Ragioneria Generale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ragioneria Generale"

Transcript

1 Ragioneria Generale

2 CONO DEL BILANCIO - Esercizio GESIONE DELLE ENRAE Pag.1 (A) Riscossioni (B) da riportare (C) Accertamenti (D = B + C) Maggiori o minori entrate (E = D - A) (F) (G) (H) (I = G + H) (L = I - F) otale otale al 31 dicembre Accertamenti al 31 dicembre Avanzo di amministrazione ,18 di cui: [Avanzo di Amministrazione Presunto] [Avanzo di Amministrazione vincolato applicato alle spese in conto capitale] [Avanzo derivante da mutui da devolvere] Avanzo derivante da di mutui BEI , ,97

3 CONO DEL BILANCIO - Esercizio GESIONE DELLE ENRAE Pag.2 (A) Riscossioni (B) da riportare (C) Accertamenti (D = B + C) Maggiori o minori entrate (E = D - A) (F) (G) (H) (I = G + H) (L = I - F) otale otale al 31 dicembre Accertamenti al 31 dicembre 1 IOLO I - Entrate tributarie 1 01 Categoria 1^ - Imposte Entrate derivanti dall'applicazionedell'addizionale sui consumi di energiaelettrica (art. 7 D.L.28/2/82 n. 53) , , , , , , , , , ributo per l'esercizio delle funzionidi tutela, protezione e igiene dell'am-biente , , , , , , , , , , , , , Imposta erariale di trascrizione , , , , , , , , , , Imposta erariale sulle assicurazionicontro le R.C. derivante dei veicoli amotore , , , , , , , , , , ,50 otale Categoria 1^ Imposte , , , , , , , , , , , , , , Categoria 2^ - asse assa per il rilascio autorizzazioni scuole guida , , , , ,70

4 CONO DEL BILANCIO - Esercizio GESIONE DELLE ENRAE Pag.3 (A) Riscossioni (B) da riportare (C) Accertamenti (D = B + C) Maggiori o minori entrate (E = D - A) (F) (G) (H) (I = G + H) (L = I - F) otale otale al 31 dicembre Accertamenti al 31 dicembre asse in materia di caccia , , , , , , , , , asse in materia di pesca 6.632, , , , , , , , , asse in materia di raccolta funghi 9.624, , , , , , , , , asse Agenzie di Viaggio e urismo , , , , , , , , , , , asse esami egnanti scuola guida ed altri , , , , ,40 otale Categoria 2^ asse , , , , , , , , , , ,55 Riassunto itolo I - Entrate tributarie 1 01 Categoria 1^ Imposte , , , , , , , , , , , , , ,87

5 CONO DEL BILANCIO - Esercizio GESIONE DELLE ENRAE Pag.4 (A) Riscossioni (B) da riportare (C) Accertamenti (D = B + C) Maggiori o minori entrate (E = D - A) (F) (G) (H) (I = G + H) (L = I - F) otale otale al 31 dicembre Accertamenti al 31 dicembre 1 02 Categoria 2^ asse , , , , , , , , , , ,55 otale itolo I Entrate tributarie , , , , , , , , , , , , , ,42

6 CONO DEL BILANCIO - Esercizio GESIONE DELLE ENRAE Pag.5 (A) Riscossioni (B) da riportare (C) Accertamenti (D = B + C) Maggiori o minori entrate (E = D - A) (F) (G) (H) (I = G + H) (L = I - F) otale otale al 31 dicembre Accertamenti al 31 dicembre 2 IOLO II - Entrate derivanti da contributi e trasferimenti correnti dello Stato, della regione e di altri enti pubblici anche in rapporto all'esercizio di funzioni delegate dalla regione 2 01 Categoria 1^ - Contributi e trasferimenti correnti d Stato Contributo perequativo fiscalita' locale , , , , , , Contributi dal Ministero dell'interno in matreria di asilo politico , , , , , , , , rasferimenti dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Contributi della Presidenza del Consiglio dei Ministri per progetti di assisetnza ed integrazione sociale , , , , , , , , , , , , Entrate derivanti da contributi e trasf.correnti. Contributi e trasferimenti correnti d Stato , , , , , , , , , , , , , rasferimenti da Ministero dell'interno , , ,90-219, , , , , , , , ,74

7 CONO DEL BILANCIO - Esercizio GESIONE DELLE ENRAE Pag.6 (A) Riscossioni (B) da riportare (C) Accertamenti (D = B + C) Maggiori o minori entrate (E = D - A) (F) (G) (H) (I = G + H) (L = I - F) otale otale al 31 dicembre Accertamenti al 31 dicembre Entrate derivanti da contributi e trasf.ministero del Lavoro legge 469/ , , , , , , , , , , , , , Programma Giubileo Contributi nelcampo culturale ambientale e turistico , , , , , , Contributo dal CNIPA per progetto Alleanze Locali per l'innovazione , , , , , , Contributo da fondo di rotazione nazionale per progetto Cross Innovation , , , , , , , , , , , Entrate a specifica destinazione , , , ,80-861, , , , ,80 otale Categoria 1^ Contributi e trasferimenti correnti d Stato , , , , , , , , , , , , , , Categoria 2^ - Contributi e trasferimenti correnti dalla Regione Contributi della regione

8 CONO DEL BILANCIO - Esercizio GESIONE DELLE ENRAE Pag.7 (A) Riscossioni (B) da riportare (C) Accertamenti (D = B + C) Maggiori o minori entrate (E = D - A) (F) (G) (H) (I = G + H) (L = I - F) otale otale al 31 dicembre Accertamenti al 31 dicembre rasferimenti Regionali in materia diformazione Professionale , , , , , , , , , , , , rasferimenti regionali - P.O.R. obiettivo 2 competitività , , , , , , Finanziamento del Programma Operativo - P.O.R. Lazio F.S.E , , , , , , , , , , , , , , Contributi dalla Regione in materia di Reddito Minimo Garantito , , , , , , rasferimenti Regionali in materia dirasporti , , , , , , , , , , , rasferimenti Regionali L.R. 14/99Fondi vincolati , , , , , , , , , , Promozione della Cultura: Marchio di qualita' L.R. 42/ , , , , , , , , Contributo per il finanziamento e sviluppo delle biblioteche, degli archivi storici, dei musei e delle strutture scientifiche di enti locali, conservaz.patrimon , , , , , , , ,95

9 CONO DEL BILANCIO - Esercizio GESIONE DELLE ENRAE Pag.8 (A) Riscossioni (B) da riportare (C) Accertamenti (D = B + C) Maggiori o minori entrate (E = D - A) (F) (G) (H) (I = G + H) (L = I - F) otale otale al 31 dicembre Accertamenti al 31 dicembre Contributo per la formazione e l'aggiornamento degli addetti alle biblioteche musei e archivi storici , , , , , , Contributo regionale per manifestazioneregionale , , , , , , , , , , , , Contributo regionale per le bande musicali , , , , , , Legge Regionale 29/92. Diritto Studio , , , , , , , , , rasferimenti per attuazione programma Piano Nazionale Sicurezza Stradale , , , , , , Contributi nelle spese manutenzione strade comunali classificate provinciali D.G.R del 5/10/ , , , , , , rasferimenti derivanti dall'attuazionedelle deleghe di cui al D.Lvo 112/98 settore viabilita' (ex ANAS) , , , , , ,70

10 CONO DEL BILANCIO - Esercizio GESIONE DELLE ENRAE Pag.9 (A) Riscossioni (B) da riportare (C) Accertamenti (D = B + C) Maggiori o minori entrate (E = D - A) (F) (G) (H) (I = G + H) (L = I - F) otale otale al 31 dicembre Accertamenti al 31 dicembre rasferimenti della Regione Lazio in materia di attività culturali , , , , , , , , Raccolta differenziata rifiuti , , , , , , , , , , , , rasferimento 10% dalla Regione Laziodel tributo per il deposito in discaricarifiuti solidi urbani. L.R. 549 del28/12/ , , , , , , , , , , , , , Contributi da Regione Lazio per iniziative in materia di energie rinnovabili Contributo per aree naturali protettel.r. 29/ , , , , , , , , , , , , Contributi regionali nel settore dellaprotezione civile Iniziative a favore degli immigrati perla completa integrazione nel tessuto sociale del paese D.Lgs.286 del25/8/98 Regione Lazio , , , , , , , , Contributi regionali per finanziamento di azioni sperimentali di sistema per l'mmigrazione

11 CONO DEL BILANCIO - Esercizio GESIONE DELLE ENRAE Pag.10 (A) Riscossioni (B) da riportare (C) Accertamenti (D = B + C) Maggiori o minori entrate (E = D - A) (F) (G) (H) (I = G + H) (L = I - F) otale otale al 31 dicembre Accertamenti al 31 dicembre Contributo Reg.le - Fondo Nazionale Lotta alla Droga , , , , , , Contributo regionale per le malattie rare Contributo Regionale per centri antiviolenza L.R. 64/ Contributo Regionale per interventi a favore dei minori vittime di violenza Contributi per interventi socio-assistenziali , , , , , , Contributi regionali per i progetti provinciali di sviluppo delle piccole e medie imprese , , , , , , Contributi dal Sistema Statistico Regionale per reti informative

12 CONO DEL BILANCIO - Esercizio GESIONE DELLE ENRAE Pag.11 (A) Riscossioni (B) da riportare (C) Accertamenti (D = B + C) Maggiori o minori entrate (E = D - A) (F) (G) (H) (I = G + H) (L = I - F) otale otale al 31 dicembre Accertamenti al 31 dicembre rasferimenti dalla Regione Lazio per semplificazione amministrativa Contributo Regione Lazio per organizzazione servizi per l'impiego. ProgrammaObiettivo /2006 Fondo Sociale Europeo Asse A , , , , , , , , , , rasferimenti dalla Regione per attività di politica attiva del lavoro Entrate dalla Regione Lazio in materia di sicurezza stradale rasfeimenti dalla Regione in materia di edilizia , , , rasferimenti dalla Regione Lazio in materia di agricoltura Contributi Regionali Disabili L.R. 14/ , , , , , , , , , , , , Commmissione Provinciale valori agricoli medi , , , , , , , , ,51

13 CONO DEL BILANCIO - Esercizio GESIONE DELLE ENRAE Pag.12 (A) Riscossioni (B) da riportare (C) Accertamenti (D = B + C) Maggiori o minori entrate (E = D - A) (F) (G) (H) (I = G + H) (L = I - F) otale otale al 31 dicembre Accertamenti al 31 dicembre Contributi in materia di caccia L.R. n. 6 del 15/3/78 e n. 23 del 8/6/ , , , , , Contributo in materia dipesca L.R. 87/ , , , , , , Contributo regionale per interventi in materia di promozione della qualità della vita Contributi regionali per interventi in materia di difesa dei consumatori , , , , , , Contributo dalla Regione Lazio in materia di interesse turistico-culturale rasferimenti in materia laboratori educazione ambientale Contributo dalla Regione Lazio per progetto Alleanze Locali per l'innovazione

14 CONO DEL BILANCIO - Esercizio GESIONE DELLE ENRAE Pag.13 (A) Riscossioni (B) da riportare (C) Accertamenti (D = B + C) Maggiori o minori entrate (E = D - A) (F) (G) (H) (I = G + H) (L = I - F) otale otale al 31 dicembre Accertamenti al 31 dicembre otale Categoria 2^ Contributi e trasferimenti correnti dalla Regione , , , , , , , , , , , , , , Categoria 3^ - Contributi e trasferimenti dalla Regione per funzioni delegate Copertura spese per ripristini ambientali L.R. 33/96. Danni colture agricole , , , , ,90-41, , , , , , , , , Fondi Regionali in materia di Agriturismo , , , , , , , ,16 otale Categoria 3^ Contributi e trasferimenti dalla Regione per funzioni delegate , , , , ,06-41, , , , , , , , , Categoria 4^ - Contributi e trasferimenti da parte di organismi comunitari ed internazionali Contributi CEE Progetti Ambientali , , , , , , , , , , , , Contributi CEE per progetti relativi ad interventi comunitari , , , , , ,60

15 CONO DEL BILANCIO - Esercizio GESIONE DELLE ENRAE Pag.14 (A) Riscossioni (B) da riportare (C) Accertamenti (D = B + C) Maggiori o minori entrate (E = D - A) (F) (G) (H) (I = G + H) (L = I - F) otale otale al 31 dicembre Accertamenti al 31 dicembre Contributi da CE per progetto MOVEOGHEER Contributi dalla CE per progetto NISO , , , , , , , Contributi per progetti CEE , , , , , , , , , , , , , , Contributo CEE per azioni di integrazione ambientale, sociale ed economica per uno sviluppo ecocompatibile , , , , , , Entrate a specifica destinazione 522, ,83 522,83 otale Categoria 4^ Contributi e trasferimenti da parte di organismi comunitari ed internazionali , , , , , , , , , , , , , , Categoria 5^ - Contributi e trasferimenti correnti da altri enti del settore pubblico rasfer.dai Comuni della Prov. compresinell'a..o L.R. 26/98 e L.R.6/ , , , , , ,60

16 CONO DEL BILANCIO - Esercizio GESIONE DELLE ENRAE Pag.15 (A) Riscossioni (B) da riportare (C) Accertamenti (D = B + C) Maggiori o minori entrate (E = D - A) (F) (G) (H) (I = G + H) (L = I - F) otale otale al 31 dicembre Accertamenti al 31 dicembre rasfer.dai Comuni della Prov.di risorserelative ad oneri di parte corrente so-stenuti negli anni per funz.toedifici istruzione secondaria superiore , , , , , , Contributi dai Comuni in materia di servizi social Contributi e trasferimenti correnti daaltri enti del settore pubblico , , , , , , , , , , , Agenzia per la protezione dell'ambiente e per i servizi tecnici [APA] - contributi Contributi dal Comune di Roma per servizio navette aziendali , , , , Contributi da altri enti del settore pubblico otale Categoria 5^ Contributi e trasferimenti correnti da altri enti del settore pubblico , , , , , , , , , , ,87 Riassunto itolo II - Entrate derivanti da contributi e trasferimenti correnti dello Stato, della regione e di altri enti pubblici anche in rapporto all'esercizio di funzioni delegate dalla regione

17 CONO DEL BILANCIO - Esercizio GESIONE DELLE ENRAE Pag.16 (A) Riscossioni (B) da riportare (C) Accertamenti (D = B + C) Maggiori o minori entrate (E = D - A) (F) (G) (H) (I = G + H) (L = I - F) otale otale al 31 dicembre Accertamenti al 31 dicembre 2 01 Categoria 1^ Contributi e trasferimenti correnti d Stato , , , , , , , , , , Categoria 2^ Contributi e trasferimenti correnti dalla Regione , , , , , , , , , , , , , , Categoria 3^ Contributi e trasferimenti dalla Regione per funzioni delegate , , , , , , , , ,06-41, , , , , Categoria 4^ Contributi e trasferimenti da parte di organismi comunitari ed internazionali , , , , , , , , , , , , , , Categoria 5^ Contributi e trasferimenti correnti da altri enti del settore pubblico , , , , , , , , , , , , , , ,87 otale itolo II Entrate derivanti da contributi e trasferimenti correnti dello Stato, della regione e di altri enti pubblici anche in rapporto all'esercizio di funzioni delegate dalla regione , , , , , , , , , , , , , ,35

18 CONO DEL BILANCIO - Esercizio GESIONE DELLE ENRAE Pag.17 (A) Riscossioni (B) da riportare (C) Accertamenti (D = B + C) Maggiori o minori entrate (E = D - A) (F) (G) (H) (I = G + H) (L = I - F) otale otale al 31 dicembre Accertamenti al 31 dicembre 3 IOLO III - Entrate extratributarie 3 01 Categoria 1^ - Proventi dei servizi pubblici Diritti di Segreteria , , , , , Decreto Ministero Ambiente L.350/ , , , , Quote spettanti alla Provincia sucontravvenzioni elevate su strade provli , , , , ,29-0, , , , , , , , , Proventi derivanti dalla fruizione di sale per i compiti non istituzionali tariffe controllo impianti termici , , , , , , , , , , , , Sanzioni pecuniarie imprese consulenzepratiche auto , , , , , , , , , , , Rimborso spese autorizzaioni scuoleguida , ,68-913, , ,68

19 CONO DEL BILANCIO - Esercizio GESIONE DELLE ENRAE Pag.18 (A) Riscossioni (B) da riportare (C) Accertamenti (D = B + C) Maggiori o minori entrate (E = D - A) (F) (G) (H) (I = G + H) (L = I - F) otale otale al 31 dicembre Accertamenti al 31 dicembre Entrate per registrazione contratti e diritti di scritturazioni , , , , , Proventi utilizzo strutture sportive , , , , , , , , , , , , , , Proventi in materia di caccia e pesca 3.585, , , , , , , , , , , , Sanzioni in materie ambientali , , , , , , , , , , , , , Sanzioni amministrative professioni e imprese turistiche 5.713, , , , , , , , , , , , Sanzioni amministrative connesse sviluppo economico , , , , , , , Proventi da errata autocertificazione agevolazione tariffaria 6.187, , , ,95-146, , , , , , , , , Contributi per sostenimento esami abilitazione profession i turistiche

20 CONO DEL BILANCIO - Esercizio GESIONE DELLE ENRAE Pag.19 (A) Riscossioni (B) da riportare (C) Accertamenti (D = B + C) Maggiori o minori entrate (E = D - A) (F) (G) (H) (I = G + H) (L = I - F) otale otale al 31 dicembre Accertamenti al 31 dicembre otale Categoria 1^ Proventi dei servizi pubblici , , , , , , , , , , , , , , Categoria 2^ - Proventi dei beni dell'ente Proventi derivanti dall'utilizzo dei beni dell'ente , , , , , Fitti reali fabbricati e terreni , , , , , , , , , , , , , Proventi da impianti fotovoltaici , , , , , , Indennita' di occupazione , , , , , , , , , , , , , Canoni di concessione , , , , , , , , ,49 otale Categoria 2^ Proventi dei beni dell'ente , , , , , , , , , , , , , , Categoria 3^ - Interessi su anticipazioni e crediti

21 CONO DEL BILANCIO - Esercizio GESIONE DELLE ENRAE Pag.20 (A) Riscossioni (B) da riportare (C) Accertamenti (D = B + C) Maggiori o minori entrate (E = D - A) (F) (G) (H) (I = G + H) (L = I - F) otale otale al 31 dicembre Accertamenti al 31 dicembre Interessi attivi sui fondi di cassa depositati in c/c Banca d' Italia, CassaDD.PP e altri soggetti , , , , , , , , , , , ,82 otale Categoria 3^ Interessi su anticipazioni e crediti , , , , , , , , , , , , Categoria 5^ - Proventi diversi Concorso dei Comuni nella spesa per l'assistenza ai bambini riconosciuti dalla sola madre , , , , , , Concorso dei Comuni nella spesa per l'assistenza ai figli illegittimi , , , , , , Proventi connessi all'addiz.le reg. sui canoni di concessione di acque pubbliche , , , , , , , , , Rimborsi dalle Provincie del Lazio perfitto locali ufficio interegionali , , , , Rimborso da parte dei Comuni delle sommeanticipate per l'espletamento pratichecondono edilizio , , , , , ,05

22 CONO DEL BILANCIO - Esercizio GESIONE DELLE ENRAE Pag.21 (A) Riscossioni (B) da riportare (C) Accertamenti (D = B + C) Maggiori o minori entrate (E = D - A) (F) (G) (H) (I = G + H) (L = I - F) otale otale al 31 dicembre Accertamenti al 31 dicembre Proventi diversi , , , , , , , , , , , , , , Rientri per il rilascio di fideiussioni , , , , , , Fondo rotazione prestiti onore , , , , Proventi da privati per servizi di apprendistato , , , , ,00 578, , , Entrate a specifica destinazione , , , , , ,53 otale Categoria 5^ Proventi diversi , , , , , , , , , , , , , ,86 Riassunto itolo III - Entrate extratributarie 3 01 Categoria 1^ Proventi dei servizi pubblici , , , , , , , , , , , , , ,39

23 CONO DEL BILANCIO - Esercizio GESIONE DELLE ENRAE Pag.22 (A) Riscossioni (B) da riportare (C) Accertamenti (D = B + C) Maggiori o minori entrate (E = D - A) (F) (G) (H) (I = G + H) (L = I - F) otale otale al 31 dicembre Accertamenti al 31 dicembre 3 02 Categoria 2^ Proventi dei beni dell'ente , , , , , , , , , , Categoria 3^ Interessi su anticipazioni e crediti , , , , , , , , , , , , Categoria 5^ Proventi diversi , , , , , , , , , , , , , , , , , ,86 otale itolo III Entrate extratributarie , , , , , , , , , , , , , ,37

24 CONO DEL BILANCIO - Esercizio GESIONE DELLE ENRAE Pag.23 (A) Riscossioni (B) da riportare (C) Accertamenti (D = B + C) Maggiori o minori entrate (E = D - A) (F) (G) (H) (I = G + H) (L = I - F) otale otale al 31 dicembre Accertamenti al 31 dicembre 4 IOLO IV - Entrate derivanti da alienazioni, da trasferimenti di capitale e da riscossioni di crediti 4 01 Categoria 1^ - Alienazione di beni patrimoniali Alienazione immobili aree e relitti stradali , , , , , , , , ,85 otale Categoria 1^ Alienazione di beni patrimoniali , , , , , , , , , Categoria 2^ - rasferimenti di capitale d stato Contributo ordinario erariale per lo sviluppo degli investimenti D.L. n. 504/ , , , , , Programma interventi Roma capitale - rasferimenti da destinarsi al restauro dipalazzo Valentini - D.M. 18/11/ , , , , , , Interventi Roma Capitale Decreto Ministero Infrastrutture e rasporti n.b /09/ , , , , , , , , , , Programma d'interventi ROMA CAPIALE - lavori ambientali. 714, ,36 714,36 714,36 714,36 714,36

25 CONO DEL BILANCIO - Esercizio GESIONE DELLE ENRAE Pag.24 (A) Riscossioni (B) da riportare (C) Accertamenti (D = B + C) Maggiori o minori entrate (E = D - A) (F) (G) (H) (I = G + H) (L = I - F) otale otale al 31 dicembre Accertamenti al 31 dicembre Programma d'interventi GIUBILEO campo sociale , , , , , , Programma d'interventi GIUBILEO campo cultura , , , , , , Programma d'interventi GIUBILEO campo ambientale , , , , , , Programma d'interventi GIUBILEO campo viabilita' , , , , , , Programma intervento Giubileo 2000 Rifiuti solidi urbani. Raccolta differenziatanelle principali aree di visita , , , , , , rasferimenti d Stato per interventi ambientali , , , , , , rasferimenti per interventi connessi all'attivazione di impianti di energia rinnovabili , , , , , , , Programma Interventi Roma Capitale Rete Viaria

26 CONO DEL BILANCIO - Esercizio GESIONE DELLE ENRAE Pag.25 (A) Riscossioni (B) da riportare (C) Accertamenti (D = B + C) Maggiori o minori entrate (E = D - A) (F) (G) (H) (I = G + H) (L = I - F) otale otale al 31 dicembre Accertamenti al 31 dicembre Programma Interventi Roma Capitale per restauri rasferimenti dal Ministero Economia e Finanze e Ministero Istruzione , , , , , , rasferimenti dal CIPE per interventi infrastrutturali otale Categoria 2^ rasferimenti di capitale d stato , , , , , , , , , , , , , Categoria 3^ - rasferimenti di capitali dalla regione Contributi dalla Regione per la costruzione e la manutenzione straordinaria d'opere pubbliche , , , , , , , , Contributi regionali per impiantistica sportiva , , , , , , rasferimenti per attuazione programma Piano Nazionale Sicurezza Stradale , , , , , ,10

27 CONO DEL BILANCIO - Esercizio GESIONE DELLE ENRAE Pag.26 (A) Riscossioni (B) da riportare (C) Accertamenti (D = B + C) Maggiori o minori entrate (E = D - A) (F) (G) (H) (I = G + H) (L = I - F) otale otale al 31 dicembre Accertamenti al 31 dicembre Contributi regionali nel settore della protezione civile , , , , , , Contributi dalla Regione Lazio in materia di sicurezza stradale , , , , , , Contributi per interventi sulla rete viaria per la realizzazione di parcheggi enodi di innterscambio - L.R. n. 7/ , , , , , , , , , Entrate derivanti da trasferimenti di capitali da parte Regione Lazio per il recupero di stabili di pregio storico artistico ambientale (L.R. n.51/82) , , , Entrate derivanti alla provincia per contributi della regione Lazio destinasti ad interventi di edilizia scolastica ( L.R. 30/88 ) , , , Contributi per l'ammodernamento delle strade provinciali ammesse al contributi L.R. n. 30/88 art , , , , , , , Contributo Regionale Strade Provincialie Difesa del Suolo , , , rasferimenti destinati al risanamento evalorizzazione ambientale , , , , , , , , , , , ,94

28 CONO DEL BILANCIO - Esercizio GESIONE DELLE ENRAE Pag.27 (A) Riscossioni (B) da riportare (C) Accertamenti (D = B + C) Maggiori o minori entrate (E = D - A) (F) (G) (H) (I = G + H) (L = I - F) otale otale al 31 dicembre Accertamenti al 31 dicembre rasferimenti dalla Regione per fonti energetiche rinnovabili L.R. 10/91 0, ,01 0,01 0,01 0,01 0, rasferimenti dalla Regione per adeguamento FP rasferimenti dalla Regione per attuazione politiche giovanili , ,60 0, , , ,60 0, , Contributi dalla Regione in c/cap per semplificazione amministrativa , , , , , , , , rasferimenti destinati alla ristrutturazione e restauro di beni artistici ed architettonici , , , , , , , rasferimenti por viabilita' rurale, opere idriche ed elettrificazione rurale , , , Finanziamento Regionale ediliziascolastica Legge Regionale n. 6del 07/06/1999 art , , , , , , , ,95

29 CONO DEL BILANCIO - Esercizio GESIONE DELLE ENRAE Pag.28 (A) Riscossioni (B) da riportare (C) Accertamenti (D = B + C) Maggiori o minori entrate (E = D - A) (F) (G) (H) (I = G + H) (L = I - F) otale otale al 31 dicembre Accertamenti al 31 dicembre Contributi regionali per la costruzionel'ampliamento e l'ammodernamento delle biblioteche dei musei e degli archivi storici , , , rasferimenti in c/capitale per interventi di edilizia scolastica , , ,67 otale Categoria 3^ rasferimenti di capitali dalla regione , , , , , , , , , , , , , Categoria 4^ - rasferimenti di capitale da altri enti del settore pubblico Contributi per progetti CEE , , , ,13-0, , , , , Contributi dei comuni per la realizzazione di interventi di viabilita' , , , , , , , , rasferimenti da altri enti del settore pubblico , , , , , ,77 otale Categoria 4^ rasferimenti di capitale da altri enti del settore pubblico , , , ,85-0, , , , ,85

30 CONO DEL BILANCIO - Esercizio GESIONE DELLE ENRAE Pag.29 (A) Riscossioni (B) da riportare (C) Accertamenti (D = B + C) Maggiori o minori entrate (E = D - A) (F) (G) (H) (I = G + H) (L = I - F) otale otale al 31 dicembre Accertamenti al 31 dicembre 4 05 Categoria 5^ - rasferimenti di capitale da altri soggetti Contributo da Istituto Nazionale Fisica Nucleare 7.692, , , , , , Entrate a specifica destinazione otale Categoria 5^ rasferimenti di capitale da altri soggetti 7.692, , , , , , Categoria 6^ - Riscossione di crediti Riscossione di crediti e anticipazioni , , , , , , , , , , ,13 otale Categoria 6^ Riscossione di crediti , , , , , , , , , , ,13 Riassunto itolo IV - Entrate derivanti da alienazioni, da trasferimenti di capitale e da riscossioni di crediti 4 01 Categoria 1^ Alienazione di beni patrimoniali , , , , , , , , ,85

31 CONO DEL BILANCIO - Esercizio GESIONE DELLE ENRAE Pag.30 (A) Riscossioni (B) da riportare (C) Accertamenti (D = B + C) Maggiori o minori entrate (E = D - A) (F) (G) (H) (I = G + H) (L = I - F) otale otale al 31 dicembre Accertamenti al 31 dicembre 4 02 Categoria 2^ rasferimenti di capitale d stato , , , , , , , , , Categoria 3^ rasferimenti di capitali dalla regione , , , , , , , , , , , , , Categoria 4^ rasferimenti di capitale da altri enti del settore pubblico , , , , , , , ,85-0, Categoria 5^ rasferimenti di capitale da altri soggetti , , , , , , , Categoria 6^ Riscossione di crediti , , , , , , , , , , , , , ,13 otale itolo IV Entrate derivanti da alienazioni, da trasferimenti di capitale e da riscossioni di crediti , , , , , , , , , , , , , ,88

32 CONO DEL BILANCIO - Esercizio GESIONE DELLE ENRAE Pag.31 (A) Riscossioni (B) da riportare (C) Accertamenti (D = B + C) Maggiori o minori entrate (E = D - A) (F) (G) (H) (I = G + H) (L = I - F) otale otale al 31 dicembre Accertamenti al 31 dicembre 5 IOLO V - Entrate derivanti da accensioni di prestiti 5 01 Categoria 1^ - Anticipazioni di cassa Anticipazioni di cassa otale Categoria 1^ Anticipazioni di cassa Categoria 3^ - Assunzione di mutui e prestiti Mutuo per l'acquisizione di immobili dadestinare ad uffici 7.095, , , , , , Mutuo per il finaziamento dell'acquisto,della manutenzione straordinaria e lavori urgenti su edifici adibiti a servizigenerali d'istituto , , , , ,57 542, , , Mutuo per restauri e interventi straordinari e di sicurezza ai fabbricati di proprieta' , , , , , , mutui con la cassa DD.PP. ed istituti di credito vari da riutilizzare per opere di vialbilita' , , , , , ,18

33 CONO DEL BILANCIO - Esercizio GESIONE DELLE ENRAE Pag.32 (A) Riscossioni (B) da riportare (C) Accertamenti (D = B + C) Maggiori o minori entrate (E = D - A) (F) (G) (H) (I = G + H) (L = I - F) otale otale al 31 dicembre Accertamenti al 31 dicembre mutui con la cassa DD.PP. da riutilizzare per opere di edilizia scolastica , , , , , , Mutuo per l'acquisto di aree ed edificie per manutenzione straordinaria di immobili destinati all'istruzione tecnica escientifica , , , , ,82-0, , , , Mutuo per la costruzione di nuovi edifici, ampliamento e ristrutturazione di quelli esistenti destinati all'istruzione tecnica e scientifica , , , , , , , , Mutuo per acquisto di aree ed edifici nonche' ampliamento e ristrutturazione diquelli esistenti destinati all'istruzione scientifica , , , , , , Mutuo per il finanziamento della spesa derivante dall'adeguamneto degli impiantitermici di edifici adibiti alla pubblica istruzione 270,53 270, ,53 270,53 270,53 270, Mutuo per il finanziamento della manutenzione straordinaria degli edifici destinati all'istruzione pubblica , , , , , , Mutuo per interventi su stabili di per-tinenza prov.le ai sensi della L. 626?/ , , , , , , Mutuo per il finanziamento della manutenzione straordinaria edifici adibiti ad ospedali psichiatrici , , , , , ,20

34 CONO DEL BILANCIO - Esercizio GESIONE DELLE ENRAE Pag.33 (A) Riscossioni (B) da riportare (C) Accertamenti (D = B + C) Maggiori o minori entrate (E = D - A) (F) (G) (H) (I = G + H) (L = I - F) otale otale al 31 dicembre Accertamenti al 31 dicembre Mutuo per l'esecuzione lavori sistemazione strade provinciali legge 67/88 quota90% amm.to a carico dello stato , , , , , , Mutuo da contrarsi per la costruzioneparcheggi lungo le strade provinciali enodi interscambi , , , , , , , , Mutuo per l'esecuzione lavori sistemazione strade provinciali legge 67/88 quota10% amm.to a carico della provincia , , , , , , Mutuo per finanziamento lavori viabilitarurale , , , , , , , , Mutuo da contrarsi con la Cassa DD.PP.per il finanziamento di opere diedilizia scolastica con ammortamento acarico dello Stato - L. 11/1/96 n , , , , , , , , Mutuo per la costruzione di nuove strade, ponti, interventi su rete stradale provinciale, su strade provincializzate edinterventi vari , , , , , , Mutuo per il finanziamento di interventisu strade di nuova o recente provincializzazione , , , , , ,75

35 CONO DEL BILANCIO - Esercizio GESIONE DELLE ENRAE Pag.34 (A) Riscossioni (B) da riportare (C) Accertamenti (D = B + C) Maggiori o minori entrate (E = D - A) (F) (G) (H) (I = G + H) (L = I - F) otale otale al 31 dicembre Accertamenti al 31 dicembre Mutuo per il finanziamento di interventidi manutenzione straordinaria dellestrade ed interventi vari , , , , , , , , Mutuo per la costruzione di pensiline disosta alle fermate lungo le strade provinciali , , , , , , Mutuo per il finanziamento di un piano per opere di comunita' montane , , , , , , , , Mutuo da contrarsi per il finanziamentodi espropri vari , , , , , , , , Mutuo per lavori strade provinciali Guidonia Mentana e Gerano Rocca S.Stefano, finanziamneto a carico dello Stato Art.1Comma 79 L.549/ , , , , , , Mutuo per l'acquisto degli arredi degliistituti scolastici , , , , , , Mutuo per acquisto mezzi e automezzi provinciali , , , , , , , , Mutuo per lavori di edilizia scolastica , , , , , ,18

36 CONO DEL BILANCIO - Esercizio GESIONE DELLE ENRAE Pag.35 (A) Riscossioni (B) da riportare (C) Accertamenti (D = B + C) Maggiori o minori entrate (E = D - A) (F) (G) (H) (I = G + H) (L = I - F) otale otale al 31 dicembre Accertamenti al 31 dicembre Mutuo ammortamento a carico della Regione Lazio per strade provinciali 187, ,42 187,42 187,42 187,42 187, Mutuo da contrarre per restauro di opereartistiche archeologiche e architettoni-che , , , , , , , , Acquisto cassonetti per la raccoltarifiuti solidi , , , , , , Mutuo per opere idrogeologiche , , , , , , , , Mutuo per opere igienico-sanitarie neicomuni della Provincia , , , , , , , , Mutuo da contrarsi per tallazione ponte radio Protezione Civile , , , , , , Mutuo per impiantistica sportiva , , , , , ,22

Conto del Bilancio 2012

Conto del Bilancio 2012 www.provincia.roma.it Ragioneria Generale Conto del Bilancio 2012 CONO DEL BILANCIO - Esercizio 2012 - GESIONE DELLE ENRAE Pag.1 (A) Riscossioni (B) da riportare (C) Accertamenti (D = B + C) Maggiori o

Dettagli

Dipartimento II Risorse Finanziarie

Dipartimento II Risorse Finanziarie www.provincia.roma.it Dipartimento II Risorse Finanziarie CONO DEL BILANCIO 2009 CONO DEL BILANCIO - Esercizio 2009 - GESIONE DELLE ENRAE Pag.2 (A) allo Riscossioni (B) da riportare (C) Accertamenti (D

Dettagli

Dipartimento II Risorse Finanziarie

Dipartimento II Risorse Finanziarie www.provincia.roma.it Dipartimento II Risorse Finanziarie Bilancio Pluriennale 2011-2013 PARTE I - ENTRATA Pag.1 Risorse Accertamenti 1 2 3 4 5 6 7 8 Avanzo di amministrazione 72.116.451,51 di cui: [Avanzo

Dettagli

Dipartimento II Risorse Finanziarie

Dipartimento II Risorse Finanziarie www.provincia.roma.it Dipartimento II Risorse Finanziarie Bilancio Pluriennale 2010-2012 PARTE I - ENTRATA Pag.1 Risorse Accertamenti 1 2 3 4 5 6 7 8 Avanzo di amministrazione 58.625.366,00 di cui: [Avanzo

Dettagli

Sito istituzionale della Provincia di Roma. Bilancio Pluriennale

Sito istituzionale della Provincia di Roma. Bilancio Pluriennale Sito istituzionale della Provincia di Roma Bilancio Pluriennale 200-2011 PARTE I - ENTRATA Pag.1 Risorse Accertamenti PREVISIONI DEL 1 2 3 4 5 6 7 8 Avanzo di amministrazione 23.40.800,00 13.55.071,84

Dettagli

Codice Denominazione Previsioni di Competenza TOTALE

Codice Denominazione Previsioni di Competenza TOTALE Dipartimento: 01 Risorse Umane e qualità dei servizi Servizio: 0104 Trattamento economico del personale PARTE I - ENTRATA Responsabile: Dott. Aurelia Macarone Palmieri Pag.1 TITOLO VI ENTRATE DA SERVIZI

Dettagli

Piano Esecutivo di Gestione - Esercizio Finanziario 2010 PARTE I - ENTRATA

Piano Esecutivo di Gestione - Esercizio Finanziario 2010 PARTE I - ENTRATA Dipartimento: DP01 Risorse Umane e Qualità dei Servizi Servizio: DP0103 Sviluppo risorse umane - Asilo aziendale PARTE I - ENTRATA Responsabile: Dott.ssa Annamaria CAMPESTRE Pag.1 II ENTRATE EXTRATRIBUTARIE

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2009 Sintetico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2009 Sintetico COMUNE DI MASSA MARITTIMA Prov. (GR) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2009 Sintetico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 618.628,00 618.628,00 di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti - Fondo Ammortamento

Dettagli

COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO CONTO DEL BILANCIO - Esercizio GESTIONE DELLE ENTRATE. Conto del tesoriere. N di riferimento allo svolgimento

COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO CONTO DEL BILANCIO - Esercizio GESTIONE DELLE ENTRATE. Conto del tesoriere. N di riferimento allo svolgimento CONO DEL BILANCIO - Esercizio 2012 - GESIONE DELLE ENRAE Pag.1 conservati e da riportare otale otale al 31 dicembre Avanzo di amministrazione 16.874,54 di cui: AVANZO DI AMMINISRAZIONE 16.874,54 CONO DEL

Dettagli

bilancio Riscossioni Residui da riportare CP Competenza Competenza , , , , , ,

bilancio Riscossioni Residui da riportare CP Competenza Competenza , , , , , , otale otale itolo: Entrate tributarie Imposte Codice:.0.000 88.00,7.09,6 66.990,9 88.00,7 Imposta comunale sugli immobili 95.04,00 876.785,09 75.8,9 95.04,00.040.04,7 897.994,5 4.09,8.040.04,7 Codice:.0.000

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Sintetico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Sintetico Comune di Villa D'Alme' Prov. (BG) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Sintetico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 505.200,00 447.200,00 58.000,00 di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti - Fondo

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico COMUNE DI VEROLENGO Prov. (TO) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 88.000,00 125.000,00 213.000,00 di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti 163.000,00

Dettagli

PARTE I - ENTRATE PAGINA N. 1

PARTE I - ENTRATE PAGINA N. 1 PARTE I - ENTRATE PAGINA N. 1 CODICE RISORSA ACCERTAMENTI PREVISIONI AVANZO DI AMMINISTRAZIONE DI CUI: VINCOLATO INVESTIMENTI FONDO AMMORTAMENTO NON VINCOLATO 1 TITOLO I ENTRATE TRIBUTARIE 1 01 CATEGORIA

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2012 Sintetico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2012 Sintetico COMUNE DI PONTREMOLI Prov. (MS) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2012 Sintetico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 173.861,48 133.715,26 40.146,22 di cui: - Vincolato 40.146,22 - Finaziamento Investimenti

Dettagli

PREVISIONI DEFINITIVE ESERCIZIO IN CORSO

PREVISIONI DEFINITIVE ESERCIZIO IN CORSO COMUNE DI VERMEZZO Pagina 1 DI COMPETENZA AVANZO DI AMMINISTRAZIONE / FPV 0,00 0,00 42.458,11 0,00 42.458,11 Vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Finanziamento Investimenti 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Fondo

Dettagli

COMUNE DI TRECASE Provincia di NAPOLI. BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015

COMUNE DI TRECASE Provincia di NAPOLI. BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015 Provincia di NAPOLI BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015 PARTE I - ENTRATA : Pag. 1 Risorsa Accertamenti Previsioni PREVISIONI DI COMPETENZA AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 272.193,59 431.180,48 1.147.824,53

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE - // 7 8 AVANZO ESERCIZIO PRECEDENTE 88.,00.,00 70.98,00 di cui: AVANZO D'AMMINISTRAZIONE VINCOLATO.89,00.89,00 FINANZIAMENTO INVESTIMENTI 90.,00 9.,00 709.98,00 FONDO AMMORTAMENTO

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA Pag. 1 Somma avanzo Amministrazione 6.926.033,19 6.926.033,19 di cui: Avanzo Amm.ne Vincolato 173.218,28 173.218,28 Avanzo Amm.ne Finanziamento Investimenti 6.251.665,19 6.251.665,19 Avanzo Amm.ne Fondo

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Sintetico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Sintetico COMUNE DI PENNA IN TEVERINA Prov. (TR) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Sintetico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 28.000,00 28.000,00 di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti - Fondo Ammortamento

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2015

BILANCIO DI PREVISIONE 2015 Avanzo di Amministrazione + Fondo pluriennale vincolato iscritto in entrata di cui: 0,00 353.000,00 4.06.63,21 0,00 4.439.63,21 UTILIZZO FPV TIT 1 0,00 0,00 51.995,1 0,00 51.995,1 UTILIZZO FPV TIT 2 0,00

Dettagli

COMUNE DI SAN GILLIO (TO) BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2013 PARTE I - ENTRATA UFFICIO RAGIONERIA

COMUNE DI SAN GILLIO (TO) BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2013 PARTE I - ENTRATA UFFICIO RAGIONERIA AVANZO DI AMMINISTRAZIONE di cui: Vincolato 0,00 76.66,6 0,00 8.808,80 67.657,6 Finanziamento Investimenti 0,00 6.5,8 0,00 9.9,0.,6 Fondo Ammortamento 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Non Vincolato 0,00 0,00 0,00

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico PROVINCIA REGIONALE DI ENNA Prov. (EN) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 5.606.621,64 743.818,30 4.862.803,34 di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE ANNI 2010/2012. Comune di RIVALBA Provincia di TORINO

BILANCIO PLURIENNALE ANNI 2010/2012. Comune di RIVALBA Provincia di TORINO BILANCIO PLURIENNALE ANNI 2010/2012 Comune di RIVALBA Provincia di ORINO ENRAA ipo: ENRAA BILANCIO PLURIENNALE (2010-2011 - 2012) CODICE NUMERO RISORSA DENOMINAZIONE ACCERAMENI Avanzo di Amministrazione

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico COMUNE DI CASTELVERRINO Prov. () BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 19.000,00 19.000,00 di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti - Fondo Ammortamento

Dettagli

COMUNE DI FABRICA DI ROMA

COMUNE DI FABRICA DI ROMA BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2013 Parte I - Entrata Avanzo di Amministrazione 24.9 10.41,00 13.419,00 Avanzo di Amministrazione - Fondi Vincolati 24.9 10.41,00 13.419,00 Avanzo di Amministrazione -

Dettagli

COMUNE DI FABRICA DI ROMA

COMUNE DI FABRICA DI ROMA BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2012 Parte I - Entrata Avanzo di Amministrazione 40.00 10.00 40.00 10.00 Avanzo di Amministrazione - Fondi Vincolati 40.00 40.00 Avanzo di Amministrazione - Finanziamento

Dettagli

Comune di Bertinoro - ESERCIZIO 2011 BILANCIO PLURIENNALE PARTE I - ENTRATA

Comune di Bertinoro - ESERCIZIO 2011 BILANCIO PLURIENNALE PARTE I - ENTRATA Pag.1 PREVISIONI DEL Avanzo di amministrazione 620.519,26 445.500,00 445.500,00 di cui:. 620.519,26 445.500,00 445.500,00 TITOLO I - ENTRATE TRIBUTARIE Categoria 1^ - IMPOSTE 1010100 I.N.V.I.M. 437,63

Dettagli

Bilancio di Previsione PARTE I - Entrate

Bilancio di Previsione PARTE I - Entrate Pagina 1 di 13 Avanzo di Amministrazione di cui : 23.069,56 11.534, 11.534, Vincolato Finanziamento Investimenti 11.534, Fondo Ammortamento Non Vincolato 11.534, 11.534, 11.534, N TITOLO 1 - Entrate tributarie

Dettagli

COMUNE DI SCURELLE PROVINCIA DI TRENTO BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO Stampa per Codice di Bilancio

COMUNE DI SCURELLE PROVINCIA DI TRENTO BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO Stampa per Codice di Bilancio Stampa per Codice di Bilancio 0 0 FONDO INIZIALE DI CASSA 1 0 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 1 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE VINCOLATO CONTRIBUTO DI 0,00 29.549,00 0,00-29.549,00 0,00 CONCESSIONE 1 2 AVANZO DI

Dettagli

COMUNE DI ALI' TERME. Prov. (ME) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE-Anno Sintetico

COMUNE DI ALI' TERME. Prov. (ME) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE-Anno Sintetico COMUNE DI ALI' TERME Prov. (ME) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE-Anno 0 Sintetico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE COMUNE DI ALI TERME Prav. (ME) ~ Pagina Risorsa Accertamenti in aumento in diminuzione RISULTANTI

Dettagli

Data Elaborazione Pagina 1 BILANCIO PLURIENNALE ENTRATE Avanzo di Amministrazione di cui:

Data Elaborazione Pagina 1 BILANCIO PLURIENNALE ENTRATE Avanzo di Amministrazione di cui: Pagina 1 Avanzo di Amministrazione di cui: AVANZO DI AMMINISTRAZIONE VINCOLATO DA FONDI AMMORTAMENTO 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE VINCOLATO PER FINANZIAMENTO INVESTIMENTI 0,00

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Sintetico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Sintetico COMUNE DI PONTREMOLI Prov. (MS) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Sintetico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 113.353,61 4.040,72 109.312,89 di cui: - Vincolato 109.312,89 - Finaziamento Investimenti

Dettagli

QUADRO DI RACCORDO PER I COMUNI ENTRATE - ICI E Addizionale IRPEF E Compartecipazione IRPEF E

QUADRO DI RACCORDO PER I COMUNI ENTRATE - ICI E Addizionale IRPEF E Compartecipazione IRPEF E pag 1 TITOLO 1 : TRIBUTARIE Imposte - ICI E 010101 1.01.41 - Addizionale IRPEF E 010102 1.01.42 - Compartecipazione IRPEF E 010103 1.01.43 - Addizionale sul consumo di energia elettrica E 010104 1.01.44

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico COMUNE DI BEDONIA Prov. (PR) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 92.235,88 61.515,23 30.720,65 di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti 30.720,65 - Fondo

Dettagli

Bilancio di Previsione PARTE I - Entrate

Bilancio di Previsione PARTE I - Entrate Pagina 1 di 14 Avanzo di Amministrazione di cui : 552.514,12 110.000,00 4.519,51 110.000,00 4.519,51 Vincolato 0,00 Finanziamento Investimenti 0,00 Fondo Ammortamento 0,00 Non Vincolato 552.514,12 Fondo

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO Pag. 1 / 34

CONTO DEL BILANCIO Pag. 1 / 34 CONO DEL BILANCIO Pag. 1 / 34 GESIONE DELLE ENRAE otale Conto del esoriere al 31 Dicembre IOLO I Entrate tributarie CAEGORIA 1 Imposte 1010010 10 Addizionale provinciale sul consumo 264,64 264,64 264,64

Dettagli

COMUNE DI CETONA Pagina 1

COMUNE DI CETONA Pagina 1 COMUNE DI CETONA Pagina 1 Avanzo di Amministrazione di cui Vincolato Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Non Vincolato 1 TITOLO I - ENTRATE TRIBUTARIE 101 CATEGORIA 1 - IMPOSTE 1010010 IMPOSTA

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico COMUNE DI VEROLENGO Prov. (TO) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 336.000,00 336.000,00 di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti - Fondo Ammortamento

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico BRINDISI Prov. (BR) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 18.305.893,60 17.808.260,21 497.633,39 di cui: - Vincolato 497.633,39 - Finaziamento Investimenti - Fondo

Dettagli

Comune di Treiso BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Treiso BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 94.714,10 94.714,10 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 94.714,10 94.714,10 Entrate Tributarie

Dettagli

COMUNE DI RONCHI VALSUGANA PROVINCIA DI TRENTO BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO Stampa per Codice di Bilancio

COMUNE DI RONCHI VALSUGANA PROVINCIA DI TRENTO BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO Stampa per Codice di Bilancio Stampa per Codice di Bilancio 1 0 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0.00.0001 1 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE VINCOLATO: CONTRIBUTI DI 0,00 15.347,47 0,00-1.617,62 13.729,85 CONCESSIONE 0.00.0001 1 2 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE

Dettagli

COMUNE DI CETONA Pagina 1

COMUNE DI CETONA Pagina 1 COMUNE DI CETONA Pagina 1 Avanzo di Amministrazione di cui Vincolato Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Non Vincolato 1 TITOLO I - ENTRATE TRIBUTARIE 101 CATEGORIA 1 - IMPOSTE 1010010 IMPOSTA

Dettagli

CONSORZIO LAGO DI BRACCIANO CONTO DEL BILANCIO - Esercizio GESTIONE DELLE ENTRATE. Conto del tesoriere. N di riferimento allo svolgimento

CONSORZIO LAGO DI BRACCIANO CONTO DEL BILANCIO - Esercizio GESTIONE DELLE ENTRATE. Conto del tesoriere. N di riferimento allo svolgimento CONO DEL BILANCIO - Esercizio 2016 - GESIONE DELLE ENRAE Pag.1 DESCRIZIONE conservati e Stanziamenti definitivi di bilancio (A) N di riferimento allo svolgimento Conto del tesoriere Riscossioni (B) Determinazione

Dettagli

COMUNE DI AVOLASCA BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO Parte I - Entrata

COMUNE DI AVOLASCA BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO Parte I - Entrata BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2013 Parte I - Entrata Avanzo di Amministrazione 3.0 3.0 Avanzo di Amministrazione - Fondi Vincolati Avanzo di Amministrazione - Finanziamento Investimenti Avanzo di Amministrazione

Dettagli

COMUNE DI FABRICA DI ROMA

COMUNE DI FABRICA DI ROMA BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2014 Parte I - Entrata Avanzo di Amministrazione 13.419,00 1.03,1 13.419,00 1.03,1 Avanzo di Amministrazione - Fondi Vincolati 13.419,00 13.419,00 Avanzo di Amministrazione

Dettagli

COMUNE DI SALA BOLOGNESE Pag. 1 PROVINCIA DI BOLOGNA BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO Accertamenti ultimo esercizio chiuso

COMUNE DI SALA BOLOGNESE Pag. 1 PROVINCIA DI BOLOGNA BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO Accertamenti ultimo esercizio chiuso COMUNE DI SALA BOLOGNESE Pag. 1 BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO 2011 0. 0 1 0 0. 0 1 1 0. 0 1 2 0. 0 1 3 0. 0 1 4 0. 0 1 5 R I S O R S A Accertamenti ultimo esercizio chiuso Previsioni Definitive

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico Comune di Bolsena Prov. (VT) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico Pagina 2 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti - Fondo Ammortamento - Non Vincolato

Dettagli

Provincia di Campobasso Parte I Entrata. Risorse. Annotazioni TOTALE. Di cui: BILANCIO PLURIENNALE. Avanzo di amministrazione

Provincia di Campobasso Parte I Entrata. Risorse. Annotazioni TOTALE. Di cui: BILANCIO PLURIENNALE. Avanzo di amministrazione 2008 2010 Parte I Entrata accertamenti 2008 2009 2010 TOTALE Pag. 1 Avanzo di amministrazione Avanzo di Amministrazione 0,00 462.000,00 5.350.000,00 0,00 0,00 5.350.000,00 Di cui: 0010001001 Avanzo di

Dettagli

COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO Pagina 1

COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO Pagina 1 COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO Pagina 1 Avanzo di Amministrazione 0,00 8.721.050,06 2.527.338,07 11.248.388,13 di cui Vincolato 0,00 3.415,21 3.415,21 Finanziamento Investimenti 0,00 29.854,70 29.854,70

Dettagli

21/01/ :51 Pag. 1

21/01/ :51 Pag. 1 21/01/2014 15:51 Pag. 1 Risorsa Accertamenti Previsioni PREVISIONI DI COMPETENZA AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 60.000,00 1.500.000,00 3.000.000,00 4.500.000,00 di cui: VINCOLATO 1.500.000,00 3.000.000,00 4.500.000,00

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI ENNA (L.R. 15/2015) Prov. (EN) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico Risorsa Denominazione Accertamenti chiuso VARIAZIONI SOMME AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 4.862.803,34

Dettagli

RENDICONTO 2013 INDICE DELL'ENTRATA TITOLO CATEGORIA DENOMINAZIONE PAGINA TITOLO CATEGORIA DENOMINAZIONE PAGINA

RENDICONTO 2013 INDICE DELL'ENTRATA TITOLO CATEGORIA DENOMINAZIONE PAGINA TITOLO CATEGORIA DENOMINAZIONE PAGINA 3 RENDICONO 2013 INDICE DELL'ENRAA IOLO CAEGORIA DENOMINAZIONE PAGINA IOLO CAEGORIA DENOMINAZIONE PAGINA Avanzo di amministrazione 9 4 ENRAE DERIVANI DA ALIENAZIONI, DA RASFERIMENI DI CAPIALE E DA RISCOSSIONE

Dettagli

AVANZO D'AMMINISTRAZIONE 0, ,00 0, ,00 0,00

AVANZO D'AMMINISTRAZIONE 0, ,00 0, ,00 0,00 COMUNE DI LABICO BILANCIO DI PREVISIONE 2015 Pag. 1 AVANZO D'AMMINISTRAZIONE 0,00 10.000,00 0,00-10.000,00 0,00 di cui: avanzo libero 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 avanzo vincolato spese c/capitale 0,00 10.000,00

Dettagli

COMUNE DI ORZINUOVI Pagina 1

COMUNE DI ORZINUOVI Pagina 1 COMUNE DI ORZINUOVI Pagina 1 Avanzo di Amministrazione 262.30 800.00 800.00 di cui Vincolato 42.30 800.00 800.00 Finanziamento Investimenti 220.00 Fondo Ammortamento Non Vincolato 1 Titolo I - entrate

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE

BILANCIO PLURIENNALE Avanzo di Amministrazione di cui: AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 1.602.53,00 5.14.716,14 5.14.716,14 DESTINATO A SPESE IN C/CAPITALE AVANZO AMMINISTRAZIONE 2010 2.0 AVANZO AMMINISTRAZIONE Titolo 1 entrate tributarie

Dettagli

COMUNE DI PALAZZO ADRIANO

COMUNE DI PALAZZO ADRIANO BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2013 Parte I - Entrata Avanzo di Amministrazione 100.00 100.00 Avanzo di Amministrazione - Fondi Vincolati Avanzo di Amministrazione - Finanziamento Investimenti.00.00

Dettagli

CITTÁ DI CONEGLIANO Provincia di Treviso BILANCIO PLURIENNALE 2009/2011

CITTÁ DI CONEGLIANO Provincia di Treviso BILANCIO PLURIENNALE 2009/2011 CIÁ DI CONEGLIANO Provincia di reviso BILANCIO PLURIENNALE 2009/2011 ENRAA COMUNE DI CONEGLIANO Pagina 1 Stampa Bilancio Pluriennale Parte Entrata Risorsa Accertamenti Codice Denominazione 2009 2010 2011

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2012 Sintetico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2012 Sintetico COMUNE DI CASALETTO LODIGIANO Prov. (LO) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2012 Sintetico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 117.939,60 117.939,60 di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti - Fondo Ammortamento

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA 5//00 Risorsa Accertamenti 5 7 8 AVANZO ESERCIZIO PRECEDENTE 80.9,00 80.9,00 di cui: AVANZO D'AMMINISTRAZIONE 80.9,00 80.9,00 TITOLO I - ENTRATE TRIBUTARIE 0 CATEGORIA ^ - IMPOSTE 0 0

Dettagli

PARTE I - ENTRATA. Previsioni definitive esercizio in corso , , , , , , ,00 10.

PARTE I - ENTRATA. Previsioni definitive esercizio in corso , , , , , , ,00 10. Pag. 1 / 11 Avanzo di amministrazione di cui:.011.,0 9.0.000,00.90.000,00.00.000,00 VINCOLATO 0,00 0,00 0,00 FINANZIAMENTO INVESTIMENTI 2..19,92..000,00 1..000,00.00.000,00 FINANZIAMENTO SPESE CORRENTI

Dettagli

Comune di Ghemme BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Ghemme BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 60.000,00 60.000,00 di cui Fondi Vincolati 58.000,00 58.000,00 Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 2.000,00 2.000,00

Dettagli

Comune di Lauriano BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Lauriano BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 173.796,50 173.796,50 di cui Fondi Vincolati 78.496,50 78.496,50 Finanziamento Investimenti 95.300,00 95.300,00 Fondo Ammortamento Fondi Non

Dettagli

COMUNE DI PUEGNAGO DEL GARDA

COMUNE DI PUEGNAGO DEL GARDA BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2014 Parte I - Entrata Avanzo di Amministrazione 2.90 2.90 Avanzo di Amministrazione - Fondi Vincolati Avanzo di Amministrazione - Finanziamento Investimenti Avanzo di

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Sintetico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Sintetico PROVINCIA REGIONALE DI ENNA Prov. (EN) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Sintetico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 75.000,00 5.531.621,64 5.606.621,64 di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

BILANCIO DI PREVISIONE 2014 Avanzo di Amministrazione di cui: 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Titolo 1 Entrate tributarie Categoria 1.01 Imposte 1. 01. 0010 IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI

Dettagli

Bilancio di Previsione PARTE I - Entrate

Bilancio di Previsione PARTE I - Entrate Pagina 1 di 12 PARTE I - Entrate Risorsa Avanzo di Amministrazione di cui : Accertamenti ultimo esercizio 119.114,93 Vincolato 0,00 Finanziamento Investimenti 0,00 Fondo Ammortamento 0,00 Non Vincolato

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico COMUNE DI SARTIRANA LOMELLINA Prov. (PV) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti - Fondo Ammortamento - Non Vincolato

Dettagli

COMUNE DI PIETRAMONTECORVINO Provincia di FOGGIA. BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015

COMUNE DI PIETRAMONTECORVINO Provincia di FOGGIA. BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015 Provincia di FOGGIA BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015 PARTE I - ENTRATA 28/07/2015 20:12 Pag. 1 Risorsa Accertamenti Previsioni PREVISIONI DI COMPETENZA AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 77.348,00 120.000,00

Dettagli

COMUNE DI TORRENOVA BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO Parte I - Entrata

COMUNE DI TORRENOVA BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO Parte I - Entrata BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2013 Parte I - Entrata Avanzo di Amministrazione 1.9,40 1.9,40 Avanzo di Amministrazione - Fondi Vincolati Avanzo di Amministrazione - Finanziamento Investimenti Avanzo

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE Procedura realizzata da Publisys S.p.A. C.da Santa Loja - Tito (PZ) PARTE I - ENTRATA Procedura realizzata da Publisys S.p.A. C.da Santa Loja - Tito (PZ) Pagina di PARTE I - ENTRATA Risorsa Accertamenti

Dettagli

COMUNE DI SAN GILLIO (TO) BILANCIO PLURIENNALE UFFICIO RAGIONERIA PARTE I - ENTRATA

COMUNE DI SAN GILLIO (TO) BILANCIO PLURIENNALE UFFICIO RAGIONERIA PARTE I - ENTRATA AVANZO DI AMMINISTRAZIONE di cui: Vincolato 0,00 76.466,16 67.657,36 0,00 0,00 67.657,36 Finanziamento Investimenti 0,00 161.533,84 122.342,64 0,00 0,00 122.342,64 Fondo Ammortamento 0,00 0,00 0,00 0,00

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA 7// Risorsa Accertamenti 5 7 8 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 50.0 50.0 di cui: VINCOLATO SPESE CONTO CAPITALE 5.00 5.00 FONDI AMMORTAMENTO NON VINCOLATO (DESTINATO ALL'ESTINZIONE ANTICIPATA

Dettagli

COMUNE DI MONTESARCHIO BILANCIO DI PREVISIONE - ESERCIZIO 2009 PARTE I - ENTRATA 22/10/ :36 Pag. 1

COMUNE DI MONTESARCHIO BILANCIO DI PREVISIONE - ESERCIZIO 2009 PARTE I - ENTRATA 22/10/ :36 Pag. 1 PARTE I - ENTRATA 22/10/2009 16:36 Pag. 1 Riassunto TITOLO I - ENTRATE TRIBUTARIE 01 IMPOSTE 2.690.142,50 2.556.843,04 234.846,30 180.000,00 2.611.689,34 02 TASSE 1.860.588,65 1.698.065,00 150.000,00 67.643,00

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE

BILANCIO PLURIENNALE Pagina 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 560.30 560.30 di cui: VINCOLATO SPESE CONTO CAPITALE 45.00 45.00 FONDI AMMORTAMENTO NON VINCOLATO (DESTINATO ALL'ESTINZIONE ANTICIPATA DI MUTUI CON LA CASSA DDPP) 515.30

Dettagli

COMUNE DI CUSANO MILANINO

COMUNE DI CUSANO MILANINO Pag. 1 AVANZO DI AMMINISRAZIONE AVANZO DI AMMINISRAZIONE AVANZO AMMINISRAZIONE: VINCOLAO AVANZO DI AMMINISRAZIONE: FINANZIAMENO INVESIMENI AVANZO DI AMMINISRAZIONE: FONDO AMMORAMENO AVANZO DI AMMINISRAZIONE:

Dettagli

COMUNE DI SCURELLE PROVINCIA DI TRENTO 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

COMUNE DI SCURELLE PROVINCIA DI TRENTO 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 IOLO: 0 AVANZO DI AMMINISRAZIONE CAEGORIA: 0 AVANZO DI AMMINISRAZIONE FONDO INIZIALE DI CASSA AVANZO DI AMMINISRAZIONE AVANZO DI AMMINISRAZIONE VINCOLAO CONRIBUO DI CONCESSIONE 29.549,00 CO AVANZO DI AMMINISRAZIONE

Dettagli

PREVISIONE BILANCIO PLURIENNALE

PREVISIONE BILANCIO PLURIENNALE 05-07 PAGINA N. PREVISIONE 0 04 05 06 07 05-07 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 69.467,4.55.8,06.55.8,06 DI CUI: VINCOLATO FINANZIAMENTO INVESTIMENTI 9.467,4 FONDO AMMORTAMENTO NON VINCOLATO 76.000,00 05.000,00

Dettagli

COMUNE DI VICO DEL GARGANO

COMUNE DI VICO DEL GARGANO BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2012 Parte I - Entrata Avanzo di Amministrazione Avanzo di Amministrazione - Fondi Vincolati Avanzo di Amministrazione - Finanziamento Investimenti Avanzo di Amministrazione

Dettagli

Titolo 1 ENTRATE TRIBUTARIE

Titolo 1 ENTRATE TRIBUTARIE Comune di Bagno a Ripoli Esercizio: 2013 BILANCIO DI PREVISIONE - ENTRATA Data: 24-06-2013 Pag. 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0,00 495.209,17 0,00 495.209,17 0,00 di cui: VINCOLATO 0,00 60.114,12 0,00 60.114,12

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA 0// Risorsa Accertamenti 5 7 8 AVANZO ESERCIZIO PRECEDENTE DI CUI.,5 8.58, 7.,7 di cui: VINCOLATO.5,7.5,7 FINANZIAMENTO INVESTIMENTI.80.59,99.9,99 FONDO AMMORTAMENTO NON VINCOLATO 9.,5

Dettagli

Comune di Caselette. VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Caselette. VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 237.597,00 9.116,00 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti 180.438,00 48.043,00 Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 57.159,00

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2014

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2014 PARTE I - ENTRATA Pagina di Risorsa Accertamenti ultimo Avanzo di amministrazione.,9,0.000,00 di cui: Avanzo vincolato Avanzo finanziamento investimenti Avanzo fondo ammortamento Avanzo non vincolato.,9,0.000,00

Dettagli

COMUNE DI AGROPOLI PIAZZA DELLA REPUBBLICA, (SA) C.F P. IVA

COMUNE DI AGROPOLI PIAZZA DELLA REPUBBLICA, (SA) C.F P. IVA COMUNE DI AGROPOLI PIAZZA DELLA REPUBBLICA, 3 84043 (SA) C.F. 00252900659 P. IVA 00252900659 BILANCIO PLURIENNALE PARTE PRIMA - ENTRATE : COMUNE DI AGROPOLI Pagina 2 Codic IN 1.00 Avanzo di Amministrazion

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico COMUNE DI FRATTA POLESINE Prov. (RO) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 45.875,00 45.875,00 di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti - Fondo Ammortamento

Dettagli

Comune di Occhieppo Inferiore

Comune di Occhieppo Inferiore Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 104.753,26 104.753,26 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti 36.108,71 36.108,71 Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 68.644,55

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio 2016 Modello n. 2 (D.P.R. 31/01/1996 N. 194) per comuni ed unioni di comuni COMUNE DI CASAPESENNA BILANCIO DI PREVISIONE 2016 PARTE I - ENTRATA (segue) Bilancio di previsione

Dettagli

COMUNE DI MACERATA CAMPANIA Provincia di CASERTA. BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2014

COMUNE DI MACERATA CAMPANIA Provincia di CASERTA. BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2014 Provincia di CASERTA BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2014 PARTE I - ENTRATA 30/09/2014 8:17 Pag. 1 Risorsa Accertamenti Previsioni PREVISIONI DI COMPETENZA 1 TITOLO I ENTRATE TRIBUTARIE 1 1 Categoria

Dettagli

Comune di Benna BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Benna BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 6.100,00 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 6.100,00 Entrate Tributarie TITOLO 101 CATEGORIA

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE

BILANCIO PLURIENNALE Pagina 1 del Bilancio Pluriennale 2015-2017 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 40.170,52 di cui: AVANZO DI AMMINISTRAZIONE - SPESE DI INVESTIMENTO 14.871,31 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE - SPESE CORRENTI AVANZO DI

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2012

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2012 BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 0 PARTE I - ENTRATA Pagina di 0 Risorsa Accertamenti ultimo 00 0 0 Avanzo di amministrazione di cui: Avanzo vincolato Avanzo finanziamento investimenti Avanzo fondo ammortamento

Dettagli

COMUNE DI SFRUZ PROVINCIA DI TRENTO BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO Stampa per Codice di Bilancio

COMUNE DI SFRUZ PROVINCIA DI TRENTO BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO Stampa per Codice di Bilancio BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO 2016 Stampa per Codice di Bilancio R I S O R S A Accertamenti ult. eser. chiuso 2 5000 FONDO PLURIENNALE VINCOLATO SPESE IN CONTO CAPITLE 0.00.0001 0 0 FONDO

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico COMUNE DI VALGUARNERA Prov. (EN) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 122.063,00 122.063,00 di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti - Fondo Ammortamento

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2014

BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2014 COMUNE DI MONTE S. PIETRO PIAZZA DELLA PACE N.2-450 - BO MONTE SAN PIETRO C.F.: 813730371 P. I.V.A.: 702141201 BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2014 1-1 COMUNE DI MONTE S. PIETRO Pag. 1 BILANCIO

Dettagli

PARTE I - ENTRATA. Previsioni definitive esercizio in corso , , , ,00

PARTE I - ENTRATA. Previsioni definitive esercizio in corso , , , ,00 Avanzo di amministrazione 0,00 0,00.2.0,.2.0, di cui: Vincolato 0,00 0,00 1.2.11,1 1.2.11,1 Vincolato a spese in conto capitale 0,00 0,00 20.1., 20.1., Non vincolato 0,00 0,00 1.., 1.., Pag. 1 / 1 1010010

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA 0// Risorsa Accertamenti 5 7 8 AVANZO ESERCIZIO PRECEDENTE 8.7,00.779,00 8.8,00 di cui: AVANZO D'AMMINISTRAZIONE 8.7,00.779,00 8.8,00 TITOLO I - ENTRATE TRIBUTARIE 0 CATEGORIA ^ - IMPOSTE

Dettagli

COMUNE DI SANTO STEFANO TICINO Pagina 1

COMUNE DI SANTO STEFANO TICINO Pagina 1 COMUNE DI SANTO STEFANO TICINO Pagina 1 Fondo Pluriennale Vincolato iscritto in entrata 237.877,19 237.877,19 Avanzo di Amministrazione 58.696,00 58.696,00 di cui Vincolato Finanziamento Investimenti 58.696,00

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE Pagina 2 di 201 PREVISIONI DEL BILANCIO PLURIENNALE Totale Categoria 2ª 49.54, , , ,00

BILANCIO PLURIENNALE Pagina 2 di 201 PREVISIONI DEL BILANCIO PLURIENNALE Totale Categoria 2ª 49.54, , , ,00 BILANCIO PLURIENNALE 2014 - Pagina 1 di 201 PREVISIONI DEL BILANCIO PLURIENNALE 2014 - Fondo pluriennale vincolato - Parte corrente - Conto capitale AVANZO DI AMMINISTRAZIONE di cui: Avanzo vincolato Avanzo

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2014

BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2014 COMUNE DI TERDOBBIATE VIA ROMA 9-28070 - NO TERDOBBIATE C.F.: 5457239 P. I.V.A.: 022686232 BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2014 1-3 COMUNE DI TERDOBBIATE Pag. 1 BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA

Dettagli

COMUNE DI SANTO STEFANO TICINO Pagina 1

COMUNE DI SANTO STEFANO TICINO Pagina 1 COMUNE DI SANTO STEFANO TICINO Pagina 1 Avanzo di Amministrazione di cui Vincolato Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Non Vincolato 1 Titolo I - Entrate Tributarie 101 categoria 1^ - Imposte

Dettagli