Quale aggettivo usare per fotografare il Consiglio Comunale di venerdì scorso, 5

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Quale aggettivo usare per fotografare il Consiglio Comunale di venerdì scorso, 5"

Transcript

1 Riceviamo e pubblichiamo Quale aggettivo usare per fotografare il Consiglio Comunale di venerdì scorso, 5 1/7

2 luglio 2013? Vorrei avere il coraggio di scriverlo ma questo mi manca, perché in quel Consiglio c è stato di tutto : speranza dei gioiesi per una situazione migliore, speranza degli ammalati che vorrebbero avere un punto di riferimento per potersi controllare e curare, speranza degli onesti che vorrebbero sapere se le persone che hanno votato sono degne o qualcuno di loro, ha conti da regolare con la legalità che, invece dovrebbe regnare sovrana. L altro giorno, si è visto e sentito di tutto. Mancino, Falcone e Ludovico che alle richieste di trasparenza provenienti da De Leonardis prima, e Lucilla poi, hanno a turno intimidito i due consiglieri di minoranza, mettendo in bocca a questi, frasi che non avevano detto. FUORI I NOMI, FATE I NOMI, continuavano ad urlare. Eh no, cari i miei componenti del TRIO, I NOMI, FATELI VOI! I nomi di Ventaglini e Mancino, non hanno privacy sono su tutti i giornali, sono sulla bocca di tutti, è possibile sapere se nella giunta c è qualcuno che invece gode del rispetto della privacy ma ha avuto problemi con la giustizia?, ha chiesto Lucilla. 2/7

3 La risposta del consigliere Ludovico, non si è fatta attendere. Infatti con tempismo e buonismo, invitava a fare i nomi. Se sai qualcosa, Donato, fai i nomi, ripeteva, quasi esortava, un buon padre insomma I due nani, però non sono caduti nella trappola dei tre giganti. Si è visto l arrivo in ritardo dell amareggiato Enzo Cuscito. Aveva appena perso un grande amico, ma questo non gli ha impedito di svolgere il suo mandato parlando degli arresti e dicendo che bisogna fidarsi della Magistratura. L altro ieri, si è visto anche l atteggiamento esterrefatto di Gianni Vasco che si aggirava parlando tra se e se ma ad alta voce, dicendo : invece di parlare della cresima, anzi dell estrema unzione dell ex Arena, questi parlano di altro, raccogliendo i consensi dei presenti. Ieri si è visto anche il preoccupante atteggiamento dell assessore Donvito che, 3/7

4 inspiegabilmente, ha rivolto, fuori microfono, ma giunte forti e chiare ai presenti, offese gratuite a Lucilla (il nemico di sempre, il nemico da abbattere, la persona da distruggere, mah ) che, per niente scoraggiato, ha continuato imperterrito il suo intervento chiedendo infine, le dimissioni del sindaco Povia. L Assessore si è poi scusato pubblicamente (il presidente gli ha concesso la parola, quindi ai microfoni e in diretta) e questo, gli ha fatto onore. Un assise in cui si è vista l indifferenza del Presidente del Consiglio che, dovendo garantire l imparzialità e correttezza, avrebbe dovuto richiamare subito l assessore, impedendogli di rendersi protagonista di una volgare piazzata e dovendosi scusare in seguito. Si è vista anche la tranquillità di Povia, quando ha detto che l Ospedale aveva nuovi servizi (ma quali?) e che, tuttavia, il Consiglio si era svolto abbastanza tranquillamente (mancavano i collassati, tanto per essere ottimisti)! Io avrei voluto tanto far parte dell ASSISE (?), avrei prima di tutto salutato, per educazione, i 4/7

5 co nsiglieri di maggioranza i funzionari presenti e non, estendendo i saluti ai loro parenti prossimi, compresi cuginetti, nipotini etc, poi avrei chiesto le dimissioni di Povia in primis, il momento è grave: - resterà in piedi qualche palazzo a Gioia? - chi il vice sindaco? - quali le conseguenze per Gioia dopo l arresto dell Amministratore delegato della Ce.ri.n.? Poi le dimissioni del Presidente, per la sua manifesta incapacità: - nella gestione del Consiglio (ripreso più volte dal suo predecessore, ma non solo, Tisci, nei passati Consigli e, nell ultimo, dal consigliere Mastrangelo, in realtà piuttosto seccato); nel gestire i bollenti spiriti della maggioranza ; nel gestire la tutela della minoranza ; Poi le dimissioni di chi, pur pagato da noi cittadini per informarci: - non ci informa ma aggredisce violentemente in Consiglio il consigliere della minoranza, - 5/7

6 f uori dal Palazzo, aggredisce chi lo avvicina per avere informazioni inerenti la città. Quale aggettivo usare per fotografare l ultimo Consiglio Comunale? Un motto è consono: FAILURE IS NOT AN OPTION (Il fallimento non è contemplato), il motto dell Apollo XIII. Purtroppo la sua missione fallì e sulla luna non arrivò! Lo dedico al consigliere di maggioranza Falcone che solennemente e con una sicurezza smagliante ha sentenziato: Vedrete nel 2017, quale paese, quale Gioia vi lasceremo. 6/7

7 Sperando di poter usufruire ancora: - della tessera COOP; - del giorno con lo sconto al Seven; - dei prezzi del Lidl; - del mio gestore di benzina, caro amico. Che, non tenendo conto della data finale (2017), simpaticamente saluto. Galuanna (foto di repertorio) 7/7

Care Lettrici, cari Lettori, Gettoni di presenza per 200mila euro - Tutti i beneficiari dei gettoni "d'oro"

Care Lettrici, cari Lettori, Gettoni di presenza per 200mila euro - Tutti i beneficiari dei gettoni d'oro Care Lettrici, cari Lettori, 1 / 5 relativamente all articolo Commissioni per 200mila euro - Tutti i beneficiari dei gettoni d oro, pubblicato a pag. 3 del settimanale locale La voce del paese, anno XI

Dettagli

COMUNE DI GIOIA DEL COLLE

COMUNE DI GIOIA DEL COLLE COMUNE DI GIOIA DEL COLLE Art. 14 D.Lgs. 33/2013 - dati patrimoniali - spese elettorali I dati presenti in questa tabella derivano da dichiarazioni di parte pervenute all Ufficio per la Trasparenza entro

Dettagli

COMUNE DI GIOIA DEL COLLE

COMUNE DI GIOIA DEL COLLE COMUNE DI GIOIA DEL COLLE Art. D.Lgs. /20 - dati patrimoniali - spese elettorali I dati presenti in questa tabella derivano da dichiarazioni di parte pervenute all Ufficio per la Trasparenza entro il 8

Dettagli

Riceviamo e pubblichiamo il sottostante contributo sul Consiglio Comunale a firma di Vincenzo Lamanna.

Riceviamo e pubblichiamo il sottostante contributo sul Consiglio Comunale a firma di Vincenzo Lamanna. Riceviamo e pubblichiamo il sottostante contributo sul Consiglio Comunale a firma Vcenzo Lamanna. -------------------------------------------------- ANCHE LA MAGGIORANZA SI DEFINISCE ALLA DERIVA! 1/5 "La

Dettagli

La parola al consigliere di Direzione Italia Franco Montenegro. Il Comune vuole competere con le testate locali nel fare informazione

La parola al consigliere di Direzione Italia Franco Montenegro. Il Comune vuole competere con le testate locali nel fare informazione La parola al consigliere di Direzione Italia Franco Montenegro. Il Comune vuole competere con le testate locali nel fare informazione 'Cosa sta succedendo?' Domanda opportuna... A Palazzo De' Mari, la

Dettagli

BOZZA NON CORRETTA MISSIONE A PADOVA VENERDÌ 21 NOVEMBRE 2014 PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE STEFANO VIGNAROLI

BOZZA NON CORRETTA MISSIONE A PADOVA VENERDÌ 21 NOVEMBRE 2014 PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE STEFANO VIGNAROLI CAMERA DEI DEPUTATI 1/5 SENATO DELLA REPUBBLICA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE ATTIVITÀ ILLECITE CONNESSE AL CICLO DEI RIFIUTI E SU ILLECITI AMBIENTALI AD ESSE CORRELATI MISSIONE A PADOVA

Dettagli

PROPOSTA OSPEDALE: OK DALLA ASL - 8 OTTOBRE IN CONSIGLIO. Scritto da La Redazione Mercoledì 03 Ottobre :58

PROPOSTA OSPEDALE: OK DALLA ASL - 8 OTTOBRE IN CONSIGLIO. Scritto da La Redazione Mercoledì 03 Ottobre :58 Sabato 29 settembre alle ore 17,00, presso la Saletta Javarone del Comune di Gioia del Colle si è tenuto l incontro tra il Capogruppo del PD Antonio De Caro, la Terza Commissione presieduta esclusivamente

Dettagli

RASSEGNA STAMPA DEL 26 Novembre 2014

RASSEGNA STAMPA DEL 26 Novembre 2014 Provincia di Napoli Ufficio Stampa e Comunicazione RASSEGNA STAMPA DEL 26 Novembre 2014 METROPOLIS METROPOLIS ROMA IL GIORNALE DI NAPOLI CRONACHE DI NAPOLI Consiglio rovente a Boscoreale: mozione di sfiducia

Dettagli

Il nuovo consigliere di Impegno Civico ha accettato il ruolo, ma ha parlato di anomalia lomagnese

Il nuovo consigliere di Impegno Civico ha accettato il ruolo, ma ha parlato di anomalia lomagnese Valentino 1 Il nuovo consigliere di Impegno Civico ha accettato il ruolo, ma ha parlato di anomalia lomagnese Il neo consigliere ha precisato fin da subito di entrare di fatto come battitore libero: Terza

Dettagli

Programma eventi e manifestazioni del weekend di Natale a Sabaudia

Programma eventi e manifestazioni del weekend di Natale a Sabaudia Clicca qui per scaricare la versione in pdf Caro concittadino, nella spirito di trasparenza e partecipazione che sosteniamo da sempre e sperando di fare cosa gradita, ti invio questa newsletter settimanale

Dettagli

LIFEBILITY AWARD luglio Ing. Malvestiti Claudio

LIFEBILITY AWARD luglio Ing. Malvestiti Claudio LIFEBILITY AWARD 2017 11 luglio 2017 Ing. Malvestiti Claudio Ringrazio la commissione per l onore che mi ha fatto assegnandomi questo riconoscimento per l Imprenditore Etico 2017. Ringrazio anche il Lions

Dettagli

Aprilia, un'interrogazione sulla refusione delle spese legali: Carmen Porcelli torna a chiedere chiarimenti

Aprilia, un'interrogazione sulla refusione delle spese legali: Carmen Porcelli torna a chiedere chiarimenti 1 di 6 20/08/17, 14:26 latinacorriere.it Aprilia, un'interrogazione sulla refusione delle spese legali: Carmen Porcelli torna a chiedere chiarimenti Francesca Cavallin 5-6 minuti 2 di 6 20/08/17, 14:26

Dettagli

DELIBERA DELLA GIUNTA COMUNALE N. 27 DEL

DELIBERA DELLA GIUNTA COMUNALE N. 27 DEL DELIBERA DELLA GIUNTA COMUNALE N. 27 DEL 19.02.2009 OGGETTO: MOZIONE (denominata C) presentata dalla Lista Uniti cambiare si può in data 30.01.2009 prot. n. 2366 successivamente ritirata e sostituita dall

Dettagli

andava in scena una nuova puntata della sit-comedy Fiumi di parole: guadagnare e non produrre.

andava in scena una nuova puntata della sit-comedy Fiumi di parole: guadagnare e non produrre. Giovedì scorso, giorno in cui abbiamo scritto di quanto accaduto al nostro concittadino Giuseppe Capodiferro ( GIOIESE MIRACOLATO DALLA MADONNA DI MEDJUGORJE ), su Palazzo San Domenico, sede del Municipio,

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 2 LA FAMIGLIA A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa - 2011 LA FAMIGLIA DIALOGO PRINCIPALE A- Ciao, Alina. B- Ciao, Omar. Come stai? A- Bene, tutto

Dettagli

CATALOGO S t a m p a t i p e r r i n g r a z i a m e n t o d o n a z i o n i

CATALOGO S t a m p a t i p e r r i n g r a z i a m e n t o d o n a z i o n i CATALOGO S t a m p a t i p e r r i n g r a z i a m e n t o d o n a z i o n i Contribuisci a sostenere le attività dell Ospedale «Dona all Ospedale i tuoi momenti felici» Per informazioni URP: 030.3995808

Dettagli

365 Volte NON TEMERE

365 Volte NON TEMERE 365 Volte NON TEMERE Cari lettori, è ormai da diverso tempo che scrivo per questa rubrica e spero che voi tutti ne stiate traendo dei benefici. Vorrei innanzitutto ringraziarvi per il tempo che dedicate

Dettagli

GHEDINI: LA CORTE DI STRASBURGO DOPO QUESTO VOTO CI DARÀ RAGIONE Corriere della Sera

GHEDINI: LA CORTE DI STRASBURGO DOPO QUESTO VOTO CI DARÀ RAGIONE Corriere della Sera a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia 281 GHEDINI: LA CORTE DI STRASBURGO DOPO QUESTO VOTO CI DARÀ RAGIONE 17 Marzo 2017 2

Dettagli

Visita al Municipio Classe quarta Scuola Primaria di Monzuno

Visita al Municipio Classe quarta Scuola Primaria di Monzuno Visita al Municipio Classe quarta Scuola Primaria di Monzuno L incontro con i due Sindaci Il 25 gennaio 2018, i ragazzi della classe quarta della Scuola Primaria di Monzuno si sono recati in visita presso

Dettagli

Sindaco BERGAGNA Stefano (senza microfono) Punto n. 4 all O.d.G.: Interpellanza, a firma dei Consiglieri comunali di minoranza, su

Sindaco BERGAGNA Stefano (senza microfono) Punto n. 4 all O.d.G.: Interpellanza, a firma dei Consiglieri comunali di minoranza, su 1 Sindaco BERGAGNA Stefano (senza microfono) Punto n. 4 all O.d.G.: Interpellanza, a firma dei Consiglieri comunali di minoranza, su Borse lavoro giovani. (manca una parte di registrazione) Cons. BARACCHINI

Dettagli

Amministrazione Trasparente - Organizzazione

Amministrazione Trasparente - Organizzazione Amministrazione Trasparente - - Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo e i titolari di incarichi dirigenziali (art. 14 del D.Lgs 33/2013 modificato dal D.Lgs 97/2016)

Dettagli

Resoconto integrale definitivo Seduta del 14 novembre Consiglio regionale del Molise

Resoconto integrale definitivo Seduta del 14 novembre Consiglio regionale del Molise Atto n. 178 Richieste di iscrizione di nuovi argomenti all ordine del giorno della seduta (ogg. n. 190; ogg. n. 191; ogg. n. 192; ogg. n. 193; ogg. n. 194; ogg. n. 195) Grazie, Presidente. In via preliminare

Dettagli

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1 4 La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon Capitolo 1 Napoli. Ore 18.00. Una strana telefonata fra due amici. - Pronto, Margherita? - Ciao, Ciro. Dimmi. - Allora

Dettagli

PER NON DIMENTICARE LE VITTIME DEL DISASTRO ATR72-foto. Scritto da Enzo Vasco - Tonia Scarnera Giovedì 14 Agosto :21

PER NON DIMENTICARE LE VITTIME DEL DISASTRO ATR72-foto. Scritto da Enzo Vasco - Tonia Scarnera Giovedì 14 Agosto :21 Ricordare.. e non dimenticare. Queste sono state le parole dell'assessore Pippo Colapinto durante la commemorazione delle vittime del disastro aereo dell ATR 72, 1 / 5 avvenuto il 6 agosto 2005, provocando

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO SULMONA 5 STELLE. Regolamento interno

REGOLAMENTO INTERNO SULMONA 5 STELLE. Regolamento interno Regolamento interno Premessa Fermo restando l accettazione del Non Statuto e dei principi ivi presenti. Questo regolamento vuole semplicemente essere uno strumento che faciliti a ciascun iscritto l esercizio

Dettagli

COMUNE DI MASSALENGO

COMUNE DI MASSALENGO COPIA COMUNE DI MASSALENGO C.C. N. 24 del 07.11.2016 TESTO INTEGRALE DELLA DISCUSSIONE Classificazione: Categoria 1 Classe 6 Fascicolo 7 N.ro Registro Pubblicazione Adunanza Straordinaria di I^ Convocazione

Dettagli

KC Enna - Giornata Mondiale dei diritti dell'infanzia - Conferenza sul bullismo presso l'i.c. "De Amicis"

KC Enna - Giornata Mondiale dei diritti dell'infanzia - Conferenza sul bullismo presso l'i.c. De Amicis Pagina 1/7 KC Enna - Giornata Mondiale dei diritti dell'infanzia - Conferenza sul bullismo presso l'i.c. "De Amicis" Rosalba, 24 novembre 2017, 15:01 KC Enna I ragazzi dell I.C. De Amicis protagonisti

Dettagli

Dal Capogruppo consiliare di "ViviCassano-PD", Quirico Arganese, riceviamo e pubblichiamo.

Dal Capogruppo consiliare di ViviCassano-PD, Quirico Arganese, riceviamo e pubblichiamo. Dal Capogruppo consiliare di "ViviCassano-PD", Quirico Arganese, riceviamo e pubblichiamo. Siamo alla fine dell estate ed oltre un anno è passato dall inizio del mandato elettorale della presente amministrazione.

Dettagli

Scritto da Administrator Venerdì 09 Agosto :24 - Ultimo aggiornamento Venerdì 09 Agosto :28

Scritto da Administrator Venerdì 09 Agosto :24 - Ultimo aggiornamento Venerdì 09 Agosto :28 Riceviamo e pubblichiamo. Ormai a Montorio al Vomano tutti conoscono le vicende amministrative che hanno portato alla mozione di sfiducia nei confronti del Sindaco durante il Consiglio Comunale del 26

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA (resa ai sensi dell art. 46 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari

Dettagli

RASSEGNA STAMPA DEL 10/05/2019

RASSEGNA STAMPA DEL 10/05/2019 CITTA' DI CASTELLANZA SETTORE COMUNICAZIONE / INFORMAZIONE / INNOVAZIONE SERVIZIO INNOVAZIONE E SPONSOR Ufficio Relazioni con il Pubblico RASSEGNA STAMPA DEL 10/05/2019 venerdì 10 maggio 2019 Pagina 1

Dettagli

Scalea, serie di messaggi di solidarietà al sindaco Sabato 03 Marzo :36

Scalea, serie di messaggi di solidarietà al sindaco Sabato 03 Marzo :36 SCALEA 3 mar. - Inviati diversi attestati di solidarietà al sindaco di Scalea, Pasquale Basile, per l'atto intimidatorio subito. Come è noto, due lettere sono state lasciate nell'ufficio del primo cittadino

Dettagli

Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura

Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura N. 0385 Sabato 03.06.2017 Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura Alle ore 12 di oggi, nell Atrio dell Aula

Dettagli

Consiglio Comunale di Taranto 26 gennaio I lavori del Consiglio Comunale iniziano alle ore Presidente BITETTI

Consiglio Comunale di Taranto 26 gennaio I lavori del Consiglio Comunale iniziano alle ore Presidente BITETTI I lavori del Consiglio Comunale iniziano alle ore 10.03. Buongiorno a tutti. Invito i signori Consiglieri Comunali a prendere posto. Invito il Segretario Generale a procedere con l appello nominale dei

Dettagli

Grido di Vittoria.it

Grido di Vittoria.it LA PREGHIERA ARMA POTENTE IN DIO Infatti, anche se noi camminiamo nella carne, non guerreggiamo secondo la carne, perché le armi della nostra guerra non sono carnali, ma potenti in Dio a distruggere le

Dettagli

Introduzione alla privacy

Introduzione alla privacy Introduzione alla privacy I partecipanti esploreranno la loro interpretazione individuale della privacy e l'impatto che ha sulla loro vita. I partecipanti prenderanno in considerazione le informazioni

Dettagli

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO ESTRATTO COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 49 OGGETTO: MOZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE "INSIEME PER PIANEZZA" IN MERITO A EMERGENZA IMPIANTI

Dettagli

ASSOCIAZIONE PRO LOCO PASTRENGO

ASSOCIAZIONE PRO LOCO PASTRENGO ASSOCIAZIONE PRO LOCO PASTRENGO RESOCONTO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ 2014 all Assemblea ordinaria dei soci Pro Loco del 15 febbraio 2015 1/33 PASTRENGO un nome nella storia di ieri e di oggi 2/33 Consiglio

Dettagli

Progetto Una ScUola per diventare cittadini. Leggo e capisco le consegne

Progetto Una ScUola per diventare cittadini. Leggo e capisco le consegne Una ScUola per diventare cittadini A.S.2017/2018 Obiettivi del progetto Evidenziare ruolo delle discipline di base (es: educazioni ambientale, alla legalità, alla salute, etc... ) mediante buone pratiche

Dettagli

Calco, curvoni di Sport: ordinanza del Comune contro la Provincia 1

Calco, curvoni di Sport: ordinanza del Comune contro la Provincia 1 Calco, curvoni di Sport: ordinanza del Comune contro la Provincia 1 CALCO Dopo l esposto, la raccolta firme e la mozione in consiglio, è arrivata anche l ordinanza. Nuovo capitolo dell ormai nota vicenda

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA (resa ai sensi dell art. 46 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari

Dettagli

Indagine sulla salute orale della persona con diabete

Indagine sulla salute orale della persona con diabete Indagine sulla salute orale della persona con diabete Condotta da FAND Associazione Associazione Italiana Diabetici in collaborazione con AIOP - Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica Milano, 9 Maggio

Dettagli

Frasi assessore di Reggio Calabria offensive prima del derby, Brugnano (FSP) al sindaco Falcomat: "Va rimosso dall'incarico".

Frasi assessore di Reggio Calabria offensive prima del derby, Brugnano (FSP) al sindaco Falcomat: Va rimosso dall'incarico. RASSEGNA STAMPA Frasi assessore di Reggio Calabria offensive prima del derby, Brugnano (FSP) al sindaco Falcomat: "Va rimosso dall'incarico". Zimbalatti offende catanzaresi, Fsp: Venga sollevato dall'incarico

Dettagli

COMUNE DI CANTU (Provincia di Como)

COMUNE DI CANTU (Provincia di Como) ' COMUNE DI CANTU (Provincia di Como) REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DELLA CONSULTA PERMANENTE SULLA SICUREZZA URBANA E LA LEGALITÀ DENOMINATO OSSERVATORIO 1 REGOLAMENTO PER LA ISTITUZIONE DELLA CONSULTA

Dettagli

17 maggio 2014 ore 19,07. ho paura di dirglielo, dire ai miei del brutto voto che ho preso nell interrogazione d inglese niente di meno che un

17 maggio 2014 ore 19,07. ho paura di dirglielo, dire ai miei del brutto voto che ho preso nell interrogazione d inglese niente di meno che un 17 maggio 2014 ore 19,07 ho paura di dirglielo, dire ai miei del brutto voto che ho preso nell interrogazione d inglese niente di meno che un. Aspetta che ti racconto tutta la faccenda dall inizio. Oggi,

Dettagli

Il ministro Lupi a Esino: Cambiamo, oppure lo tsunami ci travolgerà 1

Il ministro Lupi a Esino: Cambiamo, oppure lo tsunami ci travolgerà 1 travolgerà 1 Da sinistra Alberto Denti, Giovanni Dell Era, il ministro Maurizio Lupi, Daniele Nava e Carlo Signorelli ESINO LARIO Era stato invitato a Esino Lario anche per toccare con mano la non facile

Dettagli

a Commissione bicamerale d inchiesta sul sistema bancario e finanziario ha concluso la

a Commissione bicamerale d inchiesta sul sistema bancario e finanziario ha concluso la L a Commissione bicamerale d inchiesta sul sistema bancario e finanziario ha concluso la fase delle audizioni. Gli scopi della Commissione, ricordiamo, sono (verrebbe da dire: erano) di verificare: 1 gli

Dettagli

Roma, 21 Marzo 2013 M. M.

Roma, 21 Marzo 2013 M. M. Roma, 21 Marzo 2013 Ciao Joseph Ratzinger, lo so che ti sei dimesso perchè non riesci a fermare la guerra, il 28 Febbraio te ne vai. Caro Papa davanti ai cardinali e vescovi hai fatto il tuo ultimo annuncio.

Dettagli

CITTA DI GIAVENO. SINDACO Daniela RUFFINO INTEGRAZIONE

CITTA DI GIAVENO. SINDACO Daniela RUFFINO INTEGRAZIONE OGGETTO: D.LGS. 33/2013 PUBBLICITÀ TRASPARENZA E DIFFUSIONE INFORMAZIONI PA DICHIARAZIONI PATRIMONIALI E INCARICHI AMMINISTRATORI COMUNALI. SINDACO Daniela RUFFINO INTEGRAZIONE Ai sensi del D.Lgs. 33/2013

Dettagli

CITTA DI GIAVENO. Le informazioni pubblicate sono conformi alle dichiarazioni rese dagli interessate e depositate agli atti.

CITTA DI GIAVENO. Le informazioni pubblicate sono conformi alle dichiarazioni rese dagli interessate e depositate agli atti. OGGETTO: D.LGS. 33/2013 PUBBLICITÀ TRASPARENZA E DIFFUSIONE INFORMAZIONI PA DICHIARAZIONI PATRIMONIALI E INCARICHI AMMINISTRATORI COMUNALI. CONSIGLIERE CARE Enzo Ai sensi del D.Lgs. 33/2013 art. 14, rubricato

Dettagli

Riceviamo e pubblichiamo BUON PRIMO MAGGIO di verità!

Riceviamo e pubblichiamo BUON PRIMO MAGGIO di verità! Riceviamo e pubblichiamo BUON PRIMO MAGGIO di verità! Carissimi cittadini, rispondere al manifesto della minoranza consiliare - firmato dal capogruppo Tommaso Lorusso e reso pubblico il giorno di Pasqua

Dettagli

REGOLAMENTO PER ISTITUIRE LA CONSULTA DELLO SPORT

REGOLAMENTO PER ISTITUIRE LA CONSULTA DELLO SPORT COMUNE DI VALGUARNERA CAROPEPE ( PROVINCIA REGIONALE DI ENNA ) REGOLAMENTO PER ISTITUIRE LA CONSULTA DELLO SPORT Approvato con Delibera Consiliare N 36 del 28-03-2011. INDICE - Art.1 Istituzione - Art.2

Dettagli

SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA

SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA (resa ai sensi dell art. 46 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari

Dettagli

SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA

SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA (resa ai sensi dell art. 46 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari

Dettagli

REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 4 DICEMBRE 2016

REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 4 DICEMBRE 2016 REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 4 DICEMBRE 2016 Il 4 dicembre si voterà per dire si o no alla riforma costituzionale voluta dal governo. Chiediamo ai cittadini di votare no a questa riforma che limiterebbe

Dettagli

VADEMECUM RACCOLTA FIRME

VADEMECUM RACCOLTA FIRME VADEMECUM RACCOLTA FIRME Proposta di Legge di iniziativa popolare Rifiuto di trattamenti sanitari e liceità dell eutanasia www.eutanasialegale.it coordinamento@eutanasialegale.it In 6 passi ecco come raccogliere

Dettagli

CITTA DI GALATONE REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE DI CONTROLLO E GARANZIA DI CUI ALLA DELIBERA C.C. N. 46 DEL

CITTA DI GALATONE REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE DI CONTROLLO E GARANZIA DI CUI ALLA DELIBERA C.C. N. 46 DEL s CITTA DI GALATONE Provincia di Lecce Via Colonna n. 6/8 Tel.0833861039 fax 0833861039 www.comune.galatone.le.it e-mail urp@comune.galatone.le.it Cod. Fisc. 82001290756 Part.IVA 02377220757. REGOLAMENTO

Dettagli

Bene Banca: Bankitalia convoca il sindaco di Bene

Bene Banca: Bankitalia convoca il sindaco di Bene Economia Bene Banca: Bankitalia convoca il sindaco di Bene Riunione a porte chiuse nella sede di Cuneo dalle 11 23/02/2016 di Sandra Aliotta Il sindaco di Bene Vagienna Claudio Ambrogio e la giunta sono

Dettagli

REGOLAMENTO DELL'ATTIVITA' EDITORIALE DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE RIVOLTA AGLI ORGANI DI INFORMAZIONE E AI CITTADINI DEL COMUNE DI FERRARA

REGOLAMENTO DELL'ATTIVITA' EDITORIALE DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE RIVOLTA AGLI ORGANI DI INFORMAZIONE E AI CITTADINI DEL COMUNE DI FERRARA COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità REGOLAMENTO DELL'ATTIVITA' EDITORIALE DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE RIVOLTA AGLI ORGANI DI INFORMAZIONE E AI CITTADINI DEL COMUNE DI FERRARA Approvato

Dettagli

SABINA MORSON in Scodeller

SABINA MORSON in Scodeller Improvvisamente ci ha lasciato SABINA MORSON in Scodeller di 43 anni Addolorati ne danno il triste annuncio: il marito Umberto, i figli Ludovico e Sebastiano, la mamma Cecilia, il papà Luciano, il fratello

Dettagli

Il seggio è l edificio ove ha sede la votazione! Tipicamente una scuola, un palazzo pubblico, un circolo!

Il seggio è l edificio ove ha sede la votazione! Tipicamente una scuola, un palazzo pubblico, un circolo! ELEZIONI 31 MAGGIO 2015 Il seggio è l edificio ove ha sede la votazione! Tipicamente una scuola, un palazzo pubblico, un circolo! La sezione è una sua aula. Solo nei centri con poca densità abitativa vi

Dettagli

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

La Santa Sede INIZIATIVA IL TRENO DEI BAMBINI PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO Atrio dell'aula Paolo VI Sabato, 3 giugno 2017 [Multimedia] Ragazzi e ragazze,

Dettagli

Curriculum Vitae. Salvatore Caltagirone (FUNZIONARIO DIRETTIVO D6)

Curriculum Vitae. Salvatore Caltagirone (FUNZIONARIO DIRETTIVO D6) Salvatore Caltagirone C.F.: CLT SVT 60P 26C 696X Curriculum Vitae Salvatore Caltagirone (FUNZIONARIO DIRETTIVO D6) Dati personali Stato civile: Coniugato Nazionalità:Italiana Data di nascita:26/09/1960

Dettagli

Italia 2015: un nuovo presidente al Quirinale

Italia 2015: un nuovo presidente al Quirinale Italia 2015: un nuovo presidente al Quirinale Il 14 gennaio 2015 si è dimesso Giorgio Napolitano 11 presidente (dal 1948) Il solo a essere stato eletto 2 volte In Italia ciascun mandato dura 7 anni, lui

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI Art. 1 Il presente regolamento ha per oggetto la disciplina del Consiglio Comunale dei ragazzi previsto dall art. 13 bis dello statuto Comunale. La finalità

Dettagli

Interrogazione a risposta scritta presentata da ANTONINO LO PRESTI mercoledì 10 aprile 2002 nella seduta n.128

Interrogazione a risposta scritta presentata da ANTONINO LO PRESTI mercoledì 10 aprile 2002 nella seduta n.128 Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-02650 presentata da ANTONINO LO PRESTI mercoledì 10 aprile 2002 nella seduta n.128 LO PRESTI. - Al Ministro dell interno. - Per sapere - premesso che: nella

Dettagli

Ah chissà dov è? Perché fa così tardi?! Sigla. Ciao belloccio! Ciao ragazzi, ma vi pare normale?

Ah chissà dov è? Perché fa così tardi?! Sigla. Ciao belloccio! Ciao ragazzi, ma vi pare normale? Destinazione 9 Ciao Maria! Oh Mari! Ciao ragazzi! Ma che è successo? Cosa? Oggi, Maria, come dire, oggi sei, sei...carina! Carina? Bella vuoi dire? E poi cosa vuol dire oggi? Come se io gli altri giorni

Dettagli

La violenza e i maltrattamenti contro le donne dentro e fuori la famiglia

La violenza e i maltrattamenti contro le donne dentro e fuori la famiglia maltrattamenti contro dentro e fuori la famiglia Linda Laura Sabbadini Direttore Centrale ISTAT 1 Perché un indagine sulla violenza contro? Le denunce sono solo la punta di un iceberg del fenomeno della

Dettagli

Scongiurare un pericolo

Scongiurare un pericolo http://italianosemplicemente.com/ Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Scongiurare un pericolo Buongiorno amici. Buona giornata a tutti gli amici di Italiano Semplicemente. Oggi per la sezione

Dettagli

Leonardo ed il diadema della regina

Leonardo ed il diadema della regina Leonardo ed il diadema della regina Di Sofia Mancino 2 D Era un giorno qualunque nel castello del piccolo paese di Marineo : i cuochi erano in cucina, le damigelle stavano a fianco della regina, le serve

Dettagli

Campus di Pasqua Segno, materia e spazio. Tante storie da raccontare 24, 25 e 29 marzo 2016

Campus di Pasqua Segno, materia e spazio. Tante storie da raccontare 24, 25 e 29 marzo 2016 Campus di Pasqua Segno, materia e spazio. Tante storie da raccontare 24, 25 e 29 marzo 2016 1. ATTIVITA L attività è rivolta ai ragazzi dai 6 agli 11 anni che abbiano frequentato il I anno della scuola

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 13 Giugno Scatta il piano ferie in ospedale, a riposo la chirurgia specialistica

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 13 Giugno Scatta il piano ferie in ospedale, a riposo la chirurgia specialistica Pagina 1 di 5 rassegna stampa 13 Giugno 2017 IL CITTADINO Scatta il piano ferie in ospedale, a riposo la chirurgia specialistica «pedrazzini non parla con gli ammalati: spostare un controllo è un problema»

Dettagli

COMUNE DI SASSARI CUSTOMER SATISFACTION. Ricerca n

COMUNE DI SASSARI CUSTOMER SATISFACTION. Ricerca n COMUNE DI SASSARI CUSTOMER SATISFACTION Ricerca n. 131-2010 Dicembre 2011 IL CAMPIONE E LA METODOLOGIA Il sondaggio qui presentato è stato eseguito mediante una serie di rilevazioni tra settembre e dicembre

Dettagli

In luoghi pubblici il cane deve obbligatoriamente essere portato con il guinzaglio o con la museruola.

In luoghi pubblici il cane deve obbligatoriamente essere portato con il guinzaglio o con la museruola. In luoghi pubblici il cane deve obbligatoriamente essere portato con il guinzaglio o con la museruola. In un locale pubblico o su un mezzo pubblico il cane va portato con la museruola e con il guinzaglio.

Dettagli

CONSIGLI PER LA GESTIONE DELLA PAGINA FACEBOOK DEL TUO ORATORIO

CONSIGLI PER LA GESTIONE DELLA PAGINA FACEBOOK DEL TUO ORATORIO CONSIGLI PER LA GESTIONE DELLA PAGINA FACEBOOK DEL TUO ORATORIO IMPOSTAZIONI INIZIALI Immagine profilo e cover Se la pagina Facebook del tuo oratorio esiste già o se la stai inaugurando proprio in questa

Dettagli

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 2 del 08.02.2007 OGGETTO: RISPOSTA AD INTERROGAZIONE.- L anno duemilasette, addì otto, del mese di febbraio,

Dettagli

Scritto da Administrator Lunedì 13 Febbraio :00 - Ultimo aggiornamento Martedì 14 Febbraio :37

Scritto da Administrator Lunedì 13 Febbraio :00 - Ultimo aggiornamento Martedì 14 Febbraio :37 Per il Sindaco di Alliste LA CONSULTA E ORGANO POLITICO! di GIULIANO CIRIOLO Pubblichiamo un estratto del dibattito svoltosi nel Consiglio Comunale del 20 Settembre 2016, convocato per modificare il Regolamento

Dettagli

I SISTEMI DI AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO NELLE SPA QUOTATE: ELEZIONE, COMPOSIZIONE E REVOCA

I SISTEMI DI AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO NELLE SPA QUOTATE: ELEZIONE, COMPOSIZIONE E REVOCA Prof. I SISTEMI DI AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO NELLE SPA QUOTATE: ELEZIONE, COMPOSIZIONE E REVOCA Modelli di organizzazione A) MODELLO ORDINARIO B) MODELLO CON SISTEMA DI AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO DUALISTICO

Dettagli

In Polonia il femminismo parte dai corpi delle donne

In Polonia il femminismo parte dai corpi delle donne In Polonia il femminismo parte dai corpi delle donne A partire dall ottobre 2016, quando il governo polacco ha cercato di far passare una legge antiaborto poi respinta, il movimento femminista nazionale

Dettagli

Sindaco BERGAGNA Stefano Interpellanza dei consiglieri comunali di. minoranza su nuova antenna telefonia mobile in Monte. Chi la legge?

Sindaco BERGAGNA Stefano Interpellanza dei consiglieri comunali di. minoranza su nuova antenna telefonia mobile in Monte. Chi la legge? 1 Sindaco BERGAGNA Stefano Interpellanza dei consiglieri comunali di minoranza su nuova antenna telefonia mobile in Monte. Chi la legge? Legge Giacomini. Prego. Cons. GIACOMINI Maurizio Oggetto: nuova

Dettagli

Classe seconda A Scuola media Silvio Pellico - Arese (MI) INTERVISTA SULLA TRAGEDIA DEL VAJONT A LUIGI ROSSI ALPINO CHE PARTECIPO AI SOCCORSI

Classe seconda A Scuola media Silvio Pellico - Arese (MI) INTERVISTA SULLA TRAGEDIA DEL VAJONT A LUIGI ROSSI ALPINO CHE PARTECIPO AI SOCCORSI Classe seconda A Scuola media Silvio Pellico - Arese (MI) INTERVISTA SULLA TRAGEDIA DEL VAJONT A LUIGI ROSSI ALPINO CHE PARTECIPO AI SOCCORSI Come ti sei sentito? Spaventato. Ci hanno chiamato di notte,

Dettagli

Comune di Locorotondo Città Metropolitana di Bari. presenta. Regolamento Comunale

Comune di Locorotondo Città Metropolitana di Bari. presenta. Regolamento Comunale Comune di Locorotondo Città Metropolitana di Bari presenta Art. 1 - Istituzione 1. E costituita in Locorotondo la Consulta Giovanile, quale organo di consultazione permanente sulle condizioni giovanili,

Dettagli

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA. Addì 13 del mese di maggio dell anno 2015, alle ore presso la sede sociale sita in

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA. Addì 13 del mese di maggio dell anno 2015, alle ore presso la sede sociale sita in CENTRO PLURISERVIZI S.P.A. Sede legale: VI Strada Poggilupi n. 353-52028 Terranuova B.ni (Ar) Iscritta nel registro delle Imprese al n. 01288290511 Iscritta nel repertorio economico amministrativo al n.

Dettagli

Regione Molise -12- Resoconti Consiliari

Regione Molise -12- Resoconti Consiliari Regione Molise -12- Resoconti Consiliari RICHIESTA DI REFERENDUM ABROGATIVO, AI SENSI DELL ART. 75 DELLA COSTITUZIONE E DELL ART. 29 DELLA LEGGE 25 MAGGIO 1970, N. 352, NORME SUI REFERENDUM PREVISTI DALLA

Dettagli

L ANM a Taranto minaccia di denuncia un avvocato. Un rigurgito della casta dei magistrati?

L ANM a Taranto minaccia di denuncia un avvocato. Un rigurgito della casta dei magistrati? L ANM a Taranto minaccia di denuncia un avvocato. Un rigurgito della casta dei magistrati? di Antonello de Gennaro L edizione barese del quotidiano la Repubblica ha pubblicato ieri il rigurgito di lesa

Dettagli

Vice Sindaco CALLIGARO Giovanni Punto n. 12 all O.d.G.: Interpellanza. datata , a firma dei Consiglieri Aita, Fasiolo, Giacomini,

Vice Sindaco CALLIGARO Giovanni Punto n. 12 all O.d.G.: Interpellanza. datata , a firma dei Consiglieri Aita, Fasiolo, Giacomini, 1 Vice Sindaco CALLIGARO Giovanni Punto n. 12 all O.d.G.: Interpellanza datata 02.11.2015, a firma dei Consiglieri Aita, Fasiolo, Giacomini, Baracchini e Virgilio, avente ad oggetto: Ricorso al TAR contro

Dettagli

REGIONE MOLISE RESOCONTO INTEGRALE DEFINITIVO XI LEGISLATURA SEDUTA DEL 20/01/2015

REGIONE MOLISE RESOCONTO INTEGRALE DEFINITIVO XI LEGISLATURA SEDUTA DEL 20/01/2015 Regione Molise -1- Resoconti Consiliari REGIONE MOLISE RESOCONTO INTEGRALE DEFINITIVO XI LEGISLATURA SEDUTA DEL 20/01/2015 PRESIDENZA DEL NIRO Indice... 2 Atto n. 13 APERTURA DELLA SEDUTA. APPROVAZIONE

Dettagli

La valorizzazione della quota di liquidazione nelle s.r.l. di Emanuele Rossi

La valorizzazione della quota di liquidazione nelle s.r.l. di Emanuele Rossi La valorizzazione della quota di liquidazione nelle s.r.l. di Emanuele Rossi Disciplina applicabile Art. 2473, comma 3, c.c.: rimborso della quota tenendo conto del valore di mercato della società al momento

Dettagli

Discorso portavoce nazionale Piattaforma Nazionale Io cittadino. Nazionale Anffas Onlus Salerno giugno 2017

Discorso portavoce nazionale Piattaforma Nazionale Io cittadino. Nazionale Anffas Onlus Salerno giugno 2017 Discorso portavoce nazionale Piattaforma Nazionale Io cittadino Nazionale Anffas Onlus Salerno 10-11 giugno 2017 Buongiorno a tutti, mi chiamo Enrico delle Serre, ho 19 anni e sono il leader degli autorappresentanti

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA (resa ai sensi dell art. 46 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari

Dettagli

SOFTEC SPA Sede in Viale A. Gramsci FIRENZE Capitale sociale Euro ,00 interamente versati Codice fiscale: R.E.A. n.

SOFTEC SPA Sede in Viale A. Gramsci FIRENZE Capitale sociale Euro ,00 interamente versati Codice fiscale: R.E.A. n. SOFTEC SPA Sede in Viale A. Gramsci 7 50121 FIRENZE Capitale sociale Euro 562.032,00 interamente versati Codice fiscale: 01309040473 - R.E.A. n. 521682 Iscritta al Registro delle Imprese di Firenze al

Dettagli

Intervento del Gen. C.A. Leonardo Gallitelli Roma, 23 luglio Signor Presidente del Consiglio dei Ministri,

Intervento del Gen. C.A. Leonardo Gallitelli Roma, 23 luglio Signor Presidente del Consiglio dei Ministri, CERIMONIA DI AVVICENDAMENTO DEL COMANDANTE GENERALE DELL ARMA Roma, 23 luglio 2009 Signor Presidente del Consiglio dei Ministri, Signor Ministro della Difesa, Signor Ministro dell Interno, Signori Presidenti

Dettagli

REGOLAMENTO COMITATO FAMILIARI OSPITI

REGOLAMENTO COMITATO FAMILIARI OSPITI REGOLAMENTO COMITATO FAMILIARI OSPITI Art. 1 : Costituzione Denominazione Sede Viene costituito il Comitato Familiari e Ospiti della Casa di Riposo Monumento ai Caduti in Guerra di San Donà di Piave. Il

Dettagli

PROCESSO VERBALE RIUNIONE CONSIGLIO DIRETTIVO DEL. L'anno duemilatredici il giorno trenta del mese di Maggio presso la Sede

PROCESSO VERBALE RIUNIONE CONSIGLIO DIRETTIVO DEL. L'anno duemilatredici il giorno trenta del mese di Maggio presso la Sede PROCESSO VERBALE RIUNIONE CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 30.5.2013. L'anno duemilatredici il giorno trenta del mese di Maggio presso la Sede dell Automobile Club di Lucca Via Catalani 59, si e' riunito il Consiglio

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi Sigg. consiglieri Approvazione verbali sedute precedenti

CONSIGLIO COMUNALE DEL Interventi Sigg. consiglieri Approvazione verbali sedute precedenti CONSIGLIO COMUNALE DEL 31.05.2012 Interventi Sigg. consiglieri Approvazione verbali sedute precedenti Buona sera a tutti i cittadini presenti, al signor Sindaco, al Segretario Emanuele dott. Mirabile,

Dettagli

SINTESI DELLA COLLABORAZIONE CNF - VKE PER L EDIZIONE MINI BZ 2018

SINTESI DELLA COLLABORAZIONE CNF - VKE PER L EDIZIONE MINI BZ 2018 SINTESI DELLA COLLABORAZIONE CNF - VKE PER L EDIZIONE MINI BZ 2018 1. Nel mese di marzo 2018 il CNF consiglio Nazionale Forense e l associazione VKE hanno sottoscritto un protocollo d intesa per collaborare

Dettagli

L ETICA AZIENDALE DI UN IMPRESA

L ETICA AZIENDALE DI UN IMPRESA Enzo Risso novembre Scuderie di Palazzo Altieri L ETICA AZIENDALE DI UN IMPRESA Quali tra queste parole chiave sono più utili, secondo lei, per definire in maniera corretta l'etica che dovrebbe contraddistinguere

Dettagli