DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA PRODUTTIVE N. 138/SIM DEL 29/10/2013 IL DIRIGENTE DELLA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA PRODUTTIVE N. 138/SIM DEL 29/10/2013 IL DIRIGENTE DELLA"

Transcript

1 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. SERVIZI PER L IMPIEGO, MERCATO DEL LAVORO, CRISI OCCUPAZIONALI E PRODUTTIVE N. 138/SIM DEL 29/10/2013 Oggetto: POR MARCHE Ob. 2 FSE 2007/2013. Asse II Ob. spec. e). DDPF n. 143/SIM/2011 Adotta un giovane. Azione n. 3 Incentivi per le assunzioni. Impegno di spesa Euro ,00. Bilancio 2013/R12, capitolo IL DIRIGENTE DELLA P.F. SERVIZI PER L IMPIEGO, MERCATO DEL LAVORO, CRISI OCCUPAZIONALI E PRODUTTIVE VISTO RITENUTO, VISTA il documento istruttorio riportato in calce al presente decreto, dal quale si rileva la necessità di adottare il presente atto; per i motivi riportati nel predetto documento istruttorio e che vengono condivisi, di emanare il presente decreto; l attestazione della copertura finanziaria di cui all articolo 48 della Legge Regionale 11 dicembre 2001, n. 31; VISTO l articolo 16 bis della Legge Regionale 15 ottobre 2001, n. 20; VISTA VISTA VISTA VISTA la Legge Regionale n. 46 del 27/12/2012 di approvazione del Bilancio di previsione per l anno 2013 e adozione del Bilancio pluriennale per il triennio 2013/2015; la DGR n del 28/12/2012 di approvazione del POA Programma Operativo Annuale per l anno 2013; la DGR n del 15/09/2012 di variazione compensativa al POA Programma Operativo Annuale 2012; la DGR n. 255 del 25/02/2013 di variazione compensativa al POA Programma Operativo Annuale 2013, - D E C R E T A - 1. Di impegnare la somma complessiva di Euro ,00 (POR MARCHE Ob. 2 FSE 2007/2013. Asse II Ob. spec. e), cat. di spesa 69) sul capitolo Bilancio regionale 2013, residui anno 2012 (e/ e acc.ti n. 91/92 rispettivamente per Euro ,00 ed Euro ,00), Decreto trasporto a residui da stanziamento n. 980/2013, codice SIOPE /1623, per la realizzazione dell Azione n. 3 Incentivi per le

2 2 assunzioni, di cui al DDPF n. 143/SIM/2011, contenente l Avviso pubblico denominato Adotta un giovane. 2. Di stabilire che le modalità per presentare la richiesta di incentivi da parte delle imprese ospitanti le Borse di studio sono contenute negli Allegati A, A1, A2 e A3 al presente decreto, di cui costituiscono parte integrante e sostanziale. 3. Di stabilire altresì che la liquidazione degli incentivi di cui al punto precedente avverrà con successivi e separati atti. 4. Di dare evidenza pubblica al presente decreto, completo dei suoi allegati, attraverso la pubblicazione sui siti internet della Regione Marche alle sezioni News e Bandi, e alla sezione Bandi FSE, precisando che la pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della Legge n. 241/1990 e successive modificazioni. 5. Si applica l art. 1 del DPR n. 118 del 07/04/ Di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003. IL DIRIGENTE DELLA P.F. (Dott. Fabio Montanini) - DOCUMENTO ISTRUTTORIO - A) NORMATIVA ED ATTI AMMINISTRATIVI DI RIFERIMENTO DGR n. 1041/2009 contenente le modifiche alle DGR n. 993 e 975 del 2008 sulle linee guida per la concessione delle borse di studio per la realizzazione di progetti di ricerca ed esperienze lavorative. DGR n. 2190/2009 contenente le linee guida per gli incentivi per la creazione di nuovi posti di lavoro e la stabilizzazione di lavoratori con contratti atipici. DGR n. 421/2011 contenente le modifiche alle DGR n. 1041, 1450, 1552 e 2190 del DGR n del 12/11/2012 di revisione del documento attuativo del POR FSE Ob /2013. Nota CE n del 30/08/2008: Università Modalità di accesso al FSE Legge Regionale n. 2 del 25/01/2005. POR Marche FSE 2007/2013 CE (2010) 9435 del 20/12/2010. DDPF n. 143/SIM del 06/12/2011 POR MARCHE OB. 2 FSE 2007/2013. ASSE II Ob. specifico e). AVVISO PUBBLICO: Adotta un giovane: assegnazione di n. 50 Borse di studio a giovani laureati e diplomati marchigiani e incentivi alle imprese per le assunzioni a T.I. ; DDPF n. 06/POC del 08/03/2012 Approvazione delle modifiche e integrazioni ai sistemi di gestione e controllo del POR Marche Obiettivo 2 FSE 2007/2013; DDS n. 12/IAF del 05/04/2012. DDPF n. 42/SIM del 27/04/2012 Ammissibilità e valutazione delle domande pervenute. DDPF n. 83/SIM del 14/06/ Approvazione graduatorie e Regolamento di operatività;

3 3 DGR n del 09/07/2012. Intesa tra Regione Marche, Confindustria Marche, CGIL, CISL e UIL Marche sottoscritta in data 17 luglio DDPF n. 164/SIM del 30/07/2012 Definizione nuove graduatorie. ID: /03/08/2012/POC. DDPF n. 10/SIM del 08/02/ Identificazione creditori e aggiornamento graduatorie Impegno di spesa a favore dei borsisti. DDPF n. 23/SIM del 20/02/ Identificazione creditori Impegno di spesa a favore dei borsisti. B) MOTIVAZIONE Con Decreto n. 143/SIM del 6 dicembre 2011 del Dirigente della P.F. Servizi per l Impiego, Mercato del Lavoro, Crisi occupazionali e produttive è stato approvato l Avviso pubblico: POR MARCHE OB. 2 FSE 2007/2013. ASSE II Ob. specifico e). Adotta un giovane: assegnazione di n. 50 Borse di studio a giovani laureati (Azione n. 1) e diplomati (Azione n. 2) marchigiani e incentivi alle imprese per le assunzioni a tempo indeterminato (Azione n. 3), con una previsione di spesa complessiva pari ad Euro ,00 per le Azioni n. 1 e n. 2, ed Euro ,00 per l Azione n. 3. A seguito della DGR n del 9 luglio 2012 è stato emanato il DDPF n. 164/SIM del 30 luglio 2012 e sono state messe a disposizione del bando Adotta un giovane, di cui al punto precedente, ulteriori risorse finanziarie complessivamente pari ad Euro ,00, di cui Euro ,00 per l assegnazione di altre (n. 98) Borse di studio, sia sull Azione n. 1 che sull Azione n. 2, ed Euro ,00 per gli incentivi alle imprese che assumono a tempo indeterminato di cui all Azione n. 3. Successivamente, la Regione Marche ha ritenuto opportuno incrementare ulteriormente le risorse finanziarie da destinare all intervento Adotta un giovane, in considerazione della difficile situazione occupazionale giovanile e della forte richiesta in tale senso da parte dei giovani: pertanto, sono state finanziate tutte le domande di borsa di studio che hanno ottenuto un punteggio di valutazione pari o superiore a 60/100 con i decreti dirigenziali n. 10/SIM dell 8 febbraio 2013 e n. 23/SIM del 20 febbraio Pertanto, sono state realizzate circa n. 146 Borse, la maggior parte delle quali attualmente sono in fase conclusiva. Ai sensi dell art. 19 dell Avviso pubblico, con il decreto dirigenziale di approvazione delle graduatorie dovevano essere stabilite le modalità, la procedura e la modulistica per la richiesta dell incentivo per l assunzione dei borsisti da parte delle imprese ospitanti, ma, in considerazione dell urgenza nella gestione delle Azioni n. 1 e n. 2 di cui sopra, tale indicazioni sono state rinviate ed emanate con il presente decreto (Allegati A, A1, A2 e A3 ). C) ESITO DELL ISTRUTTORIA Alla luce di quanto sopra espresso, si propone: 1. Di impegnare la somma complessiva di Euro ,00 (POR MARCHE Ob. 2 FSE 2007/2013. Asse II Ob. spec. e), cat. di spesa 69) sul capitolo Bilancio regionale 2013, residui anno 2012 (e/ e acc.ti n. 91/92 rispettivamente per Euro ,00 ed Euro ,00), Decreto trasporto a residui da stanziamento n. 980/2013, codice SIOPE /1623, per la realizzazione dell Azione n. 3 Incentivi per le

4 4 assunzioni, di cui al DDPF n. 143/SIM/2011, contenente l Avviso pubblico denominato Adotta un giovane. 2. Di stabilire che le modalità per presentare la richiesta di incentivi da parte delle imprese ospitanti le Borse di studio sono contenute negli Allegati A, A1, A2 e A3 al presente decreto, di cui costituiscono parte integrante e sostanziale. 3. Di stabilire altresì che la liquidazione degli incentivi di cui al punto precedente avverrà con successivi e separati atti. 4. Di dare evidenza pubblica al presente decreto, completo dei suoi allegati, attraverso la pubblicazione sui siti internet della Regione Marche alle sezioni News e Bandi, e alla sezione Bandi FSE, precisando che la pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della Legge n. 241/1990 e successive modificazioni. LA RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (Dott.ssa Rossella Bugatti) P.F. POLITICHE COMUNITARIE E AUTORITA DI GESTIONE FESR E FSE Si autorizza l incidenza degli oneri finanziari derivanti dal presente atto e pari ad Euro ,00 a carico del capitolo di spesa del Bilancio regionale 2013, residui anno 2012 (e/ e acc.ti n. 91/92 rispettivamente per Euro ,00 ed Euro ,00), Decreto trasporto a residui da stanziamento n. 980/2013. IL DIRIGENTE DELLA P.F. (Dott. Mauro Terzoni) ATTESTAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA Si attesta la copertura finanziaria dell impegno di spesa di Euro ,00 (risorse FSE 2007/2013) assunto con il presente provvedimento sul capitolo del Bilancio regionale 2013, residui anno 2012, Decreto trasporto a residui da stanziamento n. 980/2013, a favore delle imprese da indentificare che presenteranno domanda di contributo, in attuazione dell intervento Azione n. 3 Incentivi per le assunzioni. Impegno n. LA RESPONSABILE P.O. CONTROLLO CONTABILE DELLA SPESA 4 (Anna Maria Andreoni) - ALLEGATI -

5 5 Allegato A PREMESSA ADOTTA UN GIOVANE - AZIONE n. 3 MODALITA PER LA PRESENTAZIONE DELLE RICHIESTE DI INCENTIVO (ai sensi degli artt dell Avviso pubblico di cui all Allegato A del Decreto n. 143/SIM del 06/12/2011) L art. 17 dell Avviso pubblico di cui all Allegato A del DDPF n. 143/SIM del 06/12/2011 (d ora in avanti Avviso pubblico ) prevede che le imprese ospitanti le Borse di studio che trasformano le stesse in contratti di lavoro a tempo indeterminato, tramite l assunzione dei borsisti, possono richiedere l erogazione di un incentivo pari ad Euro 3.000,00 per ogni assunzione realizzata. Le modalità da seguire per la presentazione delle richieste di incentivo ai sensi dell art. 19 dell Avviso pubblico sono riportate nel successivo paragrafo intitolato Procedura da seguire e modulistica da utilizzare. Per tutto il resto (requisiti, modalità di liquidazione, obblighi, revoche, etc.) si deve far riferimento direttamente all Avviso pubblico, con particolare riferimento agli artt. dal 17 al 22. Si precisa che l Avviso pubblico è stato pubblicato nel BURM n. 107 del 15/12/2011; una versione elettronica è disponibile nel sito internet del Servizio Lavoro della Regione Marche (Home page sezione Bandi, cercare l Avviso pubblico alla data di inserimento nel sito: 15/12/2011). PROCEDURA DA SEGUIRE E MODULISTICA DA UTILIZZARE La richiesta di incentivo per l assunzione dovrà essere compilata da parte dell impresa interessata, obbligatoriamente attraverso le due seguenti modalità: 1. via internet utilizzando la modulistica allegata al presente Avviso (Allegato A1), sul sistema informatico: Se l impresa accede al SIFORM per la prima volta deve selezionare registrazione impresa, durante la procedura di registrazione, e scegliere usurname (login) e password, che saranno in seguito utilizzati per accedere a SIFORM. Se invece l impresa è già registrata, dovrà accedere all area riservata inserendo login e password in suo possesso. Nella home page del SIFORM è scaricabile il manuale per la Registrazione Impresa. La compilazione della domanda deve essere completa, in tutte le sue parti, e dovrà essere stampata e inviata solo dopo aver premuto il tasto conferma, che consente la convalida definitiva della domanda stessa. Nell area di Servizio è scaricabile il Manuale per la presentazione e compilazione della progetto (domanda). All interno del SIFORM, per la presentazione delle domande sul presente Avviso, il codice bando è:

6 6 Aiuti_Ass_Borse_RM_2013 In caso di difficoltà nell utilizzo del software di presentazione della domanda, è possibile rivolgersi per l assistenza al Servizio regionale di help desk al n ovvero all indirizzo mail siform@regione.marche.it 2. a mezzo del servizio postale tramite Raccomandata A.R., una volta compilata e stampata, la domanda va spedita anche su supporto cartaceo, al seguente indirizzo: Regione Marche P. F. Servizi per l Impiego, Mercato del Lavoro, Crisi occupazionali e produttive Via Tiziano, indicando sulla busta: Bando Adotta un giovane - Richiesta incentivo per l assunzione. La richiesta, sottoscritta dal titolare/legale rappresentante dell impresa e affrancata con la necessaria marca da bollo da 16,00, deve essere corredata, pena l inammissibilità, dalla seguente documentazione: 1. Copia fotostatica di un documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente 2. Copia fotostatica di un documento di riconoscimento in corso di validità del/i lavoratore/i interessato/i alla trasformazione contratto 3. Dichiarazione sul rispetto degli aiuti di stato in regime di De minimis (Allegato A2) 4. Fideiussione bancaria o assicurativa (in originale) (Allegato A3) 5. Copia della comunicazione obbligatoria (UNILAV) già inviata al Centro per l Impiego, l Orientamento e la Formazione di riferimento da cui si evinca la data di trasformazione della borsa di studio in contratto a tempo indeterminato full-time o part-time. La richiesta del contributo, e quindi l assunzione del borsista, deve essere effettuata dall impresa ospitante a conclusione della borsa di studio ovvero nei sei mesi successivi la conclusione stessa. Le imprese che avessero presentato domanda di agevolazione per gli stessi costi ammissibili a valere su altra normativa, per le quali non sono ancora noti gli esiti dell istruttoria, s impegnano a fornire, successivamente alla ricezione della comunicazione di ammissione ai benefici, comunicazione di rinuncia al/i contributo/i cui intendono rinunciare. DISPOSIZIONE FINALE La Regione Marche si riserva, comunque, la possibilità di apportare, con successivi atti, eventuali modifiche o integrazioni alla procedura sopra descritta (ed alla modulistica collegata), a seguito di future evoluzioni della normativa applicabile, con particolare riferimento a quella sugli aiuti di stato richiamata all art. 20 dell Avviso pubblico.

7 7 Allegato A1 (Schema Domanda di incentivo alla assunzione, da compilarsi on line attraverso la procedura informatizzata SIFORM) Bollo 16, 00 Alla Regione Marche Servizio Industria, Artigianato, Istruzione, Formazione e Lavoro P.F. Servizi per l Impiego, Mercato del Lavoro, Crisi occupazionali e produttive Via Tiziano, ANCONA Oggetto: Richiesta di incentivo - POR FSE 2007/2013 Asse II Avviso pubblico Adotta un giovane - Azione n. 3 Incentivi per le assunzioni. Il sottoscritto nato a il Codice Fiscale residente a in Via in qualità di legale rappresentate dell impresa Partita IVA con sede legale a in Via e sede operativa a in Via Tel. Fax soggetto ospitante della Borsa di studio assegnata dalla Regione Marche in riferimento all Avviso pubblico indicato in oggetto, CHIEDE la concessione dell incentivo finanziario per un importo pari ad 3.000,00 per l assunzione a tempo indeterminato full-time / part-time (cancellare la dicitura che non interessa) del/dei seguente/i lavoratore/i borsista/i: Tabella n. 1 Nome e Cognome Data nascita Indirizzo (Numero civico, strada o piazza, codice postale, città, paese ) Titolo di studio Borsa di studio Data iscrizione al CIOF di Data assunzione Sede Contratto applicato Settore dell impresa (dal al presso la sede ) (tipologia, mansioni )

8 8 Se l assunzione è a tempo indeterminato part-time, compilare anche la seguente tabella: Tabella n. 2 Contratto part-time ore settimanali previste n. ore settimanali CCNL previste n. (Si ricorda che, nel caso di assunzione con contratto a tempo indeterminato part-time, l importo del contributo sarà ridotto proporzionalmente sulla base delle ore settimanali previste dal contratto di categoria applicato. Si ricorda, altresì che, in ogni caso, l assunzione deve avvenire nei sei mesi successivi alla conclusione della Borsa di studio e deve essere mantenuta per almeno 3 anni). Il/La sottoscritto/a, consapevole delle responsabilità penale a cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci, falsità in atti e uso di atti falsi, ai sensi e per gli effetti degli artt. 46, 47 e 76 del DPR n. 445/2000, ai fini della richiesta sopra esposta DICHIARA a) che l impresa è iscritta alla C.C.I.A.A. di b) che l impresa è in regola con l'applicazione del CCNL, regionale, gli accordi interconfederali sottoscritti da associazioni di datori di lavoro ed organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative c) che l impresa è in regola con il versamento degli obblighi contributivi ed assicurativi di legge d) che l impresa è in regola con la normativa in materia di sicurezza del lavoro e) che l impresa è in regola con le norme che disciplinano le assunzioni obbligatorie quote di riserva - di cui alla Legge n. 68/1999 e s.m. f) che l impresa non ha in corso e/o non ha effettuato, nei 12 (dodici) mesi antecedenti la data di presentazione della domanda di contributo, procedure concorsuali g) che l impresa non ha effettuato licenziamenti negli ultimi 6 (sei) mesi antecedenti la data di presentazione della domanda di contributo h) che l impresa non ha in corso aperture di CIGS per la stessa qualifica professionale oggetto della richiesta di assunzione i) che l impresa è attiva, non si trova in stato di fallimento o liquidazione e non ha presentato domanda di concordato; j) di non essere sottoposto/a ad alcuna misura di prevenzione e di non essere a conoscenza dell esistenza, a proprio carico, di procedimenti in corso; k) di non aver usufruito e di non richiedere altre agevolazioni contributive o finanziarie pubbliche previste da norme regionali, statali, comunitarie o altre forme di incentivazioni in genere, per i medesimi costi ammissibili (divieto del doppio finanziamento); l) di non avere rapporti di parentela, affinità e coniugio con il borsista ospitato; m) di essere titolare di impresa privata (società in nome collettivo, società in accomandita semplice, società a responsabilità limitata, società per azioni, cooperative, imprese individuali) ricadente fra le Microimprese e le Piccole e Medie Imprese (Reg. CE n. 800/2008). Luogo e data Timbro e firma

9 9 Si ricorda che la richiesta una volta compilata e stampata utilizzando l apposito software, sottoscritta dal titolare/legale rappresentante dell impresa, va spedita come indicato nell Allegato A e corredata dalla seguente documentazione: 1. Copia fotostatica di un documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente 2. Copia fotostatica di un documento di riconoscimento in corso di validità del/i lavoratore/i interessato/i alla trasformazione contratto 3. Dichiarazione sul rispetto degli aiuti di stato in regime di De minimis 4. Fideiussione bancaria o assicurativa (in originale) 5. Copia della comunicazione obbligatoria (UNILAV) già inviata al Centro per l Impiego, l Orientamento e la Formazione di riferimento da cui si evinca la data di trasformazione della Borsa di studio in contratto a tempo indeterminato full-time o part-time. Allegato A2 (non disponibile attraverso la procedura informatizzata SIFORM scaricare il fac-simile in formato word dal sito SCHEMA DI DICHIARAZIONE SUL RISPETTO DEGLI AIUTI DI STATO IN REGIME DI DE MINIMIS Il/La sottoscritto/a, nato/a a il, residente in, in qualità di legale rappresentante dell impresa con sede legale in la quale ha chiesto la concessione di un finanziamento/contributo pari ad in relazione all Avviso pubblico di cui al DDPF n. del, consapevole delle norme che disciplinano il regime de minimis di cui al Reg. (CE) n. 1998/2006 del 15 dicembre 2006 (e CE n. 1535/2007 del 20 dicembre 2007) anche in relazione alle imprese escluse dal regime de minimis (art. 1), DICHIARA ai sensi dell art. 47 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445, sotto la propria responsabilità ed a conoscenza delle sanzioni penali prevista dall art. 76 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445, in caso di dichiarazioni mendaci (dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà) che l impresa rappresentata ha titolo a ricevere l erogazione del finanziamento/contributo di Euro non avendo ottenuto, nell esercizio finanziario corrente e nei due esercizi finanziari precedenti, contributi pubblici percepiti in regime de minimis ; o, in alternativa che l impresa rappresentata ha titolo a ricevere l erogazione del finanziamento/contributo di Euro avendo ottenuto, nell esercizio finanziario corrente e nei due esercizi finanziari precedenti, i contributi pubblici percepiti in regime de minimis riportati nella seguente tabella. Riepilogo anni Descrizione aiuto Data concessione Importo in Euro

10 10 Totale SI IMPEGNA a comunicare gli eventuali aiuti ricevuti in data successiva alla presente dichiarazione e fino alla data di eventuale concessione dell aiuto. Ai sensi dell art. 16 del D.P.R. n. 445/2000 e nel rispetto del D. Lgs. n. 196 del 30/06/2003 (privacy) i dati personali riportati sulla presente dichiarazione sono relativi ad informazioni strettamente necessarie al conseguimento di finalità previste dalle vigenti normative. Letto e sottoscritto lì N.B.: la dichiarazione è presentata unitamente a copia fotostatica di un documento di riconoscimento in corso di validità. Note esplicative: (Timbro e firma per esteso del legale rappresentante) Gli aiuti de minimis sono disciplinati dalla CE, con il proprio reg. (CE) n. 1998/2006 del 15 dicembre 2006, pubblicato sulla GUCE serie L 379/5 del 28/12/2006. L importo complessivo degli aiuti pubblici concessi ad una medesima impresa sotto forma di de minimis non può superare i ,00 euro nell arco di tre esercizi finanziari. Ai fini della determinazione dell ammontare massimo di ,00 euro devono essere presi in considerazione tutte le categorie di aiuti pubblici, indipendentemente dalla loro forma ed obiettivo qualificati come aiuti de minimis ; L importo complessivo degli aiuti pubblici concessi ad una medesima impresa sotto forma di de minimis non può superare i ,00 euro nell arco di tre esercizi finanziari. Ai fini della determinazione dell ammontare massimo di ,00 euro devono essere presi in considerazione tutte le categorie di aiuti pubblici, indipendentemente dalla loro forma ed obiettivo, qualificati come aiuti de minimis ; il periodo di tre esercizi finanziari si riferisce all esercizio finanziario corrente ed ai due esercizi finanziari precedenti. Il periodo di riferimento di tre anni ha carattere mobile, nel senso che, in caso di nuova concessione di un aiuto de minimis, l importo complessivo degli aiuti de minimis concessi nell esercizio finanziario in questione nonché nei due esercizi finanziari precedenti deve essere ricalcolato. L aiuto si considera erogato nel caso della formazione - nel momento in cui sorge per il beneficiario il diritto a ricevere l aiuto stesso (atto di concessione) e non pregiudica la possibilità del beneficiario di ottenere altri aiuti, indipendentemente dalla loro forma ed obiettivo; gli aiuti pubblici da prendere in considerazione sono quelli concessi tanto dalle autorità comunitarie e nazionali, che regionali o locali. Per le imprese attive nel settore del trasporto su strada, l importo complessivo degli aiuti de minimis non deve superare i ,00 euro nell arco di tre esercizi finanziari. Le imprese del settore agricolo dedite alla produzione primaria dei prodotti agricoli sono soggette ad un regime speciale, secondo quanto disposto dal regolamento (CE) n. 1535/2007 della CE del 20 dicembre 2007, pubblicato sulla GUCE L 337/35 del 21/12/2007. Tale regolamento ammette al regime de minimis le suddette imprese, fissando un limite massimo di 7.500,00 euro, a fronte dei ,00 euro (o ,00 euro) previsti per le imprese degli altri settori ammessi al regime. Qualora l importo complessivo dell aiuto concesso superi il massimale stabilito, tale importo di aiuto non può beneficiare dell esenzione prevista dal Regolamento de minimis, neppure per la parte che non superi detto massimale.

11 11 In caso di superamento della soglia di ,00 euro (o ,00 euro o 7.500,00 euro nei casi previsti), l aiuto, se dichiarato incompatibile dalla Commissione Europea, dovrà essere restituito maggiorato degli interessi. Allegato A3 (non disponibile attraverso la procedura informatizzata SIFORM scaricare il fac-simile in formato word dal sito SCHEMA DI POLIZZA FIDEJUSSORIA A GARANZIA DELLE EROGAZIONI EFFETTUATE DALLA PREMESSO - che la Regione Marche - P.F. Servizi per l Impiego, Mercato del Lavoro, Crisi Occupazionali e produttive (di seguito denominata Amministrazione ), con Decreto n. del ha impegnato un importo complessivo pari ad Euro ,00 per la concessione degli incentivi inerenti l Azione n. 3 Incentivi per le assunzioni di cui all Avviso pubblico denominato Adotta un giovane, - che l Azienda (C.F./P.IVA ) con sede legale in Via e sede operativa in Via dichiara che l importo da garantire con la presente polizza è di Euro, (importo in lettere), corrispondente al finanziamento previsto dall Avviso pubblico, TUTTO CIO PREMESSO - (se il soggetto fideiussore è una Banca) La sottoscritta Banca, con sede legale in, iscritta nel registro delle imprese di al n., C.F./P.IVA, in seguito denominata Banca, a mezzo del suo legale rappresentante, nato a il, nella sua qualità di, dichiara irrevocabilmente di costituirsi soggetto fideiussore del Fondo a favore dell Amministrazione come sopra indicata, fino alla concorrenza di Euro (importo in lettere), oltre quanto più avanti specificato. - (se il soggetto fideiussore è una Compagnia Assicuratrice) La sottoscritta Compagnia Assicuratrice, con sede legale in, iscritta nel registro delle imprese di al n., C.F./P.IVA in seguito denominata Società, autorizzata dal Ministero delle Attività Produttive (già Ministero dell Industria, del Commercio e dell Artigianato) ad esercitare le assicurazioni nel ramo cauzioni con Decreto del, pubblicato sulla G.U. n. del, ed in regola con il disposto della legge 10 giugno 1982 n. 348, domiciliata presso, a mezzo del suo legale rappresentante, nato a il nella sua qualità di Agente Generale Procuratore dichiara irrevocabilmente di costituirsi soggetto fideiussore a favore dell Amministrazione come sopra indicata, fino alla concorrenza di Euro (importo in lettere), oltre a quanto più avanti specificato. Si precisa che la presente garanzia fidejussoria è relativa ad erogazione effettuata in virtù del DDPF n. del

12 12 CONDIZIONI CHE REGOLANO IL RAPPORTO TRA LA BANCA/SOCIETA E L AMMINISTRAZIONE REGIONALE La Banca/Società sottoscritta, rappresentata come sopra: 1. garantisce e si obbliga irrevocabilmente e incondizionatamente sino alla concorrenza di Euro (importo in lettere), a pagare alla Regione Marche, con sede in, la somma che la stessa Regione richiederà alla (Banca o Società Assicuratrice) in restituzione dell importo concesso agli effetti e per l esatto adempimento delle obbligazioni assunte dal contraente, in dipendenza del finanziamento di cui in premessa. L ammontare del rimborso sarà automaticamente maggiorato degli interessi legali decorrenti dal sedicesimo giorno successivo alla ricezione della richiesta di rimborso; 2. si impegna ad effettuare il rimborso a prima e semplice richiesta scritta e, comunque, non oltre quindici giorni dalla ricezione della richiesta stessa, formulata con l indicazione della motivazione riscontrata da parte dell Amministrazione, alla quale, peraltro, non potrà essere opposta alcuna eccezione da parte della Banca/Società stessa, anche nell eventualità di opposizione proposta da altri soggetti comunque interessati; 3. precisa che la presente garanzia fidejussoria ha efficacia (a partire dal momento del rilascio) per 12 mesi dal / / al / / con rinnovi automatici semestrali per ulteriori 24 mesi ed è soggetta a svincolo da parte della Regione Marche; 4. la sottoscritta (Banca o Società Assicuratrice) rinuncia al beneficio della preventiva escussione da parte del Contraente di cui all art del Codice Civile, volendo ed intendendo restare obbligata in solido con il debitore sino alla scadenza della polizza e rinuncia sin d ora ad eccepire la decorrenza del termine di cui all art del Codice Civile; 5. conviene espressamente che la presente garanzia fidejussoria si intenderà tacitamente accettata dall Amministrazione, qualora, nel termine di quindici giorni dalla data di ricevimento, non venga comunicato alla Banca/Società che la garanzia fidejussoria non è ritenuta valida; 6. in caso di controversie tra la (Banca o Società Assicuratrice) e la Regione Marche è competente il Foro di. (Banca/Società) NOTA: - La predetta garanzia fidejussoria può essere prestate dalle banche e dalle imprese di assicurazioni indicate dalla legge n La firma del soggetto che impegna l Ente garante deve essere autenticata da pubblico ufficiale il quale deve contestualmente dichiarare di aver verificato i poteri di rappresentanza ed i limiti di impegno dello stesso soggetto. (Direttiva MLPS del ) o in alternativa il soggetto che impegna l Ente garante deve fornire apposita dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 con il quale dichiara di avere i poteri necessari per la firma indicando gli estremi dell atto che gli ha conferito i poteri.

Fondo Sociale Europeo P.O.R Ob. Competitività regionale e occupazione

Fondo Sociale Europeo P.O.R Ob. Competitività regionale e occupazione PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Medaglia d oro al Valor Militare per attività partigiana SERVIZIO FORMAZIONE PROFESSIONALE E POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO Fondo Sociale Europeo P.O.R. 2007-2013 Ob. Competitività

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. SERVIZI PER L IMPIEGO, MERCATO DEL LAVORO, CRISI OCCUPAZIONALI E PRODUTTIVE

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. SERVIZI PER L IMPIEGO, MERCATO DEL LAVORO, CRISI OCCUPAZIONALI E PRODUTTIVE Pag 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. SERVIZI PER L IMPIEGO, MERCATO DEL LAVORO, CRISI OCCUPAZIONALI E PRODUTTIVE N. 41/SIM DEL 11/04/2011 Oggetto: POR FSE 2007/2013 - ASSE II L.R. 2/2005, art. 22 Avviso

Dettagli

REGIONE ABRUZZO Dipartimento Turismo, Cultura e Paesaggio

REGIONE ABRUZZO Dipartimento Turismo, Cultura e Paesaggio REGIONE ABRUZZO Dipartimento Turismo, Cultura e Paesaggio Servizio Programmazione, Innovazione e Competitività POR FESR Abruzzo 2014-2020 ASSE VI TUTELA E VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE NATURALI E CULTURALI

Dettagli

Modello A DOMANDA DI AMMISSIONE A CONTRIBUTO Dipartimento Lavoro, Politiche Sociali e Formazione professionale Viale Lucrezia della Valle 88100 CATANZARO Oggetto: POR CALABRIA FSE 2007/2013 ASSE II OB.

Dettagli

ALLEGATO 15 SCHEMA DI FIDEIUSSIONE PER IL CREDITO AGEVOLATO

ALLEGATO 15 SCHEMA DI FIDEIUSSIONE PER IL CREDITO AGEVOLATO ACCORDO DI PROGRAMMA MIUR-REGIONE TOSCANA DGRT 1208/12 ACCORDO DI PROGRAMMA QUADRO MIUR-MISE-REGIONE TOSCANA DGRT 758/2013 PAR FAS 2007-2013 - Linea d'azione 1.1 BANDO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE ALLEGATO 1 - DOMANDA DI CONTRIBUTO A.S.SE.FI - AZIENDA SPECIALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI PISA BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. SERVIZI PER L IMPIEGO, MERCATO DEL LAVORO, CRISI OCCUPAZIONALI E PRODUTTIVE N. 18/SIM DEL 03/04/2012

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. SERVIZI PER L IMPIEGO, MERCATO DEL LAVORO, CRISI OCCUPAZIONALI E PRODUTTIVE N. 18/SIM DEL 03/04/2012 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. SERVIZI PER L IMPIEGO, MERCATO DEL LAVORO, CRISI OCCUPAZIONALI E PRODUTTIVE N. 18/SIM DEL 03/04/2012 Oggetto: POR FSE 2007/2013 - ASSE II e risorse reg.li L.R. 2/2005,

Dettagli

SCHEMA POLIZZA FIDEJUSSORIA A GARANZIA DELLA RESTITUZIONE DEL 50% DEL CONTRIBUTO

SCHEMA POLIZZA FIDEJUSSORIA A GARANZIA DELLA RESTITUZIONE DEL 50% DEL CONTRIBUTO ALLEGATO C SCHEMA POLIZZA FIDEJUSSORIA A GARANZIA DELLA RESTITUZIONE DEL 50% DEL CONTRIBUTO ALLEGATO C) SCHEMA DI GARANZIA FIDEJUSSORIA per il recupero della quota del 50% del contributo concesso ai sensi

Dettagli

REGIONE LIGURIA DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO SETTORE COMPETITIVITA E INNOVAZIONE DEL SISTEMA PRODUTTIVO

REGIONE LIGURIA DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO SETTORE COMPETITIVITA E INNOVAZIONE DEL SISTEMA PRODUTTIVO UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE LIGURIA OBIETTIVO COMPETITIVITÀ REGIONALE E OCCUPAZIONE PROGRAMMA OPERATIVO 2007-2013 Parte Competitività COFINANZIATO DAL F.E.S.R. - FONDO EUROPEO DI SVILUPPO

Dettagli

SCHEMA DI GARANZIA A PRIMA RICHIESTA PREMESSO CHE

SCHEMA DI GARANZIA A PRIMA RICHIESTA PREMESSO CHE ALLEGATO A SCHEMA DI GARANZIA A PRIMA RICHIESTA Spett.le Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca Dipartimento per la Formazione Superiore e per la Ricerca Direzione Generale per il Coordinamento,

Dettagli

92 Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 13 del A.R.T.E.A. - AGENZIA REGIONALE TOSCANA EROGAZIONI IN AGRICOLTURA

92 Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 13 del A.R.T.E.A. - AGENZIA REGIONALE TOSCANA EROGAZIONI IN AGRICOLTURA 92 Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 13 del 30.3.2011 A.R.T.E.A. - AGENZIA REGIONALE TOSCANA EROGAZIONI IN AGRICOLTURA DECRETO 15 marzo 2011, n. 42 GAL, si rende necessaria la

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. FORMAZIONE E LAVORO E COORDINAMENTO PRESIDI TERRITORIALI DI FORMAZIONE E LAVORO N. 331/SIM DEL 22/09/2016 Oggetto: POR Marche FSE 2014/2020 Asse 1, PdI 8.1 DDPF n. 280/SIM/2016:

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore DONINI GIULIANA. Responsabile del procedimento PRIORI CLAUDIO. Responsabile dell' Area O. GUGLIELMINO

DETERMINAZIONE. Estensore DONINI GIULIANA. Responsabile del procedimento PRIORI CLAUDIO. Responsabile dell' Area O. GUGLIELMINO REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: LAVORO AFFARI GENERALI DETERMINAZIONE N. G10247 del 20/07/2017 Proposta n. 13427 del 20/07/2017 Oggetto: Approvazione dello schema di polizza Garanzia Fjdeiussoria

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. FORMAZIONE E LAVORO E COORDINAMENTO PRESIDI TERRITORIALI DI FORMAZIONE E LAVORO N. 179/SIM DEL 27/05/2016

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. FORMAZIONE E LAVORO E COORDINAMENTO PRESIDI TERRITORIALI DI FORMAZIONE E LAVORO N. 179/SIM DEL 27/05/2016 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. FORMAZIONE E LAVORO E COORDINAMENTO PRESIDI TERRITORIALI DI FORMAZIONE E LAVORO N. 179/SIM DEL 27/05/2016 Oggetto: DDPF n. 41/SIM/2011 Avviso pubblico stabilizzazioni.

Dettagli

LETTERA DI RICHIESTA DELLA LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO

LETTERA DI RICHIESTA DELLA LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO LETTERA DI RICHIESTA DELLA LIQUIDAZIONE DEL CONTRIBUTO Il sottoscritto in qualità di dell'impresa con sede in In merito alla domanda presentata alla Provincia di Modena in data ai sensi della Misura del

Dettagli

SOMMARIO MODALITA DI CALCOLO DELL INDENNITA DI PARTECIPAZIONE NOTE... 3 Disoccupazione Ordinaria... 3 Disoccupazione Requisiti Ridotti...

SOMMARIO MODALITA DI CALCOLO DELL INDENNITA DI PARTECIPAZIONE NOTE... 3 Disoccupazione Ordinaria... 3 Disoccupazione Requisiti Ridotti... Allegato 3) LINEE GUIDA PER LA LIQUIDAZIONE DELLE ATTIVITA PROGETTUALI PER I PRECARI SCUOLA - INTERVENTI FINALIZZATI ALL INTEGRAZIONE E AL POTENZIAMENTO DEI SERVIZI DI ISTRUZIONE IN ATTUAZIONE DELL ACCORDO

Dettagli

per gli enti pubblici

per gli enti pubblici GAL TERRE DEL SESIA Corso Roma, 35 13019 Varallo (VC) Regione Piemonte Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 Asse IV Leader Programma di Sviluppo Locale Incremento della competitività territoriale delle

Dettagli

Avviso Pubblico per il Sostegno a progetti di Innovazione delle Grandi Imprese e delle PMI nelle aree di specializzazione S3

Avviso Pubblico per il Sostegno a progetti di Innovazione delle Grandi Imprese e delle PMI nelle aree di specializzazione S3 REGIONE ABRUZZO Dipartimento Sviluppo Economico, Politiche del Lavoro, Istruzione, Ricerca e Università Servizio Ricerca e Innovazione Industriale POR FESR Abruzzo 2014-2020 ASSE I Ricerca Sviluppo Tecnologico

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL N. 206/SPO DEL 30/09/2013

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL N. 206/SPO DEL 30/09/2013 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI N. 206/SPO DEL 30/09/2013 Oggetto: Impegno, assegnazione, liquidazione, erogazione del contributo di 20.000,00 alla Coop. Sociale ONLUS La Gemma di,

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA PF ISTRUZIONE, FORMAZIONE INTEGRATA, DIRITTO ALLO STUDIOE CONTROLLI DI PRIMO LIVELLO N. 327/IFD DEL 03/12/2015

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA PF ISTRUZIONE, FORMAZIONE INTEGRATA, DIRITTO ALLO STUDIOE CONTROLLI DI PRIMO LIVELLO N. 327/IFD DEL 03/12/2015 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA PF ISTRUZIONE, FORMAZIONE INTEGRATA, DIRITTO ALLO STUDIOE CONTROLLI DI PRIMO LIVELLO N. 327/IFD DEL 03/12/2015 Oggetto: POR MARCHE FSE 2014/2020. ASSE 3 P.I. 10.4 OS RA 10.6

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ALLEGATA AL MODELLO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO

RELAZIONE TECNICA ALLEGATA AL MODELLO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO RELAZIONE TECNICA ALLEGATA AL MODELLO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO A) DATI SULL'IMPRESA RICHIEDENTE A1) Denominazione... A2) Forma giuridica... A3) Sede legale: Via e n. civico.... Comune. Prov CAP.

Dettagli

IL DIRIGENTE DELLA P.F. LAVORO E FORMAZIONE

IL DIRIGENTE DELLA P.F. LAVORO E FORMAZIONE 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. LAVORO E FORMAZIONE N. 83/SIM DEL 15/03/2016 Oggetto: DDPF n. 457/SIM/2015: Avviso pubblico per il finanziamento di interventi di Formazione continua di cui alla Legge

Dettagli

D E C R E T A: Roma, lì 23 novembre 2005 IL MINISTRO F.to ALEMANNO

D E C R E T A: Roma, lì 23 novembre 2005 IL MINISTRO F.to ALEMANNO Prot. n. 103.194 VISTO il Decreto Legislativo 29 marzo 2004, n. 102, concernente interventi finanziari a sostegno delle imprese agricole per la garanzia dei redditi dalle calamità e dalle avversità atmosferiche;

Dettagli

IL SEGRETARIO GENERALE ai sensi del D.lgs. 30/03/2001 n. 165 e successive modificazioni ed integrazioni. d e t e r m i n a

IL SEGRETARIO GENERALE ai sensi del D.lgs. 30/03/2001 n. 165 e successive modificazioni ed integrazioni. d e t e r m i n a Determinazione dirigenziale n. 195 del 20/12/2011 Oggetto : Concessione di contributi in conto interessi su finanziamenti concessi dalle banche alle imprese della provincia di Campobasso. Provvedimenti.

Dettagli

FIDEJUSSIONE A PRIMA RICHIESTA

FIDEJUSSIONE A PRIMA RICHIESTA Fac simile FIDEJUSSIONE A PRIMA RICHIESTA N. Oggetto: Fidejussione a prima richiesta a favore di Regione Piemonte a garanzia della quota di contributo a fondo perduto a titolo di anticipazione (pari al

Dettagli

Alla Camera di Commercio I.A.A. di Vibo Valentia Piazza San Leoluca Complesso Valentianum Vibo Valentia. Il/la sottoscritto/a.

Alla Camera di Commercio I.A.A. di Vibo Valentia Piazza San Leoluca Complesso Valentianum Vibo Valentia. Il/la sottoscritto/a. DOMANDA PER LA CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO - ABBATTIMENTO DEGLI INTERESSI SUI MICROFINANZIAMENTI PER NUOVE IMPRESE INNOVATIVE, FEMMINILI, GIOVANILI E SOCIALI E PER L ACCESSO A SERVIZI CONSULENZIALI Il/la

Dettagli

Intervento per la concessione di contributi alle piccole e medie imprese della provincia di Terni a sostegno dell occupazione giovanile

Intervento per la concessione di contributi alle piccole e medie imprese della provincia di Terni a sostegno dell occupazione giovanile Intervento per la concessione di contributi alle piccole e medie imprese della provincia di Terni a sostegno dell occupazione giovanile Approvato con delibera della Giunta camerale n.71 del 18/09/2013

Dettagli

ID Pratica: SSI. Allegato 1b (Solo per le richieste di erogazione sulla base di fatture quietanzate)

ID Pratica: SSI. Allegato 1b (Solo per le richieste di erogazione sulla base di fatture quietanzate) Allegato 1b (Solo per le richieste di erogazione sulla base di fatture quietanzate) Contratto fidejussorio per l'anticipazione della prima quota delle agevolazioni di cui al D.M. 24 settembre 2014 (pubblicato

Dettagli

DOMANDA. Concessione di Contributi alle PMI della provincia di Vibo Valentia per la realizzazione di piani promozionali di internazionalizzazione

DOMANDA. Concessione di Contributi alle PMI della provincia di Vibo Valentia per la realizzazione di piani promozionali di internazionalizzazione ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI VIBO VALENTIA Piazza San Leoluca 89900 VIBO VALENTIA Il/la sottoscritto/a (cognome e nome) codice Fiscale in qualità di titolare/legale rappresentante della ditta/società con

Dettagli

SCHEMA DI FIDEJUSSIONE

SCHEMA DI FIDEJUSSIONE ALLEGATO N. 21 SCHEMA DI FIDEJUSSIONE Contratto fidejussorio per l'anticipazione della prima quota delle agevolazioni di cui al Contratto stipulato in data... tra... e e/o al decreto del Ministero dello

Dettagli

ALL. C REGIME DI AIUTI DE MINIMIS

ALL. C REGIME DI AIUTI DE MINIMIS ALL. C REGIME DI AIUTI DE MINIMIS Dichiarazione Sostitutiva di atto notorio ai sensi del DPR n. 445/2000, art. 46 e 47 Oggetto: Avviso pubblico Sostegno al Percorso di Formazione dei Liberi Professionisti

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA BANDO A SOSTEGNO DELL OCCUPAZIONE

CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA BANDO A SOSTEGNO DELL OCCUPAZIONE CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA BANDO A SOSTEGNO DELL OCCUPAZIONE ART. 1 FINALITA A fronte della crisi in atto e dei suoi risvolti sull occupazione, la Camera di Commercio di Mantova, nel quadro di un azione

Dettagli

La finalità del presente Avviso Pubblico è quella di sviluppare percorsi d integrazione e

La finalità del presente Avviso Pubblico è quella di sviluppare percorsi d integrazione e AGEVOLAZIONI FINANZIARIE PER LA CREAZIONE DI NUOVI POSTI DI LAVORO (D.G.P. n. 30 del 31.01.2012) BANDO DI ACCESSO ANNO 2012 Finalità La finalità del presente Avviso Pubblico è quella di sviluppare percorsi

Dettagli

ISTANZA PER L'AMMISSIONE AGLI INCENTIVI AI SENSI DELL ART. 32 DEL REG.(UE) N.651/2014 (Welfare to Work annualità )

ISTANZA PER L'AMMISSIONE AGLI INCENTIVI AI SENSI DELL ART. 32 DEL REG.(UE) N.651/2014 (Welfare to Work annualità ) ALLEGATO B ISTANZA PER L'AMMISSIONE AGLI INCENTIVI AI SENSI DELL ART. 32 DEL REG.(UE) N.651/2014 (Welfare to Work annualità 2012-2014) La/il Sottoscritta/o (Titolare/legale rappresentante dell'impresa/datore

Dettagli

DOMANDA BANDO PER L ACCESSO AI SERVIZI PER NUOVI IMPRENDITORI E NUOVE IMPRESE Il/la sottoscritto/a (cognome e nome) nato/a il a prov.

DOMANDA BANDO PER L ACCESSO AI SERVIZI PER NUOVI IMPRENDITORI E NUOVE IMPRESE Il/la sottoscritto/a (cognome e nome) nato/a il a prov. ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI VIBO VALENTIA Piazza San Leoluca 89900 VIBO VALENTIA Da inoltrare, insieme agli allegati, per posta elettronica certificata a: promozione@vv.legalmail.camcom.it Il/la sottoscritto/a

Dettagli

BANDO PUBBLICO ALLEGATI

BANDO PUBBLICO ALLEGATI BANDO PUBBLICO REGIME DI AIUTI DE MINIMIS EX REG. (CE) N. 1998/2006 PER FAVORIRE IL PASSAGGIO ALLE TECNOLOGIE DIGITALI DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE DI PICCOLE DIMENSIONI ALLEGATI AREA GENERALE DI COORDINAMENTO

Dettagli

Alla Regione Campania Settore Ricerca Scientifica Via Don Bosco 9/e Napoli RICHIESTA DI EROGAZIONE DEL I ACCONTO

Alla Regione Campania Settore Ricerca Scientifica Via Don Bosco 9/e Napoli RICHIESTA DI EROGAZIONE DEL I ACCONTO Alla Regione Campania Settore Ricerca Scientifica Via Don Bosco 9/e 80141 Napoli RICHIESTA DI EROGAZIONE DEL I ACCONTO I sottoscritti: a) (Capofila). nato a il., in qualità di.. e legale rappresentante

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P. F. MOBILITA, TRASPORTI ED INFRASTRUTTURE N. I 260 DEL 27/12/2006

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P. F. MOBILITA, TRASPORTI ED INFRASTRUTTURE N. I 260 DEL 27/12/2006 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P. F. MOBILITA, TRASPORTI ED INFRASTRUTTURE N. I 260 DEL 27/12/2006 Oggetto: DGR N 1438 del 15.12.06 - bando di accesso ai contributi regionali sugli interventi per l innovazione

Dettagli

SCHEMA TIPO DI GARANZIA FIDEIUSSORIA PER RICHIESTA DI ANTICIPO FONDO AREE SOTTOUTILIZZATE (F.A.S.) Linea d intervento 1.4.C.

SCHEMA TIPO DI GARANZIA FIDEIUSSORIA PER RICHIESTA DI ANTICIPO FONDO AREE SOTTOUTILIZZATE (F.A.S.) Linea d intervento 1.4.C. n.b. LA PRESENTE GARANZIA FIDEIUSSORIA DEVE ESSERE RILASCIATA NELLA FORMA DELL'ATTO PUBBLICO OVVERO DELLA SCRITTURA PRIVATA AUTENTICATA SCHEMA TIPO DI GARANZIA FIDEIUSSORIA PER RICHIESTA DI ANTICIPO FONDO

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO ALLE IMPRESE COLPITE DALL ESONDAZIONE DEL FIUME SERCHIO NELLA PROVINCIA DI PISA CHIEDE

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO ALLE IMPRESE COLPITE DALL ESONDAZIONE DEL FIUME SERCHIO NELLA PROVINCIA DI PISA CHIEDE BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO ALLE IMPRESE COLPITE DALL ESONDAZIONE DEL FIUME SERCHIO NELLA PROVINCIA DI PISA DOMANDA DI CONTRIBUTO Da consegnare a mano Allegato 1) Il/i sottoscritto/i

Dettagli

BANDO per l incentivazione del ricorso alle procedure di ARBITRATO da parte delle IMPRESE della Provincia di Chieti

BANDO per l incentivazione del ricorso alle procedure di ARBITRATO da parte delle IMPRESE della Provincia di Chieti Allegato 2 BANDO per l incentivazione del ricorso alle procedure di ARBITRATO da parte delle IMPRESE della Provincia di Chieti RICHIESTA DI AMMISSIONE LE RICHIESTE DI AMMISSIONE AL BANDO DEVONO ESSERE

Dettagli

VISTA la DGR n del 27/12/2018 D.Lgs. 23 giugno 2011, n art. 39 comma 10 -

VISTA la DGR n del 27/12/2018 D.Lgs. 23 giugno 2011, n art. 39 comma 10 - DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. PROMOZIONE E SOSTEGNO ALLE POLITICHE ATTIVE PER IL LAVORO, CORRISPONDENTI SERVIZI TERRITORIALI E AREE DI CRISI ##numero_data## Oggetto: DDPF n. 256/SIM/2018 - Avviso Pubblico

Dettagli

POR FESR Abruzzo

POR FESR Abruzzo REGIONE ABRUZZO Dipartimento Sviluppo Economico, Politiche del Lavoro, Istruzione, Ricerca e Università Servizio Competitività e Attrazione degli Investimenti POR FESR Abruzzo 2014-2020 ASSE III Competitività

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 9 aprile 2010, n

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 9 aprile 2010, n Supplemento ordinario n. 3 al «Bollettino Ufficiale» - serie generale - n. 18 del 21 aprile 2010 51 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 9 aprile 2010, n. 3131. POR Umbria FSE 2007-2013 Ob. 2 Competitività regionale

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. SERVIZI PER L IMPIEGO, MERCATO DEL LAVORO, CRISI OCCUPAZIONALI E PRODUTTIVE N. 42/SIM DEL 27/04/2012

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. SERVIZI PER L IMPIEGO, MERCATO DEL LAVORO, CRISI OCCUPAZIONALI E PRODUTTIVE N. 42/SIM DEL 27/04/2012 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. SERVIZI PER L IMPIEGO, MERCATO DEL LAVORO, CRISI OCCUPAZIONALI E PRODUTTIVE N. 42/SIM DEL 27/04/2012 Oggetto: POR Marche Ob. 2 FSE 2007/2013 Asse II Ob. specifico e)

Dettagli

1 - FINALITA E SOGGETTI BENEFICIARI

1 - FINALITA E SOGGETTI BENEFICIARI Bando per l erogazione di contributi alle imprese per la partecipazione alla Fiera Campionaria d Ottobre - Fiera di Foggia 28 settembre/6 ottobre 2013. 1 - FINALITA E SOGGETTI BENEFICIARI La Camera di

Dettagli

REGIONE TOSCANA_PROGRAMMA REGIONALE POR-CReO FESR 2007/2013_Attività 1.5.a e 1.6_BANDO UNICO R&S 2012 (PARTENARIATO)

REGIONE TOSCANA_PROGRAMMA REGIONALE POR-CReO FESR 2007/2013_Attività 1.5.a e 1.6_BANDO UNICO R&S 2012 (PARTENARIATO) NB: "La presente garanzia fideiussoria può essere rilasciata soltanto da banche, imprese di assicurazione indicate nella L 348/1982, intermediari finanziari iscritti nell'elenco speciale di cui all'art.

Dettagli

NOTAIO, IL QUALE ATTESTI I POTERI E LE QUALITÀ DEL FIDEIUSSORE SOTTOSCRITTORE AI SENSI

NOTAIO, IL QUALE ATTESTI I POTERI E LE QUALITÀ DEL FIDEIUSSORE SOTTOSCRITTORE AI SENSI SCHEMA DI FIDEIUSSIONE SCHEMA A) [DA UTILIZZARE NEL CASO DI CONCESSIONE DI CONTRIBUTO E FINANZIAMENTO] [NOTA: LA PRESENTE GARANZIA DOVRÀ ESSERE FORMATA DIRETTAMENTE SU SUPPORTO INFORMATICO, ESSERE SOTTOSCRITTA

Dettagli

AGEVOLAZIONI FINANZIARIE PER LA STABILIZZAZIONE DEI RAPPORTI DI LAVORO ATIPICI BANDO DI ACCESSO

AGEVOLAZIONI FINANZIARIE PER LA STABILIZZAZIONE DEI RAPPORTI DI LAVORO ATIPICI BANDO DI ACCESSO Assessorato alle Politiche attive del Lavoro e ammortizzatori sociali, Gestione dei CIOF, Formazione professionale, Politiche giovanili POR MARCHE 2007 2013 ASSE I ADATTABILITA OBIETTIVO SPECIFICO B AGEVOLAZIONI

Dettagli

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia Comitato per la Promozione dell Imprenditorialità Femminile della Camera di Commercio di Imperia Bando per la concessione di contributi

Dettagli

POR FESR Abruzzo

POR FESR Abruzzo REGIONE ABRUZZO Dipartimento Sviluppo Economico, Politiche del Lavoro, Istruzione, Ricerca e Università Servizio Competitività e Attrazione degli Investimenti POR FESR Abruzzo 2014-2020 ASSE III Competitività

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 6 - MERCATO DEL LAVORO, SERVIZI PER L'IMPIEGO, POLITICHE ATTIVE E PASSIVE, AMMORTIZZATORI SOCIALI Assunto

Dettagli

ADEMPIMENTI PER LA RICHIESTA DELL ANTICIPAZIONE SUL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO

ADEMPIMENTI PER LA RICHIESTA DELL ANTICIPAZIONE SUL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO ADEMPIMENTI PER LA RICHIESTA DELL ANTICIPAZIONE SUL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO L anticipazione sul contributo dovrà essere garantita alternativamente: 1. da fidejussione bancaria rilasciata esclusivamente

Dettagli

COMUNICAZIONE VIA Reggio Calabria, lì

COMUNICAZIONE VIA  Reggio Calabria, lì Consiglio regionale della Calabria Area Relazioni Esterne, Comunicazione e Legislativa Servizio Relazioni Esterne Ufficio Relazioni Utenti Istituzionali COMUNICAZIONE VIA E-MAIL Prot. n. 10946 del 06/03/2013

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 36 DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 36 DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI 23-7-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 36 87 DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI DIREZIONE REGIONALE PROGRAMMAZIONE, INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ DELL UMBRIA - SERVIZIO POLITICHE

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. SERVIZI PER L IMPIEGO, MERCATO DEL LAVORO, CRISI OCCUPAZIONALI E PRODUTTIVE N. 13/SIM DEL 22/02/2011

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. SERVIZI PER L IMPIEGO, MERCATO DEL LAVORO, CRISI OCCUPAZIONALI E PRODUTTIVE N. 13/SIM DEL 22/02/2011 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. SERVIZI PER L IMPIEGO, MERCATO DEL LAVORO, CRISI OCCUPAZIONALI E PRODUTTIVE N. 13/SIM DEL 22/02/2011 Oggetto: L.R. n. 2/2005, art. 29 Bando per la concessione di contributi

Dettagli

IL DIRIGENTE DELLA P.F. FORMAZIONE E LAVORO E COORDINAMENTOPRESIDI TERRITORIALI DI FORMAZIONE E LAVORO

IL DIRIGENTE DELLA P.F. FORMAZIONE E LAVORO E COORDINAMENTOPRESIDI TERRITORIALI DI FORMAZIONE E LAVORO 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. FORMAZIONE E LAVORO E COORDINAMENTOPRESIDI TERRITORIALI DI FORMAZIONE E LAVORO 387/SIM DEL 08/11/2016 Oggetto: DDPF n. 546/SIM/2015, AVVISO PUBBLICO: L Ufficio per il

Dettagli

SCHEMA TIPO DI FIDEIUSSIONE BANCARIA / ASSICURATIVA

SCHEMA TIPO DI FIDEIUSSIONE BANCARIA / ASSICURATIVA SCHEMA TIPO DI FIDEIUSSIONE BANCARIA / ASSICURATIVA A GARANZIA DEGLI OBBLIGHI DI CUI ALLA DELIBERA DEL 30.06.2008 (su carta intestata della Banca o Istituto Assicuratore) Premesso: 1) che la Società /

Dettagli

L.R. 41/1996, art. 17 B.U.R. 27/12/2013, n. 52

L.R. 41/1996, art. 17 B.U.R. 27/12/2013, n. 52 L.R. 41/1996, art. 17 B.U.R. 27/12/2013, n. 52 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 11 dicembre 2013, n. 0236/Pres. Regolamento per la concessione di contributi per la trasformazione tecnica dei centralini

Dettagli

Il sottoscritto. via legale rappresentante dell Impresa partecipante al progetto attuato da (indicare il soggetto attuante).

Il sottoscritto. via legale rappresentante dell Impresa partecipante al progetto attuato da (indicare il soggetto attuante). Allegato B Scheda 1 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI AFFIDABILITÀ GIURIDICO ECONOMICO FINANZIARIA (la presente dichiarazione deve essere resa da ciascuna impresa destinataria dell intervento) Il sottoscritto

Dettagli

FIDEJUSSIONE A PRIMA RICHIESTA BANCARIA N.

FIDEJUSSIONE A PRIMA RICHIESTA BANCARIA N. Fac Simile FIDEJUSSIONE A PRIMA RICHIESTA BANCARIA N. Oggetto: Fidejussione a prima richiesta a favore di Finpiemonte S.p.a, a garanzia della quota di contributo a fondo perduto a titolo di anticipazione

Dettagli

POR CAMPANIA FSE 2007/2013

POR CAMPANIA FSE 2007/2013 ALLEGATO 1. Domanda di candidatura. POR CAMPANIA FSE 2007/2013 ASSE II - OCCUPABILITA Obiettivo Operativo E.1 incentivi PIANO D'AZIONE PER IL LAVORO CAMPANIA AL LAVORO! AVVISO PUBBLICO per la presentazione

Dettagli

ALLEGATO 8. FACSIMILE CAUZIONI (Mod. 1 e Mod. 2)

ALLEGATO 8. FACSIMILE CAUZIONI (Mod. 1 e Mod. 2) ALLEGATO 8 FACSIMILE CAUZIONI (Mod. 1 e Mod. 2) Allegato 8 Facsimile Cauzioni definitive Pag. 1 di 9 Mod. 1 FACSIMILE CAUZIONE DEFINITIVA Spett.le Consip S.p.A. Via Isonzo n. 19/E 00198 - Roma.., lì...

Dettagli

DOMANDA BANDO PER LA CONCESSIONE CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA PROMOZIONE DELL EFFICIENZA ENERGETICA

DOMANDA BANDO PER LA CONCESSIONE CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA PROMOZIONE DELL EFFICIENZA ENERGETICA ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI VIBO VALENTIA Piazza San Leoluca 89900 VIBO VALENTIA Il/la sottoscritto/a (cognome e nome) codice Fiscale in qualità di titolare/legale rappresentante della ditta/società con

Dettagli

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO CULTURA, ISTRUZIONE, UNIVERSITA, ALTA FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO CULTURA, ISTRUZIONE, UNIVERSITA, ALTA FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE 1 REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO CULTURA, ISTRUZIONE, UNIVERSITA, ALTA FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE Finanziamento agevolato nell ambito dell Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di ricerca

Dettagli

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER LA VALORIZZAZIONE DEI DISEGNI E MODELLI

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER LA VALORIZZAZIONE DEI DISEGNI E MODELLI ALLEGATO 1 - DOMANDA (I dati riportati nella domanda devono corrispondere a quelli inseriti nel form on line per l assegnazione del numero di protocollo) PROT. N.. DEL.. (Inserire numero e data del protocollo

Dettagli

SCHEMA TIPO DI GARANZIA FIDEIUSSORIA PER RICHIESTA DEL CONTRIBUTO IN ANTICIPAZIONE

SCHEMA TIPO DI GARANZIA FIDEIUSSORIA PER RICHIESTA DEL CONTRIBUTO IN ANTICIPAZIONE REGIONE PIEMONTE DIREZIONE REGIONALE COMPETITIVITA DEL SISTEMA REGIONALE DIREZIONE REGIONALE COESIONE SOCIALE ACCORDO DI PROGRAMMA MIUR REGIONE PIEMONTE AZIONE 3 FABBRICA INTELLIGENTE Programma Operativo

Dettagli

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 5 - PIANI LAVORO E SVILUPPO, POLITICHE TERRITORIALI, EMERSIONE

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 5 - PIANI LAVORO E SVILUPPO, POLITICHE TERRITORIALI, EMERSIONE REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 5 - PIANI LAVORO E SVILUPPO, POLITICHE TERRITORIALI, EMERSIONE Assunto il 22/02/2018 Numero Registro

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. SERVIZI PER L IMPIEGO, MERCATO DEL LAVORO, CRISI OCCUPAZIONALI E PRODUTTIVE N. 191/SIM DEL 23/10/2012 Oggetto: Avviso pubblico per la concessione di sussidi alle famiglie

Dettagli

Avviso apprendistato - Integrazione e regolarizzazione del lavoro degli immigrati DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CON AUTOCERTIFICAZIONI E IMPEGNI

Avviso apprendistato - Integrazione e regolarizzazione del lavoro degli immigrati DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CON AUTOCERTIFICAZIONI E IMPEGNI Avviso apprendistato - Integrazione e regolarizzazione del lavoro degli immigrati ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CON AUTOCERTIFICAZIONI E IMPEGNI Il sottoscritto nato a il in qualità di datore di

Dettagli

POR MARCHE F.S.E. 2007/2013

POR MARCHE F.S.E. 2007/2013 POR MARCHE F.S.E. 2007/2013 ASSE III INCLUSIONE SOCIALE OBIETTIVO SPECIFICO G AGEVOLAZIONI FINANZIARIE PER LA CREAZIONE DI NUOVI POSTI DI LAVORO (D.G.P. n. 30 del 31.01.2012) BANDO DI ACCESSO ANNO 2012

Dettagli

PO FSE Abruzzo Piano Operativo ASSE 4 Capitale Umano Ob. Spec.4.h) PIANO INTEGRATO GIOVANI ABRUZZO

PO FSE Abruzzo Piano Operativo ASSE 4 Capitale Umano Ob. Spec.4.h) PIANO INTEGRATO GIOVANI ABRUZZO PO FSE Abruzzo 2007-2013 Piano Operativo 2009-2010-2011 ASSE 4 Capitale Umano Ob. Spec.4.h) PIANO INTEGRATO GIOVANI ABRUZZO Linea di Intervento 2 Apprendimento per competenze Ob. Spec. 2.R2.2 Progetto

Dettagli

IL DIRIGENTE DELLA P.F. LAVORO E FORMAZIONE E COORDINAMENTODEI PRESIDI TERRITORIALI LAVORO E FORMAZIONE

IL DIRIGENTE DELLA P.F. LAVORO E FORMAZIONE E COORDINAMENTODEI PRESIDI TERRITORIALI LAVORO E FORMAZIONE 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. LAVORO E FORMAZIONE E COORDINAMENTODEI PRESIDI TERRITORIALI LAVORO E FORMAZIONE 163/SIM DEL 17/05/2016 Oggetto: DDPF n. 546/SIM del 03/12/2015 - AVVISO PUBBLICO: L Ufficio

Dettagli

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI ALLEGATO 3 DOMANDA PER IMPRESE CONTITOLARI DI MARCHIO (i dati anagrafici riportati nella domanda devono corrispondere a quelli inseriti nel form on line per l assegnazione del numero di protocollo) PROT.

Dettagli

Regione Lombardia: Dote Impresa incentivi all assunzione di persone con disabilità

Regione Lombardia: Dote Impresa incentivi all assunzione di persone con disabilità Newsletter di aggiornamento n. 13 anno 2015 Data di redazione: 24 aprile 2015 Regione Lombardia: Dote Impresa incentivi all assunzione di persone con disabilità Regione Lombardia, in data 13 aprile 2015,

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLAP.F MERCATO DEL LAVORO, OCCUPAZIONE E SERVIZI TERRITORIALI ##numero_data##

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLAP.F MERCATO DEL LAVORO, OCCUPAZIONE E SERVIZI TERRITORIALI ##numero_data## DECRETO DEL DIRIGENTE DELLAP.F MERCATO DEL LAVORO, OCCUPAZIONE E SERVIZI TERRITORIALI ##numero_data## Oggetto: Approvazione delle graduatoria delle domande ammesse a Valutazione - POR Marche FSE 2014-2020

Dettagli

5. CONTRIBUTO REGIONALE Gli interventi candidati a finanziamento devono prevedere una spesa minima pari ad euro ,00 e la percentuale del

5. CONTRIBUTO REGIONALE Gli interventi candidati a finanziamento devono prevedere una spesa minima pari ad euro ,00 e la percentuale del BANDO Criteri e modalità di concessione dei contributi derivanti dal trasferimento di competenze di cui al D.Lgs 31 marzo 1998, n. 112, a sostegno di interventi di adeguamento/manutenzione straordinaria

Dettagli

PROGRAMMA P.A.R.I. Programma d Azione per il Re-Impiego di lavoratori svantaggiati

PROGRAMMA P.A.R.I. Programma d Azione per il Re-Impiego di lavoratori svantaggiati ALLEGATO 1 PROGRAMMA P.A.R.I. Programma d Azione per il Re-Impiego di lavoratori svantaggiati AVVISO PUBBLICO RIVOLTO ALLE IMPRESE (invito a manifestare interesse) per la presentazione di richieste di

Dettagli

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto;

VISTO il documento istruttorio e ritenuto, per le motivazioni nello stesso indicate, di adottare il presente decreto; DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F MERCATO DEL LAVORO, OCCUPAZIONE E SERVIZI TERRITORIALI ##numero_data## Oggetto: DDPF n. 546/SIM del 03/12/2015 - AVVISO PUBBLICO: L Ufficio per il processo: tirocini presso

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE ALL INTERVENTO DI ACQUISIZIONE DI STRUMENTI IBRIDI DI PATRIMONIALIZZAZIONE

DOMANDA DI AMMISSIONE ALL INTERVENTO DI ACQUISIZIONE DI STRUMENTI IBRIDI DI PATRIMONIALIZZAZIONE DOMANDA DI AMMISSIONE ALL INTERVENTO DI ACQUISIZIONE DI STRUMENTI IBRIDI DI PATRIMONIALIZZAZIONE Regione Umbria POR FESR 2007-2013 Attività C2 Servizi finanziari alle PMI Domanda presentata a Impresa beneficiaria

Dettagli

PRESENTAZIONE BANDO: DAL 1 APRILE AL 31 OTTOBRE 2009

PRESENTAZIONE BANDO: DAL 1 APRILE AL 31 OTTOBRE 2009 Spazio riservato al protocollo MARCA DA BOLLO Spazio riservato all ufficio Domanda n. Alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura Di PORDENONE PRESENTAZIONE BANDO: DAL 1 APRILE AL 31

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. INNOVAZIONE, RICERCA E COMPETITIVITÀ ##numero_data##

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. INNOVAZIONE, RICERCA E COMPETITIVITÀ ##numero_data## DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. INNOVAZIONE, RICERCA E COMPETITIVITÀ ##numero_data## Oggetto: POR MARCHE FESR 2014-2020 - Asse 1 Azione 4.1 Sostegno allo sviluppo ed al consolidamento di start up ad alta

Dettagli

REGIONE DEL VENETO DIREZIONE PROMOZIONE ECONOMICA. PEC:

REGIONE DEL VENETO DIREZIONE PROMOZIONE ECONOMICA. PEC: giunta regionale Allegato B al Decreto n. 59 del 7 aprile 2017 pag. 1/13 REGIONE DEL VENETO DIREZIONE PROMOZIONE ECONOMICA E INTERNAZIONALIZZAZIONE U.O. PROMOZIONE TURISTICA PEC: promoeconomia@pec.regione.veneto.it

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E SERVIZI TERRITORIALI ##numero_data##

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E SERVIZI TERRITORIALI ##numero_data## DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E SERVIZI TERRITORIALI ##numero_data## Oggetto: P.O.R. Marche 2014/2020 Asse 1 P. inv. 8.1 RA 8.5 Azione 8.1.B - Avviso Pubblico D.D.P.F.

Dettagli

Regione Campania POR Misura 3.9

Regione Campania POR Misura 3.9 DOMANDA IN BOLLO Alla Oggetto: Richiesta di contributo per il finanziamento di interventi a valere sulla Avviso Pubblico del Tipologia di intervento (art.2 dell Avviso): Il sottoscritto, in qualità di

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. PROMOZIONE E SOSTEGNO ALLE POLITICHE ATTIVE PER IL LAVORO E CORRISPONDENTI SERVIZI TERRITORIALI ##numero_data##

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. PROMOZIONE E SOSTEGNO ALLE POLITICHE ATTIVE PER IL LAVORO E CORRISPONDENTI SERVIZI TERRITORIALI ##numero_data## DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. PROMOZIONE E SOSTEGNO ALLE POLITICHE ATTIVE PER IL LAVORO E CORRISPONDENTI SERVIZI TERRITORIALI ##numero_data## Oggetto: POR Marche FSE 2014/2020 Asse 1 Priorità 8.1. Aiuti

Dettagli

REGIONE TOSCANA - SETTORE LAVORO AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI INTEGRAZIONI AL REDDITO PER I LAVORATORI IN CONTRATTO DI SOLIDARIETA

REGIONE TOSCANA - SETTORE LAVORO AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI INTEGRAZIONI AL REDDITO PER I LAVORATORI IN CONTRATTO DI SOLIDARIETA ALLEGATO A REGIONE TOSCANA - SETTORE LAVORO AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI INTEGRAZIONI AL REDDITO PER I LAVORATORI IN CONTRATTO DI SOLIDARIETA Premessa La Regione Toscana adotta il presente avviso

Dettagli

Regolamento "Creazione di Impresa" FAC SIMILE POLIZZA FIDEIUSSORIA

Regolamento Creazione di Impresa FAC SIMILE POLIZZA FIDEIUSSORIA Avviso pubblico Vado e Torno tirocini per i processi di internazionalizzazione - Terza fase Regolamento "Creazione di Impresa" Determinazione n. 160 del 20/10/2017 del Direttore del III Dipartimento FAC

Dettagli

SCHEMA DI GARANZIA FIDEIUSSORIA

SCHEMA DI GARANZIA FIDEIUSSORIA SCHEMA DI GARANZIA FIDEIUSSORIA Premesso che: - la Commissione Europea con la decisione ha approvato il Programma nella Regione Toscana per ; - la Giunta Regionale Toscana con deliberazione ha preso atto

Dettagli

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI Cf

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI Cf COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI Cf 80004000925 Area Amministrativa Prot. n. 5510 del 25/06/2012 BANDO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE TRAMITE LA PROCEDURA DELLA MOBILITÀ VOLONTARIA

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. PROMOZIONE E SOSTEGNO ALLE POLITICHE ATTIVE PER IL LAVORO E CORRISPONDENTI SERVIZI TERRITORIALI ##numero_data##

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. PROMOZIONE E SOSTEGNO ALLE POLITICHE ATTIVE PER IL LAVORO E CORRISPONDENTI SERVIZI TERRITORIALI ##numero_data## DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. PROMOZIONE E SOSTEGNO ALLE POLITICHE ATTIVE PER IL LAVORO E CORRISPONDENTI SERVIZI TERRITORIALI ##numero_data## Oggetto: POR Marche FSE 2014/2020 Asse 1 Priorità 8.1. Aiuti

Dettagli

PRESENTAZIONE BANDO: DAL 1 APRILE AL 31 OTTOBRE 2009

PRESENTAZIONE BANDO: DAL 1 APRILE AL 31 OTTOBRE 2009 Spazio riservato al protocollo MARCA DA BOLLO Spazio riservato all ufficio Domanda n. Alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura Di PORDENONE PRESENTAZIONE BANDO: DAL 1 APRILE AL 31

Dettagli