BANCO BPM COMUNICATO STAMPA Verona, 5 ottobre Mercato unica legge? Wel. Quattro incontri dedicati a sanità, giustizia istruzione e difesa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BANCO BPM COMUNICATO STAMPA Verona, 5 ottobre Mercato unica legge? Wel. Quattro incontri dedicati a sanità, giustizia istruzione e difesa"

Transcript

1 Le giornate sono dedicate al grande economista veronese Angelo Messedaglia e organizzate dal Dipar > BANCO BPM COMUNICATO STAMPA Verona, 5 ottobre Mercato unica legge? Al via la IV stagione delle Quattro incontri dedicati a sanità, giustizia istruzione e difesa Messedaglia Lectures Per il quarto anno consecutivo si terranno, tra il mese di ottobre e novembre, Messedaglia incontri della Lectures rassegna Il filo conduttore degli incontri quest anno è Mercato unica legge? Wel - Equilibrio economico e final 1 / 5

2 - Una giustizia senza soldi e senza giustizia? - Il modello formativo italiano - Diplomazia e Difesa. Pace, affari e soldati. Argomenti importanti su cui riflettere, che verranno trattati, di volta in volta, da relatori di indiscusso pr Obiettivo delle Messedaglia Lectures, *** Messedaglia Lectures 2018 Mercato unica legge? Welfare, giustizia, istruzione e difesa. Il senso delle istituzioni e il senso del denaro 1.Equilibrio economico e finalità collettive. Un nuovo modello di welfare e di sanità pubblica. 11 ottobre, ore Policlinico G.B. Rossi - Borgo Roma: Aula Giorgio De Sandre Lente Didattica. Mathias Kifmann, Alcuni rilevanti aspetti economici del sistema sanitario tedesco. Università di Amburgo Luca Coletto, Regione Veneto, I conti della Sanità Veneta dal 2000 a oggi. Assessore alla Sanità. 2 / 5

3 Paolo Cornaglia Ferraris, Vent anni dopo «Camici & Pigiami» saggista e medico. Gilberto Turati Università Cattolica del Sac Una ricetta per ridurre i costi della sanità italiana senza ridurre la qualità del servizio. Modera: Andrea Tornago, Giornalista «Il Fatto Quotidia 2.Una giustizia senza soldi e senza giustizia? * 25 ottobre, ore Università di Verona, Aula Magna Facoltà di Giurisprudenza. Marcello Maddalena, già Procuratore Generale C La gestione di un Ufficio Giudiziario. Problemi materiali e perseguimento dei fini istituzionali. Alfredo Robledo, La lotta alla corruzione. Difficoltà esogene e problemi endogeni. Procuratore Aggiunto Tribun Alessandro Rigoli, presidente dell Ordine degli Per una giustizia giusta, il contributo dell avvocatura. Aspetti normativi e aspetti etici. Cosima Buccoliero, Direttore aggiunto casa di Dalla parte dei detenuti. Tra obblighi istituzionali e limiti materiali il difficile lavoro del carcere. Modera: Riccardo Iacona, scrittore e giornalista RAI. 3. Il modello formativo italiano. Performance senza conoscenze né valori? 13 novembre, ore / 5

4 Aula Magna Polo Zanotto. Ali Reza Arabnia, Una formazione etica per l efficienza delle imprese e la crescita civile. presidente e AD Geico Taik Giuseppe De Nicolao, Criteri di valutazione della ricerca. Quelli buoni, quelli cattivi. Università di Pavia e ROAR Guglielmo Forges Davanzati Università del Salento. Il sottofinanziamento delle università meridionali. Lorella Carimali, La matematica per tutti. Una speranza di crescita culturale per l Italia. scrittrice e insegnante di ma Modera : 4.Diplomazia e Difesa. Pace, affari e soldati. 29 novembre 2018 ore Aula Magna Silos di Ponente. Giorgio Battisti saggista e generale degli Al Dalla leva obbligatoria al professionismo. Le Forze Armate quale strumento di diplomazia e di stabiliz Emilio Barbarani, ambasciatore scrittore. Diplomazia e pace. Il difficile mestiere del diplomatico: professionisti o burocrati? Maria Nicoletta Gaida, Chi vuole la pace? Le contraddizioni di una pace armata. Presidente Ara Pacis Initiati 4 / 5

5 Francesco Vignarca, saggista Rete Disarmo Le contraddizioni della pace occidentale. Fiori e cannoni, aiuti e commerci d armi. Modera: Gian Micalessin, giornalista inviato di guerra *Per la conferenza il Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Verona nella seduta n. 35 del 10 settembr 5 / 5

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I V E R O N A

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I V E R O N A VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 25 GENNAIO 2012 Addì, in Verona presso lo studio del Direttore - Piastra Odontoiatrica Policlinico G.B. Rossi, alle ore 14.00 si riunisce il Consiglio

Dettagli

MASTER DA OTTOBRE A MAGGIO CON MODULO REVISIONE MATURA FINO A 42 CREDITI ODCEC (3 OBBLIGATORI) E FINO A 23 CREDITI MEF (12 CARATTERIZZANTI)

MASTER DA OTTOBRE A MAGGIO CON MODULO REVISIONE MATURA FINO A 42 CREDITI ODCEC (3 OBBLIGATORI) E FINO A 23 CREDITI MEF (12 CARATTERIZZANTI) MASTER 2019-2020 DA OTTOBRE A MAGGIO CON MODULO REVISIONE MATURA FINO A 42 CREDITI ODCEC (3 OBBLIGATORI) E FINO A 23 CREDITI MEF (12 CARATTERIZZANTI) MODENA ADEMPIMENTI E ATTIVITÀ DELLO STUDIO PROFESSIONALE

Dettagli

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I V E R O N A

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I V E R O N A VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 29 APRILE 2010 Addì, in Verona nell Aula 2 della Piastra Odontoiatrica presso il Policlinico G.B. Rossi, alle ore 13.00 si riunisce il Consiglio

Dettagli

INCARICHI EXTRAGIUDIZIARI DELL ANNO 2016 PERIODO 1 GENNAIO 30 GIUGNO

INCARICHI EXTRAGIUDIZIARI DELL ANNO 2016 PERIODO 1 GENNAIO 30 GIUGNO INCARICHI EXTRAGIUDIZIARI DELL ANNO 2016 PERIODO 1 GENNAIO 30 GIUGNO 26/2016/CP Data inizio: 6 febbraio 2016 Data fine: 6 febbraio 2016 Data presa d atto del CMM: 2 febbraio 2016 Ente conferente: Museo

Dettagli

NUNZIATA Vincenzo.

NUNZIATA Vincenzo. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome NUNZIATA Vincenzo E-mail vincenzo.nunziata@uniecampus.it Nazionalità italiana Data di nascita NOVARA 20 APRILE

Dettagli

COMITATO PARI OPPORTUNITÀ

COMITATO PARI OPPORTUNITÀ COMITATO PARI OPPORTUNITÀ PRESSO L ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MILANO - LUGLIO 2008: ELEZIONE E COSTITUZIONE - 24.09.2008: NOMINA DELLE CARICHE AZIONI POSITIVE 1. RICONOSCIMENTO DA PARTE DELL AGENZIA DELLE

Dettagli

Notizie dal Consiglio

Notizie dal Consiglio Notizie dal Consiglio z N U M E R O 6 / 2 0 1 4 1 L U G L I O 2 0 1 4 DALLE ISTITUZIONI 1. Dal nostro Consiglio - Cerimonia consegna medaglie - Risultato elezioni delegati al Congresso Nazionale Forense

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE IN AULA Titolo evento TESTO UNICO DEI DOVERI DEL GIORNALISTA

CORSO DI FORMAZIONE IN AULA Titolo evento TESTO UNICO DEI DOVERI DEL GIORNALISTA Titolo evento TESTO UNICO DEI DOVERI DEL GIORNALISTA Durata 4 ORE (9-13) Crediti 6 luogo APPROFONDIMENTO DEI CONTENUTI BASILARI DELLA DEONTOLOGIA E DELL ETICA PROFESSIONALE. TEST FINALE DI VERIFICA ROBERTO

Dettagli

CURRICULUM VITAE ATQUE STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ATQUE STUDIORUM CURRICULUM VITAE ATQUE STUDIORUM Dati personali: SALVATORE ORESTANO, nato a Roma il 25 maggio 1938 ed ivi residente in via de Prefetti n. 26 (00186); tel: 06.6833818 / 339.5376889. Studi e attività: -

Dettagli

RESPONSABILITA MEDICA. Criticità, opportunità e soluzioni. Verona 14 febbraio Palazzo della Gran Guardia

RESPONSABILITA MEDICA. Criticità, opportunità e soluzioni. Verona 14 febbraio Palazzo della Gran Guardia RESPONSABILITA MEDICA Criticità, opportunità e soluzioni Verona 14 febbraio 2014 Palazzo della Gran Guardia Con il patrocinio del Sindacato Italiano Specialisti in Medicina Legale e delle Assicurazioni

Dettagli

MASTER BERGAMO ADEMPIMENTI E ATTIVITÀ DELLO STUDIO PROFESSIONALE. di aggiornamento tributario PERCORSO DI 8 MEZZE GIORNATE

MASTER BERGAMO ADEMPIMENTI E ATTIVITÀ DELLO STUDIO PROFESSIONALE. di aggiornamento tributario PERCORSO DI 8 MEZZE GIORNATE MASTER 2019-2020 DA OTTOBRE A MAGGIO MATURA FINO A 32 CREDITI ODCEC (3 OBBLIGATORI) E FINO A 13 CREDITI MEF (2 CARATTERIZZANTI) BERGAMO ADEMPIMENTI E ATTIVITÀ DELLO STUDIO PROFESSIONALE Novità fiscali,

Dettagli

Notizie dal Consiglio

Notizie dal Consiglio Notizie dal Consiglio FORMAZIONE CONTINUA NUMERO 11/2016 29 GIUGNO 2016 AVVISO Si comunica che la prova finale del Corso di formazione e aggiornamento per la difesa delle donne che subiscono violenza e

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-2017-1029 del 13/12/2017 Oggetto Servizio Affari istituzionali,

Dettagli

Piazza del Portello 1/5 sc. B GENOVA CON LA COLLABORAZIONE SCIENTIFICA DEL CENTRO DI DIRITTO PENALE TRIBUTARIO (CDPT)

Piazza del Portello 1/5 sc. B GENOVA CON LA COLLABORAZIONE SCIENTIFICA DEL CENTRO DI DIRITTO PENALE TRIBUTARIO (CDPT) www.assomastertributario.it Piazza del Portello 1/5 sc. B GENOVA CON LA COLLABORAZIONE SCIENTIFICA DEL CENTRO DI DIRITTO PENALE TRIBUTARIO (CDPT) ORGANIZZA UN CICLO DI INCONTRI SU IL BILANCIO DELLE IMPRESE,

Dettagli

Perché il Paese può farcela

Perché il Paese può farcela Invito Growth Summit Italia Perché il Paese può farcela Milano, 30 settembre 2013 ore 12.00 Università Cattolica del Sacro Cuore Largo Gemelli, 1 Milano www.aiceo.it Welcome AICEO (Associazione Italiana

Dettagli

GIORNATE DELLA RICERCA

GIORNATE DELLA RICERCA GIORNATE DELLA RICERCA Bari e Taranto, 3/4/5 febbraio 2014 LA RICERCA EUROPEA 3 febbraio 2014 ore 9.30 Palazzo Ateneo, Salone degli Affresci, Piazza Umberto I, Bari LA RICERCA NAZIONALE E REGIONALE 4 febbraio

Dettagli

SCHOOL PUBBLICO/PRIVATO

SCHOOL PUBBLICO/PRIVATO Con il patrocinio di BOLOGNA Hotel Bologna Fiera Piazza della Costituzione, 1 2 APRILE 2019 SCHOOL PUBBLICO/PRIVATO TRASPARENZA NEI RAPPORTI TRA AZIENDE E SSN PER UNA POLITICA WIN WIN Gestire il Cambiamento

Dettagli

LA TUTELA MULTILIVELLO DEI DIRITTI FONDAMENTALI:

LA TUTELA MULTILIVELLO DEI DIRITTI FONDAMENTALI: Struttura Didattica Territoriale Decentrata Corte d Appello di Firenze Ordine degli Avvocati di Firenze Sezione Toscana GIORNATA EUROPEA DELLA GIUSTIZIA CIVILE LA TUTELA MULTILIVELLO DEI DIRITTI FONDAMENTALI:

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA Rassegna stampa 11 dicembre 2012 Rassegna del 11/12/2012 11/12/12 Nazione Pistoia- Montecatini 11/12/12 Nazione Pistoia- Montecatini

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail DOGANIERO ROCCO Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Politica e amministrazione negli enti locali

Politica e amministrazione negli enti locali Corso di alta formazione Politica e amministrazione negli enti locali (III edizione) (48 ore 3 CFU marzo/aprile 2019) Coordinatore del Corso: prof. Paolo Carrozza Responsabile scientifico: dott.ssa Cristina

Dettagli

Giovedì 4 maggio 2006 UNIVERSITA': TERAMO, SHAMIR OSPITE AL MASTER SU ENRICO MATTEI IN MEDIO ORIENTE (AGE) TERAMO - Un solo stato per israeliani e palestinesi: ecco la via della pace, è il titolo della

Dettagli

COMANDO BRIGATA DI CAVALLERIA POZZUOLO DEL FRIULI Sezione Pubblica Informazione

COMANDO BRIGATA DI CAVALLERIA POZZUOLO DEL FRIULI Sezione Pubblica Informazione Gorizia, Lunedì 16 aprile 2012 Programma delle attività della 1 Giornata informativa Illustrazione programma e disposizioni interne (Ten. Biagio LIOTTI, Capo della Brigata di Cavalleria Pozzuolo del Friuli

Dettagli

www.assomastertributario.it Piazza del Portello 1/5 sc. B GENOVA CON LA COLLABORAZIONE SCIENTIFICA DEL CENTRO DI DIRITTO PENALE TRIBUTARIO (CDPT) ORGANIZZA UN CICLO DI INCONTRI SU IL BILANCIO DELLE IMPRESE,

Dettagli

Impegni dal 23 al 27 ottobre 2017

Impegni dal 23 al 27 ottobre 2017 Impegni dal 23 al 27 ottobre 2017 Allegati: - Impegni settimanali del Consiglio, delle Commissioni e degli Organi statutari e regolamentari - Ordini del giorno delle Commissioni consiliari e degli Organi

Dettagli

Forum Veneto Risk Management in Sanità 2013

Forum Veneto Risk Management in Sanità 2013 Forum Veneto Risk Management in Sanità 2013 28 maggio Verona - 29 maggio Padova Promosso da: Regione Veneto Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona Azienda Ospedaliera Universitaria di Padova

Dettagli

La in-attualità del liceo classico

La in-attualità del liceo classico La in-attualità del liceo classico crisi e speranze per la scuola del terzo millennio Liceo Classico Statale Virgilio Liceo Classico Statale Ennio Quirino Visconti Liceo Classico Statale Giulio Cesare

Dettagli

INCARICHI EXTRAGIUDIZIARI DELL ANNO 2015 PERIODO 1 LUGLIO - 31 DICEMBRE

INCARICHI EXTRAGIUDIZIARI DELL ANNO 2015 PERIODO 1 LUGLIO - 31 DICEMBRE INCARICHI EXTRAGIUDIZIARI DELL ANNO 2015 PERIODO 1 LUGLIO - 31 DICEMBRE 259/2015/PL BELLELLI Giancarlo Roberto Funzioni: Giudice Data inizio: 12 ottobre 2015 Data fine: 13 ottobre 2015 Incarichi nel triennio

Dettagli

Autore: convegno In: TRIBUNALE AMMINISTRATIVO PROVINCIA DI VENEZIA REGIONALE PER IL VENETO. Diritto & Diritti ISSN

Autore: convegno In: TRIBUNALE AMMINISTRATIVO PROVINCIA DI VENEZIA REGIONALE PER IL VENETO. Diritto & Diritti ISSN Il nuovo codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. Convegno di studi in onore di Alberto de Roberto Presidente del Consiglio di Stato per i suoi cinquanta anni di toga. Autore: convegno

Dettagli

COMMERCIALISTI E IMPRESE

COMMERCIALISTI E IMPRESE COMMERCIALISTI E IMPRESE UN BINOMIO PER LA CRESCITA CONVEGNO NAZIONALE 11-12 OTTOBRE 2018 / AGRIGENTO / PALACONGRESSI GIOVEDÌ 11 OTTOBRE ORE 14.00 REGISTRAZIONI ORE 15.00 SALUTI AUTORITÀ ORE 15.20 SALUTI

Dettagli

La responsabilità sanitaria:

La responsabilità sanitaria: Dott. Dario FOCARELLI, Direttore Generale A.N.I.A. Aspetti assicurativi Dott. Pierluigi VERBO, Partner KPMG Advisory Il rischio clinico nei bilanci sanitari IV Sessione / Tavola rotonda LA MEDICINA DIFENSIVA

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA Direzione Studenti - Area Post Lauream ALLEGATO "A" AL BANDO DI AMMISSIONE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA SANITARIA EMANATO CON DECRETO RETTORALE REP. N. 788-2011

Dettagli

Secondo Semestre 2013

Secondo Semestre 2013 FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA 2013 - ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI FERRARA - SECONDO SEMESTRE - Evento Sede incontro Durata Argomento Relatori Quota Crediti ente organizzatore

Dettagli

4ª conferenza nazionale

4ª conferenza nazionale La forte diffusione della droga, evidenziata anche dai recenti gravi allarmi per l incremento dei consumi di cocaina e altre sostanze psicostimolanti, tra varie fasce sociali, esige una risposta condivisa

Dettagli

24 novembre 2017 TUMORI DEL SANGUE: IL FUTURO È GIÀ PRESENTE. Aula Magna G. De Sandre Policlinico G.B. Rossi, Verona

24 novembre 2017 TUMORI DEL SANGUE: IL FUTURO È GIÀ PRESENTE. Aula Magna G. De Sandre Policlinico G.B. Rossi, Verona 24 novembre 2017 TUMORI DEL SANGUE: IL FUTURO È GIÀ PRESENTE Aula Magna G. De Sandre Policlinico G.B. Rossi, Verona 12.00 Registrazione dei partecipanti 12.30 Welcome Buffet 13.15 Apertura dei lavori e

Dettagli

Dal 17 luglio al 22 agosto un mese di incontri culturali aperti al pubblico con politici, giornalisti, scrittori e storici

Dal 17 luglio al 22 agosto un mese di incontri culturali aperti al pubblico con politici, giornalisti, scrittori e storici Dal 17 luglio al 22 agosto un mese di incontri culturali aperti al pubblico con politici, giornalisti, scrittori e storici Iniziano sabato 17 luglio alle 19,30 gli Incontri del Melograno, conversazioni,

Dettagli

Ferrara 18, 19, 25 ottobre 2013

Ferrara 18, 19, 25 ottobre 2013 Corso di formazione: LA REVISIONE CONTABILE NEGLI ENTI TERRITORIALI: come organizzare i controlli di regolarità amministrativo contabile a fronte delle nuove responsabilità Ferrara 18, 19, 25 ottobre Iscrizioni

Dettagli

Convegno Internazionale di Diritto Processuale Penale a Pula, resoconto dell evento

Convegno Internazionale di Diritto Processuale Penale a Pula, resoconto dell evento Convegno Internazionale di Diritto Processuale Penale a Pula, resoconto dell evento Autore: Concas Alessandra In: Diritto processuale penale Alcuni giorni fa a Pula, in provincia di Cagliari, presso l

Dettagli

1 Congresso A.P.R.I. Decennale

1 Congresso A.P.R.I. Decennale 1 Congresso A.P.R.I. Decennale 2008 2018 Professionisti e Imprese: evoluzioni e scenari, anche alla luce della riforma concorsuale Bergamo 23 novembre 2018 Aula Magna Facoltà di Economia Università degli

Dettagli

MASTER DA OTTOBRE A MAGGIO CON MODULO REVISIONE MATURA FINO A 42 CREDITI ODCEC (4 OBBLIGATORI) E FINO A 22 CREDITI MEF (14 CARATTERIZZANTI)

MASTER DA OTTOBRE A MAGGIO CON MODULO REVISIONE MATURA FINO A 42 CREDITI ODCEC (4 OBBLIGATORI) E FINO A 22 CREDITI MEF (14 CARATTERIZZANTI) MASTER 2018-2019 DA OTTOBRE A MAGGIO CON MODULO REVISIONE MATURA FINO A 42 CREDITI ODCEC (4 OBBLIGATORI) E FINO A 22 CREDITI MEF (14 CARATTERIZZANTI) MODENA ADEMPIMENTI E ATTIVITÀ DELLO STUDIO PROFESSIONALE

Dettagli

LA FESTA DEL DIRITTO A VERONA PROGRAMMA

LA FESTA DEL DIRITTO A VERONA PROGRAMMA TITOLO RELATORI /OSPITI LUOGO GIORNO / ORARIO Ordine Avvocati Note e Crediti formativi Noi, la legalità e la buona amministrazione Dott. Gherardo Colombo (già magistrato) Auditorium 600 10,30/12,30 Evento

Dettagli

MASTER DA OTTOBRE A MAGGIO CON MODULO REVISIONE MATURA FINO A 42 CREDITI ODCEC (4 OBBLIGATORI) E FINO A 22 CREDITI MEF (14 CARATTERIZZANTI)

MASTER DA OTTOBRE A MAGGIO CON MODULO REVISIONE MATURA FINO A 42 CREDITI ODCEC (4 OBBLIGATORI) E FINO A 22 CREDITI MEF (14 CARATTERIZZANTI) MASTER 2018-2019 DA OTTOBRE A MAGGIO CON MODULO REVISIONE MATURA FINO A 42 CREDITI ODCEC (4 OBBLIGATORI) E FINO A 22 CREDITI MEF (14 CARATTERIZZANTI) ADEMPIMENTI E ATTIVITÀ DELLO STUDIO PROFESSIONALE Novità

Dettagli

MASTER DA OTTOBRE A MAGGIO CON MODULO REVISIONE MATURA FINO A 42 CREDITI ODCEC (4 OBBLIGATORI) E FINO A 22 CREDITI MEF (14 CARATTERIZZANTI)

MASTER DA OTTOBRE A MAGGIO CON MODULO REVISIONE MATURA FINO A 42 CREDITI ODCEC (4 OBBLIGATORI) E FINO A 22 CREDITI MEF (14 CARATTERIZZANTI) MASTER 2018-2019 DA OTTOBRE A MAGGIO CON MODULO REVISIONE MATURA FINO A 42 CREDITI ODCEC (4 OBBLIGATORI) E FINO A 22 CREDITI MEF (14 CARATTERIZZANTI) VICENZA ADEMPIMENTI E ATTIVITÀ DELLO STUDIO PROFESSIONALE

Dettagli

Il Dott Asaad Zaky illustra la architettura del portale di ingresso del Cimitero di Guerra del Commonwealth ad El Alamein.

Il Dott Asaad Zaky illustra la architettura del portale di ingresso del Cimitero di Guerra del Commonwealth ad El Alamein. EL ALAMEIN 30 DICEMBRE 2011 PRIMA SESSIONE DIDATTICA DI STUDIO E DIVULGAZIONE CON GLI STUDENTI DELLA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SADAT CITY CAIRO FACOLTA DEL TURISMO E ALBERGHIERA Dopo alcuni incontri tenuti

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TRIVELLIN MANUELA Data di nascita 11.11.1966 Qualifica Dirigente Avvocato Amministrazione Azienda Ulss n. 17 Incarico attuale Dirigente Responsabile UOC Affari

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA. Rassegna stampa REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 STAFF DIREZIONE AZIENDALE UFFICIO STAMPA Rassegna stampa 28 ottobre 2014 Rassegna del 28/10/2014 28/10/14 Nazione Pistoia- Montecatini 28/10/14 Nazione Pistoia- Montecatini

Dettagli

Visione Industria Storia Applicazioni Prospettive

Visione Industria Storia Applicazioni Prospettive Visione Industria Storia Applicazioni Prospettive www.visioneindustria.it Ipertesto dedicato ai sistemi di visione industriali La tecnologia della visione industriale ha vissuto in anni recenti una fase

Dettagli

MASTER DA NOVEMBRE A MAGGIO CON MODULO REVISIONE MATURA FINO A 42 CREDITI ODCEC (5 OBBLIGATORI) E FINO A 22 CREDITI MEF (14 CARATTERIZZANTI)

MASTER DA NOVEMBRE A MAGGIO CON MODULO REVISIONE MATURA FINO A 42 CREDITI ODCEC (5 OBBLIGATORI) E FINO A 22 CREDITI MEF (14 CARATTERIZZANTI) MASTER 2018-2019 DA NOVEMBRE A MAGGIO CON MODULO REVISIONE MATURA FINO A 42 CREDITI ODCEC (5 OBBLIGATORI) E FINO A 22 CREDITI MEF (14 CARATTERIZZANTI) MACERATA ADEMPIMENTI E ATTIVITÀ DELLO STUDIO PROFESSIONALE

Dettagli

Rassegna stampa quotidiana

Rassegna stampa quotidiana Rassegna stampa quotidiana Napoli, A cura di Ida Palisi e Maria Nocerino Ufficio stampa Gesco 081 7872037 int. 220/224 ufficio.stampa@gescosociale.it - www.gescosociale.it Comunicato stampa Gesco: Auguri

Dettagli

ROMA, SETTEMBRE 1 OTTOBRE 2017 HOTEL EUROSTARS ROMA AETERNA (VIA CASILINA, 125)

ROMA, SETTEMBRE 1 OTTOBRE 2017 HOTEL EUROSTARS ROMA AETERNA (VIA CASILINA, 125) ROMA, 29-30 SETTEMBRE 1 OTTOBRE 2017 HOTEL EUROSTARS ROMA AETERNA (VIA CASILINA, 125) Venerdì 29 settembre 9.30 Accoglienza e registrazione dei partecipanti 10.30 Apertura Conferenza SALUTI Claudio Latino

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA La prova finale, ai sensi dell articolo 6 comma 3 del D.Lgs 502/92 e successive modificazioni, ha valore di Esame di Stato

Dettagli

L INTERVENTO DEL MINISTRO BALDUZZI

L INTERVENTO DEL MINISTRO BALDUZZI L INTERVENTO DEL MINISTRO BALDUZZI VI CHIEDO GENEROSITÀ A FRONTE DI UN IMPEGNO SERIO A PORTARE A TERMINE LE REGOLE GENERALI DEL SISTEMA RESOCONTI: ILministro della salute Renato Balduzzi è intervenuto

Dettagli

LA FESTA DEL DIRITTO A VERONA PROGRAMMA

LA FESTA DEL DIRITTO A VERONA PROGRAMMA TITOLO RELATORI /OSPITI LUOGO GIORNO / ORARIO NOTE Noi, la legalità e la buona amministrazione Dott. Gherardo Colombo (già magistrato) Auditorium Posti disponibili 600 10,30/12,30 Evento dedicato agli

Dettagli

INARSIND-Brescia organizza un corso di abilitazione alla professione di MEDIATORE CIVILE. con il supporto dell Accademia Eraclitea

INARSIND-Brescia organizza un corso di abilitazione alla professione di MEDIATORE CIVILE. con il supporto dell Accademia Eraclitea -Brescia organizza un corso di abilitazione alla professione di MEDIATORE CIVILE con il supporto dell Accademia Eraclitea Ente Formativo accreditato dal Ministero di Giustizia e convenzionato a livello

Dettagli

Attività e progetti di Avviso Pubblico Anni Assemblea Nazionale Roma, 7 dicembre 2012

Attività e progetti di Avviso Pubblico Anni Assemblea Nazionale Roma, 7 dicembre 2012 Attività e progetti di Avviso Pubblico Anni 2012-2013 Assemblea Nazionale Roma, 7 dicembre 2012 Passato, presente e futuro Progetti svolti Progetti in corso Progetti futuri Tipologia di attività e progetti

Dettagli

Percorso sulla legalità/responsabilità 2011 /2012

Percorso sulla legalità/responsabilità 2011 /2012 Percorso sulla legalità/responsabilità 2011 /2012 Il percorso sulla legalità ha già preso avvio da tempo in tutto il territorio grazie ad una serie di azioni messe in campo da vari soggetti (Provincia,

Dettagli

PICCOLE DONNE PER LE DONNE

PICCOLE DONNE PER LE DONNE PICCOLE DONNE PER LE DONNE Sabato 2 marzo ore 20.45-22.00 presso la Biblioteca Pigiama party con storie della buonanotte per bambine e bambini fino a 9 anni. Iscrizioni obbligatorie in Biblioteca. Max

Dettagli

Road Show. Modena, 19 ottobre 2013

Road Show. Modena, 19 ottobre 2013 Road Show Modena, 19 ottobre 2013 9.15 Registrazione Partecipanti Welcome Coffee 9.45 Saluto delle Istituzioni Giuseppenicola TOTA Comandante Accademia Militare Vasco ERRANI (*) Regione Emilia-Romagna

Dettagli

29 MAGGIO 2013 Ore /

29 MAGGIO 2013 Ore / Corso di formazione in due giornate Controlli, Anticorruzione e Trasparenza Trasparenza, organizzazione e i rischi organizzativi La Legge Anticorruzione: impatto su personale e organizzazione Palazzo della

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio Laurea in Giurisprudenza (conseguita il 14/12/1977) Università degli Studi di Napoli Specializzazione

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio Laurea in Giurisprudenza (conseguita il 14/12/1977) Università degli Studi di Napoli Specializzazione CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome e Cognome NUNZIO DEL SORBO Data di nascita 08/10/1953 Qualifica Direttore Operativo Aziendale - struttura Dipartimentale comprensiva della Struttura Complessa

Dettagli

La speranza divampa 7 OTTOBRE IL FUTURO DELLE ALPI: DALLA GRANDE GUERRA AL TERZO MILLENNIO. FORTE COLLE DELLE BENNE - LEVICO TERME (TN) - h 16.

La speranza divampa 7 OTTOBRE IL FUTURO DELLE ALPI: DALLA GRANDE GUERRA AL TERZO MILLENNIO. FORTE COLLE DELLE BENNE - LEVICO TERME (TN) - h 16. La speranza divampa IL FUTURO DELLE ALPI: DALLA GRANDE GUERRA AL TERZO MILLENNIO 7 OTTOBRE FORTE COLLE DELLE BENNE - LEVICO TERME (TN) - h 16.00 LA SPERANZA DIVAMPA IL PROGETTO Le montagne in generale,

Dettagli

MASTER CAGLIARI REVISIONE, FISCO E BILANCIO: CASI E QUESTIONI ADEMPIMENTI E ATTIVITÀ DELLO STUDIO PROFESSIONALE + 1 VIDEOCONFERENZA

MASTER CAGLIARI REVISIONE, FISCO E BILANCIO: CASI E QUESTIONI ADEMPIMENTI E ATTIVITÀ DELLO STUDIO PROFESSIONALE + 1 VIDEOCONFERENZA MASTER 2018-2019 DA OTTOBRE A MAGGIO MATURA FINO A 52 CREDITI ODCEC E FINO A 20 CREDITI MEF (10 CARATTERIZZANTI) CAGLIARI REVISIONE, FISCO E BILANCIO: CASI E QUESTIONI ADEMPIMENTI E ATTIVITÀ DELLO STUDIO

Dettagli

AVV. CORRADO AUGUSTO MAUCERI CURRICULUM PROFESSIONALE

AVV. CORRADO AUGUSTO MAUCERI CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE VIA PALESTRO N. 2 INT. 3 16122 GENOVA - TEL. 010/870459 870597-8 FAX 010/886487 P.IVA 00916490105 AVV. CORRADO AUGUSTO MAUCERI CURRICULUM 1. L Avv. Corrado Mauceri, nato a Genova

Dettagli

Incontro accreditato per la formazione continua degli avvocati (3 crediti) A.I.G.A. Sez. di Parma LE NOTIFICAZIONI CIVILI

Incontro accreditato per la formazione continua degli avvocati (3 crediti) A.I.G.A. Sez. di Parma LE NOTIFICAZIONI CIVILI Notificazioni civili LE NOTIFICAZIONI CIVILI Notifiche in generale, in proprio dell avvocato, telematiche, internazionali Incontro accreditato per la formazione continua degli avvocati (3 crediti) SALA

Dettagli

Immigrazione e criminalità: aspetti normativi e problematiche valutative della capacità e della pericolosità sociale dello straniero

Immigrazione e criminalità: aspetti normativi e problematiche valutative della capacità e della pericolosità sociale dello straniero Immigrazione e criminalità: aspetti normativi e problematiche valutative della capacità e della pericolosità sociale dello straniero Corso di formazione con attribuzione di 12 crediti da parte dell Ordine

Dettagli

ADUNANZA DEL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI. SIENA n. 05/2015 TENUTA IL GIORNO ALLE ORE 15,00

ADUNANZA DEL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI. SIENA n. 05/2015 TENUTA IL GIORNO ALLE ORE 15,00 ADUNANZA DEL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI SIENA n. 05/2015 TENUTA IL GIORNO 05.03.2015 ALLE ORE 15,00 PRESSO LA SEDE DEL CONSIGLIO - PALAZZO DI GIUSTIZIA - SIENA Sono presenti: Il Presidente

Dettagli

Consiglio dell Ordine degli Avvocati presso il Tribunale di Imperia Verbale della riunione del 5 dicembre ) Dichiarazioni di impegno

Consiglio dell Ordine degli Avvocati presso il Tribunale di Imperia Verbale della riunione del 5 dicembre ) Dichiarazioni di impegno Consiglio dell Ordine degli Avvocati presso il Tribunale di Imperia Verbale della riunione del 5 dicembre 2018 Presso la sede consiliare si riunisce il Consiglio dell Ordine nelle persone di: Avv. Bruno

Dettagli

EVENTI FORMATIVI 2019

EVENTI FORMATIVI 2019 L ACCORDO ACCERTATIVO DELL USUCAPIONE IN MEDIAZIONE AI SENSI DELL ART. 2643 N. 12 BIS C.C. A CONFRONTO CON L USUCAPIONE GIUDIZIALE. Prerogative, compiti e responsabilità del mediatore, dell avvocato e

Dettagli

Posti provvisori da perfezionare con successivi decreti

Posti provvisori da perfezionare con successivi decreti Posti provvisori da perfezionare con successivi decreti ALLEGATO 4 Posti disponibili per l'accesso al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia anno accademico 2016/2017 Ai fini

Dettagli

Foto dell epoca, Corriere della Sera

Foto dell epoca, Corriere della Sera Il 10 luglio 1976, Vittorio Occorsio viene raggiunto da una raffica di 12 colpi che lo colpiscono attraverso il parabrezza della Fiat 125 special. L attentatore, visto che il magistrato, ancora vivo, aveva

Dettagli

STATI GENERALI DELL'ESECUZIONE PENALE

STATI GENERALI DELL'ESECUZIONE PENALE Ministero della Giustizia STATI GENERALI DELL'ESECUZIONE PENALE Roma, 18-19 aprile 2016 Auditorium Casa Circondariale Nuovo Complesso Roma Rebibbia Raffaele Cinotti PROGRAMMA 18 Aprile (L ingresso è consentito

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DULBECCO DAVIDE VIA AURELIA, 97 18038 BUSSANA DI SANREMO (ITALY) (DOMICILIO LAVORATIVO) Telefono

Dettagli

Costruiamo insieme il lavoro

Costruiamo insieme il lavoro CON IL PATROCINIO GRATUITO DI XVIII Congresso Regionale Comune di Alghero Costruiamo insieme il lavoro Alghero - Hotel Carlos V 20/21/22 Ottobre 2016 GIOVEDÌ 20 ottobre pomeriggio 14.30-15.00 Saluti autorità

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE Sicari Sebastiana Rosalba, nata a Catania il 18 febbraio 1953, ivi residente, dirigente di seconda fascia del Ministero della Giustizia, attualmente in servizio all Ufficio del

Dettagli

LA REVISIONE LEGALE 2019

LA REVISIONE LEGALE 2019 10 INCONTRI DAL 16 APRILE AL 2 DICEMBRE MILANO LA REVISIONE LEGALE 2019 dal tuo Ordine, la tua Formazione IN AULA E E-LEARNING 40 CREDITI FORMATIVI VALIDI PER LA FORMAZIONE DEI REVISORI LEGALI MATERIE

Dettagli

II^ EDIZIONE Corso di formazione per Gestori della crisi da sovraindebitamento

II^ EDIZIONE Corso di formazione per Gestori della crisi da sovraindebitamento PERCORSO FORMATIVO II^ EDIZIONE Corso di formazione per Gestori della crisi da sovraindebitamento 11-13-18-20-23-27 Settembre 2019 2-5-9-22-24-30 Ottobre 2019 Sede ODCEC Catania - Via Grotte Bianche, 150

Dettagli

INFORMAZIONE EDIZIONE

INFORMAZIONE EDIZIONE Soggetto Collaborazioni Sede edizione Numero minimo partecipanti 26 Data inizio edizione 18 aprile 2013 Data fine edizione 17 ottobre 2013 Nominativo coordinatori scientifici Telefono coordinatori scientifici

Dettagli

Deliberazione del Direttore Generale N Del 09/10/2012

Deliberazione del Direttore Generale N Del 09/10/2012 Pagina 1 di 5 Deliberazione del Direttore Generale N. 156 Del 09/10/2012 Il giorno 09/10/2012 alle ore 10.00 nella sede Aziendale di via San Giovanni del Cantone 23, la sottoscritta Dott.ssa Mariella Martini,

Dettagli

MASTER PROGRAMMA E SEDI DEL MASTER OTTOBRE 2018 NOVEMBRE 2018 GENNAIO 2019 FEBBRAIO 2019 MARZO 2019 APRILE 2019 MAGGIO 2019

MASTER PROGRAMMA E SEDI DEL MASTER OTTOBRE 2018 NOVEMBRE 2018 GENNAIO 2019 FEBBRAIO 2019 MARZO 2019 APRILE 2019 MAGGIO 2019 PROGRAMMA E SEDI DEL MASTER OTTOBRE 2018 NOVEMBRE 2018 GENNAIO 2019 FEBBRAIO 2019 MARZO 2019 APRILE 2019 MAGGIO 2019 1 A GIORNATA 2 A GIORNATA 3 A GIORNATA 4 A GIORNATA 5 A GIORNATA 6 A GIORNATA VIDEOCONFERENZA

Dettagli

PRIMARIE PARTITO DEMOCRATICO DOMENICA 8 DICEMBRE 2013

PRIMARIE PARTITO DEMOCRATICO DOMENICA 8 DICEMBRE 2013 Giovedì, 5 Dicembre 2013 A S T E R I S C O PRIMARIE PARTITO DEMOCRATICO DOMENICA 8 DICEMBRE 2013 PARTECIPAZIONE e DISCUSSIONE: questo è il motto che contraddistingue la presenza politica del Partito Democratico

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Rubrica Sapienza - carta stampata 9 La Repubblica - Cronaca di Roma 26/05/2015 "TRASFORMARE LA SAPIENZA IN UNA CASA DI VETRO STIPENDI E CONSULENZE

Dettagli

Brevetti, marchi d impresa e diritto d autore

Brevetti, marchi d impresa e diritto d autore Brevetti, marchi d impresa e diritto d autore (corso in collaborazione con l Osservatorio di proprietà intellettuale, concorrenza e comunicazione della Università LUISS Guido Carli Diritto e Regole Europa

Dettagli

SCIENZE SOCIALI. Studenti e laureati in Scienze sociali dell Università di Torino. Gli immatricolati. I laureati. Caratteristiche dei laureati

SCIENZE SOCIALI. Studenti e laureati in Scienze sociali dell Università di Torino. Gli immatricolati. I laureati. Caratteristiche dei laureati Studenti e laureati in Scienze sociali dell Università di Torino Gli immatricolati Fonte: Miur Nuovi iscritti nell area di Scienze sociali I laureati Numero dei laureati in Scienze sociali Fonte: Atlante

Dettagli

Oggetto: Avvio unità formativa: LETTERE IN CLASSE VERSO LA PRIMA PROVA

Oggetto: Avvio unità formativa: LETTERE IN CLASSE VERSO LA PRIMA PROVA Ai Dirigenti Scolastici Istituzioni Scolastiche Ambito Territoriale VEN 15 - Treviso Sud Ai Dirigenti Scolastici Scuole Polo Per La Formazione At 12-13-14 LORO SEDI E p.c. alla Dott.ssa Barbara Sardella

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ANNO EUROPEO DELLE ATTIVITA DI VOLONTARIATO CHE PROMUOVONO LA CITTADINANZA ATTIVA - 2011 Tour Roma, 11.12.13.14 luglio 2011 Comprensorio dell Ospedale San Giovanni Piazza S. Giovanni in Laterano, 76 RESPONSABILITA

Dettagli

PROGRAMMA SESSIONE MATTUTINA

PROGRAMMA SESSIONE MATTUTINA PROGRAMMA SESSIONE MATTUTINA Ore 9:30 13:00 Presiede e coordina Prof. Giorgio Gaja Professore Emerito di Diritto Internazionale nell Università di Firenze Ore 09,00-09,30 Ore 09,30 10,00 Ore 10,00 13,00

Dettagli

X LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N Giugno ore 14.30

X LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N Giugno ore 14.30 X LEGISLATURA ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 1 30 Giugno 2014 - ore 14.30 Presidenza del Presidente provvisorio, Consigliere più anziano d età, GIOVANNI CORGNATI e, dopo l elezione dell

Dettagli

I riflettori della RAI su padre Dall'Oglio a quattro anni dal rapimento, programmazione speciale

I riflettori della RAI su padre Dall'Oglio a quattro anni dal rapimento, programmazione speciale I riflettori della RAI su padre Dall'Oglio a quattro anni dal rapimento, programmazione speciale A quattro anni dal rapimento di padre Paolo Dall Oglio in Siria (entrato nel Paese il 27 luglio del 2013

Dettagli

GIUSTIZIA TRIBUTARIA

GIUSTIZIA TRIBUTARIA Milano 27-28 settembre 2019 LE NUOVE FRONTIERE DELLA GIUSTIZIA TRIBUTARIA LA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E IL RUOLO DELLE ALTE CORTI LA GIUSTIZIA TRIBUTARIA NELL ERA GLOBALE E DIGITALE IL PROCESSO TRIBUTARIO

Dettagli

Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali 18 Ottobre Lunedì 15.00 Sala Plenaria La centralità dei professionisti nel sistema ECM: partecipazione ed innovazione Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari

Dettagli

Presenta Giulia Innocenzi, giornalista e conduttrice televisiva

Presenta Giulia Innocenzi, giornalista e conduttrice televisiva Presenta Giulia Innocenzi, giornalista e conduttrice televisiva 1 GIORNATA 9:15 10:10 Benvenuto Gianmario Verona Rettore Università Bocconi Marco Bussetti Ministro dell Istruzione, dell'università e della

Dettagli

2017 Progetto dei CDE italiani

2017 Progetto dei CDE italiani 2017 Progetto dei CDE italiani «60 ANNI DI UNIONE EUROPEA: SFIDE E PROSPETTIVE PER L'EUROPA DI OGGI E DI DOMANI» Centro di Documentazione Europea DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI

Dettagli

AVV. MARINA NOTARI STEFANO INCARICHI ISTITUZIONALI

AVV. MARINA NOTARI STEFANO INCARICHI ISTITUZIONALI 1 AVV. MARINA NOTARI STEFANO INCARICHI ISTITUZIONALI Dal 1998 al 2015 Consigliere dell Ordine degli Avvocati di Torino. Dal 2015 (e tutt ora) componente del Consiglio Distrettuale di Disciplina di Piemonte

Dettagli

INCARICHI CONFERITI E AUTORIZZATI AI DIPENDENTI ANNO 2016/2018

INCARICHI CONFERITI E AUTORIZZATI AI DIPENDENTI ANNO 2016/2018 DATA DI PUBBLICAZIONE: 6 aprile 2017 DATA DI AGGIORNAMENTO: 31 ottobre 2018 INCARICHI CONFERITI E AUTORIZZATI AI DIPENDENTI NOMINATIVO SOGGETTO CONFERENTE NATURA DELL'INCARICO DATA INIZIO DATA FINE COMPENSO

Dettagli

ÉUPOLIS LOMBARDIA I STITUTO S UPERIORE PER LA R ICERCA,

ÉUPOLIS LOMBARDIA I STITUTO S UPERIORE PER LA R ICERCA, CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE PER DIRIGENTI DI STRUTTURA COMPLESSA AREA OSPEDALIERA ANNO 2011 Codice: UCB DSCO 1101 Soggetto: UNIVERSITA LUIGI BOCCONI SDA BOCCONI Sede edizione: a) Via Bocconi, 8-20136

Dettagli

SAPIENZA - UNIVERSITÀ DI ROMA Facoltà di Lettere e Filosofia. Dipartimento di Scienze dell Antichità

SAPIENZA - UNIVERSITÀ DI ROMA Facoltà di Lettere e Filosofia. Dipartimento di Scienze dell Antichità Corso di Laurea Seduta del: 17/12/2018 Ore 9:00 Aula A E. Rossi (primo piano, Facoltà) ~~ COMMISSIONE n. 1 - LT (dip.40) ~~ CARAFA PAOLO BIGA MARIA GIOVANNA BORGIA EMANUELA CALDELLI MARIA LETIZIA FRANGIPANE

Dettagli

Forum sostenibilità e innovazione 2019

Forum sostenibilità e innovazione 2019 Modena 31 maggio - 1 giugno 2019 Forum sostenibilità e innovazione 2019 Due giorni dedicati alla sostenibilità e all innovazione FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE l idea Due giorni di iniziative a Modena

Dettagli