C O M U N E D I P O R C A R I COMUNE DI PORCARI. Codice fiscale/partita I.V.A

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "C O M U N E D I P O R C A R I COMUNE DI PORCARI. Codice fiscale/partita I.V.A"

Transcript

1 C O M U N E D I P O R C A R I COMUNE DI PORCARI Codice fiscale/partita I.V.A Servizio Protezione Civile Piazza F. Orsi, Porcari (LU) Tel Fax Ufficio Protezione Civile Rep. N Del ATTO DI CONVENZIONE Per la disciplina dei rapporti tra l Amministrazione Comunale ed Associazioni di Volontariato operanti ai sensi della L. 266/91 e L.R.T. 28/93 modificata dalla L.R.T. n 29/96, per interventi di emergenza legati ad avvenimenti eccezionali e/o imprevedibili ed attività integrative di servizi di pubblico interesse. L anno duemiladiciotto (2018) questo giorno quattordici del mese di novembre, in Porcari, c/o la sede comunale di piazza F. Orsi, 1; Per il presente atto cui intervengono: - Ing. Fulvio D Angelo nato a Lucca il 04/05/1957, in qualità di funzionario responsabile della Protezione Civile non in proprio ma per nome e conto dell Amministrazione che rappresenta, a ciò autorizzato con decreto sindacale di nomina a Responsabile del servizio LL.PP. n. 2/2018; - Sig. Luporini Claudio nato a Montecarlo (LU), il 21/04/1950, e residente in Porcari, via Romana n. 171, non in proprio ma nella sua qualità di Presidente e Legale Rappresentante dell Associazione di volontariato denominata CROCE VERDE P.A. PORCARI ONLUS con sede in Porcari, Via Romana Est n 71/a; Viste la Deliberazione di C.C. n 72 del 29/11/2018 e la successiva Determina del Responsabile del Servizio n del di approvazione dello schema della presente convenzione; - Premesso che in conformità ed ai sensi della seguente normativa: art. 15 comma e, L. 225/92: il Sindaco è l autorità comunale di protezione civile e che, al verificarsi dell emergenza nell ambito del territorio comunale, assume la direzione e il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alle popolazioni colpite e provvede agli interventi necessari; art. 108 comma c/1, DLgs 112/98 : sono attribuite ai Comuni le funzioni relative all attuazione, in ambito comunale, delle attività di previsione e degli interventi di prevenzione dei rischi; art. 108 comma c/6 DLgs 112/98: sono attribuite ai Comuni le funzioni relative all utilizzo del Volontariato di protezione civile a livello comunale e/o intercomunale, sulla base degli indirizzi nazionali e regionali ed in coordinamento con le direttive della Prefettura;

2 Preso atto: - Che l Associazione di volontariato denominata CROCE VERDE P.A. PORCARI con sede in Porcari, Via Romana Est, 71/a, è regolarmente iscritta al registro regionale del volontariato (come si può riscontrare dai certificati di iscrizione che fanno parte integrante della presente convenzione e che vengono contraddistinti come Allegato A) e che non sono in corso procedure di revoca; - che l Associazione di volontariato opera anche nel settore Protezione Civile; - che l Associazione è regolarmente dotata di Atto di costituzione (Allegato B) e di Statuto (Allegato C); SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE ART. 1 La presente convenzione regola i rapporti che si instaurano tra l Amministrazione Comunale e l Associazione di volontariato denominata CROCE VERDE P.A. PORCARI con sede in Porcari, Via Romana Est n 71/a ; per l esecuzione di: - Interventi integrativi di pubblico interesse inerente incendi riguardanti il Parco della collina (Torretta), dissesti idrogeologici, allagamenti, in occasione di calamità naturali, casi di inquinamento ambientale e di incidenti rilevanti, interventi preventivi a fronte di rischio idraulico, atmosferico, presidio e controllo del territorio. Tali interventi dovranno comunque essere compresi all interno del ruolo riservato al volontariato organizzato, secondo le indicazioni che saranno specificate nel piano di protezione civile del Comune di Porcari, considerando le attività specialistiche che l associazione è in grado di porre in essere nel campo della Protezione civile ed utilizzando anche l organizzazione operativa degli enti preposti alla tutela idraulica (Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, Regione Toscana) in stretto coordinamento delle forze relative. ART. 2 - Per lo svolgimento delle attività di cui sopra l Associazione di volontariato denominata CROCE VERDE P.A. PORCARI con sede in Porcari - Via Romana Est, 71/a, garantisce la disponibilità di un numero di volontari aderenti e mezzi come di seguito indicati, assicurando la loro specifica competenza e preparazione per gli interventi cui sono destinati. A tal fine verrà prodotto un documento (Allegato D) che dovrà contenere: - L indicazione del numero dei volontari adibiti all erogazione delle prestazioni oggetto della convenzione nonché degli eventuali lavoratori dipendenti o autonomi con specificazione della loro qualifica (Art. 10, comma 2, lett. b, L.R. 28/93 e successive modifiche e integrazioni). - Le disposizioni atte a garantire il rispetto delle norme di cui all Art. 4 della Legge 11 agosto 1991, n 266, in materia di assicurazione del personale volontario, adibito all erogazione delle prestazioni, contro gli infortuni e le malattie connessi allo svolgimento delle prestazioni stesse nonché per la responsabilità civile verso terzi (Art. 10, comma 2, lett. e, L.R. 28/93 e successive modifiche e integrazioni). - L elencazione dei beni mobili, delle attrezzature, delle risorse con cui l organizzazione di volontariato assicura lo svolgimento delle prestazioni oggetto della convenzione, messi a disposizione dell organizzazione stessa o ad essa concesse in comodato dall ente convenzionato (Art. 10, comma 2, lett. f, L.R. 28/93 e successive modifiche e integrazioni). I volontari, soci dell Associazione, sono impiegati con le seguenti modalità e tempi: - Vigilanza sul territorio delle situazioni di Emergenza pubblica ;

3 - Interventi immediati di squadre operative composte da minimo 2 persone; - Permanenza sul posto di emergenza delle squadre per max 6-8 ore; - Copertura ore 24h in caso di EMERGENZA; - Vigilanza argini e fossi sia dal lato idrogeologico (frane, alberi, etc), sia dal lato ecologico (inerti, rifiuti, elettrodomestici abbandonati, eventuali scarichi abusivi, etc), secondo uno specifico calendario da stabilire e trasmettere all Ufficio Protezione Civile/Fossi e Canali; - Creazione scorta di sacchi di sabbia (il Comune destina le ultime due campate lato palazzetto dello sport della tettoia comunale sita in Piazza degli Alpini, mette a disposizione il furgone Daily con tempestività); - Comodato d uso gratuito dell insacchettatrice di proprietà comunale; - Vigilanza estiva del bosco e del parco della collina prevenzione incendi modello estate 2007; - Chiusura e apertura tutto l anno del cancello di accesso al parco della collina secondo gli orari stabiliti (di notte la collina non sarà accessibile); - Chiusura e apertura tutto l anno del parco giochi La Girandola di Via Pacconi secondo gli orari stabiliti; - Prova verifica idranti del bosco almeno una volta all anno (primavera) con specifica esercitazione; - Esercitazione Protezione Civile almeno una volta all anno coinvolgendo le realtà scolastiche e le associazioni di Porcari; - Esercitazione Protezione Civile relative a: CIRES e BUTANGAS in coordinamento con V.F. e Prefettura; - Controllo e manutenzione della rete degli apparecchi DAE di proprietà comunale con contestuale organizzazione dei corsi di utilizzo; le attività anzidette saranno rendicontate trimestralmente e le spese sostenute saranno rimborsate dall A.C. all Associazione. L operato della CROCE VERDE P.A. PORCARI nel servizio di sorveglianza fossi e canali, sotto controllo dell Ufficio Fossi e Canali, è in stretto coordinamento con gli enti preposti alla tutela idraulica (Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, Regione Toscana). Interventi con uomini e mezzi idonei all emergenza di: - Allagamenti (mezzi a disposizione per aspirazione acqua o rimozione fango); - Rottura argini (posizionamento sacchetti di sabbia) in coordinamento con gli enti preposti alla tutela idraulica (Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, Regione Toscana); - Soccorso neve con spalamento neve e spargimento sale su marciapiedi; - Rimozione piccoli smottamenti solo con interventi manuali; - Smassamento masserizie e/o macerie; - Spegnimento incendi con mezzo fuoristrada equipaggiato; - Viabilità in caso di calamità (soccorso- evacuazione); - Allestimento punti luce (limitatamente ai mezzi a propria disposizione); - Collegamenti radio (limitatamente ai mezzi a propria disposizione); - Esondazioni con mezzi che la Sezione ha a disposizione; - Mezzi e beni dell Associazione denominata CROCE VERDE P.A. PORCARI con sede in Porcari, Via Roman Est, 71/a; in regola con la normativa vigente in materia di sicurezza. Tutto il personale volontario con la propria dotazione di mezzi ed attrezzature, coperte da polizze assicurative come per legge, viene costantemente tenuto in perfetta efficienza fisica e tecnica con periodici corsi di aggiornamento.

4 Per lo svolgimento delle attività di cui al presente atto, l A.C. concede, se necessario, in uso gratuito temporaneo e limitatamente alle esigenze previa autorizzazione specifica del funzionario comunale responsabile; - Tutti i propri automezzi, macchinari, materiali idonei e disponibili; - Un locale per stoccaggio materiale di Protezione Civile, facente parte del Centro Comunale di Portezione Civile (che ad oggi provvisoriamente può essere reperita presso il capannone dell acquedotto di Pacconi). Il locale non può essere utilizzato come sede dell Associazione. ART. 3 Il responsabile delle attività indicate nella presente convenzione è il Sig. Scardigli Michele, residente in Porcari (LU), Via Romana Ovest n. 102, per l Associazione denominata CROCE VERDE P.A. PORCARI con sede in Porcari, Via Romana Est, 71/a; il quale deve avere come unico referente il funzionario Comunale responsabile dell U.O. Protezione Civile. In ogni caso l A.C. garantisce la presenza (24/24) di un proprio personale dipendente (l addetto del servizio di reperibilità), appartenente all U.O. Protezione Civile, che assumerà, sempre in diretto collegamento con il responsabile Comunale del servizio la direzione del coordinamento, controllo, e verifica di tutta l operatività. Tutto il personale volontario operante nell Associazione di Volontariato è regolarmente assicurato ai sensi degli Artt. 4 e 7 comma 3 della L. 266/91 e DD.MM. attuativi. Il rapporto con l eventuale dipendente o libero professionista è regolato dai contratti di lavoro in vigore e dalla normativa previdenziale e fiscale in materia. ART. 4 Per lo svolgimento delle attività oggetto della presente convenzione l Amministrazione Comunale si impegna a corrispondere all Associazioni di volontariato un corrispettivo, ai sensi dell Art. 5 della L. 266/91 ed Art. 6 della L.R. n 28/93 (e successive modifiche e integrazioni), finalizzato esclusivamente al sostegno dell attività oggetto della presente convenzione. Il contributo da assegnare deve assicurare la copertura finanziaria per: - assicurazione dei volontari impiegati; - assicurazione mezzi di soccorso; - spese per attrezzature necessarie allo svolgimento delle attività e loro manutenzione; Il contributo in ragione della disponibilità finanziaria dell ente sarà determinato annualmente da parte della G.C. a seguito del Bilancio di previsione. Per l anno 2018 il contributo è pari a ,00. Le liquidazioni saranno effettuate entro 30 giorni dalla presentazione della opportuna rendicontazione che dovrà essere trasmessa nell anno successivo a quello di competenza ed accompagnata da una relazione indicante le modalità con cui l attività è stata svolta, l impegno di uomini e mezzi e i risultati ottenuti. Gli importi verranno erogati sul c.c. bancario n ; - L Associazione denominata CROCE VERDE P.A. PORCARI con sede in Porcari, Via Romana Est, 71/a, ha la qualifica di ONLUS e ai sensi dell Art. 16, comma 1, Dlgs. 460/9, al contributo non si applica la ritenuta prevista dall Art. 28 D.P.R. 600/73 ART. 5 L Ente si riserverà la facoltà di verificare, attraverso il proprio personale congiuntamente ai responsabili dell Associazioni, le attività svolte anche sotto il profilo della qualità.

5 Eventuali inadempienze saranno oggetto di esame in contraddittorio e le eventuali osservazioni devono essere comunicate all associazione, per scritto entro 15 giorni dalla verifica effettuata, affinché l Associazione medesima adotti i necessari provvedimenti correttivi. Il perdurare di situazioni difformi dalle indicazioni contenute nel presente atto convenzionale, consente alla A.C. contraente la facoltà di recedere dal presente accordo con una comunicazione scritta all Associazione. ART. 6 L Associazione denominata CROCE VERDE P.A. PORCARI con sede in Porcari, Via Romana Est n 71/a, assicura di emanare disposizioni atte a far garantire il rispetto, da parte del personale impegnato, della normativa vigente per gli operatori dei servizi pubblici in materia di volontariato, di antinfortunistica, a tutela dei diritti dell utenza, ed il rispetto di tutte le norme nazionali e regionali in materia di convenzione con gli enti locali. ART. 7 L Associazione denominata CROCE VERDE P.A. PORCARI con sede in Porcari, Via Roman Est n 71/a trasmetterà in tempo utile all Amministrazione Comunale le eventuali variazioni all elenco dei nominativi, delle attrezzature e dei mezzi relativi alle attività di cui sopra. L Associazione garantisce la tempestiva comunicazione alla A.C. di eventuali variazioni riguardanti: - Il numero, le modalità, i tempi d impiego di volontari con professionalità ed idonei per l erogazione delle prestazioni oggetto della presente convenzione; - I nominativi dei responsabili, beni mobili e immobili concessi in uso ed oggetto del presente atto. ART. 8 La presente convenzione può prevedere il rimborso all organizzazione di una quota riservata alla formazione e all aggiornamento dei volontari da contabilizzare separatamente e da utilizzare periodicamente per tale fine (Art. 8 L.R. 28/93 cosi come sostituito dall Art. 5, comma 3, della L.R. 29/96). L erogazione di tale quota è comunque subordinata al Regolamento comunale per la concessione dei contributi alle Associazioni. ART. 9 La presente convenzione ha durata di anni 4 (Quattro) con inizio dal giorno della stipula a meno di disdetta scritta di una delle parti entro tre mesi dalla scadenza. Il presente atto è esente dall imposta di bollo e di registro ai sensi dell ART. 8 1 comma della L. 266/91 (Legge quadro sul volontariato) e della circolare n 3 del 25/02/1992 del Ministero delle Finanze. Letto, approvato e sottoscritto. Per L Associazione (Il Presidente) Luporini Claudio Per il Comune di Porcari (Il Funzionario Responsabile della Protezione Civile) (Ing. Fulvio D Angelo)

Allegato 1. Comune di Campogalliano. Regolamento Comunale di volontari di Protezione Civile. Art.1 (Oggetto e Finalità)

Allegato 1. Comune di Campogalliano. Regolamento Comunale di volontari di Protezione Civile. Art.1 (Oggetto e Finalità) Allegato 1 Comune di Campogalliano Regolamento Comunale di volontari di Protezione Civile Art.1 (Oggetto e Finalità) Oggetto del presente Regolamento è la costituzione e l organizzazione di una struttura

Dettagli

REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE DI CAVEZZO

REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE DI CAVEZZO REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE DI CAVEZZO Art.1 (Oggetto e Finalità) Oggetto del presente Regolamento è la costituzione e l organizzazione di una struttura comunale permanente

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI A SOSTEGNO DI INTERVENTI DI INTERESSE SOCIALE

REGOLAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI A SOSTEGNO DI INTERVENTI DI INTERESSE SOCIALE REGOLAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI A SOSTEGNO DI INTERVENTI DI INTERESSE SOCIALE Articolo 1 E costituito nel Comune di Buggiano il sistema per la realizzazione di progetti a sostegno di interventi

Dettagli

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO Comune di Firenze Società della Salute di Firenze ESECUTIVO Azienda Sanitaria di Firenze Deliberazione n. 24 del 22 marzo 2006 Oggetto: CONVENZIONE CON IL CENTRO INTERCULTURALE REGIONALE GLI ANELLI MANCANTI

Dettagli

COMUNE di MORETTA. PROVINCIA di CUNEO REGIONE PIEMONTE REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DEL GRUPPO COMUNALE DEI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE

COMUNE di MORETTA. PROVINCIA di CUNEO REGIONE PIEMONTE REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DEL GRUPPO COMUNALE DEI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE di MORETTA PROVINCIA di CUNEO REGIONE PIEMONTE REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DEL GRUPPO COMUNALE DEI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE Approvato con deliberazione C.C. n. 33 del 31.08.2005 Art. 1

Dettagli

COMUNE DI CAVERNAGO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI CAVERNAGO PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DEL GRUPPO COMUNALE DEI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE (approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 20 del 12 maggio 2016) Pagina 1 di 7 ART. 1 E' costituito il

Dettagli

Comune di VERDERIO REGOLAMENTO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE

Comune di VERDERIO REGOLAMENTO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Comune di VERDERIO REGOLAMENTO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Approvato con deliberazione del Commissario Prefettizio (C.C.) n. 7 del 21.03.2014 Modificato con deliberazione del Consiglio

Dettagli

CONVENZIONE COMUNE/VAB per l attivita di prevenzione e. repressione incendi boschivi e svolgimento attivita di protezione

CONVENZIONE COMUNE/VAB per l attivita di prevenzione e. repressione incendi boschivi e svolgimento attivita di protezione COMUNE DI POGGIO A CAIANO Provincia di Prato CONVENZIONE COMUNE/VAB per l attivita di prevenzione e repressione incendi boschivi e svolgimento attivita di protezione civile nel comprensorio comunale di

Dettagli

Allegato A alla Determinazione n. 181 del 5/01/2013

Allegato A alla Determinazione n. 181 del 5/01/2013 Allegato A alla Determinazione n. 181 del 5/01/2013 CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI FIRENZE E L AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA ASP FIRENZE MONTEDOMINI PER LA GESTIONE DEGLI INTERVENTI DI ACCOGLIENZA STRAORDINARIA

Dettagli

Provincia di Cuneo. Allegato Deliberazione C.C. n. 99 del

Provincia di Cuneo. Allegato Deliberazione C.C. n. 99 del COMUNE DI VILLANOVA MONDOVI Provincia di Cuneo Allegato Deliberazione C.C. n. 99 del 15.12.2001. 1 ART. 1 È costituito il Gruppo Comunale dei Volontari di Protezione Civile, al quale possono aderire i

Dettagli

COMUNE DI VILLAFRANCA PIEMONTE

COMUNE DI VILLAFRANCA PIEMONTE COMUNE DI VILLAFRANCA PIEMONTE - Provincia di Torino - REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DEL GRUPPO COMUNALE DEI VOLONTARI Di PROTEZIONE CIVILE DI VILLAFRANCA PIEMONTE Approvato con deliberazione del C.C.

Dettagli

COMUNE DI VOLPIANO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE

COMUNE DI VOLPIANO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI VOLPIANO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE Adottato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 35 del 18/04/2008 1 INDICE

Dettagli

BOZZA DI CONVENZIONE COMUNALE ANTINCENDI BOSCHIVI. Convenzione fra il Comune/Unione Comuni di e

BOZZA DI CONVENZIONE COMUNALE ANTINCENDI BOSCHIVI. Convenzione fra il Comune/Unione Comuni di e BOZZA DI CONVENZIONE COMUNALE ANTINCENDI BOSCHIVI Convenzione fra il Comune/Unione Comuni di e l Associazione per le attività inerenti la prevenzione e la lotta attiva agli incendi boschivi. L anno del

Dettagli

TRA. L Azienda USL Toscana Nord Ovest- Sede operativa Pisa, con sede , rappresentata dalla D.ssa Carlotta de Negri Clavarino,

TRA. L Azienda USL Toscana Nord Ovest- Sede operativa Pisa, con sede , rappresentata dalla D.ssa Carlotta de Negri Clavarino, CONVENZIONE PER L OFFERTA DI SERVIZI FORMATIVI ALLA UNICOOP FIRENZE SOCIETA COOPERATIVA TRA L Azienda USL Toscana Nord Ovest- Sede operativa Pisa, con sede legale in Pisa Via Cocchi n.7, Codice fiscale

Dettagli

Comune di Nembro Provincia di Bergamo REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE

Comune di Nembro Provincia di Bergamo REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE Comune di Nembro Provincia di Bergamo REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE ART. 1 È costituito presso la sede municipale il GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE

Dettagli

COMUNE DI SAN VITO DEI NORMANNI

COMUNE DI SAN VITO DEI NORMANNI COMUNE DI SAN VITO DEI NORMANNI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DI ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA ALL ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO FRATELLANZA POPOLARE CROCE D ORO FRANCESCO SARDELLI L'anno duemilatredici

Dettagli

ALLEGATO B Dgr n del pag. 1/7

ALLEGATO B Dgr n del pag. 1/7 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATO B Dgr n. 3856 del 9.12.2008 pag. 1/7 CONVENZIONE TRA LA REGIONE DEL VENETO E LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO ANTINCENDI BOSCHIVI DELL AREA OMOGENEA DI BASE DENOMINATA...,

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE

REGOLAMENTO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE Atti di riferimento Deliberazione di Consiglio Comunale n. 11/C del 10.06.2005 1 INDICE Art. 1 pag. 3 Art. 2 pag. 3 Art. 3 pag. 3 Art. 4 pag. 3 Art.

Dettagli

COMUNE DI AMENO REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DEL GRUPPO INTERCOMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE DEI COMUNI DI AMENO, ARMENO E MIASINO

COMUNE DI AMENO REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DEL GRUPPO INTERCOMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE DEI COMUNI DI AMENO, ARMENO E MIASINO REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DEL GRUPPO INTERCOMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE DEI COMUNI DI AMENO, ARMENO E MIASINO Approvato con deliberazione del C.C. n 19 del 30/06/2008 Pagina 1 di 5 2

Dettagli

ALLEGATO C Dgr n del 18/12/2007 pag. 1/5

ALLEGATO C Dgr n del 18/12/2007 pag. 1/5 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATO C Dgr n. 4189 del 18/12/2007 pag. 1/5 CONVENZIONE TIPO PER L AFFIDAMENTO ALLE COOPERATIVE SOCIALI DI TIPO B) DELLA FORNITURA DI BENI E SERVIZI O DELL ESECUZIONE

Dettagli

COMUNE DI CASTEL MAGGIORE (Provincia di Bologna) Rep. N

COMUNE DI CASTEL MAGGIORE (Provincia di Bologna) Rep. N ALLEGATATO ALLA D.G. N. 153/2002. COMUNE DI CASTEL MAGGIORE (Provincia di Bologna) ------------- Rep. N....--------------------------------------------------------------------------- CONVENZIONE FRA IL

Dettagli

! " ## $! ' & ( ) ) &! &! #! *$!!! % & ' ( & %!!($!!! + &!, - %&%' & &!!! %!. - /!%!'!! ( %!. -!'! '& %!&% ' 0 %%! %!. - 0 ' %. - %0!!' ( 0-2 0!

!  ## $! ' & ( ) ) &! &! #! *$!!! % & ' ( & %!!($!!! + &!, - %&%' & &!!! %!. - /!%!'!! ( %!. -!'! '& %!&% ' 0 %%! %!. - 0 ' %. - %0!!' ( 0-2 0! ! " ## $! %&' &% ' & ( ) ) &! &! #! *$!!! % & ' ( & %!!($!!! + &!, - %&%' & &!!! %!. - /!%!'!! ( %!. -!'! '& %!&% ' 0 %%! %!. - 0 ' %. - %0!!' ( 1!0& 0-2 0! (!!%3+245 ! + (!% & &!$!, -!( % 0. - 6 &(. -

Dettagli

COMUNE DI CROTONE CONVENZIONE PER LA DISCIPLINA DEI RAPPORTI TRA IL COMUNE DI CROTONE - SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE E L ASSOCIAZIONE

COMUNE DI CROTONE CONVENZIONE PER LA DISCIPLINA DEI RAPPORTI TRA IL COMUNE DI CROTONE - SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE E L ASSOCIAZIONE COMUNE DI CROTONE CONVENZIONE PER LA DISCIPLINA DEI RAPPORTI TRA IL COMUNE DI CROTONE - SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE E L ASSOCIAZIONE...CON SEDE NEL COMUNE DI CROTONE NEL CAMPO DELL ATTIVITA DI PROTEZIONE

Dettagli

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DI ALCUNI SERVIZI SCOLASTICI AUSILIARI ALL ORGANIZZAZIONE DI. L anno 2013 (duemilatredici) addì del mese di.

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DI ALCUNI SERVIZI SCOLASTICI AUSILIARI ALL ORGANIZZAZIONE DI. L anno 2013 (duemilatredici) addì del mese di. CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DI ALCUNI SERVIZI SCOLASTICI AUSILIARI ALL ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO CENTRO AUSER MODENA ANNO SCOLASTICO 2013/14 L anno 2013 (duemilatredici) addì del mese di. in Vignola

Dettagli

- Ing. Fulvio D Angelo funzionario responsabile del Servizio Lavori. Pubblici e Tecnico-Manutentivo, a ciò autorizzato con Nomina Sindacale n.

- Ing. Fulvio D Angelo funzionario responsabile del Servizio Lavori. Pubblici e Tecnico-Manutentivo, a ciò autorizzato con Nomina Sindacale n. COMUNE DI PORCARI Provincia di Lucca Anno 2016 AFFIDAMENTO DEL Rep. SERVIZIO DI MANUTENZIONE DI VARIE AREE A VERDE PUBBLICO E ANNAFFIATURE ESTIVE, AI SENSI DELL ART. 5 DELLA LEGGE 381 DEL 1991 E DELL ART.

Dettagli

PROGETTO COLONNA MOBILE DELLA REGIONE TOSCANA

PROGETTO COLONNA MOBILE DELLA REGIONE TOSCANA Allegato A alla delibera della Giunta Regionale del PROGETTO COLONNA MOBILE DELLA REGIONE TOSCANA DISCIPLINARE PER LA COSTITUZIONE E LA GESTIONE DEI MODULI OPERATIVI E SPECIALISTICI DELLA COLONNA MOBILE

Dettagli

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA EDIFICI COMUNALI A.. COOPERATIVA SOCIALE. TRA LE PARTI

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA EDIFICI COMUNALI A.. COOPERATIVA SOCIALE. TRA LE PARTI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA EDIFICI COMUNALI A.. COOPERATIVA SOCIALE. L anno.., il giorno. del mese di.., TRA LE PARTI Affidante: Amministrazione Comunale di Isola Vicentina

Dettagli

P R O V I N C I A D I NOVARA SETTORE PROTEZIONE CIVILE

P R O V I N C I A D I NOVARA SETTORE PROTEZIONE CIVILE P R O V I N C I A D I NOVARA SETTORE PROTEZIONE CIVILE CONVENZIONE TRA LA PROVINCIA DI NOVARA e IL CORPO VOLONTARI ANTINCENDI BOSCHIVI DEL PIEMONTE ISPETTORATO PROVINCIALE DI NOVARA PER L ATTIVITA DI PROTEZIONE

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n. 560 del 03 aprile 2012 pag. 1/6

ALLEGATOA alla Dgr n. 560 del 03 aprile 2012 pag. 1/6 ALLEGATOA alla Dgr n. 560 del 03 aprile 2012 pag. 1/6 ASSESSORATO ALLA PROTEZIONE CIVILE Segreteria Regionale per l Ambiente Unità di Progetto Protezione Civile Leggi Regionali n. 58/84; 17/08; 11/01 CONVENZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE

REGOLAMENTO GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI CIVATE P R O V I N C I A D I L E C C O REGOLAMENTO GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE Versioni precedenti Delibera di Consiglio Comunale n. 41 in seduta del 24.09.2004 Il Sindaco

Dettagli

ESENTE DALL IMPOSTA DI BOLLO Bozza. AI SENSI DELL ART. 27 BIS DEL D.P.R. 26/10/1972, N 642, COME Allegato 3 CITTA DI PINEROLO

ESENTE DALL IMPOSTA DI BOLLO Bozza. AI SENSI DELL ART. 27 BIS DEL D.P.R. 26/10/1972, N 642, COME Allegato 3 CITTA DI PINEROLO ESENTE DALL IMPOSTA DI BOLLO Bozza AI SENSI DELL ART. 27 BIS DEL D.P.R. 26/10/1972, N 642, COME Allegato 3 INTRODOTTO DAL D. LGS. 4/12/1997, N 460 CITTA DI PINEROLO CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PINEROLO

Dettagli

Regolamento del Gruppo Comunale di Volontari di Protezione Civile

Regolamento del Gruppo Comunale di Volontari di Protezione Civile Regolamento del Gruppo Comunale di Volontari di Protezione Civile 1 Sommario Articolo 1 - Requisiti... 3 Articolo 2 - Ammissione e obbligo di assicurazione... 3 Articolo 3 - Autorità di Protezione Civile...

Dettagli

C o m u n e d i P e s c h i e r a B o r r o m e o P r o v i n c i a d i M i l a n o

C o m u n e d i P e s c h i e r a B o r r o m e o P r o v i n c i a d i M i l a n o SERVIZIO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE Sud est Milanese (ambito COM 20) REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO (Approvato dal Comitato di Gestione in data 14.05.2010) Approvato con delibera C.C. n. 58 dell 11.10.2010

Dettagli

Allegato n. 1 CONVENZIONE PER LA GESTIONE DELLO SPORTELLO TERRITORIALE GIOVANIsì

Allegato n. 1 CONVENZIONE PER LA GESTIONE DELLO SPORTELLO TERRITORIALE GIOVANIsì Allegato n. 1 CONVENZIONE PER LA GESTIONE DELLO SPORTELLO TERRITORIALE GIOVANIsì L anno duemilatredici ( 2013 ), il giorno ( ) del mese di ( ) in Campi Bisenzio ( Fi ), in una sala del Palazzo Comunale,

Dettagli

COMUNE DI CARBONIA (PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA)

COMUNE DI CARBONIA (PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA) COMUNE DI CARBONIA (PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA) SCHEMA DI CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI CARBONIA E ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO di cui alle L. n. 266/91 e L.R. n. 39/93 L anno 2018 addì del mese di TRA

Dettagli

L'anno, addì.. del mese di in presso.. fra

L'anno, addì.. del mese di in presso.. fra SCHEMA DI CONVENZIONE TIPO TRA L ASL E LE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE ISCRITTE NEI REGISTRI REGIONALE/PROVINCIALI DELL ASSOCIAZIONISMO PER LA GESTIONE DI ATTIVITÀ DI UTILITA SOCIALE E DI INTERESSE

Dettagli

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE AREE A VERDE E VARIE ANNO L anno 2012, il giorno, del mese di

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE AREE A VERDE E VARIE ANNO L anno 2012, il giorno, del mese di COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE AREE A VERDE E VARIE ANNO 2012. L anno 2012, il giorno, del mese di in Boschi Sant Anna, presso

Dettagli

COMUNE DI SAN GIUSTINO

COMUNE DI SAN GIUSTINO COMUNE DI SAN GIUSTINO PROVINCIA DI PERUGIA ----------------- SERVIZIO LAVORI PUBBLICI E PATRIMONIO GRUPPO COMUNALE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO ART. 1 E costituito presso la Sede Municipale

Dettagli

REGOLAMENTO VOLONTARIATO PROTEZIONE CIVILE. Documento REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DEL GRUPPO COMUNALE DEI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE

REGOLAMENTO VOLONTARIATO PROTEZIONE CIVILE. Documento REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DEL GRUPPO COMUNALE DEI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE Pagina 1 di 5 Documento PER LA COSTITUZIONE DEL GRUPPO COMUNALE DEI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE Rev. Data Oggetto della revisione 1 07.02.08 1a emissione. Approvato con deliberazione Consiglio Comunale

Dettagli

COMUNE DI CAPONAGO Provincia Di Milano REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE

COMUNE DI CAPONAGO Provincia Di Milano REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI CAPONAGO Provincia Di Milano REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE ART.1 E costituito presso la sede Municipale

Dettagli

PIANO COMUNALE DI EMERGENZA DI PROTEZIONE CIVILE

PIANO COMUNALE DI EMERGENZA DI PROTEZIONE CIVILE PIANO COMUNALE DI EMERGENZA DI PROTEZIONE CIVILE L. n.225/1992, L. n. 100/2012, D.Lgs. n. 112/98 L.R. n. 1/2005 Scheda 5.1: Attività delle funzioni di supporto 2017 Settore II - Governo e sviluppo del

Dettagli

(Provincia di Piacenza) CONVENZIONE L anno, addì.. del mese di. in Sarmato (PC)

(Provincia di Piacenza) CONVENZIONE L anno, addì.. del mese di. in Sarmato (PC) COMUNE DI SARMATO (Provincia di Piacenza) CONVENZIONE L anno, addì.. del mese di. in Sarmato (PC) FRA Il Comune di Sarmato, che in seguito sarà chiamato Ente Pubblico, C.F., rappresentato da MOLINELLI

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI PALERMO UFFICIO DI GABINETTO Protezione Civile

CITTA METROPOLITANA DI PALERMO UFFICIO DI GABINETTO Protezione Civile CITTA METROPOLITANA DI PALERMO UFFICIO DI GABINETTO Protezione Civile CONVENZIONE L anno il giorno del mese di, in esecuzione della Determina Dirigenziale n. del, nella sede della Città Metropolitana di

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE

REGOLAMENTO COMUNALE VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI BOSCO MARENGO (Provincia di Alessandria) Via S. Pio V, 4 15062 Bosco Marengo (AL) P.IVA 00366320067 Tel 0131/299342-299664 Fax 0131/299686 E Mail/ Info@comune.boscomarengo.al.it REGOLAMENTO COMUNALE

Dettagli

Stipula convenzioni con imprese locali per il pronto intervento in emergenza

Stipula convenzioni con imprese locali per il pronto intervento in emergenza 6.3 Evento incendio boschivo e d interfaccia: procedure operative standard SA0 - PREALLERTA Evento incendio d interfaccia Nel periodo di campagna A.I.B. Bollettino di previsione nazionale incendi boschivi

Dettagli

presente assente Graziano Cioni Presidente X Luigi Marroni membro X Stefano Marmugi membro X Allegati p.i: 1 Allegati semplici:

presente assente Graziano Cioni Presidente X Luigi Marroni membro X Stefano Marmugi membro X Allegati p.i: 1 Allegati semplici: Deliberazione Esecutivo n. 13 del 20 marzo 2009 Oggetto: Approvazione convenzione tra il Comune di Firenze e la Fondazione Tommasino Bacciotti per la realizzazione del progetto Casa Accoglienza Tommasino

Dettagli

provincia di mantova

provincia di mantova Ufficio Protezione Civile 14 ottobre 2010, San Giorgio di Mantova 1 La Colonna Mobile Provinciale del Volontariato di Protezione Civile della Provincia di Mantova premessa PREVISIONE E PREVENZIONE SOCCORSO

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE

SCHEMA DI CONVENZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE P.O. FESR Puglia 2007 2013 Asse 2 Linea di Intervento 2.3 Azione 2.3.1. Potenziamento delle dotazioni in uso delle Organizzazioni di Volontariato di protezione civile della provincia

Dettagli

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI PRALORMO REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI PRALORMO REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI PRALORMO REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE 1 Art. 1 (costituzione) È costituito il Gruppo comunale di volontari di protezione

Dettagli

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 129 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 129 DEL DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 129 DEL 8.06.2006 OGGETTO: Accordo operativo tra Comune e Associazione Nazionale Carabinieri Sezione di Zevio per collaborazione nel servizio di osservazione e vigilanza

Dettagli

COMUNE DI BONDENO REP. N.

COMUNE DI BONDENO REP. N. COMUNE DI BONDENO REP. N. CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI BONDENO E L ASSOCIAZIONE AUSER VOLONTARIATO FERRARA ONLUS PER LO SVOLGIMENTO DI SERVIZI DI UTILITA' SOCIALE. L'anno duemiladiciannove addì...del mese

Dettagli

L anno Duemilasette (2007) in questo giorno del mese di in Firenze,, per il presente atto a cui intervengono:

L anno Duemilasette (2007) in questo giorno del mese di in Firenze,, per il presente atto a cui intervengono: SCHEMA Convenzione tra il Comune di Firenze e l Associazione di Volontariato Progetto S. Agostino contenente le regole e le condizioni per attivare, in alternativa agli affittacamere, eventuali interventi

Dettagli

Gruppo comunale volontari protezione civile Monteleone di Spoleto

Gruppo comunale volontari protezione civile Monteleone di Spoleto Comune di Monteleone di Spoleto www.comune.monteleonedispoleto.pg.it Regol@mento Gruppo comunale volontari protezione civile Monteleone di Spoleto Il Regolamento Gruppo comunale volontari protezione civile

Dettagli

L anno 2014 il giorno del mese di luglio in Carpegna (PU) nella residenza comunitaria, sita in Carpegna (PU), via Amaducci, n.

L anno 2014 il giorno del mese di luglio in Carpegna (PU) nella residenza comunitaria, sita in Carpegna (PU), via Amaducci, n. CONVENZIONE TRA COMUNITA MONTANA DEL MONTEFELTRO E IL GRUPPO DI VOLONTARIATO PROTEZIONE CIVILE PER LA LOTTA CONTRO GLI INCENDI BOSCHIVI DURANTE IL PERIODO A RISCHIO - ANNO 2014 L anno 2014 il giorno del

Dettagli

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI USSARAMANNA E L ASSOCIAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE DENOMINATA VALENZA MARMILLA

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI USSARAMANNA E L ASSOCIAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE DENOMINATA VALENZA MARMILLA CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI USSARAMANNA E L ASSOCIAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE DENOMINATA VALENZA MARMILLA L'anno Duemiladodici, il giorno.., del mese di Agosto, presso la Sede Municipale del Comune di

Dettagli

L anno 2019 il giorno.. TRA LE PARTI

L anno 2019 il giorno.. TRA LE PARTI Esente da bollo art.17 DLGS 460/97 CONVENZIONE CON LA COOPERATIVE SOCIALE DI TIPO B CADORE (SCS) DI VALLE DI CADORE PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE E PULIZIA AMBIENTALE TRAMITE UN ADDETTO

Dettagli

COMUNE DI CASSANO MAGNAGO

COMUNE DI CASSANO MAGNAGO COMUNE DI CASSANO MAGNAGO PROVINCIA DI VARESE REGOLAMENTO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE Approvato con deliberazione di C.C. n. 8 del 12.03.2014 INDICE: Art. 1 Istituzione e requisiti del gruppo

Dettagli

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento dell Albo delle Associazioni

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento dell Albo delle Associazioni CITTÀ DI FOLIGNO Regolamento dell Albo delle Associazioni Approvato con: D.G.C. n. 939 del 30/10/1996 Modificato con: D.G.C. n. 199 del 11/04/1997 D.C.C. n. 51 del 18/05/2006 Art. 1 - Albo delle Associazioni

Dettagli

C OMUNE D I A N D O R A

C OMUNE D I A N D O R A - Approvato con delibera C.C. n. 21 del 18.03.99 (annullata parzialmente limitatamente allo stralcio dell art. 9 a seguito provvedimento CO.RE.CO. prot. n. 2102/2098 del 26.04.1999) - Revocato con deliberazione

Dettagli

MODIFICHE ED INTEGRAZIONI AL REGOLAMENTO DEI VOLONTARI NELLE ATTIVITA DI PROTEZIONE CIVILE Delib.C.C.n.28/2016

MODIFICHE ED INTEGRAZIONI AL REGOLAMENTO DEI VOLONTARI NELLE ATTIVITA DI PROTEZIONE CIVILE Delib.C.C.n.28/2016 REGOLAMENTO COMUNALE DEI VOLONTARI NELLE ATTIVITA DI PROTEZIONE CIVILE Approvato con deliberazione del CC 13/2003 Art. 1 E costituito presso la sede municipale il gruppo comunale di volontari di protezione

Dettagli

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 75 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 75 DEL DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 75 DEL 8.04.2008 OGGETTO: Accordo operativo tra Comune e Associazione Nazionale Carabinieri Sezione di Zevio per collaborazione nel servizio di osservazione e vigilanza

Dettagli

CENTRO SERVIZI ANZIANI F. F. CASSON DI CHIOGGIA

CENTRO SERVIZI ANZIANI F. F. CASSON DI CHIOGGIA CENTRO SERVIZI ANZIANI F. F. CASSON DI CHIOGGIA CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI, INFERMIERISTICI, EDUCATIVI, DI TRASPORTO PER I CENTRI DIURNI E PER LE VISITE SPECIALISTICHE E

Dettagli

REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DIELLA PROTEZIONE CIVILE

REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DIELLA PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI ACI BONACCORSI Provincia Regionale di Catania Ufficio di Protezione Civile REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DIELLA PROTEZIONE CIVILE (Approvato con delibera di C.C. n.47 del 25/07/2003).

Dettagli

Comune di Scurcola Marsicana Provincia dell Aquila

Comune di Scurcola Marsicana Provincia dell Aquila REGOLAMENTO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 48 del 28.9.2007 Art. 1 Costituzione, denominazione sede E costituito presso il il Gruppo Comunale

Dettagli

Il presente documento disciplina il funzionamento del servizio di protezione civile comunale coerentemente all ordinamento vigente.

Il presente documento disciplina il funzionamento del servizio di protezione civile comunale coerentemente all ordinamento vigente. DISCIPLINARE SUL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE E DELLE FUNZIONI COLLEGATE. Art. 6 comma 19 lettera d)- Art. 12 comma 2) lettera c) d) del Dlgs 1 del 2 gennaio 2018. Il presente documento

Dettagli

La storia della Protezione Civile. Luigi Fasani. Conoscenza. Cultura della speranza. cav. Luigi Fasani 1

La storia della Protezione Civile. Luigi Fasani. Conoscenza. Cultura della speranza. cav. Luigi Fasani 1 Corso per volontari di protezione civile La storia della Protezione Civile Luigi Fasani Conoscenza Per gestire una crisi occorre saper imparare rapidamente Per imparare rapidamente nel corso della crisi

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore COLOMBI ANTONIO. Responsabile del procedimento COLOMBI ANTONIO. Responsabile dell' Area G.TORNATORE

DETERMINAZIONE. Estensore COLOMBI ANTONIO. Responsabile del procedimento COLOMBI ANTONIO. Responsabile dell' Area G.TORNATORE REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: AGENZIA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE PIANIFICAZIONE DETERMINAZIONE N. G10209 del 20/08/2015 Proposta n. 11883 del 27/07/2015 Oggetto: Documento operativo per

Dettagli

Art. 11 L. 225/92: costituiscono

Art. 11 L. 225/92: costituiscono Contesto normativo Il Sistema Nazionale di Protezione Civile La Legge 24 febbraio 1992 n. 225 e s.m.i. delinea il Servizio Nazionale di Protezione Civile. Si tratta di un sistema coordinato di interventi

Dettagli

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO Comune di Firenze Deliberazione n. 49 del 18 luglio 2007 Società della Salute di Firenze ESECUTIVO Azienda Sanitaria di Firenze Oggetto:. Approvazione convenzione tra il Comune di Firenze e l Associazione

Dettagli

L'anno, addì.. del mese di in presso.. (specificare) fra

L'anno, addì.. del mese di in presso.. (specificare) fra SCHEMA DI CONVENZIONE TIPO TRA ASL E ASSOCIAZIONI SENZA SCOPO DI LUCRO ISCRITTE NEI REGISTRI REGIONALI/PROVINCIALI DELL ASSOCIAZIONISMO (O FONDAZIONI) PER LA GESTIONE DI ATTIVITA DI UTILITA SOCIALE E DI

Dettagli

COMUNE DI AREZZO. Provvedimento n OGGETTO: Il Direttore. Servizio Tutela Territorio e Protezione Civile. Classificazione: L

COMUNE DI AREZZO. Provvedimento n OGGETTO: Il Direttore. Servizio Tutela Territorio e Protezione Civile. Classificazione: L Classificazione: L 11-20140000029 Servizio Tutela Territorio e Protezione Civile Provvedimento n. 1441 Arezzo, 18/06/2014 OGGETTO: Criteri per la concessione di contributi ad associazioni di volontariato

Dettagli

Il volontariato di Protezione Civile

Il volontariato di Protezione Civile Il volontariato di Protezione Civile La deontologia del volontariato Luigi Fasani Monza 20 novembre 2006 Organizzazione Associazione di persone collegate tra loro in una struttura organica per cooperare

Dettagli

Repertorio n..del. CONVENZIONE TRA I COMUNI DI BORGONOVO VAL TIDONE, CASTEL SAN GIOVANNI, ROTTOFRENO, SARMATO E ZIANO PIACENTINO

Repertorio n..del. CONVENZIONE TRA I COMUNI DI BORGONOVO VAL TIDONE, CASTEL SAN GIOVANNI, ROTTOFRENO, SARMATO E ZIANO PIACENTINO Repertorio n..del. CONVENZIONE TRA I COMUNI DI BORGONOVO VAL TIDONE, CASTEL SAN GIOVANNI, ROTTOFRENO, SARMATO E ZIANO PIACENTINO per lo svolgimento in forma associata delle funzioni di PROTEZIONE CIVILE

Dettagli

RINNOVO CONVENZIONE CON ASSOCIAZIONE DI PER USO IMMOBILE E PARTE DELLA CORTE COLONICA AD ESSO ADIACENTE, SITUATI IN VIA FUNO N. 30, FUNO.

RINNOVO CONVENZIONE CON ASSOCIAZIONE DI PER USO IMMOBILE E PARTE DELLA CORTE COLONICA AD ESSO ADIACENTE, SITUATI IN VIA FUNO N. 30, FUNO. RINNOVO CONVENZIONE CON ASSOCIAZIONE DI PER USO IMMOBILE E PARTE DELLA CORTE COLONICA AD ESSO ADIACENTE, SITUATI IN VIA FUNO N. 30, FUNO. PREMESSA Vista la deliberazione del Consiglio dell Unione n. 45

Dettagli

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 135 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 135 DEL DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 135 DEL 15.06.2006 OGGETTO: Concessione in comodato gratuito all Associazione Nazionale Alpini Sezione di Verona dell immobile di proprietà comunale denominato ex macello

Dettagli

Allegato A CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PRODUZIONE STAMPATI IN CARTONCINO, SU CARTA CHIMICA E/O BLOCCHI

Allegato A CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PRODUZIONE STAMPATI IN CARTONCINO, SU CARTA CHIMICA E/O BLOCCHI Allegato A CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PRODUZIONE STAMPATI IN CARTONCINO, SU CARTA CHIMICA E/O BLOCCHI L anno duemilaquattordici, il giorno del mese di, TRA LE PARTI Affidante: Azienda

Dettagli

Allegato Cap. 2 Funzioni COC da DGR 1439/2018 FUNZIONE TECNICO SCIENTIFICA E PIANIFICAZIONE

Allegato Cap. 2 Funzioni COC da DGR 1439/2018 FUNZIONE TECNICO SCIENTIFICA E PIANIFICAZIONE TECNICO SCIENTIFICA E PIANIFICAZIONE Il referente sarà il rappresentante del Servizio Tecnico, prescelto già in fase di pianificazione; dovrà mantenere e coordinare tutti i rapporti tra le varie componenti

Dettagli

Direzione Regionale: AGENZIA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE Area: AFFARI GENERALI PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE

Direzione Regionale: AGENZIA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE Area: AFFARI GENERALI PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. 17 DEL 27/01/2015 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 679 DEL 21/01/2015 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: AGENZIA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE Area: AFFARI GENERALI Prot.

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEI VOLONTARI DELLA SQUADRA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEI VOLONTARI DELLA SQUADRA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE C.F. e P.I. 00461800302 COMUNE DI BAGNARIA ARSA Tel. 0432/929227-923914 Fax 0432/920283 REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEI VOLONTARI DELLA SQUADRA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE TESTO

Dettagli

CONVENZIONE CON L ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE ABRUZZI - GRUPPO DI CASTEL DEL MONTE

CONVENZIONE CON L ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE ABRUZZI - GRUPPO DI CASTEL DEL MONTE CONVENZIONE CON L ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE ABRUZZI - GRUPPO DI PER IL SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE IN CASO DI EMERGENZA PUBBLICA APPROVATO CON DELIBERA CONSILIARE N. 09 DEL 18/01/2011 Nell

Dettagli

Corpo Polizia Locale Ufficio Polizia Giudiziaria Via Sormani, 1 02/ /02/

Corpo Polizia Locale Ufficio Polizia Giudiziaria Via Sormani, 1 02/ /02/ Corpo Polizia Locale Ufficio Polizia Giudiziaria Via Sormani, 1 02/2543333/02/25308251 polizia.municipale@comune.colognomonzese.mi.it CONVENZIONE TRA L AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI COLOGNO MONZESE E IL

Dettagli

DIREZIONE SERVIZI SOCIALI

DIREZIONE SERVIZI SOCIALI DIREZIONE SERVIZI SOCIALI SCHEMA DI CONVENZIONE PER L ORGANIZZAZIONE DEI SOGGIORNI ESTIVI RIVOLTI AGLI ANZIANI AUTOSUFFICIENTI - ANNO 2016 CIG Z4D19207F8 L anno 2016 il giorno del mese di, in Firenze Per

Dettagli

C O M UN E D I PO RC A RI

C O M UN E D I PO RC A RI C O M UN E D I PO RC A RI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DELL AREA SPORTIVA COMUNALE DI PORCARI VIA ROMANA EST (Campo di calcio). L'anno duemila, il giorno del mese di presso la residenza Comunale

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE PROVINCIA DI BOLOGNA COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE PROVINCIA DI BOLOGNA CONVENZIONE CON L'ASSOCIAZIONE IDRA VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE DI SAN PIETRO IN CASALE PER ATTIVITA' DI CONTROLLO, PREVENZIONE, VIGILANZA DEL TERRITORIO

Dettagli

COMUNE DI GERMAGNANO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI PROVVIDENZE AI SENSI DELL ART. 12 DELLA LEGGE N.

COMUNE DI GERMAGNANO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI PROVVIDENZE AI SENSI DELL ART. 12 DELLA LEGGE N. COMUNE DI GERMAGNANO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI PROVVIDENZE AI SENSI DELL ART. 12 DELLA LEGGE 7.8.1990 N. 241 Approvato con deliberazione Consiglio Comunale n. 18 del 22.05.1992

Dettagli

PROVINCIA di NOVARA. ASSOCIAZIONE RADIOAMATORI ITALIANI ARI Ente Morale DPR gennaio 1950 Provincia di Novara (Sezioni di Novara e di Arona)

PROVINCIA di NOVARA. ASSOCIAZIONE RADIOAMATORI ITALIANI ARI Ente Morale DPR gennaio 1950 Provincia di Novara (Sezioni di Novara e di Arona) CONVENZIONE Tra PROVINCIA di NOVARA e ASSOCIAZIONE RADIOAMATORI ITALIANI ARI Ente Morale DPR 368 10 gennaio 1950 Provincia di Novara (Sezioni di Novara e di Arona) per l impiego dei propri associati, nell

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n. 576 del 10 marzo 2009 pag. 1/7

ALLEGATOA alla Dgr n. 576 del 10 marzo 2009 pag. 1/7 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 576 del 10 marzo 2009 pag. 1/7 PROTOCOLLO D'INTESA TRA REGIONE DEL VENETO E COORDINAMENTO UNITÀ CINOFILE DA SOCCORSO DELLA REGIONE VENETO L'anno duemilanove,

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO PER LA GESTIONE TEMPORANEA DELLO SPORTELLO TERRITORIALE GiovaniSì

SCHEMA CONTRATTO PER LA GESTIONE TEMPORANEA DELLO SPORTELLO TERRITORIALE GiovaniSì Allegato A) SCHEMA CONTRATTO PER LA GESTIONE TEMPORANEA DELLO SPORTELLO TERRITORIALE GiovaniSì L anno duemilaquattordici ( 2015 ), il giorno ( ) del mese di ( ) in Campi Bisenzio ( Fi ), in una sala del

Dettagli

Allegato 10 Istruzioni finalizzate alla realizzazione delle attività addestrative di Protezione Civile

Allegato 10 Istruzioni finalizzate alla realizzazione delle attività addestrative di Protezione Civile CENTRO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE BASSA VAL DI CECINA Allegato 10 Istruzioni finalizzate alla realizzazione delle attività addestrative di Protezione Civile Le attività addestrative sono considerate

Dettagli

Articolo 1. Oggetto Articolo 2. Durata della Convenzione

Articolo 1. Oggetto Articolo 2. Durata della Convenzione REP. N. 10905 REGIONE PIEMONTE CONVENZIONE TRA LA REGIONE PIEMONTE ED IL CORPO VOLONTARI ANTINCENDI BOSCHIVI DEL PIEMONTE PER L IMPIEGO DEL PERSONALE ADERENTE ALLO STESSO,NELL AMBITO DELLE COMPETENZE REGIONALI

Dettagli

Città di Nichelino Provincia di Torino REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE

Città di Nichelino Provincia di Torino REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE Città di Nichelino Provincia di Torino REGOLAMENTO DI ISTITUZIONE DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE Approvato con deliberazione C.C. n. 121 del 20.12.2001 Articolo 1 COSTITUZIONE

Dettagli

OSPEDALIERI AVO TEMPIO

OSPEDALIERI AVO TEMPIO ATS SARDEGNA ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERI AVO TEMPIO CONVENZIONE TRA L AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE (ATS) E L ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERI (A.V.O.) DI TEMPIO TRA l'ats Sardegna, in persona

Dettagli

PROVINCIA DI NOVARA REGOLAMENTO PROVINCIALE DI DISCIPLINA DEGLI ORGANI E DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE CAPO I DISPOSIZIONI PRELIMINARI. Art.

PROVINCIA DI NOVARA REGOLAMENTO PROVINCIALE DI DISCIPLINA DEGLI ORGANI E DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE CAPO I DISPOSIZIONI PRELIMINARI. Art. PROVINCIA DI NOVARA REGOLAMENTO PROVINCIALE DI DISCIPLINA DEGLI ORGANI E DELLE STRUTTURE DI PROTEZIONE CIVILE CAPO I DISPOSIZIONI PRELIMINARI Art. 1 (Finalità ed Ambito di applicazione) 1. Il presente

Dettagli

REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE

REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE DE COMUNE DI GALBIATE Provincia di Lecco REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE (Approvato con la deliberazione del Consiglio Comunale n. 59 del 30/11/2015) Comune di Galbiate

Dettagli

L'ammissione al gruppo e' subordinata alla presentazione di apposita domanda ed alla accettazione della stessa da parte del Sindaco.

L'ammissione al gruppo e' subordinata alla presentazione di apposita domanda ed alla accettazione della stessa da parte del Sindaco. Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 30 in data 22.11.2002 ART. 1 E' costituito presso apposita sede comunale destinata alle sottoindicate finalità, il Gruppo Comunale di Volontari Protezione

Dettagli

Il Il Volontariato. Monza cav. Luigi Fasani 1

Il Il Volontariato. Monza cav. Luigi Fasani 1 Il Il Volontariato Monza 2005 - cav. Luigi Fasani 1 Eventi Calamitosi del 1900 Nel secolo scorso le calamità naturali hanno ucciso nel mondo oltre 5 milioni di persone, colpendone altre 250 milioni (fonte

Dettagli

OGGETTO: Iscrizione Elenco Territoriale del Volontariato di Protezione Civile della Campania. dell Organizzazione CHIEDE.

OGGETTO: Iscrizione Elenco Territoriale del Volontariato di Protezione Civile della Campania. dell Organizzazione CHIEDE. Giunta Regionale della Campania Direzione Generale LL.PP. Protezione Civile UOD 53 08 06 Elenco territoriale del Volontariato di P.C. Centro Direzionale di Napoli isola C 3 80100 - NAPOLI OGGETTO: Iscrizione

Dettagli