CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA"

Transcript

1 CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 11 SETTEMBRE 2018 IL SOLE 24 ORE BOCCIA: BISOGNA DARE CONTINUITA' ALLE MISURE PER IL SUD FONDO PMI, DOTE ANCHE DALLE SPA PUBBLICHE DIGITALE IN CRESCITA (MA LENTA) ANCHE TRA LE PMI LA SICILIA PACE GUIDA UNIONCAMERE SICILIA URBANISTICA, PIU' ORDINE NESSUNA SANATORIA ASSEMBLEA CONFINDUSTRIA CATANIA LA SICILIA CONFINDUSTRIA, BIRIACO PRESIDENTE UN PIANO MARSHALL PER IL RECUPERO DEL TESSUTO URBANO E DELL'EDILIZIA SINDACATI: SIAMO PRONTI A COLLABORARE PER ZONA INDUSTRIALE E PATTO IRSAP: CONTINUI IL DIALOGO COSTRUTTIVO RILANCIO CHE PARTIRA' DAL DIALOGO E DALL'ASCOLTO DEGLI IMPRENDITORI (9/9) GIORNALE DI SICILIA CONFINDUSTRIA, BIRIACO ELETTO PRESIDENTE ANTONELLO BIRIACO E' IL NUOVO PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA MF SICILIA CONFINDUSTRIA IN RIPARTENZA LIVESICILIA CONFINDUSTRIA CATANIA, BIRIACO E' IL NUOVO PRESIDENTE LASICILIAWEB BIRIACO PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA CATANIA CATANIA TODAY BIRIACO NUOVO PRESIDENTE SICILIANETWORK ANTONELLO BIRIACO ELETTO PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA

2 Sezione:CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:Guido Gentili Tiratura: Diffusione: Lettori: Estratto da pag.:2 Foglio:1/ Peso:12%

3 Sezione:POLITICA INDUSTRIALE Dir. Resp.:Guido Gentili Tiratura: Diffusione: Lettori: Estratto da pag.:2 Foglio:1/ Peso:11%

4 Sezione:POLITICA INDUSTRIALE Dir. Resp.:Guido Gentili Tiratura: Diffusione: Lettori: Estratto da pag.:7 Foglio:1/ Peso:7%

5 Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:Mario Ciancio Sanfilippo Tiratura: Diffusione: Lettori: Estratto da pag.:11 Foglio:1/ Peso:12%

6

7 Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:Mario Ciancio Sanfilippo Tiratura: Diffusione: Lettori: Estratto da pag.:1,24 Foglio:1/ Peso:1-14%,24-36%

8 Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Estratto da pag.:1,24 Foglio:2/ Peso:1-14%,24-36%

9 Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:Mario Ciancio Sanfilippo Tiratura: Diffusione: Lettori: Estratto da pag.:1,24 Foglio:1/ Peso:1-1%,24-20%

10 Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Estratto da pag.:1,24 Foglio:2/ Peso:1-1%,24-20%

11 Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:Mario Ciancio Sanfilippo Tiratura: Diffusione: Lettori: Estratto da pag.:24 Foglio:1/ Peso:10%

12 Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:Mario Ciancio Sanfilippo Tiratura: Diffusione: Lettori: Estratto da pag.:24 Foglio:1/ Peso:4%

13 Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:Mario Ciancio Sanfilippo Tiratura: Diffusione: Lettori: Edizione del:09/09/18 Estratto da pag.:26 Foglio:1/ Peso:30%

14 Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:Antonio Ardizzone Tiratura: Diffusione: Lettori: Estratto da pag.:27 Foglio:1/ Peso:37%

15 Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:Antonio Ardizzone Tiratura: Diffusione: Lettori: Estratto da pag.:6 Foglio:1/ Peso:5%

16 Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:Paolo Panerai Tiratura: Diffusione: Lettori: Estratto da pag.:2 Foglio:1/ Peso:42%

17 Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Estratto da pag.:2 Foglio:2/ Peso:42%

18 Confindustria Catania, Biriaco è il nuovo presidente - LiveSicilia Catania Pagina 2 di 5 Home Economia Confindustria Catania, Biriaco è il nuovo presidente L'ASSOCIAZIONE Confindustria Catania, Biriaco è il nuovo presidente share Tanti sogni nel cassetto? Ottieni un'unica rata più leggera! signorprestito.it APRI Ann. Novità per gli industriali catanesi. Ann. Quanto Costa Rimozione Eternit? Con le Detrazioni %.Confronta Gratis 5 Preventivi. VISITA SITO Catania - Antonello Biriaco è il nuovo presidente di Confindustria Catania. Lo ha eletto oggi l'assemblea dell'associazione che ha così accolto, senza alcun voto contrario, la proposta della Giunta che lo aveva indicato all'unanimità. Eletti anche i vicepresidenti che lo affiancheranno nel mandato: Maria Cristina Elmi Busi (Sibeg); Francesco Caizzone (STMicroelectronics); Angelo Di Martino (F.lli Di Martino Trasporti), con il ruolo di vicario; Santi Finocchiaro (Dolfin) e Gaetano Vecchio (Cosedil). Tesoriere e' stato eletto Rosario Leonardi, past president di Confindustria Catania. Imprenditore di quinta generazione, Antonello Biriaco, 54 anni, sposato, una figlia, è amministratore di Navimec, storica azienda della cantieristica navale, fondata a Catania nel 1895 con il nome di Biriaco Cantieri Navali. All'interno del sistema associativo ha ricoperto molteplici ruoli: vicepresidente vicario di Confindustria Catania, presidente della sezione Metalmeccanici, membro della Giunta di Confindustria Sicilia e componente del board tecnico di Retindustria. Quanto Costa Rimozione Eternit? Con le Detrazioni %.Confronta Gratis 5 Preventivi. VISITA SITO E' stato anche componente del consiglio di amministrazione di Sac spa; vicepresidente di Sac Service, società di gestione dei servizi aeroportuali di Catania; componente della giunta della Camera di commercio di Catania e del comitato dell'autorità portuale del capoluogo etneo. Attualmente è componente dell'organismo di partenariato della risorsa mare dell'autorità di sistema portuale della Sicilia orientale. Attrattività della zona industriale, riqualificazione edilizia, ricerca e innovazione, infrastrutture e logistica, finanza e incentivi per lo sviluppo i temi prioritari indicati dal presidente Biriaco per proseguire l'azione di Confindustria a sostegno della crescita delle imprese e del rilancio del territorio. "Siamo fortemente consapevoli della nostra missione sociale - ha dichiarato -. Ma per creare ricchezza e occupazione abbiamo bisogno di un ecosistema amico dello sviluppo. Non chiediamo favori o assistenza, ma un contesto in cui fare impresa non sia una corsa ad ostacoli. Per la nostra area industriale, che vive ancora nel degrado, occorre una gestione amministrativa snella e ancorata ai territori, che assicuri risorse certe e spendibili". "Avvio dei cantieri del Patto per Catania e "Piano Marshall" per il recupero del tessuto 11/09/2018

19 Confindustria Catania, Biriaco è il nuovo presidente - LiveSicilia Catania Pagina 3 di 5 11/09/2018 immobiliare - ha sottolineato il presidente degli industriali etnei - sono due operazioni fondamentali. Non solo per dare slancio alla filiera edile - ha aggiunto - che a Catania ha registrato la perdita oltre 15mila occupati, ma per attivare un processo di rigenerazione del tessuto urbano che renda la città appetibile e sicura. INCHIESTA DELLA FINANZA L'armatore e la nave della droga Indagato eccellente a Catania "A Catania rischio sismico e socio-economico formano un mix da allerta rossa - ha avvertito Biriaco -. Sensibilizzare le istituzioni sul tema della vulnerabilità sismica del territorio, come chiede anche la nostra Associazione dei costruttori, deve essere un impegno collettivo". L'ASSOCIAZIONE Confindustria Catania, Biriaco è il nuovo presidente Sul fronte competitività, Biriaco ha rimarcato la rilevanza delle attività legate alla ricerca e all' innovazione: "Dobbiamo fare in modo che Università e aziende riescano a contaminarsi per fare sistema. Sosterremo la ricerca applicata e quella che produce risultati in termini di brevetti e prodotti industriali. Il Digital Innovation Hub Sicilia, costituito a Catania sotto la regia di Confindustria Digitale, rafforzerà l'azione di supporto alle Pmi nella pianificazione di investimenti innovativi, nell'accesso agli incentivi del Piano Industria 4.0, nell'implementazione di servizi di formazione e mentoring". POLIZIA Dipendenti pagati 2 euro l'ora Denunciati i datori di lavoro Logistica, infrastrutture e mobilità di persone e merci sono fattori critici di successo. "Di fronte al mutamento dello scenario Mediterraneo, con il raddoppio del canale di Suez, che ha spinto i traffici commerciali - ha sottolineato a questo proposito il presidente - Catania può assumere una rilevanza strategica valorizzando i suoi asset: porto, aeroporto e interporto e puntando sull'avvio della zona economica speciale per accogliere investimenti collegati alla filiera marittima, logistica e manifatturiera". Ma la ripartenza degli investimenti per il presidente degli industriali è anche legata ad un efficace impiego delle risorse nazionali ed europee. La nota dolente è rappresentata dalla programmazione avviata con forte ritardo. "Occorre rafforzare il dialogo con gli enti di programmazione per accelerare l'utilizzo dei fondi e rendere più efficace la scelta dei comparti verso i quali indirizzare gli incentivi. Dobbiamo evitare la frammentazione delle risorse in mille rivoli e puntare verso misure che supportino in modo concreto la crescita delle imprese". "Ogni progetto di investimento - ha infine osservato Biriaco - ha per presupposti la sicurezza e la legalità. La nostra è una terra difficile, nella quale le Forze dell'ordine e della Magistratura hanno espresso la più alta professionalità. A nome degli imprenditori esprimo gratitudine per il loro impegno, che affianca le nostre battaglie per poter investire senza condizionamenti di alcun tipo nel nostro territorio. CARABINIERI Incastrati i due rapinatori del bar Verdi a Trecastagni CARABINIERI Oasi del Simeto, scovata una piantagione di canapa YIROL Incidente aereo in Sud Sudan Medico catanese tra i sopravvissuti share Lunedì 10 Settembre :56 Unavailable. Sorry. Mi piace questa Pagina Condividi Lascia tu il primo commento... Nome * * Commenta *

20 Confindustria Catania, Biriaco presidente L imprenditore 54enne eletto all unanimità: Università e aziende collaborino per fare sistema Data: lunedì 10 settembre 2018 CATANIA Antonello Biriaco è il nuovo presidente di Confindustria Catania. Lo ha eletto oggi l assemblea dell associazione che ha così accolto, senza alcun voto contrario, la proposta della Giunta che lo aveva indicato all unanimità. Eletti anche i vicepresidenti che lo affiancheranno nel mandato: Maria Cristina Elmi Busi (Sibeg); Francesco Caizzone (STMicroelectronics); Angelo Di Martino (F.lli Di Martino Trasporti), con il ruolo di vicario; Santi Finocchiaro (Dolfin) e Andrea Vecchio (Cosedil). Tesoriere è stato eletto Rosario Leonardi, past president di Confindustria Catania. Imprenditore di quinta generazione, Antonello Biriaco, 54 anni, sposato, una figlia, è amministratore di Navimec, storica azienda della cantieristica navale, fondata a Catania nel 1895 con il nome di Biriaco Cantieri Navali. All interno del sistema associativo ha ricoperto molteplici ruoli: vicepresidente vicario di Confindustria Catania, presidente della sezione Metalmeccanici, membro della Giunta di Confindustria Sicilia e componente del board tecnico di Retindustria.

21 E stato anche componente del consiglio di amministrazione di Sac spa; vicepresidente di Sac Service, società di gestione dei servizi aeroportuali di Catania; componente della giunta della Camera di commercio di Catania e del comitato dell Autorità portuale del capoluogo etneo. Attualmente è componente dell organismo di partenariato della risorsa mare dell Autorità di sistema portuale della Sicilia orientale. Attrattività della zona industriale, riqualificazione edilizia, ricerca e innovazione, infrastrutture e logistica, finanza e incentivi per lo sviluppo i temi prioritari indicati dal presidente Biriaco per proseguire l azione di Confindustria a sostegno della crescita delle imprese e del rilancio del territorio. Siamo fortemente consapevoli della nostra missione sociale ha dichiarato -. Ma per creare ricchezza e occupazione abbiamo bisogno di un ecosistema amico dello sviluppo. Non chiediamo favori o assistenza, ma un contesto in cui fare impresa non sia una corsa ad ostacoli. Per la nostra area industriale, che vive ancora nel degrado, occorre una gestione amministrativa snella e ancorata ai territori, che assicuri risorse certe e spendibili. Avvio dei cantieri del Patto per Catania e Piano Marshall per il recupero del tessuto immobiliare ha sottolineato il presidente degli industriali etnei sono due operazioni fondamentali. Non solo per dare slancio alla filiera edile che a Catania ha registrato la perdita oltre 15mila occupati, ma per attivare un processo di rigenerazione del tessuto urbano che renda la città appetibile e sicura. A Catania rischio sismico e socio-economico formano un mix da allerta rossa ha avvertito Biriaco -. Sensibilizzare le istituzioni sul tema della vulnerabilità sismica del territorio, come chiede anche la nostra Associazione dei costruttori, deve essere un impegno collettivo. Sul fronte competitività, Biriaco ha rimarcato la rilevanza delle attività legate alla ricerca e all innovazione: Dobbiamo fare in modo che Università e aziende riescano a contaminarsi per fare sistema. Sosterremo la ricerca applicata e quella che produce risultati in termini di brevetti e prodotti industriali. Il Digital Innovation Hub Sicilia, costituito a Catania sotto la regia di Confindustria Digitale, rafforzerà l azione di supporto alle Pmi nella pianificazione di investimenti

22 innovativi, nell accesso agli incentivi del Piano Industria 4.0, nell implementazione di servizi di formazione e mentoring. Logistica, infrastrutture e mobilità di persone e merci sono fattori critici di successo. Di fronte al mutamento dello scenario Mediterraneo, con il raddoppio del canale di Suez, che ha spinto i traffici commerciali ha sottolineato a questo proposito il presidente -, Catania può assumere una rilevanza strategica valorizzando i suoi asset: porto, aeroporto e interporto e puntando sull avvio della zona economica speciale per accogliere investimenti collegati alla filiera marittima, logistica e manifatturiera. Ma la ripartenza degli investimenti per il presidente degli industriali è anche legata a un efficace impiego delle risorse nazionali ed europee. La nota dolente è rappresentata dalla programmazione avviata con forte ritardo. Occorre rafforzare il dialogo con gli enti di programmazione per accelerare l utilizzo dei fondi e rendere più efficace la scelta dei comparti verso i quali indirizzare gli incentivi. Dobbiamo evitare la frammentazione delle risorse in mille rivoli e puntare verso misure che supportino in modo concreto la crescita delle imprese. Ogni progetto di investimento ha infine osservato Biriaco ha per presupposti la sicurezza e la legalità. La nostra è una terra difficile, nella quale le Forze dell ordine e della magistratura hanno espresso la più alta professionalità. A nome degli imprenditori esprimo gratitudine per il loro impegno, che affianca le nostre battaglie per poter investire senza condizionamenti di alcun tipo nel nostro territorio.

23 CATANIATODAY Confindustria Catania, Antonello Biriaco è il nuovo presidente Confindustria Catania, Antonello Biriaco è il nuovo presidente "Il suo nuovo ruolo di presidente - dichiara il Sindaco - rappresenta una garanzia ulteriore per realizzare assieme lo sviluppo di Catania" Conosco e apprezzo da parecchi anni la tenacia e la passione di Antonello Biriaco per sostenere e accrescere il tessuto imprenditoriale nella città di Catania e sono certo che svilupperemo un azione sinergica ancora più determinata, nel comune interesse del miglioramento delle condizioni necessarie per fare impresa a Catania e creare nuove occasioni di lavoro. Il suo nuovo ruolo di presidente di Confindustria Catania rappresenta una garanzia ulteriore per realizzare assieme lo sviluppo di Catania che noi immaginiamo, con le imprese elemento essenziale del confronto con le parti sociali.. Lo ha detto il sindaco di Catania Salvo Pogliese commentando l elezione di Antonello Biriaco a presidente dell associazione degli industriali unitariamente scelto dall assemblea dei soci.

24

25 Antonello Biriaco eletto presidente di Confindustria CATANIA Dopo quasi due anni di reggenza, dalle dimissioni di Domenico Bonaccorsi di Reburdone, Confindustria ha di nuovo un presidente. Antonello Biriaco, infatti, vice presidente vicario uscente, ieri mattina è stato eletto dall assemblea senza voti contrari, dopo che nei mesi scorsi la Giunta lo avevo proposto all unanimità. Un elezione, quindi, scontata, in assenza di candidature concorrenti, un segnale che legittima fortemente il nuovo presidente degli industriale catanesi che rappresenta circa 350 aziende, grandi, medie e piccole, con un numero complessivo di circa dipendenti. Attrattività della zona industriale, riqualificazione edilizia, ricerca e innovazione, infrastrutture e logistica, finanza e incentivi per lo sviluppo sono i temi prioritari indicati dal presidente per proseguire l azione di Confindustria a sostegno della crescita delle imprese e del rilancio del territorio. Siamo fortemente consapevoli della nostra missione sociale ha dichiarato Antonello Biriaco -. Ma per creare ricchezza e occupazione abbiamo bisogno di un ecosistema amico dello sviluppo. Non chiediamo favori o assistenza, ma un contesto in cui fare impresa non sia una corsa ad ostacoli. Per la nostra area industriale, che vive ancora nel degrado, occorre una gestione amministrativa snella e ancorata ai territori, che assicuri risorse certe e spendibili. Avvio dei cantieri del Patto per Catania e Piano Marshall per il recupero del tessuto immobiliare ha sottolineato il presidente degli industriali etnei sono due operazioni fondamentali. Non solo per dare slancio alla filiera edile ha aggiunto che a Catania ha registrato la perdita oltre 15mila occupati, ma per attivare un processo di rigenerazione del tessuto urbano che renda la città appetibile e sicura. Il sindaco Salvo Pogliese, presente all investitura del neo presidente ha assicurato la massima attenzione verso i problemi della Zona industriale, come già annunciato in campagna elettorale, e la destinazione di risorse aggiuntive che deriveranno dai ribassi delle gare previste nel Patto per Catania. Sono certo che svilupperemo un azione sinergica ancora più determinata, nel comune interesse del miglioramento delle condizioni necessarie per fare impresa a Catania e creare nuove occasioni di lavoro. Il suo nuovo ruolo rappresenta una garanzia ulteriore per realizzare assieme lo sviluppo di Catania ha dichiarato il sindaco che noi immaginiamo, con le imprese elemento

26 essenziale del confronto con le parti sociali. Tra i presenti, a rimarcare l attenzione dell organizzazione verso la realtà etnea, Elio Catania, presidente nazionale di Confindustria digitale. Imprenditore di quinta generazione, Antonello Biriaco, 54 anni, sposato, una figlia, è amministratore di Navimec, storica azienda della cantieristica navale, fondata a Catania nel 1895 con il nome di Biriaco Cantieri Navali. In Confindustria ha ricoperto molteplici ruoli: vicepresidente vicario di Catania, presidente della sezione Metalmeccanici, membro della Giunta di Confindustria Sicilia e componente del board tecnico di Retindustria. E stato anche componente del CdA di Sac spa; vicepresidente di Sac Service; componente della giunta della Camera di commercio e del comitato dell Autorità portuale. Eletti anche i vicepresidenti che lo affiancheranno nel mandato: Maria Cristina Elmi Busi (Sibeg); Francesco Caizzone (STMicroelectronics); Angelo Di Martino (F.lli Di Martino Trasporti), con il ruolo di vicario; Santi Finocchiaro (Dolfin) e Gaetano Vecchio (Cosedil). Tesoriere è stato eletto Rosario Leonardi, past president di Confindustria Catania. Nel formulare gli auguri di buon lavoro, il segretario dell Ugl, Giovanni Musumeci, ha ricordato che Abbiamo una battaglia comune da portare a compimento che è quella per la riqualificazione della zona industriale, ma ci sono anche sfide importanti che ci vedranno su un unico fronte come quella dell industria 4.0, l avvio dei cantieri del Patto per Catania ed il rilancio occupazionale, economico e sociale del nostro territorio. Sono certo che la sinergia che torneremo a riproporre ci consentirà di raggiungere importanti obiettivi. Siamo certi, anche per averne già sperimentato impegno e passione civile, che saprà essere un attento e leale interlocutore nel confronto sui temi dello sviluppo e dell occupazione ha dichiarato la segretaria generale della Uil etnea, Enza Meli -.La vertenza-catania impone un accresciuto impegno comune, su cui tutte le parti sociali si misurano quotidianamente. A questa sfida la Uil non si è mai sottratta, anzi nel dialogo con istituzioni e organizzazioni del mondo del lavoro vuole adesso trovare nuovi spunti di analisi, proposta e azione per arginare il disagio e avviare il rilancio di questo territorio. Sinceri auguri di buon lavoro, e di buona continuazione del percorso fin qui portato avanti, al riconfermato presidente di Confindustria Catania, Antonello Biriaco, da parte dell Istituto regionale per lo sviluppo delle attività produttive, con cui da sempre Confindustria Catania mantiene e promuove un dialogo interlocutorio che ci auguriamo continui ad essere costruttivo e produttivo nell ottica di un obiettivo e di un interesse comune: la rigenerazione e la valorizzazione della zona industriale di Catania per la crescita dell economia e dello sviluppo regionale. Lo affermano il commissario ad acta dell Irsap Sicilia, Giovanni Perino, e il direttore, Gaetano Collura, sul voto dell Assemblea dell associazione industriale alla guida di Confindustria Catania.

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 19 LUGLIO 2018 IL SOLE 24 ORE CONFINDUSTRIA: NON SMONTARE LE RIFORME TRIA: 150 MILIARDI PER INVESTIMENTI CODICE APPALTI, LE PROPOSTE DI ANCE E COMUNI GIORNALE DI SICILIA

Dettagli

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 28 SETTEMBRE 2016

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 28 SETTEMBRE 2016 CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 28 SETTEMBRE 2016 IL SOLE 24 ORE NEL DEF 9-10 MILIARDI DI NUOVA FLESSIBILITA' BONUS PRODUTTIVITA' A QUADRI E DIRIGENTI INDUSTRIA SENZA SPRINT A LUGLIO RENZI: ORA INVESTIMENTI.

Dettagli

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 20 NOVEMBRE 2017 IL SOLE 24 ORE ENERGIA ALLE IMPRESE, BOLLETTE PIU' LEGGERE IL BONUS INVESTIMENTI PER GLI ORDINI DI FINE ANNO CONTINUARE LE RIFORME, NON SOLO SMONTARLE

Dettagli

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 12 NOVEMBRE 2018 IL SOLE 24 ORE CONNEXT, 2000 IMPRESE IN RETE, CRESCERE CON LO SCAMBIO TECNOLOGICO AFFARI E FINANZA ITALIA START UP, ECCO IL PIANO PER FAR DECOLLARE

Dettagli

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 4 MAGGIO 2018 IL SOLE 24 ORE LO STALLO E LE MISURE MINIME PER EVITARE L'ESERCIZIO PROVVISORIO BOCCIA, ATTENZIONE ALL'ECONOMIA REALE CARABINIERI E CONFINDUSTRIA ALLEATI

Dettagli

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA. 16 novembre 2015

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA. 16 novembre 2015 CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 16 novembre 2015 IL SOLE 24 ORE Nella manovra più fondi per la sicurezza Sud, decontribuzione prorogata a tre anni REPUBBLICA Panucci: mettiamo dei giuristi dell'economia

Dettagli

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 24 MARZO 2016

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 24 MARZO 2016 CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 24 MARZO 2016 SOLE 24 ORE Sabatini-ter, il 2 maggio via alle domande Per il Patent box arriva la proroga Banche, nasce la Superpopolare Almaviva, terzo giorno di protesta

Dettagli

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 19 MAGGIO 2016

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 19 MAGGIO 2016 CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 19 MAGGIO 2016 SOLE 24 ORE ACCESSO SEMPLIFICATO AL FONDO DI GARANZIA PER LE PMI INNOVATIVE RIMBORSI PRIORITARI PER LE IMPRESE EDILI E DI PULIZIA RATING D'IMPRESA,

Dettagli

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 3 FEBBRAIO 2017 IL SOLE 24 ORE BOCCIA: "STRATEGIA DI MEDIO TERMINE SU CONTI E CRESCITA" DA LOTTA ALL'EVASIONE E ACCISE 2,5 MLD DI EURO FERME NEI CASSETTI 32MILA LETTERE

Dettagli

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 20 OTTOBRE 2017 IL SOLE 24 ORE MANOVRA, MARCIA INDIETRO DEL GOVERNO SULLA MINI PATRIMONALE FINO A 980 MILA ASSUNZIONI IN TRE ANNI CON IL BONUS GIOVANI PER IL DURC

Dettagli

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 9 GIUGNO 2017 IL SOLE 24 ORE VERSO UNA MINI PROROGA DEI BONUS INDUSTRIA 4.0 NUOVI INVESTIMENTI PIU' FLESSIBILI ITALIA OGGI EDILIZIA, 70 SCADENZE TRIBUTARIE LA REPUBBLICA

Dettagli

ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA

ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Dir. Resp.: Enrico Franco Estratto da pag.: 17 Sezione: ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Tiratura: 215.135 Diffusione: 299.900 Lettori: 2.107.000 Foglio: 1/1 344-134-080 ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Peso: 4% 2

Dettagli

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 7 GENNAIO 2019 IL SOLE 24 ORE LA DEDUCIBILITA' IMU PASSA DAL 20 AL 40 % IMPRESE CHE ASSUMONO, SUSSIDIO DA 10 A 18 MESI (6/1) DIGITALE, PROMESSI 40 MILA EURO MA RISCHIANO

Dettagli

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 18 DICEMBRE 2017 IL SOLE 24 ORE START UP INNOVATIVE, POKER DI AIUTI COSI' IL FISCO AIUTA I PREMI ALLA PRODUTTIVITA' L'IVA OMESSA 2016 DRIBBLA IL REATO ITALIA OGGI

Dettagli

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 1 MAGGIO 2017 IL SOLE 24 ORE BOCCIA, LE IMPRESE STANNO REAGENDO START UP, MIX DI INCENTIVI PER I DIPENDENTI TECNO-SABATINI IN ACCELERAZIONE SOCIETA' DI CAPITALI CRESCONO

Dettagli

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 27 OTTOBRE 2017 IL SOLE 24 ORE SI PUO' COMPENSARE CON I CREDITI ALLA PA CON APPALTI E FORNITURE ROTTAMAZIONE BIS, ISTANZE AL VIA SICILIA, L'ESERCITO DEI 1692 DIRIGENTI

Dettagli

Rassegna Stampa. 7-9 aprile Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. 7-9 aprile Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa 7-9 aprile 2018 Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:LUCA COLASANTO Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d. Edizione del:08/04/18 Estratto da pag.:7 Foglio:1/1 ASSOCIAZIONI

Dettagli

Rassegna Stampa. venerdi 05 luglio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. venerdi 05 luglio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa venerdi 05 luglio 2019 Sezione:ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:Federico Monga Tiratura: 51.367 Diffusione: 34.862 Lettori: 646.000 Estratto da pag.:1,25 Foglio:1/2 432-106-080 Peso:1-3%,25-48%

Dettagli

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 08 GIUGNO 2017 IL SOLE 24 ORE ROTTAMAZIONE, RISPOSTE A RISCHIO ERRORE CRISI AZIENDALI, IN ARRIVO 50 MILIONI L'ALIMENATARE CRESCE A RITMI DOPPI DEL PIL CORRIERE DELLA

Dettagli

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 23 DICEMBRE 2016

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 23 DICEMBRE 2016 CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 23 DICEMBRE 2016 SOLE 24 ORE LO STATO SALVA MPS LO STATO TORNA NELLE BANCHE MA DEVE AGIRE DA IMPRENDITORE BONUS SUD ANCHE PER TERMINALI FUORI DAL TERRITORIO AGEVOLATO

Dettagli

Rassegna Stampa. Accordo Piccola Industria - Intesa San Paolo. Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Accordo Piccola Industria - Intesa San Paolo. Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Accordo Piccola Industria - Intesa San Paolo Servizi di Media Monitoring Edizione del: 23/12/16 Dir. Resp.: Alessandro Barbano Estratto da pag.: 27 Sezione: ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Tiratura:

Dettagli

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA. 27 novembre 2015

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA. 27 novembre 2015 CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 27 novembre 2015 IL SOLE 24 ORE Bonus produttività verso l'aumento Squinzi, il terrorismo pesa, ma l'impresa può portarci fuori dalla crisi Dobbiamo rendere le reti

Dettagli

Sulla via Emilia fabbriche a pieni giri ma occupazione in calo

Sulla via Emilia fabbriche a pieni giri ma occupazione in calo http://www.ilsole24ore.com/ Sulla via Emilia fabbriche a pieni giri ma occupazione in calo di Ilaria Vesentini 17 aprile 2018 Si consolidano e si allargano i segnali positivi dell economia emilianoromagnola,

Dettagli

Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Campana. Napoli, 12 Aprile 2017

Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Campana. Napoli, 12 Aprile 2017 Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Campana Napoli, 12 Aprile 2017 Gli obiettivi strategici del PON I&R 2014-2020 e la metodologia delle ALI - Ing.

Dettagli

PRINCIPALI CARICHE ATTUALI ALTRE ASSOCIAZIONI Presidente del Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente Presidente Consorzio Intellimech

PRINCIPALI CARICHE ATTUALI ALTRE ASSOCIAZIONI Presidente del Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente Presidente Consorzio Intellimech Ns. rif. Z-0003-D0209-CI-I REV.03 DEL 04/01/2018 Formato europeo per il curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome GIANLUIGI CARLO VISCARDI Indirizzo 8, VIA ZANDONA 24039 SOTTO IL MONTE GIOVANNI

Dettagli

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 22 NOVEMBRE 2016

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 22 NOVEMBRE 2016 CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 22 NOVEMBRE 2016 SOLE 24 ORE SOTTO L'OCCHIO DEL FISCO SEMPRE PIU' DATI DECONTRIBUZIONE AL SUD, FRUIZIONE ENTRO GENNAIO 2019 DALL'INAIL 100 MILIONI ALLE SCUOLE UN LAVORO

Dettagli

Rassegna Stampa. martedi 23 luglio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. martedi 23 luglio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa martedi 23 luglio 2019 6 MARTEDÌ 23 LUGLIO 2019 CRONACHE Sanità Dopo l elezione di Canfora all Unisannio Confindustria: «Collaborazione col nuovo Rettore» «A Gerardo Canfora, neo rettore

Dettagli

Definizione delle linee del Programma di Mandato Workshop di Agenda 21. Lo sviluppo economico territoriale

Definizione delle linee del Programma di Mandato Workshop di Agenda 21. Lo sviluppo economico territoriale COMUNE DI RAVENNA Assessorato Artigianato, Agricoltura, Piccola e Media Impresa, Industria, Cooperazione,Grandi Infrastrutture, Relazioni Istituzionali Definizione delle linee del Programma di Mandato

Dettagli

RASSEGNA STAMPA ELEZIONE PRESIDENTE GABRIELE BUIA 15 NOVEMBRE 2017

RASSEGNA STAMPA ELEZIONE PRESIDENTE GABRIELE BUIA 15 NOVEMBRE 2017 RASSEGNA STAMPA ELEZIONE PRESIDENTE GABRIELE BUIA 15 NOVEMBRE 2017 Una raccolta dei principali riscontri sulla stampa nazionale e locale aggiornata quotidianamente A cura dell Ufficio Comunicazione e Stampa

Dettagli

Organismi Intermedi Città: Dal PIU Europa ai PICS. Felice Fasolino dirigente Ifel Campania coordinamento At sviluppo urbano

Organismi Intermedi Città: Dal PIU Europa ai PICS. Felice Fasolino dirigente Ifel Campania coordinamento At sviluppo urbano Organismi Intermedi Città: Dal PIU Europa ai PICS Felice Fasolino dirigente Ifel Campania coordinamento At sviluppo urbano 19 12 2017 Indice - Gli Organismi Intermedi Città - PIU Europa: il modello di

Dettagli

Via Rasella, Roma Il Mattino 11 settembre 2017

Via Rasella, Roma Il Mattino 11 settembre 2017 Il Mattino 11 settembre 2017 Il Mattino 11 settembre 2017 A Napoli la nuova sede di Alis, Grimaldi: «Una sede per rilanciare il Sud» A Napoli la nuova sede di Alis, al numero 62 di via Depretis nelle vicinanze

Dettagli

SCHEDA DI SINTESI AREA TEMATICA

SCHEDA DI SINTESI AREA TEMATICA SCHEDA DI SINTESI AREA TEMATICA Territorio lì Comunità della Vallagarina Rovereto, 1/05/2019 - PARTE 2 Percorso di partecipazione Gruppo di lavoro Rappresentanti dei Sindaci Confindustria Rovereto Museo

Dettagli

Programma Operativo Regionale Campania FESR Carlo Neri

Programma Operativo Regionale Campania FESR Carlo Neri Programma Operativo Regionale Campania FESR 2007-2013 Carlo Neri Il Programma Operativo FESR si articola in: 7 Assi di intervento (di cui 5 settoriali, 1 territoriale e 1 di assistenza tecnica) 17 Obiettivi

Dettagli

CONFINDUSTRIA. Edizione del:16/04/18 Estratto da pag.:1,7. Dir. Resp.:Guido Gentili Tiratura: Diffusione: Lettori: 57.

CONFINDUSTRIA. Edizione del:16/04/18 Estratto da pag.:1,7. Dir. Resp.:Guido Gentili Tiratura: Diffusione: Lettori: 57. Sezione:CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:Guido Gentili Tiratura: 84.581 Diffusione: 124.748 Lettori: 57.231 Edizione del:16/04/18 Estratto da pag.:1,7 Foglio:1/3 061-142-080 CONFINDUSTRIA Peso:1-14%,7-31% 2 Sezione:CONFINDUSTRIA

Dettagli

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 7 APRILE 2016

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 7 APRILE 2016 CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 7 APRILE 2016 SOLE 24 ORE Gemelli e il "quartierino", pressing su Guidi Approvata la riforma delle Bcc Con il Pacchetto crescita + 0,2 per cento di Pil Incubatore

Dettagli

RASSEGNA STAMPA NUOVA NEWSLETTER SRM ASSOPORTI PORT INDICATORS Napoli, Roma, 30 marzo 2017

RASSEGNA STAMPA NUOVA NEWSLETTER SRM ASSOPORTI PORT INDICATORS Napoli, Roma, 30 marzo 2017 RASSEGNA STAMPA NUOVA NEWSLETTER SRM ASSOPORTI PORT INDICATORS 1-2017 Napoli, Roma, 30 marzo 2017 ARTICOLI STAMPA ARTICOLI STAMPA Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura 12/2016:

Dettagli

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 20 APRILE 2016

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 20 APRILE 2016 CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 20 APRILE 2016 SOLE 24 ORE Sud, primi segnali di ripartenza Fibra superveloce in una casa su 10 Appalti, il codice in Gazzetta Efficienza energetica, via ai 247 milioni

Dettagli

DOCUMENTO PROGRAMMATICO COORDINAMENTO DEI SINDACI DELLE CITTA METROPOLITANE LE CITTA METROPOLITANE PER CAMBIARE IL PAESE CATANIA 12 OTTOBRE 2013

DOCUMENTO PROGRAMMATICO COORDINAMENTO DEI SINDACI DELLE CITTA METROPOLITANE LE CITTA METROPOLITANE PER CAMBIARE IL PAESE CATANIA 12 OTTOBRE 2013 DOCUMENTO PROGRAMMATICO COORDINAMENTO DEI SINDACI DELLE CITTA METROPOLITANE LE CITTA METROPOLITANE PER CAMBIARE IL PAESE CATANIA 12 OTTOBRE 2013 Le Città metropolitane rappresentano le aree strategiche

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA GESTIONE DEL PROGETTO. TOUSPARTOUT- Accessibilità dell offerta turistica, itinerari turistici per tutti TRA

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA GESTIONE DEL PROGETTO. TOUSPARTOUT- Accessibilità dell offerta turistica, itinerari turistici per tutti TRA PROTOCOLLO DI INTESA PER LA GESTIONE DEL PROGETTO TOUSPARTOUT- Accessibilità dell offerta turistica, itinerari turistici per tutti TRA LA PROVINCIA DI LIVORNO, CON SEDE LEGALE IN LIVORNO, PIAZZA DEL MUNICIPIO

Dettagli

Rassegna Stampa. martedi 17 luglio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. martedi 17 luglio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa martedi 17 luglio 2018 23 Primo Piano Benevento M Martedì 17 Luglio 2018 ilmattino.it Galeone: lascio una provincia virtuosa e un popolo forte LA CERIMONIA LasciailSanniodopoquattro anni.perilprefettopaolagaleone

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6112913 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

Le opportunità dei Fondi Strutturali per le imprese, i lavoratori e i cittadini

Le opportunità dei Fondi Strutturali per le imprese, i lavoratori e i cittadini Evento annuale POR FSE 2014/2020 Lombardia INVESTIRE NEL CAPITALE UMANO: Occupazione, inclusione, formazione, crescita e innovazione Le opportunità dei Fondi Strutturali per le imprese, i lavoratori e

Dettagli

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 11 OTTOBRE 2016

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 11 OTTOBRE 2016 CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 11 OTTOBRE 2016 IL SOLE 24 ORE BALZO DELLA PRODUZIONE AD AGOSTO BONUS ALLE IMPRESE CHE FINANZIANO L'ANTICIPO APE MILANO GUIDA PER LA CRESCITA DEL PAESE IL FUTURO RIPARTE

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 6/29 DEL

DELIBERAZIONE N. 6/29 DEL Oggetto: Programmazione Unitaria 2014-2020. Strategia 2 "Creare opportunità di lavoro favorendo la competitività delle imprese". Programma di intervento: 3 - Competitività delle imprese. Contratti di Investimento:

Dettagli

Lotta all'interno di Confindustria, alcuni industriali fanno partire un'azione legale contro la reggenza

Lotta all'interno di Confindustria, alcuni industriali fanno partire un'azione legale contro la reggenza Lotta all'interno di Confindustria, alcuni industriali fanno partire un'azione legale contro la reggenza I malesseri che covano ormai da mesi in Unindustria di Forlì-Cesena e che hanno avuto come punta

Dettagli

Ripartire dal Mezzogiorno per fare crescere il paese

Ripartire dal Mezzogiorno per fare crescere il paese Ripartire dal Mezzogiorno per fare crescere il paese Relazione introduttiva Giuseppe Farina Bari 16 ottobre 2015 Una crescita imperfetta PIL Mezzogiorno - 1,9( 2014 su 2013) Centro-Nord - 0,2 (2014 su

Dettagli

Consiglio Regionale della Puglia

Consiglio Regionale della Puglia LEGGE REGIONALE 25 GENNAIO 2018, N. 2 Indirizzi per lo sviluppo, la sostenibilità ambientale e la coesione economica e sociale del territorio di Taranto 2 LEGGE REGIONALE Indirizzi per lo sviluppo, la

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6112913 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

Uno sguardo all estero: L esperienza di Marsiglia

Uno sguardo all estero: L esperienza di Marsiglia Uno sguardo all estero: L esperienza di Marsiglia Romain Bocognani ANCE - Direzione Affari Economici e Centro Studi 9 ottobre 2017 Indice - Introduzione - La visione dell Ance - L esperienza francese:

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Del La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: www.ancesicilia.it Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6193528 C.F. 8029280825

Dettagli

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 19 DICEMBRE 2016

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 19 DICEMBRE 2016 CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 19 DICEMBRE 2016 SOLE 24 ORE MANOVRA, MAPPA DELLE NOVITA' 2017 MANOVRA, PARTENZA SPRINT PER L'ATTUAZIONE L'ACE DEI PICCOLI STRINGE SUL PATRIMONIO PRODUTTIVITA', INTESE

Dettagli

Fondirigenti G. Taliercio Viale Pasteur, Roma Telefono Fax C.F

Fondirigenti G. Taliercio Viale Pasteur, Roma Telefono Fax C.F Fondirigenti è il Fondo interprofessionale per la formazione continua dei dirigenti promosso da Confindustria e Federmanager. Con quasi 14 mila imprese aderenti e 80 mila dirigenti, appartenenti a tutti

Dettagli

Stato di attuazione. Comitato di Sorveglianza, 18 maggio 2018

Stato di attuazione. Comitato di Sorveglianza, 18 maggio 2018 Stato di attuazione Comitato di Sorveglianza, 18 maggio 2018 Quadro di sintesi dell avanzamento Risorse stanziate (procedure avviate): 364,9 milioni di euro Azioni avviate 31/31 Stato iter procedure di

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6112913 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6112913 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6112913 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

In un paese come l Italia, bagnato dal mare per circa l 80% dei suoi confini, il comparto nautico costituisce un parte importante del proprio sistema

In un paese come l Italia, bagnato dal mare per circa l 80% dei suoi confini, il comparto nautico costituisce un parte importante del proprio sistema In un paese come l Italia, bagnato dal mare per circa l 80% dei suoi confini, il comparto nautico costituisce un parte importante del proprio sistema produttivo. Sono quasi 200 mila le imprese dell economia

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture Dipartimento per la programmazione ed il coordinamento dello sviluppo del territorio, il personale e i servizi generali

Ministero delle Infrastrutture Dipartimento per la programmazione ed il coordinamento dello sviluppo del territorio, il personale e i servizi generali Ministero delle Infrastrutture Dipartimento per la programmazione ed il coordinamento dello sviluppo del territorio, il personale e i servizi generali Quadro Strategico Nazionale La programmazione strategica

Dettagli

Una Confindustria Sardegna Giovane, una Giovane Confindustria Sardegna

Una Confindustria Sardegna Giovane, una Giovane Confindustria Sardegna Una Confindustria Sardegna Giovane, una Giovane Confindustria Sardegna Sardegna CINES di Olbia. Massimo Putzu, Presidente Confindustria Sardegna. Eletto dalla Giunta confederale il 30 luglio 2008. Nato

Dettagli

Opportunità di finanziamento dell Unione Europea

Opportunità di finanziamento dell Unione Europea Opportunità di finanziamento dell Unione Europea Convegno Nazionale La Blue Economy - opportunità e prospettive per l Italia 3 aprile 2014 Senato della Repubblica Fondi Strutturali e di investimento Fondo

Dettagli

SME Instrument: opportunità di sviluppo per l'innovazione delle PMI

SME Instrument: opportunità di sviluppo per l'innovazione delle PMI Horizon 2020 SME Instrument: opportunità di sviluppo per l'innovazione delle PMI Focus Nautica e Blue Economy Martedì 1 luglio 2014 Perché partecipare Classifica tra le migliori PMI europee Visibilità

Dettagli

della popolazione, del prodotto interno lordo, del gettito fiscale e degli investimenti

della popolazione, del prodotto interno lordo, del gettito fiscale e degli investimenti Documento approvato dalla Direzione provinciale del Partito Democratico di Torino - 1 luglio 2014 Percorso di accompagnamento alla costituente Città Metropolitana Torinese Documento redatto dal Comitato

Dettagli

RASSEGNA STAMPA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI RICERCA AUTOMOTIVE FINANZIATI CON FONDI PER SVILUPPO E COESIONE (PAR FSC ABRUZZO) E LINEE STRATEGICHE PER LA PROGRAMMAZIONE DEL POLO AUTOMOTIVE 2017-18 ALLA

Dettagli

Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Campana

Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Campana Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Campana Intervento di Francesca Iacono Regione Campania - Ufficio VIII UDCP Programmazione Unitaria Napoli, 12

Dettagli

Un territorio che funziona bene, nel quale si vive bene, è attrattivo per un turista

Un territorio che funziona bene, nel quale si vive bene, è attrattivo per un turista Un territorio che funziona bene, nel quale si vive bene, è attrattivo per un turista Centralità nel turismo: ACCOGLIENZA FATTORE AL QUALE IL TURISTA DA MAGGIORE IMPORTANZA MA CHE SPESSO VIENE SOTTOVALUTATO

Dettagli

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 24 FEBBRAIO 2016

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 24 FEBBRAIO 2016 CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 24 FEBBRAIO 2016 SOLE 24 ORE Fare impresa per creare valori I saggi incontrano gli imprenditori Subito i piani attuativi per il rilancio del Sud Imprese con rating

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Convegno Intesa Sanpaolo L Economia del mare, opportunità concreta di sviluppo. Palermo, 14 marzo 2017

RASSEGNA STAMPA. Convegno Intesa Sanpaolo L Economia del mare, opportunità concreta di sviluppo. Palermo, 14 marzo 2017 RASSEGNA STAMPA Convegno Intesa Sanpaolo L Economia del mare, opportunità concreta di sviluppo Palermo, 14 marzo 2017 ARTICOLI STAMPA ARTICOLI STAMPA Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6112913 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6112913 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

28 settembre 2012 MF SICILIA Pagina 1 di 1

28 settembre 2012 MF SICILIA Pagina 1 di 1 28 settembre 2012 MF SICILIA Pagina 1 di 1 28 settembre 2012 QUOTIDIANO DI SICILIA Pagina 1 di 1 28 settembre 2012 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1 28 settembre 2012 GIORNALE DI SICILIA - EN Pagina 1

Dettagli

Rassegna del 01/08/2011

Rassegna del 01/08/2011 Rassegna del 01/08/2011 ANAS 01/08/11 Sicilia 2 Traffico ok sulla Salerno-Reggio Calabria... 1 01/08/11 Domani - Calabria 1 La A3 regge l'urto del grande esodo - Un esodo con pochi incubi anche per che

Dettagli

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 14 DICEMBRE 2016

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 14 DICEMBRE 2016 CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 14 DICEMBRE 2016 IL SOLE 24 ORE SISMA, BANCHE, SUD: L'AGENDA DI GENTILONI PATTI SUD, NEL 2017 SPESA PER 2,4 MILIARDI CABINA DI REGIA PER LE RETI D'IMPRESA PER IL MEZZOGIORNO

Dettagli

GRUPPO TECNICO TRASFORMAZIONE DIGITALE

GRUPPO TECNICO TRASFORMAZIONE DIGITALE GRUPPO TECNICO TRASFORMAZIONE DIGITALE LINEE DI INTERVENTO E AZIONI DI PROGRAMMA 2017-2020 Indice 1. Scenario 2. Mission 3. Linee di intervento e azioni di programma a. Awareness b. Rilancio investimenti

Dettagli

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente Imprese, università, organismi di ricerca, associazioni e enti territoriali: insieme per la crescita del Manifatturiero Gianluigi Viscardi Presidente

Dettagli

Settimanale Data Pagina Foglio 23-06-2014 27 1 Codice abbonamento: 043915 Assolombarda IMPRESEDILINEWS.IT (WEB2) Data Pagina Foglio 23-06-2014 1 / 2 Home Chi Siamo Abbonamento Iscrizione newsletter

Dettagli

Rassegna Stampa. lunedi 10 luglio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. lunedi 10 luglio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa lunedi 10 luglio 2017 Rassegna Stampa 10-07-2017 TEMI D'INTERESSE L'ECONOMIA 10/07/2017 51 STAMPA TUTTO SOLDI 10/07/2017 6 AVVENIRE 08/07/2017 12 CORRIERE DELLA SERA 08/07/2017 41 MATTINO

Dettagli

RELAZIONI INDUSTRIALI

RELAZIONI INDUSTRIALI Sezione:RELAZIONI INDUSTRIALI Dir. Resp.:Guido Gentili Tiratura: 84.581 Diffusione: 124.748 Lettori: 57.231 Estratto da pag.:11 Foglio:1/1 061-142-080 RELAZIONI INDUSTRIALI Peso:18% 10 Sezione:ASSOCIAZIONI

Dettagli

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA. 29 settembre 2015

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA. 29 settembre 2015 CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 29 settembre 2015 Il Sole 24 ore Tasse, scontro Bruxelles -Renzi Decontribuzione mini Sul bonus investimenti domande a marzo 2016 A settembre balzo della fiducia Casa,

Dettagli

ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA

ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Dir. Resp.: Roberto Napoletano Estratto da pag.: 15 Sezione: ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Tiratura: 382.032 Diffusione: 211.650 Lettori: 879.000 Foglio: 1/2 ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA Peso: 24% 45 Estratto

Dettagli

Segnalazioni. Quotidiano. Data Pagina Foglio. Pag. 10. Codice abbonamento:

Segnalazioni. Quotidiano. Data Pagina Foglio. Pag. 10. Codice abbonamento: Quotidiano Data Pagina Foglio 04-04-2018 21 1 Codice abbonamento: 117967 Segnalazioni Pag. 10 Quotidiano Data Pagina Foglio 04-04-2018 1+9 1 Codice abbonamento: 117967 Economia locale - Bologna Pag.

Dettagli

2017, VERSO LA RIPRESA?

2017, VERSO LA RIPRESA? Scheda stampa 2017, VERSO LA RIPRESA? Osservatorio congiunturale sull industria delle costruzioni 12 gennaio 2017 2016: L ANNO DELLE OCCASIONI MANCATE Il 2016 è stato l anno delle occasioni mancate per

Dettagli

Programma di Cooperazione Italia - Francia Marittimo

Programma di Cooperazione Italia - Francia Marittimo La cooperazione al cuore del Mediterraneo Programma di Cooperazione Italia - Francia Marittimo 2014 2020 Presentazione dell' Progetti semplici per l acquisizione di servizi da parte delle imprese esistenti

Dettagli

Il fondo interprofessionale più grande d Italia per il finanziamento della formazione dei dirigenti, un partner affidabile per le imprese che

Il fondo interprofessionale più grande d Italia per il finanziamento della formazione dei dirigenti, un partner affidabile per le imprese che Il fondo interprofessionale più grande d Italia per il finanziamento della formazione dei dirigenti, un partner affidabile per le imprese che vogliono crescere Chi siamo Fondirigenti è il Fondo interprofessionale

Dettagli

PROGRAMMA REGIONALE DI SVILUPPO. Milano, 29 maggio Palazzo Lombardia, Milano

PROGRAMMA REGIONALE DI SVILUPPO. Milano, 29 maggio Palazzo Lombardia, Milano PROGRAMMA REGIONALE DI SVILUPPO Milano, 29 maggio 2018 - Palazzo Lombardia, Milano PROGRAMMA REGIONALE DI SVILUPPO Contiene gli impegni della Giunta Fontana per i 5 anni di legislatura Rispecchia le priorità

Dettagli

Il DIGITAL INNOVATION HUB di Udine Data Analysis & Artificial Intelligence

Il DIGITAL INNOVATION HUB di Udine Data Analysis & Artificial Intelligence Il DIGITAL INNOVATION HUB di Udine Data Analysis & Artificial Intelligence IL CONTESTO Occorre attrezzarsi e puntare su Industria 4.0, non facendosi intimorire È un evoluzione, una rivoluzione dolce, non

Dettagli

I progetti per lo sviluppo e le risorse finanziarie Alessandro Panaro

I progetti per lo sviluppo e le risorse finanziarie Alessandro Panaro Seminario di presentazione del I Rapporto «Giorgio Rota» su Napoli 16 luglio 2014 Unione Industriali di Napoli Sala Cenzato I progetti per lo sviluppo e le risorse finanziarie Alessandro Panaro Responsabile

Dettagli

Occorre un Mezzogiorno in crescita per avere un Italia forte

Occorre un Mezzogiorno in crescita per avere un Italia forte Occorre un Mezzogiorno in crescita per avere un Italia forte Massimo Deandreis Direttore Generale SRM, Gruppo Intesa Sanpaolo Presentazione del Check up Mezzogiorno Roma, 17 luglio 2019 Le principali variabili

Dettagli

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio della Campania

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio della Campania Osservatorio regionale sulle Infrastrutture di Trasporto e Logistica in Campania a supporto delle politiche per la competitività del territorio Progetto promosso e finanziato dalla Unione Regionale delle

Dettagli

Rassegna Stampa. mercoledi 04 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. mercoledi 04 settembre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa mercoledi 04 settembre 2019 POLITICA 7 MERCOLEDÌ 4 SETTEMBRE 2019 Una delegazione di una nota azienda del Dragone specializzata in automotive visterà l'asi Benevento, arrivano i cinesi

Dettagli

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 30 NOVEMBRE 2016

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 30 NOVEMBRE 2016 CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 30 NOVEMBRE 2016 IL SOLE 24 ORE STRETTA ACE PER I SOGGETTI IRPEF START UP, INVESTIMENTI PIU' CONVENIENTI PER IRPEF, IRAP E IRES PAGAMENTI AL 30 GIUGNO ITALIA OGGI

Dettagli

CONFERENZA STAMPA DI INIZIO ANNO. #Univa2018

CONFERENZA STAMPA DI INIZIO ANNO. #Univa2018 CONFERENZA STAMPA DI INIZIO ANNO #Univa2018 Lunedì 5 febbraio 2018 PRODUZIONE IV TRIMESTRE 2017 +62 Saldo delle risposte CRESCE LA PRODUZIONE IN TUTTI I SETTORI: SALDI DELLE RISPOSTE Aumento Stabilità

Dettagli

Rassegna Stampa. mercoledi 15 febbraio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. mercoledi 15 febbraio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa mercoledi 15 febbraio 2017 Ance: tornare a investire su scuole e territorio si puo - Ottopagine.it Benevento Page 1 of 2 EDIZIONI: IT AVELLINO BENEVENTO CASERTA NAPOLI SALERNO NETWORK /

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6112913 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

LE INIZIATIVE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER IL CAPITALE DI RISCHIO DELLE PMI

LE INIZIATIVE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER IL CAPITALE DI RISCHIO DELLE PMI LE INIZIATIVE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER IL CAPITALE DI RISCHIO DELLE PMI Andrea Pappacena Servizio Politiche Industriali Commercio, Turismo IL CONTESTO ECONOMICO FAVOREVOLE IL SISTEMA PRODUTTIVO

Dettagli

Ne hanno parlato: QN La Nazione, Corriere di Siena e Antenna Radio Esse. Clhub presentato come nuovo socio di Italia Startup.

Ne hanno parlato: QN La Nazione, Corriere di Siena e Antenna Radio Esse. Clhub presentato come nuovo socio di Italia Startup. - Apertura nuovo Ufficio Commerciale Clhub a Siena Il 9 giugno presso l Auditorium del Santa Chiara Lab, Via Valdimontone, 1, Siena, è stato presentato il nuovo ufficio commerciale di Clhub a Siena. L

Dettagli

Fare impresa nel turismo. a cura di Prof. Matteo Caroli mcaroli@luiss.it

Fare impresa nel turismo. a cura di Prof. Matteo Caroli mcaroli@luiss.it Fare impresa nel turismo a cura di Prof. Matteo Caroli mcaroli@luiss.it Il tavolo ha l obiettivo di identificare le strategie e gli strumenti per accrescere la competitività, qualità e produttività del

Dettagli

La nuova stagione dei centri città. 21/06/2010 1

La nuova stagione dei centri città. 21/06/2010 1 La nuova stagione dei centri città. 21/06/2010 1 Situazione attuale calma apparente Traslitterazioni nuovi luoghi del commercio nuovi luoghi del consumo non solo desertificazione 21/06/2010 2 centri città:

Dettagli

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 7 MARZO 2016

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 7 MARZO 2016 CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 7 MARZO 2016 SOLE 24 ORE L'anticorruzione e la mala pianta della furbizia Guida ai nuovi appalti, ma l'iter non è concluso REPUBBLICA 270 milioni per rilanciare l'etna

Dettagli

Rassegna Stampa. del Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. del Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa del 15-10-2016 Rassegna Stampa 15-10-2016 ADIGE 15/10/2016 5 ARENA 15/10/2016 2 AVVENIRE 15/10/2016 6 CORRIERE DELL'ALTO ADIGE BOLZANO 15/10/2016 2 DOLOMITEN 15/10/2016 22 DOLOMITEN 15/10/2016

Dettagli