REGOLAMENTO GENERALE GT/TURISMO SPECIAL RACING WEEK END ENDING SEASON 17/18 NOVEMBRE 2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGOLAMENTO GENERALE GT/TURISMO SPECIAL RACING WEEK END ENDING SEASON 17/18 NOVEMBRE 2018"

Transcript

1 17/18 NOVEMBRE 2018 Art.1 - Premessa Il Codice Sportivo Internazionale della FIA, il Regolamento Sportivo Nazionale (RSN), il Regolamento Generale presente ed i Regolamento Particolare di Gara sono, a tutti gli effetti, gli unici testi validi a cui uniformarsi. Le ulteriori norme contenute nell'annuario ACI Sport in vigore e nei successivi bollettini pubblicati nel sito ufficiale Web ACI Sport varranno, ove queste siano applicabili, per ciò che non fosse espressamente indicato nel presente Regolamento Sportivo. La presentazione della "Domanda d iscrizione alla Gara" sarà considerata implicita dichiarazione del concorrente di conoscere, impegnandosi a rispettarle e a farle rispettare, le disposizioni del Codice e i suoi allegati, del Regolamento Sportivo Nazionale (RSN), e del presente regolamento; di riconoscere ACI quale unica giurisdizione competente, salvo il diritto di appello previsto dal Codice e dal RSN; di rinunciare, conseguentemente, ad adire arbitri o altra giurisdizione per fatti derivanti dall'organizzazione della manifestazione, dallo svolgimento della competizione; di tenere sollevati ACI, ACI Sport, gli Organizzatori, gli Ufficiali di Gara, nonchè il proprietario della pista da ogni responsabilità di terzi per danni fisici e materiali subiti da esso concorrente, suoi conduttori, passeggeri, dipendenti e beni. Art.2 Principi Generali La pubblicità dei Concorrenti/Conduttori non potrà essere in concorrenza con quella degli Sponsor Tecnici della Gara. Ogni Concorrente si obbliga a mantenere e rispettare l'aspetto della Pubblicità Coordinata su ciascuna delle proprie vetture. Il Concorrente si rende responsabile del rispetto delle prescrizioni soprariportate, senza che ciò sia limitativo, sia in sede sportiva, sia nelle sedi giurisdizionali ordinarie competenti per la tutela del diritto d'immagine. Art Art. 68 e Art del Regolamento Nazionale Sportivo In osservanza dell'articolo 68 del R.S.N verrà predisposto il Regolamento Particolare della Manifestazione attenendosi strettamente al presente Regolamento Sportivo, A deroga dell'art del R.S.N sarà consentito a ogni Conduttore di partecipare nella stessa manifestazione a più gare purché di Campionati e/o serie diverse. Art. 4 Calendario, distanze, tipologia delle gare Il Calendario su un Racing Week End GT Turismo Fino a 2000 cc e GT Turismo Oltre 2000 cc ( con griglie separate ): Data Autodromo Lunghezza Numero delle Gare Durata delle Gare 17/18 Novembre Franciacorta Km doppia Gara giro Art.5 - Programma delle manifestazioni Il programma sarà stabilito al fine di garantire il regolare svolgimento della Manifestazione e l'effettuazione di iniziative promozionali e comunicazionali e sarà determinato nel R.P.G..

2 Art.6 - Conduttori e Concorrenti ammessi Special Racing week end GT/TURISMO è aperto ai titolari di Licenza di Concorrente e/o Conduttore ACI Sport valida per l'anno in corso conformemente a quanto disposto dal RdS Velocità in Circuito. I Conduttori dovranno attenersi scrupolosamente a tutte le norme dettate dal R.S.N., che si intendono qui integralmente riportate e a tutte le disposizioni impartite dal Direttore di Gara, e dagli Ufficiali di Gara preposti. Tutti i Concorrenti ed i Conduttori dovranno restare a disposizione dei Commissari Sportivi sino alla dichiarazione della classifica definitiva. Art.7 - Classi ammesse alle gare Saranno ammesse le seguenti classi : I Conduttori di età compresa tra i 16 ed i 18 anni in possesso di licenza C Nazionale, saranno ammessi previa frequentazione e superamento di un corso presso la Scuola Federale ACI Sport ed a condizione che si siano sottoposti ed abbiano superato lo specifico test abilitativo. Possono partecipare alle gare, le vetture di tutti i gruppi Turismo e Gran Turismo, anche di scaduta omologazione, purché muniti di passaporto tecnico per i Concorrenti italiani e stranieri nelle divisioni e classi come di seguito specificato: FIA GT3 - FIA GT4 - CAMPIONATO ITALIANO GT: PORSCHE 996 CUP - LAMBORGINI SUPERTROFEO - TROFEO MASERATI - LOTUS CUP - - GT PRODUCTION GINETTA CUP CITE E1 Italia E1 Internazionale Ex DTM: E1 Italia Turismo GRUPPO A: WTCC SUPERTURISMO CATERHAM CHALLENGE CAYMAN CUP GT Cup 24 H SPECIAL NURBURGRING ( TURISMO ) 24 H SPECIAL NURBURGRING GT ( ammissione ad invito a discrezione dell organizzatore, le vetture non concorrono ai fini della classifica) Benzina 24h Special 3000cc Benzina 24h Special 3300cc Benzina 24h Special 4000cc 3000cc oltre 3000cc 3000cc oltre 3000cc EX CITE: E1 Italia: 2

3 GRUPPO N: Benzina 24h Special 2000cc Diesel 24h Special 2000cc Diesel 24h Special 2500cc Diesel 24h Special 3000cc Diesel 24h Special oltre 3000cc Diesel N 3000 Diesel N cc 2000cc 3000cc oltre 3000cc Gruppo A: - Alfa 147 Cup - Rs Cup - Renault Clio Cup Italia - New Beetle Cup - Lotus Elise Trophy - Seat Leon Supercopa Seat Leon Supercopa Long Run Morgan Challenge - Trofeo Abarth 500 Ex Trofeo Ibiza Cup Mini Challenge Trofeo 695 Abarth Tutte le vetture iscritte dovranno rispettare i regolamenti tecnici della propria classe di appartenenza fatta eccezione per i pneumatici che saranno libera nella marca e nella mescola. saranno inoltre ammesse, insieme con quelle ancora omologate, le Scadute di Omologazione che dovranno rispettare il regolamento tecnico (all. j) dell'ultimo anno nel quale hanno gareggiato e le vetture di gruppo r che verranno inserite nelle classi di gruppo a e n come riportato nella seguente tabella: TABELLA DI EQUIVALENZA GRUPPI N/A GRUPPO R GRUPPI N/A GRUPPO R Gruppo N Classe fino a 1150 cm3 R1A fino a 1150 cm3 Gruppo N Classe da 1150 cm3 a 1400 cm3 R1A da 1150 cm3 a 1400 cm3 Gruppo N Classe da 1400 cm3 a 1600 cm3 R1B da 1400 cm3 a 1600 cm3 Gruppo A Classe da 1400 cm3 a 1600 cm3 R2B da 1400 cm3 a 1600 cm3 R2C da 1600 cm3 a 2000 cm3 3

4 Gruppo A Classe da 1600 cm3 a 2000 cm3 R3C da 1600 cm3 a 2000 cm3 R3T fino a 1600 cm3 R3D fino a 2000 cm3 (nominale) E data facoltà all Organizzatore di inserire nuove classi e/o di spostarle nell ambito delle Divisioni al fine di equiparare le prestazioni. Per controllare l omologazione delle vetture è necessario consultare la lista dei veicoli omologati FIA. Art.8 - Numeri di gara L Organizzatore assegnerà a ciascun conduttore il numero di gara. Art.9 - Obblighi dei Concorrenti e Conduttori I Concorrenti e i Conduttori dovranno attenersi scrupolosamente a tutte le norme dettate dall RSN e All. "H" del Codice Sportivo Internazionale (COD), che si intendono qui integralmente riportate, e a tutte le disposizioni impartite dagli Ufficiali di Gara preposti. Ogni infrazione segnalata dal Direttore di gara potrà portare, a giudizio dei Commissari Sportivi, all'esclusione del Concorrente/Conduttore dalla gara e/o dalla classifica. Ogni Conduttore dovrà mantenere, nella corsia box, una velocità non superiore a km/h 60. L'infrazione accertata e contestata dal Direttore di Gara sarà sottoposta ai Commissari Sportivi che decideranno in conformità a quanto previsto dall art. 18 del presente Regolamento. Art.10 - Segnalazioni Le segnalazioni, conformi alle prescrizioni dell'appendice della NS 16 - estratto dell'allegato "H" del COD, saranno usate sia durante le prove ufficiali che durante le gare. L'uscita delle vetture dalla corsia box sarà regolata, durante le prove ufficiali e le gare, mediante un semaforo Art. 11.Tassa di Iscrizione al Racing Week End TASSE DI ISCRIZIONE comprensive di : 2 sessioni di qualifiche da 20 minuti ognuna 2 gare da 25 minuti + 1 giro 4

5 TASSE DI ISCRIZIONE - GT e Turismo fino a 2.000cc 600,00 + IVA = 732,00 - GT e Turismo oltre 2.000cc 750,00 + IVA = 915,00 Il pagamento di tale tassa sarà formalizzato scegliendo tra le seguenti forme di pagamento: Bonifico Bancario o assegno Bancario indirizzato: ASSEGNO CIRCOLARE intestato a: BONIFICO BANCARIO: Cave di Castrezzato S.r.l. - Località Bargnana Castrezzato (BS) BANCA: Creval - Agenzia N.01 di Brescia IBAN: IT84N BIC: BPCVIT2S Per poter essere considerate regolari, le domande d iscrizione devono contenere tutte le informazioni richieste (concorrenti, conduttori, numeri di licenza, vetture, gruppi, classi, formule, ecc.) e alle stesse devono essere allegate le tasse d iscrizione. Art.12 - Verifiche sportive, verifiche tecniche, briefing Le verifiche sportive e tecniche ante- gara si svolgeranno all'orario indicato dall'organizzatore nel Regolamento Particolare, conformemente a quanto disposto da ACI Sport.Il controllo di tutti i documenti sportivi di un Concorrente e/o Conduttore sarà effettuato alla prima sua partecipazione a una manifestazione del Campionato, e avrà validità per l'intero Campionato, fermo restando l'obbligo del Concorrente e/o Conduttore di far controllare eventuali documenti aventi scadenza durante il Campionato e di conseguenza rinnovati. I Conduttori, inoltre dovranno sottoscrivere una dichiarazione di uso dell'abbigliamento protettivo omologato (caschi, tute, scarpe, guanti, calze, ecc.) e presentare il Passaporto Tecnico per l'annotazione di partecipazione alla gara. Il controllo della rumorosità, sarà effettuato secondo quanto previsto l annuario ACI Sport, Il limite massimo di rumorosità è fissato a 105 db(a) per tutte le vetture con cilindrata superiore a 1600 cc. Il limite massimo di rumorosità è fissato a 95 db(a) per tutte le vetture con cilindrata inferiore a 1600 cc. Ulteriori controlli fonometrici per la verifica del rispetto del limite di rumorosità saranno effettuati, a insindacabile giudizio degli Ufficiali di Gara preposti, in qualsiasi momento della manifestazione. Ai concorrenti che avranno superato le verifiche sportive e le eventuali verifiche tecniche verrà consegnato un permesso di ingresso in pista per le prove ufficiali. Briefing: Il Briefing, al quale dovrà partecipare obbligatoriamente il responsabile sportivo del concorrente e il/i conduttore/i, si terrà all'orario e nel luogo indicato dall'organizzatore nel Regolamento Particolare. I Concorrenti e i Conduttori che si schierassero sulla griglia di partenza senza essere stati presenti al Briefing, o i cui responsabili sportivi della squadra non fossero stati presenti al Briefing, o la cui presenza non sia comprovata dalla firma sull'apposito verbale, saranno passibili di un'ammenda di Euro 260,00. 5

6 Art.13 - Sostituzione di vetture Ciascun Concorrente non potrà cambiare, durante il week end, la marca e/o il modello e/o la specifica della/e vettura/e utilizzata/e. Tale decisione non potrà avvenire dopo l'inizio delle verifiche ante- gara purchè sia del medesimo gruppo e classe della vettura originariamente iscritta. Art.14 - Disposizioni ai box Ciascun concorrente sarà responsabile dell ordine nel proprio spazio o nell'eventuale box, e della disciplina di qualsiasi persona direttamente o indirettamente connessa con la sua partecipazione all evento. I veicoli di assistenza dovranno essere lavati e presentarsi in condizioni impeccabili. I Commissari Sportivi potranno, in conseguenza di eventuali trasgressioni, infliggere al concorrente le penalità previste sino all esclusione dalla gara della vettura assistita. Ai componenti dei singoli Team viene richiesta una presentazione impeccabile per le proprie divise e dovranno avere sempre in evidenza il lasciapassare di accesso alle zone riservate. Esclusivamente il personale indispensabile sarà ammesso nella corsia box durante la manifestazione. Tutte le attrezzature dovranno, immediatamente dopo la partenza, essere riportate all interno dei rispettivi box. Ogni volta che la vettura si fermerà ai box dovrà spegnere il motore ; qualora la vettura si fermi oltre la propria zona di assistenza dovrà essere manovrata solo a spinta dal proprio personale di assistenza. I rifornimenti di carburante nella corsia box sono tassativamente vietati durante tutta la manifestazione. I conduttori, seduti al proprio posto, dovranno avviare il motore per mezzo del motorino di avviamento; sarà tuttavia consentito l ausilio di una fonte di energia esterna collegata temporaneamente alla vettura. I conduttori non potranno, in alcun caso, pena l immediata esclusione dalla gara, spingere o fare spingere la vettura. L'uscita delle vetture dalla corsia box, durante le Prove Libere, durante le Prove Ufficiali e le Gare, sarà regolata mediante semaforo. In qualunque momento della Manifestazione si rispetterà all'interno della corsia box una velocità non superiore ai 60 Km/h. I Conduttori saranno responsabili del rispetto di questo limite. La velocità delle vetture sarà controllata dagli Ufficiali di gara che agiscono in veste di Giudici di Fatto e le cui decisioni sono inoppugnabili. Pertanto i Conduttori dovranno partire dalla propria zona di assistenza lentamente e mantenere lungo tutta la corsia dei box una andatura moderata e sicura, senza superare la velocità limite di 60 km/h.il mancato rispetto della velocità limite di 60 Km/h nella corsia box sarà sanzionato con le seguenti penalità:1. Durante le prove: Euro 100,00 ogni 5 Km superiori al limite di 60 Km./h e sino ad un max di 80 Km/h. Oltre gli 80 Km/h al conduttore sarà applicata la sanzione della bandiera nera, gli sarà comminata una multa di 500,00 Euro e saranno annullati tutti i tempi ottenuti.2. Durante le gare: Penalità in tempo- Drive Through. Il mancato rispetto di queste norme è sanzionato dagli Ufficiali di Gara preposti fino all'esclusione dalla gara. Art.15 Prove Libere/Test, Saranno previsti almeno 2 turni di prove libere della durata di 30 minuti. Le prove libere non sono comprese nella tassa d iscrizione alla gara. Esse saranno in vendita ad euro 100 oltre IVA per ogni turno. 6

7 Art.16 - Prove Ufficiali di Qualificazione Griglia di Gara 1 Griglia di Gara 2 Si svolgeranno Prove Ufficiali della durata di 20 minuti in doppio turno. Per la griglia di partenza di gara 1 verranno presi in considerazione i migliori tempi delle Prove Ufficiali di Qualificazione nel turno 1. Per la griglia di partenza di gara 2 verranno presi in considerazione i migliori tempi delle Prove Ufficiali di Qualificazione nel turno 2. Per la griglia di partenza di Gara 2, verranno presi in considerazione i successivi migliori tempi, per ogni rispettivo conduttore, ottenuti nel corso delle Prove Ufficiali di Qualificazione. Il numero delle vetture ammesso alle Prove Ufficiali potrà essere aumentato del 20% rispetto al numero ammesso durante la Gara tenuto conto che non tutti gli ammessi alle Prove Cronometrate proveranno contemporaneamente. In caso di partecipazione con due conduttori con la stessa vettura, il 1 dovrà effettuare il 1 turno ed il 2 il restante periodo temporale - (1 gara 1 e 2 gara 2 ). Art.17 - Batterie, Repechage Qualora il numero dei qualificati superasse il numero massimo di vetture ammesse in pista, si opererà nel modo seguente:. a) fino all'80 % in più della capienza: verrà effettuata una gara di repêchage che assegnerà gli ultimi sei posti della griglia già formata con i tempi di qualificazione.. b) oltre l'80 % in più della capienza: si effettueranno batterie e finale, secondo quanto disposto da ACI Sport ( Capienza massima dei Circuiti) Le batterie o gara di repêchage si effettueranno sulla distanza pari al 50% dei giri previsti per la gara. La/e finale/i si effettuerà/effettueranno sulla distanza prevista, originariamente, per la/e gara/e. Art.18 - Numero di vetture ammesse alla partenza, Griglia di partenza, partenza delle gare L'ammissione alla partenza, e la relativa griglia, sarà determinata dai risultati ottenuti dai Conduttori secondo la classifica delle Prove Ufficiali di Qualificazione (integrate eventualmente dalla classifica della gara di repechage o dalle batterie, vedi anche art. 19 ).Un Concorrente potrà richiedere che sia ammesso a Gara 1 ed a Gara 2 anche una vettura che non abbia compiuto alcun giro di prova e/o non abbia realizzato i tempi di qualificazione previsti per ragioni indipendenti dalla volontà dei Conduttori a condizione che non ne elimini un'altra già qualificata. Detta Richiesta dovrà pervenire per iscritto al Direttore di Gara Entro il Termine della sessione di Prove Ufficiali e di Gara 1, per partecipare a Gara 2. La vettura che fosse così ammessa alla partenza della gara occuperà l'ultimo posto della griglia. Sarà ammesso alla partenza un numero di vetture conformemente a quanto disposto dal RdS Velocità in Circuito Art La gara sarà effettuata secondo il programma della Manifestazione redatto dagli Organizzatori. La griglia di partenza sarà disposta conformemente a quanto disposto dal RdS Velocità in Circuito. La procedura di partenza sarà condotta conformemente a quanto disposto dal RdS Velocità in Circuito Art Partenza lanciata. Se, nel corso della procedura di partenza, la pista diviene improvvisamente inutilizzabile, un cartello partenza ritardata sarà presentato sulla linea di partenza e ne sarà data comunicazione ai Concorrenti. Non appena le condizioni lo permetteranno, la procedura di partenza sarà ripresa iniziando con l'esposizione del cartello "5 minuti". 7

8 I Concorrenti e i Conduttori saranno tenuti informati dell'evoluzione degli avvenimenti e dell'aggiornamento del programma. Eventuali partenze anticipate saranno sanzionate con Drive Through e/o Penalità in tempo di 25 secondi. Apposita circolare comunicherà i nominativi degli Addetti alle partenze. La partenza sarà del Tipo LANCIATO ( ROLLING START ) sia per gara 1 che per gara 2. Art.19 Parco Chiuso I Conduttori devono, al termine delle prove ufficiali e della/e gara/e, dirigersi immediatamente e senza sostare al Parco Chiuso. Le vetture che si presentassero al Parco Chiuso in ritardo saranno escluse dalle classifiche. Le vetture devono sostare al Parco Chiuso mezz'ora a partire dall'orario di pubblicazione delle classifiche della circostanza specifica, e comunque fino a quando il Parco Chiuso non sarà liberato dal Direttore di Gara. DURATA DEI PARCHI CHIUSI: A) DOPO LE PROVE UFFICIALI:15 MINUTI B) DOPO LE GARE: 30 MINUTI Le vetture che saranno indicate sulla lista pubblicata presso il Parco Chiuso possono essere trattenute oltre l'orario previsto per eventuali verifiche. Art.20 - Classifiche Al termine delle gare saranno stilate le seguenti classifiche :. a) Classifica Assoluta. b) Classifica di Classe. c) Classifica U25. d) Classifica Gentleman Art.21 Cerimonia di Premiazione Ai primi tre conduttori della classifica assoluta. Al Teams di appartenenza del Conduttore primo classificato assoluto sarà assegnato un premio d'onore. Ai primi tre conduttori della classifica assoluta di ciascuna Classe saranno assegnati premi d onore. Le procedure delle premiazioni sono momenti di essenziale importanza nell'ambito della manifestazione. L'Organizzatore presterà l'attenzione necessaria affinchè vengano garantiti criteri di preparazione, di allestimento e di organizzazione adeguati allo standard della manifestazione e conformi alle disposizioni impartite da ACI Sport I primi tre conduttori della Classifica Assoluta di gara, terminato il giro di rallentamento, porteranno la vettura sulla linea del traguardo e si renderanno disponibili per le procedure della premiazione. Quindi provvederanno a trasferire le proprie vetture al Parco Chiuso sotto la sorveglianza degli Ufficiali di Gara. La procedura di premiazione comincerà secondo le tempistiche indicate ai conduttori al Briefing. Ai Conduttori premiati viene richiesto un comportamento impeccabile in occasione della Premiazione e dovranno indossare le loro tute regolamentari di gara. Gli eventuali assenti ingiustificati o i ritardatari alle procedure di premiazione saranno passibili di sanzione da parte dei Commissari Sportivi. Art.22 - Reclami, appelli Gli eventuali reclami e/o appelli dovranno essere presentati e saranno regolati conformemente alle disposizioni del RNS. 8

9 REGOLAMENTO GENERALE GT/TURISMO SPECIAL RACING WEEK END ENDING SEASON Art.23 - Safety Car L'uso della Safety Car sarà prioritario in tutti i casi previsti dal RdS Velocità in Circuito. Una gara sarà pertanto interrotta soltanto nel caso non fosse consentito l'uso della Safety Car e comunque a insindacabile giudizio del Direttore di Gara. Art.24 - Pneumatici/Cerchi Il Numero dei Pneumatici e dei cerchi sono liberi. Art.25 - Carburante, caratteristiche, specifica uso, controlli Il Carburante è libero nella marca. Dovrà rispettare i criteri riportati nell RdS Velocità in circuito ed al RSN e sue appendici, in relazione alle specifiche ed al numero degli ottani. FIRMEPERREDAZIONE ACCETTAZIONEEDAPPROVAZIONE: Il serbatoio di ogni vettura di ogni Concorrente dovrà contenere, durante la manifestazione, almeno tre litri di carburante a disposizione di eventuali prelievi da parte degli ufficiali di Gara. I prelievi da parte degli ufficiali di Gara saranno eseguiti conformemente e potranno avvenire in ogni momento della manifestazione. La mancanza di tale quantità di carburante nel serbatoio comporterà la cancellazione del tempo di qualificazione o l'esclusione dalla gara. SICUREZZA IlDirettorediGaraperpresavisionedelR.P.G. edaccettazionedell incarico IlDirettorediGara Lic.ACISportInternazionaleN PRINCIPALI MODIFICHE ALLA REGOLAMENTAZIONE 2015 SI RIPORTANO DI SEGUITO LE PRINCIPALI MODIFICHE REGOLAMENTARI PROPOSTE DAI GDL & PERCORSI PER IL 2015 AGGIORNATE IN BASE ALLE RISULTANZE DELLA E PISTE Il Presidente dsicurezza el Comitato Organizzatore RIUNIONE DEL C.S.N. DEL ED APPROVATE DALLA GIUNTA SPORTIVA ACI CAVE DI CASTREZZATO Srl Appendice 1B (ex NS3 art. 3.14) ISPETTORE: Ettore onara La licenza è rilasciata con decisione della Giunta Sportiva di ACI, su proposta del Coordinatore del Gruppo di Lavoro Permanente Piste & Percorsi. La licenza di Ispettore abilita, su incarico del Coordinatore del Gruppo di Lavoro Permanente Piste & Percorsi, ad effettuare le ispezioni eventualmente disposte per conto dell ACI/CSAI. La licenza può essere rilasciata a coloro che hanno svolto la funzione di Ispettore nel corso del precedente anno ed a coloro in grado di presentare un curriculum sportivo qualificato ed in possesso dei previsti requisiti minimi di seguito enunciati: - Diploma di scuola media superiore (preferibilmente ad indirizzo tecnico) - Titolare di Licenza internazionale di conduttore C/R in almeno uno degli ultimi tre anni oppure titolare di Licenza di Ufficiale di Gara Nazionale da almeno 5 anni consecutivi oppure con comprovata esperienza nel settore tecnico e impiantistico nello sport automobilistico da almeno dieci anni - Conoscenza di almeno una lingua straniera scritta e parlata a scelta tra francese e inglese (solo per Ispettori che saranno utilizzati per gare a validità internazionale e che quindi figureranno in un apposito albo). IlPresidente IlPresidentedelComitatoOrganizzatore EttoreBONARA Il GDL Piste & Percorsi valuterà collegialmente le candidature pervenute e stabilirà se convocare l interessato per un colloquio di approfondimento e/o richiedergli documentazione supplementare. Il candidato che abbia visto respinta la propria candidatura, può rivolgersi alla Giunta Sportiva, avverso alla decisione del GdL Piste e Percorsi. ML Si Approva AUTOMOBILE CLUB D ITALIA L AmministratoreUnico Il Segretario degli Organi Sportivi IlLegaleRappresentantedellaSocietàdiOrganizzazioneEttoreBONARA Marco FERRARI Il Fiduciario Regionale ACI Sport LOMBARDIA Il Presente Regolamento costituito da 9/9 Pagine compresa la presente è stato approvato in 9 SiApprova SICUREZZA

10 data con N approvazione ACI Sport: CV /

REGOLAMENTO GENERALE E PARTICOLARE

REGOLAMENTO GENERALE E PARTICOLARE REGOLAMENTO GENERALE E PARTICOLARE 1. - PREMESSA Il Codice Sportivo Internazionale della F.I.A. (COD) e i suoi allegati, il Regolamento Sportivo (R.S.N.) e sue Appendici e il Regolamento Sportivo del Trofeo

Dettagli

REGOLAMENTO SPORTIVO CAMPIONATO ITALIANO LE BICILINDRICHE PISTA 2019

REGOLAMENTO SPORTIVO CAMPIONATO ITALIANO LE BICILINDRICHE PISTA 2019 INDICE 1. PREMESSA 2. PRINCIPI GENERALI 3. PUBBLICITA SULLE VETTURE 4. NAZIONALE 5. CALENDARIO, DISTANZE E TIPOLOGIA DELLE GARE 6. PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI 7. CONDUTTORI E CONCORRENTI AMMESSI 8.

Dettagli

FRANCIACORTA AMERICAN WEEKEND Franciacorta Special Trophy Daniel Bonara

FRANCIACORTA AMERICAN WEEKEND Franciacorta Special Trophy Daniel Bonara FRANCIACORTA AMERICAN WEEKEND 2017 Franciacorta Special Trophy Daniel Bonara Allegato A REGOLAMENTO SPORTIVO e TECNICO Art.1 La Società Cave di Castrezzato S.r.l., con sede legale in Castrezzato, Località

Dettagli

R E G O L A M E N T O S P O R T I V O

R E G O L A M E N T O S P O R T I V O R E G O L A M E N T O S P O R T I V O INDICE 1. PREMESSA 2. PRINCIPI GENERALI 3. PUBBLICITA SULLE VETTURE 4. REGOLAMENTO SPORTIVO NAZIONALE 5. CALENDARIO, DISTANZE E TIPOLOGIA DELLE GARE 6. PROGRAMMA DELLE

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE 2016

REGOLAMENTO GENERALE 2016 REGOLAMENTO GENERALE 2016 INDICE 1. PREMESSA 2. PRINCIPI GENERALI 3. PUBBLICITA 4. ASSICURAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI 5. CONCORRENTI, CONDUTTORI 6. CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI 7. PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE SPORTIVO 2015 INDICE

REGOLAMENTO GENERALE SPORTIVO 2015 INDICE REGOLAMENTO GENERALE SPORTIVO 2015 INDICE 1. PREMESSA 2. PRINCIPI GENERALI 3. PUBBLICITA 4. ASSICURAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI 5. CONCORRENTI, CONDUTTORI 6. CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI 7. PROGRAMMA

Dettagli

Regolamento Sportivo 2019

Regolamento Sportivo 2019 AMUB Magione SpA Regolamento Sportivo 2019 TROFEO FORMULA LIBERA "AUTODROMO DELL'UMBRIA" INDICE 1) PREMESSA 2) ORGANIZZATORE 3) CONCORRENTI E CONDUTTORI 4) VETTURE AMMESSE 5 APPLICAZIONI REGOLAMENTI TECNICI

Dettagli

R E G O L A M E N T O S P O R T I V O

R E G O L A M E N T O S P O R T I V O R E G O L A M E N T O S P O R T I V O INDICE 1. PREMESSA 2. PRINCIPI GENERALI 3. PUBBLICITA SULLE VETTURE 4. REGOLAMENTO SPORTIVO NAZIONALE 5. CALENDARIO, DISTANZE E TIPOLOGIA DELLE GARE 6. PROGRAMMA DELLE

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO, TROFEI E COPPE CSAI SETTORE CROSS COUNTRY RALLY 2017 REGOLAMENTO SPORTIVO

CAMPIONATO ITALIANO, TROFEI E COPPE CSAI SETTORE CROSS COUNTRY RALLY 2017 REGOLAMENTO SPORTIVO CAMPIONATO ITALIANO, TROFEI E COPPE CSAI SETTORE CROSS COUNTRY RALLY 2017 REGOLAMENTO SPORTIVO Art.1 - Premessa Il Regolamento Sportivo Nazionale (RSN) e il Regolamento Sportivo del Campionato Italiano

Dettagli

REGOLAMENTO SPORTIVO 2017

REGOLAMENTO SPORTIVO 2017 REGOLAMENTO SPORTIVO 2017 INDICE 1. PREMESSA 2. PRINCIPI GENERALI 3. PUBBLICITA 4. ASSICURAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI 5. CONCORRENTI, CONDUTTORI 6. CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI 7. PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI

Dettagli

REGOLAMENTO SPORTIVO 2016

REGOLAMENTO SPORTIVO 2016 REGOLAMENTO SPORTIVO 2016 INDICE 1. PREMESSA 2. PRINCIPI GENERALI 3. PUBBLICITA 4. ASSICURAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI 5. CONCORRENTI, CONDUTTORI 6. CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI 7. PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI

Dettagli

Giovedì 11 Febbraio 2016

Giovedì 11 Febbraio 2016 8 Franciacorta Rally Show 2016-12/13/14 Febbraio Programma della Manifestazione - Versione 1 del 20 Dicembre 2015 1 Apertura delle iscrizioni: Lunedì 28 Dicembre 2015 ore 08.00 Chiusura delle iscrizioni

Dettagli

100 Miglia di Magione

100 Miglia di Magione 100 Miglia di Magione Nr. Gara (Da formalizzare entro il lunedì precedente l inizio della Manifestazione alla quale si intende partecipare) GARA/Course/Race Magione 24-25 novembre 2012 Il sottoscritto

Dettagli

Regolamento Sportivo e Tecnico Coppe CSAI Karting di Zona 2012 (cl. 60 cc. Babykart - cl. 60 cc. Minikart - KF3 KF2 - KZ2 100,125 e TAG Prodriver)

Regolamento Sportivo e Tecnico Coppe CSAI Karting di Zona 2012 (cl. 60 cc. Babykart - cl. 60 cc. Minikart - KF3 KF2 - KZ2 100,125 e TAG Prodriver) Regolamento Sportivo e Tecnico Coppe CSAI Karting di Zona 2012 (cl. 60 cc. Babykart - cl. 60 cc. Minikart - KF3 KF2 - KZ2 100,125 e TAG Prodriver) ART. 1 ORGANIZZAZIONE La Commissione Sportiva Automobilistica

Dettagli

1 TROFEO ENDURANCE MITJET Daniel Bonara. Circuito di Franciacorta. 09 /10 dicembre 2016

1 TROFEO ENDURANCE MITJET Daniel Bonara. Circuito di Franciacorta. 09 /10 dicembre 2016 1 TROFEO ENDURANCE MITJET Daniel Bonara Circuito di Franciacorta 09 /10 dicembre 2016 REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA INDICE: 1. PREMESSA 2. PRINCIPI GENERALI 3. CALENDARIO DELLA MANIFESTAZIONE, DISTANZA

Dettagli

GRUPPO N e RACING START GRUPPI A, E1, S2000, 24H etc. TROFEI, MONOMARCA GT

GRUPPO N e RACING START GRUPPI A, E1, S2000, 24H etc. TROFEI, MONOMARCA GT REGOLAMENTO SPORTIVO SOMMARIO: 1) ORGANIZZATORE E PROMOTORE 2) CONCORRENTI E CONDUTTORI 3) VEICOLI AMMESSI 4) APPLICAZIONE DEI REGOLAMENTI TECNICI 5) DIVISIONE CLASSI 6) ISCRIZIONE TROFEO E GARE 7) MANIFESTAZIONI

Dettagli

AUTOSPORT SORRENTO ITALIAN RADICAL TROPHY REGOLAMENTO GENERALE DEL TROFEO

AUTOSPORT SORRENTO ITALIAN RADICAL TROPHY REGOLAMENTO GENERALE DEL TROFEO I REGOLAMENTO SPORTIVO I N D I C E 1. PREMESSA 2. PRINCIPI GENERALI 3. PUBBLICITÀ SULLE VETTURE 4. ART. 64 E ART. 123 BIS COMMA D DEL REGOLAMENTO NAZIONALE SPORTIVO 5. CALENDARIO, DISTANZE E TIPOLOGIA

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO, TROFEI E COPPE CSAI SETTORE CROSS COUNTRY RALLY 2016 REGOLAMENTO SPORTIVO

CAMPIONATO ITALIANO, TROFEI E COPPE CSAI SETTORE CROSS COUNTRY RALLY 2016 REGOLAMENTO SPORTIVO 1 CAMPIONATO ITALIANO, TROFEI E COPPE CSAI SETTORE CROSS COUNTRY RALLY 2016 REGOLAMENTO SPORTIVO Art.1 - Premessa Il Regolamento Sportivo Nazionale (RSN), e il Regolamento Sportivo del Campionato Italiano

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO, TROFEI E COPPE CSAI SETTORE CROSS COUNTRY ACI SPORT 2019 REGOLAMENTO SPORTIVO ( V )

CAMPIONATO ITALIANO, TROFEI E COPPE CSAI SETTORE CROSS COUNTRY ACI SPORT 2019 REGOLAMENTO SPORTIVO ( V ) CAMPIONATO ITALIANO, TROFEI E COPPE CSAI SETTORE CROSS COUNTRY ACI SPORT 2019 REGOLAMENTO SPORTIVO ( V3-11.3.2019 ) Art.1 - Premessa Il Regolamento Sportivo Nazionale (RSN), il R.D.S Cross Country e questo

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE ENDURANCE Vallelunga 12 novembre 2017

REGOLAMENTO PARTICOLARE ENDURANCE Vallelunga 12 novembre 2017 REGOLAMENTO PARTICOLARE ENDURANCE 2.0 2017 Vallelunga 12 novembre 2017 1. PREMESSA Il Codice Sportivo Internazionale della F.I.A. (COD) e i suoi allegati, il Regolamento Sportivo Nazionale (R.S.N.) e sue

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA FORMULA CHALLENGE DUE Formula Challenge Denominazione: Data:

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA FORMULA CHALLENGE DUE Formula Challenge Denominazione: Data: Denominazione: Data: REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA FORMULA CHALLENGE DUE Formula Challenge 2015 ORGANIZZATORE: Lic. n Indirizzo: Tel. fax e-mail In collaborazione/affiancamento con (1): CIRCUITO (1)

Dettagli

VERIFICHE SPORTIVE dalle ore alle ore VERIFICHE TECNICHE dalle ore alle ore 17.15

VERIFICHE SPORTIVE dalle ore alle ore VERIFICHE TECNICHE dalle ore alle ore 17.15 VERIFICHE SPORTIVE dalle ore 14.00 alle ore 17.00 VERIFICHE TECNICHE dalle ore 14.15 alle ore 17.15 Turni di Prove libere da 15 minuti con Vetture Stradali N 1 turno incluso nella iscrizione, successivi

Dettagli

TROFEO NAZIONALE ACI KARTING 2018 REGOLAMENTO SPORTIVO E TECNICO

TROFEO NAZIONALE ACI KARTING 2018 REGOLAMENTO SPORTIVO E TECNICO ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2018 REGOLAMENTO DI SETTORE KARTING TROFEO NAZIONALE ACI KARTING 2018 REGOLAMENTO SPORTIVO E TECNICO CRONOLOGIA MODIFICHE: ARTICOLO MODIFICATO DATA DI APPLICAZIONE DATA DI PUBBLICAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE 2018

REGOLAMENTO GENERALE 2018 REGOLAMENTO GENERALE 2018 INDICE 1. PREMESSA 2. PRINCIPI GENERALI 3. PUBBLICITA 4. ASSICURAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE 5. CALENDARIO DELLA MANIFESTAZIONE, DISTANZA E TIPOLOGIA DELLA GARA 6. PROGRAMMA DELLA

Dettagli

Automobile Club d Italia. Direzione Centrale per lo Sport dell Automobile

Automobile Club d Italia. Direzione Centrale per lo Sport dell Automobile Automobile Club d Italia Direzione Centrale per lo Sport dell Automobile TROFEO NAZIONALE KARTING ACI-CSAI 2014 REGOLAMENTO SPORTIVO E TECNICO ART. 1 - ORGANIZZAZIONE L Automobile club d Italia CSAI indice

Dettagli

Automobile Club d Italia

Automobile Club d Italia Automobile Club d Italia Direzione Centrale per lo Sport dell Automobile COPPA ITALIA ACI KARTING 2015 REGOLAMENTO SPORTIVO E TECNICO ART. 1 - ORGANIZZAZIONE L Automobile club d Italia Direzione Centrale

Dettagli

REGOLARITA TURISTICA AUTOSTORICHE ESTRATTO DEL REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA APPROVATO DEL 17 SNOWTROPHY PRIMIERO SAN MARTINO 30/31 GENNAIO 2015

REGOLARITA TURISTICA AUTOSTORICHE ESTRATTO DEL REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA APPROVATO DEL 17 SNOWTROPHY PRIMIERO SAN MARTINO 30/31 GENNAIO 2015 REGOLARITA TURISTICA AUTO STORICHE ESTRATTO DEL REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA APPROVATO DEL 17 SNOWTROPHY PRIMIERO SAN MARTINO 31 GENNAIO 2015 ORGANIZZATORE GARA ZONA DATA SAN MARTINO CORSE 17 SNOWTROPHY

Dettagli

REGOLAMENTO SPORTIVO 2018

REGOLAMENTO SPORTIVO 2018 REGOLAMENTO SPORTIVO 2018 INDICE 1. PREMESSA 2. PRINCIPI GENERALI 3. PUBBLICITA 4. ASSICURAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI 5. CONCORRENTI, CONDUTTORI 6. CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI 7. PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI

Dettagli

BMW 318 Racing Series

BMW 318 Racing Series 1 AMUBMagioneS.p.A. Regolamento Sportivo 2019 BMW 318 Racing Series 2 INDICE 1) PREMESSA 2) PRINCIPI GENERALI 3) CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI, DISTANZE E TIPOLOGIA DELLE GARE 4) PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI

Dettagli

data denominazione pista con omologazione fino al circ. cittadino verifiche sportive ante-gara dalle ore - alle ore presso

data denominazione pista con omologazione fino al circ. cittadino verifiche sportive ante-gara dalle ore - alle ore presso ACI-CSAI COMMISSIONE SPORTIVA AUTOMOBILISTICA ITALIANA COPPE CSAI KARTING DI ZONA REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO - 2011 Il presente regolamento particolare/tipo deve essere utilizzato per richiedere il permesso

Dettagli

REGOLAMENTO SPORTIVO

REGOLAMENTO SPORTIVO REGOLAMENTO SPORTIVO SOMMARIO: 1) ORGANIZZATORE E PROMOTORE 2) CONCORRENTI E CONDUTTORI 3) VEICOLI AMMESSI 4) APPLICAZIONE DEI REGOLAMENTI TECNICI 5) DIVISIONE CLASSI 6) ISCRIZIONE TROFEO E GARE 7) MANIFESTAZIONI

Dettagli

Gloria SCOUTING Cup 2009 REGOLAMENTO SPORTIVO

Gloria SCOUTING Cup 2009 REGOLAMENTO SPORTIVO Gloria SCOUTING Cup 2009 REGOLAMENTO SPORTIVO 1 PREMESSA E PRINCIPI GENERALI 2 PUBBLICITA E RIPRESE TELEVISIVE 3 ART. 64 DEL REGOLAMENTO NAZIONALE SPORTIVO 4 CALENDARIO, TIPOLOGIA E LUNGHEZZA DELLE GARE

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA VELOCITA SU GHIACCIO 2018

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA VELOCITA SU GHIACCIO 2018 REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA VELOCITA SU 2018 ORGANIZZATORE: ASD BMG MOTOR EVENTS - Licenza ACI-Sport n 388798 DENOMINAZIONE: The ICE CHALLENGE 2018 Gara 1 DATA E LUOGO DI SVOLGIMENTO: 06 07 Gennaio

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO 2016 REGOLARITA CLASSICA NON TITOLATA AUTO MODERNE

REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO 2016 REGOLARITA CLASSICA NON TITOLATA AUTO MODERNE REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO 2016 REGOLARITA CLASSICA NON TITOLATA AUTO MODERNE ORGANIZZATORE A.S.D. Regolaristi Campobellesi Club Nino Buffa GARA 1 WINDRIVE Città Di Campobello Di Mazara Targa Nino Buffa

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE

REGOLAMENTO PARTICOLARE 1 100 MIGLIA DI MAGIONE AUTODROMO DELL UMBRIA 25-26 NOVEMBRE 2017 REGOLAMENTO PARTICOLARE PREMESSA Per quanto non espressamente indicato nel presente regolamento, valgono, in quanto applicabili, le norme

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO PER SQUADRE REGIONALI

CAMPIONATO ITALIANO PER SQUADRE REGIONALI CAMPIONATO ITALIANO PER SQUADRE REGIONALI ART. 1 ACI SPORT indice il Campionato Italiano per Squadre Regionali La promozione del Campionato e demandata all ACI Sport S.p.A. con sede a Roma in Via Solferino

Dettagli

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2016 REGOLAMENTO DI SETTORE FORMULA CHALLENGE FORMULA CHALLENGE DUE

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2016 REGOLAMENTO DI SETTORE FORMULA CHALLENGE FORMULA CHALLENGE DUE ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2016 REGOLAMENTO DI SETTORE FORMULA CHALLENGE FORMULA CHALLENGE DUE CRONOLOGIA MODIFICHE: ARTICOLO MODIFICATO DATA DI APPLICAZIONE DATA DI PUBBLICAZIONE ART.7-VETTURE AMMESSE

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE ENTRY CUP 2016

REGOLAMENTO GENERALE ENTRY CUP 2016 REGOLAMENTO GENERALE ENTRY CUP 2016 REGOLAMENTO GENERALE ENTRY CUP 2016 1. PREMESSA 2. PRINCIPI GENERALI 3. ART. 64 DEL REGOLAMENTO SPORTIVO NAZIONALE 4. ASSICURAZIONI 5. CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI,

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE

REGOLAMENTO PARTICOLARE 1 100 MIGLIA DI MAGIONE AUTODROMO DELL UMBRIA 02 03-04 DICEMBRE 2016 REGOLAMENTO PARTICOLARE PREMESSA Per quanto non espressamente indicato nel presente regolamento, valgono, in quanto applicabili, le

Dettagli

ACI KARTING ATTIVITA DI BASE

ACI KARTING ATTIVITA DI BASE ACI KARTING ATTIVITA DI BASE REGOLAMENTO SPORTIVO DEI CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING 1 - Organizzazione ACI SPORT indice i seguenti Campionati Regionali Conduttori ACI Karting: - 1^ Zona: Piemonte, Valle

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA VELOCITA SU GHIACCIO 2019 COMMISSIONE OFF ROAD FUORISTRADA & CROSS COUNTRY

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA VELOCITA SU GHIACCIO 2019 COMMISSIONE OFF ROAD FUORISTRADA & CROSS COUNTRY REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA VELOCITA SU GHIACCIO 2019 COMMISSIONE OFF ROAD FUORISTRADA & CROSS COUNTRY ORGANIZZATORE: A.S.D. BMG MOTOR EVENTS - Licenza ACI-Sport n 388798 DENOMINAZIONE: The ICE CHALLENGE

Dettagli

FORMULAMODENA NATIONAL SERIES - Regolamento Generale della Serie

FORMULAMODENA NATIONAL SERIES - Regolamento Generale della Serie FORMULAMODENA NATIONAL SERIES - Regolamento Generale della Serie - 2014 1 SOMMARIO 1. PREMESSA 2. PRINCIPI GENERALI 3. PUBBLICITA 4. ART. 64 E ART. 123 BIS - COMMA D DEL REGOLAMENTO NAZIONALE SPORTIVO

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE 2017

REGOLAMENTO GENERALE 2017 REGOLAMENTO GENERALE 2017 INDICE 1. PREMESSA 2. PRINCIPI GENERALI 3. PUBBLICITA 4. ASSICURAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE 5. CALENDARIO DELLA MANIFESTAZIONE, DISTANZA E TIPOLOGIA DELLA GARA 6. PROGRAMMA DELLA

Dettagli

ACI KARTING ATTIVITA DI BASE

ACI KARTING ATTIVITA DI BASE ACI KARTING ATTIVITA DI BASE REGOLAMENTO SPORTIVO DEI CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING 1 - Organizzazione ACI SPORT indice i seguenti Campionati Regionali Conduttori ACI Karting: - 1^ Zona: Piemonte, Valle

Dettagli

ORGANIZZATORE: data denominazione. circuito cittadino. verifiche sportive ante-gara dalle ore - alle ore. presso

ORGANIZZATORE: data denominazione. circuito cittadino. verifiche sportive ante-gara dalle ore - alle ore. presso ACI-CSAI COMMISSIONE SPORTIVA AUTOMOBILISTICA ITALIANA MANIFESTAZIONI PRODRIVER REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO - 2011 Il presente Regolamento Particolare/Tipo deve essere utilizzato per richiedere il permesso

Dettagli

TROFEO NAZIONALE ACI KARTING 2017 REGOLAMENTO SPORTIVO E TECNICO

TROFEO NAZIONALE ACI KARTING 2017 REGOLAMENTO SPORTIVO E TECNICO ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2017 REGOLAMENTO DI SETTORE KARTING TROFEO NAZIONALE ACI KARTING 2017 REGOLAMENTO SPORTIVO E TECNICO CRONOLOGIA MODIFICHE: ARTICOLO MODIFICATO DATA DI APPLICAZIONE DATA DI PUBBLICAZIONE

Dettagli

FAETANO Officina VIESSE MOTOR strada Campo del Fiume, 86 FIORENTINO-Strada della Serra, 22

FAETANO Officina VIESSE MOTOR strada Campo del Fiume, 86 FIORENTINO-Strada della Serra, 22 Apertura iscrizioni 1 SALITA CASTELLO DI MONTEGIARDINO 15/16 luglio 2006 PROGRAMMA LOCALITÀ DATA ORARIO SAN MARINO 12 giugno 2006 Alle ore 00.00 Chiusura iscrizioni SAN MARINO 9 Luglio 2006 Alle ore 24.00

Dettagli

REGOLAMENTO CAMPIONATO ITALIANO FORMULA CHALLENGE C.I.

REGOLAMENTO CAMPIONATO ITALIANO FORMULA CHALLENGE C.I. REGOLAMENTO CAMPIONATO ITALIANO FORMULA CHALLENGE C.I. Art. 1 TITOLI IN PALIO Sono assegnati i seguenti titoli: vincitore del Campionato Italiano Formula Challenge vincitore del Trofeo Nazionale Under

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA REGOLARITA CLASSICA AUTO STORICHE 23 SAN MARINO REVIVAL 29-30 APRILE 2016 REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA ORGANIZZATORE GARA ZONA San Marino Racing Organization 23 San Marino Revival 3 Centro DATA 29-30

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO, TROFEI E COPPE CSAI SETTORE CROSS COUNTRY ACI SPORT 2018 REGOLAMENTO SPORTIVO

CAMPIONATO ITALIANO, TROFEI E COPPE CSAI SETTORE CROSS COUNTRY ACI SPORT 2018 REGOLAMENTO SPORTIVO CAMPIONATO ITALIANO, TROFEI E COPPE CSAI SETTORE CROSS COUNTRY ACI SPORT 2018 REGOLAMENTO SPORTIVO Art.1 - Premessa Il Regolamento Sportivo Nazionale (RSN), la NG Cross Country Rally Side by Side e il

Dettagli

VELOCITA IN SALITA PRINCIPALI MODIFICHE ALLA REGOLAMENTAZIONE 2019

VELOCITA IN SALITA PRINCIPALI MODIFICHE ALLA REGOLAMENTAZIONE 2019 VELOCITA IN SALITA PRINCIPALI MODIFICHE ALLA REGOLAMENTAZIONE 2019 SI RIPORTANO DI SEGUITO LE PRNCIPALI MODIFICHE ALLA REGOLAMENTAZIONE DELLA VELOCITA IN SALITA PER IL 2019 AGGIORNATE IN BASE ALLE RISULTANZE

Dettagli

Regolamento Particolare Tipo 2015 Velocità su Terra

Regolamento Particolare Tipo 2015 Velocità su Terra Regolamento Particolare Tipo 2015 Velocità su Terra Valido per: Competizioni Titolate ACI ( Campionato Italiano ) Nazionali non titolate Internazionali titolate FIA ( VALIDO PER LE COMPETIZIONI TITOLATE

Dettagli

HONDA RS 125 GP TROPHY

HONDA RS 125 GP TROPHY HONDA RS 125 GP TROPHY - 2007 REGOLAMENTO SPORTIVO (in fase di approvazione) Art. 01 La Honda Italia Industriale S.p.A. ed E & E Organization con sede in via Marcello Garosi 10-00128 Roma - Tel. 06-50

Dettagli

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2017 REGOLAMENTO DI SETTORE FORMULA CHALLENGE CAMPIONATO ITALIANO

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2017 REGOLAMENTO DI SETTORE FORMULA CHALLENGE CAMPIONATO ITALIANO ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2017 REGOLAMENTO DI SETTORE FORMULA CHALLENGE CAMPIONATO ITALIANO CRONOLOGIA MODIFICHE: ARTICOLO MODIFICATO DATA DI APPLICAZIONE DATA DI PUBBLICAZIONE ART. 11-CLASSIFICA FINALE

Dettagli

Regolamento ufficioso

Regolamento ufficioso Regolamento ufficioso Pagina 1 Il Green karting club indice e organizza il 1 TROFEO LeCont AlpeAdria. Il trofeo designerà il vincitore del 1 TROFEO LeCont AlpeAdria nelle categorie: Baby 60 mini 60 100

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE E TECNICO NOVECENTOUNDICI RACE CUP 2019 PROVVISORIO REGOLAMENTO 2019 GENERALE E TECNICO INDICE

REGOLAMENTO GENERALE E TECNICO NOVECENTOUNDICI RACE CUP 2019 PROVVISORIO REGOLAMENTO 2019 GENERALE E TECNICO INDICE REGOLAMENTO 2019 GENERALE E TECNICO INDICE 1. PREMESSA 2. PRINCIPI GENERALI 3. PUBBLICITA 4. ASSICURAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI 5. CONCORRENTI, CONDUTTORI 6. CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI 7. PROGRAMMA

Dettagli

REGOLAMENTO DI SETTORE (RDS) KARTING Edizione 2016 TITOLO II NORME SPECIALI CAPO III CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING SEZIONE I REGOLAMENTO SPORTIVO

REGOLAMENTO DI SETTORE (RDS) KARTING Edizione 2016 TITOLO II NORME SPECIALI CAPO III CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING SEZIONE I REGOLAMENTO SPORTIVO REGOLAMENTO DI SETTORE (RDS) KARTING Edizione 2016 TITOLO II NORME SPECIALI CAPO III CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING SEZIONE I REGOLAMENTO SPORTIVO 1 - Organizzazione ACI indice i seguenti Campionati

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO KARTING 2018 REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA

CAMPIONATO ITALIANO KARTING 2018 REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA CAMPIONATO ITALIANO KARTING 2018 REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA ART. 1 - ORGANIZZAZIONE - DENOMINAZIONE - VALIDITA Il/La con sede in titolare della licenza ACI Karting di organizzatore n. in corso di

Dettagli

ACI CSAI KARTING ATTIVITA DI BASE

ACI CSAI KARTING ATTIVITA DI BASE ACI CSAI KARTING ATTIVITA DI BASE REGOLAMENTO SPORTIVO DEI CAMPIONATI REGIONALI KARTING ACI - CSAI 1 - Organizzazione ACI CSAI indice i seguenti Campionati Regionali Conduttori CSAI Karting: - 1^ Zona:

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) REGOLARITA CLASSICA AUTO MODERNE

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) REGOLARITA CLASSICA AUTO MODERNE REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA 2019 - (RPG) REGOLARITA CLASSICA AUTO MODERNE (il presente regolamento è aggiornato al 02 gennaio 2019) L Organizzatore è autorizzato a stampare, dal sito web www.acisport.it

Dettagli

Supplemento di gara. SLALOM AMBRÌ: 08./09. ottobre Licenziati LOCale

Supplemento di gara. SLALOM AMBRÌ: 08./09. ottobre Licenziati LOCale EQUIPE BERNOISE POSTFACH 3097 LIEBEFELD Supplemento di gara SLALOM AMBRÌ: 08./09. ottobre 2016 Licenziati LOCale Chiusura iscrizioni: Lunedi, 26 settembre 2016, a 24:00h LOC-Late Registration possibile

Dettagli

REGOLAMENTO DI SETTORE (RDS) KARTING Edizione 2016 TITOLO II NORME SPECIALI CAPO III CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING SEZIONE I REGOLAMENTO SPORTIVO

REGOLAMENTO DI SETTORE (RDS) KARTING Edizione 2016 TITOLO II NORME SPECIALI CAPO III CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING SEZIONE I REGOLAMENTO SPORTIVO REGOLAMENTO DI SETTORE (RDS) KARTING Edizione 2016 TITOLO II NORME SPECIALI CAPO III CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING SEZIONE I REGOLAMENTO SPORTIVO 1 - Organizzazione ACI indice i seguenti Campionati

Dettagli

CAP.5 REGOLAMENTO CAMPIONATO ITALIANO SALITA

CAP.5 REGOLAMENTO CAMPIONATO ITALIANO SALITA CAP.5 REGOLAMENTO CAMPIONATO ITALIANO SALITA PREMESSA E da considerarsi parte integrante del presente Titolo II Norme Specifiche il Titolo I Norme Generali Le prescrizioni generali applicabili a tutte

Dettagli

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2016 REGOLAMENTO DI SETTORE KARTING TITOLO II NORME SPECIALI CAPO III CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2016 REGOLAMENTO DI SETTORE KARTING TITOLO II NORME SPECIALI CAPO III CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2016 REGOLAMENTO DI SETTORE KARTING TITOLO II NORME SPECIALI CAPO III CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING CRONOLOGIA MODIFICHE: ARTICOLO MODIFICATO DATA DI APPLICAZIONE DATA DI

Dettagli

ACI CSAI KARTING ATTIVITA DI BASE

ACI CSAI KARTING ATTIVITA DI BASE ACI CSAI KARTING ATTIVITA DI BASE REGOLAMENTO SPORTIVO DEI CAMPIONATI REGIONALI KARTING ACI - CSAI 1 - Organizzazione ACI CSAI indice i seguenti Campionati Regionali Conduttori CSAI Karting: - 1^ Zona:

Dettagli

24 ORE di ADRIA 26/27 Novembre 2016

24 ORE di ADRIA 26/27 Novembre 2016 1 Rovigo 2 REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA INDICE: 1. PREMESSA 2. INFORMAZIONI SULLA MANIFESTAZIONE DETTAGLI DEL CIRCUITO 3. PUBBLICITA 4. ASSICURAZIONE DELLE MANIFESTAZIONE 5. DATA DI EFFETTUAZIONE DELLA

Dettagli

REGOLAMENTO TIPO MANIFESTAZIONE RISERVATA ED AD INVITO

REGOLAMENTO TIPO MANIFESTAZIONE RISERVATA ED AD INVITO REGOLAMENTO TIPO MANIFESTAZIONE RISERVATA ED AD INVITO L Organizzatore è autorizzato a stampare, dal sito Internet dell ACI, il presente regolamento tipo. Il regolamento così stampato deve essere compilato

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA VELOCITA SU GHIACCIO 2017

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA VELOCITA SU GHIACCIO 2017 REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA VELOCITA SU GHIACCIO 2017 ORGANIZZATORE: BMG MOTOR EVENTS -Licenza ACI-Sport n 388798 Reg. Coni n 272490 DENOMINAZIONE: The ICE CHALLENGE 2017 Livigno DATA E LUOGO DI SVOLGIMENTO:

Dettagli

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2018 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO VELOCITA IN CIRCUITO

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2018 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO VELOCITA IN CIRCUITO ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2018 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO VELOCITA IN CIRCUITO CRONOLOGIA MODIFICHE: ARTICOLO MODIFICATO DATA DI APPLICAZIONE DATA DI PUBBLICAZIONE 2 REGOLAMENTO

Dettagli

GARE NON TITOLATE - FORMULA CHALLENGE

GARE NON TITOLATE - FORMULA CHALLENGE GARE NON TITOLATE - FORMULA CHALLENGE Art. 1 CANDIDATURA AI TITOLI Condizione necessaria per ottenere l assegnazione di qualsiasi titolo del settore Formula Challenge è che la manifestazione sia stata

Dettagli

REGOLAMENTO SPORTIVO 2016 GENERALE E TECNICO INDICE

REGOLAMENTO SPORTIVO 2016 GENERALE E TECNICO INDICE REGOLAMENTO SPORTIVO 2016 GENERALE E TECNICO INDICE 1. PREMESSA 2. PRINCIPI GENERALI 3. PUBBLICITA 4. ASSICURAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI 5. CONCORRENTI, CONDUTTORI 6. CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI 7.

Dettagli

MINI CHALLENGE Regolamento Sportivo e Tecnico.

MINI CHALLENGE Regolamento Sportivo e Tecnico. MINI CHALLENGE 2016. Regolamento Sportivo e Tecnico. BMW Italia S.p.A. per il suo marchio MINI indice e patrocina il MINI Challenge 2016, che è governato dai presenti regolamenti. Aci Sport S.p.A. promuove

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE E TECNICO NOVECENTOUNDICI RACE CUP 2018 REGOLAMENTO 2018 GENERALE E TECNICO INDICE

REGOLAMENTO GENERALE E TECNICO NOVECENTOUNDICI RACE CUP 2018 REGOLAMENTO 2018 GENERALE E TECNICO INDICE REGOLAMENTO 2018 GENERALE E TECNICO INDICE 1. PREMESSA 2. PRINCIPI GENERALI 3. PUBBLICITA 4. ASSICURAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI 5. CONCORRENTI, CONDUTTORI 6. CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI 7. PROGRAMMA

Dettagli

R.N.S. - NORMA SUPPLEMENTARE N.S. 19 Commissione Abilità

R.N.S. - NORMA SUPPLEMENTARE N.S. 19 Commissione Abilità R.N.S. - NORMA SUPPLEMENTARE N.S. 19 Commissione Abilità Edizione 2014 REGOLAMENTO NAZIONALE GARE DI REGOLARITÀ CLASSICA AUTO MODERNE, REGOLARITÀ CHALLENGE AUTO MODERNE, REGOLARITÀ TURISTICHE AUTO MODERNE,

Dettagli

COPPA ITALIA ACI KARTING 2018 REGOLAMENTO SPORTIVO E TECNICO

COPPA ITALIA ACI KARTING 2018 REGOLAMENTO SPORTIVO E TECNICO ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2018 REGOLAMENTO DI SETTORE KARTING COPPA ITALIA ACI KARTING 2018 REGOLAMENTO SPORTIVO E TECNICO CRONOLOGIA MODIFICHE: ARTICOLO MODIFICATO DATA DI APPLICAZIONE DATA DI PUBBLICAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA Berchidda Provincia di Sassari Oschiri Calangianus Telti Monti Tula Erula MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE PARATA (ART.17.1 RSN) ORGANIZZATORE: --- ASD RASSINABY RACING -----------------------------

Dettagli

1 Trofeo Endurance Mitjet «DANIEL BONARA» REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA

1 Trofeo Endurance Mitjet «DANIEL BONARA» REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA «DANIEL BONARA» «DANIEL BONARA» 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 PREMESSA PRINCIPI GENERALI CALENDARIO DELLA MANIFESTAZIONE, DISTANZA E CARATTERISTICHE DEL

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE ALL STAR 1 COPPA DELLE VILLE LUCCHESI

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE ALL STAR 1 COPPA DELLE VILLE LUCCHESI REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE ALL STAR 1 COPPA DELLE VILLE LUCCHESI ORGANIZZATORE MANIFESTAZIONE A.C. LUCCA 1 COPPA VILLE LUCCHESI - All Stars ZONA 3 DATA 29/30 GIUGNO 2018 Iscrizioni

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE RADUNI ( il presente regolamento è stato aggiornato il 19 dicembre 2016)

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE RADUNI ( il presente regolamento è stato aggiornato il 19 dicembre 2016) REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE RADUNI - 2017 ( il presente regolamento è stato aggiornato il 19 dicembre 2016) L Organizzatore è autorizzato a stampare, dal sito Internet dell ACI,

Dettagli

ESTRATTO DEL REGOLAMENTO

ESTRATTO DEL REGOLAMENTO DENOMINAZIONE GARA ESTRATTO DEL REGOLAMENTO 26 IL CIOCCHETTO RALLY EVENT - memorial Maurizio Perissinot / MASTER CIOCCHETTO 2017 (di seguito definiti: 26 il Ciocchetto 2017 e Master Ciocchetto 2017) -

Dettagli

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2019 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO SALITA

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2019 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO SALITA ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2019 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO SALITA CRONOLOGIA MODIFICHE: ARTICOLO MODIFICATO DATA DI APPLICAZIONE DATA DI PUBBLICAZIONE 0 RDS Auto Storiche

Dettagli

5. CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI E TIPOLOGIA DELLE GARE 8. ISCRIZIONE ALLE SINGOLE MANIFESTAZIONI, TASSE E MODALITA DI PAGAMENTO.

5. CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI E TIPOLOGIA DELLE GARE 8. ISCRIZIONE ALLE SINGOLE MANIFESTAZIONI, TASSE E MODALITA DI PAGAMENTO. REGOLAMENTO GENERALE C.R.U.S 1. PRINCIPI GENERALI 2. PUBBLICITA' 3. ASSICURAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI 4. CONCORRENTI, CONDUTTORI 5. CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI E TIPOLOGIA DELLE GARE 6. PROGRAMMA

Dettagli

2013 WSK MASTER SERIES

2013 WSK MASTER SERIES 2013 WSK MASTER SERIES REGOLAMENTO SPORTIVO Cat. La WSK Promotion srl organizza la 2013 WSK MASTER SERIES (la Serie) serie nazionale a partecipazione straniera per i piloti con licenza internazionale.

Dettagli

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE PARATA

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE PARATA MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE PARATA ORGANIZZATORE: REGGELLO MOTOR SPORT asd DENOMINAZIONE: 54^ COPPA DELLA CONSUMA 2018 DATA SVOLGIMENTO: 8 e 9 SETTEMBRE 2018 TIPOLOGIA: Parata abbinata a velocità in

Dettagli

REGOLAMENTO SPORTIVO CAMPIONATO ITALIANO FORMULA AZZURRA 2006

REGOLAMENTO SPORTIVO CAMPIONATO ITALIANO FORMULA AZZURRA 2006 REGOLAMENTO SPORTIVO CAMPIONATO ITALIANO FORMULA AZZURRA 2006 INDICE 1. PREMESSA 2. PRINCIPI GENERALI 3. PUBBLICITA 4. ART. 64 E ART. 123 BIS - COMMA D DEL REGOLAMENTO NAZIONALE SPORTIVO 5. ASSICURAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO SPORTIVO

REGOLAMENTO SPORTIVO APPENDICE AL REGOLAMENTO FORMULA PISTA 2014 REGOLAMENTO SPORTIVO Art. 4 Fasi della manifestazione Le gare sono così articolate: - verifiche sportive: inizio ore 7:30 termine ore 9:00 - verifiche tecniche:

Dettagli

REGOLAMENTO DI SETTORE (RDS) KARTING. Edizione 2017 TITOLO II NORME SPECIALI CAPO III CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING SEZIONE I REGOLAMENTO SPORTIVO

REGOLAMENTO DI SETTORE (RDS) KARTING. Edizione 2017 TITOLO II NORME SPECIALI CAPO III CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING SEZIONE I REGOLAMENTO SPORTIVO REGOLAMENTO DI SETTORE (RDS) KARTING Edizione 2017 TITOLO II NORME SPECIALI CAPO III CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING SEZIONE I REGOLAMENTO SPORTIVO 1 - Organizzazione ACI indice i seguenti Campionati

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA VELOCITA SU GHIACCIO 2017

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA VELOCITA SU GHIACCIO 2017 REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA VELOCITA SU GHIACCIO 2017 ORGANIZZATORE: BMG MOTOR EVENTS -Licenza ACI-Sport n 388798 Reg. Coni n 272490 DENOMINAZIONE: Campionato The ICE CHALLENGE 2017 Gara 1 (coeff.

Dettagli

ART. 1 CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI DISTANZE TEMPORALI DELLE GARE

ART. 1 CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI DISTANZE TEMPORALI DELLE GARE REGOLAMENTO CAMPIONATO ITALIANO VELOCITA IN CIRCUITO PREMESSA E da considerarsi parte integrante del presente Titolo II Norme Specifiche il Titolo I Norme Generali. Le prescrizioni generali applicabili

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE REGOLARITA SPORT

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE REGOLARITA SPORT REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE REGOLARITA SPORT - 2018 ( il presente regolamento è stato aggiornato 10 novembre 2017) L Organizzatore è autorizzato a stampare, dal sito Internet dell

Dettagli

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE. RADUNI AUTO Storiche. REGOLAMENTO TIPO (aggiornamento al )

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE. RADUNI AUTO Storiche. REGOLAMENTO TIPO (aggiornamento al ) MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE RADUNI AUTO Storiche REGOLAMENTO TIPO (aggiornamento al 26.01.2018) L Organizzatore è autorizzato a stampare, dal sito Internet dell ACI, il presente regolamento tipo. Il

Dettagli

Regolamento Regional Rally Series

Regolamento Regional Rally Series Regolamento Regional Rally Series Art.1 - Istituzione e calendario La A.S.D. RALLY GAME con sede in Pofi (FR), con Licenza di Organizzatore n 3363785 In collaborazione con: PROMUOVE La A.S.D. MATESE MOTORSPORT

Dettagli

SEZIONE 1 REGOLAMENTO SPORTIVO GENERALE 1.1 SCOPO 1.2 NORME COMPORTAMENTALI 1.3 ETA MINIMA 1.4 CATEGORIE 1.5 REGOLAMENTO TEAM 1.

SEZIONE 1 REGOLAMENTO SPORTIVO GENERALE 1.1 SCOPO 1.2 NORME COMPORTAMENTALI 1.3 ETA MINIMA 1.4 CATEGORIE 1.5 REGOLAMENTO TEAM 1. SEZIONE 1 REGOLAMENTO SPORTIVO GENERALE 1.1 SCOPO 1.2 NORME COMPORTAMENTALI 1.3 ETA MINIMA 1.4 CATEGORIE 1.5 REGOLAMENTO TEAM 1.6 ABBIGLIAMENTO OBBLIGATORIO 1.7 FALSA PARTENZA 1.8 INGRESSO USCITA PILOTI

Dettagli

REGOLAMENTO SPORTIVO CAMPIONATO ITALIANO GRAN TURISMO 2010

REGOLAMENTO SPORTIVO CAMPIONATO ITALIANO GRAN TURISMO 2010 N.B.1 : Le variazioni rispetto al testo 2009 sono in rosso. N.B.2 : Gli aggiornamenti e/o modifiche effettuati nel 2010 sono evidenziati in giallo: Nr. Data Articolo aggiornato 1 08/01/2010 31. Pneumatici

Dettagli

ENDURANCE GP - 2 ORE REGOLAMENTO

ENDURANCE GP - 2 ORE REGOLAMENTO ENDURANCE GP - 2 ORE REGOLAMENTO Si tratta di una gara a squadre dalla durata di 2 ore, è una competizione amatoriale, il cui scopo principale è divertirsi. Ogni squadra potrà essere composta da un minimo

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE RADUNI (il presente regolamento è stato aggiornato il 19 dicembre 2016)

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE RADUNI (il presente regolamento è stato aggiornato il 19 dicembre 2016) REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE RADUNI 2017 (il presente regolamento è stato aggiornato il 19 dicembre 2016) L Organizzatore è autorizzato a stampare, dal sito Internet dell ACI, il

Dettagli