 00 00; ( 1)& VF42 perzn mpnbl grcle d cu lle sezn 1 e 2 del 001zs 00 vr qudr VE dstnte per percentule d cmpenszne l nett delle venezn n Cmntzne per l determnzne cerva : :! VF44 : detrble frfettrmente VF45 ft ft "" p(fv í 00:I yf47 t 8rtz; 000t W48 Vrzn e rrtndment crmpst (ndcre cn l segn +1) f E VF49 2 TTALI Smm lgebrc de rgh d VF39 VF48 1 : l 0A?: 00; VF50 IVA detrble mputt lte perzn d cu l ng VF38 r& 00 Imprt detrble per le cessn nche ntrcmuntre de prdtt grcl d cu ffr 34 prm cmme VF51 effettute sens degl rtcl S prm cmm 38 quter e 72 VF52 TTALE IVA mmess n detrzne (VF49+VF5+VF51) : RI SEZ 3 C/ ccsnle effettuzne d perzn esent vver d perzn mpnbl *ll ll ft ft : lft Se le perzn esent effettute sn ccsnl vver gurdnb esdujvmente perzn el dà nn d 1 2 dellrte) nn mnm netrttmt prpr deffmpres ccessre d perzn knpnlbt Mnre l csell!t D ) IVF53 tu 47 4l lft :" Se le perzn mpnbl effettute snccsnl brrre l csell 1 1> ; v 12 :: : : 5 er Se sn stte effettute cessn Pjsnl df ben ust cn pplne : : 5 1?1 :1111 r " del regme del mngtne (d n 41/1995) berrete l csell S Rservt lle mprese grcle :ftl: 2 r r 777 perzn ccsnt rentrnt nel regme prvt 11 1 V Impnble Inpsl u drrtmbs n P! "g"" "et 1 vì 00n1 SEZ 4 I E ; : IVA mmess F56 TTALE rettfche (Indcre cn l segn +1 ) :? H 1 2 È: ::! n detrzne W57 2 IVA mmess n detrzne ClP 915c: 002 tr A

12 QUADR VL UQDADDNE DELLIMPSTA ANNUALE ttethn (uv dvete per Perle«dImpst genz s nt rte I ln T112183IR11I7 QUADR VI LIQDAZINE DELLIMPSTA ANNUALE QUADRI CMPILATI A1616 2B Med N MDELL IVA 2015 Perd dmpst 2014 ) k: DEBITI CREDITI ) VL1 IVA debt (s6rnm del dgh VE25 e VJ17) 682& "fr "nt VL2 IVA detrble(d rg VF57) VL3 c IMPSTA DVUTA(VL1 VL2) 00P" vver VL4 IMPSTA À CREDIT(VI2 VL1) v l sez 2 Credt I VL8 Credt rsultnte dll dchrzne per l 2013 credt nnule nn trsferblle (*) Dlj nn precedente 4 d cu credt rchtest rfmbers n nn precedent cmput:me n detrzne sgur d dneg delluffc (t 00 VL9 Credt cmpenst nel mdell F24 VL10 Eccedenz d credt nn trsferble (9 ) I Sez 3 DEBITI : 9 Determnzne er derva debt VL20 Rmbrs nfrnnul rchest (rt 38bs cmm 2) 00 tc:crel tu: :l "M eserctle 2QUADRI <CMPILATI VL21 Ammntre de credt trsfeft (9 ( 1 00 L VL22 Credl IVA rsultnte d prm3trmestrtdel 2014 cmpenst nel ml F24! 00 V123 Interess dvut per te fqudzn bmestrl 00 1 t v124 Venut Menl UE effertf nerstr m cemcet d effettu n snrsuceessn 4 t VL25 Trsferment nn precedente resttut dll cntrllnte " CREDM 4 q 00 Il 00) VL26 Edcedenz credt nn precedente I D ( 00 VL27 Credt rchest rmbrs n nn precedent cmputble n detrzne segulte dneg delluffc < Credt dmettte utlzzt nelle lqudzn perdche e per rccnt % VL28 ;:) el lcetrut d sd d gestne rsprm 2 # VL29 Ammntreversment perdc d rvvedment nteress trmestrl ccnt 22: d MA versment Lt UE effettut In nn precedent m reltv d cu sspes r cessn &Tetrle nellnn per event ecceznl 00r 00 VL30 Arrthntre de debt trzfft (*) 7 VL31 Versment ntegrtv dmpst I VL32 NA A DEBIT f(v13 + rgh d V120 VL24) (VL4 4 rgh d VL25 VL3I )1 t vver VL33 IVA A CREDIT ((VL4 e rgh dvl25 VI31) 1VL3 4 rgh d ML20 W24)1 VL34 Credt dmpst utlzzt n sede d dchrzne nnule VL35 Credt rcevut d scetà d gestne del rsprm utlzzt n sede d dchrzne nnule VL36 Interess (dvut n sede d dchrzne nnule>r VL37 Cred cedut d scetà d Qt5311e del ffsprt SIMIl delfft e del d n V138 TTALE IVA DVUTA (VL32 V134 VL ) VL39 TTALE IVA A CREDIT (VL33 VL37) : > VL40 Versment effettut segut dr utlzz n eccess del credt MI : VA VB % VC VD VE "VF VK VL d VT 17 1 r971 r I9z E; I t (T) & Tb k I rft "`4 X P () Le dctur n crsv rgurdn sltnt le scetà cntrllnt e cntrllte che derscn 00 prcedur d bqudzne delliva d grupp d cu llrt 73 Le > u e MSAPTR 83R17A6 6213

13 MDELL IVA 2015 Perd dnpst 2014 CNFRME A L PRVVEDIMENT AGENZIA DELLE ENTRATE DEL 15/01/2015 1TWrkng S r I genz l t ntrte QUADR VI t; ts SEPARATA Ttle perznl rnpnfbn Ttle mpst I INDICAZINE " flrllrpfraflj Rprttne delle perzn NI EFFETThATE VT1 3 l Impnbl effettute ne cnfrnt ()Deretn Impnbl vers NEI CNFRNTI Y 1 Impst 6820g 01 CNSUMATRI d cneumtr fnl d sggett Cnsurntr fnl ;NALI SGGEr e ttlr d pnn NA T VA 1 : : Qt f (S spegrr jrvl;npnl tt verse Impst è 4 perzn Impnbl vers cnsumtt fnl 4 Impst " yrz ; 3 Bslct 1 00f "1 VT4 Blzn VT5 Clbr " VT6 Cmpn VT7 VT8 VT9 00 cl Ehl Rmgn Frul Venez Gul Lz yr Lgur Lmbrd VT12 Mrche VT13 Mls VT14 Pemnte VT15 Pugl VT16 Srdegn VT17 Scl; VT18 Tscn VT19 Trent VT20 Umbr VT21 Vlle d Ast VT22 Venet t M S1A P T R 8j3R 17A B QUADR VT SEPARATA INDICAZINE DELLE PERAZINI EFFETTUATE NEI CNFRNTI DI CNSUMATRI FINALI E SGGETTI IVA l tt t 1 00 " gn g t g g0 g t MSAPT R83R17A66 2B

14 AGENZIA DELLE ENTRATE UNIC 2015 PERSNE FISICHE SERVIZI TELEMATIC DI PRESENTAZINE DELLE DICHIARAZINI CMUNICAZINE DI AVVENUT PICEVIMENT (rt 3 cmm 10 DPR 322/1998) MDELL DI DICHIARAZINE UNIC 2015 PERSNE FISICHE DICHIARAZINE PRTCLL N presentt l 24/09/2015 DATI DEL CNTRIBUENTE EREDE CURATRE FALLIMENTARE DELLEREDITA ETC FIRMA DELLA DICHIARAZINE Cgnme e nme : MASI PIETR Cdce fscle : MSAPTR83R17A662B Prtt IVA : Cgnme e nme : Cdce fscle : Cdce crc Dt crc Dt nz prcedur : Dt fne prcedur Prcedur nn ncr termnt: Cdce fscle scet ente dchrnte Qudr dchrt: RG:1 RN:1 RR:1 RX:1 Numer d mdul IVA: Inv vvs telemtc llntermedr: N Inv cmunczne telemtc nmle dt stud d settre llntermedr: N VIST DI CNFRMITA Vst d cnfrmtà reltv Reddt/IVA: Cdce fscle respnsble CAF: Cdce fscle CAF: CERTIFICAZINE TRIBUTARIA Cdce fscle del prfessnst : Cdce fscle prtt IVA del sggett dvers dl certfctre che h predspst l dchrzne e tenut le scrtture cntbl : IMPEGN ALLA PRESENTAZINE Cdce fscle dellntermedr: CLNNCL73C01A225G TELEMATICA Dt dellmpegn: 10/09/2015 Sggett che h predspst l dchrzne: l Rcezne vvs telemtc: N Rcezne cmunczne telemtc nmle dt stud d settre: N TIP DI DICHIARAZINE Reddt : l IVA: 1 Mdul RW: N Qudr V: N Qudr AC: N Stud d settre: N Prmetr: N Indctr: N Dchrzne crrettv ne termn : N Dchrzne ntegrtv fvre: N Dchrzne ntegrtv : N Dchrzne ntegrtv rt2 c8ter DPR 322/96: N Event ecceznl : N LAgenz delle Entrte prvveder d esegure sul dcument presentt cntrll prevst dll nrmtv vgente Cmunczne d vvenut rcevment prdtt l 24/09/2015

15 PERSNE FISICHE SERVIZI TELEMATIC DI PRESENTAZINE DELLE DICHIARAZINI CMUNICAZINE DI AVVENUT RICEVIMENT (rt 3 cmm 10 DPR 322/1998) UNIC 2015 PERSNE FISICHE MDELL DI DICHIARAZINE l 24/09/ presentt DICHIARAZINE PRTCLL N Cgnme e nme : NASI PIETR DATI DEL CNTRIBUENTE Cdce fscle : MSAPTR83R1 7A662B DATI CNTABILI PRINCIPALI Ppnnd d mpst: 01/01/ /12/201 4 Reddt Qudr cmplt : RG RN RR RX LM REDDIT PERDITA REGIME MINIMI LM IMPSTA SSTITUTIVA RN REDDIT CMPLESSIV RN IMPSTA NETTA RN BNUS IRPEF FRBILE IN DICHIARAZINE RN BNUS IRPEF DA RESTITRE RN IMPSTA A DEBIT RN IMPSTA A CREDIT RV ADDIZINALE REGINALE ALLIRPEF DVUTA RV ADDIZINALE CMUNALE ALLIRPEF DVUTA Iv Qudr dchrt : VA VE VF VL VT Qudr cmplt : VA VE VF VL VT VA CDICE ATTIVITA VE VLUME DAFFARI VL IVA A DEBIT VL IVA A CREDIT Cmunczne d vvenut rcevment prdtt l 24/09/20 15 CNFRMF AI PRrntutnurmyn

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza 1 12/03/1997 I.M. 33,03 Idoneo ammesso/a 2 11/06/1997 B.F. 33,01 Idoneo ammesso/a 3 02/02/1998 T.A. 32,75 Idoneo ammesso/a 4 09/04/1997 B.M. 32,75 Idoneo ammesso/a 5 05/03/1998 M.S. 32,74 Idoneo ammesso/a

Dettagli

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA 1 2 RIEPILOGO GENERALE RESIDUI ATTIVI CONSERVATI 3 4 Pgm. CPA0099R ***-----------------------------------------------------------***

Dettagli

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva 1 29/04/1997 V.G. 53,70 Idoneo ammesso/a * 2 27/12/1997 B.A. 53,69 Idoneo ammesso/a * 3 18/07/1997 P.S. 51,70 Idoneo ammesso/a * 4 12/05/1989 C.F. 51,69 Idoneo ammesso/a * 5 27/01/1997 P.S. 51,36 Idoneo

Dettagli

Elenco candidati preselezione - Comune di Padova-4

Elenco candidati preselezione - Comune di Padova-4 CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, A TEMPO INDETERMINATO PER N. 28 POSTI DI EDUCATORE ASILO NIDO DI CUI N. 4 PART-TIME, CATEGORIA C ELENCO CANDIDATI CHE DEVONO SOSTENERE LA PRESELEZIONE IL GIORNO 1 AGOSTO 2019

Dettagli

ID_PRATIC C A OGN N OM OME

ID_PRATIC C A OGN N OM OME 1 1188866 MV 2171 86,20 1 2 1190598 AV 2171 82,10 1 3 1188568 BC 2171 79,80 1 4 1191133 NP 2171 79,40 1 5 1192227 PR 2171 78,70 1 6 1188924 SA 2171 77,90 1 7 1175747 MG 2171 77,60 1 8 1191497 ZF 2171 76,80

Dettagli

A.A. 2015/2016 Graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva

A.A. 2015/2016 Graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva 1 S.A. 08/07/1996 30,00 46,40 76,40 Idoneo ammesso (*) 2 F.N. 19/07/1996 26,25 45,53 71,78 Idoneo ammesso 3 M.F. 24/05/1982 27,75 43,79 71,54 Idoneo ammesso 4 P.E.M 29/08/1989 21,00 49,01 70,01 Idoneo

Dettagli

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA'

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA' TEST DI INGRESSO 10 APRILE 2015 DISLOCAZIONE AULE (Test valido per: Giurisprudenza; Interfacce e Tecnologie della Comunicazione; Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva; Servizio Sociale; Sociologia;

Dettagli

CITTA' DI ALGHERO PROVINCIA DI SASSARI - SETTORE V - QUALITA' DELLA VITA II AMBITO POLITICHE DI AFFIANCAMENTO E DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE

CITTA' DI ALGHERO PROVINCIA DI SASSARI - SETTORE V - QUALITA' DELLA VITA II AMBITO POLITICHE DI AFFIANCAMENTO E DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE 1 A.N. 01/01/1958 11 2 A.F. 07/05/1966 13 3 A.C. 07/10/1941 17 4 A.S. 05/12/1987 11 5 A.A. 14/03/1978 11 6 A.T. 22/12/1959 11 7 A.D. 18/09/1983 10 8 A.C. 17/06/1941 17 9 A.M. 11/05/1975 11 10 B.A. 15/08/1972

Dettagli

Particol arità su veicoli storici (P) / Dichiara zione uso non professi onale (X) gestion e riprese ntate nuovo Regola mento IPT

Particol arità su veicoli storici (P) / Dichiara zione uso non professi onale (X) gestion e riprese ntate nuovo Regola mento IPT vlr Rgl mnt tutl vndt r nu Rgl mnt gstn rprs ntt nu Rgl mnt g dsb l succ ssn rdt r tt sc tr vcl ccmp tbl bblg dcu mnt fscl snt Prtcl rtà su vcl strc Dchr us nn prfss nl crtr dcrrnz vrzn trffr AG 30 lgl

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie 81032GV 42,00 80207OG 39,75 82663RA 39,25 81026IF 38,75 80173GN 38,50 82400LS 38,50 83014FG 38,50 82402TR 38,25 81024CF 37,75 80329DG 37,50 82335GA 37,50 83099LG 37,50 82462GM 37,50 80360BS 37,25 82626DP

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA SETTORE SCUOLE

CITTÀ DI IMOLA SETTORE SCUOLE DOPO SC. ARCA 4.586,13 1) 11741 O.L. 2002 MENSA 5 GIORNI 135,95 6,7975 482,62 705,58 01/09/2014 2) 11908 D.M. 2002 MENSA 3 GIORNI 30,95 2,5792 61,90 160,63 01/11/2014 3) 11937 C.N. 2002 MENSA 5 GIORNI

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione ai corsi di Laurea Triennale in Ingegneria

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione ai corsi di Laurea Triennale in Ingegneria per Area del Sapere I 80262EG 50,50 8,75 3,75 18,75 15,50 3,75 80275LM 39,75 8,50 6,25 1 1 4,00 83803RF 34,25 8,00 13,25 9,50 3,50 82832VA 30,25 80264LN 25,75 80259ZA 25,00 9,25 7,75 1 3,25 8,50 1 5,25

Dettagli

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so 1 T R I BU N A L E D I T R E V IS O BA N D O P E R L A C E S S IO N E C O M P E TI TI V A D EL C O M P E N D I O A Z I E N D A LE D E L C O N C O R D A T O PR EV E N T I V O F 5 Sr l i n l i q u i da z

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA Inf.Com. Campanella 1 T.L. Domanda/ricev.N.21171 19/01/2015 Fratelli e Stradario - 65 2 S.A. Domanda/ricev.N.21208 21/06/2015 Fratelli e Stradario - 65 3 R.E. Domanda/ricev.N.21009 17/07/2015 Fratelli

Dettagli

REGIONE CODICE PROVINCIA MESE PRESENTAZIONE NUMERO DOMANDE ACCOLTE

REGIONE CODICE PROVINCIA MESE PRESENTAZIONE NUMERO DOMANDE ACCOLTE REGIONE CODICE PROVINCIA MESE PRESENTAZIONE NUMERO DOMANDE ACCOLTE ABRUZZO AQ mar-19 3.190 ABRUZZO AQ apr-19 608 ABRUZZO AQ mag-19 0 ABRUZZO CH mar-19 3.441 ABRUZZO CH apr-19 672 ABRUZZO CH mag-19 0 ABRUZZO

Dettagli

Indirizzi: Amministrazione & Controllo e Marketing & Organizzazione (sia in presenza sia on-line)

Indirizzi: Amministrazione & Controllo e Marketing & Organizzazione (sia in presenza sia on-line) Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A. 2018/2019

Dettagli

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V ALLEGATO "1" - a nota prot. n 8887 del 23/11/2012 Personale ATA - Stima cessazioni beneficiari triennio aa.ss. 13/14-14/15-1^ posizione economica (seq. contr.le 25/07/08) Abruzzo AQ AA 15 AT 7 CS 52 AQ

Dettagli

Test ammissione CdL in Economia aziendale ed Economia e commercio GRADUATORIA GENERALE

Test ammissione CdL in Economia aziendale ed Economia e commercio GRADUATORIA GENERALE GRADUATORIA INIZIALI COG E 741 BM 24/10/1997 1 83,125 29,00 37,50 737 RG 14/11/1997 2 81,250 24,00 41,00 471 AN 14/01/1998 3 80,625 25,00 39,50 893 GF 27/09/1997 4 80,000 23,50 40,50 579 DL 22/03/1997

Dettagli

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO DI RIFERIMENTO : 2017/18 PROVINCIA TIPO POSTO B: A: TRASFERIMENT DISPONIBI I PROVINCIALI

Dettagli

graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018

graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018 graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018 Nome POSIZIONE ESITO STRUTTURA BC 1 AMMESSO STACCIABURATTA (nido 7.30/16.30) BC 2 AMMESSO STACCIABURATTA (nido 7.30-13.30) AC 3 AMMESSO LA GIRANDOLA (7.30-16.30)

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA Inf.Com. Campanella 1 P.L. Domanda/ricev.N.22080 08/07/2016 Fratelli e Stradario - 95 2 G.G. Domanda/ricev.N.22157 16/05/2016 Fratelli e Stradario - 65 3 B.A. Domanda/ricev.N.22162 23/11/2016 Fratelli

Dettagli

RELAZIONE TRA CONVENZIONI DI SEGRETERIA E COMUNI

RELAZIONE TRA CONVENZIONI DI SEGRETERIA E COMUNI RELAZIONE TRA IONI DI SEGRETERIA E Quadro riepilogativo delle convenzioni di segreteria aggregati per regione. La tabella successiva ed i grafici 1 e 2 rappresentano il peso numerico delle convenzioni

Dettagli

NR COMUNE COGNOME E NOME DATA PR. TOT 116 Anagni MIV 18/03/16 16, Anagni LM 31/03/16 16,5 118 Anagni DPG 06/04/16 16,5 119 Anagni IM 11/04/16

NR COMUNE COGNOME E NOME DATA PR. TOT 116 Anagni MIV 18/03/16 16, Anagni LM 31/03/16 16,5 118 Anagni DPG 06/04/16 16,5 119 Anagni IM 11/04/16 NR COMUNE COGNOME E NOME DATA PR. TOT 116 Anagni MIV 18/03/16 16,75 117 Anagni LM 31/03/16 16,5 118 Anagni DPG 06/04/16 16,5 119 Anagni IM 11/04/16 16,5 120 Alatri RN 01/04/16 16,25 121 Alatri MA 21/03/16

Dettagli

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI AG AN - COMUNE 8 8 109 EH - SOST. MINORATI PSICOFISICI 2 2 192 IL - LINGUA INGLESE 1 1 201,5 ZJ - CORSI DI ISTR. PER ADULTI 1 1 115 AL AN - COMUNE 3 27 EH - SOST. MINORATI PSICOFISICI 1 89 AN AN - COMUNE

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Economia

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Economia per Area del Sapere 82720AE 52,00 83738DS 50,00 80966MM 49,00 83737PA 47,75 82866GG 47,50 80724CG 46,75 82972PG 46,75 82612SS 45,00 83377SS 45,00 82722GG 44,75 83739GV 44,75 82318LG 44,25 83361LD 44,25

Dettagli

L istogramma e il grafico a torta mettono a confronto il numero delle inabilità parziali di ciascuna regione nel periodo di riferimento

L istogramma e il grafico a torta mettono a confronto il numero delle inabilità parziali di ciascuna regione nel periodo di riferimento L istogramma e il grafico a torta mettono a confronto il numero delle inabilità parziali di ciascuna regione nel periodo di riferimento -. Risultati raccolta fondi per venditore REGIONE NUMERO INABILI

Dettagli

lett. e) D.lgs. n. 33/ ZERO

lett. e) D.lgs. n. 33/ ZERO MDUL Cmpens d qulss ntur cnness ll ssunzne dell crc (Art. 14, c.1, lett.c) D.lgs. 11. 33/013 (bblgtr) A 013 mprt d vgg d servz e mssn (pgt cn fnd pubblc) (Art. 4,c. 1, Ann 89.681 lett. e) D.lgs. n. 33/013

Dettagli

A.A. 2018/19 Graduatoria corso di laurea in Economia e Management

A.A. 2018/19 Graduatoria corso di laurea in Economia e Management A.A. 2018/19 Graduatoria corso di laurea in Economia e Management Ai/Alle candidati/e idonei/e ammessi/e è richiesta l'immatricolazione entro le ore 12.00 del 17 settembre completando la procedura all'indirizzo:

Dettagli

Combattimento di Tancredi et Clorinda

Combattimento di Tancredi et Clorinda Trqut Tss (1544 1595) Clrd ' f '' Tncr d f ' Tst c g' B. c. TAn- LA- vl l' r pr Cmbtmnt Tncr t Clrd Libr ttv d dgli Tncr Cu Mnvr (1567 1643) Cl rd un h m s LA- 7 16 24 vr l pr. v d'n trr sp 3 2. 3 2 S

Dettagli

COMUNE DI BIANCA VILLA Provincia di SEGRETARIO GENERALE

COMUNE DI BIANCA VILLA Provincia di SEGRETARIO GENERALE CMUNE DI BIANCA VILLA Prvnc d EGRETARI GENERALE ALLEGAT8 Al re tetr Generte del Cmune d Bnc-vll DI GHÌA RAZINE TITUTIVA DI ATT NTRI (D.P.R. 2 dcembre2000, n. 4-5) l/l/ sttscrtt/* >/\A/A.y -t.\ PRPETT CNCERNENTE

Dettagli

A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva

A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva I candidati idonei ammessi in graduatoria dovranno completare la procedura

Dettagli

ALL. 1 - GRADUATORIA DEFINITIVA

ALL. 1 - GRADUATORIA DEFINITIVA ALLEGATO 1 GRADUATORIA ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE (VOUCHER) A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO DI FREQUENZA ATTIVITA' ESTIVE 2019 (ALLEGATO 1) N. INIZIALI GENITORE INIZIALI FIGLIO/A NUMERO PROT.

Dettagli

I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA

I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA Anno 2012 Osservatorio ASSIV sulla sicurezza sussidiaria e complementare Nota metodologica I numeri elaborati dall OSSERVATORIO ASSIV su dati Inps si riferiscono alle che

Dettagli

gestion e ripresen tate nuovo Regola mento IPT tutela venditor e nuovo Regola mento IPT succes sione ereditar ia agevol azioni disabil i

gestion e ripresen tate nuovo Regola mento IPT tutela venditor e nuovo Regola mento IPT succes sione ereditar ia agevol azioni disabil i Provincia % maggiora zione tasso interesse modico valore 2688 cc.nuo vo tutela venditor e nuovo gestion e ripresen tate nuovo agevol azioni disabil i succes sione ereditar ia atti societ ari veicoli ecocompati

Dettagli

2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI

2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI 2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI Delibera Consiglio Comunale n. 19 del 29/03/2000 e regolamento comunale A.M. 590,11 A.F. 140,00 A.R. 1.410,00 A.B. 25,00 A.A. 20,00 A.M. 2.851,70 AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE

Dettagli

TT R. D D LL NZ T R D L D R T R D LL D L V L V T 8 0 T R N BL L N, n.n d ll. d d ll nz 8 n r t d n :42 T http: hdl.h ndl.n t 202 dp

TT R. D D LL NZ T R D L D R T R D LL D L V L V T 8 0 T R N BL L N, n.n d ll. d d ll nz 8 n r t d n :42 T http: hdl.h ndl.n t 202 dp TT R. D D LL NZ T R D L D R T R D LL D L V L V T 8 0 T R N BL L N, n.n d ll. d d ll nz 8 n r t d n 20 0 0 0 :42 T http: hdl.h ndl.n t 202 dp. 0 0 464828 880 RL P LL f r n ll nd r zz, n ll v d t r d h,

Dettagli

',,v^'^\' 2 'O OTT COMUNE DI BIANCA VILLA. \\a dì Catania UFFICIO SEGRETARIO GENERALE. fals&gretcìno Generale dal Comune

',,v^'^\' 2 'O OTT COMUNE DI BIANCA VILLA. \\a dì Catania UFFICIO SEGRETARIO GENERALE. fals&gretcìno Generale dal Comune ALJLEGATB ',,v'\' 2 ' TT. 205.. A ; MUNE DI BIANA VILLA. \\ dì tn UFFII EGRETARI GENERALE fal&gretcìn Generle dl mune d Bfncvl :D] HI A RAZINE TITUTIVA DI ATT NQTK (D.P.R. 2 dcembre 2000, n. 445) PRPETT

Dettagli

ATTIVITA' DI CARATTERE SOCIO SANITARIO ASSISTENZIALE PERSONE FISICHE ALBO DEI BENEFICIARI 2016

ATTIVITA' DI CARATTERE SOCIO SANITARIO ASSISTENZIALE PERSONE FISICHE ALBO DEI BENEFICIARI 2016 ATTIVITA' DI CARATTERE SOCIO SANITARIO ASSISTENZIALE PERSONE FISICHE N. NOMINATIVO FINALITA' DEL BENEFICIO DURATA IMPORTO ATTO DI EROGAZIONE 1 A.S. Borsa di studio una tantum 100 S.S. n. 215/16 2 A.S.

Dettagli

GRADUATORIE TEST PRESELETTIVO CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

GRADUATORIE TEST PRESELETTIVO CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 1 R.L. 22/11/1982 26,5 AMMESSO 2 B.R. 12/05/1988 26 AMMESSO 3 A.N. 03/08/1985 26 AMMESSO 4 C.R. 28/02/1975 25,5 AMMESSO 5 B.M. 07/09/1974 25 AMMESSO 6 A.F. 24/03/1988 25 AMMESSO 7 S.A. 02/07/1983 25 AMMESSO

Dettagli

Ingegneria dell'informazione e delle Comunicazioni 14 maggio lunedì 21 maggio 2018.

Ingegneria dell'informazione e delle Comunicazioni 14 maggio lunedì 21 maggio 2018. A.A. 2018/2019 Graduatoria per l'ammissione al corso di laurea in Ingegneria dell'informazione e delle Comunicazioni I/le candidati/e in posizione utile nelle graduatorie di ammissione dovranno confermare

Dettagli

Ogni amante è guerrier Libro ottavo de madrigali

Ogni amante è guerrier Libro ottavo de madrigali 4 Ottvi Rinuccini (1562 1621) Tnr I c ' Tnr II c g' 10 16 3 O- 3 B. c. 3 O- 3 3 3 t, t nch' 3 3 22 3 d, f n g. g s pr v, sl Ogni t r Libr ttv d mdg r; Qul fi f O nl t, pr v c tà, n cl t, t r ch'l dur g

Dettagli

La procedura per l'immatricolazione è disponibile all'indirizzo:

La procedura per l'immatricolazione è disponibile all'indirizzo: 1 M.S. 21/06/1996 57 Idoneo ammesso 2 L.V. 09/06/1996 57 Idoneo iscritto d'ufficio dal percorso Letterature, lingue e traduzione 3 M.A. 27/04/1996 Idoneo iscritto d'ufficio dal percorso Letterature, lingue

Dettagli

A.A. 2018/19 Graduatoria corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza Sessione estiva Ai/Alle candidati/e idonei/e ammessi/e è richiesta l'immatricolazione entro le ore 12.00 del 7 settembre

Dettagli

TUTELA LA TUA PASSIONE POLIZZA FURTO DELLA BICICLETTA

TUTELA LA TUA PASSIONE POLIZZA FURTO DELLA BICICLETTA TUTELA LA TUA PASSIONE POLIZZA FURTO DELLA BICICLETTA Corso Garibaldi, 24/A - 40064 Ozzano Emilia (Bo) - Tel. 051 790305 - fax 051 790305 Iscrizione RUI n. B000385123 - P. IVA 03120451202 info@gavanellibroker.it

Dettagli

RPF. Finalità del trattamento. Conferimento dei. 1 Modalità. "Titolare. zìdel trattamento NOME.DAVIDE. Periodo d'imposta 2016.

RPF. Finalità del trattamento. Conferimento dei. 1 Modalità. Titolare. zìdel trattamento NOME.DAVIDE. Periodo d'imposta 2016. 26 Rservt ll Pste tlne Sp N. Prtcll Dt d presentzne RPF Perd d'mpst 26 COGNOE [BORGH NOE.DAVDE Fnltà del trttment Cnferment de "Z.rft*l Crt *.* 3 c C *5 E p- dltà del trttment O "Ttlre LLJ Sdel trttment

Dettagli

Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A. 2018/2019 Corsi di Studi in Amministrazione e Organizzazione - Scienze Politiche

Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A. 2018/2019 Corsi di Studi in Amministrazione e Organizzazione - Scienze Politiche Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A.

Dettagli

A.A. 2019/2020 Graduatoria per l'ammissione al corso di laurea in Ingegneria per l'ambiente e il territorio

A.A. 2019/2020 Graduatoria per l'ammissione al corso di laurea in Ingegneria per l'ambiente e il territorio D.A. 06/09/2000 44,00 24,00 Idoneo/a ammesso/a CAL.M. 29/12/2000 41,25 28,00 Idoneo/a ammesso/a B.M.E. 25/12/2000 40,50 25,00 Idoneo/a ammesso/a M.S. 07/01/2000 40,25 28,00 Idoneo/a ammesso/a O.G. 15/05/1999

Dettagli

Il modello 730/2008: novità e calendario delle scadenze

Il modello 730/2008: novità e calendario delle scadenze Il mdell 730/2008: nvità e calendari delle scadenze di angel facchini Pubblicat il 11 febbrai 2008 Prvvediment Direttre dell Agenzia delle Entrate del 15 gennai 2008, prtcll n. 7119/2008. Le nvità salienti

Dettagli

A.A. 2018/2019 Graduatoria corso di laurea in Studi internazionali Sessione primaverile entro le ore del 14 maggio 14 maggio 18 maggio

A.A. 2018/2019 Graduatoria corso di laurea in Studi internazionali Sessione primaverile entro le ore del 14 maggio 14 maggio 18 maggio A.A. 2018/2019 Graduatoria corso di laurea in Studi internazionali Sessione primaverile Ai/Alle candidati/e idonei/e ammessi/e è richiesta la conferma del posto entro le ore 12.00 del 14 maggio https://www.esse3.unitn.it/auth/studente/immatricolazione/immatricolazionestarttipodomimm.do

Dettagli

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA Siamo fermamente convinti che redigere un preciso quadro di riferimento, attestante le coperture Assicurative di un Cliente, consenta allo stesso di potersi

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLIC

SENATO DELLA REPUBBLIC SNAT DLLA RPUBBL X LGSLATURA N. 292 Ann DSGN D LGG p-ntt dl Mntr dl Tr GRA) d nrt l Mntr dl Bln dll Prrmmzn nm RMTA) V. Stmpt ntr n. 7) Apprvt dll mr d dptt nll dt dl 2 nvmbr 96 Trm dl Prdnt dll mr d dptt

Dettagli

entro le ore del 7 settembre I/le candidati/e che non dovessero rispettare la scadenza saranno considerati rinunciatari/e.

entro le ore del 7 settembre I/le candidati/e che non dovessero rispettare la scadenza saranno considerati rinunciatari/e. 1 M.A. 08/05/1998 85,38 45,38 33,00 Idoneo/a ammesso/a 2 B.A. 19/07/1998 74,88 34,88 29,50 Idoneo/a ammesso/a 3 R.P. 08/07/1998 73,00 33,00 26,50 Idoneo/a ammesso/a 4 D.S.G. 19/03/1998 71,88 31,88 27,00

Dettagli

Test di ammissione corso di laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari

Test di ammissione corso di laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari Test di ammissione corso di laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari 9 settembre 2016 - convocazione ore 9.30 Polo Scientifico e Tecnologico Fabio Ferrari Via Sommarive, 5 - Povo Aula A101 A.G. 09/10/1997

Dettagli

indata daladatadiapposizionedelvistodelresponsabiledel AreaRisorseriportatoin calcealastesa;

indata daladatadiapposizionedelvistodelresponsabiledel AreaRisorseriportatoin calcealastesa; O RIG INALE Lapresentedeterminazioneè OGGETTO stata inserita nel registro generaledeledeterminazioni al Determinazionen.119/SPdel28/06/2018.Nidid'in= fanziacomunali.approvazionegraduatoriedefini= n.400

Dettagli

A.A. 2018/2019 Graduatoria corso di laurea in Studi Internazionali Sessione primaverile Ai candidati idonei ammessi spostati d'ufficio non è richiesta alcuna ulteriore conferma del posto. Ai/Alle candidati/e

Dettagli

NN H R D T F N L N H N. T N D D TR D TT. NT N L N P D V 6 0 n r t d n : T P bl D n, l d t z d th tr t. r pd l

NN H R D T F N L N H N. T N D D TR D TT. NT N L N P D V 6 0 n r t d n : T P bl D n, l d t z d   th tr t. r pd l NN H R D T F N L N H N. T N D D TR D TT. NT N L N P D V 6 0 n r t d n 20 0 08 20: T P bl D n, l d t z d http:.h th tr t. r pd l PR PR T L TT R R Â p r ht 60 b d P d v t p t n t l Pr nt d n t l T p. rt

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA AT DLLA RPULCA X LGLATURA. 0/0 Anne 0 DG D LGG prett dl Mtr del Ter (GRA) d rt cl Mtr del lnc e dell Prre c (RMTA) lnc d preve dell tt per l'nn fnr 96 e blnc plurnle per l trn 96-9 PRTAT ALLA PRDA L 0

Dettagli

Cü^ 3 O Q) SfflS S-ga «3^ IP 3 2. (O Q C/) i: 3. o o CD CQ. -:oo (D CD (D _ 03 O

Cü^ 3 O Q) SfflS S-ga «3^ IP 3 2. (O Q C/) i: 3. o o CD CQ. -:oo (D CD (D _ 03 O ü^ /) f D) ( Q -: _ 5 f i: SfflS S-g «^ P 2. 0 i: l'si S S 5* ír D) 0 i" -S

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENAT DELLA REPUBBLICA : IX LEGISLATURA DISEGN DI LEGGE presentt dl Mstr del Tesr (GRIA) N. 259/17 ANNESS 6 d cncert cl Mstr del Blnc e de Prgrmmzne Ecnmc (RMITA) (V. Stmpt Cmer n. 417) mdfct cn l Nt d

Dettagli

ALBO BENEFICIARI DI PROVVIDENZE ECONOMICHE ANNO 2014

ALBO BENEFICIARI DI PROVVIDENZE ECONOMICHE ANNO 2014 Comune di Dicomano ALBO BENEFICIARI DI PROVVIDENZE ECONOMICHE ANNO 2014 Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 35 del 23/04/2015 RIEPILOGO GENERALE ANNO 2014 SETTORE IMPORTI EROGATI PERSONE

Dettagli

SOSTEGNO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ (D.M. 30 settembre 2011) A.A. 2018/2019

SOSTEGNO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ (D.M. 30 settembre 2011) A.A. 2018/2019 ELENCO AMMESSI TEST PRELIMINARE CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ (D.M. 30 settembre 2011) A.A. 2018/2019 TUTTI I CANDIDATI SONO AMMESSI CON RISERVA IN ATTESA

Dettagli

Divisione di Polizia Amministrativa Sociale e dell Immigrazione

Divisione di Polizia Amministrativa Sociale e dell Immigrazione Divisione di Polizia Amministrativa Sociale e dell Immigrazione Polizia di Stato ELENCO PORTO D ARMI E NULLA OSTA PRONTI DA RITIRARE COMMISSARIATO CC DI RESIDENZA NR. PROTOCOLLO AIELLO D.S. AIELLO D.S.

Dettagli

2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI

2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI 2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI A.R. 1.250,00 A.M. 700,00 B.B. 230,00 B.A. 2.549,66 B.M. 283,63 C.M. 230,00 C.R. 800,00 C.M. 600,00 C.C. 496,00 COMUNE DI BENTIVOGLIO 1.458,05 COMUNITA' IL SORRISO 1.080,00 C.R.

Dettagli

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI Dario Focarelli Direttore Generale ANIA Milano, 12 marzo 2013 «LA RESPONSABILITÀ CIVILE AUTOMOBILISTICA STRATEGIA, INNOVAZIONE

Dettagli

CODICE FISCALE. e PERIODICHE. SOCIETÀ' CONTROLLANTI E CONTROLLATE Mod N. 0 L_ ]

CODICE FISCALE. e PERIODICHE. SOCIETÀ' CONTROLLANTI E CONTROLLATE Mod N. 0 L_ ] MDLL IVA 20 CDIC FISCAL ^ G B L F N C 9 C 6 B 5 4 C Illllg^fc ** k 5s..8 j $ QUADRI VJ-VH-VK IMPSTA RLATIVA A PARTICLARI TIPLGI DI PRAZINI, LIQUIDAZ NI PRIDICH, SCITÀ' CNTRLLANTI CNTRLLAT Md N. 0 L_ ]

Dettagli

A.A. 2018/19 Graduatoria corso di laurea in Viticoltura ed Enologia Sessione estiva di agosto

A.A. 2018/19 Graduatoria corso di laurea in Viticoltura ed Enologia Sessione estiva di agosto I/le idonei/e ammessi/e nella graduatoria del corso di laurea indicato come seconda scelta dovranno procedere con disponibili con i/le che hanno ottenuto un punteggio superiore alla soglia, l ammissione

Dettagli

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Ed. settembre 2013 Agenda Obiettivo della statistica Oggetto della statistica Grado di partecipazione Alcuni confronti con la statistica precedente

Dettagli

AUTORITÀ PORT UA L E D I VEN E Z I A

AUTORITÀ PORT UA L E D I VEN E Z I A AUTORITÀ PORTUALE D I EN E Z l A A P PA LTO D E I LAO R I P E R LA COST R U Z I O N E D E L LA DA R S E N A N O R D E D E L M A R G I N AM E N TO S U D - T E R M I N A L A U TOST RA D E D E L MAR E E P

Dettagli

L V D br pr vv t ff tt d ll. D l h, h n ll r n n, n n n p r t h l pr t t, l p d ll v lt, bl t r r t t lv lt p r ² lt d t nt, f p ll n l nt r r d l l b

L V D br pr vv t ff tt d ll. D l h, h n ll r n n, n n n p r t h l pr t t, l p d ll v lt, bl t r r t t lv lt p r ² lt d t nt, f p ll n l nt r r d l l b 8 L V D d xtr t t r n t l br d nt t d nt b 24, n tr t pr rt n xt rn p t j r b. L n. 2. L r.... n h l lt r r. v nn, d p r ² n rv n v r b n pl r n l d P l r n n n h h n p t. L d r z n d l. B n, n n r lt

Dettagli

Comando Generale dell Arma dei Carabinieri II Reparto - SM - Ufficio Operazioni

Comando Generale dell Arma dei Carabinieri II Reparto - SM - Ufficio Operazioni Comando Generale dell Arma dei Carabinieri II Reparto - SM - Ufficio Operazioni ORGANIZZAZIONE TERRITORIALE Comandi Interregionali Comando Interregionale PASTRENGO Comando Interregionale VITTORIO VENETO

Dettagli

Aderenti al Fapi Fondo formazione PMI a Novembre 2013

Aderenti al Fapi Fondo formazione PMI a Novembre 2013 Aderenti al Fapi Fondo formazione PMI a Novembre 2013 Periodo di competenza settembre 2013 Periodo di presentazione Uniemens ottobre 2013 Data di scarico 19 novembre 2013 Dinamica Figura 1 - Andamento

Dettagli

Cognome e nome : EOSSO INCORONATA Codice fiscale : 3S5NRN66E65A662J Partita IVA :

Cognome e nome : EOSSO INCORONATA Codice fiscale : 3S5NRN66E65A662J Partita IVA : AGENZA DELLE ENTRATE UNCO 2016 PERSONE FSCHE SERVZO TELEMATCO D PRESENTAZONE DELLE DCHARAZON COMUNCAZONE D AVVENUTO RCEVMENTO (rt. 3 smm 10 D.P.R. 322/1998) MODELLO D/ DCHARAZONE UNCO 2016 PERSONE FSCHE

Dettagli

UNIONE NAZIONALE INCREMENTO RAZZE EQUINE U.N.I.R.E.

UNIONE NAZIONALE INCREMENTO RAZZE EQUINE U.N.I.R.E. T A B E L L A. t t i p r e v i i n e e ll p e e l in i te r e ll'a g r ic ltu r e e lle F r e te p e r l' n n n n z i r i 9 7 5 A E. CT CUTV UE AZALE CREET RAZZE EUE U...R.E. EERCZ FAZAR 97 TABELLA Anne

Dettagli

E P E R LA R E D A Z I O N E D E L P E P ( P i a n o d i e m e rg e n z a

E P E R LA R E D A Z I O N E D E L P E P ( P i a n o d i e m e rg e n z a AU TOR ITÀ PORT UA L E A P P A LTO P E R L ' A F F I DA M E N TO D E L LA R EV I S I O N E D E L R I S P ( R a p p o r t o i n t e g r a t o d i s i c u re z z a p o r t u a l e ) E P E R LA R E D A Z

Dettagli

1 I. un. o îlliiîlu'luîl. C. . «a I p n ; : J O O. n: a ... u: 1 1. e01" I. 1c :

1 I. un. o îlliiîlu'luîl. C. . «a I p n ; : J O O. n: a ... u: 1 1. e01 I. 1c : n îlliiîllîl C «p ; : il J n i l: Z È n: n : e0" c: l _ Cdkfixdsddmîpîmb SLLGNR83E07F839K CERTFCAZNE l LAVR DPENDENTE, ASSMLAT ED ASSSTENZA FSCALE m i i H,, R i mfifgflgîfim,, Stim cn d di P9553 N i m

Dettagli

GIORNALE. not ANIC o IT ALIA NO FILIPPO PARLATORE FIRENZE. PER CUIt\ DELLl SEZIONE notlnicl DEI COXGRESSI SCIENTIFICI ITALUM. 18\..

GIORNALE. not ANIC o IT ALIA NO FILIPPO PARLATORE FIRENZE. PER CUIt\ DELLl SEZIONE notlnicl DEI COXGRESSI SCIENTIFICI ITALUM. 18\.. GIORNALE not ANIC o IT ALIA NO COMPILATO PER CUIt\ DELLl SEZIONE notlnicl DEI COXGRESSI SCIENTIFICI ITALUM D A FILIPPO PARLATORE P rore sore di Botanica e di Fisiologia vegetale c Direllore dcll'crhlrill

Dettagli

- 1 - AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2015 PERSONE FISICHE SERVIZIO TELEMATICO DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

- 1 - AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2015 PERSONE FISICHE SERVIZIO TELEMATICO DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI - 1 - MODELLO DI DICHIARAZIONE UNICO 2015 INVIO PROTOCOLLO N. 15091816233824806 DATA DI TRASMISSIONE 18/09/2015 ore 16:23 DICHIARAZIONI TOTALI 1 ACCOLTE 1 SCARTATE 0 Sono stati eseguiti i controlli previsti

Dettagli

9001 TRASPORTO PUBBLICO

9001 TRASPORTO PUBBLICO 9001 TRASPORTO PUBBLICO Legge regionale n. 30/98 art. 9 c. 2 SRM - RETI E MOBILITA' SPA 23.209,73 23.209,73 Pagina 1 di 24 9002 CONTRIBUTI PER INDIGENTI Delibera Consiglio Comunale n. 19 del 29/03/2000

Dettagli

ASSEGNI DI CURA, PRONTE LE GRADUATORIE

ASSEGNI DI CURA, PRONTE LE GRADUATORIE Ambito Territoriale Sociale di Gioia del Colle, Casamassima, Turi e Sammichele di Bari Ufficio di Piano ASSEGNI DI CURA, PRONTE LE GRADUATORIE Si rende noto che con Determinazione n. 278 del 22.03.2013

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Tabella 1 Frequenze pianificate per le reti nazionali e locali nell Area Tecnica 1 (Piemonte occidentale) nazionale 1 36 nazionale 2 40 nazionale 3 46 nazionale 4 32 nazionale 5 42 nazionale 6 47 nazionale

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA ENAT DELLA REPUBBLCA Vl LEGLATURA DEGN D LEGGE Apprvt ll Cr ptt ll t l 0 r 9 l f vt ll Nt v prtt l Mtr l tr (G) rt l Mtr l bl ll prgr (Brt) (V. tpt Cr. 60b, 60tr 60qtr) (V. tpt Cr. 60) prtt l Mtr l Tr

Dettagli

SERVIZIO TELEMATICO DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art. 3, comma 10, D.P.R. 322/1998) MODELLO DICHIARAZIONE REDDITI 2017 PERSONE FISICHE DICHIARAZIONE PROTOCOLLO

Dettagli

ALLEGATO 1 TABELLA RIEPILOGATIVA DELLA PREVISIONE DI SPESA PER LE STRUTTURE DIURNE CSE_SFA ANNO 2017

ALLEGATO 1 TABELLA RIEPILOGATIVA DELLA PREVISIONE DI SPESA PER LE STRUTTURE DIURNE CSE_SFA ANNO 2017 ALLEGATO 1 TABELLA RIEPILOGATIVA DELLA PREVISIONE DI SPESA PER LE STRUTTURE DIURNE CSE_SFA ANNO 2017 CSE PICCOLI CSE-SFA FUORI AMBITO CSE ACCREDITATI SFA ACCREDITATI totale gg frequenza spesa in gg frequenza

Dettagli

A.A. 2014/2015 Graduatoria ammessi al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza.

A.A. 2014/2015 Graduatoria ammessi al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza. 1 O.N. RLCNCL94T15L424H 15/12/1994 85,14 Idoneo Ammesso 2 L.L. LNELCU95A18D542E 18/01/1995 78,15 Idoneo Ammesso 3 M.P. MNNPTR95M02C351E 02/08/1995 75,83 Idoneo Ammesso 4 M.S. MNSSRA95L49G535D 09/07/1995

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA EAT DELLA EPUBBLCA X LEGLATUA DEG D LEGGE 02/20 Ae 7 preett dl tr del Ter (GA) d ccert cl tr del Blc e dell Prgre Ecc (TA) (V tpt Cer 206) dfct c l t d vr preett dl tr del ter (Gr) d ccert c l tr del blc

Dettagli

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I S E Z I O N E I ) : A M M I N I ST R A Z I O N E A G G I U D I C A T R I C E I. 1 ) D e n o m i n a z i o ne, i n d ir i z z i e p u n t i d i c o

Dettagli

TAVOLA ROTONDA SUI PROBLEMI DELLA CATEGORIA STATISTICHE REVISIONI 2004

TAVOLA ROTONDA SUI PROBLEMI DELLA CATEGORIA STATISTICHE REVISIONI 2004 TAVOLA ROTONDA SUI PROBLEMI DELLA CATEGORIA STATISTICHE REVISIONI 2004 Ing. Franco Giannetti direttore SIIT-trasporti Lazio-Abruzzo-Sardegna Sommario: 1 OFFICINE AUTORIZZATE... 114 2 ATTIVITÀ DELLE OFFICINE...

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA AT DLLA RPUBBLCA l LGLATURA ( 4/ tr) A TA D ARA AL Blnc d rvn dll tt r l'nn fnnr 9 blnc lrnnl r l trnn 9-94 rntt dl ntr dl Tr (ADRATTA) d cncrt cl ntr dl Blnc dll Prrn cnc (LA ALFA) CUCATA ALLA PRDA L

Dettagli

Colorno,, 12 Ottobre Matteo Beghelli, Area studi e ricerche Unioncamere Emilia-Romagna

Colorno,, 12 Ottobre Matteo Beghelli, Area studi e ricerche Unioncamere Emilia-Romagna ,, 12 Ottobre 2008 Matteo Beghelli, Area studi e ricerche Unioncamere Emilia-Romagna Il metodo seguito: Abbiamo una grande quantità dati economici Ma una bassa qualità dell informazione economica Questa

Dettagli

STATISTICHE GIOCHI D AUTUNNO 2017

STATISTICHE GIOCHI D AUTUNNO 2017 STATISTICHE GIOCHI D AUTUNNO 2017 Centro PRISTEM Università Bocconi Elaborazione a cura di Fabio Geronimi L edizione 2017 dei Giochi d Autunno ha visto la partecipazione di 160.500 concorrenti e 2.051

Dettagli

4PERSONE FISICHE a2016

4PERSONE FISICHE a2016 -. V 4PRS FSCH 016 (À n ntrte4 Perd d mpst 015 J 745 Rservt ll Pste tlne Sp. Prtcll st d presentne L CGM M VVALD MARA TRSA CC FSCAL U l nfrmtv sul tr tfment de dt persnl sens dll r, 13 del D.Lgs. n. 196

Dettagli

Servizio Politiche attive per il lavoro Servizio Formazione professionale

Servizio Politiche attive per il lavoro Servizio Formazione professionale Graduatoria provinciale integrata Bando di avviamento a selezione, riservato a lavoratori disabili, c/o Azienda ULSS 12 veneziana per n. 12 posti di Coadiutore amministrativo cat. B, a tempo indeterminato

Dettagli

AF 1 RITIRATO 26,1 26 2A AL 1 18,2 RITIRATO 25,7 26 3A AL 1 30,2 30 2A AL 0 RITIRATO 23,7 24 5A

AF 1 RITIRATO 26,1 26 2A AL 1 18,2 RITIRATO 25,7 26 3A AL 1 30,2 30 2A AL 0 RITIRATO 23,7 24 5A 1 10538950 AB 1 18 22,1 22 2A 2 10425074 AB 0 3 10561116 AB 0 RITIRATO 4 10498984 AC 0 5 10574752 AF 1 RITIRATO 26,1 26 2A 6 10568818 AL 1 7 10503657 AL 1 18,2 RITIRATO 25,7 26 3A 8 10521184 AL 0 9 10539026

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SAT DLLA RPLA Vl LGSLATRA DSG D LGG Apprvt dll r d dptt ll dt dl r 98 l df drvt dll t d vr prtt dl tr dl tr (Gr) d l tr dl bl dll prgr (d) (V Stpt r 6-b, 6-tr 6-qtr) (V Stpt r 6 prtt dl tr dl Tr (ADRATTA)

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA AT DLLA RBBLA X LGLATRA. 47/ A DG D LGG prntt l ntr l Tr (ARL) nt l ntr l Bln ll rgrmmn nm (R ) (V. tmpt mr n. ) pprvt ll mr ptt nll t l nvmbr 99 Trm l rnt ll mr ptt ll rn l 6 nvmbr 99 Bln prvn ll tt pr

Dettagli

Pre sen ta zio ne. pri me espe rien ze, af fron ta te con in cer tez za e tal vol ta con scar sa

Pre sen ta zio ne. pri me espe rien ze, af fron ta te con in cer tez za e tal vol ta con scar sa 2 P sn L m f qu n s p dl g qul, sp g v d c t cs dur t l dll sn d, g pr qu s lup p l s s fn qu s mz z, l p s u z z, pr r sr l t d f l m r n In l, l s m p, p sn, d l qu p s t s,. p m sp n z, f fn cr z l

Dettagli

2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI

2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI 2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI A.L. 249,80 A.R. 2.000,00 B.H. 806,00 B.A. 630,00 B.S. 1.980,00 B.G. 1.725,00 B.M. 2.000,00 B.L. 1.519,52 C.L. 192,00 C.B. 10,97 C.M. 120,49 C.M. 720,00 C.B. 2.000,00 C.M. 400,00

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENAT DELLA REPUBBLCA X LEGSLATURA N. 196/20 Anness 11 DSEGN D LEGGE presentt l Mnstr el Tesr (GRA) cncert cl Mnstr el Blnc e ell Prgrmmzne Ecnmc (LNG) Blnc prevsne ell Stt per l'nn fnnzr 194 e blnc plurennle

Dettagli

Corso di estimo D. Esercitazione 1

Corso di estimo D. Esercitazione 1 Corso di estimo D ESERCITAZIONE PROGETTUALE STIMA DEL COSTI E DEI TEMPI Esercitazione 1 Obiettivo: rendere esecutivo ed appaltabile un progetto già elaborato dallo studente in corsi di progettazione/ tecnologia

Dettagli

ANNO 2007 IMPORTO TOTALE ANNUO 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000

ANNO 2007 IMPORTO TOTALE ANNUO 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 68,12 L. 62/2000 N. 1 COGNOME NOME 2 RC 3 PM 4 RP 5 NU GD FINALITA' DEL BENEFICIO CONCESSO IMPORTO TOTALE ANNUO RIFERIMENTI LEGISLATIVI 6 AV 7 PD 8 KN 9 AL 10 AR 11 TG 12 LD 13 GL 14 DD 15 DL 16 BM 17 BM 18 BE 19 AM 20

Dettagli