DISCIPLINARE DI GARA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DISCIPLINARE DI GARA"

Transcript

1 DISCILINARE DI GARA rocedura negoziata per l affidamento dell incarico di Coordinamento della Sicurezza in fase di Esecuzione dei lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, sulle reti idriche e fognarie, sui centri di accumulo, impianti di depurazione, impianti di sollevamento, manufatti in genere ed opere d arte, servizio di reperibilità e pronto intervento nel S.I.I. gestito dalla Gran Sasso Acqua Spa nei territori dell Ambito Territoriale Ottimale Aquilano n. rocedura negoziata ex art. 36 del d.lgs. n. 50/206 Criterio di aggiudicazione: prezzo più basso ai sensi dell art. 95, comma 4, lettera b) del d.lgs. n. 50/206 Lotto Acquedotti - Distretto A (revalentemente reti idriche) Lotto 2 - Distretto Allacci (Allacci Reti idriche e fognarie) Lotto 3 - Distretto F (revalentemente reti fognarie) Lotto 4 - Distretto 2 (impianti di sollevamento e depurazione acque reflue) Lotto 5 - Distretto 3 (Reti idriche e fognarie) Lotto 6 Distretto 4 (Reti idriche e fognarie) Lotto 7 Distretto 5 (Condotte adduttrici relativi manufatti ed impianti di sollevamento) CIG B CIG AE7 CIG BBA CIG B CIG A CIG EF CIG DE ***** ***** *****

2 . REMESSE Con determina a contrarre n. 25 del , la scrivente stazione appaltante ha deliberato di affidare il servizio di Coordinamento della Sicurezza in fase di Esecuzione dei lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, sulle reti idriche e fognarie, sui centri di accumulo, impianti di depurazione, impianti di sollevamento, manufatti in genere ed opere d arte, servizio di reperibilità e pronto intervento nel S.I.I. gestito dalla Gran Sasso Acqua Spa nei territori dell Ambito Territoriale Ottimale Aquilano n.. L affidamento avverrà mediante procedura negoziata con applicazione del criterio del prezzo più basso ai sensi dell art. 95, comma 4, lettera b) del d.lgs. n. 50/206. La procedura di gara è suddivisa in sette lotti funzionali, corrispondenti ai sette lotti in cui è suddiviso l appalto dei lavori in oggetto. Lotto Acquedotti - Distretto A (revalentemente reti idriche) Lotto 2 - Distretto Allacci (Allacci Reti idriche e fognarie) Lotto 3 - Distretto F (revalentemente reti fognarie) Lotto 4 - Distretto 2 (impianti di sollevamento e depurazione acque reflue) Lotto 5 - Distretto 3 (Reti idriche e fognarie) Lotto 6 Distretto 4 (Reti idriche e fognarie) Lotto 7 Distretto 5 (Condotte adduttrici relativi manufatti ed impianti di sollevamento) CIG B CIG AE7 CIG BBA CIG B CIG A CIG EF CIG DE Il Responsabile del procedimento, ai sensi dell art. 3 del Codice, è il Dott. Raffaele Giannone, Dirigente Amministrativo di Gran Sasso Acqua S.p.a. 2. DOCUMENTAZIONE DI GARA, CHIARIMENTI E COMUNICAZIONI. 2. Documenti di gara La documentazione di gara comprende: ) lo schema di disciplinare di incarico professionale, unico per tutti i lotti e a valere anche quale capitolato tecnico recante la descrizione delle prestazioni oggetto di affidamento; 2) Il Capitolato Speciale di Appalto riferito ai lavori oggetto di affidamento; 3) disciplinare di gara; 4) Modello A: domanda partecipazione e annesse dichiarazioni ; 2

3 5) Modello B: Schema di offerta economica ; 2.2 Chiarimenti É possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura di gara, sul contenuto del presente disciplinare e degli altri documenti di gara, mediante la proposizione di quesiti scritti, in lingua italiana da inoltrare all indirizzo pec gsacqua@legalmail.it, entro e non oltre le ore 2 del Non saranno prese in considerazione richieste di chiarimenti pervenute a voce, telefonicamente e/o con altre modalità e, comunque, dopo la data ultima sopra indicata. I chiarimenti come disciplinati dal presente articolo formano parte integrante e sostanziale del presente disciplinare; il concorrente con la partecipazione alla gara da atto di averne preso visione e di adeguarsi agli stessi. Le risposte relative alle richieste di chiarimenti saranno comunicate a mezzo.e.c. entro tre giorni dalla relativa richiesta e comunque non oltre cinque giorni antecedenti la data di scadenza di presentazione delle offerte. Comunicazioni Ai sensi dell art. 76, comma 6, del Codice, i concorrenti sono tenuti ad indicare l indirizzo EC o, solo per i concorrenti aventi sede in altri Stati membri, l indirizzo di posta elettronica, da utilizzare ai fini delle comunicazioni di cui all art. 76, comma 5, del Codice e di tutte le altre eventuali comunicazioni inerenti la presente procedura di gara. Salvo quanto diversamente disposto dal presente disciplinare, tutte le comunicazioni tra stazione appaltante e operatori economici si intendono validamente ed efficacemente effettuate qualora rese all indirizzo indicato dai concorrenti nella documentazione di gara. Eventuali modifiche dell indirizzo EC/posta elettronica o problemi temporanei nell utilizzo di tali forme di comunicazione dovranno essere tempestivamente segnalate alla stazione appaltante; diversamente la medesima declina ogni responsabilità per il tardivo o mancato recapito delle comunicazioni. In caso di raggruppamenti temporanei, GEIE, aggregazioni di imprese di rete o consorzi ordinari, anche se non ancora costituiti formalmente, la comunicazione recapitata al mandatario si intende validamente resa a tutti gli operatori economici raggruppati, aggregati o consorziati. In caso di consorzi di cui all art. 46, comma, lett. f), del Codice, la comunicazione recapitata al consorzio si intende validamente resa a tutte le consorziate. In caso di avvalimento, la comunicazione recapitata all offerente si intende validamente resa a tutti gli operatori economici ausiliari. 3. OGGETTO DELL AALTO, IMORTO E SUDDIVISIONE IN LOTTI La procedura di gara è suddivisa nei seguenti lotti funzionali: 3

4 Numero Lotto Denominazione del lotto CIG Lotto Acquedotti - Distretto A (revalentemente reti idriche) CIG B 2 Lotto 2 - Distretto Allacci (Allacci Reti idriche e fognarie) 3 Lotto 3 - Distretto F (revalentemente reti fognarie) 4 Lotto 4 - Distretto 2 (impianti di sollevamento e depurazione acque reflue) CIG AE7 CIG BBA CIG B 5 Lotto 5 - Distretto 3 (Reti idriche e fognarie) CIG A 6 Lotto 6 Distretto 4 (Reti idriche e fognarie) CIG EF 7 Lotto 7 Distretto 5 (Condotte adduttrici relativi manufatti ed impianti di sollevamento) CIG DE 3. 3.A. Dettaglio delle prestazioni professionali e degli importi oggetto di ogni lotto Lotto n. Acquedotti - Distretto A (revalentemente reti idriche) n. Descrizione servizi (principale) Importo Coordinamento della Sicurezza in fase di 4.034,65 Esecuzione Spese e oneri accessori (compresi contributi di legge ed esclusa IVA).008,50 Importo totale a base di gara, IVA esclusa 5.043,5 Lotto n. 2 Distretto Allacci (Allacci Reti idriche e fognarie) n. Descrizione servizi (principale) Importo Coordinamento della Sicurezza in fase di Esecuzione Spese e oneri accessori (compresi contributi di legge ed esclusa IVA) 4.034,65.008,50 Importo totale a base di gara, IVA esclusa 5.043,5 4

5 Lotto n. 3 Distretto F (revalentemente reti fognarie) n. Descrizione servizi (principale) Importo Coordinamento della Sicurezza in fase di Esecuzione Spese e oneri accessori (compresi contributi di legge ed esclusa IVA) 5.683,27.420,75 Importo totale a base di gara, IVA esclusa 7.04,02 Lotto n. 4 Distretto 2 (impianti di sollevamento e depurazione acque reflue) n. Descrizione servizi (principale) Importo Coordinamento della Sicurezza in fase di Esecuzione Spese e oneri accessori (compresi contributi di legge ed esclusa IVA).8,37 452,75 Importo totale a base di gara, IVA esclusa 2.264,2 Lotto n. 5 Distretto 3 (Reti idriche e fognarie) n. Descrizione servizi (principale) Importo Coordinamento della Sicurezza in fase di Esecuzione Spese e oneri accessori (compresi contributi di legge ed esclusa IVA) 5.52,08.288,00 Importo totale a base di gara, IVA esclusa 6.440,08 5

6 Lotto n. 6 Distretto 4 (Reti idriche e fognarie) n. Descrizione servizi (principale) Importo Coordinamento della Sicurezza in fase di Esecuzione Spese e oneri accessori (compresi contributi di legge ed esclusa IVA) 5.52,08.288,00 Importo totale a base di gara, IVA esclusa 6.440,08 Lotto n. 7 Distretto 5 (Condotte adduttrici relativi manufatti ed impianti di sollevamento) n. Descrizione servizi (principale) Importo Coordinamento della Sicurezza in fase di Esecuzione Spese e oneri accessori (compresi contributi di legge ed esclusa IVA) 4.603,92.50,75 Importo totale a base di gara, IVA esclusa 5.754,67 L importo a base di gara per ciascun lotto è al netto di Iva, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze. L importo degli oneri per la sicurezza da interferenze non soggetto a ribasso, per ciascun lotto, è pari a 0,00, trattandosi di affidamento di servizi di natura intellettuale. L appalto è finanziato con fondi a carico del Bilancio aziendale. er ciascun lotto, l importo a base di gara è stato calcolato facendo riferimento al decreto del Ministero della Giustizia del 7 giugno 206. er ciascun lotto, le prestazioni oggetto di affidamento saranno remunerate a corpo, secondo quanto previsto nello schema di disciplinare di incarico professionale allegato al presente disciplinare di gara B. Valore complessivo della procedura di gara Alla luce di quanto indicato al precedente punto 3.A, l importo complessivo della procedura di gara, relativamente a tutti i lotti, è pari ad ,27, compresi contributi di legge e spese, IVA esclusa. 6

7 3.D. artecipazione a più Lotti. Ogni concorrente potrà presentare offerta per uno o più Lotti, e potrà risultare aggiudicatario di un solo Lotto, fatta salva l ipotesi derogatoria di cui al successivo comma Nel caso in cui uno stesso concorrente risulti primo in graduatoria per più di un Lotto, la stazione appaltante provvederà ad aggiudicare allo stesso concorrente, ferma l eventuale verifica di anomalia, il Lotto nel quale ha offerto il maggiore ribasso percentuale, mentre per gli altri Lotti si procederà allo scorrimento della graduatoria. In caso di presentazione da parte del concorrente del medesimo ribasso percentuale sui diversi Lotti sarà aggiudicato il lotto secondo il criterio, predeterminato e oggettivo, del numero crescente assegnato al lotto, a partire dal lotto n. (ad esempio se il concorrente X risultasse in graduatoria per il lotto n. e n. 3 e avesse presentato su tali lotti il medesimo ribasso percentuale, ad esso sarà aggiudicato il Lotto n., mentre per il Lotto n. 3 si procederà con lo scorrimento della graduatoria). 3. In deroga a quanto appena stabilito, nel caso in cui uno stesso concorrente risulti primo in graduatoria per più di un Lotto, ma per uno di essi sia l unico operatore ad aver presentato una valida offerta, al concorrente verrà aggiudicato tale Lotto (in cui è l unico concorrente) a prescindere dai ribassi offerti o dal numero assegnato al lotto, mentre per gli altri Lotti si procederà allo scorrimento della graduatoria (ad esempio se il concorrente X partecipasse al lotto n. e al lotto n. 3 e risultasse miglior offerente per entrambi i lotti, ma nel lotto n. 3 è l unico concorrente, gli verrà aggiudicato tale lotto a prescindere dall entità del ribasso offerto; mentre per il lotto n. si procederà allo scorrimento della graduatoria). 4. In deroga a quanto previsto ai precedenti commi, uno stesso concorrente potrà aggiudicarsi più di un Lotto solo nell ipotesi in cui per tutti i Lotti in cui sia primo in graduatoria sia l unico operatore economico rimasto in gara. 5. Si precisa che: a) il numero di offerte economiche che ciascun concorrente è tenuto a presentare, dovrà essere pari al numero dei Lotti ai quali si intende partecipare (in altri termini dovrà essere presentata una distinta offerta economica per ogni Lotto al quale si intende partecipare). 4. DURATA DELL AALTO Le prestazioni oggetto della presente procedura di gara dovranno essere svolte nel rispetto delle seguenti tempistiche: Coordinamento della Sicurezza in fase di Esecuzione: dalla data di sottoscrizione del contratto e per l intera durata dei lavori, sino al rilascio del certificato di regolare esecuzione. La durata stimata dei lavori in relazione ai quali sono richieste le suddette prestazioni professionali è pari a 24 mesi a decorrere dalla data di stipula. Resta inteso che in ogni caso l aggiudicatario sarà tenuto all esecuzione delle prestazioni oggetto di affidamento sino alla data del rilascio del certificato di regolare esecuzione senza poter chiedere ulteriori compensi ove la durata dei lavori dovesse essere superiore a quella stimata. 7

8 5. REQUISITI GENERALI Sono esclusi dalla gara gli operatori economici per i quali sussistono cause di esclusione di cui all art. 80 del Codice. Sono comunque esclusi gli operatori economici che abbiano affidato incarichi in violazione dell art. 53, comma 6-ter, del d.lgs. del 200 n REQUISITI SECIALI I concorrenti, a pena di esclusione, devono essere in possesso dei seguenti requisiti di natura speciale: er il servizio di coordinamento per la sicurezza in corso di esecuzione è richiesto il possesso dei requisiti di cui all art. 98 del d.lgs. n. 8/2008. er la comprova del suddetto requisito l operatore economico aggiudicatario dovrà presentare documentazione idonea a dimostrare con certezza il possesso del requisito. 7. SUBAALTO Ai sensi dell art. 3, comma 8, del Codice, il subappalto non è ammesso. 8. GARANZIA ROVVISORIA Ai sensi dell art. 03, comma del Codice e Linee Guida n. 4 dell Anac, approvate dal Consiglio dell Autorità con delibera n. 097 del 26 ottobre 206, per la partecipazione alla presente procedura di affidamento, non è richiesta la garanzia provvisoria. 9. AGAMENTO DEL CONTRIBUTO A FAVORE DELL ANAC In ragione degli importi posti a base di gara per ciascun Lotto, inferiori ad , non è dovuto il versamento del contributo all ANAC. 0. AVVALIMENTO Trova applicazione l art. 89 del d.lgs. n. 50/206.. MODALITÀ DI RESENTAZIONE DELL OFFERTA Gli operatori economici che partecipano alla procedura dovranno essere in possesso di un certificato di firma digitale in corso di validità rilasciato da un organismo incluso nell elenco dei certificatori tenuto da DigitA, secondo quanto previsto dal Codice dell Amministrazione Digitale (art. 29, comma) e specificato dal DCM 30 marzo 2009 nonché del relativo software per la visualizzazione e la firma di documenti digitali. 8

9 La documentazione, pena la esclusione dalla gara, dovrà essere caricata tramite la piattaforma telematica della Gran Sasso Acqua S.p.a., previa registrazione, e accessibile tramite il portale istituzionale della Gran Sasso Acqua S.p.a., nella Sezione Albo Istituzionale Albi e Gare Telematiche entro il termine perentorio delle ore 3.00 del giorno L intero procedimento di gara è telematico. I partecipanti alla gara dovranno caricare i documenti, di seguito meglio specificati, utilizzando esclusivamente la piattaforma telematica e rispettando in ogni sezione le indicazioni ivi contenute. I concorrenti devono caricare nelle sezioni dedicate della piattaforma telematica : A Domanda di partecipazione alla procedura e Documento di Gara Unico Europeo; B - Offerta Economica. CONTENUTO DELLA DOCUMENTAZIONE Domanda di partecipazione alla procedura e DGUE (Documento di Gara Unico Europeo) sulla base del modello predisposto dalla Stazione Appaltante Modello A - DGUE scaricabile dalla piattaforma telematica, da caricare nella sezione dedicata con firma digitale corredato da fotocopia non autenticata del documento di identità del sottoscrittore. La domanda contiene quanto indicato nel predetto Modello A. CONTENUTO DELLA BUSTA B OFFERTA ECONOMICA. L offerta economica, a pena di esclusione, deve essere redatta in conformità al Modello B Offerta Economica predisposto dalla Stazione Appaltante da scaricare dalla piattaforma telematica e ricaricare nella apposita sezione dopo averla firmata digitalmente. L offerta dovrà contenere: Il ribasso percentuale offerto, unico e incondizionato, sull importo totale posto a base di gara in relazione al lotto di partecipazione. Il ribasso percentuale offerto è indicato in cifre ed in lettere. In caso di discordanza prevale il ribasso percentuale indicato in lettere. I ribassi percentuali offerti non dovranno riportare più di tre cifre decimali; in presenza di ulteriori cifre decimali dopo la terza, le stesse non verranno prese in considerazione (e non si procederà ad alcun arrotondamento). Non sono ammesse offerte alla pari e in aumento, che pertanto saranno escluse, senza essere tenute in considerazione. Non sono ammesse offerte condizionate, che pertanto saranno escluse, senza essere tenute in considerazione. Trattandosi di affidamento di servizi di natura intellettuale non è richiesta l indicazione dei costi della manodopera né l indicazione dei costi aziendali relativi alla salute ed alla sicurezza sui luoghi di lavoro di cui all art. 95, comma 0 del Codice. E nulla l offerta priva di sottoscrizione digitale. Le offerte condizionate e con riserve sono considerate nulle. Non sono ammesse offerte alla pari o in aumento, che pertanto saranno escluse, senza essere tenute in considerazione. In caso di offerta presentata dai soggetti di cui all articolo 45, comma, lettere d) ed e) del d.lgs. n. 50/206, non ancora costituiti, l offerta economica deve essere sottoscritta da tutti gli operatori 9

10 economici che costituiranno i raggruppamenti temporanei o i consorzi ordinari di concorrenti. Si richiama l attenzione sul fatto che con la presentazione dell offerta economica il concorrente assume l'impegno di mantenerla ferma ed irrevocabile per 80 (centoottanta) giorni dalla data di scadenza del termine fissato per la presentazione dell offerta stessa. 2. SOCCORSO ISTRUTTORIO La mancanza, l incompletezza e ogni altra irregolarità essenziale della domanda di partecipazione, con esclusione di quelle afferenti all offerta economica, possono essere sanate attraverso la procedura di soccorso istruttorio di cui all art. 83, comma 9 del Codice. La successiva correzione o integrazione documentale è ammessa laddove consenta di attestare l esistenza di circostanze preesistenti, vale a dire requisiti previsti per la partecipazione e documenti/elementi a corredo dell offerta. Nello specifico valgono le seguenti regole: - la mancata produzione della dichiarazione di avvalimento o del contratto di avvalimento, può essere oggetto di soccorso istruttorio solo se i citati elementi erano preesistenti e comprovabili con documenti di data certa anteriore al termine di presentazione dell offerta; - la mancata presentazione di elementi a corredo dell offerta ovvero di condizioni di partecipazione gara (es. mandato collettivo speciale o impegno a conferire mandato collettivo), entrambi aventi rilevanza in fase di gara, sono sanabili, solo se preesistenti e comprovabili con documenti di data certa, anteriore al termine di presentazione dell offerta; - la mancata presentazione di dichiarazioni e/o elementi a corredo dell offerta, che hanno rilevanza in fase esecutiva (es. dichiarazione delle parti del servizio ai sensi dell art. 48, comma 4 del Codice) sono sanabili. Ai fini della sanatoria la Stazione Appaltante assegna al concorrente un congruo termine - non superiore a dieci giorni - perché siano rese, integrate o regolarizzate le dichiarazioni necessarie, indicando il contenuto e i soggetti che le devono rendere. Ove il concorrente produca dichiarazioni o documenti non perfettamente coerenti con la richiesta, la Stazione Appaltante può chiedere ulteriori precisazioni o chiarimenti, fissando un termine perentorio a pena di esclusione. In caso di inutile decorso del termine, la Stazione Appaltante procede all esclusione del concorrente dalla procedura. Al di fuori delle ipotesi di cui all articolo 83, comma 9, del Codice è facoltà della stazione appaltante invitare, se necessario, i concorrenti a fornire chiarimenti in ordine al contenuto dei certificati, documenti e dichiarazioni presentati. 0

11 3. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE La procedura sarà aggiudicata sulla base del criterio del minor prezzo, ai sensi dell art. 95, comma 4 del D.Lgs. n. 50/206, determinato mediante ribasso percentuale unico ed incondizionato sull importo posto a base di gara. Considerato il carattere non transfrontaliero della presente procedura, troverà applicazione il meccanismo di esclusione automatica delle offerte che presentino una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata ai sensi dell art. 97, commi 2, 2-bis e 2-ter, del d.lgs. n. 50/206. Ai sensi dell art. 97, comma 8 del d.lgs. n. 50/206, il meccanismo di esclusione automatica non troverà applicazione nell ipotesi in cui il numero delle offerte ammesse sia inferiore a dieci. Si procederà ad aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente. In caso di offerte uguali si procederà mediante sorteggio. Ai sensi dell art. 95, comma 2 del D.Lgs. 50/206, la si riserva la facoltà di non procedere ad alcuna aggiudicazione, se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all oggetto del contratto. La si riserva di valutare la congruità di ogni offerta che, in base al elementi specifici, appaia anormalmente bassa ai sensi dell art. 97, del D.Lgs. 50/206. Verifica di congruità delle offerte: Ove non possa trovare applicazione il meccanismo di esclusione automatica di cui al precedente comma, procederà alla verifica di congruità delle offerte che presentino un ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata ai sensi dell art. 97, commi 2, 2-bis e 2-ter, del D.Lgs. n. 50/206, sempreché il numero delle offerte ammesse sia pari o superiore a cinque, ai sensi di quanto previsto al comma 3 bis dell art. 97 del D.Lgs. n. 50/206. si riserva, inoltre, la facoltà di sottoporre a verifica di congruità le offerte che, in base ad elementi specifici, appaiano anormalmente basse e di procedere contemporaneamente alla verifica di anomalia delle migliori offerte non oltre la quinta. Si precisa che, qualora all esito del subprocedimento di verifica della congruità, la/e offerta/e risulti/ino anomala/e, procederà all esclusione del concorrente dalla gara e allo scorrimento della graduatoria. Trova applicazione l art. 95, comma 5, del d.lgs. n. 50/ ROCEDURA DI GARA. La prima seduta pubblica di gara si terrà il giorno alle ore 9.00 presso la sede della Stazione Appaltante. otranno partecipare i legali rappresentanti degli operatori economici partecipanti ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dal legale rappresentante concorrente. 2. rocedura di aggiudicazione Il residente del Seggio di gara, soggetto deputato all espletamento della gara telematica, nel giorno fissato al precedente periodo, una volta abilitato ad accedere alla piattaforma mediante l inserimento di password personali, procederà all espletamento della stessa. 3. Qualora la procedura di gara continuasse in successive sedute pubbliche, le date delle stesse verranno comunicate esclusivamente agli indirizzi indicati dal concorrente in sede di gara, con

12 almeno due giorni di anticipo. 4. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà di procedere, nel corso della prima seduta, all apertura della Busta digitale A - Documentazione Amministrativa ed alla rendicontazione dei contenuti della stessa astenendosi dal pronunciarsi in ordine alla ammissibilità o meno delle singole offerte e di sospendere all uopo la seduta pubblica di gara e ad aggiornarla a data e ora da destinarsi che verrà comunicata, a tutti i partecipanti, esclusivamente agli indirizzi indicati dagli stessi in sede di gara. Quindi, sospesa la seduta pubblica, si procederà in seduta riservata alla disamina puntuale della documentazione amministrativa ed alla verifica della sussistenza delle condizioni di ammissibilità delle offerte. Ove, nel corso della prima seduta eventualmente dedicata alla mera apertura dei file presenti nella Sezione Documentazione Amministrativa e alla rendicontazione dei relativi contenuti, non si riesca a procedere con l apertura della Documentazione Amministrativa presentata da tutti i concorrenti, il seggio di gara ha la facoltà di aggiornare la seduta per la prosecuzione delle medesime operazioni a data e ora certa, comunicata esclusivamente al termine della medesima seduta. 5. In successiva seduta pubblica all uopo convocata, si renderà noto l elenco dei concorrenti ammessi alla successiva fase di apertura delle offerte economiche. Tale elenco sarà reso noto ai sensi dell art. 76, comma 2-bis del d.lgs. n. 50/206. In seduta pubblica, il seggio di gara procederà all apertura della Busta B Offerta economica dei concorrenti ammessi, dando lettura dei ribassi offerti e provvedendo a stilare la relativa graduatoria provvisoria. 6. er quanto concerne la verifica di congruità delle offerte, si rinvia al precedente punto All aggiudicazione definitiva provvederà l organo competente della Stazione Appaltante. 6. STIULA DEL CONTRATTO La Stazione Appaltante, verificato con esito positivo il possesso dei requisiti di cui sopra e alla luce dell integrazione dell efficacia dell aggiudicazione, ne darà comunicazione all aggiudicatario ai fini della successiva stipula del contratto. La stipulazione del contratto è subordinata al positivo esito delle procedure previste dalla normativa vigente in materia di lotta alla mafia, fatto salvo quanto previsto dall art. 88 comma 4-bis e 89 e dall art. 92 comma 3 del d.lgs. 59/20. Il contratto è soggetto agli obblighi in tema di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla l. 3 agosto 200, n. 36. Nei casi di cui all art. 0 comma del Codice la stazione appaltante interpella progressivamente i soggetti che hanno partecipato alla procedura di gara, risultanti dalla relativa graduatoria, al fine di stipulare un nuovo contratto per l affidamento dell esecuzione o del completamento del servizio/fornitura. Sono a carico dell aggiudicatario tutte le spese contrattuali, gli oneri fiscali quali imposte e tasse - ivi comprese quelle di registro ove dovute - relative alla stipulazione del contratto. Qualora nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all oggetto del contratto, la stazione appaltante si riserva la facoltà di non procedere all aggiudicazione ai sensi dell art. 95, comma 2 del Codice. 2

13 7. ALTRE INFORMAZIONI a) Ferme restando le comunicazioni ai sensi dell articolo 76 del d.lgs. n. 50/206, i concorrenti accettano, con la presentazione dell offerta, che la pubblicazione dell esito della gara implica piena conoscenza dell esistenza del provvedimento di aggiudicazione e della portata lesiva dello stesso per i propri diritti ed interessi legittimi. b) Il pagamento delle prestazioni contrattuali è previsto esclusivamente a corpo. c) resentando domanda di partecipazione alla gara e le dichiarazioni a corredo, i concorrenti acconsentono, ai sensi del d.lgs 30 giugno 2003 n. 96, al trattamento, nel rispetto del suddetto decreto legislativo, dei dati personali dai medesimi forniti. er trattamento di dati personali, ai sensi dell articolo 4 del citato decreto, s intende: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione e distruzione di dati anche se non registrati in una banca dati. Il trattamento dei dati avverrà utilizzando strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza anche automatizzati, atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi. I concorrenti sono altresì informati che, in relazione ai predetti trattamenti, potranno essere esercitati i diritti di cui all Art. 7 del d.lgs. 30 giugno n. 96/2003. d) Le dichiarazioni richieste ai concorrenti ai fini della partecipazione alla procedura di gara devono essere sottoscritte dal legale rappresentante. In alternativa, le dichiarazioni possono essere sottoscritte da un procuratore del legale rappresentante; in tal caso va trasmessa la relativa procura in originale o in copia conforme ai sensi del d..r. n. 445/2000 e s.m.i.. In ogni caso le dichiarazioni sostitutive devono essere redatte con le modalità di cui al d..r. n. 445/2000. e) In caso di raggruppamenti temporanei o consorzi di cui all art. 45, lett. e) del d.lgs. n. 50/206, anche se non ancora formalmente costituiti, la comunicazione recapitata al mandatario si intende validamente resa a tutti gli operatori economici raggruppati, aggregati o consorziati. f) er l esecuzione dell incarico oggetto di affidamento, il rofessionista è obbligato alla presentazione della polizza di responsabilità civile, di cui all art. 83 comma 4 lett. c) del D. L.vo n. 50/206, specifica per l'attività professionale affidata, valida per tutta la durata dei lavori e fino alla data di emissione del certificato di regolare esecuzione. g) Trova applicazione quanto previsto dagli artt. 83, comma 9 del d.lgs. n. 50/206. h) La Stazione Appaltante si riserva di procedere all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente. i) La Stazione Appaltante si riserva la facoltà di non procedere all'aggiudicazione se nessuna offerta venisse ritenuta idonea o conveniente. j) In caso di offerte uguali si procederà per sorteggio. k) La Stazione Appaltante si riserva la facoltà di applicare le disposizioni di cui all art. 0 del d.lgs. n. 50/206. l) Responsabile del procedimento per la fase di affidamento e del trattamento dei dati personali: Dott. Raffaele Giannone, Dirigente Amministrativo di Gran Sasso Acqua S.p.a.. m) Il procedimento è finanziato in parte con fondi a carico del Bilancio aziendale. 3

14 n) Gran Sasso Acqua spa ha adottato un modello organizzativo 23 di cui è accessibile il codice etico e di comportamento sul sito internet dell azienda. Gran Sasso Acqua spa ha inoltre adottato un piano triennale di prevenzione della corruzione i cui contenuti ed allegati sono riportati e accessibili sul sito internet dell azienda nell apposita sezione: amministrazione trasparente. I documenti richiamati hanno valore contrattuale e chiunque sia coinvolto a qualsiasi titolo con l azienda si impegna a rispettarne i principi e le disposizioni. La violazione delle norme etiche e di comportamento ivi richiamate comporterà, nei casi più gravi, l esclusione / la risoluzione dei rapporti in essere, oltre al risarcimento del danno. L azienda / l incaricato / il concorrente dichiara di non aver concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo e comunque di non aver attribuito incarichi ad ex dipendenti o responsabili di procedimento che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto di GSA nei loro confronti per il triennio successivo alla cessazione del rapporto" 8. DEFINIZIONE DELLE CONTROVERSIE er le controversie derivanti dal contratto è competente il Foro di L Aquila, rimanendo espressamente esclusa la compromissione in arbitri. 9. TRATTAMENTO DEI DATI ERSONALI I dati raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, ai sensi del d.lgs. 30 giugno 2003 n. 96, esclusivamente nell ambito della gara regolata dal presente disciplinare di gara. L Aquila, li IL RESONSABILE DEL ROCEDIMENTO Dott. Raffaele Giannone 4

Persona di contatto: Ufficio Committente: Posta elettronica certificata:

Persona di contatto: Ufficio Committente:   Posta elettronica certificata: 1 BANDO DI GARA SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA SEZIONE I: Ente Aggiudicatore I.1) Denominazione e indirizzi: GRAN SASSO ACQUA S.P.A. Via Ettore Moschino n. 23/B 67100 L AQUILA ITALIA - Tel. 0862.4021 - Fax

Dettagli

BANDO DI GARA SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA Direttiva 2014/25/UE

BANDO DI GARA SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA Direttiva 2014/25/UE BANDO DI GARA SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA Direttiva 2014/25/UE SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE I.1) Denominazione e indirizzi: GRAN SASSO ACQUA S.P.A. Via Ettore Moschino n. 23/B 67100 L AQUILA - ITALIA

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA IL RESPONSABILE DELLA DISCIPLINARE DI GARA OGGETTO: Affidamento del servizio di Refezione scolastica per la Scuola Materna e la Scuola primaria a tempo prolungato. Anni scolastici 2019-20, 2020-21, 2021-22

Dettagli

IL RESPONSABILE DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA BANDO DI GARA

IL RESPONSABILE DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA BANDO DI GARA IL RESPONSABILE DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA BANDO DI GARA OGGETTO: Affidamento del servizio di tesoreria per il periodo 01/01/2019-31/12/2023. - Comune di Santa Teresa di Riva (ME) CIG: 76751928CC

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFITTO DEL RAMO D AZIENDA RELATIVO A CINQUE DISTRIBUTORI DI CARBURANTE UBICATI NELLA PROVINCIA DI LUCCA SOMMARIO

DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFITTO DEL RAMO D AZIENDA RELATIVO A CINQUE DISTRIBUTORI DI CARBURANTE UBICATI NELLA PROVINCIA DI LUCCA SOMMARIO DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFITTO DEL RAMO D AZIENDA RELATIVO A CINQUE DISTRIBUTORI DI CARBURANTE UBICATI NELLA PROVINCIA DI LUCCA SOMMARIO 1. PREMESSE... 2 2. CHIARIMENTI E COMUNICAZIONI... 2 2.1. CHIARIMENTI...

Dettagli

GRAN SASSO ACQUA S.P.A.

GRAN SASSO ACQUA S.P.A. GRAN SASSO ACQUA S.P.A. VERBALE Oggetto: Verbale della prima seduta pubblica del Seggio di gara della Procedura Negoziata telematica per l affidamento dell incarico di Coordinamento della Sicurezza in

Dettagli

BANDO DI GARA SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA Direttiva 2014/25/UE

BANDO DI GARA SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA Direttiva 2014/25/UE BANDO DI GARA SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA Direttiva 2014/25/UE SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE I.1) Denominazione e indirizzi: GRAN SASSO ACQUA S.P.A. Via Ettore Moschino n. 23/B 67100 L AQUILA - ITALIA

Dettagli

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca) 2 SETTORE TECNICO\\Servizio Lavori Pubblici

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca) 2 SETTORE TECNICO\\Servizio Lavori Pubblici Spett.le Società OGGETTO: procedura negoziata ai sensi dell art. 60 D. Lgs 50/2016 e s.m.i. per l affidamento del Servizio di manutenzione degli impianti di climatizzazione presenti negli Edifci Comunali

Dettagli

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca) 2 SETTORE TECNICO\\Servizio Lavori Pubblici

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca) 2 SETTORE TECNICO\\Servizio Lavori Pubblici (Provincia di ) Spett.le Società OGGETTO: procedura negoziata ai sensi dell art. 36 comma 2 lettera a) D. Lgs 50/2016 e s.m.i., per la conclusione di UN ACCORDO QUADRO CON UN SOLO OPERATORE ECONOMICO,

Dettagli

FONDARTIGIANATO APPALTO PER LA REALIZZAZIONE DEI SERVIZI DI REVISIONE LEGALE * * * DISCIPLINARE DI GARA LOTTO CIG FF

FONDARTIGIANATO APPALTO PER LA REALIZZAZIONE DEI SERVIZI DI REVISIONE LEGALE * * * DISCIPLINARE DI GARA LOTTO CIG FF FONDARTIGIANATO APPALTO PER LA REALIZZAZIONE DEI SERVIZI DI REVISIONE LEGALE * * * DISCIPLINARE DI GARA LOTTO CIG 51927329FF 1. Oggetto e importo del servizio. La presente procedura di gara, in adempimento

Dettagli

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Bando di gara 1. Ente appaltante: -Via Villa dei Misteri, 2-80045 Pompei (NA). Ufficio Appalti tel. n. +39 0818575356 fax n. +39 081 8575364. PEC: mbac-ssba-pes@mailcert.beniculturali.it 2. Procedura di

Dettagli

COMMITTENTE COMUNE DI CERIGNOLA BANDO DI GARA

COMMITTENTE COMUNE DI CERIGNOLA BANDO DI GARA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DEL TAVOLIERE Comuni Associati: Cerignola, Stornarella, Orta Nova, Zapponeta, Canosa di Puglia http://cucdeltavoliere.traspare.com - pec: cucdeltavoliere@pec.it Sede di riferimento:

Dettagli

OGGETTO: LETTERA INVITO PER AFFIDAMENTO FORNITURA DI N. 1 CARICATORE SEMOVENTE - PERMUTA DI UN MEZZO AZIENDALE - ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE

OGGETTO: LETTERA INVITO PER AFFIDAMENTO FORNITURA DI N. 1 CARICATORE SEMOVENTE - PERMUTA DI UN MEZZO AZIENDALE - ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE Prot. n. 0003316 del 22/10/2018 Casale Monf.to, li 22/10/2018 SPETT. DITTE - LORO SEDI - OGGETTO: LETTERA INVITO PER AFFIDAMENTO FORNITURA DI N. 1 CARICATORE SEMOVENTE - PERMUTA DI UN MEZZO AZIENDALE -

Dettagli

IL RESPONSABILE DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA BANDO DI GARA

IL RESPONSABILE DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA BANDO DI GARA IL RESPONSABILE DELLA BANDO DI GARA OGGETTO: Affidamento del servizio di trasporto portatori di handicap, presso il centro di riabilitazione dell AIAS di Caltagirone, per la durata di mesi diciannove,

Dettagli

Prot. n

Prot. n UNIONE DEI COMUNI DELLA VALLE DEL CEDRINO (Comuni di Galtellì, Irgoli, Loculi, Onifai e Orosei) www.unionevalledelcedrino.it mail: info@unionevalledelcedrino.it unicomvallecedrino@tiscali.it PEC protocollo@pec.unionevalledelcedrino.it

Dettagli

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione = Spettabile (Ragione Sociale Impresa) (Indirizzo completo) (cap) (Città) (Sigla Provincia) Richiesta di offerta anticipata a mezzo posta elettronica all indirizzo OGGETTO: APPALTO SPECIFICO NELL AMBITO

Dettagli

Disciplinare di gara

Disciplinare di gara Disciplinare di gara Procedura in economia l'affidamento del servizio di vigilanza della sede della Fondazione E.N.P.A.I.A. di viale Beethoven, 48 Roma e dell immobile di Via Morgagni, 29 di proprietà

Dettagli

Il servizio dovrà essere eseguito in 15 (quindici) giorni naturali e consecutivi dalla data di sottoscrizione del verbale di avvio del servizio.

Il servizio dovrà essere eseguito in 15 (quindici) giorni naturali e consecutivi dalla data di sottoscrizione del verbale di avvio del servizio. Disciplinare di gara ritenuta congrua dalla Stazione Appaltante. La Stazione Appaltante si riserva la facoltà di non procedere, per sopravvenute esigenze, alla stipula dell affidamento del servizio in

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 6 Area di coordinamento Sviluppo rurale Settore Programmazione Forestale

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 6 Area di coordinamento Sviluppo rurale Settore Programmazione Forestale AVVISI DI GARA 9.2.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 6 Area di coordinamento Sviluppo rurale Settore Programmazione Forestale 149 REGIONE TOSCANA Direzione Generale Competitività del

Dettagli

Disciplinare di gara per l affidamento dei lavori di. riqualificazione delle Rive tratto da Piazza Venezia a

Disciplinare di gara per l affidamento dei lavori di. riqualificazione delle Rive tratto da Piazza Venezia a Disciplinare di gara per l affidamento dei lavori di riqualificazione delle Rive tratto da Piazza Venezia a Campo Marzio 2 stralcio funzionale del 1 lotto intervento coordinato Comune/ACEGAS APS S.p.A..

Dettagli

INDAGINE ESPLORATIVA FINALIZZATA AD INDIVIDUARE OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI

INDAGINE ESPLORATIVA FINALIZZATA AD INDIVIDUARE OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI INDAGINE ESPLORATIVA FINALIZZATA AD INDIVIDUARE OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI. DURATA DAL 01/07/2019 AL 30/06/2022. AVVISO 1) STAZIONE APPALTANTE

Dettagli

CITTA DI COSSATO Settore Area Tecnica Uffici LL.PP. Piazza Angiono Cossato (BI)

CITTA DI COSSATO Settore Area Tecnica Uffici LL.PP. Piazza Angiono Cossato (BI) Regione Piemonte Provincia di Biella CITTA DI COSSATO Settore Area Tecnica Uffici LL.PP. Piazza Angiono 14 13836 Cossato (BI) AVVISO ESPLORATIVO PER FORMAZIONE DI ELENCHI DI OPERATORI ECONOMICI INTERESSATI

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE (codice CIG 6372706B58) ART. 1 - OGGETTO E DURATA DELLA CONCESSIONE Il Comune di Levanto esperisce

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzo amministrazione aggiudicatrice, punti di contatto: Regione Piemonte Via Viotti n. 8 10121

Dettagli

RDO PER LA FORNITURA DI ARREDI PER OPERATIVI DA DESTINARE AGLI UFFICI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE DELLA REGIONE UMBRIA. DISCIPLINARE DI RDO

RDO PER LA FORNITURA DI ARREDI PER OPERATIVI DA DESTINARE AGLI UFFICI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE DELLA REGIONE UMBRIA. DISCIPLINARE DI RDO Prot. n. 16483/RU del 23 novembre 2017 Agenzia delle Entrate Direzione Regionale dell Umbria Ufficio Gestione Risorse RDO PER LA FORNITURA DI ARREDI PER OPERATIVI DA DESTINARE AGLI UFFICI DELL AGENZIA

Dettagli

COMUNE DI MARANO SUL PANARO PROVINCIA DI MODENA

COMUNE DI MARANO SUL PANARO PROVINCIA DI MODENA Prot. 5693 del 22/08/2017 SETTORE ECONOMICO- FINANZIARIO AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER L INDIVIDUAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL ART. 36 COMMA 2

Dettagli

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale Dipartimento per la Razionalizzazione della Spesa - Centrale Unica di Committenza Direzione Forniture Centralizzate di Beni e Servizi UFFICIO AFFARI GENERALI Determinazione Dirigenziale NUMERO REPERTORIO

Dettagli

RIFACIMENTO DEL SISTEMA FOGNARIO DEL BORGO CASTELLO NEL COMUNE DI SAVIGNANO IRPINO (AV). Art. 2 Descrizione sommaria dei lavori da eseguire

RIFACIMENTO DEL SISTEMA FOGNARIO DEL BORGO CASTELLO NEL COMUNE DI SAVIGNANO IRPINO (AV). Art. 2 Descrizione sommaria dei lavori da eseguire INDAGINE DI MERCATO MEDIANTE AVVISO PUBBLICO PER L ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 36, COMMA 2 LETT. C DEL D.LGS. 50/2016 PER L AFFIDAMENTO DEI

Dettagli

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE TAGLIAMENTO

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE TAGLIAMENTO BANDO-DISCIPLINARE DI GARA FORNITURA DI N. 3 AUTOMEZZI PER IL TRASPORTO DI UTENTI DISABILI PER IL CIG N. 76826546A3 STAZIONE APPALTANTE: Unione Territoriale Intercomunale Tagliamento Sede legale: Piazza

Dettagli

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA DISCIPLINARE DI GARA DELLA RDO Servizio pulizia locali uffici comunali. CIG: 6756567F75 1 PREMESSA Per l acquisizione del servizio in oggetto l Amministrazione si avvale della procedura telematica di acquisto

Dettagli

Tariffa Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Tariffa Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione = Spettabile (Ragione Sociale Impresa) (Indirizzo completo) (cap) (Città) (Sigla Provincia) Richiesta di offerta anticipata a mezzo posta elettronica all indirizzo Oggetto: PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DI APPALTO

Dettagli

Comune di Bernalda Provincia di Matera

Comune di Bernalda Provincia di Matera Comune di Bernalda Provincia di Matera SETTORE SERVIZI FINANZIARI BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI AFFISSIONE E DE-AFFISSIONE MANIFESTI PROCEDURA APERTA CIG: ZA02791873 ART. 1 - ENTE APPALTANTE

Dettagli

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA Data di pubblicazione sul sito in Amministrazione trasparente : 16.11.2017 N N N N N N N N N N N BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA Concessione di servizi per la gestione dell impianto sportivo Campo Golf

Dettagli

2 SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO

2 SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO 2 SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO 71037 Monte Sant Angelo Piazza Roma n. 2 Telefono 0884/566242-0884/566244 0884/566220 BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA Procedura aperta ai sensi degli artt 60 e

Dettagli

COMMITTENTE COMUNE DI CERIGNOLA BANDO DI GARA

COMMITTENTE COMUNE DI CERIGNOLA BANDO DI GARA All. A) CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DEL TAVOLIERE Comuni Associati: Cerignola, Stornarella, Orta Nova, Zapponeta, Canosa di Puglia http://cucdeltavoliere.traspare.com - pec: cucdeltavoliere@pec.it Sede

Dettagli

Il sottoscritto nato a il C.F. in qualità di della ditta con sede legale a in via C.F. P. IVA, tel. fax PEC sotto la propria responsabilità

Il sottoscritto nato a il C.F. in qualità di della ditta con sede legale a in via C.F. P. IVA, tel. fax  PEC sotto la propria responsabilità Spett. Azienda Speciale Comunale CREMONA SOLIDALE Via Brescia, 207 26100 CREMONA Il sottoscritto nato a il C.F. in qualità di della ditta con sede legale a in via C.F. P. IVA, tel. fax e-mail PEC sotto

Dettagli

COMUNE DI STINTINO. Servizio Tecnico 1 Settore Lavori Pubblici

COMUNE DI STINTINO. Servizio Tecnico 1 Settore Lavori Pubblici COMUNE DI STINTINO Servizio Tecnico 1 Settore Lavori Pubblici - PROCEDURA APERTA SOTTO SOGLIA COMUNITARIA - APPALTO MISTO DI FORNITURE E SERVIZI RELATIVI AL PROGETTO DI ALLESTIMENTO DEL MUSEO DELLA TONNARA

Dettagli

Prot Condizioni di partecipazione. Non è ammessa la partecipazione alla gara di concorrenti per i quali sussistano:

Prot Condizioni di partecipazione. Non è ammessa la partecipazione alla gara di concorrenti per i quali sussistano: Prot. 453.18 Oggetto: indagine di mercato finalizzata all affidamento diretto ai sensi dell art. 36 c. 2 lett. a) del Codice dei Contratti Pubblici (Codice) per l affidamento del servizio di consulenza

Dettagli

Prot. U-CU0625 del Pubblicato il

Prot. U-CU0625 del Pubblicato il Prot. U-CU0625 del 27.06.2018 Pubblicato il 27.06.2018 INDAGINE DI MERCATO MEDIANTE AVVISO PUBBLICO PER L ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 36,

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA PERUGIA 2 (P.I.: ) Foligno, Via Dei Mille n. 37, tel , fax

AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA PERUGIA 2 (P.I.: ) Foligno, Via Dei Mille n. 37, tel , fax BANDO DI GARA INDETTA ATTRAVERSO PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL ART. 36, COMMA 2, LETT. B) DEL D. LGS. 50/2016 PER LA FORNITURA DI SELVAGGINA SPECIE LEPRE DA DESTINARE AL RIPOPOLAMENTO FAUNISTICO DEL

Dettagli

Istituto Superiore di Sanità

Istituto Superiore di Sanità Istituto Superiore di Sanità AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO DI UNA STAMPANTE/FOTOCOPIATRICE A COLORI PER USI GRAFICI/TIPOGRAFICI PROFESSIONALI

Dettagli

PROCEDURA APERTA NAZIONALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO IN OUTSOURCING DI GESTIONE

PROCEDURA APERTA NAZIONALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO IN OUTSOURCING DI GESTIONE PROCEDURA APERTA NAZIONALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO IN OUTSOURCING DI GESTIONE DELL ARCHIVIO, MOVIMENTAZIONE E CONSULTAZIONE DEI DOCUMENTI DELL ENTE Cig. 7318909AC3 1 SEZIONE I AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Dettagli

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA tra i Comuni di San Giuseppe Vesuviano e Terzigno Piazza E. D Aosta n. 1 San Giuseppe Vesuviano BANDO DI GARA

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA tra i Comuni di San Giuseppe Vesuviano e Terzigno Piazza E. D Aosta n. 1 San Giuseppe Vesuviano BANDO DI GARA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA tra i Comuni di San Giuseppe Vesuviano e Terzigno Piazza E. D Aosta n. 1 San Giuseppe Vesuviano BANDO DI GARA Procedura aperta per l affidamento del servizio di trasporto

Dettagli

BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA SUL LIBERO MERCATO A SERVIZIO DELLE UTENZE DI TENNACOLA S.P.A.

BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA SUL LIBERO MERCATO A SERVIZIO DELLE UTENZE DI TENNACOLA S.P.A. BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA SUL LIBERO MERCATO A SERVIZIO DELLE UTENZE DI TENNACOLA S.P.A. SEZIONE I: Ente Aggiudicatore I.1) Denominazione, indirizzi

Dettagli

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE L Autorità Portuale di Livorno indice procedura aperta,

Dettagli

MODELLO A (da utilizzare da parte delle imprese singole) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

MODELLO A (da utilizzare da parte delle imprese singole) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA MODELLO A (da utilizzare da parte delle imprese singole) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA Piano Sociale di Zona Ambito Territoriale S4 Sede Oggetto: Appalto per affidamento dei servizi di Telesoccorso

Dettagli

SEA SERVIZI ED AMBIENTE S.P.A.

SEA SERVIZI ED AMBIENTE S.P.A. SEA SERVIZI ED AMBIENTE S.P.A. PROCEDURA APERTA IN 16 LOTTI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE DA EFFETTUARSI SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI CAMPOBASSO STAGIONE INVERNALE 2015/2016. N GARA 6183585

Dettagli

AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI N

AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI N AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI N. 5 VEICOLI IN NOLEGGIO A LUNGO TERMINE SENZA CONDUCENTE PER LE ESIGENZE DELL AUTOPARCO DELLA GIUNTA REGIONALE DELL UMBRIA CIG: 78257637EB DISCIPLINARE DI GARA Con determinazione

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA. Pagina 1 di 5

DISCIPLINARE DI GARA. Pagina 1 di 5 R.D.O. PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RIPARAZIONE E MANUTENZIONI VARIE SU ARREDI E ALTRE ATTREZZATURE DELLE SCUOLE E ASILI NIDO E PICCOLI INTERVENTI DI FALEGNAMERIA SU ARREDI DEGLI UFFICI COMUNALI.

Dettagli

E sanabile, mediante soccorso istruttorio, la mancata produzione della dichiarazione di avvalimento o del contratto di avvalimento, a condizione che i

E sanabile, mediante soccorso istruttorio, la mancata produzione della dichiarazione di avvalimento o del contratto di avvalimento, a condizione che i E sanabile, mediante soccorso istruttorio, la mancata produzione della dichiarazione di avvalimento o del contratto di avvalimento, a condizione che i citati elementi siano preesistenti e comprovabili

Dettagli

COMUNE DI ROCCARASO Provincia di L AQUILA

COMUNE DI ROCCARASO Provincia di L AQUILA COMUNE DI ROCCARASO Provincia di L AQUILA Terzo Settore Area Tecnica ROCCARASO, li 11 DICEMBRE 2008 Protocollo n. 8168 PROCEDURA NEGOZIATA INFORMALE PER COTTIMO FIDUCIARIO (Art. 125 Decreto Legislativo

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzo amministrazione aggiudicatrice, punti di contatto: Regione Piemonte Via Viotti n. 8 10121

Dettagli

UFFICIO COMUNE PRESSO IL COMUNE DI BARDOLINO

UFFICIO COMUNE PRESSO IL COMUNE DI BARDOLINO UFFICIO COMUNE PRESSO IL COMUNE DI BARDOLINO GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN APPALTO DEI SERVIZI SOCIO EDUCATIVI RIVOLTI AI MINORI E GIOVANI NEL COMUNE DI BARDOLINO CIG MASTER: 7717504DC2

Dettagli

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO Prot. n. 1913/A6 Traona, 24-08-2016 BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO 1.1.2017-31.12.2020 Codice C.I.G. Z591AF958F Albo On line Sito Web abi.miur@abi.it poste.miur@posteitaliane.it

Dettagli

COMUNE DI CESANO BOSCONE

COMUNE DI CESANO BOSCONE COMUNE DI CESANO BOSCONE SETTORE URBANISTICA E AMBIENTE BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA AI SENSI DELL ART. 60 DECRETO LEGISLATIVO N. 50/2016 E S.M.I. PER L APPALTO DI ESECUZIONE DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE

Dettagli

Città di Pescara OGGETTO: INTERREGIONALE CBC "ITALIA-CROAZIA" - EVENTO TERRITORIALE A PESCARA DEL 21 APRILE 2017: FORNITURA SERVICE

Città di Pescara OGGETTO: INTERREGIONALE CBC ITALIA-CROAZIA - EVENTO TERRITORIALE A PESCARA DEL 21 APRILE 2017: FORNITURA SERVICE Spett.le Ditta OGGETTO: INTERREGIONALE CBC "ITALIA-CROAZIA" - EVENTO TERRITORIALE A PESCARA DEL 21 APRILE 2017: FORNITURA SERVICE CIG Z6D1E25156 Si invita Codesta Spettabile Ditta a formulare la propria

Dettagli

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA Bozza per lettera di invito relativa a GARE per forniture e servizi di importo da a 0 a 50 k Euro (IVA esclusa). La procedura verrà svolta in collaborazione con il Servizio di amministrazione. (aggiornamento

Dettagli

COMUNE DI FOGGIA SERVIZIO CONTRATTI E APPALTI BANDO DI GARA

COMUNE DI FOGGIA SERVIZIO CONTRATTI E APPALTI BANDO DI GARA COMUNE DI FOGGIA SERVIZIO CONTRATTI E APPALTI BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLE OPERE DI FOGNATURA PLUVIALE BIANCA RICADENTI NELL

Dettagli

CONSAC GESTIONI IDRICHE S.P.A. Via Ottavio Valiante, n Vallo della Lucania SA AVVISO BANDO DI GARA

CONSAC GESTIONI IDRICHE S.P.A. Via Ottavio Valiante, n Vallo della Lucania SA AVVISO BANDO DI GARA CONSAC GESTIONI IDRICHE S.P.A. Via Ottavio Valiante, n.30 84078 Vallo della Lucania SA AVVISO BANDO DI GARA DENOMINAZIONE CONFERITA ALL APPALTO: Realizzazione pozzo a Camerota - Frazione Licusati. Importo

Dettagli

BANDO DI GARA. Ferrovie del Sud Est e Servizi Automobilistici S.r.l. SERVIZIO GARE E CONTRATTI - BARI

BANDO DI GARA. Ferrovie del Sud Est e Servizi Automobilistici S.r.l. SERVIZIO GARE E CONTRATTI - BARI BANDO DI GARA Ferrovie del Sud Est e Servizi Automobilistici S.r.l. SERVIZIO GARE E CONTRATTI - BARI Procedura aperta ai sensi dell art. 55 del D.Lgs. 12 aprile 2006, n.163 e s.m.i., per l affidamento

Dettagli

INDAGINE DI MERCATO MEDIANTE AVVISO PUBBLICO

INDAGINE DI MERCATO MEDIANTE AVVISO PUBBLICO INDAGINE DI MERCATO MEDIANTE AVVISO PUBBLICO ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA SEMPLIFICATA PER L AFFIDAMENTO DIRETTO EX ART. 36 COMMA 2 LETTERA A) DEL D.LGS. N.

Dettagli

PROVINCIA DI SONDRIO. Determinazione a contrattare n. 5 del 9 gennaio 2009 del Dirigente del Settore Affari Generali e Risorse Finanziarie

PROVINCIA DI SONDRIO. Determinazione a contrattare n. 5 del 9 gennaio 2009 del Dirigente del Settore Affari Generali e Risorse Finanziarie PROVINCIA DI SONDRIO BANDO DI GARA D APPALTO A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEGI UFFICI PROVINCIALI SITI IN VIA TRIESTE A SONDRIO PER UN PERIODO DI ANNI DUE DAL 1.03.2009

Dettagli

Italia-Torino: Erogazione di gas 2018/S Avviso di gara Settori speciali. Forniture

Italia-Torino: Erogazione di gas 2018/S Avviso di gara Settori speciali. Forniture 1 / 5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:168279-2018:text:it:html -Torino: Erogazione di gas 2018/S 075-168279 Avviso di gara Settori speciali Forniture Direttiva 2004/17/CE

Dettagli

COMUNE DI TURI CITTÀ METROPOLITANA DI BARI SETTORE LAVORI PUBBLICI IL RESPONSABILE DEL SETTORE LL.PP. INVITA

COMUNE DI TURI CITTÀ METROPOLITANA DI BARI SETTORE LAVORI PUBBLICI IL RESPONSABILE DEL SETTORE LL.PP. INVITA All. C COMUNE DI TURI CITTÀ METROPOLITANA DI BARI SETTORE LAVORI PUBBLICI OGGETTO: Avviso/Disciplinare di gara relativo all affidamento diretto, previa indagine di mercato, mediante R.D.O. sul MePA per

Dettagli

Città della Disfida Medaglia d oro al merito civile SETTORE POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE

Città della Disfida Medaglia d oro al merito civile SETTORE POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI BARLETTA Città della Disfida Medaglia d oro al merito civile SETTORE POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE OGGETTO: Gara telematica con procedura negoziata, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett.

Dettagli

PROCEDURA APERTA NAZIONALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CERTIFICAZIONE DEI BILANCI DELL ISMEA CIG

PROCEDURA APERTA NAZIONALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CERTIFICAZIONE DEI BILANCI DELL ISMEA CIG PROCEDURA APERTA NAZIONALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CERTIFICAZIONE DEI BILANCI DELL ISMEA CIG 7260751146 1 SEZIONE I AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO:

Dettagli

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA CUSTOZA GARDA TIONE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA CUSTOZA GARDA TIONE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA CUSTOZA GARDA TIONE GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN APPALTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO URBANO AGGIUNTIVO BUS NAVETTA NEL TERRITORIO DI BARDOLINO (VR) dal 01.12.2017

Dettagli

71037 Monte Sant Angelo Piazza Roma n. 2 Telefono 0884/ / /566220

71037 Monte Sant Angelo Piazza Roma n. 2 Telefono 0884/ / /566220 71037 Monte Sant Angelo Piazza Roma n. 2 Telefono 0884/566242-0884/566244 0884/566220 BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA Procedura aperta ai sensi degli artt 60 e 71 del D.Lgs. 18 aprile 2016, n.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA BANDO DI GARA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA BANDO DI GARA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: Università degli Studi di Genova Indirizzo

Dettagli

UFFICIO COMUNE PRESSO IL COMUNE DI BARDOLINO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

UFFICIO COMUNE PRESSO IL COMUNE DI BARDOLINO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE UFFICIO COMUNE PRESSO IL COMUNE DI BARDOLINO GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN APPALTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA PRESSO LA SCUOLA PRIMARIA DI BARDOLINO (VR) ANNI SCOLASTICI 2018/2019

Dettagli

LETTERA DI INVITO. In esecuzione della Det. del Responsabile del Servizio Affari Generali n. 230 del (Reg. Gen.le n. 934 del

LETTERA DI INVITO. In esecuzione della Det. del Responsabile del Servizio Affari Generali n. 230 del (Reg. Gen.le n. 934 del ALLEG ATO 1 AVVI SO PUBBLI CO MANI FESTAZIONE DI I NTERESSE COMUNE DI SANLURI Provincia del Sud Sardegna Servizio Affari Generali Ufficio Cultura, Turismo, Sport e Spettacolo via Carlo Felice, 201 tel.

Dettagli

Il sottoscritto nato il a residente a Via in qualità di

Il sottoscritto nato il a residente a Via in qualità di PROCEDURA APERTA TRAMITE PIATTAFORMA TELEMATICA PER I SERVIZI DI PULIZIA DELLE VASCHE DI SOLLEVAMENTO FOGNATURA, DISOTTURAZIONE E PULIZIA DELLE CONDOTTE FOGNARIE, PULIZIA DELLE VASCHE, INTERVENTI VARI

Dettagli

Città di Pescara. Spett.le Ditta

Città di Pescara. Spett.le Ditta Spett.le Ditta OGGETTO: FORNITURA N. 6000 RISME CARTA F.TO A4 da gr. 80 E N. 500 RISME CARTA F.TO A3 gr. 80 - QUOTA PARTE DI FABBISOGNO ANNUALE 2017 CIG 7006214EAE Si invita Codesta Spettabile Ditta a

Dettagli

CITTA DI QUARRATA Provincia di Pistoia Servizio Affari Generali ed Attività Negoziali

CITTA DI QUARRATA Provincia di Pistoia Servizio Affari Generali ed Attività Negoziali Prot. n. 59434 Quarrata, li 04/12/2017 Alle Imprese invitate Loro sede OGGETTO: SERVIZIO DI TRASCRIZIONE INTEGRALE E CORRETTA DELLE SE- DUTE DEL CONSIGLIO COMUNALE ED ALTRE MANIFESTAZIONI. Periodo dal

Dettagli

IL RESPONSABILE DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA BANDO DI GARA

IL RESPONSABILE DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA BANDO DI GARA IL RESPONSABILE DELLA BANDO DI GARA OGGETTO: Affidamento Servizio di Refezione scolastica nella scuola dell infanzia nei plessi di v.le M. Giardino e via Pantalica - A.S. 2019/2020 Comune di Sortino (SR).

Dettagli

Art. 1 Oggetto dell Avviso

Art. 1 Oggetto dell Avviso INDAGINE DI MERCATO MEDIANTE AVVISO PUBBLICO ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL ART. 36, COMMA 2, LETT. B) DEL D. LGS. 50/2016 E S.M.I PER

Dettagli

COMUNE DI VILLANOVAFRANCA. Provincia Medio Campidano fax 070/

COMUNE DI VILLANOVAFRANCA. Provincia Medio Campidano fax 070/ COMUNE DI VILLANOVAFRANCA Provincia Medio Campidano --- --- Piazza Risorgimento, 18 cap 09020 tel. 070/9307592 07592 fax 070/9367253 BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI

Dettagli

REGIONE TOSCANA SOGGETTO AGGREGATORE Sede legale: Via di novoli, Firenze BANDO DI GARA

REGIONE TOSCANA SOGGETTO AGGREGATORE Sede legale: Via di novoli, Firenze BANDO DI GARA REGIONE TOSCANA SOGGETTO AGGREGATORE Sede legale: Via di novoli, 26 50127 Firenze BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, e indirizzi: Regione Toscana - Soggetto Aggregatore

Dettagli

BANDO DI GARA. (CIG n )

BANDO DI GARA. (CIG n ) BANDO DI GARA (CIG n. 7528072988 ) CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA ASSISI - BASTIA UMBRA - CANNARA, Piazza del Comune, 06081 Assisi, Italia, tel 075-81381/fax 075-8138670, email: cuc@comune.assisi.pg.it,

Dettagli

ATAC S.P.A. Azienda per la mobilità Bando di gara n 16/2012 Procedura aperta (ai sensi del D. Lgs n 163 e s.m.i.)

ATAC S.P.A. Azienda per la mobilità Bando di gara n 16/2012 Procedura aperta (ai sensi del D. Lgs n 163 e s.m.i.) ATAC S.P.A. Azienda per la mobilità Bando di gara n 16/2012 Procedura aperta (ai sensi del D. Lgs. 12.04.2006 n 163 e s.m.i.) 1. Ente Appaltante: ATAC S.p.A. Sede Legale: Via Prenestina, 45 00176 Roma

Dettagli

Città di Cuorgnè Città Metropolitana di Torino

Città di Cuorgnè Città Metropolitana di Torino Città di Cuorgnè Città Metropolitana di Torino SERVIZIO DI STAFF DEL SEGRETARIO GENERALE UFFICIO LEGALE Prot. n. Cuorgnè, li OGGETTO: Invito a presentare offerta/preventivo per l'aggiudicazione del Servizio

Dettagli

ACQUEDOTTO PUGLIESE S.p.A. S.p.A. Via Cognetti, n Bari (Italia). Punti di contatto:

ACQUEDOTTO PUGLIESE S.p.A. S.p.A. Via Cognetti, n Bari (Italia). Punti di contatto: ACQUEDOTTO PUGLIESE S.p.A. BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI N 497 CIG. N 02136483E7. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Acquedotto Pugliese S.p.A. Via Cognetti, n. 36 70121 Bari (Italia).

Dettagli

COMUNE DI CARBONIA BANDO DI GARA SERVIZI

COMUNE DI CARBONIA BANDO DI GARA SERVIZI COMUNE DI CARBONIA BANDO DI GARA SERVIZI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELL ESECUZIONE DELLE ATTIVITÀ NECESSARIE PER IL SERVIZIO DI CARICO E TRASPORTO A SMALTIMENTO DEL PERCOLATO (CON ONERI DI SMALTIMENTO

Dettagli

CUP:J37H CIG: CE

CUP:J37H CIG: CE PROVINCIA DI COMO Via Borgo Vico, 148 22100 COMO C.F. 80004650133 cod. AUSA 0000543078 tel.031230272-031230462 e-mail :sapcomo@provincia.como.it pec :sapcomo@pec.provincia.como.it AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE

Dettagli

Spett. (come da elenco professionisti)

Spett. (come da elenco professionisti) Spett. (come da elenco professionisti) OGGETTO: Procedura negoziata - cottimo fiduciario, ex artt. 91, comma 2, e 57 del D. lgs. 163/06 per l affidamento dei servizi tecnici, per il conferimento dell incarico

Dettagli

C o m u n e d i S a r r o c h Città Metropolitana di Cagliari

C o m u n e d i S a r r o c h Città Metropolitana di Cagliari Allegato 1 C o m u n e d i S a r r o c h Città Metropolitana di Cagliari UFFICIO TECNICO SERVIZIO LL.PP. Protocollo n 9909 C.I.G. ZA92546AF7 C.U.P. I57G18000040002 Spett.le Impresa............. OGGETTO:

Dettagli