Giornata Internazionale dei Musei ICOM e Notte Europea dei Musei Sabato 18 maggio 2019 #IMD Musei come hub culturali: il futuro della tradizione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Giornata Internazionale dei Musei ICOM e Notte Europea dei Musei Sabato 18 maggio 2019 #IMD Musei come hub culturali: il futuro della tradizione"

Transcript

1 Giornata Internazionale dei Musei ICOM e Notte Europea dei Musei Sabato 18 maggio 2019 #IMD Musei come hub culturali: il futuro della tradizione Museo Duca di Martina, Napoli Matres Week in Floridiana Sabato 18 maggio, ore Mostra di ceramiche artistiche, realizzata in collaborazione con il Polo museale della Campania, diretto da Anna Imponente, con il coordinamento scientifico di Luisa Ambrosio, direttore del Museo Duca di Martina e promossa dall'associazione Pandora Artiste Ceramiste, con il patrocinio dell'associazione Italiana Città della Ceramica e del gruppo europeo AeuCC. Con questa manifestazione si intende consolidare e promuovere l'universo femminile attraverso l'arte, esprimendo e raccontando tecniche tradizionali e innovative in uso nel campo dell'arte ceramica. La mostra sarà visitabile fino al 27 maggio. Ingresso con il biglietto ordinario. Museo Duca di Martina - Parco della Villa Floridiana, Napoli Open Lab Sabato 18 maggio, ore e Laboratori di ceramica per bambini e per adulti, a cura dell'associazione Pandora Artiste Ceramiste. I visitatori potranno creare e cimentarsi nella lavorazione della ceramica ispirandosi alle opere e alle storie del Museo e portandosi via i manufatti realizzati. Partecipazione gratuita.

2 Certosa e Museo di San Martino, Napoli Il museo nello sguardo di un bambino Sabato 18 maggio, ore Il Museo di San Martino viene percepito, nella sensibilità comune, come il museo la cui identità culturale è quella della memoria storica della Città e della sua produzione artistica. Attraverso la rete di collaborazione con gli istituti scolastici, anche quest anno, quindi, vuole promuovere la continuità nella eredità culturale. La giornata prevista è all insegna del museo partecipato; esiste l opera ed esistono i mille modi in cui essa viene percepita. Cosa vedono i ragazzi e cosa ci raccontano di quello che guardano? E questo lo spirito che muove il progetto Il museo nello sguardo di un bambino : gli alunni dell Istituto Bracco in collaborazione con il Servizio Educativo del Museo di San Martino illustreranno le opere della Sezione Navale in un percorso a staffetta tra modellini, imbarcazioni, armi e strumenti di navigazione, della marineria borbonica e dei prestigiosi cantieri di Castellammare di Stabia. I visitatori saranno accolti, di volta in volta, nel Chiostro dei Procuratori ed accompagnati in un percorso a tappe tra i capolavori della sezione. Partecipazione con il biglietto ordinario. Certosa e Museo di San Martino, Napoli Alla scoperta degli ambienti monastici: c era una volta la Certosa. Sabato 18 maggio, ore In occasione della Giornata internazionale dei Musei, la Certosa e Museo di San Martino effettuerà un apertura serale straordinaria dalle alle (ultimo ingresso in biglietteria ore 21.30). Alle ore sarà possibile partecipare alla visita illustrata condotta dal Servizio Educativo e dedicata agli aspetti e alle tracce ancora fortemente presenti della antica Certosa, musealizzata in epoca postunitaria. Percorrendo gli ambienti annessi alla Chiesa, il Chiostro grande e le sale dedicate al Museo dell Opera della Certosa, grazie anche alle suggestioni offerte dalla straordinarietà della apertura serale, ai visitatori sarà proposto un singolare viaggio nella tradizione dell ordine certosino scoprendone la storia e la regola, tra curiosità ed aneddoti. Dress code: qualcosa di bianco. Ingresso 1. La partecipazione alla visita è con il biglietto di ingresso al Museo, al costo simbolico di 1, per un massimo di 30 partecipanti fino ad esaurimento posti.

3 Castel Sant Elmo, Napoli Sabato 18 maggio ore Castel Sant Elmo aderisce alla Notte Europea dei Musei con un apertura straordinaria dalle ore alle del Castello e del Museo del Novecento. Ingresso al costo simbolico di 1. Museo Pignatelli Sabato 18 maggio ore Il Museo Pignatelli aderisce alla Notte Europea dei Musei con un apertura straordinaria dalle ore alle Sarà visitabile la mostra Juergen Teller HandBags, curata da Mario Codognato e Adriana Rispoli in collaborazione con lo Studio Teller, promossa dal Polo museale della Campania diretto da Anna Imponente e da Incontri Internazionali d Arte del Castello e del Museo del Novecento. Ingresso al costo simbolico di 1. Palazzo Reale di Napoli Festa dei Musei Sabato 18 maggio ore ordinario. Accogliendo il tema proposto dall'icom per la Giornata Internazionale dei Musei (IMD), "Musei con hub culturali: il futuro della tradizione", il Palazzo Reale di Napoli propone dalle 17,00 alle 19,00 un servizio di accoglienza e visite guidate al pubblico a cura di giovani Ciceroni di Istituti superiori napoletani. Partecipazione con biglietto di ingresso Notte dei Musei Sabato 18 maggio ore Nell ambito dell apertura serale straordinaria alle ore è previsto un evento musicale nel Salone d'ercole, organizzato dall'associazione "Argento Vivo" e finalizzato a una raccolta fondi per la realizzazione di un progetto didattico rivolto ai piccoli degenti del reparto di Oncoematologia pediatrica del I Policlinico di Napoli. Per info, contatti e prenotazione:associazione "Argento Vivo" pagina facebook giova.roberta@gmail.com. Partecipazione con il biglietto di ingresso, al costo simbolico di 1.

4 Complesso monumentale dei Girolamini, Napoli Sabato 18 maggio, ore In occasione della Giornata internazionale dei Musei e Notte europea dei Musei del 18 maggio p.v. Il Complesso monumentale dei Girolamini propone un'apertura straordinaria del sito dalle ore alle ore 20.00, con accesso al pubblico in due turni di visita guidata in italiano, della durata di 75 minuti, alle ore e alle ore Le visite guidate al monumento, che include nel nuovo percorso la quadreria, le sale storiche della biblioteca Oratoriana e la collezione antiquaria, saranno a cura di Coopculture; i posti disponibili per ciascun turno sono 35, assegnati sulla base dell'arrivo; non è disponibile servizio di prenotazione. Il costo del biglietto, comprensivo di visita guidata, sarà di 6. Parco e Tomba di Virgilio, Napoli Parco e Tomba di Virgilio tra mito e storia Sabato 18 maggio ore Il Parco e Tomba di Virgilio aderisce alla Notte Europea dei Musei con un apertura straordinaria dalle ore alle e con una visita guidata a cura del direttore, dottoressa Fernanda Capobianco. Ingresso gratuito. Villa Jovis Palazzo di Tiberio, Capri Sabato 18 maggio ore Il Parco archeologico di Villa Jovis Palazzo di Tiberio partecipa alla Notte dei Musei 2019 con un apertura straordinaria serale, dalle alle 21.00, limitata al Piazzale d ingresso, con affaccio dal Salto di Tiberio. La particolare coincidenza del plenilunio offrirà ai visitatori la possibilità di godere del panorama notturno dell Isola, in particolare verso Marina grande, e dell antistante Penisola sorrentina. Ingresso gratuito.

5 Certosa di San Giacomo Capri Sabato 18 maggio ore 18,00 21,00 L analisi del dipinto KAPRAIA di K.W. Diefenbach (Hadamar 1851 Capri 1913), esposto nella Certosa di San Giacomo e scelto dal regista Mario Martone come elemento introduttivo del film Capri Revolution, consente di analizzare, attraverso l osservazione dei dettagli, gli aspetti archeologici, architettonici, artistici, geologici e naturalistici del territorio, nel quale antico e moderno convivono. Partecipazione con il biglietto di ingresso, al costo simbolico di 1 Museo Storico Archeologico di Nola Festa dei Musei Performance a cura dell Orchestra Filarmonica di Benevento Sabato 18 maggio ore Notte dei Musei serale Sabato 18 maggio ore Il Museo Storico Archeologico di Nola, in occasione della Notte Europea dei Musei 2019, effettuerà un apertura straordinaria serale dalle ore alle ore con la mostra Tesori dai depositi : esposizione di reperti inediti custoditi nei depositi del museo. Nella stessa giornata, per la quarta edizione della Festa dei Musei, dalle ore alle ore 19.30, presso il Salone Vaccaro del Museo, si terrà una performance a cura dell Orchestra Filarmonica di Benevento con esecutori: Vittorio Coviello flauto traverso, Agostino Napolitano clarinetto, Maya Martini arpa. Il Museo Archeologico di Nola propone al pubblico reperti provenienti da Nola e da un ampio territorio circostante, in un arco cronologico che va dalla protostoria, in particolare dall Età del Bronzo Antico fino al tardo antico. Il Museo ospita, inoltre, anche importanti opere storico-artistiche, provenienti da alcune chiese di Nola e del territorio. Ingresso gratuito. Museo Archeologico dell Agro Atellano, Succivo Sabato 18 maggio ore In occasione dell apertura straordinaria serale prevista per la Notte dei Musei, al Museo Archeologico Atellano di Succivo si terranno visite guidate in collaborazione con l Archeoclub di Atella. Ingresso gratuito

6 Museo Archeologico dell antica Calatia, Maddaloni Concerto Fogli d album Sabato 18 maggio ore In occasione dell apertura straordinaria serale prevista per la Notte dei Musei, al Museo Archeologico di Calatia si terrà il concerto per violino e pianoforte Fogli d album con musiche di Francoeur, Mozart, Paganini, Dvorak, Cajkovskij, KreIsler, de Falla, Albeniz, Enescu, Saint-Saens, eseguite dai maestri Gabriel Croitoru e Mihai Ungureanu. Ingresso gratuito. Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano Connessioni creative. Percorsi tra parole tecnologie e arti Sabato 18 maggio, ore Il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano aderisce all apertura straordinaria prevista in occasione della Notte dei Musei con un programma che prevede il coinvolgimento di Istituti scolastici e Associazioni che svolgono attività di promozione culturale e sociale del territorio in stretta collaborazione con il Museo. La serata si aprirà con la presentazione del progetto Il Museo digitale sviluppato dagli allievi dell I.C. Picentia di Pontecagnano, che ha previsto l applicazione delle nuove tecnologie digitali al patrimonio archeologico riproducendo attraverso stampe in 3D e realtà aumentata alcuni tra i reperti più significativi del Museo. A seguire interverranno i protagonisti della Parloteca di Nunozia, percorso basato sulla parola intesa come strumento di riappropriazione della dimensione sociale e dell individuo, portato avanti anche attraverso la visita al Museo dal Dipartimento di Salute Mentale dell ASL di Salerno Distretto UOSM 68. I partecipanti saranno coinvolti in prima persona nell esprimere parole che andranno a comporre una sintesi dell esperienza vissuta nel corso della serata. I diversi momenti in programma saranno introdotti e accompagnati da Veronica Loria (violoncello) e Davide Cesarano (pianoforte) e dalla Compagnia Borderline Danza. L iniziativa è realizzata in collaborazione con Comune di Pontecagnano Faiano, Istituto Comprensivo Picentia di Pontecagnano Faiano, Dipartimento di Salute Mentale dell ASL di Salerno Distretto UOSM 68. Partecipazione con il biglietto di ingresso, al costo simbolico di 1.

7 Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele Segui il tuo percorso Sabato 18 maggio, ore Sabato 18 maggio 2019 alle ore 19,00, in occasione della Notte dei Musei, il Museo Archeologico di Eboli e della Media Valle del Sele proporrà l iniziativa Scegli il tuo Percorso. Argomenti diversi a seconda degli interessi manifestati dai visitatori, che potranno dunque spaziare fra gli argomenti e le curiosità suggeriti dai reperti esposti nelle varie sale, a partire dai periodi più antichi documentati relativi al Neolitico, all Eneolitico, all età del Bronzo e del Ferro, fino al Medioevo. Particolare attenzione sarà comunque riservata all ideologia funeraria, essendo la maggior parte dei materiali esposti costituiti da corredi funerari, con riferimenti specifici ai diversi significati sottesi dai manufatti legati al mondo maschile (con i temi della guerra, delle attività lavorative, del simposio) e femminile ( filatura e tessitura, la casa, l abbigliamento e i gioielli), anche con i racconti di miti particolarmente affascinanti e magici. Non potrà mancare la storia del profumo, inizialmente prerogativa degli dei, poi gradualmente raccordato al mondo degli uomini con un rapporto sempre più stringente, pur non assoluto, con il mondo femminile del quale diventa, con il tempo, potente arma di seduzione. I vari percorsi saranno a cura di Giovanna Scarano (direttore del Museo), coadiuvata dagli assistenti già impegnati nella didattica museale. Ingresso gratuito. Museo archeologico di Teanum Sidicinum, Teano Sabato 18 maggio, ore In occasione della Notte Europea dei Musei il Museo archeologico di Teanum Sidicinum resterà aperto fino alle 22,30, con prolungamento di tre ore rispetto alla chiusura consueta e proporrà al pubblico visite guidate alle collezioni museali a cura dell Associazione Teano in movimento". Ingresso gratuito. Museo archeologico dell antica Allifae, Alife Sabato 18 maggio, ore In occasione della Notte Europea dei Musei il Museo archeologico dell antica Allifae resterà aperto fino alle 22,30, con prolungamento di tre ore rispetto alla chiusura consueta e proporrà al pubblico visite guidate a cura del personale interno. Ingresso gratuito.

8 Museo archeologico dell Antica Capua, Anfiteatro campano e Mitreo, con domus di Confuleius, Museo Civico, Real Sito di Carditello. Giornata internazionale dei Musei e Notte dei Musei Sabato 18 maggio, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei, il circuito archeologico dell antica Capua aderisce all iniziativa con una serie di attività e una apertura straordinaria dalle ore 19,30 alle ore 22,30 con ingresso al costo simbolico di 1 euro. Quest anno la Giornata si concentrerà sul nuovo ruolo dei Musei come attori attivi nelle loro comunità di riferimento. Dopo l esperienza positiva di Appia Felix. Una giornata alla scoperta dell Appia in occasione dell Appia Day del 12 maggio, il Museo propone con la Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento, il Comune di Santa Maria Capua Vetere, la Fondazione Real Sito Carditello, l Associazione Archeoclub di Santa Maria Capua Vetere e l Associazione Mithraeum, un ulteriore momento di condivisione con le realtà territoriali. Agendo a livello locale, oggi i Musei possono difendere e mitigare i problemi globali, affrontando le sfide della società contemporanea in modo proattivo. Come istituzioni nel cuore della società, i Musei hanno il potere di stabilire un dialogo tra culture, costruire ponti per un mondo pacifico e contribuire allo sviluppo sostenibile. Come ogni anno, ICOM (International Council of Museums) organizza la Giornata Internazionale dei Musei per evidenziare l importanza del ruolo dei Musei come istituzioni al servizio della società e del suo sviluppo, proponendo il tema dei Musei con hub culturali: il futuro della tradizione. Programma della Giornata Internazionale dei Musei: Anfiteatro, Museo e Mitreo Visitabili dalle 9,00-22,30. Saranno disponibili presso la biglietteria le Audio Guide con contenuti base, approfondimenti, immagini per esplorazione e due mappe per orientarsi al meglio, sarà possibile scaricare gratuitamente su Applestore e Googleplay l APP Santa Maria l Antica Capua. Museo Civico di Santa Maria Capua Vetere Visitabile dalle ore 10,00 alle ore 12,00 Real Sito di Carditello dalle 10,00 alle 12,00 con visite accompagnate a cura della Coop. Il Cardo. Programma della Notte dei musei: Mitreo Anfiteatro Domus di Confuleius _ Museo Archeologico dell antica Capua - Dalle 19,30 apertura straordinaria del Mitreo con accoglienza a cura dell Associazione Mithraeum. -Ore 20,00-21,00 visita guidata gratuita Anfiteatro e Domus di Confuleius a cura de Le Nuvole. -Ore 21,00-22,00 visita guidata gratuita Museo archeologico e Mitreo a cura de Le Nuvole. Anfiteatro campano Dalle 19,30 Un triclinio di notte. a cura dell Archeoclub di Santa Maria Capua Vetere Ore Il blues che scalda il cuore con Kinane Abell, all anagrafe Abderrahim, nato a Casablanca, vive da 27 anni a Marcianise, semifinalista a Italia s Got Talent.

9 Teatro Romano di Benevento e Museo archeologico del Sannio Caudino di Montesarchio Sabato 18 maggio, ore Il Teatro Romano di Benevento e il Museo archeologico del Sannio Caudino di Montesarchio aderiranno alla quindicesima edizione della Notte Europea dei Musei, con tre ore di apertura straordinaria serale e ingresso al costo simbolico di 1 euro. L iniziativa, patrocinata dal Consiglio d Europa e da ICOM, coinvolge nella stessa sera musei in 30 Paesi, con lo scopo di promuovere l identità culturale europea in tutti gli Stati dell Unione. Mentre il Museo Archerologico del Sannio Caudino di Montesarchio propone visite guidate alle ricche collezioni archeologiche, il Teatro Romano di Benevento, grazie alla collaborazione con il Centro Studi Danza Castiello di Benevento, l Istituto IPSAR Le Streghe di Benevento, il Liceo Musicale Guacci di Benevento e il Sannio Consorzio Tutela Vini, presenta uno straordinario progetto di danza e musica con voce narrante di Olinda Ocone, organizzato dal Centro Studi Danza Castiello e dal Liceo Musicale Guacci. A chiusura di serata gli allievi e i docenti dell Istituto Le Streghe, dopo aver garantito l accoglienza ai visitatori, serviranno un brindisi vini del Consorzio Tutela in per celebrare Sannio Falanghina Città europea del Vino 2019 Partecipazione con il biglietto di ingresso, al costo simbolico di 1. Notte Europea dei Musei: apertura straordinaria Sabato 18 maggio ore Museo archeologico nazionale Valle del Sarno Giornata internazionale dei Musei Sabato 18 maggio ore Nella Giornata Internazionale dei Musei, il Museo archeologico nazionale sarà l ultima tappa del percorso alla scoperta di Sarno, curato dagli alunni del locale Istituto E. Fermi che, partendo alle ore 9.00 dalla filanda ottocentesca sede della loro Scuola, illustreranno le bellezze storiche, artistiche e paesaggistiche del territorio. Il Museo aderisce alla Notte Europea dei Musei con l apertura straordinaria dalle fino alle con visite guidate a cura del personale sia all esposizione permanente sia alla la mostra Le donne, i cavalieri, le armi, gli amori nella Valle del Sarno fra IV e III secolo a.c., nella quale sono esposti per la prima volta reperti di grande pregio, legati all universo femminile (gioielli e oggetti per la cosmesi e la filatura) e al mondo maschile (armi), rappresentati sui vasi e sulle pareti delle tombe dipinte.

10 Museo della Dogana dei Grani, Atripalda Ciak Irpinia Sabato 18 maggio ore La valorizzazione dei prodotti vitivinicoli irpini come elemento caratterizzante del territorio, considerata la storia e la cultura della regione. La partecipazione alle iniziative della Festa dei musei, negli orari ordinari, è con il consueto biglietto di ingresso. Sabato 18 maggio, nei musei che aderiscono all apertura straordinaria della Notte dei musei, l ingresso è al costo simbolico di 1,00, fatta eccezione per i Musei con ingresso gratuito. SEGUE ELENCO DEI MUSEI CHE HANNO ADERITO Tutte le informazioni sui Musei del Polo museale della Campania su:

11 Notte Europea dei Musei 2019 Musei del Polo museale della Campania aderenti e orari delle aperture straordinarie Notte dei Musei Sabato 19 maggio Certosa e Museo di San Martino, Napoli ultimo ingresso Castel Sant Elmo, Napoli ultimo ingresso Museo Duca di Martina - Villa Floridiana, Napoli Museo Pignatelli, Napoli ultimo ingresso Palazzo Reale, Napoli ultimo ingresso Parco e Tomba di Virgilio, Napoli Complesso monumentale dei Girolamini con accesso al pubblico in due turni di visita guidata in italiano della durata di 75 minuti, alle ore e alle ore Certosa di San Giacomo, Capri Ultimo ingresso Villa Jovis, Capri Limitata al Piazzale di ingresso Museo archeologico Georges Vallet Museo storico archeologico di Nola, Nola Ultimo ingresso Certosa di San Lorenzo, Padula Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno, Sarno Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano, Salerno Museo archeologico dell'antica Allifae, Alife Museo archeologico di Teanum Sidicinum, Teano Teatro romano di Teano, Teano ultimo ingresso ultimo ingresso ultimo ingresso 21.30

12 Museo archeologico dell'antica Calatia, Maddaloni ultimo ingresso Museo archeologico dell'agro atellano, Succivo Teatro romano di Benevento Museo archeologico nazionale del Sannio Caudino, Montesarchio Museo Archeologico dell antica Capua e Mitreo, Santa Maria Capua Vetere Anfiteatro Campano, Santa Maria Capua Vetere Museo del Palazzo della Dogana dei Grani, Atripalda Museo di San Francesco a Folloni, Montella Museo archeologico nazionale di Eboli e della media valle del Sele, Eboli Ultimo ingresso Parco archeologico di Elea Velia

Mille e una Archeologia Apertura straordinaria notturna dei Musei e delle Aree Archeologiche 1 agosto 31 ottobre Programma degli eventi

Mille e una Archeologia Apertura straordinaria notturna dei Musei e delle Aree Archeologiche 1 agosto 31 ottobre Programma degli eventi Mille e una Archeologia Apertura straordinaria notturna dei Musei e delle Aree Archeologiche 1 agosto 31 ottobre 2012 Programma degli eventi Provincia di Avellino Antiquarium di Ariano Irpino 3, 4 e 5

Dettagli

#scuola #arte #musei #territorio #artisti #persone

#scuola #arte #musei #territorio #artisti #persone #scuola #arte #musei #territorio #artisti #persone Visite guidate Laboratori Visite a tema Incontri domenicali per i docenti e le famiglie Progetti speciali per le scuole osservare un alunno mentre entra

Dettagli

3 GIORNI. +musei e trasporti

3 GIORNI. +musei e trasporti NaplesPass 3 giorni + musei e trasporti Viaggia sui trasporti pubblici aderenti al Consorzio UnicoCampania in tutta la regione (AIR, ANM, BIC, CTP, EAV, EAV bus service, SITASUD, TRENITALIA servizio ferroviario

Dettagli

Al Protocollo della rete Napoli tra le mani aderiscono:

Al Protocollo della rete Napoli tra le mani aderiscono: Al Protocollo della rete Napoli tra le mani aderiscono: Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli \ Museo Archeologico Nazionale \ Museo e Real Bosco di Capodimonte \ Polo Museale della Campania

Dettagli

Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta

Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta Giornata nazionale dell archeologia, del patrimonio artistico e del restauro Domenica 7 dicembre 2014 Provincia di Avellino

Dettagli

UN ANNO DI EVENTI CON FILI DI CULTURE Visite tematiche, tour, itinerari e mostre Appuntamenti gratuiti per i soci CoopCulture

UN ANNO DI EVENTI CON FILI DI CULTURE Visite tematiche, tour, itinerari e mostre Appuntamenti gratuiti per i soci CoopCulture UN ANNO DI EVENTI CON FILI DI CULTURE Visite tematiche, tour, itinerari e mostre Appuntamenti gratuiti per i soci CoopCulture NEL LAZIO Time is Out of Joint Galleria Nazionale d Arte Moderna e Contemporanea

Dettagli

L'Associazione Culturale Archèia propone un'ampia offerta di visite guidate nei siti più importanti della Regione Campania:

L'Associazione Culturale Archèia propone un'ampia offerta di visite guidate nei siti più importanti della Regione Campania: Abbiamo il piacere di presentare alle Istituzioni Scolastiche, i loro Dirigenti e i docenti la recente costituzione dell Associazione Culturale Archèia Arte, Cultura e Turismo, nata nel luglio 2016, dall

Dettagli

Assessorato al Turismo e Grandi Eventi

Assessorato al Turismo e Grandi Eventi Assessorato al Turismo e Grandi Eventi Assessorato al Turismo Programma Musica 17 28 luglio ore 21 (evento annullato) Carlo Loffredo e la sua jazz band Da New Orleans a Glenn Miller Castel Sant Elmo 18

Dettagli

3 GIORNI. +musei e trasporti

3 GIORNI. +musei e trasporti NaplesPass 3 days + museums e transportation _ Travel on the UnicoCampania public transport system throughout the Campania region (AIR, ANM, BIC, CTP, EAV, EAV bus service, SITASUD, TRENITALIA regional

Dettagli

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo DOMENICA AL MUSEO 1 maggio 2016, prima domenica del mese, ingresso gratuito INCONTRI E VISITE NEI MUSEI Museo Duca di Martina ore 10-13; ore 16-19 Il museo dietro le quinte Domenica 1 maggio, accompagnati

Dettagli

La valorizzazione del patrimonio culturale dell'isola di Capri. a cura di Archeoclub d Italia onlus

La valorizzazione del patrimonio culturale dell'isola di Capri. a cura di Archeoclub d Italia onlus La valorizzazione del patrimonio culturale dell'isola di Capri a cura di Archeoclub d Italia onlus La valorizzazione del patrimonio culturale presente sull isola di Capri è il titolo dell evento promosso

Dettagli

da Grandi MUSEO Laboratori e progetti per visitatori di ogni età

da Grandi MUSEO Laboratori e progetti per visitatori di ogni età 2019 A CURA DEL SERVIZIO EDUCATIVO DEL MUSEO NAZIONALE ROMANO IN COLLABORAZIONE CON COOPCULTURE o m a al MUSEO da Grandi Laboratori e progetti per visitatori di ogni età Laboratori e progetti per visitatori

Dettagli

COMUNE DI GROTTE DI CASTRO PROVINCIA DI VITERBO MUSEO CIVITA

COMUNE DI GROTTE DI CASTRO PROVINCIA DI VITERBO MUSEO CIVITA COMUNE DI GROTTE DI CASTRO PROVINCIA DI VITERBO MUSEO CIVITA LABORATORI DIDATTICI 2018-2019 Il Museo Civita propone per l anno scolastico 2018-2019 dei laboratori didattici finalizzati alla conoscenza

Dettagli

Programma eventi Musei in Musica. Sapienza Università di Roma. Piazzale Aldo Moro 5. Sabato, 21 novembre 2015

Programma eventi Musei in Musica. Sapienza Università di Roma. Piazzale Aldo Moro 5. Sabato, 21 novembre 2015 Programma eventi Musei in Musica Sapienza Università di Roma Piazzale Aldo Moro 5 Sabato, 21 novembre 2015 INGRESSO LIBERO PARCHEGGIO GRATUITO INFO: Sapienza Università di Roma Settore eventi celebrativi

Dettagli

#cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI SECONDO GRADO

#cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI SECONDO GRADO #cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI 2018-2019 SECONDO GRADO DIOCESI DI BERGAMO La DIOCESI DI BERGAMO, ponendosi al servizio dell attività scolastica ordinaria, promuove un offerta didattica

Dettagli

programma 1920 maggio sabato 19 maggio 19 maggio 17 giugno 2018

programma 1920 maggio sabato 19 maggio 19 maggio 17 giugno 2018 19 maggio 17 giugno 2018 programma Dal tema della Festa dei Musei 2018 Musei Iperconnessi: nuovi approcci, nuovi pubblici, un programma mensile di iniziative che mette in rete il Parco Archeologico dei

Dettagli

Museo Civico Archeologico Aquaria Offerta educativa

Museo Civico Archeologico Aquaria Offerta educativa Museo Civico Archeologico Aquaria Offerta educativa 2018-2019 Museo Civico Archeologico Aquaria Piazza Enea Ferrari, 1 Tel. 0374 83188 E-mail: turismo@comune.soncino.cr.it Offerta educativa a.s. 2018-19

Dettagli

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo DOMENICA AL MUSEO 6 marzo 2016, prima domenica del mese, ingresso gratuito INCONTRI E VISITE NEI MUSEI Museo Duca di Martina dalle ore 10 alle ore 13 Studenti... a lavoro! Domenica 6 marzo saranno gli

Dettagli

Museo Civico D. Dal Lago Comune di Valdagno

Museo Civico D. Dal Lago Comune di Valdagno Museo Civico D. Dal Lago Comune di Valdagno Musei Altovicentino è una rete museale territoriale che conta oltre 40 realtà tra musei, collezioni, siti e laboratori di interesse culturale. Ciascun museo

Dettagli

Dalla Cina al Veneto, le meraviglie dello Stato di Chu per la prima volta in Europa

Dalla Cina al Veneto, le meraviglie dello Stato di Chu per la prima volta in Europa Stampa Stampa senza immagine Chiudi Dalla Cina al Veneto, le meraviglie dello Stato di Chu per la prima volta in Europa Dai musei Atestino di Este e Archeologico di Adria, passando per la finestra ospitata

Dettagli

La domenica al Museo

La domenica al Museo Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo APRILE: Il giardino e la natura Domenica 2 aprile FOCUS, il giardino e l oriente Lirica a corte: Madama Butterfly, le

Dettagli

UN MODELLO REGIONALE ITALIANO: CAMPANIA, CULTURA, PAESAGGI E PATRIMONI DELL UMANITA

UN MODELLO REGIONALE ITALIANO: CAMPANIA, CULTURA, PAESAGGI E PATRIMONI DELL UMANITA IL MODELLO ITALIANO DI RIQUALIFICAZIONE E GESTIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE E ARCHITETTONICO 25-26 OTTOBRE 2016 UN MODELLO REGIONALE ITALIANO: CAMPANIA, CULTURA, PAESAGGI E PATRIMONI DELL UMANITA MAXXI

Dettagli

#cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI PRIMO GRADO

#cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI PRIMO GRADO #cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI 2018-2019 PRIMO GRADO DIOCESI DI BERGAMO La DIOCESI DI BERGAMO, ponendosi al servizio dell attività scolastica ordinaria, promuove un offerta didattica

Dettagli

MUSEO IRPINO PROVINCIA DI AVELLINO MEDIATEUR

MUSEO IRPINO PROVINCIA DI AVELLINO MEDIATEUR MUSEO IRPINO MUSEO IRPINO PROVINCIA DI AVELLINO MEDIATEUR Museo Archeologico Museo del Risorgimento Pinacoteca Provinciale Carcere Borbonico Complesso Monumentale ex Carcere Borboico Borbonico Piazza De

Dettagli

Il costo e l organizzazione del viaggio per raggiungere Sant Antioco di Bisarcio sono a carico della scuola

Il costo e l organizzazione del viaggio per raggiungere Sant Antioco di Bisarcio sono a carico della scuola Bisarciopoli L attività sarà finalizzata alla conoscenza della storia della Diocesi di Bisarcio e dei villaggi medievali durante il periodo giudicale. Gli operatori dell Istituzione guideranno gli alunni

Dettagli

PROGRAMMA DEL 30 NOVEMBRE

PROGRAMMA DEL 30 NOVEMBRE COMUNE DI CATANIA Assessorato ai Saperi e alla Bellezza condivisa PROGRAMMA DEL 30 NOVEMBRE Chiesa Monumentale di San Nicolò l Arena, Piazza Dante Dalle ore 19,00, ingresso libero a gruppi di 40 visitatori,

Dettagli

IL CORPO DELLA PITTURA

IL CORPO DELLA PITTURA PROGETTO ESPOSITIVO Il Museo di arte contemporanea di Treviso, Casa Robegan, ospita la prima personale trevigiana dell artista Claudio Massini, intitolata IL CORPO DELLA PITTURA. La mostra è il primo appuntamento

Dettagli

SECRET FLORENCE IL PROGRAMMA SUL CONTEMPORANEO PROMOSSO DAL COMUNE DI FIRENZE

SECRET FLORENCE IL PROGRAMMA SUL CONTEMPORANEO PROMOSSO DAL COMUNE DI FIRENZE SECRET FLORENCE IL PROGRAMMA SUL CONTEMPORANEO PROMOSSO DAL COMUNE DI FIRENZE Secret Florence nasce dalla volontà di potenziare la capacità attrattiva di Firenze proprio durante l apertura della settimana

Dettagli

aire /-re capri f wwwkaireartecapriit

aire /-re capri f wwwkaireartecapriit r li A SOCI \LIONE CULTURALE A aire /-re capri Viale Tommaso De Tommaso, 45 80071 ANACAPRI(Na) +39 3290936171 +39 3291290641 - +39 3392187860 f wwwkaireartecapriit - ìnfo@kaireartecaprlit PRESENTAZIONE

Dettagli

Proposte didattiche per le scuole

Proposte didattiche per le scuole Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale Centro per i servizi educativi del museo e del territorio Proposte didattiche

Dettagli

4 OTTOBRE 2008 QUARTA GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

4 OTTOBRE 2008 QUARTA GIORNATA DEL CONTEMPORANEO 4 OTTOBRE 2008 QUARTA GIORNATA DEL CONTEMPORANEO La Galleria d Arte Moderna Palazzo Forti, membro di Amaci, partecipa anche quest anno alla Giornata del Contemporaneo con alcune iniziative: la mostra Fermi

Dettagli

PAESTUM (SA) Il parco e il museo di Paestum Sabato 24 e domenica 25 febbraio Appuntamento: Ingresso Museo, ore 10,30 Info e prenotazioni:

PAESTUM (SA) Il parco e il museo di Paestum Sabato 24 e domenica 25 febbraio Appuntamento: Ingresso Museo, ore 10,30 Info e prenotazioni: GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA GUIDA TURISTICA 2018 REGIONE CAMPANIA Le visite guidate sono gratuite con prenotazione obbligatoria Eventuali biglietti d ingresso sono a carico dei partecipanti NAPOLI Sinagoga

Dettagli

ALTRI APPUNTAMENTI. Mostre. Tutto il mese di maggio

ALTRI APPUNTAMENTI. Mostre. Tutto il mese di maggio ALTRI APPUNTAMENTI Mostre Tutto il mese di maggio.30 Stazione Neapolis. I cantieri dell archeologia Mostra sugli scavi condotti in occasione dei lavori di costruzione della linea 1 della Metropolitana

Dettagli

RI-CREAZIONE Il progetto di Alternanza Scuola-Lavoro della Reggia di Caserta a.a. 2016/17.

RI-CREAZIONE Il progetto di Alternanza Scuola-Lavoro della Reggia di Caserta a.a. 2016/17. RI-CREAZIONE Il progetto di Alternanza Scuola-Lavoro della Reggia di Caserta a.a. 2016/17. A cura dell ufficio Promozione Culturale e Servizi Educativi. LINEE GUIDA FINALITA Propria di ogni progetto OBIETTIVI

Dettagli

Obiettivi formativi: Il Polo Monumentale Colle del Duomo di Viterbo amplia l offerta

Obiettivi formativi: Il Polo Monumentale Colle del Duomo di Viterbo amplia l offerta Il Polo Monumentale Colle del Duomo di Viterbo amplia l offerta turistico culturale con una nuova sezione dedicata alla didattica, rivolta a gruppi e a scolaresche. La visita guidata e il percorso museale

Dettagli

3-7 luglio 2019 international choral festival. 10 anni

3-7 luglio 2019 international choral festival. 10 anni 3-7 luglio 2019 international choral festival 10 anni SALERNO FESTIVAL: UN ESPERIENZA CORALE TUTTA DA SCOPRIRE Benvenuti Benvenuti alla decima edizione del Salerno Festival. Dal 3 al 7 luglio Salerno e

Dettagli

La domenica al Museo. Domenica 7 maggio Focus! Stupinigi e i giardini d Europa. Domenica 14 maggio Life vita di corte, speciale giardini

La domenica al Museo. Domenica 7 maggio Focus! Stupinigi e i giardini d Europa. Domenica 14 maggio Life vita di corte, speciale giardini Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo Maggio: LA CORTE EN PLEIN AIR Domenica 7 maggio Focus! Stupinigi e i giardini d Europa Domenica 14 maggio Life vita di

Dettagli

Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro. Raccolta Lercaro

Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro. Raccolta Lercaro Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro Raccolta Lercaro Proposta Educativa 2017/2018 LA RACCOLTA LERCARO: un museo in dialogo con la contemporaneità La Raccolta Lercaro nasce dall unione di alcune opere

Dettagli

Le attività saranno realizzate con un minimo di 10 partecipanti. Per info e prenotazioni: cell ;

Le attività saranno realizzate con un minimo di 10 partecipanti. Per info e prenotazioni: cell ; Spett.le Polo Museale del Molise Salita San Bartolomeo, 10 86100 CAMPOBASSO Email: pm-mol@beniculturali.it Oggetto: Aperture straordinarie luglio-settembre 2017 L Associazione Me.MO Cantieri Culturali

Dettagli

Facciamo Archeologia

Facciamo Archeologia Facciamo Archeologia Anno scolastico 2016 2017 1 Motivazioni e finalità opera con esperienza consolidata nel settore della didattica e della promozione culturale in ambito archeologico, storico e storico-artistico,

Dettagli

GELA CALTANISSETTA. Venerdì - Sabato e Domenica ottobre Teatro Eschilo e Museo Archeologico Regionale

GELA CALTANISSETTA. Venerdì - Sabato e Domenica ottobre Teatro Eschilo e Museo Archeologico Regionale GELA CALTANISSETTA Venerdì - Sabato e Domenica 12-13-14 ottobre 2018 Teatro Eschilo e Museo Archeologico Regionale Logistica Gruppo Archeologico di Gela Coordinamento: Giuseppe La Spina Tel. 328.5637440

Dettagli

COMUNE DI MONTEFALCO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI MONTEFALCO PROVINCIA DI PERUGIA Relazione descrittiva Terre del Sagrantino - Evento promozionale delle eccellenze dei prodotti agricoli di qualità e dell artigianato del territorio della Strada del Sagrantino in programma dal 31 Marzo

Dettagli

BILANCIO ATTIVITÀ DIDATTICA

BILANCIO ATTIVITÀ DIDATTICA Civici Musei di Villa Paolina Museo Archeologico e dell Uomo A.C. BLANC BILANCIO ATTIVITÀ DIDATTICA Anno scolastico 2016/2017 1 DATI 2016/2017 Le attività didattiche dell anno scolastico 2016/2017, approvate

Dettagli

La domenica al Museo Ottobre

La domenica al Museo Ottobre Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo Ottobre LE STORIE, GLI ANEDDOTI E LE CURIOSITA Domenica 9 Ottobre Life vita di corte. La palazzina al tempo di Napoleone

Dettagli

2018 Anno Europeo per il Patrimonio Culturale

2018 Anno Europeo per il Patrimonio Culturale 2018 Anno Europeo per il Patrimonio Culturale Giornata di Studio Beni Culturali in Liguria promossa da Consiglio Nazionale delle Ricerche di Genova con il supporto di Regione Liguria 7 febbraio 2018 Aperto

Dettagli

La domenica al Museo

La domenica al Museo Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo MARZO: La Casa di Paolina Domenica 10 marzo FOCUS: Le signore della corte Domenica 17 marzo FOCUS: I quattro tempi della

Dettagli

Proposte visite guidate per alunni delle classi elementari

Proposte visite guidate per alunni delle classi elementari Proposte visite guidate per alunni delle classi elementari famiglia al termine della visita che durerà circa 1 ora e 45 minuti, ci si sposterà nei giardini adiacenti al castello per la pausa pranzo, tra

Dettagli

La domenica al Museo

La domenica al Museo Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo Febbraio: La Casa del Re Domenica 5 febbraio Focus e Assaggi d Opera : una carrellata delle arie più divertenti dedicate

Dettagli

25.04 21.07 2019 BIGLIETTI GRUPPI 10 5 INDIVIDUALI Intero 12 Ridotto 10 * Tariffario completo online I biglietti comprendono l accesso alla collezione permanente e all evento temporaneo. ORARI MUSEO 9.30

Dettagli

Quattro passi nella centuriazione

Quattro passi nella centuriazione Quattro passi nella centuriazione Istituzione scolastica capofila: Istituto comprensivo di San Giovanni in Persiceto (Bologna) Scuola secondaria di primo grado Goffredo Mameli Museo: Museo archeologico

Dettagli

PROGRAMMA DELLA CITTÀ DI CATANIA

PROGRAMMA DELLA CITTÀ DI CATANIA PALAZZO DEGLI ELEFANTI Piazza Duomo Dalle 17.30 alle 21.00 con visite guidate a cura dell Associazione Guide Turistiche Catania Nell atrio: Mostra di pannelli fotografici sul Barocco catanese realizzati

Dettagli

Carta della qualità dei servizi

Carta della qualità dei servizi MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta Carta della qualità dei servizi Museo Archeologico di Calatia, Maddaloni (Ce)

Dettagli

Le banche per i giovani e il territorio 2017

Le banche per i giovani e il territorio 2017 Festival della Cultura Creativa Le banche per i giovani e il territorio 2017 CALENDARIO PALAZZO BRANCIFORTE 3-9 aprile 2017 Dal 3 al 9 aprile si svolgerà su larga parte del territorio nazionale il Festival

Dettagli

MUSEIALTOVICENTINO per la

MUSEIALTOVICENTINO per la Città di Valdagno Assessorato alle Politiche Culturali MUSEIALTOVICENTINO per la anno scolastico 2016 2017 SCUOLA DELL INFANZIA Museo Civico D. Dal Lago Valdagno Musei Altovicentino è una rete museale

Dettagli

CALENDARIO EVENTI 2018

CALENDARIO EVENTI 2018 CALENDARIO EVENTI 2018 SABATO 6 gennaio PIGNARUL 26^ed ore 18.30 apertura chioschi ore 19.30 accensione "Pignarul" Come ogni anno, si rinnova una delle tradizioni più antiche del Friuli Venezia Giulia,

Dettagli

Museo del Paesaggio Sonoro Riva presso Chieri Didattica

Museo del Paesaggio Sonoro Riva presso Chieri Didattica Museo del Paesaggio Sonoro Riva presso Chieri Didattica 2012-2013 Il Museo del Paesaggio Sonoro non è una semplice esposizione di strumenti musicali, ma il frutto della passione di un uomo per la musica,

Dettagli

REPORT DELLA MANIFESTAZIONE

REPORT DELLA MANIFESTAZIONE REPORT DELLA MANIFESTAZIONE Numerosi visitatori di tutte le età hanno animato l iniziativa promossa dal Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche nell ambito della II Edizione della Settimana del Pianeta

Dettagli

Savona-XIV SETTIMANA DELLA CULTURA

Savona-XIV SETTIMANA DELLA CULTURA Savona-XIV SETTIMANA DELLA CULTURA La cultura è di tutti: partecipa anche tu Iniziative, mostre, conferenze del Comune di Savona e ingressi gratuiti ai musei civici in occasione della Settimana della Cultura

Dettagli

PROGETTO SCUOLE PER L ARCHEOLOGIA A SETTECAMINI

PROGETTO SCUOLE PER L ARCHEOLOGIA A SETTECAMINI PROGETTO SCUOLE PER L ARCHEOLOGIA A SETTECAMINI PRESENTAZIONE L Associazione Culturale Quattro Sassi è un associazione non-profit nata a Roma nel Luglio del 2015 e fondata da tre professioniste del settore

Dettagli

Un'estate da passare nei luoghi della Storia con Me.Mo Cantieri Culturali.

Un'estate da passare nei luoghi della Storia con Me.Mo Cantieri Culturali. Un'estate da passare nei luoghi della Storia con Me.Mo Cantieri Culturali. L Associazione Me.MO Cantieri Culturali a.p.s., concessionaria di spazi e servizi all interno dei Luoghi della Cultura statali

Dettagli

CASTAGNE E CARBONE IN VAL D ORSIGNA

CASTAGNE E CARBONE IN VAL D ORSIGNA VENERDÍ 10 CASTAGNE E CARBONE IN VAL D ORSIGNA Durata: mezza giornata - PISTOIA (treno + ECOMUSEOBUS) - PRACCHIA (ECOMUSEOBUS) - ABETONE (ECOMUSEOBUS) Da Pistoia: partenza da stazione Fs treno 14.22; arrivo

Dettagli

IL MINISTRO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI

IL MINISTRO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI DECRETI MINISTERIALI 11 dicembre 2001 Istituzione delle soprintendenze speciali per i poli museali romano, napoletano, fiorentino, veneziano. POLO MUSEALE ROMANO VISTO l'articolo 17, comma 4-bis, lettera

Dettagli

tra intercultura ed interreligiosità aprile>settembre 2013

tra intercultura ed interreligiosità aprile>settembre 2013 Costantino tra intercultura ed interreligiosità aprile>settembre 2013 La mostra e il progetto La mostra Costantino ha celebrato l anniversario dell eccezionale manifesto di tolleranza religiosa diffuso

Dettagli

Rassegna Stampa. Inizia l estate romana di Bryaxis sul Lungotevere con classica e cantautori

Rassegna Stampa. Inizia l estate romana di Bryaxis sul Lungotevere con classica e cantautori Rassegna Stampa Inizia l estate romana di Bryaxis sul Lungotevere con classica e cantautori Aggiornata al 18 giugno 2018 Agenzie Stampa OMNIROMA 14/06/2018 OMR0079 3 CRO CLT SPE TXT LUNGOTEVERE, MUSICA

Dettagli

ITINERARI E GRADI EVENTI 2018/2019 RETE MUSEALE REGIONALE AS.AR.P.

ITINERARI E GRADI EVENTI 2018/2019 RETE MUSEALE REGIONALE AS.AR.P. ITINERARI E GRADI EVENTI 2018/2019 RETE MUSEALE REGIONALE AS.AR.P. RETE MUSEALE REGIONALE CALABRIA - CAMPANIA - BASILICATA SALERNO - LUCI D ARTISTA 2018/2019 MATERA - CAPITALE CULTURA 2019 CATANZARO -

Dettagli

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo POLO MUSEALE DELLA CAMPANIA

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo POLO MUSEALE DELLA CAMPANIA DOMENICA AL MUSEO 5 giugno 2016 Tante le iniziative programmate per la prossima domenica ad ingresso gratuito nei musei del Polo museale della Campania, rivolte a pubblici di tutte le età Museo Duca di

Dettagli

EREMI, CASTELLI E CHIESE DA SCOPRIRE IN PROVINCIA DELL AQUILA NELLE GIORNATE DI PRIMAVERA DEL FAI

EREMI, CASTELLI E CHIESE DA SCOPRIRE IN PROVINCIA DELL AQUILA NELLE GIORNATE DI PRIMAVERA DEL FAI 1 EREMI, CASTELLI E CHIESE DA SCOPRIRE IN PROVINCIA DELL AQUILA NELLE GIORNATE DI PRIMAVERA DEL FAI L AQUILA Eremi, castelli, chiese e fontane. Sono ventiquattro le meraviglie da scoprire in provincia

Dettagli

CASA MUSEO GIACOMO MATTEOTTI - FRATTA POLESINE

CASA MUSEO GIACOMO MATTEOTTI - FRATTA POLESINE CASA MUSEO GIACOMO MATTEOTTI - FRATTA POLESINE 1924-2014: Programma Eventi in occasione delle celebrazioni del novantesimo anniversario della morte di Giacomo Matteotti Orari di apertura Sabato: 15,00-18,30

Dettagli

Ville Aperte in Brianza

Ville Aperte in Brianza Ville Aperte in Brianza La Provincia di Lecco è lieta di partecipare per la prima volta a Ville Aperte in Brianza. L evento è promosso dalla Provincia di Monza e della Brianza - Beni culturali e cultura

Dettagli

"Premio Cinema e Narrativa - dedicato a Sandra Brabanti" dell'associazione Microcosmo, 16a edizione.

Premio Cinema e Narrativa - dedicato a Sandra Brabanti dell'associazione Microcosmo, 16a edizione. "Premio Cinema e Narrativa - dedicato a Sandra Brabanti" dell'associazione Microcosmo, 16a edizione. Il concorso è rivolto ai giovani dai 18 ai 30 anni. I partecipanti dovranno scrivere una critica cinematografica

Dettagli

Format programma Alternanza Scuola Lavoro (ASL): Il Management del Turismo Rimini, capitale del Turismo

Format programma Alternanza Scuola Lavoro (ASL): Il Management del Turismo Rimini, capitale del Turismo Settore: Management del Turismo Titolo: Rimini, capitale del turismo Località: Rimini Durata: 5 gg. viaggio escluso. Ore attività quotidiane: 8 ore. Ore totali settimanali: 40 ore. Totale: 490 Format programma

Dettagli

Bononia sottosopra. Istituzione scolastica capofila: Scuola media Guido Reni di Bologna

Bononia sottosopra. Istituzione scolastica capofila: Scuola media Guido Reni di Bologna Bononia sottosopra Istituzione scolastica capofila: Scuola media Guido Reni di Bologna Museo: START - Laboratorio di culture creative - Fondazione Marino Golinelli Classi coinvolte: 2 classi di scuola

Dettagli

SALONE DELLA NUMISMATICA, MEDAGLISTICA E CARTAMONETA PREMI INTERNAZIONALI

SALONE DELLA NUMISMATICA, MEDAGLISTICA E CARTAMONETA PREMI INTERNAZIONALI SALONE DELLA NUMISMATICA, MEDAGLISTICA E CARTAMONETA VICENZA NUMISMATICA Dal 1992 Vicenza Numismatica, il salone della numismatica, medaglistica e cartamoneta, è da sempre caratterizzata per l alta qualità

Dettagli

FAMIGLIE AL MUSEO 2014

FAMIGLIE AL MUSEO 2014 FAMIGLIE AL MUSEO 2014 www.visitmuve.it FAMIGLIE AL MUSEO 2014 Percorsi e laboratori creativi, cacce al tesoro, giochi, animazioni e tante altre attività divertenti vi aspettano nei nostri musei. Perché?

Dettagli

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo MERCOLEDÌ 8 MARZO 2017 Giornata internazionale della donna ingresso gratuito per le donne nei siti e nei musei statali Incontri nei musei del Polo a Maddaloni, Teano, Alife, Santa Maria Capua Vetere, Eboli,

Dettagli

Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 3-4 Dicembre 2018 ROMA

Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 3-4 Dicembre 2018 ROMA in collaborazione con Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 3-4 Dicembre 2018 ROMA PROGRAMMA Info www.museiincomuneroma.it www.sovraintendenzaroma.it Lunedì 3 dicembre, in occasione della

Dettagli

C È UN POLO, MANCA UN MUSEO

C È UN POLO, MANCA UN MUSEO 2014 C È UN POLO, MANCA UN MUSEO? Inverno 2015 I MUSEI REALI DI TORINO UNA REALTÀ IN DIVENIRE 5 istituzioni prima separate oggi riunite in un solo ente giuridico e con una unica identità, insieme alla

Dettagli

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE 2014 COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA INIZIATIVE museo etnografico Comenduno IL MUSEO ETNOGRAFICO DI COMENDUNO COMPIE 25 ANNI Sabato 20 Settembre ore 16.30 Inaugurazione

Dettagli

Scegli il contemporaneo!

Scegli il contemporaneo! Scegli il contemporaneo! è un progetto culturale continuativo a cura di Senza titolo, dedicato alla città di Roma, pensato per il pubblico italiano e straniero che desidera intraprendere un percorso di

Dettagli

PAUSILYPON: SUGGESTIONI ALL IMBRUNIRE

PAUSILYPON: SUGGESTIONI ALL IMBRUNIRE PAUSILYPON: SUGGESTIONI ALL IMBRUNIRE Itinerari esperienziali storico-naturalistici tra Musica e Teatro 4-26 Maggio 2013 www.gaiola.org 1 Ritorna, a partire da Sabato 4 Maggio 2013, Pausilypon: Suggestioni

Dettagli

L amore per l arte e la voglia di trasmetterlo ai nostri bambini ci ha portato a immaginare, sviluppare e realizzare progetti e prodotti editoriali

L amore per l arte e la voglia di trasmetterlo ai nostri bambini ci ha portato a immaginare, sviluppare e realizzare progetti e prodotti editoriali L amore per l arte e la voglia di trasmetterlo ai nostri bambini ci ha portato a immaginare, sviluppare e realizzare progetti e prodotti editoriali che aiutino i piccoli a incontrare questo splendido universo.

Dettagli

in agenda E la Festa continua

in agenda E la Festa continua 41 In alto: 22 marzo - 5 luglio Livorno 400: 16 trasmissioni televisive sulla città di Livorno promosse dal Corso di Laurea in Comunicazione Pubblica, Sociale e d Impresa dell Università di Pisa e patrocinate

Dettagli

FESTA DEI MUSEI 2-3 luglio 2016

FESTA DEI MUSEI 2-3 luglio 2016 FESTA DEI MUSEI 2-3 luglio 2016 La Soprintendenza Archeologia del Lazio e dell Etruria Meridionale, nell ambito delle manifestazioni organizzate dal MIBACT per la Festa dei Musei 2016, promuove iniziative

Dettagli

GUIDA ALL ATTIVITÀ DIDATTICA PER SCUOLE MUSEO ARCHEOLOGICO DI MILANO

GUIDA ALL ATTIVITÀ DIDATTICA PER SCUOLE MUSEO ARCHEOLOGICO DI MILANO GUIDA ALL ATTIVITÀ DIDATTICA PER SCUOLE 2018-2019 MUSEO ARCHEOLOGICO DI MILANO CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO DI MILANO Corso Magenta 15 20123 Milano Tel 02 88445208 Fax 02 88465721 E-mail c.museoarcheologico@comune.milano.it

Dettagli

Guida ai musei aperti in Campania

Guida ai musei aperti in Campania Guida ai musei aperti in Campania DENOMINAZIONE INDIRIZZO COMUNE TO WEB APERTO ANFITEATRO CAMPANO (circuito archeol. di S.M. Capua Vetere) MITREO E MUSEO DEI GLADIATORI (circuito archeol. di S.M. Capua

Dettagli

Una gita a Paestum ed in altri luoghi suggestivi della Campania Martedì 14 Aprile :42

Una gita a Paestum ed in altri luoghi suggestivi della Campania Martedì 14 Aprile :42 Organizzata da I GATTI DEL FORO, si svolge nei giorni 30 e 31 maggio e 1 giugno. Due pernottamenti in albergo 4 stelle con due cene incluse nel prezzo (250 euro) comprensivo anche del viaggio in pulman

Dettagli

Presentazione del Sistema Museale Territoriale MANEAT e del Progetto Le molte Facce del Territorio

Presentazione del Sistema Museale Territoriale MANEAT e del Progetto Le molte Facce del Territorio 28 maggio 2018 Regione Lazio, Biblioteca Altiero Spinelli, Roma Presentazione del Sistema Museale Territoriale MANEAT e del Progetto Le molte Facce del Territorio SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA BELLE ARTI

Dettagli

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre home la mostra galleria informazioni eventi come arrivare menu novecento arte e vita in Italia tra le due guerre Italian Liberty. Concorso fotografico a cura di Andrea Speziali Sino al 31 ottobre 2013

Dettagli

Revere. Museo del Po.

Revere. Museo del Po. Revere Museo del Po Revere Museo del Po Nella suggestiva cornice del Palazzo Ducale Gonzaghesco, si inserisce il Museo dedicato al fiume Po nei suoi vari aspetti: archeologici, storici, artistici, antropologici,

Dettagli

PROGETTO DI PLESSO SCUOLA PRIMARIA G.RODARI Anno scolastico 2016/17

PROGETTO DI PLESSO SCUOLA PRIMARIA G.RODARI Anno scolastico 2016/17 PROGETTO DI PLESSO SCUOLA PRIMARIA G.RODARI Anno scolastico 2016/17 Progetto di Plesso a carattere interdisciplinare che vedrà la realizzazione di Laboratori artistico- espressivi a classi aperte oltre

Dettagli

24 e 25 settembre 2016 #Culturaèpartecipazione

24 e 25 settembre 2016 #Culturaèpartecipazione 24 e 25 settembre 2016 #Culturaèpartecipazione L edizione 2016 delle Giornate Europee del Patrimonio, alle quali, ogni anno, il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo aderisce, assieme

Dettagli

I LABORATORI DIDATTICI DEL MUSEO DIOCESANO DI TORINO

I LABORATORI DIDATTICI DEL MUSEO DIOCESANO DI TORINO I LABORATORI DIDATTICI DEL MUSEO DIOCESANO DI TORINO Visita guidata al Museo della durata complessiva di circa 45 minuti con un momento di approfondimento di fronte ad un opera, selezionata sulla base

Dettagli

Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. La Roma dei Re. Il racconto dell Archeologia

Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. La Roma dei Re. Il racconto dell Archeologia Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali La Roma dei Re Il racconto dell Archeologia Roma, 27 luglio 2018 27 gennaio 2019 Musei capitolini Sale Espositive

Dettagli

Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Roma. Servizio Educativo

Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Roma. Servizio Educativo Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Roma Servizio Educativo PROGRAMMAZIONE DIDATTICA 2012-2013 GALLERIA BORGHESE Scuole

Dettagli

Educational. Nido e scuola dell infanzia

Educational. Nido e scuola dell infanzia Educational Nido e scuola dell infanzia Carissimi, siamo felici di presentarvi gli spettacoli dedicati ai bambini più piccoli che frequentano il nido o la scuola dell infanzia (da 2 a 5 anni). Per loro

Dettagli

ARNALDO POMODORO. 30 NOVEMBRE FEBBRAIO 2017, Palazzo Reale, Milano

ARNALDO POMODORO. 30 NOVEMBRE FEBBRAIO 2017, Palazzo Reale, Milano 30 NOVEMBRE 2016 5 FEBBRAIO 2017, Palazzo Reale, Milano Nel 2016 Milano festeggia i 90 anni di Arnaldo Pomodoro. Il cuore dell evento è una mostra antologica, curata da Ada Masoero in collaborazione con

Dettagli

Fabriano, Archivio d Impresa "Cartiere Miliani", Fabriano, Complesso storico"cartiere Miliani"

Fabriano, Archivio d Impresa Cartiere Miliani, Fabriano, Complesso storicocartiere Miliani Fabriano, Archivio d Impresa "Cartiere Miliani", sede della Fondazione G. Fedrigoni ISTOCARTA Fabriano, Complesso storico"cartiere Miliani" Copyright Fondazione G. Fedrigoni ISTOCARTA "L Archivio delle

Dettagli

Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Ministero per i Beni e le Attività Culturali Ministero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza al Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini Segnali di fumo. Al museo per una notte Sabato 15 maggio 2010 Ore 20.00 02.00 Il Museo

Dettagli