VERBALE DELL ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI DEL GIORNO 6 MAGGIO 2011

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VERBALE DELL ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI DEL GIORNO 6 MAGGIO 2011"

Transcript

1 VERBALE DELL ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI DEL GIORNO 6 MAGGIO 2011 Il giorno 6 maggio 2011, alle ore 19.00, presso la sede della Fondazione Banca degli Occhi del Veneto, Padiglione Rama, in Zelarino Venezia, via Paccagnella 11, si è riunita l Assemblea Ordinaria dei soci dell Associazione LaborETICA a seguito di regolare convocazione inviata a tutti i Soci con comunicazione a mezzo in data 11 aprile 2011, con il seguente ordine del giorno: 1. Resoconto attività 2010 e progetti 2011; 2. Approvazione Bilancio consuntivo al ; 3. Approvazione Bilancio preventivo 2011; 4. Varie ed eventuali. Assume la presidenza ai sensi dello statuto il Presidente del Consiglio Direttivo, sig.mauro Toniolo, il quale, chiamato a fungere da segretario il Segretario Generale, sig.ra Emanuela Masiero, e constatato che: - l assemblea è stata validamente convocata a termini di Statuto; - sono presenti oltre ad esso Presidente e al Segretario Generale e Tesoriere pro-tempore, sig.ra Masiero, i seguenti membri del Consiglio Direttivo: Fulvio Bolgan - consigliere; Simone Griggio consigliere e Vice Presidente; Francesco Pivotti - consigliere; - sono presenti i seguenti membri del Collegio dei Revisori dei Conti: Giorgia Levorato Presidente; Michela Conte revisore; Stefano Li Pira revisore; - sono presenti i seguenti membri del Collegio dei Probiviri: Alberto Capuzzo Presidente; Alberto Rusalen probiviro; Giuseppe Venier probiviro; - sono presenti i seguenti altri Soci: Vito Albanese delega Alberto Capuzzo Manuela Bacci consigliere delega Emanuela Masiero; Alessandra Bertoldo; Giannarturo Comola Erika Faresin; Irene Gasperi consigliere delega Francesco Pivotti; Maria Luisa Gazzola delega Erika Faresin; Marta Munaretti; Natalia Naletto; Diego Ponzin delega Mauro Toniolo Morena Quaresimin delega Marta Munaretti; Alessandra Rubis; Benedetta Rupil; Donatella Venturini delega Natalia Naletto; Michela Vicentini consigliere delega Simone Griggio; - tutti gli intervenuti si dichiarano edotti sugli argomenti all ordine del giorno; 1

2 dichiara l assemblea validamente costituita ed atta a deliberare sugli argomenti oggetto di discussione. 1. Resoconto attività 2010 e progetti 2011 Passando alla trattazione del punto all ordine del giorno il Presidente Toniolo informa i presenti circa le attività sinora svolte dall Associazione LaborETICA. La presentazione viene allegata al presente verbale come allegato A. 2. Approvazione Bilancio consuntivo al Dà lettura alla propria relazione il Presidente del Collegio dei Revisori, sig.ra Giorgia Levorato, mentre il Tesoriere pro-tempore sig.ra Emanuela Masiero dà lettura del rendiconto economico-finanziario relativo all esercizio chiuso il 31/12/2010 le cui risultanze sono le seguenti: 31/12/2010 n.28 Quote associative di 50,00 cad ,00 Iniziative occasionali 396,00 TOTALE ENTRATE 1.796,00 31/12/2010 Rimborsi spese 185,00 Acquisti di servizi 324,00 Utenze 10,00 Materiale di consumo 892,00 Godimento di beni di terzi 30,00 Imposte e tasse 192,00 Altri costi 14,00 TOTALE USCITE 1.647,00 Liquidità iniziale in cassa al 31/12/ ,38 Liquidità finale totale al 31/12/ ,37 di cui: in cassa 182,37, in banca 1.350,00. Segue un approfondita ed esauriente discussione, al termine della quale il bilancio consuntivo per l anno 2010 (Allegato B del presente verbale), messo ai voti, viene approvato all unanimità. 3. Approvazione Bilancio preventivo 2011 Il consigliere Griggio presenta una proposta di Bilancio preventivo per l anno 2011 (Allegato C del presente verbale). Messo ai voti, il bilancio di previsione per l anno 2011 viene approvato all unanimità. 4. Varie ed eventuali Passando a diverso punto, riprende la parola il Presidente Toniolo il quale cede la parola alla sig.ra Michela Conte, membro del Collegio dei Revisori, la quale notifica ai presenti la sua supravvenuta impossibilità a ricoprire l incarico suddetto e chiede, pertanto, di poter recedere dal novero dei partecipanti all'associazione e dall incarico di revisore dei conti. Tale recesso ha efficacia immediata. Preso atto, il Presidente apre la discussione per la candidatura al ruolo di Revisore dei Conti lasciato vacante dalla sig.ra Michela Conte. La sig.ra Natalia Naletto si candida alla posizione vacante. L assemblea dei soci approva all unanimità la candidatura e delibera che la sig.ra Natalia Naletto divenga il nuovo Revisore dei Conti con effetto immediato. Riprende nuovamente la parola il Presidente Toniolo il quale cede la parola al Segretario Generale e Tesoriere pro-tempore, sig.ra Emanuela Masiero, la quale notifica ai presenti la difficoltà nella gestione di entrambe le cariche ad essa affidate. Ricorda, inoltre, ai presenti che la carica di Tesoriere protempore le era stata affidata a seguito del recesso dall incarico della sig.ra 2

3 Rossella Blascovich e che non si era più proceduro con la nomina del nuovo Tesoriere. La sig.ra Masiero chiede, pertanto, di poter recedere dall incarico di Tesoriere. Tale recesso ha efficacia immediata. Preso atto, il Presidente apre la discussione per la candidatura al ruolo di Tesoriere lasciato vacante dalla sig.ra Masiero. La sig.ra Marta Munaretto si candida al ruolo vacante. L Assemblea dei soci approva all unanimità la candidatura e delibera che la sig.ra Marta Munaretti divenga il nuovo Tesoriere con effetto immediato. Il Presidente manifesta, inoltre, all Assemblea la necessità di individuare tra i soci un Responsabile Comunicazione e Relazioni esterne. Dopo un approfondita discussione, l Assemblea delibera di affidare l incarico alla socia sig.ra Erika Faresin, che accetta con effetto immediato. Il Presidente, a nome di tutti i soci di LaborETICA, formula alle sig.re Naletto, Munaretti e Faresin vanno le più vive congratulazioni e gli auguri di buon lavoro nei loro nuovi incarichi all interno dell associazione. Da ultimo, il Presidente propone una bozza di Calendario di prossimi eventi dell Associazione LaborETICA (Allegato D del presente verbale) da approvarsi nel corso della prossima seduta del Consiglio. L Assemblea prende atto di quanto presentato. Esauriti gli argomenti all ordine del giorno e nessun altro chiedendo la parola, il Presidente dichiara l Assemblea Ordinaria sciolta alle ore previa redazione del presente verbale. Il Presidente Mauro Toniolo Il Segretario Emanuela Masiero 3

4 ALLEGATO A nasce il 30 ottobre 2009 È un associazione, senza scopo di lucro, nata dalla coinvolgente esperienza formativa maturata dai primi alunni del Riunisce figure professionali di alcune delle principali realtà produttive del Nord Est Promozione della cultura dell etica e della responsabilità sociale delle organizzazioni Studio, ricerca e divulgazione di principi etico - sociali applicati al mondo delle istituzioni pubbliche, private e del privato sociale Organizzazione di incontri, seminari, gestione di un blog e di un sito internet e ogni altro strumento multimediale o mass media idoneo a fornire servizi utili a tutti coloro che hanno interesse ad approfondire argomenti riguardanti la ricerca sia scientifica che relativa al senso della vita, alla creatività responsabile ed all organizzazione sociale. FONDATORI Soggetti, su iniziativa dei quali è stata costituita l associazione a seguito della positiva e coinvolgente esperienza formativa maturata nell ambito del Master di eccellenza in Gestione Etica d Azienda. ALUMNI Tutti coloro che hanno frequentato o stanno frequentando il Master di eccellenza in Gestione Etica d Azienda e che versano la quota di iscrizione annualmente stabilita dall Assemblea. ONORARI Sono nominati dal Direttivo per essersi distinti per il loro ruolo professionale, per le spiccate doti personali e per aver compiuto in particolari ambiti o situazioni o nelle istituzioni di appartenenza scelte esemplari sotto il profilo della cultura dell etica e della responsabilità sociale. Assemblea dei Soci Consiglio Direttivo Bacci Manuela Bolgan Fulvio Gasperi Irene Griggio Simone - Vice Presidente Pivotti Francesco Toniolo Mauro - Presidente Vicentini Michela Collegio dei Revisori dei Conti Stefano Li Pira Levorato Giorgia - Presidente Conte Michela Collegio dei Probiviri Capuzzo Alberto - Presidente Venier Giuseppe Rusalen Alberto Segretario Generale e Tesoriere Masiero Emanuela 4

5 Indagine su Associazioni analoghe a LaborETICA 5

6 Seminario LA QUALITA DEL CLIMA ORGANIZZATIVO Clima e benessere organizzativo: strumenti per una migliore applicazione dei sistemi di gestione qualità, sicurezza e ambiente e per la valutazione dello stress da lavoro correlato Auditorium Padiglione Giovanni Rama Ospedale dell Angelo via Paccagnella, 11 Zelarino-Venezia 8 giugno Con la collaborazione di Con il patrocinio di Seminario LA QUALITA DEL CLIMA ORGANIZZATIVO Clima e benessere organizzativo: strumenti per una migliore applicazione dei sistemi di gestione qualità, sicurezza e ambiente e per la valutazione dello stress da lavoro correlato 8 giugno 2010 Il significato di clima organizzativo, Andrea Di Lenna, Formatore e autore Ma che freddo fa ( F.Angeli), ovvero clima organizzativo e rilevazione previsione influenza, Mario Bassini Claudio Novello Stress lavoro correlato e benessere organizzativo: l'esperienza di Gruppo Veronesi, Diego Piccolo, HR Specialist Gruppo Veronesi Da esecutore a manager: gli strumenti software per un buon clima aziendale (esempi e testimonianze), Marco Magnabosco, Sanmarco Informatica SpA La delega nella PMI, Piero Dettin, Presidente Comitato Risorse Umane e Qualità del Lavoro AICQ Nazionale Deleghe e sub-deleghe secondo il D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., Sandro Vanin, Vicepresidente AICQ Triveneta. 26 NOVEMBRE 2010 Modelli di Responsabilità Amministrativa : D.Lgs. 231: norma e pratica Relatori: Vicentini Michela e Griggio Simone 21 GENNAIO 2011 La certificazione SA 8000 : problemi e ricadute operative Relatori: Capuzzo Alberto e Venier Giuseppe 6 MAGGIO 2011 Etica e medicina rigenerativa Relatore: Diego Ponzin 27 MAGGIO 2011 Requisiti minimi di Responsabilità Sociale per le imprese Unioncamere Regione - Relatore: Irene Gasperi Sistemi di Gestione Qualità, Ambiente e Sicurezza Relatori: Manuela Bacci e Mauro Toniolo 10 GIUGNO 2011 Cosa si intende per azienda etica? - Relatore: Sara Lunardelli Risparmio energetico, energy management, certificati bianchi, certificati verdi - Relatore: Fulvio Bolgan Seminario La NORMA ISO : i sette principi della Responsabilità Sociale di Impresa Il nuovo paradigma per operare in termini socialmente responsabili Mercoledì 2 Febbraio 2011 Auditorium Assicurazioni Generali Via Marocchesa, MOGLIANO VENETO (TV) Con la collaborazione di Seminario La NORMA ISO : i sette principi della Responsabilità Sociale di Impresa Il nuovo paradigma per operare in termini socialmente responsabili Mercoledì 2 Febbraio 2011 La norma ISO 26000, Anna Mazzi, CESQA Università di Padova I principi di Trasparenza e Responsabilità nella rendicontazione, Marina Donati, Gruppo Generali Quale Etica fra legalità e motivazione? Fabiano Longoni, Fondazione Studium Generale Marcianum Venezia Corporate Social Responsibility e rispetto degli Stakeholder, Cecilia de Palma, Comitato Normativa e Certificazione Sistemi Gestione Qualità di AICQ Nazionale Sistemi di Gestione della Sicurezza: tra obbligo e volontarietà, Francesco Boella - Paola Morucchio, INAIL - Area ex-ispesl- Dipartimento Territoriale di Venezia 6

7 Accordo di collaborazione LaborETICA / Marcianum (C.D. 04/03/11) Sinergia per il continuo miglioramento dell offerta formativa del MEGA. Promozione del MEGA tramite la rete di relazioni di LaborETICA. Offerta da parte del Marcianum della quota del primo anno di iscrizione a LaborETICA per gli alunni che stanno frequentando il MEGA. Seminario ETICA E SICUREZZA : i comportamenti eticamente responsabili per le figure a cui compete il presidio della salute e sicurezza nelle aziende Novembre 2011 Con la collaborazione di NUOVO SITO INTERNET CODICE ETICO VENERDI ETICI LABORETICA FEST 2011 ONLUS REGISTRO REGIONALE CSR MANAGER Riviera XX Settembre, Venezia Mestre Tel C.F info@laboretica.org presidente@laboretica.org segreteria@laboretica.org 7

8 ALLEGATO B 8

9 Relazione dei Revisori dei conti al Bilancio al 31/12/2010 ai sensi dell art. 13 dello Statuto dell Associazione LaborETICA. Signori associati dell Associazione LaborETICA, abbiamo esaminato il progetto di Bilancio d esercizio dall Associazione al 31/12/2010 redatto dal Consiglio direttivo e da questi regolarmente comunicato all Organo di revisione. Il bilancio al 31 dicembre 2010 è stato redatto secondo lo schema Allegato A Dgr n del 29/12/2009 della Regione Veneto Modello 1. I valori, esposti in unità di euro senza decimali, possono essere così sintetizzati: Entrate 31/12/ /12/2010 Quote associative 1.700, ,00 Iniziative occasionali 55,00 396,00 TOTALE ENTRATE 1.755, ,00 Uscite 31/12/ /12/2010 Rimborsi spese 0,00 185,00 Acquisti di servizi 0,00 324,00 Utenze 25,00 10,00 Materiale di consumo 168,00 892,00 Godimento di beni di terzi 0,00 30,00 Imposte e tasse 172,00 192,00 Altri costi 7,00 14,00 TOTALE USCITE 372, ,00 L aumento dei costi, rispetto all esercizio 2009, evidenziato nei prospetti di Bilancio presentatici, è conforme alle attività poste in essere nell esercizio Le procedure di verifica svolte sul Bilancio sono state eseguite secondo le Linee Guida e Schemi per la redazione dei bilanci di esercizio degli Enti non profit e in conformità a tali principi, abbiamo fatto riferimento alle norme di legge che disciplinano il bilancio d esercizio interpretate e integrate dai corretti principi contabili enunciati dal Consiglio nazionale dei Dottori commercialisti ed Esperti Contabili. Nel corso dell esercizio abbiamo proceduto al controllo sulla tenuta della contabilità, al controllo dell amministrazione e alla vigilanza sull osservanza della legge e dello statuto, partecipando alle riunioni del Consiglio direttivo. Sulla base di tali controlli non abbiamo rilevato violazioni degli adempimenti statutari e di legge. A nostro giudizio il sopramenzionato Bilancio: - corrisponde alle risultanze dei libri e delle scritture contabili; - è redatto con chiarezza e rappresenta in modo veritiero e corretto la situazione finanziaria e il risultato economico dell Associazione LaborETICA per l esercizio chiuso al 31/12/2010, in conformità alle norme che disciplinano il bilancio d esercizio. Esprimiamo pertanto parere favorevole senza rilievi alla sua approvazione, nonché alla proposta del Consiglio direttivo di far confluire il risultato positivo gestionale nel Fondo di dotazione/mantenere le quote dei soci raccolte al 31/12/2010 nella voce Liquidità iniziale, non essendo queste di cospicua entità. Si provvederà in un secondo momento alla ricostituzione del fondo iniziale. Venezia, 04 marzo 2011 I Revisori dei Conti Giorgia Levorato Michela Conte Stefano Li Pira 9

10 ALLEGATO C 10

11 ALLEGATO D 11

VERBALE CONSIGLIO DIRETTIVO ALLARGATO DEL 4 MARZO 2011 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO ALLARGATO DEL GIORNO 4 MARZO 2011

VERBALE CONSIGLIO DIRETTIVO ALLARGATO DEL 4 MARZO 2011 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO ALLARGATO DEL GIORNO 4 MARZO 2011 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO ALLARGATO DEL GIORNO 4 MARZO 2011 Il giorno 4 marzo 2011, alle ore 17.00, presso la sede di Marghera della Camera di Commercio di Venezia, via Banchina Molini,

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DIRETTIVO ALLARGATO DEL 16 MARZO 2012

VERBALE CONSIGLIO DIRETTIVO ALLARGATO DEL 16 MARZO 2012 P A Presidente Toniolo Mauro X Vicepresidente Griggio Simone X Consigliere Bacci Manuela D Consigliere Bolgan Fulvio X Consigliere Gasperi Irene X Consigliere Pivotti Francesco D Consigliere Vicentini

Dettagli

SCHEMI DI VERBALI ASSEMBLEE SOCI E CONSIGLIO DIRETTIVO 1) VERBALE DELL ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI SOCI PER LA MODIFICA DELLO STATUTO SOCIALE (Da

SCHEMI DI VERBALI ASSEMBLEE SOCI E CONSIGLIO DIRETTIVO 1) VERBALE DELL ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI SOCI PER LA MODIFICA DELLO STATUTO SOCIALE (Da SCHEMI DI VERBALI ASSEMBLEE SOCI E CONSIGLIO DIRETTIVO 1) VERBALE DELL ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI SOCI PER LA MODIFICA DELLO STATUTO SOCIALE (Da utilizzare per le associazioni sportive già in possesso

Dettagli

ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEI SOCI DELLA BANCA POPOLARE DI MILANO 21/22 GIUGNO 2013

ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEI SOCI DELLA BANCA POPOLARE DI MILANO 21/22 GIUGNO 2013 ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEI SOCI DELLA BANCA POPOLARE DI MILANO 21/22 GIUGNO 2013 PUBBLICAZIONE PROPOSTA DI NOMINA ALLA CARICA DI CONSIGLIERE DI SORVEGLIANZA In relazione all Assemblea ordinaria

Dettagli

CO.GE.FA. S.p.A. Soggetta all attività di direzione e coordinamento esercitata da F3 PARTECIPAZIONI S.r.l. con socio unico

CO.GE.FA. S.p.A. Soggetta all attività di direzione e coordinamento esercitata da F3 PARTECIPAZIONI S.r.l. con socio unico CO.GE.FA. S.p.A. Sede in Torino, Via Pianezza 17 Capitale sociale euro 8.000.000,00 interamente versato Codice fiscale e iscrizione al Registro delle Imprese di Torino n. 00982520017 Soggetta all attività

Dettagli

Statuto dell Associazione denominata L Abruzzo in Europa

Statuto dell Associazione denominata L Abruzzo in Europa Statuto dell Associazione denominata L Abruzzo in Europa Art.1 Costituzione 1. E' costituita, ai sensi della legge regionale dell Abruzzo 24 agosto 2018, n. 27 l Associazione denominata L Abruzzo in Europa,

Dettagli

ETICA, SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO I

ETICA, SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO I ETICA, SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO I comportamenti eticamente responsabili per le figure a cui compete il presidio della salute e della sicurezza nelle aziende. Interrelazione con la norma ISO26000 sulla

Dettagli

Club Milanese Automotoveicoli d Epoca

Club Milanese Automotoveicoli d Epoca Club Milanese Automotoveicoli d Epoca Proposta di modifiche da sottoporre all Assemblea Ordinaria dei Soci 27 marzo 2013 STATUTO Costituzione Art. 1 L Associazione si denomina: C.M.A.E. (Club Milanese

Dettagli

VERBALE DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI DEL 19/07/2013

VERBALE DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI DEL 19/07/2013 VERBALE DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI DEL 19/07/2013 L'anno 2013 il giorno 19 del mese di luglio alle ore 14,30 in Genova, Via G. D Annunzio, civico 27, presso la sede della Società ai sensi

Dettagli

FAC SIMILE VERBALI PER A.S.D.

FAC SIMILE VERBALI PER A.S.D. FAC SIMILE VERBALI PER A.S.D. sul sito www.figt.it è quindi necessario confrontarlo con lo Statuto registrato dalla vostra Asd e nel caso adeguarlo. VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO Associazione

Dettagli

SI PUBBLICA DI SEGUITO IL VERBALE DELL ASSEMBLEA DEI SOCI N. 1 DEL 12 GIUGNO U.S.

SI PUBBLICA DI SEGUITO IL VERBALE DELL ASSEMBLEA DEI SOCI N. 1 DEL 12 GIUGNO U.S. SI PUBBLICA DI SEGUITO IL VERBALE DELL ASSEMBLEA DEI SOCI N. 1 DEL 12 GIUGNO U.S. Per richiedere visione degli allegati al verbale è possibile accedere in Amministrazione dal lunedì al venerdì dalle ore

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DIRETTIVO ALLARGATO DELL 1 OTTOBRE 2010

VERBALE CONSIGLIO DIRETTIVO ALLARGATO DELL 1 OTTOBRE 2010 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO ALLARGATO DEL GIORNO 1 OTTOBRE 2010 Il giorno 1 ottobre 2010, alle ore 16.00, presso la sede della Fondazione Banca degli Occhi del Veneto, Padiglione Rama,

Dettagli

ASSOCIAZIONE DIRIGENTI PER L INNOVAZIONE ALLIEVI SCUOLA SUPERIORE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE STATUTO

ASSOCIAZIONE DIRIGENTI PER L INNOVAZIONE ALLIEVI SCUOLA SUPERIORE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE STATUTO ASSOCIAZIONE DIRIGENTI PER L INNOVAZIONE ALLIEVI SCUOLA SUPERIORE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE STATUTO Articolo 1 (Nome e sede) 1. È costituita l Associazione: Dirigenti per l innovazione - Associazione Allievi

Dettagli

CENTRO DI CULTURA Card. ELIA DALLA COSTA STATUTO DELL ASSOCIAZIONE. Articolo 1. Articolo 2

CENTRO DI CULTURA Card. ELIA DALLA COSTA STATUTO DELL ASSOCIAZIONE. Articolo 1. Articolo 2 CENTRO DI CULTURA Card. ELIA DALLA COSTA STATUTO DELL ASSOCIAZIONE Articolo 1 Costituzione, denominazione e sede. E costituita in Schio con sede in Via Cavour n. 3 l Associazione denominata CENTRO DI CULTURA

Dettagli

Relazione del Collegio dei Revisori dell Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Mantova

Relazione del Collegio dei Revisori dell Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Mantova 1 Relazione del Collegio dei Revisori dell Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Mantova 2 Egr. Colleghi, Gent.me Colleghe, in data 5 aprile 2016 presso la sede legale dell ORDINE

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI EX ARTT TER E 2429 DEL CODICE CIVILE AL BILANCIO AL 31/12/2008 *********

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI EX ARTT TER E 2429 DEL CODICE CIVILE AL BILANCIO AL 31/12/2008 ********* RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI EX ARTT. 2409 TER E 2429 DEL CODICE CIVILE AL BILANCIO AL 31/12/2008 ********* Signori Soci e Consiglieri, il presente documento riguarda sia l attività di controllo

Dettagli

Relazione. del Revisore Unico al bilancio al della Fondazione OAGE

Relazione. del Revisore Unico al bilancio al della Fondazione OAGE Relazione del Revisore Unico al bilancio al 31.12.2016 della Fondazione OAGE Signor Presidente, Signori Consiglieri, il progetto di bilancio che viene sottoposto alla Vostra attenzione è relativo all esercizio

Dettagli

VERBALE DEL COLLEGIO DEI REVISORI

VERBALE DEL COLLEGIO DEI REVISORI VERBALE DEL COLLEGIO DEI REVISORI In data. alle ore, si riunisce presso la sede sociale il Collegio dei Revisori dell associazione di volontariato., corrente in.., via., n.., per discutere e deliberare

Dettagli

VERBALE DELL ASSEMBLEA DEI SOCI DEL FONDO ASSISTENZA INTEGRATIVO DEI DIPENDENTI ACI INFORMATICA (FIACI) del 16/05/2018

VERBALE DELL ASSEMBLEA DEI SOCI DEL FONDO ASSISTENZA INTEGRATIVO DEI DIPENDENTI ACI INFORMATICA (FIACI) del 16/05/2018 VERBALE DELL ASSEMBLEA DEI SOCI DEL FONDO ASSISTENZA INTEGRATIVO DEI DIPENDENTI ACI INFORMATICA (FIACI) del 16/05/2018 Presso la sala mensa della sede legale del FIACI in Roma, Via Fiume delle Perle 24,

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE. sarà fornito il formulario di delega. prima della data stabilita per le elezioni.

REGOLAMENTO GENERALE. sarà fornito il formulario di delega. prima della data stabilita per le elezioni. Associazione di Promozione Sociale e Culturale Università del Tempo Libero Città di Mestre SOCI Articolo 1 REGOLAMENTO GENERALE Approvato dall Assemblea dei soci il 10.12.2014 A completamento di quanto

Dettagli

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE BILANCIO 2013

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE BILANCIO 2013 VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE BILANCIO 2013 Verbale di Assemblea Ordinaria del 24/01/2014 L anno 2014, il giorno 24, del mese di Gennaio, alle ore 21.00, presso la sede in via Boccacio,

Dettagli

P. Iva e Cod. Fiscale Verbale dell'assemblea Ordinaria del 24 maggio 2017

P. Iva e Cod. Fiscale Verbale dell'assemblea Ordinaria del 24 maggio 2017 AZIENDA VENEZIANA DELLA MOBILITÀ S.p.A. Cap. Soc. 85.549.237,90 i.v. Iscritta al Registro Imprese di Venezia n 03096680271 Sede legale: Venezia, Isola Nova del Tronchetto 33 P. Iva e Cod. Fiscale 03096680271

Dettagli

EUROLAVORO Società Consortile a r.l. Legnano, via XX Settembre, 30 C.F VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA 13 maggio 2016

EUROLAVORO Società Consortile a r.l. Legnano, via XX Settembre, 30 C.F VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA 13 maggio 2016 EUROLAVORO Società Consortile a r.l. Legnano, via XX Settembre, 30 C.F. 13481250150 VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA 13 maggio 2016 In data 13 maggio 2016, alle ore 15,00 a Legnano presso la sede della società

Dettagli

Club Milanese Automotoveicoli d Epoca Statuto approvato dall Assemblea in data 18 marzo 2015

Club Milanese Automotoveicoli d Epoca Statuto approvato dall Assemblea in data 18 marzo 2015 Club Milanese Automotoveicoli d Epoca Statuto approvato dall Assemblea in data 18 marzo 2015 Art. 1 - Costituzione Il Club Milanese Automotoveicoli d Epoca (C.M.A.E.) è un Associazione libera, senza fini

Dettagli

Relazione. del Revisore Unico al bilancio al della Fondazione OAGE

Relazione. del Revisore Unico al bilancio al della Fondazione OAGE Relazione del Revisore Unico al bilancio al 31.12.2018 della Fondazione OAGE Signor Presidente, Signori Consiglieri, il progetto di bilancio che viene sottoposto alla Vostra attenzione è relativo all esercizio

Dettagli

Da quante persone deve essere composto il Consiglio Direttivo? Il Consiglio Direttivo è composto in genere da un numero dispari di membri

Da quante persone deve essere composto il Consiglio Direttivo? Il Consiglio Direttivo è composto in genere da un numero dispari di membri Organi sociali Quali sono gli organi obbligatori in una struttura organizzativa di una associazione? - Il consiglio direttivo - L assemblea dei soci, che è l organo sovrano e deliberativo Quale è la funzione

Dettagli

Estratto VERBALE DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI DI. INFORMATICA TRENTINA S.p.A. del 26 maggio 2016

Estratto VERBALE DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI DI. INFORMATICA TRENTINA S.p.A. del 26 maggio 2016 Estratto VERBALE DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI DI INFORMATICA TRENTINA S.p.A. del 26 maggio 2016 L'anno 2016 il giorno 26 del mese di maggio ad ore 10,00 in Trento, presso la Sede di Informatica

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DIRETTIVO

VERBALE CONSIGLIO DIRETTIVO Obblighi di pubblicazione concernenti i titolari di incarichi dirigenziali 1. Il Collegio pubblica e aggiorna nell area riservata del proprio sito Internet istituzionale, le seguenti informazioni relative

Dettagli

STATUTO. dell Associazione di Promozione Turistica Pro Loco CURTOMARTINO con sede in Acquaviva delle Fonti.

STATUTO. dell Associazione di Promozione Turistica Pro Loco CURTOMARTINO con sede in Acquaviva delle Fonti. STATUTO STATUTO dell Associazione di Promozione Turistica Pro Loco CURTOMARTINO con sede in Acquaviva delle Fonti. 1) DENOMINAZIONE E SEDE E costituita l Associazione di Promozione Turistica Pro Loco denominata

Dettagli

VERBALE DI ASSEMBLEA DEI SOCI DELLA PRO LOCO CANDIANA NR. 01/2009

VERBALE DI ASSEMBLEA DEI SOCI DELLA PRO LOCO CANDIANA NR. 01/2009 VERBALE DI ASSEMBLEA DEI SOCI DELLA PRO LOCO CANDIANA NR. 01/2009 In data 16-12-2009 alle ore 21:00 si è riunita presso la Sala Polivalente ubicata presso le Scuole Medie, Via Stradelle Candiana, l Assemblea

Dettagli

LO STATUTO DELL'ASSOCIAZIONE PUGLIESI A PISA

LO STATUTO DELL'ASSOCIAZIONE PUGLIESI A PISA LO STATUTO DELL'ASSOCIAZIONE PUGLIESI A PISA LA NATURA DELL ASSOCIAZIONE Art.1 E costituita l Associazione Pugliesi a Pisa con sede in Pisa, in Via Archimede Bellatalla, traversa A. n. 62. Art. 2 Possono

Dettagli

ESTRATTO VERBALE DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI DI. INFORMATICA TRENTINA S.p.A. del 24 maggio 2017

ESTRATTO VERBALE DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI DI. INFORMATICA TRENTINA S.p.A. del 24 maggio 2017 ESTRATTO VERBALE DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI DI INFORMATICA TRENTINA S.p.A. del 24 maggio 2017 L'anno 2017 il giorno 24 del mese di maggio ad ore 10,00 in Trento, presso la Regione Autonoma

Dettagli

ITAL FACTOR S.P.A. Relazione del Collegio dei sindaci sul bilancio al 31/12/2006 ai sensi dell'art del Codice civile

ITAL FACTOR S.P.A. Relazione del Collegio dei sindaci sul bilancio al 31/12/2006 ai sensi dell'art del Codice civile Reg. Imp. 01700570730 Rea 431858 Società soggetta a direzione e coordinamento di ITALIANA ALIMENTI S.P.A. Sede in S.S. 16 KM. 841,700-70043 MONOPOLI (BA) Capitale sociale Euro 600.000,00 i.v. Relazione

Dettagli

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE BILANCIO 2014

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE BILANCIO 2014 VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE BILANCIO 2014 Verbale di Assemblea Ordinaria del 30/03/2015 L anno 2015, il giorno 30, del mese di Marzo, alle ore 20.00, presso la sede in via Boccacio,

Dettagli

STATUTO PER LA COSTITUZIONE E L ORGANIZZAZIONE

STATUTO PER LA COSTITUZIONE E L ORGANIZZAZIONE STATUTO PER LA COSTITUZIONE E L ORGANIZZAZIONE DELL ASSOCIAZIONE NON RICONOSCIUTA ACCADEMIA DEL GUSTO DEL MEDITERRANEO Art. 1 Costituzione È costituita un Associazione non riconosciuta denominata: Accademia

Dettagli

VALSUGANA SPORT S.R.L. BORGO VALSUGANA (TN) Piazza Degasperi n. 20 CAPITALE SOCIALE: EURO ,00 (INT. VERS.)

VALSUGANA SPORT S.R.L. BORGO VALSUGANA (TN) Piazza Degasperi n. 20 CAPITALE SOCIALE: EURO ,00 (INT. VERS.) VALSUGANA SPORT S.R.L. BORGO VALSUGANA (TN) Piazza Degasperi n. 20 CAPITALE SOCIALE: EURO 10.000,00 (INT. VERS.) REGISTRO DELLE IMPRESE DI TRENTO: N. 02206830222 VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA L anno 2014,

Dettagli

A.S.P. "CITTÀ DI PIACENZA"

A.S.P. CITTÀ DI PIACENZA A.S.P. "CITTÀ DI PIACENZA" Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Costituita con Deliberazione della Giunta Regionale Emilia Romagna n 999 del 13 Luglio 2009 PIACENZA ASSEMBLEA DEI SOCI VERBALE DI ASSEMBLEA

Dettagli

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DELLA SOCREM MILANO

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DELLA SOCREM MILANO VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DELLA SOCREM MILANO 24.04.2015 A seguito di avviso inviato nominativamente a tutti i Soci è stata convocata per le ore 9.30 di oggi, 24 aprile 2015, l Assemblea Ordinaria di

Dettagli

ASSOCIAZIONE PIONIERI E VETERANI ENI

ASSOCIAZIONE PIONIERI E VETERANI ENI ASSOCIAZIONE PIONIERI E VETERANI ENI Verbale del Consiglio Direttivo San Donato Milanese 29 marzo 2012 Il giorno 29 Marzo 2012, alle 13.30, su convocazione del Presidente del Comitato Elettorale, ha inizio

Dettagli

ATTO COSTITUTIVO E STATUTO ASSOCIAZIONE MASTER IN DIRITTO TRIBUTARIO DELL UNIVERSITA DI GENOVA. Art.1 Denominazione, sede, durata, riconoscimento

ATTO COSTITUTIVO E STATUTO ASSOCIAZIONE MASTER IN DIRITTO TRIBUTARIO DELL UNIVERSITA DI GENOVA. Art.1 Denominazione, sede, durata, riconoscimento ATTO COSTITUTIVO E STATUTO ASSOCIAZIONE MASTER IN DIRITTO TRIBUTARIO DELL UNIVERSITA DI GENOVA Art.1 Denominazione, sede, durata, riconoscimento 1.1 Addì...29 marzo 2005...tra i sottoscritti fondatori

Dettagli

AUTOMOBILE CLUB MODENA Verbale della riunione del Consiglio Direttivo del 3/12/2014 Il giorno Mercoledì 3 Dicembre 2014 alle ore 19:00 presso il

AUTOMOBILE CLUB MODENA Verbale della riunione del Consiglio Direttivo del 3/12/2014 Il giorno Mercoledì 3 Dicembre 2014 alle ore 19:00 presso il AUTOMOBILE CLUB MODENA Verbale della riunione del Consiglio Direttivo del 3/12/2014 Il giorno Mercoledì 3 Dicembre 2014 alle ore 19:00 presso il Palazzo Olivi in Modena Corso Canalchiaro 13, si è riunito

Dettagli

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO E IL RINNOVO DELLE CARICHE

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO E IL RINNOVO DELLE CARICHE VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO E IL RINNOVO DELLE CARICHE Società... S.r.l. sede sociale... capitale sociale... interamente versato iscritta al Registro delle

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA N. 3/2018. DELL ASSEMBLEA DI Ve.La. S.p.A. DEL 2 LUGLIO 2018

VERBALE DELLA SEDUTA N. 3/2018. DELL ASSEMBLEA DI Ve.La. S.p.A. DEL 2 LUGLIO 2018 VERBALE DELLA SEDUTA N. 3/2018 DELL ASSEMBLEA DI Ve.La. S.p.A. DEL 2 LUGLIO 2018 Il giorno due del mese di luglio 2018 alle ore 10.30, presso la sede legale del Comune di Venezia, Ca Farsetti, San Marco

Dettagli

GAL TERRE DEL PO SCARL. Codice fiscale Partita iva PIAZZA ITALIA COMMESSAGGIO MN. Numero R.E.A.

GAL TERRE DEL PO SCARL. Codice fiscale Partita iva PIAZZA ITALIA COMMESSAGGIO MN. Numero R.E.A. GAL TERRE DEL PO SCARL Codice fiscale 02505240206 Partita iva 02505240206 PIAZZA ITALIA 1-46010 COMMESSAGGIO MN Numero R.E.A. 258463 Registro Imprese di MANTOVA n. 02505240206 Capitale Sociale 28.400,00

Dettagli

AZIENDA SPECIALE SERVIZI INFANZIA E FAMIGLIA G.B. CHIMELLI RELAZIONE DEL REVISORE LEGALE DEI CONTI SUL BILANCIO AL

AZIENDA SPECIALE SERVIZI INFANZIA E FAMIGLIA G.B. CHIMELLI RELAZIONE DEL REVISORE LEGALE DEI CONTI SUL BILANCIO AL AZIENDA SPECIALE SERVIZI INFANZIA E FAMIGLIA G.B. CHIMELLI Piazza Garbari n. 5 38057 PERGINE VALSUGANA (Trento) Codice fiscale: 80010630228 Partita IVA: 01186070221 RELAZIONE DEL REVISORE LEGALE DEI CONTI

Dettagli

Verbale Assemblea Ordinaria

Verbale Assemblea Ordinaria Verbale Assemblea Ordinaria Verbale dell Assemblea Ordinaria del 9 febbraio 2007. L anno 2007 il giorno 9 del mese di Febbraio alle ore 20.30 presso la Sala Teatrale Parrocchiale del Comune di Ragogna,

Dettagli

Verbale del Consiglio Direttivo dell Associazione Laperugiachevogliamo

Verbale del Consiglio Direttivo dell Associazione Laperugiachevogliamo Verbale del Consiglio Direttivo dell Associazione Laperugiachevogliamo Il giorno 5 febbraio 2016 alle ore 21,45 presso la sede legale dell Associazione, in Perugia, Via Ruggero D Andreotto 47, si è riunito

Dettagli

Fiorentino Via Renato Brogi 10, presso la sede legale, si. Ai sensi dell art. 17 dello Statuto sociale e per volontà

Fiorentino Via Renato Brogi 10, presso la sede legale, si. Ai sensi dell art. 17 dello Statuto sociale e per volontà Il giorno 18 Aprile 2012 alle ore 17.00 in Sesto Fiorentino Via Renato Brogi 10, presso la sede legale, si è riunita l Assemblea ordinaria della Società Azienda Farmacie e Servizi S.p.A. Ai sensi dell

Dettagli

FONDAZIONE PAPA LUCIANI DI CANALE D AGORDO sede in Canale d Agordo (BL) Piazza Papa Luciani, 1 C.F

FONDAZIONE PAPA LUCIANI DI CANALE D AGORDO sede in Canale d Agordo (BL) Piazza Papa Luciani, 1 C.F sede in Canale d Agordo (BL) Piazza Papa Luciani, 1 1 VERBALE DEL CONSIGLIO DI INDIRIZZO DEL 28 GENNAIO 2016 Il giorno 28 del mese di gennaio dell anno 2016, alle ore 15.30 presso la sede sociale, si è

Dettagli

Relazione. del Revisore Unico al bilancio al della Fondazione OAGE

Relazione. del Revisore Unico al bilancio al della Fondazione OAGE Relazione del Revisore Unico al bilancio al 31.12.2017 della Fondazione OAGE Signor Presidente, Signori Consiglieri, il progetto di bilancio che viene sottoposto alla Vostra attenzione è relativo all esercizio

Dettagli

= = = = = = = = = ==============================

= = = = = = = = = ============================== VERBALE DI ASSEMBLEA DEL 16 febbraio 2006 II giorno 16 del mese di febbraio dell'anno 2006 alle ore 21 si è tenuta l'assemblea dei Soci della associazione Gruppo Podistico Codogno 82 regolarmente convocata

Dettagli

COMUNE DI CAMPODORO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI CAMPODORO PROVINCIA DI PADOVA COMUNE DI CAMPODORO PROVINCIA DI PADOVA ORIGINALE Verbale di Deliberazione del CONSIGLIO COMUNALE NR. 17 DEL 18.07.2013 Adunanza ordinaria di prima convocazione - seduta pubblica OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI CONTABILI AL BILANCIO CONSUNTIVO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2018

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI CONTABILI AL BILANCIO CONSUNTIVO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2018 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI CONTABILI AL BILANCIO CONSUNTIVO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2018 Al Collegio dei Fondatori, l articolo 16 dello Statuto della Fondazione prevede, tra l altro, che: Il Collegio

Dettagli

L'anno 2013, il giorno 4 del mese di luglio, alle ore 10.00, in Roma, Via De' Burro' n. 147, si è

L'anno 2013, il giorno 4 del mese di luglio, alle ore 10.00, in Roma, Via De' Burro' n. 147, si è VERBALE DELLE ZIONI DELL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI DELLA SOCIETA' PER IL POLO TECNOLOGICO INDUSTRIALE ROMANO S.p.A. DEL GIORNO 4 LUGLIO 2013 L'anno 2013, il giorno 4 del mese di luglio, alle

Dettagli

STATUTO. ASSOCIAZIONE dei MASTER IN DIRITTO TRIBUTARIO. Art.1 Denominazione, sede, durata, riconoscimento

STATUTO. ASSOCIAZIONE dei MASTER IN DIRITTO TRIBUTARIO. Art.1 Denominazione, sede, durata, riconoscimento STATUTO ASSOCIAZIONE dei MASTER IN DIRITTO TRIBUTARIO Art.1 Denominazione, sede, durata, riconoscimento 1.1 L associazione culturale, già costituita in Genova il 29 marzo 2005 tra i soci fondatori che

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE WAGNERIANA DI MILANO (approvato dall Assemblea dei Soci in data 23 giugno 2018)

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE WAGNERIANA DI MILANO (approvato dall Assemblea dei Soci in data 23 giugno 2018) STATUTO DELL ASSOCIAZIONE WAGNERIANA DI MILANO (approvato dall Assemblea dei Soci in data 23 giugno 2018) Art. 1 È costituita l associazione senza scopo di lucro con durata illimitata, denominata ASSOCIAZIONE

Dettagli

COMUNE DI VILLANOVA SOLARO

COMUNE DI VILLANOVA SOLARO COMUNE DI VILLANOVA SOLARO Provincia di Cuneo ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 2 OGGETTO: Rendiconto della gestione Esercizio Finanziario 2014. Eliminazione residui attivi e

Dettagli

ASSOCIAZIONE BENEDETTO CASTELLI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "Benedetto Castelli" BRESCIA

ASSOCIAZIONE BENEDETTO CASTELLI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE Benedetto Castelli BRESCIA ASSOCIAZIONE BENEDETTO CASTELLI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "Benedetto Castelli" BRESCIA 1. DENOMINAZIONE - SEDE 1.1 L' Associazione prende il nome di "ASSOCIAZIONE BENEDETTO CASTELLI" ed è composta

Dettagli

COMUNE DI VICO CANAVESE C. A. P Largo Gillio n 1 (TORINO)

COMUNE DI VICO CANAVESE C. A. P Largo Gillio n 1 (TORINO) COMUNE DI VICO CANAVESE C. A. P. 10080 Largo Gillio n 1 (TORINO) Tel. 0125.79.58.10 Fax. 0125.74301 Cod. Fiscale 84000710016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 13 COPIA OGGETTO: RENDICONTO

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

VERBALE DI RIUNIONE DEL COLLEGIO SINDACALE VERBALE DI RIUNIONE DEL COLLEGIO SINDACALE Oggi 12 aprile 2011, alle ore 9,30, in P.le Principessa Clotilde n.6 si sono riuniti i sindaci: Dott. Pietro Giorgi Presidente Dott. Giacomo Del Corvo Sindaco

Dettagli

STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE AMICI DELLA GUINEA BISSAU Onlus

STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE AMICI DELLA GUINEA BISSAU Onlus AMICI DELLA GUINEA BISSAU Onlus Via Montanina, 50/7 25080 Manerba del Garda (BS) STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE AMICI DELLA GUINEA BISSAU Onlus ARTICOLO 1 - COSTITUZIONE E costituita un Associazione senza

Dettagli

L'anno duemiladiciassette, il giorno sette del mese di luglio presso lo Studio del prof. avv. Gianluca

L'anno duemiladiciassette, il giorno sette del mese di luglio presso lo Studio del prof. avv. Gianluca L'anno duemiladiciassette, il giorno sette del mese di luglio presso lo Studio del prof. avv. Gianluca Brancadoro in Roma alla Via Borgognona, 47 alle ore 15,00 si è riunita l assemblea ordinaria dei soci

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE BE READY

STATUTO ASSOCIAZIONE BE READY STATUTO ASSOCIAZIONE BE READY Art. 1 - COSTITUZIONE ai sensi degli Art. 36 e seguenti del Codice Civile, viene costituita l Associazione denominata BE- READY. Art. 2 - SEDE L Associazione ha sede a Milano

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

VERBALE DI RIUNIONE DEL COLLEGIO SINDACALE VERBALE DI RIUNIONE DEL COLLEGIO SINDACALE Oggi 14 aprile 2017, alle ore 14,00, in P.le Principessa Clotilde n. 6 si sono riuniti i sindaci: Dott. Pietro Giorgi Presidente Dott. Giacomo Del Corvo Sindaco

Dettagli

*^*^*^*^*^ L anno duemilaquindici, il giorno 23 del mese di aprile alle ore 16,30, ai sensi e per

*^*^*^*^*^ L anno duemilaquindici, il giorno 23 del mese di aprile alle ore 16,30, ai sensi e per VERBALE dell ASSEMBLEA GENERALE degli ISCRITTI all ORDINE dei DOTTORI COMMERCIALISTI e degli ESPERTI CONTABILI di TIVOLI (artt. 18 e 19 del D. Lgs. 139 del 28.06.2005) *^*^*^*^*^ L anno duemilaquindici,

Dettagli

Verbale dell Assemblea dei soci 18 gennaio Seduta in seconda convocazione

Verbale dell Assemblea dei soci 18 gennaio Seduta in seconda convocazione Verbale dell Assemblea dei soci 18 gennaio 2019 Seduta in seconda convocazione L anno 2019, il giorno 18 gennaio, alle ore 21.30 si riunisce, in seconda convocazione, l assemblea ordinaria dei soci del

Dettagli

CLUB ALPINO ITALIANO ONLUS SEZIONE DI BRESCIA RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI al bilancio chiuso al 31/12/2016 Signori Soci, la responsabilità della redazione del rendiconto consuntivo in

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI MACRA Provincia di Cuneo COPIA ALBO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 14 OGGETTO : Rendiconto di Gestione esercizio finanziario 2016. L anno duemiladiciassette addì tre del mese

Dettagli

ACIPISA VIAGGI S.R.L. Sede in Pisa, Via Puglia n Capitale. Sociale ,00 i.v. - Registro delle Imprese e Codice Fiscale n.

ACIPISA VIAGGI S.R.L. Sede in Pisa, Via Puglia n Capitale. Sociale ,00 i.v. - Registro delle Imprese e Codice Fiscale n. ACIPISA VIAGGI S.R.L. Sede in Pisa, Via Puglia n. 14 - Capitale Sociale 50.000,00 i.v. - Registro delle Imprese e Codice Fiscale n. 01657290506 - R.E.A. n. 144391 - Data Costituzione 20.03.2003 Indirizzo

Dettagli

ASSOCIAZIONE EX STUDENTI (UCSEI) DEL CENTRO GIOVANNI XXIII. Indice Degli Articoli Statutari

ASSOCIAZIONE EX STUDENTI (UCSEI) DEL CENTRO GIOVANNI XXIII. Indice Degli Articoli Statutari ASSOCIAZIONE EX STUDENTI (UCSEI) DEL CENTRO GIOVANNI XXIII Indice Degli Articoli Statutari Art.1 - Denominazione Art.2 - Fini dell Associazione Art.3 - Soci effettivi ed Aggregati Art.4 - Ammissione dei

Dettagli

FEDERAZIONE DELLE BANCHE, DELLE ASSICURAZIONI E DELLA FINANZA. Statuto

FEDERAZIONE DELLE BANCHE, DELLE ASSICURAZIONI E DELLA FINANZA. Statuto FEDERAZIONE DELLE BANCHE, DELLE ASSICURAZIONI E DELLA FINANZA Statuto Articolo 1 (Natura, soci e sede) E costituita una Federazione tra l Associazione bancaria italiana (ABI), l Associazione nazionale

Dettagli

STATUTO. Art. 2 Durata La durata dell associazione è a tempo indeterminato.

STATUTO. Art. 2 Durata La durata dell associazione è a tempo indeterminato. STATUTO Art. 1 Denominazione e sede Il Centro di Diritto Penale Tributario, costituito a Torino il 9 maggio 1995, è un associazione culturale tra giuristi esperti della materia penale tributaria e materie

Dettagli

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2018

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2018 RELAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO AL BILANCIO CHIUSO AL 31 DICEMBRE 2018 Premessa Signori Soci, come a Voi noto, la nostra Associazione si è costituita in data 21 ottobre 2017, con lo scopo di favorire,

Dettagli

Il giorno 23 Aprile 2015 alle ore in Sesto. Fiorentino Via Renato Brogi 10, presso la sede legale, si

Il giorno 23 Aprile 2015 alle ore in Sesto. Fiorentino Via Renato Brogi 10, presso la sede legale, si Il giorno 23 Aprile 2015 alle ore 11.30 in Sesto Fiorentino Via Renato Brogi 10, presso la sede legale, si è riunita l Assemblea ordinaria della Società Azienda Farmacie e Servizi S.p.A. Ai sensi dell

Dettagli

VERBALE N. 2 DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 19 MARZO 2018

VERBALE N. 2 DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 19 MARZO 2018 AUTOMOBILE CLUB LECCE VERBALE N. 2 DEL DEL 19 MARZO 2018 L anno 2018, il giorno 19 del mese di marzo, alle ore 17.00, a seguito di convocazione prot. AC LE/662/18 del 12 marzo 2018, inviata mezzo mail

Dettagli

STATUTO. Articolo 1 (Denominazione e finalità)

STATUTO. Articolo 1 (Denominazione e finalità) STATUTO Articolo 1 (Denominazione e finalità) L Associazione Professionale Insegnanti di Discipline Giuridiche e Economiche (APIDGE) non ha fini di lucro, adotta per tutte le sue attività i principi generali

Dettagli

L'Associazione "D.I.D. - Associazione donne italiane diplomatiche e dirigenti è un associazione senza fini di lucro, indipendente ed autonoma.

L'Associazione D.I.D. - Associazione donne italiane diplomatiche e dirigenti è un associazione senza fini di lucro, indipendente ed autonoma. STATUTO DID (Associazione donne italiane diplomatiche) Art.1 È costituita tra le donne italiane diplomatiche e dirigenti del Ministero Affari Esteri l'associazione "D.I.D. - Associazione donne italiane

Dettagli

STATUTO. Testo con le modifiche approvate dall Assemblea Straordinaria del 10 gennaio 2012

STATUTO. Testo con le modifiche approvate dall Assemblea Straordinaria del 10 gennaio 2012 STATUTO Testo con le modifiche approvate dall Assemblea Straordinaria del 10 gennaio 2012 Comitato Nazionale Italiano del Consiglio Mondiale dell Energia 2 STATUTO DEL COMITATO NAZIONALE ITALIANO DEL CONSIGLIO

Dettagli

*** RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEI SOCI AI SENSI DELL ART. 2429, COMMA 2, C.C.

*** RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEI SOCI AI SENSI DELL ART. 2429, COMMA 2, C.C. Esempio di relazione del Collegio sindacale all Assemblea dei soci (art. 2429, comma secondo, c.c.) *** RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE ALL ASSEMBLEA DEI SOCI AI SENSI DELL ART. 2429, COMMA 2, C.C. Ai

Dettagli

C O M U N E DI S C A R N A F I G I

C O M U N E DI S C A R N A F I G I Copia C O M U N E DI S C A R N A F I G I PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 1 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DELLA GESTIONE RELATIVO ALL'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014.

Dettagli

SITUAZIONE PATRIMONIALE

SITUAZIONE PATRIMONIALE G.B.S. GRUPPO DI STUDIO PER IL BILANCIO SOCIALE Situazione patrimoniale ed economica al 31 dicembre 2016 SITUAZIONE PATRIMONIALE ATTIVITA' 31.12.2016 31.12.2015 Immobilizzazioni materiali: Attrezzature

Dettagli

ASM PAVIA S.P.A. Sede in Pavia Via Donegani n. 7. Capitale Sociale Euro i.v. Iscritta al Registro delle Imprese di Pavia al n.

ASM PAVIA S.P.A. Sede in Pavia Via Donegani n. 7. Capitale Sociale Euro i.v. Iscritta al Registro delle Imprese di Pavia al n. ASM PAVIA S.P.A. Sede in Pavia Via Donegani n. 7 Capitale Sociale Euro 44.862.826 i.v. Iscritta al Registro delle Imprese di Pavia al n. 3770/1998 Repertorio Economico Amministrativo Pavia n. 218117 Codice

Dettagli

CITTA DI SAN MAURO TORINESE

CITTA DI SAN MAURO TORINESE Allegato deliberazione Consiglio comunale n. 78/2015 CITTA DI SAN MAURO TORINESE REGOLAMENTO COMUNALE DELL ASSOCIAZIONE EX AMMINISTRATORI COMUNALI Approvato con deliberazione del Consiglio comunale n.

Dettagli

Relazione. del Revisore Unico al bilancio al della Fondazione OAGE

Relazione. del Revisore Unico al bilancio al della Fondazione OAGE Relazione del Revisore Unico al bilancio al 31.12.2015 della Fondazione OAGE Signor Presidente, Signori Consiglieri, il progetto di bilancio che viene sottoposto alla Vostra attenzione è relativo all esercizio

Dettagli

Associazione Italiana di Acustica

Associazione Italiana di Acustica Associazione Italiana di Acustica A.I.A. 1 Statuto della Associazione Italiana di Acustica Cap. I Denominazione e finalità 1.1 E costituita una associazione denominata Associazione Italiana di Acustica

Dettagli

Fibromialgia Toscana Onlus

Fibromialgia Toscana Onlus Fibromialgia Toscana Onlus Sede in Firenze (FI) Via Filippo Pacini n.23 codice fiscale 94248740485 - Iscritta all'anagrafe Unica delle ONLUS Dir. Reg. Toscana dal 15/05/15 con prot. n.23989 del 10/06/15

Dettagli

VERBALE N. 1 ASSEMBLEA DEL 29 APRILE Il giorno 29 APRILE dell anno 2015 alle ore 18:30, in PESCARA,

VERBALE N. 1 ASSEMBLEA DEL 29 APRILE Il giorno 29 APRILE dell anno 2015 alle ore 18:30, in PESCARA, VERBALE N. 1 ASSEMBLEA DEL 29 APRILE 2015 Il giorno 29 APRILE dell anno 2015 alle ore 18:30, in PESCARA, presso la sede Amministrativa della Società in Via RAIALE n.110, a seguito di avviso di convocazione

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA N. 3/2019. DELL ASSEMBLEA DI Ve.La. S.p.A. DEL 30 APRILE 2019

VERBALE DELLA SEDUTA N. 3/2019. DELL ASSEMBLEA DI Ve.La. S.p.A. DEL 30 APRILE 2019 VERBALE DELLA SEDUTA N. 3/2019 DELL ASSEMBLEA DI Ve.La. S.p.A. DEL 30 APRILE 2019 Il giorno trenta del mese di aprile 2019 alle ore 11.15, presso la sede legale del Comune di Venezia, Ca Farsetti San Marco

Dettagli

COMUNE DI SUMIRAGO PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI SUMIRAGO PROVINCIA DI VARESE COMUNE DI SUMIRAGO PROVINCIA DI VARESE COPIA Codice ente Protocollo n. 10081 4108 DELIBERAZIONE N. 2 in data: 29.04.2014 Soggetta invio capigruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA

Dettagli

CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO DI PALERMO

CENTRO SERVIZI PER IL VOLONTARIATO DI PALERMO VERBALE DEL COLLEGIO SINDACALE Centro Servizi per il Volontariato Palermo Il giorno 08 del mese di maggio dell'anno 2014 alle ore 16,00 presso la sede del Centro Servizi per il Volontariato Palermo si

Dettagli

ASP REGGIO EMILIA Città delle Persone

ASP REGGIO EMILIA Città delle Persone ASP REGGIO EMILIA Città delle Persone ASSEMBLEA DEI SOCI ESTRATTO DEL VERBALE N. 2016/1 DELIBERAZIONE N. 2016/ 1 OGGETTO: 1 ADOZIONE DEL REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELL ASSEMBLEA Reggio Emilia, questo

Dettagli

I soci Sostenitori Onorari non aventi diritto di voto

I soci Sostenitori Onorari non aventi diritto di voto VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE BILANCIO 2016 Verbale di Assemblea Ordinaria del 24/02/2017 L anno 2017, il giorno24, del mese di febbraio, alle ore 20.00, presso la sede in via Basilicata

Dettagli

CASSA DI RISPARMIO DI VENEZIA APPROVATO CON LE MODIFICHE APPORTATE DALL'ASSEMBLEA DEI SOCI IN DATA 6 NOVEMBRE 1975 E 15 DICEMBRE 1983

CASSA DI RISPARMIO DI VENEZIA APPROVATO CON LE MODIFICHE APPORTATE DALL'ASSEMBLEA DEI SOCI IN DATA 6 NOVEMBRE 1975 E 15 DICEMBRE 1983 A'SSOCIAZION E PENSIONATI CASSA DI RISPARMIO DI VENEZIA APPROVATO CON LE MODIFICHE APPORTATE DALL'ASSEMBLEA DEI SOCI IN DATA 6 NOVEMBRE 1975 E 15 DICEMBRE 1983 ASSOCIAZIONE PENSIONATI CASSA DI RISPARMIO

Dettagli

11 17/01/2017 Registro Tirocinti - iscrizioni, cancellazioni, mofiche e rilascio di certificati

11 17/01/2017 Registro Tirocinti - iscrizioni, cancellazioni, mofiche e rilascio di certificati 1 09/01/ Nomina Vice Presidente 2 09/01/ Nomina Segretario 3 09/01/ Nomina Tesoriere 4 09/01/ Attribuzione deleghe operative ai Consiglieri 5 09/01/ Consiglio di Disciplina - invito agli Iscritti all'ordine

Dettagli

Fondazione Marista per la Solidarietà Internazionale ONLUS Sede: Roma, Piazzale M. Champagnat, 2 C.F

Fondazione Marista per la Solidarietà Internazionale ONLUS Sede: Roma, Piazzale M. Champagnat, 2 C.F Fondazione Marista per la Solidarietà Internazionale ONLUS Sede: Roma, Piazzale M. Champagnat, 2 C.F. 97484360587 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI LEGALI AL BILANCIO DELL'ESERCIZIO CHIUSO AL 31.12.2017

Dettagli

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DELLA SOCREM MILANO

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DELLA SOCREM MILANO VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA DELLA SOCREM MILANO 30.04.2016 A seguito di avviso inviato nominativamente a tutti i Soci è stata convocata per le ore 9.30 di oggi, 30 aprile 2016, l Assemblea Ordinaria di

Dettagli

Estratto dal verbale di deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Estratto dal verbale di deliberazione del Consiglio di Amministrazione via Durando, 84-36100 Vicenza Deliberazione n. 5 Anno 2019 Estratto dal verbale di deliberazione del Consiglio di Amministrazione Il giorno 25 del mese di marzo 2019 presso la sede legale di IPAB per i

Dettagli

AGENZIA PER LA FORMAZIONE E L ORIENTAMENTO AL LAVORO EST MILANO. Verbale di riunione del Consiglio di Amministrazione

AGENZIA PER LA FORMAZIONE E L ORIENTAMENTO AL LAVORO EST MILANO. Verbale di riunione del Consiglio di Amministrazione AGENZIA PER LA FORMAZIONE E L ORIENTAMENTO AL LAVORO EST MILANO Azienda Speciale Consortile Sede Legale e Amministrativa: Melzo, Milano, Via Cristoforo Colombo, 8 Palazzina B * * * Verbale di riunione

Dettagli

Statuto del Sindacato Nazionale Consulenti in Proprietà Industriale (SICPI)

Statuto del Sindacato Nazionale Consulenti in Proprietà Industriale (SICPI) Statuto del Sindacato Nazionale Consulenti in Proprietà Industriale (SICPI) Art. 1 - Costituzione e Sede 1. E' costituito, ai sensi degli artt. 36 e segg. c.c., il SINDACATO NAZIONALE DEI CONSULENTI IN

Dettagli

SOCIETA PORTO INDUSTRIALE DI LIVORNO S.p.a. RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

SOCIETA PORTO INDUSTRIALE DI LIVORNO S.p.a. RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE SOCIETA PORTO INDUSTRIALE DI LIVORNO S.p.a. Sede in Via Calafati, 4 57123 LIVORNO Codice Fiscale 80010790493 Partita Iva 00355670498 Iscritta al Registro Imprese di Livorno Repertorio Economico Amministrativo

Dettagli