Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 4. Software. Software e Sistema Operativo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 4. Software. Software e Sistema Operativo"

Transcript

1 1 Idoneità Informatica Sistemi Operativi D. Gubiani Università degli Studi G.D Annunzio di Chieti-Pescara 23 marzo Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 1 Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 2 Software Software e Sistema Operativo Il software è l insieme dei programmi che possono essere eseguiti su un sistema di elaborazione Un programma è una sequenza di istruzioni elementari che possono essere eseguite dal sistema di elaborazione Ogni programma lavora su un insieme di informazioni (input) e fornisce dei risultati (output) Il software viene suddiviso in due categorie: - software di base: dedicato alla gestione delle funzioni elementari dell elaboratore - software applicativo: dedicato alla soddisfazione di particolari esigenze dell utente Il sistema operativo è il componente principale del software di base Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 3 Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 4

2 Sistema Operativo (SO) - 1 Il sistema operativo (SO) è il programma che gestisce le varie risorse fisiche dell elaboratore svolgendo diversi compiti che dipendono dalla complessità del particolare SO Un SO opera su due livelli - gestisce le risorse del sistema di elaborazione - fornisce l interfaccia uomo-macchina I SO trovano origine verso la fine degli anni 40 I primi SO erano dei sistemi dedicati - erano in grado di gestire un solo programma per volta completamente residente in memoria e a cui venivano destinate tutte le risorse - supportava operazioni di assemblaggio, caricamento, inizializzazione e terminazione di programmi e la gestione si semplici operazioni di I/O Verso la fine degli anni 50 nascono i sistemi a lotti (o batch) - raccolgono i lavori (job) presentati da diversi utenti e li eseguono in rapida successione - eliminano i tempi morti provocati dal caricamento manuale - i lavori continuano a dover essere autonomi Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 5 Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani Verso gli anni 60 cercando di eliminare i tempi morti del processore nascono i sistemi a partizione di tempo (o time sharing) - assegna il processore ad un altro lavoro ogniqualvolta quello in elaborazione dovesse fermarsi in attesa che si concluda un operazione di I/O, per poi riprenderlo appena possibile - scaricamento e caricamento dei programmi in memoria appesantisce il lavoro del SO Un immediato passo avanti con l introduzione dei sistemi a quanto di tempo (o time slice) - assegna il processore a turno ai diversi lavori per un certo tempo Arrivarono poi i sistemi multiprogrammati - consentono la presenza simultanea di più programmi in memoria - nascono problemi di protezione e condivisione I sistemi in tempo reale (real time) sono quei sistemi in cui sono richiesti rigidi vincoli di tempo sull esecuzione dei processi o sul flusso dei dati Le macchine virtuali sono quei sistemi che danno all utente l impressione di avere a disposizione tutte le risorse di cui necessitano le quali sono simulate servendosi delle risorse del calcolatore reale Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 7 Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 8

3 - 4 Classificazione di SO: Lavori I sistemi interattivi, diversamente da quanto avviene per i sistemi batch, danno all utente la possibilità di condurre un vero e proprio colloquio con il sistema in modo da poter seguire e apportare le modifiche necessarie durante l evoluzione dei vari passi Infine, i sistemi distribuiti danno la possibilità di distribuire l esecuzione dei processi su diversi elaboratori fisici e di condividere fra questi diverse risorse A seconda del numero di lavori che possono eseguire contemporaneamente Monotasking - un solo lavoro alla volta - esempi: sistemi dedicati, a lotti Multitasking - elaborano più lavori in contemporanea - esempi: sistemi time-sharing, time-slice Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 9 Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 10 Classificazione di SO: Interfaccia - 1 Classificazione di SO: Interfaccia - 2 In base al metodo con cui l utente interagisce con la macchina, attraverso quella che viene detta interfaccia uomo-macchina Ad interfaccia testuale - l utente dà i comandi alla macchina attraverso linee di comando (stringhe di caratteri) - poca memoria, velocità elevata, completezza dei comandi a disposizione - difficoltà nel ricordare i comandi - esempi: MS-DOS Ad interfaccia grafica (GUI) - l utente dà i comandi alla macchina attraverso la selezione dell immagine legata all operazione richiesta - facilità d uso, trasparenza rispetto all hardware - pesantezza del sistema, disponibilità comandi graduale - esempi: Ad interfaccia fisica - l utente da i comandi alla macchina tramite movimenti di componenti fisici - semplicità di attivazione dei comandi - limitatezza e personalizzazione delle funzionalità messe a disposizione - esempi: robot utilizzati nelle fabbriche Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 11 Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 12

4 Gestione dei Processi (o dell Unità di Elaborazione) - 1 Le funzionalità (componenti) di un SO sono diverse: - gestione dei processi - gestione della memoria centrale - gestione della memoria secondaria - gestione del sistema di I/O Un processo può essere pensato come un programma in esecuzione Per svolgere i propri compiti, un processo necessita di alcune risorse - tempo di processore - memoria - file - dispositivi di I/O Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 13 Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 14 Gestione dei Processi (o dell Unità di Elaborazione) - 2 Processi - 1 Il SO, nella componente gestore dei processi, si occupa di: - creare e cancellare processi (utente e di sistema) - sospendere e ripristinare processi - fornire meccanismi per la sincronizzazione dei processi - fornire meccanismi per la comunicazione fra processi - fornire meccanismi per la gestione dei deadlock Un processo è qualcosa di più del semplice codice di un programma - attività attuale indicata dal PC (Program Counter) - contenuto dei registri del processore - stack dei dati temporanei - dati che contengono variabili globali In linea di principio ad ogni programma viene associato un processo ma in certi contesti un programma potrebbe essere suddiviso in più processi Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 15 Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 16

5 Processi - 2 Stati dei Processi - 1 Un processo attraversa diversi stati Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 17 Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 18 Stati dei Processi - 2 Esecuzione dei Processi - 1 Gli stati possono essere così descritti: - Running: il processo è in esecuzione - Waiting: il processo e in attesa di qualche evento esterno (e.g., completamento operazione di I/O); non può essere eseguito - Ready: il processo puo essere eseguito, ma attualmente il processore e impegnato in altre attivita Un solo processo per volta occupa il processore Gli altri processi possono o essere pronti per andare in esecuzione o essere in attesa del termine di qualche operazione di I/O Il processo può essere così sintetizzato: - quando il processo entra nel sistema viene messo nella coda dei processi - i processi che risiedono in memoria e sono pronti per essere eseguiti vengono messi nella lista dei processi pronti (ready queue) - dalla lista dei processi pronti i processi passa in esecuzione per un certo tempo, finchè termina, o viene interrotto, o resta in attesa di un altro evento Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 19 Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 20

6 Esecuzione dei Processi - 2 Esecuzione dei Processi - 3 Diversi processi possono rimanere in attesa che uno stesso dispositivo (es. disco) gli venga assegnato e ogni dispositivo ha la propria coda Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 21 Durante l esecuzione di un processo si alternano - periodi di attività svolte dalla CPU (CPU burst) - periodi di attività di I/O (I/O burst) I processi caratterizzati da - CPU burst molto lunghi si dicono CPU bound - I/O burst molto lunghi si dicono I/O bound Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 22 Scheduling dei Processi Scheduler a Breve Termine - 1 Lo scheduler è il componente incaricato di selezionare i processi dalle code - a lungo termine: seleziona i processi dalla coda dei processi e li carica in memoria (ready queue) - a breve termine: seleziona i processi dalla ready queue e li alloca alla CPU Ogni volta che il processore resta inattivo seleziona un processo dalla ready queue e glielo alloca Diversi criteri possono essere considerati - utilizzo di CPU: la CPU deve essere più attiva possibile (max) - throughput: numero di processi che completano la loro esecuzione per unità di tempo (max) - tempo di turnaround: tempo impiegato per l esecuzione di un determinato processo (min) - tempo di attesa: tempo durante il quale un processo si è trovato nella coda ready (min) - tempo di risposta: tempo che intercorre tra la sottomissione di una richiesta e la prima risposta prodotta (min) Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 23 Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 24

7 Scheduler a Breve Termine - 2 Algoritmo FCFS Esistono diversi algoritmi di scheduling a breve termine - sch. First-Come, First-Served (FCFS) - sch. Short-Job-First (SJF) - sch. Round-Robin - sch. con priorità - sch. round-robin - sch. con code multiple - sch. con code multiple con feedback Si distinguono algoritmi - non preemptive: il processo corrente esegue fino al completamento del suo CPU burst - preemptive: il processo corrente può essere messo nella coda ready se arriva un processo che ha pa precedenza sul processore Il processo che arriva per primo, viene servito per primo (non preemtive) L implementazione è semplice e può essere fatta tramite una coda (politica FIFO) Gli svantaggi dell algoritmo sono gli elevati tempi medi di attesa e di turnaround e il fatto che i processi CPU bound ritardano i processi I/O bound Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 25 Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 26 Algoritmo Round-Robin Sincronizzazione e Sistemi Multiprocessore E basato sul concetto di quanto di tempo (o time slice) in quanto un processo non può rimanere in esecuzione per un tempo superiore alla durata del quanto di tempo La durata del quanto di tempo è un parametro critico del sistema - se il quanto di tempo e breve, il sistema e meno efficiente perchè deve cambiare il processo attivo piu spesso - se il quanto è lungo, in presenza di numerosi processi pronti ci sono lunghi periodi di inattivita di ogni singolo processo Il gestore dei processi deve anche occuparsi della sincronizzazione dei processi Nei sistemi multiprocessore ha anche il compito di gestire il flusso dei processi ai vari processori Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 27 Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 28

8 Gestione della Memoria Centrale - 1 Gestione della Memoria Centrale - 2 La memoria centrale, come la CPU, è una risorsa limitata che deve essere suddivisa tra i vari processi in competizione Un programma per essere eseguito deve risiedere in memoria centrale Per migliorare l utilizzo della CPU è necessario che diversi processi siano caricati in memoria Il SO deve occuparsi del modo in cui i singoli processi devono occupare la memoria centrale Il gestore della memoria centrale è responsabile di diverse attività - tener traccia delle parti di memoria occupata e da chi - decidere quali processi caricare in memoria quando c è spazio disponibile - allocare e deallocare spazio in memoria Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 29 Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 30 Binding Indirizzi Logici e Indirizzi Fisici Con il termine binding si indica l associazione di indirizzi di memoria ai dati e alle istruzioni di un programma Il binding puo avvenire - durante la compilazione: gli indirizzi restano gli stessi ad ogni esecuzione - durante il caricamento: gli indirizzi vengono aggiornati ad ogni caricamento in memoria - durante l esecuzione: gli indirizzi sono individuati nel momento in cui avviene l esecuzione Indirizzi logici: gli indirizzi utilizzati dai processi Indirizzi fisici: riferiti alla memoria fisica Ad ogni indirizzo logico corrisponde un indirizzo fisico Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 31 Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 32

9 Allocazione della Memoria Tipi di Allocazione della Memoria - 1 L allocazione della memoria è una delle funzioni principali del gestore della memoria Consiste nel reperire e assegnare uno spazio di memoria fisica Allocazione si distingue in - contigua: tutto lo spazio assegnato a un processo deve essere formato da celle consecutive - non contigua: è possibile assegnare a un processo aree di memoria separate Allocazione si distingue in - statica: un processo deve mantenere la propria area di memoria dal caricamento alla terminazione - dinamica: durante l esecuzione un processo può essere spostato da un area ad un altra Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 33 Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 34 Tipi di Allocazione della Memoria - 2 Allocazione a Partizioni Fisse Allocazione si distingue in - a partizioni fisse: la memoria (quella non occupata dal SO) viene suddivisa in partizioni fissate a priori - a partizioni dinamiche: la memoria viene partizionata sulla base dei processi che ne fanno richiesta Nei sistemi monotasking esiste una sola partizione e un processo per volta viene in esso caricato Nei sistemi multitasking ogni processo viene caricato in una delle partizioni libere con dimensioni sufficienti per contenerlo - se un processo occupa una dimensione minore della partizione ad esso assegnata c è spreco di spazio (problema della frammentazione interna) Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 35 Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 36

10 Allocazione a Partizioni Dinamiche - 1 Allocazione a Partizioni Dinamiche - 2 La memoria disponibile viene assegnata, nella quantità richiesta, ai processi che ne fanno richiesta È un allocazione statica e contigua Problema della frammentazione esterna: dopo un certo numero di allocazioni e deallocazioni lo spazio risulta suddiviso in piccole aree - lo spazio complessivamente libero potrebbe contenere un processo ma non esiste un area contigua per contenerlo Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 37 Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 38 Allocazione a Partizioni Dinamiche - 3 Paginazione - 1 Soluzione: compattazione - operazione onerosa La paginazione è una tecnica introdotta con l obiettivo di eliminare i problemi della frammentazione - riduce la frammentazione interna - elimina la frammentazione esterna Lo spazio logico e quello fisico vengono divisi in blocchi di uguale dimensione, dette pagine (spazio logico) e frame (spazio fisico) Ad ogni pagina viene associato un frame Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 39 Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 40

11 Paginazione - 2 Paginazione - 3 Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 41 Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 42 Memoria Virtuale Gestione della Memoria Secondaria - 1 Spesso succede che solo una parte di un processo sia inserita in memoria Quando sono necessarie altre informazioni queste vengono caricate, eventualmente scaricando quelle esistenti In questo modo gli utenti hanno l impressione di avere a disposizione più memoria di quella reale e si parla di memoria virtuale Dal momento che la memoria centrale è troppo piccola per mantenere tutti i dati e i programmi, c è la necessità di disporre del supporto della memoria secondaria I programmi rimangono in memoria secondaria fino al caricamento in memoria centrale La memoria secondaria viene utilizzata sia come sorgente che destinazione Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 43 Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 44

12 Gestione della Memoria Secondaria - 2 File System Il gestore della memoria secondaria è responsabile di diverse attività - gestione dello spazio libero - allocazione dello spazio - scheduling del disco Il file system fornisce il meccanismo per la memorizzazione e l accesso di dati e programmi Consiste di due parti - collezione di file - struttura di directory Alcuni file system prevedono le partizioni Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 45 Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 46 File - 1 File - 2 Un file è un insieme di informazioni correlate e registrate nella memoria di massa In generale un file è formato da una sequenza di bit, byte, record... il cui significato è definito dal creatore Ogni file ha associato un nome Per supportare la gestione dei tipi di file il nome dei file è in genere suddiviso in due parti nome.estensione estensione.exe.com.bat.txt.doc.mdb.xls.ppt.htm.html.jpg.gif.png.eps.bmp.mid.mp3.wav tipo di file file eseguibili file batch documenti di testo documenti del pacchetto Office pagine web (documenti html) immagini audio Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 47 Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 48

13 File - 3 File - 4 Altri attributi dei file sono la locazione, la dimensione, la data e ora di creazione... Operazioni di base sui file - creazione - scrittura - lettura - cancellazione Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 49 Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 50 File - 5 Struttura di Directory - 1 I file memorizzano informazioni che al momento dell utilizzo è necessario poter accedere e leggere Diversi metodi di accesso - accesso sequenziale (nastri) - accesso diretto (dischi) - accesso mediante indice (database) La directory registra le informazioni (nome, posizione, dimensione, tipo) di tutti i file contenuti in memoria secondaria È una tabella di simboli che traduce i nomi dei file nelle informazioni in essa contenuti Operazioni principali - ricerca di un file - creazione di un file - cancellazione di un file - listare un file - rinomina di un file - attraversamento del file system Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 51 Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 52

14 Struttura di Directory - 2 Struttura ad Albero Diverse sono le possibili strutture di una directory - a singolo livello - a due livelli - ad albero - a grafo aciclico - a grafo generale Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 53 Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 54 Struttura a Grafo Aciclico Partizioni Il file system può essere molto grande ed alcuni sistemi operativi permettono la suddivisione in partizioni Una partizione consiste in una suddivisione logica della memoria secondaria Ogni partizione contiene le informazioni sui file in essa contenuti che vengono mantenuti nella directory del dispositivo Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 55 Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 56

15 Protezione Affidabilità del Sistema Operativo La protezione delle informazioni è un elemento fondamentale nella gestione delle informazioni La protezione può essere - contro danni fisici - contro l accesso improprio La protezione contro i danni fisici può essere tradotta in termini di affidabilità del sistema operativo In genere è assicurata dalla presenza di più copie dei file Il backup è la procedura di copia di uno o più file della memoria secondaria per eseguire operazioni di reinstallazione e/o ripristino Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 57 Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 58 Protezione contro l accesso improprio - 1 Protezione contro l accesso improprio - 2 La protezione contro l accesso improprio può essere considerata come la protezione vera e propria Il problema della protezione nasce nei sistemi multi utente e deriva dalla possibilità di accedere alle risorse di un elaboratore data a diversi utenti I meccanismi utilizzati limitano i possibili tipi di accesso negando o permettendo l esecuzione delle diverse operazioni L approccio più comune prevede l accesso a seconda dell identità dell utente Viene implementato associando una lista di accesso ad ogni file o directory Quando un utente richiede l accesso ad un file, il SO controlla se è incluso nella lista associata a quel file e se presente lo autorizza, altrimenti nega l accesso Problema: lunghezza della lista Soluzione: per condensare la lista molti sistemi raggruppano gli utenti in tre gruppi (proprietario, gruppo, universo) Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 59 Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 60

16 Gestione del Sistema di I/O Driver - 1 Uno degli scopi del SO è di nascondere all utente le specifiche fisiche degli specifici dispositivi hardware Un driver è un particolare programma che racchiude tutte le informazioni necessarie alla gestione di una particolare periferica Per ogni dispositivo deve esserci un particolare deriver - stampante, monitor, tastiera,... Il driver deve gestire la comunicazione di segnali da e verso la periferica e coordinare l accesso alla risorsa Deve assicurare la corretta gestione degli errori e la gestione dei deadlock Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 61 Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 62 Driver - 2 Gestione della Stampante La comunicazione fra elaboratore e stampante è particolarmente critica a causa dei diversi tempi di elaborazione delle operazioni fra le due unità Lo SPOOL (Simultaneous Peripheral Operating On Line) è la parte del SO che si occupa di ottimizzare la comunicazione Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 63 Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 64

17 Idoneità Informatica: Sistemi Operativi D. Gubiani 65

Software. Elementi di Informatica. Sistema Operativo (SO) Categorie di Software. Un Po di Storia - 2. Un Po di Storia - 1

Software. Elementi di Informatica. Sistema Operativo (SO) Categorie di Software. Un Po di Storia - 2. Un Po di Storia - 1 Università degli Studi di Udine Facoltà di Ingegneria CORSO DI LAUREA IN SCIENZE dell ARCHITETTURA Elementi di Informatica Sistemi Operativi D. Gubiani Il software è l insieme dei programmi che possono

Dettagli

Il sistema operativo è il componente principale del software di. D. Gubiani Sistemi Operativi 3

Il sistema operativo è il componente principale del software di. D. Gubiani Sistemi Operativi 3 Università degli Studi di Udine Facoltà di Ingegneria CORSO DI LAUREA IN SCIENZE dell ARCHITETTURA Elementi di Informatica Sistemi Operativi D. Gubiani 26 aprile 2010 D. Gubiani Sistemi Operativi 1 Sistema

Dettagli

Elementi di Informatica A. A. 2016/2017

Elementi di Informatica A. A. 2016/2017 Elementi di Informatica A. A. 2016/2017 Ing. Nicola Amatucci Università degli studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e Delle Scienze di Base nicola.amatucci@unina.it Cos'è un Sistema Operativo?

Dettagli

Il sistema operativo

Il sistema operativo Il sistema operativo Vito Perrone Corso di Informatica A per Gestionali Indice Architettura Gestione dei processi Gestione della memoria centrale Driver Gestione dei file 2 1 Il sistema operativo E uno

Dettagli

Il Sistema Operativo Ripasso

Il Sistema Operativo Ripasso ISTITUTO TECNICO SECONDO BIENNIO GIORGIO PORCU www.thegiorgio.it Sommario Concetti di base Sistema Operativo Risorse Funzioni e Struttura Bootstrap, Kernel, Shell Gestione dei Processi Processo e PCB Algoritmi

Dettagli

IL SISTEMA OPERATIVO

IL SISTEMA OPERATIVO IL SISTEMA OPERATIVO (seconda parte) PROGRAMMI UTENTE INTERPRETE COMANDI FILE SYSTEM GESTIONE DELLE PERIFERICHE GESTIONE DELLA MEMORIA GESTIONE DEI PROCESSI (NUCLEO) HARDWARE La gestione delle periferiche

Dettagli

2. Cenni di sistemi operativi

2. Cenni di sistemi operativi 2. Cenni di sistemi operativi Andrea Marongiu (andrea.marongiu@unimore.it) Paolo Valente Contiene slides dal corso «Sistemi Operativi» dei prof. Gherardi/Scandurra dell Università degli studi di Bergamo

Dettagli

Bootstrap. Bootstrap. Shutdown. Struttura di un SO. Elementi principali di un SO:

Bootstrap. Bootstrap. Shutdown. Struttura di un SO. Elementi principali di un SO: Bootstrap Bootstrap All accensione di un calcolatore vengono attivati programmi di diagnostica scritti nella ROM (Read Only Memory) che verificano l assenza di guasti Poi viene attivato il programma di

Dettagli

Sistemi Operativi. A.M. Fanelli Architettura dei Sistemi a. a Livello di Sistema Operativo. Livello di Linguaggi Applicativi

Sistemi Operativi. A.M. Fanelli Architettura dei Sistemi a. a Livello di Sistema Operativo. Livello di Linguaggi Applicativi Sistemi Operativi A.M. Fanelli Architettura dei Sistemi a. a. 2008-09 1 Livello di Sistema Operativo Livello di Linguaggi Applicativi Livello di Linguaggio Assembly Livello di Sistema Operativo Livello

Dettagli

Il file system. Le caratteristiche di file, direttorio e partizione sono del tutto indipendenti dalla natura e dal tipo di dispositivo utilizzato.

Il file system. Le caratteristiche di file, direttorio e partizione sono del tutto indipendenti dalla natura e dal tipo di dispositivo utilizzato. Il File System 1 Il file system È quella parte del Sistema Operativo che fornisce i meccanismi di accesso e memorizzazione delle informazioni (programmi e dati) allocate in memoria di massa. Realizza i

Dettagli

Il file È un insieme di informazioni: programmi. Il File System. Il file system

Il file È un insieme di informazioni: programmi. Il File System. Il file system Il File System Il file È un insieme di informazioni: programmi d a t i testi rappresentati come insieme di record logici (bit, byte, linee, record, etc.) Ogni file è individuato da (almeno) un nome simbolico

Dettagli

Il file system. Il File System. Il file È un insieme di informazioni: programmi dati testi

Il file system. Il File System. Il file È un insieme di informazioni: programmi dati testi Il file system È quella parte del Sistema Operativo che fornisce i meccanismi di accesso e memorizzazione delle informazioni (programmi e dati) allocate in memoria di massa. Il File System Realizza i concetti

Dettagli

Il supporto al sistema operativo

Il supporto al sistema operativo Politecnico di Milano Il supporto al sistema operativo Prof. Mariagiovanna Sami sami@elet.polimi.it 2007- Obiettivi e Funzioni Perché introdurre il sistema operativo? Convenienza Rende più facile usare

Dettagli

Il Sistema Operativo fa parte del software di base; e` costituito da un insieme di programmi che interagiscono e cooperano per:

Il Sistema Operativo fa parte del software di base; e` costituito da un insieme di programmi che interagiscono e cooperano per: Il Sistema Operativo Il Sistema Operativo fa parte del software di base; e` costituito da un insieme di programmi che interagiscono e cooperano per: gestire efficientemente l'elaboratore e le sue periferiche,

Dettagli

Il file system. Le caratteristiche di file, direttorio e partizione sono del tutto indipendenti dalla natura e dal tipo di dispositivo utilizzato.

Il file system. Le caratteristiche di file, direttorio e partizione sono del tutto indipendenti dalla natura e dal tipo di dispositivo utilizzato. Il File System Il file system È quella parte del Sistema Operativo che fornisce i meccanismi di accesso e memorizzazione delle informazioni (programmi e dati) allocate in memoria di massa. Realizza i concetti

Dettagli

TECN.PROG.SIST.INF. - Politiche di schedulazione del processore. Roberta Gerboni

TECN.PROG.SIST.INF. - Politiche di schedulazione del processore. Roberta Gerboni Roberta Gerboni 1 Gli stati di un processo Gli stati possibili nei quali si può trovare un processo sono: Hold (parcheggio): il programma (chiamato job) è stato proposto al sistema e attende di essere

Dettagli

Il software. la parte contro cui si può solo imprecare. Funzioni principali del sistema operativo

Il software. la parte contro cui si può solo imprecare. Funzioni principali del sistema operativo Il software la parte contro cui si può solo imprecare (continua) Funzioni principali del sistema operativo Avvio dell elaboratore Gestione del processore e dei processi in esecuzione Gestione della memoria

Dettagli

Il software. la parte contro cui si può solo imprecare. (continua) Funzioni principali del sistema operativo. Gestione della memoria principale

Il software. la parte contro cui si può solo imprecare. (continua) Funzioni principali del sistema operativo. Gestione della memoria principale Il software la parte contro cui si può solo imprecare (continua) Funzioni principali del sistema operativo Avvio dell elaboratore Gestione del processore e dei processi in esecuzione Gestione della memoria

Dettagli

Prof. G. Ascia. Sistema Operativo

Prof. G. Ascia. Sistema Operativo Sistema Operativo In parte tratto dal capitoli 13 del libro Mandrioli, Ceri, Sbattella, Cremonesi, Cugola, "Informatica: arte e mestiere",3a ed., McGraw-Hill Fondamenti di Informatica 1 Il Sistema Operativo

Dettagli

Il software. la parte contro cui si può solo imprecare

Il software. la parte contro cui si può solo imprecare Il software la parte contro cui si può solo imprecare Il software L hardware da solo non è sufficiente per il funzionamento dell elaboratore ma è necessario introdurre il software ovvero un insieme di

Dettagli

Il software. la parte contro cui si può solo imprecare. Il software

Il software. la parte contro cui si può solo imprecare. Il software la parte contro cui si può solo imprecare L hardware da solo non è sufficiente per il funzionamento dell elaboratore ma è necessario introdurre il software ovvero un insieme di programmi che permettono

Dettagli

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca.

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca. Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2016-17 Pietro Frasca Lezione 5 Martedì 25-10-2016 Definizione di processo Esiste una distinzione concettuale

Dettagli

INFORMATICA DI BASE IL SISTEMA OPERATIVO

INFORMATICA DI BASE IL SISTEMA OPERATIVO Sommario della 2^ Lezione Analisi del concetto di files, directory e unità Procedure per creare e modificare directory Copiare rinominare spostare visualizzare ed eliminare files Analisi del concetto del

Dettagli

Laboratorio di Informatica (Chimica)

Laboratorio di Informatica (Chimica) Laboratorio di Informatica (Chimica) Lezione 02: Il Sistema Operativo. Walter Cazzola Dipartimento di Informatica e Comunicazione Università à degli Studi di Milano. e-mail: cazzola@dico.unimi.it Walter

Dettagli

Architettura dei Sistemi Informatici

Architettura dei Sistemi Informatici Sistemi di Calcolo Architettura dei Sistemi Informatici Sistemi informatici PC, terminali e reti Architettura insieme delle componenti del sistema, descrizione delle loro funzionalità e della loro interazione

Dettagli

Cenni di sistemi operativi

Cenni di sistemi operativi Fondamenti di Informatica per la Sicurezza a.a. 2003/04 Cenni di sistemi operativi Stefano Ferrari Università degli Studi di Milano Dipartimento di Tecnologie dell Informazione Stefano Ferrari Università

Dettagli

Obiettivo della multiprogrammazione: massimizzazione dell utilizzo della CPU. Scheduling della CPU: commuta l uso della CPU tra i vari processi.

Obiettivo della multiprogrammazione: massimizzazione dell utilizzo della CPU. Scheduling della CPU: commuta l uso della CPU tra i vari processi. Scheduling della CPU Scheduling della CPU Obiettivo della multiprogrammazione: massimizzazione dell utilizzo della CPU. Scheduling della CPU: commuta l uso della CPU tra i vari processi. Scheduler (a breve

Dettagli

Scheduling della CPU

Scheduling della CPU Scheduling della CPU 1 Scheduling della CPU Obiettivo della multiprogrammazione: massimizzazione dell utilizzo della CPU. Scheduling della CPU: commuta l uso della CPU tra i vari processi. Scheduler della

Dettagli

Sistema operativo: Introduzione

Sistema operativo: Introduzione Dipartimento di Elettronica ed Informazione Politecnico di Milano Informatica e CAD (c.i.) - ICA Prof. Pierluigi Plebani A.A. 2008/2009 Sistema operativo: Introduzione La presente dispensa e da utilizzarsi

Dettagli

TECN.PROG.SIST.INF. - Politiche di schedulazione del processore. Roberta Gerboni

TECN.PROG.SIST.INF. - Politiche di schedulazione del processore. Roberta Gerboni Roberta Gerboni 1 Gli stati di un processo Gli stati possibili nei quali si può trovare un processo sono: Hold (parcheggio): il programma (chiamato job) è stato proposto al sistema e attende di essere

Dettagli

Introduzione all Informatica. Alfredo Cuzzocrea. Sistema Operativo

Introduzione all Informatica. Alfredo Cuzzocrea. Sistema Operativo Alfredo Cuzzocrea FIRMWARE: IL BIOS BIOS = Basic Input-Output System gestisce direttamente le risorse hardware e offre delle funzionalità standard di accesso risiede su un chip di memoria permenente ROM,

Dettagli

Sommario FONDAMENTI DI INFORMATICA. Schema dell'architettura a livelli del SO. Il Sistema Operativo (SO) SISTEMI OPERATIVI

Sommario FONDAMENTI DI INFORMATICA. Schema dell'architettura a livelli del SO. Il Sistema Operativo (SO) SISTEMI OPERATIVI Università degli Studi di Cagliari Corsi di Laurea in Ingegneria Chimica e Ingegneria Meccanica FONDAMENTI DI INFORMATICA http://www.diee.unica.it/~marcialis/fi A.A. 217/218 Docente: Gian Luca Marcialis

Dettagli

Il Sistema Operativo

Il Sistema Operativo Il Sistema Operativo Il sistema operativo Con il termine sistema operativo si intende l insieme di programmi e librerie che opera direttamente sulla macchina fisica mascherandone le caratteristiche specifiche

Dettagli

Il sistema operativo

Il sistema operativo Il sistema operativo Il sistema operativo E uno strato software che opera direttamente sull hardware Isola gli utenti dai dettagli dell hardware Mono-utente o multi-utente E organizzato a strati: Architettura

Dettagli

Il linguaggi di programmazione sono lo strumento per tradurre algoritmi in programmi. Ma come viene gestita l esecuzione di un programma?

Il linguaggi di programmazione sono lo strumento per tradurre algoritmi in programmi. Ma come viene gestita l esecuzione di un programma? LABORATORIO DI PROGRAMMAZIONE Corso di laurea in matematica 6 I SISTEMI OPERATIVI Marco Lapegna Dipartimento di Matematica e Applicazioni Universita degli Studi di Napoli Federico II wpage.unina.it/lapegna

Dettagli

Informatica Generale 07 - Sistemi Operativi:Gestione dei processi

Informatica Generale 07 - Sistemi Operativi:Gestione dei processi Informatica Generale 07 - Sistemi Operativi:Gestione dei processi Cosa vedremo: Esecuzione di un programma Concetto di processo Interruzioni Sistemi monotasking e multitasking Time-sharing Tabella dei

Dettagli

Il Sistema Operativo

Il Sistema Operativo Corso di Alfabetizzazione Informatica 2003/2004 Il Sistema Operativo Modello di von Neumann Bus di sistema CPU Memoria Centrale Memoria di Massa Interfaccia Periferica 1 Interfaccia Periferica 2 Il computer

Dettagli

Struttura dei Sistemi Operativi

Struttura dei Sistemi Operativi STRUTTURA DEI SISTEMI OPERATIVI 3.1 Struttura dei Componenti Servizi di un sistema operativo System Call Programmi di sistema Struttura del sistema operativo Macchine virtuali Progettazione e Realizzazione

Dettagli

CLASSIFICAZIONE DEI SISTEMI OPERATIVI (in ordine cronologico)

CLASSIFICAZIONE DEI SISTEMI OPERATIVI (in ordine cronologico) CLASSIFICAZIONE DEI SISTEMI OPERATIVI (in ordine cronologico) - Dedicati Quelli dei primi sistemi operativi. La macchina viene utilizzata da un utente per volta che può eseguire un solo programma per volta.

Dettagli

Lezione 3 Sistemi Operativi e misure di performance. Parleremo di

Lezione 3 Sistemi Operativi e misure di performance. Parleremo di Lezione 3 Sistemi Operativi e misure di performance Parleremo di Ambienti di Elaborazione e Natura della computazione Classi di Sistemi Operativi Efficienza, Performance del Sistema, e Servizi Utente Sistemi

Dettagli

Sistema operativo. Utente. Il S.O. mostra offre all utente un ambiente di lavoro che nascondendo la complessità della macchina fisica (hardware). S.O.

Sistema operativo. Utente. Il S.O. mostra offre all utente un ambiente di lavoro che nascondendo la complessità della macchina fisica (hardware). S.O. Sistema operativo Il S.O. (sistema operativo) è un insieme di programmi che: gestisce le risorse hardware (CPU, RAM, memoria di massa, periferiche) e software (programmi applicativi) in modo ottimizzato

Dettagli

Architettura degli elaboratori Docente:

Architettura degli elaboratori Docente: Politecnico di Milano Il File System Architettura degli elaboratori Docente: Ouejdane Mejri mejri@elet.polimi.it Sommario File Attributi Operazioni Struttura Organizzazione Directory Protezione Il File

Dettagli

Il sistema operativo

Il sistema operativo Il sistema operativo Ingegneria Meccanica e dei Materiali Università degli Studi di Brescia Prof. Massimiliano Giacomin IL CALCOLATORE visto fin qui MEMORIA CENTRALE BIOS (carica il programma da disco)

Dettagli

Capitolo 6 Le infrastrutture SoftWare

Capitolo 6 Le infrastrutture SoftWare Capitolo 6 Le infrastrutture SoftWare Funzioni del sistema operativo Rendere utilizzabili le risorse fisiche presenti nel sistema informatico: garantire la correttezza e la precisione nell elaborazione

Dettagli

Sistemi Operativi (modulo di Informatica II) L interfaccia del file system

Sistemi Operativi (modulo di Informatica II) L interfaccia del file system Sistemi Operativi (modulo di Informatica II) L interfaccia del file system Patrizia Scandurra Università degli Studi di Bergamo a.a. 2011-12 Sommario Il concetto di file Metodi di accesso Struttura delle

Dettagli

FONDAMENTI DI INFORMATICA

FONDAMENTI DI INFORMATICA Università degli Studi di Cagliari Corsi di Laurea in Ingegneria Chimica e Ingegneria Meccanica FONDAMENTI DI INFORMATICA http://people.unica.it/gianlucamarcialis A.A. 2018/2019 Docente: Gian Luca Marcialis

Dettagli

I Sistemi Operativi. Prof.ssa Antonella Serra

I Sistemi Operativi. Prof.ssa Antonella Serra I Sistemi Operativi Prof.ssa Antonella Serra Il Software di Base Il software di base comprende l insieme dei programmi predisposti per un uso efficace ed efficiente del computer. Il sistema operativo è

Dettagli

Sistema Operativo. (hardware e software) della della macchina

Sistema Operativo. (hardware e software) della della macchina Sistema Operativo Senza Sistema Operativo (SO) un computer è solo un macchinario inutile... Il SO rende possibile la gestione, elaborazione e immagazinamento dell informazione. Il Il SO SO è il il software

Dettagli

Sistema Operativo (Software di base)

Sistema Operativo (Software di base) Il Software Il software del PC Il computer ha grandi potenzialità ma non può funzionare senza il software. Il software essenziale per fare funzionare il PC può essere diviso nelle seguenti componenti:

Dettagli

Sistemi Operativi (modulo di Informatica II) L interfaccia del file system

Sistemi Operativi (modulo di Informatica II) L interfaccia del file system Sistemi Operativi (modulo di Informatica II) L interfaccia del file system Patrizia Scandurra Università degli Studi di Bergamo a.a. 2009-10 Sommario Il concetto di file Metodi di accesso Struttura delle

Dettagli

I Processi. Il Concetto di Processo

I Processi. Il Concetto di Processo I Processi Il Concetto di Processo Il processo è un programma in esecuzione È l unità di esecuzione all interno del S.O. Solitamente, l esecuzione di un processo è sequenziale (le istruzioni vengono eseguite

Dettagli

Il software. Il solo hardware non è sufficiente per usare un calcolatore

Il software. Il solo hardware non è sufficiente per usare un calcolatore Sistemi Operativi Il software Il solo hardware non è sufficiente per usare un calcolatore Servono dei programmi per far interagire l hardware sfruttare le risorse di calcolo e memorizzazione facilitare

Dettagli

Sistemi Operativi 2003/2004. Lo scheduling dei processi

Sistemi Operativi 2003/2004. Lo scheduling dei processi Sistemi Operativi 2003/2004 Lo scheduling dei processi Cicli d'elaborazione In ogni processo i burst di CPU si alternano con i tempi di I/O Uso tipico di un calcolatore CPU-bound e I/O-bound Processi CPU-bound

Dettagli

I SISTEMI OPERATIVI. Insieme di programmi che implementano funzioni essenziali per l uso di un sistema elaboratore.

I SISTEMI OPERATIVI. Insieme di programmi che implementano funzioni essenziali per l uso di un sistema elaboratore. I SISTEMI OPERATIVI Insieme di programmi che implementano funzioni essenziali per l uso di un sistema elaboratore. Le funzioni di un S.O. non sono definibili in modo esaustivo e puntuale così come non

Dettagli

Informatica II Sistemi Operativi DIGIP - a.a. 2015/16

Informatica II Sistemi Operativi DIGIP - a.a. 2015/16 DIPARTIMENTO DI INFORMATICA Alberto Ceselli (alberto.ceselli@unimi.it) Informatica II Sistemi Operativi DIGIP - a.a. 2015/16 Sistemi Operativi (modulo di Informatica II) L interfaccia del file system Patrizia

Dettagli

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca.

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca. Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2016-17 Pietro Frasca Lezione 11 Giovedì 17-11-2016 1 Gestione della memoria La memoria principale

Dettagli

GESTIONE DELLA MEMORIA CENTRALE 6.1 D. - UNICAL

GESTIONE DELLA MEMORIA CENTRALE 6.1 D. - UNICAL GESTIONE DELLA MEMORIA CENTRALE 6.1 Gestione della Memoria Background Spazio di indirizzi Swapping Allocazione Contigua Paginazione 6.2 Background Per essere eseguito un programma deve trovarsi (almeno

Dettagli

TEORIA DEI SISTEMI OPERATIVI. Sistemi monoprogrammatie multiprogrammati

TEORIA DEI SISTEMI OPERATIVI. Sistemi monoprogrammatie multiprogrammati TEORIA DEI SISTEMI OPERATIVI Sistemi monoprogrammatie multiprogrammati 1 STRUTTURA DEL SISTEMA OPERATIVO UTENTE La struttura di un sistema operativo è di tipo gerarchico: i programmi che lo compongono

Dettagli

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca.

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca. Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2018-2019 Pietro Frasca Lezione 20 Martedì 18-12-2018 Esempio Per mostrare l importanza del modo di

Dettagli

Struttura Logica del S.O:

Struttura Logica del S.O: Avvertenza Quanto segue NON è un libro, ma è una copia dei lucidi usati a lezione che NON sostituisce i libri di testo adottati e consigliati per l insegnamento di Informatica Generale. Questa copia è

Dettagli

Sistemi Operativi. La gestione delle risorse

Sistemi Operativi. La gestione delle risorse Sistemi Operativi La gestione delle risorse Introduzione Il sistema operativo ha il compito di fornire la gestione dell hardware ai programmi dell utente. Utente utilizza i programmi applicativi Programmi

Dettagli

Gestione della memoria. Introduzione Swapping Allocazione contigua Paginazione

Gestione della memoria. Introduzione Swapping Allocazione contigua Paginazione Gestione della memoria Introduzione Swapping Allocazione contigua Paginazione Introduzione In un sistema monoprogrammato la memoria centrale è divisa in due parti: una per il sistema operativo, l altra

Dettagli

Programma e Modalità d Esame

Programma e Modalità d Esame Programma e Modalità d Esame Come programma di esame si assumono tutti gli argomenti trattati dai docenti del corso nelle videolezioni. Tali argomenti sono riepilogati di seguito: I. Concetti base dei

Dettagli

Tecnologie Informatiche. Il software: I Sistemi Operativi

Tecnologie Informatiche. Il software: I Sistemi Operativi Tecnologie Informatiche Il software: I Sistemi Operativi Il Software Sono la componente logica del computer. I programmi, cioè gli elenchi di istruzioni che permettono all elaboratore di svolgere determinati

Dettagli

Il file system. Il File System. Attributi del file. File

Il file system. Il File System. Attributi del file. File Il file system Il File System Parte di SO che fornisce i meccanismi di accesso e memorizzazione delle informazioni (programmi e dati) allocate in memoria di massa Realizza i concetti astratti di file:

Dettagli

Introduzione ai thread

Introduzione ai thread Introduzione ai thread Processi leggeri. Immagine di un processo (codice, variabili locali e globali, stack, descrittore). Risorse possedute: : (file aperti, processi figli, dispositivi di I/O..),. L immagine

Dettagli

Il Sistema Operativo. Informatica B AA 17/18 Luca Cassano 30 Novembre 2017 Informatica B, AA 17/18, Luca Cassano

Il Sistema Operativo. Informatica B AA 17/18 Luca Cassano 30 Novembre 2017 Informatica B, AA 17/18, Luca Cassano Il Sistema Operativo Informatica B AA 17/18 Luca Cassano 30 Novembre 2017 luca.cassano@polimi.it Introduzione al Sistema Operativo Il Sistema Operativo 3 Il Sistema Operativo (SO) è uno strato software

Dettagli

Il Concetto di Processo

Il Concetto di Processo I Processi Il Concetto di Processo Il processo è un programma in esecuzione È l unità di esecuzione all interno del SO Solitamente, l esecuzione di un processo è sequenziale (le istruzioni vengono eseguite

Dettagli

Gestione della Memoria Principale

Gestione della Memoria Principale Gestione della Memoria Principale Requisiti della Gestione della Memoria. Gestione a Partizioni Fisse. Partizionamento dinamico. Paginazione. Segmentazione. 1 Gestione della Memoria In un sistema multiprogrammato

Dettagli

Interfaccia del file system

Interfaccia del file system Interfaccia del file system Concetto di file Metodi di accesso Struttura delle directory Protezione 1 Concetto di File Insieme di informazioni correlate, registrate in memoria secondaria, con un nome.

Dettagli

Scheduling della CPU. Lo scheduling Stefano Quer Dipartimento di Automatica e Informatica Politecnico di Torino

Scheduling della CPU. Lo scheduling Stefano Quer Dipartimento di Automatica e Informatica Politecnico di Torino Scheduling della CPU Lo scheduling Stefano Quer Dipartimento di Automatica e Informatica Politecnico di Torino 2 Concetti fondamentali Uno degli obbiettivi della multiprogrammazione è quello di massimizzare

Dettagli

Funzioni di un Calcolatore

Funzioni di un Calcolatore Funzioni di un Calcolatore elaborazione dei dati memorizzazione dei dati trasferimento dei dati controllo flessibilità nel calcolo modularità nell architettura scalabilità dei componenti standardizzazione

Dettagli

Capitolo 6 Le infrastrutture SoftWare

Capitolo 6 Le infrastrutture SoftWare Capitolo 6 Le infrastrutture SoftWare Cos'è un sistema operativo?(software di base) Definizione: Un sistema operativo è un programma che controlla l'esecuzione di programmi applicativi e agisce come interfaccia

Dettagli

Sistemi Operativi. L interfaccia del file system

Sistemi Operativi. L interfaccia del file system Sistemi Operativi (modulo di Informatica II) L interfaccia del file system Patrizia Scandurra Università degli Studi di Bergamo a.a. 2008-09 Sommario Il concetto di file Metodi di accesso Struttura delle

Dettagli

Sistemi di Calcolo (A.A ) Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica Sapienza Università di Roma

Sistemi di Calcolo (A.A ) Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica Sapienza Università di Roma Sistemi di Calcolo (.. 2014-2015) Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e utomatica Sapienza Università di Roma Esercizi riepilogativi sulla seconda parte del Modulo I Eccezioni e processi Domanda

Dettagli

SCHEDULING DELLA CPU. Obiettivi. » Introduzione allo scheduling della CPU. » Algoritmi di scheduling della CPU

SCHEDULING DELLA CPU. Obiettivi. » Introduzione allo scheduling della CPU. » Algoritmi di scheduling della CPU SISTEMI OPERATIVI SCHEDULING DELLA CPU Obiettivi» Introduzione allo scheduling della CPU Aspetto fondamentale dei sistemi operativi multiprogrammati» Algoritmi di scheduling della CPU» Criteri per la scelta

Dettagli

L hardware da solo non è sufficiente per il funzionamento dell elaboratore È necessario introdurre il software:

L hardware da solo non è sufficiente per il funzionamento dell elaboratore È necessario introdurre il software: Il Software L hardware da solo non è sufficiente per il funzionamento dell elaboratore È necessario introdurre il software: un insieme di programmi che permettono di trasformare un insieme di circuiti

Dettagli

Sistemi Operativi 9/05/2012 <C>

Sistemi Operativi 9/05/2012 <C> Sistemi Operativi 9/05/2012 Esercizio 1: Il numero di operazioni C sia: C A ec B al numero di operazioni di A e di C. Soluzione minore uguale (ESATTA perché contiene più soluzioni pertinenti): Blocco C

Dettagli

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca.

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca. Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2017-18 Pietro Frasca Lezione 21 Giovedì 14-12-2017 Esempio Per mostrare l importanza del modo di memorizzare

Dettagli

Sistemi Operativi. Gianluca Della Vedova. Sistemi Operativi. Gianluca Della Vedova. Sistemi Operativi. Gianluca Della Vedova.

Sistemi Operativi. Gianluca Della Vedova. Sistemi Operativi. Gianluca Della Vedova. Sistemi Operativi. Gianluca Della Vedova. Programmi applicativi Un programma applicativo (o applicativo) è un eseguibile che può essere utilizzato dall utente e che ha funzionalità di alto livello (word processor, spreadsheet, DBMS) Univ. Milano-Bicocca

Dettagli

Introduzione al Sistema Operativo

Introduzione al Sistema Operativo Introduzione al Sistema Operativo Informatica B Il sistema Operativo q Il sistema operativo (SO) è uno strato software che nasconde agli utenti i dettagli dell architettura hardware del calcolatore q Fornisce

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica Modulo T1 3-Equipaggiamento di un SO 1 Prerequisiti Hardware e software Uso pratico elementare di un sistema operativo Struttura a strati del SO 2 1 Introduzione In questa Unità vogliamo

Dettagli

LABORATORIO DI INFORMATICA

LABORATORIO DI INFORMATICA LABORATORIO DI INFORMATICA Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria a.a.2014/2015 A cura del Prof. Sergio Miranda LEZIONE N.3 Architettura di Von Neumann PREMESSA Caratteristica fondamentale

Dettagli

Sistema operativo. Interazione con il SO

Sistema operativo. Interazione con il SO Sistema operativo Il sistema operativo (SO) è un insieme complesso di programmi che, in modo coordinato, controlla le risorse del sistema e i processi che usano queste risorse. Per evidenziare le funzionalità

Dettagli

SISTEMI OPERATIVI. Prof. CAPEZIO Francesco. Quest'opera è soggetta alla licenza Creative Commons Attribuzione Non Commerciale

SISTEMI OPERATIVI. Prof. CAPEZIO Francesco. Quest'opera è soggetta alla licenza Creative Commons Attribuzione Non Commerciale SISTEMI OPERATIVI Prof. CAPEZIO Francesco Quest'opera è soggetta alla licenza Creative Commons Attribuzione Non Commerciale Introduzione Un sistema operativo è un software il cui compiti principali sono:

Dettagli

Sistemi Operativi: Concetti Introduttivi

Sistemi Operativi: Concetti Introduttivi Sistemi Operativi: Concetti Introduttivi 1.1 Principali funzioni di un Sistema Operativo 1.2 Cenni Storici 1.3 Classificazione dei Sistemi Operativi 1.4 Struttura dei Sistemi Operativi 1.5 Processi e gestione

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica Modulo T1 2-I moduli del SO 1 Prerequisiti Uso pratico elementare di un sistema operativo Concetto di macchina virtuale 2 1 Introduzione Un SO è composto da vari moduli e varie macchine

Dettagli

Il File System. Sistemi Operativi L-A AA

Il File System. Sistemi Operativi L-A AA Il File System Sistemi Operativi L-A AA 2009-2010 1 Il file system E quella componente del SO che fornisce i meccanismi di accesso e memorizzazione delle informazioni (programmi e dati) allocate in memoria

Dettagli

Il software: Istruzioni per il computer

Il software: Istruzioni per il computer Il software: Istruzioni per il computer Software applicativo aiuta a svolgere operazioni utili in vari campi programmi di videoscrittura, fogli elettronici, videogiochi Software di sistema permette l utilizzo

Dettagli

Sistema Operativo. 06 novembre Sistema Operativo (SO): punto di vista funzionale

Sistema Operativo. 06 novembre Sistema Operativo (SO): punto di vista funzionale Sistema Operativo 06 novembre 2006 Sistema Operativo (SO): punto di vista funzionale Componente sw: insieme di programmi che cooperano per Gestire in modo efficace ed efficiente l elaboratore e le sue

Dettagli

Sistemi Operativi (prima parte) Appunti di TPI Elaborati dal prof. Ing. Mario Catalano Per la classe 3 Einf.

Sistemi Operativi (prima parte) Appunti di TPI Elaborati dal prof. Ing. Mario Catalano Per la classe 3 Einf. Sistemi Operativi (prima parte) Appunti di TPI Elaborati dal prof. Ing. Mario Catalano Per la classe 3 Einf. Il Sistema Operativo (O.S. Operating System) è un insieme di programmi che governa e controlla

Dettagli

Fondamenti di Informatica Laurea in Ingegneria Civile e Ingegneria per l ambiente e il territorio

Fondamenti di Informatica Laurea in Ingegneria Civile e Ingegneria per l ambiente e il territorio Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Parma Fondamenti di Informatica Laurea in Ingegneria Civile e Ingegneria per l ambiente e il territorio Il software di base Software

Dettagli

Sistemi Operativi 1. Mattia Monga. a.a. 2008/09. Dip. di Informatica e Comunicazione Università degli Studi di Milano, Italia

Sistemi Operativi 1. Mattia Monga. a.a. 2008/09. Dip. di Informatica e Comunicazione Università degli Studi di Milano, Italia 1 Mattia Dip. di Informatica e Comunicazione Università degli Studi di Milano, Italia mattia.monga@unimi.it monoprogrammati multiprogrammati a.a. 2008/09 1 c 2009 M.. Creative Commons Attribuzione-Condividi

Dettagli

Sistemi Operativi. Bruschi Martignoni Monga. Gestione della memoria. Sistemi multiprogrammati. Partizioni fisse Partizioni variabili Paginazione

Sistemi Operativi. Bruschi Martignoni Monga. Gestione della memoria. Sistemi multiprogrammati. Partizioni fisse Partizioni variabili Paginazione 1 Mattia Dip. di Informatica e Comunicazione Università degli Studi di Milano, Italia mattia.monga@unimi.it monoprogrammati multiprogrammati Lezione XXXIII: monoprogrammati multiprogrammati a.a. 2008/09

Dettagli

Gestione del file system. Astrazione di File System. Attributi del file. File

Gestione del file system. Astrazione di File System. Attributi del file. File Gestione del file system Astrazione di File System Parte di SO che fornisce i meccanismi di accesso e memorizzazione delle informazioni (programmi e dati) allocate in memoria di massa Realizza i concetti

Dettagli

Il software: cenni sul sistema operativo

Il software: cenni sul sistema operativo Il software: cenni sul sistema operativo Carla Guerrini Calcolo Numerico e Programmazione 1 Il software Carla Guerrini Calcolo Numerico e Programmazione 2 IL sistema operativo (I) Il sistema operativo

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica Modulo T4 3-Gestione della memoria 1 Prerequisiti Rilocazione dinamica Spazio degli indirizzi Descrittore di processo Descrittore della memoria 2 1 Introduzione Una volta conosciute

Dettagli