Settimanale Prometheus

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Settimanale Prometheus"

Transcript

1 NR. 28 ANNO 2018 Venerdì 13 luglio Settimanale Prometheus Rubrica di aggiornamento normativo IN QUESTO NUMERO 1. Il regime IVA applicabile al trasporto di passeggeri mediante imbarcazioni con noleggio con conducente: una recente risoluzione dell Agenzia delle Entrate 2. Documento Unico di Programmazione 2019/2021: adempimento entro il 31 luglio 3. Anche per le sentenze tributarie vige l obbligo di riconoscimento del debito fuori bilancio 4. Un parere pro veritate reso da un professionista al Comune può essere sottratto al diritto di accesso

2 1. Il regime IVA applicabile al trasporto di passeggeri mediante imbarcazioni con noleggio con conducente: una recente risoluzione dell Agenzia delle Entrate Segnaliamo la recente risoluzione n. 50/E del 5 luglio 2018 dell Agenzia delle Entrate in materia di regime IVA applicabile al trasporto dei passeggeri effettuato mediante imbarcazioni con noleggio con conducente. Nel caso specifico, una società che svolgeva attività di trasporto di passeggeri, mediante l'utilizzo di natanti con conducente, chiedeva lumi circa la corretta applicazione dell IVA per il servizio svolto, ritenendo che i propri servizi fossero da ritenere esenti IVA. Gli esperti dell Agenzia hanno, innanzitutto, ricordato che l'art. 1, commi 33-35, della Legge 11dicembre 2016, n. 232 (c.d. Legge di bilancio 2017) ha modificato, a decorrere dal 1 gennaio 2017, la disciplina applicabile alle prestazioni di servizio di trasporto urbano di persone effettuate mediante mezzi di trasporto marittimo, lacuale, fluviale e lagunare. In particolare, il comma 33 ha modificato l'art. 10, primo comma, n. 14), del d.p.r. n. 633/ 1972, eliminando dall'ambito applicativo del regime di esenzione IVA le menzionate prestazioni di servizio e prevedendo il loro contestuale inserimento nel nuovo numero1-ter della Tabella A, parte II-bis, allegata al menzionato d.p.r. n. 633/1972, che disciplina i beni e servizi assoggettati all'aliquota IVA del 5 per cento. Più precisamente, la precedente formulazione dell'art. 10, primo comma, n.14), del d.p.r. n. 633/1972, prevedeva l'esenzione per le "prestazioni di trasporto urbano di persone effettuato mediante veicoli da piazza o altri mezzo di trasporto abilitati ad eseguire servizi di trasporto marittimo, lacuale, fluviale e lagunare". Per effetto delle menzionate modifiche, il novellato art. 10, primo comma, n. 14), del d.p.r. n. 633/1972 prevede il mantenimento della esenzione IVA relativamente alle sole "prestazioni di trasporto urbano di persone effettuato mediante veicoli da piazza".

3 Secondo la nuova formulazione della menzionata disposizione normativa, pertanto, l'esenzione IVA è applicabile ai trasporti di persone che: avvengono in ambito c.d. urbano, ovvero tra Comuni non distanti oltre cinquanta chilometri; sono effettuati mediante "veicoli da piazza", ossia quelli adibiti al servizio di taxi che è ricompreso negli autoservizi pubblici non di linea, così come definiti dall'art. 2 della Legge quadro 15 gennaio 1992, n. 21 (c.d. Legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea). Alla luce del quadro normativo tracciato consegue che, a decorrere dal 1 gennaio 2017, continuano a mantenere l'esenzione le prestazioni di trasporto urbano di persone effettuate per via terrestre mediante veicoli da piazza (taxi) e quelle effettuate per acqua, purché rese con veicoli da piazza, quali taxi acquei, nonché le prestazioni rese a mezzo gondole o motoscafi. Diversamente, per effetto del numero 1-ter) nella Tabella A parte II-bis, allegata al D.P.R. n. 633 del 1972, introdotto dalla legge di stabilità per il 2017, sono imponibili, e soggiacciono all'aliquota IVA del 5%, le prestazioni di trasporto urbano di persone rese con mezzi abilitati ad eseguire servizi di trasporto marittimo, lacuale, fluviale e lagunare non equiparabili ai taxi. Infine, le prestazioni di trasporto urbano di persone effettuate con mezzi diversi dai veicoli da piazza e diversi da quelli abilitati ad eseguire servizi di trasporto marittimo, lacuale, fluviale e lagunare, nonché le prestazioni di trasporto extraurbano a prescindere dal mezzo con cui sono effettuate, sono da assoggettare ad IVA con aliquota del 10 per cento, ai sensi della Tabella A, parte III, n. 127-novies, allegata al D.P.R. n. 633 del 1972.

4 2. Documento Unico di Programmazione 2019/2021: adempimento entro il 31 luglio Ai sensi dell art. 170 del TUEL (Decreto Legislativo n. 267/2000) ed in conformità di quanto disposto dal principio contabile 4/1 allegato al Decreto Legislativo n. 118/2011, le Amministrazioni Comunali sono tenute a presentare al Consiglio Comunale il Documento Unico di Programmazione riferito al triennio 2019/2021, ai fini della relativa approvazione, entro il termine del 31 luglio Il DUP, quale strumento di programmazione, rappresenta atto indispensabile e propedeutico alla predisposizione del bilancio di previsione. Tra le altre informazioni di natura contabile, nel DUP sono inclusi anche: a. il programma triennale dei Lavori Pubblici; b. il piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari; c. il programma biennale di forniture e servizi; d. il piano triennale di razionalizzazione e riqualificazione della spesa; e. la programmazione del fabbisogno del personale. Si ricorda che, a seguito dei correttivi apportati dalla commissione Arconet lo scorso 11 aprile, il DUP semplificato assume una doppia forma: una versione semplificata, disponibile per tutti gli enti fino a abitanti; ed una ancora più leggera destinata agli enti che non superano i residenti. Riassumendo, ad oggi le tipologie di DUP sono tre: 1) quello "ordinario", obbligatorio per gli enti con oltre abitanti e facoltativo per gli altri; 2) quello "semplificato", per gli enti fino a abitanti; 3) quello "super semplificato", per gli enti fino a abitanti.

5 3. Anche per le sentenze tributarie vige l obbligo di riconoscimento del debito fuori bilancio Segnaliamo il recente parere n. 210/2018 della Corte dei conti. sez. reg. di controllo per la Lombardia, in materia di riconoscimento di un debito fuori bilancio derivante da una sentenza tributaria sfavorevole per il Comune. Secondo i giudici, non può dubitarsi che anche le sentenze sfavorevoli alle amministrazioni pubbliche emesse dal giudice tributario siano da considerarsi immediatamente esecutive: infatti, il Decreto Legislativo n. 156/2015 ha riformulato il testo dell art. 69 del Decreto Legislativo n. 546/92 (Disposizioni sul processo tributario), introducendo l immediata esecutività delle sentenze di condanna dell Amministrazione Finanziaria al pagamento di somme in favore del contribuente e di quelle emesse su ricorso avverso gli atti relativi alle operazioni catastali. La recente modifica normativa ha posto fine alla previgente situazione, di evidente squilibrio, in cui l esecutività, prima del passaggio in giudicato delle sentenze, poteva operare solo a favore del Fisco. Infatti, mentre nelle liti di impugnazione degli atti impositivi, a seguito di una sentenza favorevole all Amministrazione Finanziaria, quest ultima, ai sensi dell art. 68 del D.lgs. n. 546/1992, aveva la possibilità di riscuotere, in via provvisoria e graduale, le pretese erariali prima dell insorgenza della res iudicata, al contrario, prima della riforma, le sentenze di condanna al pagamento di somme in favore del contribuente e di quelle emesse su ricorso avverso gli atti relativi alle operazioni catastali non erano esecutive, se non a seguito del passaggio in giudicato della sentenza. Il novellato art. 69 cit. ha, dunque, ridisegnato lo scenario e previsto che le sentenze di condanna dell Amministrazione Finanziaria, originate da liti da rimborso, siano anch esse immediatamente esecutive. In queste ipotesi l ufficio fiscale sarà, dunque, tenuto a procedere al rimborso delle somme, anche in caso di impugnazione della sentenza de qua.

6 Conseguentemente, secondo i giudici, è indubitabile che il debito derivante da sentenze emesse dal giudice tributario di condanna delle amministrazioni pubbliche al rimborso di somme non dovute a favore dei contribuenti, non si sottrae all obbligo di riconoscimento disciplinato dall art. 194 comma 1, lett. a) del TUEL (Decreto Legislativo n. 267/2000). 4. Un parere pro veritate reso da un professionista al Comune può essere sottratto al diritto di accesso Un parere pro veritate è sottratto all accesso qualora sia reso da legali e professionisti esterni legati all amministrazione da un rapporto di consulenza, godendo di una tutela qualificata ex art. 620 c.p. e 200 c.p.c. ed essendo coperto dal segreto professionale tutelato specificamente dall ordinamento, mentre è oggetto di ostentazione quando, anche se reso nell ambito di attività istruttoria, sia prodromico all emissione di un provvedimento amministrativo, sebbene non richiamato in motivazione: è quanto ricordato dal TAR Lazio, Roma, sez. II bis, nella sent. 19 giugno 2018, n. 6875, richiamando un pacifico orientamento (cfr. Consiglio di Stato, n del 2003; n del 2000; TAR Catania, n. 390 del 2018; n. 208 del 2017; n del 2016; n. 658 del 2011; TAR Milano, n del 2005). Ricade sull interessato l onere di provare che il parere legale sia stato reso dal consulente nell ambito di un procedimento volto all adozione finale di un provvedimento, unica fattispecie giustificativa dell ostensione ammessa dall ordinamento. SETTIMANALE DI AGGIORNAMENTO NORMATIVO NR. 28/2018 CHIEDI INFORMAZIONI SUL SERVIZIO PROMETHEUS CHIAMANDO AL NUMERO INTERDATA CUZZOLA SRL - VIA DEL GELSOMINO 37, REGGIO CALABRIA CENTROSTUDI@CUZZOLA.IT -

RISOLUZIONE N. 50/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 50/E QUESITO RISOLUZIONE N. 50/E Roma CIRCOLARE N. 9/E Direzione Centrale Coordinamento Normativo Roma, 5 luglio 2018 OGGETTO: Regime IVA applicabile al trasporto dei passeggeri effettuato mediante imbarcazioni Noleggio

Dettagli

Esecutività immediata delle sentenze tributarie: quando il Fisco perde è obbligato al rimborso

Esecutività immediata delle sentenze tributarie: quando il Fisco perde è obbligato al rimborso Esecutività immediata delle sentenze tributarie: quando il Fisco perde è obbligato al rimborso di Maurizio Villani Pubblicato il 20 dicembre 2016 Il D.Lgs. n. 156/2015 ha riformulato il testo dell art.

Dettagli

Divisione Contribuenti. Direzione Centrale Piccole e medie imprese. Risposta n. 225

Divisione Contribuenti. Direzione Centrale Piccole e medie imprese. Risposta n. 225 Divisione Contribuenti Direzione Centrale Piccole e medie imprese Risposta n. 225 OGGETTO: Articolo 11, comma 1, lettera a), legge 27 luglio 2000, n. 212 Trasporto di passeggeri effettuato mediante imbarcazione

Dettagli

Settimanale Prometheus

Settimanale Prometheus NR. 34 ANNO 2018 Lunedì 10 settembre Settimanale Prometheus Rubrica di aggiornamento normativo IN QUESTO NUMERO 1. Definiti i criteri e le modalità per l esecutività della sospensione delle deleghe F24

Dettagli

Parere del Revisore dei Conti n.14 del 04/08/2016 Oggetto: Parere sul Documento Unico di Programmazione 2017/19

Parere del Revisore dei Conti n.14 del 04/08/2016 Oggetto: Parere sul Documento Unico di Programmazione 2017/19 COMUNE DI DOLIANOVA Provincia di Cagliari Parere del Revisore dei Conti n.14 del 04/08/2016 Oggetto: Parere sul Documento Unico di Programmazione 2017/19 Il Revisore dei Conti Dott. Andrea Boi, nominato

Dettagli

PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE SUL D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE

PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE SUL D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE SUL D.U.P. DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018 2020 COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI COMUNE DI MONTEPARANO PREMESSA Vista la deliberazione di Giunta Comunale n. 51del

Dettagli

COMUNE DI SAN CRISTOFORO

COMUNE DI SAN CRISTOFORO COMUNE DI SAN CRISTOFORO PROVINCIA DI ALESSANDRIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE COPIA N. 40 Data 31/07/2018 OGGETTO: Documento Unico di Programmazione Semplificato (DUPS) Periodo 2019/2021.

Dettagli

Risposta n che. Con l interpello specificato in oggetto è stato esposto il seguente QUESITO

Risposta n che. Con l interpello specificato in oggetto è stato esposto il seguente QUESITO che Divisione Contribuenti Direzione Centrale Persone Fisiche, Lavoratori Autonomi ed Enti non Commerciali Risposta n. 240 OGGETTO: Articolo 11, co. 1, lett. a) legge 27 luglio 2000, n. 212. Trattamento

Dettagli

Settimanale Prometheus

Settimanale Prometheus NR. 27 ANNO 2018 Venerdì 6 luglio Settimanale Prometheus Rubrica di aggiornamento normativo IN QUESTO NUMERO 1. Prorogato al 1 gennaio 2019 l obbligo di fatturazione elettronica per le cessioni di carburante

Dettagli

Settimanale Prometheus

Settimanale Prometheus NR. 22 ANNO 2018 Venerdì 01 giugno Settimanale Prometheus Rubrica di aggiornamento normativo IN QUESTO NUMERO 1. Trattamento fiscale ai fini IRES dei canoni derivanti dal diritto di superficie 2. L anticipazione

Dettagli

1 Premessa Novità in materia di IVA... 2

1 Premessa Novità in materia di IVA... 2 Circolare 18 del 30 giugno 2017 DL 24.4.2017 n. 50 conv. L. 21.6.2017 n. 96 Novità in materia di IVA 1 Premessa... 2 2 Novità in materia di IVA... 2 1 PREMESSA Il DL 24.4.2017 n. 50 (c.d. manovra correttiva

Dettagli

COMUNE DI MONTANARO CITTA METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI MONTANARO CITTA METROPOLITANA DI TORINO COMUNE DI MONTANARO CITTA METROPOLITANA DI TORINO Originale DETERMINAZIONE DISPOSTA DAL RESPONSABILE DEL Settore Finanziario U.O. Tributi N. 160 del 18/12/2018 IL RESPONSABILE DEL SETTORE (Amatuzzo Alessandra)

Dettagli

Comune di Magnago CITTA METROPOLITANA DI MI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 115 IN DATA 26/07/2018

Comune di Magnago CITTA METROPOLITANA DI MI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 115 IN DATA 26/07/2018 Originale Comune di Magnago CITTA METROPOLITANA DI MI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 115 IN DATA 26/07/2018 OGGETTO: ARTT. 151 E 170 DEL D.LGS. 18 AGOSTO 2000 N. 267 - APPROVAZIONE SCHEMA

Dettagli

Esecutività sentenze: cosa cambia da giugno 2016

Esecutività sentenze: cosa cambia da giugno 2016 Periodico informativo n. 67/2016 Esecutività sentenze: cosa cambia da giugno 2016 Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo informarla in merito alle novità riguardanti l esecutività

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI DETERMINAZIONE n. 74 del 22 maggio 2019 Area Amministrazione e Supporto alla Regolazione Oggetto: Affidamento fornitura badge per

Dettagli

COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA Via Mazzini n 4 - C.A.P.29010 0523 772722 FAX 0523 772744 E-MAIL protocollo@comunecalendascopc.it Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale N. 59 COPIA OGGETTO

Dettagli

Preavvisi di fattura o notule pro-forma: gli accorgimenti da osservare per evitare irregolarità

Preavvisi di fattura o notule pro-forma: gli accorgimenti da osservare per evitare irregolarità Preavvisi di fattura o notule pro-forma: gli accorgimenti da osservare per evitare irregolarità di Giovanni Mocci Pubblicato il 13 febbraio 2005 Nella prassi commerciale generalmente invalsa, è spesso

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 312 12.10.2016 Catasto ed esecutività sentenze: le novità A cura di Pasquale Pirone Categoria: Contenzioso Sottocategoria: Varie In seguito alle

Dettagli

Risoluzione n.185/e. Roma, 24 settembre 2003

Risoluzione n.185/e. Roma, 24 settembre 2003 Risoluzione n.185/e Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 24 settembre 2003 Oggetto: Istanza di interpello ART. 11, legge 27-7-2000, n. 212. Fondo di Previdenza Complementare per il personale

Dettagli

Modello INTRA: sanzioni e ravvedimento

Modello INTRA: sanzioni e ravvedimento Modello INTRA: sanzioni e ravvedimento di Gioacchino De Pasquale Le recenti modifiche introdotte dal Decreto Semplificazioni fiscali (D.lgs. 175/2014) prevedono la qualificazione dell errore derivante

Dettagli

COMUNE DI PESCAGLIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PESCAGLIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI PESCAGLIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 55 DEL 20/12/2018 OGGETTO: APPROVAZIONE DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (DUP) 2019/2021 Artt.151-170 del D.Lgs.267/2000 L anno duemiladiciotto

Dettagli

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 12/01/2018

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 12/01/2018 N. 5/2018 Registro Deliberazioni di Giunta DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 12/01/2018 L anno 2018 il giorno 12 del mese di gennaio alle ore 10:45 nella Residenza Comunale di Modena, si è

Dettagli

Deliberazione N. 8 adottata il 09/03/2016

Deliberazione N. 8 adottata il 09/03/2016 Deliberazione N. 8 adottata il 09/03/2016 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO CON POTERI DI CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DELLE MODIFICHE AL REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL TRIBUTO

Dettagli

Divisione Contribuenti. Direzione Centrale Piccole e medie imprese Risposta n. 332

Divisione Contribuenti. Direzione Centrale Piccole e medie imprese Risposta n. 332 Divisione Contribuenti Direzione Centrale Piccole e medie imprese Risposta n. 332 OGGETTO: Articolo 15, commi da 16 a 23, del decreto legge 29 novembre 2008, n. 185 e articolo 1, commi da 999 a 1006, della

Dettagli

Comune di Noicàttaro

Comune di Noicàttaro Comune di Noicàttaro ( Provincia di Bari ) COPIA N. 5/2016 del 15/04/2016 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO ADOTTATA CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: MODIFICA AL REGOLAMENTO PER LA

Dettagli

C I T T À D I P O T E N Z A

C I T T À D I P O T E N Z A C I T T À D I P O T E N Z A UNITÀ DI DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE Unità Organizzativa Gestione Entrate Tributarie Oggetto: Aliquote IMU e TASI 2016 a seguito della dichiarazione di dissesto - Mantenimento

Dettagli

COMUNE DI CARAVATE PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI CARAVATE PROVINCIA DI VARESE COMUNE DI CARAVATE PROVINCIA DI VARESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N 61 del 22/07/2015 OGGETTO: DECRETO LEGISLATIVO N. 118/2011- ARMONIZZAZIONE CONTABILE - RINVIO AL 2016 ADEMPIMENTI

Dettagli

Comune di Vicopisano PROVINCIA DI PISA

Comune di Vicopisano PROVINCIA DI PISA Comune di Vicopisano PROVINCIA DI PISA COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 55 del 30 luglio 2015 OGGETTO: REGOLAMENTO COMUNALE PER L'APPLICAZIONE DELL'IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) - MODIFICA

Dettagli

COMPITI DEL REVISORE

COMPITI DEL REVISORE 1 - PARERI CONNESSI AL BILANCIO DI PREVISIONE E VARIAZIONI 2 - RELAZIONE AL RENDICONTO 3 - ALTRI PARERI OBBLIGATORI 4 - CERTIFICAZIONI E ASSEVERAZIONI CON MOTIVATE TECNICHE DI CAMPIONAMENTO 6 - COMPITI

Dettagli

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (assunta con i poteri di Consiglio comunale) N. 31 del 6 Ottobre 2015

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (assunta con i poteri di Consiglio comunale) N. 31 del 6 Ottobre 2015 COMUNE DI PRIVERNO (Provincia di Latina) Città d Arte COPIA DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (assunta con i poteri di Consiglio comunale) N. 31 del 6 Ottobre 2015 OGGETTO: RICONOSCIMENTO

Dettagli

IL TRATTAMENTO IVA DELLE PROVVIGIONI DOPO L APPROVAZIONE DELLA LEGGE COMUNITARIA 2008

IL TRATTAMENTO IVA DELLE PROVVIGIONI DOPO L APPROVAZIONE DELLA LEGGE COMUNITARIA 2008 IL TRATTAMENTO IVA DELLE PROVVIGIONI DOPO L APPROVAZIONE DELLA LEGGE COMUNITARIA 2008 Come noto il comma 325 della Finanziaria 2007 ha introdotto nell art. 7, comma 4, DPR n. 633/72, la lett. f-quinquies)

Dettagli

Di quanto sopra si è redatto il presente verbale che, previa lettura e conferma, viene sottoscritto come appresso:

Di quanto sopra si è redatto il presente verbale che, previa lettura e conferma, viene sottoscritto come appresso: Di quanto sopra si è redatto il presente verbale che, previa lettura e conferma, viene sottoscritto come appresso: IL COMMISSARIO STRAORDINARIO Prof. Raffaele COPPOLA Dr. Andrea CICCONE ===================================================================

Dettagli

Comune di Castellazzo Novarese

Comune di Castellazzo Novarese Copia Albo Comune di Castellazzo Novarese PROVINCIA DI NO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.16 OGGETTO: BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2018-2020 E RELATIVI ALLEGATI. L anno

Dettagli

CIRCOLARE N. 52/E. Roma, 2 dicembre 2011

CIRCOLARE N. 52/E. Roma, 2 dicembre 2011 CIRCOLARE N. 52/E Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso Roma, 2 dicembre 2011 OGGETTO: IVA Violazioni in materia di fatturazione Omessa regolarizzazione da parte del cessionario o committente

Dettagli

COMUNE DI VALDISOTTO

COMUNE DI VALDISOTTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE N 6 del 18/01/2017 OGGETTO: IMPOSTA UNICA COMUNALE I.U.C.: APPROVAZIONE ALIQUOTE COMPONENTE IMU PER L ANNO 2017 L'anno

Dettagli

Esecuzione delle sentenze tributarie. Prof. Dario Festa

Esecuzione delle sentenze tributarie. Prof. Dario Festa Esecuzione delle sentenze tributarie Prof. Dario Festa L esecutività delle sentenze tributarie ante riforma Art. 68, comma 2, del D. Lgs. n. 546/92 : Se il ricorso viene accolto, il tributo corrisposto

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 20/09/2017

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 20/09/2017 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2444 DEL 20/09/2017 SETTORE RISORSE UMANE, INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA E TECNOLOGICA SERVIZIO ELABORAZIONE DATI OGGETTO: AUTORIZZAZIONE ALLA PARTECIPAZIONE AL CORSO GLI ACQUISTI

Dettagli

Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA N. 62 DEL 02/04/2019 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE (P.E.G.) 2019/2021.

Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA N. 62 DEL 02/04/2019 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE (P.E.G.) 2019/2021. Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA N. 62 DEL 02/04/2019 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE (P.E.G.) 2019/2021. L anno 2019 il giorno 02 del mese di aprile alle ore

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA. Deliberazione n.

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA. Deliberazione n. Protocollo RC n. 8355/16 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA L anno duemilasedici, il giorno di venerdì diciotto del mese

Dettagli

CIRCOLARE N. 52/E INDICE

CIRCOLARE N. 52/E INDICE CIRCOLARE N. 52/E Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso Roma, 2 dicembre 2011 OGGETTO: IVA Violazioni in materia di fatturazione Omessa regolarizzazione da parte del cessionario o committente

Dettagli

PROFESSIONISTI AZIENDALI ASSOCIATI SAS STP I PROFESSIONISTI PER L AZIENDA

PROFESSIONISTI AZIENDALI ASSOCIATI SAS STP I PROFESSIONISTI PER L AZIENDA CIRCOLARE INFORMATIVA N. 19 Del 15 FEBBRAIO 2018 L utilizzo in compensazione del credito IVA 2017: regole e limitazioni Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che il "recupero" dell'eccedenza

Dettagli

PROVINCIA DI LUCCA. DECRETO DELIBERATIVO N. 15 DEL 13 marzo 2019

PROVINCIA DI LUCCA. DECRETO DELIBERATIVO N. 15 DEL 13 marzo 2019 DECRETO DELIBERATIVO N. 15 DEL 13 marzo 2019 OGGETTO: ADOZIONE DELLO SCHEMA DI PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI 2019-2021 ED ELENCO ANNUALE 2019 DELLA L'anno 2019 duemiladiciannove addì 13 (tredici)

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO COI I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE ****** ****** ******

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO COI I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE ****** ****** ****** COMUNE DI SAN PIETRO IN LAMA PROVINCIA DI LECCE DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO COI I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE ****** ****** ****** Atto n. 63 /GC del 13/05/2016 OGGETTO: DOCUMENTO UNICO

Dettagli

COMUNE DI BRINZIO PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI BRINZIO PROVINCIA DI VARESE COMUNE DI BRINZIO PROVINCIA DI VARESE http://www.comune.brinzio.va.it info@comune.brinzio.va.it COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 19 DEL 23-07-2018 OGGETTO: DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE

Dettagli

Interessi e accessori su ritardato pagamento di prestazioni previdenziali o assistenziali

Interessi e accessori su ritardato pagamento di prestazioni previdenziali o assistenziali Interessi e accessori su ritardato pagamento di prestazioni previdenziali o assistenziali Autore: Gaetano Walter Caglioti In: Diritto processuale civile La legge n. 18 giugno 2009 n 69 1, entrata in vigore

Dettagli

COMUNE DI MARINA DI GIOIOSA JONICA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

COMUNE DI MARINA DI GIOIOSA JONICA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA COPIA Numero Registro Delibere 23 del 12-09-2013 COMUNE DI MARINA DI GIOIOSA JONICA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA (con i poteri del Consiglio Comunale)

Dettagli

Prot.n Di seguito presentiamo una sintesi dei principali elementi della Comunicazione dei dati delle operazioni rilevanti ai fini IVA.

Prot.n Di seguito presentiamo una sintesi dei principali elementi della Comunicazione dei dati delle operazioni rilevanti ai fini IVA. Prot.n. 857 CIRC.n 231 del 06.09.2013 A TUTTE LE IMPRESE ASSOCIATE IVA - Comunicazione in via telematica delle operazioni rilevanti (c.d. spesometro) - Provvedimento del 2.08.2013 - Comunicazione delle

Dettagli

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI CITTA METROPOLITANA DI BARI

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI CITTA METROPOLITANA DI BARI COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI CITTA METROPOLITANA DI BARI Medaglia d Argento al Merito Civile Cod. Fisc. 00827390725 ----------- ORIGINALE DELIBERAZIONE COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 10 Del 21-04-2016 OGGETTO:

Dettagli

APPROFONDIMENTI SULLE MODIFICHE NORMATIVE INTERVENUTE AI PRINCIPI CONTABILI APPLICATI DI CUI AL D.LGS. 118/2011 E S.M.I.

APPROFONDIMENTI SULLE MODIFICHE NORMATIVE INTERVENUTE AI PRINCIPI CONTABILI APPLICATI DI CUI AL D.LGS. 118/2011 E S.M.I. Con il patrocinio del Consiglio Nazionale Dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili LA FORMAZIONE DEL REVISORE DEGLI ENTI LOCALI APPROFONDIMENTI SULLE MODIFICHE NORMATIVE INTERVENUTE AI PRINCIPI

Dettagli

COMPITI DEL REVISORE

COMPITI DEL REVISORE 1 - PARERI CONNESSI AL BILANCIO DI PREVISIONE E VARIAZIONI 1 Proposta di bilancio di previsione e allegati, tra cui: art. 239 del TUEL 2 Programmazione triennale del fabbisogno del personale art. 91 TUEL,

Dettagli

COMUNE DI BRIONA CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BRIONA CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI BRIONA Regione Piemonte Provincia Novara CONSIGLIO COMUNALE Verbale n. 15 OGGETTO: BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2020 - VARIAZIONE DI ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO E VERIFICA DEGLI EQUILIBRI

Dettagli

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria di prima convocazione seduta pubblica N. 27 del 18.08.2015 OGGETTO: D. Lgs. n. 118/2011

Dettagli

11/08/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

11/08/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE COMUNE DI FRASSINORO PROVINCIA DI MODENA C O P I A DETERMI NAZI ONE DEL SETTORE: Servizio Finanziario ABBONAMENTO WEB "MODULISTICA ON LINE ARMONIZZAZIONE CONTABILE" PERIODO 2017/2018. PROVVEDIMENTI. Nr.

Dettagli

Circolare n. 81 del 5 Giugno 2018

Circolare n. 81 del 5 Giugno 2018 Circolare n. 81 del 5 Giugno 2018 Nuovi chiarimenti in materia di Split Payment Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che con la circolare del 7.5.2018 n. 9, l Agenzia delle Entrate ha

Dettagli

La conciliazione giudiziale

La conciliazione giudiziale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 147 11.05.2016 La conciliazione giudiziale Categoria: Accertamento e riscossione Sottocategoria: Varie L articolo 10, comma 1, lettera a), della

Dettagli

OGGETTO: Cessione di diritti volumetrici - Agevolazioni ex art. 1, comma 88, legge n. 205/2017: imposte di registro, ipotecaria e catastale..

OGGETTO: Cessione di diritti volumetrici - Agevolazioni ex art. 1, comma 88, legge n. 205/2017: imposte di registro, ipotecaria e catastale.. RISOLUZIONE N. 80/E Direzione Centrale Coordinamento Normativo Roma, 24 ottobre 2018 OGGETTO: Cessione di diritti volumetrici - Agevolazioni ex art. 1, comma 88, legge n. 205/2017: imposte di registro,

Dettagli

Contribuenti minimi senza ritenuta d'acconto

Contribuenti minimi senza ritenuta d'acconto Contribuenti minimi senza ritenuta d'acconto di Roberto Pasquini, Elisabetta Marziali Pubblicato il 20 marzo 2012 Provvedimento n. 185820/2011 Agenzia delle Entrate Parag. 5 Imposta sostitutiva 5.1. Sul

Dettagli

Settimanale Prometheus

Settimanale Prometheus NR. 12 ANNO 2018 Venerdì 23 marzo Settimanale Prometheus Rubrica di aggiornamento normativo IN QUESTO NUMERO 1. Il Dirigente comunale risponde in prima persona se non rispetta gli obblighi di pubblicità

Dettagli

Comune di Pradamano. Provincia di Udine SERVIZIO TECNICO-MANUTENTIVO

Comune di Pradamano. Provincia di Udine SERVIZIO TECNICO-MANUTENTIVO Comune di Pradamano Provincia di Udine Determinazione nr. 14 Del 30/01/2018 SERVIZIO TECNICO-MANUTENTIVO OGGETTO: APPROVAZIONE AVVISO PUBBLICO E RELATIVI ALLEGATI PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI PROFESSIONISTI

Dettagli

Immediata esecutività delle sentenze in favore del contribuente e garanzie

Immediata esecutività delle sentenze in favore del contribuente e garanzie Immediata esecutività delle sentenze in favore del contribuente e garanzie Con decreto 6 febbraio 2017, n. 22, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 60 del 13/03/2017, e che entrerà in vigore il 28/03/2017,

Dettagli

Roma, 21 febbraio 2008

Roma, 21 febbraio 2008 RISOLUZIONE N. 58/E Roma, 21 febbraio 2008 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Istanza di interpello - Associazione ALFA - Cessione di fabbricati abitativi. Regime Iva art. 10, comma 1,

Dettagli

Comune di VESTENANOVA Provincia di VERONA _

Comune di VESTENANOVA Provincia di VERONA _ Comune di VESTENANOVA Provincia di VERONA _ Verbale n. 20 del 30/01/2019 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2019-2021. DETERMINAZIONE TARIFE PER

Dettagli

LE NOVITÀ IN MATERIA DI DETRAZIONE 36% - 55% CONTENUTE NEL DECRETO CRESCITA

LE NOVITÀ IN MATERIA DI DETRAZIONE 36% - 55% CONTENUTE NEL DECRETO CRESCITA INFORMATIVA N. 219 17 SETTEMBRE 2012 IMPOSTE DIRETTE LE NOVITÀ IN MATERIA DI DETRAZIONE 36% - 55% CONTENUTE NEL DECRETO CRESCITA Art. 11, DL n. 83/2012 Risposta Interrogazione parlamentare 4.7.2012, n.

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 237 del OGGETTO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 237 del OGGETTO G.C. n. 237 del 26.11.2015-1 - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 237 del 26.11.2015 OGGETTO DOCUMENTO UNICO DI PROGAMMAZIONE 2016/2018 - APPROVAZIONE L'anno 2015 addì 26 (Ventisei) del mese di Novembre

Dettagli

Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE COMUNE DI FRASSINORO PROVINCIA DI MODENA C O P I A DETERMI NAZI ONE DEL SETTORE: Servizio Affari Generali CAUSA CIVILE COMUNE DI FRASSINORO/ACQUEDOTTO DRAGONE IMPIANTI S.R.L..: GIUDIZIO DI RINVIO DISPOSTO

Dettagli

STUDIO ADRIANI. Dottori Commercialisti Associati ADRIANA ADRIANI & DAMIANO ADRIANI. CIRCOLARE STUDIO ADRIANI n. 59/2018

STUDIO ADRIANI. Dottori Commercialisti Associati ADRIANA ADRIANI & DAMIANO ADRIANI. CIRCOLARE STUDIO ADRIANI n. 59/2018 CIRCOLARE n. 59/2018 1/7 OGGETTO COMUNICAZIONE DELLE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA REGIME SANZIONATORIO RAVVEDIMENTO OPEROSO AGGIORNAMENTO 16 OTTOBRE 2018 RIFERIMENTI NORMATIVI Art. 21 bis, DL 31 dicembre

Dettagli

Comune di Casoria Città Metropolitana di Napoli

Comune di Casoria Città Metropolitana di Napoli Comune di Casoria Città Metropolitana di Napoli Settore 9 - Segretario Generale Registro Generale delle Determinazioni N. 642 del 05-06-2018 Registro di settore delle Determinazioni N. 58 del 05-06-2018

Dettagli

1 PARERI CONNESSI AL BILANCIO DI PREVISIONE E VARIAZIONI. art. 58 Legge 133/ RELAZIONE AL RENDICONTO

1 PARERI CONNESSI AL BILANCIO DI PREVISIONE E VARIAZIONI. art. 58 Legge 133/ RELAZIONE AL RENDICONTO 1 PARERI CONNESSI AL BILANCIO DI PREVISIONE E VARIAZIONI 1 Proposta di bilancio di previsione e allegati, tra cui: 2 Programmazione triennale del fabbisogno del personale art. 91 TUEL, art. 35, comma 4

Dettagli

Informativa per la clientela

Informativa per la clientela Informativa per la clientela Informativa n. 41 del 27 settembre 2012 Disciplina IVA in materia di cessioni e locazioni immobiliari - Novità del DL 22.6.2012 n. 83 convertito nella L. 7.8.2012 n. 134 INDICE

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Copia CITTÀ DI ALTAMURA Provincia di Bari 1 SETTORE - AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI ED AL CITTADINO SERVIZIO Avvocatura N. 389 del registro delle determinazioni del 28/04/2017 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

Dettagli

CITTÀ DI MESAGNE ( P R O V I N C I A D I B R I N D I S I )

CITTÀ DI MESAGNE ( P R O V I N C I A D I B R I N D I S I ) N. 6/2019 Reg. Deliberazione CITTÀ DI MESAGNE ( P R O V I N C I A D I B R I N D I S I ) COPIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CON I POTERI DEL GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ADOZIONE TARIFFE DELL`IMPOSTA

Dettagli

La nuova alternatività IVA/Registro ai fini dell imposizione indiretta dei beni strumentali

La nuova alternatività IVA/Registro ai fini dell imposizione indiretta dei beni strumentali CORSO DI DIRITTO TRIBUTARIO IL REGIME FISCALE DEI TRASFERIMENTI La nuova alternatività IVA/Registro ai fini dell imposizione indiretta dei beni strumentali Annarita Lomonaco Ufficio Studi Consiglio Nazionale

Dettagli

Le novità del Decreto correttivo al Codice del Terzo settore (Parte seconda)

Le novità del Decreto correttivo al Codice del Terzo settore (Parte seconda) Le novità del Decreto correttivo al Codice del Terzo settore (Parte seconda) Dopo aver esaminato nella precedente newsletter le 5 principali novità introdotte dal Decreto correttivo al Codice del Terzo

Dettagli

CITTA' DI MANDURIA PROVINCIA DI TARANTO

CITTA' DI MANDURIA PROVINCIA DI TARANTO CITTA' DI MANDURIA PROVINCIA DI TARANTO DI DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA N. 67 del 17/04/2019 OGGETTO: D.U.P. 2019-2021 AGGIORNATO E BILANCIO DI PREVISIONE 2019-2021 - APPROVAZIONE PARERI

Dettagli

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale Civile Ord. Sez. 6 Num. 11621 Anno 2018 Presidente: CIRILLO ETTORE Relatore: LUCIOTTI LUCIO Data pubblicazione: 14/05/2018 ORDINANZA sul ricorso iscritto al n. 2488-2017 R.G. proposto da: AGENZIA DELLE

Dettagli

IVA e attività degli enti locali: corso on line sull'applicazione dell'imposta nei casi particolari degli enti locali (parte settima)

IVA e attività degli enti locali: corso on line sull'applicazione dell'imposta nei casi particolari degli enti locali (parte settima) IVA e attività degli enti locali: corso on line sull'applicazione dell'imposta nei casi particolari degli enti locali (parte settima) Valeria Fusconi in Enti locali 17) Trasporti pubblici e scuolabus I

Dettagli

leveraged buy-out: chiarimenti dalla dottrina e problematiche connesse

leveraged buy-out: chiarimenti dalla dottrina e problematiche connesse Novità fiscali del 9 luglio 2009: liquidazione ordinaria e fallimento: nuovi termini di presentazione e per il modello Unico; con le compensazioni svincolata la dichiarazione Iva dal modello Unico; Equitalia:

Dettagli

CIRCOLARE GIUGNO 2017

CIRCOLARE GIUGNO 2017 CIRCOLARE GIUGNO 2017 OGGETTO: DL 24.4.2017 n. 50 conv. L. 21.6.2017 n. 96 - Novità in materia di IVA CIRCOLARI EUTEKNE PER LA CLIENTELA NUMERO 27-27 GIUGNO 20171 1 PREMESSA Il DL 24.4.2017 n. 50 (c.d.

Dettagli

COMUNE DI ROBECCO D OGLIO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI ROBECCO D OGLIO PROVINCIA DI CREMONA COPIA COMUNE DI ROBECCO D OGLIO PROVINCIA DI CREMONA Codice ente Protocollo n. 10788 DELIBERAZIONE N. 57 in data: 13.07.2016 Soggetta invio capigruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Dettagli

Estratto di ruolo, atto non impugnabile

Estratto di ruolo, atto non impugnabile Estratto di ruolo, atto non impugnabile di Davide Di Giacomo Pubblicato il 13 ottobre 2018 L estratto di ruolo è un elaborato informatico, atto interno dell amministrazione privo di qualsiasi potere impositivo

Dettagli

Settimanale Prometheus

Settimanale Prometheus NR. 32 ANNO 2018 Venerdì 24 agosto Settimanale Prometheus Rubrica di aggiornamento normativo IN QUESTO NUMERO 1. ICI e terreni agricoli in comproprietà 2. Il ruolo dell ufficio finanziario comunale secondo

Dettagli

RISOLUZIONE N. 68/E. Con l interpello in esame, concernente l interpretazione dell articolo 32 del DPR n. 601 del 1973, è stato esposto il seguente:

RISOLUZIONE N. 68/E. Con l interpello in esame, concernente l interpretazione dell articolo 32 del DPR n. 601 del 1973, è stato esposto il seguente: RISOLUZIONE N. 68/E Roma, 3 luglio 2014 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Istanza di Interpello - Cessioni a titolo gratuito al Comune, di aree ed opere di urbanizzazione Applicabilità dell articolo

Dettagli

Settimanale Prometheus

Settimanale Prometheus NR. 36 ANNO 2018 Lunedì 24 settembre Settimanale Prometheus Rubrica di aggiornamento normativo IN QUESTO NUMERO 1. Imposta di bollo esente per espropriazioni a favore dello Stato 2. Sanzioni per mancata

Dettagli

CITTA DI NETTUNO Città Metropolitana di Roma Capitale

CITTA DI NETTUNO Città Metropolitana di Roma Capitale CITTA DI NETTUNO Città Metropolitana di Roma Capitale Area Affari Generali e Amministrativa Ufficio Legale DETERMINA DIRIGENZIALE N. SETTORE 8 N. GENERALE 53 Data 26/01/2017 T.A.R. LAZIO SEZIONE SECONDA

Dettagli

Obbligo di indicare in cartella il metodo del calcolo degli interessi. Responsabilità solidale per debiti tributari nella scissione parziale

Obbligo di indicare in cartella il metodo del calcolo degli interessi. Responsabilità solidale per debiti tributari nella scissione parziale TORNAS U NEWSLETTER N. 56/2016 del 23 dicembre 2016 AREA TAX PROVVEDIMENTI APPROVATI Modifica al saggio di interesse legale GIURISPRUDENZA COMUNITARIA Legittimità del pro-rata Iva GIURISPRUDENZA DI LEGITTIMITA

Dettagli

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA:

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA: Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA: 00115070856 DELIBERA COMMISSARIALE ORIGINALE Seduta del 13.09.2018 n. 17

Dettagli

Debiti fuori bilancio

Debiti fuori bilancio EP023 Debiti fuori bilancio Documentazione 1 da produrre per l istruttoria di affidamento ai sensi della Circolare 80 del 27 giugno 2013 Domanda di prestito (Mod. EP001/prestito ordinario) Domanda di prestito.

Dettagli

Il COMMISSARIO STRAORDINARIO

Il COMMISSARIO STRAORDINARIO Deliberazione n 643/2015 del 17/12/2015 Oggetto : 476/AVV.PRAT.N. 19774. RICORSO PER REVOCAZIONE STRAORDINARIA AVVERSO LA SENTENZA N. 5334/39/14 EMESSA DALLA CTR DI ROMA SEZ STACCATA DI LATINA- SEZ 39

Dettagli

COMUNE DI ROCCA SANTO STEFANO Città Metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI ROCCA SANTO STEFANO Città Metropolitana di Roma Capitale COMUNE DI ROCCA SANTO STEFANO Città Metropolitana di Roma Capitale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 8 Del 15-02-2019 Copia Oggetto: Nota di Aggiornamento al Documento Unico di Programmazione

Dettagli

PROFESSIONISTI AZIENDALI ASSOCIATI SAS STP I PROFESSIONISTI PER L AZIENDA

PROFESSIONISTI AZIENDALI ASSOCIATI SAS STP I PROFESSIONISTI PER L AZIENDA CIRCOLARE INFORMATIVA N. 33 Del 13 Marzo 2019 Regole per l utilizzo in compensazione del credito IVA 2018 Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che l'eccedenza di IVA detraibile del 2018,

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE Deliberazione Numero 35 Del 02-07-2019 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE Oggetto: DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE ( DUP) 2020-2022. (ART 170, COMMA 1 DEL

Dettagli

Fatturazione differita agli enti pubblici

Fatturazione differita agli enti pubblici Fatturazione differita agli enti pubblici di Giovanni Mocci Pubblicato il 2 novembre 2011 come predisporre le fatture correttamente, dopo l aumento dell aliquota IVA ed i chiarimenti dell Agenzia in caso

Dettagli

Cessioni e locazioni immobiliari: NOVITA' IVA

Cessioni e locazioni immobiliari: NOVITA' IVA Cessioni e locazioni immobiliari: NOVITA' IVA Disciplina IVA in materia di cessioni e locazioni immobiliari Novità del DL 22.6.2012 n. 83 convertito nella L. 7.8.2012 n. 134 INDICE 1 - Premessa 2 - Novità

Dettagli