COMUNE DI ZINASCO Provincia di Pavia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI ZINASCO Provincia di Pavia"

Transcript

1 COMUNE DI ZINASCO Provincia di Pavia Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2015 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) 1

2 PARTE I: La relazione illustrativa I.1 - Modulo 1 - Illustrazione degli aspetti procedurali e sintesi del contenuto del contratto Modulo 1 Scheda 1.1: Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione relative agli adempimenti della legge Data di sottoscrizione 24/12/2015 Periodo temporale di vigenza Anno 2015 Parte Pubblica (ruoli/qualifiche ricoperti): Bianchi Anna Claudia Segretario Comunale; Composizione della delegazione trattante Soggetti destinatari Betella Gabriella Istruttore Direttivo; Organizzazioni sindacali ammesse alla contrattazione (elenco sigle): FP-CGIL, CISL-FP, DICCAP-SULPM. Organizzazioni sindacali firmatarie (elenco sigle): FP-CGIL, CISL-FP, DICCAP-SULPM. Personale non dirigente Utilizzo risorse decentrate anno 2015: - incrementi retributivi collegati alle progressioni economiche in categoria, relative ad anni precedenti; - compensi per responsabilità d ufficio e di procedimento (art. 17, c. 2, lett. f, CCNL 1/4/1999); - indennità maneggio valori (art. 36CCNL 1/4/1999); Materie trattate dal contratto integrativo (descrizione sintetica) - indennità disagio servizio cimiteriale (art. 17, c. 2, lett. e, CCNL 1/4/1999); - indennità di rischio (art. 41, CCNL 22/1/2004); - compenso per specifiche responsabilità (art. 17, c. 2, lett. i, CCNL 1/4/1999); - indennità di turno Agenti di P.L. (artt. 22 e 24 CCNL 14/9/2000 e art. 14 CCNL 5/10/2001); - indennità di comparto. Intervento dell Organo di controllo interno. È stata acquisita la certificazione dell Organo di controllo interno? E stato acquisito il parere del Revisore dei Conti in data 23/12/2015. Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione Allegazione della Certificazione dell Organo di controllo interno alla Relazione illustrativa. Attestazione del rispetto degli obblighi di legge che in caso di inadempimento comportano la sanzione del divieto di erogazione della retribuzione accessoria L Organo di controllo interno non è istituito. È stato adottato il Piano della performance previsto dall art. 10 del d.lgs. 150/2009? E stato approvato il Regolamento di disciplina della valutazione, integrità e trasparenza della performance con deliberazione G.C. n. 61 del 22/06/2011. Il piano performance e piano obiettivi è stato approvato con deliberazione G.C. n. 17 del 21/03/2013 e successivamente modificato con deliberazione G.C. n. 68 del 14/11/2013. Il programma triennale per l integrità e la trasparenza è stato approvato con deliberazione G.C. n. 52 del 10/10/2013 e pubblicato sul sito web del Comune. 2

3 È stato assolto l obbligo di pubblicazione di cui ai commi 6 e 8 dell art. 11 del d.lgs. 150/2009? Sì. L Organismo di Valutazione ha verificato le pubblicazioni previste dalla deliberazione CIVIT. La Relazione della Performance è stata validata dall OCV ai sensi dell articolo 14, comma 6. del d.lgs. n. 150/2009? Sì. Eventuali osservazioni I.2 - Modulo 2 Illustrazione dell articolato del contratto (Attestazione della compatibilità con i vincoli derivanti da norme di legge e di contratto nazionale modalità di utilizzo delle risorse accessorie - risultati attesi - altre informazioni utili) a) Illustrazione di quanto disposto dal contratto integrativo Il Contratto Integrativo di riferimento prevede (indicare le materie oggetto di contrattazione): art. 1 oggetto e validità; art. 2 determinazione fondo ai sensi dell art. 31 Disciplina delle risorse decentrate del CCNL ; art. 3 utilizzo delle risorse per le politiche di sviluppo delle risorse umane e della produttività; art. 4 progetti obiettivo / piani di attività; art. 5 destinazione somme per incentivazione produttività / performance individuale; art. 6 risorse decentrate: utilizzo economie; art. 7 buoni pasto; art. 8 formazione professionale; art. 9 varie. b) Quadro di sintesi delle modalità di utilizzo da parte della contrattazione integrativa delle risorse del Fondo unico di amministrazione Le risorse per la contrattazione decentrata dell anno 2013 (escluse le destinazioni fisse e vincolate, come ad es. indennità di comparto, progressioni orizzontali, ecc.) vengono erogate sulla base dei seguenti criteri: CRITERI DI EROGAZIONE ADOTTATI: - INDENNITA : ART. 17, C.2, LETT. F, CCNL 1/4/1999: descrizione: compensi per responsabilità d ufficio e di procedimento; massimo previsto nel fondo 8.450,00; Riferimento alla norma del CCNL 1/4/1999: art. 17, c. 2, lett. f; riferimento all articolo del CCDI aziendale: art. 3; 3

4 ART. 36 CCNL 14/9/2000: - descrizione: indennità maneggio valori; - massimo previsto nel fondo 510,00; - Riferimento alla norma del CCNL 14/9/2000: art. 36; - riferimento all articolo del CCDI aziendale: art. 3; ART. 17, C. 2, LETT. E, CCNL 1/4/1999: - descrizione: indennità disagio per servizio cimiteriale; - massimo previsto nel fondo 300,00; - Riferimento alla norma del CCNL 1/4/1999: art. 17, c. 2, lett. e; - riferimento all articolo del CCDI aziendale: art. 3; ART. 41, CCNL 22/1/2004: - descrizione: indennità di rischio; - massimo previsto nel fondo 660,00; - Riferimento alla norma del CCNL 22/1/2004: art. 41; - riferimento all articolo del CCDI aziendale: art. 3; ART. 17, C. 2, LETT. I, CCNL 1/4/1999: descrizione: indennità o compenso per specifiche responsabilità (Ufficiale anagrafe); massimo previsto nel fondo 300,00; Riferimento alla norma del CCNL 1/4/1999: art. 17, c. 2, lett. i; riferimento all articolo del CDI aziendale: art. 3; ARTT. 22 E 24 CCNL 14/9/2000 E ART. 14 CCNL 5/10/2001: descrizione: indennità di turno Agenti di Polizia Locale; massimo previsto nel fondo 3.480,00; Riferimento alla norma del CCNL: artt. 22 e 24 CCNL 14/9/2000 e art. 14 CCNL 5/10/2001; riferimento all articolo del CDI aziendale: art. 3; - PROGETTI INCENTIVANTI: sono previsti tre progetti volti alla valorizzazione del personale. 1) Progetto Adeguamento del sistema di protocollazione al DPCM 03/12/ dipendente e finalità del progetto e interesse specifico per la collettività: IL COMUNE DEVE ADEGUARE IL SISTEMA DI PROTOCOLLO ALLE NUOVE REGOLE TECNICHE PER IL PROTOCOLLO INFORMATICO DI CUI AL DPCM 03/12/2013. RIFERIMENTO: articolo 4 CCDI aziendale; Il progetto obiettivo prevede criteri di remunerazione, indicatori di risultato e finalità. 2) Progetto Sportello TASI 1 dipendente e finalità del progetto e interesse specifico per la collettività: OFFRIRE AI CITTADINI UN ATTIVITA DI SUPPORTO GRATUITA PER IL CALCOLO DELLA TASI. Il progetto prevede criteri remunerativi, indicatori di risultato e precise finalità. 3) Progetto Salvaguardia del territorio 2 dipendenti 4

5 e finalità del progetto e interesse specifico per la collettività: SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO, VIGILANZA SULL ABBANDONO DI RIFIUTI LUNGO LE STRADE COMUNALI EXTRAURBANE E AREE PIU SENSIBILI OVVERO DOV E PIU FREQUENTE L ABBANDONO. Il progetto prevede criteri remunerativi, indicatori di risultato e precise finalità.. RECUPERO EVASIONE ICI INCENTIVI PROGETTAZIONI LAVORI PUBBLICI E CONDONI EDILIZI descrizione e criteri di remunerazione: trattasi di incentivi previsti da leggi specifiche e i cui criteri di riparto sono regolati dal regolamento comunale e dalla deliberazione di Giunta Comunale. Riferimento alla norma del CCNL: D.Lgs. 163/06 art. 92 c. 5-6 per le progettazioni ( 1.000,00) e CCNL 1999 art. 17 lett. g) per condoni e recupero evasione ICI ( 850,00). DESTINAZIONE PER INCENTIVAZIONE PRODUTTIVITÀ SULLA BASE DELLE SCHEDE DI VALUTAZIONE CONCERTATE CON LE OO.SS., COME DA VERBALE IN DATA ODIERNA. L EROGAZIONE DELLA PRODUTTIVITÀ INDIVIDUALE AVVERRÀ IN BASE ALLA QUOTA ACCANTONATA E AL PUNTEGGIO OTTENUTO COME DI SEGUITO SPECIFICATO (PER 10 DIPENDENTI): PUNTEGGIO QUOTA DI PRODUTTIVITA da 0 a 0,9 0 da 1 a 1,9 25% della produttività teorica da 2 a 2,9 50% della produttività teorica da 3 a 3,9 75% della produttività teorica da 4 a 5 100% della produttività teorica - somma disponibile per la valutazione della produttività individuale: 3.448,66; - riferimento all articolo del CCDI aziendale: art. 5. E stato aggiornato il regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi (verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 77 del 31/10/2015) e adottato un nuovo sistema di valutazione della performance (verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 78 del 31/10/2015), che entrerà in vigore dal 01/01/2016. c) Gli effetti abrogativi impliciti Il Contratto Integrativo di riferimento non determina effetti abrogativi impliciti di alcuna norma contrattuale relativa a precedenti Contratti Integrativi stipulati. d) Illustrazione e specifica attestazione della coerenza con le previsioni in materia di meritocrazia e premialità ai fini della corresponsione degli incentivi per la performance individuale ed organizzativa Le risorse decentrate vengono erogate sulla base di criteri legati alla qualità della prestazione resa, al raggiungimento degli obiettivi e all assunzione di specifiche responsabilità, come definiti nel Sistema di Valutazione e Misurazione della Performance, approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 61 del 22/06/2011, in coerenza con le disposizioni in materia di meritocrazia e premialità previste dal Titolo III del D.Lgs. n. 150/2009, i cui principi sono stati recepiti nel Regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi. e) Illustrazione e specifica attestazione della coerenza con il principio di selettività delle progressioni economiche 5

6 Il Contratto Integrativo di riferimento prevede tre nuove progressioni economiche per l anno 2015, riservate alle categorie B e C con priorità al personale che si trovi nella 1^ fascia economica della categoria di appartenenza e comunque con riguardo alla graduatoria di merito (schede di valutazione). Illustrazione dei risultati attesi dalla sottoscrizione del contratto integrativo, in correlazione con gli strumenti di programmazione gestionale (Piano della Performance), adottati dall Amministrazione in coerenza con le previsioni del Titolo II del Decreto Legislativo n. 150/2009. L erogazione dei premi connessi legati alla produttività collettiva ed individuale, disciplinati dal presente Contratto integrativo, sono legati ai risultati attesi ed al raggiungimento degli obiettivi indicati nei predetti strumenti di programmazione adottati. 6

7 PARTE II: La relazione tecnico-finanziaria Modulo I - La costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa Il fondo per le risorse decentrate per l anno 2015, è stato costituito con deliberazione G.C. N. 59 del 18/06/2015, per un totale di Euro ,76, in applicazione alla regole contrattuali e normative vigenti, come di seguito specificato: Composizione fondo Fondo 2010 Risorse stabili , ,48 Risorse variabili 3.050, ,52 TOTALE , ,00 e poi integrato con deliberazione G.C. N. 83 del 21/11/2015, per un totale di Euro ,29 come di seguito specificato: Composizione fondo Fondo 2010 Risorse stabili , ,48 Risorse variabili 3.218, ,52 TOTALE , ,00 In data 02/12/2015 è stata inviata all Organismo Convenzionato di Valutazione e al Revisore dei Conti la relazione del responsabile del Servizio Amministrazione Generale, per integrare le risorse variabili ai sensi dell art. 15, comma 2 del CCNL 01/04/1999. Visto il parere favore dell Organismo di Valutazione in data 04/12/2015, da noi ricevuto e protocollato in data 05/12/2015 con il n. 9782, il fondo ricalcolato è di ,29, nei limiti della spesa 2010: Composizione fondo Risorse stabili ,76 Risorse variabili 3.218,53 TOTALE ,29 Sezione I - Risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità Le risorse che costituiscono la parte stabile del fondo ammontano a ,76 e sono così determinate: - Risorse storiche consolidate Ai sensi dell art. 31, comma 2, del CCNL 22/01/2004 le risorse, aventi carattere di certezza, stabilità e continuità, determinate nell anno 2003, secondo la previgente disciplina contrattuale di cui all art. 15 e successive modificazioni ed integrazioni, vengono definite in un unico importo che resta confermato, con le medesime caratteristiche, anche per gli anni successivi. Unico consolidato ai sensi dell art. 15, comma 1, lett. a) CCNL 1/4/ ,24 - Incrementi esplicitamente quantificati in sede di Ccnl Si tratta degli incrementi contrattuali previsti dai vari CCNL di riferimento, come di seguito riportati: 1,12% monte salari 2001 (art. 32, c. 1 e 2, CCNL 22/01/2004) 2.938,41 + 0,50% monte salari ,95 + 7

8 (art. 4, c. 1, CCNL 9/05/2006) 0,60% monte salari 2005 (art. 8, c. 2, CCNL 11/04/2008) 1.880,98 + TOTALE 6.259, Altri incrementi/decrementi con carattere di certezza e stabilità RIA ed assegni ad personam cessati (art. 4, c. 2, CCNL 5/10/2001) Recupero LED (art. 15, comma 1, lett. g, CCNL 99) Accantonamento progressione orizzontale dipendenti cessati (art. 34, comma 4, CCNL 22/1/2004) 2.389, , ,49 + Lavoro straordinario anno ,18 - Quota di lavoro straordinario destinato a personale incluso nell area di posizione Rideterminazione posizioni economiche CCNL 31/07/2009 Rivalutazione dello 0,52% sul monte salari 97 (ai sensi art. 15, comma 1, lett. j) Integrazione 1,1% monte salari 99 (ai sensi art. 4, comma 1, CCNL 5/10/2001) 50, , , ,46 + Decremento per trasferimento personale ATA 200,00 - TOTALE ,18 Sezione II - Risorse variabili Le risorse variabili, che alimentano il fondo per l anno 2015 senza avere caratteristica di certezza per gli anni successivi, ammontano a 2.368,53 e sono così determinate: art. 15, comma 1, lett. k), CCNL 1/04/1999): - specifiche disposizioni di legge: ICI; - specifiche disposizioni di legge: progettazioni, che non incidono sul tetto di spesa art. 15, comma 2, CCNL 1/04/1999: - integrazione fino al massimo dell 1,2% del monte salari 1997* 850, , ,53 + TOTALE 3.218,53 8

9 * Il monte salari anno 1997 è pari a ,50, per una possibilità di incremento sino ad 2.368,53, pari all 1,2%, è stato applicato nella misura totale. L incremento non comporta il superamento del limite del fondo 2010 che era pari ad ,000. Sezione III - (eventuali) Decurtazioni del Fondo Riguardano in particolare il rispetto delle disposizioni previste dall art. 9, comma 2-bis, del D. Lgs. n. 78/2010: 1. il fondo per le risorse decentrate per gli anni non può superare il corrispondente ammontare relativo all anno 2010; 2. una volta rispettato il primo vincolo, il fondo complessivamente costituito deve essere in ogni caso automaticamente ridotto in misura proporzionale alla riduzione del personale in servizio. Per il rispetto dei predetti vincoli, a carico del fondo per l anno 2015, non sono previste riduzioni, in quanto questo ente non è soggetto a patto di stabilità interno e non ha superato il tetto di spesa del personale triennio Sezione IV - Sintesi della costituzione del Fondo sottoposto a certificazione Totale risorse sottoposte a certificazione Risorse stabili (totale della sezione I eventualmente ridotta per le relative decurtazioni come quantificate nella sezione III) Risorse variabili (totale della sezione II eventualmente ridotta per le relative decurtazioni come quantificate nella sezione III) , ,53 TOTALE ,29 Sezione V - Risorse temporaneamente allocate all esterno del Fondo Parte non pertinente allo specifico accordo illustrato. Modulo II - Definizione delle poste di destinazione del Fondo per la contrattazione integrativa Sezione I - Destinazioni non disponibili alla contrattazione integrativa o comunque non regolate dal Contratto Integrativo sottoposto a certificazione Non vengono regolate dal Contratto Integrativo di riferimento le destinazioni delle seguenti risorse, in quanto regolate dal vigente Contratto Integrativo parte normativa, oppure per effetto di specifiche disposizioni del CCNL, legislative o di progressioni economiche pregresse: Indennità di comparto (art. 33 CCNL 5.915,00 22/01/2004) Progressioni orizzontali storiche (art ,10 comma 2, lett. b) CCNL 1/04/1999) Nuove progressioni anno ,00 TOTALE ,10 Sezione II - Destinazioni specificamente regolate dal Contratto Integrativo Vengono regolate dal Contratto Integrativo di riferimento le destinazioni delle seguenti risorse: 9

10 Indennità di turno, rischio, maneggio valori, 4.650,00 ecc. (art. 17, comma 2, lett. d) CCNL 1/04/1999) Indennità di disagio servizio cimiteriale (art. 300,00 17, comma 2, lett. e) CCNL 1/04/1999) Indennità particolari responsabilità cat. B, C, 8.150,00 D (art. 17, comma 2, lett. f), CCNL 01/04/1999) Indennità particolari responsabilità uff. 300,00 anagrafe, stato civile, ecc. (art. 17, comma 2, lett. i), CCNL 01/04/2000) Compensi produttivita' individuale e 3.448,66 collettiva (art. 17, comma 2, lett. a), CCNL 1/04/1999) Compensi per specifiche disposizioni di legge: 850,00 ICI (art. 15, comma 1, lett. k) Compensi per progetti (Personale Interno e 2.300,00 Squadra Esterna) Residuo art. 15, comma 2 CCNL ,53 (integrazione 1,2% monte salari 1997) TOTALE ,19 Sezione III - (eventuali) Destinazioni ancora da regolare Questo Ente non ha destinazioni ancora da regolare. Sezione IV - Sintesi della definizione delle poste di destinazione del Fondo per la contrattazione integrativa sottoposto a certificazione Totale destinazioni non disponibili alla ,10 contrattazione integrativa o comunque non regolate esplicitamente dal Contratto Integrativo (totale della sezione I) Totale destinazioni specificamente regolate ,19 dal Contratto Integrativo (totale della sezione II) Totale delle eventuali destinazioni ancora da regolare (totale sezione III) TOTALE DEFINIZIONE DELLE POSTE DI ,29 DESTINAZIONE DEL FONDO SOTTOPOSTO A CERTIFICAZIONE (N.B.: deve coincidere, per definizione, con il totale esposto nella Sezione IV del Modulo I - Costituzione del Fondo) Sezione V - Destinazioni temporaneamente allocate all esterno del Fondo Parte non pertinente allo specifico accordo illustrato. Sezione VI - Attestazione motivata, dal punto di vista tecnico-finanziario, del rispetto di vincoli di carattere generale - Attestazione motivata del rispetto di copertura delle destinazioni di utilizzo del Fondo aventi natura certa e continuativa con risorse del Fondo fisse aventi carattere di certezza e stabilità 10

11 Ai fini del rispetto degli equilibri del fondo tra le risorse stabili e variabili, sia in sede di costituzione che di utilizzo, si attesta che gli istituti aventi natura certa e continuativa per un totale di Euro ,10 (destinazioni vincolate e storiche + destinazioni vincolate per l espletamento dei servizi) sono finanziati con le risorse del fondo fisse aventi carattere di certezza e stabilità, costituite per un totale di Euro ,76. Si attesta altresì che le seguenti risorse con vincolo di destinazione per un importo di Euro 1.850,00 (es. risorse ex. art. 15, comma 1, lett. k): incentivi progettazioni, ecc.), finanziano rispettivamente e per lo stesso importo, i seguenti incentivi: accertamenti I.C.I. - Attestazione motivata del rispetto del principio di attribuzione selettiva di incentivi economici Si attesta che gli incentivi legati alla produttività collettiva ed individuale verranno erogati in base ai criteri previsti nel Sistema di misurazione e valutazione della performance, adottato con deliberazione della Giunta Comunale n. 61 del 22/06/2011, nel rispetto del principio di attribuzione selettiva di incentivi economici. E stato adottato un nuovo sistema di valutazione del personale con deliberazione della Giunta Comunale n. 78 del 31/10/2015, che entrerà in vigore dal 01/01/2016. La liquidazione dei fondi previsti avverrà solo dopo che il Nucleo di Valutazione/O.I.V. avrà accertato il raggiungimento degli obiettivi previsti nei sistemi di programmazione dell Ente. - Attestazione motivata del rispetto del principio di selettività delle progressioni di carriera finanziati con il Fondo per la contrattazione integrativa (progressioni orizzontali) Il Contratto Integrativo di riferimento prevede tre nuove progressioni economiche per l anno 2015 riservate alle categorie B e C con priorità al personale che si trovi nella 1^ fascia economica della categoria di appartenenza e comunque con riguardo alla graduatoria di merito (schede di valutazione). Modulo III - Schema generale riassuntivo del Fondo per la contrattazione integrativa e confronto con il corrispondente Fondo certificato dell anno precedente Composizione fondo anno 2010 anno 2015 Scostamento Risorse stabili , ,76-524,72 Risorse variabili 3.060, , ,01 TOTALE , ,29-366,71 Destinazione fondo Totale destinazioni non disponibili alla contrattazione integrativa o comunque non regolate esplicitamente dal Contratto Integrativo Totale destinazioni specificamente regolate dal Contratto Integrativo Totale delle eventuali destinazioni ancora da regolare TOTALE DEFINIZIONE DELLE POSTE DI DESTINAZIONE DEL FONDO SOTTOPOSTO A CERTIFICAZIONE anno 2010 anno 2015 Scostamento ,29-366, ,29-366,71 11

12 Modulo IV - Compatibilità economico- finanziaria e modalità di copertura degli oneri del Fondo con riferimento agli strumenti annuali e pluriennali di bilancio Sezione I - Verifica che gli strumenti della contabilità economico-finanziaria dell Amministrazione presidiano correttamente ex ante il limite di spesa del Fondo proposto alla certificazione Il sistema contabile utilizzato dall Amministrazione è strutturato in modo da tutelare correttamente in sede di imputazione/variazione dei valori di competenza dei diversi capitoli di bilancio i limiti espressi dal Fondo oggetto di certificazione, come quantificati nell articolazione riportata al precedente Modulo II. In particolare, a tal fine, nel bilancio di previsione dell Ente sono previsti i seguenti capitoli di spesa: - capitolo 631: fondo di produttività; - capitolo 625: oneri previdenziali ed assistenziali; - capitolo 626: irap. Sezione II - Verifica a consuntivo, mediante gli strumenti della contabilità economico-finanziaria dell Amministrazione, che il limite di spesa del Fondo dell anno precedente risulta rispettato (ed eventuale accertamento delle economie del Fondo che ai sensi contrattuali possono transitare al Fondo successivo ai fini del rispetto dell integrale utilizzo delle risorse) Dal rendiconto della gestione per l anno 2014 risulta che è stato rispettato il limite di spesa del relativo Fondo per le risorse decentrate. Dall erogazione e dalla distribuzione dello stesso non risultano economie di spesa del Fondo. Sezione III - Verifica delle disponibilità finanziarie dell Amministrazione ai fini della copertura delle diverse voci di destinazione del Fondo Il fondo trova copertura, come indicato nella deliberazione di G.C. n. 59 del 18/06/2015 e successiva integrazione (G.C. n. 83 del 21/11/2015): - nel capitolo n. 631 gestione competenza per ,38; - nel capitolo n. 625 gestione competenza per gli oneri riflessi per 8.081,62; - nel capitolo n. 626 gestione competenza per l irap per 2.886,29; - nel capitolo n. 631 per la quota di indennità di comparto per 5.915,00, per un totale di ,29. 12

COMUNE DI BORGOMEZZAVALLE Provincia di Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI BORGOMEZZAVALLE Provincia di Verbano Cusio Ossola COMUNE DI BORGOMEZZAVALLE Provincia di Verbano Cusio Ossola Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2016 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n.

Dettagli

COMUNE DI ANTRONA Provincia del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI ANTRONA Provincia del Verbano Cusio Ossola COMUNE DI ANTRONA Provincia del Verbano Cusio Ossola Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2015 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del

Dettagli

COMUNE DI CASTELVETERE IN VAL FORTORE Provincia di BENEVENTO

COMUNE DI CASTELVETERE IN VAL FORTORE Provincia di BENEVENTO COMUNE DI CASTELVETERE IN VAL FORTORE Provincia di BENEVENTO Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2016 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo

Dettagli

COMUNE DI PONTE DI PIAVE Provincia di Treviso

COMUNE DI PONTE DI PIAVE Provincia di Treviso COMUNE DI PONTE DI PIAVE Provincia di Treviso Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2015 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001)

Dettagli

Relazione illustrativa e Relazione tecnico finanziaria al Contratto Integrativo Decentrato anno 2016

Relazione illustrativa e Relazione tecnico finanziaria al Contratto Integrativo Decentrato anno 2016 UNIONE DI COMUNI Terre del Serio Sede via Locatelli 2 24050 Bariano Provincia di Bergamo www.unione.terredelserio.it Pronto intervento : 0363.960890 Fax : 0363/959658 Relazione illustrativa e Relazione

Dettagli

Comune di Lodrino. Provincia di Brescia

Comune di Lodrino. Provincia di Brescia Comune di Lodrino Provincia di Brescia Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2014 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) 1 PARTE

Dettagli

COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova)

COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova) COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2010. Relazione

Dettagli

COMUNE DI VERTOVA Provincia di BERGAMO

COMUNE DI VERTOVA Provincia di BERGAMO COMUNE DI VERTOVA Provincia di BERGAMO Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2017 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) 1 PARTE

Dettagli

COMUNE DI PIETRASANTA Provincia di Lucca

COMUNE DI PIETRASANTA Provincia di Lucca Prot.n. 20365 del 08.06.2017 COMUNE DI PIETRASANTA Provincia di Lucca Al Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Pietrasanta Premesso che: 1. l art. 40 comma 3 sexies del D.Lgs 165-2001, come integrati

Dettagli

COMUNE DI SINDIA. Provincia di Nuoro Corso Umberto I, Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298

COMUNE DI SINDIA. Provincia di Nuoro Corso Umberto I, Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298 COMUNE DI SINDIA Provincia di Nuoro Corso Umberto I, 27 08018 Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298 Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2015 1/8 RELAZIONE

Dettagli

COMUNE DI SAN QUIRICO D ORCIA Provincia di SIENA

COMUNE DI SAN QUIRICO D ORCIA Provincia di SIENA COMUNE DI SAN QUIRICO D ORCIA Provincia di SIENA Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2015 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) 1 PARTE II: La relazione

Dettagli

COMUNE DI TEGLIO Provincia di SONDRIO

COMUNE DI TEGLIO Provincia di SONDRIO COMUNE DI TEGLIO Provincia di SONDRIO Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2015 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) 1 Rispetto

Dettagli

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2012 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) Publika

Dettagli

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria COMUNE DI MOMBELLO MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA Relazione illustrativa tecnico-finanziaria Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione

Dettagli

COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA

COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA Relazione illustrativa tecnico-finanziaria Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo

Dettagli

PARTE II: La relazione tecnico-finanziaria

PARTE II: La relazione tecnico-finanziaria PARTE II: La relazione tecnico-finanziaria Modulo I - La costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa Il fondo per le risorse decentrate per l anno 2015, è stato costituito con determinazione

Dettagli

COMUNE DI SINDIA. Provincia di Nuoro Corso Umberto I, Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298

COMUNE DI SINDIA. Provincia di Nuoro Corso Umberto I, Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298 COMUNE DI SINDIA Provincia di Nuoro Corso Umberto I, 27 08018 Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298 Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo periodo 2011-2014

Dettagli

COMUNE DI CUCCARO MONFERRATO (Provincia di Alessandria)

COMUNE DI CUCCARO MONFERRATO (Provincia di Alessandria) COMUNE DI CUCCARO MONFERRATO (Provincia di Alessandria) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno

Dettagli

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA. COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di GENOVA)

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA. COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di GENOVA) LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di GENOVA) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito

Dettagli

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA. COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova)

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA. COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova) LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA COMUNE DI ZOAGLI (Provincia di Genova) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito

Dettagli

COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA

COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA Relazione illustrativa tecnico-finanziaria Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo

Dettagli

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria COMUNE DI MOMBELLO MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA Relazione illustrativa tecnico-finanziaria Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione

Dettagli

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria COMUNE DI PONZANO MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA Relazione illustrativa tecnico-finanziaria Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione

Dettagli

Settore Organizzazione e Gestione Risorse Umane

Settore Organizzazione e Gestione Risorse Umane Settore Organizzazione e Gestione Risorse Umane Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2013.

Dettagli

COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE Provincia di Venezia Via Roma Campolongo Maggiore tel. 049/ Fax. 049/

COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE Provincia di Venezia Via Roma Campolongo Maggiore tel. 049/ Fax. 049/ COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE Provincia di Venezia Via Roma 68 30010 Campolongo Maggiore tel. 049/5849111 Fax. 049/5849151 Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL

Dettagli

COMUNE DI TEGLIO Provincia di SONDRIO

COMUNE DI TEGLIO Provincia di SONDRIO COMUNE DI TEGLIO Provincia di SONDRIO Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2016 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) 1 Rispetto

Dettagli

Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Integrativo 2017 Anno 2017 Università Iuav di Venezia

Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Integrativo 2017 Anno 2017 Università Iuav di Venezia Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Integrativo 2017 Università Iuav di Venezia Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto e autodichiarazione

Dettagli

Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Integrativo 2018

Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Integrativo 2018 Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Integrativo 2018 Università Iuav di Venezia Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto e autodichiarazione

Dettagli

COMUNE DI SERRA SANT ABBONDIO (Provincia di PESARO-URBINO)

COMUNE DI SERRA SANT ABBONDIO (Provincia di PESARO-URBINO) Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione COMUNE DI SERRA SANT ABBONDIO (Provincia di PESARO-URBINO) Contratto collettivo decentrato integrativo

Dettagli

COMUNE DI LAVELLO (Provincia di POTENZA)

COMUNE DI LAVELLO (Provincia di POTENZA) Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione Personale News Modelli operativi www.publika.it COMUNE DI LAVELLO (Provincia di POTENZA) Contratto

Dettagli

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA (Provincia di TORINO )

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA (Provincia di TORINO ) COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA (Provincia di TORINO ) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno

Dettagli

COMUNE DI PONTE DI PIAVE Provincia di Treviso

COMUNE DI PONTE DI PIAVE Provincia di Treviso COMUNE DI PONTE DI PIAVE Provincia di Treviso Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2015 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001)

Dettagli

Contratto Collettivo Decentrato Integrativo Personale non Dirigente. Data di sottoscrizione Periodo temporale di vigenza Anno 2014

Contratto Collettivo Decentrato Integrativo Personale non Dirigente. Data di sottoscrizione Periodo temporale di vigenza Anno 2014 Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2014. Relazione illustrativa Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione

Dettagli

COMUNE DI BLESSAGNO (Provincia di COMO)

COMUNE DI BLESSAGNO (Provincia di COMO) COMUNE DI BLESSAGNO (Provincia di COMO) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2013. Relazione

Dettagli

COMUNE DI RIVARA (Provincia di Torino )

COMUNE DI RIVARA (Provincia di Torino ) COMUNE DI RIVARA (Provincia di Torino ) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2013. Relazione

Dettagli

COMUNE DI ORCIANO PISANO Provincia di Pisa

COMUNE DI ORCIANO PISANO Provincia di Pisa COMUNE DI ORCIANO PISANO Provincia di Pisa Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo (accordo annuale) 2017 (articolo 40, comma 3-sexies, D. Lgs. 165/01) 1 La relazione tecnico-finanziaria

Dettagli

COMUNE DI GAMBOLO (Provincia di Pavia)

COMUNE DI GAMBOLO (Provincia di Pavia) COMUNE DI GAMBOLO (Provincia di Pavia) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2013 Relazione

Dettagli

COMUNE DI PAVIA DI UDINE Provincia di Udine

COMUNE DI PAVIA DI UDINE Provincia di Udine COMUNE DI PAVIA DI UDINE Provincia di Udine Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2015 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001)

Dettagli

COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo

COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) 1 PARTE

Dettagli

ANNO Il contratto è stato inviato via mail al Revisore dei Conti in data 01/06/2016 il quale si è avvalso del silenzio assenso.

ANNO Il contratto è stato inviato via mail al Revisore dei Conti in data 01/06/2016 il quale si è avvalso del silenzio assenso. ANNO 2015 Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al contratto decentrato integrativo anno 2015 - Articolo 40, comma 3-sexies, d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165 (Il contenuto dei due documenti

Dettagli

ANNO Relazione illustrativa

ANNO Relazione illustrativa ANNO 2016 Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al contratto decentrato integrativo anno 2016 - Articolo 40, comma 3-sexies, d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165 (Il contenuto dei due documenti

Dettagli

COMUNE DI CAFASSE Provincia di TORINO

COMUNE DI CAFASSE Provincia di TORINO COMUNE DI CAFASSE Provincia di TORINO Relazione illustrativa e Relazione tecnicofinanziaria al contratto integrativo anno 2012 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) PARTE I:

Dettagli

Preintesa 6 Agosto 2013 Contratto 15 ottobre 2013

Preintesa 6 Agosto 2013 Contratto 15 ottobre 2013 Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito

Dettagli

COMUNE DI SANTO STEFANO DI CAMASTRA (PROVINCIA DI MESSINA)

COMUNE DI SANTO STEFANO DI CAMASTRA (PROVINCIA DI MESSINA) COMUNE DI SANTO STEFANO DI CAMASTRA (PROVINCIA DI MESSINA) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell

Dettagli

COMUNE DI LANUVIO PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI LANUVIO PROVINCIA DI ROMA COMUNE DI LANUVIO PROVINCIA DI ROMA Data: 16/12/2016 IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO COMUNE DI LANUVIO ANNO 2016 E RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA Modulo

Dettagli

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA CITTA DI POMEZIA

LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA CITTA DI POMEZIA LA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E LA RELAZIONE TECNICO- FINANZIARIA CITTA DI POMEZIA Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse

Dettagli

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di LECCO

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di LECCO COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di LECCO Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2017 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001)

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO 2013 DEL PERSONALE DIRIGENTE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO 2013 DEL PERSONALE DIRIGENTE RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO 2013 DEL PERSONALE DIRIGENTE PREMESSO che ai sensi degli artt. 5 del CCNL 01.04.1999 e 4 del CCNL 22.01.2004, e degli

Dettagli

C I T T A D I E R I C E

C I T T A D I E R I C E C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI -------------------------- Settore IV Gestione Risorse CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO AI SENSI DEGLI ARTT. 4 E 5 DEL CCNL 1/4/1999 2016-2018. RELAZIONE

Dettagli

COMUNE DI CERIANO LAGHETTO Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI CERIANO LAGHETTO Provincia di Monza e Brianza COMUNE DI CERIANO LAGHETTO Provincia di Monza e Brianza Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2012 (articolo 40 - comma 3 sexies - Decreto Legislativo n.

Dettagli

COMUNE DI SALA BAGANZA (Provincia di Parma)

COMUNE DI SALA BAGANZA (Provincia di Parma) Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione COMUNE DI SALA BAGANZA (Provincia di Parma) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli

Dettagli

Comune di Senigallia Ufficio Risorse Umane

Comune di Senigallia Ufficio Risorse Umane Comune di Senigallia Ufficio Risorse Umane IPOTESI CCDI ANNUALITA 2017 RELAZIONE ILLUSTRATIVA E TECNICO FINANZIARIA art.5, comma 3 CCNL 1.4.1999 e art.40, comma 3 sexies D. Lgs. 30/03/2001, n.165 RELAZIONE

Dettagli

COMUNE DI MOZZANICA (Provincia di Bergamo)

COMUNE DI MOZZANICA (Provincia di Bergamo) COMUNE DI MOZZANICA (Provincia di Bergamo) UTILIZZO RISORSE DECENTRATE 2013: RELAZIONE ILLUSTRATIVA. Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed

Dettagli

Preintesa 26 Settembre 2014 Contratto 13/10/2014. Data di sottoscrizione Periodo temporale di vigenza Anno/i 2014

Preintesa 26 Settembre 2014 Contratto 13/10/2014. Data di sottoscrizione Periodo temporale di vigenza Anno/i 2014 Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito

Dettagli

COMUNE DI MOZZANICA (Provincia di Bergamo)

COMUNE DI MOZZANICA (Provincia di Bergamo) COMUNE DI MOZZANICA (Provincia di Bergamo) UTILIZZO RISORSE DECENTRATE 2012: RELAZIONE ILLUSTRATIVA. Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed

Dettagli

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA (Provincia di TORINO )

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA (Provincia di TORINO ) COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA (Provincia di TORINO ) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno

Dettagli

COMUNE DI MINUCCIANO Provincia di LUCCA

COMUNE DI MINUCCIANO Provincia di LUCCA COMUNE DI MINUCCIANO Provincia di LUCCA Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2014 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) 1 PARTE

Dettagli

Università degli Studi di Udine

Università degli Studi di Udine RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA SULL IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO SU CRITERI PER LA PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE ANNO 2009 PARTE I RELAZIONE ILLUSTRATIVA MODULO I - ILLUSTRAZIONE

Dettagli

COMUNE DI BALDISSERO TORINESE (Provincia di TORINO)

COMUNE DI BALDISSERO TORINESE (Provincia di TORINO) COMUNE DI BALDISSERO TORINESE (Provincia di TORINO) Relazione illustrativa al Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 141999, in merito all utilizzo delle risorse

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA. MODULO I

RELAZIONE ILLUSTRATIVA. MODULO I Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi dell'art. 4 CCNL 1998/2001 e art. 4 CCNL 2002/2005, in merito all'utilizzo delle risorse decentrate dell'anno 2014. RELAZIONE ILLUSTRATIVA. MODULO I

Dettagli

COMUNE DI GENONI (Provincia di Oristano)

COMUNE DI GENONI (Provincia di Oristano) COMUNE DI GENONI (Provincia di Oristano) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2012. Relazione

Dettagli

COMUNE DI PONTE DI PIAVE Provincia di Treviso

COMUNE DI PONTE DI PIAVE Provincia di Treviso COMUNE DI PONTE DI PIAVE Provincia di Treviso Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2016 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001)

Dettagli

COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO Provincia di Udine

COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO Provincia di Udine COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO Provincia di Udine Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2017 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del

Dettagli

Università degli Studi di Udine

Università degli Studi di Udine RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA SULL IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO SU CRITERI PER LA PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE ANNI 2012 2013 2014 2015 PARTE I RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Dettagli

COMUNE DI FORNO CANAVESE

COMUNE DI FORNO CANAVESE COMUNE DI FORNO CANAVESE Relazione illustrativa al Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 218.

Dettagli

Indirizzo posta elettronica certificata:

Indirizzo posta elettronica certificata: C O M U N E D I A C C E G L I O Provincia di Cuneo Borgo Villa, 1 C.A.P. 12021 Cod. Fisc. e P. IVA 00481380046 Tel. 0171.99013 - Fax 0171.99436 - www.comune.acceglio.cn.it Indirizzo @mail: info@comune.acceglio.cn.it

Dettagli

COMUNE DI CARVICO (Provincia di BG)

COMUNE DI CARVICO (Provincia di BG) COMUNE DI CARVICO (Provincia di BG) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2017. Relazione illustrativa

Dettagli

COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA (Provincia di Siena)

COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA (Provincia di Siena) COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA (Provincia di Siena) Contratto collettivo decentrato integrativo parte economica anno 2014. Relazione illustrativa. Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali,

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO 2017 DEL PERSONALE DIRIGENTE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO 2017 DEL PERSONALE DIRIGENTE RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO 2017 DEL PERSONALE DIRIGENTE PREMESSO ai sensi degli artt. 40 comma 3 sexies e 40 bis del D.Lgs 165-2001, a corredo

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA

UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA COMUNI DI CASALECCHIO DI RENO, MONTE SAN PIETRO, SASSO MARCONI, VAL E Zola Predosa, lì 23/11/2016 RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO Fonte normativa: articolo

Dettagli

Università degli Studi di Udine

Università degli Studi di Udine RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA SULL IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO SU CRITERI PER LA PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE ANNO 2017 PARTE I RELAZIONE ILLUSTRATIVA MODULO I - ILLUSTRAZIONE

Dettagli

COMUNE DI ORCIANO PISANO Provincia di Pisa

COMUNE DI ORCIANO PISANO Provincia di Pisa COMUNE DI ORCIANO PISANO Provincia di Pisa Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo (accordo annuale) 2018 1 La relazione tecnico-finanziaria anno 2018 Modulo I- La costituzione del Fondo

Dettagli

Relazione illustrativa circolare n. 25 del 19 luglio 2012 (prot ) del Ministero dell Economia e delle Finanze Ragioneria Generale dello Stato.

Relazione illustrativa circolare n. 25 del 19 luglio 2012 (prot ) del Ministero dell Economia e delle Finanze Ragioneria Generale dello Stato. I SETTORE AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI Servizio personale Contratto collettivo decentrato integrativo per il progetto di produttività del personale del Corpo unico intercomunale di polizia municipale

Dettagli

COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO Provincia di Udine

COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO Provincia di Udine COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO Provincia di Udine Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2016 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del

Dettagli

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE (Provincia di Bergamo)

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE (Provincia di Bergamo) Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE (Provincia di Bergamo) Contratto collettivo decentrato integrativo ai

Dettagli

C O M U N E D I M A Z Z E P R O V I N C I A D I T O R I N O

C O M U N E D I M A Z Z E P R O V I N C I A D I T O R I N O Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2015. Relazione illustrativa Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione

Dettagli

C O M U N E D I C O R I A N O

C O M U N E D I C O R I A N O CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO AI SENSI DEGLI ARTT. 4 E 5 DEL CCNL 01/04/1999 IN MERITO ALLA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI DERIVANTI DAL RECUPERO EVASIONE I.C.I., ART.59, COMMA 1, LETT.P) DLGS

Dettagli

Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Integrativo Anno 2015 Università Iuav di Venezia

Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Integrativo Anno 2015 Università Iuav di Venezia Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Integrativo 2015-16 Università Iuav di Venezia Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto e autodichiarazione

Dettagli

retribuzione accessoria Eventuali osservazioni ============= La Relazione della Performance è stata validata dall OIV ai sensi dell articolo 14, comma

retribuzione accessoria Eventuali osservazioni ============= La Relazione della Performance è stata validata dall OIV ai sensi dell articolo 14, comma Contratto collettivo decentrato integrativo per l anno 2013 RELAZIONE ILLUSTRATIVA Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione

Dettagli

COMUNE DI VINOVO (Provincia di Torino)

COMUNE DI VINOVO (Provincia di Torino) COMUNE DI VINOVO (Provincia di Torino) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2013. Relazione

Dettagli

Prot. n Acceglio, 10 giugno 2016

Prot. n Acceglio, 10 giugno 2016 C O M U N E D I A C C E G L I O Borgo Villa, 1 C.A.P. 12021 PROVINCIA DI CUNEO Cod. Fisc. e P. IVA 00481380046 Tel. 0171.99013 - Fax 0171.99436 - www.acceglio.com E.mail: acceglio@ruparpiemonte.it Prot.

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DIRIGENZIALE PER L ANNO 2014

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DIRIGENZIALE PER L ANNO 2014 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DIRIGENZIALE PER L ANNO 2014 La presente relazione ha per oggetto il contratto decentrato integrativo per l anno 2014 del

Dettagli

Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona

Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2018 (art. 40,comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165/2001) Parte I: Relazione Illustrativa Modulo 1 - Scheda 1.1

Dettagli

COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE

COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE Ufficio Associato del Personale tra i Comuni di AZZANO DECIMO CHIONS FIUME VENETO PASIANO DI PORDENONE PRATA DI PORDENONE PRAVISDOMINI CONTRATTO COLLETTIVO

Dettagli

COMUNE DI POMPIANO Provincia di Brescia

COMUNE DI POMPIANO Provincia di Brescia ALLEGATO B ALLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 104 DEL 23.12.2014 COMUNE DI POMPIANO Provincia di Brescia Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2014

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DEL PARTEOLLA E BASSO CAMPIDANO (Provincia di Cagliari)

UNIONE DEI COMUNI DEL PARTEOLLA E BASSO CAMPIDANO (Provincia di Cagliari) UNIONE DEI COMUNI DEL PARTEOLLA E BASSO CAMPIDANO (Provincia di Cagliari) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE Provincia di Siena

UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE Provincia di Siena UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE Provincia di Siena Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo economico anno 2014 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) 1 Modulo

Dettagli

COMUNE DI SANTA MARIA A VICO (Provincia di Caserta)

COMUNE DI SANTA MARIA A VICO (Provincia di Caserta) COMUNE DI SANTA MARIA A VICO (Provincia di Caserta) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2015.

Dettagli

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI (Provincia di Venezia)

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI (Provincia di Venezia) COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI (Provincia di Venezia) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 214.

Dettagli

COMUNE DI NOVALESA. Relazione illustrativa

COMUNE DI NOVALESA. Relazione illustrativa Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione COMUNE DI NOVALESA ISTITUTO Relazione illustrativa e relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo

Dettagli

COMUNE DI NEMBRO Provincia di BERGAMO

COMUNE DI NEMBRO Provincia di BERGAMO COMUNE DI NEMBRO Provincia di BERGAMO Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2017 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) 1 PARTE

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO

CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA AI CONTRATTI INTEGRATIVI (ARTICOLO 40, COMMA 3-SEXIES, DECRETO LEGISLATIVO N. 165 DEL 2001 e Circolare Ragioneria Generale

Dettagli

Comune di Senigallia Ufficio Organizzazione e Risorse Umane

Comune di Senigallia Ufficio Organizzazione e Risorse Umane Comune di Senigallia Ufficio Organizzazione e Risorse Umane IPOTESI CCDI ANNUALITA 2015 - RELAZIONE ILLUSTRATIVA E TECNICO FINANZIARIA art.5, comma 3 CCNL 1.4.1999 e art.40, comma 3 sexies D. Lgs. 30/03/2001,

Dettagli

COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE Provincia di Venezia Via Roma Campolongo Maggiore tel. 049/ Fax. 049/

COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE Provincia di Venezia Via Roma Campolongo Maggiore tel. 049/ Fax. 049/ COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE Provincia di Venezia Via Roma 68 30010 Campolongo Maggiore tel. 049/5849111 Fax. 049/5849151 Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL

Dettagli