BALENE IN CAMPEDEL: GLI ODONTOCETI DEL BELLUNESE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BALENE IN CAMPEDEL: GLI ODONTOCETI DEL BELLUNESE"

Transcript

1 DOLOMITI IN SCIENZA 2010 quinto appuntamento BALENE IN CAMPEDEL: GLI ODONTOCETI DEL BELLUNESE Relatore dott. Manolo Piat GDS Belluno, 13 marzo 2010

2 Foto L. Rosso

3

4 T. Cordevole Voi siete qui F. e v a Pi BELLUNO

5

6 BELLUNO

7 Miocene 23-5 Ma fa

8 L'OROGENESI ALPINA (FASE NEOALPINA, OLIGOCENE SUP. - MIOCENE L'OROGENESI ALPINA

9 Sezione bilanciata delle Alpi Venete (Doglioni, 1990)

10 IL BACINO MOLASSICO VENETO-FRIULANO

11 1. Bacino di avanfossa, fase orogenetica mesoalpina 2. Bacino di avanfossa, fase orogenetica neoalpina

12 SEZIONE LONGITUDINALE DI UN DELTA

13

14 SERIE STRATIGRAFICA DEL CENOZOICO NEL VALLONE BELLUNESE DA CANEVE, 1993 modif.

15 LA SUCCESSIONE MOLASSICA 16-Marna di Monfumo 17-Arenaria di San Gregorio 18-Marna di Bolago 19-Arenaria di Libano, Siltite dei Casoni, Arenaria di Orzes 21-Siltite di Bastia 22-Arenaria Glauconitica di Belluno 24-Siltite di Curzoi 25, 26-Flysch di Belluno 27-Marna della Vena d Oro e Scaglia Cinerea 28-Formazione di Cugnan e Scaglia Rossa 29-Calcare del Fadalto 30-Biancone 31-Rosso Ammonitico e Formazione di Fonzaso 32-Calcare del Vajont 33-Formazione di Igne 34-Formazione di Soverzene 35-Calcari Grigi 36-Dolomia Principale

16

17 Foto D. Giordano

18 ARENARIA DI LIBANO LE BUSE MOLE

19

20 SQUALODONTOIDEA SQUALODONTIDAE Squalodon catulli DE ZIGNO, 1876 # Squalodon bariensis JOURDAN, 1861 Squalodon bellunensis DAL PIAZ, 1900 Squalodon peregrinus DAL PIAZ, 1971 # SQUALODELPHIDAE Squalodelphis fabianii DAL PIAZ, 1916 # PHYSETEROIDEA PHYSETERIDAE Scaldicetus bellunensis DAL PIAZ, 1922 # DELPHINOIDEA EURHINODELPHIDAE Ziphiodelphis abeli DAL PIAZ, 1912 Eurhinodelphis sigmoideus PILLERI, 1985 # Eurhinodelphis bellunensis PILLERI, 1985 # ACRODELPHIDAE Acrodelphis ombonii LONGHI, 1898 # Schizodelphis sulcatus GERVAIS, 1853 Schizodelphis gresalensis DAL PIAZ, 1977 # Schizodelphis brachycephalus PILLERI, 1985 # Schizodelphis yablokovi PILLERI, 1985 # PLATANISTIDAE Eoplatanista italica DAL PIAZ, 1910 # DELPHINIDAE Protodelphinus capellinii DAL PIAZ, 1977 # # esclusivi del Bellunese

21 CLASSIFICAZIONE DEI CETACEI, SOTTORDINI MYSTICETI E ODONTOCETI

22

23 Squalodon Schizodelphis sulcatus (da Pilleri, 1985)

24 Squalodon bellunensis (da Pilleri, 1985) Schizodelphis sulcatus (da Pilleri, 1985)

25 Euhinodelphis sigmoideus (da Pilleri, 1985)

26 Foto D. Giordano

27 Squalodon

28

29 Squalodon bellunensis (da Pilleri, 1985)

30 Squalodelphis fabianii (da Pilleri, 1985)

31 Ziphiodelphis abeli (da Pilleri, 1985)

32 CONCLUSIONI E PROSPETTIVE (E PICCOLA NOTA POLEMICA) 150 esemplari 16 specie di cui 12 esclusive seconda collezione in Europa, tra le prime al mondo reperti unici impossibilità di nuove scoperte patrimonio perduto (?)

33 BIBLIOGRAFIA MINIMA: ALTICHIERI L. & GRANDESSO P. (1980) I vertebrati della Molassa Bellunese. In: I vertebrati fossili italiani. Cat. Mostra Museo di Verona, pp , Verona. CASON C., GRANDESSO P., MASSARI F. & STEFANI C. (1981) Depositi deltizi nella molassa cattiano-burdigaliana del Bellunese (Alpi Meridionali). Mem. Sc. Geol., v. 34, pp , Padova CATULLO T. A. (1813) Memorie sull'arenaria grigia (molassa) del Bellunese. Giorn. scritti Scienze. let. di Padova, v. 35, 22 pp., Padova. DAL PIAZ G. (1916) Gli odontoceti del Miocene Bellunese. Mem. Ist. Geol. R. Univ. di Padova DE ZIGNO A. (1876) Annotazioni paleontologiche sopra i resti di uno Squalodonte scoperti nell'arenaria miocenica del Bellunese. Mem. R. Ist. Veneto Sc., Lett. Arti, v. 20, 17 pp., Venezia LONGHI P. (1896) Della pietra da coti o da mola bellunese e di alcuni suoi fossili. Atti Soc. Veneto-Trentina di Sci. Nat., Ser. II, v. 3, pp. 1-59, Padova. PILLERI G. (1985) The Miocene Cetacea of the Belluno Sandstones (Eastern Southern Alps). Mem. Sc. Geol., v. 36, pp , 44 figg., 90 tabb., 81 tavv. Padova VARDABASSO S. ( ) Ittiofauna delle Arenarie Mioceniche di Belluno. Mem. Ist. Geol. R. Univ. Padova, v. 6, pp. 1-24, Padova.

34

La storia geologica delle Dolomiti

La storia geologica delle Dolomiti Gruppo Natura Bellunese CORSO BASE DI GEOLOGIA 2013 La storia geologica delle Dolomiti Relatore Manolo Piat Sabato 20 aprile 2013 Le Dolomiti oggi: Il Monte Pelmo Le Dolomiti 200 Milioni di anni fa: Isola

Dettagli

ARENARIA GLAUCONITICA DI BELLUNO

ARENARIA GLAUCONITICA DI BELLUNO Accordo di Programma SGN-CNR COMMISSIONE ITALIANA DI STRATIGRAFIA della Società Geologica Italiana Catalogo delle Formazioni Geologiche Italiane Status della scheda Status della formazione Età Regione

Dettagli

I Cetacei fossili del Museo di Geologia e Paleontologia dell Università di Padova

I Cetacei fossili del Museo di Geologia e Paleontologia dell Università di Padova MUSEOLOGIA SCIENTIFICA MEMORIE N. 13/2014 62-69 ISSN 1972-6848 Le collezioni di Cetacei dei musei italiani. Seconda parte (Cetacei fossili) Giovanni Bianucci e Vincenzo Vomero (eds) I Cetacei fossili del

Dettagli

CORSO BASE DI GEOLOGIA 2013 I FOSSILI

CORSO BASE DI GEOLOGIA 2013 I FOSSILI Gruppo Natura Bellunese CORSO BASE DI GEOLOGIA 2013 I FOSSILI Relatore Manolo Piat Sabato 6 aprile 2013 FOSSILE (1) (dal latino fodere, fossilis = che si cava dalla terra) resto di organismo animale o

Dettagli

I cetacei fossili della Pietra leccese nei musei del Salento

I cetacei fossili della Pietra leccese nei musei del Salento MUSEOLOGIA SCIENTIFICA MEMORIE N. 13/2014 114-119 ISSN 1972-6848 Le collezioni di Cetacei dei musei italiani. Seconda parte (Cetacei fossili) Giovanni Bianucci e Vincenzo Vomero (eds) I cetacei fossili

Dettagli

I Cetacei fossili del Museo Civico di Storia Naturale di Comiso (Ragusa)

I Cetacei fossili del Museo Civico di Storia Naturale di Comiso (Ragusa) MUSEOLOGIA SCIENTIFICA MEMORIE N. 13/2014 130-134 ISSN 1972-6848 Le collezioni di Cetacei dei musei italiani. Seconda parte (Cetacei fossili) Giovanni Bianucci e Vincenzo Vomero (eds) I Cetacei fossili

Dettagli

Totale

Totale FONTE INPS REGIONE: Veneto Ordinaria Straordinaria ANNO 2009 MESE Gennaio 432.928 31.995 464.923 Febbraio 841.733 53.450 895.183 Marzo 1.198.729 155.248 1.353.977 Aprile 2.213.711 308.222 2.521.933 Maggio

Dettagli

Codice museo: MDLCA - Codice collezione: GP - Codice campione:

Codice museo: MDLCA - Codice collezione: GP - Codice campione: Pagina 1 di 5 Tipo scheda:/livello BNP-C Codice univoco: 2000190739 Ente schedatore: UNICA Ente Competente: S09 Ente Proponente: ALTRI CODICI OGGETTO OGGETTO Codice museo: MDLCA - Codice collezione: GP

Dettagli

Codice museo: MDLCA - Codice collezione: GP - Codice campione:

Codice museo: MDLCA - Codice collezione: GP - Codice campione: Pagina 1 di 5 Tipo scheda:/livello BNP-C Codice univoco: 2000191585 Ente schedatore: UNICA Ente Competente: S09 Ente Proponente: ALTRI CODICI OGGETTO OGGETTO Codice museo: MDLCA - Codice collezione: GP

Dettagli

Cenni sulla geologia del Friuli Venezia Giulia

Cenni sulla geologia del Friuli Venezia Giulia Cenni sulla geologia del Friuli Venezia Giulia Grazie a G.B. Carulli, E. Colizza, F. Cucchi e C. Piano (Servizio Geologico FVG) e a Corrado Venturini (Università di Bologna) http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/rafvg/ambiente-territorio/

Dettagli

Pagina 1 di 6. Tipo scheda:/livello BNP-C. Codice univoco: Ente schedatore: UNICA. Ente Competente: S09. Ente Proponente:

Pagina 1 di 6. Tipo scheda:/livello BNP-C. Codice univoco: Ente schedatore: UNICA. Ente Competente: S09. Ente Proponente: Pagina 1 di 6 Tipo scheda:/livello BNPC Codice univoco: 2000192253 Ente schedatore: UNICA Ente Competente: S09 Ente Proponente: ALTRI CODICI Codice museo: MDLCA Codice collezione: GP Codice campione: 12768

Dettagli

ITINERARIO. Stop 2 LOCALITA IGNE L Evento Anossico Toarciano (black shale): marne e calcari marnosi della Formazione di Igne (Bacino di Belluno)

ITINERARIO. Stop 2 LOCALITA IGNE L Evento Anossico Toarciano (black shale): marne e calcari marnosi della Formazione di Igne (Bacino di Belluno) B. Figus ITINERARIO Stop 1 LAGO DI BARCIS Il Calcare di Monte Cavallo: calcari con Rudiste in posizione fisiologica, facies di margine di piattaforma carbonatica cretacica superiore (Piattaforma Friulana)

Dettagli

La seconda vita dello Zygophyseter varolai

La seconda vita dello Zygophyseter varolai adriana Bandiera La seconda vita dello Zygophyseter varolai I vantaggi dell acquisizione tridimensionale, o 3D imaging, sono ben noti nell ambito di varie discipline, quali beni culturali, ingegneria aerospaziale,

Dettagli

livio ruggiero La pietra leccese

livio ruggiero La pietra leccese livio ruggiero La pietra leccese Nello studio della geologia della Provincia di Lecce ha una particolare importanza la pietra leccese, una biomicrite glauconitica del Miocene costituita in massima parte

Dettagli

Pagina 1 di 5. Tipo scheda:/livello BNP-C. Codice univoco: Ente schedatore: UNICA. Ente Competente: S09. Ente Proponente:

Pagina 1 di 5. Tipo scheda:/livello BNP-C. Codice univoco: Ente schedatore: UNICA. Ente Competente: S09. Ente Proponente: Pagina 1 di 5 Tipo scheda:/livello BNP-C Codice univoco: 2000190178 Ente schedatore: UNICA Ente Competente: S09 Ente Proponente: ALTRI CODICI Codice museo: MDLCA - Codice collezione: GP - Codice campione:

Dettagli

Accordo di Programma SGN-CNR COMMISSIONE ITALIANA DI STRATIGRAFIA della Società Geologica Italiana. Catalogo delle Formazioni Geologiche Italiane

Accordo di Programma SGN-CNR COMMISSIONE ITALIANA DI STRATIGRAFIA della Società Geologica Italiana. Catalogo delle Formazioni Geologiche Italiane Accordo di Programma SGN-CNR COMMISSIONE ITALIANA DI STRATIGRAFIA della Società Geologica Italiana Catalogo delle Formazioni Geologiche Italiane Status della scheda Status della formazione Età Regione

Dettagli

I cetacei fossili del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino

I cetacei fossili del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino MUSEOLOGIA SCIENTIFICA MEMORIE N. 13/2014 18-24 ISSN 1972-6848 Le collezioni di Cetacei dei musei italiani. Seconda parte (Cetacei fossili) Giovanni Bianucci e Vincenzo Vomero (eds) I cetacei fossili del

Dettagli

Pagina 1 di 5. Tipo scheda:/livello BNP-C. Codice univoco: Ente schedatore: UNICA. Ente Competente: S09. Ente Proponente:

Pagina 1 di 5. Tipo scheda:/livello BNP-C. Codice univoco: Ente schedatore: UNICA. Ente Competente: S09. Ente Proponente: Pagina 1 di 5 Tipo scheda:/livello BNP-C Codice univoco: 2000192095 Ente schedatore: UNICA Ente Competente: S09 Ente Proponente: ALTRI CODICI Codice museo: MDLCA - Codice collezione: GP - Codice campione:

Dettagli

VENETO. Spesa del pubblico per Territorio 220.000.000 44.497.191 9.000.000. 0 km 20 40 60 80 100

VENETO. Spesa del pubblico per Territorio 220.000.000 44.497.191 9.000.000. 0 km 20 40 60 80 100 Spesa del pubblico per Territorio 220.000.000 VENETO 44.497.191 9.000.000 539 0 km 20 40 60 80 100 10 a 99 Belluno Provincia di Belluno - Attività cinematografica 540 0 km 20 40 60 Belluno Provincia di

Dettagli

Codice museo: MDLCA - Codice collezione: GP - Codice campione:

Codice museo: MDLCA - Codice collezione: GP - Codice campione: Pagina 1 di 5 Tipo scheda:/livello BNP-C Codice univoco: 2000192082 Ente schedatore: UNICA Ente Competente: S09 Ente Proponente: ALTRI CODICI OGGETTO OGGETTO Codice museo: MDLCA - Codice collezione: GP

Dettagli

PRIMA SEGNALAZIONE DI CYAMODONTOIDEA (PLACODONTIA) NEL CARNICO DELLA VALLE D AMPEZZO, DOLOMITI ORIENTALI

PRIMA SEGNALAZIONE DI CYAMODONTOIDEA (PLACODONTIA) NEL CARNICO DELLA VALLE D AMPEZZO, DOLOMITI ORIENTALI Ann. Mus. civ. Rovereto Sez.: Arch., St., Sc. nat. Vol. 30 (2014) 415-419 2015 FABRIZIO BIZZARINI & FRANCESCO PIZZOLATO PRIMA SEGNALAZIONE DI CYAMODONTOIDEA (PLACODONTIA) NEL CARNICO DELLA VALLE D AMPEZZO,

Dettagli

I cetacei fossili del Museo Geologico Giovanni Capellini dell Università di Bologna

I cetacei fossili del Museo Geologico Giovanni Capellini dell Università di Bologna MUSEOLOGIA SCIENTIFICA MEMORIE N. 13/2014 70-78 ISSN 1972-6848 Le collezioni di Cetacei dei musei italiani. Seconda parte (Cetacei fossili) Giovanni Bianucci e Vincenzo Vomero (eds) I cetacei fossili del

Dettagli

CARTELLINI/ ETICHETTE Testo: Astrea (Ormastralium) carinata Borson P. Cantone - S. Michele N Tipologia di scrittura: a mano - Supporto dati

CARTELLINI/ ETICHETTE Testo: Astrea (Ormastralium) carinata Borson P. Cantone - S. Michele N Tipologia di scrittura: a mano - Supporto dati Pagina 1 di 5 Tipo scheda:/livello BNP-C Codice univoco: 2000192106 Ente schedatore: UNICA Ente Competente: S09 Ente Proponente: ALTRI CODICI Codice museo: MDLCA - Codice collezione: GP - Codice campione:

Dettagli

I cetacei fossili nei musei italiani Fossil cetaceans in Italian museums

I cetacei fossili nei musei italiani Fossil cetaceans in Italian museums USEOLOGIA SCIENTIFICA EORIE N. 13/2014 X-XX Le collezioni di Cetacei dei musei italiani. Seconda parte (Cetacei fossili) Giovanni Bianucci e Vincenzo Vomero (eds) ISSN 1972-6848 I cetacei fossili nei musei

Dettagli

Naturalista sicil., S. IV, XXX (3-4), 2006, pp

Naturalista sicil., S. IV, XXX (3-4), 2006, pp Naturalista sicil., S. IV, XXX (3-4), 2006, pp. 591-595 VITTORIO EMANUELE ORLANDO & GIUSEPPE VIVIANO I TIPI DELLE RACCOLTE DEL MUSEO REGIONALE DI STORIA NATURALE DI TERRASINI. VII CONTRIBUTO: MOLLUSCA

Dettagli

originali: Cartellino allegato al reperto -

originali: Cartellino allegato al reperto - Pagina 1 di 5 Tipo scheda:/livello BNP-C Codice univoco: 2000192108 Ente schedatore: UNICA Ente Competente: S09 Ente Proponente: ALTRI CODICI Codice museo: MDLCA - Codice collezione: GP - Codice campione:

Dettagli

FELTRE PORTALE di INGRESSO alle DOLOMITI Patrimonio dell Umanità (World Heritage Site UNESCO)

FELTRE PORTALE di INGRESSO alle DOLOMITI Patrimonio dell Umanità (World Heritage Site UNESCO) FELTRE PORTALE di INGRESSO alle DOLOMITI Patrimonio dell Umanità (World Heritage Site UNESCO) Le Dolomiti sono diventate Patrimonio dell Umanità nel 2009 riconosciute di valore universale dall UNESCO per

Dettagli

COMUNE DI ALA Provincia di Trento SERVIZIO ATTIVITA CULTURALI E TURISTICHE UFFICIO ATTIVITA CULTURALI TURISTICHE E SPORTIVE

COMUNE DI ALA Provincia di Trento SERVIZIO ATTIVITA CULTURALI E TURISTICHE UFFICIO ATTIVITA CULTURALI TURISTICHE E SPORTIVE COMUNE DI ALA Provincia di Trento SERVIZIO ATTIVITA CULTURALI E TURISTICHE UFFICIO ATTIVITA CULTURALI TURISTICHE E SPORTIVE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N. 042 2011/UAC Archivio determinazioni

Dettagli

Codice museo: MDLCA - Codice collezione: GP - Codice campione: 59 -

Codice museo: MDLCA - Codice collezione: GP - Codice campione: 59 - Pagina 1 di 5 Tipo scheda:/livello BNPC Codice univoco: 2000190642 Ente schedatore: UNICA Ente Competente: S09 Ente Proponente: ALTRI CODICI OGGETTO OGGETTO Codice museo: MDLCA Codice collezione: GP Codice

Dettagli

Prof. Rosario Mosello

Prof. Rosario Mosello Prof. Rosario Mosello Un Amico dell Istituto Italiano di Idrobiologia di Pallanza: il Professor Giampaolo Moretti Rosario Mosello C.N.R. Istituto per lo Studio degli Ecosistemi Verbania Pallanza Nel 2002,

Dettagli

CAMPIONATO VENETO DI SOCIETA' ^ TAPPA _ Classifica di tappa

CAMPIONATO VENETO DI SOCIETA' ^ TAPPA _ Classifica di tappa CAMPIONATO VENETO DI SOCIETA' 2019-2^ TAPPA _ Classifica di tappa SOCIETA' PUNTEGGIO TAPPA 1 0147 - ORIENTEERING TARZO A.S.D. 185 2 0130 - A.S.D. EREBUS ORIENTAMENTO VICENZA 115 3 0113 - ORIENTEERING TREVISO

Dettagli

STEFANINI G., Mammiferi terrestri del Miocene veneto. Mem. Ist. Geol. R. Univ. Padova, 1(1912), pp , fig. 1, tav. 1.

STEFANINI G., Mammiferi terrestri del Miocene veneto. Mem. Ist. Geol. R. Univ. Padova, 1(1912), pp , fig. 1, tav. 1. Volume 1(1912) DAL PIAZ G., 1912 - Studi geotettonici sulle Alpi Orientali. Regione fra il Brenta e i dintorni del lago di Santa Croce. Mem. Ist. Geol. R. Univ. Padova, 1(1912), pp. 1-195, figg. 22, tavv.

Dettagli

Mini?

Mini? Mini? MIS Comitato WWF CAI LA REGIONE VENETO E AVARA DI DATI DATI VENETO PER PROVINCIA 2010 Provincia Numero impianti Potenza installata MW Produzione GWh anno Belluno 87 572 MW 2 364 GWh 2010 Vicenza

Dettagli

CAPUANO NICOLA PIO. CAPUANO N., TONELLI G. & VENERI F. (1987). Significato paleogeografico delle

CAPUANO NICOLA PIO. CAPUANO N., TONELLI G. & VENERI F. (1987). Significato paleogeografico delle CAPUANO NICOLA PIO Curriculum Nato a San Giovanni Rotondo (FG) e residente in Urbino,via B.Baldi 2 - Laureato in Scienze Geologiche presso L'Università di Camerino (MC) - Titolare di un assegno ministeriale

Dettagli

Le collezioni a cetacei fossili del Museo di Storia Naturale dell Università di Pisa

Le collezioni a cetacei fossili del Museo di Storia Naturale dell Università di Pisa MUSEOLOGIA SCIENTIFICA MEMORIE N. 13/2014 93-102 ISSN 1972-6848 Le collezioni di Cetacei dei musei italiani. Seconda parte (Cetacei fossili) Giovanni Bianucci e Vincenzo Vomero (eds) Le collezioni a cetacei

Dettagli

Pagina 1 di 5. Tipo scheda:/livello BNP-C. Codice univoco: Ente schedatore: UNICA. Ente Competente: S09. Ente Proponente:

Pagina 1 di 5. Tipo scheda:/livello BNP-C. Codice univoco: Ente schedatore: UNICA. Ente Competente: S09. Ente Proponente: Pagina 1 di 5 Tipo scheda:/livello BNP-C Codice univoco: 2000190137 Ente schedatore: UNICA Ente Competente: S09 Ente Proponente: ALTRI CODICI Codice museo: MDLCA - Codice collezione: GP - Codice campione:

Dettagli

GEOLOGIA PER TUTTI. Breve corso introduttivo. Lezione 1 18 gennaio Le basi. A cura di Manolo Piat

GEOLOGIA PER TUTTI. Breve corso introduttivo. Lezione 1 18 gennaio Le basi. A cura di Manolo Piat COMUNE DI BELLUNO GEOLOGIA PER TUTTI Breve corso introduttivo Lezione 1 18 gennaio 2018 Le basi A cura di Manolo Piat BIBLIOTECA CIVICA DI BELLUNO Via Ripa, 3 Tel. 0437 948093 - biblioteca@comune.belluno.it

Dettagli

Provincia Autonoma di Trento PIANO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE (PPCC) SEZIONE 02 CARATTERISTICHE MORFOLOGICHE DEL TERRITORIO DA PAG.

Provincia Autonoma di Trento PIANO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE (PPCC) SEZIONE 02 CARATTERISTICHE MORFOLOGICHE DEL TERRITORIO DA PAG. (PPCC) 1.02 SEZIONE 02 CARATTERISTICHE MORFOLOGICHE DEL TERRITORIO CONTENUTI: TITOLO Richiede Aggiornam. DA PAG. A PAG. CODICE ESTENSORE ANNO REDAZIONE 1. GEOLOGIA 02 04 01 2017 2. IDROGRAFIA 05 06 01

Dettagli

ESCURSIONE IN LOCALITA PIETRAPERTOSA - CASTELMEZZANO A cura di Sergio Longhitano, Domenico Chiarella e Marcello Tropeano

ESCURSIONE IN LOCALITA PIETRAPERTOSA - CASTELMEZZANO A cura di Sergio Longhitano, Domenico Chiarella e Marcello Tropeano Università degli Studi della Basilicata Corso di Laurea Triennale in Scienze Geologiche CORSO DI GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGIA Anno Accademico 2007/2008 CAMPO DI GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGIA

Dettagli

Cernadoi o Chernobyl? La radioattività naturale nel Bellunese

Cernadoi o Chernobyl? La radioattività naturale nel Bellunese Cernadoi o Chernobyl? La radioattività naturale nel Bellunese Dolomiti in Scienza 11 marzo 2017 Dott. Progetto Pitecum Cernadoi, 2011 (fonte: Google Maps) Chernobyl, 2015 (fonte: Google Maps) Cernadoi

Dettagli

La geologia del Friuli Venezia Giulia

La geologia del Friuli Venezia Giulia Università degli Studi di Trieste Dipartimento di MATEMATICA E GEOSCIENZE Anno accademico 2015-2016 CORSO DI GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGIA MODULO B La geologia del Friuli Venezia Giulia Fulvio

Dettagli

Alcuni confronti significativi.

Alcuni confronti significativi. Alcuni confronti significativi. Popolazione residente province nord est. 1.000,0 900,0 908,5 861,8 879,4 853,8 920,9 800,0 700,0 600,0 500,0 498,9 519,8 539,7 400,0 300,0 200,0 214,1 247,2 312,4 142,5

Dettagli

PLACCA AFRICANA GEOLOGIA DEL TICINO

PLACCA AFRICANA GEOLOGIA DEL TICINO PLACCA AFRICANA GEOLOGIA DEL TICINO Placca Africana. Durante il periodo successivo al Triassico (da 225 a 190 milioni di anni fa), l apertura di grandi fessure nel Pangea segnò l inizio della disgregazione

Dettagli

AZIENDE REGIONE VENETO Comunicazioni Quota Campagna 2014/2015 Suddivisione per Provincia

AZIENDE REGIONE VENETO Comunicazioni Quota Campagna 2014/2015 Suddivisione per Provincia Comunicazioni Quota Campagna 2014/2015 Nr. Aziende % (Q.li) % MEDIA Belluno 276 8,0 551.784 5,1 76 38,2 24.293 22,2 352 9,6 576.077 5,3 1.637 Treviso 631 18,2 1.607.478 15,0 26 13,1 20.341 18,6 657 17,9

Dettagli

Codice museo: MDLCA - Codice collezione: GP - Codice campione:

Codice museo: MDLCA - Codice collezione: GP - Codice campione: Pagina 1 di 5 Tipo scheda:/livello BNP-C Codice univoco: 2000190420 Ente schedatore: UNICA Ente Competente: S09 Ente Proponente: ALTRI CODICI OGGETTO OGGETTO Codice museo: MDLCA - Codice collezione: GP

Dettagli

Luca Furegon. Giuseppe Catarin. Regione Veneto AVEPA

Luca Furegon. Giuseppe Catarin. Regione Veneto AVEPA L anteprima della vendemmia 212 nel Veneto Produzioni e certificazioni dei vini in Veneto Giuseppe Catarin Regione Veneto Luca Furegon AVEPA Internazionalizzazione del vino veneto e strategie dell altro

Dettagli

2. Historical outline

2. Historical outline Rendiconti della Società Paleontologica Italiana, 4, 2014, pp. 5-17 Excursion guidebook CBEP 2014-EPPC 2014-EAVP 2014-Taphos 2014 Conferences The Bolca Fossil-Lagerstätten: A window into the Eocene World

Dettagli

Caratteristiche tecniche del marmo e suo impiego nell edilizia e nelle opere pubbliche

Caratteristiche tecniche del marmo e suo impiego nell edilizia e nelle opere pubbliche MARMO E LEGNO NELL EDILIZIA DELL ALTOPIANO DEI SETTE COMUNI Caratteristiche tecniche del marmo e suo impiego nell edilizia e nelle opere pubbliche dott. geol. Gino Lucchetta Asiago, 17 maggio 2016 Punti

Dettagli

PIETRA SIMONA RANGO ETÀ REGIONE. Permiano Inferiore FOGLIO AL FOGLIO AL SIGLA CDG 1

PIETRA SIMONA RANGO ETÀ REGIONE. Permiano Inferiore FOGLIO AL FOGLIO AL SIGLA CDG 1 36 APAT - CNR - COMMISSIONE ITALIANA DI STRATIGRAFIA PIETRA SIMONA RANGO ETÀ REGIONE Membro Permiano Inferiore Lombardia FOGLIO AL 100.000 FOGLIO AL 50.000 SIGLA CDG 1 Scheda a cura di Fabrizio Berra,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTÀ DI SCIENZE MM. FF. NN. Dipartimento di Geoscienze Direttore Prof. Domenico Rio TESI DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE GEOLOGICHE STUDIO GEOLOGICO DEL MONTE PERON E

Dettagli

FORMAZIONE DI SOVERZENE

FORMAZIONE DI SOVERZENE Accordo di Programma SGN-CNR COMMISSIONE ITALIANA DI STRATIGRAFIA della Società Geologica Italiana Catalogo delle Formazioni Geologiche Italiane Status della scheda Status della formazione Età Regione

Dettagli

VAJONT, IL PERCHE DI UNA FRANA

VAJONT, IL PERCHE DI UNA FRANA VAJONT, IL PERCHE DI UNA FRANA Belluno 09 marzo 2013 1 La Paleofrana La prima ipotesi (1959) La seconda ipotesi (1960) Calcare del Vajont T.Massalezza Fonzaso-Soccher Calcare del Vajont Pian della Pozza

Dettagli

MISURE DI TUTELA E CONSERVAZIONE -relazione geologica- AREA 4

MISURE DI TUTELA E CONSERVAZIONE -relazione geologica- AREA 4 RETE NATURA 2000 REGIONE BASILICATA DIRETTIVA 92/437CEE DPR 357/97 MISURE DI TUTELA E CONSERVAZIONE -relazione geologica- AREA 4 IT9210142 LAGO PANTANO DI PIGNOLA Dott.ssa SARLI Serafina INDICE PREMESSA

Dettagli

Gestione rifiuti urbani Veneto Assetti organizzativi e performance economico-finanziarie delle aziende operanti in ciascun ATO

Gestione rifiuti urbani Veneto Assetti organizzativi e performance economico-finanziarie delle aziende operanti in ciascun ATO Gestione rifiuti urbani Veneto Assetti organizzativi e performance economico-finanziarie delle aziende operanti in ciascun ATO Bacino "Belluno" (provinciale) Superficie (Kmq) 3.672 Popolazione 210.001

Dettagli

Direttore responsabile: Prof. CESARE CONCI Registrato al Tribunale di Milano al N. 6694

Direttore responsabile: Prof. CESARE CONCI Registrato al Tribunale di Milano al N. 6694 Direttore responsabile: Prof. CESARE CONCI Registrato al Tribunale di Milano al N. 6694 VOLUME XII. I - VIALLI V., 1956 - Sul rinoceronte e l'elefante dei livelli superiori della serie lacustre di Leffe

Dettagli

Casi di morte sul lavoro per Provincia Veneto n casi % sul totale in Triveneto % sul totale nella Regione Belluno 2,7% Padova 4 7,4% Rovigo 0 Treviso 2,7% Venezia 4,% Verona,0% Vicenza 2,7% Friuli Venezia

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTA DI SCIENZE MM. FF. NN. Dipartimento di Geoscienze TESI DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE GEOLOGICHE ANALISI GEOMORFOLOGICA E MODELLAZIONE CONGIUNTA DI FAGLIE CAPACI

Dettagli

Ambiente fisico e Riconoscimento rocce

Ambiente fisico e Riconoscimento rocce CLUB ALPINO ITALIANO Scuola Intersezionale di Escursionismo VERONESE 1 corso per CAPO GITA Ambiente fisico e Riconoscimento rocce Ugo Franceschetti 03/10/2018 ll Paesaggio Il Paesaggio Cos'è il paesaggio?..una

Dettagli

Campagna Elettorale 2013 sotto: Matteo Renzi al Piccolo Teatro G. Pierobon Ponte nelle Alpi

Campagna Elettorale 2013 sotto: Matteo Renzi al Piccolo Teatro G. Pierobon Ponte nelle Alpi Campagna Elettorale 2013 sotto: Matteo Renzi al Piccolo Teatro G. Pierobon Ponte nelle Alpi 15.02.2013 All incontro sui pagamenti alle imprese con i Sindaci Paolo Perenzin, Vania Malacarne, Stefano Cesa

Dettagli

A T T I DELLA SOCIETÀ TOSCANA SCIENZE NATURALI RESIDENTE IN PISA MEMORIE SERIE A. VOLo LXXX ANNO 1973 AR TI GRAFICHE PACINI MARIOTTI - PISA

A T T I DELLA SOCIETÀ TOSCANA SCIENZE NATURALI RESIDENTE IN PISA MEMORIE SERIE A. VOLo LXXX ANNO 1973 AR TI GRAFICHE PACINI MARIOTTI - PISA A T T I DELLA SOCIETÀ TOSCANA DI SCIENZE NATURALI RESIDENTE IN PISA MEMORIE SERIE A VOLo LXXX ANNO 1973 AR TI GRAFICHE PACINI MARIOTTI - PISA - 1973 MEMORIE INDICE TARDI A., VITTORINI S. - Le acclività

Dettagli

300

300 INDICE Archeologia - Storia BARBARA MAURINA - Ricerche archeologiche a Loppio, isola di S Andrea (TN) Relazione preliminare sulla campagna di scavo 2006 pag 3 CINZIA BORCHIA - La sepoltura «alla cappuccina»

Dettagli

RASSEGNA STAMPA ottobre 2018

RASSEGNA STAMPA ottobre 2018 RASSEGNA STAMPA 27-28 ottobre 2018 INDICE ANBI VENETO. 28/10/2018 Corriere delle Alpi Scenari su scala allargata Zaia istituisce l'unità di crisi 28/10/2018 La Tribuna di Treviso Veneto, allerta rossa

Dettagli

MEMORIE DELL'ISTITUTO GEOLOGICO. Volume l\\ R. UNIVERSITÀ DI PADOVA. PADOV\\ Cooperativa Tipografica DELLA

MEMORIE DELL'ISTITUTO GEOLOGICO. Volume l\\ R. UNIVERSITÀ DI PADOVA. PADOV\\ Cooperativa Tipografica DELLA MEMORIE DELL'ISTITUTO GEOLOGICO DELLA R. UNIVERSITÀ DI PADOVA Pubblicate dal Prof. GIORGIO DAL PIAZ / Volume l\\ - 1916 Prem. Società PADOV\\ Cooperativa Tipografica 1917 INDICE DEL VOLUME IV. Stefanini

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI Dipartimento di Geoscienze Direttore Prof. Domenico Rio TESI DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE GEOLOGICHE Evidenze di tettonica

Dettagli

Paleofrane e MS1: il caso Pescosolido (FR)

Paleofrane e MS1: il caso Pescosolido (FR) Paleofrane e MS1: il caso Pescosolido (FR) Gabriele Leoni*, Giovanni De Caterini**, Paolo Zaffiro** *ISPRA Dip. per il Servizio Geologico d Italia ** Libero professionista OGL Il Comune di Pescosolido,

Dettagli

Pozzetto P - abitato di Mortella terreno di riporto Argille varicolori (Oligocene) Argille marnose poco consistenti di colore verdastro e a struttura

Pozzetto P - abitato di Mortella terreno di riporto Argille varicolori (Oligocene) Argille marnose poco consistenti di colore verdastro e a struttura Studio Tecnico Geol. Domenico Laviola - Corso Metaponto, 7505 Pisticci Tel/Fax 0855876 Cell 856805 e-mail: laviolam@alice.it COMUNE DI ROTONDELLA Provincia di Matera REGOLAMENTO URBANISTICO Legge Regionale

Dettagli

SCUOLE APERTE 2017/18

SCUOLE APERTE 2017/18 SCUOLE APERTE 2017/18 Agordino "Follador - De Rossi" con Convitto e Ski College Agordo Liceo Scientifico o Scientifico Sportivo / Tecnico 11 novembre dalle 11:00 alle 17:00 16 dicembre dalle 11:00 alle

Dettagli

Brevi note geologiche e geomorfologiche sulla Val Rosandra

Brevi note geologiche e geomorfologiche sulla Val Rosandra Brevi note geologiche e geomorfologiche sulla Val Rosandra Il Carso Triestino fa parte di una serie di piattaforme carbonatiche che si sono depositate nella regione periadriatica in età mesozoico-terziaria.

Dettagli

ANALISI DI STABILITÀ DI UN VOLUME ROCCIOSO PRESENTE SULLA SPIAGGIA DENOMINATA LE ROCCHETTE COMUNE DI ARONA RELAZIONE GEOLOGICA

ANALISI DI STABILITÀ DI UN VOLUME ROCCIOSO PRESENTE SULLA SPIAGGIA DENOMINATA LE ROCCHETTE COMUNE DI ARONA RELAZIONE GEOLOGICA PROVINCIA DI NOVARA COMUNE DI ARONA REGIONE PIEMONTE DECRETO MINISTERO INFRASTRUTTURE 14 GENNAIO 2008 "NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI Consulente Geologo Marini dr. Marco geologo Via San Luigi, 8 28041

Dettagli

2017 Turismo nel Veneto

2017 Turismo nel Veneto : l anno d oro per i numeri del turismo ARRIVI 1 9. 1 7 2. 5 7 6 + 7, 4 % PRESENZE 6 9. 1 8 4. 0 8 2 + 5, 8 % 2 Un aumento a tutto campo Arrivi Presenze 6.660.616 +5,2% +3,0% 22.083.919 12.511.960 +8,6%

Dettagli

SOCIETÀ TOSCANA SCIENZE NATURALI A T T I DELLA RESIDENTE IN PISA MEMORIE SERIE A VOL. LXXIX ANNO 1972 PROCESSI VERBALI 1972

SOCIETÀ TOSCANA SCIENZE NATURALI A T T I DELLA RESIDENTE IN PISA MEMORIE SERIE A VOL. LXXIX ANNO 1972 PROCESSI VERBALI 1972 A T T I DELLA SOCIETÀ TOSCANA DI SCIENZE NATURALI RESIDENTE IN PISA MEMORIE SERIE A VOL. LXXIX ANNO 1972 PROCESSI VERBALI 1972 ARTI GRAFICHE PACINI MARIOTTI - PISA - 1972 INDICE DALLAN NARDI L., NARDI

Dettagli

DETERMINAZIONE n. 423 del 07/06/2018 IL FUNZIONARIO DELEGATO DELL AREA CULTURA

DETERMINAZIONE n. 423 del 07/06/2018 IL FUNZIONARIO DELEGATO DELL AREA CULTURA DETERMINAZIONE n. 423 del 07/06/2018 OGGETTO: NOMINA COMMISSIONE VALUTATRICE INCARICO ARCHEOLOGICO PER PROGETTO NUOVO MUSEO. CIG. N. ZF823E845E. IL FUNZIONARIO DELEGATO DELL AREA CULTURA Premesso che:

Dettagli

Ritratto di giovane con cappello

Ritratto di giovane con cappello Ritratto di giovane con cappello Bellini Gentile (cerchia) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/b0030-00092/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/b0030-00092/

Dettagli

PSEUDOMACIGNO RANGO ETÀ REGIONE. Formazione Oligocene Superiore Toscana FOGLIO AL 100.000 FOGLIO AL 50.000 SIGLA 96, 104, 105 249, 250, 260 PSM

PSEUDOMACIGNO RANGO ETÀ REGIONE. Formazione Oligocene Superiore Toscana FOGLIO AL 100.000 FOGLIO AL 50.000 SIGLA 96, 104, 105 249, 250, 260 PSM CARTA GEOLOGICA D ITALIA 1:50.000 - CATALOGO DELLE FORMAZIONI 235 PSEUDOMACIGNO RANGO ETÀ REGIONE Formazione Oligocene Superiore Toscana FOGLIO AL 100.000 FOGLIO AL 50.000 SIGLA 96, 104, 105 249, 250,

Dettagli

Presentazione del Piano del Commissario

Presentazione del Piano del Commissario Presentazione del Piano del Commissario Venezia, 19 marzo 2019 COMMISSARIO DELEGATO PRIMI INTERVENTI URGENTI DI PROTEZIONE CIVILE IN CONSEGUENZA DEGLI ECCEZIONALI EVENTI METEOROLOGICI CHE HANNO INTERESSATO

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTA DI SCIENZE MM. FF. NN. Dipartimento di Geoscienze Direttore Prof. Cristina Stefani

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTA DI SCIENZE MM. FF. NN. Dipartimento di Geoscienze Direttore Prof. Cristina Stefani UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTA DI SCIENZE MM. FF. NN. Dipartimento di Geoscienze Direttore Prof. Cristina Stefani TESI DI LAUREA MAGISTRLE IN GEOLOGIA E GEOLOGIA TECNICA SEDIMENTOLOGIA E MODELLIZZAZIONE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DOTT. GIACOMO DE FRANCESCHI VIA ALESSANDRO MANZONI N. 11, 37030 LAVAGNO (VR) Telefono 045 982636-348

Dettagli

CORSO ABILITAZIONE MAESTRI DI SCI ANNO AMBIENTE E TERRITORIO

CORSO ABILITAZIONE MAESTRI DI SCI ANNO AMBIENTE E TERRITORIO COLLEGIO PROVINCIALE MAESTRI DI SCI DEL TRENTINO CORSO ABILITAZIONE MAESTRI DI SCI ANNO 2019- AMBIENTE E TERRITORIO 2 Geologia e morfologia Dr. for. Giovanni Martinelli Formazione delle montagne. 1. Litogenesi

Dettagli

CARATTERISTICHE GEOLOGICO-STRUTTURALI DEL GOLFO DI TRIESTE

CARATTERISTICHE GEOLOGICO-STRUTTURALI DEL GOLFO DI TRIESTE CARATTERISTICHE GEOLOGICO-STRUTTURALI DEL GOLFO DI TRIESTE di Martina Busetti 1, Fabrizio Zgur 1, Roberto Romeo 1, Lorenzo Sormani 1, Franco Pettenati 1 1 Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica

Dettagli

IL MAR MEDITERRANEO: UN MARE DI CETACEI.. E DI TARTARUGHE! Letizia Marsili

IL MAR MEDITERRANEO: UN MARE DI CETACEI.. E DI TARTARUGHE! Letizia Marsili IL MAR MEDITERRANEO: UN MARE DI CETACEI.. E DI TARTARUGHE! Letizia Marsili Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell Ambiente Università degli Studi di Siena Chi sono i Cetacei? I Cetacei sono

Dettagli

Codice museo: MDLCA - Codice collezione: GP - Codice campione:

Codice museo: MDLCA - Codice collezione: GP - Codice campione: Pagina 1 di 5 Tipo scheda:/livello BNP-C Codice univoco: 2000190220 Ente schedatore: UNICA Ente Competente: S09 Ente Proponente: ALTRI CODICI OGGETTO OGGETTO Codice museo: MDLCA - Codice collezione: GP

Dettagli

CENTRO FUNZIONALE DECENTRATO RELAZIONE EVENTO 10-12/12/2017

CENTRO FUNZIONALE DECENTRATO RELAZIONE EVENTO 10-12/12/2017 RELAZIONE EVENTO 1-12/12/217 Sommario 1. INQUADRAMENTO METEOROLOGICO... 2 2. SITUAZIONE GENERALE... 2 3. FENOMENI OSSERVATI... 2 4. DATI DELLE STAZIONI DELLA RETE DI TELEMISURA... 5 5. DATI MEDI AREALI

Dettagli

Gruppo Naturalisti Salentini, Lecce (+) LIVIO RUGGIERO Stazione di Biolo'gia Marina, Universita di Lecce Gruppo Naturalisti Salentini, Lecce

Gruppo Naturalisti Salentini, Lecce (+) LIVIO RUGGIERO Stazione di Biolo'gia Marina, Universita di Lecce Gruppo Naturalisti Salentini, Lecce CESARE BORGIA - ANGELO VAROLA Gruppo Naturalisti Salentini, Lecce (+) LIVIO RUGGIERO Stazione di Biolo'gia Marina, Universita di Lecce Gruppo Naturalisti Salentini, Lecce RINVENIMENTO DI UN SIRENIDE NEL

Dettagli

I cetacei fossili a Firenze, una storia lunga più di 250 anni

I cetacei fossili a Firenze, una storia lunga più di 250 anni MUSEOLOGIA SCIENTIFICA MEMORIE N. 13/2014 81-89 ISSN 1972-6848 Le collezioni di Cetacei dei musei italiani. Seconda parte (Cetacei fossili) Giovanni Bianucci e Vincenzo Vomero (eds) I cetacei fossili a

Dettagli

TREVISO E MARCA TRIVIGIANA

TREVISO E MARCA TRIVIGIANA TREVISO E MARCA TRIVIGIANA LONGANESI EDITORE 1983: COPERTINE PER LA RIEDIZIONE DELLE OPERE DI GIOVANNI COMISSO DATA LAVORO: 14/lug/78 CODICE: @0178 - MESI: GIUGNO LUGLIO AGOSTO TITOLO: TREVISO ESTERNI

Dettagli

Internationales Symposion INTERPRAEVENT 2004 RIVA / TRIENT

Internationales Symposion INTERPRAEVENT 2004 RIVA / TRIENT SULLA FRANOSITA DEL TERRITORIO FELTRINO (BELLUNO, SULLA FRANOSITA DEL TERRITORIO ITALIA) FELTRINO (BELLUNO, ITALIA) ABOUT THE LANDSLIDE PHENOMENA OF THE FELTRE LAND ABOUT THE LANDSLIDE (BELLUNO, PHENOMENA

Dettagli

I fossili della Pietra da Cantoni

I fossili della Pietra da Cantoni Rosignano Monferrato 7 maggio 2017 Geodiversitá nel territorio della Pietra da Cantoni: fossili, rocce, infernot e cave I fossili della Pietra da Cantoni Prof.ssa Donata Violanti, Dipartimento di Scienze

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n del 26 maggio 2004 ALLEGATO STATISTICO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n del 26 maggio 2004 ALLEGATO STATISTICO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 1562 del 26 maggio 2004 Criteri e direttive per la razionalizzazione e l ammodernamentodella rete distributiva di carburanti (art. 4, legge regionale 23 ottobre

Dettagli

ALLEGATO A DGR nr del 23 dicembre 2016

ALLEGATO A DGR nr del 23 dicembre 2016 pag. di 5 Programma Interreg Alpine Space 04/00 Progetti finanziati con la prima call del Programma ai quali partecipano la o i suoi Enti strumentali (*). N. Acronimo e titolo progetto C-TEMAlp Continuity

Dettagli

Turismo nel Veneto un continuo crescendo

Turismo nel Veneto un continuo crescendo : l anno d oro per i numeri del turismo ARRIVI 1 9. 1 7 2. 5 7 6 + 7, 4 % PRESENZE 6 9. 1 8 4. 0 8 2 + 5, 8 % 2 Un aumento a tutto campo Arrivi Presenze 6.660.616 +5,2% +3,0% 22.083.919 12.511.960 +8,6%

Dettagli

Madonna con Gesù Bambino venerata da quattro Santi Francescani

Madonna con Gesù Bambino venerata da quattro Santi Francescani Madonna con Gesù Bambino venerata da quattro Santi Francescani Tiepolo Giovanni Battista Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/b0020-00116/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/b0020-00116/

Dettagli

pag. 43 A1 Studio Idrogeologico redatto ai sensi del Regolamento regionale 29 luglio 2003, n. 10/R,

pag. 43 A1 Studio Idrogeologico redatto ai sensi del Regolamento regionale 29 luglio 2003, n. 10/R, Cuneo) suggerite dall'evento alluvionale del novembre 1994. Atti del Convegno La prevenzione delle catastrofi idrogeologiche. Il contributo della ricerca scientifica, vol. 2, pubbl. n. 1600 GNDCI. CAMPAGNONI

Dettagli

Fibula tipo certosa. Seconda Età del Ferro.

Fibula tipo certosa. Seconda Età del Ferro. Fibula tipo certosa Seconda Età del Ferro Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/reperti-archeologici/schede/3l130-00009/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/reperti-archeologici/schede-complete/3l130-00009/

Dettagli

UNITA STRATIGRAFICHE

UNITA STRATIGRAFICHE UNITA STRATIGRAFICHE STRATOTIPI Stratotipo: è un intervallo o un punto in una specifica successione di corpi rocciosi, che costituisce lo standard per la definizione e la caratterizzazione di un unità

Dettagli

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE INDICE Introduzione, di Gianni Perona 13 Nota tecnica, di Andrea Torre 16 Tavola delle sigle 23 Istituto nazionale per la storia del movimento

Dettagli

Cristo morto compianto dagli angeli

Cristo morto compianto dagli angeli Cristo morto compianto dagli angeli Turchi Alessandro detto Orbetto Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/b0020-00073/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/b0020-00073/

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO ANALISI DEL RISCHIO PALEONTOLOGICO. Redazione a cura di: dott. Simone Colombero D O C I.

PROGETTO DEFINITIVO ANALISI DEL RISCHIO PALEONTOLOGICO. Redazione a cura di: dott. Simone Colombero D O C I. Impianto idroelettrico Delle Rocche sul fiume Tanaro (Barbaresco - CN) PROGETTO DEFINITIVO ANALISI DEL RISCHIO PALEONTOLOGICO Redazione a cura di: dott. Simone Colombero CODICE DOCUMENTO ELABORATO 2 9

Dettagli

La struttura interrogativa

La struttura interrogativa Ardi, l'antenato di Lucy Ardipithecus aveva una mescolanza di tratti primitivi, condivisi con i suoi predecessori, i primati del Miocene, e tratti derivati, condivisi esclusivamente con gli ominidi successivi

Dettagli

Il vino nuovo. Longhi Pietro.

Il vino nuovo. Longhi Pietro. Il vino nuovo Longhi Pietro Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/2d020-00894/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/2d020-00894/

Dettagli

(Tanaro Power s.p.a.) Verifica Preventiva dell Interesse Paleontologico (D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.)

(Tanaro Power s.p.a.) Verifica Preventiva dell Interesse Paleontologico (D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.) RICOSTRUZIONE DI SBARRAMENTO FLUVIALE ESISTENTE AD USO IRRIGUO CON INNALZAMENTO ABBATTIBILE AD USO IDROELETTRICO E CENTRALE IN CORPO TRAVERSA. COMUNE DI BARBARESCO (CN) (Tanaro Power s.p.a.) Verifica Preventiva

Dettagli