CAPITOLATO D ONERI ESTRAZIONE E VENDITA DEL SUGHERO DELLE PIANTE UBICATE IN AGRO DI URZULEI IN LOC. TESILANA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CAPITOLATO D ONERI ESTRAZIONE E VENDITA DEL SUGHERO DELLE PIANTE UBICATE IN AGRO DI URZULEI IN LOC. TESILANA"

Transcript

1 Allegato A) COMUNE DI URZULEI Provincia dell Ogliastra Via Mazzini, Urzulei (OG)- P.I C.F Tel. 0782/ Fax: 0782/ ufficiotecnico@comunediurzulei.it SERVIZIO TECNICO CAPITOLATO D ONERI ESTRAZIONE E VENDITA DEL SUGHERO DELLE PIANTE UBICATE IN AGRO DI URZULEI IN LOC. TESILANA Per la vendita del materiale sugheroso ricavabile dalla decortica delle piante di quercia sughera radicate nei terreni di proprietà ed in Agro del Comune di Urzulei. ART. 1 La vendita viene fatta ad asta pubblica o a licitazione privata nei terreni ricadenti nelle località, sotto indicate e per le piante indicate nell articolo seguente. ART. 2 La zona interessate alla presenza del quercus suber si trova in località Tesilana, suddivisa in due corpi separati dalla strada Provinciale Urzulei Talana e a monte della strada Urzulei Lotzorai. In detta zona risultano utilizzabili n piante di quercia sughera delle quali n aventi sughero gentile di 10 anni e n atte all estrazione di sughero gentile per la prima volta, oltre a n piante atte all estrazione del sugherone. L età media delle piante varia da 20 a anni. ART. 3 La vendita è fatta a corpo e non a misura in base al dato regolatore di ,00 (euro duecentonovantadue centosettantasette/00). 1

2 L aggiudicatario è tenuto all acquisto di tutto il prodotto compreso nella partita e non può accampare pretesa alcuna per la qualità dei materiali ne per il numero delle piante da sottoporre a decortica, se maggiore o minore di quello indicativamente riportato nel precedente art. 1. Ad ogni esigenza in fatto di manodopera e di mezzi occorrente per le operazioni di estrazione, carico, trasporto, eventuale imballo e classificazione e qualunque altro lavoro consimile, provvederà direttamente l aggiudicatario, senza che possa pretendere indennizzi o compensi di sorta per qualsiasi causa, anche di forza maggiore. ART. 4 La vendita e la relativa aggiudicazione saranno effettuate con le norme prescritte dal vigente regolamento sulla contabilità generale dello Stato. ART. 5 All Ente proprietario incombe l obbligo di trasmettere copia dell avviso d asta o licitazione privata all Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Nuoro. ART. 6 L aggiudicazione della estrazione non potrà essere fatta a coloro: a) che si trovino in lite con l Ente proprietario o coloro che abbiano con lo stesso contestazioni o vertenze giudiziarie per altri contratti del genere; b) che non abbiano corrisposto a detto Ente la somma dovuta in base alle liquidazioni di precedenti verbali di collaudo di altri lotti; c) che non comprovino, con certificato da rilasciarsi dall Ispettorato Ripartimentale delle Foreste del territorio nel quale esercitano la loro attività, espressamente richiesto, di avere i requisiti necessari per concorrere all esperimento d asta o licitazione privata per i lotti messi in vendita. ART. 7 La vendita è fatta a tutto rischio e pericolo, utilità e danno dell aggiudicatario. Egli seguirà l estrazione, l allestimento ed il trasporto dei prodotti ricavati, nonché 2

3 tutti i lavori per ciò occorrenti e nel presente capitolato d oneri ordinati a conto e spese proprie, senza che possa mai pretendere indennità o compensi di sorta per tale oggetto, né per infortuni avvenuti dopo l atto di aggiudicazione né per qualsiasi causa prevista od imprevista o qualsivoglia caso fortuito od anche forza maggiore. ART. 8 L aggiudicatario resta vincolato verso l Amministrazione venditrice dal momento dell aggiudicazione. Nel caso però che questa non sia approvata dalle autorità competenti cessa, dalla comunicazione di tale provvedimento, ogni obbligazione da parte di esso e non avrà diritto che alla restituzione dell eseguito deposito provvisorio di cui all Art. 10, esclusa qualsiasi indennità e compenso. ART 9 L Ente proprietario non sarà vincolato verso l aggiudicatario se non dal giorno in cui sarà comunicata la definitiva approvazione del verbale di aggiudicazione da parte dell Autorità competente. ART. 10 Per concorrere alla vendita gli aggiudicatari dovranno provvedere al versamento di un deposito provvisorio presso la Cassa Comunale, pari alla somma di ,70 (euro ventinovemiladuecentodiciassette/70). Tale deposito servirà a garanzia dell offerta ed a pagare le spese di aggiudicazione, di contratto, di consegna, di rilievi, di collaudo e gli onorari e le spese di stima, che sono tutte a totale carico dell acquirente. Se tale deposito provvisorio, successivamente, risultasse insufficiente, il deliberatario sarà obbligato a completarlo entro il termine e nella misura che verrà indicata dall Ente proprietario, mentre, se il deposito risultasse esuberante, l Ente stesso restituirà all aggiudicatario la rimanenza a collaudo avvenuto. Qualora il deposito non venisse integrato, l estrazione e lo smacchio verranno sospesi, e potrà procedersi alla rescissione del contratto secondo le modalità e con tutte le conseguenze ed incaricamenti previsti nell Art. 17 del presente capitolato. 3

4 ART. 11 Al momento della stipulazione del contratto, che avrà luogo non oltre cinque giorni dall aggiudicazione, l acquirente dovrà presentare, a richiesta dell Ente proprietario, un fideiussore con approvazione ed inoltre dovrà provare di aver versato presso una Banca di interesse Nazionale una somma corrispondente al 10% del prezzo di aggiudicazione quale cauzione a garanzia della piena esecuzione degli obblighi contratti. ART. 12 Se l aggiudicatario non si presentasse per la stipulazione del contratto o non effettuasse, nel termine prescritto, la prescritta cauzione, l Ente proprietario potrà procedere ad una nuova vendita in danno di lui e farà proprio in ogni caso il deposito provvisorio per concorrere alla vendita. ART. 13 Entro cinque giorni dall avvenuta aggiudicazione l Ente proprietario comunicherà all Ispettorato Ripartimentale delle Foreste le generalità dell aggiudicatario e l importo di aggiudicazione, oltre all indicazione del domicilio da questi eletto. ART. 14 La cauzione non sarà svincolata se non dopo che da parte dell Ispettorato Ripartimentale delle Foreste sia stato rilasciato l atto finale di collaudo e non siano definiti i rapporti giuridici per qualsiasi tipo inerenti l aggiudicazione. Con lo svincolo della cauzione l aggiudicatario rinuncia a qualsiasi pretesa o azione verso l Amministrazione dell Ente per qualsiasi rapporto giuridico conseguente all aggiudicazione. ART. 15 L acquirente dovrà pagare il prezzo dell aggiudicazione, in moneta legale, al Tesoriere dell Ente vendente nel seguente modo: a) - una somma pari al 10% + I.V.A. dell aggiudicazione al momento della stipula del contratto; 4

5 b) - una somma pari al 50% + LV.A. dell aggiudicazione entro un mese dalla data di consegna. c) - la restante somma del 40% a conclusione della decortica e comunque non oltre il 30 Agosto In caso di ritardo decorreranno a favore del nominato Ente gli interessi legali sulle somme dovute senza pregiudizio, peraltro, del diritto di procedere agli atti esecutivi sulla cauzione ed quindi al suo incameramento. ART. 16 L Ente proprietario rende di seguito noto, prima dell esperimento di gara, gli oneri a carico dell aggiudicatario per spese di misurazione, aggiudicazione, eventuale aggio esattoriale, contratto e spese e onorari di stima. 1. Sono a carico dell aggiudicatario tutte le spese di stima e di contratto, nessuna esclusa, e quelle per la consegna, rilievi, collaudo. 2. Sono altresì a carico dell aggiudicatario le spese relative agli onorari di stima pari, I.V.A. compresa, a ,00 ART. 17 Dopo la notifica dell avvenuta approvazione del contratto di vendita, l aggiudicatario, entro dieci giorni, dovrà chiedere la consegna all Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Nuoro inviandola per il tramite all Ente proprietario, che vi apporrà il proprio nulla-osta e gli estremi ed importi dell avvenuto versamento del prezzo di aggiudicazione, del deposito cauzionale. Alla stessa domanda l Ente accluderà il contratto di vendita munito degli estremi di approvazione e di registrazione e ciò se non avesse prima inviato tale atto all Ispettorato Forestale. La consegna sarà eseguita dallo stesso Ispettorato che in tale occasione indicherà all aggiudicatario, appositamente invitato, od a un suo rappresentante, la zona e le piante da utilizzarsi, precisandovi i limiti, i termini o segnali che fissano la estrazione, le vie di trasporto del sughero, il termine assegnato per l utilizzazione a 5

6 norma del successivo Art. 28, redigendo tutto ciò in verbale che sarà sottoscritto dall aggiudicatario e dal Funzionario che effettuerà la stessa consegna. Se l aggiudicatario si rifiuta di sottoscriverlo saranno specificate le ragioni nel verbale. Qualora l Ispettorato Ripartimentale delle Foreste lo ritenga opportuno, dietro richiesta dell interessato, potrà essere data all aggiudicatario la consegna fiduciaria omettendo di fare sopralluogo. Trascurando l aggiudicatario di chiedere la consegna, i termini della durata dell utilizzazione ed ogni altro fatto derivante dall applicazione dell Art. 21 del presente capitolato, per ogni effetto del medesimo, decorreranno dal decimo giorno dalla notifica dell approvazione superiore all aggiudicazione, senza tener conto della data in cui la consegna è stata realmente effettuata. Il verbale di consegna compilato dall Ispettorato Ripartimentale delle Foreste, vale quale licenza di estrazione la quale però potrà effettuarsi nel periodo dal 1 Maggio al 31 Agosto e ciò a norma dell Art. 13 della L.R.. 18/06/1959 n 13. Qualora l aggiudicatario intenda cedere ad altri in parte o in tutto l estrazione, la lavorazione, l esbosco e, in genere l utilizzazione del lotto acquistato, deve attendere la preventiva autorizzazione scritta dall Ente proprietario e dall ispettorato Ripartimentale delle Foreste. L inosservanza di tale obbligo è punita con l immediato annullamento del contratto di vendita ed incameramento, a beneficio dell Ente proprietario, della cauzione prestata dall acquirente. ART. 18 Per accedere al luogo di estrazione l aggiudicatario dovrà servirsi solo delle strade e passaggi esistenti nella proprietà dell Ente. L Ente non assume nessun obbligo di concedere altri passaggi, né responsabilità di sorta per eventuali passaggi o piazze di deposito da formarsi in fondi di altri proprietari o del Comune medesimo, senza la preventiva autorizzazione. ART. 19 6

7 L aggiudicatario dovrà indicare all Amministrazione dell Ente ed all ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Lanusei, il giorno in cui comincerà i lavori di estrazione. ART. 20 L aggiudicatario è obbligato ad assicurare il proprio personale. Nell esecuzione dei lavori l aggiudicatario è tenuto al rispetto e a tutti gli adempimenti in materia di sicurezza sugli ambienti di lavoro, come previsto dal D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche e integrazioni. ART.21 L aggiudicatario sarà responsabile di tutti i danni e reati che nella zona ad esso assegnata fossero da chiunque commessi sino alla data del collaudo definitivo, salvo che ne indichi gli autori o li denunci subito agli Agenti Forestali. Qualora giustifichi che, malgrado ogni diligenza, non gli fu possibile scoprirli sarà tenuto solo al risarcimento del danno all Ente. E esclusa in ogni caso la responsabilità dell Ente vendente nei riguardi del quale nessuna azione potrà essere imposta e nessuna richiesta potrà essere avanzata per qualsiasi titolo o ragione dell aggiudicatario il quale assume anche la responsabilità di eventuali azioni o ricerche che fossero tentate contro l Amministrazione dell Ente in consegna dell aggiudicazione. ART. 22 L estrazione del sughero dovrà procedere in modo uniforme e continuo su tutte le piante. Le operazioni di demaschiatura devono essere praticate in maniera da non superare due volte la circonferenza sopra scorza misurata all'altezza di mt 1,30 da terra e accertato in un minimo di cm 60. Le successive decortiche possono essere eseguite ad altezza non superiore a tre volte quella della circonferenza soprascorza misurate come dinanzi specificato. (capoverso come sostituito dall'ispettorato Forestale con nota prot del 09/03/2012) 7

8 L aggiudicatario si dovrà comunque scrupolosamente attenere alle normative vigenti in materia e a quanto esplicitato nella relazione tecnica. ART. 23 L estrazione dovrà essere eseguita nella stagione propizia, a perfetta regola d arte, con tutte le cautele necessarie atte a non offendere la mammina (fellogeno). Il sughero dovrà essere estratto il più rasente a terra possibile, senza lasciare calzette ne in alto ne in basso. A tutte le piante sottoposte ad estrazione dovranno essere praticate, a cura e spese dell acquirente, le stradelle in senso longitudinale dall alto in basso, ciò che eviterà alla schiena della prossima produzione di presentare il difetto della screpolatura. Dette stradelle dovranno essere praticate in numero di due per fusto od anche di più se trattasi di fusti di rilevanti dimensioni. L aggiudicatario resta obbligato al pagamento all Ente vendente del doppio del valore del danno arrecato alle piante a stima inappellabile dell ispettorato Forestale collaudatore. ART. 24 In caso di taglio abusivo di piante di qualunque specie, l aggiudicatario dovrà sottostare alle pene comminate dai regolamenti e leggi forestali in vigore oltre all obbligo della rifusione dei valore del materiale asportato. ART. 25 Qualora durante il periodo consentito dalle vigenti disposizioni di legge si verificasse che il sughero e il sugherone non distacchino con facilità e si arrechi danno alla mammina, si dovrà sospendere subito l estrazione. ART. 26 L aggiudicatario è obbligato: a) - a tenere sempre sgombri i passaggi e le vie della foresta in modo da potervi transitare liberamente; 8

9 b - a- sistemare le vie, i ponti, i ponticelli, i fossi etc danneggiati o distrutti in conseguenza del trasporto dei prodotti. ART. 27 All aggiudicatario e ai suoi operai è vietato: 1) - lasciare pascolare in foresta animali; 2) - accendere fuochi in foresta; 3) - portare o far transitare entro il bosco, sughero e sugherone proveniente da altre zone. ART. 28 L estrazione del sughero gentile e sugherone dovrà ultimarsi entro il 31 Agosto ed il trasporto dei prodotti fuori dal bosco entro il 30 Novembre. Si precisa che l'estrazione del sughero è consentita esclusivamente nel periodo indicato da apposito decreto dell'assessorato Regionale della Difesa Ambiente. In Assenza del Decreto l'estrazione è consentita dal 1 maggio al 30 settembre. (capoverso aggiunto dall'ispettorato Forestale con nota prot del 09/03/2012) Gli Agenti Forestali del Comando Stazione Forestale di Tortoli eseguiranno, durante le operazioni di estrazione, dei controlli bisettimanali, rilevando le infrazioni e quanto disposto dal presente capitolato e facendole risultare su apposito verbale di riscontro che, firmato dal rappresentante della Ditta e da quello del Comune, verrà inviato all Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Lanusei per essere allegato agli atti di collaudo. In caso di infrazione alle vigenti disposizioni di legge in materia sarà inoltre elevato verbale di contravvenzione. Le somme che l aggiudicatario dovesse versare all Ente per indennizzo o penalità saranno pagate al più tardi entro otto giorni dalla notificazione del verbale amministrativo e di collaudo dell utilizzazione. 9

10 In caso di ritardo, l aggiudicatario dovrà versare anche gli interessi legali, salva azione dell Ente. ART.29 L ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Nuoro, previo avviso all Amministrazione dell Ente, si riserva la facoltà di sospendere, con comunicazione spedita con raccomandata A.R. all aggiudicatario, la estrazione e anche l esbosco qualora, malgrado gli avvertimenti degli Agenti Forestali, questi persista nell utilizzazione del bosco non in conformità alle norme contrattuali ed alle vigenti disposizioni di legge in materia forestale. Qualora dalla continuazione dell utilizzazione non in conformità a quanto stabilito dalle norme contrattuali o dalle vigenti Leggi Forestali in materia, potessero derivare danni tali da compromettere la consistenza boschiva del lotto, la sospensione in parola può essere fatta verbalmente dagli Agenti Forestali salvo ratifica dell Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Nuoro. In ogni caso l utilizzazione non potrà essere ripresa fino a quando l aggiudicatario non avrà provveduto al pagamento degli eventuali danni arrecati come da stima provvisoria dall Ispettorato predetto, salvo la loro determinazione definitiva in sede di collaudo. ART. 30 Il collaudo sarà eseguito entro un mese dalla data di esbosco dei prodotti, in contraddittorio o in contumacia dell aggiudicatario debitamente avvertito in precedenza o di un suo rappresentante all uopo incaricato. La domanda sarà presentata dall aggiudicatario allo scadere del tempo previsto dall Art. 28, all Ente proprietario che dovrà apporvi il suo nulla-osta ed indi proseguirla all Ispettorato Ripartimentale delle Foreste Nuoro. ART.31 Avvenuto il collaudo, la sughereta si intende riconsegnata all Ente proprietario; Il deposito cauzionale e la eventuale eccedenza del deposito per spese non saranno svincolati se non dopo che da parte dell Autorità tutoria dell Ente e da parte 10

11 dell aggiudicatario sarà stata regolata ogni pendenza amministrativa sia verso terzi, per qualsiasi titolo dipendente dall esecuzione dell utilizzazione e del contratto, sia verso 1 Ente stesso. Con il ritiro della cauzione il deliberatario rinuncia a qualsiasi diritto, azione e ragione verso l Ente per motivi comunque attinenti al presente contratto ART. 32 La valutazione dei danni derivanti dalle infrazioni alle clausole e condizioni del presente capitolato d oneri che non sia stata prevista sarà fatta dal collaudatore. ART. 33 Per quanto non disposto dal presente capitolato si applicheranno le norme della L. 18/11/1923 n 2440 e del Regolamento 23/05/1924 n 827. ART.34 L aggiudicatario elegge domicilio legale nei Comune proprietario della sughereta. Urzulei 13/02/2014 Il Responsabile del Servizio (geom. Gianfranco Cavia) 11

ASSESSORADU DE SA DIFESA DE S AMBIENTE ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE CAPITOLATO D ONERI

ASSESSORADU DE SA DIFESA DE S AMBIENTE ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE CAPITOLATO D ONERI CAPITOLATO D ONERI Per la vendita in pianta del sughero gentile e del sugherone ricavabili dalla decortica delle piante di quercia da sughero radicate in località Sos Molinos, Pala Istria, Cracchedu, Pabarile,

Dettagli

SERVIZIO TERRITORIALE DI CAGLIARI

SERVIZIO TERRITORIALE DI CAGLIARI SERVIZIO TERRITORIALE DI CAGLIARI CAPITOLATO D'ONERI PER LA VENDITA DEI PRODOTTI SUGHERICOLI DA ESTRARRE A CURA E SPESE DELL'AGGIUDICATARIO NELLE FORESTE DEMANIALI DI SETTEFRATELLI, GUTTURU MANNU, MONTI

Dettagli

CONVENZIONE PER LA VENDITA DI LEGNATICO ATTRAVERSO TAGLI E POTATURE ALBERI

CONVENZIONE PER LA VENDITA DI LEGNATICO ATTRAVERSO TAGLI E POTATURE ALBERI COMUNE DI BONARCADO Provincia di Oristano CONVENZIONE PER LA VENDITA DI LEGNATICO ATTRAVERSO TAGLI E POTATURE ALBERI L anno duemilasedici, addì. del mese di... in Oristano, tra: - Comune di Bonarcado (c.f.

Dettagli

S E R V I Z I O M A N U T E N Z I O N E FOGLIO PATTI E E CONDIZIONI

S E R V I Z I O M A N U T E N Z I O N E FOGLIO PATTI E E CONDIZIONI di C O M U N E AMALFI S E R V I Z I O M A N U T E N Z I O N E FOGLIO PATTI E E CONDIZIONI ASTA PER LA VENDITA DEL MATERIALE LEGNOSO DERIVANTE DAL TAGLIO DI UN BOSCO DENOMINATO LA SELVA Firma per accettazione:

Dettagli

RELATIVO ALLA VENDITA DEL MATERIALE SUGHEROSO ESTRAIBILE DALLA SUGHERETA COMUNALE LOCALITÀ "SA TUPPA"

RELATIVO ALLA VENDITA DEL MATERIALE SUGHEROSO ESTRAIBILE DALLA SUGHERETA COMUNALE LOCALITÀ SA TUPPA CAPITOLATO SPECIALE D'ONERI RELATIVO ALLA VENDITA DEL MATERIALE SUGHEROSO ESTRAIBILE DALLA SUGHERETA COMUNALE LOCALITÀ "SA TUPPA" ART. 1 II Comune di Orune, in esecuzione della Deliberazione di Giunta

Dettagli

Comune di Tula (Provincia di Sassari)

Comune di Tula (Provincia di Sassari) Comune di Tula (Provincia di Sassari) CAPITOLATO D ONERI Delle condizioni sotto le quale è posto in vendita il materiale legnoso proveniente dal taglio raso della pineta ex-marsilva in località Su Monte,

Dettagli

COMUNE di VESSALICO CAPITOLATO. Nelle condizioni sotto le quali viene posto in vendita il taglio del bosco BOTTASSO. F. 11 m. 45 (parte ha 0,5250) +

COMUNE di VESSALICO CAPITOLATO. Nelle condizioni sotto le quali viene posto in vendita il taglio del bosco BOTTASSO. F. 11 m. 45 (parte ha 0,5250) + COMUNE di VESSALICO CAPITOLATO Nelle condizioni sotto le quali viene posto in vendita il taglio del bosco BOTTASSO F. 11 m. 45 (parte ha 0,5250) + F. 11 m. 44 (parte ha 0,8050) Per un totale di uro 1.200,00

Dettagli

Comune di GROTTERIA Provincia di Reggio Calabria R E N D E N O T O

Comune di GROTTERIA Provincia di Reggio Calabria R E N D E N O T O Comune di GROTTERIA Provincia di Reggio Calabria Indirizzo: Piazza Nicola Palermo 89043 Grotteria (RC) ^^^^^ OGGETTO : Esperimento avviso d asta per la vendita del materiale legnoso proveniente dal taglio

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLA DIFESA AGENZIA INDUSTRIE DIFESA - DIREZIONE GENERALE Piazza della Marina, Roma. Atto negoziale nr.

REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLA DIFESA AGENZIA INDUSTRIE DIFESA - DIREZIONE GENERALE Piazza della Marina, Roma. Atto negoziale nr. Allegato F REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLA DIFESA AGENZIA INDUSTRIE DIFESA - DIREZIONE GENERALE Piazza della Marina, 4-00197 Roma Atto negoziale nr. in data Contratto per la vendita di materiale di

Dettagli

COMUNE DI NAVE UNITA ORGANIZZATIVA TECNICA URBANISTICA. Via Paolo VI, n. 17 Nave telefono 030/ telefax 030/

COMUNE DI NAVE UNITA ORGANIZZATIVA TECNICA URBANISTICA. Via Paolo VI, n. 17 Nave telefono 030/ telefax 030/ COMUNE DI NAVE UNITA ORGANIZZATIVA TECNICA URBANISTICA. Via Paolo VI, n. 17 Nave telefono 030/2537411 telefax 030/2533146 www.comune.nave.bs.it DISCIPLINARE CONCESSIONE IN USO APPOSTAMENTI DI CACCIA DI

Dettagli

COMUNE DI ACERNO. (Provincia di Salerno) Contratto di vendita del materiale legnoso in piedi ritraibile dalla Particella Forestale

COMUNE DI ACERNO. (Provincia di Salerno) Contratto di vendita del materiale legnoso in piedi ritraibile dalla Particella Forestale COMUNE DI ACERNO (Provincia di Salerno) Contratto di vendita del materiale legnoso in piedi ritraibile dalla Particella Forestale N.80A, ubicata alla località Praina, in agro e di proprietà del Comune

Dettagli

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria PROVVEDITORATO REGIONALE DELLA SARDEGNA Casa di Reclusione di Is Arenas

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria PROVVEDITORATO REGIONALE DELLA SARDEGNA Casa di Reclusione di Is Arenas MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Dipartimento dell Amministrazione Penitenziaria PROVVEDITORATO REGIONALE DELLA SARDEGNA Casa di Reclusione di Is Arenas Allegato alla lettera d invito n 2016 del 21.04.2017 Capitolato

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI PER LA VENDITA DI PRODOTTI SUGHERICOLI DA ESTRARRE A CURA E SPESE DELL AGG

CAPITOLATO D ONERI PER LA VENDITA DI PRODOTTI SUGHERICOLI DA ESTRARRE A CURA E SPESE DELL AGG REGIONE AUTONÒMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ENTE FORESTAS DE SARDIGNA ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA Servizio Territoriale Sassari CAPITOLATO D ONERI PER LA VENDITA DI PRODOTTI SUGHERICOLI

Dettagli

COMUNE DI COMMEZZADURA

COMUNE DI COMMEZZADURA COPIA COMUNE DI COMMEZZADURA PROVINCIA DI TRENTO SERVIZIO SEGRETERIA COMUNALE - PROGRAMMA N. 5 DETERMINAZIONE N. 69 DEL PROGRAMMA N. 5 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SEGRETERIA COMUNALE N.

Dettagli

Intervento Forestale all interno di Formazioni miste in Località Truc Cravaria e Sant Antonio in Comune di Castellamonte (TO)

Intervento Forestale all interno di Formazioni miste in Località Truc Cravaria e Sant Antonio in Comune di Castellamonte (TO) CITTA DI CASTELLAMONTE Città Metropolitana di Torino SETTORE TECNICO-MANUTENTIVO Piazza Martiri della Libertà, 28-10081 CASTELLAMONTE (TO) Tel. (+39)0124/5187-213-215-219 -222-231 - Fax (+39)0124/5187240

Dettagli

COMUNE di CETRARO (Provincia di Cosenza) VI SETTORE LAVORI PUBBLICI

COMUNE di CETRARO (Provincia di Cosenza) VI SETTORE LAVORI PUBBLICI COMUNE di CETRARO (Provincia di Cosenza) VI SETTORE LAVORI PUBBLICI LIQUIDAZIONE DI SPESA N. 6 DEL 17/02/2014 OGGETTO: REALIZZAZIONE DEI LAVORI PER L AMMODERNAMENTO E LA RISTRUTTURAZIONE DEL PORTO PESCHERECCIO

Dettagli

REGOLAMENTO PER I LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI

REGOLAMENTO PER I LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO PER I LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI (Art. 125, 6 comma, del D.lgs. 12 aprile

Dettagli

COMUNITA MONTANA "Orvietano - Narnese - Amerino - Tuderte" (ONAT)

COMUNITA MONTANA Orvietano - Narnese - Amerino - Tuderte (ONAT) COMUNITA MONTANA "Orvietano - Narnese - Amerino - Tuderte" (ONAT) COMUNITA MONTANA ORVIETANO - NARNESE - AMERINO - TUDERTE CAPITOLATO TECNICO per formazioni governate a ceduo per le utilizzazioni del patrimonio

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI ONERI

CAPITOLATO SPECIALE DI ONERI CAPITOLATO SPECIALE DI ONERI PER LA VENDITA DEL MATERIALE LEGNOSO PROVENIENTE DAL TAGLIO DI AVVIAMENTO ALL ALTO FUSTO DEL BOSCO COMUNALE IN LOCALITÀ S AMPULLA, NEL COMUNE DI OSCHIRI (OT). A. CONDIZIONI

Dettagli

COMUNE DI AIDOMAGGIORE

COMUNE DI AIDOMAGGIORE COMUNE DI AIDOMAGGIORE PROVINCIA DI ORISTANO UFFICIO TECNICO Piazza Parrocchia, 6 C.A.P. 09070-0785/57723-0785/57860 - tec.comaido@tiscali.it Prot. n 1733- del 05/06/2012 Pubblicato All Albo Pretorio N

Dettagli

COMUNE DI TUENNO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI TUENNO PROVINCIA DI TRENTO Prot. n. 4813 Tuenno, 25 agosto 2011 OGGETTO: AVVISO ASTA PUBBLICA ai sensi degli articoli 18 e 19 della L.P. 19.07.1990, n. 23 e degli articoli 10 e seguenti del Regolamento di attuazione della L.P. 23/1990

Dettagli

CONTRATTO DI VENDITA IN PIEDI DI PRODOTTI LEGNOSI. L anno duemiladiciannove, il giorno del mese di,

CONTRATTO DI VENDITA IN PIEDI DI PRODOTTI LEGNOSI. L anno duemiladiciannove, il giorno del mese di, COMUNE DI TESERO PROVINCIA DI TRENTO N. REP. ATTI PRIVATI D.D. CONTRATTO DI VENDITA IN PIEDI DI PRODOTTI LEGNOSI L anno duemiladiciannove, il giorno del mese di, presso la sede municipale di Tesero, sono

Dettagli

Comune di Scarlino Gestione Patrimonio Agricolo - Forestale Regionale BANDITE DI SCARLINO

Comune di Scarlino Gestione Patrimonio Agricolo - Forestale Regionale BANDITE DI SCARLINO CAPITOLATO D ONERI PER LA VENDITA DI PRODOTTI SUGHERICOLI DA CAPITOLATO D ONERI PER LA VENDITA DI PRODOTTI SUGHERICOLI DA ESTRARRE A CURA E SPESE DELL AGGIUDICATARIO NELLE BANDITE DI SCARLINO, LOCALITA

Dettagli

C O M U N E D I B O R G I A PROVINCIA DI CATANZARO AVVISO D ASTA

C O M U N E D I B O R G I A PROVINCIA DI CATANZARO AVVISO D ASTA C O M U N E D I B O R G I A PROVINCIA DI CATANZARO Indirizzo: Corso Mazzini n. 82, Telefono 0961/951357 FAX 0961/956209, C.a.P. 88021 Borgia AVVISO D ASTA OGGETTO: Vendita del materiale legnoso ritraibile

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA

REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA MASULLAS - regolamento economia (approvato con CC 10 del 09.02.2006) pag 1 di 6 COMUNE DI MASULLAS Provincia di Oristano REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA approvato dal Consiglio Comunale

Dettagli

Comune di Bormida (SV) CAPITOLATO SPECIALE

Comune di Bormida (SV) CAPITOLATO SPECIALE Dott.ssa For Anna Ferrando Studio Tecnico Via Brignoni 5/9 17100 SAVONA Comune di Bormida (SV) CAPITOLATO SPECIALE Nelle quali viene posto in vendita il taglio del Bosco Lotto part. N 34 Scrozie Località

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI PARTICOLARE PER L AFFIDO DELLE OPERAZIONI DI UTILIZZAZIONE DEL LEGNAME DI CUI al lotto. Articolo 1 OGGETTO DELL APPALTO

CAPITOLATO D ONERI PARTICOLARE PER L AFFIDO DELLE OPERAZIONI DI UTILIZZAZIONE DEL LEGNAME DI CUI al lotto. Articolo 1 OGGETTO DELL APPALTO Allegato parte integrante Allegato B Capitolato d'oneri Particolare CAPITOLATO D ONERI PARTICOLARE PER L AFFIDO DELLE OPERAZIONI DI UTILIZZAZIONE DEL LEGNAME DI CUI al lotto Articolo 1 OGGETTO DELL APPALTO

Dettagli

COMUNE DI AQUILONIA ( Provincia di Avellino )

COMUNE DI AQUILONIA ( Provincia di Avellino ) 1 COMUNE DI AQUILONIA ( Provincia di Avellino ) Prot. n 2060 del 12.0402011 UFFICIO TECNICO AVVISO D ASTA PER EPERIMENTO DI VENDITA MATERIALE LEGNOSO RITRAIBILE DALLE SEZIONI BOSCHIVE COM/LI NN. 21-27-

Dettagli

DELL'AGGIUDICATARIO DALLA PROPRIETÀ COMUNALE IN LOCALITA ENA 'E GIOLZI NEL

DELL'AGGIUDICATARIO DALLA PROPRIETÀ COMUNALE IN LOCALITA ENA 'E GIOLZI NEL C O M U N E D I P L O A G H E PROVINCIA DI SASSARI 3 Settore Tecnico Servizio Lavori Pubblici, Espropriazioni e Manutenzioni Piazza San Pietro n 1 Tel. 079/4479912/13/14/32 fax 079/4479930 e-mail ufficiotecnico@comune.ploaghe.ss.it

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA Servizio Territoriale di Cagliari BANDO PER LA CONCESSIONE DELLA RACCOLTA DI PIGNE NELLE AREE GESTITE DALL ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA IN LOCALITA

Dettagli

Piazzale Mazzini Genova - Tel. n Telefax n Sito Internet:

Piazzale Mazzini Genova - Tel. n Telefax n Sito Internet: PROVINCIA DI GENOVA AREA 11 SVILUPPO SOSTENIBILE E RISORSE NATURALI Piazzale Mazzini 2-16122 Genova - Tel. n. 010.5499.770 - Telefax n. 010.5499.680 Sito Internet: http://www.provincia.genova.it/bandi.htm

Dettagli

Regione Calabria Dipartimento Infrastrutture Lavori Pubblici Mobilità Settore: U.O.T. Funzioni Territoriale Ufficio Demanio Idrico - Sede di CROTONE

Regione Calabria Dipartimento Infrastrutture Lavori Pubblici Mobilità Settore: U.O.T. Funzioni Territoriale Ufficio Demanio Idrico - Sede di CROTONE Regione Calabria Dipartimento Infrastrutture Lavori Pubblici Mobilità Settore: U.O.T. Funzioni Territoriale Ufficio Demanio Idrico - Sede di CROTONE CAPITOLATO GENERALE DI ONERI Manifestazione di interesse

Dettagli

AVVISO D ASTA. Faggio mc tar 3 Bosentino Ab. Bianco mc tar. P.silv. mc tar. Larice mc tar

AVVISO D ASTA. Faggio mc tar 3 Bosentino Ab. Bianco mc tar. P.silv. mc tar. Larice mc tar COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA Provincia di Trento Piazza del Popolo, 9-38049 Altopiano della Vigolana www.comune.vigolana.tn.it Codice fiscale e Partita I.V.A. 02402000224 P.E.C.: comune@pec.comune.vigolana.tn.it

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

COMUNE di SONNINO Provincia di Latina

COMUNE di SONNINO Provincia di Latina COMUNE di SONNINO Provincia di Latina ASTA PUBBLICA PER IL TAGLIO DI UN BOSCO COMUNALE IN LOCALITA MONTE DELLE FATE, MONTE TAVANESE, VALLE CERRETO E MONTE DI MEZZO, PARTICELLE FPRESTALI N 19-14 E 18. CIG:

Dettagli

PROVINCIA DI COSENZA

PROVINCIA DI COSENZA PROVINCIA DI COSENZA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE Ambiente e Demanio Idrico N 12 14000222 del 12/06/2014 del Registro di Settore N 14001240 del 12/06/2014 del Registro Generale Oggetto: AUTORIZZAZIONE

Dettagli

COMUNE DI BUDDUSÒ PROVINCIA DI OLBIA-TEMPIO Tel 079/ Fax 079/ PEC:

COMUNE DI BUDDUSÒ PROVINCIA DI OLBIA-TEMPIO Tel 079/ Fax 079/ PEC: COMUNE DI BUDDUSÒ PROVINCIA DI OLBIA-TEMPIO Tel 079/7159005 - Fax 079/714371 e-mail edilurb@comune.budduso.ot.it PEC: edilurb@pec.comune.budduso.ot.it CAPITOLATO D'ONERI PER LA VENDITA DEI PRODOTTI SUBEROSI

Dettagli

COMUNE DI VIGOLO. AVVISO D ASTA VENDITA DEI LOTTI BOSCHIVI N.1 e N. 2 PARTICELLA ASSESTAMENTALE 24b Località Melcampo SI RENDE NOTO

COMUNE DI VIGOLO. AVVISO D ASTA VENDITA DEI LOTTI BOSCHIVI N.1 e N. 2 PARTICELLA ASSESTAMENTALE 24b Località Melcampo SI RENDE NOTO Allegato alla determinazione n. 43 del 06.03.2015 COMUNE DI VIGOLO AVVISO D ASTA VENDITA DEI LOTTI BOSCHIVI N.1 e N. 2 PARTICELLA ASSESTAMENTALE 24b Località Melcampo SI RENDE NOTO Che il giorno 18 del

Dettagli

TRIBUNALE DI PALERMO

TRIBUNALE DI PALERMO TRIBUNALE DI PALERMO FALLIMENTO L ISOLAUTO S.R.L. SOCIETA IN LIQUIDAZIONE con sede in Isola delle Femmine (PA), via delle Industrie n. 9 Fallimento n. 51/2018 Giudice Delegato Dott.ssa Flavia Coppola Curatore

Dettagli

Comune di Bormida (SV) CAPITOLATO SPECIALE

Comune di Bormida (SV) CAPITOLATO SPECIALE Dott.ssa For Anna Ferrando Studio Tecnico Via Brignoni 5/9 17100 SAVONA Comune di Bormida (SV) CAPITOLATO SPECIALE Nelle quali viene posto in vendita il taglio del Bosco Lotto part. N 36 Fontanette I Località

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI TRA L Asp Regina Margherita, con sede legale a Barletta in Via Enrico Fermi n.20; cap : C.F.

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO AGENZIA INDUSTRIE DIFESA REPUBBLICA ITALIANA STABILIMENTO MILITARE "RIPRISTINI E RECUPERI DEL. MUNIZIONAMENTO"43015 NOCETO (Parma)

SCHEMA DI CONTRATTO AGENZIA INDUSTRIE DIFESA REPUBBLICA ITALIANA STABILIMENTO MILITARE RIPRISTINI E RECUPERI DEL. MUNIZIONAMENTO43015 NOCETO (Parma) SCHEMA DI CONTRATTO ALLEGATO A AGENZIA INDUSTRIE DIFESA REPUBBLICA ITALIANA STABILIMENTO MILITARE "RIPRISTINI E RECUPERI DEL MUNIZIONAMENTO"43015 NOCETO (Parma) CONTRATTO N in data CONTRATTO A SEGUITO

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO FORNITURA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO FORNITURA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO FORNITURA DI STAMPATI E MODULISTICA Avellino, 13/01/2005 ART. 1 OGGETTO DELLA FORNITURA La fornitura ha per oggetto gli stampati e la modulistica varia

Dettagli

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO 01.01.2011 31.12.2013 ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) L'appalto ha per oggetto il servizio di facchinaggio

Dettagli

COMUNE DI BREIA DISCIPLINARE VENDITA DI LOTTO BOSCHIVO COMUNALE LOC. S. BERNARDO

COMUNE DI BREIA DISCIPLINARE VENDITA DI LOTTO BOSCHIVO COMUNALE LOC. S. BERNARDO COMUNE DI BREIA DISCIPLINARE VENDITA DI LOTTO BOSCHIVO COMUNALE LOC. S. BERNARDO Ubicazione: Comune di Breia loc. San Bernardo Foglio 8 mappale 335 Ente che effettua la vendita Il Comune di Breia, tramite

Dettagli

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore Cronologico n... del... CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE MALTRATTATE PER IL PERIODO.. CIG... IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

Dettagli

L'anno duemiladiciassette, il giorno del mese di nella residenza. Signora, nata a e domiciliata ai

L'anno duemiladiciassette, il giorno del mese di nella residenza. Signora, nata a e domiciliata ai COMUNE DI BRENTONICO PROVINCIA DI TRENTO SCHEMA DI CONTRATTO VENDITA LEGNA L'anno duemiladiciassette, il giorno del mese di nella residenza Municipale, fra i signori. Signora, nata a e domiciliata ai fini

Dettagli

Prot. nr /114.3 La Spezia, lì 07/02/2006

Prot. nr /114.3 La Spezia, lì 07/02/2006 Polizia di Stato Centro Nautico e Sommozzatori Via Nazario Sauro 1, 19123 La Spezia Tel. 0187.749274 fax 0187.749200 cnes.centronavale.sp@poliziadistato.it Ufficio Fuori Uso Prot. nr. 1501 /114.3 La Spezia,

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI PARTICOLARE PER LA VENDITA IN PIEDI DEI PRODOTTI LEGNOSI DEL LOTTO BRUSA. Articolo 1 OGGETTO DELLA VENDITA

CAPITOLATO D ONERI PARTICOLARE PER LA VENDITA IN PIEDI DEI PRODOTTI LEGNOSI DEL LOTTO BRUSA. Articolo 1 OGGETTO DELLA VENDITA CAPITOLATO D ONERI PARTICOLARE PER LA VENDITA IN PIEDI DEI PRODOTTI LEGNOSI DEL LOTTO BRUSA Articolo 1 OGGETTO DELLA VENDITA La vendita ha per oggetto il lotto Brusà di presunti mc. 223 netti di legname

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI PARTICOLARE PER LA VENDITA IN PIEDI DEI PRODOTTI LEGNOSI DEL LOTTO CROS DA BINIO. Articolo 1 OGGETTO DELLA VENDITA

CAPITOLATO D ONERI PARTICOLARE PER LA VENDITA IN PIEDI DEI PRODOTTI LEGNOSI DEL LOTTO CROS DA BINIO. Articolo 1 OGGETTO DELLA VENDITA CAPITOLATO D ONERI PARTICOLARE PER LA VENDITA IN PIEDI DEI PRODOTTI LEGNOSI DEL LOTTO CROS DA BINIO Articolo 1 OGGETTO DELLA VENDITA La vendita ha per oggetto il lotto Cros da Binio di presunti mc. 345

Dettagli

CONTRATTO DI COMPRAVENDITA DEI SEGUENTI LOTTI DI LEGNAME DA COMMERCIO PROVENIENTI UTILIZZAZIONI ANNO 2015

CONTRATTO DI COMPRAVENDITA DEI SEGUENTI LOTTI DI LEGNAME DA COMMERCIO PROVENIENTI UTILIZZAZIONI ANNO 2015 Modello D) 18 22 01 / 05 COMUNE DI ROANA Provincia di Vicenza CONTRATTO DI COMPRAVENDITA DEI SEGUENTI LOTTI DI LEGNAME DA COMMERCIO PROVENIENTI DAL DEMANIO CIVICO COMUNALE: N. - N. UTILIZZAZIONI ANNO 2015

Dettagli

Comune di Aliano Provincia di Matera

Comune di Aliano Provincia di Matera Comune di Aliano Provincia di Matera CAPITOLATO GENERALE DI ONERI Per la vendita e l utilizzazione del materiale legnoso ritraibile dalle operazioni di taglio, di allestimento ed esbosco del ceduo di carpino

Dettagli

APPALTI DI SOLA ESCUZIONE DEI LAVORI

APPALTI DI SOLA ESCUZIONE DEI LAVORI APPALTI DI SOLA ESCUZIONE DEI LAVORI 8-d) ONERI VARI A CARICO DELL APPALTATORE Fermo restando il principio che la responsabilità delle opere realizzate spetta unicamente all appaltatore, questi è tenuto

Dettagli

C O M U N E DI MONTASOLA PROVINCIA DI RIETI

C O M U N E DI MONTASOLA PROVINCIA DI RIETI C O M U N E DI MONTASOLA PROVINCIA DI RIETI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO UFFICIO TECNICO N. DATA OGGETTO 74 31.12.2016 VENDITA DEL MATERIALE LEGNOSO RITRAIBILE DAL BOSCO CEDUO MATRICINATO

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI Si rende noto che nel fallimento n. 425/14 il Curatore Dott. Alberto Maurino ha disposto la vendita mediante gara informale dei seguenti lotti: LOTTO 1:

Dettagli

- un secondo piatto a scelta fra almeno tre proposti. offerti dalla ditta partecipante, moltiplicato per

- un secondo piatto a scelta fra almeno tre proposti. offerti dalla ditta partecipante, moltiplicato per COMUNE DI SARMATO (Provincia di Piacenza) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI PASTI AL PERSONALE DIPENDENTE DELL ENTE. ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO Il presente capitolato ha per oggetto la

Dettagli

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA Provincia di Trento Piazza del Popolo, 9-38049 Altopiano della Vigolana www.comune.vigolana.tn.it Codice fiscale e Partita I.V.A. 02402000224 P.E.C.: comune@pec.comune.vigolana.tn.it

Dettagli

ACCORDO QUADRO CIG Lavori

ACCORDO QUADRO CIG Lavori ACCORDO QUADRO CIG Lavori di manutenzione straordinaria degli impianti tecnologici degli immobili siti in tutto il territorio regionale, di proprietà o in uso dell'amministrazione Regionale. L anno...

Dettagli

COMUNE DI GARLENDA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI ACQUEDOTTO PER USO IRRIGUO

COMUNE DI GARLENDA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI ACQUEDOTTO PER USO IRRIGUO COMUNE DI GARLENDA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI ACQUEDOTTO PER USO IRRIGUO 1 DISPOSIZIONI GENERALI ART. 1 Municipio di Garlenda esercita in economia il servizio dell acquedotto Il irriguo

Dettagli

AMMINISTRAZIONE SEPARATA BENI CIVICI SANTA RUFINA. DETERMINAZIONE n.12 del 20/11/2017

AMMINISTRAZIONE SEPARATA BENI CIVICI SANTA RUFINA. DETERMINAZIONE n.12 del 20/11/2017 AMMINISTRAZIONE SEPARATA BENI CIVICI SANTA RUFINA Codice fiscale e partita IVA 00734010572 c. c. postale 15109028 Piazza Pietro Nenni - 02010 SANTA RUFINA DI CITTADUCALE (RIETI) ***********************

Dettagli

Divisione edilizia scolastica, sportiva e tutela ambiente

Divisione edilizia scolastica, sportiva e tutela ambiente Relazione al conto finale e certificato di regolare esecuzione dei lavori di: RIFACIMENTO DEI BAGNI SCUOLA DELL INFANZIA DI SAN MARCO LAVORI: Rifacimento dei bagni della scuola dell infanzia di San Marco

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA L amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi della L.R. n.7/2002 e successive modifiche ed

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI Si rende noto che nel fallimento n. 423/12 il Curatore Dott. Alberto Maurino ha disposto la vendita mediante gara informale del seguente lotto: LOTTO 1:

Dettagli

CITTA' DI MODUGNO (Provincia di Bari)

CITTA' DI MODUGNO (Provincia di Bari) BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI ATTREZZATURE VARIE PER IL POTENZIAMENTO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEL COMUNE DI MODUGNO POR REGIONE PUGLIA FESR 2007-2013 CIG:4778709B68

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO Ufficio Prevenzione e Protezione CAPITOLATO D ONERI Art. 1 Oggetto della fornitura Il presente capitolato ha per oggetto la

Dettagli

COMUNE DI SQUILLACE (Provincia di Catanzaro)

COMUNE DI SQUILLACE (Provincia di Catanzaro) COPIA N._09_del _20.01.2012_ 4 Reg. Gen. Determinazioni COMUNE DI SQUILLACE (Provincia di Catanzaro) OGGETTO: Vendita di materiale legnoso 3 lotto boschivo denominato Marchesale ubicato nel territorio

Dettagli

TRIBUNALE DI NOLA SEZIONE FALLIMENTARE FALL. F.D.B. CORPORATION S.R.L. N

TRIBUNALE DI NOLA SEZIONE FALLIMENTARE FALL. F.D.B. CORPORATION S.R.L. N TRIBUNALE DI NOLA SEZIONE FALLIMENTARE FALL. F.D.B. CORPORATION S.R.L. N. 41.2017 Giudice Delegato: dott. Gennaro BEATRICE Curatore: Avv. Giuseppe CARUSO INVITO A PRESENTARE OFFERTE IRREVOCABILI PER L'ACQUISTO

Dettagli

CITTÀ DI BARLETTA Medaglia d oro al Valor Militare e al Merito Civile

CITTÀ DI BARLETTA Medaglia d oro al Valor Militare e al Merito Civile CITTÀ DI BARLETTA Medaglia d oro al Valor Militare e al Merito Civile ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO 25 MAGGIO 2014 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL NOLEGGIO DI N. 1 PALCO PER LA PROPAGANDA

Dettagli

REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA COMUNE DI POLLEIN CAPITOLATO SPECIALE DI LOCAZIONE ALPEGGIO ARPISSON QUINQUENNIO 2019/2024

REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA COMUNE DI POLLEIN CAPITOLATO SPECIALE DI LOCAZIONE ALPEGGIO ARPISSON QUINQUENNIO 2019/2024 REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA COMUNE DI POLLEIN CAPITOLATO SPECIALE DI LOCAZIONE ALPEGGIO ARPISSON QUINQUENNIO 2019/2024 ART. 1 Il comune di Pollein cede in affitto esclusivamente per uso pascolo la seguente

Dettagli

AZIENDA FORESTALE DELLA REGIONE CALABRIA. SERVIZIO PROVINCIALE DI CROTONE Via A. Capitini N Crotone Tel./Fax CAPITOLATO D ONERI

AZIENDA FORESTALE DELLA REGIONE CALABRIA. SERVIZIO PROVINCIALE DI CROTONE Via A. Capitini N Crotone Tel./Fax CAPITOLATO D ONERI AZIENDA FORESTALE DELLA REGIONE CALABRIA SERVIZIO PROVINCIALE DI CROTONE Via A. Capitini N 21 88900 Crotone Tel./Fax 0962 964101 CAPITOLATO D ONERI Asta pubblica N 0111SKR del 01/06/2011 per la vendita

Dettagli

- RACCOMANDATA- OGGETTO: Servizio di digitalizzazione di disegni di edifici, di piante, di giardini ecc. e di dettagli esecutivi dei disegni stessi

- RACCOMANDATA- OGGETTO: Servizio di digitalizzazione di disegni di edifici, di piante, di giardini ecc. e di dettagli esecutivi dei disegni stessi Trieste, AREA LAVORI PUBBLICI Servizio Edilizia Pubblica Piazza dell Unità d Italia, 4 34121 - TRIESTE - RACCOMANDATA- Responsabile del Procedimento: dott. arch. Carlo Nicotra Responsabile dell istruttoria:dott.ssa

Dettagli

CAPITOLATO GENERALE DI ONERI

CAPITOLATO GENERALE DI ONERI 1 CAPITOLATO GENERALE DI ONERI PER LA VENDITA DEL MATERIALE LEGNOSO RITRAIBILE DAL TAGLIO DEL BOSCO DI ALTO FUSTO DI FARNETTO E CERRO PARTICELLE FORESTALI n. 6-21 DEL PIANO DI ASSESTAMENTO FORESTALE DEL

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO VENDITA LEGNA. L'anno duemilaquindici, il giorno del mese di nella residenza Municipale, fra i signori.

SCHEMA DI CONTRATTO VENDITA LEGNA. L'anno duemilaquindici, il giorno del mese di nella residenza Municipale, fra i signori. COMUNE DI BRENTONICO PROVINCIA DI TRENTO SCHEMA DI CONTRATTO VENDITA LEGNA L'anno duemilaquindici, il giorno del mese di nella residenza Municipale, fra i signori. Signora, nata a il e domiciliato ai fini

Dettagli

COMUNE DI PARELLA (Provincia di Torino) Contratto di gestione del locale pluriuso e impianti sportivi

COMUNE DI PARELLA (Provincia di Torino) Contratto di gestione del locale pluriuso e impianti sportivi COMUNE DI PARELLA (Provincia di Torino) Contratto di gestione del locale pluriuso e impianti sportivi comunali con annesse aree verdi. Con la presente scrittura privata, da valere tra le parti ad ogni

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM-

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM- COMUNE DI VENEZIA Repertorio n. CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM- BUSTAMENTO, AFFRANCATURA E SERVIZIO DI RECAPITO TRAMITE IL SERVIZIO POSTALE DELLA DOCUMENTAZIONE

Dettagli

LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA VIABILITA PUBBLICA, PAVIMENTAZIONI E GUARD RAIL CIG: ZC726726AE

LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA VIABILITA PUBBLICA, PAVIMENTAZIONI E GUARD RAIL CIG: ZC726726AE COMUNE DI CASALGRANDE (Provincia di Reggio Emilia) LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA VIABILITA PUBBLICA, PAVIMENTAZIONI E GUARD RAIL CIG: ZC726726AE RELAZIONE SULLO STATO FINALE E CERTIFICATO DI REGOLARE ESECUZIONE

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA L Amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi della L.R. 7/2002 e successive modifiche ed

Dettagli

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E URBANA E DELLE INFRASTRUTTURE Ufficio Contratti ed Approvvigionamenti Via Roma, 209 90133 Palermo

Dettagli

COMUNE DI CASTEL CAMPAGNANO

COMUNE DI CASTEL CAMPAGNANO COMUNE DI CASTEL CAMPAGNANO Provincia di Caserta N. di Repertorio Contratto di vendita del materiale legnoso di cui al progetto di taglio afferente il bosco ceduo matricinato denominato Pietraianara particella

Dettagli

ASUC di CELENTINO. COMUNE DI PEIO Provincia di Trento AVVISO DI GARA PER LA VENDITA A TRATTATIVA PRIVATA DI LEGNAME IN BOSCO

ASUC di CELENTINO. COMUNE DI PEIO Provincia di Trento AVVISO DI GARA PER LA VENDITA A TRATTATIVA PRIVATA DI LEGNAME IN BOSCO AVVISO DI GARA PER LA VENDITA A TRATTATIVA PRIVATA DI LEGNAME IN BOSCO Questa amministrazione pone in vendita il lotto di legname uso commercio con utilizzazione a carico dell acquirente per dei quantitativi

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. CONTRATTO per il servizio per la realizzazione. dell indagine epidemiologica: Il gioco d azzardo in

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. CONTRATTO per il servizio per la realizzazione. dell indagine epidemiologica: Il gioco d azzardo in Schema di contratto lotto 2 REPUBBLICA ITALIANA Istituto Superiore di Sanità CONTRATTO per il servizio per la realizzazione dell indagine epidemiologica: Il gioco d azzardo in Italia: focus sui minori

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITA LOCALE RIETI Viale Matteucci n. 9 02100 RIETI Tel. 0746 2781 Codice Fiscale e Partita IVA 00821180577 FORNITURA E POSA IN OPERA DI UN ARCO A C AMPLIFICATORE BRILLANZA

Dettagli

Comune di Udine. Servizio Infrastrutture 2 DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA

Comune di Udine. Servizio Infrastrutture 2 DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA Comune di Udine Servizio Infrastrutture 2 DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA Oggetto: OPERA 6827 CUP: C21E15000490001 CIG: 65358512DE Lavori di ristrutturazione, adeguamento antisismico e normativo della

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI PARTICOLARE PER LA VENDITA IN PIEDI DEI PRODOTTI LEGNOSI DEL LOTTO LA RUINA. Articolo 1 OGGETTO DELLA VENDITA

CAPITOLATO D ONERI PARTICOLARE PER LA VENDITA IN PIEDI DEI PRODOTTI LEGNOSI DEL LOTTO LA RUINA. Articolo 1 OGGETTO DELLA VENDITA CAPITOLATO D ONERI PARTICOLARE PER LA VENDITA IN PIEDI DEI PRODOTTI LEGNOSI DEL LOTTO LA RUINA Articolo 1 OGGETTO DELLA VENDITA La vendita ha per oggetto il lotto LA RUINA di presunti mc. 268 netti di

Dettagli

GARA PER PUBBLICO INCANTO PER LA FGORNITURA E POSA IN OPERA DI ARREDI PER LA SEDE UNIVERSITARIA DI MATERA

GARA PER PUBBLICO INCANTO PER LA FGORNITURA E POSA IN OPERA DI ARREDI PER LA SEDE UNIVERSITARIA DI MATERA GARA PER PUBBLICO INCANTO PER LA FGORNITURA E POSA IN OPERA DI ARREDI PER LA SEDE UNIVERSITARIA DI MATERA Capitolato Speciale di Gara PARTE AMMINISTRATIVA Art. 1 Norme Applicabili I rapporti contrattuali

Dettagli

ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO

ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE E LA RIPARTIZIONE DEL FONDO INCENTIVANTE PER LA PROGETTAZIONE INTERNA (art. 17 e 18 L. 109/94; art.1 comma 207 L. 266/2005; art. 92 D.L. 163/2006; art. 61 comma 7/bis del

Dettagli

Allegato C) CAPITOLATO D ONERI PARTICOLARE PER LA VENDITA DI PRODOTTI LEGNOSI DEL LOTTO n. 01 Colonia Serrada

Allegato C) CAPITOLATO D ONERI PARTICOLARE PER LA VENDITA DI PRODOTTI LEGNOSI DEL LOTTO n. 01 Colonia Serrada Allegato C) CAPITOLATO D ONERI PARTICOLARE PER LA VENDITA DI PRODOTTI LEGNOSI DEL LOTTO n. 01 Colonia Serrada Articolo 1 OGGETTO DELLA VENDITA Il lotto Colonia di Serrada prevede la vendita in piedi di

Dettagli

COMUNE DI MALÉ. Provincia di Trento AVVISO GARA TELEMATICA PER LA VENDITA DI LEGNAME IN BOSCO

COMUNE DI MALÉ. Provincia di Trento AVVISO GARA TELEMATICA PER LA VENDITA DI LEGNAME IN BOSCO AVVISO GARA TELEMATICA PER LA VENDITA DI LEGNAME IN BOSCO A seguito delibera 229 dd. 12.12.2017 della Giunta Comunale, il Comune di Malè pone in vendita il seguente lotto di legname in piedi uso commercio

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO (Nota: il presente schema potrebbe subire modificazioni in relazione agli sviluppi ed esiti della gara)

SCHEMA DI CONTRATTO (Nota: il presente schema potrebbe subire modificazioni in relazione agli sviluppi ed esiti della gara) ALLEGATO A SCHEMA DI CONTRATTO (Nota: il presente schema potrebbe subire modificazioni in relazione agli sviluppi ed esiti della gara) REPUBBLICA ITALIANA MINISTERO DELLA DIFESA AGENZIA INDUSTRIE DIFESA

Dettagli

Servizio Territoriale Sassari

Servizio Territoriale Sassari Servizio Territoriale Sassari CAPITOLATO D ONERI PER LA VENDITA DI PRODOTTI SUGHERICOLI DA ESTRARRE A CURA E SPESE DELL AGGIUDICATARIO NELLA FORESTA DEMANIALE DI FIORENTINI (BULTEI) LOTTO SA TANCA - ANNO

Dettagli

COMUNE DI ACERNO. (Provincia di Salerno) Contratto di vendita del materiale legnoso in piedi ritraibile dalla Particella Forestale

COMUNE DI ACERNO. (Provincia di Salerno) Contratto di vendita del materiale legnoso in piedi ritraibile dalla Particella Forestale COMUNE DI ACERNO (Provincia di Salerno) Contratto di vendita del materiale legnoso in piedi ritraibile dalla Particella Forestale N.77A, ubicata alla località Pizzo Ferella, in agro e di proprietà del

Dettagli

CONTRATTO DI COMPRAVENDITA LOTTI DI LEGNAME DA COMMERCIO. Asta del 30 ottobre L'anno duemila addì del mese di in Roana nella sede municipale.

CONTRATTO DI COMPRAVENDITA LOTTI DI LEGNAME DA COMMERCIO. Asta del 30 ottobre L'anno duemila addì del mese di in Roana nella sede municipale. 18 22 14/30 COMUNE DI ROANA Provincia di Vicenza Registro scritture private CONTRATTO DI COMPRAVENDITA LOTTI DI LEGNAME DA COMMERCIO PROVENIENTI DAL DEMANIO CIVICO COMUNALE: Asta del 30 ottobre 2018 L'anno

Dettagli