si stipula la convenzione che segue.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "si stipula la convenzione che segue."

Transcript

1 Convenzione per l attivazione di servizi aggiuntivi di Tpl denominati PRONTOBUS di Pianura relativi all anno 2010, ai sensi dell art. 9, comma 2 della LR-ER 30/98, e per la relativa contribuzione locale. Fra: La Provincia di Bologna con sede legale Via Zamboni 13, (C.F P.IVA ), in persona della Presidente Beatrice Draghetti, che per la stipulazione della presente convenzione agisce in nome e per conto della Provincia di Bologna, in esecuzione della delibera di Giunta n. del ; i Comuni di o Comune di Argelato, (C.F P.IVA ), rappresentato dal Sindaco pro tempore Andrea Tolomelli, domiciliato per la carica in Argelato, via Argelati 4, in esecuzione alla delibera consiliare n. del ; o Comune di Baricella, (C.F P.IVA ), rappresentato dal Direttore della Istituzione per l esercizio dei Servizi alla persona a alla Famiglia Dott. Fabio Abagnato, domiciliato per la carica in Baricella, via Pedora 53, in esecuzione alla delibera n. del ; o Comune di Bentivoglio, (C.F P.IVA ), rappresentato dal Sindaco pro tempore Vladimiro Longhi, domiciliato per la carica in Bentivoglio, Piazza della Pace 1, in esecuzione alla delibera n. del ; o Comune di Castello d Argile, (C.F P.IVA ), rappresentato dal Responsabile dell Area Servizi alla persona Dott.ssa Claudia Guidi, domiciliato per la carica in Castello D Argile, Piazza A. Gadani 2, in esecuzione alla delibera n. del ; o Comune di Castel Maggiore, (C.F P.IVA ), rappresentato dal funzionario del Settore Gestione del Territorio Dott. Roberto Zanella, domiciliato per la carica in Castel Maggiore, via Matteotti 10, in esecuzione alla delibera n. del ; o Comune di Galliera, (C.F P.IVA ), rappresentato dal Responsabile del Settore Servizi alla Persona Dott.ssa Gigliola Galuzzi, domiciliato per la carica in Galliera, Piazza Eroi Libertà 1, in esecuzione alla delibera n. del ; o Comune di Granarolo dell Emilia, (C.F P.IVA rappresentato dal Responsabile Area Pianificazione e Gestione Territoriale Dott. Aldo Ansaloni, domiciliato per la carica in Granarolo dell Emilia, Via San Donato 199, in esecuzione alla delibera n. del ; o Comune di Malalbergo, (C.F P.IVA ), rappresentato dal Sindaco pro tempore Massimiliano Vogli, domiciliato per la carica in Malalbergo, Piazza Unità d Italia 2, in esecuzione alla delibera n. del ; o Comune di Minerbio, (C.F P.IVA ), rappresentato dal Presidente pro tempore Istituzione dei Servizi Sociali e Culturali Giuseppe Beraldi, domiciliato per la carica in Minerbio, via Garibaldi 44, in esecuzione alla delibera n. del ; o Comune di Pieve di Cento, (C.F P.IVA ), rappresentato dal Responsabile Area comunicazione Dott. Fabrizio Tosi, domiciliato per la carica in Pieve di Cento, Piazza A. Costa 17, in esecuzione alla delibera n. del ;

2 o Comune di San Giorgio di Piano, (C.F P.IVA ), rappresentato dal Sindaco pro tempore Valerio Gualandi, domiciliato per la carica in S.Giorgio di Piano, via Libertà 35, in esecuzione alla delibera n. del ; o Comune di San Pietro in Casale, (C.F P.IVA ), rappresentato dal Responsabile del Settore Servizi alla Persona Sig. Raul Duranti, domiciliato per la carica in San Pietro in Casale, Via G.Matteotti 154, in esecuzione alla delibera n. del ; di seguito denominati Comuni; e la Società Reti e Mobilità SpA, con sede in Bologna, via Magenta, 16 (CF e P.IVA ), di seguito brevemente denominata SRM, in persona del rappresentante legale, Presidente dott. Lamberto Cotti; premesso che: la realizzazione del progetto di Prontobus di Pianura, avviatosi in data , ha riorganizzato il servizio di trasporto pubblico su gomma dell area di Pianura nei Comuni di Argelato, Baricella, Bentivoglio, Castello D Argile, Castel Maggiore, Galliera, Granarolo dell Emilia, Malalbergo, Minerbio, Pieve di Cento, S. Giorgio di Piano, S. Pietro in Casale, rispondendo alle diverse esigenze di potenziamento e adeguamento della rete ai nuovi bisogni di collegamento, e alle richieste di una tipologia di servizio a chiamata, che si rivela molto adatta al territorio servito, specie per le zone a domanda debole; in base a quanto previsto dall art. 12 dell Atto aggiuntivo di integrazione del contratto di servizio n. PG /02, sottoscritto in data , eventuali ulteriori servizi di trasporto pubblico locale, rispetto a quelli previsti dal contratto di servizio medesimo, possono essere attivati a fronte di contratti stipulati tra l ATC, la SRM e i soggetti richiedenti, quali contratti integrativi dell originario contratto di servizio; la SRM dal è subentrata agli Enti locali fino ad allora competenti negli impegni derivanti dal contratto di servizio relativamente alle funzioni di controllo ed attuazione degli stessi; la SRM dal è subentrata alla Provincia di Bologna nella funzione di affidante i servizi di Tpl di competenza provinciale e di gestione dei contributi locali per l esercizio di servizi aggiuntivi di Tpl nel bacino bolognese; richiamati: l art. 2 della convenzione 2009 per lo svolgimento del servizio Prontobus di Pianura che ha previsto la facoltà di rinnovo della stessa; la richiesta di finanziamento, pari ad ,00, da parte della Provincia di Bologna alla Fondazione Cassa di Risparmio, avanzata in data 29 gennaio 2010, per il servizio Prontobus di Pianura anno 2010 e la comunicazione della Fondazione del , in atti al PG del , di ammissione del contributo nella misura ridotta di ,00 con esclusione dei costi del Call Center (per ,00); precisato che: l intervento della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna ha come destinatari finali i Comuni interessati dalla presente convenzione; si stipula la convenzione che segue. Art. 1 Oggetto della Convenzione. La presente Convenzione definisce e regola i reciproci rapporti e impegni dei soggetti interessati relativi all effettuazione del servizio regolare Prontobus di Pianura per l anno 2010.

3 Le parti concordano sull opportunità di confermare i potenziamenti ai servizi minimi già in esercizio effettuando le linee: 431: Bentivoglio Minerbio - Baricella 432: Bentivoglio Saletto Altedo Malalbergo 433: S.Pietro in Casale - S.Venanzio Galliera - S.Pietro in Casale (percorso circolare) S.Pietro in Casale Rubizzano - Bentivoglio e ritorno (percorso radiale) 435: S.Giorgio di Piano fs - Castello D Argile Veneziano - Pieve di Cento - Castello D Argile - S.Giorgio di Piano fs (percorso circolare) S.Giorgio di Piano fs - Bentivoglio osp. e ritorno (percorso radiale) 436: Castelmaggiore Funo - Bentivoglio e ritorno; 437: Bentivoglio - S.Marino di B. Lovoleto - Granarolo Emilia e ritorno; Il servizio mantiene anche nel 2010 il suo carattere peculiare e innovativo, con particolare riguardo alla rete di collegamenti le cui corse a chiamata vengono effettuate, negli orari e lungo i percorsi pianificati, soltanto in presenza di preventiva prenotazione telefonica da parte dell utente (almeno 35 minuti prima dell orario programmato di transito dalla fermata e per il solo tratto di corsa prenotato). Il programma di esercizio dovrà prevedere l effettuazione di una corsa ogni ora (circa) nei giorni feriali, come da programma allegato (all.1), ove sono riportati i percorsi di ogni linea con l indicazione delle località servite, dei Comuni interessati dalla linea, dei giorni di effettuazione, della fascia oraria di servizio e della frequenza. Il servizio sarà progettato anche sulla base di quello già erogato nel 2009 il cui programma di esercizio è riportato nell allegato 2. Le percorrenze complessive preventivate del servizio a chiamata Prontobus di Pianura, per l anno 2010 sono pari a km-v/anno, ipotizzando l effettuazione del 100% del servizio programmato. Si stima l effettuazione, per il 2010, di km-v/anno, che corrispondono al 61% delle corse a prenotazione e includono le percorrenze delle corse fisse, secondo quanto risulta dal prospetto concordato e allegato alla presente convenzione (all.4). Art. 2 Decorrenza e durata. La presente convenzione ha validità di un anno, con decorrenza dei suoi effetti dal fino al , con possibilità di eventuale rinnovo previo accordo delle parti. Art. 3 Impegni delle parti. I Comuni di Argelato, Baricella, Bentivoglio, Castello D Argile, Castel Maggiore, Galliera, Granarolo dell Emilia, Malalbergo, Minerbio, Pieve di Cento, S. Giorgio di Piano e S. Pietro in Casale si impegnano a versare ad SRM SPA i contributi complessivi, per l esercizio dei servizi di cui all Art. 1, pari ,04, ripartito secondo le quote indicate nel prospetto economico di cui all all. 3. Tali contributi sono stati valutati sulla base di una previsione di effettuazione del 61% della percorrenze programmate. Qualora le percorrenze effettuate dovessero superare il 61% di quelle programmate, il contributo a carico dei Comuni potrà variare rispetto alla cifra sopraindicata, fino a raggiungere un ammontare massimo di ,04, corrispondente all effettuazione del 100% delle corse programmate, e ripartito secondo le quote indicate nel prospetto economico di cui all all.4. A fronte di tale eventualità i Comuni si impegnano a versare i contributi necessari a coprire la differenza tra il servizio stimato al 61% e il servizio realmente erogato, fino al limite massimo corrispondente al 100%. Qualora, invece, le percorrenze effettuate dovessero essere inferiori al 61% di quelle programmate, il contributo a carico dei Comuni sarà rideterminato sulla base del servizio realmente erogato, tenuto conto dei costi minimi sopportati dal gestore, e comunque non inferiore a ,04. La SRM provvederà a comunicare, entro il , la quota dei contributi come risultante da consuntivo redatto al

4 I Comuni liquideranno in un unica soluzione i contributi di loro competenza alla SRM entro il La Provincia di Bologna si impegna a versare il contributo complessivo di ,00 della Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna, per l esercizio dei servizi di cui all Art. 1. La somma di ,00 verrà liquidata ad SRM a consuntivo entro 60 gg dal ricevimento del contributo da parte della Fondazione stessa. La quota non riconosciuta dalla Fondazione,, pari ad ,00, sarà resa disponibile da SRM attingendo dai fondi ex L.R. 1/2002. SRM trasmetterà alla Provincia di Bologna una relazione finale annuale consuntiva sull andamento del servizio, tenuto conto dei report di seguito specificati e sentiti anche i Comuni. Tale rendicontazione sarà comprensiva degli elementi utili alla Provincia di Bologna per la compilazione delle schede di monitoraggio che richiederà la Fondazione Cassa di Risparmio. Oltre alla copertura di ,00 come sopra riportato, SRM si impegna a partecipare con il contributo, per l esercizio dei servizi di cui all Art. 1, di ,96 assicurato con risorse regionali e secondo le modalità previste dal contratto di servizio. La SRM si impegna ad adeguare i contratti per l esercizio dei servizi concordati con la presente convenzione, ad emettere gli atti necessari e al monitoraggio dei servizi stessi. In particolare richiederà al gestore, provvedendo poi ad inoltrarla agli altri soggetti firmatari della presente convenzione, la compilazione di due report relativi all effettiva erogazione del servizio, aggiornati al e al , riportanti le seguenti indicazioni: percorrenze progettate ed effettuate nel periodo esaminato e relativa percentuale di effettuazione, sia per il servizio complessivo, sia distinte per linea; numero corse effettuate nel periodo esaminato, sia per il servizio complessivo, sia distinte per linea; numero passeggeri trasportati sulle corse a prenotazione nel periodo esaminato, sia per il servizio complessivo, sia distinti per linea; carico medio per corsa delle corse a prenotazione per il periodo esaminato, sia sul servizio complessivo, sia distinto per linea; matrice origine-destinazione aggregata per tratte, relativa ai passeggeri trasportati sulle corse a prenotazione (solo nel report al ); eventuali segnalazioni di inconvenienti pervenute dall utenza utili per proposte di eventuali modifiche ai servizi. La SRM prevederà, nel contratto con il gestore, modalità atte a garantire adeguata visibilità al logo della Fondazione Cassa di Risparmio. Art. 4 Modifiche ai servizi Eventuali richieste da parte dei Comuni di modifiche ai servizi dovranno essere fatte pervenire alla SRM, che provvederà a valutarle in accordo con la Provincia di Bologna, e a fornire ai richiedenti una valutazione tecnico-economica di fattibilità e a rilasciare gli eventuali atti che si ritenessero necessari. Se le modifiche dovessero variare l ammontare complessivo dei km erogabili (100%) e portare ad una ridefinizione delle percentuali e dei corrispettivi, occorrerà provvedere a nuova regolamentazione del rapporto mediante apposita convenzione da stipularsi direttamente tra i Comuni richiedenti e la SRM. Art. 5 Allegati.

5 Costituiscono parte integrante e sostanziale della presente Convenzione i seguenti allegati: all. 1) descrizione del servizio per l anno 2010, con indicazione per ogni linea delle località servite (con pianta dei percorsi), dei Comuni interessati dalla linea, dei giorni di effettuazione, della fascia oraria di servizio e della frequenza; all. 2) riepilogo del servizio erogato nel 2009, con indicazione degli orari delle linee; all. 3) prospetto preventivo percorrenze 2010, distinto per linea, relativo al 61% e al 100% del servizio programmato, distinguendo le parti di servizio fisso da quelle a chiamata; all. 4) riparto delle quote finanziarie a carico di ciascun Comune relative al 61% e al 100% delle percorrenze programmate. Firme Provincia di Bologna. Data Comune di Argelato. Data Comune di Baricella. Data Comune di Bentivoglio. Data Comune di Castello D Argile. Data Comune di Castel Maggiore. Data Comune di Galliera. Data Comune di Granarolo. Data Comune di Malalbergo. Data Comune di Minerbio. Data Comune di Pieve di Cento. Data Comune di S. Giorgio di Piano. Data Comune di S. Pietro in Casale. Data SRM. Data

6 ALLEGATO 01 Servizio 2010 Linea 431 Percorso: Bentivoglio Ospedale Bentivoglio centro Bentivoglio Zona Industriale Ca de Fabbri Zona Industriale Ca de Fabbri centro Minerbio Baricella Comuni serviti: Bentivoglio Minerbio - Baricella Giorni di effettuazione: dal lunedì al sabato (invernale e estivo) Fascia oraria di servizio: Frequenza: corse di andata/ritorno con frequenza oraria

7 Linea 432 Percorso: Bentivoglio Ospedale Bentivoglio centro Saletto Altedo Pegola Ponticelli - Malalbergo Comuni serviti: Bentivoglio Malalbergo Giorni di effettuazione: dal lunedì al sabato (invernale e estivo) Fascia oraria di servizio: Frequenza: corse di andata/ritorno con frequenza oraria

8 Linea 433 Percorso: Bentivoglio Ospedale Bentivoglio centro S.Giorgio di Piano Stazione [coincidenza con treno] Cinqunta (diramazione) Gherghenzano (diramazione) Rubizzano (diramazione) S.Pietro in Casale Stazione [coincidenza con treno] S.Pietro in Casale centro Sant Alberto Maccaretolo San Venanzio - Galliera Comuni serviti: Bentivoglio S.Giorgio di Piano S.Pietro in Casale - Galliera Giorni di effettuazione: dal lunedì al sabato (invernale e estivo) Fascia oraria di servizio: Frequenza: corse di andata/ritorno con frequenza oraria

9 Linea 435 Percorso: Bentivoglio Ospedale S.Giorgio di Piano Stazione [coincidenza con treno] S.Giorgio di Piano centro Argelato Castello d Argile Venezzano Pieve di Cento Comuni serviti: Bentivoglio S.Giorgio di Piano Argelato Castello d Argile Pieve di Cento Giorni di effettuazione: dal lunedì al sabato (invernale e estivo) Fascia oraria di servizio: Frequenza: corse di andata/ritorno con frequenza oraria

10 Linea 436 Percorso: Bentivoglio Ospedale Santa Maria in Duno Funo Castel Maggiore ITC Keynes Castel Maggiore centro Castel Maggiore Stazione - Comuni serviti: Bentivoglio S.Giorgio di Piano Argelato Castello d Argile Pieve di Cento Giorni di effettuazione: dal lunedì al sabato (invernale e estivo) Fascia oraria di servizio: Frequenza: corse di andata/ritorno con frequenza oraria

11 ALLEGATO 03 Prospetto preventivo percorrenze 2010 ALLEGATO 04 Riparto quote finanziarie a carico dei Comuni % delle percorrenze 100% delle percorrenze Argelato , ,02 Baricella , ,24 Bentivoglio , ,22 Castello d'argile , ,29 Castelmaggiore , ,03 Galliera , ,56 Granarolo , ,87 Malalbergo , ,92 Minerbio , ,69 Pieve di Cento , ,94 San Giorgio di Piano , ,13 San Pietro in C , , , ,04

12

13

14

15

16

17

si stipula la convenzione che segue.

si stipula la convenzione che segue. Convenzione per l attivazione di servizi aggiuntivi di Tpl denominati PRONTOBUS di Pianura relativi all anno 2010, ai sensi dell art. 9, comma 2 della LR-ER 30/98, e per la relativa contribuzione locale.

Dettagli

Convenzione. tra la Provincia di Bologna, l A.T.C. S.p.A., la Fondazione Cassa di Risparmio

Convenzione. tra la Provincia di Bologna, l A.T.C. S.p.A., la Fondazione Cassa di Risparmio Convenzione tra la Provincia di Bologna, l A.T.C. S.p.A., la Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna e i Comuni di Argelato, Baricella, Bentivoglio, Castello D Argile, Castelmaggiore, Galliera, Granarolo,

Dettagli

Bentivoglio - Minerbio - Baricella. Baricella - Minerbio - Bentivoglio

Bentivoglio - Minerbio - Baricella. Baricella - Minerbio - Bentivoglio 431 Bentivoglio - Minerbio - Baricella 431 In vigore dal 19 Settembre 2005 BENTIVOGLIO OSPEDALE 06.56 07.56 09.26 10.26 11.26 11.56 12.56 13.56 14.56 15.56 16.56 17.56 18.56 19.56 BENTIVOGLIO MUNICIPIO

Dettagli

La linea non effettua servizio dal 6 al 20 Agosto compresi

La linea non effettua servizio dal 6 al 20 Agosto compresi 431 Bentivoglio - Minerbio - Baricella 431 BENTIVOGLIO OSPEDALE 06.56 07.56 09.26 10.26 11.26 11.56 12.56 13.56 14.56 15.56 16.56 17.56 18.56 19.56 BENTIVOGLIO MUNICIPIO 06.56 07.56 09.26 10.26 11.26 11.56

Dettagli

Si conviene quanto segue:

Si conviene quanto segue: Convenzione per l esercizio dei servizi aggiuntivi di TPL, ai sensi dell art. 9, comma 2 della LR-ER 30/98, denominati PRONTOBUS di Pianura e per il potenziamento delle linee 431, 93, 88, 455-456, 442,

Dettagli

si conviene quanto segue:

si conviene quanto segue: Convenzione per l esercizio dei servizi aggiuntivi di TPL, ai sensi dell art. 9, comma 2 della LR-ER 30/98, denominati PRONTOBUS di Pianura e per il potenziamento delle linee 431, 93, 88, 455-456, 442,

Dettagli

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA DELIBERAZIONE C O P I A N. 80 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: APPROVAZIONE CONVENZIONE PER L'ATTIVAZIONE DEI SERVIZI AGGIUNTIVI

Dettagli

Art. 1 Oggetto della Convenzione.

Art. 1 Oggetto della Convenzione. Convenzione per l attivazione di servizi aggiuntivi di Tpl denominati PRONTOBUS Terre d Acqua relativi all anno 2010, ai sensi dell art. 9, comma 2 della LR-ER 30/98, e per la relativa contribuzione locale.

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ATTO n. 161 del 02/12/2010 OGGETTO: CONVENZIONE PER LA PROSECUZIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ATTO n. 156 del 03/12/2009 OGGETTO: CONVENZIONE PER LA PROSECUZIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ATTO n. 10 del 27/01/2009 OGGETTO: CONVENZIONE PER LA PROSECUZIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ATTO n. 39 del 17/03/2009 OGGETTO: CONVENZIONE PER L'ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO AGGIUNTIVO DI TRASPORTO

Dettagli

DETERMINAZIONE n. 794 del 05/09/2018

DETERMINAZIONE n. 794 del 05/09/2018 AREA 2 - PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO - SETTORE MOBILITA' Proposta N. 1468/2018 DETERMINAZIONE n. 794 del 05/09/2018 OGGETTO: ASSETTO CIRCOLATORIO DI VIA DONINI E VIA CALINDRI; NUOVO PERCORSO

Dettagli

CONVENZIONE CON LA SOCIETA' RETI E MOBILITA' S.P.A. PER L'ATTIVAZIONE DI SERVIZI AGGIUNTIVI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE, AI SENSI DELL'ART.

CONVENZIONE CON LA SOCIETA' RETI E MOBILITA' S.P.A. PER L'ATTIVAZIONE DI SERVIZI AGGIUNTIVI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE, AI SENSI DELL'ART. Provincia di Bologna COPIA n. 9 del 30.01.2009 OGGETTO: CONVENZIONE CON LA SOCIETA' RETI E MOBILITA' S.P.A. PER L'ATTIVAZIONE DI SERVIZI AGGIUNTIVI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE, AI SENSI DELL'ART. 9, CO.

Dettagli

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA DELIBERAZIONE C O P I A N. 95 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza Ordinaria in Prima Convocazione - Seduta Pubblica - Oggetto:

Dettagli

Bologna - S.Giorgio - S.Pietro in C. - S.Venanzio Bologna - Argelato - C. d Argile - Cento

Bologna - S.Giorgio - S.Pietro in C. - S.Venanzio Bologna - Argelato - C. d Argile - Cento Bologna - S.Giorgio - S.Pietro in C. - S.Venanzio Bologna - Argelato - C. d Argile - Cento linea C C C C A C B C C C C #@ LAME 06.00 06.30 06.30 07.05 07.20 07.35 08.05 08.35 09.05 09.35 10.05 10.35 11.05

Dettagli

L'anno duemilaundici, addì.. del mese. in con la presente privata scrittura, da valere ad ogni effetto di legge, TRA

L'anno duemilaundici, addì.. del mese. in con la presente privata scrittura, da valere ad ogni effetto di legge, TRA Prot n../2011 OGGETTO: CONVENZIONE TRA I COMUNI DI ARGELATO, BENTIVOGLIO, CASTELLO D'ARGILE, CASTEL MAGGIORE, GALLIERA, PIEVE DI CENTRO, SAN GIORGIO DI PIANO, SAN PIETRO IN CASALE, E L'UNIONE RENO GALLIERA

Dettagli

(! +,.,-+ #!' ( )(! 1 # 0) ' # + +23#324-5, # ) # # # $#) ) $( ( ' # 0 +,:,53+ # 0( ' ('

(! +,.,-+ #!' ( )(! 1 # 0) ' # + +23#324-5, # ) # # # $#) ) $( ( ' # 0 +,:,53+ # 0( ' (' !" # $! %!!&!! # '!! ( ( $! # ( ')!*! +,-,.,//, #!! 0 (0 (! +,.,-+ #!' ( )( )(! 1 # 0) ' # + +23#324-5, # ) 0) + 5+6, # ) )) + 5,5!322, # ' ' # 7 ) + 5+8835!,69,-+ #! # ' $ # # + #55 5,25 + # ) # # # $#)

Dettagli

SCADENZA 31 LUGLIO 2019

SCADENZA 31 LUGLIO 2019 DISTRETTO PIANURA EST Provincia di Bologna Comuni di Baricella, Budrio, Castenaso, Granarolo dell Emilia, Malalbergo, Minerbio, Molinella e Unione Reno Galliera (per i Comuni di Argelato, Bentivoglio,

Dettagli

ALLEGATO ALLA D.C. N. 14 DEL 06/04/2005

ALLEGATO ALLA D.C. N. 14 DEL 06/04/2005 ALLEGATO ALLA D.C. N. 14 DEL 06/04/2005 CONVENZIONE TRA I COMUNI DI ARGELATO, BARICELLA, BENTIVOGLIO, BUDRIO, CASTELLO D ARGILE, CASTEL MAGGIORE, CASTENASO, GALLIERA, GRANAROLO, MALALBERGO, MINERBIO, MOLINELLA,

Dettagli

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA DELIBERAZIONE C O P I A N. 4 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza Ordinaria in Prima Convocazione - Seduta Pubblica - Oggetto:

Dettagli

Bologna - S.Giorgio - S.Pietro in C. - S.Venanzio Bologna - Argelato - C. d Argile - Cento

Bologna - S.Giorgio - S.Pietro in C. - S.Venanzio Bologna - Argelato - C. d Argile - Cento Bologna - S.Giorgio - S.Pietro in C. - S.Venanzio Bologna - Argelato - C. d Argile - Cento MARCONI 06.05 06.30 06.40 07.05 07.20 07.35 08.05 08.35 09.05 09.35 10.05 10.35 11.05 11.35 12.05 12.10 MILLE

Dettagli

SINERGIE OPERATIVE TRA IL CORPO UNICO DI POLIZIA MUNICIPALE RENO GALLIERA ED IL SERVIZIO DI POLIZIA MUNICIPALE DEL COMUNE DI CASTEL MAGGIORE

SINERGIE OPERATIVE TRA IL CORPO UNICO DI POLIZIA MUNICIPALE RENO GALLIERA ED IL SERVIZIO DI POLIZIA MUNICIPALE DEL COMUNE DI CASTEL MAGGIORE ALLEGATO ALLA D.C. N. 20/2009 PROTOCOLLO D INTESA SINERGIE OPERATIVE TRA IL CORPO UNICO DI POLIZIA MUNICIPALE RENO GALLIERA ED IL SERVIZIO DI POLIZIA MUNICIPALE DEL COMUNE DI CASTEL MAGGIORE INDICE: ART.

Dettagli

Convenzione per la gestione in forma associata

Convenzione per la gestione in forma associata Allegato n.1 Convenzione per la gestione in forma associata DELLE PROCEDURE SELETTIVE ESTERNE PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE Associazione dei Comuni di : ARGELATO, BENTIVOGLIO, CASTEL MAGGIORE, CASTELLO

Dettagli

CORSI DI LINGUA ITALIANA

CORSI DI LINGUA ITALIANA direzione generale dell immigrazione e delle politiche di integrazione CORSI DI LINGUA ITALIANA 2011 2012 Comuni di Argelato, Baricella, Bentivoglio, Budrio, Castel Maggiore, Castello d Argile, Castenaso,

Dettagli

San Giovanni in Persiceto 2

San Giovanni in Persiceto 2 ANPAS Pubblica Assistenza di Crevalcore Via Candia 385 c Crevalcore 3 Pubblica Assistenza di Crevalcore - via Candia n.385/c - 40014 Crevalcore tel.051/980382 Orari: lun-ven 8,00-13,30 Daniele Scagliarini

Dettagli

RETE BOLOGNESE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

RETE BOLOGNESE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI RETE BOLOGNESE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI (aggiornata al 27 aprile 2011) Distretti: Bologna città pag. 1 Pianura Ovest (S. Giovanni in Persiceto) pag. 4 Pianura Est (S. Pietro in Casale) pag. 5 Casalecchio

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ATTO n. 147 del 25/11/2008 OGGETTO: ADESIONE AL PROGETTO REDAZIONE LOCALE E SITO INTERNET TURISTICO

Dettagli

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO DELIBERAZIONE PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A N. 108 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza Ordinaria in Prima Convocazione - Seduta Pubblica - Oggetto:

Dettagli

italiana Corsi di lingua

italiana Corsi di lingua Progetto finanziato da UNIONE EUROPEA Fondo Europeo per l Integrazione di cittadini di paesi terzi 2007 2013 Corsi di lingua italiana Comuni di Argelato, Baricella, Bentivoglio, Budrio, Castel Maggiore,

Dettagli

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A APPROVAZIONE DELLA CONVENZIONE CON LA PROVINCIA DI BOLOGNA, LA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO IN BOLOGNA,

Dettagli

ALLEGATO ALLA D.C. N. 21 DEL

ALLEGATO ALLA D.C. N. 21 DEL ALLEGATO ALLA D.C. N. 21 DEL 30.04.2012 CONVENZIONE TRA I COMUNI DI ARGELATO, BARICELLA, BENTIVOGLIO, BUDRIO, CASTEL MAGGIORE, CASTELLO D ARGILE, CASTENASO, GALLIERA, GRANAROLO DELL EMILIA, MALALBERGO,

Dettagli

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO PROVINCIA DI BOLOGNA DELIBERAZIONE C O P I A N. 52 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza Ordinaria in Prima Convocazione - Seduta Pubblica - Oggetto:

Dettagli

Molinella, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale

Molinella, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale PROGETTO TERRITORIO, GIOVANI E LAVORO Avviso pubblico per la selezione di giovani inoccupati e disoccupati da inserire in percorsi di formazione in situazione IL COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE in qualità

Dettagli

OGGETTO: CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLE FUNZIONI DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE INDICE:

OGGETTO: CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLE FUNZIONI DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE INDICE: Allegato alla D.C. n. 24 del 26.3.2008 1 Associazione Intercomunale Reno - Galliera Comuni di Argelato, Bentivoglio, Castello d Argile, Castel Maggiore, Galliera, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano,

Dettagli

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO DELIBERAZIONE CITTA' METROPOLITANA DI BOLOGNA C O P I A N. 48 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza Ordinaria in Prima Convocazione - Seduta Pubblica

Dettagli

ART. 1 OGGETTO PAG. 4 ART. 2 CONTENUTO DELLE FUNZIONI E SERVIZI CONFERITI...PAG. 4 CONFERITI...PAG. 4 ART. 4 AMBITO TERRITORIALE...PAG.

ART. 1 OGGETTO PAG. 4 ART. 2 CONTENUTO DELLE FUNZIONI E SERVIZI CONFERITI...PAG. 4 CONFERITI...PAG. 4 ART. 4 AMBITO TERRITORIALE...PAG. ATTUAZIONE STATUTO UNIONE RENO GALLIERA. CONFERIMENTO ALL UNIONE DELLE ATTIVITA E COMPITI IN MATERIA DI PARTECIPAZIONE A BANDI DI FINANZIAMENTO, ALLA REDAZIONE DI STUDI DI FATTIBILITA E PROGETTAZIONE PER

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE PROVINCIA DI BOLOGNA COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE PROVINCIA DI BOLOGNA AREA SERVIZI ALLA PERSONA UFFICIO DI PIANO DETERMINA AREA SERVIZI ALLA PERSONA / 67 Del 18/04/2012 OGGETTO: PIANI DI ZONA 2009/2011 - PROGRAMMA ATTUATIVO

Dettagli

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE TRA TUTTI I COMUNI ADERENTI.

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE TRA TUTTI I COMUNI ADERENTI. CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE TRA TUTTI I COMUNI ADERENTI. INDICE: ART. 1 - OGGETTO PAG 4 ART. 2 - CONTENUTO DELLE FUNZIONI E SERVIZI CONFERITI... PAG 4 ART. 3 -

Dettagli

CITTA DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna

CITTA DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna CITTA DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna N. di prot: 1872 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE N 10 del 31/01/2011. OGGETTO: DISTRETTO PIANURA EST - SISTEMA INTEGRATO TERRITORIALE

Dettagli

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A APPROVAZIONE DELLO CHEMA DI CONVENZIONE PER L'EERCIZIO DEI ERVIZI AGGIUNTIVI DI TPL DENOMINATI "PRONTOBU

Dettagli

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLE FUNZIONI CATASTALI CONFERITE AI COMUNI

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLE FUNZIONI CATASTALI CONFERITE AI COMUNI CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLE FUNZIONI CATASTALI CONFERITE AI COMUNI INDICE: ARTICOLO 1 - Finalità. Pag. 4 ARTICOLO 2 - Oggetto e Modalità operative Pag. 5 ARTICOLO 3 - Ambito Territoriale.

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ATTO n. 79 del 21/12/2009 OGGETTO: ADESIONE CONVENZIONE TRA I COMUNI DEL DISTRETTO PIANURA EST PER

Dettagli

Accordo di Programma (ex art. 21, comma 5 e art. 9, comma 5 L.R. 1/2000) tra. Provincia di Asti. Comune di. Aramengo. Per

Accordo di Programma (ex art. 21, comma 5 e art. 9, comma 5 L.R. 1/2000) tra. Provincia di Asti. Comune di. Aramengo. Per Accordo di Programma (ex art. 21, comma 5 e art. 9, comma 5 L.R. 1/2000) tra Provincia di Asti e Comune di Aramengo Per i servizi Comunali di adduzione al trasporto Pubblico Locale, di cui all'art. 5 della

Dettagli

SERVIZI ALLA PERSONA

SERVIZI ALLA PERSONA Argelato Bentivoglio Castello D'Argile Castel Maggiore Galliera Pieve di Cento S. Giorgio di Piano S. Pietro in Casale (Provincia di Bologna) SERVIZI ALLA PERSONA UFFICIO DI PIANO DETERMINAZIONE SPER /

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE PROVINCIA DI BOLOGNA COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE PROVINCIA DI BOLOGNA AREA SERVIZI ALLA PERSONA UFFICIO DI PIANO DETERMINA AREA SERVIZI ALLA PERSONA / 164 Del 23/07/2012 OGGETTO: PIANI DI ZONA 2009/2011 - PROGRAMMA ATTUATIVO

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ATTO n. 78 del 21/12/2009 OGGETTO: CONVENZIONE TRA I COMUNI E LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE DEL DISTRETTO

Dettagli

CONCESSIONE DI SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE NELL AREA METROPOLITANA DI TORINO. CONTRATTO DI SERVIZIO ALLEGATO B

CONCESSIONE DI SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE NELL AREA METROPOLITANA DI TORINO. CONTRATTO DI SERVIZIO ALLEGATO B Pag. 1 di 6 CONCESSIONE DI SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE NELL AREA METROPOLITANA DI TORINO. CONTRATTO DI SERVIZIO ALLEGATO B RILEVAZIONE DELLA FREQUENTAZIONE DEI SERVIZI Proposta di Determinazione

Dettagli

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A APPROVAZIONE DELLA CONVENZIONE CON LA PROVINCIA DI BOLOGNA, LA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO IN BOLOGNA,

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ATTO n. 20 del 25/03/2010 OGGETTO: INTEGRAZIONE "CONVENZIONE TRA I COMUNI DI ARGELATO, BARICELLA,

Dettagli

Anno 2003 Girone A. Anno 2003 Girone B

Anno 2003 Girone A. Anno 2003 Girone B Anno 2003 Girone A 03/1/2010 16,50 BASCA B (S. Pietro in C) BASCA C (San Giorgio di P) 2-2 06/1/2010 10,10 BASCA C (S. Giorgio di P) FUNO 4-3 06/1/2010 17,20 BASCA C (S. Giorgio di P) A.MI.CA. 5-1 09/1/2010

Dettagli

- 1 - Allegato alla D.C. n. 23/2009

- 1 - Allegato alla D.C. n. 23/2009 Allegato alla D.C. n. 23/2009 OGGETTO: CONVENZIONE TRA I COMUNI DI ARGELATO, BENTIVOGLIO, CASTELLO D ARGILE, CASTEL MAGGIORE, GALLIERA, PIEVE DI CENTO, SAN GIORGIO DI PIANO, SAN PIETRO IN CASALE E L UNIONE

Dettagli

Prot. n. 540 Bologna, 22/06/2016

Prot. n. 540 Bologna, 22/06/2016 Via Garibaldi, 3 40124 Bologna -Tel.051/581831 Fax 051/581960 e-mail: federfarma-bologna@bo.nettuno.it - www.federfarma-bo.it Prot. n. 540 Bologna, 22/06/2016 Alle Farmacie associate aderenti al servizio

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA AREA DELLA PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO COPIA DETERMINAZIONE N. 93 DEL 24/04/2009 OGGETTO: AFFIDAMENTO INCARICO PER LA DIREZIONE

Dettagli

SERVIZI ALLA PERSONA

SERVIZI ALLA PERSONA Argelato Bentivoglio Castello D'Argile Castel Maggiore Galliera Pieve di Cento S. Giorgio di Piano S. Pietro in Casale (Provincia di Bologna) SERVIZI ALLA PERSONA UFFICIO ALLOGGI E CAS DETERMINAZIONE SPER

Dettagli

SERVIZI ALLA PERSONA

SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZI ALLA PERSONA AREA SOCIALE DETERMINAZIONE SPER / 808 Del 27/12/2018 OGGETTO: SOSTEGNO AL REDDITO A FAVORE DI NUCLEI IN SITUAZIONE DI TEMPORANEA DIFFICOLTA' A CAUSA DELL'ESPULSIONE DAL MONDO DEL

Dettagli

Ordinanza n. 51 del 10 Ottobre 2016

Ordinanza n. 51 del 10 Ottobre 2016 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Ordinanza n. 51 del 10 Ottobre 2016 Rimodulazione dell

Dettagli

SEDE ISCRITTI FREQUENTANTI COMUNE RESIDENTI

SEDE ISCRITTI FREQUENTANTI COMUNE RESIDENTI Codice Meccanografico SEDE ISCRITTI FREQUENTANTI COMUNE RESIDENTI BOMM36300D CPIA METROPOLITANO (BOLOGNA) 878 1192 ANZOLA DELL'EMILIA 10 BAZZANO 5 BENTIVOGLIO 4 BOLOGNA 702 BONEA 1 CALDERARA DI RENO 6

Dettagli

DETERMINAZIONE DEI SERVIZI MINIMI PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE NELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER L'ANNO 2015

DETERMINAZIONE DEI SERVIZI MINIMI PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE NELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER L'ANNO 2015 ALLEGATO DETERMINAZIONE DEI SERVIZI MINIMI PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE NELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER L'ANNO 2015 Premesso: che la Legge regionale 2/10/1998, n. 30, stabilisce la Disciplina generale

Dettagli

Comune di Fornovo di Taro

Comune di Fornovo di Taro Comune di Fornovo di Taro PROVINCIA DI PARMA Piazza Libertà, 11 Tel. 0525/400611-400640 Fax 0525/30310 Codice Fiscale 00322400342 SETTORE AFFARI GENERALI SERVIZI EDUCATIVI E TEMPO LIBERO DETERMINAZIONE

Dettagli

PROGETTO ACQUISTO NUOVO VEICOLO ANTINCENDIO

PROGETTO ACQUISTO NUOVO VEICOLO ANTINCENDIO Associazione di Volontariato Amici dei Pompieri di San Pietro in Casale ONLUS Via B. Magli n 5 40018 - San Pietro in Casale (BO) C.F. 91288440372 Tel./Fax. 051 811236 Mail: vigilfuocosanpietro@gmail.com

Dettagli

PIANO DI ZONA 2002/2003

PIANO DI ZONA 2002/2003 PIANO DI ZONA 2002/2003 Programma attuattivo 2004 Integrazione Accordo di Programma 30 marzo 2004 INTEGRAZIONE E PROROGA DELL ACCORDO DI PROGRAMMA RELATIVO AL PIANO DI ZONA DEL DISTRETTO DI PIANURA EST

Dettagli

COMUNITA ROTALIANA-KÖNIGSBERG Provincia di Trento

COMUNITA ROTALIANA-KÖNIGSBERG Provincia di Trento Rep. N. /2017 Atti Privati COMUNITA ROTALIANA-KÖNIGSBERG Provincia di Trento Oggetto: CONVENZIONE PER IL TRASFERIMENTO DELL'ESERCIZIO DELLE FUNZIONI COMUNALI IN MATERIA DI SERVIZI EDUCATIVI DELLA PRIMA

Dettagli

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A RINNOVO DELLA CONVENZIONE TRA LA PROVINCIA DI BOLOGNA, LA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO IN BOLOGNA, L'A.T.C.

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 964 del 30/12/2010

Delibera della Giunta Regionale n. 964 del 30/12/2010 Delibera della Giunta Regionale n. 964 del 30/12/2010 A.G.C. 14 Trasporti e viabilità Settore 2 Fondo nazionale trasporti Oggetto dell'atto: PIANO DEI SERVIZI MINIMI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE, AI SENSI

Dettagli

L ESPERIENZA DELLA PEREQUAZIONE TERRITORIALE NEL PTCP DI BOLOGNA

L ESPERIENZA DELLA PEREQUAZIONE TERRITORIALE NEL PTCP DI BOLOGNA L ESPERIENZA DELLA PEREQUAZIONE TERRITORIALE NEL PTCP DI BOLOGNA COSTITUZIONE EUROPEA Articolo 1-3 Obiettivi dell'unione L Unione Europea promuove la coesione economica, sociale e territoriale Articolo

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER LE INFRASTRUTTURE, GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE ABITATIVE Divisione V REGIONE AUTONOMA FRIULI

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ATTO n. 37 del 04/03/2010 OGGETTO: COSTITUZIONE TAVOLO TECNICO INTERISTITUZIONALE PER IL COMPLETAMENTO

Dettagli

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA C O P I A APPROVAZIONE DELLA CONVENZIONE CON LA PROVINCIA DI BOLOGNA, LA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO IN BOLOGNA,

Dettagli

SERVIZI ALLA PERSONA

SERVIZI ALLA PERSONA Argelato Bentivoglio Castello D'Argile Castel Maggiore Galliera Pieve di Cento S. Giorgio di Piano (Provincia di Bologna) SERVIZI ALLA PERSONA AREA SOCIALE DETERMINAZIONE SPER / 140 Del 30/03/2016 OGGETTO:

Dettagli

L anno duemilasedici, in questo giorno..,del mese di agosto 2016 in Bentivoglio, tra

L anno duemilasedici, in questo giorno..,del mese di agosto 2016 in Bentivoglio, tra Allegato A OGGETTO : Convenzione del 24.06.2015 (Repertorio 127601 Racc. 3882 ) sottoscritta dal Comune di Bentivoglio e la Società Interporto S. r. l. Accordo attuativo ex articolo 5 L anno duemilasedici,

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER BAND MUSICALI EAST LAND MUSIC FESTIVAL

BANDO DI SELEZIONE PER BAND MUSICALI EAST LAND MUSIC FESTIVAL BANDO DI SELEZIONE PER BAND MUSICALI EAST LAND MUSIC FESTIVAL INIZIATIVA PROMOSSA DA: Tavolo Distrettuale delle Associazioni e dei Centri Giovanili del Distretto Pianura Est (Comuni di Argelato, Baricella,

Dettagli

ILDIRIGENTE. la LEGGE REGIONALE 29 dicembre 2010, n. 65 Legge finanziaria per l anno 2011 ;

ILDIRIGENTE. la LEGGE REGIONALE 29 dicembre 2010, n. 65 Legge finanziaria per l anno 2011 ; Determina N. 3055 del 22/09/2011 Oggetto: TRASPORTO PUBBLICO LOCALE: Imposizione Obbligo di Servizio I semestre 20111 - Liquidazione a favore del Consorzio Autolinee Pratesi CAP s.c.ar.l. dei corrispettivi

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 2^ AREA

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 2^ AREA COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 2^ AREA AREA DEI SERVIZI ALLA PERSONA COPIA DETERMINAZIONE N. 210 DEL 10/12/2008 OGGETTO CONFERIMENTO INCARICO DI PRESTAZIONE D'OPERA PROFESSIONALE ALLA

Dettagli

Nuovo Collegamento Bus con la Stazione di Calderara di Reno

Nuovo Collegamento Bus con la Stazione di Calderara di Reno Comune di Calderara di Reno Reti e Mobilità SpA Agenzia per la mobilità e il trasporto pubblico locale Nuovo Collegamento Bus con la Stazione di Calderara di Reno 2 Giugno 11 La Stazione di Calderara Bargellino

Dettagli

San Giorgio di Piano, 14/06/2017 Prot. 2017/ Comunicazione a mezzo PEC

San Giorgio di Piano, 14/06/2017 Prot. 2017/ Comunicazione a mezzo PEC San Giorgio di Piano, 14/06/2017 Prot. 2017/0032994 Comunicazione a mezzo PEC CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA Servizio Urbanistica e Attuazione PTCP Settore Pianificazione Territoriale e Trasporti via Zamboni,

Dettagli

SI CONCORDA E SI ACCETTA RECIPROCAMENTE QUANTO SEGUE:

SI CONCORDA E SI ACCETTA RECIPROCAMENTE QUANTO SEGUE: Allegato 1 ACCORDO PER LO SVOLGIMENTO DELL'ATTIVITA' DI RINNOVO E RILASCIO DEI TITOLI DI VIAGGIO AGEVOLATI INSIEME PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE PER IL PERIODO 01.04.2018-31.12.2018. TRA - l Unione

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ATTO n. 11 del 27/01/2009 OGGETTO: ATTIVAZIONE PERCORSO DI STUDIO PER INGRESSO DEL COMUNE DI CASTENASO

Dettagli

ALLEGATO 8 TRA PREMESSO CHE

ALLEGATO 8 TRA PREMESSO CHE 1 ALLEGATO 8 SCHEMA DI CONVENZIONE PER REGOLARE I RAPPORTI TRA I CONFIDI/ALTRI FONDI DI GARANZIA E IL GESTORE DEL FONDO DI GARANZIA REGIONALE PO FESR BASILICATA 2007-2013 TRA SVILUPPO BASILICATA S.p.A.,

Dettagli

ALLEGATOB alla Dgr n del 29 dicembre 2009 pag. 1/7

ALLEGATOB alla Dgr n del 29 dicembre 2009 pag. 1/7 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 4122 del 29 dicembre 2009 pag. 1/7 ATTO AGGIUNTIVO AL CONTRATTO RELATIVO ALLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE E LA GESTIONE DELLA

Dettagli

AZIENDA USL DI BOLOGNA - RIDUZIONE ESTIVA DEGLI SPORTELLI FRONT OFFICE DISTRETTO PIANURA OVEST DAL 14 LUGLIO AL 30 AGOSTO 2014

AZIENDA USL DI BOLOGNA - RIDUZIONE ESTIVA DEGLI SPORTELLI FRONT OFFICE DISTRETTO PIANURA OVEST DAL 14 LUGLIO AL 30 AGOSTO 2014 AZIENDA USL DI BOLOGNA - RIDUZIONE ESTIVA DEGLI SPORTELLI FRONT OFFICE DISTRETTO PIANURA OVEST DAL 14 LUGLIO AL 30 AGOSTO 2014 OSPEDALE SS.SALVATORE San Giovanni in Persiceto 7,15-13,00 7,15-13,00 7,15-13,00

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 37 del 14/02/2012

Delibera della Giunta Regionale n. 37 del 14/02/2012 Delibera della Giunta Regionale n. 37 del 14/02/2012 A.G.C. 14 Trasporti e viabilità Settore 2 Fondo nazionale trasporti Oggetto dell'atto: SERVIZI MINIMI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE SU GOMMA AI SENSI

Dettagli

OGGETTO TIPO PROGETTO NOTE ULTIMO ATTO EMESSO RIFERIMENTI ULTI- MO ATTO. ESECUTIVO integrazioni AUTORIZZAZIONE CON PRE- SCRIZIONI

OGGETTO TIPO PROGETTO NOTE ULTIMO ATTO EMESSO RIFERIMENTI ULTI- MO ATTO. ESECUTIVO integrazioni AUTORIZZAZIONE CON PRE- SCRIZIONI OGGETTO TIPO PROGETTO NOTE ULTI EMES RIFERIMENTI ULTI- Argelato - Palazzo già Zambeccari e parco detto Villa Beatrice, Biblioteca comunale - Teatro comunale integrazioni prot. 4612 del 09/03/2016 Argelato,

Dettagli

PROVINCIA DI LIVORNO

PROVINCIA DI LIVORNO PROVINCIA DI LIVORNO Servizio Sviluppo strategico Pianificazione TPL OSSERVATORIO PROVINCIALE DELLA MOBILITÀ Nuova linea urbana sperimentale al servizio dell area centrale di Cecina nel periodo Natalizio

Dettagli

ALLEGATO 6 TRA PREMESSO CHE

ALLEGATO 6 TRA PREMESSO CHE 1 ALLEGATO 6 SCHEMA DI CONVENZIONE PER REGOLARE I RAPPORTI TRA I CONFIDI/ALTRI FONDI DI GARANZIA E IL GESTORE DEL FONDO DI GARANZIA PER IL CIRCOLANTE DELLE IMPRESE TRA SVILUPPO BASILICATA S.p.A., società

Dettagli

CURRICULUM VITAE PIERO VIGNALI. tel

CURRICULUM VITAE PIERO VIGNALI. tel CURRICULUM VITAE PIERO VIGNALI ANAGRAFE: NATO A BOLOGNA IL 28/03/1946 C.F. VGNPRI 46C28 A944M SEDE: Modena, via Tino Pelloni 45 tel. 338 2535330 e-mail pierovignali@libero.it TITOLI DI STUDIO: MATURITA

Dettagli

ACCORDO TERRITORIALE PER GLI AMBITI PRODUTTIVI SOVRACOMUNALI

ACCORDO TERRITORIALE PER GLI AMBITI PRODUTTIVI SOVRACOMUNALI lo strumento negoziale che la Provincia e i Comuni possono utilizzare per concordare obiettivi e scelte strategiche comuni e per definire gli interventi di livello sovracomunale temporale definito da realizzare

Dettagli

COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO Provincia di Forlì Cesena

COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO Provincia di Forlì Cesena Rep. 1749 COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO Provincia di Forlì Cesena OGGETTO: Convenzione con la Scuola per l infanzia autonoma Sacra Famiglia per l assegnazione del contributo per la gestione della Sezione

Dettagli

parere favorevole con richiesta di integrazioni ESECUTIVO progetto di ripristino e consolidamento strutturale

parere favorevole con richiesta di integrazioni ESECUTIVO progetto di ripristino e consolidamento strutturale Argelato - Palazzo già Zambeccari e parco detto Villa Beatrice, Biblioteca comunale - Teatro comunale Argelato, loc. Volta Reno - Villa Talon-Sampieri Baricella Chiavica Portoni Baricella - Cimitero Bentivoglio

Dettagli

I redditi dichiarati nella città metropolitana di Bologna

I redditi dichiarati nella città metropolitana di Bologna I redditi dichiarati nella città metropolitana di Bologna Appendice statistica Tavola 1. Città metropolitana di Bologna. Popolazione residente al 31/12/2015, contribuenti, reddito complessivo e reddito

Dettagli

SERVIZI ALLA PERSONA

SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZI ALLA PERSONA UFFICIO ALLOGGI E CAS DETERMINAZIONE SPER / 416 Del 04/08/2017 OGGETTO: ASSEGNAZIONE ALLOGGIO IN LOCAZIONE TRANSITORIA A NUCLEO IN SITUAZIONE DI DISAGIO ABITATIVO A SEGUITO DEGLI EVENTI

Dettagli

Premesso che: - Trenitalia è la Società del gruppo FS che, per Statuto, svolge i servizi ferroviari di persone e di merci, avendo acquistato l

Premesso che: - Trenitalia è la Società del gruppo FS che, per Statuto, svolge i servizi ferroviari di persone e di merci, avendo acquistato l Premesso che: - Trenitalia è la Società del gruppo FS che, per Statuto, svolge i servizi ferroviari di persone e di merci, avendo acquistato l azienda Trasporto da Ferrovie dello Stato Società di Trasporti

Dettagli

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA Dimensione territoriale dell'accoglienza Area Metropolitana di Bologna Aggiornamento al /4/ www.bolognacares.it . IL SISTEMA DI ACCOGLIENZA

Dettagli

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA Dimensione territoriale dell'accoglienza Area Metropolitana di Bologna Aggiornamento al // www.bolognacares.it . IL SISTEMA DI ACCOGLIENZA

Dettagli

PROGETTO TERRITORIO, GIOVANI E LAVORO

PROGETTO TERRITORIO, GIOVANI E LAVORO PROGETTO TERRITORIO, GIOVANI E LAVORO Avviso per la manifestazione di interesse di aziende disponibili ad ospitare percorsi di formazione in situazione rivolti a giovani inoccupati e disoccupati IL COMUNE

Dettagli

Comuni di INDICE: ARTICOLO 1 - Oggetto. Pag. 5. ARTICOLO 2 - Finalità... Pag. 6. ARTICOLO 3 Criteri di funzionamento. Pag. 6

Comuni di INDICE: ARTICOLO 1 - Oggetto. Pag. 5. ARTICOLO 2 - Finalità... Pag. 6. ARTICOLO 3 Criteri di funzionamento. Pag. 6 Associazione Intercomunale Reno - Galliera Comuni di Argelato, Bentivoglio, Castello d Argile, Castel Maggiore, Galliera, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale (Provincia di Bologna)

Dettagli