ACCORDI STIPULATI DALL'AMMINISTRAZIONE CON SOGGETTI PRIVATI O CON ALTRE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE (d.lgs. N.33/2013 art. 23, c. 1)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ACCORDI STIPULATI DALL'AMMINISTRAZIONE CON SOGGETTI PRIVATI O CON ALTRE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE (d.lgs. N.33/2013 art. 23, c. 1)"

Transcript

1 Contenuto Oggetto Eventuale spesa prevista Estremi relativi ai principali documenti contenuti nel fascicolo relativo al procedimento e l'università di Pisa firmata il 03/01/ durata annuale (a.a. 2017/2018) Accordo per la realizzazione di un master congiunto di II livello in Automotive Engineering and Principles of Management n. 3 bolli virtuali Prot Rep. 27/2018 del 03/01/2018 Accordo di collaborazione tra Università degli Studi di Firenze, Consiglio dell'ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali e Federazione Regionale Toscana Ordini Dottori Agronomi e Dottori Forestali firmato il 16/01/ durata triennale (da a.a. 2018/2019) Accordo per promuovere CdL professionalizzante in Tecnologie e trasformazioni avanzate per il settore legno arredo/edilizia nell'ambito della Classe di Laurea L-25 (Scienze Agrarie e Forestali) Prot Rep. 101/2018 del 16/01/2018 Protocollo tra MIUR (Ufficio di Statistica), Università degli Studi di Firenze, di Napoli Federico II, di Palermo e di Sassari firmato il 22/12/ durata biennale (fino al 29 luglio 2019) Protocollo di collaborazione per lo Studio della Mobilità Studentesca Univeristaria Prot Rep. 268/2018 del 05/02/2018 Firenze e l'istituto per i Processi Chimico-Fisici (IPCF) del CNR firmata il 14/02/ durata annuale (a.a. 2017/2018) Convenzione ai sensi dell'art. 23, comma 1, L. 240 del 30 dicembre 2010 Prot Rep. 326/2018 del 14/02/2018 Firenze e l'ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna della Toscana ed Umbria del Dipartimento Giustizia Minorile e di Comunità firmata il 19/02/ durata triennale (da a.a. 2017/2018) Convenzione ai sensi dell'art. 23, comma 1, L. 240 del 30 dicembre 2010 Prot Rep. 346/2018 del 19/02/2018

2 Convenzione quadro ex art. 40 L. 247/2012 per Firenze - Scuola di Giurisprudenza, Dipartimento l'anticipazione di un semestre di tirocinio per di Scienze Giuridiche - e gli Ordini degli l'accesso alla professione forense nell'ultimo Avvocati di Firenze, di Prato e di Pistoia anno del corso di laurea LMG-01 delle lauree 23/02/ durata quadriennale (a Magistrali in Giurisprudenza decorrere dal 1 marzo 2018) spese di bollo (n. 2 marca del valore 16 euro) Prot Rep. 407/2018 del 26/02/2018 Convenzione quadro tra Fondazione CRUI e l'università degli Studi di Firenze firmato il 28/03/ durata triennale fino al 31 dicembre 2020 Convenzione quadro per la realizzazione di Programmi di tirocini curriculari ed extracurriculari promossi dalla Fondazione CRUI Prot Rep. 668/2018 del 28/03/2018 Perugia e l'università degli Studi di Firenze firmata il 06/04/ durata biennale (da a.a. 2017/2018) Convenzione per la realizzazione del Master Interuniversitario di II livello (VII edizione) in Urologia ginecologica - Prot Rep. 761 /2018 del 12/04/2018 Accordo quadro tra Università degli Studi di Firenze e Istituto Geografico Militare firmato il 23/04/ durata triennale (dalla data di stipula) Accordo per la promozione di collaborazione scientifica nell'ambito dei settori della geomatica e della geografia _ Prot Rep.882/2018 del 02/05/20198 Accordo di collaborazione culturale e scientifica tra l'università degli Studi di Firenze e l'università degli Studi di Siena firmato il 26/04/ durata triennale (dalla data di stipula) Cattedra transdisciplinare UNESCO Sviluppo e Cultura di Pace Prot Rep.880/2018 del 02/05/20198 Convenzione tra l'università degli Studi della Basilicata e l'università degli Studi di Firenze firmata il 08/05/ durata triennale (dalla data di sottoscrizione) Convenzione di collaborazione didattica e scientifica relativa alle materie del Corso di LM in Architettura (Classe LM-4) Prot Rep. 930/2018 del 08/05/2018

3 Teramo e l'università degli Studi di Firenze firmata il 21/05/ durata annuale (a.a. 2017/2018) Convenzione per l'attivazione del Master Interuniversitario di I livello in Agricoltura di precisione _ Prot Rep. 1034/2018 del 21/05/2018 Convenzione tra l'università degli Studi della Basilicata e l'università degli Studi di Firenze firmata il 08/05/ durata triennale (dalla data di sottoscrizione) Convenzione di collaborazione didattica e scientifica relativa alle materie del Corso dilaurea in Operatore dei Beni culturali (Classe L- 1) Prot Rep. 931/2018 del 08/05/2018 e I.C. Ferrucci Larciano firmata il 03/10/ durata biennale (da a.a. 2017/2018) del DM 30 settembre 2011 Prot Rep. 1100/2018 del 31/05/2018 Convenzione tra l'università degli Studi di Firenze e l'azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana firmata il 26/06/ durata triennale (da a.a. 2017/2018) Convenzione per l'accesso ai servizi del diritto allo studio, la disciplina della riscossione della tassa regionale, la collaborazione nella legalità tributaria Prot Rep. 1240/2018 del 26/06/2018 Accordo quadro tra Università degli Studi di Firenze e Provveditorato Regionale per la Toscana e Umbria firmato il 05/07/ durata annuale (da a.a. 2017/2018) Accordo per la realizzazione di forme di collaborazione finalizzata a scambio reciproco di conoscenze, a forme agevolate di accesso ai corsi master, di perfezionamento post laurea e di aggiornamento in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro e di aggiornamento professionale per il personale dell Amministrazione penitenziaria Prot Rep. 1315/2018 del 05/07/2018 Convenzione tra Consiglio Regionale della Toscana, Università di Firenze, Pisa, Siena e Ufficio scolastico Regionale per la Toscana firmata il 05/07/ durata biennale (da a.a. 2018/2019) Convenzione per la realizzazione delle edizioni e di Pianeta Galileo - Prot Rep. 1346/2018 del 10/07/2018 Accordo tra l'università degli Studi di Firenze, l'università degli Studi di Brescia e l'ospedale Classificato Equiparato Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (VR) firmato il 18/07/ durata annuale (a.a. 2017/2018) Accordo tra l'università degli Studi di Firenze, l'università degli Studi di Brescia e l'ospedale Classificato Equiparato Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (VR) per lo svolgimento del master di primo livello in Medicina Tropicale e Salute Globale Prot Rep. 1553/2018 del 27/08/2018

4 Firenze e Centro Studi Americani firmata il 14/09/ durata annuale (01/09/ /08/2019) Convenzione per promuovere lo studio degli Stati Uniti in Italia e offrire agli studenti universitari l'opportunità di approfondire gli studi nel settore disciplinare (L-LIN/11) Prot Rep. 1705/2018 del 17/09/2018 Firenze e Associazione Volontariato Penitenziario Onlus Firenze firmata il 28/09/ durata triennale Convenzione per collaborazione al coordinamento delle attività di tutorato svolte nell'ambito del Polo Universitario Penitenziario spese di bollo (n. 1 marca del valore 16 euro) Prot Rep. 1847/2018 del 28/09/2018 Firenze e RaCIS Roma firmata il 2/10/ durata biennale (da a.a. 2018/2019) Convenzione di collaborazione con il Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche (RaCIS) Prot Rep. 1876/2018 del 2/10/2018 Protocollo d'intesa tra l'università degli Studi di Firenze e Comitato italiano per l'unicef Onlus firmato l'8/10/ durata biennale (da a.a. 2018/2019) Protocollo d'intesa tra l'università degli Studi di Firenze e Comitato italiano per l'unicef Onlus per la realizzazione di un annuale: Corso Multidisciplinare di Educazione dei Diritti Prot Rep. 1994/2018 e I.C. Vinci (FI) e I.C. G. Garibaldi (Capolona (AR) firmata il 16/10/ durata annuale e I.C. Don Lorenzo Milani Piandiscò firmata il 16/10/ durata annuale Prot Rep. 2006/2018 Prot Rep. 1958/2018 del 16/10/2018 Prot Rep. 1959/2018 del 16/10/2018 e I.C. 2 A. Di Cambio Colle Val D'Elsa (SI) Prot Rep. 2007/2018

5 e I.P.S.A.S. Aldrovandi (BO) e I.C.S. F. Lippi (PO) e I.I.S. G.FERRARIS-F. BRUNELLESCHI Empoli (FI) firmata il 16/10/ durata annuale e Ist. Tecn. Agrario I. ANZILOTTI (FI) e C.D. D. ALIGHIERI Piombino (LI) e I.C. 1 POGGIBONSI Poggibonsi (SI) firmata il 16/10/ durata annuale Prot Rep. 2008/2018 Prot Rep. 2009/2018 Prot Rep. 1960/2018 del 16/10/2018 Prot Rep. 2010/2018 Prot Rep. 2011/2018 Prot Rep. 1965/2018 del 16/10/2018

6 e I. Omnicompr. S.MARCELLO PISTOIESE S. Marcello P.ese (PT) firmata il 16/10/ durata annuale e I.C. GUICCIARDINI (FI) e I.C. L. LOTTO Macerata (MC) e I.C. MARGHERITA HACK Montemurlo (FI) e I.C. ILARIA ALPI Vicopisano (PI) e Liceo Artistico PETROCCHI (PT) e l'inps Direzione Regionale Toscana firmata il 26/10/ durata annuale (2018/2019) Convenzioneper iniziative accademiche a sostegno delle politiche formative e occupazionali (n. 3 borse di studio pari a ciascuna per quota iscrizione Master Big Data (MABIDA) Prot Rep. 1966/2018 del 16/10/2018 Prot Rep. 2012/2018 Prot Rep. 2013/2018 Prot Rep. 2014/2018 Prot Rep. 2015/2018 Prot Rep. 2016/2018 Prot Rep. 2089/2018 del 26/10/2018

7 e I.C. SCARPERIA e SAN PIERO a SIEVE (FI) firmata il 29/10/ durata annuale e I.C. MONTANELLI - PETRARCA (FI) firmata il 29/10/ durata annuale e IC MASACCIO (FI) firmata il 29/10/ durata annuale e I.C. R. CASTELLANI (PO) firmata il 29/10/ durata annuale e I. C. P. LEVI-PRATO (PO) firmata il 29/10/ durata annuale e I.S.S. Tec.e Lic. P.CALAMANDREI Sesto F.no (FI) e I.C. M.HACK (ex Centro Nord) Campi Besenzio (FI) Prot Rep. 2098/2018 del 29/10/2018 Prot Rep. 2099/2018 del 29/10/2018 Prot Rep. 2100/2018 del 29/10/2018 Prot Rep. 2101/2018 del 29/10/2018 Prot Rep. 2102/2018 del 29/10/2018 Prot Rep. 2111/2018 Prot Rep. 2113/2018

8 e 3 C.D. C. COLLODI (LI) e I.C. CAMAIORE 3 Camaiore (LU) e I.C. LUCCA 5 (LU) e I.S.I.S.S. C. LIVI (PO) e I.C. L. da VINCI (PT) e I.C. LASTRA A SIGNA (FI) Prot Rep. 2114/2018 Prot Rep. 2111/2018 Prot Rep. 2116/2018 Prot Rep. 2117/2018 Prot Rep. 2118/2018 Prot Rep. 2119/2018

9 e I.C. M.L. KING (PT) e I.S.I.S. L. da VINCI (FI) e I.S.I.S. A. GRAMSCI - J. M. KEYNES (PO) e INPS Direzione regionale Toscana firmata il 7/11/ durata triennale e I.C. PONTORMO e I.C. GANDHI-FIRENZE e I.C. I. ORIGO di MONTEPULCIANO Convezione quadro tra l'inps e Unifi per l'attivazione di tirocini finalizzati alle attività professionalizzanti obbligatorie per i medici specializzandi in Medicina legale e all'ammissione all'esame di Stato per i titolari di laurea magistrale in Psicologia n. 3 bolli virtuali Prot Rep. 2120/2018 Prot Rep. 2121/2018 Prot Rep. 2122/2018 Prot Rep. 2183/2018 del 7/11/2018 Prot Rep. 2255/2018 Prot Rep. 2256/2018 Prot Rep. 2257/2018

10 e I.S.I.S. GALILEI e Liceo Statale N. FORTEGUERRI e I.T.T.S. TULLIO BUZZI e I.C. D.ALIGHIERI-SABBIONI e I.C. DON L. MILANI Prot Rep. 2258/2018 Prot Rep. 2259/2018 Prot Rep. 2260/2018 Prot Rep. 2261/2018 Prot Rep. 2262/2018 e LICEO ARTISTICO DI PORTA ROMANA e I.C. F. SACCHETTI Prot Rep. 2263/2018 Prot Rep. 2264/2018

11 e I.C. BARSANTI firmata il 22/11/ durata annuale e Ist.Tecn.Agrario St.G.PASTORI firmata il 26/11/ durata annuale Prot Rep. 2360/2018 del 26/11/2018 Prot Rep. 2361/2018 del 26/11/2018

ANNO 2014 ACCORDI STIPULATI DALL'AMMINISTRAZIONE CON SOGGETTI PRIVATI O CON ALTRE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE (d.lgs. N.33/2013 art. 23, c.

ANNO 2014 ACCORDI STIPULATI DALL'AMMINISTRAZIONE CON SOGGETTI PRIVATI O CON ALTRE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE (d.lgs. N.33/2013 art. 23, c. ANNO 2014 ACCORDI STIPULATI DALL'AMMINISTRAZIONE CON SOGGETTI PRIVATI O CON ALTRE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE (d.lgs. N.33/2013 art. 23, c. 1) Contenuto Oggetto Eventuale spesa prevista Estremi relativi

Dettagli

AREA SERVIZI ALLA DIDATTICA

AREA SERVIZI ALLA DIDATTICA Convenzione per la realizzazione del master universitario di II livello interateneo in Epilettologia con titolo congiunto firmata il 1/09/2015 - durata biennale (aa.aa. 2014/2015-2015/2016) Convenzione

Dettagli

CONVENZIONI PER TIROCINI CURRICULARI. BOLOGNA Delibera n.546 del Convenzione-quadro per tirocini curriculari Durata triennale

CONVENZIONI PER TIROCINI CURRICULARI. BOLOGNA Delibera n.546 del Convenzione-quadro per tirocini curriculari Durata triennale CONVENZIONI PER TIROCINI CURRICULARI Università Delibera/Determina di approvazione Tipologia tirocinio convenzione Scadenza convenzione L AQUILA Valutazione n. 1360 del 23.5.2017 Convenzione per lo svolgimento

Dettagli

EVOLUZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA

EVOLUZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA EVOLUZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA 15-19 Commissione Didattica CRUI 11 luglio 19 Marco Abate Università di Pisa Consiglio Universitario Nazionale 14 144 137 1 1 Marco Abate 1 8 6 4 7 54 4 37 4 5 3 7 39

Dettagli

Riferimenti documenti istruttori rep.25/ prot. n.2115 del 05/01/2018. valorizzazione risorse. 31/12/ Accordo attuativo

Riferimenti documenti istruttori rep.25/ prot. n.2115 del 05/01/2018. valorizzazione risorse. 31/12/ Accordo attuativo rep.25/2018 - prot. n.2115 del 05/01/2018 Unifi-ATAF gestioni vendita biglietti 13/03/2018 50.000,00 CdA 21/12/2017 rep. n.35/2018 - prot. n.2919 del 08/01/2018 Unifi - AOUC integrazione valorizzazione

Dettagli

Curriculum Vitae Roberto Martini. Via Dante Alighieri, 92, 50066, Reggello (FI)

Curriculum Vitae Roberto Martini. Via Dante Alighieri, 92, 50066, Reggello (FI) Curriculum Vitae Roberto Martini INFORMAZIONI PERSONALI Roberto Martini [ Via Dante Alighieri, 92, 50066, Reggello (FI) 329.93.37.131 roberto.martini.1961@gmail.com Skype: robertomartini1961 Sesso Maschile

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana. Centro Territoriale Educazione Adulti Dist CPIA 2 sede c/o IC "A. Caponnetto" di Bagno a

Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana. Centro Territoriale Educazione Adulti Dist CPIA 2 sede c/o IC A. Caponnetto di Bagno a Centro Territoriale Educazione Adulti Dist. 15-27 CPIA 2 sede c/o IC "A. Caponnetto" di Bagno a Istituto comprensivo "Antonino Caponnetto" di Bagno a Ripoli Istituto Superiore "Gobetti - A. Volta" di Bagno

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione (ora MIUR) (Centro Provinciale per l Istruzione degli Adulti)

Ministero della Pubblica Istruzione (ora MIUR) (Centro Provinciale per l Istruzione degli Adulti) Formato europeo per il curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Raffaele Indirizzo Cavaliere Telefono +3908232477322-08232477525 Fax +3908232477322 E-mail cemm18000t@istruzione.it Nazionalità italiana

Dettagli

Monitoraggio dell offerta formativa nelle Facoltà di Agraria, con particolare riferimento al settore AGR/02

Monitoraggio dell offerta formativa nelle Facoltà di Agraria, con particolare riferimento al settore AGR/02 Ruolo delle discipline agronomiche ed organizzazione della didattica universitaria Monitoraggio dell offerta formativa nelle Facoltà di Agraria, con particolare riferimento al settore AGR/02 Alberto Vicari,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO AREA AFFARI GENERALI E LEGALI SETTORE ORGANI COLLEGIALI ED ELEZIONI SENATO ACCADEMICO Sedute del dicembre 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO AREA AFFARI GENERALI E LEGALI SETTORE ORGANI COLLEGIALI ED ELEZIONI SENATO ACCADEMICO Sedute del dicembre 2016 SENATO ACCADEMICO Sedute del 13-20 dicembre 2016 ESITI SEDUTE 1) Comunicazioni 2) Risposte e interrogazioni 3) Approvazione verbale della seduta del 15 novembre 2016 4) Piano Strategico di Ateneo 2017-2019

Dettagli

La distribuzione territoriale della nuova offerta formativa 2001/02

La distribuzione territoriale della nuova offerta formativa 2001/02 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario Contributi della Segreteria Tecnica La distribuzione territoriale della nuova

Dettagli

Offerta formativa Università di Padova

Offerta formativa Università di Padova 8 Offerta formativa Numero dei corsi attivati nell Anno Accademico 2015/16 per Scuola di Ateneo Agraria e Medicina Veterinaria 8 1 8 Economia e Scienze Politiche 5 9 Giurisprudenza 1 1 12 1 17 Medicina

Dettagli

Pubblicazioni ex art. 23 del D.lgs. 33/2013 Delibere del Consiglio di Amministrazione 1 semestre 2016

Pubblicazioni ex art. 23 del D.lgs. 33/2013 Delibere del Consiglio di Amministrazione 1 semestre 2016 Pubblicazioni ex art. 23 del D.lgs. 33/2013 Delibere del Consiglio di Amministrazione 1 semestre 2016 Anno Numero Data Oggetto Contenuto 1 2016 1 25/01/2016 Progetto pilota Traineeship. Accordo di partnership

Dettagli

Classifica Censis Repubblica 2015

Classifica Censis Repubblica 2015 Classifica Censis Repubblica 2015 Classifica Censis 2015 relativa agli atenei statali. Le università sono state suddivise in cinque gruppi in base al numero degli iscritti nell anno 2013-2014: I fino a

Dettagli

LE CLASSIFICHE DELLA DIDATTICA

LE CLASSIFICHE DELLA DIDATTICA LE CLASSIFICHE DELLA DIDATTICA LAUREE TRIENNALI GRUPPO SCIENTIFICO SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA NAVIGAZIONE SCIENZE E TECNOLOGIE FISICHE SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE SCIENZE MATEMATICHE 1 TRIESTE 106,0

Dettagli

DIREZIONE GENERALE PER L'UNIVERSITÀ, LO STUDENTE E IL DIRITTO ALLO STUDIO

DIREZIONE GENERALE PER L'UNIVERSITÀ, LO STUDENTE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DIPARTIMENTO PER L'UNIVERSITÀ, L'ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA E PER LA RICERCA DIREZIONE GENERALE PER L'UNIVERSITÀ, LO STUDENTE E IL DIRITTO ALLO STUDIO Al Rettore Al Direttore Amministrativo

Dettagli

Studenti residenti in provincia di Vicenza iscritti* e immatricolati* negli Atenei Universitari italiani dall'a.a. 2003/04 all'a.a. 2015/16.

Studenti residenti in provincia di Vicenza iscritti* e immatricolati* negli Atenei Universitari italiani dall'a.a. 2003/04 all'a.a. 2015/16. Studenti residenti in provincia di Vicenza iscritti* e immatricolati* negli Atenei Universitari italiani dall'a.a. 2003/04 all'a.a. 2015/16. Anno accademico Iscritti Immatricolati 2003/04 17.437 3.484

Dettagli

07/06/06 Media statale San Piero a Sieve 3 incontro 26/05/06 Media statale San Piero a Sieve 3 incontro

07/06/06 Media statale San Piero a Sieve 3 incontro 26/05/06 Media statale San Piero a Sieve 3 incontro ATTIVITÀ ANNO 2006 E 2 SEMESTRE 2005 Arezzo Aulla Borgo SL Carrara 07/03/06 ITIS G Galilei Arezzo 4 e 5 200 st visita guidata 08/02/06 ISISS-ITC L Einaudi di Poppi 5^ incontro a scuola 07/02/06 ISISS-ITC

Dettagli

Riferimenti documenti istruttori rep. n. 16/ Prot. n del 07/01/2019. Collaborazione nel campo della protezione civile

Riferimenti documenti istruttori rep. n. 16/ Prot. n del 07/01/2019. Collaborazione nel campo della protezione civile rep. n. 16/2019 - Prot. n. 2387 del 07/01/2019 31/12/2021 0 CdA 30/11/2018 80/2019 prot. n. 11966 del 22 gennaio 2019 Unifi/Centro Protezione Civile Dipartimento Protezione Civile Unifi - CNR Collaborazione

Dettagli

Dirigente - AREA ALLA DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI

Dirigente - AREA ALLA DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 19/08/1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DE MARCO VINCENZO II Fascia Dirigente - AREA ALLA DIDATTICA E SERVIZI AGLI

Dettagli

C.so Umberto I, Napoli Capo dell'ufficio Scuola delle Scienze Umane e Sociali

C.so Umberto I, Napoli Capo dell'ufficio Scuola delle Scienze Umane e Sociali Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Maria FERRACANE C.so Umberto I, 80138 Napoli 081-2534812 maria.ferracane@unina.it POSIZIONE RICOPERTA Capo dell'ufficio Scuola delle Scienze Umane e Sociali - Categoria

Dettagli

VIII INDAGINE ALMALAUREA PROFILO DEI LAUREATI 2005

VIII INDAGINE ALMALAUREA PROFILO DEI LAUREATI 2005 LA RIFORMA ALLA PROVA DEI FATTI VIII INDAGINE ALMALAUREA PROFILO DEI LAUREATI 2005 Giovedì 25 maggio 2006 Università degli Studi di Verona Università di Torino Politecnico di Torino Atenei Profilo 2005

Dettagli

D.R. 31 ottobre 2000 D.R. 31 ottobre 2000 D.R. 27 novembre 2000 D.R. 27 novembre 2000 D.R. 21 marzo 2001 Ufficiale in data 04 aprile 2001) D.R. 31 lug

D.R. 31 ottobre 2000 D.R. 31 ottobre 2000 D.R. 27 novembre 2000 D.R. 27 novembre 2000 D.R. 21 marzo 2001 Ufficiale in data 04 aprile 2001) D.R. 31 lug R E G O L A M E N T O D I D A T T I C O D I A T E N E O D E L L U N I V E R S I T À C A T T O L I C A D E L S A C R O C U O R E Regolamento didattico approvato con D.R. 29 ottobre 1999 e successivamente

Dettagli

Risultati del Senato Accademico del 19 ottobre 2015

Risultati del Senato Accademico del 19 ottobre 2015 Risultati del Senato Accademico del 19 ottobre 2015 Approvazione verbale del Senato Accademico del 7 luglio 2015 Comunicazioni a. Nomina del dott. Stefano Bonetti quale rappresentante dei ricercatori in

Dettagli

Risultati del Senato Accademico del 16 luglio 2019

Risultati del Senato Accademico del 16 luglio 2019 Risultati del Senato Accademico del 16 luglio 2019 Approvazione verbale del Senato Accademico del 10 giugno 2019. Comunicazioni 1. Avvio procedure per istituzione corso di laurea triennale in Ingegneria

Dettagli

«Creare il nostro futuro»

«Creare il nostro futuro» Coordinamento Nazionale tra i corsi di laurea in Pianificazione e Urbanistica «Creare il nostro futuro» 8 novembre 2016 Plesso didattico San Giuseppe Via Paladini, Empoli LAUREA TRIENNNALE Pianificazione

Dettagli

Asili nido pubblici e privati aperti e personale. Situazione al 31/12/2003 (valori assoluti e indicatori). di cui

Asili nido pubblici e privati aperti e personale. Situazione al 31/12/2003 (valori assoluti e indicatori). di cui Asili nido pubblici e privati aperti e personale. Situazione al 31/12/2003 (valori assoluti e indicatori). Provincia Nidi aperti privati Personale educatori (%) Massa-Carrara 15-154 69,5 Lucca 19 1 190

Dettagli

Legge. Legislazione. Diritto STATO. Istituti giuridici Diritto dell ambiente. Legislazione. dell Unione Europea. European Law School

Legge. Legislazione. Diritto STATO. Istituti giuridici Diritto dell ambiente. Legislazione. dell Unione Europea. European Law School Previdenza sociale Normazione giuridica Integrazione ed internazionalizzazione del minore dei mercati Analisi NOTAIO economica del diritto Azione amministrativa Legge Azione amministrativa Istituti giuridici

Dettagli

tra VISTO CONSIDERATO

tra VISTO CONSIDERATO ACCORDO PER LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO UTILE PER L'ACCESSO ALL'ESAME DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI CONSULENTE DEL LAVORO IN CONCOMITANZA CON L'ULTIMO ANNO DEL CORSO DI STUDI UNIVERSITARIO tra L'Ordine

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE SENATO ACCADEMICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE SENATO ACCADEMICO Seduta del 21/11/2018 RISULTATI: 1. - APPROVAZIONE DEL VERBALE 1. Verbale dell'adunanza n. 11 del 17 ottobre 2018 2. - COMUNICAZIONI 1. Ricostituzione del Senato Accademico per il triennio accademico 2018-2021

Dettagli

ALLEGATO DI LETTERA B alla Determina del Direttore SOC Gestione Risorse Umane n. del..2018

ALLEGATO DI LETTERA B alla Determina del Direttore SOC Gestione Risorse Umane n. del..2018 ALLEGATO DI LETTERA B alla Determina del Direttore SOC Gestione Risorse Umane n. del..2018 CONVENZIONE SPECIFICA PER TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO CURRICULARE Ai sensi della Legge 24/06/1997,

Dettagli

Numero verde 800904504

Numero verde 800904504 CONCORSI PUBBLICI ENTE QUALIFICA/MANSIONI TITOLO DI STUDIO E ULTERIORI REQUISITI TIPO CONTRATTO SCADENZA LINK Chiusdino (SI) N. 1 Esecutore - operaio specializzato addetto ai servizi manutentivi e autista

Dettagli

CONVENZIONI STIPULATE CON ORGANISMI VARI, IN TEMA DI DIDATTICA E FORMAZIONE ISTITUZIONALE - ANNO Contraente Oggetto Struttura universitaria

CONVENZIONI STIPULATE CON ORGANISMI VARI, IN TEMA DI DIDATTICA E FORMAZIONE ISTITUZIONALE - ANNO Contraente Oggetto Struttura universitaria Contraente Oggetto Struttura universitaria 1 COMUNE DI ALBEROBELLO STUDI E RICERCHE DI COMUNE INTERESSE E DI ATTIVITA' FINALIZZATE ALLA PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE CORSO DI LAUREA

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2017/2018

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2017/2018 MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2017/2018 Vengono riportati di seguito i prospetti dell organizzazione dei Corsi di Laurea e Laurea magistrale che saranno attivati presso il Dipartimento di Giurisprudenza nell

Dettagli

Diploma di Maturità Classica conseguito presso il Liceo-Ginnasio Virgilio, via Giulia, 38 Roma il 17 luglio 1987

Diploma di Maturità Classica conseguito presso il Liceo-Ginnasio Virgilio, via Giulia, 38 Roma il 17 luglio 1987 Curriculum vitae di Gianpiero Mancinetti Posizione attuale: ricercatore a tempo indeterminato in diritto romano (s.s.d. IUS 18 Diritto romano e diritti dell'antichità), presso il Dipartimento di Diritto

Dettagli

Offerta formativa Università di Padova Numero dei corsi attivati nell Anno Accademico 2009/10

Offerta formativa Università di Padova Numero dei corsi attivati nell Anno Accademico 2009/10 8 Offerta formativa Numero dei corsi attivati nell Anno Accademico 2009/0 6 4 3 2 2 7 Lettere e Filosofia 8 9 Medicina e Chirurgia 6 5 4 Medicina Veterinaria 5 7 Scienze della Formazione 5 4 Scienze MM.

Dettagli

Offerta formativa Università di Padova

Offerta formativa Università di Padova 8 Offerta formativa Numero dei corsi attivati ti nell Anno Accademico 2013/14 per Scuola di Ateneo Agraria e Medicina Veterinaria 8 1 6 Economia e Scienze Politiche 6 9 Giurisprudenza 1 1 Ingegneria 12

Dettagli

rilasciati dalle Università e dei relativi Corsi di Studio; - il DR 12 novembre 2014 Regolamento generale di Ateneo per lo

rilasciati dalle Università e dei relativi Corsi di Studio; - il DR 12 novembre 2014 Regolamento generale di Ateneo per lo ACCORDO ATTUATIVO DELLA CONVENZIONE QUADRO FRA IL MIUR E IL CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI STIPULATA AI SENSI DELL ART. 6 comma 4 del D.P.R. 137 del 7 agosto 2012

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale P.zza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale P.zza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale P.zza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE Numero del provvedimento Data del provvedimento Oggetto

Dettagli

Formato europeo per il curriculum vitae

Formato europeo per il curriculum vitae Formato europeo per il curriculum vitae Informazioni personali Nome Rossana Pansani Data di nascita 15/01/1982 Qualifica Funzionario Amministrativo cat. D3 Amministrazione Comune di Pistoia Servizio Sviluppo

Dettagli

Formazione per il personale docente ed educativo neoassunto nell'anno scolastico 2010/2011, in Toscana

Formazione per il personale docente ed educativo neoassunto nell'anno scolastico 2010/2011, in Toscana Il MIUR ha pubblicato la nota 5 maggio 2011, n. 6218, con le indicazioni operative per l avvio della formazione in ingresso per personale docente e educativo per il corrente anno scolastico. Documentazione

Dettagli

Posizione economica EP1 - area Amministrativa-gestionale. Amministrazione Centrale > Divisione Prodotti > Settore Didattica e Servizi agli Studenti

Posizione economica EP1 - area Amministrativa-gestionale. Amministrazione Centrale > Divisione Prodotti > Settore Didattica e Servizi agli Studenti Informazioni person Nominativo MERLO Marina Inquadramento Sede di servizio Posizione economica EP1 - area Amministrativa-gestionale Amministrazione Centrale > Divisione Prodotti > Settore Didattica e Servizi

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA. > dottore per i corsi di laurea (di primo livello) laurea 3 anni 180 cfu. master di I livello minimo 60 cfu

OFFERTA FORMATIVA. > dottore per i corsi di laurea (di primo livello) laurea 3 anni 180 cfu. master di I livello minimo 60 cfu OFFERTA FORMATIVA laurea 3 anni 180 cfu master di I livello minimo 60 cfu laurea magistrale 2 anni 120 cfu master di II livello minimo 60 cfu dottorato di ricerca 3 anni corsi di laurea triennale (di primo

Dettagli

Consiglio di Amministrazione del 17 aprile 2018 Risultati

Consiglio di Amministrazione del 17 aprile 2018 Risultati Consiglio di Amministrazione del 17 aprile 2018 Risultati Approvazione del verbale della seduta del 20 marzo 2018 Approvato 1. Comunicazioni 01/01 Comunicazione ex art. 51 comma 3 lett. m) Statuto di Ateneo

Dettagli

Popolazione residente di età superiore a 6 anni per grado di istruzione e sesso. Anno 2003 (valori assoluti e percentuali). Totale

Popolazione residente di età superiore a 6 anni per grado di istruzione e sesso. Anno 2003 (valori assoluti e percentuali). Totale I s t r u z i o n e 2 0 0 4 Popolazione residente di età superiore a 6 anni per grado di istruzione e sesso. Anno 2003 (valori assoluti e percentuali). Grado di istruzione Toscana di cui Femmine (%) Italia

Dettagli

Offerta formativa Università di Padova

Offerta formativa Università di Padova 9 Offerta formativa Numero dei corsi attivati nell Anno Accademico 2016/17 per Scuola di Ateneo Numero dei corsi attivati negli ultimi 5 anni FONTE: Servizio Accreditamento, Sistemi Informativi e Qualità

Dettagli

Mobilità territoriale: dall immatricolazione alla ricerca del lavoro. Napoli, 22 maggio 2012 Davide Cristofori (ALMALAUREA)

Mobilità territoriale: dall immatricolazione alla ricerca del lavoro. Napoli, 22 maggio 2012 Davide Cristofori (ALMALAUREA) : dall immatricolazione alla ricerca del lavoro Napoli, 22 maggio 2012 Davide Cristofori (ALMALAUREA) Indice Capacità attrattiva del sistema universitario italiano nel contesto internazionale I laureati

Dettagli

Scienze riabilitative delle professioni sanitarie

Scienze riabilitative delle professioni sanitarie Scienze riabilitative delle professioni sanitarie Obiettivi Il corso di laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie ha lo scopo di fornire: w una formazione che consente al laureato

Dettagli

Istruzioni e composizione tasse e contributi

Istruzioni e composizione tasse e contributi Istruzioni e composizione tasse e contributi Tutti gli studenti sono tenuti a versare l importo della I, della II rata e della III rata, entro le scadenze previste dal manifesto degli studi. LA I^ RATA

Dettagli

PROTOCOLLO TRA TRA LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE ADERENTI ALLA RETE TOSCANA SCUOLA E TEATRO DELLA REGIONE TOSCANA

PROTOCOLLO TRA TRA LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE ADERENTI ALLA RETE TOSCANA SCUOLA E TEATRO DELLA REGIONE TOSCANA PROTOCOLLO TRA TRA LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE ADERENTI ALLA RETE TOSCANA SCUOLA E TEATRO DELLA REGIONE TOSCANA Visto l'art. 15 della Legge n. 241/1990 che dispone : le pubbliche amministrazioni possono

Dettagli

PER L ACQUISIZIONE DEI 24 CFU NELLE DISCIPLINE ANTROPO-PSICO-PEDAGOGICHE E NELLE METODOLOGIE E TECNOLOGIE DIDATTICHE

PER L ACQUISIZIONE DEI 24 CFU NELLE DISCIPLINE ANTROPO-PSICO-PEDAGOGICHE E NELLE METODOLOGIE E TECNOLOGIE DIDATTICHE \REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DEL PERCORSO FORMATIVO PER L ACQUISIZIONE DEI 24 CFU NELLE DISCIPLINE ANTROPO-PSICO-PEDAGOGICHE E NELLE METODOLOGIE E TECNOLOGIE DIDATTICHE Art. 1 Istituzione,

Dettagli

TABELLA DELLE SEDI DI ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO PROFESSIONALE CHE SI SVOLGERANNO NELL ANNO 1999

TABELLA DELLE SEDI DI ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO PROFESSIONALE CHE SI SVOLGERANNO NELL ANNO 1999 TABELLA DELLE SEDI DI ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO PROFESSIONALE CHE SI SVOLGERANNO NELL ANNO 1999 PROFESSIONE SEDI DOTTORE COMMERCIALISTA BENEVENTO (Univ. del Sannio) BERGAMO BRESCIA CAMPOBASSO

Dettagli

Risultati del Senato Accademico del 20 dicembre a. Open afternoon 2016 Preso atto. d. Job & Orienta Preso atto

Risultati del Senato Accademico del 20 dicembre a. Open afternoon 2016 Preso atto. d. Job & Orienta Preso atto Risultati del Senato Accademico del 20 dicembre 2016 Approvazione verbale del Senato Accademico del 29 novembre 2016 Comunicazioni a. Open afternoon 2016 b. Accordi di cooperazione internazionale stipulati

Dettagli

ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Sistema Informativo Statistico ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO L' UNIVERSITA' NELLE MARCHE - Anno accademico 2013/2014 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 2016 INDICE GLI STUDENTI ISCRITTI PAG. 2 GLI STUDENTI

Dettagli

Decreto n (1269) Anno 2014 IL RETTORE DECRETA

Decreto n (1269) Anno 2014 IL RETTORE DECRETA Decreto n. 96096 (1269) Anno 2014 RETTIFICA al Bando di concorso per la formazione di graduatorie relative al reclutamento di tutor per la realizzazione di attività di tutorato nei corsi di laurea triennali

Dettagli

Corso di LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01)

Corso di LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) Corso di LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) PIANO DI STUDIO COORTE DI RIFERIMENTO A.A. 2013-2014 I anno I - SEMESTRE 1 II - SEMESTRE IUS 18 Istituzioni di diritto romano 8 IUS 20 Filosofia

Dettagli

Offerta formativa provvisoria dell Università di Firenze Anno accademico

Offerta formativa provvisoria dell Università di Firenze Anno accademico Offerta formativa provvisoria dell Università di Firenze Anno accademico 2010-2011 L offerta formativa definitiva sarà contenuta nel Manifesto degli Studi, in uscita entro il 30 giugno. L asterisco * segnala

Dettagli

Lo stato delle discipline. Patrizia Resta

Lo stato delle discipline. Patrizia Resta Lo stato delle discipline antropologiche in Italia Patrizia Resta Gli strutturati nelle Università divisi per fasce Ordinari:29 ordinari di cui 5 straordinari** Associati:58 di cui 8 non confermati Ricercatori:77

Dettagli

Provincia di Siena. Settore Servizi per il Lavoro. Numero Verde gratuito 800.904.504

Provincia di Siena. Settore Servizi per il Lavoro. Numero Verde gratuito 800.904.504 CONCORSI PUBBLICI Aggiornamento al 10/06/2016 ENTE QUALIFICA/MANSIONI TITOLO DI STUDIO E ULTERIORI REQUISITI TIPO CONTRATTO SCADENZA SITO WEB Unione terre di pianura Comune di Granarolo dell Emilia (LU)

Dettagli

Breve comunicato etwinning ESITI DELLA CONSULTAZIONE/RILEVAZIONE

Breve comunicato etwinning ESITI DELLA CONSULTAZIONE/RILEVAZIONE Breve comunicato etwinning ESITI DELLA CONSULTAZIONE/RILEVAZIONE Numero delle Istituzioni Scolastiche (che han risposto ai queti) 105* (AR 8; FI 28; GR 11; LI 9; LU 16; MS 9; PI 6; PT 6; PO 3; SI 9) Dato

Dettagli

I tirocini formativi

I tirocini formativi 4. I tirocini formativi Ponendosi come elemento di raccordo fra l università e il mondo del lavoro, i tirocini rivestono, nell ambito della didattica non frontale, un ruolo assolutamente centrale. Nel

Dettagli

È disponibile l elenco degli I. T. S. costituiti in Toscana attraverso le Fondazioni di partecipazione, con i soci fondatori e le scuole capofila.

È disponibile l elenco degli I. T. S. costituiti in Toscana attraverso le Fondazioni di partecipazione, con i soci fondatori e le scuole capofila. È disponibile l elenco degli I. T. S. costituiti in Toscana attraverso le Fondazioni di partecipazione, con i soci fondatori e le scuole capofila. Si tratta di un primo gruppo di scuole, della Regione

Dettagli

Prot /3.2.d Firenze, 07/12/2016

Prot /3.2.d Firenze, 07/12/2016 Prot. 10457/3.2.d Firenze, 07/12/2016 Ai Dirigenti Scolastici della provincia di Firenze Ai Docenti neo assunti come da elenco allegato e.p.c. UST di Firenze USR Toscana OGGETTO: FORMAZIONE DEL PERSONALE

Dettagli

Università degli Studi di FIRENZE Ordinamento didattico del Corso di Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA

Università degli Studi di FIRENZE Ordinamento didattico del Corso di Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA Università degli Studi di FIRENZE Ordinamento didattico del Corso di Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni in GIURISPRUDENZA D.M. 22/10/2004, n. 270 Regolamento didattico - anno accademico 2012/2013 1 Premessa

Dettagli

GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI SCUOLE ISCRITTE PER DISCIPLINA

GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI SCUOLE ISCRITTE PER DISCIPLINA GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI 2008-09 SCUOLE ISCRITTE PER DISCIPLINA INDICE A ARRAMPICATA 2 ATLETICA 3 B BADMINTON 4 C CALCIO 5 CALCIO A 5 6 CAMPESTRE 7 CANOTTAGGIO 8 O ORIENTEERING 14 P PALLACANESTRO 15

Dettagli

La struttura dell offerta formativa I corsi di studio tecnicoscientifici

La struttura dell offerta formativa I corsi di studio tecnicoscientifici 1 febbraio 218 La struttura dell offerta formativa I corsi di studio tecnicoscientifici Stefano ACIERNO Segretario Commissione III Consiglio Universitario Nazionale Le aree CUN Area 1 - Scienze matematiche

Dettagli

Università degli Studi di Firenze Ordinamento didattico del Corso di Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA

Università degli Studi di Firenze Ordinamento didattico del Corso di Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni GIURISPRUDENZA Università degli Studi di Firenze Ordinamento didattico del Corso di Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni in GIURISPRUDENZA D.M. 22/10/2004, n. 270 Regolamento didattico - anno accademico 2012/2013 1 Premessa

Dettagli

TABELLA CODICI PAGAMENTO

TABELLA CODICI PAGAMENTO TABELLA CODICI PAGAMENTO COD. DESCRIZIONE Euro PRIMA RATA D ISCRIZIONE CORSI DI LAUREA/LAUREA SPECIALISTICA/MAGISTRALE I rata d iscrizione CORSI AREA SCIENTIFICA I rata d iscrizione CORSI AREA UMANISTICA

Dettagli

Le prospettive di studio

Le prospettive di studio . Le prospettive di studio I laureati che intendono proseguire gli studi dopo la laurea sono il 5% tra i laureati di primo livello (la maggioranza opta per la laurea magistrale) e il % dei laureati di

Dettagli

2) Comunicazioni All. da A/11.. DIS

2) Comunicazioni All. da A/11.. DIS ORDINE DEL GIORNO DEL CONSIGLIO DI MMINISTRZIONE DEL 25 MGGIO 2018 Legenda La pratica è stata approvata così come presentata dall'ufficio senza modifiche o è stata assunta una determinazione direttamente

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PANARELLO Severina Indirizzo Via Passo Rolle, 29 - Milano Telefono +39 3351511585-02 2152434 Fax E-mail severina.panarello@giustizia.it

Dettagli

PLS-POT: UNA STRATEGIA COMUNE PER L ORIENTAMENTO

PLS-POT: UNA STRATEGIA COMUNE PER L ORIENTAMENTO STRUMENTI DIGITALI E ORIENTAMENTO AGLI STUDI UNIVERSITARI PLS-POT: UNA STRATEGIA COMUNE PER L ORIENTAMENTO Marco Abate Consiglio Universitario Nazionale Roma, 17 aprile 2019 L ORIGINE DEI POT Documento

Dettagli

Richiesta adesione al Protocollo d intesa di cui all'allegato 4 della delibera di Giunta Regione Toscana n. 177 del 26/02/2018

Richiesta adesione al Protocollo d intesa di cui all'allegato 4 della delibera di Giunta Regione Toscana n. 177 del 26/02/2018 Al Direttore Generale dell Azienda Unità Sanitaria Locale Toscana Centro Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova, 1 - Firenze Richiesta adesione al Protocollo d intesa di cui all'allegato 4 della delibera

Dettagli

Il Progetto Lauree Scientifiche tra orientamento e lavoro. Nicola Vittorio

Il Progetto Lauree Scientifiche tra orientamento e lavoro. Nicola Vittorio Il Progetto Lauree Scientifiche tra orientamento e lavoro Nicola Vittorio http://www.progettolaureescientifiche.it/ Roma, Modena, 16 Giugno 2007 Convegno Nazionale: LE PROFESSIONI DELLE SCIENZE 2 Studenti

Dettagli

Decreto n (1307) Anno 2014

Decreto n (1307) Anno 2014 Decreto n. 100575 (1307) Anno 2014 RETTIFICA al Bando di concorso per la formazione di graduatorie relative al reclutamento di tutor per la realizzazione di attività di tutorato nei corsi di laurea triennali

Dettagli

VII INDAGINE ALMALAUREA PROFILO DEI LAUREATI 2004

VII INDAGINE ALMALAUREA PROFILO DEI LAUREATI 2004 LA QUALITÀ DEL CAPITALE UMANO DELL UNIVERSITÀ ITALIANA VII INDAGINE ALMALAUREA PROFILO DEI LAUREATI 2004 Giovedì 26 maggio 2005 Università degli Studi di Firenze Piemonte Orientale Università di Torino

Dettagli

Posti provvisori da perfezionare con successivi decreti

Posti provvisori da perfezionare con successivi decreti Posti provvisori da perfezionare con successivi decreti ALLEGATO 4 Posti disponibili per l'accesso al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia anno accademico 2016/2017 Ai fini

Dettagli

Prosecuzione degli studi dopo la laurea di 1 livello. Napoli, 22 maggio 2012 Silvia Galeazzi (AlmaLaurea)

Prosecuzione degli studi dopo la laurea di 1 livello. Napoli, 22 maggio 2012 Silvia Galeazzi (AlmaLaurea) Napoli, maggio 01 Silvia Galeazzi (AlmaLaurea) Laureati 011 che intendono proseguire la propria formazione dopo il titolo : quanti sono, che caratteristiche hanno? La laurea magistrale è sempre la tipologia

Dettagli

TABELLA CODICI PAGAMENTO

TABELLA CODICI PAGAMENTO TABELLA CODICI PAGAMENTO COD. DESCRIZIONE Euro 1001 1001 PRIMA RATA D ISCRIZIONE CORSI DI LAUREA/LAUREA SPECIALISTICA/MAGISTRALE I rata d iscrizione CORSI DELL AREA SCIENTIFICA (unitamente alla Commissione

Dettagli

Istruzione. Istituto Nazionale di Statistica

Istruzione. Istituto Nazionale di Statistica Istruzione 20 Istituto Nazionale di Statistica scuole, Classi e alunni per tipo Di scuola Anno scolastico 2014/2015 * per le scuole dell infanzia si fa riferimento alle sezioni ** l indicatore è calcolato

Dettagli

Primi esiti dei lavori della Commissione di elaborazione delle politiche sull offerta formativa dell Università di Foggia. Foggia, 15 Febbraio 2017

Primi esiti dei lavori della Commissione di elaborazione delle politiche sull offerta formativa dell Università di Foggia. Foggia, 15 Febbraio 2017 Primi esiti dei lavori della Commissione di elaborazione delle politiche sull offerta formativa dell Università di Foggia Foggia, 15 Febbraio 2017 Totale immatricolati e immatricolati di età uguale o inferiore

Dettagli

Indire. Periodo di riferimento: Aggiornamento: settembre 2016

Indire. Periodo di riferimento: Aggiornamento: settembre 2016 Indire Incarichi, retribuiti e non, autorizzati dall'amministrazione ai propri dipendenti (Pubblicazione ai sensi dell'art.18, D.lgs. n.33/2013 e art.53, c.14, D.lgs. n.165/2001) Periodo di riferimento:

Dettagli

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO CURRICULARI TRA

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO CURRICULARI TRA CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO CURRICULARI TRA L Università degli Studi Niccolò Cusano Telematica Roma, con sede legale in Roma, Via Don Carlo Gnocchi 3 00166 Roma, codice fiscale

Dettagli

Docenti e Ricercatori al 31/12/2010

Docenti e Ricercatori al 31/12/2010 Agraria 24 35 52 Economia 41 46 65 Farmacia 12 26 43 Giurisprudenza 39 32 83 Lett. filosofia 43 41 63 BARI Ling. lett. stran. 16 25 33 Med. veter. 19 22 38 Medicina e chirurgia 78 97 188 Sc. Politiche

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE RISULTATI SEDUTA DEL 24/11/2017 1 - APPROVAZIONE DEL VERBALE 1. Verbale n. 11 dell adunanza del 29 settembre 2017 Rinviata 2. Verbale n. 12 dell adunanza del 27 ottobre 2017 Rinviata 2 - COMUNICAZIONI

Dettagli

La Rete RESAS di scuole e agenzie per la sicurezza della provincia di Firenze: situazione attuale e prospettive future

La Rete RESAS di scuole e agenzie per la sicurezza della provincia di Firenze: situazione attuale e prospettive future PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA: UNA RETE EFFICACE TRA SCUOLA E ISTITUZIONI Istituto di Istruzione Superiore F. Algarotti Cannaregio 349/351 31021 Venezia Mercoledì 15 novembre 2017 La Rete RESAS

Dettagli

IL PERSONALE A CONTRATTO 1

IL PERSONALE A CONTRATTO 1 IL PERSONALE A CONTRATTO 1 1 Il personale docente a contratto. Il ricorso a stipulare contratti per attivare corsi di laurea e post-laurea nelle università è andato aumentando nel tempo. Nell a.a. 2005/2006

Dettagli

OGGETTO: Orientamento alla scelta della Scuola secondaria di II - Comunicazione N. 3

OGGETTO: Orientamento alla scelta della Scuola secondaria di II - Comunicazione N. 3 Prot. n. 7031/C29a Calenzano, 10 novembre 2017 Agli alunni delle classi Terze Ai rispettivi genitori A tutti i Docenti della Sc. Secondaria di I gr p.c. al DSGA e al personale di segreteria ai Collaboratori

Dettagli

CARATTERISTICHE DEGLI IMMATRICOLATI PRIMA E DOPO LE RIFORME

CARATTERISTICHE DEGLI IMMATRICOLATI PRIMA E DOPO LE RIFORME L istruzione universitaria nell ultimo decennio. All esordio dell European Higher Education Area CARATTERISTICHE DEGLI IMMATRICOLATI PRIMA E DOPO LE RIFORME Silvia Galeazzi (AlmaLaurea) Discussant: Alberto

Dettagli

PROFILO DEI LAUREATI 2008 XI INDAGINE ALMALAUREA

PROFILO DEI LAUREATI 2008 XI INDAGINE ALMALAUREA Valutazione dei percorsi formativi nell Università A dieci anni dalla Dichiarazione di Bologna PROFILO DEI LAUREATI 2008 XI INDAGINE ALMALAUREA Andrea Cammelli Università di Bologna Direttore AlmaLaurea

Dettagli

Popolazione residente di età superiore a 11 anni per provincia e grado di istruzione. Anno 2001 (valori percentuali). Scuola Media inferiore

Popolazione residente di età superiore a 11 anni per provincia e grado di istruzione. Anno 2001 (valori percentuali). Scuola Media inferiore Popolazione residente di età superiore a 11 anni per provincia e grado di istruzione. Anno 2001 (valori percentuali). Provincia Laurea Diploma Scuola Media inferiore Scuola elementare Alfabeti (a) Analfabeti

Dettagli

OGGETTO. Approvazione verbale seduta del Senato Accademico del

OGGETTO. Approvazione verbale seduta del Senato Accademico del Area Servizi Finanziari Economici e Fiscali Area Programmazione e Sviluppo Ricerca e Trasferimento Tecnologico Approvazione verbale seduta del Senato Accademico del 15.10.2013 Bilancio Unico di previsione

Dettagli

TITOLO DELLA CONVENZIONE: Rapporti di Collaborazione. SOGGETTO: Associazione Culturale Coro del Duomo di Firenze

TITOLO DELLA CONVENZIONE: Rapporti di Collaborazione. SOGGETTO: Associazione Culturale Coro del Duomo di Firenze http://www.corodelduomo.it/ SOGGETTO: Associazione Culturale Coro del Duomo di Firenze TIPOLOGIA: Scambio culturale tra le Parti inerenti il Coro. convenzione con l Associazione Culturale Coro del Duomo

Dettagli

STATISTICHE DI ATENEO

STATISTICHE DI ATENEO Edizione 2013 Università degli Studi di Torino STATISTICHE DI ATENEO Servizi agli studenti Sommario Sezione I Tutorato... 2 Tabella 4.1 Spesa delle facoltà per le attività legate al tutorato e alle attività

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2018/2019

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2018/2019 MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2018/2019 Vengono riportati di seguito i prospetti dell organizzazione dei Corsi di Laurea e Laurea magistrale che saranno attivati presso il Dipartimento di Giurisprudenza nell

Dettagli

I INFORMAZIONI PERSONALI

I INFORMAZIONI PERSONALI I INFORMAZIONI PERSONALI I Nome Data di nascita Professione Numero telefonico e cellulare PEC Fax E-mail Laudanna Girolamo 18/09/1951 Avvocato TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Dettagli