AUTOCERTIFICAZIONE (artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445) DICHIARO,

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AUTOCERTIFICAZIONE (artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445) DICHIARO,"

Transcript

1 AUTOCERTIFICAZIONE (artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445) Io sottoscritta, LAURA MORETTI, nata a ROMA il 14/02/1984,codice fiscale MRTLRA84B54H501V. DICHIARO, sotto la mia personale responsabilità, consapevole che ai sensi degli artt. 75 e 76 del D.P.R. 445/2000, in caso di false dichiarazioni accertate dall'amministrazione procedente verranno applicate le sanzioni penali previste e la decadenza dal beneficio ottenuto sulla base della dichiarazione non veritiera, che per quanto previsto del vigente regolamento di Ateneo sull'attribuzione, autocertificazione e verifica delle attività didattiche e di servizio agli studenti da parte dei professori e dei ricercatori(d.r. n. 327 del 2016), le attività da me svolte durante l'anno accademico 2016/2017 sono le seguenti: Didattica frontale svolta nei corsi di laurea, corsi di laurea magistrale e corsi di laurea magistrale a ciclo unico Dal Al 12,5 2,5 3 4,5 6 TOTALE 28,5 Altre attività didattiche Tipo Dal Al Pagina 1

2 SICUREZZA E DELLA 9,5 di relatore o tutore delle prove finali 10 Ingegneria Civile TECNICHE DI MODELLAZIONE PER L'INGEGNERIA CIVILE 5 Ingegneria dei Sistemi di Trasporto TRANSPORT INFRASTRUCTURES [ ] 10 di relatore o tutore delle prove finali 18 TOTALE 52,5 di servizio agli studenti e compiti organizzativi interni Tipo Ricevimento degli studenti 210 Compiti organizzativi interni - Altro 65 delle conoscenze richieste per l'accesso ai corsi di studio, inclusa la verifica dell'adeguatezza della personale preparazione 60 TOTALE 335 Didattica frontale svolta nei corsi di laurea, corsi di laurea magistrale e corsi di laurea magistrale a ciclo unico - Introduzione - Veicoli - Definizioni e reti - Tipi di strade - Sezioni stradali Pagina 2

3 - Vulnerabilità delle aree urbane. Esercitazione ICAR/04 - Livello di servizio, Capacità, Domanda di traffico, Sezioni trasversali: caratteristiche geometriche e particolari costruttivi DETTAGLIO n. 4 - Introduzione all'uso di Autocad DETTAGLIO n. 5 - Metodi di analisi della vulnerabilità di Rilevati, trincee, ponti e gallerie - Esercitazione ICAR704 Altre attività didattiche SICUREZZA E DELLA Data Dalle Alle - 1 Esami di profitto - 2 Esami di profitto - 3 Esami di profitto - 1,5 Esami di profitto Pagina 3

4 - 2 Esami di profitto di relatore o tutore delle prove finali Data Dalle Alle - 2 Correlatore Camilla Buroni - 8 Relatore Giampietro Trunzo Ingegneria Civile TECNICHE DI MODELLAZIONE PER L'INGEGNERIA CIVILE Data Dalle Alle - 2 Esami di profitto - 3 Esami di profitto DETTAGLIO n. 4 Ingegneria dei Sistemi di Trasporto TRANSPORT INFRASTRUCTURES [ ] Data Dalle Alle - 2 Esami di profitto - 5 Esami di profitto - 3 Esami di profitto DETTAGLIO n. 5 di relatore o tutore delle prove finali Data Dalle Alle - 18 Spiegazioni, verifiche e analisi per laureandi Lambiasi Emilio e La Placa Carlo (Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile) di servizio agli studenti e compiti organizzativi interni Ricevimento degli studenti Pagina 4

5 30 Revisione esercitazioni, spiegazioni 180 Percorsi formativi, passaggi, trasferimenti, riconoscimenti, pratiche Erasmus, verbali di laurea 65 Compiti organizzativi interni - Altro Soggetto che ha autorizzato (nome, cognome, ruolo) ed estremi dell'autorizzazione (es. data e numero della delibera): Antonio D'Andrea, Preside ICI 25/02/2017 comunicazione a InfosapienzaRuolo/: Delegato per il Preside per la Gestione dei dati e per la didattica Richiesta ed elaborazioni dati per CAD e CdS della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale delle conoscenze richieste per l'accesso ai corsi di studio, inclusa la verifica dell'adeguatezza della personale preparazione 60 Verifica dei requisiti e della personale preparazione per immatricolazione 2016/17 al corso di laurea magistrale in ingegneria civile Totale delle ore autocertificate: 416,00 Pagina 5

AUTOCERTIFICAZIONE (artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445) DICHIARO,

AUTOCERTIFICAZIONE (artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445) DICHIARO, AUTOCERTIFICAZIONE (artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445) Io sottoscritta, LAURA MORETTI, nata a ROMA il 14/02/1984,codice fiscale MRTLRA84B54H501V. DICHIARO, sotto la mia personale responsabilità,

Dettagli

AUTOCERTIFICAZIONE (artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445) AUGUSTO MAZZONI, nato a ROMA il 25/02/1973,codice fiscale MZZGST73B25H501C.

AUTOCERTIFICAZIONE (artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445) AUGUSTO MAZZONI, nato a ROMA il 25/02/1973,codice fiscale MZZGST73B25H501C. AUTOCERTIFICAZIONE (artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445) Io sottoscritto, AUGUSTO MAZZONI, nato a ROMA il 25/02/1973,codice fiscale MZZGST73B25H501C. DICHIARO, sotto la mia personale responsabilità,

Dettagli

1. DEFINIZIONE DEI COMPITI DIDATTICI DEI DOCENTI

1. DEFINIZIONE DEI COMPITI DIDATTICI DEI DOCENTI LINEE GUIDA RELATIVE AL REGOLAMENTO SULL ATTRIBUZIONE, AUTOCERTIFICAZIONE E VERIFICA DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE E DI SERVIZIO AGLI STUDENTI DA PARTE DEI PROFESSORI E DEI RICERCATORI (approvate dal Senato

Dettagli

1. DEFINIZIONE DEI COMPITI DIDATTICI DEI DOCENTI. 1.1 Definizione dei compiti didattici dei professori di ruolo

1. DEFINIZIONE DEI COMPITI DIDATTICI DEI DOCENTI. 1.1 Definizione dei compiti didattici dei professori di ruolo COMMISSIONE DIDATTICA DI ATENEO 1. DEFINIZIONE DEI COMPITI DIDATTICI DEI DOCENTI 1.1 Definizione dei compiti didattici dei professori di ruolo I compiti didattici dei professori di ruolo comprendono le

Dettagli

_ Classe e ordinamento del Corso di studio (es. classe L24 ordinamento 270/04 oppure classe 15 ordinamento 509/99)

_ Classe e ordinamento del Corso di studio (es. classe L24 ordinamento 270/04 oppure classe 15 ordinamento 509/99) Mod. 6322/triennale Marca da bollo da 16 euro Domanda di laurea Valida per la prova finale dei corsi di studio di primo livello Questo modulo va consegnato alla Segreteria amministrativa del Corso a cui

Dettagli

Nota Alla certificazione PET (o equivalente) vengono attribuiti 3 CFU, anche se acquisita nel precedente ordinamento didattico.

Nota Alla certificazione PET (o equivalente) vengono attribuiti 3 CFU, anche se acquisita nel precedente ordinamento didattico. EQUIVALENZE PER LA CONVALIDA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE DEI PREVIGENTI ORDINAMENTI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE D.M. 20/0 Dal DM 09. A.A. 2008-2009, 2009-2010 DM 20 CFU ORDINAMENTO DM 09 CFU Algebra

Dettagli

D.R. n. 1693/2016 del 12 luglio 2016 I L R E T T O R E

D.R. n. 1693/2016 del 12 luglio 2016 I L R E T T O R E D.R. n. 1693/2016 del 12 luglio 2016 I L R E T T O R E il T.U. delle leggi sull Istruzione Superiore, approvato con R.D. 31 agosto 1933, n. 1592; il Regolamento sugli studenti, i titoli accademici, gli

Dettagli

Report Corso INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI - Laurea Magistrale

Report Corso INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI - Laurea Magistrale Report Corso INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI - Laurea Magistrale Presidio per la Qualità d Ateneo Università degli Studi di Cagliari 21 ottobre 2015 Presidio per la Qualità d Ateneo (UNICA) INGEGNERIA

Dettagli

REGISTRO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE SVOLTE NELL ANNO ACCADEMICO. DOCUMENTAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA SVOLTA

REGISTRO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE SVOLTE NELL ANNO ACCADEMICO. DOCUMENTAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA SVOLTA Corso di laurea e indirizzo:...... Disciplina: REGISTRO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE SVOLTE dal prof. / dott.... Qualifica:.. NELL ANNO ACCADEMICO. DOCUMENTAZIONE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA SVOLTA I docenti

Dettagli

AL PRESIDENTE DEL C.C.L. INGEGNERIA CIVILE SEDE

AL PRESIDENTE DEL C.C.L. INGEGNERIA CIVILE SEDE AL PRESIDENTE DEL C.C.L. INGEGNERIA CIVILE SEDE PROGRAMMA DELL ATTIVITÀ DIDATTICA PREVISTA PER L ANNO ACCADEMICO 2012/2013 DEL PROF. ING. Italo Meloni, ASSOCIATO di TRASPORTI (ICAR 05), A TEMPO PIENO,

Dettagli

COMUNICAZIONE PUBBLICA E D IMPRESA

COMUNICAZIONE PUBBLICA E D IMPRESA Corso di Laurea in COMUNICAZIONE PUBBLICA E D IMPRESA DATI DI INGRESSO, PERCORSO E USCITA Obiettivo del documento L'Università Suor Orsola Benincasa documenta gli aspetti salienti della didattica, attuando

Dettagli

Report Corso INGEGNERIA ELETTRICA - Laurea Magistrale

Report Corso INGEGNERIA ELETTRICA - Laurea Magistrale Report Corso INGEGNERIA ELETTRICA - Laurea Magistrale Presidio della Qualità di Ateneo Università degli Studi di Cagliari 31 maggio 2016 Presidio della Qualità di Ateneo (UNICA) INGEGNERIA ELETTRICA LM

Dettagli

Report Corso INGEGNERIA ELETTRICA - Laurea Magistrale

Report Corso INGEGNERIA ELETTRICA - Laurea Magistrale Report Corso INGEGNERIA ELETTRICA - Laurea Magistrale Presidio della Qualità di Ateneo Università degli Studi di Cagliari 15 marzo 2017 Presidio della Qualità di Ateneo (UNICA) INGEGNERIA ELETTRICA LM

Dettagli

Report Corso INGEGNERIA ELETTRICA - Laurea Magistrale

Report Corso INGEGNERIA ELETTRICA - Laurea Magistrale Report Corso INGEGNERIA ELETTRICA - Laurea Magistrale Presidio per la Qualità d Ateneo Università degli Studi di Cagliari 21 ottobre 2015 Presidio per la Qualità d Ateneo (UNICA) INGEGNERIA ELETTRICA LM

Dettagli

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo ed, in particolare, gli artt. 17, co. 2 lett. d); 19 co. 2 lett. h) e 29, commi 8 e 11;

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo ed, in particolare, gli artt. 17, co. 2 lett. d); 19 co. 2 lett. h) e 29, commi 8 e 11; DR/2018/1406 del 17/04/2018 Firmatari: MANFREDI Gaetano U.S.R. VISTO lo Statuto di Ateneo ed, in particolare, gli artt. 17, co. 2 lett. d); 19 co. 2 lett. h) e 29, commi 8 e 11; VISTO il Decreto Ministeriale

Dettagli

Regolamento Prova finale dei Corsi di Studio del Dipartimento di Scienze Umane

Regolamento Prova finale dei Corsi di Studio del Dipartimento di Scienze Umane Regolamento Prova finale dei Corsi di Studio del (emanato con Provvedimento del Direttore del Dipartimento prot. n. 979/I/3 del 27 luglio 2017) Art. 1 Finalità 1. Il presente Regolamento disciplina le

Dettagli

Report Corso INGEGNERIA ENERGETICA - Laurea Magistrale

Report Corso INGEGNERIA ENERGETICA - Laurea Magistrale Report Corso INGEGNERIA ENERGETICA - Laurea Magistrale Presidio per la Qualità d Ateneo Università degli Studi di Cagliari 21 luglio 2015 Presidio per la Qualità d Ateneo (UNICA) INGEGNERIA ENERGETICA

Dettagli

Report Corso INGEGNERIA ENERGETICA - Laurea Magistrale

Report Corso INGEGNERIA ENERGETICA - Laurea Magistrale Report Corso INGEGNERIA ENERGETICA - Laurea Magistrale Presidio della Qualità di Ateneo Università degli Studi di Cagliari 31 maggio 2016 Presidio della Qualità di Ateneo (UNICA) INGEGNERIA ENERGETICA

Dettagli

3. Gli incarichi didattici retribuiti non concorrono all assolvimento dei compiti didattici e di servizio agli studenti.

3. Gli incarichi didattici retribuiti non concorrono all assolvimento dei compiti didattici e di servizio agli studenti. Regolamento di Ateneo per l'attribuzione, l'autocertificazione e la verifica dei compiti didattici e di servizio agli studenti dei professori e ricercatori ai sensi dell art. 6 della Legge 240/2010, nonché

Dettagli

Report Corso INGEGNERIA ENERGETICA - Laurea Magistrale

Report Corso INGEGNERIA ENERGETICA - Laurea Magistrale Report Corso INGEGNERIA ENERGETICA - Laurea Magistrale Presidio della Qualità di Ateneo Università degli Studi di Cagliari 15 marzo 2018 Presidio della Qualità di Ateneo (UNICA) INGEGNERIA ENERGETICA LM

Dettagli

Report Corso INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI - Laurea Magistrale

Report Corso INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI - Laurea Magistrale Report Corso INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI - Laurea Magistrale Presidio per la Qualità d Ateneo Università degli Studi di Cagliari 21 luglio 2015 Presidio per la Qualità d Ateneo (UNICA) INGEGNERIA

Dettagli

Report Corso INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI - Laurea Magistrale

Report Corso INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI - Laurea Magistrale Report Corso INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI - Laurea Magistrale Presidio per la Qualità d Ateneo Università degli Studi di Cagliari 16 novembre 2014 Presidio per la Qualità d Ateneo (UNICA) INGEGNERIA

Dettagli

CALENDARIO DIDATTICO A.A. 2012/2013

CALENDARIO DIDATTICO A.A. 2012/2013 CALENDARIO DIDATTICO A.A. 2012/2013 DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI CALENDARIO TEST DI VERIFICA DELLA PREPARAZIONE INIZIALE E DI ACCESSO Corso di Laurea in Scienze dell Educazione: - test di verifica

Dettagli

Di essere in possesso della Laurea/Laurea Magistrale in..

Di essere in possesso della Laurea/Laurea Magistrale in.. ALLEGATO A ABBREVIAZIONE/PASSAGGIO DI CORSO A CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA O ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA PER STUDENTI PROVENIENTI DA ALTRO CORSO DI LAUREA O CHE HANNO GIÀ UN TITOLO ACQUISITO

Dettagli

Norme per l ammissione alle sedute delle Lauree Magistrali, Specialistiche e V.O. relative alle sessioni 2017/2018

Norme per l ammissione alle sedute delle Lauree Magistrali, Specialistiche e V.O. relative alle sessioni 2017/2018 Ufficio Segreteria Studenti Psicologia Norme per l ammissione alle sedute delle Lauree Magistrali, Specialistiche e V.O. relative alle sessioni 2017/2018 Per essere ammesso all esame di laurea, lo studente

Dettagli

CALENDARIO DIDATTICO A.A. 2009/2010

CALENDARIO DIDATTICO A.A. 2009/2010 CALENDARIO DIDATTICO A.A. 2009/2010 FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE CALENDARIO TEST DI VERIFICA DELLA PREPARAZIONE INIZIALE E DI ACCESSO Test di verifica della preparazione iniziale per il Corso di

Dettagli

Università degli Studi di Perugia DR n. 1994

Università degli Studi di Perugia DR n. 1994 Università degli Studi di Perugia DR n. 1994 Il Rettore Oggetto: Trasferimenti ad anni successivi al primo al Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina Veterinaria (Classe LM-42) A.A. 2019/20

Dettagli

Segreteria studenti di Economia

Segreteria studenti di Economia Segreteria studenti di Economia Promemoria per i laureandi della sessione invernale 2014-2015 La domanda per essere ammessi alle sedute di laurea previste per l appello della sessione invernale dell anno

Dettagli

Ingegneria Civile. Ingegneria Civile A.A

Ingegneria Civile. Ingegneria Civile A.A Consiglio d Area di Ingegneria Civile A.A. 2015-16 16 Presidente Consiglio d Area Prof. ing. Sebastiano Rampello http://corsidilaurea.uniroma1.it/ingegneria civile/il corso http://corsidilaurea.uniroma1.it/ingegneria

Dettagli

Istanza per il rilascio della dichiarazione di cui all art. 3, comma 7 del D.M. 616/2017 (24 CFU)

Istanza per il rilascio della dichiarazione di cui all art. 3, comma 7 del D.M. 616/2017 (24 CFU) MODELLO A AL MAGNIFICO RETTORE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO Istanza per il rilascio della dichiarazione di cui all art. 3, comma 7 del D.M. 616/2017 (24 ) Modello riservato a coloro che sono iscritti

Dettagli

Autocertificazione dei titoli di cui si chiede la valutazione ai sensi dell art.8 del bando prot. n del 17/06/2015.

Autocertificazione dei titoli di cui si chiede la valutazione ai sensi dell art.8 del bando prot. n del 17/06/2015. ALLEGATO B Autocertificazione dei titoli di cui si chiede la valutazione ai sensi dell art.8 del bando prot. n. 1576 del 17/06/2015 L sottoscritt nat a (prov. ) il / / conformemente alle norme sulla semplificazione

Dettagli

Universita degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in Ottica e Optometria,

Universita degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in Ottica e Optometria, Universita degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in Ottica e Optometria, Manifesto annuale ANNO ACCADEMICO 2009/2010 Offerta formativa

Dettagli

Report Corso INGEGNERIA ELETTRICA - Laurea Magistrale

Report Corso INGEGNERIA ELETTRICA - Laurea Magistrale Report Corso INGEGNERIA ELETTRICA - Laurea Magistrale Presidio per la Qualità d Ateneo Università degli Studi di Cagliari 21 luglio 2015 Presidio per la Qualità d Ateneo (UNICA) INGEGNERIA ELETTRICA LM

Dettagli

CALENDARIO DIDATTICO A.A. 2011/2012

CALENDARIO DIDATTICO A.A. 2011/2012 CALENDARIO DIDATTICO A.A. 2011/2012 FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE CALENDARIO TEST DI VERIFICA DELLA PREPARAZIONE INIZIALE E DI ACCESSO Test di verifica della preparazione iniziale per il Corso di

Dettagli

BANDO PER BORSE DI STUDIO PER TESI DI LAUREA ALL ESTERO A.A. 2014/2015 IL PRESIDE

BANDO PER BORSE DI STUDIO PER TESI DI LAUREA ALL ESTERO A.A. 2014/2015 IL PRESIDE BANDO PER BORSE DI STUDIO PER TESI DI LAUREA ALL ESTERO A.A. 2014/2015 IL PRESIDE VISTO l art. 15 della Legge 2.12.1991 n. 390 e l art. 12 del D.P.C.M. 9 aprile 2001 sulle norme relative al diritto agli

Dettagli

D. R. n IL RETTORE DECRETA

D. R. n IL RETTORE DECRETA D. R. n. 3510 Facoltà di Architettura ANNO ACCADEMICO 2014-2015 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza Progetto di rigenerazione urbana sostenibile per il corso di laurea magistrale

Dettagli

PIANI DI STUDIO ONLINE

PIANI DI STUDIO ONLINE CORSO di LAUREA MAGISTRALE in INGEGNERIA CIVILE STRUTTURALE E GEOTECNICA CLASSE LM-23 Ingegneria civile PIANI DI STUDIO ONLINE Set di Regole Coorte 2017-2018 pag. 1/8 1. CARRIERA STUDENTESCA 1.1 Regole

Dettagli

CALENDARIO DIDATTICO A.A. 2010/2011

CALENDARIO DIDATTICO A.A. 2010/2011 CALENDARIO DIDATTICO A.A. 2010/2011 FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE CALENDARIO TEST DI VERIFICA DELLA PREPARAZIONE INIZIALE E DI ACCESSO Test di verifica della preparazione iniziale per il Corso di

Dettagli

FINALITA E STRUTTURA DEL TIROCINIO DI LAUREA E DELLA PROVA FINALE di Biotecnologia K06

FINALITA E STRUTTURA DEL TIROCINIO DI LAUREA E DELLA PROVA FINALE di Biotecnologia K06 FINALITA E STRUTTURA DEL TIROCINIO DI LAUREA E DELLA PROVA FINALE di Biotecnologia K06 La laurea triennale in Biotecnologia (K06) si consegue con una prova finale, che consiste nella discussione pubblica

Dettagli

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Ottica e Optometria

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Ottica e Optometria Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Ottica e Optometria Manifesto annuale degli studi ANNO ACCADEMICO 2011/2012 Offerta formativa

Dettagli

NUOVO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELL ALIMENTAZIONE E SALUTE (CLASSE LM-61)

NUOVO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELL ALIMENTAZIONE E SALUTE (CLASSE LM-61) NUOVO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELL ALIMENTAZIONE E SALUTE (CLASSE LM-61) INFORMAZIONI UTILI PER L IMMATRICOLAZIONE A seguito dell istituzione per l anno accademico 2018/2019 del nuovo corso

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA Emanato con D.R. n. 628 del 03.05.2016 e modificato con D.R. n. 1300 del 07.09.2018 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE POLITICAL SCIENCES (Classe

Dettagli

Art. 1 2 Oggetto. Art. 2 Professori di ruolo a tempo pieno ed a tempo definito

Art. 1 2 Oggetto. Art. 2 Professori di ruolo a tempo pieno ed a tempo definito Regolamento di Ateneo per l'attribuzione, l'autocertificazione e la verifica dei compiti didattici e di servizio agli studenti dei professori e ricercatori ai sensi dell art. 6 della Legge 240/2010, nonché

Dettagli

Report Corso ARCHITETTURA - Laurea Magistrale

Report Corso ARCHITETTURA - Laurea Magistrale Report Corso ARCHITETTURA - Laurea Magistrale Presidio della Qualità di Ateneo Università degli Studi di Cagliari 31 maggio 2016 Presidio della Qualità di Ateneo (UNICA) ARCHITETTURA LM - 2015/16 31 maggio

Dettagli

AVVISO DI BANDO (CORSO DI LAUREA AD ACCESSO LIBERO)

AVVISO DI BANDO (CORSO DI LAUREA AD ACCESSO LIBERO) FACOLTA : Conoscenze richieste per l accesso: Lettere e Filosofia, Lingue e Beni Culturali CORSO DI LAUREA in SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE (Classe L-20) Titolo di ammissione è il possesso di un diploma

Dettagli

PIANI DI STUDIO ONLINE

PIANI DI STUDIO ONLINE CORSO di LAUREA MAGISTRALE in INGEGNERIA CIVILE STRUTTURALE E GEOTECNICA CLASSE LM-23 Ingegneria civile PIANI DI STUDIO ONLINE Set di Regole Coorte 2018-2019 pag. 1/8 1. CARRIERA STUDENTESCA 1.1 Regole

Dettagli

Domanda di laurea Questo modulo va consegnato alla Segreteria amministrativa del Corso a cui lo studente è iscritto.

Domanda di laurea Questo modulo va consegnato alla Segreteria amministrativa del Corso a cui lo studente è iscritto. Mod. 6322 Marca da bollo da 16.00 euro Domanda di laurea Questo modulo va consegnato alla Segreteria amministrativa del Corso a cui lo studente è iscritto. I dati inseriti saranno trattati unicamente per

Dettagli

Report Corso INGEGNERIA CIVILE - Laurea Magistrale

Report Corso INGEGNERIA CIVILE - Laurea Magistrale Report Corso INGEGNERIA CIVILE - Laurea Magistrale Presidio della Qualità di Ateneo Università degli Studi di Cagliari 15 marzo 2018 Presidio della Qualità di Ateneo (UNICA) INGEGNERIA CIVILE LM - 2017/18

Dettagli

Università degli Studi di Torino Scuola di Scienze della Natura

Università degli Studi di Torino Scuola di Scienze della Natura DOMANDA DI CANDIDATURA BANDO PER LA MOBILITÀ STUDENTI ERASMUS + TRAINEESHIP A.A. 2018/2019 SI RICORDA CHE IL MODULO DEVE ESSERE STAMPATO, FIRMATO IN ORIGINALE DALLO STUDENTE E INVIATO, INSIEME AGLI ALTRI

Dettagli

Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione. Scienze della formazione primaria (LM - 85 bis)

Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione. Scienze della formazione primaria (LM - 85 bis) Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria (LM - 85 bis) ai sensi del Decreto 10 settembre 2010,

Dettagli

Norme per l ammissione alle sedute delle Lauree Magistrali, Specialistiche e V.O. relative alle sessioni 2016/2017

Norme per l ammissione alle sedute delle Lauree Magistrali, Specialistiche e V.O. relative alle sessioni 2016/2017 Ufficio Segreteria Studenti Psicologia Norme per l ammissione alle sedute delle Lauree Magistrali, Specialistiche e V.O. relative alle sessioni 2016/2017 Per essere ammesso all esame di laurea, lo studente

Dettagli

Calendario didattico a.a

Calendario didattico a.a Calendario didattico a.a. 2015-2016 Lezioni Corsi di laurea Corsi di laurea magistrale I semestre Inizio: 28.09.2015 Fine 09.01. 2016 I anno Inizio: 02-11-2015; Fine: 16-01-2016 II anno Inizio: 28-09-2015;

Dettagli

CALENDARIO DIDATTICO A.A. 2016/2017

CALENDARIO DIDATTICO A.A. 2016/2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA CALENDARIO DIDATTICO A.A. 2016/2017 CORSI DI LAUREA E LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO TEST DI VERIFICA DELLE CONOSCENZE RICHIESTE PER L

Dettagli

Istanza di riconoscimento CFU pregressi (allegata alla domanda di iscrizione al PF24) nato/a a Provincia ( ) C.A.P. via

Istanza di riconoscimento CFU pregressi (allegata alla domanda di iscrizione al PF24) nato/a a Provincia ( ) C.A.P. via ALLEGATO 1 AL CORDINATORE DEL COMITATO DI GESTIONE PF24 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO Istanza di riconoscimento CFU pregressi (allegata alla domanda di iscrizione al PF24) Il/la sottoscritto/

Dettagli

Progetti di Tutorato Didattico A.A. 2013/2014: Dipartimento di Ingegneria

Progetti di Tutorato Didattico A.A. 2013/2014: Dipartimento di Ingegneria Progetti di Tutorato Didattico A.A. 2013/2014: Dipartimento di Nr progetto Titolo Responsabile CDS Nr tutori Nr ore Ore totali Requisiti richiesti 1 Assistenza alla verifica di vulnerabilità sismica di

Dettagli

Report Corso POLITICHE, SOCIETA E TERRITORIO - Laurea Magistrale

Report Corso POLITICHE, SOCIETA E TERRITORIO - Laurea Magistrale Report Corso POLITICHE, SOCIETA E TERRITORIO - Laurea Magistrale Presidio per la Qualità d Ateneo Università degli Studi di Cagliari 16 novembre 2014 Presidio per la Qualità d Ateneo (UNICA) POLITICHE,

Dettagli

Report Corso MATEMATICA - Laurea Magistrale

Report Corso MATEMATICA - Laurea Magistrale Report Corso MATEMATICA - Laurea Magistrale Presidio della Qualità di Ateneo Università degli Studi di Cagliari 31 maggio 2016 Presidio della Qualità di Ateneo (UNICA) MATEMATICA LM - 2015/16 31 maggio

Dettagli

Report Corso MATEMATICA - Laurea Magistrale

Report Corso MATEMATICA - Laurea Magistrale Report Corso MATEMATICA - Laurea Magistrale Presidio per la Qualità d Ateneo Università degli Studi di Cagliari 16 novembre 2014 Presidio per la Qualità d Ateneo (UNICA) MATEMATICA LM - 2013/14 16 novembre

Dettagli

D. R. n. 162 IL RETTORE DECRETA

D. R. n. 162 IL RETTORE DECRETA D. R. n. 162 Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale ANNO ACCADEMICO 2016-2017 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria della

Dettagli

Allegato A. Scadenze amministrative Modalità Procedura informatizzata *** Procedimenti amministrativi Corsi di laurea ad accesso non programmato

Allegato A. Scadenze amministrative Modalità Procedura informatizzata *** Procedimenti amministrativi Corsi di laurea ad accesso non programmato Immatricolazioni Allegato A Procedimenti amministrativi Corsi di laurea ad accesso non Scadenze amministrative Modalità Procedura informatizzata *** L immatricolazione è consentita indipendentemente dalla

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRONICA LM-29 Classe delle lauree magistrali in INGEGNERIA ELETTRONICA (approvato nel

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO

REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO (ai sensi del D.M. 270/04 e revisione nuovo statuto) CORSO DI LAUREA in SCIENZE e TECNOLOGIE DEI MATERIALI (Classe LM-53) A.A. 2013-2014 Modalità di svolgimento

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI CONSULENTE DEL LAVORO ED ESPERTO DI RELAZIONI INDUSTRIALI

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI CONSULENTE DEL LAVORO ED ESPERTO DI RELAZIONI INDUSTRIALI CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI CONSULENTE DEL LAVORO ED ESPERTO DI RELAZIONI INDUSTRIALI (Modificato con delibere del CdF e CdS del 22.01.03, del 07.05.2003, del 8.10.2003; del 25.02.2004;

Dettagli

Avviso per soli titoli per il conferimento dell idoneità a ricoprire l incarico triennale di "Tutor didattico" per il

Avviso per soli titoli per il conferimento dell idoneità a ricoprire l incarico triennale di Tutor didattico per il DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE Avviso per soli titoli per il conferimento dell idoneità a ricoprire l incarico triennale di "Tutor didattico" per il corso di Laurea in FISIOTERAPIA, Sede didattica di PIACENZA

Dettagli

Università degli Studi di Messina CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INDUSTRIALE & CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA

Università degli Studi di Messina CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INDUSTRIALE & CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA Università degli Studi di Messina CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INDUSTRIALE & CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA Corso di Laurea in Ingegneria Industriale Il Corso di Laurea in Ingegneria

Dettagli

D. R. n. 357 IL RETTORE DECRETA

D. R. n. 357 IL RETTORE DECRETA D. R. n. 357 Facoltà di Ingegneria civile e industriale ANNO ACCADEMICO 2015-2016 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dei

Dettagli

Report Corso ARCHITETTURA - Laurea Magistrale

Report Corso ARCHITETTURA - Laurea Magistrale Report Corso ARCHITETTURA - Laurea Magistrale Presidio per la Qualità d Ateneo Università degli Studi di Cagliari 21 luglio 2015 Presidio per la Qualità d Ateneo (UNICA) ARCHITETTURA LM - 2013/14 21 luglio

Dettagli

Report Corso POLITICHE, SOCIETA E TERRITORIO - Laurea Magistrale

Report Corso POLITICHE, SOCIETA E TERRITORIO - Laurea Magistrale Report Corso POLITICHE, SOCIETA E TERRITORIO - Laurea Magistrale Presidio della Qualità di Ateneo Università degli Studi di Cagliari 31 maggio 2016 Presidio della Qualità di Ateneo (UNICA) POLITICHE, SOCIETA

Dettagli

Università degli Studi di Torino Scuola di Scienze della Natura

Università degli Studi di Torino Scuola di Scienze della Natura DOMANDA DI CANDIDATURA BANDO PER LA MOBILITÀ STUDENTI ERASMUS + TRAINEESHIP A.A. 2018/2019 SI RICORDA CHE IL MODULO DEVE ESSERE STAMPATO, FIRMATO IN ORIGINALE DALLO STUDENTE E INVIATO, INSIEME AGLI ALTRI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI E QUANTITATIVI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI E QUANTITATIVI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI E QUANTITATIVI BANDO DI SELEZIONE PER L'AFFIDAMENTO DI ATTIVITÀ TUTORIALI, DIDATTICO- INTEGRATIVE, ATTIVITÀ PROPEDEUTICHE E DI

Dettagli

TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO. 1 Finalità

TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO. 1 Finalità REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA in INGEGNERIA DEGLI IMPIANTI E DELLE MACCHINE DELL INDUSTRIA ALIMENTARE LM-09 Classe delle lauree in INGEGNERIA MECCANICA (Approvato nella riunione del consiglio di corso

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE TITOLI VALUTABILI PER IL TFA (TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO SECONDO CICLO A.A. 2014/2015)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE TITOLI VALUTABILI PER IL TFA (TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO SECONDO CICLO A.A. 2014/2015) Allegato 2 - Autocertificazione dei Titoli valutabili DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE TITOLI VALUTABILI PER IL TFA (TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO SECONDO CICLO A.A. 2014/2015) (D.P.R. 28 dicembre

Dettagli

REQUISITI E PROCEDURE PER L ACCESSO ALLE LAUREE MAGISTRALI

REQUISITI E PROCEDURE PER L ACCESSO ALLE LAUREE MAGISTRALI ALLEGATO I: REQUISITI E PROCEDURE PER L ACCESSO ALLE LAUREE MAGISTRALI (informazioni aggiornate con le deliberazioni assunte dal Consiglio di Facoltà dd. 15/07/2010, come recepito dal ) Per essere ammessi

Dettagli

D. R. n. 184 IL RETTORE DECRETA

D. R. n. 184 IL RETTORE DECRETA D. R. n. 184 Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale ANNO ACCADEMICO 2016-2017 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dell

Dettagli

Allegato A. Scadenze amministrative Modalità Procedura informatizzata *** Procedimenti amministrativi Corsi di laurea ad accesso non programmato

Allegato A. Scadenze amministrative Modalità Procedura informatizzata *** Procedimenti amministrativi Corsi di laurea ad accesso non programmato Allegato A Procedimenti amministrativi Corsi di laurea ad accesso non Scadenze amministrative Modalità Procedura informatizzata *** L immatricolazione è consentita indipendentemente dalla partecipazione

Dettagli

Report Corso INFORMATICA - Laurea Magistrale

Report Corso INFORMATICA - Laurea Magistrale Report Corso INFORMATICA - Laurea Magistrale Presidio della Qualità di Ateneo Università degli Studi di Cagliari 31 maggio 2016 Presidio della Qualità di Ateneo (UNICA) INFORMATICA LM - 2015/16 31 maggio

Dettagli

Report Corso INFORMATICA - Laurea Magistrale

Report Corso INFORMATICA - Laurea Magistrale Report Corso INFORMATICA - Laurea Magistrale Presidio per la Qualità d Ateneo Università degli Studi di Cagliari 16 novembre 2014 Presidio per la Qualità d Ateneo (UNICA) INFORMATICA LM - 2013/14 16 novembre

Dettagli

Dipartimento di Ingegneria

Dipartimento di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria OFA e corsi di recupero Obblighi formativi aggiuntivi (OFA): chi non ha superato la prova del 7 settembre può sostenere gli esami solo se supera la prova di recupero! Prove recupero

Dettagli

D. R. n. 67 IL RETTORE DECRETA

D. R. n. 67 IL RETTORE DECRETA D. R. n. 67 Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale ANNO ACCADEMICO 2017-2018 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il corso di Laurea in Ingegneria civile e industriale

Dettagli

ARCHITETTURA URBANISTICA INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI CALENDARIO A. A. 2018/2019. AUIC - Pag. 1 di 7

ARCHITETTURA URBANISTICA INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI CALENDARIO A. A. 2018/2019. AUIC - Pag. 1 di 7 ARCHITETTURA URBANISTICA INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI CALENDARIO A. A. 2018/2019 AUIC - Pag. 1 di 7 AUIC CALENDARIO ACCADEMICO 2018/19 EROGAZIONE DIDATTICA LEZIONI ED ESAMI Sessione d esame 1 SEMESTRE

Dettagli

Università degli Studi di Roma La Sapienza

Università degli Studi di Roma La Sapienza D.R. n. 244 Facoltà di Ingegneria civile e industriale ANNO ACCADEMICO 2012-2013 Bando relativo alle modalità di ammissione al Percorso di Eccellenza per il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per

Dettagli

Corso di qualificazione per Educatore Professionale Socio-Pedagogico

Corso di qualificazione per Educatore Professionale Socio-Pedagogico Cod. CE01 Corso di qualificazione per Educatore Professionale Socio-Pedagogico Sedi degli esami finali attivate indipendentemente dal numero degli iscritti: NOVEDRATE (CO), CATANIA, PALERMO, REGGIO CALABRIA,

Dettagli

D. R. n. 237 IL RETTORE DECRETA

D. R. n. 237 IL RETTORE DECRETA D. R. n. 237 Facoltà di Ingegneria dell Informazione, Informatica e Statistica ANNO ACCADEMICO 2017-2018 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il corso di laurea magistrale

Dettagli

D. R. n. 296 IL RETTORE DECRETA. 1. Requisiti di accesso

D. R. n. 296 IL RETTORE DECRETA. 1. Requisiti di accesso D. R. n. 296 Facoltà di Ingegneria dell informazione, Informatica e Statistica ANNO ACCADEMICO 2016/2017 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il corso di laurea in Ingegneria

Dettagli

Report Corso ARCHITETTURA - Laurea Magistrale

Report Corso ARCHITETTURA - Laurea Magistrale Report Corso ARCHITETTURA - Laurea Magistrale Presidio della Qualità di Ateneo Università degli Studi di Cagliari 15 marzo 2017 Presidio della Qualità di Ateneo (UNICA) ARCHITETTURA LM - 2016/17 15 marzo

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica Classe di laurea magistrale n. LM-33 (Ingegneria meccanica) Dipartimento

Dettagli

D. R. n. 90 IL RETTORE DECRETA

D. R. n. 90 IL RETTORE DECRETA D. R. n. 90 Facoltà di Medicina e Psicologia ANNO ACCADEMICO 2017-2018 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il corso di laurea magistrale in Psicologia clinica (Classe:

Dettagli

CCSA INGEGNERIA INDUSTRIALE INTRODUZIONE AI CORSI DI STUDIO

CCSA INGEGNERIA INDUSTRIALE INTRODUZIONE AI CORSI DI STUDIO CCSA INGEGNERIA INDUSTRIALE INTRODUZIONE AI CORSI DI STUDIO 2014-15 OBIETTIVI DELL INCONTRO Orientamento (dove siamo e perché) Informazioni (cosa serve sapere e dove trovarlo) Com è organizzata la nostra

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE DI SCIENZE RELIGIOSE A. ONISTO VICENZA

ISTITUTO SUPERIORE DI SCIENZE RELIGIOSE A. ONISTO VICENZA PRESENTAZIONE DEL TITOLO E DELLO SCHEMA DELLA ESERCITAZIONE SCRITTA sottoscritt matricola n. ha concordato con il prof., Docente dell I.S.S.R. di Vicenza, il titolo e le linee essenziali della esercitazione

Dettagli