COMUNE DI RAVANUSA. C.F./P.IVA:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI RAVANUSA. C.F./P.IVA:"

Transcript

1 COMUNE DI RAVANUSA PALAZZO DI CITA' - VIA ROMA, RAVANUSA (AG) C.F./P.IVA: PEC:comune.ravanusa@pec.it Realizzazione di due rotatorie per la moderazione e snellimento del traffico, incrocio "A" tra Corso Aldo Moro con via Allende, via Arancio e via Scinà ed incrocio "B" Corso Aldo Moro con viale Lauricella e via Roosevelt, nel Comune di Ravanusa (AG). PROGETTO ESECUTIVO ELABORATI: 1. RELAZIONE TECNICA E DESCRITTIVA 2. INQUADRAMENTO TERRITORIALE 3. PLANIMETRIA STATO DI FATTO 3.1 ROTATORIA "A" 3.2 ROTATORIA "B" 4. PLANIM. CON SOVRAPPOSIZIONE, STATO IN PROG.E DI FATTO 4.1 ROTATORIA "A" 4.2 ROTATORIA "B" 5. PLANIMETRIA CON SEGNALETICA, STATO IN PROGETTO 5.1 ROTATORIA "A" 5.2 ROTATORIA "B" 6. PLANIMETRIA CON SOTTOSERVIZI, STATO IN PROGETTO 6.1 ROTATORIA "A" 6.2 ROTATORIA "B" 7. SEZIONI ROTATORIE "A" E "B" DI PROGETTO 8. PARTICOLARI COSTRUTTIVI 9. PIANO DI MANUTENZIONE 10.PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO 11. QUADRO INCIDENZA MANODOPERA 12. COMPUTO METRICO ESTIMATIVO 13. QUADRO ECONOMICO 14. CRONOPROGRAMMA 15.ELENCO PREZZI UNITARI 16. ANALISI DEI PREZZI 17. CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO - SCHEMA DI CONTRATTO ( ) (Arch. Sebastiano Alesci)

2 Comune di Ravanusa Provincia di Agrigento pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: COMMITTENTE: Realizzazione di due rotatorie per la moderazione e snellimento del traffico, incrocio "A" tra Corso Aldo Moro con via Allende, via Arancio e via Scina' ed incrocio "B" Corso Aldo Moro con viale Lauricella e via Roosevelt, nel Comune di Ravanusa (AG) COMUNE DI RAVANUSA Data, IL TECNICO UTC RAVANUSA

3 pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 / 1 Scavo di sbancamento per qualsiasi finalità, per lavori da eseguirsi in ambito urbano, eseguito con mezzo meccanico, anche in presenza d'acqua con tirante non superiore a 20 cm, inclusi la rimozione di sovrastrutture stradali e di muri a secco comunque calcolati come volume di scavo, alberi e ceppaie di dimensioni inferiori a quelle delle voci e 1.6.2, eseguito secondo le sagome prescritte anche a gradoni, compresi gli interventi anche a mano per la regolarizzazione del fondo, delle superfici dei tagli e la profilatura delle pareti, nonché il paleggiamento, il carico su mezzo di trasporto, il trasporto a rilevato o a rinterro nell'ambito del cantiere fino alla distanza di 1000 m, il ritorno a vuoto, compreso l'onere per il prelievo dei campioni (da effettuarsi in contraddittorio tra la D.L. e l'impresa), il confezionamento dei cubetti, questo da compensarsi a parte con il relativo prezzo (capitolo 20), da sottoporre alle prove di schiacciamento ed ogni altro onere per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte. Sono esclusi gli accertamenti e le verifiche tecniche obbligatorie previsti dal C.S.A. che, ai sensi del comma 7 dell art. 15 del D.M. n. 145 del 19 aprile 2000, sono a carico dell Amministrazione. in terreni costituiti da limi, argille, sabbie, ghiaie, detriti e alluvioni anche contenenti elementi lapidei di qualsiasi resistenza e di volume non superiore a 0,5 m³, sabbie e ghiaie anche debolmente cementate e rocce lapidee fessurate, di qualsiasi resistenza con superfici di discontinuità poste a distanza media l'una dall'altra fino a 30 cm attaccabili da idoneo mezzo di escavazione di adeguata potenza non inferiore ai 45 kw. Rotatoria più innesti laterali sommano 240mq per 0,40 di profondità 240,00 0,400 96,00 Rotatoria B (Corso Aldo Moro, Viale Lauricella) Rotatoria più innesti laterali sommano 185 mq per 0,40 di profondità 185,00 0,400 74,00 SOMMANO al m³ 170,00 6, ,40 2 / 2 Demolizione parziale o totale, per lavori stradali e simili, da eseguirsi con qualsiasi mezzo, escluso le mine, di manufatti in muratura di qualsiasi genere e forma, qualunque sia la tenacità e la specie, compresi i calcestruzzi semplici o armati, anche con l'uso continuo di punta di acciaio, comprese tutte le cautele occorrenti, il tiro in alto, il carico sul mezzo di trasporto del materiale di risulta ed il trasporto a rilevato o a rinterro nell'ambito del cantiere, compreso il ritorno a vuoto. Spartitraffico 1 Via Allende 207,00 0,200 41,40 Spartitraffico 2 Corso Aldo Moro / Via Allende 16,00 0,200 3,20 Spartitraffico 3 Via Allende / Corso Aldo Moro 18,00 0,200 3,60 Spartitraffico 4 Via Arancio / Scinà / Corso Aldo Moro 250,00 0,200 50,00 Oraltura marciapiedi esistenti 170,00 0,200 0,200 6,80 Rotatoria B (Corso Aldo Moro, Viale Lauricella, Via Roosevelt) Spartitraffico 1 Viale Lauricella / Via Roosevelt 50,00 0,200 10,00 Spartitraffico 2 Viale Lauricella / Corso Aldo Moro 17,00 0,200 3,40 Spartitraffico 3 Viale Lauricella / Via Roosevelt / Corso Aldo Moro 16,00 0,200 3,20 Orlatura marciapiedi esistenti 227,00 0,200 0,200 9,08 SOMMANO al m³ 130,68 18, ,44 3 / 3 Scarificazione a freddo di pavimentazione in conglomerato bituminoso eseguita con mezzo idoneo tale da rendere uniforme e ruvida l'intera superficie scarificata, per spessori maggiori ai primi 3 cm incluso l'onere della messa in cumuli dei materiali di risulta, l'onere della spazzatura ed eventuale lavaggio della superficie scarificata e del carico, escluso solo il trasporto a rifiuto, dei A R I P O R T A R E 3 431,84

4 pag. 3 R I P O R T O 3 431,84 materiali predetti. in ambito urbano: - per ogni m² e per ogni cm o frazione di esso in più oltre i primi 3 cm interventi vari 100,00 5, ,00 SOMMANO 500,00 0,95 475,00 4 / 4 Scavo a sezione obbligata, eseguito sulle sedi stradali esistenti in ambito urbano, con mezzo meccanico, fino alla profondità di 2,00 m dal piano di sbancamento o, in mancanza di questo, dall'orlo medio del cavo, eseguito a sezione uniforme, a gradoni, anche in presenza di acqua con tirante non superiore a 20 cm, compreso e compensato nel prezzo l'onere per il rispetto di costruzioni sotterranee preesistenti da mantenere, condutture o cavi, escluse le armature di qualsiasi tipo, anche a cassa chiusa occorrenti per le pareti, compresi il paleggio e l'accatastamento delle materie lungo il bordo del cavo, gli aggottamenti, la regolarizzazione delle pareti e del fondo eseguito con qualsiasi mezzo, compreso l'onere per il prelievo dei campioni (da effettuarsi in contraddittorio tra la D.L. e l'impresa), il confezionamento dei cubetti questo da compensarsi a parte con il relativo prezzo (capitolo 20), da sottoporre alle prove di schiacciamento ed ogni altro onere per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte. Sono esclusi gli oneri per la formazione di recinzioni particolari da computarsi a parte, la riparazione di eventuali sottoservizi danneggiati senza incuria da parte dell'impresa e certificati dalla Direzione Lavori nonché gli accertamenti e le verifiche tecniche obbligatorie previsti dal C.S.A. che, ai sensi del comma 7 dell art. 15 del D.M. n. 145 del 19/04/2000, sono a carico dell Amministrazione. in rocce lapidee integre con resistenza allo schiacciamento da oltre 4 N/mm² e fino a 10 N/mm² ed in rocce lapidee fessurate di qualsiasi resistenza con superfici di discontinuità poste a distanza media l'una dall'altra superiore a 30 cm e fino a 50 cm, attaccabili da idoneo mezzo di escavazione di adeguata potenza non inferiore ai 45 kw. La resistenza allo schiacciamento per le rocce lapidee integre sarà determinata su provini da prelevare in numero non inferiore a 5 provini (da 10x10x10 cm) fino ai primi 300 m³ di materiale e sarà rideterminato con le stesse modalità ogni qualvolta sarà riscontrata variazione delle classi di resistenza. Banchina esterna rotatoria di via mq 97 per ,00 0,200 19,40 Rotatoria B (Corso Aldo Moro, Viale Lauricella) Banchina esterna rotatoria di via mq 59 per ,00 0,200 11,80 Cavidotto rotatoria a 14,00 0,600 8,40 Cavidotto rotatoria b 10,00 0,600 6,00 SOMMANO al m³ 45,60 20,00 912,00 5 / 5 Taglio di pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso di qualsiasi spessore per la esecuzione di scavi a sezione obbligata, eseguito con idonee macchine in modo da lasciare integra la pavimentazione circostante dopo l'esecuzione dello scavo e compreso ogni onere e magistero per dare l'opera eseguita a perfetta regola d'arte.- per ogni m di taglio effettuato Banchina esterna rotatoria - taglio parziale ml 51 51,00 Rotatoria B (Corso Aldo Moro, Viale Lauricella) Banchina esterna rotatoria - taglio parziale ml 44 44,00 SOMMANO al m 95,00 3,78 359,10 A R I P O R T A R E 5 177,94

5 pag. 4 R I P O R T O 5 177,94 Parziale LAVORI A MISURA euro 5 177,94 A R I P O R T A R E 5 177,94

6 pag. 5 R I P O R T O 5 177,94 LAVORI A CORPO 6 / 6 Compattazione del fondo degli scavi, quando questi debbono costituire il piano di posa delle sovrastrutture stradali, eseguita con adatto macchinario ed all'umidità ottima fino al raggiungimento su uno strato di spessore non inferiore a 20 cm di una densità non inferiore al 95% della densità massima ottenuta in laboratorio con la prova AASHO modificata. - per ogni m² di superficie compattata Area rotonda (banchina esterna) mq 97 97,00 Altre demolzioni 37,00 Rotatoria B (Corso Aldo Moro, Viale Lauricella) Area rotonda (banchina esterna) mq 59 59,00 Altre demolzioni 37,00 SOMMANO al m² 230,00 0,78 179,40 Parziale LAVORI A CORPO euro 179,40 A R I P O R T A R E 5 357,34

7 pag. 6 R I P O R T O 5 357,34 LAVORI A MISURA 7 / 7 Fondazione stradale eseguita con tout-venant di cava, costituiti da materiali rispondenti alle norme CNR-UNI 10006, inclusi tutti i magisteri occorrenti per portarlo all'umidità ottima, nonché il costipamento fino a raggiungere il 95% della densità AASHO modificata, compreso altresì ogni altro onere per dare il lavoro completo ed eseguito a perfetta regola d'arte. Misurato a spessore finito dopo costipamento e per distanza dalle cave fino a 5 km. per strade in ambito urbano Area rotonda (banchina esterna) mq 97 97,00 0,100 9,70 Area marciapeidi in ampliamento a quelli esistenti 703,00 0,100 70,30 Altre parti demolite 37,00 0,100 3,70 Rotatoria B (Corso Aldo Moro, Viale Lauricella, Via Roosevelt) Area rotonda (banchina esterna) mq 59 59,00 0,100 5,90 Area marciapeidi in ampliamento a quelli esistenti 172,00 0,100 17,20 Altre parti demolite 37,00 0,100 3,70 SOMMANO al m³ 110,50 30, ,25 8 / 8 Conglomerato bituminoso per strato di base, di pavimentazioni stradali in ambito extraurbano (strade di categoria A, B, C, D e F extraurbana del CdS), in ambito urbano (strade di categoria E e F urbana del CdS), confezionato a caldo in centrale con bitume puro (del tipo 50/70 o 70/100 con IP compreso tra -1,2 e + 1,2) e aggregato lapideo proveniente dalla frantumazione di rocce di qualsiasi natura petrografica, purché rispondente ai requisiti di accettazione riportati nella Tabella 3 Traffico Tipo M e P (extraurbana) e nella Tabella 3 Traffico Tipo M (urbana), della norma C.N.R. B.U. n. 139/1992. La granulometria dell'aggregato lapideo deve rientrare nel fuso granulometrico per strati di base previsto dal Catalogo delle Pavimentazioni Stradali CNR La percentuale di bitume sarà compresa all'incirca tra il 3,5-4,5 %. In ogni caso il dosaggio in bitume e l'assortimento granulometrico ottimali devono essere determinati mediante metodo Marshall. Nel corso dello studio Marshall la miscela ottimale dovrà presentare, le seguenti caratteristiche: Stabilità non inferiore a 1000 kg, Rigidezza non inferiore a 300 kg/mm e vuoti residui sui campioni compresi tra 4 e 7 %. Il prezzo di applicazione prevede la preparazione della superficie di stesa, la predisposizione dei giunti di strisciata e lo spandimento di mano di ancoraggio con emulsione bituminosa cationica a lenta rottura (con dosaggio di bitume non inferiore a 0,55 kg/m²), la stesa del conglomerato mediante vibrofinitrice, le cui dimensioni minime permettano interventi in strade di larghezza non inferiore a 3 m, ed il costipamento dello stesso con rullo tandem vibrante, fino a dare lo strato finito a perfetta regola d'arte, privo di sgranamenti e difetti visivi dovuti a segregazione degli inerti, ben regolare (scostamenti della superficie rispetto al regolo di 4 m inferiori a 1,0 cm in qualsiasi direzione). La densità in opera dovrà risultare non inferiore al 98% di quella determinata nello studio Marshall. per strade in ambito urbano - per ogni m² e per ogni cm di spessore Rotatoria B (Corso Aldo Moro, Viale Lauricella, Via Roosevelt) 361,00 5, ,00 200,00 5, ,00 SOMMANO 2 805,00 1, ,15 9 / 9 Conglomerato bituminoso del tipo chiuso per strato di collegamento (binder), di pavimentazioni stradali in ambito extraurbano (strade di categoria A, B, C, D e F extraurbana del CdS), in ambito urbano A R I P O R T A R E ,74

8 pag. 7 R I P O R T O ,74 (strade di categoria E e F urbana del CdS), confezionata caldo in centrale con bitume puro (del tipo 50/70 o 70/100 con IP compreso tra -1,2 e + 1,2) e aggregato lapideo proveniente dalla frantumazione di rocce di qualsiasi natura petrografica, purché rispondente ai requisiti di accettazione riportati nella Tabella 5 Traffico Tipo M e P (extraurbana) e nella Tabella 5 Traffico Tipo M (urbana), della norma C.N.R. B.U. n. 139/1992. La granulometria dell'aggregato lapideo deve rientrare nel fuso granulometrico per strati di collegamento previsto dal Catalogo delle Pavimentazioni Stradali CNR La percentuale di bitume sarà compresa all'incirca tra il 4-5,5 %. In ogni caso il dosaggio in bitume e l'assortimento granulometrico ottimali devono essere determinati mediante metodo Marshall. Nel corso dello studio Marshall la miscela ottimale dovrà presentare le seguenti caratteristiche: stabilità non inferiore a 1000 kg, rigidezza non inferiore a 300 kg/mm e vuoti residui sui campioni compresi tra 3 e 7 %. Il prezzo di applicazione prevede la preparazione della superficie di stesa, la predisposizione dei giunti di strisciata e lo spandimento di mano di ancoraggio con emulsione bituminosa cationica a rapida rottura (con dosaggio di bitume residuo pari a 0,35-0,40 kg/m²), la stesa del conglomerato mediante vibrofinitrice, le cui dimensioni minime permettano interventi in strade di larghezza non inferiore a 3 m, ed il costipamento dello stesso con rullo tandem vibrante, fino a dare lo strato finito a perfetta regola d'arte, privo di sgranamenti e difetti visivi dovuti a segregazione degli inerti, ben regolare (scostamenti della superficie rispetto al regolo di 4 m inferiori a 1,0 cm in qualsiasi direzione). La densità in opera dovrà risultare non inferiore al 98% di quella determinata nello studio Marshall. per strade in ambito urbano - per ogni m² e per ogni cm di spessore Rotatoria B (Corso Aldo Moro, Viale Lauricella, Via Roosevelt) 361,00 3, ,00 200,00 3, ,00 SOMMANO 1 683,00 1, ,10 10 / 10 Conglomerato bituminoso chiuso per strato di usura di pavimentazioni stradali in ambito extraurbano (strade di categoria A, B, C, D e F extraurbana del CdS), in ambito urbano (strade di categoria E e F urbana del CdS), confezionato a caldo in centrale con bitume puro (del tipo 50/70 o 70/100 con IP compreso tra -1,2 e + 1,2) e aggregato lapideo proveniente dalla frantumazione di rocce di qualsiasi natura petrografica, purché rispondente ai requisiti di accettazione riportati nella Tabella 6 Traffico Tipo M e P (extraurbana) e nella Tabella 6 Traffico Tipo L (urbana), della norma C.N.R. B.U. n. 139/1992. La granulometria dell'aggregato lapideo deve rientrare nel fuso granulometrico per strati di usura previsto dal Catalogo delle Pavimentazioni Stradali CNR La percentuale di bitume sarà compresa all'incirca tra il 5,5-6 %. In ogni caso il dosaggio in bitume e l'assortimento granulometrico ottimali devono essere determinati mediante metodo Marshall. Nel caso di studio Marshall la miscela ottimale dovrà presentare, le seguenti caratteristiche: stabilità non inferiore a 1000 kg, rigidezza non inferiore a 300 kg/mm e vuoti residui sui campioni compresi tra 3 e 6 %. Il prezzo di applicazione prevede la preparazione della superficie di stesa, la predisposizione dei giunti di strisciata e lo spandimento di mano di ancoraggio con emulsione bituminosa cationica a rapida rottura (dosaggio di bitume residuo pari a 0,30-0,35 kg/m²), la stesa del conglomerato mediante vibrofinitrice, le cui dimensioni minime permettano interventi in strade di larghezza non inferiore a 3 m, ed il costipamento dello stesso con rullo tandem vibrante, fino a dare lo strato finito a perfetta regola d'arte, privo di sgranamenti e difetti visivi dovuti a segregazione degli inerti, ben regolare (scostamenti della superficie rispetto al regolo di 4 m inferiori a 1,0 cm in qualsiasi direzione per le strade extraurbane) (scostamenti della superficie rispetto al regolo di 4 m inferiori a 0,5 cm in qualsiasi direzione per le strade urbane). La densità in opera A R I P O R T A R E ,84

9 pag. 8 R I P O R T O ,84 dovrà risultare non inferiore al 97% di quella determinata nello studio Marshall. per strade in ambito urbano- per ogni m² e per ogni cm di spessore Rotatoria B (Corso Aldo Moro, Viale Lauricella, Via Roosevelt) 361,00 2, ,00 200,00 2, ,00 SOMMANO 1 122,00 2, ,54 11 / 11 Fornitura e collocazione di orlatura retta o curva in conglomerato cementizio vibrocompresso, di classe C 20/25, con elementi di diversa sezione, con fronte sub verticale, spigolo superiore esterno smussato con curvatura di raggio non inferiore a 2 cm e con finitura della faccia superiore antiscivolo rigata conforme alle norme UNI EN 1340 : 2004; in opera a regola d'arte su fondazione in conglomerato cementizio, da compensarsi a parte. per elementi di formato 20x30 cm con faccia superiore rigata marciapiedi 150,00 Rotatoria B (Corso Aldo Moro, Viale Lauricella, Via Roosevelt) marciapiedi 90,00 SOMMANO al m 240,00 37, ,00 12 / 12 Fornitura e collocazione di orlatura retta o curva in conglomerato cementizio vibrocompresso, di classe C 20/25, con elementi di diversa sezione, con fronte sub verticale, spigolo superiore esterno smussato con curvatura di raggio non inferiore a 2 cm e con finitura della faccia superiore antiscivolo rigata conforme alle norme UNI EN 1340 : 2004; in opera a regola d'arte su fondazione in conglomerato cementizio, da compensarsi a parte. per elementi di formato 16x12 cm Spartitraffico n 2 totale 50 ml 50,00 Rotatoria B (Corso Aldo Moro, Viale Lauricella, Via Roosevelt) Spartitraffico n 3 totlae ml 42 42,00 SOMMANO al m 92,00 34, ,60 13 / 13 Conglomerato cementizio per strutture non armate o debolmente armate, compreso la preparazione dei cubetti, il conferimento in laboratorio per le prove dei materiali (queste ultime a carico dell Amministrazione), la vibratura dei getti, la lisciatura delle facce apparenti con malta di cemento puro ed ogni altro onere occorrente per dare il conglomerato in sito ed il lavoro eseguito a perfetta regola d'arte, esclusa l'eventuale aggiunta di altri additivi, da computarsi ove necessari ed escluse le casseforme e le barre di armatura. per opere in fondazione lavori stradali con C 20/25 orlatura marciapiedi a nascere 150,00 0,200 0,050 1,50 anello banchina transitabile rotatoria 97,00 0,200 19,40 per la realizzazione degli spartitraffico 50,00 0,150 0,100 0,75 Rotatoria B (Corso Aldo Moro, Viale Lauricella, Via Roosevelt) orlatura marciapiedi a nascere 90,00 0,200 0,050 0,90 anello banchina transitabile rotatoria 59,00 0,200 11,80 per la realizzazione degli spartitraffico 42,00 0,150 0,100 0,63 SOMMANO al m³ 34,98 133, ,84 A R I P O R T A R E ,82

10 pag. 9 R I P O R T O ,82 Parziale LAVORI A MISURA euro ,48 A R I P O R T A R E ,82

11 pag. 10 R I P O R T O ,82 LAVORI A CORPO 14 / 14 Massetto di sottofondo per pavimentazioni in conglomerato cementizio per strutture non armate o debolmente armate, in ambiente secco classe d esposizione X0 (UNI 11104), in ambiente umido senza gelo classe d esposizione XC1, XC2 (UNI 11104), classe di consistenza S4 oppure S5, di classe C 16/20; di spessore variabile da 4 cm a 6 cm, dato in opera a qualsiasi altezza, compreso additivi aeranti, il tiro in alto, il carico, il trasporto, lo scarico, la stesa e la livellatura nonché ogni onere e magistero per dare l opera finita a perfetta regola d arte. collocato all esterno degli edifici marciapiedi 673,00 Rotatoria B (Corso Aldo Moro, Viale Lauricella, Via Roosevelt) marciapiedi 154,00 SOMMANO al m² 827,00 11, ,90 15 / 15 Pavimentazione autobloccante in calcestruzzo vibrocompresso costituita da moduli di adeguata forma e dimensioni e di spessore 6 cm, aventi resistenza media a compressione non inferiore a 50 N/ mm², sistemati in opera a secco su letto di sabbia lavata avente granulometria non superiore a 5 mm, su sottofondo resistente escluso dal prezzo, compreso l'onere della compattazione con apposita piastra vibrante: - spessore cm 6 di colore grigio chiaro spessore cm 8 di colore griggio chiaro, banchina trasitabile rotonda 97,00 Rotatoria B (Corso Aldo Moro, Viale Lauricella, Via Roosevlet) spessore cm 8 di colore griggio chiaro, banchina transitabile rotonda 59,00 SOMMANO al m² 156,00 34, ,80 Parziale LAVORI A CORPO euro ,70 A R I P O R T A R E ,52

12 pag. 11 R I P O R T O ,52 LAVORI A MISURA 16 / 16 Conglomerato cementizio per strutture non armate o debolmente armate, compreso la preparazione dei cubetti, il conferimento in laboratorio per le prove dei materiali (queste ultime a carico dell Amministrazione), la vibratura dei getti, la lisciatura delle facce apparenti con malta di cemento puro ed ogni altro onere occorrente per dare il conglomerato in sito ed il lavoro eseguito a perfetta regola d'arte, esclusa l'eventuale aggiunta di altri additivi, da computarsi ove necessari ed escluse le casseforme e le barre di armatura. per opere in elevazione lavori stradali con C 20/25 Muretti bordo banchina transitabile 40,00 0,150 0,300 1,80 Rotatoria B (Corso Aldo Moro, Viale Lauricella, Via Roosevelt) Muretti bordo banchina transitabile 35,00 0,150 0,300 1,58 SOMMANO al m³ 3,38 139,40 471,17 17 / 17 Esecuzione di strisce longitudinali della larghezza di 12 cm, mediante vernice rifrangente del colore bianco o giallo, o vernice spartitraffico non rifrangente di grande resistenza all usura, compreso ogni onere occorrente per dare il lavoro a regola d'arte e secondo le prescrizioni regolamentari. Rotatoria A e B 100,00 SOMMANO al m 100,00 0,95 95,00 18 / 18 Esecuzione di strisce orizzontali spartitraffico per sistemazione di bivi e isole pedonali, mediante vernice rifrangente del colore bianco o giallo, o vernice spartitraffico non rifrangente di grande resistenza all usura, compreso ogni onere occorrente per dare il lavoro a regola d'arte e secondo le prescrizioni regolamentari. - per ogni m² vuoto per pieno per la figura geometrica circoscritta Rotatoria A 140,00 Rotatoria B 85,00 SOMMANO al m² 225,00 9, ,75 19 / 19 Scavo a sezione obbligata per blocco di fondazioni pali, eseguito con mezzo meccanico, compresa la configurazione dello scavo, fino alla profondità di 2,00 m dal piano di sbancamento o, in mancanza di questo dall'orlo medio del cavo, anche in presenza di acqua con tirante non superiore a 20 cm, alberi e ceppaie di dimensioni inferiori a quelle delle voci e 1.6.2, comprese le armature di qualsiasi tipo, tranne che a cassa chiusa, occorrenti per le pareti, compresi inoltre il paleggio, il sollevamento, il carico, il trasporto delle materie nell ambito del cantiere fino alla distanza di m o l'accatastamento delle materie riutilizzabili lungo il bordo del cavo, gli aggottamenti, la regolarizzazione delle pareti e del fondo eseguita con qualsiasi mezzo, compreso l'onere per il prelievo dei campioni (da effettuarsi in contraddittorio tra la D.L. e l'impresa), il confezionamento dei cubetti questo da compensarsi a parte con il relativo prezzo (capitolo 20), da sottoporre alle prove di schiacciamento ed ogni altro onere per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte. Sono esclusi gli accertamenti e le verifiche tecniche obbligatorie previsti dal C.S.A. che, ai sensi del comma 7 dell art. 15 del D.M. n. 145 del 19/04/2000, sono a carico dell Amministrazione. in terreni costituiti da limi, sabbie e ghiaie anche debolmente cementate, argille, detriti alluvioni anche contenenti elementi lapidei di qualsiasi resistenza e di volume non superiore a 0,5 m³, e rocce lapidee fessurate, di qualsiasi resistenza con superfici di discontinuità poste a distanza media l'una dall'altra A R I P O R T A R E ,44

13 pag. 12 R I P O R T O ,44 superiore a 30 cm attaccabili da idoneo mezzo di escavazione di adeguata potenza. per 2 pali illuminazione pubblica 2,00 0,80 0,800 1,500 1,92 SOMMANO al m³ 1,92 56,30 108,10 20 / 20 Conglomerato cementizio per formazione di blocco di fondazione per pali, a prestazione garantita, con classe di resistenza non inferiore a C16/20; compreso l'onere delle casseforme per la sagomatura del blocco, la formazione del foro centrale (anche mediante tubo di cemento rotocompresso o PVC annegato nel getto) e dei fori di passaggio dei cavi. 2 pali pubblica illuminazione 2,00 0,80 0,800 1,200 1,54 SOMMANO al m³ 1,54 142,10 218,83 21 / 21 Formazione di pozzetto per marciapiedi in conglomerato cementizio a prestazione garantita, con classe di resistenza non inferiore a C16/ 20, spessore pareti 15 cm, escluso lo scavo a sezione obbligata da compensarsi a parte con le voce , compreso il sottofondo perdente formato con misto granulometrico per uno spessore di 20 cm, formazione di fori di passaggio cavidotti e successiva sigillatura degli stessi con malta cementizia, esclusa la fornitura del chiusino in ghisa per transito incontrollato, ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte per pozzetti da 40x40x50 cm 2,00 SOMMANO cad. 2,00 123,30 246,60 22 / 22 Fornitura e posa in opera in blocco di fondazione già predisposto e compensato a parte di palo tronco conico a stelo curvato, ricavato mediante procedimento di laminazione a caldo, da tubo in acciaio S275JR UNI EN saldati, E.R.W. UNI 7091/92; il processo di laminazione a caldo deve essere del tipo automatico a controllo elettronico ad una temperatura di circa 700 C, con saldatura longitudinale interna di IIa classe (DM 14/02/92) a completa penetrazione, senza saldature esterne, compreso protezione del palo contro la corrosione mediante zincatura a caldo rispondente alle prove di cui alla norma CEI 7.6; in opera compresi foratura asola per passaggio cavi, asola per morsetteria, applicazione di sigillatura, guaina termorestringente per la protezione anticorrosiva del palo nella zona di incastro nella fondazione per un'altezza non inferiore a 45 cm di cui 20 cm fuori terra, dado di messa a terra ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte. D = 139,7 mm; Sm = 3,8 mm; h = 9,00 m; b = 2,50 m 2,00 SOMMANO cad. 2,00 838, ,40 23 / 23 Fornitura e collocazione di conduttore in rame isolato con elastomero sintetico etilempropilenico sotto guaina in PVC, marchio CE e di qualità IMQ o equivalente, tipo bipolare FG7(O)R 0,6/1 kv in opera, già graffettato a parete o fascettato su fune di acciaio già predisposta a qualsiasi altezza e compresi accessori ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte. sez. 2 x 2,5 mm² 22,00 22,00 SOMMANO al m 22,00 3,83 84,26 24 / 24 Fornitura e collocazione di conduttori in rame isolato con A R I P O R T A R E ,63

14 pag. 13 R I P O R T O , elastomero sintetico etilempropilenico sotto guaina in PVC, marchio CE e di qualità IMQ o equivalente, tipo unipolare FG7R 0,6/1 kv in opera fascettati su fune d'acciaio già predisposta, in formazione da due o più cavi, compreso ogni onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte. sez. 1 x 16 mm² Rotatoria A e B 22,00 SOMMANO al m 22,00 5,56 122,32 25 / 25 Esecuzione di giunzione dritta, con il metodo a resina colata, su cavi interrati unipolari tipo FG7R 0,6/1 kv di sezione 1 4 mm² mm² (stesse sezioni per i cavi derivati); compresi stampo preformato, resina, morsetto di giunzione ed ogni altro onere e magistero per dare l opera completa a perfetta regola d'arte. sezione fino a 16 mm² Rotatoria A e B 2,00 SOMMANO cad. 2,00 38,70 77,40 26 / 26 Esecuzione di giunzione dritta, con il metodo a resina colata, su cavi interrati unipolari tipo FG7R 0,6/1 kv di sezione 1 4 mm² mm² (stesse sezioni per i cavi derivati); compresi stampo preformato, resina, morsetto di giunzione ed ogni altro onere e magistero per dare l opera completa a perfetta regola d'arte. sezione da 25 a 50 mm² Rotatoria A e B 3,00 SOMMANO cad. 3,00 56,00 168,00 27 / 27 Messa a terra per pali e montanti compresa fornitura e collocazione di dispersore a picchetto di lunghezza?? a 1,50 m, di capicorda, di conduttore di collegamento, di sezione e lunghezza adeguata e compreso ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte secondo le vigenti norme. Rotatoria A e B 2,00 SOMMANO cad. 2,00 45,20 90,40 28 / 28 Fornitura e posa in opera di dispersore di terra in corda di rame di sez. 35 mm² (diametro elementare 1,8 mm); in opera entro scavo già predisposto per la posa dei cavidotti, in intimo contatto con il terreno; compreso conduttore, di idonea sezione e lunghezza, ed accessori anticorrosivi necessari per il suo collegamento con parti metalliche da proteggere o interconnettere. Rotatoria Ae B 22,00 SOMMANO al m 22,00 6,16 135,52 29 / 29 Fornitura e collocazione di cassetta di derivazione da palo tipo SMW di forma ellittica di lega di alluminio pressofuso, completa di morsetteria di classe di protezione 2aper fissaggio da incasso a palo, compreso l'onere per la connessione dei cavi e quanto altro occorre per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte. Rotatoria A e B 3,00 SOMMANO cad. 3,00 35,80 107,40 30 / 30 Fornitura e posa in opera entro scavo di cavidotto con marchio IMQ e CE costituito da tubo a doppia parete corrugato esternamente, A R I P O R T A R E ,67

15 pag. 14 R I P O R T O ,67 liscia internamente, in polietilene tipo medio, con resistenza allo schiacciamento pari a 450 N, utilizzato per la protezione delle reti elettriche e telefoniche, comprese le giunzioni e quanto altro occorre per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte. diametro pari a 50 mm Rotatoria A e B 22,00 SOMMANO al m 22,00 4,22 92,84 31 / 31 Fornitura e posa in opera entro scavo di cavidotto con marchio IMQ e CE costituito da tubo a doppia parete corrugato esternamente, liscia internamente, in polietilene tipo medio, con resistenza allo schiacciamento pari a 450 N, utilizzato per la protezione delle reti elettriche e telefoniche, comprese le giunzioni e quanto altro occorre per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte. diametro pari a 63 mm Rotatoria A e B 22,00 SOMMANO al m 22,00 4,88 107,36 32 / 32 Trasporto di materie provenienti dalle demolizioni di cui alla voce a rifiuto alle discariche del Comune in cui si eseguono i lavori o alla discarica del comprensorio di cui fa parte il Comune medesimo, autorizzate al conferimento di tali rifiuti, per distanze superiori a 5 km, escluso l eventuale onere di accesso alla discarica da compensarsi a parte. - per ogni m³ vuoto per pieno e per ogni km Per entrambe le rotatorie 200,00 8, ,00 SOMMANO 1 600,00 0,36 576,00 33 / 33 Fornitura terreno vegetale per aiuole A.P.01 steso e livellato per scarpate o riempimento aiuole, spessore minimocm. 30, scevro da materiali ghiaiosi e da impurità pronto per la fresatura e semina opportunamente rullate Rotatoria B (Corso Aldo Moro, Viale Lauricella, Via Roosevlt) 105,00 0,200 21,00 96,00 0,200 19,20 SOMMANO cad 40,20 12,01 482,80 34 / 34 Formazione di drenaggio aree verdi costituito da ciottoli a ghiaione A.P.02 anche di recupero, dato in opera, compreso ogni onere occorrente Rotatoria B (Corso Aldo Moro, Viale Lauricella, Via Roosevlt) 105,00 0,200 21,00 96,00 0,200 19,20 SOMMANO cad 40,20 20,00 804,00 35 / 35 Fornitura e posa in opera di telaio e chiusini in ghisa a grafite lamellare, conforme alle norme UNI EN 124 e recante la marcatura prevista dalla citata norma carico di rottura, marchiata a rilievo con: norme di riferimento, classe di resistenza, marchio fabbricante e sigla dell ente di certificazione, compresi le opere murarie ed ogni altro onere per dare l'opera finita a regola d'arte. classe D 400 (carico di rottura 400 kn) Rotatoria A e B A R I P O R T A R E ,67

16 pag. 15 R I P O R T O ,67 2 chiusini 2,00 2 per 15 kg 30,00 SOMMANO al kg 32,00 2,52 80,64 36 / 36 Demolizione e smaltimento palo e armatura esistente con sfilaggio A.P.03 dello stesso dal plinto; demolizione e smaltimento del plino con mezzi meccanici. Compreso il trasporto in discarica Rotatoria A e B 2,00 SOMMANO cad 2,00 190,10 380,20 37 / 37 Ripristino sottoservizi, fognatura, e rete idirica. A.P.04 Ripristino di tratto collettore fognario o tratto di allacciamento fognario preesistente eseguito con tubi di PEAD del diametro di mm, previo scavo, preparazione e pulizia delle parti di congiungimento con tubazioni equivalenti alle preesistenti, compresi tagli e sfridi e materiale occorrente compresa la idonea sigillatura dei giunti. Inclusi nel prezzo eventuali pozzetti necessari allo scopo. Ripristino di tratto di tubazione idrica o di ratto di allacciamento idrico preesistente eseguito con tubi di PEAD del diametro variabile da mm, previo scavo, preparazione e pulizia delle parti di congiungimento con tubazioni equivalenti alle preesistenti, compresi tagli e sfridi e materiale occorrente compresa la idonea sigillatura dei giunti ed il relativo collaudo di tenuta. Inclusi nel prezzo eventuali pozzetti necessari allo scopo. Ripristino sottoservizi esistenti interferenti con le opere di consolidamento. il prezzo comprende ogni onere e magistero per il ripristino del sottoservizio (enel telecom cavidotti e fibre elettroniche) inteferente e nel caso in cui lo stesso fosse stato inavvertitamente danneggiato durante le lavorazioni di consolidamento. In particolare comprende la rimozione e sostituzione dei cavidotti danneggiati e delle infrastrututre presenti all'interno, con materiale equivalente a quello originario, comprensivo la realizzazione o collocazione in opera di pozzetti e quanto altro necessario per il completo e corretto ripristino del sottoservizio. Inclusi infine nel prezzo il ripristino dell'allettamento e del rinterro ed ogni altro onere e magistero per dare l opera finita e funzionante a perfetta regola d arte. Rotatoria A e B 2,50 SOMMANO a corpo 2, , ,00 38 / 38 Pavimentazioni con elementi di marmo da taglio di 1a scelta del tipo Botticino, perlato di Sicilia proveniente da cave siciliane, dello spessore di 20 mm, compreso nel prezzo la posa in opera con collanti o malta bastarda la boiaccatura di cemento, tagli, sfridi, l'arrotatura ed ogni altro onere per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte; escluso il massetto di sottofondo, la levigatura e la lucidatura a piombo da compensarsi a parte. con elementi di dimensioni 30x60 cm Rotatoria B 52,00 SOMMANO al m² 52,00 66, ,80 39 / 39 Fornitura e collocazione di segnali stradali regolamentari di forma triangolare (di pericolo) con lato di 90 cm o circolare (di prescrizione) del diametro di 60 cm, costituiti in lamiera di ferro dello spessore non inferiore a 10/10 di mm, rinforzati con bordatura perimetrale, verniciati con due mani di antiruggine sintetica cotta in forno a 120 e rivestiti, dalla parte frontale, interamente con pellicola rifrangente scotchlite liscia, a normale efficienza (classe 1 di cui al D.L. 30/4/92 n. 285 modificato ed integrato dal D.L. 10/9/ A R I P O R T A R E ,31

17 pag. 16 R I P O R T O ,31 93 n. 360 ed in ottemperanza con il regolamento di esecuzione e di attuazione DPR 16/12/92 n. 495) a pezzo unico, nei colori e con sagome e scritte regolamentari; il tutto dato in opera su apposito palo di sostegno, di cui è compresa la fornitura e collocazione, della lunghezza di 3,00 m in ferro tubolare del diametro di 60 mm verniciato in smalto sintetico opaco a tinta neutra ed infisso sul terreno in buche delle dimensioni minime di 30x30x60 cm riempite con conglomerato cementizio di classe C 16/20. Triangolari n. 9 9,00 SOMMANO cad. 9,00 134, ,40 40 / 40 Fornitura e collocazione, su sostegno da compensarsi a parte, di segnale rettangolare delle dimensioni di 20x40 cm in lamiera di ferro dello spessore non inferiore a 10/10 di mm, rivestito sulla faccia anteriore con pellicola rifrangente scotchlite liscia classe 1 (di cui al D.L. 30/4/92 n. 285 modificato ed integrato dal D.L. 10/9/93 n. 360 ed in ottemperanza con il regolamento di esecuzione e di attuazione DPR 16/12/92 n. 495) a pezzo unico, nei colori, sagome e scritte regolamentari. rettangolari n 9 9,00 circolari n ,00 SOMMANO cad. 24,00 36,60 878,40 41 / 41 Fornitura e posa in opera (in blocco di fondazione già predisposto) A.P.05 di impianto per pubblica illuminazione a LED completo di palo 7,5 ml (sezione circolare a stelo dritto, ricavato mediante procedimento di laminazione a caldo, da tubo in acciaio S275.1R UNI EN saldati, E.R.W. UNI 7091/92; il processo di laminazione a caldo deve essere del tipo automatico a controllo elettronico ad una temperatura di circa 700* C. con saldatura longitudinale interna di II classe (DM 14 febbraio 1992) a completa penetrazione, senza saldature csternc,compreso protezione del palo colino la corrosione mediante zincatura a caldo rispondente alle prove di cui alla norma CEI 7.6; in opera compresi foratura asola per passaggio cavi, asola per morsetteria. applicazione di sigillatura, guaina termorestringente per la protezione anticorrosiim del palo nella "l di incastro nella fondazione per un'altezza non inferiore a 45 cm di cui 20 cm fuori terra, dado di messa a terra ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arie. Altezza Fuori Terra m 600/ 8,00 Diametro mm Spessore mm 3.6/4,0. Con verniciatura a fuoco nei adori a scelta della Direzione lavori) ed apparecchio di illuminazione, con relativo accessorio di montaggio, comprese lampade LED (gruppo ottico chiuso circolare di diametro cm 60,10, grado di protezione IP 65-66, classe di isolamento Il, Marchio CE e di guaina IMQ o equivalente, Corpo in lega Iceecra pressofusa, vano contenitore ausiliari elettrici incorporato, idoneo per lampade LED in numero minimo di 64, Trasformatore: unita alimentazione PSR [Power supply unit regulating]. Calice colore lampada 830 warm white, temperatura colore lampada 3000K. copertura dell'ottica in vetro piano tamoresntente e di elevata resistenza. Flusso luminoso totale 4811 Lm, Efficienza luminosa 53.5 irn/w, tensione di alimentazione V. frequenza di alimentazione 50/60 Ilz, Potenza di sistema 95 W. Verniciato a fuoco nei colori a scelta della Direzione Lavori. In Opera compresi gli allacciamenti elettrici ed ogni altro onere. magistero ed accessorio per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte a qualsiasi altezza. Compresa la rimozione ed il trasporto a rifiuto di eventuale esistente l'annoto di pubblica illuminazione (palo, apperecchio di illuminazione e quant'altro) da sostituire. 2,00 SOMMANO a corpo 2, , ,98 A R I P O R T A R E ,09

18 pag. 17 R I P O R T O ,09 42 / 42 Compenso per espianto alberi presenti nel cantiere e loro A.P.06 collocazione in altro sito previo predisposizione di conca idonea ad accogliere l'albero in spostamento, compreso ogni onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte. 5,00 SOMMANO a corpo 5,00 142,74 713,70 43 / 43 Compenso per acquisto trasporto ed impiato alberi di ulivo e loro A.P.07 collocazione previa predisposizione di conca idonea ad accogliere l'albero in spostamento, compreso ogni onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte. 2,00 SOMMANO a corpo 2,00 245,01 490,02 44 / 44 Compenso per rimozione e/o riposizionamneto secondo indicazioni A.P.08 del D.L. di elementi presenti in canitere quali pali segnaletica, cassette postali e quanto altro previsto in progetto, compreso il trasporto in discarica ed ogni onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte. 1,00 SOMMANO a corpo 1, , ,66 45 / 45 Compenso per fornitura e posa in opera di segnaletica in vernice A.P.09 rossa RAL 3009 o altro colore rifrangente (composto di resina alchidica e clorocaucciu) da sottoporre all'approvazione della DL su campionatura, secondo le disposizioni ministeriali e del codice della strada, compreso ogni onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte. Rotonda A 155,00 SOMMANO m2 155,00 10, ,85 46 / 46 Muratura in blocchi di laterizi forati dati in opera con malta cementizia a 400 kg di cemento tipo 32.5 R a qualsiasi altezza o profondità di qualunque spessore ma non inferiore a 25 cm, compresi i magisteri d ammorsatura, spigoli e riseghe, la spianatura dei letti, il taglio per la formazione degli squarci negli stipiti dei vani ed ogni altra rientranza e incassatura per la collocazione d infissi di qualsiasi dimensione, compreso l onere dei ponti di servizio (trabattelli o cavalletti) per interventi fino a m 3,50 d altezza e quanto altro occorre per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d arte elementi rotatoria A h media 0,75/2 3,00 2,60 0,300 0,350 0,82 SOMMANO al m³ 0,82 209,90 172,12 47 / 47 Conglomerato cementizio per strutture in cemento armato in ambiente secco classe d esposizione X0 (UNI 11104), in ambiente umido senza gelo classe d esposizione XC1, XC2 (UNI 11104); classe di consistenza S4 oppure S5, compreso la preparazione dei cubetti, il conferimento in laboratorio per le prove dei materiali (queste ultime a carico dell Amministrazione), la vibratura dei getti, la lisciatura delle facce apparenti con malta di cemento puro ed ogni altro onere occorrente per dare il conglomerato in sito ed il lavoro eseguito a perfetta regola d'arte, esclusa l'eventuale aggiunta di altri additivi, da computarsi ove necessari ed escluse le casseforme e le barre di armatura. - Per opere in elevazione per lavori stradali C 35/ 45 fondazione muretto rotatoria A 40,00 0,300 0,300 3,60 fondazione muretto rotatoria B 35,00 0,300 0,300 3,15 A R I P O R T A R E 6, ,44

19 pag. 18 R I P O R T O 6, ,44 SOMMANO al m³ 6,75 162, ,53 48 / 48 Casseforme per strutture intelaiate in cemento armato, di qualsiasi forma e dimensione escluse le strutture speciali, comprese le armature di sostegno e di controventatura, compreso altresì ogni onere per la chiodatura, il disarmo, la pulitura, l accatastamento del materiale, il tutto eseguito a regola d arte, misurate per la superficie dei casseri a contatto dei conglomerati fondazione muretto rotatoria A 40,00 0,300 12,00 fondazione muretto rotatoria B 35,00 0,300 10,50 SOMMANO al m² 22,50 30,80 693,00 49 / 49 Acciaio in barre a aderenza migliorata Classi B450 C o B450 A controllato in stabilimento, in barre di qualsiasi diametro, per lavori in cemento armato, dato in opera compreso l onere delle piegature, il filo della legatura, le eventuali saldature per giunzioni, lo sfrido e tutto quanto altro occorre per dare il lavoro eseguito a perfetta regola d arte, compreso l onere per la formazione dei provini ed il conferimento in laboratorio per le prove dei materiali (queste ultime a carico dell Amministrazione): per strutture in cemento armato intelaiate fondazione muretto rotatoria A 40,00 0,30 0,300 80, ,00 fondazione muretto rotatoria B 35,00 0,30 0,300 80, ,00 SOMMANO al kg 540,00 1, ,00 50 / 50 Fornitura e posa in opera di piastrelle e pezzi speciali in grès porcellanato di 1 scelta, classificabili nel gruppo B1 conformemente alla norma UNI EN 87 e rispondente a tutti i requisiti richiesti dalla norma UNI EN 176, costituite da una massa unica, omogenea e compatta, non smaltata o trattata superficialmente, ottenuta per pressatura a secco d impasto atomizzato derivante da miscele di minerali caolinici, feldspati e inerti a bassissimo tenore di ferro. Le piastrelle debbono avere una resistenza a flessione superiore a 45 N/mm², assorbimento d'acqua non superiore al 0,05%, resistenza all'attacco chimico conforme alla norma UNI EN 106, resistenza all abrasione non superiore a mm³, durezza superficiale pari a 7 9 Mohs, resistenza allo scivolamento da R9 a R12 (secondo le norme DIN 51130), resistenza al gelo secondo la norma UNI EN 202, resistenza a sbalzi termici conforme alla norma UNI EN 104, stabilità colori alla luce conforme alla norma DIN E' compresa nel prezzo la messa in opera con adesivo in polvere a base cementizia per piastrelle ceramiche; la suggellatura dei giunti, nonché ogni altro onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte, ad esclusione del solo massetto di sottofondo da compensarsi a parte. Le caratteristiche tecniche debbono essere accertate e documentate dalla D.L. per piastrelle 40x40 cm s = 9,5 mm Rotatoria B 6,00 2,60 0,750 11,70 SOMMANO al m² 11,70 52,80 617,76 Parziale LAVORI A MISURA euro ,21 T O T A L E euro ,73 A R I P O R T A R E

20 pag. 19 TOTALE R I P O R T O Riepilogo SUPER CAPITOLI 001 Scavi e rinterri 5 933, Rifiniture e verde , Rifaciemento stradale , Marciapiedi e spartitraffico , Illuminazione 9 340, Sottoservizi e rimozioni elementi vari 3 625, Segnalateciaa Stradale 5 804,40 Totale SUPER CAPITOLI euro ,73 Data, 13/10/2016 Il Tecnico UTC RAVANUSA A R I P O R T A R E

Elenco Prezzi Applicati con Incidenza Manodopera e Sicurezza

Elenco Prezzi Applicati con Incidenza Manodopera e Sicurezza VI Settore "Territorio - Pianificazione - Ambiente - Lavori Pubblici" - Provincia Regionale di Enna Pag. 1 Elenco Prezzi Applicati con Incidenza Manodopera e Sicurezza 11.1.5.1 Scavo a sezione obbligata,

Dettagli

Tabella1 MC. 31,44 MC. 927,63

Tabella1 MC. 31,44 MC. 927,63 CANTIERE N.1000119/AG/119 - CUP: F34G09000080002- LAVORI DI SISTEMAZIONE AREA POLIVAL IMPORTO A BASE D'ASTA.28,988,50 ELENCO DEI MATERIALI UNITA' DI MISURA QUANTITA' 3.1.1.2) Conglomerato cementizio per

Dettagli

COMUNE DI RAVANUSA. C.F./P.IVA:

COMUNE DI RAVANUSA. C.F./P.IVA: COMUNE DI RAVANUSA PALAZZO DI CITA' - VIA ROMA, 5-92029 - RAVANUSA (AG) C.F./P.IVA: 01383860846 - PEC:comune.ravanusa@pec.it Realizzazione di due rotatorie per la moderazione e snellimento del traffico,

Dettagli

Comune di CACCAMO. Provincia Palermo

Comune di CACCAMO. Provincia Palermo Comune di CACCAMO Provincia Palermo COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO Manutenzione straordinaria delle strade interne ed esterne COMMITTENTE Comune di Caccamo Il Progettista e Direttore Lavori Pietro

Dettagli

ELENCO PREZZI. per ogni m 3 18,92

ELENCO PREZZI. per ogni m 3 18,92 ELENCO PREZZI Tutti i prezzi unitari presenti nel progetto relativo a Lavori di rifacimento pavimentazione via Civiltà del Lavoro, via S. Barbara, viale S. Caterina e Strada Vicinale Salerno di Enna Bassa.,

Dettagli

COMUNE DI RAVANUSA. C.F./P.IVA:

COMUNE DI RAVANUSA. C.F./P.IVA: COMUNE DI RAVANUSA PALAZZO DI CITA' - VIA ROMA, 5-92029 - RAVANUSA (AG) C.F./P.IVA: 01383860846 - PEC:comune.ravanusa@pec.it Realizzazione di due rotatorie per la moderazione e snellimento del traffico,

Dettagli

COMUNE DI CASTROFILIPPO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMUNE DI CASTROFILIPPO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO COMUNE DI CASTROFILIPPO Provincia Agrigento COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO COMPENSAZIONE ANAS LAVORI DI SISTEMAZIONE STRADE DONOMINATE VIA DELLO SPORT, VIA CARUSO, VIA TUTTI I SANTI, COLLEGIO GESUITICO

Dettagli

Comune di TRAPPETO. Città Metropolitana di Palermo

Comune di TRAPPETO. Città Metropolitana di Palermo Comune di TRAPPETO Città Metropolitana di Palermo E L E N C O P R E Z Z I OGGETTO LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLE STRADE URBANE ED EXTRAURBANE. COMMITTENTE COMUNE DI TRAPPETO IL RUP Arch. Michele

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO. S.P. N 123 Di Piedigrotta : Lercara Castronovo PERIZIA DI ,00 ELENCO PREZZI

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO. S.P. N 123 Di Piedigrotta : Lercara Castronovo PERIZIA DI ,00 ELENCO PREZZI PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE INFRASTRUTTURE VIABILITA PROVINCIALE, MOBILITA' E TRASPORTI CLASSIFICAZIONE STRUTTURE RICETTIVE ALBERGHIERE S.P. N 123 Di Piedigrotta : Lercara Castronovo Lavori

Dettagli

20,50 25% 22,30 10% 3,10 29% 4,53 10%

20,50 25% 22,30 10% 3,10 29% 4,53 10% 18.1.1 Scavo a sezione obbligata per blocco di fondazioni pali, eseguito con mezzo meccanico, compresa la configurazione dello scavo, fino alla profondità di 2,00 m dal piano di sbancamento o, in mancanza

Dettagli

PREVENTIVO DI SPESA DI MATERIALI, NOLI E TRASPORTI

PREVENTIVO DI SPESA DI MATERIALI, NOLI E TRASPORTI COMUNE DI PALMA DI MONTECHIARO Provincia di Agrigento UFFICIO TECNICO-SETTORE LL.PP. PREVENTIVO DI SPESA DI MATERIALI, NOLI E TRASPORTI CANTIERE N. 1000122/AG/122 CODICE CUP F37H09001360002 OGGETTO: Lavori

Dettagli

13 Z.11 Misto granulometrico EURO DODICI/40 /metro cubo 12,40

13 Z.11 Misto granulometrico EURO DODICI/40 /metro cubo 12,40 Pag. 1 1 1.1.1.1 Scavo di sbancamento per qualsiasi finalità, per lavori da eseguirsi in ambito extraurbano, eseguito con mezzo meccanico, anche in presenza d'acqua con tirante non superiore a 20 cm, inclusi

Dettagli

Comune di FLORIDIA. Provincia Siracusa

Comune di FLORIDIA. Provincia Siracusa Comune di FLORIDIA Provincia Siracusa E L E N C O P R E Z Z I OGGETTO REALIZZAZIONE SPARTITRAFFICO CORSO DI VITTORIO SECONDO LOTTO COMMITTENTE COMUNE DI FLORIDIA Il Progettista e Direttore Lavori UFFICIO

Dettagli

Quantità Prezzo unitario N. Articolo Descrizione UM Importo

Quantità Prezzo unitario N. Articolo Descrizione UM Importo Lavori stradali 1 1.4.1.1 Scarificazione a freddo di pavimentazione in conglomerato bituminoso eseguita con mezzo idoneo tale da rendere uniforme e ruvida l intera superficie scarificata, incluso l onere

Dettagli

CANTIERE DI LAVORO RELATIVO ALLA SISTEMAZIONE DELLA STRADA COMUNALE SERRA E DELLA STRADA COMUNALE ROSELLE - GIANCAVALLO

CANTIERE DI LAVORO RELATIVO ALLA SISTEMAZIONE DELLA STRADA COMUNALE SERRA E DELLA STRADA COMUNALE ROSELLE - GIANCAVALLO C O M U N E D I B I S A C Q U I N O Provincia Regionale di Palermo UFFICIO TECNICO Via Stazione, 90032 Bisacquino (PA) Telefono 091.8308016 www.comune.bisacquino.pa.it Oggetto: Località CANTIERE DI LAVORO

Dettagli

Comune di CAMPOBELLO DI LICATA. Provincia Agrigento

Comune di CAMPOBELLO DI LICATA. Provincia Agrigento Comune di CAMPOBELLO DI LICATA Provincia Agrigento E L E N C O P R E Z Z I OGGETTO Lavori di sistemazione delle strade extraurbane di interesse comunale per l'anno 2014 - Progetto esecutivo COMMITTENTE

Dettagli

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO Città Metropolitana di Catania AREA TECNICA

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO Città Metropolitana di Catania AREA TECNICA COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO Città Metropolitana di Catania AREA TECNICA OGGETTO: Progetto di manutenzione straordinaria e ripristino della via Rinnina, a seguito dei danni subiti a causa degli eventi alluvionali

Dettagli

pag. 2 unità Num.Ord. TARIFFA P R E Z Z O UNITARIO D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O misura

pag. 2 unità Num.Ord. TARIFFA P R E Z Z O UNITARIO D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O misura pag. 2 Nr. 1 Scavo sbancamento per qualsiasi finalità, per lavori da eseguirsi in ambito extraurbano, eseguito con mezzo meccanico, anche in 01.01.01.01 presenza d acqua con tirante non superiore a 20

Dettagli

N. Codice D E S C R I Z I O N E Un.Mis Prezzo Unitar. %SpeseG. %UtileIm Prezzo Totale Prezzo Arroton Operai-Trasporti-Noli

N. Codice D E S C R I Z I O N E Un.Mis Prezzo Unitar. %SpeseG. %UtileIm Prezzo Totale Prezzo Arroton Operai-Trasporti-Noli N. Codice D E S C R I Z I O N E Un.Mis Prezzo Unitar. %SpeseG. %UtileIm Prezzo Totale Prezzo Arroton Operai-Trasporti-Noli Pag. 1 1.001 CAROTATRI CE Nolo di carotatrice completa di motore, supporto guida,

Dettagli

ELENCO DEI PREZZI UNITARI

ELENCO DEI PREZZI UNITARI Esecutico Comune di Pozzallo Provincia di Ragusa OGGETTO: Lavori di manutenzione straordinaria per la riqualificazione degli impianti di illuminazione pubblica di via Dello Stadio COMMITTENTE: Comune di

Dettagli

Pag. 3 N.E.P. Codice Art. D E S C R I Z I O N E Unità Misura Prezzo Unit qualsiasi natura petrografica, purché rispondente ai requisiti di

Pag. 3 N.E.P. Codice Art. D E S C R I Z I O N E Unità Misura Prezzo Unit qualsiasi natura petrografica, purché rispondente ai requisiti di Pag. 1 1 1.3.4 Demolizione parziale o totale, per lavori stradali e simili, da eseguirsi con qualsiasi mezzo, escluso le mine, di manufatti in muratura di qualsiasi genere e forma, qualunque sia la tenacità

Dettagli

COMPUTO QUANTITA' Sez. 1 0,56 0,56 0,80 0,45

COMPUTO QUANTITA' Sez. 1 0,56 0,56 0,80 0,45 COMPUTO QUANTITA' Sezione Tipica A-A N. Ord. 1 - Sacco di juta fino a 5,00 m s.l.m.m. Sez. 1 0,56 0,56 0,80 0,45 Sez. 2 2,50 2,50 2,80 7,00 Sommano m 3 7,45 Volume m 3 Dim. Elemento Vol. Elemento m 3 Maggiorazione

Dettagli

Bisacquino - Via Montagna - Via Salermo. Oggetto: CANTIERE DI LAVORO RELATIVO ALLA SISTEMAZIONE DELLA VIA MONTAGNA E COLLEGAMENTO CON LA VIA SALERNO

Bisacquino - Via Montagna - Via Salermo. Oggetto: CANTIERE DI LAVORO RELATIVO ALLA SISTEMAZIONE DELLA VIA MONTAGNA E COLLEGAMENTO CON LA VIA SALERNO C O M U N E D I B I S A C Q U I N O Provincia Regionale di Palermo UFFICIO TECNICO Via Stazione, 90032 Bisacquino (PA) Telefono 091.8308016 www.comune.bisacquino.pa.it Oggetto: CANTIERE DI LAVORO RELATIVO

Dettagli

Pag. 1 N.E.P. Codice Art. D E S C R I Z I O N E Unità Misura Prezzo Unit Voci Finite senza Analisi

Pag. 1 N.E.P. Codice Art. D E S C R I Z I O N E Unità Misura Prezzo Unit Voci Finite senza Analisi Pag. 1 Voci Finite senza Analisi 11.4.1.1 Scarificazione a freddo di pavimentazione in conglomerato bituminoso eseguita con mezzo idoneo tale da rendere uniforme e ruvida l'intera superficie scarificata,

Dettagli

Comune di CACCAMO. Provincia PALERMO

Comune di CACCAMO. Provincia PALERMO Comune di CACCAMO Provincia PALERMO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO REALIZZAZIONE DI UN NUOVO MARCIAPIEDE SUL VIALE DELLA LIBERTA' E RIPRISTINO DEL MARCIAPIEDE E DELLA SEDE STRADALE DI PORZIONE DELLA

Dettagli

per opere in fondazione conrck=20n/mm2 165,00x1,30x0,30 mc 64,35 137, ,86

per opere in fondazione conrck=20n/mm2 165,00x1,30x0,30 mc 64,35 137, ,86 Computo metrico dei Lavori di sistemazione e ammodernamento della S.P.n.35/B Valguarnera-Ponte Battiato cunetta con spalletta h = cm 90- l dx dal km 2+900 al km 3+265 1 1.1.1.1 Scavo di sbancamento per

Dettagli

Bisacquino - Via Giammalva - Via Canalicchio. Oggetto: CANTIERE DI LAVORO RELATIVO ALLA SISTEMAZIONE DELLA VIA GIAMMALVA E DELLA VIA CANALICCHIO

Bisacquino - Via Giammalva - Via Canalicchio. Oggetto: CANTIERE DI LAVORO RELATIVO ALLA SISTEMAZIONE DELLA VIA GIAMMALVA E DELLA VIA CANALICCHIO C O M U N E D I B I S A C Q U I N O Provincia Regionale di Palermo UFFICIO TECNICO Via Stazione, 90032 Bisacquino (PA) Telefono 091.8308016 www.comune.bisacquino.pa.it Oggetto: CANTIERE DI LAVORO RELATIVO

Dettagli

Comune di Scillato. Provincia Palermo. Oggetto : Stazione appaltante :

Comune di Scillato. Provincia Palermo. Oggetto : Stazione appaltante : Comune di Scillato Provincia Palermo Oggetto : Preventivo di spesa per intervento di manutenzione stradale ( zone via A. De Gasperi-via Palermo) Stazione appaltante : Comune di Scillato A N A L I S I P

Dettagli

COMUNE DI RAVANUSA. C.F./P.IVA:

COMUNE DI RAVANUSA. C.F./P.IVA: COMUNE DI RAVANUSA PALAZZO DI CITA' - VIA ROMA, 5-92029 - RAVANUSA (AG) C.F./P.IVA: 01383860846 - PEC:comune.ravanusa@pec.it Realizzazione di due rotatorie per la moderazione e snellimento del traffico,

Dettagli

, PER OGNI mc. x km 0,53 3) PER OGNI mt 2, PER OGNI mc. 110,40

, PER OGNI mc. x km 0,53 3) PER OGNI mt 2, PER OGNI mc. 110,40 1) 1.1.7.2 Scavo a sezione obbligata, eseguito sulle sedi stradali esistenti all interno del perimetro del centro edificato, definito in base ai criteri previsti dal 2 comma dell art. 18 della Legge n.

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO n Rif.Elenco INDICAZIONE DEI LAVORI p.u lung. larg. h/peso quantità costo u. totale % costo manodopera 1 18.1.2 Scavo a sezione obbligata eseguito a mano, anche con ausilio di

Dettagli

Comune di Enna. Provincia EN

Comune di Enna. Provincia EN Comune di Enna Provincia EN E L E N C O P R E Z Z I OGGETTO DI SISTESTEMAZIONE AMMODERNAMENTO E CONSOLIDAMENTO DELLA TRANSITABILITA DELLA S.P. n 2 "ENNA-B KAMUTH" COMMITTENTE PROVINCIA REGIONALE DI ENNA

Dettagli

Comune di Tremestieri Etneo. Provincia Catania COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Comune di Tremestieri Etneo. Provincia Catania COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Comune di Tremestieri Etneo Provincia Catania COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO Progetto per la sistemazione di un incrocio pericoloso mediante la realizzazione di una rotatoria tra la S.P. 171 e la via

Dettagli

Pag. 1 N.E.P. Codice Art. D E S C R I Z I O N E Unità Misura Prezzo Unit Operai-Trasporti-Noli

Pag. 1 N.E.P. Codice Art. D E S C R I Z I O N E Unità Misura Prezzo Unit Operai-Trasporti-Noli Pag. 1 Operai-Trasporti-Noli 1 ATTREZ Nolo di attrezzature per bocciardatura spinta a qualsiasi profondità, lavaggio delle superfici, soffiatura con aria compressa, escluso utilizzatori EURO QUINDICI /ora

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Bompensiere Provincia di Caltanissetta

COMPUTO METRICO. Comune di Bompensiere Provincia di Caltanissetta Comune di Bompensiere Provincia di Caltanissetta pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: COMMITTENTE: REALIZZAZIONE DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE A SISTEMA INTEGRATO EOLICO FOTOVOLTAICO DA REALIZZARE NELLE STRADE

Dettagli

A RIPORTARE ,92

A RIPORTARE ,92 Pag.1 RIPORTO 1 AN 07 Nolo escavatore cingolato con chiodo o con benna, cucchiaio inferiore a 1000 litri, funzionante, compreso operatore, carburante, lubrificante, trasporto in loco ed ogni altro onere

Dettagli

Provincia Regionale di Catania

Provincia Regionale di Catania Provincia Regionale di Catania E L E N C O P R E Z Z I OGGETTO Lavori di messa in sicurezza della S.P. 9 con interventi sul piano viabile e la segnaletica. COMMITTENTE Provincia Regionale di Catania IL

Dettagli

Pag. 1 N.E.P. Codice Art. D E S C R I Z I O N E Unità Misura Prezzo Unit Voci Finite senza Analisi

Pag. 1 N.E.P. Codice Art. D E S C R I Z I O N E Unità Misura Prezzo Unit Voci Finite senza Analisi Pag. 1 Voci Finite senza Analisi 1 AN.7 Scavo di sbancamento per qualsiasi finalità eseguito con mezzo meccanico anche in presenza di acqua incluso la rimozione di pavimentazione stradale eseguito secondo

Dettagli

E L E N C O P R E Z Z I

E L E N C O P R E Z Z I E L E N C O P R E Z Z I .1.1.1 Scavo di sbancamento per qualsiasi finalità, per lavori da eseguirsi in ambito extraurbano, eseguito con mezzo meccanico, anche in presenza d'acqua con tirante non superiore

Dettagli

ANALISI DEI PREZZI PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA OGGETTO:

ANALISI DEI PREZZI PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA OGGETTO: PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA pag. 1 OGGETTO: Lavori di manutenzione straordinaria SS.PP. Zona Nord (Caltanissetta "A" e "B" e Mussomeli) PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA software S.p.A.

Dettagli

Comune di Pantelleria Provincia di Trapani SETTORE II Lavori Pubblici - Energia Pubblica Illuminazione Protezione Civile Edilizia Popolare Edilizia

Comune di Pantelleria Provincia di Trapani SETTORE II Lavori Pubblici - Energia Pubblica Illuminazione Protezione Civile Edilizia Popolare Edilizia Comune di Pantelleria Provincia di Trapani SETTORE II Lavori Pubblici - Energia Pubblica Illuminazione Protezione Civile Edilizia Popolare Edilizia Scolastica Manutenzioni Ambiente Servizio Idrico Integrato

Dettagli

Regione Siciliana COMUNE DI SCICLI Provincia di Ragusa PROGETTO ESECUTIVO DI RIUSO IRRIGUO DELLE ACQUE REFLUE DEL COMUNE DI SCICLI

Regione Siciliana COMUNE DI SCICLI Provincia di Ragusa PROGETTO ESECUTIVO DI RIUSO IRRIGUO DELLE ACQUE REFLUE DEL COMUNE DI SCICLI Regione Siciliana COMUNE DI SCICLI Provincia di Ragusa PROGETTO ESECUTIVO DI RIUSO IRRIGUO DELLE ACQUE REFLUE DEL COMUNE DI SCICLI Dismissione impianto c.da Lodderi e realizzazione del collettamento al

Dettagli

A RIPORTARE ,26

A RIPORTARE ,26 Pag.1 RIPORTO 1 AN 07 Nolo escavatore cingolato con chiodo o con benna, cucchiaio inferiore a 1000 litri, funzionante, compreso operatore, carburante, lubrificante, trasporto in loco ed ogni altro onere

Dettagli

OGGETTO: PROGETTO ESECUTIVO PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA DI VIALE ANNUNZIATA COMPUTO METRICO E STIMA - Importare dei lavori.

OGGETTO: PROGETTO ESECUTIVO PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA DI VIALE ANNUNZIATA COMPUTO METRICO E STIMA - Importare dei lavori. Categorie lavori n.o.categorie lavori Parti simili Lunghezza Larghezza Altezza/peso OGGETTO: PROGETTO ESECUTIVO PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA DI VIALE ANNUNZIATA COMPUTO METRICO E STIMA - Dimensioni Importare

Dettagli

Prezzo Unitario. N. Articolo e descrizione Quantità. Importo. M = Lav. a Misura - C = Lav. a Corpo 1 M. Sommano (mq) 331,73 10,71 3.

Prezzo Unitario. N. Articolo e descrizione Quantità. Importo. M = Lav. a Misura - C = Lav. a Corpo 1 M. Sommano (mq) 331,73 10,71 3. = Lav. a isura - C = Lav. a Corpo 1 PA.07.001 Dismissione di pavimentazione in elementi autobloccanti in calcestruzzo vibrocompresso o similari, c... le di allettamento, della sabbia e la pulizia del sottofondo

Dettagli

- in terreni costituiti da limi,argille,sabbie,ghiaie, detriti ecc. PER OGNI mc. 5,70

- in terreni costituiti da limi,argille,sabbie,ghiaie, detriti ecc. PER OGNI mc. 5,70 1) 1.1.5.1 Scavo a sezione obbligata, per qualsiasi finalità, per lavori da eseguirsi in ambito extraurbano,eseguito con mezzo meccanico, fino alla profondità di 2,00 m dal piano di sbancamento o, in mancanza

Dettagli

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O pag. 2 R I P O R T O LAVORI A CORPO 1 Scavo di sbancamento per qualsiasi finalità, per lavori da eseguirsi in ambito urbano, 01.01.04.01 eseguito con mezzo meccanico, anche in presenza d'acqua con tirante

Dettagli

Comune di MAZARA DEL VALLO. Provincia Trapani

Comune di MAZARA DEL VALLO. Provincia Trapani Comune di MAZARA DEL VALLO Provincia Trapani E L E N C O P R E Z Z I OGGETTO Lavori per parte della sistemazione esterna e tinteggiatura locale mensa causa atti vandalici plesso scolastico via G.Impastato

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA Comune di Ravanusa Provincia di Agrigento pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: Completamento del consolidamento della zona est dell abitato 2 str. intervento previsto FSC 2014 2020 COMMITTENTE: COMUNE

Dettagli

1) in terreni costituiti da argille, limi, sabbie, ghiaie, detriti e alluvioni anche contenenti elementi lapidei di qualsiasi

1) in terreni costituiti da argille, limi, sabbie, ghiaie, detriti e alluvioni anche contenenti elementi lapidei di qualsiasi ELENCO PREZZI PROGETTO ESECUTIVO I^ STRALCIO 1 1.1.1 - Scavo di sbancamento per qualsiasi finalità, per lavori da eseguirsi in ambito extraurbano, eseguito con mezzo meccanico, anche in presenza d'acqua

Dettagli

Par.ug Lung. Larg. H/pes unitario TOTALE 2073,00 0, ,50

Par.ug Lung. Larg. H/pes unitario TOTALE 2073,00 0, ,50 1 W1303 Scavo di sbancamento in terreno asciutto di 000010 qualsiasi natura, escluse la roccia, i trovanti b0 rocciosi, i residui di muratura di volume superiore a 0,2 m3 e altre interferenze da sottoservizi,

Dettagli

COMUNE DI SCICLI. (Provincia di Ragusa) Denominato Libero Consorzio Comunale Settore Lavori Pubblici e Manutenzioni

COMUNE DI SCICLI. (Provincia di Ragusa) Denominato Libero Consorzio Comunale Settore Lavori Pubblici e Manutenzioni spazio riservato ai pareri COMUNE DI SCICLI (Provincia di Ragusa) Denominato Libero Consorzio Comunale Settore Lavori Pubblici e Manutenzioni OGGETTO: Lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria degli

Dettagli

ELENCO NUOVI PREZZI. N.P.5/A.P.11) Fornitura e posa in opera di pozzetto prefabbricato dalle dim. esterne 72x93 h=85cm per

ELENCO NUOVI PREZZI. N.P.5/A.P.11) Fornitura e posa in opera di pozzetto prefabbricato dalle dim. esterne 72x93 h=85cm per ELENCO NUOVI PREZZI N.P.1/A.P.3.1) Fornitura, lavorazione e posa in opera di pavimentazione per marciapiede in basole di pietra arenaria calcarenitica compatta aventi dimensioni di cm 30x40 o correre dello

Dettagli

incidenz a mano costo P=P/1,25-P*I quantità costo complessivo d'opera

incidenz a mano costo P=P/1,25-P*I quantità costo complessivo d'opera 1 1.3.4) 2 1.3.4) Demolizione parziale o totale, per lavori stradali e simili, da eseguirsi con qualsiasi mezzo, escluso le mine, di manufatti in muratura di qualsiasi genere e forma, qualunque sia la

Dettagli

Pag.1 N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo

Pag.1 N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo Pag.1 INTERVENTO A VARIE 1 3 1.1.8.1 Scavo a sezione obbligata, eseguito sulle sedi stradali esistenti in ambito extraurbano, con mezzo meccanico, fino alla profondità di 2,00 m dal piano di sbancamento

Dettagli

REALIZZAZIONE PERCORSO PEDONALE PROTETTO VIA IMPARI INFERIORE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO ESECUTIVO

REALIZZAZIONE PERCORSO PEDONALE PROTETTO VIA IMPARI INFERIORE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO ESECUTIVO REALIZZAZIONE PERCORSO PEDONALE PROTETTO VIA IMPARI INFERIORE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO ESECUTIVO NOVEMBRE 2016 DESCRIZIONE LUNGHEZZA LARGHEZZA ALTEZZA UN. MIS. QUANTITA' COSTO UNITARIO COSTO

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO N d'ord. Art. di elenco prezzi 1 1 DESIGNAZIONE DEI LAVORI U.M. QUANTITÀ PREZZO Parziali Totali UNITARIO Scavo eseguito con mezzi meccanici in materie sciolte o di scarsa consistenza

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA Comune di Pantelleria Provincia di Trapani pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: Lavori di realizzazione rete idrica nelle c/de di Bukkuram e Grazia - Pantelleria - (TP) COMMITTENTE: Comune Pantelleria

Dettagli

Comune di FLORIDIA. Provincia Siracusa

Comune di FLORIDIA. Provincia Siracusa Comune di FLORIDIA Provincia Siracusa COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO REALIZZAZIONE SPARTITRAFFICO CORSO DI VITTORIO SECONDO LOTTO COMMITTENTE COMUNE DI FLORIDIA Il Progettista e Direttore Lavori Pag.1

Dettagli

RECUPERO E VALORIZZAZIONE DELLA PIAZZA BELVEDERE - PROGETTO

RECUPERO E VALORIZZAZIONE DELLA PIAZZA BELVEDERE - PROGETTO COSTO ANODOPERA Oggetto dei lavori: RECUPERO E VALORIZZAZIONE DELLA PIAZZA BELVEDERE - PROGETTO ESECUTIVO Località: VILLAFRANCA SICULA = Lav. a isura - C = Lav. a Corpo N. Articolo e Descrizione Inc. %

Dettagli

Comune di SANTA MARGHERITA DI BELICE. Provincia Agrigento

Comune di SANTA MARGHERITA DI BELICE. Provincia Agrigento Comune di SANTA MARGHERITA DI BELICE Provincia Agrigento E L E N C O P R E Z Z I OGGETTO LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA URGENTE DELLA VIA GENOVA - STRADA DI COLLEGAMENTO TRA IL VECCHIO E IL NUOVO CENTRO

Dettagli

INTERVENTO DI VALORIZZAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL CENTRO DELLA FRAZIONE DI S.ANDREA DI COLOGNA VENETA COMUNE DI COLOGNA VENETA ARCH.

INTERVENTO DI VALORIZZAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL CENTRO DELLA FRAZIONE DI S.ANDREA DI COLOGNA VENETA COMUNE DI COLOGNA VENETA ARCH. INTERVENTO DI VALORIZZAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL CENTRO DELLA FRAZIONE DI S.ANDREA DI COLOGNA VENETA COMUNE DI COLOGNA VENETA ARCH. SIMONE MALGARISE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - PRIMO STRALCIO C - DIC.

Dettagli

pag. 1 unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE Num.Ord.

pag. 1 unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE Num.Ord. pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 Scavo a sezione obbligata, eseguito sulle sedi stradali esistenti in ambito 1.1.7.1 urbano, con mezzo meccanico, fino alla profondità di 2,00 m, dal piano di sbancamento

Dettagli

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 Fornitura, trasporto e posa in opera di miscela di inerti di natura vulcanica AP03 per la formazione di spiaggia di pezzatura del diametro medio di 5 mm, con fuso

Dettagli

COMUNE DI PALMA DI MONTECHIARO Provincia di Agrigento ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL CAPO SETTORE U.T.C

COMUNE DI PALMA DI MONTECHIARO Provincia di Agrigento ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL CAPO SETTORE U.T.C COMUNE DI PALMA DI MONTECHIARO Provincia di Agrigento Registro Generale N.119 del 29/1/2014 ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL CAPO SETTORE U.T.C N 21 del 23/1/2014 Oggetto: lavori urgenti per la riparazione

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA Comune di Monastir Provincia di Cagliari pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: LAVORI DI POTENZIAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DELL' IMPIANTO DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE - III LOTTO Cagliari, 21/03/2011

Dettagli

COMUNE DI BIANCAVILLA Provincia di Catania Cod. Fisc P.I

COMUNE DI BIANCAVILLA Provincia di Catania Cod. Fisc P.I COMUNE DI BIANCAVILLA Provincia di Catania Cod. Fisc. 80009050875 - P.I. 01826320879 Progetto: lavori di manutenzione straordinaria delle strade comunali Via dei Pini e strade limitrofe ELABORATO: COMPUTO

Dettagli

Comune di SANTA MARGHERITA DI BELICE. Provincia Agrigento

Comune di SANTA MARGHERITA DI BELICE. Provincia Agrigento Comune di SANTA MARGHERITA DI BELICE Provincia Agrigento COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA URGENTE DELLA VIA GENOVA - STRADA DI COLLEGAMENTO TRA IL VECCHIO E IL NUOVO CENTRO

Dettagli

N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo RIPORTO

N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo RIPORTO RIPORTO Pag.1 1 A.P.01 Rimozione di porta da calcio a 5 in pvc e resina. La rimozione dovrà avvenire in modo tale da consentire il riutilizzo e montaggio della porta da calcio in un secondomomento. cad

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA Comune di Provincia di pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: Data, 08/02/2013 IL TECNICO PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA software S.p.A. pag. 2 Quantità SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE

Dettagli

1di4. Cat. List. Reg. Puglia Unità di Misura par. ug. lung. larg. H/peso Sup. unitario TOTALE DESCRIZIONE LAVORI

1di4. Cat. List. Reg. Puglia Unità di Misura par. ug. lung. larg. H/peso Sup. unitario TOTALE DESCRIZIONE LAVORI 2012 DESCRIZIONE LAVORI Misura par. ug. lung. larg. H/peso Sup. unitario TOTALE E 01.01 Scavo di sbancamento effettuato con mezzi meccanici compresa la rimozione di arbusti e ceppaie, la profilatura delle

Dettagli

COMUNE DI RAVANUSA. C.F./P.IVA:

COMUNE DI RAVANUSA. C.F./P.IVA: COMUNE DI RAVANUSA PALAZZO DI CITA' - VIA ROMA, 5-92029 - RAVANUSA (AG) C.F./P.IVA: 01383860846 - PEC:comune.ravanusa@pec.it Realizzazione due rotatorie per la moderazione e snellimento del traffico, incrocio

Dettagli

COMPUTO METRICO ONERI SICUREZZA

COMPUTO METRICO ONERI SICUREZZA PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA II DIPARTIMENTO - GESTIONE TECNICA 1 SERVIZIO Programmazione Piano OO.PP. e Viabilità Oggetto : S.P. 3/I. Manutenzione straordinaria per la ripresa del piano viabile e della

Dettagli

Pag. 1 N.E.P. Codice Art. D E S C R I Z I O N E Unità Misura Prezzo Unit Voci Finite senza Analisi

Pag. 1 N.E.P. Codice Art. D E S C R I Z I O N E Unità Misura Prezzo Unit Voci Finite senza Analisi Pag. 1 Voci Finite senza Analisi 1 6.1.1.1 Fondazione stradale eseguita con tout-venant di cava, costituiti da materiali rispondenti alle norme CNR-UNI 10006, inclusi tutti i magisteri occorrenti per portarlo

Dettagli

Operai-Trasporti-Noli

Operai-Trasporti-Noli N. Codice D E S C R I Z I O N E Un.Mis Prezzo Unitar. %SpeseG. %UtileIm Prezzo Totale Prezzo Arroton Operai-Trasporti-Noli Pag. 1 1.001 AUTOCARR O Nolo a freddo di autocarro con cassa ribaltabile compreso

Dettagli

Provincia di Verona INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE DELL IMPIANTO DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE DI VIA SUPPIAVENTO. PROGETTO ESECUTIVO

Provincia di Verona INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE DELL IMPIANTO DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE DI VIA SUPPIAVENTO. PROGETTO ESECUTIVO COMUNE DI COLOGNA VENETA Provincia di Verona INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE DELL IMPIANTO DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE DI VIA SUPPIAVENTO. PROGETTO ESECUTIVO 3 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Dicembre 2016 COLLABORATORE

Dettagli

PROGETTO: Quadro incidenza della manodopera

PROGETTO: Quadro incidenza della manodopera PROGETTO: Quadro incidenza della manodopera 7 Comune di S. Bartolomeo in Galdo Provincia di Benevento pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: SISTEMAZIONE ADEGUAMENTO E RIPRISTINO DELLA STRADA RURALE

Dettagli

m 3 439, Scavo di sbancamento per qualsiasi finalità, per lavori da eseguirsi in ambito

m 3 439, Scavo di sbancamento per qualsiasi finalità, per lavori da eseguirsi in ambito cantiere di lavoro n.1000118/ag/118 via palladio-repubblica -velasquez CUP: F37J09000020002- importo a base d'asta EURO 33,761,18 codice descrizione u.m. quantità 1.1.4 Scavo di sbancamento per qualsiasi

Dettagli

COMUNE DI CASTROFILIPPO Provincia di Agrigento. SETTORE II Pianificazione Territoriale ed Opere Pubbliche

COMUNE DI CASTROFILIPPO Provincia di Agrigento. SETTORE II Pianificazione Territoriale ed Opere Pubbliche (Allegato B alla D.D.188/2011) COMUNE DI CASTROFILIPPO Provincia di Agrigento SETTORE II Pianificazione Territoriale ed Opere Pubbliche CAPITOLATO DI SPESA PER LA SISTEMAZIONE E MANUTENZIONE STRADE INTERNE

Dettagli

QUADRO INCIDENZA MANODOPERA

QUADRO INCIDENZA MANODOPERA Comune di Valli del Pasubio Provincia di Vicenza pag. 1 QUADRO INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: COMMITTENTE: SMOTTAMENTO DELLA SCARPATA DI VALLE DELLA STRADA COMUNALE CON INTERESSAMENTO DEL CIGLIO STRADA

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: PROGETTO PER VERIFICA E REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA EQUIPOTENZIALE PER LA MESSA A TERRA DEI PRESIDI OSPE-DALIERI AZIENDA OSPEDALIERA VILLA SOFIA CERVELLO COMMITTENTE:

Dettagli

N. N.E. D E S C R I Z I O N E Parti U Lunghezza Larghezza Altezza Quantita' Prezzo Un. Importo RIPORTO CUNETTA

N. N.E. D E S C R I Z I O N E Parti U Lunghezza Larghezza Altezza Quantita' Prezzo Un. Importo RIPORTO CUNETTA RIPORTO Pag. 1 1 4 1.1.1.1 Scavo di sbancamento per qualsiasi finalità, per lavori da eseguirsi in ambito extraurbano, eseguito con mezzo meccanico, anche in presenza d'acqua con tirante non superiore

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO 1 12.3.YS5.02 STRATI DI COLLEGAMENTO IN CONGLOMERATO BITUMINOSO SEMIAPERTO BINDER Esecuzione di pavimentazione in conglomerato bituminoso "semiaperto ""binder"" costituito da graniglia e pietrischetto,"

Dettagli

LISTA DELLE CATEGORIE DI LAVORO E FORNITURE PREVISTE PER L APPALTO DEI LAVORI DI

LISTA DELLE CATEGORIE DI LAVORO E FORNITURE PREVISTE PER L APPALTO DEI LAVORI DI ALLEGATO 5 REALIZZAZIONE INFRASTRUTTURE NELLA ZONA 167 DI VIA ACQUARICA, IN UGENTO, NELL'AMBITO DEL PROGRAMMA INTEGRATO DI RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE (PIRP). Importo complessivo di progetto 798.600,00

Dettagli

PROGETTO PER LA SISTEMAZIONE DELL'AREA MERCATALE PER LA QUALIFICAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DI PRODOTTI TIPICI LOCALI IN C.DA CORTINA.

PROGETTO PER LA SISTEMAZIONE DELL'AREA MERCATALE PER LA QUALIFICAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DI PRODOTTI TIPICI LOCALI IN C.DA CORTINA. Stima generale dei costi per la Sicurezza PROGETTO PER LA SISTEMAZIONE DELL'AREA MERCATALE PER LA QUALIFICAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DI PRODOTTI TIPICI LOCALI IN C.DA CORTINA.- Tariffa Descrizione dei

Dettagli

Computo metrico e quadro economico

Computo metrico e quadro economico Servizio Infrastrutture di Comunicazione, viarie, ferroviarie, Espropri, Patrimonio Immobiliare, Edilizia Scolastica e Sportiva, Protezione Civile, Sicurezza Computo metrico e quadro economico Progettisti:

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Sanfront Provincia di Cuneo

COMPUTO METRICO. Comune di Sanfront Provincia di Cuneo Comune di Sanfront Provincia di Cuneo pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Opere necessaria alla sistemazione del tratto di Strada Vicinale al di fuori del Comparto di intervento del Piano di Recupero in via

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO 1 D1.002.001 D1.002.001.a MOVIMENTO TERRA. Scavo di sbancamento effettuato con mezzi meccanici compresa la rimozione di arbusti e ceppaie e trovanti di dimensione non superiore a 0,25 m3, la profilatura

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI ENNA

PROVINCIA REGIONALE DI ENNA PROVINCIA REGIONALE DI ENNA SETTORE VI - Edilizia scolastica sociale e sportiva pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: COMMITTENTE: PROVINCIA REGIONALE DI ENNA Enna, 10/06/2015 IL TECNICO PriMus by Guido Cianciulli

Dettagli

Provincia Regionale di Catania COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Provincia Regionale di Catania COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Provincia Regionale di Catania COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO S.P. 43 - Realizzazione di una rotatoria tratto denominato via Madonna Indirizzo con incrocio via Papa Giovanni XXIII nel territorio di

Dettagli

Comune di Olgiate Olona APA 9 COMPUTO METRICO

Comune di Olgiate Olona APA 9 COMPUTO METRICO Comune di Olgiate Olona APA 9 COMPUTO METRICO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA A OPERE DI FOGNATURA E CANALI. ENEL E TELECOM QUAN. PREZZO TOTALI 1 Demolizione e pavimentazione in asfalto compreso taglio

Dettagli

1 I05.030i. 2 I05.030j 3 NP01 4 NP02. Prezzo unitario offerto in euro. Numero riferimento dell'elenco. Quantità U.M. in cifre in lettere (in

1 I05.030i. 2 I05.030j 3 NP01 4 NP02. Prezzo unitario offerto in euro. Numero riferimento dell'elenco. Quantità U.M. in cifre in lettere (in COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO ( Provincia di Salerno ) SETTORE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI Procedura aperta per l'appalto dei lavori di Ammodernamento ed adeguamento acquedotto comunale su Via Magellano.

Dettagli

PIANO DI LOTTIZZAZIONE AMBITO DI TRASFORMAZIONE "E" PRODUTTIVO. VARIANTE n 1

PIANO DI LOTTIZZAZIONE AMBITO DI TRASFORMAZIONE E PRODUTTIVO. VARIANTE n 1 1- OPERE STRADALI / PARCHEGGI COMUNE DI LENO (BS) PIANO DI LOTTIZZAZIONE AMBITO DI TRASFORMAZIONE "E" PRODUTTIVO VARIANTE n 1 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA PER LA MODIFICA

Dettagli

N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo

N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo Pag.1 1 1.4.1.1 Scarificazione a freddo di pavimentazione in conglomerato bituminoso eseguita con mezzo idoneo tale da rendere uniforme e ruvida l'intera superficie scarificata, incluso l'onere della messa

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Albagiara Provincia di Oristano. Manutenzione ordinaria e straordinaria della viabilità extraurbana comunale OGGETTO:

COMPUTO METRICO. Comune di Albagiara Provincia di Oristano. Manutenzione ordinaria e straordinaria della viabilità extraurbana comunale OGGETTO: Comune di Albagiara Provincia di Oristano pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Manutenzione ordinaria e straordinaria della viabilità extraurbana comunale COMMITTENTE: Amministrazione Comunale Albagiara Albagiara,

Dettagli

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA: AMPLIAMENTO ATTIVITA PRODUTTIVA

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA: AMPLIAMENTO ATTIVITA PRODUTTIVA STUDIO D INGEGNERI A Dott Ing GIANFRANCO CALDERONI Piazza Libertà n 22, 24026 LEFFE (Bg) Tel e Fax (035) 731667 e-mail: calderonigf@gmailcom Partita IVA : 00390780161 - Codice Fiscale : CLD GFR 46M26 E509R

Dettagli

Computo Metrico Estimativo

Computo Metrico Estimativo OPERE DI URBANIZZAZIONE ALLARGAMENTO STRADALE 1.1 Compenso a corpo per l accantieramento e la preparazione delle 1.1 aree alle lavorazioni previste, oltre agli oneri per il mantenimento del cantiere in

Dettagli