Sail Log. Matteo Saporiti, Gianluca Soldavini

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sail Log. Matteo Saporiti, Gianluca Soldavini"

Transcript

1 Sail Log Matteo Saporiti, Gianluca Soldavini

2 Perché è stato costruito? Il Sail Log è stato realizzato per la necessità di conoscere la velocità istantanea della barca al fine di sentire se le varie regolazioni effettuate (su vele, timone etc) danno un incremento di velocità (o prestazione) oppure sono dannose, perché frenano la barca.

3 Caratteristiche generali Insieme compatto che necessiti solo di una alimentazione (power bank, 12v, etc) Alta visibilità sotto il sole delle informazioni Indicare con precisione la velocità istantanea rispetto al suolo dell'imbarcazione (SOG) Necessario un microcontrollore di gestione (Arduino, Raspberry) per processare i dati e stamparli a schermo (a circa 1 Hz) Effettuare se necessario una ottimizzazione (attenuazione del rumore sul segnale) Indicare la prua istantanea (bussola)

4 Architettura modulo GPS (NEO 6M) NMEA Sentence controllore (Raspberry, Arduino) Schermo velocità (7 segment, E-Paper) schermo prua (7 segment, E-Paper) I riquadri indicano un modulo Hardware, le freccie una connessione via cavo

5 Architettura fisica Antenna GPS SCATOLA IP (Contenitore ermetico con vetro) modulo GPS Display Raspberry Alimentazione 5/12v DC

6 interno della scatola, componenti: In alto arduino, in basso il modulo GPS Il tutto all interno della scatola stagna, si può notare sulla sinistra il connettore dell alimentazione e i cavi di connessione al display sulla destra (assente perché fissato al pannello anteriore)

7 Modulo GPS Modello NEO 6M COSA: Fornire tramite un protocollo i dati di interesse: Posizione geografica Velocità istantanea Prua istantanea COME : inviati dal modulo gps con periodo fissato (solitamente 1 stringa al secondo) con al suo interno tutti i dati disponibili. Dopodichè è necessario filtrarli con appositi controlli (confronti e posizione) per estrarre l informazione di interesse (velocità) Un esempio di una stringa di testo, letta dal modulo gps, utilizza protocollo NMEA $GPGGA,123519, ,N, ,E,1,08,0.9,545.4,M,46.9,M,,*47 $GPGSA,A,3,04,05,,09,12,,,24,,,,,2.5,1.3,2.1*39 $GPGLL, ,N, ,W,225444,A,*1D es. La velocità in nodi è al 5 posto di GPGGA

8 Microcontrollore Arduino/Raspberry Pi COSA: Leggere le informazioni inviate dal modulo gps Rendere visibili i dati di interesse (velocità istantanea a video) COME: (Arduino) Legge le informazioni (Libreria Tiny GPS++) Scrive a video (Libreria TM1650) Programmato in linguaggio simile al C (Raspberry) Legge i dati in arrivo sulla seriale dev tt0 Funzioni di lettura su seriale scritte in Pyton Funzioni di scrittura a video scritte in Pyton Il tutto (main) chiamato dal bootloader Linux Based

9 Display 7 segmenti / e-paper COSA: Visualizzare a video la velocità in ogni condizione di luce COME: Tramite protocollo I2C, collegato con connettore a 4 poli Abbiamo notato che gli schermi lcd e simili non sono visibili durante il giorno a causa del sole nelle normali condizioni d uso del log

10 Esempio di codice (stampa a video) Arduino (7 segmenti) void stampaprua(float pruast){ int prv=(int)pruast; String pruavideo; if(prv<100){ pruavideo=" 0" + (String)prV; } else{ pruavideo=" " + (String)prV; } display.print(pruavideo); } Raspberry (e paper) while (True): time_draw.rectangle((10, 10, 120, 50), fill = 255) time_draw.text((10, 10), time.strftime('%h:%m:%s'), font = font24, fill = 0) newimage = time_image.crop([10, 10, 120, 50]) time_image.paste(newimage, (10,10)) epd.display(epd.getbuffer(time_image)) epd.sleep()

11 Problemi riscontrati: Il modulo GPS è molto sensibile ai disturbi causati da altri cavi o componenti elettronici posti in vicinanza Cavi di lunghezza 15cm (lontani dalla frequenza critica 9cm), schermati con calza in alluminio, antenna installata all'esterno della scatola Passati da Arduino a Raspberry per avere una miglior gestione del modulo ed un rumore decisamente minore Lo schermo non è visibile durante l uso Adottato schermi ad alta visibilità di medie dimensioni

12 In versione Arduino e Raspberry In centro la versione aggiornata, con antenna esterna In versione prototipo, con scatola stampata in 3d

13 Il log installato Evidenziato in foto, il log montato è sulla barca impegnata in una regata

14 Contatti Gianluca: La barca in foto:

15 Grazie per l attenzione

Safety. Detection. Control. Barriere di misura e automazione. Issue 1

Safety. Detection. Control. Barriere di misura e automazione. Issue 1 Safety. Detection. Control. Barriere di misura e automazione Issue 1 Corpo in alluminio Anodizzato Guarda il Video -10... +55 C Temperatura operativa Ideale anche in aree refrigerate Software di configurazione

Dettagli

Descrizione sistema misura velocità e direzione del vento situato presso l ITIS L. Da Vinci di Portogruaro.

Descrizione sistema misura velocità e direzione del vento situato presso l ITIS L. Da Vinci di Portogruaro. Descrizione sistema misura velocità e direzione del vento situato presso l ITIS L. Da Vinci di Portogruaro. Il sistema realizzato può essere descritto sinteticamente dal seguente schema a blocchi: Nella

Dettagli

PIEDINO NOME DESCRIZIONE

PIEDINO NOME DESCRIZIONE LCD ALFANUMERICO Il display LCD afanumerico è un dispositivo che consente di visualizzare su una matrice di righe e colonne uno o più caratteri contenenti lettere, numeri simboli. Ogni carattere è composto

Dettagli

Voltmetro 4½ Digit. pag.1. Ver MsPub\Manuali\Microline Plus\en pub

Voltmetro 4½ Digit. pag.1. Ver MsPub\Manuali\Microline Plus\en pub Voltmetro 4½ Digit pag.1 CARATTERISTICHE TECNICHE Lo strumento é realizzato nel rispetto delle normative vigenti ed é previsto per l'utilizzo in ambiente industriale leggero. Visualizzazione : 4 DIGIT

Dettagli

Connessioni Gamp. Modalità connessione GAMP 0183 a strumentazione di bordo 2.1 7/2015

Connessioni Gamp. Modalità connessione GAMP 0183 a strumentazione di bordo 2.1 7/2015 Connessioni Gamp Modalità connessione GAMP 0183 a strumentazione di bordo 2.1 7/2015 INDICE esa DONGLE Wi- Fi aspetti generali H3000 B&G a Dongle esa 3 4 GAMP ESA Wi- Fi aspetti generali H3000 B&G H3000

Dettagli

Voltmetro 4½ Digit, con uscita 12 V

Voltmetro 4½ Digit, con uscita 12 V Voltmetro 4½ Digit, con uscita 12 V pag.1 CARATTERISTICHE TECNICHE Lo strumento é realizzato nel rispetto delle normative vigenti ed é previsto per l'utilizzo in ambiente industriale leggero. Visualizzazione

Dettagli

Issue 1. barriere di misura e automazione. short form

Issue 1. barriere di misura e automazione. short form Issue 1 barriere di misura e automazione short form Corpo in alluminio Anodizzato -10... +55 C Temperatura operativa Ideale anche in aree refrigerate Software di configurazione Semplice da utilizzare Vasto

Dettagli

Voltmetro con uscita 12 Volt Zero regolabile

Voltmetro con uscita 12 Volt Zero regolabile Voltmetro con uscita 12 Volt Zero regolabile pag.1 018203 CARATTERISTICHE TECNICHE Lo strumento é realizzato nel rispetto delle normative vigenti ed é previsto per l'utilizzo in ambiente industriale leggero.

Dettagli

Voltmetro 4½ Digit, con uscita PLC

Voltmetro 4½ Digit, con uscita PLC Voltmetro 4½ Digit, con uscita PLC pag.1 EN018803 CARATTERISTICHE TECNICHE Lo strumento é realizzato nel rispetto delle normative vigenti ed é previsto per l'utilizzo in ambiente industriale leggero. Visualizzazione

Dettagli

Voltmetro, Frequenzimetro, Tachimetro Zero regolabile

Voltmetro, Frequenzimetro, Tachimetro Zero regolabile Voltmetro, Frequenzimetro, Tachimetro Zero regolabile pag. 0820 CARATTERISTICHE TECNICHE Lo strumento é realizzato nel rispetto delle normative vigenti ed é previsto per l'utilizzo in ambiente industriale

Dettagli

INFRASTRUTTURE STRADE - AUTOSTRADE

INFRASTRUTTURE STRADE - AUTOSTRADE ORLANDO D COSTANZO s.r.l. INFRASTRUTTURE STRADE - AUTOSTRADE Segnaletica Luminosa 1 SEGNALETICA LUMINOSA Lampeggiatori da Cantiere rosso fisso 40 versioni disponibili versione singola, doppia, e sequenziale

Dettagli

HD HD 32.35FP HD HD 32.36FP

HD HD 32.35FP HD HD 32.36FP HD 32.35 HD 32.35FP HD 32.36 HD 32.36FP HD32.36: Armadio per esterno completo di sistema di acquisizione per stazioni meteo. Materiale: Poliestere rinforzato con fibra di vetro stampato a caldo. Schermo

Dettagli

Voltmetro con uscita 12 Volt Autozero

Voltmetro con uscita 12 Volt Autozero Voltmetro con uscita 12 Volt Autozero pag.1 014703 CARATTERISTICHE TECNICHE Lo strumento é realizzato nel rispetto delle normative vigenti ed é previsto per l'utilizzo in ambiente industriale leggero.

Dettagli

Collegamento 12 V per dispositivi

Collegamento 12 V per dispositivi Collegamento 12 V per dispositivi In questo tutorial vi illustro come collegare un utilizzatore a 12 V alla scatola interna dei fusibili, senza dover manomettere l'impianto elettrico dell'auto. Per prima

Dettagli

Sensori di Prossimità Guida Utente

Sensori di Prossimità Guida Utente Sensori di Prossimità Guida Utente 1 INDICE: 1 INTRODUZIONE... 2 2 NORME DI INSTALLAZIONE... 2 2.1 Precauzioni... 2 2.2 Connessione elettrica... 3 3 SETTAGGIO DEI CANALI CON ACQUISITORI GET... 3 4 CARATTERISTICHE

Dettagli

High Tech Made in Italy

High Tech Made in Italy High Tech Made in Italy ELETTROMANDRINI AD ALTA VELOCITA Gli elettromandrini Fimec sono motori compatti per utilizzo ad alte velocità (fino a 4000 giri). Il loro funzionamento avviene tramite la connessione

Dettagli

Voltmetro, Frequenzimetro, Tachimetro Autozero

Voltmetro, Frequenzimetro, Tachimetro Autozero Voltmetro, Frequenzimetro, Tachimetro Autozero pag.1 14701 CARATTERISTICHE TECNICHE Lo strumento é realizzato nel rispetto delle normative vigenti ed é previsto per l'utilizzo in ambiente industriale leggero.

Dettagli

IST-1395.CS01.01/A CE395CS / Istruzioni d uso Pag. 2/6

IST-1395.CS01.01/A CE395CS / Istruzioni d uso Pag. 2/6 IT IST-1395.CS01.01/A File: IST-1395.CS01.01-A_CE395CS-IT_Convertitore RS232-RS422.docx CONVERTITORE SERIALE RS232-RS485 CE395CS ISTRUZIONI D USO TECNOCONTROL S.r.l. Via Miglioli, 4720090 SEGRATE (MI)

Dettagli

RIPH20 MANUALE D'INSTALLAZIONE

RIPH20 MANUALE D'INSTALLAZIONE RIPETITORE DI PESO RIPH20 MANUALE D'INSTALLAZIONE Rev. 0.0 INDICE CARATTERISTICHE DELLO STRUMENTO CARATTERISTICHE TECNICHE Pag. 2 SIMBOLOGIA Pag. 3 AVVERTENZE Pag. 3 MONTAGGIO DELLO STRUMENTO Pag 4 TARGA

Dettagli

SEZIONE B - Inserimento dei componenti

SEZIONE B - Inserimento dei componenti SEZIONE B - Inserimento dei componenti Inserimento della scheda elettronica e della batteria Il contenitore della scheda di controllo va opportunamente forato per permettere il passaggio dei cavi. Nel

Dettagli

MANUALE D USO versione 2.0

MANUALE D USO versione 2.0 MINI CHIC LED White Proiettore LED IP67 calpestabile MANUALE D USO versione 2.0 Questo manuale è da considerarsi parte integrante del proiettore. PRIMA DI CONNETTERE E METTERE IN FUNZIONE IL PROIETTORE,

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO

MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO Rev. 1.0 VIDEOtrend MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO www.videotrend.net PR-M10D+ Monitor LCD 10,4 INDICE: 1 - INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA 1.1 UTILIZZO DEL MONITOR 1.2 PRECAUZIONI 2 DOTAZIONE 3 CONNESSIONI

Dettagli

automatica Precisione 10 ma 1 ma 0,1 ma 42 V superiore Condizioni ambientali -10... +55 C / umidità relativa 20... 90 %

automatica Precisione 10 ma 1 ma 0,1 ma 42 V superiore Condizioni ambientali -10... +55 C / umidità relativa 20... 90 % Controllore di messa a terra CA-6460 controllore di messa a terra per la misura della resistenza di terra e di contatto / alta affidabilità di misura con autoverifica / misura a 2 poli, 3 poli e 4 poli

Dettagli

N.2 INGRESSI DI TEMPERATURA

N.2 INGRESSI DI TEMPERATURA DISPLAY GRAFICO 128x64 pixels ALIMENTAZIONE TRAMITE BATTERIA Li-Ion INTERNA RICARICABILE DURATA BATTERIA CIRCA 80 ORE DI FUNZIONAMENTO CONTINUO CON TUTTI I SENSORI COLLEGATI PREDISPOSIZIONE PER COLLEGAMENTO

Dettagli

MANUALE D USO versione 1.0

MANUALE D USO versione 1.0 MINI SUB LED rgb Cambia colori LED IP68 MANUALE D USO versione 1.0 Questo manuale è da considerarsi parte integrante del proiettore. PRIMA DI CONNETTERE E METTERE IN FUNZIONE IL PROIETTORE, E IMPORTANTE

Dettagli

FREQUENZIMETRO FQ-16S3-800

FREQUENZIMETRO FQ-16S3-800 FREQUENZIMETRO FQ-16S3-800 By Tecnovolt (tecnovolt.altervista.org) MANUALE UTENTE Frequenzimetro FQ-16S3-800 - tecnovolt.altervista.org 1 INDICE 1 - Introduzione pag. 3 2 - Collegamento e prima accensione

Dettagli

S TASTIERE MULTIFUNZIONE

S TASTIERE MULTIFUNZIONE ergo M ergo S TASTIERE MULTIFUNZIONE CARATTERISTICHE PRINCIPALI ergo S e ergo M costituiscono un innovativa serie di tastiere con LCD grafico dal design sobrio e pulito, dal profilo estremamente sottile.

Dettagli

MANUALE D'USO STEWARD e STEWARD COMPACT per APP IOS MANUALE D'USO

MANUALE D'USO STEWARD e STEWARD COMPACT per APP IOS MANUALE D'USO MANUALE D'USO Dopo avere installato il dispositivo STEWARD a bordo dell'imbarcazione, per poterlo utilizzare bisogna attivarlo, tramite l'app gratuita da scaricare sull'app store per iphone. Dalla videata

Dettagli

Sistema SRT - Unita centrale di raccolta dati

Sistema SRT - Unita centrale di raccolta dati Sistema SRT - Unita centrale di raccolta dati L unità di ricezione dati da antenne remote permette di raccogliere i dati letti da tali antenne. È possibile collegare fino 16 antenne poste ad una distanza

Dettagli

CODICE DESCRIZIONE U.M. P.U. QT IMPORTO. Linee Elettriche

CODICE DESCRIZIONE U.M. P.U. QT IMPORTO. Linee Elettriche Linee Elettriche 1 D02009d Cavo flessibile conforme CEI 20-13, designazione secondo CE UNEL 35011, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto modulo con sottoguaina in pvc, tensione nominale 0,6/1 kv,

Dettagli

Sistema di misurazione distanza ed anticollisione

Sistema di misurazione distanza ed anticollisione Sistema di misurazione distanza ed anticollisione LPR-1DP/2 LPR-1DP Area virtuale di stop Area virtuale di stop LPR-1DXi Regolatore e sensore di distanza semplice e veloce misurazione della posizione misurazione

Dettagli

Vacuostati e Pressostati elettronici Serie SWDN

Vacuostati e Pressostati elettronici Serie SWDN Vacuostati e Pressostati elettronici Serie SWDN > Vacuostati e Vacuopressostati Serie SWDN Con display digitale Elevata precisione e facilità d uso Piccolo e leggero Indicatore digitale: inserimento elettronico

Dettagli

Panoramica del prodotto

Panoramica del prodotto soccorso in caso di necessità. Panoramica del prodotto 1. Fotocamera interna: consente di acquisire video e scattare foto 2. Tasto di accensione: consente di accendere o spegnere il PC 3. Tasto volume

Dettagli

Console KVM per montaggio a Rack 1U con hub USB incorporato - Schermo da 17" con layout tastiera Americana p

Console KVM per montaggio a Rack 1U con hub USB incorporato - Schermo da 17 con layout tastiera Americana p Console KVM per montaggio a Rack 1U con hub USB incorporato - Schermo da 17" con layout tastiera Americana - 1080p Product ID: RKCOND17HDEU La console LCD 1U offre una soluzione a ingombro ridotto per

Dettagli

EOS4. barriere di sicurezza di tipo 4. short form

EOS4. barriere di sicurezza di tipo 4. short form EOS4 barriere di sicurezza di tipo 4 short form -30 to +55 C Temperatura operativa Ideale anche in aree refrigerate Altezza protetta fino a 2,2 metri Corpo in alluminio Verniciatura a polvere IP65 e IP67

Dettagli

Safety. Detection. Control. EOS4. Barriere di sicurezza. Tipo 4, SIL 3, SILCL 3, PL e, Cat. 4. Issue 1

Safety. Detection. Control. EOS4. Barriere di sicurezza. Tipo 4, SIL 3, SILCL 3, PL e, Cat. 4. Issue 1 Safety. Detection. Control. EOS4 Issue 1 Barriere di sicurezza Tipo 4, SIL 3, SILCL 3, PL e, Cat. 4 Disponibile anche new Corpo in alluminio Verniciatura a polvere -30 to +55 C Temperatura operativa Ideale

Dettagli

Internetworking V a nno

Internetworking V a nno Internetworking V anno Introduzione ad Arduino Introduzione La scheda Arduino nasce nel 2005 dall idea di alcuni giovani ricercatori guidati da Massimo Banzi. Il loro obiettivo era quello di creare una

Dettagli

Viene prodotto nelle seguenti versioni:

Viene prodotto nelle seguenti versioni: Anemometro per uso industriale con RISCALDATORE ANTC_V2.2_R è un anemometro che risponde a qualsiasi esigenza d'impiego in ambito elettronico. E' infatti dotato di una propria logica programmabile. Può

Dettagli

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante Guida di installazione Monitor LCD per la gestione dei colori Importante Per poter utilizzare il prodotto in modo efficace e sicuro, leggere attentamente la sezione PRECAUZIONI, la Guida di installazione

Dettagli

HD CCTV TESTER Guida rapida HD CCTV ESTER

HD CCTV TESTER Guida rapida HD CCTV ESTER 559591030 Guida rapida HD CCTV ESTER 559591030 2 HD CCTV TESTER HD CCTV TESTER SOMMARIO 1. CONTENUTO DELL IMBALLO...3 2. CONFIGURAZIONE GUIDATA...4 2.1 PRIMA ACCENSIONE... 4 2.2 IMPOSTAZIONE LINGUA...

Dettagli

Calcolatori Elettronici T Ingegneria Informatica A2 - Gestione di una matrice di LED (8x8)

Calcolatori Elettronici T Ingegneria Informatica A2 - Gestione di una matrice di LED (8x8) Calcolatori Elettronici T Ingegneria Informatica A2 - Gestione di una matrice di LED (8x8) Giovanni Bonaccio, Stefano Mattoccia Matrice di led 8x8 Esperimento in cui vogliamo disegnare su una matrice di

Dettagli

MANUALE D USO versione 2.0

MANUALE D USO versione 2.0 MINI CEILING LED white Faretto LED IP40 da incasso MANUALE D USO versione 2.0 Questo manuale è da considerarsi parte integrante del proiettore. PRIMA DI CONNETTERE E METTERE IN FUNZIONE IL PROIETTORE,

Dettagli

Climatizzatori. Climatizzatori d aria DC inverter in pompa di calore NEW. App Air Connect e modulo wi-fi per Luna Clima 326 Luna Clima 327

Climatizzatori. Climatizzatori d aria DC inverter in pompa di calore NEW. App Air Connect e modulo wi-fi per Luna Clima 326 Luna Clima 327 Baxi ampia l offerta di prodotto introducendo una gamma completa di climatizzatori d aria DC inverter in pompa di calore MONO, DUAL e TRIAL Split. Comfort di design Un design sofisticato caratterizzato

Dettagli

Controllo dell irrigazione senza fili

Controllo dell irrigazione senza fili Introduzione Oggi è possibile sostituire il comando delle valvole di irrigazione effettuato via cavo con un comando via radio ottenendo una serie indiscutibile di vantaggi: È molto improbabile il verificarsi

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO

ISTRUZIONI PER L USO Interfaccia Dual log scandaglio Riferimento prodotto : 90-60-451 ISTRUZIONI PER L USO nke - Compétition voile Z.I. Kerandré Rue Gutenberg 56700 HENNEBONT- FRANCE http://www.nke.fr n indigo 0 892 680 656

Dettagli

Esa Instruments Box 2000

Esa Instruments Box 2000 Esa Instruments Box 2000 Manuale Installazione Connessioni e Configurazione Versione 1.1 12/2016 ultima modifica Genn. 19 INDICE Introduzione Connessioni Morsettiera Connessione Sens. Vento Raymarine Connessione

Dettagli

LIMITATORE DI CARICO DIGITALE

LIMITATORE DI CARICO DIGITALE LIMITATORE DI CARICO DIGITALE WIN6 MANUALE D'INSTALLAZIONE Rev. 1.0 INDICE CARATTERISTICHE DELLO STRUMENTO CARATTERISTICHE TECNICHE Pag. 2 SIMBOLOGIA Pag. 3 AVVERTENZE Pag. 4 TARGA IDENTIFICATIVA DELLO

Dettagli

Accensione e spegnimento Ogni volta che l impianto viene acceso, anche i diffusori si accendono e la spia luminosa diventa di colore verde.

Accensione e spegnimento Ogni volta che l impianto viene acceso, anche i diffusori si accendono e la spia luminosa diventa di colore verde. BeoLab 4 Guida Funzioni di base 3 Dopo aver installato i diffusori secondo la modalità descritta nelle pagine successive, collegare l intero impianto alla rete di alimentazione. La spia luminosa diventa

Dettagli

MANUALE D USO E INSTALLAZIONE. LC 200 Limitatore di carico digitale. Versione Software 0.1

MANUALE D USO E INSTALLAZIONE. LC 200 Limitatore di carico digitale. Versione Software 0.1 MANUALE D USO E INSTALLAZIONE LC 200 Limitatore di carico digitale Versione Software 0.1 INDICE CARATTERISTICHE DELLO STRUMENTO CARATTERISTICHE TECNICHE Pag. 2 SIMBOLOGIA Pag. 3 AVVERTENZE Pag. 3 TARGA

Dettagli

BOOSTER Manuale Utente

BOOSTER Manuale Utente Manuale Utente Pagina 1 di 16 Versione 1.0 Figura 1- Foto BOOSTER Pagina 2 di 16 Versione 1.0 1. DESCRIZIONE GENERALE... 4 2. SPECIFICHE TECNICHE... 5 3. PROCEDURA DI INSTALLAZIONE... 6 4. TEORIA DELLE

Dettagli

Controls. Terminali di testo industriali. Perché scegliere dei terminali di controllo senza memoria testi? Smart solutions for comfort and safety

Controls. Terminali di testo industriali. Perché scegliere dei terminali di controllo senza memoria testi? Smart solutions for comfort and safety Terminali di testo industriali L HMI integrato che utilizza l intelligenza e l ampia disponibilità di memoria dei controllori SAIA PCD Perché scegliere dei terminali di controllo senza memoria testi? Tutte

Dettagli

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY CM88-23OPTO Microprocessore con 23 ingressi digitali optoisolati Il CM88-23OPTO è uno strumento a microprocessore multicanale che accetta 23 ingressi digitali. La logica di funzionamento dello strumento

Dettagli

Misuratore di portata calorimetrico, segnalatore, totalizzatore Modello DVK

Misuratore di portata calorimetrico, segnalatore, totalizzatore Modello DVK Misuratore di portata calorimetrico, segnalatore, totalizzatore misurare monitorare analizzare DVK O O Campo di misura: 1-10... 600-12000 l/min aria O O Precisione: ±5% f. s. Display LCD Due uscite PNP,

Dettagli

Capitolo 6 Test di analisi

Capitolo 6 Test di analisi Contenuto Come eseguire i test nel modo test singolo di analisi Impostazione delle preferenze di test Osservazione ed interpretazione dei risultati del test di analisi Informazioni sul modo test singolo

Dettagli

Installazione SSD. Scritto Da: Dozuki System. Installazione dell'ssd nell'imac Intel EMC 2309 ed EMC 2374 da 27" Installazione SSD

Installazione SSD. Scritto Da: Dozuki System. Installazione dell'ssd nell'imac Intel EMC 2309 ed EMC 2374 da 27 Installazione SSD Installazione dell'ssd nell'imac Intel EMC 2309 ed EMC 2374 da 27" Scritto Da: Dozuki System 2017 guide.crucial.com Pagina 1 di 11 INTRODUZIONE Aggiornamento del disco rigido a un velocissimo SSD per un

Dettagli

ST11630 MANUALE UTENTE. 16 canali. Luglio rev ST1 16 ch. Hardware&Software 1

ST11630 MANUALE UTENTE. 16 canali. Luglio rev ST1 16 ch. Hardware&Software 1 ST11630 16 canali MANUALE UTENTE rev. 0.8 Luglio 2017 ST1 16 ch. Hardware&Software 1 Indice 1 NOTE GENERALI...3 1.1 Introduzione...3 2 CARATTERISTICHE HARDWARE...5 2.1 Dip-switchs...7 2.2 Input analogici...8

Dettagli

Via S. Silvestro, Varese Tel Fax C.F. e P.I.

Via S. Silvestro, Varese Tel Fax C.F. e P.I. Via S. Silvestro, 92 21100 Varese Tel + 39 0332-213045 212639-220185 Fax +39 0332-822553 www.assicontrol.com e-mail: info@assicontrol.com C.F. e P.I. 02436670125 STRUMENTI & SERVIZI per il sistema qualità

Dettagli

Telecamere minidome 700TVL ZC-DWNT7312PXA

Telecamere minidome 700TVL ZC-DWNT7312PXA Minidome da esterno Telecamere analogiche Telecamere minidome 700TVL 05/07/2016- G0258/2/I Caratteristiche principali Risoluzione video 700 TVL True WDR Alta sensibilità True D/N SENS UP M e s s a a f

Dettagli

Figura 1: MyChron 3 LOG BIKE

Figura 1: MyChron 3 LOG BIKE DOCUMENTAZIONE TECNICA 10/10/2005 STRUMENTO Note: MyChron 3 LOG BIKE documentazione tecnica - Versione 1.06 MyChron 3 LOG BIKE Figura 1: MyChron 3 LOG BIKE Introduzione MyChron 3 LOG BIKE rappresenta la

Dettagli

LEA_IT_TLT Clinometro digitale MEMS. Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale

LEA_IT_TLT Clinometro digitale MEMS.   Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale LEA_IT_TLT4001001 Clinometro digitale MEMS LEA_IT_TLT4001001 Clinometro digitale MEMS Descrizione _ Il clinometro da noi proposto, realizzato con sensore a tecnologia MEMS, consente il rilievo della misura

Dettagli

MANUALE D USO MULTIMAN II

MANUALE D USO MULTIMAN II MANUALE D USO MULTIMAN II Rev 1.0 02 Febbraio 2010 2 INDICE Cap. Descrizione Pag. 1) INTRODUZIONE AL FUNZIONAMENTO DELLO STRUMENTO 4 2) PRINCIPALI CARATTERISTICHE TECNICHE E MISURE.. 4 3) ILLUSTRAZIONE

Dettagli

Soluzioni e Accessori per Dinamometri da Gru

Soluzioni e Accessori per Dinamometri da Gru Soluzioni e Accessori per Dinamometri da Gru DATADIN433 Predisposto in versione da tavolo, da incasso o per applicazione su mezzi mobili. Uscita seriale RS-232-C per collegamento con etichettatrici e/o

Dettagli

TFT 3.2" H EN Thin Film Transistor Display 3.2", orizzontale IV II. 1.45/ /1. Caratteristiche

TFT 3.2 H EN Thin Film Transistor Display 3.2, orizzontale IV II. 1.45/ /1. Caratteristiche Displays TFT 3.2" H Thin Film Transistor Display 3.2", orizzontale Caratteristiche TFT-Display (Film sottile-transistor) ad alta risoluzione grafica Montaggio orizzontale Spessore della piastra 2 mm /

Dettagli

DA210 STEREO 1X6 AUDIO DISTRIBUTOR AMPLIFIER DA204-M 03/12/2004

DA210 STEREO 1X6 AUDIO DISTRIBUTOR AMPLIFIER DA204-M 03/12/2004 Distributore audio stereo bilanciato 1X6 Aggiustamento livello ± 6 db Selezione interna guadagno +20, +10, 0, -10dB Massa flottante o connessa a terra Connessioni con morsetti a vite staccabili Qualità

Dettagli

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o.

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o. L.08 IMPIANTI DI RICEZIONE SEGNALI L.08.10 CAVI L.08.10.10 Cavo per impianti TV L.08.10.10.a Coassiale 75 Ohm, bassa perdita m 0,99 47,29 L.08.10.10.b Coassiale 75 Ohm + 2x0,25 mm² m 1,25 37,46 0,01 L.08.20

Dettagli

ergo M ergo S TASTIERE MULTIFUNZIONE

ergo M ergo S TASTIERE MULTIFUNZIONE ergo M ergo S TASTIERE MULTIFUNZIONE KSI2100020.301 KSI2100021.301 CARATTERISTICHE PRINCIPALI ergo S e ergo M costituiscono un innovativa serie di tastiere con LCD grafico dal design sobrio e pulito, dal

Dettagli

Indice. Introduzione 15. L hardware 24. Il software 43. Introduzione al linguaggio di Arduino 60. Basi del linguaggio di Arduino 65

Indice. Introduzione 15. L hardware 24. Il software 43. Introduzione al linguaggio di Arduino 60. Basi del linguaggio di Arduino 65 Indice Introduzione 15 1.1 - Un po di storia 15 1.2 - Le vecchie schede 18 1.3 - La filosofia open 23 L hardware 24 2.1 - La scheda Arduino UNO 24 2.1.1 - Avvertenze sull uso della scheda 27 2.2 - Il microcontrollore

Dettagli

Guida rapida (Italiano)

Guida rapida (Italiano) Guida rapida (Italiano) Versione: 08.09.04 Dichiarazione CE La: TerraTec Electronic GmbH Herrenpfad 38 D-41334 Nettetal dichiara con la presente che il prodotto: HomeArena MX 2.1 al quale si riferisce

Dettagli

Manuale e Istruzioni d uso

Manuale e Istruzioni d uso Manuale e Istruzioni d uso Indice Manuale e Istruzioni d uso... 1 Indice... 1 Generalità... 1 Caratteristiche generali... 1 Descrizione... 2 Installazione e uso... 2 Esempio di installazione.... 3 Dimensioni...

Dettagli

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante Guida di installazione Monitor LCD per la gestione dei colori Importante Per poter utilizzare il prodotto in modo efficace e sicuro, leggere attentamente la sezione PRECAUZIONI, la Guida di installazione

Dettagli

Dimensioni. Dati tecnici Dati generali Funzione di un elemento di commutazione Contatto duale NCDC Distanza di comando misura s n 3 mm

Dimensioni. Dati tecnici Dati generali Funzione di un elemento di commutazione Contatto duale NCDC Distanza di comando misura s n 3 mm Dimensioni 65 33,5 9 I II 14 25 5 5,4 M18x1 0102 36 LED S Codifica d'ordine 7 30 Caratteristiche Montaggio diretto su motore standard Involucro stabile e compatto Regolazione fissa Rispetta le normative

Dettagli

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY. 2 Temperature Pt100 - Collegamento 3 fili

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY. 2 Temperature Pt100 - Collegamento 3 fili CM88-2R Microprocessore con 2 ingressi a Pt100 Il CM88-2R è uno strumento a microprocessore multicanale che accetta al suo ingresso 2 sonde a Pt100. La logica di funzionamento dello strumento è personalizzabile

Dettagli

Laptop crash cart adapter portatile Console KVM a USB 2.0

Laptop crash cart adapter portatile Console KVM a USB 2.0 Laptop crash cart adapter portatile Console KVM a USB 2.0 Product ID: NOTECONS01 L adattatore crash cart per laptop portatile Console KVM a USB 2.0 trasforma il notebook o il netbook in un server crash

Dettagli

GUIDA ALL ESECUZIONE DELL AUTOTEST SU INVERTER FOTOVOLTAICI

GUIDA ALL ESECUZIONE DELL AUTOTEST SU INVERTER FOTOVOLTAICI GUIDA ALL ESECUZIONE DELL AUTOTEST SU INVERTER FOTOVOLTAICI Pagina 1 di 6 SCOPO DEL DOCUMENTO La normativa italiana (CEI-021 e CEI-016) prevede l esecuzione dell autotest per tutti gli inverter che immettono

Dettagli

LIMITATORE DI CARICO DIGITALE

LIMITATORE DI CARICO DIGITALE LIMITATORE DI CARICO DIGITALE WIN6 MANUALE D'INSTALLAZIONE Rev. 1.4 INDICE CARATTERISTICHE DELLO STRUMENTO CARATTERISTICHE TECNICHE Pag. 2 SIMBOLOGIA Pag. 3 DICHIARAZIONE DI CONFORMITA Pag. 3 AVVERTENZE

Dettagli

Componenti ed accessori regolazione BUS

Componenti ed accessori regolazione BUS Componenti ed accessori regolazione BUS Sonda PT 1000 di temperatura mandata con pozzetto Sonda ad immersione completa di pozzetto, lunghezza del bulbo 8,5 cm e attacco filettato 1/2 M, per la rilevazione

Dettagli

Periferiche esterne. Guida per l'utente

Periferiche esterne. Guida per l'utente Periferiche esterne Guida per l'utente Copyright 2006 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Microsoft e Windows sono marchi registrati di Microsoft Corporation. Le informazioni contenute in questo

Dettagli

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY. 8 Temperature Pt100 - Collegamento 3 fili

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY. 8 Temperature Pt100 - Collegamento 3 fili Camar s.r.l. CM88-8R Microprocessore con 8 ingressi a Pt100 Il CM88-8R è uno strumento a microprocessore multicanale che accetta al suo ingresso 8 sonde a Pt100. La logica di funzionamento dello strumento

Dettagli

L' Elettronica s.a.s. Via S. G. Bosco n. 22 Asti

L' Elettronica s.a.s. Via S. G. Bosco n. 22 Asti L' Elettronica s.a.s. Via S. G. Bosco n. 22 Asti L' Elettronica s.a.s. Sede legale e punto vendita diretto: via S. G. Bosco n. 22-14100 ASTI sede ufficio e magazzino spedizioni: via Valle n. 24 14033 Castell'

Dettagli

RIF100 PORTATA ELETTROMAGNETICO

RIF100 PORTATA ELETTROMAGNETICO RIF100 MISURATORE DI PORTATA ELETTROMAGNETICO PORTATA RIF100 Misuratore di portata elettromagnetico per tutte le applicazioni Idoneo per liquidi conduttivi, acque potabili e reflue Verisone Compatta Verisone

Dettagli

Misura multicircuito. Sommario. PowerLogic BCPM. Funzioni e caratteristiche 44

Misura multicircuito. Sommario. PowerLogic BCPM. Funzioni e caratteristiche 44 Sommario Misura multicircuito Funzioni e caratteristiche 44 43 Misura multicircuito Funzioni e caratteristiche La soluzione ideale per i gestori di data center, Energy o Facility Managers, ingegneri responsabili

Dettagli

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY

Camar Elettronica s.r.l. Via Mulini Esterna n CARPI (Modena) ITALY Camar s.r.l. CM88-1R-1I Microprocessore con 1 ingresso a Pt100 ed 1 ingresso in corrente continua Il CM88-1R-1I è uno strumento a microprocessore multicanale che accetta ai suoi ingressi una sonda Pt100

Dettagli

Procedura di installazione per SmartyCam con EVO3 Pro o con EVO3 8/13 canali su Formula Renault 2000

Procedura di installazione per SmartyCam con EVO3 Pro o con EVO3 8/13 canali su Formula Renault 2000 Procedura di installazione per SmartyCam con EVO Pro o con EVO 8/ canali su Formula Renault 000 INDICE Capitolo Installazione con EVO Pro... Capitolo Installazione con EVO 8/Canali... Capitolo Installazione

Dettagli

ihome id95 sostituzione Coperchio pulsante

ihome id95 sostituzione Coperchio pulsante ihome id95 sostituzione Coperchio pulsante Questa guida vi aiuterà a sostituire il pulsante di plastica copre sulla parte superiore del vostro ihome. Scritto Da: Vincent Chan ifixit CC BY-NC-SA /Www.ifixit.com

Dettagli

Termometro digitale. Ivancich Stefano

Termometro digitale. Ivancich Stefano Termometro digitale Ivancich Stefano 11 Gennaio 2015 SOMMARIO Di seguito si illustra il progetto di un termometro digitale. Il progetto è molto utile per capire il funzionamento delle dinamiche interne

Dettagli

Investigazioni private

Investigazioni private Ricevitori e registratori audio RICEVITORI (RIC S17) È disponibile una gamma di ricevitori in VHF o UHF di varie dimensioni a seconda delle esigenze. In dotazione il cavetto audio per il collegamento al

Dettagli

Display Touch 10" VGA

Display Touch 10 VGA Display Touch 10" VGA DESCRIZIONE Interfaccia utente per i sistemi Metra ELS, ELS ASSIGN, ELS SELECT e ELS NET. Biglietto RFID o codice PIN come chiave dell'armadietto. Schermo 10 "LCD TFT con il pannello

Dettagli

Integrazione con navigazione su sistema MIB, Manuale di installazione. Navigazione per Composition Media

Integrazione con navigazione su sistema MIB, Manuale di installazione. Navigazione per Composition Media , Manuale di installazione Navigazione per Composition Media CONTENUTO 1 Pz. modulo di navigazione 1 Pz. cablaggio di collegamento 1 Pz. antenna GPS 1 Pz. antenna TMC 1 Pz. Modulo di controllo 1 Pz. Tasto

Dettagli

Scheda seriale PCI Express 2 porte RS-232 con uscita alimentazione

Scheda seriale PCI Express 2 porte RS-232 con uscita alimentazione Scheda seriale PCI Express 2 porte RS-232 con uscita alimentazione Product ID: PEX2S952PW La scheda PCI Express seriale a 2 porte PEX2S952PW (con uscita di alimentazione) trasforma uno slot PCI Express

Dettagli

Presidente Giuliano Tassinari

Presidente Giuliano Tassinari ISO 9001:2000 ISO 13485:2003 Nei primi del novecento Gaetano Tassinari comincia a costruire impianti di pesatura nella propria bottega. A distanza di circa un secolo il suo sforzo e la sua passione hanno

Dettagli

Laptop crash cart adapter portatile Console KVM a USB 2.0

Laptop crash cart adapter portatile Console KVM a USB 2.0 Laptop crash cart adapter portatile Console KVM a USB 2.0 Product ID: NOTECONS01 L adattatore crash cart per laptop portatile Console KVM a USB 2.0 trasforma il notebook o il netbook in un server crash

Dettagli

Acquisizione dei parametri della rete elettrica nella sede M.G. Fracastoro di Serra La Nave. V 1.0

Acquisizione dei parametri della rete elettrica nella sede M.G. Fracastoro di Serra La Nave. V 1.0 OSSERVATORIO ASTROFISICO DI CATANIA Acquisizione dei parametri della rete elettrica nella sede M.G. Fracastoro di Serra La Nave. V 1.0 Osservatorio Astrofisico di Catania V.GRECO (1) E.MARTINETTI (1) (1)

Dettagli

Il ricevitore Video over IP VE8950R di ATEN offre segnali 4K AV senza perdita con barra latenza a lunga distanza mediante una rete Gigabit standard.

Il ricevitore Video over IP VE8950R di ATEN offre segnali 4K AV senza perdita con barra latenza a lunga distanza mediante una rete Gigabit standard. VE8950R Ricevitore HDMI 4K over IP Il ricevitore Video over IP VE8950R di ATEN offre segnali 4K AV senza perdita con barra latenza a lunga distanza mediante una rete Gigabit standard. Il VE8950R offre

Dettagli

Corso di programmazione Arduino DI MALVEZZI DAVIDE

Corso di programmazione Arduino DI MALVEZZI DAVIDE Corso di programmazione Arduino DI MALVEZZI DAVIDE Argomenti Pin digitali e pin analogici Gestione di timer e bottoni Utilizzo della porta seriale Oggetto String Controllo di schermi LCD Utilizzo dell

Dettagli

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Misuratori ed indicatori digitali da pannello DAT9550, DAT8050 e SERIE DAT700

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Misuratori ed indicatori digitali da pannello DAT9550, DAT8050 e SERIE DAT700 COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO Misuratori ed indicatori digitali da pannello DAT9550, DAT8050 e SERIE DAT700 La serie di misuratori e indicatori digitali è costituita

Dettagli

IT Avvertenza prima dell installazione NOTE:

IT Avvertenza prima dell installazione NOTE: 500024701G Avvertenza prima dell installazione Spegnere immediatamente la videocamera di rete se questa presenta fumo o un odore insolito. Non collocare la videocamera di rete su Non inserire alcun oggetto

Dettagli

PARTE ELETTRICA DESCRIZIONE GENERALE

PARTE ELETTRICA DESCRIZIONE GENERALE DESCRIZIONE GENERALE PARTE ELETTRICA Tutto il sistema funziona a 12 Volt Il motore è alimentato da Le si ricaricano quando l anta scorrevole è in posizione di chiusura I puntalini dei contatti di ricarica

Dettagli

TERMOMETRO PALMARE MULTISONDA

TERMOMETRO PALMARE MULTISONDA ECONORMA S.a.s. Prodotti e Tecnologie per l Ambiente 31020 S. VENDEMIANO - TV - Via Olivera 52 - ITALY Tel. 0438-409049 E-Mail: info@econorma.com www.econorma.com TERMOMETRO PALMARE MULTISONDA FT-Reader/TE

Dettagli

I condizionatori di rete definitivi per la perfetta alimentazione del mio sistema hi-end

I condizionatori di rete definitivi per la perfetta alimentazione del mio sistema hi-end I condizionatori di rete definitivi per la perfetta alimentazione del mio sistema hi-end Specificamente realizzati per l utilizzo in alimentazione di sistemi audio di livello professionale, la differenza

Dettagli