La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:"

Transcript

1 Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/ Fax: 091/ C.F info@ancesicilia.it La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

2 18 novembre 2016 GIORNALE DI SICILIA - EN Pagina 1 di 1

3 18 novembre 2016 LA SICILIA Pagina 1 di 2

4 18 novembre 2016 LA SICILIA Pagina 2 di 2

5 18 novembre 2016 ITALIA OGGI Pagina 1 di 2

6 18 novembre 2016 ITALIA OGGI Pagina 2 di 2

7 18 novembre 2016 LA SICILIA Pagina 1 di 1

8 18 novembre 2016 LA SICILIA Pagina 1 di 1

9 18 novembre 2016 MF SICILIA Pagina 1 di 1

10 18 novembre 2016 LA REPUBBLICA Pagina 1 di 2

11 18 novembre 2016 LA REPUBBLICA Pagina 2 di 2

12 18 novembre 2016 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1

13 18 novembre 2016 ITALIA OGGI Pagina 1 di 1

14 18 novembre 2016 ITALIA OGGI Pagina 1 di 1

15 18 novembre 2016 ITALIA OGGI Pagina 1 di 1

16 18 novembre 2016 ITALIAOGGI.IT Pagina 1 di 1

17 18 novembre 2016 EDILIZIA E TERRITORIO Pagina 1 di 1 Qualificazione e criteri di aggiudicazione, Delrio apre alle proposte Ance sul correttivo al codice Mauro Salerno Difficile però che il decreto con le prime modifiche arrivi entro Natale. «Non ci sono i tempi tecnici», dice il senatore Esposito (Pd) Il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio apre alle proposte dei costruttori dell'ance in vista del decreto correttivo che dovrà rettificare in corsa le norme del nuovo codice appalti che rischiano di impattare negativamente sul mercato. In particolare, Delrio si è detto «d'accordo» con le proposte avanzate dal vicepresidente Edoardo Bianchi sull'aumento a 10 anni del periodo di riferimento per determinare la classifica di qualificazione agli appalti e con l'idea di alzare la soglia (ora fissata a un milione) per l'assegnazione dei contratti con il metodo anti-turbativa (esclusione automatica delle offerte anomale nelle gare al prezzo più basso). Niente ritorni al passato, invece, sul divieto di assegnazione congiunta di progetto e lavori (il cosiddetto appalto integrato). Parlando al convegno sul nuovo codice organizzato dai sindacati a Roma, il ministro ha chiarito che l'apertura nei confronti dei Comuni che hanno dovuto rinviare l'appalto di un'opera a causa del nuovo obbligo di mettere in gara solo progetti esecutivi riguarda solo la possibilità di introdurre un meccanismo per «non perdere i fondi» già stanziati, che dunque gli enti locali potranno usare anche nel «Non vogliamo che vadano in perenzione altri fondi», ha chiarito il ministro. Da Bianchi è arrivato anche un nuovo allarme legato all'andamento dei bandi di gara per le opere pubbliche. Gli ultimi dati raccolti dai costruttori dimostrano la caduta dei bandi di gara sopra i 150mila euro e il forte aumento (+20%) dei bandi sotto questa soglia nei primi dieci mesi dell'anno. Per i lavori sotto i 150mila euro i Comuni possono ancora mandare in gara i lavori in forma autonoma, senza passare per centrali di committenza o l'obbligo di iscrizione all'anagrafe tenuta dall'anac. Inoltre per gli appalti di piccolo importo valgono regole di trasparenza molto meno stringenti (affidamento diretto fino a 40mila euro). «È preoccupante - ha spiegato il vicepresidente dell'associazione dei costruttori - che la categoria di bandi che è aumentata più di tutti è quella con importo fino a euro, dove c'è molto più margine per diminuire la trasparenza da parte di chi non vuole rispettare le regole». I costruttori hanno anche ribadito la richiesta di anticipare in un primo decreto correttivo da varare entro fine anno la modifica di «quei due, tre aspetti che possono rendere efficiente l'applicazione del codice». La richiesta di anticipare il decreto a dicembre, prima della scadenza naturale prevista per il 19 aprile rischia però di scontrarsi con il complicato calendario politico. «Mi sembra difficile che si possa approvare un provvedimento di modifica al codice prima della fine dell'anno», segnala Stefano Esposito, senatore Pd che ha seguito in prima persona le fasi di stesura della legge delega e ora l 'indagine sull'attuazione del codice con un programma di audizioni in Parlamento ancora da concludere. «Non ci sono i tempi tecnici - conclude Esposito-: considerato l'impegno sulla legge di Bilancio e la scadenza del referendum costituzionale del 4 dicembre».

18 18 novembre 2016 EDILIZIA E TERRITORIO Pagina 1 di 1 Commissari di gara, Cantone conferma: presidente sempre esterno sopra il milione Mauro Salerno Nonostante il parere (contrario) del Consiglio di Stato il presidente Anac ribadisce la scelta effettuata nella prima bozza delle linee guida Cantone tira dritto sulla garanzia di massima «terzietà» delle commissioni di gara. Confermando la scelta di imporre paletti di trasparenza anche nelle gare sotto la soglia europea di 5,2 milioni. «Malgrado il parere del Consiglio di Stato, nelle nostre linee guida confermeremo l'indicazione che anche sottosoglia nelle gare sopra il milione di euro almeno il presidente di commissione deve essere esterno all'amministrazione», ha anticipato il presidente dell'anticorruzione, intervenendo a un convegno sul nuovo codice organizzato dai sindacati a Roma. La storia è nota. L'ex magistrato non ha mai mandato giù la scelta effettuata all'ultimo momento nel codice di limitare agli appalti di importo superiore alla soglia Ue l'obbligo di scegliere i commissari tra i professionisti iscritti all'albo che sarà messo in piedi e gestito dall'anac. Per Cantone il vincolo doveva servire a riequilibrare il rischio di eccessiva discrezionalità affidata alle stazioni appaltanti, come conseguenza dell'estensione del perimetro di applicazione del criterio dell'offerta più vantaggiosa a discapito del massimo ribasso. Di qui la scelta di provare a "forzare" l'interpretazione delle norme del nuovo codice che limitano agli appalti soprasoglia l'obbligo di nominare commissioni di gara esterne. Indicando alle stazioni appaltanti l'obbligo di sorteggiare tra gli esperti suggeriti dall'anac almeno il presidente delle commissioni chiamate ad assegnare gli appalti di importo superiore al milione (sotto questa soglia si può ancora aggiudicare al massimo ribasso, dunque le commissioni non servono). Un'indicazione contrastata dal alcune grandi stazioni appaltanti (Consip e Anas, tra queste) oltre che dai Comuni, anche (man non solo) per questioni legati al maggiore costo da sostenere per pagare le prestazioni dei commissari esterni. Sul punto ha avuto da dire anche il Consiglio di Stato, che nel parere sulla bozza delle linee guida varate dall'anac ha bocciato il paletto previsto dall'autorità.«la previsione delle linee guida, secondo cui il Presidente deve sempre essere nominato facendo ricorso alla lista comunicata dall'autorità, - si legge nel parere - pur rispondendo maggiormente alla complessiva finalità di trasparenza perseguita dalla riforma, si pone in contrasto con la normativa primaria». Dunque non può essere imposto senza una modifica al codice. Ora Cantone dice che l'indicazione rimarrà «nonostante il parere del Consiglio di Stato», che peraltro ha riconosciuto il carattere vincolante di queste specifiche linee guida. Il presidente Anac ha invece chiuso la porta alla revisione delle norme del nuovo codice che alzano dal 60% all'80% la quota dei lavori che i concessionari autostradali devono affidare con gara. Per il segretario Confederale della Cgil Franco Martini, a causa di quella norma le imprese controllate dalle concessionarie, finora destinatarie della quota del 40% di appalti in house, «hanno già licenziato 403 lavoratori e si calcolano almeno esuberi». Al convegno dei sindacati, Martini ha anche ricordato «che non esiste alcuna norma europea che imponga all'italia» questi paletti. «Invito i sindacati a non farsi strumentalizzare», ha replicato Cantone. La norma che alza all'80% la quota di lavori da mettere in gara «entrerà infatti in vigore solo tra due anni». E per il numero uno dell'anac è «sacrosanta».

19 18 novembre 2016 EDILIZIA E TERRITORIO Pagina 1 di 1 Infrastrutture e incentivi alle imprese, in Gazzetta due delibere Cipe con 28,6 miliardi dai fondi coesione Alessandro Arona Ai Patti per il Sud 13,4 miliardi, di cui 1,5 spendibile nel «Quote nazionali» 15,2 miliardi, in arrivo i Piani operativi Dopo la registrazione della Corte dei Conti, il 2 novembre scorso, si completa con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale l'iter per dare piena esecutività alle due delibere con le quali il Cipe, il 10 agosto scorso, ha ripartito e assegnato gli ultimi 28,6 miliardi di euro di fondo sviluppo e coesione (Fsc). Tre mesi per registrazione e pubblicazione di delibere Cipe sono un'ottima performance, se confrontata ai 6-8 mesi del passato. La prima delle due assegna a Regioni e città metropolitane firmatarie dei Patti per il Sud i 13,4 miliardi già "promessi" del governo all'atto della firma dei documenti con governatori e sindaci (il primo accordo è stato quello con la Regione Campnia, il 24 aprile scorso, gli ultimi quelli con la Città metropolitana di Napoli, il 26 ottobre, e quella di Cagliari, il 17 novembre). Queste le quote: alla Regione Abruzzo 753,4 milioni; alla Basilicata 565,2; alla Calabria 1.198,7 mln; alla Campania 2.780,2; al Molise 378 milioni; alla Puglia 2.071,5; alla Sardegna 1.509,6 mln; alla Regione Siciliana 2.320,4 mln. Poi le Città metropolitane: a Napoli 308 milioni; a Bari 230; a Cagliari 168, a Catania, Messina e Palermo 332 milioni ciascuna. La seconda delibera, la 25/2016, ripartisce per "Aree tematiche" i residui 15,2 miliardi di fondi fondi Fsc : 11.5 miliardi alle infrastrutture, 1,9 miliardi all'ambiente, 1,4 allo sviluppo economico, 400 milioni all'agricoltura, ciascuna cifra da programmare tramite «Piani operativi» da definire e approvare nella Cabina di regia Stato-Regioni, su proposta dei relativi ministeri. La delibera non fissa termini per l'approvazione dei piani. Sono comunque in fase avanzata di elaborazione (su «Edilizia» web la bozza del ministero delle Infrastrutture). Alcuni sono già arrivati a Palzzzo Chigi per l'istruttoria. Spetterà alla Cabina di regia Stato-Regioni, e poi al Cipe, approvarli. Una delle novità, leggendo il testo delle due delibere, è il termine fissato dal governo al 31 dicembre 2019 per le «obbligazioni giurdicamente vincolanti per l'affidamento dei lavori», pena la revoca dei fondi. Entro la fine del 2019, cioè, i vari soggetti beneficiari dei finanziamenti per i singoli interventi (Regioni, Comuni, Anas, Rfi, società pubbliche locali, etc...) dovranno aver firmato con le imprese i contratti di appalto per i lavori. Tre anni abbondanti possono sembrare tanto, ma se pensiamo che con il nuovo Codice appalti tutti i progetti devono essere esecutivi, devono essere completate le procedure approvative e fatta e aggiudicata la gara d'appalto, i tre anni non sono poi molti. Soprattutto perché è un termine generale, che vale per tutti i 28,6 miliardi di euro assegnati (significa aggiudicare gare per 9,5 miliardi di euro all'anno solo con l'fsc). Naturalmente il governo vuole anticipare il più possibile la spesa già dai primi anni, e cronoprogrammi dei singoli interventi e obiettivi di spesa sono indicati nei Patti per il Sud e lo saranno nei Piani operativi per le singole aree tematiche. Il Cipe affida a Invitalia (Agenzia nazionale attrazione investimenti) il ruolo di «soggetto responsabile per l'attuazione degli interventi», solo però se viene scelto "dalle parti" (Stato-Regione o Stato-Ministeri), mentre per tutti i piani (Patti Sud e piani operativi nazionali) spetta all'agenzia di coesione il ruolo di vigilanza e controllo "attivo", con la possibilità di istituire task-force per l'attuazione dei piani ma anche di proporre alla presidenza del Consiglio sanzioni in caso di ritardo nella spesa per oltre al 25% rispetto ai programmi, con sanzione di valore pari allo scostamento stesso. Circa la spesa, la delibera 26 sui Patti per il Sud (13,4 miliardi) indica risorse spendibili pari a 1,5 miliardi di euro per il biennio , più altri due miliardi nel Quella sulle Aree tematiche non indica invece per ora stanziamenti annuali, in attesa dei Piani operativi.

20 18 novembre 2016 EDILIZIA E TERRITORIO Pagina 1 di 1 Contratto edili, il 22 novembre entra nel vivo la trattativa tra sindacati e associazioni Giuseppe Latour Presso la sede dell'ance a Roma, i rappresentanti delle segreterie nazionali di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil illustreranno a tutte le associazioni datoriali di categoria la loro piattaforma La trattativa per il rinnovo del contratto nazionale dell'industria edile entra nel vivo. Nel pomeriggio del prossimo 22 novembre, presso la sede dell'ance nazionale di Roma, i rappresentanti delle segreterie nazionali di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil illustreranno a tutte le associazioni datoriali di categoria la loro piattaforma. E già questo è un dato rilevante: non era mai avvenuto che la trattativa partisse con tutti gli attori seduti allo stesso tavolo. I sindacati avanzeranno, soprattutto, una proposta rivoluzionaria: l'unificazione di tutti gli accordi che riguardano il comparto edile, mettendo quindi sullo stesso piano imprese, cooperative, artigiani e Pmi. Un passaggio intermedio che, in prospettiva, dovrà portare alla sottoscrizione di un contratto unico di cantiere, per evitare l'utilizzo di Ccnl diversi e più convenienti, come quello dei metalmeccanici o dell'agricoltura. La piattaforma definitiva L'incontro arriva dopo che le tre sigle hanno approvato al loro interno la piattaforma, sottoponendola alle assemblee dei lavoratori. La proposta dalla quale si partirà non affronta solo la questione della contrattazione, ma si concentra molto anche sul tema del mercato del lavoro. In questo caso l'emergenza ha un nome: voucher. I buoni lavoro, nati per aumentare la regolarità in alcuni settori come quello dei lavori domestici, hanno assunto una funzione distorta nelle costruzioni, dove sono sempre più utilizzati. Per questo, andranno vietati in maniera assoluta. Allo stesso modo, bisognerà rimettere mano al tetto massimo dei contratti a termine (abbassandolo dal 40 al 25% del totale) e aggiornare le regole sull'apprendistato, per favorire l'ingresso di giovani nel settore. Più tecniche, ma altrettanto strategiche, altre due questioni legate al mercato del lavoro: la revisione della classificazione dei lavoratori, per rimodulare gli inquadramenti e le mansioni, e una nuova disciplina per i lavoratori autonomi, da regolamentare e includere nelle casse edili, per far emergere le situazioni di irregolarità e i fenomeni di sfruttamento. Un obiettivo simile viene affidato al Durc per congruità. Sul punto l'articolo 105 comma 16 del Codice appalti prevede che, per contrastare il fenomeno del lavoro sommerso, il documento unico di regolarità contributiva nei subappalti sia comprensivo della verifica della congruità dell'incidenza della manodopera relativa allo specifico contratto. Questa congruità deve essere verificata dalla Cassa edile in base all'accordo assunto tra le parti sociali che firmano il contratto collettivo: quindi, il prossimo Ccnl dovrà prevedere un capitolo specifico dedicato proprio a questo elemento. Infine, c'è anche la parte salariale: la richiesta di aumento è pari a 106 euro al parametro 100. Si tratta di un'ipotesi piuttosto onerosa per le imprese, dal momento che l'ultimo accordo, sottoscritto a luglio del 2014, aveva previsto allo stesso parametro un incremento salariale pari a 40 euro. Ma, ovviamente, per adesso siamo alle proposte che andranno discusse in concreto. A questi soldi andranno sommati (come era stato nel 2014) altri 8 euro di aumento della contribuzione a carico dell'impresa per la previdenza complementare: è esattamente lo stesso importo che era stato previsto nell'ambito dell'accordo di due anni fa. Rispetto al Ccnl del 2014, insomma, la questione economica avrà un peso maggiore. Anche perché ci saranno da recuperare gli scarsi risultati ottenuti con la contrattazione di secondo livello.

Ance La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

Ance La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: www.ancesicilia.it Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6193528 C.F. 8029280825

Dettagli

2 dicembre 2016 LA SICILIA Pagina 1 di 2

2 dicembre 2016 LA SICILIA Pagina 1 di 2 2 dicembre 2016 LA SICILIA Pagina 1 di 2 2 dicembre 2016 LA SICILIA Pagina 2 di 2 2 dicembre 2016 LA SICILIA Pagina 1 di 1 2 dicembre 2016 IL SOLE 24 ORE Pagina 1 di 2 2 dicembre 2016 IL SOLE 24 ORE Pagina

Dettagli

Ance La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

Ance La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: www.ancesicilia.it Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6193528 C.F. 8029280825

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6193528 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6112913 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6193528 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6193528 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6193528 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333184/324724 Fax: 091/6193528 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6112913 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

PATTI PER LO SVILUPPO. Roma - 6 giugno 2017

PATTI PER LO SVILUPPO. Roma - 6 giugno 2017 Roma - 6 giugno 2017 2 INTRODUZIONE I Patti per lo Sviluppo sono accordi interistituzionali a livello politico stipulati tra il Governo, le Regioni e le Città metropolitane. I firmatari del Patto si impegnano

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6112913 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6193528 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6193528 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

Ance La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

Ance La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: www.ancesicilia.it Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6193528 C.F. 8029280825

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Del La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: www.ancesicilia.it Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6193528 C.F. 8029280825

Dettagli

Lavori edili, un contratto scaduto da oltre un anno

Lavori edili, un contratto scaduto da oltre un anno Lavori edili, un contratto scaduto da oltre un anno I sindacati sul piede di guerra per rivendicare i diritti di più di 1 milione e mezzo di addetti. Tra i punti fondamentali, l aumento della retribuzione

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6193528 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6112913 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6193528 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6193528 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6193528 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6112913 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6112913 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

24 aprile 2015 MF SICILIA Pagina 1 di 1

24 aprile 2015 MF SICILIA Pagina 1 di 1 24 aprile 2015 MF SICILIA Pagina 1 di 1 24 aprile 2015 LA SICILIA Pagina 1 di 1 24 aprile 2015 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1 24 aprile 2015 QUOTIDIANO DI SICILIA Pagina 1 di 1 24 aprile 2015 L'ORA

Dettagli

LA VERIFICA DEL COSTO DELLA MANO D OPERA NEI CONTRATTI DI APPALTO. Data Roma 16 NOVEMBRE 2017 Claudio Lucidi

LA VERIFICA DEL COSTO DELLA MANO D OPERA NEI CONTRATTI DI APPALTO. Data Roma 16 NOVEMBRE 2017 Claudio Lucidi LA VERIFICA DEL COSTO DELLA MANO NEI CONTRATTI DI APPALTO Data Roma 16 NOVEMBRE 2017 Claudio Lucidi DI COSA PARLIAMO SI TRATTA DI POLITICHE E DI MISURE FINALIZZATE A CONTRASTARE IL RICORSO AL LAVORO IRREGOLARE

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6112913 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6112913 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

Ance La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

Ance La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: www.ancesicilia.it Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6193528 C.F. 8029280825

Dettagli

5 settembre 2015 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1

5 settembre 2015 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1 5 settembre 2015 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1 5 settembre 2015 LA SICILIA Pagina 1 di 2 5 settembre 2015 LA SICILIA Pagina 2 di 2 5 settembre 2015 LA REPUBBLICA Pagina 1 di 1 5 settembre 2015 LA REPUBBLICA

Dettagli

Ance La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

Ance La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: www.ancesicilia.it Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/331731 Fax: 091/6193528 C.F. 8029280825

Dettagli

MERCOLEDI' 25 MARZO a Seduta Presidenza della Vice Presidente COLLI

MERCOLEDI' 25 MARZO a Seduta Presidenza della Vice Presidente COLLI 4 COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA sul fenomeno degli infortuni sul lavoro con particolare riguardo alle cosiddette «morti bianche» MERCOLEDI' 25 MARZO 2009 22 a Seduta Presidenza della Vice Presidente

Dettagli

4 novembre 2015 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1

4 novembre 2015 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1 4 novembre 2015 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1 4 novembre 2015 GAZZETTA DEL SUD Pagina 1 di 1 4 novembre 2015 QUOTIDIANO DI SICILIA Pagina 1 di 1 4 novembre 2015 LA SICILIA Pagina 1 di 1 LA RICHIESTA

Dettagli

CONFERENZA STAMPA FILIERA DELLE COSTRUZIONI

CONFERENZA STAMPA FILIERA DELLE COSTRUZIONI SCHEDA STAMPA CONFERENZA STAMPA FILIERA DELLE COSTRUZIONI Grande sforzo degli ultimi due Governi nel mettere a punto un Piano infrastrutturale Casa Italia-Legge di Bilancio-Def Aumento delle risorse statali

Dettagli

27 maggio 2016 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1

27 maggio 2016 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1 27 maggio 2016 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1 27 maggio 2016 LA SICILIA Pagina 1 di 1 27 maggio 2016 QUOTIDIANO DI SICILIA Pagina 1 di 1 27 maggio 2016 GAZZETTA DEL SUD Pagina 1 di 1 27 maggio 2016

Dettagli

Pag. 5

Pag. 5 Pag. 5 Pag. 6 Pag. 7 Pag. 8 Pag. 9 Pag. 4 Pag. 10 Pag. 11 Pag. 12 Pag. 13 Pag. 14 Pag. 15 20 Lug 2018 Codice appalti/1. Ecco le 10 proposte Ance- Anci per la riforma: no alle Linee guida e ritorno all

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6112913 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6193528 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

14 ottobre 2015 LA SICILIA Pagina 1 di 1

14 ottobre 2015 LA SICILIA Pagina 1 di 1 14 ottobre 2015 LA SICILIA Pagina 1 di 1 14 ottobre 2015 GAZZETTA DEL SUD Pagina 1 di 1 14 ottobre 2015 MF SICILIA Pagina 1 di 1 14 ottobre 2015 LA REPUBBLICA Pagina 1 di 3 14 ottobre 2015 LA REPUBBLICA

Dettagli

ANCE #RASSEGNA STAMPA. Rinnovo contratto edilizia. A cura dell Ufficio Comunicazione e Stampa

ANCE #RASSEGNA STAMPA. Rinnovo contratto edilizia. A cura dell Ufficio Comunicazione e Stampa ANCE #RASSEGNA STAMPA Rinnovo contratto edilizia A cura dell Ufficio Comunicazione e Stampa Pag. 27 Pag. 28 Pag. 29 Pag. 30 Pag. 31 Pag. 32 Pag. 33 Pag. 34 20 Lug 2018 Contratto edilizia/2. Ecco il testo

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6193528 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6112913 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

Investimenti pubblici e settore delle costruzioni. Testimonianza Banca d Italia_ 31 marzo dott. Gabriella Reale, Responsabile Centro Studi Acen

Investimenti pubblici e settore delle costruzioni. Testimonianza Banca d Italia_ 31 marzo dott. Gabriella Reale, Responsabile Centro Studi Acen Investimenti pubblici e settore delle costruzioni Testimonianza Banca d Italia_ 31 marzo 2016- dott. Gabriella Reale, Responsabile Centro Studi Acen Premessa) Qualche numero sull edilizia al 2015/primi

Dettagli

ASSEMBLEA NAZIONALE DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI DELLE COSTRUZIONI #VERTENZACOSTRUZIONI

ASSEMBLEA NAZIONALE DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI DELLE COSTRUZIONI #VERTENZACOSTRUZIONI ASSEMBLEA NAZIONALE DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI DELLE COSTRUZIONI #VERTENZACOSTRUZIONI LE RICHIESTE DI FENEAL FILCA FILLEA ROMA 5 APRILE 2016 LAVORO Dopo 8 anni ininterrotti di crisi non ci sono

Dettagli

Ance La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

Ance La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: www.ancesicilia.it Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6193528 C.F. 8029280825

Dettagli

LE RISORSE PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO

LE RISORSE PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO LE RISORSE PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO #DissestoItalia Salviamo il Territorio Focus Lombardia Milano, 6 marzo 2014 Politica di riduzione del rischio idrogeologico 1-Il contesto nazionale

Dettagli

Ance La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

Ance La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: www.ancesicilia.it Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6193528 C.F. 8029280825

Dettagli

1 di 2 22/02/2018, 09:53

1 di 2 22/02/2018, 09:53 «Rispettare il contratto nazionale edilizia nei cantieri Anas». Intesa tra i s... http://www.ediliziaeterritorio.ilsole24ore.com/print/aegln63d/0 1 di 2 22/02/2018, 09:53 «Rispettare il contratto nazionale

Dettagli

29 ottobre 2015 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 2

29 ottobre 2015 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 2 29 ottobre 2015 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 2 29 ottobre 2015 GIORNALE DI SICILIA Pagina 2 di 2 29 ottobre 2015 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1 29 ottobre 2015 IL SOLE 24 ORE Pagina 1 di 1 29 ottobre

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6193528 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

Opere pubbliche, Ance Sicilia: scendono gli appalti nel 2014 di Mirko Lupo

Opere pubbliche, Ance Sicilia: scendono gli appalti nel 2014 di Mirko Lupo 30 gennaio 2015 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1 I DATI Opere pubbliche, Ance Sicilia: scendono gli appalti nel 2014 di Mirko Lupo Secondo i dati dell Osservatorio di Ance Sicilia sui bandi pubblicati

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6193528 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6193528 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6112913 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

Dirittoitalia.it Scuola di Formazione Giuridica Luigi Graziano. Comune di Barletta

Dirittoitalia.it Scuola di Formazione Giuridica Luigi Graziano. Comune di Barletta Comune di Barletta Gli appalti sottosoglia ed il mercato elettronico della Pubblica Amministrazione dopo il correttivo (Decreto Legislativo n. 56/2017). P R O G R A M M A Con il decreto legislativo n.

Dettagli

In base alle ultime stime del sistema informativo CRESME sul mercato delle costruzioni, nel il valore della produzione del settore delle costruzioni

In base alle ultime stime del sistema informativo CRESME sul mercato delle costruzioni, nel il valore della produzione del settore delle costruzioni In base alle ultime stime del sistema informativo CRESME sul mercato delle costruzioni, nel il valore della produzione del settore delle costruzioni in Campania ammonta a miliardi di e ro, di cui relativ

Dettagli

PIATTAFORMA CONTRATTO INTEGRATIVO PROVINCIALE DI LAVORO PER I DIPENDENTI DELLE IMPRESE EDILI DELLA PROVINCIA DI TARANTO

PIATTAFORMA CONTRATTO INTEGRATIVO PROVINCIALE DI LAVORO PER I DIPENDENTI DELLE IMPRESE EDILI DELLA PROVINCIA DI TARANTO PIATTAFORMA CONTRATTO INTEGRATIVO PROVINCIALE DI LAVORO PER I DIPENDENTI DELLE IMPRESE EDILI DELLA PROVINCIA DI TARANTO Le Segreterie Provinciali di FILCA CISL, FENEAL UIL e FILLEA CGIL con riferimento

Dettagli

* * * Roma, 10 agosto 2016

* * * Roma, 10 agosto 2016 * * * Roma, 10 agosto 2016 Comunicato stampa IL CIPE ASSEGNA 15 MILIARDI DI EURO DEL FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE, 13,4 MILIARDI DI EURO PER I PATTI PER IL SUD, 9 MILIARDI PER LA RETE FERROVIARIA,

Dettagli

Appalti, FenealUil a Delrio: se incontro va male sciopereremo

Appalti, FenealUil a Delrio: se incontro va male sciopereremo 09/03/2016 18:10 Sito Web it.finance.yahoo.com Appalti, FenealUil a Delrio: se incontro va male sciopereremo pagerank: 7 Roma, 9 mar. (askanews) - Se il confronto con il ministro delle Infrastrutture e

Dettagli

28 maggio 2016 LA SICILIA Pagina 1 di 1

28 maggio 2016 LA SICILIA Pagina 1 di 1 28 maggio 2016 LA SICILIA Pagina 1 di 1 28 maggio 2016 MF SICILIA Pagina 1 di 1 28 maggio 2016 BLOG SICILIA Pagina 1 di 1 ANCE: "DECRETO CORRETTIVO O TUTTO FERMO FINO A DICEMBRE" Nuovo codice appalti blocca

Dettagli

VISTO in particolare l'articolo 1, commi 177 e seguenti, della citata legge n. 107 del 2015:

VISTO in particolare l'articolo 1, commi 177 e seguenti, della citata legge n. 107 del 2015: CORTE DEI CONTI - Ministero dell'istruzione dell'università e della Ricerca I AOOUFGAB - Ufficio del Gabinetto del MIUR REGISTRO DECRETI Prot: n. 0000607-08/08/2017 - REGIST~AZm~ Titolario: 05.01.01 I

Dettagli

ANALISI SUI FONDI STRUTTURALI EUROPEI A cura del Servizio Politiche Territoriali della Uil

ANALISI SUI FONDI STRUTTURALI EUROPEI A cura del Servizio Politiche Territoriali della Uil ANALISI SUI FONDI STRUTTURALI EUROPEI A cura del Servizio Politiche Territoriali della Uil FONDI STRUTTURALI EUROPEI : NONOSTANTE IL RUSH FINALE DI DICEMBRE RESTA IL RISCHIO DI DISIMPEGNI AUTOMATICI A

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6193528 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

INTERESSA ADDETTI E SOCI,INVESTIMENTO SU PROFESSIONALITA'

INTERESSA ADDETTI E SOCI,INVESTIMENTO SU PROFESSIONALITA' CONTRATTI: FUMATA BIANCA PER LAVORATORI COOPERATIVE EDILI = (AGI) - Roma, 27 apr - Fumata bianca per i 30 mila lavoratori e soci delle copperative del settore edile. Le Associazioni di Settore ANCPL-Legacoop,

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6112913 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

11 dicembre 2014 MF SICILIA Pagina 1 di 1

11 dicembre 2014 MF SICILIA Pagina 1 di 1 11 dicembre 2014 MF SICILIA Pagina 1 di 1 11 dicembre 2014 LA SICILIA Pagina 1 di 1 11 dicembre 2014 ITALIA OGGI Pagina 1 di 1 11 dicembre 2014 GDS.IT Pagina 1 di 1 EDILIZIA Allarme dell'ance: in Sicilia

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Testata: IL SOLE 24 ORE 12 Cronache Ance 08/04/2016 APPALTI, RIDIMENSIONATO IL MASSIMO RIBASSO (M.Salerno) 2 43 Lavoro e welfare 08/04/2016 PER CIGO E CIGS RESTA IL CONTRIBUTO IN DUE QUOTE (A.Cannioto/G.Maccarone)

Dettagli

Appalti,allarme costruttori a Governo fondi non diventano cantieri. Buia (Ance): il sistema è allo stremo, ribaltare la situazione

Appalti,allarme costruttori a Governo fondi non diventano cantieri. Buia (Ance): il sistema è allo stremo, ribaltare la situazione Appalti,allarme costruttori a Governo fondi non diventano cantieri Buia (Ance): il sistema è allo stremo, ribaltare la situazione Roma, 12 apr. (askanews) - Grido di allarme dei costruttori al governo

Dettagli

ANAEPA CONFARTIGIANATO, CNA COSTRUZIONI, FIAE CASARTIGIANI, CLAAI,

ANAEPA CONFARTIGIANATO, CNA COSTRUZIONI, FIAE CASARTIGIANI, CLAAI, Addì, 31 gennaio 2018, in Roma tra ANCE, ACI PL, ANAEPA CONFARTIGIANATO, CNA COSTRUZIONI, FIAE CASARTIGIANI, CLAAI, FENEAL UIL, FILCA CISL, FILLEA CGIL e considerato quanto previsto dall accordo nazionale

Dettagli

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA Delib. n. 62-16.2.2016 OGGETTO: Direttore Generale. Settore Direzione Generale. Protocollo d intesa con Collegio costruttori Edili di Brescia, Cassa assistenziale paritetica

Dettagli

CONTINUA IL TREND DI CRESCITA DEI BANDI DI GARA PER LAVORI PUBBLICI NEL CORSO DEL 2014

CONTINUA IL TREND DI CRESCITA DEI BANDI DI GARA PER LAVORI PUBBLICI NEL CORSO DEL 2014 Direzione Affari Economici e Centro Studi CONTINUA IL TREND DI CRESCITA DEI BANDI DI GARA PER LAVORI PUBBLICI NEL CORSO DEL 2014 Nei primi nove mesi dell anno sono stati pubblicati circa 2.300 bandi in

Dettagli

PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO PROVINCIALE DI LAVORO DELL EDILIZIA - DELLA EX PROVINCIA DI BARI -

PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO PROVINCIALE DI LAVORO DELL EDILIZIA - DELLA EX PROVINCIA DI BARI - PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO INTEGRATIVO PROVINCIALE DI LAVORO DELL EDILIZIA - DELLA EX PROVINCIA DI BARI - La piattaforma per il rinnovo del contratto integrativo provinciale ( CPL ) rappresenta

Dettagli

Appalti: Ance, bene Codice ma tutelare Anac. (ANSA) - ROMA, 21 APR - Bene il nuovo Codice degli appalti

Appalti: Ance, bene Codice ma tutelare Anac. (ANSA) - ROMA, 21 APR - Bene il nuovo Codice degli appalti Appalti: Ance, bene Codice ma tutelare Anac (ANSA) - ROMA, 21 APR - Bene il nuovo Codice degli appalti ma e' necessario tutelare al meglio il ruolo dell'anac. Cosi' in sintesi, in una nota il presidente

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri Ministro per la Coesione Territoriale e il Mezzogiorno UN ANNO DI LAVORO PER IL SUD E PER LA COESIONE DEL PAESE

Presidenza del Consiglio dei Ministri Ministro per la Coesione Territoriale e il Mezzogiorno UN ANNO DI LAVORO PER IL SUD E PER LA COESIONE DEL PAESE Presidenza del Consiglio dei Ministri Ministro per la Coesione Territoriale e il Mezzogiorno UN ANNO DI LAVORO PER IL SUD E PER LA COESIONE DEL PAESE NEL 2017 6 Mld 28,7 Mld Interventi pubblici attivati

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 23/5 DEL

DELIBERAZIONE N. 23/5 DEL Oggetto: Fondo di Sviluppo e Coesione 2014/2020. Patto per lo Sviluppo della Sardegna. Area Tematica 1 - Linea d Azione 1.10.4 Impiantistica sportiva. Modalità di attuazione. L'Assessore della Pubblica

Dettagli

UNA STORIA DI LEGALITÀ I DIRITTI NON SONO IN APPALTO. Seriate, 27 Marzo 2015

UNA STORIA DI LEGALITÀ I DIRITTI NON SONO IN APPALTO. Seriate, 27 Marzo 2015 UNA STORIA DI LEGALITÀ I DIRITTI NON SONO IN APPALTO Seriate, 27 Marzo 2015 LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE Gli appalti pubblici rappresentano più del 15% del PIL nazionale Appalti e subappalti investono

Dettagli

RIQUALIFICAZIONE DEL PATRIMONIO EDILIZIO

RIQUALIFICAZIONE DEL PATRIMONIO EDILIZIO RIQUALIFICAZIONE DEL PATRIMONIO EDILIZIO RIUTILIZZO DEL PATRIMONIO ESISTENTE DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE EX NOVO (zero consumo di suolo) (zero consumo di suolo) RIUTILIZZO DEL PATRIMONIO ESISTENTE RIQUALIFICAZIONE

Dettagli

Il tavolo tecnico di Coordinamento L attuazione delle Linee Guida

Il tavolo tecnico di Coordinamento L attuazione delle Linee Guida Indice Il Tavolo tecnico di coordinamento Il Fondo progettazione insediamenti prioritari Lo sviluppo dei sistemi di trasporto rapido di massa Nuovi autobus: le risorse già ripartite e quelle da ripartire

Dettagli

X Rapporto sul settore delle costruzioni in Sardegna

X Rapporto sul settore delle costruzioni in Sardegna X Rapporto sul settore delle costruzioni in Sardegna ANCE SARDEGNA ANCE - Direzione Affari Economici e Centro Studi Cagliari, 17 Aprile 2018 Investimenti in costruzioni* Milioni di euro 1995 1996 1997

Dettagli

LE RISORSE PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO. #DissestoItalia Salviamo il Territorio Roma, 6 febbraio 2014

LE RISORSE PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO. #DissestoItalia Salviamo il Territorio Roma, 6 febbraio 2014 LE RISORSE PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO #DissestoItalia Salviamo il Territorio Roma, 6 febbraio 2014 La politica nazionale di riduzione del rischio idrogeologico 1. La progressiva scomparsa

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6112913 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6112913 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

ALLEGATO 2 MODALITÀ DI APPLICAZIONE DEL DURC DI CONGRUITÀ

ALLEGATO 2 MODALITÀ DI APPLICAZIONE DEL DURC DI CONGRUITÀ ALLEGATO 2 MODALITÀ DI APPLICAZIONE DEL DURC DI CONGRUITÀ Nota redatta a cura della Struttura del Commissario Straordinario Sisma 2016 con la collaborazione delle Segreterie Nazionali di FENEAL UIL FILCA

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: www.ancesicilia.it Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6193528 C.F. 8029280825

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6112913 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6112913 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6193528 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

6 novembre 2012 IL SOLE 24 ORE Pagina 1 di 2

6 novembre 2012 IL SOLE 24 ORE Pagina 1 di 2 6 novembre 2012 IL SOLE 24 ORE Pagina 1 di 2 6 novembre 2012 IL SOLE 24 ORE Pagina 2 di 2 6 novembre 2012 ITALIA OGGI Pagina 1 di 1 6 novembre 2012 LA SICILIA Pagina 1 di 2 6 novembre 2012 LA SICILIA Pagina

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6193528 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

RITARDATI PAGAMENTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IN ITALIA E NEI LAVORI PUBBLICI. Campagna europea di informazione sui ritardi di pagamento

RITARDATI PAGAMENTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IN ITALIA E NEI LAVORI PUBBLICI. Campagna europea di informazione sui ritardi di pagamento RITARDATI PAGAMENTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IN ITALIA E NEI LAVORI PUBBLICI Campagna europea di informazione sui ritardi di pagamento Bruxelles, 18 novembre 2014 L azione dell Ance 2 L Ance in prima

Dettagli

L ATTUAZIONE DEL PIANO DI RILANCIO DELLE INFRASTRUTTURE IN ITALIA. A che punto stanno i 140 miliardi di euro stanziati negli ultimi anni?

L ATTUAZIONE DEL PIANO DI RILANCIO DELLE INFRASTRUTTURE IN ITALIA. A che punto stanno i 140 miliardi di euro stanziati negli ultimi anni? L ATTUAZIONE DEL PIANO DI RILANCIO DELLE INFRASTRUTTURE IN ITALIA A che punto stanno i 140 miliardi di euro stanziati negli ultimi anni? 1 SINTESI Nell ultimo decennio, la drastica riduzione delle risorse

Dettagli

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) Settore Gestione del Territorio Sezione Centrale Unica di Committenza proposta n. 781 / 2016 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 535 / 2016 OGGETTO:

Dettagli

10 ottobre 2015 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1

10 ottobre 2015 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1 10 ottobre 2015 GIORNALE DI SICILIA Pagina 1 di 1 10 ottobre 2015 LA SICILIA Pagina 1 di 2 10 ottobre 2015 LA SICILIA Pagina 2 di 2 10 ottobre 2015 MF SICILIA Pagina 1 di 2 10 ottobre 2015 MF SICILIA Pagina

Dettagli

ANCE #RASSEGNASTAMPA. Crisi e ricambio vertici Anas. A cura dell Ufficio Comunicazione e Stampa

ANCE #RASSEGNASTAMPA. Crisi e ricambio vertici Anas. A cura dell Ufficio Comunicazione e Stampa ANCE #RASSEGNASTAMPA Crisi e ricambio vertici Anas A cura dell Ufficio Comunicazione e Stampa Pag. 4 Pag. 5 Pag. 6 Pag. 7 Pag. 8 09 Nov 2018 Dimissioni vertici Anas, «non fermiamo la macchina»: allarme

Dettagli

ANAEPA CONFARTIGIANATO, CNA COSTRUZIONI, FIAE CASARTIGIANI, CLAAI,

ANAEPA CONFARTIGIANATO, CNA COSTRUZIONI, FIAE CASARTIGIANI, CLAAI, Prot. n 8668/p/ep Roma, 7 febbraio 2018 A tutte le Casse Edili/Edilcasse e, p.c. ai componenti il Consiglio di Amministrazione della CNCE Comunicazione n. 630 Oggetto: accordo contribuzione fondo nazionale

Dettagli