c_g registro UFFICIALE.U

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "c_g registro UFFICIALE.U"

Transcript

1 c_g registro UFFICIALE.U SETTORE ISTRUZIONE INFORMATIVO Servizio Istruzione Cultura Tel / Fax istruzione.cultura@comune.pinerolo.to.it 6-cp Prot. del Class. Spett.le Consorzio COESA PINEROLO s.c.s. a r.l. Piazza Cavour n PINEROLO (TO) Oggetto. Servizio coordinamento PEDIBUS e sostituzione operatori a.s. 2012/13. Richiesta preventivo Questo Comune intende attivare anche per l anno scolastico 2012/13 il servizio di Pedibus, attività di accompagnamento a piedi dei bambini da un punto di raccolta prestabilito denominato capolinea fino alla scuola su linee pedonali, cioè percorsi preindividuati con fermate prestabilite sia nel percorso di andata casa/scuola che nel percorso di ritorno scuola/casa. 1.Descrizione del servizio: Il servizio riguarderà, all avvio dell anno scolastico, le seguenti scuole: Scuola Scuola primaria Cesare Battisti Via Montegrappa n. 29 Linee attive LINEA BLU TABONA : percorso A: Capolinea: Via Tabona / Via Gianni (giardini pubblici) percorso B: Capolinea: Via Brigata Cagliari LINEA VERDE CENTRO STORICO : Capolinea Piazza Santa Croce. Scuola primaria Giovanni XXIII Via Serafino n. 1: LINEA ARANCIO EINAUDI : Capolinea: Via Luigi Einaudi angolo Via Gianni LINEA VIOLA CRAVERO : Capolinea Via Cravero (parcheggio). Scuola primaria Ferruccio Parri Via Rocchietta n. 1 Scuola primaria Nino Costa Via Porro n. 28 LINEA GIALLA VIA FER : Capolinea Via Podgora ang. Via Fer (zona panchine) LINEA ROSSA PIAZZA FACTA : Capolinea Piazza Facta

2 Il numero massimo di iscritti è di 20 bambini su ciascun percorso. Il servizio potrebbe essere incrementato, nel corso dell anno scolastico, con l allestimento di percorsi nuovi rivolti alle sopra citate scuole o rivolti ad altre scuole primarie del territorio; il servizio potrebbe, al contrario, essere ridimensionato, con la cancellazione delle linee già istituite, in base al numero di adesioni al servizio (è prevista l attivazione della linea con un numero minimo di cinque iscritti). Il servizio si svolgerà con l ausilio di personale reperito dal comune con il ruolo di accompagnatore, con la presenza di due accompagnatori per ciascun percorso. Si intende invece affidare all esterno il servizio di coordinamento del Pedibus e sostituzione operatori: A. Coordinamento Pedibus Il coordinamento del servizio Pedibus prevede lo svolgimento di attività preparatorie all espletamento del servizio, di coordinamento e di verifica, di seguito dettagliate. E innanzitutto previsto un ruolo di coordinamento degli operatori che effettuano l accompagnamento sui percorsi: tale ruolo tende a monitorare ed assicurare la presenza giornaliera degli accompagnatori sui percorsi e a provvedere alla loro tempestiva sostituzione in caso di assenza, in modo tale da assicurare sempre e comunque la presenza di due accompagnatori per ogni percorso e garantire la sicurezza dei partecipanti. Compito del coordinatore sarà quindi quello di: a) monitorare, prima della partenza di ciascun percorso, la presenza di tutti gli accompagnatori assegnati al servizio, provvedendo tempestivamente alla sostituzione degli assenti; b) provvedere alla formazione preventiva degli operatori che, in caso di necessità, devono subentrare agli operatori individuati dal Comune per lo svolgimento del servizio: gli stessi dovranno essere formati su tutti i percorsi del Pedibus, sulle modalità di funzionamento del servizio, sugli obblighi ad esso relativi e sulle mansioni richieste, sulle connesse responsabilità di custodia e vigilanza sui minori; c) supportare gli accompagnatori nell espletamento dell attività, con la risoluzione di problemi specifici che dovessero verificarsi nello svolgimento del servizio e controllare l espletamento delle attività ad essi richieste (es. compilazione registri giornalieri); d) ricevere le segnalazioni degli accompagnatori circa eventuali scorrettezze ricorrenti da parte dei bambini e riferire all Ufficio comunale preposto; e) predisporre, per ciascun mese di funzionamento del servizio, i registri da consegnare agli accompagnatori per la registrazione giornaliera dei bambini partecipanti; f) effettuare la raccolta, alla fine di ciascun mese, dei registri giornalieri compilati dagli accompagnatori (sui quali vengono annotate le presenze dei bambini iscritti su ciascun percorso) e provvedere alla consegna all Ufficio Istruzione; g) redigere una relazione conclusiva sullo svolgimento del servizio; h) monitorare l andamento generale del servizio e riferire tempestivamente criticità e problematiche riscontrate all ufficio comunale competente (Ufficio Istruzione), concordando con l ufficio le soluzioni da adottare; B. Sostituzione Operatori In caso di assenza degli operatori individuati dal Comune per il ruolo di accompagnatori, la Cooperativa affidataria dovrà provvedere tempestivamente alla loro sostituzione in modo da garantire il regolare svolgimento del servizio. Gli accompagnatori che effettueranno il servizio in sostituzione degli operatori comunali, saranno chiamati al rispetto dei seguenti obblighi: verificare i partecipanti al percorso sulla base dell elenco dei bambini iscritti. In particolare, gli accompagnatori dovranno verificare il gruppo del ritorno in base alla composizione del gruppo

3 dell andata. Sarà cura dei genitori informare gli accompagnatori della partecipazione, nello stesso giorno, ad uno solo dei due viaggi (solo andata o solo ritorno). verificare che tutti i bambini indossino gli indumenti di riconoscimento consegnati all avvio del servizio (pettorina ad alta visibilità). sorvegliare i partecipanti durante il tragitto sino all ingresso a scuola ed al ritorno sino alla consegna ai genitori nel luogo di raccolta prestabilito (capolinea). nell espletamento dell attività, affiancarsi ai bambini e stare con loro con compiti di controllo e sorveglianza affinché lungo il percorso non avvengano inconvenienti ed incidenti. provvedere alla compilazione del registro giornaliero, riportante i dati dei partecipanti su ciascun percorso, sia all andata che nel tragitto di ritorno; attenersi, in generale, alle indicazioni operative fornite dal coordinatore. Al fine di assicurare il rispetto dell orario di partenza, gli accompagnatori dovranno inoltre: farsi trovare al capolinea ed alla scuola qualche minuto prima della partenza del Pedibus; rispettare gli orari di partenza e quelli di passaggio alle fermate raccomandare il rispetto degli orari anche ai bambini per il percorso di ritorno In merito alla sicurezza: concordare, prima della partenza, chi fa da autista in testa e chi da controllore in coda; tenere il più compatto possibile il Pedibus, modulando la velocità di marcia da parte dell autista in modo tale da rallentare quando la fila si allunga e si sfalda; per l autista : trovarsi sempre alla testa del Pedibus in prossimità dei passaggi pedonali, dando il via al passaggio stesso e controllando eventuali auto che si avvicinino per il controllore : sorvegliare da dietro i bambini e, nel caso, intervenire; all arrivo a scuola, condurre i bambini sino alla fermata di arrivo, posta all interno del cortile della scuola; far rispettare le regole del Pedibus ai bambini, sempre a garanzia della loro sicurezza, mantenendo sempre un comportamento corretto ed educato nei confronti degli stessi. In particolare: la puntualità alle fermate, non correre e non spingersi, ascoltare gli accompagnatori, mantenere la fila, indossare la pettorina, non intraprendere il percorso da soli. segnalare al coordinatore, in primo luogo, nonché ad insegnanti e genitori scorrettezze ricorrenti da parte dei bambini. accertarsi, alle fermate, che i bambini siano presi in carico dal genitore o da altro adulto delegato. Gli operatori adibiti al servizio dovranno sempre indossare la dotazione di riconoscimento: pettorina ad alta visibilità con il logo del Pedibus, fornita a cura del Comune, e tesserino di riconoscimento fornito invece dalla cooperativa che gestisce il servizio. 2. Durata e decorrenza dell affidamento L affidamento riguarda l intero anno scolastico 2012/13, con avvio del servizio a favore dell utenza dal primo giorno di scuola, con le interruzioni previste dal calendario di funzionamento delle scuole primarie per l anno scolastico in questione, stabilito in base al calendario scolastico regionale approvato con DGR del E richiesta la disponibilità del coordinatore con almeno due giorni di anticipo rispetto all avvio del servizio all utenza, per le attività preparatorie (es. contatti con gli operatori, prova percorsi, riunioni preparatorie con l ufficio comunale preposto, ecc ). Il Pedibus verrà sospeso nelle giornate di sciopero del personale della scuola o del personale comunale, o in occasione di altri eventi che possano arrecare pregiudizio al regolare svolgimento dello stesso. Sarà cura dell Amministrazione Comunale avvisare tempestivamente di ogni sospensione del servizio.

4 Il servizio Pedibus sarà attivo con qualsiasi condizione atmosferica, rispettando il calendario scolastico, fatti salvi eventi di straordinaria emergenza. 3. Modalità di esecuzione del servizio adempimenti richiesti all aggiudicatario. Il servizio dovrà essere svolto dal lunedì al venerdì. Il coordinatore dovrà prendere servizio con almeno mezz ora di anticipo rispetto all orario di partenza dei percorsi, ai fini della verifica della presenza di tutti gli accompagnatori. Ciò sia al mattino che al pomeriggio per il percorso di ritorno. La partenza del percorso del mattino è prevista alle ore 8.00 (dal capolinea), in modo da assicurare l arrivo dei bambini a scuola in tempo utile per l inizio delle lezioni alle ore La partenza del percorso di ritorno è prevista dalla scuola al termine delle lezioni (ore 16.30). Gli orari definitivi di ciascun percorso verranno comunque stabiliti prima dell avvio dell anno scolastico e forniti al coordinatore. L ufficio provvederà inoltre a fornire al coordinatore l elenco degli iscritti, suddivisi per ciascun percorso, con l indicazione di tutte le informazioni utili al corretto svolgimento del servizio (in primo luogo, i nominativi degli adulti autorizzati al ritiro del minore o l autorizzazione al rientro in autonomia rilasciata dal genitore, la fermata di riferimento ed i recapiti telefonici del genitore). La cooperativa affidataria del servizio, in caso di mancata sostituzione, è ritenuta direttamente responsabile della sicurezza degli utenti. Lo schema del servizio riportato nel presente articolo ha carattere indicativo e potrà subire delle variazioni in relazione a sopravvenute esigenze organizzative del servizio. Pertanto l Amministrazione Comunale, qualora lo richiedano esigenze organizzative sopravvenute, potrà disporre una diversa articolazione del servizio riservandosi di richiedere eventuali aumenti o diminuzioni della prestazione agli stessi patti e condizioni indicati dalla presente lettera d invito. Sia il coordinatore che gli operatori dovranno essere inquadrati nella categoria B posizione economica B1 (ex 3 livello) C.C.N.L. Cooperative Sociali. Sia il coordinatore che gli operatori selezionati dalla cooperativa per la sostituzione degli operatori comunali non dovranno aver riportato condanni penali o avere procedimenti penali in corso. 4. Obblighi assicurativi L affidatario si assume la responsabilità, senza riserve od eccezioni, di ogni danno che possa derivare al Comune o a terzi, cose o persone, per fatti connessi al servizio appaltato, fatti salvi gli interventi a favore dello stesso da parte di società assicuratrici. A tale scopo, l affidatario è tenuto a contrarre un assicurazione contro i rischi inerenti ciascuna fase di esecuzione del servizio, da presentare al Comune appaltante antecedentemente alla stipula del contratto. L affidatario è inoltre responsabile della sicurezza ed incolumità del proprio personale: è pertanto a carico dello stesso la stipula di contratti di assicurazione per infortuni dei propri operatori. 5. Obblighi e responsabilità dell affidatario L affidatario è obbligato ad applicare, nei confronti di tutto il personale dipendente occupato nella prestazione del servizio, il trattamento giuridico, economico, previdenziale ed assicurativo previsto dalla normativa vigente. 6. Obblighi del personale impiegato nel servizio Il personale addetto al servizio dovrà osservare le modalità di espletamento dello stesso, quali indicate nella presente lettera di invito nonché le eventuali ulteriori modalità organizzative comunicate

5 dall Amministrazione all avvio del servizio, secondo quanto indicato al punto 3 della presente lettera di invito. Il personale è tenuto a mantenere il segreto d ufficio su fatti e circostanze di cui sia venuto a conoscenza nell espletamento dei propri compiti. Dovrà mantenere un contegno decoroso ed irreprensibile, riservato, corretto e disponibile alla collaborazione con gli operatori comunali che operano in qualità di accompagnatori del Pedibus ed in particolare nei riguardi dei bambini e dei genitori. E facoltà dell Amministrazione Comunale, nella persona del Dirigente responsabile o di suo sostituto, chiedere l allontanamento dal servizio degli operatori che durante lo svolgimento del medesimo abbiano tenuto un comportamento non corretto, in particolare nei confronti dell utenza, o comunque non consono all ambito nel quale si svolge il servizio. L eventuale richiesta di sostituzione verrà inoltrata per iscritto all affidatario, il quale dovrà provvedere tempestivamente e comunque non oltre cinque giorni dalla data della richiesta. La mancata sostituzione del personale ritenuto non idoneo, entro il termine suddetto, costituisce titolo per la risoluzione immediata del contratto, a favore dell ente, senza che l affidatario possa avanzare pretese di risarcimento di qualsiasi genere. L affidatario, prima dell inizio dell avvio del servizio, dovrà trasmettere all Amministrazione l elenco nominativo del personale individuato per lo svolgimento dello stesso, con esatte generalità e domicilio. Dovrà inoltre comunicare le generalità dell operatore che svolgerà le mansioni di coordinatore e fornire dichiarazione circa l assenza, a carico del coordinatore e degli operatori selezionati per le sostituzioni, di condanne penali o procedimenti penali in corso. Il coordinatore dovrà essere necessariamente dotato, a cura dell affidatario, di un telefono cellulare che ne garantisca la reperibilità in orario di servizio, sia per le comunicazioni con l ufficio comunale competente, sia per le comunicazioni con gli accompagnatori. 7. Cauzione A garanzia della regolare esecuzione del servizio in oggetto, all atto della stipulazione del contratto l affidatario sarà tenuto al versamento di una cauzione pari al 10% (dieci per cento) dell importo di aggiudicazione, nelle forme indicate dall art. 75 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., recante espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e la sua operatività entro 15 (quindici) giorni a semplice richiesta della stazione appaltante. La cauzione potrà essere costituita anche a mezzo fidejussione bancaria o assicurativa. In caso di danni dovuti a disservizi, irregolarità o inadempienze accertate e contestate all aggiudicatario, il Comune è autorizzato ad effettuare trattenute sulla cauzione; in tal caso, la cauzione dovrà essere immediatamente reintegrata. La cauzione verrà svincolata alla fine del rapporto contrattuale, una volta adempiute regolarmente tutte le singole prestazioni, previa dichiarazione del responsabile del competente servizio. 8. Danni e penalità Nel caso in cui, per qualsiasi motivo imputabile all aggiudicatario, il servizio non venga espletato anche per un solo giorno o non sia conforme ai profili organizzativi stabiliti dall Amministrazione comunale, si applicherà all aggiudicatario una penale da un minimo di. 125,00 ad un massimo di ,00 a seconda del disservizio provocato, oltre al corrispettivo relativo al servizio non prestato o prestato in maniera non conforme. In caso di mancata o incompleta prestazione del servizio, l Amministrazione Comunale si riserva di far eseguire da altri il servizio suddetto, con accollo della spesa all aggiudicatario. In caso di accertate gravi inadempienze nello svolgimento del servizio, il Comune fisserà un congruo termine per provvedere. Qualora la cooperativa non adempia nel termine indicato, l ente potrà procedere alla risoluzione del contratto. L aggiudicatario è responsabile dei danni arrecati dagli operatori durante l espletamento del servizio.

6 La rifusione di spese, il risarcimento per eventuali danni arrecati dagli operatori durante l esecuzione del servizio e l applicazione di penalità avverranno mediante trattenute sulla cauzione, che dovrà essere immediatamente reintegrata, o mediante ritenuta praticata sulle fatture emesse nei confronti del Comune. 9. Modalità di pagamento Il pagamento del servizio di coordinamento sarà effettuato in due tranche, sulla scorta delle fatture emesse dalla cooperativa affidataria, per il servizio prestato nel periodo settembre-dicembre e, a conclusione del servizio, nel periodo gennaio-giugno. Il servizio di sostituzione dovrà essere fatturato a parte: alla fattura dovrà essere allegato un prospetto riportante il dettaglio delle sostituzioni effettuate nel periodo di riferimento (data della sostituzione, percorso di Pedibus, numero operatori impiegati e numero di ore prestate). Le fatture verranno pagate entro 30 giorni dalla data del ricevimento quale risultante dalla data di arrivo al protocollo dell ente. Il suddetto termine può essere sospeso in relazione alla necessità di acquisire la certificazione attestante la regolarità contributiva del consorzio e della cooperativa consorziata che operativamente svolge il servizio (D.U.R.C.). 10. Documento di Valutazione dei Rischi e Rischi da interferenze In ordine a quanto disposto dall articolo 26, comma I lett. b), del D.Lgs n. 81/2008, la cooperativa affidataria dovrà provvedere, prima dell avvio del servizio, a produrre copia del proprio D.V.R. (Documento di Valutazione dei Rischi) inerente il servizio. Copia del predetto documento dovrà essere inviata al Comune Ufficio Istruzione - prima dell avvio del servizio. In ordine a quanto disposto dai commi II e III del suddetto articolo, si provvederà, in raccordo con l affidatario, alla valutazione dei Rischi da Interferenza inerenti il servizio ed alla conseguente redazione del DUVRI (Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenza). Le procedure definite in tale documento saranno vincolanti per l affidatario e per gli operatori assegnati al servizio. 11.Controlli L'Amministrazione si riserva la facoltà di far eseguire da propri incaricati,in qualsiasi momento, controlli e verifiche sul personale impiegato dalla Cooperativa, al fine di accertare che il servizio avvenga secondo quanto descritto nella presente lettera di invito ed in base alle indicazioni fornite dall'amministrazione. 12. Controversie Per quanto non contemplato nella presente lettera di invito si applicano le disposizioni del Codice Civile; il Foro competente per eventuali controversie giudiziarie è quello di Pinerolo. 13. Avvertenze Recesso dal contratto L Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di non pervenire all aggiudicazione qualora il servizio offerto non sia ritenuto idoneo o qualora si ritenga che non vengano offerte le necessarie garanzie organizzative e di affidabilità. Si riserva inoltre di non pervenire all aggiudicazione qualora non pervengano richieste di adesione al servizio in numero sufficiente. In applicazione delle disposizioni di cui all art. 21 sexies della legge 241/90 e s.m.i. l Amministrazione potrà recedere dal contratto, anche se sia iniziata la prestazione del servizio, previo pagamento delle prestazioni effettuate sino al momento della comunicazione della volontà di recedere. 15. Spese contrattuali Tutte le spese inerenti la stipulazione del contratto sono a carico della ditta aggiudicataria. ^^^^^^^^^^^^^

7 Si prega pertanto di far pervenire la propria migliore offerta relativa al servizio in oggetto all ufficio scrivente, specificando il prezzo ORARIO iva esclusa richiesto per la prestazione del servizio. Nella formulazione dell offerta, si dovrà tenere conto di tutte le componenti nelle quali si articola il servizio quali specificate nella presente lettera d invito. In particolare nell offerta economica l impresa sarà tenuta a dichiarare di assumere a proprio carico tutti gli oneri assicurativi e previdenziali di legge, nonché di osservare le norme vigenti in materia di sicurezza sul lavoro e di retribuzione dei propri dipendenti. Al preventivo dovrà essere allegata: - la dichiarazione sostitutiva, datata e sottoscritta dal legale rappresentante della cooperativa da redigersi sul modulo n. 1 allegato alla presente lettera di invito; - la dichiarazione sostitutiva, datata e sottoscritta dal legale rappresentante della cooperativa, inerente la comunicazione degli estremi del conto corrente dedicato di cui all art. 3 della legge 13 agosto 2010 n. 136 e s.m.i. ( modulo n. 2 ); - in caso di svolgimento del servizio da parte di una cooperativa consorziata, la dichiarazione a firma del legale rappresentante della suddetta cooperativa ( modulo n. 3 ) - la dichiarazione sostitutiva, datata e sottoscritta dal legale rappresentante della cooperativa da redigersi sul modulo n. 4 allegato alla presente lettera di invito, inerente l idoneità tecnicoprofessionale allo svolgimento della prestazione richiesta, ai sensi dell art. 26 del DLgs 81/08; - una proposta dettagliata indicante le modalità operative con le quali la cooperativa intende organizzare il servizio richiesto; - una proposta riportante le modalità con le quali la cooperativa intende riorganizzare il servizio di coordinamento nell eventualità dell attivazione di nuove linee nel corso dell anno scolastico. Informativa ai sensi dell art. 13 D.Lgs 196/2003 Ai sensi dell art.13 del D.Lgs. 196/2003, si informa che tutti i dati personali forniti: a) verranno trattati dal Comune di Pinerolo, titolare del trattamento, in forma cartacea o elettronica unicamente per l espletamento delle procedura di che trattasi; b) Il conferimento dei dati personali richiesti è obbligatorio. L eventuale rifiuto al predetto conferimento da parte del concorrente comporta l'esclusione di diritto dalla procedura; c) I dati potranno essere comunicati e trattati solo dal personale dell Ente designato dal titolare o dai responsabili a svolgere compiti nell ambito del servizio Istruzione; d) Ai sensi dell art. 7 del D.Lgs. 196/2003 il concorrente ha il diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno negli archivi dell'ente dei Vostri dati personali, la comunicazione dell'origine dei dati e delle finalità del trattamento, l'aggiornamento, la rettificazione e l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, oltre al diritto di opporsi al trattamento dei Vostri dati personali per motivi legittimi; e) Titolare del trattamento dati è il Comune di Pinerolo e responsabile è il dirigente del settore istruzione informativo. Si informa inoltre che ai sensi del comma 4 dell art. 18 del D.Lgs.196/2003 i soggetti pubblici non devono richiedere il consenso dell interessato per il trattamento dei dati personali. Cordiali saluti. Il Funzionario Incaricato di P.O. Unità Organizzativa Politiche Culturali (D.ssa Chiara Prompicai) \\srv-pindc01\istruzione\cp\pedibus\as \affidamento servizio coordinamento\1-richiesta preventivo coord.doc

SERVIZIO PEDIBUS CITTA DI PINEROLO ASSESSORATO ALL ISTRUZIONE E SPORT ATTO GENERALE

SERVIZIO PEDIBUS CITTA DI PINEROLO ASSESSORATO ALL ISTRUZIONE E SPORT ATTO GENERALE 1. Descrizione dell attività SERVIZIO PEDIBUS CITTA DI PINEROLO ASSESSORATO ALL ISTRUZIONE E SPORT ATTO GENERALE Il servizio Pedibus della Città di Pinerolo viene attivato nell ambito delle linee di azione

Dettagli

c_g registro UFFICIALE.U

c_g registro UFFICIALE.U c_g674.001.registro UFFICIALE.U.0029856.08-08-2012 SETTORE ISTRUZIONE INFORMATIVO Servizio Istruzione Cultura - 06.01 Tel. 0121 361273/361274 - Fax. 0121 361354 istruzione.cultura@comune.pinerolo.to.it

Dettagli

Allegato C) DISCIPLINARE PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO PEDIBUS PERIODO SETTEMBRE 2017 GIUGNO 2018.

Allegato C) DISCIPLINARE PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO PEDIBUS PERIODO SETTEMBRE 2017 GIUGNO 2018. Allegato C) DISCIPLINARE PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO PEDIBUS PERIODO SETTEMBRE 2017 GIUGNO 2018. Art. 1 - Oggetto del servizio L iniziativa Pedibus è inserita nell ambito del progetto di percorsi pedonali

Dettagli

Assessorato all Istruzione. Modulo di iscrizione al Servizio PEDIBUS a.s. 2016/17

Assessorato all Istruzione. Modulo di iscrizione al Servizio PEDIBUS a.s. 2016/17 Assessorato all Istruzione Modulo di iscrizione al Servizio PEDIBUS a.s. 2016/17 Da riconsegnare dal 05 settembre 2016 al 12 settembre 2016 preferibilmente via mail all'i ndirizzo istruzione.cultura@comune.pinerolo.to.it

Dettagli

c_g registro UFFICIALE.U

c_g registro UFFICIALE.U c_g674.001.registro UFFICIALE.U.0043958.04-12-2012 SETTORE ISTRUZIONE INFORMATIVO Servizio Istruzione Cultura - 06.01 Tel. 0121 361273/361274 - Fax. 0121 361354 istruzione.cultura@comune.pinerolo.to.it

Dettagli

COMUNE DI AIRASCA Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI AIRASCA Città Metropolitana di Torino COMUNE DI AIRASCA Città Metropolitana di Torino REGOLAMENTO PER USUFRUIRE DEL SERVIZIO PEDIBUS Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 38 del 21/07/2015 INDICE INDICE... 2 Art. 1 Descrizione

Dettagli

A PIEDI SICURI DA CASA A SCUOLA

A PIEDI SICURI DA CASA A SCUOLA DOCUMENTI A SUPPORTO Coordinamento Settore informazione e monitoraggi - Rete trentina di educazione ambientale per lo sviluppo sostenibile VADEMECUM ACCOMPAGNATORI Disponibilità Il gruppo di accompagnatori

Dettagli

Assessorato all Istruzione. Modulo di iscrizione al Servizio PEDIBUS a.s. 2017/18

Assessorato all Istruzione. Modulo di iscrizione al Servizio PEDIBUS a.s. 2017/18 Assessorato all Istruzione Modulo di iscrizione al Servizio PEDIBUS a.s. 2017/18 Da riconsegnare all Ufficio Istruzione (iscrizioni dal 19 giugno 2017 al 25 agosto 2017) Data di presentazione: Domanda

Dettagli

chi non si comporterà in maniera responsabile e non rispetterà le regole potrà essere escluso dal pedibus.

chi non si comporterà in maniera responsabile e non rispetterà le regole potrà essere escluso dal pedibus. Carissimi, siamo lieti di comunicarvi che a partire da lunedì 4 maggio 2009 partirà l'esperimento PEDIBUS e che il vostro bambino/a sarà fra quelli che sperimenteranno per primi questa modalità per raggiungere

Dettagli

Allegato_A. GESTIONE SERVIZIO PEDIBUS CITTA DI PINEROLO (durata: dal sino al termine dell a.s. 2020/21) CIG B79 CAPITOLATO DI GARA

Allegato_A. GESTIONE SERVIZIO PEDIBUS CITTA DI PINEROLO (durata: dal sino al termine dell a.s. 2020/21) CIG B79 CAPITOLATO DI GARA Allegato_A GESTIONE SERVIZIO PEDIBUS CITTA DI PINEROLO (durata: dal 01.01.2018 sino al termine dell a.s. 2020/21) CIG 7280152B79 CAPITOLATO DI GARA 1 INDICE Titolo I Articolazione del servizio Art. 1 -

Dettagli

COMUNE DI SARMATO (Provincia di Piacenza) REGOLAMENTO PEDIBUS

COMUNE DI SARMATO (Provincia di Piacenza) REGOLAMENTO PEDIBUS COMUNE DI SARMATO (Provincia di Piacenza) REGOLAMENTO PEDIBUS Articolo 1 - DESCRIZIONE DELL ATTIVITA Il Pedibus è una attività sperimentale di accompagnamento a piedi dei bambini dal capolinea fino alla

Dettagli

ESENTE DALL IMPOSTA DI BOLLO Bozza. AI SENSI DELL ART. 27 BIS DEL D.P.R. 26/10/1972, N 642, COME Allegato 3 CITTA DI PINEROLO

ESENTE DALL IMPOSTA DI BOLLO Bozza. AI SENSI DELL ART. 27 BIS DEL D.P.R. 26/10/1972, N 642, COME Allegato 3 CITTA DI PINEROLO ESENTE DALL IMPOSTA DI BOLLO Bozza AI SENSI DELL ART. 27 BIS DEL D.P.R. 26/10/1972, N 642, COME Allegato 3 INTRODOTTO DAL D. LGS. 4/12/1997, N 460 CITTA DI PINEROLO CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI PINEROLO

Dettagli

ogni VENERDI a partire da 16 GENNAIO 2009

ogni VENERDI a partire da 16 GENNAIO 2009 CONSIGLIO COMUNALE DEI Il Pedibus è un autobus che va a piedi, è formato da una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un autista davanti e un controll che chiude

Dettagli

REGOLE DI COMPORTAMENTO DEL PEDIBUS

REGOLE DI COMPORTAMENTO DEL PEDIBUS ISCRIZIONE AL SERVIZIO PEDIBUS Il/la sottoscritto/a iscrive il/la proprio/a figlio/a, nato/a il, residente a Villa Guardia in via/piazza n, tel., cellulare e mail, che nell anno scolastico 2015/2016 frequenterà

Dettagli

ISTITUZIONE SCUOLE E NIDI D INFANZIA del Comune di Reggio Emilia

ISTITUZIONE SCUOLE E NIDI D INFANZIA del Comune di Reggio Emilia ISTITUZIONE SCUOLE E NIDI D INFANZIA del Comune di Reggio Emilia Contratto per la gestione del Servizio Estivo nei nidi/scuola cooperativi Faber, nel nido cooperativo Maramotti e nelle sezioni di scuola

Dettagli

Comune di Foggia Servizio Scolastico ed Amministrativo Tel fax

Comune di Foggia Servizio Scolastico ed Amministrativo Tel fax Comune di Foggia Servizio Scolastico ed Amministrativo Tel. 0881 814329 fax 0881 814382 e-mail: istruzione@comune.foggia.it CAPITOLATO D APPALTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA MEDIANTE PERSONALE

Dettagli

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA 2016-2018 CAPITOLATO TECNICO 1 di 5 Art. 1 Oggetto L appalto ha per oggetto il servizio di pulizia delle aree di piazza Cavour (pavimentazione del

Dettagli

CITTA DI LEGNAGO UFFICIO ASSISTENZA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO ANZIANI E CONSEGNA PASTI A DOMICILIO ANNO 2012

CITTA DI LEGNAGO UFFICIO ASSISTENZA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO ANZIANI E CONSEGNA PASTI A DOMICILIO ANNO 2012 CITTA DI LEGNAGO UFFICIO ASSISTENZA Allegato A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO ANZIANI E CONSEGNA PASTI A DOMICILIO ANNO 2012 CAPITOLATO D APPALTO Art. 1 Oggetto del servizio

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009. SETTORE TUTELA AMBIENTE SERVIZIO GIARDINI CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.- Art. 1 Oggetto

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO Comune di Livorno CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO MERCATO CENTRALE DI LIVORNO Art. 1 Oggetto del presente capitolato

Dettagli

Art. 1 OGGETTO. Tali attività devono essere svolte nei luoghi, nei tempi e secondo le modalità indicate dall Ufficio Servizi Educativi.

Art. 1 OGGETTO. Tali attività devono essere svolte nei luoghi, nei tempi e secondo le modalità indicate dall Ufficio Servizi Educativi. CAPITOLATO PER L AFFIDAMENTO DEL PROGETTO DENOMINATO ATTIVITA DI PRE E POST ORARIO E ACCOMPAGNAMENTO ALUNNI DISABILI PRESSO ISTITUTO RIABILITATIVO SACRA FAMIGLIA di CESANO BOSCONE. PERIODO: 9 settembre

Dettagli

Municipio Roma VI delle Torri Direzione Socio Educativa Ufficio Sport e Cultura

Municipio Roma VI delle Torri Direzione Socio Educativa Ufficio Sport e Cultura Municipio Roma VI delle Torri Direzione Socio Educativa Ufficio Sport e Cultura Allegato E DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO PER LA GESTIONE DEI CENTRI ESTIVI MUNICIPALI RIVOLTO A MINORI DI ETA COMPRESA FRA

Dettagli

COMUNE DI SASSARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE

COMUNE DI SASSARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE COMUNE DI SASSARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE SERVIZIO PER LA RACCOLTA E IL TRASPORTO FINALIZZATO ALLO SMALTIMENTO DEI SOTTOPRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE - CATEGORIA 3 - DAL MERCATO CIVICO

Dettagli

Nato/a il Codice fiscale Residente a Via n.

Nato/a il Codice fiscale Residente a Via n. Assessorato all Istruzione Modulo di iscrizione al Servizio PEDIBUS a.s. 2015/16 Da riconsegnare all Ufficio Istruzione (iscrizioni dal 15 giugno 2015 al 31 luglio 2015) Data di presentazione: Domanda

Dettagli

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5 SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE 2016-2017 CAPITOLATO TECNICO Pag. 1 di 5 Art. 1 Oggetto e modalità dell appalto. L appalto ha per oggetto il servizio di spazzamento meccanizzato

Dettagli

DISCIPLINARE CENTRO ESTIVO 2013

DISCIPLINARE CENTRO ESTIVO 2013 COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA PROVINCIA DI TORINO CAP. 10050 Via Torino n. 95 - Tel. 011 96 39 929-011 96 39 930 - FAX 011 96 40 406 E-mail: comune.santantonino@tin.it C o d i c e f i s c a l e e P a

Dettagli

Allegato A all Avviso

Allegato A all Avviso Allegato A all Avviso SERVIZIO DI VENDITA AL PUBBLICO DEI TAGLIANDI PER IL PARCHEGGIO A PAGAMENTO NEL COMUNE DI PINEROLO ATTRAVERSO RIVENDITORI INCARICATI Periodo 01.01.2017=31.12.2019 CAPITOLATO PRESTAZIONALE

Dettagli

Allegato B - disciplina PEDIBUS. Articolo 1 - Descrizione dell attività

Allegato B - disciplina PEDIBUS. Articolo 1 - Descrizione dell attività Allegato B - disciplina PEDIBUS Articolo 1 - Descrizione dell attività 1. Il PEDIBUS è una attività sperimentale di accompagnamento a piedi nel tragitto casa scuola dei minori residenti nel comune di Lograto

Dettagli

FORNITURA DI ARREDI PER OPERATIVI

FORNITURA DI ARREDI PER OPERATIVI Direzione Regionale dell Umbria ------------- Ufficio Gestione Risorse FORNITURA DI ARREDI PER OPERATIVI DESCRIZIONE DELLA FORNITURA E CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO 1. GENERALITA L Agenzia delle

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI (DUVRI) DUVRI 003/1

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI (DUVRI) DUVRI 003/1 DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI (DUVRI) DUVRI 003/1 DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. art. 26 COMUNE DI PINEROLO SERVIZIO DI PEDIBUS

Dettagli

COMUNE BARGA COMUNE BORGO A MOZZANO COMUNE COREGLIA ANTELMINELLI COMUNE FABBRICHE DI VALLICO BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA -

COMUNE BARGA COMUNE BORGO A MOZZANO COMUNE COREGLIA ANTELMINELLI COMUNE FABBRICHE DI VALLICO BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA - COMUNE BARGA COMUNE BORGO A MOZZANO COMUNE COREGLIA ANTELMINELLI COMUNE FABBRICHE DI VALLICO GESTIONE ASSOCIATA DI FUNZIONI E SERVIZI: GESTIONI ASSOCIATE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO, EDUCAZIONE PERMANENTE

Dettagli

VERCELLI WALK TO SCHOOL Andiamo a scuola a piedi Progetto PEDIBUS

VERCELLI WALK TO SCHOOL Andiamo a scuola a piedi Progetto PEDIBUS CITTA DI VERCELLI SETTORE SVILUPPO URBANO ED ECONOMICO Servizio Ecologia ed Ambiente VERCELLI WALK TO SCHOOL Andiamo a scuola a piedi Progetto PEDIBUS A cura del Dott. Massimo Isaia Premessa Nel settembre

Dettagli

SANTOBONO-PAUSILIPON" VIA DELLA CROCE ROSSA N NAPOLI CF/p. IVA

SANTOBONO-PAUSILIPON VIA DELLA CROCE ROSSA N NAPOLI CF/p. IVA SANTOBONO-PAUSILIPON" VIA DELLA CROCE ROSSA N 8-80122 NAPOLI CF/p. IVA 06854100630 CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO RELATIVO ALL AFFIDAMENTO TRIENNALE DEL SERVIZIO DI VIGILANZA PRIVATA ARMATA DEI PRESIDI

Dettagli

Bando di gara per l alienazione di automezzi dichiarati fuori uso.

Bando di gara per l alienazione di automezzi dichiarati fuori uso. Direzione generale Oggetto: Bando di gara per l alienazione di automezzi dichiarati fuori uso. La presente richiesta ha per oggetto il ritiro degli automezzi fuori uso depositati presso il Servizio Territoriale

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO PIEDIBUS

REGOLAMENTO SERVIZIO PIEDIBUS Associazione PIEDIBUS Mozzate email: pedibusmozzate@gmail.com cell segreteria: 3895376377 cell coordinatori: 3485784756 sito: http://piedibusmozzate.weebly.com facebook: Piedibus Mozzate REGOLAMENTO SERVIZIO

Dettagli

1. OGGETTO DELL APPALTO QUANTITATIVI OGGETTO DEL SERVIZIO NATURA DEL SERVIZIO ESECUZIONE D UFFICIO... 3

1. OGGETTO DELL APPALTO QUANTITATIVI OGGETTO DEL SERVIZIO NATURA DEL SERVIZIO ESECUZIONE D UFFICIO... 3 CAPITOLATO TECNICO Procedura aperta, suddivisa in tre lotti, per l affidamento del servizio di recupero e riciclaggio dei rifiuti in legno, provenienti dalla raccolta differenziata, dai Centri di raccolta

Dettagli

Regolamento per l impiego del volontariato individuale da parte dell Istituto di ricerche economiche sociali del Piemonte (IRES Piemonte)

Regolamento per l impiego del volontariato individuale da parte dell Istituto di ricerche economiche sociali del Piemonte (IRES Piemonte) Regolamento per l impiego del volontariato individuale da parte dell Istituto di ricerche economiche sociali del Piemonte (IRES Piemonte) (Adottato con delibera del C.d.A n. 12 del 18/03/2019) IRES Piemonte

Dettagli

CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIO-ASSISTENZIALE PER DISABILI, MINORI E ANZIANI 1 settembre 2014 31 agosto 2017

CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIO-ASSISTENZIALE PER DISABILI, MINORI E ANZIANI 1 settembre 2014 31 agosto 2017 CITTÀ DI LISSONE Provincia di Monza e della Brianza Settore Famiglia e Politiche Sociali CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIO-ASSISTENZIALE PER DISABILI, MINORI E ANZIANI 1 settembre 2014 31

Dettagli

O.P. ISTITUTO RIZZA-ROSSO

O.P. ISTITUTO RIZZA-ROSSO Chiaramonte Gulfi, lì 05/02/2018 AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Avviso esplorativo per manifestazione di interesse finalizzata all affidamento diretto, ai sensi dell art. 36 comma 2,

Dettagli

O.P. ISTITUTO RIZZA-ROSSO

O.P. ISTITUTO RIZZA-ROSSO Chiaramonte Gulfi, lì 05/02/2018 AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Avviso esplorativo per manifestazione di interesse finalizzata all affidamento diretto, ai sensi dell art. 36 comma 2,

Dettagli

Bando di gara per l alienazione di automezzi dichiarati fuori uso.

Bando di gara per l alienazione di automezzi dichiarati fuori uso. Direzione generale Oggetto: Bando di gara per l alienazione di automezzi dichiarati fuori uso. La presente richiesta ha per oggetto il ritiro degli automezzi fuori uso depositati presso il Servizio Territoriale

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM-

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM- COMUNE DI VENEZIA Repertorio n. CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM- BUSTAMENTO, AFFRANCATURA E SERVIZIO DI RECAPITO TRAMITE IL SERVIZIO POSTALE DELLA DOCUMENTAZIONE

Dettagli

COMUNE DI CAMPOFORMIDO

COMUNE DI CAMPOFORMIDO REGOLAMENTO SERVIZIO PIEDIBUS Articolo 1. PRINCIPI GENERALI Il Piedibus rappresenta un alternativa sicura, divertente ed ecologica al trasporto in auto degli alunni a scuola. Gli alunni e i loro accompagnatori

Dettagli

CITTÀ DI GROTTAGLIE Provincia di Taranto

CITTÀ DI GROTTAGLIE Provincia di Taranto CITTÀ DI GROTTAGLIE Provincia di Taranto Allegato alla delibera della Giunta Comunale n. 263 del 10.05.2011 DISCIPLINARE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO Art. 1 Oggetto e finalità Il servizio di

Dettagli

INCARICO DI MEDICO COMPETENTE

INCARICO DI MEDICO COMPETENTE Provincia di Latina Allegato A) al Bando INCARICO DI MEDICO COMPETENTE CAPITOLATO PRESTAZIONALE Art. 1 (Oggetto dell appalto) L incarico ha per oggetto tutte le prestazioni correlate agli adempimenti previsti

Dettagli

BIBLIOTECA ANTONINO DE STEFANO

BIBLIOTECA ANTONINO DE STEFANO BIBLIOTECA ANTONINO DE STEFANO CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA OGGETTO: fornitura e domiciliazione di abbonamenti ai periodici cartacei stranieri per la dotazione della Biblioteca Antonino De Stefano,

Dettagli

Servizio: Attività Socio-Assistenziale Culturale Educativa Sportiva Ufficio Istruzione

Servizio: Attività Socio-Assistenziale Culturale Educativa Sportiva Ufficio Istruzione Città di Stradella Provincia di Pavia Assessorato al Welfare Servizio: Attività Socio-Assistenziale Culturale Educativa Sportiva Ufficio Istruzione SERVIZIO: Attività Socio-Assistenziale Culturale Educativa

Dettagli

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE ANDREIS BARCIS -Servizio Trasporti Scolastici-

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE ANDREIS BARCIS -Servizio Trasporti Scolastici- ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE ANDREIS BARCIS -Servizio Trasporti Scolastici- REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO (Approvato con delibera di Consiglio Comunale n.13 del 24.09.2011) ART.1 FINALITA

Dettagli

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO 01.01.2011 31.12.2013 ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) L'appalto ha per oggetto il servizio di facchinaggio

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO PEDIBUS

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO PEDIBUS COMUNE DI FENIS REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA Località Chez-Croset, n. 22 11020 Fénis COMMUNE DE FENIS REGION AUTONOME DE LA VALLEE D'AOSTE Hameau Chez-Croset, n. 22 11020 Fénis C.F. 00096180070

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per l affidamento della fornitura di cateteri, tubi, sonde, stomie e cannule per tutti i Presidi Ospedalieri e

Dettagli

Oggetto: Servizio di pulizia presso il Teatro Sociale stagione culturale 2016/17. Indagine esplorativa del mercato - Capitolato d oneri.

Oggetto: Servizio di pulizia presso il Teatro Sociale stagione culturale 2016/17. Indagine esplorativa del mercato - Capitolato d oneri. SETTORE ISTRUZIONE INFORMATIVO Servizio Istruzione Cultura - 06.01 Tel. 0121 361273/361274 - Fax. 0121 361354 istruzione.cultura@comune.pinerolo.to.it 6-cp Allegato 1) Oggetto: Servizio di pulizia presso

Dettagli

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO COMUNI DELLA SPEZIA, SARZANA, LERICI, PORTOVENERE, RIOMAGGIORE E CASTELNUOVO SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p.

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO COMUNI DELLA SPEZIA, SARZANA, LERICI, PORTOVENERE, RIOMAGGIORE E CASTELNUOVO SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p. SERVIZIO DI SPAZZAMENTO COMUNI DELLA SPEZIA, SARZANA, LERICI, PORTOVENERE, RIOMAGGIORE E CASTELNUOVO SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p.A CAPITOLATO TECNICO Pag. 1 di 5 Art. 1 Oggetto e modalità dell appalto.

Dettagli

3. OGGETTO DEI LAVORI E DESCRIZIONE: La presente richiesta di preventivo riguarda: Esecuzione del servizio di derattizzazione e disinfestazione.

3. OGGETTO DEI LAVORI E DESCRIZIONE: La presente richiesta di preventivo riguarda: Esecuzione del servizio di derattizzazione e disinfestazione. Prot. n. AAAA/NNNNNNN Tit. 6 Cl. 4 Fasc. 8 C.so Cavour n. 16 28021 (No) DIVISIONE EDILIZIA SCOLASTICA E SPORTIVA SERVIZI ALLE PERSONE E TUTELA AMBIENTALE UFFICIO EDILIZIA SCOLASTICA E SPORTIVA tel. 0322

Dettagli

SI IMPEGNA A PROVVEDERE AL PAGAMENTO DELLA TARIFFA ANNUA PER LA FRUIZIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO SECONDO LE SEGUENTI MODALITA DI SCELTA:

SI IMPEGNA A PROVVEDERE AL PAGAMENTO DELLA TARIFFA ANNUA PER LA FRUIZIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO SECONDO LE SEGUENTI MODALITA DI SCELTA: TARIFFE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO IN VIGORE DAL 17 SETTEMBRE 2018, come da Delibera n. 35/192 del 23/04/2018, ad oggetto: A.T.P. esercizio S.R.L. di Carasco. Titoli di viaggio per studenti frequentanti

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Sede Legale: via Tonale n. 6, 43100 Parma Sede Amministrativa: via Colorno n. 63, 43100 Parma; Tel. 0521/600611, Fax 0521/606260; Pubblico Incanto per la gestione dei servizi di Educatrice Domiciliare

Dettagli

Piazza Vittorio Veneto n. 1-Tel. 0121/ Fax 0121/

Piazza Vittorio Veneto n. 1-Tel. 0121/ Fax 0121/ Piazza Vittorio Veneto n. 1-Tel. 0121/361111 - Fax 0121/374285 http://www.comune.pinerolo.to.it CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI LIBRI PER LE BIBLIOTECHE CIVICHE DI PINEROLO ANNI 2010

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA Questa Amministrazione deve procedere, a trattativa privata, ai sensi dell art. 34 della L.R. 7/2002 e successive

Dettagli

CITTA DI VENARIA REALE Provincia di Torino

CITTA DI VENARIA REALE Provincia di Torino CITTA DI VENARIA REALE Provincia di Torino applicare marca da bollo da 14,62 (Allegato n. 1 al capitolato d appalto) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA, CORREDATA DALLA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA, così

Dettagli

Città di Cori Via Libertà 36 tel.: Fax.:

Città di Cori Via Libertà 36 tel.: Fax.: Città di Cori Via Libertà 36 tel.: 06966171 - Fax.:06 9677501 Allegato B BOZZA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO COMUNALE SITO IN LOCALITA PARCO F.LLI CERVI(CORI) TRA il COMUNE DI CORI

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO PER LA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CIG FDC

CAPITOLATO TECNICO PER LA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CIG FDC CAPITOLATO TECNICO PER LA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CIG7078884FDC Articolo 1 Oggetto dell affidamento 1.1 II presente Capitolato

Dettagli

TRA P R E M E S S O SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE: Art. 1: Oggetto della Convenzione.

TRA P R E M E S S O SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE: Art. 1: Oggetto della Convenzione. CONVENZIONE PER L ATTIVITÀ DI COMPILAZIONE, GESTIONE DELLE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE UNICHE E TRASMISSIONE DELLE ATTESTAZIONI ISEE/ISEEU (AI SENSI DEL D.LGS. 109/98 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI ED INTEGRAZIONI)

Dettagli

Capitolato speciale d appalto per il servizio di somministrazione lavoro a tempo determinato

Capitolato speciale d appalto per il servizio di somministrazione lavoro a tempo determinato Sede Centrale Capitolato speciale d appalto per il servizio di somministrazione lavoro a tempo determinato Art. 1 Finalità e oggetto dell appalto Il presente appalto ha ad oggetto l individuazione di una

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI ALLEGATO A comune di trieste piazza unità d italia, 4 34121 trieste tel. 040 6751 www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 area polizia locale e sicurezza servizio amministrativo P. O. Gestione Attività

Dettagli

PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO

PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO CIG: 55647397E3 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di consulenza

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti Inv. pulizie lotto Ateneo di Cagliari RACCOMANDATA A.R. Cagliari, 22/12/2009 Prot. 19696 VIII/2

Dettagli

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze) COMUNE DI CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE Capitolato d'appalto e norme contrattuali per il servizio di monitoraggio delle Termiti Sotterranee riscontrate presso l immobile di Villa Montalvo

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER GLI AUTOMEZZI E MACCHINARI VARI IN DOTAZIONE ALLA SAC S.p.A.

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER GLI AUTOMEZZI E MACCHINARI VARI IN DOTAZIONE ALLA SAC S.p.A. CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER GLI AUTOMEZZI E MACCHINARI VARI IN DOTAZIONE ALLA SAC S.p.A. 1 ART. 1 - OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto la fornitura di carburante

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO CIVICO DI VOLONTARIATO DENOMINATO NONNI VIGILI

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO CIVICO DI VOLONTARIATO DENOMINATO NONNI VIGILI REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO CIVICO DI VOLONTARIATO DENOMINATO NONNI VIGILI Approvato con delibera di C.C. n. 53 del 30.09.2011 INDICE Articolo 1 Oggetto del servizio Articolo

Dettagli

TITOLO V REGOLAMENTO DELLE USCITE DIDATTICHE E DEI VIAGGI D ISTRUZIONE Art. 24 Principi generali

TITOLO V REGOLAMENTO DELLE USCITE DIDATTICHE E DEI VIAGGI D ISTRUZIONE Art. 24 Principi generali TITOLO V REGOLAMENTO DELLE USCITE DIDATTICHE E DEI VIAGGI D ISTRUZIONE Art. 24 Principi generali 1. Le visite didattiche e i viaggi d istruzione costituiscono iniziative di integrazione e di approfondimento

Dettagli

COMUNE DI ANDORNO MICCA REGOLAMENTO COMUNALE DI SERVIZIO DEI NONNI VIGILI

COMUNE DI ANDORNO MICCA REGOLAMENTO COMUNALE DI SERVIZIO DEI NONNI VIGILI COMUNE DI ANDORNO MICCA REGOLAMENTO COMUNALE DI SERVIZIO DEI NONNI VIGILI Approvato con deliberazione C.C. n. 4 del 23.02.2015 ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il Comune con il presente Regolamento istituisce

Dettagli

Città di Trecate Regolamento Pedibus

Città di Trecate Regolamento Pedibus INDICE Art. 1 - Descrizione del servizio...3 Art. 2 - Finalità...3 Art. 3 - Attivazione del servizio...3 Art. 4 - Modalità di iscrizione...3 Art. 5 - Accoglimento dell istanza...4 Art. 6 - Regole di comportamento...4

Dettagli

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente "CONSORZIO" - (Codice

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente CONSORZIO - (Codice Schema di CONTRATTO * * * Oggetto: Servizio di RSPP ai sensi degli art. 31 e seguenti del D.Lvo 81/08 e smi. * * * Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO DI BONIFICA TEVERE-NERA in Terni - Piazza

Dettagli

l sottoscritt.. nat a il... residente nel Comune di.. prov... Via/piazza n...

l sottoscritt.. nat a il... residente nel Comune di.. prov... Via/piazza n... Allegato B Modello che dovrà essere utilizzato dalle Imprese che si presentano in forma associata (Associazioni Temporanee di Imprese) e Consorzi per l autocertificazione di cui al bando di gara. Al Comune

Dettagli

CAPITOLATO VIAGGI DI ISTRUZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI GALLIO

CAPITOLATO VIAGGI DI ISTRUZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI GALLIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI GALLIO Via Roma, 1 36032 GALLIO (VI) Cod. Min. VIIC88700P C.F. 84006050243 Tel. n. 0424/445388 Fax n. 0424/449712 Sito web: www.icgallio.gov.it email: viic88700p@istruzione.it

Dettagli

SETTORE ISTRUZIONE BANDO DI GARA

SETTORE ISTRUZIONE BANDO DI GARA SETTORE ISTRUZIONE Prot. n. 7211 del 6/05/2013 BANDO DI GARA AFFIDAMENTO IN APPALTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI VIGILANZA E ASSISTENZA DI BAMBINI DELLA SCUOLA DELL INFANZIA E DI ALUNNI DELLA SCUOLA

Dettagli

REGOLAMENTO E CRITERI PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO PEDIBUS- A SCUOLA A PIEDI

REGOLAMENTO E CRITERI PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO PEDIBUS- A SCUOLA A PIEDI REGOLAMENTO E CRITERI PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO PEDIBUS- A SCUOLA A PIEDI Approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 45 del 14.09.2017 Art. 1 principi generali Art. 2 finalità Art. 3 iscrizioni

Dettagli

Prot. n. 2308/E3 Roma, 13 Maggio Oggetto: Lettera di invito per la presentazione del progetto Più tempo per crescere 2016

Prot. n. 2308/E3 Roma, 13 Maggio Oggetto: Lettera di invito per la presentazione del progetto Più tempo per crescere 2016 Prot. n. 2308/E3 Roma, 13 Maggio 2016 Alle Associazioni Oggetto: Lettera di invito per la presentazione del progetto Più tempo per crescere 2016 Visto l art.3 comma 3 del DPR 275/99 Visto l art. 9 comma

Dettagli

FACSIMILE CAUZIONE DEFINITIVA

FACSIMILE CAUZIONE DEFINITIVA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA CONVITTO NAZIONALE DI STATO T.CAMPANELLA Scuole statali annesse: Primaria - Secondaria di I grado - Liceo Classico - Liceo Classico Europeo Via

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO SERVIZIO NAVETTA PRESSO CIMITERO MONUMENTALE DEL VERANO

CAPITOLATO TECNICO SERVIZIO NAVETTA PRESSO CIMITERO MONUMENTALE DEL VERANO Pagina 1 di 7 CAPITOLATO TECNICO SERVIZIO NAVETTA PRESSO CIMITERO MONUMENTALE DEL VERANO Procedura Aperta per la fornitura servizio navetta presso cimitero monumentale del Verano per un periodo pari a

Dettagli

CAPITOLATO APPALTO PER IL SERVIZIO DI SALVATAGGIO ED ASSISTENZA BAGNANTI NELLE SPIAGGE LIBERE DEL COMUNE DI PALAU - STAGIONE BALNEARE 2017"

CAPITOLATO APPALTO PER IL SERVIZIO DI SALVATAGGIO ED ASSISTENZA BAGNANTI NELLE SPIAGGE LIBERE DEL COMUNE DI PALAU - STAGIONE BALNEARE 2017 CAPITOLATO APPALTO PER IL SERVIZIO DI SALVATAGGIO ED ASSISTENZA BAGNANTI NELLE SPIAGGE LIBERE DEL COMUNE DI PALAU - STAGIONE BALNEARE 2017" (CIG: Z931F3C5C5) IMPORTO A BASE DI GARA: 14.426,23 IVA esclusa

Dettagli

1 DESCRIZIONE DELL'ATTIVITA'

1 DESCRIZIONE DELL'ATTIVITA' REGOLAMENTO PEDIBUS Articolo 1 DESCRIZIONE DELL'ATTIVITA' Il Pedibus è una attività sperimentale di accompagnamento a piedi dei bambini dalla scuola fino al capolinea su un percorso individuato con apposite

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE SOGGIORNI DI VACANZA PER DISABILI. L anno 2007 il giorno.del mese.., nella sede del Municipio XI, Via Benedetto Croce n.

SCHEMA DI CONVENZIONE SOGGIORNI DI VACANZA PER DISABILI. L anno 2007 il giorno.del mese.., nella sede del Municipio XI, Via Benedetto Croce n. 0 Municipio Roma XI Unità Organizzativa Socio Educativa Culturale e Sportiva Servizio Sociale SCHEMA DI CONVENZIONE SOGGIORNI DI VACANZA PER DISABILI L anno 2007 il giorno.del mese.., nella sede del Municipio

Dettagli

CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO. Art. 1 Oggetto del servizio

CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO. Art. 1 Oggetto del servizio CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO Art. 1 Oggetto del servizio Il presente capitolato disciplina lo svolgimento del Servizio di trasporto

Dettagli

Comune di Remedello Provincia di Brescia

Comune di Remedello Provincia di Brescia Comune di Remedello Provincia di Brescia Gruppo Pedibus Remedello Regolamento Pedibus Approvato in consiglio comunale in data: 08 giugno 2015 Delibera n. 13 del 08-06-2015 Articolo 1. PRINCIPI GENERALI

Dettagli

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione = Spettabile (Ragione Sociale Impresa) (Indirizzo completo) (cap) (Città) (Sigla Provincia) Richiesta di offerta anticipata a mezzo posta elettronica all indirizzo OGGETTO: APPALTO SPECIFICO NELL AMBITO

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla norma descritta dalla XI Farmacopea Uff. della Rep. Italiana

Dettagli

COMUNE DI TORA E PICCILLI

COMUNE DI TORA E PICCILLI COMUNE DI TORA E PICCILLI CASERTA REGOLAMENTO COMUNALE PER L'ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI VOLONTARIATO DENOMINATO NONNO CIVICO ************************** APPROVATO CON DELIBERA DI C. C.

Dettagli

SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER,

SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER, CAPITOLATO SPECIALE SERVIZIO DI ASSEGNAZIONE DI N. 1 FIGURA PROFESSIONALE DI TEMPORARY MANAGER, 1 ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO DI SERVIZIO... ART. 2 DURATA CONTRATTUALE... ART. 3 - NORMATIVA DI RIFERIMENTO...

Dettagli

Servizio di consegna, ritiro e spedizione della corrispondenza comunale per un periodo di anni tre Progetto parte d)

Servizio di consegna, ritiro e spedizione della corrispondenza comunale per un periodo di anni tre Progetto parte d) Servizio di consegna, ritiro e spedizione della corrispondenza comunale per un periodo di anni tre Progetto parte d) Repertorio n. COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

CONTRATTO DI FORNITURA TRA

CONTRATTO DI FORNITURA TRA REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: Contratto d appalto per la fornitura e posa in opera di un autoclave passante a doppia porta per l attività intramoenia di

Dettagli

DETERMINAZIONE n. 830 del 18/10/2017

DETERMINAZIONE n. 830 del 18/10/2017 AREA 2 PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO SETTORE MANUTENZIONI Proposta N. 1641/2017 DETERMINAZIONE n. 830 del 18/10/2017 OGGETTO: INTERVENTI FINALIZZATI AL MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI TERMO ACUSTICHE

Dettagli

SETTORE SERVIZI Servizio Idrico Integrato CAPITOLATO D ONERI. Rilevamento lettura misuratori e trascrizione dati - distribuzione bollette

SETTORE SERVIZI Servizio Idrico Integrato CAPITOLATO D ONERI. Rilevamento lettura misuratori e trascrizione dati - distribuzione bollette CO M U N E D I M A R S A L A SETTORE SERVIZI Servizio Idrico Integrato C/da Amabilina n 532/b - Marsala 91025 Marsala (TP) - Sicilia - Italy Centralino Tel. 0923-993550 Fax 0923-991029 SERVIZIO RECAPITO

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE. Repubblica Italiana

COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE. Repubblica Italiana Repertorio n. COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI. Repubblica Italiana L anno duemilaquattordici e nel giorno di del mese

Dettagli

AMTAB S.p.A. Viale L. Jacobini Zona Industriale Bari

AMTAB S.p.A. Viale L. Jacobini Zona Industriale Bari AMTAB S.p.A. Viale L. Jacobini Zona Industriale 70123 Bari Procedura negoziata per l affidamento biennale del servizio di somministrazione di lavoro a tempo determinato, anche part-time. Capitolato d oneri

Dettagli

COMUNE DI ALIMENA PROV. PALERMO AREA AMMINISTRATIVA

COMUNE DI ALIMENA PROV. PALERMO AREA AMMINISTRATIVA COMUNE DI ALIMENA PROV. PALERMO AREA AMMINISTRATIVA CIG. Z66200C51E CAPITOLATO D'ONERE PER L'ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA IGIENICO PERSONALE AI SOGGETTI PORTATORI DI HANDICAP NON AUTOSUFFICIENTI.

Dettagli