Il Consiglio di Istituto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il Consiglio di Istituto"

Transcript

1 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Pantigliate " FALCONE - BORSELLINO " SCUOLE: INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA I GRADO Via G. di Vittorio Pantigliate (Mi) - Tel Fax Cod.Ist.: MIIC8AT00L Cod.Fisc.: miic8at00l@istruzione.it Cod. univoco UF08GL Consiglio di Istituto del Delibera n. 13 Oggetto: Modifica art. 14 del Regolamento in materia di reperimento di risorse professionali, interne ed esterne, per l arricchimento dell offerta formativa Il Consiglio di Istituto VISTI gli artt. 8 e 9 del DPR n. 275 dell Autonomia delle Istituzioni Scolastiche curricoli e ampliamento dell offerta formativa; VISTO l art. 40 del Decreto Interministeriale n. 44/2001 con il quale viene attribuita alle istituzioni scolastiche la facoltà di stipulare contratti di prestazione d opera con esperti esterni per particolari attività ed insegnamenti, al fine di garantire l arricchimento dell offerta formativa; VISTO in particolare l art. 33 comma 2 del D.I. n. 44/2001, con il quale viene affidata al Consiglio d Istituto la determinazione dei criteri generali per la stipula dei contratti di prestazione d opera per l arricchimento dell offerta formativa; VISTO l art. 10 del T.U. n. 297 del ; VISTI il D.L. n. 112/2008 e la circolare n. 2/2008 del Ministero della Funzione Pubblica (linee guida in merito alla stipula di contratti di lavoro subordinato a T.D. nelle P.A.); VISTO il D. L.vo 18 APRILE 2016, N. 50 recante Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d appalto degli enti erogatori nei settori dell acqua, dell energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonche per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture ; 1

2 DELIBERA Regolamento in materia di reperimento di risorse professionali, interne ed esterne, per l arricchimento dell offerta formativa CAPITOLO I NORME COMUNI: FINALITÀ E AMBITO DI APPLICAZIONE Art. 1 Scopo e campo di applicazione Il presente Regolamento disciplina, ai sensi della normativa vigente, le modalità ed i criteri per il conferimento dei contratti di prestazione d opera per attività progettuali didattiche e formative che richiedono specifiche e peculiari competenze professionali, nell ambito della programmazione didattica annuale, al fine di sopperire a particolari e motivate esigenze didattiche deliberate nel P.T.O.F. o nel programma annuale. Art. 2 - Definizioni Di seguito si indicheranno con il termine "Avviso" la procedura per l'individuazione di risorse professionali interne all'amministrazione scolastica di Pantigliate e con il termine "Bando" la procedura per l'individuazione di risorse professionali esterne all'amministrazione scolastica di Pantigliate. Con il termine IC si indicherà l'istituto Comprensivo di Pantigliate CAPITOLO II NORME COMUNI: PROGETTAZIONE Art. 3 - Requisiti e modalità 1. Il Progetto, il cui responsabile è una risorsa interna con contratto di lavoro a tempo indeterminato, va presentato mediante apposita scheda (fornita dall'ic) con indicate: le finalità del progetto, gli obiettivi, i risultati attesi, le ore richieste, la scuola e i plessi coinvolti, le classi coinvolte, la tipologia di esperto per l attività progettuale o l insegnamento. Art. 4 Approvazione I Progetti, di cui al precedente art. 3, sono soggetti alla preventiva approvazione del Collegio dei docenti e alla verifica di compatibilità da parte della Dirigenza scolastica. CAPITOLO III PROCEDURA SEMPLIFICATA Art. 5 - Oggetto 1. Sono oggetto di procedura semplificata e non si ricorre alla procedura comparativa per la scelta dell'esperto/collaboratore, né si ottempera agli obblighi di pubblicità: a. gli incarichi rientranti tra le collaborazioni meramente occasionali, che si esauriscono in una sola azione o prestazione e che comportano, per loro stessa natura, una spesa equiparabile ad un rimborso spese. 2

3 b. Si ricorre alla procedura semplificata con affidamento diretto qualora gli incarichi siano inerenti a particolari attività o vengano richieste determinate modalità di svolgimento, che vengono proposte solamente dai soggetti individuati dal referente del progetto o dal Dirigente Scolastico, sempre che la previsione di spesa rientri nel limite di 3.500, soglia stabilita dal Consiglio d Istituto con delibera n. 4 del Si ricorre altresì alla procedura semplificata nei casi in cui non vengano presentate istanze di partecipazione agli Avvisi/Bandi e/o nel caso le istanze siano giudicate inammissibili dalla Commissione di cui al successivo art Fatto salvo quanto disciplinato ai precedenti comma 1 e 2, negli altri casi si procede con la procedura di selezione comparativa dei candidati per il reperimento di esperti tramite Avviso / Bando da pubblicarsi all Albo del sito web dell IC. Art. 6 - Compensi 1. I compensi, al medesimo esperto, per gli incarichi di cui al precedente art. 5 comma 1 lettera a non possono eccedere la somma di 250,00 per incarico, ovvero la somma di 1.000,00 nell'anno scolastico di riferimento. CAPITOLO IV AVVISO DI SELEZIONE INTERNA Art. 7 - Campo di applicazione Il Dirigente scolastico, sulla base del P.T.O.F. e di quanto deliberato nel programma annuale, individua le attività, gli insegnamenti e ogni altra attività utile all'i.c., per i quali possono essere conferiti contratti con esperti e verifica la disponibilità del personale interno, con contratto di lavoro a tempo indeterminato, a collaborare ai Progetti del P.T.0.F. Art. 8 - Modalità di pubblicazione dell'avviso La selezione delle risorse interne avviene con Avviso pubblicato sul sito dell'istituzione scolastica per 10 giorni consecutivi, festivi inclusi. Art. 9 Contenuti dell'avviso L'Avviso di selezione interna contiene: a. oggetto della prestazione; b. tempi di attuazione; c. durata del contratto; d. compenso orario lordo; e. modalità, modulistica e termini per la presentazione delle domande; f. tempi e modalità per gli eventuali ricorsi; g. responsabile del procedimento; h. ufficio presso cui poter esercitare il diritto di accesso agli atti ai sensi della legge 241/90 e successive modifiche. Art Contenuti dell' istanza di partecipazione all'avviso 1. La domanda di partecipazione all'avviso di selezione interna dovrà essere redatta 3

4 esclusivamente mediante la modulistica allegata all Avviso e deve riportare : a. dati anagrafici; b. eventuali titoli culturali e/o specialistici attinenti il settore di intervento richiesto; c. eventuali esperienze professionali nel settore di intervento richiesto; d. eventuali pubblicazioni attinenti il settore di intervento richiesto; e. dichiarazione di non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti amministrativi. 2. Alla domanda va allegata la documentazione riferita al precedente comma 1 lettere b,c,d,e. La documentazione può essere prodotta anche mediante autocertificazioni redatte in maniera tale da permettere all'ic di operare gli eventuali controlli di veridicità. Art Modalità e tempi di istanza di partecipazione all'avviso 1. I soggetti interessati possono partecipare all'avviso di selezione interna presentando apposita istanza entro le ore del 10 giorno successivo alla data di pubblicazione dell'avviso prorogata al giorno successivo nel caso in cui detta data coincida con giornata festiva o di chiusura degli Uffici. 2. La domanda va consegnata in copia cartacea brevi manu e/o a mezzo corriere autorizzato agli uffici dell'istituto Comprensivo di Pantigliate, siti in via G. Di Vittorio 14, Pantigliate, in busta chiusa. La stessa può essere inviata all'ic tramite raccomandata A/R, in tal caso è ritenuta valida la data di arrivo all'ic. CAPITOLO V BANDO PER L'INDIVIDUAZIONE DEGLI ESPERTI ESTERNI Art Campo di applicazione I contratti con i collaboratori esterni possono essere stipulati, ai sensi dell art. 32, comma 4 del D.I. n. 44 dell , soltanto per le prestazioni e le attività che non possono essere assegnate al personale dipendente dell IC, per l inesistenza di specifiche competenze professionali, per indisponibilità o coincidenza di altri impegni di lavoro. Art Soggetti concorrenti Hanno facoltà di produrre istanza di partecipazione ai Bandi emessi dall'ic: a) soggetti concorrenti in forma individuale; b) soggetti concorrenti in forma di Enti, Associazioni, Cooperative. Art Modalità di pubblicazione del Bando Esaurita la procedura prevista al precedente Capitolo IV, ove ne ricorrano le condizioni, il Dirigente Scolastico procede all'individuazione di esperti esterni, mediante emissione di apposito Bando sul sito web dell'ic per 21 giorni consecutivi, festivi inclusi. [così modificato dal Consiglio d Istituto con delibera n. 13 del 30/10/2017: mediante emissione di apposito Bando sul sito web dell IC per 10 giorni consecutivi, festivi inclusi ]. 1. Il Bando deve contemplare: Art Contenuti del Bando 4

5 a. titoli culturali e referenze richieste; b. oggetto della prestazione, c. tempi di attuazione; d. durata del contratto; e. compenso orario lordo; f. modalità, modulistica e termini per la presentazione delle domande; g. tempi e modalità per gli eventuali ricorsi; h.responsabile del procedimento; i. ufficio presso cui poter esercitare il diritto di accesso agli atti ai sensi della legge 241/90 e successive modifiche. Art Modalità e tempi di istanza di partecipazione al Bando 1. I soggetti interessati possono partecipare al Bando presentando apposita istanza, rispettivamente, entro le ore del 21 giorno successivo alla data di pubblicazione del Bando, prorogata al giorno successivo nel caso in cui detta data coincida con giornata festiva o di chiusura degli Uffici dell'ic. 2. La domanda va consegnata in copia cartacea brevi manu e/o a mezzo corriere autorizzato agli uffici dell'istituto Comprensivo di Pantigliate, siti in via G. Di Vittorio 14 Pantigliate, in busta chiusa. La stessa può essere inviata all'ic tramite raccomandata A/R; in tal caso è ritenuta valida la data di arrivo all'ic. Art Istanza di partecipazione al Bando per i soggetti concorrenti in forma individuale 1. La domanda di partecipazione al Bando deve essere prodotta utilizzando esclusivamente la modulistica allegata al Bando e dovrà riportare : a. dati anagrafici; b. eventuali titoli culturali e/o specialistici attinenti il settore di intervento richiesto; c. eventuali esperienze professionali nel settore di intervento richiesto; d. eventuali pubblicazioni; e. dichiarazione di non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti amministrativi; f. titolarità e partita IVA; g. autorizzazione allo svolgimento dell'attività (solo per i candidati provenienti da pubbliche amministrazioni); h. dichiarazione tracciabilità flussi finanziari (solo per i candidati NON provenienti da pubbliche amministrazioni); i. dichiarazione di accettazione senza riserve di tutto quanto previsto nel Regolamento e nel Bando. 2. Alla domanda vanno allegati: a. curriculum vitae in formato europeo; b. certificato penale, ovvero autocertificazione resa ai sensi dell art. 46 comma 1, D.P.R. 28 dicembre 2000 n.445; 3. fotocopia di un documento d'identità in corso di validità. 4. La documentazione di cui alle lettere b,c,d di cui al precedente comma 1, può essere 5

6 prodotta anche mediante autocertificazioni redatte in maniera tale da permettere all'amministrazione scolastica di operare i dovuti controlli di veridicità. Art. 18 Istanza di partecipazione al Bando per i soggetti concorrenti in forma di ente/ associazione/cooperativa 1. Gli Enti/Associazioni/Cooperative devono indicare nell'istanza di partecipazione al Bando i nominativi degli esperti. 2. La domanda di partecipazione al Bando deve essere prodotta utilizzando esclusivamente la modulistica fornita dall'ic e dovrà riportare : dati anagrafici del titolare /responsabile legale dell'ente/associazione/cooperativa; dichiarazione che l'ente/associazione/cooperativa non ha riportato condanne penali e non è destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziario e che non è a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali; dichiarazione di accettazione senza riserve di tutto quanto previsto nel Regolamento e nel Bando; titolarità e partita IVA; dichiarazione tracciabilità flussi finanziari; ogni altra richiesta dell'ic. 3. Alla domanda vanno allegati: atto costitutivo dell ente/ associazione / cooperativa; curriculum vitae in formato europeo dell'esperto proposto; eventuali referenze dell ente/ associazione / cooperativa; certificato penale, ovvero autocertificazione resa ai sensi dell art. 46 comma 1, D.P.R. 28 dicembre 2000 n.445; fotocopia di un documento d'identità valido del responsabile legale dell'ente/associazione/cooperativa; fotocopia di un documento d'identità valido dell'esperto proposto; autorizzazione allo svolgimento dell attività (solo nel caso in cui gli esperti proposti provengano da pubbliche amministrazioni); curriculum vitae in formato europeo dell esperto individuato e proposto; dichiarazione a firma dell esperto/a proposto/a. 4. La documentazione di cui alle lettere b,c,d, di cui al precedente comma 3, può essere prodotta anche mediante autocertificazioni redatte in maniera tale da permettere all'amministrazione scolastica di operare i dovuti controlli di veridicità. CAPITOLO VI NORME COMUNI: VALUTAZIONE E COMPARAZIONE DELLE 6

7 CANDIDATURE Art. 19 Criterio di aggiudicazione Il criterio di aggiudicazione è quello dell offerta economica più vantaggiosa. Art Valutazione dei titoli e delle referenze 1. I titoli oggetto di valutazione e di comparazione sono solo ed esclusivamente quelli richiesti nell'avviso/bando, ogni altro titolo/referenza o quant altro non richiesto non è utile ai fini della comparazione. 2. Sono valutati solo ed esclusivamente i titoli/referenze dichiarati nell istanza di partecipazione all Avviso/Bando, prescindendo da quelli dichiarati nel curriculum vitae. 3. La valutazione e la comparazione delle candidature viene operata tra soggetti individuali. 4. Nel caso di Enti/Associazioni/Cooperative, è preso in esame ed è oggetto di comparazione l esperto proposto a cui è attribuito il punteggio maggiore. 5. I titoli/referenze oggetto di valutazione e di comparazione sono così definiti e parametrati: Titoli/referenze Punteggio Punteggio max Diploma di scuola secondaria di II grado 2 punti per ogni 4 titolo Diploma di laurea triennale afferente l area di 3 punti per ogni 9 intervento. titolo Diploma di laurea magistrale afferente l area di 4 punti per ogni 12 intervento, ovvero diploma di laurea vecchio ordinamento. titolo Precedenti esperienze, minimo di 25 ore, in Istituti 5 punti per ogni 30 scolastici pubblici e privati afferenti l area di intervento e l ordine di scuola richiesti. 25 ore Precedenti esperienze, minimo di 25 ore, in Istituti 4 punti per ogni 20 scolastici pubblici e privati afferenti l area di intervento richiesto. 25 ore Precedenti esperienze, minimo di 25 ore, afferenti 2 punti per ogni 10 l area di intervento richiesto. 25 ore Formazione afferente l area di intervento richiesto 2 punti per ogni 6 20 ore Pubblicazioni afferenti l area di intervento 1 punto per ogni 3 richiesto. pubblicazione Partecipazione a concorsi e manifestazioni afferenti 2 punti per ogni 6 l area di intervento e l ordine di scuola richiesti. partecipazione **************************************** *************** Tot A parità di punteggio, sarà data la precedenza, in ordine di priorità, ai candidati che: a. abbiano già lavorato con valutazione positiva nell IC nel settore di pertinenza; b. sorteggio. Art Commissione giudicatrice 1. La comparazione e la valutazione delle istanze di partecipazione agli Avvisi/Bandi sono operate dal Dirigente scolastico che si avvale di una Commissione appositamente costituita che procede alla comparazione delle offerte. 2. La Commissione è presieduta dal Dirigente scolastico ed è composta dallo Staff di Direzione, dal DSGA, da un assistente amministrativo con le funzioni di segretario verbalizzante. 3. Possono assistere all'apertura delle buste i soggetti concorrenti e i docenti Responsabili di Progetto. La comparazione e la valutazione delle istanze di partecipazione è operata dalla 7

8 Commissione in seduta privata. 4. Dei lavori della Commissione viene redatto formale processo verbale ed è dato agli atti dell IC. 5. Il Dirigente scolastico si riserva la facoltà di sottoporre a colloquio gli aspiranti ai fini della valutazione complessiva delle domande presentante e onde valutarne l idoneità, singolarmente o in collaborazione con i docenti responsabili del progetto. 6. L incarico sarà conferito, in presenza dei requisiti richiesti, anche nel caso di un concorrente unico. 7. Successivamente al termine dell'avviso /Bando e delle operazioni della Commissione giudicatrice, il Dirigente scolastico pubblica sul sito dell'istituto Albo Pretorio sez.bandi- la graduatorie degli aspiranti esperti, verso cui è ammesso ricorso da parte degli interessati nei successivi 10 gg., festivi inclusi. 8. In caso di assenza di ricorsi, l'avviso/bando si intende definitivo. Diversamente, i ricorsi sono esaminati nei successivi 10 gg. dalla scadenza per la presentazione del ricorso. Entro i 10 gg. successivi dalla data di scadenza per la presentazione dei ricorsi, il Dirigente scolastico pubblica la graduatoria definitiva dei concorrenti sul sito dell'istituto Albo Pretorio sez. Bandi La pubblicazione delle graduatorie non costituisce affidamento di incarico. CAPITOLO VII NORME COMUNI: ESCLUSIONE Art Esclusione dalla partecipazione 1. Sono esclusi dalla partecipazione agli Avvisi/Bandi i concorrenti, le cui istanze : a. non siano state prodotte con la modulistica fornita dall IC; b. siano pervenute oltre i termini stabiliti; c. non siano state compilate come richiesto; d. risultino incomplete; e. non siano corredate dalla documentazione allegata come disciplinato nel presente Regolamento; 2. i concorrenti che nell anno scolastico precedente abbiano registrato, come esperti del medesimo Progetto, una valutazione positiva inferiore al 50%, rilevata mediante apposito questionario somministrato ai consigli di classe/equipe docenti. 3. Il personale interno è escluso dalla partecipazione al Bando, avendo accesso prioritario all'avviso di Selezione interna. CAPITOLO VIII NORME COMUNI: RICORSI Art Tempi e modalità per i ricorsi 1. I concorrenti hanno facoltà di produrre ricorso avverso le determinazioni dell'amministrazione scolastica entro i 10 gg. lavorativi successivi alla data di pubblicazione della graduatoria emanata dall' I.C. 2. Il soggetto ricorrente deve produrre apposita, motivata e circostanziata istanza al Dirigente scolastico dell'istituto Comprensivo di Pantigliate: il ricorso va esclusivamente prodotto, 8

9 brevi manu, all'istituto Comprensivo di Pantigliate o trasmesso allo stesso a mezzo posta certificata, o inviato per raccomandata A/R. In quest'ultimo caso fa fede la data di acquisizione da parte dell'ic. 3. I ricorsi sono esaminati dal Dirigente scolastico, coadiuvato dalla Commissione di cui all'art 21 del presente Regolamento. CAPITOLO IX NORME COMUNI: PUBBLICAZIONIE Art Pubblicazione dell'individuazione dei contraenti 1. Esaurite le fasi di cui ai precedenti Capitoli V, VI, VII, VIII entro 20 gg dal termine di scadenza dell'avviso/ Bando, il Dirigente scolastico pubblica all'albo on line dell' IC- Albo Pretorio sez.bandi- la graduatoria definitiva redatta per l'individuazione dei contraenti. 2. Viene data, contestualmente, comunicazione al contraente vincitore. 3. La procedura di cui ai precedenti comma 1 e 2 non costituisce affidamento di incarico. CAPITOLO X NORME COMUNI: COMPENSI Art Determinazione dei compensi 1. I compensi massimi per le prestazioni d'opera (personale interno ed esperti esterni) disciplinate nel presente Regolamento sono definiti nella tabella seguente: DECRETO INTERMINISTERIALE 326 DEL 12/10/1995 Tipologia Importo orario Direzione, organizzazione Fino ad un massimo di 41,32 Coordinamento, progettazione, produzione di materiali, valutazione, monitoraggio Docenza Fino ad un massimo di 41,32 e fino ad un massimo di 51,65 per universitari. Fino ad un massimo di 41,32 e fino ad un massimo di 51,65 per universitari Attività tutoriale, coordinamento gruppi di lavoro Fino ad un massimo di 41,32 CIRCOLARE MINISTERO DEL LAVORO N. 101 /97 Tipologia Docenti, direttori di corso e di progetto; Docenti universitari di ruolo, ricercatori senior; Dirigenti di azienda, imprenditori, esperti del settore senior (con esperienza decennale); Professionisti, esperti junior di orientamento, di formazione (con esperienza decennale). Importo orario Fino ad un massimo di 85,22 9

10 Docenti, codocenti, direttori di corso e condirettori di progetto; Ricercatori universitari 1 livello, ricercatori ju nior(esperienza triennale); Professionisti, esperti di settore junior (triennale); Professionisti, esperti junior di orientamento, di formazione (iniziale e continua) e di didattica con esperienza triennale di docenza. Fino ad un massimo di 56,81 2. I compensi sono lordi e comprensivi di ogni qualsivoglia onere a carico del prestatore d opera e dell IC. 3. L' IC ha facoltà di determinare, in sede di emanazione di Avviso/Bando, anche un compenso inferiore a quello di cui al precedente comma L IC ha, altresì, facoltà di determinare un compenso eccedente quello definito al precedente comma 1; in tal caso sarà data adeguata motivazione in relazione al fatto che le caratteristiche del Progetto presuppongono professionalità tali da giustificare il maggior compenso orario. 5. Sono fatti salvi gli emolumenti previsti in specifici progetti finanziati con fondi comunitari e/o regolamentati dagli stessi enti erogatori. 6. Il compenso è comprensivo di tutte le spese e di tutti gli oneri previsti per l espletamento dell incarico, incluse eventuali spese di viaggio. 7. Ai collaboratori/esperti interni ed esterni non compete alcun trattamento di fine rapporto, comunque denominato Art Tempi e modalità dei pagamenti dei contraenti 1. Il compenso viene erogato dietro presentazione di apposita nota di credito, con assolvimento dell imposta di bollo e corredata della relazione esplicativa, a firma del collaboratore, della prestazione effettuata e a seguito dell accertamento, da parte del Dirigente Scolastico, dell esattezza della prestazione, secondo i termini contrattuali. 2. Sono fatti salvi gli emolumenti previsti in specifici progetti finanziati con fondi comunitari e/o regolamentati dagli stessi enti erogatori. 3. I compensi sono corrisposti agli esperti aggiudicatari, interni ed esterni, dei contratti entro il 31 agosto dell'anno scolastico di riferimento. CAPITOLO XI NORME COMUNI: CONTRATTO Art Stipula del contratto 1. I contratti saranno stipulati solo successivamente all accertamento delle risorse finanziarie necessarie. 2. I contratti possono prevedere anche un impegno orario inferiore a quello previsto nell Avviso/Bando. 3. Nei confronti dei candidati selezionati, il Dirigente provvede, con determinazione motivata in relazione ai criteri definiti con il presente Regolamento e nei limiti di spesa del Progetto, alla stipula del contratto. 10

11 4. Il contratto deve essere redatto per iscritto e sottoscritto per esteso da entrambi i contraenti in ogni parte di cui è composto il documento. 5. Il contratto, ai sensi della deliberazione in sede di controllo della Corte dei Conti del 15/02/2005 n. 6,ha il seguente contenuto minimo: a. parti contraenti; b. oggetto della collaborazione (descrizione dettagliata della finalità e del contenuto delle prestazioni richieste); c. durata del contratto con indicazione del termine iniziale e finale del contratto; d. entità, modalità e tempi di corresponsione del compenso; e. luogo e modalità di espletamento dell attività; f. impegno da parte del collaboratore di presentare una relazione esplicativa della prestazione effettuata a corredo della nota di debito (report finale); g. acquisizione in proprietà ed utilizzazione piena ed esclusiva da parte dell IC dei risultati dell incarico; h. spese contrattuali e oneri fiscali a carico del prestatore; i. la previsione della clausola risolutiva e delle eventuali penali per il ritardo; j. la possibilità di recedere anticipatamente dal rapporto, senza preavviso, qualora il collaboratore non presti la propria attività conformemente agli indirizzi impartiti e/o non svolga la prestazione nelle modalità pattuite, liquidando il collaboratore stesso in relazione allo stato di avanzamento della prestazione; k. la previsione che le sospensioni della prestazione da parte del collaboratore comportano la sospensione del pagamento del corrispettivo contrattuale indipendentemente dalla motivazione; l. informativa per il trattamento dei dati personali. 6. La natura giuridica del rapporto che s instaura con l incarico di collaborazione è quella di rapporto privatistico qualificato come prestazione d opera intellettuale. La disciplina che lo regola è, pertanto, quella stabilita dall' art.2222 e seguenti del Codice Civile. 7. I contratti di cui al presente regolamento non possono avere durata superiore ad un anno e non sono rinnovabili. Esauriscono tacitamente i propri effetti, senza alcun preavviso da parte dell'ic. 8. È istituito presso la segreteria dell'ic un registro dei contratti nel quale sono indicati i nominativi dei professionisti incaricati, l importo dei compensi corrisposti e l oggetto dell incarico 9. La documentazione relativa al contratto di prestazione d opera è tenuta dal DSGA; il contratto completo è pubblicato all Albo online dell istituto. CAPITOLO XII NORME COMUNI: NORME RESCISSORIE Art Rescissione del contratto 1. L'IC si riserva il diritto di verificare in ogni momento l adeguatezza del servizio prestato dal soggetto aggiudicatario. 2. Nel caso di inadempienze e inadeguatezza delle prestazioni offerte e nel caso che dalla 11

12 verifica delle autodichiarazioni/autocertificazioni queste risultassero mendaci, l'ic procede, con preavviso scritto e motivato di sette giorni, alla risoluzione unilaterale del contratto. 3. Nel caso di inadempienze riferite a comportamenti lesivi, offensivi e irrispettosi verso gli alunni e il personale, l IC procede alla rescissione immediata del contratto con preavviso scritto e motivato di 24 ore. 4. Nel caso di reiterato mancato rispetto del calendario e degli orari programmati per gli interventi, l IC ha facoltà di rescissione unilaterale del contratto con preavviso di sette giorni. 5. Nel caso in cui ricorrano le condizioni per l applicazione dei precedenti commi 2,3,4 l IC non è tenuto ad alcuna corresponsione di compensi al soggetto aggiudicatario per le prestazioni non ancora rese, né è soggetto ad alcuna penale. 6. Qualora il soggetto aggiudicatario decida unilateralmente la rescissione del contratto, non sarà corrisposto alcun compenso per le prestazioni non ancora rese. CAPITOLO XIII NORME COMUNI:DIPENDENTI PUBBLICI Art Obblighi 1. Ai fini della stipula dei contratti disciplinati dal presente Regolamento con i dipendenti di altra amministrazione pubblica è richiesta obbligatoriamente la preventiva autorizzazione dell amministrazione di appartenenza di cui all art. 53 del D.L.vo n 165 del 30/3/ L elenco dei contratti stipulati con i soggetti di cui al comma precedente è comunicato annualmente al dipartimento della Funzione Pubblica entro i termini previsti dall art. 53, commi da 12 a 16 del citato D.L.vo n 165/2001. CAPITOLO XIV NORME FINALI Art Interventi di esperti senza oneri per la scuola 1. Il Dirigente scolastico è delegato dal Consiglio di Istituto a redigere apposite Convenzioni con Enti e Associazioni finalizzate alla collaborazione di loro esperti per la realizzazione di attività deliberate dal Collegio Docenti e previste nel P.T.O.F. La collaborazione con tali esperti non determina oneri per l IC. 2. Il Dirigente scolastico è delegato anche a stipulare Convenzioni con le Università e/o Scuole secondarie finalizzate all accoglimento di studenti tirocinanti. Art Proprietà delle risultanze Tutti i prodotti realizzati, quali elaborati, relazioni e ogni altra documentazione sono di proprietà esclusiva dell'ic, restando assolutamente precluso al soggetto affidatario ogni uso o divulgazione, anche parziale, dei prodotti realizzati senza autorizzazione preventiva. Art Norma di rinvio Per quanto non specificatamente contenuto nel presente Regolamento, si fa riferimento alle vigenti disposizioni legislative. Art Norma di esclusione Il presente Regolamento non disciplina le modalità di individuazione del personale e dei relativi 12

13 compensi, finanziati con le risorse del Fondo dell'istituzione scolastica e/o con altre risorse il cui utilizzo sia disciplinato da apposite norme contrattuali e legislative. Art Entrata in vigore 1. Il presente Regolamento entra in vigore dal giorno successivo alla delibera di approvazione. Annulla e sostituisce ogni altra norma regolamentaria in materia emessa dall'ic, fatto salvo l'esaurimento delle procedure in corso adottate nel rispetto del precedente Regolamento. 2. Il presente Regolamento si compone di 34 articoli, è approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 30 ottobre 2017 con delibera N. 13 resterà in vigore fino a nuova deliberazione dell'organo collegiale competente ed è pubblicato in via permanente sul sito dell'istituto Comprensivo di Pantigliate Albo Pretorio. Il Presidente del Consiglio di Istituto Sig.ra Aicardi Lucia Il Segretario del Consiglio di Istituto Ins. Benzoni Francesca Il Dirigente Scolastico (dott.ssa Angela Franca Anna Pecchia) 13

DEGLI INCARICHI E DEI CONTRATTI DI PRESTAZIONE D OPERA CON ESPERTI INTERNI ED ESTERNI IL CONSIGLIO D ISTITUTO

DEGLI INCARICHI E DEI CONTRATTI DI PRESTAZIONE D OPERA CON ESPERTI INTERNI ED ESTERNI IL CONSIGLIO D ISTITUTO REGOLAMENTO DEGLI INCARICHI E DEI CONTRATTI DI PRESTAZIONE D OPERA CON ESPERTI INTERNI ED ESTERNI IL CONSIGLIO D ISTITUTO VISTI gli artt. 8 e 9 del DPR n. 275 dell 8.3.99 autonomia delle Istituzioni Scolastiche

Dettagli

PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI E DEI CONTRATTI DI PRESTAZIONE D'OPERA CON ESPERTI INTERNI ED ESTERNI

PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI E DEI CONTRATTI DI PRESTAZIONE D'OPERA CON ESPERTI INTERNI ED ESTERNI PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI E DEI CONTRATTI DI PRESTAZIONE D'OPERA CON ESPERTI INTERNI ED ESTERNI Ai sensi dell'art. 40 del D.I. n. 44 del 1/02/2001 Approvato dal Consiglio di Istituto con delibera

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO NARNI CENTRO

ISTITUTO COMPRENSIVO NARNI CENTRO Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO NARNI CENTRO Via Aurelio Saffi, 45 05035 NARNI (TR) Tel.0744/715292 - Fax 0744/715265 - codice meccanografico TRIC82100G -

Dettagli

DISCIPLINA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI AD ESPERTI ESTERNI

DISCIPLINA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI AD ESPERTI ESTERNI DISCIPLINA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI AD ESPERTI ESTERNI VISTI gli artt. 8 e 9 del DPR n. 275 del 8/3/99 VISTO l art. 40 del Decreto Interministeriale n. 44 del 1/2/2001 con il quale viene attribuita

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

REGOLAMENTO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI REGOLAMENTO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI Il CONSIGLIO D ISTITUTO VISTI gli art.8 e 9 del D.P.R. 08.03.1999 n. 275; VISTO l art. 33, secondo comma, del Decreto Interministeriale del 01.02.2001 n. 44 (con

Dettagli

REGOLAMENTO INCARICHI PRESTAZIONE D OPERA

REGOLAMENTO INCARICHI PRESTAZIONE D OPERA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. GRAMSCI Lodi Vecchio Piazza S. Giovanni da Lodi Antica, 4-26855 Lodi

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI AGLI ESPERTI ESTERNI APPROVATO DAL CONSIGLIO D ISTITUTO IL 17 OTTOBRE 2017 IL CONSIGLIO D ISTITUTO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI AGLI ESPERTI ESTERNI APPROVATO DAL CONSIGLIO D ISTITUTO IL 17 OTTOBRE 2017 IL CONSIGLIO D ISTITUTO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI AGLI ESPERTI ESTERNI APPROVATO DAL CONSIGLIO D ISTITUTO IL 17 OTTOBRE 2017 IL CONSIGLIO D ISTITUTO VISTI gli artt. 8 e 9 del DPR n. 275 del 8/3/99 VISTO l

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI DI INSEGNAMENTO AGLI ESPERTI ESTERNI. Regolamento per la disciplina degli incarichi agli esperti esterni

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI DI INSEGNAMENTO AGLI ESPERTI ESTERNI. Regolamento per la disciplina degli incarichi agli esperti esterni Regolamento per la disciplina degli incarichi agli esperti esterni IL CONSIGLIO D ISTITUTO VISTI gli artt. 8 e 9 del DPR n 275 del 8/3/99 VISTO l art. 40 del Decreto Interministeriale n 44 del 1 /2/2001

Dettagli

Regolamento incarichi esperti esterni A.S Approvato dal Consiglio di Istituto in data 04/12/2015 con delibera n. 2

Regolamento incarichi esperti esterni A.S Approvato dal Consiglio di Istituto in data 04/12/2015 con delibera n. 2 Regolamento incarichi esperti esterni A.S. 2015 2016 Approvato dal Consiglio di Istituto in data 04/12/2015 con delibera n. 2 IL CONSIGLIO D ISTITUTO VISTI gli artt. 8 e 9 del DPR n. 275 del 8/3/99 VISTO

Dettagli

LICEO CLASSICO STATALE "VITTORIO EMANUELE II" P A L E R M O. Regolamento di disciplina degli incarichi agli esperti esterni

LICEO CLASSICO STATALE VITTORIO EMANUELE II P A L E R M O. Regolamento di disciplina degli incarichi agli esperti esterni Pagina1 LICEO CLASSICO STATALE "VITTORIO EMANUELE II" P A L E R M O Regolamento di disciplina degli incarichi agli esperti esterni IL CONSIGLIO D ISTITUTO VISTI gli artt. 8 e 9 del DPR n 275 del 8/3/99

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO PESARO VILLA SAN MARTINO Via Leoncavallo 24, PESARO C.F fax

ISTITUTO COMPRENSIVO PESARO VILLA SAN MARTINO Via Leoncavallo 24, PESARO C.F fax REGOLAMENTO DEGLI INCARICHI E DEI CONTRATTI DI PRESTAZIONE D OPERA CON ESPERTI INTERNI ED ESTERNI IL CONSIGLIO D ISTITUTO VISTI gli artt. 8 e 9 del DPR n. 275 dell 8.3.99 autonomia delle Istituzioni Scolastiche

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI AGLI ESPERTI ESTERNI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI AGLI ESPERTI ESTERNI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE U.Bombieri di Scuola dell INFANZIA, PRIMARIA e SECONDARIA di 1 grado Via D.M. Ferrazzi, 6 36020 VALSTAGNA (VI) Tel. 0424 99532 Fax 0424 980042 Codice Scuola VIIC84900X Codice

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI AL PERSONALE INTERNO E AGLI ESPERTI ESTERNI (ARTT. 43 e 45 D.I. 129/2018)

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI AL PERSONALE INTERNO E AGLI ESPERTI ESTERNI (ARTT. 43 e 45 D.I. 129/2018) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI AL PERSONALE INTERNO E AGLI ESPERTI ESTERNI (ARTT. 43 e 45 D.I. 129/2018) APPROVATO DAL CONSIGLIO D ISTITUTO CON DELIBERA N. 17 DEL 06/09/2018 E RETTIFICATO

Dettagli

IL CONSIGLIO D ISTITUTO

IL CONSIGLIO D ISTITUTO Regolamento per la disciplina degli incarichi e dei contratti di prestazione d opera con esperti ai sensi dell art. 40 del decreto n. 44/2001 approvato dal Consiglio d Istituto con delibera n. 74 del 14/12/2017

Dettagli

Prot. n 683/C14 Alessandria della Rocca, 12/02/2016

Prot. n 683/C14 Alessandria della Rocca, 12/02/2016 Regione Siciliana ISTITUTO COMPRENSIVO: INFANZIA - PRIMARIA - SECONDARIA I GRADO A. MANZONI DIREZIONE E UFFICI: VIA PORTELLA, 1 92010 ALESSANDRIA DELLA ROCCA e-mail : agic812006@istruzione.it agic812006@pec.istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Guglielmo Marconi " Latina

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Guglielmo Marconi  Latina Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il LAZIO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Guglielmo Marconi " Latina OGGETTO: Regolamento incarichi esperti L

Dettagli

CRITERI PER LA DISCIPLINA DI AFFIDAMENTO INCARICHI AD ESPERTI INTERNI ED ESTERNI

CRITERI PER LA DISCIPLINA DI AFFIDAMENTO INCARICHI AD ESPERTI INTERNI ED ESTERNI CRITERI PER LA DISCIPLINA DI AFFIDAMENTO INCARICHI AD ESPERTI INTERNI ED ESTERNI Allegato al Regolamento di Istituto approvato con delibera n. 23 del C.d.I. del 3/11/2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI AGLI ESPERTI ESTERNI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI AGLI ESPERTI ESTERNI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Giovanni XXIII Via Scolari, 1 21030 MARCHIROLO (VA) Tel. 0332 997131 - Fax 0332 723140 Email: vaic822006@istruzione.it - PEC: vaic822006@pec.istruzione.it Sito: www.scuolemarchirolo.gov.it

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI AGLI ESPERTI ESTERNI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI AGLI ESPERTI ESTERNI ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITÀ ALBERGHIERA PIETRO d ABANO Via Monteortone, 7/9-35031 Abano Terme - Tel. 049.8630000

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore Saluzzo-Plana

Istituto d Istruzione Superiore Saluzzo-Plana REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI A ESPERTI INTERNI O ESTERNI ALL ISTITUZIONE SCOLASTICA ai sensi dell art. 40 del D.I. 44/2001 Proposto in Consiglio di Istituto il 21/04/2016 approvato con Delibera

Dettagli

REGOLAMENTO CONTRATTI ESPERTI Delibera del Consiglio d Istituto n. 26 del 22 giugno 2016

REGOLAMENTO CONTRATTI ESPERTI Delibera del Consiglio d Istituto n. 26 del 22 giugno 2016 REGOLAMENTO CONTRATTI ESPERTI Delibera del Consiglio d Istituto n. 26 del 22 giugno 2016 Visto l art. 10 del D.Lgs. 16 aprile 1994, n. 297; Visto l art. 21 della l. 15 marzo 1997, n. 59; Visto il Decreto

Dettagli

Istituto Comprensivo Casaleone Scuole Infanzia, Primaria, Secondaria I grado Cod. Min. VRIC85600B Cod. Fisc

Istituto Comprensivo Casaleone Scuole Infanzia, Primaria, Secondaria I grado Cod. Min. VRIC85600B Cod. Fisc REGOLAMENTO DI ISTITUTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE AD ESPERTI ESTERNI IL CONSIGLIO DI ISTITUTO VISTO l art. 14, comma 3 del D.P.R. n. 275/1999 Regolamento in materia di autonomia

Dettagli

L istituto Comprensivo di Vignate rappresentato legalmente dal Dirigente Scolastico

L istituto Comprensivo di Vignate rappresentato legalmente dal Dirigente Scolastico Prot. n. 1878/4.1.p, 10/08/2017 Oggetto: BANDO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI RISORSE PROFESSIONALI ESTERNE PER L ARRICCHIMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA PROGETTO : TEATRO SCUOLA PRIMARIA L istituto Comprensivo

Dettagli

Prot. n. 534 Sarno, 20/01/2017

Prot. n. 534 Sarno, 20/01/2017 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "E.FERMI" (SAIS052008) Istituto Tecnico Industriale "E. Fermi" (SATF05201R) Istituto Tecnico Commerciale "G. Dorso" (SATD05201E) Via Roma n. 151-84087 SARNO (SA) - Tel.

Dettagli

DISCIPLINA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI AD ESPERTI INTERNI/ESTERNI

DISCIPLINA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI AD ESPERTI INTERNI/ESTERNI LICEO STATALE DUCA DEGLI ABRUZZI Linguistico, Scientifico, Scienze Umane, Scienze Applicate, Economico Sociale Prot. n. 11777/02-01 Treviso, 15 ottobre 2018 DISCIPLINA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI

Dettagli

REGOLAMENTO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI Compresi i Progetti PON

REGOLAMENTO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI Compresi i Progetti PON ISTITUTO COMPRENSIVO di Scuola dell'infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado F.sco P. Polizzano Via S. Leonardo 90024 Gangi- Tel/0921.644579 -fax 0921/501261 C.F. 95005240825-Cod. Min. PAIC84500B e-mail:

Dettagli

Repubblica Italiana Regione Siciliana Distretto Scol. N 54

Repubblica Italiana Regione Siciliana Distretto Scol. N 54 Repubblica Italiana Regione Siciliana Distretto Scol. N 54 ISTITUTO COMPRENSIVO SCICLI CENTRALE Scuola di Istruzione Infanzia, Primaria e Secondaria di primo Grado Via Perasso n 2-97018 SCICLI (RG) - C.F.

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI PER PARTICOLARI ATTIVITA E INSEGNAMENTI AD ESPERTI ESTERNI AI SENSI DELL ART.40 DEL DECRETO N.

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI PER PARTICOLARI ATTIVITA E INSEGNAMENTI AD ESPERTI ESTERNI AI SENSI DELL ART.40 DEL DECRETO N. ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO «G. MARCONI» Certificazione Qualità (UNI EN ISO 9001:2008) - Istituto accreditato presso la Regione del Veneto Via Manzoni, 80-35126 Padova - Tel. 049/8040211 - Fax

Dettagli

Prot.n. 2609/C14 Bucine lì 31 Ottobre Al sito WEB dell Istituto All albo dell Istituto Agli Istituti scolastici della provincia di Arezzo

Prot.n. 2609/C14 Bucine lì 31 Ottobre Al sito WEB dell Istituto All albo dell Istituto Agli Istituti scolastici della provincia di Arezzo ISTITUTO COMPRENSIVO VIA XXV APRILE, 14-52021 BUCINE (AR) TEL. 0559911328/0559911357 - FAX 0559912921 EMAIL:aric825009@istruzione.it; aric825009@pec.istruzione.it www.icbucine.eu Prot.n. 2609/C14 Bucine

Dettagli

D I R E Z I O N E D I D A T T I C A A ldo Moro - Terni REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI AGLI ESPERTI ESTERNI - INTERNI

D I R E Z I O N E D I D A T T I C A A ldo Moro - Terni REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI AGLI ESPERTI ESTERNI - INTERNI REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI AGLI ESPERTI ESTERNI - INTERNI IL CONSIGLIO DI ISTITUTO gli artt. 32, 33, co. 2, e 40 del D.I. n.44/01, Regolamento di contabilità delle Istituzioni Scolastiche;

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI AGLI ESPERTI ESTERNI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI AGLI ESPERTI ESTERNI ISTITUTO COMPRENSIVO PIERO DELLA FRANCESCA Cod. Fiscale 80008920516 Via M: MALPIGHI, 20 52100 AREZZO TEL. 0575/380272 FAX 0575/984851 - aric83600q@istruzione.it PEC: aric83600q@pec.istruzione.it REGOLAMENTO

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Unione Europea MIUR Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Regione Siciliana Via Enrico Besana, n. 12/C - 95122 Catania ctis028009@istruzione.it www.luciamanganoct.it ctis028009@pec.istruzione.it

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI E DEI CONTRATTI DI PRESTAZIONE D'OPERA

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI E DEI CONTRATTI DI PRESTAZIONE D'OPERA SCUOLA SECONDARIA STATALE I GRADO T. TASSO Via M. Iannicelli - 84126 SALERNO - C.F.: 80024690655 C.M.: SAMM181002 Email samm181002@istruzione.it P.E.C. : samm181002@pec.istruzione.it Sito web: www.scuolatasso-sa.gov.it

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI AGLI ESPERTI ESTERNI APPROVATO CON DELIBERA N. 3 DEL 18 GENNAIO 2017

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI AGLI ESPERTI ESTERNI APPROVATO CON DELIBERA N. 3 DEL 18 GENNAIO 2017 Istituto Comprensivo Norberto Bobbio scuola dell infanzia, primaria e secondaria di primo grado Via IV Novembre, 2 - Rivalta Bormida (AL) Tel. 0144364113 Fax 0144364643 C.M. ALIC809001 C.F. 81003050069

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI DI INSEGNAMENTO AGLI ESPERTI ESTERNI IL CONSIGLIO D ISTITUTO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI DI INSEGNAMENTO AGLI ESPERTI ESTERNI IL CONSIGLIO D ISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO L. LOTTO Via Madonna di Loreto, 2-62015 Monte San Giusto (MC) - Tel. e fax 0733 837336 - Cod. Fisc. : 80008180434 E-mail: info@lorenzolotto.it - Cod. Mecc. MCIC82100X Sede operativa

Dettagli

Regolamento di Istituto per il conferimento di incarichi

Regolamento di Istituto per il conferimento di incarichi Regolamento di Istituto per il conferimento di incarichi Il presente Regolamento è la risultante di quanto deliberato dal Consiglio di Istituto nella sua riunione del 28 novembre 2013 e della successiva

Dettagli

Art.2 Condizioni preliminari/presupposti di legittimità

Art.2 Condizioni preliminari/presupposti di legittimità Pagina 1 di 5 REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI PRESTAZIONE D'OPERA INDIVIDUALE Preambolo Il Consiglio di Istituto dell ITCS Maria Lazzari, Visti gli artt. 31 c.4, 32, 33 c.2, 35 e 40 del

Dettagli

Regolamento per la disciplina degli incarichi agli esperti esterni

Regolamento per la disciplina degli incarichi agli esperti esterni PROT. 159 B/15 MARSCIANO, 13/01/2016 Piazza della Vittoria, 06055 Marsciano PG tel. 075 8742353 fax 075 8742353 e-mail pgee041007@istruzione.it Dirigente Scolastico dott.ssa Stefania Finauro tel 0758742251

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE C. FERRINI L. FRANZOSINI ISTITUTO TECNICO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE C. FERRINI L. FRANZOSINI ISTITUTO TECNICO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE C. FERRINI L. FRANZOSINI ISTITUTO TECNICO settore TECNOLOGICO: Costruzioni, Ambiente e Territorio, Tecnologie del Legno nelle Costruzioni, Grafica e Comunicazione

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA

AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA Bari, 23.10.2019 All Alle Albo e sito web Istituto Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado della Provincia di Bari AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA Il Dirigente Scolastico Visti i percorsi

Dettagli

REGOLAMENTI AMMINISTRATIVI

REGOLAMENTI AMMINISTRATIVI REGOLAMENTI AMMINISTRATIVI PROVINCIA AUTONOMA AUTONOME PROVINZ DI BOLZANO ALTO ADIGE BOZEN - SÜDTIROL Istituto comprensivo in lingua italiana Italienischsprachiger Schulsprengel di scuola primaria e secondaria

Dettagli

REGOLAMENTO PER I CONTRATTI DI PRESTAZIONE D OPERA CON ESPERTI AI SENSI DELL'ART.33, SECONDO COMMA, LETT. G) DEL D.I. N. 44/2001

REGOLAMENTO PER I CONTRATTI DI PRESTAZIONE D OPERA CON ESPERTI AI SENSI DELL'ART.33, SECONDO COMMA, LETT. G) DEL D.I. N. 44/2001 ISTITUTO ONNICOMPRENSIVO CELANO REGOLAMENTO PER I CONTRATTI DI PRESTAZIONE D OPERA CON ESPERTI AI SENSI DELL'ART.33, SECONDO COMMA, LETT. G) DEL D.I. N. 44/2001 Adottato dal Commissario Straordinario con

Dettagli

Regolamento per la disciplina degli incarichi e dei contratti di prestazione d opera con esperti esterni

Regolamento per la disciplina degli incarichi e dei contratti di prestazione d opera con esperti esterni Regolamento per la disciplina degli incarichi e dei contratti di prestazione d opera con esperti esterni Approvato dal Consiglio di Istituto del 30/01/2014 con delibera n. 06/14 Art. 1 Finalità e ambito

Dettagli

AVVISO PUBBLICO per la selezione di personale esperto esterno

AVVISO PUBBLICO per la selezione di personale esperto esterno Prot. n. 1271/c27 Bernalda, 16 febbraio 2017 Ai Dirigenti scolastici delle Scuole di ogni ordine e grado della Provincia di MATERA Al personale esperto esterno mediante affissione all albo e pubblicazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CONTRATTI CON GLI ESPERTI ESTERNI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CONTRATTI CON GLI ESPERTI ESTERNI Liceo Scientifico Statale G. Galilei Via A. Moro, 13-28021 Borgomanero (NO) - Tel. 0322/82769 e-mail nops04000x@istruzione.it con sez. associata Liceo Linguistico e Liceo delle Scienze Umane Via Gentile,

Dettagli

Regolamento per la disciplina degli incarichi e dei contratti di prestazione d opera con esperti ai sensi dell art. 40 del decreto n.

Regolamento per la disciplina degli incarichi e dei contratti di prestazione d opera con esperti ai sensi dell art. 40 del decreto n. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE EMILIA PISCHEDDA Scuola Infanzia, Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado Via Verdi n. 18-08042 BARI SARDO (OG) ( +39.0782.27.0041 7 +39.0782.29.557 C.F. 91005680912 Cod. Mecc.

Dettagli

Regolamento per il conferimento di incarichi di collaborazione a personale interno all'amministrazione

Regolamento per il conferimento di incarichi di collaborazione a personale interno all'amministrazione Regolamento per il conferimento di incarichi di collaborazione a personale interno all'amministrazione Art. 1 - Oggetto, finalità, ambito applicativo Il presente regolamento disciplina il conferimento,

Dettagli

l art. 10 del T.U. n. 297/94 Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di istruzione ; Art.1 (Ambito di applicazione)

l art. 10 del T.U. n. 297/94 Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di istruzione ; Art.1 (Ambito di applicazione) REGOLAMENTO PER LA STIPULA DI CONTRATTI DI PRESTAZIONE D OPERA CON ESPERTI ESTERNI (art. 32 comma 4, art. 33 comma 2 lettera g) ed art.40 comma 2 del D.I. N. 44/2001) VISTI gli artt. 8 e 9 del DPR n. 275/99;

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DON EVASIO FERRARIS

ISTITUTO COMPRENSIVO DON EVASIO FERRARIS ISTITUTO COMPRENSIVO DON EVASIO FERRARIS SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Piazza Martiri della Libertà 14/A 13043 Cigliano

Dettagli

OGGETTO: lettera di invito per la selezione di personale esperto esterno per l attività FORMAZIONE SUL CURRICOLO E UdA PER COMPETENZE.

OGGETTO: lettera di invito per la selezione di personale esperto esterno per l attività FORMAZIONE SUL CURRICOLO E UdA PER COMPETENZE. Castel d Azzano, 31/01/2017 ALLE SCUOLE PROVINCIA DI VERONA AL SITO WEB DELLA SCUOLA OGGETTO: lettera di invito per la selezione di personale esperto esterno per l attività FORMAZIONE SUL CURRICOLO E UdA

Dettagli

REGOLAMENTO CONTRATTI DI PRESTAZIONE D OPERA PER L ARRICCHIMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA

REGOLAMENTO CONTRATTI DI PRESTAZIONE D OPERA PER L ARRICCHIMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI MONTA C.so A. De Gasperi, 15 12046 MONTA (CN) Tel. 0173/976254 Fax 0173/976842 cnic82100x@istruzione.it www.istitutocomprensivomonta.it C.F. 90033070047 Cod. Meccanografico

Dettagli

Prot. n. 6935/C14 Martinengo, 21/11/2016

Prot. n. 6935/C14 Martinengo, 21/11/2016 MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI MARTINENGO Via Allegreni, 40 24057 MARTINENGO (BG) Codice Fiscale n. 92015010165 Tel. 0363 9860280 Fax 0363 9860290 - e-mail:

Dettagli

IL CONSIGLIO D ISTITUTO EMANA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI AGLI ESPERTI ESTERNI AI SENSI DELL ART. 40 DEL DECRETO N.

IL CONSIGLIO D ISTITUTO EMANA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI AGLI ESPERTI ESTERNI AI SENSI DELL ART. 40 DEL DECRETO N. IL CONSIGLIO D ISTITUTO VISTO l art. 10, comma 3, lettera a) del T.U. 16/04/94, n. 297; VISTI gli artt. 8 e 9 del DPR 08/03/99, n. 275; VISTI gli artt. 32 e 40 del D.I. 01/02/01, n. 44 VISTA la Circ. 05/12/03,

Dettagli

REGOLAMENTO RECANTE DISCIPLINA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI ESTERNI

REGOLAMENTO RECANTE DISCIPLINA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI ESTERNI REGOLAMENTO RECANTE DISCIPLINA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI ESTERNI A NORMA DELL ART. 7, COMMA 6, DEL D. L.gs 30 MARZO 2001, N. 165 ART. 1 (Normativa di riferimento) art. 40 Decreto Interministeriale

Dettagli

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DEL REFERENTE PER LA VALUTAZIONE rivolto al personale docente dell'istituto Comprensivo di San Cipirello

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DEL REFERENTE PER LA VALUTAZIONE rivolto al personale docente dell'istituto Comprensivo di San Cipirello ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO DI SAN CIPIRELLO SCUOLA DELL'INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO VIA A. GRAMSCI, 2-90040 SAN CIPIRELLO PAIC81500G C.F. 97030190827 091/8573400 paic81500g@pec.istruzione.it

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI IN- CARICHI AGLI ESPERTI ESTERNI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI IN- CARICHI AGLI ESPERTI ESTERNI REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI IN- CARICHI AGLI ESPERTI ESTERNI Il Consiglio di istituto VISTI gli artt. 8 e 9 del DPR n 275 del 8/3/99 VISTO l'art. 40 del Decreto Interministeriale n 44 del 1/2/2001

Dettagli

Approvato con delibera del Consiglio d Istituto n. 167 del 15 dicembre 2015

Approvato con delibera del Consiglio d Istituto n. 167 del 15 dicembre 2015 REGOLAMENTO CONTRATTI DI PRESTAZIONE D OPERA PER L ARRICCHIMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA Redatto ai sensi dell art. 40 del Decreto Interministeriale 1 febbraio 2001, n. 44 Regolamento concernente le "Istruzioni

Dettagli

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /11/ A15c - Progetti - U

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /11/ A15c - Progetti - U BGIC859008 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0011700-30/11/2017 - A15c - Progetti - U MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI MARTINENGO Via Allegreni, 40 24057 MARTINENGO

Dettagli

Prot. n 8778VI.2 Chivasso, 21/11/2018 All ALBO ON LINE / SITO WEB SCUOLA EMANA

Prot. n 8778VI.2 Chivasso, 21/11/2018 All ALBO ON LINE / SITO WEB SCUOLA EMANA Prot. n 8778VI.2 Chivasso, 21/11/2018 All ALBO ON LINE / SITO WEB SCUOLA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA la determina a contrarre prot. n. 8779 del 21/11/2018 EMANA UN AVVISO PUBBLICO MEDIANTE PROCEDURA

Dettagli

Prot. n. 614/4.1.s Jesolo, lì 20/01/2017

Prot. n. 614/4.1.s Jesolo, lì 20/01/2017 Prot. n. 614/4.1.s Jesolo, lì 20/01/2017 - All Albo on line - AI Sito Web Oggetto: AVVISO PUBBLICO n.1 per il reperimento di e s p e r t i esterni - docenti di madrelingua inglese (1/2 esperti) per lo

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA di I GRADO CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE PER L EDUCAZIONE DEGLI ADULTI

SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA di I GRADO CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE PER L EDUCAZIONE DEGLI ADULTI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA di I GRADO CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE PER L EDUCAZIONE DEGLI ADULTI Via M. Amari, 4-92100 Agrigento - tel. 0922/597521 - fax 0922/598939 C.F. 80005350840

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DIEGO VALERI Via Roma, CAMPOLONGO MAGGIORE (VE) - Tel. 049/ Fax 049/

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DIEGO VALERI Via Roma, CAMPOLONGO MAGGIORE (VE) - Tel. 049/ Fax 049/ All Albo on line Al sito Internet Agli Atti OGGETTO: Avviso pubblico di reclutamento esperti esterni in lettorato di madre Inglese e Francese a.s. 2018/19. IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il D.P.R. 275/99

Dettagli

PTOF IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PTOF IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. 3460 /C.41.b Bitonto,30/09/2017 Avviso pubblico per la selezione ed il reclutamento di personale docente esperto in letteratura del 900 per corsi didattici previsti dal PTOF IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Dettagli

REGOLAMENTO RECANTE DISCIPLINA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI ESTERNI. A NORMA DELL ART. 7, COMMA 6, DEL D. L.gs 30 MARZO 2001, N.

REGOLAMENTO RECANTE DISCIPLINA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI ESTERNI. A NORMA DELL ART. 7, COMMA 6, DEL D. L.gs 30 MARZO 2001, N. M.I.U.R. Ufficio Scolastico per la Lombardia Ufficio X - Ambito Territoriale di Bergamo ISTITUTO COMPRENSIVO DI CLUSONE Viale Roma 11 - c.a.p. 24023 CLUSONE - Prov. BERGAMO 0346/21023 0346/21023 - cod.

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI AD ESPERTI ESTERNI ALLA SOCIETA LURA AMBIENTE SpA (D.L. 112/2008 ART.

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI AD ESPERTI ESTERNI ALLA SOCIETA LURA AMBIENTE SpA (D.L. 112/2008 ART. REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI AD ESPERTI ESTERNI ALLA SOCIETA LURA AMBIENTE SpA (D.L. 112/2008 ART. 18) Approvato nella seduta del Consiglio di Amministrazione del 3 dicembre

Dettagli

A tutto il personale docente delle Istituzioni scolastiche Provincia di Piacenza AVVISO DI SELEZIONE TUTOR D AULA PER COLLABORAZIONI PLURIME

A tutto il personale docente delle Istituzioni scolastiche Provincia di Piacenza AVVISO DI SELEZIONE TUTOR D AULA PER COLLABORAZIONI PLURIME Prot. n. 6077/4.1.s Fiorenzuola d Arda, 13/09/2018 A tutto il personale docente delle Istituzioni scolastiche Provincia di Piacenza All Albo Al sito web AVVISO DI SELEZIONE TUTOR D AULA PER COLLABORAZIONI

Dettagli

Prot. n. 3417/C16 Foggia, 13/10/2016

Prot. n. 3417/C16 Foggia, 13/10/2016 Prot. n. 3417/C16 Foggia, 13/10/2016 All Albo dell Istituto SEDE Al Sito WEB dell Istituto OGGETTO: Avviso pubblico per il reclutamento di uno o più esperti di MADRELINGUA INGLESE per attività di docenza

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO DANTE ALIGHIERI Via Acquasanta, n. 4-67100 L Aquila - Tel. 0862/24590 Fax 0862 422747 Cod. Fisc. 80006670667 - Codice

Dettagli

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ATTIVITA NEGOZIALE

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ATTIVITA NEGOZIALE MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO MARCONI- SACCHETTI

Dettagli

Prot. 3670/C14 Cumiana, 02/12/2016

Prot. 3670/C14 Cumiana, 02/12/2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO PINEROLO V CUMIANA Via M. Ferrero, 11-10040 Cumiana (TO) - Tel. 011/9059080 - C.F.: 94544340014 C.U. UFXU3K Codice Mecc.:

Dettagli

AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO Unione Europea MIUR Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Regione Siciliana Via Enrico Besana, n. 12/C - 95122 Catania ctis028009@istruzione.it www.luciamanganoct.it ctis028009@pec.istruzione.it

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA INDIVIDUAZIONE E SELEZIONE DI ESPERTI E PROFESSIONISTI

REGOLAMENTO PER LA INDIVIDUAZIONE E SELEZIONE DI ESPERTI E PROFESSIONISTI REGOLAMENTO PER LA INDIVIDUAZIONE E SELEZIONE DI ESPERTI E PROFESSIONISTI Art. 1 - Ambito di applicazione L'istituzione scolastica può stipulare contratti di prestazione d'opera con esperti per particolari

Dettagli

Art. 1 Finalità ed ambito di applicazione

Art. 1 Finalità ed ambito di applicazione Regolamento che disciplina i criteri di individuazione degli esperti interni/esterni per attività ed insegnamenti atti alla realizzazione di progetti didattici, programmi di ricerca e di sperimentazione

Dettagli

UFRSBM.AOOmoic84700t

UFRSBM.AOOmoic84700t Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO 9 - MODENA Via Del Carso, 7 41123 MODENA - Tel. 059.243345 - Fax 059.242783 e-mail: moic84700t@istruzione.it pec: moic84700t@pec.istruzione.it

Dettagli

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /11/ A15c - Progetti - U

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /11/ A15c - Progetti - U MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI MARTINENGO Via Allegreni, 40 24057 MARTINENGO (BG) Codice Fiscale n. 92015010165 Tel. 0363 9860280 Fax 0363 9860290 - e-mail:

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L.FIBONACCI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L.FIBONACCI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L.FIBONACCI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO Via Mario Lalli 4-56127- Pisa Tel. 050 580 700 FAX 050 313 642 7 cod. fiscale 800 055 705 04 Prot. 0008040/C13

Dettagli

Destinatari Progetto N. ore Migliore offerta Alunni anni 3 Laboratorio di biodanza 16

Destinatari Progetto N. ore Migliore offerta Alunni anni 3 Laboratorio di biodanza 16 Ministero dell Istruzione dell Università e della ricerca Istituto Comprensivo di Cisano B.sco (Caprino e Pontida) Infanzia Primaria - Secondaria di primo grado Via G. Pascoli, 5 24030 Cisano B.sco (BG)

Dettagli

Prot. n /C14 Volpago del Montello, IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n /C14 Volpago del Montello, IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VOLPAGO DEL MONTELLO 31040 Volpago Del Montello - Via F.M. Preti, 1 0423-620203 Fax 0423 620178 Codice Istituto TVIC81400N - Codice Fiscale 83005190265 E-mail tvic81400n@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Fratelli Bandiera San Giovanni in Fiore (CS)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Fratelli Bandiera San Giovanni in Fiore (CS) ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Fratelli Bandiera 87055 San Giovanni in Fiore (CS) Con L Europa, investiamo nel vostro futuro Prot. n 3970/A/22/FSE San Giovanni in Fiore, lì 18-11-2013 Oggetto: Progetto PON

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI ESTERNI IN LABORATORIO DI CERAMICA PER SCUOLA DELL INFANZIA - SELEZIONE VALEVOLE A.S.

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI ESTERNI IN LABORATORIO DI CERAMICA PER SCUOLA DELL INFANZIA - SELEZIONE VALEVOLE A.S. Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca DIREZIONE DIDATTICA STATALE F.D. GUERRAZZI 1 CIRCOLO CECINA Via G. B. Vico, 1-57023 - Cecina (LI) Tel. 0586/680664 - Fax 0586/681026 e-mail: liee06000g@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CALDERONE CARINI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CALDERONE CARINI Assessorato Regionale dell Istruzione e della Formazione Professionale ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CALDERONE CARINI Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Psicologia OGGETTO: Bando di Reclutamento

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI AGLI ESPERTI ESTERNI

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI AGLI ESPERTI ESTERNI ! ISTITUTO COMPRENSIVO CUORE DELLO STELLA Via A. Moro, 1 RIVIGNANO TEOR 33061 (UD) Tel. 0432/773675-774385 fax 0432/775042 e-mail UDIC822001@istruzione.it Sito Web: icrivignano.gov.it REGOLAMENTO PER LA

Dettagli

ISTITUTO LICEALE S. PIZZI CAPUA Deliberazione del Consiglio di Istituto Estratto del verbale n 140 -Anno 2016 Delibera n. 38/2016

ISTITUTO LICEALE S. PIZZI CAPUA Deliberazione del Consiglio di Istituto Estratto del verbale n 140 -Anno 2016 Delibera n. 38/2016 ISTITUTO LICEALE S. PIZZI CAPUA Deliberazione del Consiglio di Istituto Estratto del verbale n 140 -Anno 2016 Delibera n. 38/2016 Oggi, 27 ottobre dell anno 2016, alle ore 16,00, su convocazione del Presidente

Dettagli

CON L EUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO. Prot. N. 3943/C23a Catania, 21/11/2013 PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE OBIETTIVO CONVERGENZA

CON L EUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO. Prot. N. 3943/C23a Catania, 21/11/2013 PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE OBIETTIVO CONVERGENZA CON L EUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO Prot. N. 3943/C23a Catania, 21/11/2013 PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE OBIETTIVO CONVERGENZA COMPETENZE PER LO SVILUPPO PON FSE 2007-IT 05 1 PO 007 BANDO RECLUTAMENTO

Dettagli

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE Istituto Comprensivo Statale Criscuoli

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE Istituto Comprensivo Statale Criscuoli MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE Istituto Comprensivo Statale Criscuoli Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado SANT ANGELO DEI LOMBARDI Via S. Ianni - 83054 Sant Angelo dei Lombardi

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 San Martino in Campo - Via del Papavero 2/4-06132 Perugia Telefono: 075/609621 - Fax: 075/609207 - C.F.: 94152460542 C.M.: PGIC86500N - e.mail pgic86500n@istruzione.it pgic86500n@pec.istruzione.it

Dettagli

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO MARTIN LUTHER KING Via DEGLI ORAFI,30 00133 - ROMA C.F.: 97197970581 Tel. e Fax

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA I.C. VIA GIULIANO DA SANGALLO Via Giuliano da Sangallo, 11-00121 Roma /fax 06.5691345 mailrmic8fk007@istruzione.itpec rmic8fk007@pec.istruzione.it

Dettagli

All Albo Pretorio Poggibonsi, 10/11/2016 BANDO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

All Albo Pretorio Poggibonsi, 10/11/2016 BANDO IL DIRIGENTE SCOLASTICO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA C.P.I.A. 1 SIENA POGGIBONSI Via Garibaldi, 30-53036 POGGIBONSI (SIENA) Codice meccanografico SIMM050007

Dettagli

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI ESPERTI INTERNI

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI ESPERTI INTERNI ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO DI SAN CIPIRELLO SCUOLA DELL'INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO VIA A. GRAMSCI, 2-90040 SAN CIPIRELLO PAIC81500G C.F. 97030190827 091/8573400 paic81500g@pec.istruzione.it

Dettagli

CON L EUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO. Prot. N. 3941/C23a Catania, 21/11/2013 PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE OBIETTIVO CONVERGENZA

CON L EUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO. Prot. N. 3941/C23a Catania, 21/11/2013 PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE OBIETTIVO CONVERGENZA CON L EUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO Prot. N. 3941/C23a Catania, 21/11/2013 PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE OBIETTIVO CONVERGENZA COMPETENZE PER LO SVILUPPO PON FSE 2007-IT 05 1 PO 007 BANDO RECLUTAMENTO

Dettagli

Prot. n.2517/2019 Roncoferraro,

Prot. n.2517/2019 Roncoferraro, Prot. n.2517/2019 Roncoferraro, 04.04.2019 Al personale docente dell' A tutti gli interessati All Albo pretorio on line Agli Atti OGGETTO: Avviso di selezione (Determina Prot. n.) per l individuazione

Dettagli

Prot. n 1223 / C14 Ciserano, 15 marzo 2019 BANDO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

Prot. n 1223 / C14 Ciserano, 15 marzo 2019 BANDO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI M i n i s t e r o d e l l I s t r u z i o n e d e l l U n i v e r s i t à e d e l l a R i c e r c a ISTITUTO COMPRENSIVO DI CISERANO (BG) Scuole Primaria e Secondaria di Primo Grado di Ciserano e Boltiere

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Statale G. D. Petteni Via Buratti, 2 24124 BERGAMO tel 035/342094 Fax 035/361280 - CF 95118590165 email bgic81600a@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L.FIBONACCI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L.FIBONACCI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L.FIBONACCI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO Via Mario Lalli 4-56127- Pisa Tel. 050 580 700 FAX 050 313 642 7 cod. fiscale 800 055 705 04 Prot. 0007314/C13

Dettagli

Direzione Didattica Statale - 1 Circolo Via Lamarmora Capoterra (Ca)

Direzione Didattica Statale - 1 Circolo Via Lamarmora Capoterra (Ca) MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Direzione Didattica Statale - 1 Circolo Via Lamarmora 09012 Capoterra (Ca) Tel. 070-720228 - Fax 070-720803 Cod. fisc. 80005280922 - Cod. min.le

Dettagli

OGGETTO: lettera di invito per la selezione di personale esperto esterno per l attività SPETTACOLO TEATRALE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA.

OGGETTO: lettera di invito per la selezione di personale esperto esterno per l attività SPETTACOLO TEATRALE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. Castel d Azzano, 27/01/2017 Al Personale Esperto Esterno interessato mediante pubblicazione all Albo On-line OGGETTO: lettera di invito per la selezione di personale esperto esterno per l attività SPETTACOLO

Dettagli