REGIONE PUGLIA ASL BA AZIENDA SANITARIA LOCALE PROVINCIA DI BARI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGIONE PUGLIA ASL BA AZIENDA SANITARIA LOCALE PROVINCIA DI BARI"

Transcript

1 I DIRIGENTI DELLA DIREZIONE OPERATIVA Proposta n. / Repertorio Area G.R.F. sto, esprime parere Vi-~AA-tret.R._ of),a417. Visto, esprime parere * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * IL DIRETTORE NISTRATIVO Dr. France LIPPOLIS IL DIRETTORE SANIA Dr. Alessandr A 1/4t- REGIONE PUGLIA ASL BA AZIENDA SANITARIA LOCALE PROVINCIA DI BARI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Deliberazione n del 31 GEN SEGRETERIA DIREZIONALE OGGETTO: Rinnovo convenzione tra l'asl BA e l'avis Provinciale di Bari per l'utilizzo di un'autoemoteca della stessa AVIS per l'effettuazione di raccolte di sangue intero e di emocomponenti sul territorio della ASL nell'anno Il presente prowedimento è trasmesso al Collegio Sindacale e viene pubblicato sul sito web aziendale nel rispetto di quanto disposto dalla L.R. n. 40/2007. L'anno 2014, il giorno E h`t. J r'(0 del mese di c s/ n/ r4 9 il Re lla Segreteria in Bari, nella sede della A.S.L. al Lungomare Starita, n. 6, IL DIRETTORE GENERALE Si dichiara che il presente atto è copia confo e dell'originale ed è composto di n. fogli. Bari, 11 funzionario delladirezionale ASL BA (Giuse LLA) Visto il D.Lgs 30 dicembre 1992 n. 502 e successive integrazioni e modificazioni; Vista la Legge Regionale n. 36; Vista la Legge Regionale n. 38; Vista la Legge Regionale n. 25; Vista la Legge Regionale n. 39; Vista la Deliberazione della Giunta Regionale n del ; Vista la Deliberazione della Giunta Regionale n del Sulla base di conforme istruttoria del dr. Vito PESCE, coordinatore dei Servizi di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale della ASL BA, il seguente provvedimento: Premesso che: HA ADOTTATO

2 con deliberazione n del 25 giugno 2009 (all. 1) è stata stipulata specifica convenzione con l'avis Provinciale di Bari, per la disponibilità del mezzo mobile "autoemoteca" di proprietà della stessa AVIS per consentire l'effettuazione della raccolta di sangue intero e di emocomponenti nel territorio della ASL; con deliberazione n del 18 novembre 2010 (all. 2) la convenzione in parola è stata rinnovata fino al 31 dicembre 2010; con nota prot. n /1 del 16 dicembre 2010 (all. 3) la Direzione Generale ha formalmente richiesto ai Direttori dei S.I.M.T. della ASL BA la eventuale persistenza delle motivazioni che hanno determinato la stipula della precitata convenzione; con apposite comunicazioni (all. 4, 5, 6, 7 e 8) i Direttori dei SIMT della ASL BA hanno confermato la necessità di continuare ad utilizzare l'autoemoteca. Considerato che: in aderenza al disposto normativo dell'art. 11 della Legge n. 219/2005 le strutture di Medicna Trasfusionale devono concorrere al raggiugimento dell'autosufficienza di sangue ed emocomponenti e che tale obiettivo costituisce un intresse nazionale sovraregionale e sovraziendale non frazionabile; le strutture di Medicina Trasfusionale dell'asl hanno utilizzato l'autoemoteca in questione, nel periodo di validità della citata convenzione, aderendo alle richieste di raccolte esterne inoltrate dalle sezioni comunali delle Associazioni e Federazioni dei Donatori di tutta la Provincia di Bari; le motivazioni a supporto del rinnovo del rapporto convenzionale con l'avis Provinciale di Bari per la disponibilità di un'autoemoteca di proprietà della stessa AVIS sussistono tuttora. Rilevato che: con nota prot. n /1 del 21 dicembre 2010, è stata formalizzata la richiesta a tutte le Associazioni di donatori di sangue presenti sul territorio, a far pervenire una proposta economica di disponibilità a rendere, in regime di convenzione, il servizio di una autoemoteca per la raccolta di sangue ed emocomponenti, con l'impegno formale a metterla a disposizione di questa ASL, e che l'avis è stata l'unica Associazione a far pervenire la propria disponibilità a rendere il servizio in parola confermando le stesse condizioni offerte nel di rinnovare il rapporto di convenzione con l'avis Provinciale di Bari per la disponibilità e l'utilizzo del mezzo mobile "autoemoteca" della stessa AVIS, per l'attività di raccolta sangue ed emocomponenti, da parte delle strutture di Medicina Trasfusionale Aziendali in tutto il territorio di competenza, come da schema allegato che costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; di prevedere che il presente rinnovo ha validità dal 1 gennaio 2011 fino al 31 dicembre 2011 e comporta un onere di circa ,00 più IVA da imputare al conto del Bilancio ASL BA; di trasmettere copia del presente provvedimento alle Direzioni Mediche ed Amministrative dei Presidi Ospedalieri, alle Direzioni dei Distretti Sanitari ed alle Aree di Gestione della ASL BA per le rispettive competenze. Il presente provvedimento è trasmesso al Collegio Sindacale e viene pubblicato sul sito web aziendale nel rispetto di quanto disposto dalla L.R. n. 40/ I sottoscritti attestano la legittimità e la conformità del presente provvedimento alla vigente normativa regionale e nazionale Il Resp.le del Procedimento Il Di igen r. Vi e pfoponente PES Ritenuto opportuno procedere al rinnovo del rapporto di convenzione con l'avis Provinciale di Bari per la disponibilità e l'utilizzo del mezzo mobile "autoemoteca" della stessa AVIS, per l'attività di raccolta di sangue ed emocomponenti, da parte delle Strutture di Medicina Trasfusionale aziendali in tutto il territorio di competenza, come da schema allegato che forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento. Acquisiti i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo e Direttore Sanitario. DELIBERA Per i motivi riportati in narrativa e che qui si intendono integralmente riportati;

3 IL DIRIGENTE DELLA DIREZION e P TIV..:~9 Proposta n. Repertorio Area G. R.F. 4i.- VISTO PER LE REGISTRAZIONI CONTABILI Visto, esprime parere i e1542 t-ltniaty/. r; L «oss-e,eiev Coo2 v o' 1)2Aipt< 02-11)4< KW Visto, esprime parere SEGRETERIA DELLA DIREZIONE GENERALE Si certifica che Il presente provvedimento t stato registrato in data Per copia conforme all'originale. Bari, al Lo stesso provvedimento: del Registro delle deliberazioni è stato inviato al Collegio dei Sindaci con prot N. è stato inviato alta U.O.C. Regionale con prot. N. Si dichiara che il presente atto è copia conforme all'originale. Esso è c fogli Bari, oordinatore rezionale Iella) IL D al N. ed è stato pubblicato all'albo Pretorio dell'azienda dal del del IL RESPONSABILE IL RESPONSABILE DELLA SEGRETERIA REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE PROVINCIALE BA BARI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Deliberazione n del 2 5 GIU OGGETTO: Convenzione tra l'asl BA di Bari e l'avis Provinciale di Bari per la disponibilità di Autoemoteca della stessa Avis per l'effettuazione della raccolta di sangue intero e degli emocomponenti sul territorio ASL A.U.S.L. al Lungomare Starita, n. 6, IL DIRETTORE GENERAd 1 I v i in Bari, nella sede della - Visto il D. Lgs. 30 dicembre 1992 a 502 e successive integrazioni e modificazioni; - Vista la Legge Regionale n. 36; - Vista la Legge Regionale n. 38; - Vista la Legge Regionale n. 25; - Vista la Legge Regionale n. 39; - Vista la Deliberazione della Giunta Regionale n.722 del ; - Vista la Deliberazione del Direttore Generale ASL BA n. I del 19/5t2008; Sulla base di conforme istruttoria degli Uffici della Direzione Sanitaria Aziendale Il seguente provvedimento: HA ADOTTATO Premesso che nella ASL BA insistono cinque Unità Operative Complesse di Medicina Trasfusionale (SIMT); - che la raccolta sangue viene effettuata in unità di raccolta esterna per circa il 50% delle unità complessivamente prelevate, e che una parte della raccolta di queste unità viene effettuata mediante il ricorso ad un mezzo mobile (Autoemoteca), attualmente nella disponibilità esclusiva della U.O. SIMT dell'ospedale Di Venere; Atteso che la citata Autoemoteca, ricevuta in donazione circa 30 anni orsono da un ente privato, attualmente risulta essere insufficiente, obsoleta e spesso in avaria, non consentendo la regolare ed indispensabile effettuazione della raccolta sangue esterna sul territorio; Viste le note dei Direttori Responsabili delle UU.00. SIMT dell'azienda nelle quali viene evidenziata la necessità e la indispensabilità di acquisire alla ASL BA una nuova Autoemoteca dotata di idonee certificazioni e dei requisiti previsti dalla normativa vigente in materia, al fine di consentire a tutte le strutture trasfusionali l'effettuazione dell'attività di raccolta sangue esterna in unità mobile sul territorio aziendale;

4 Visto lo schema di Accordo tra Governo, Regioni e Province autonome, recante "Definizione dello schema tipo per la stipula di convenzioni tra Regioni, Province autonome e Associazioni e Federazioni dei donatori di sangue", approvato il 20 marzo 2008 dalla Conferenza Permanente per i rapporti fra lo Stato, le Regioni e le Province autonome e recepito dalla Regione Puglia con deliberazione 1499 del pubblicato sul BUR n. 153 del ; Vista la Convenzione tra Regione Puglia e Associazioni e Federazioni dei Donatori di Sangue, giusta D.G.R. n del firmata in data , e segnatamente l'art. 2 comma 1 e l'art. 5 "Le Associazioni e Federazioni dei donatori di sangue possono organizzare e gestire, singolarmente o in forma aggregata unità di raccolta sangue e degli emocomponenti, sotto la diretta responsabilità tecnica del Servizio Trasfusionale di riferimento, previa autorizzazione della Regione Puglia ed in conformità alle esigenze indicate dalla programmazione sanitaria regionale"; - che la ASL BA, per il raggiungimento delle finalità previste dalla Legge 21 ottobre 2005, n. 219, art. 7 comma 4, il D. gs. 20 dicembre 2007 n. 261 art. 2 comma I lettere e) f), la Legge Regionale 03 agosto 2006, n. 24 art. 2 comma 1 e art.2 comma 2 lettera f), la Convenzione tra la Regione Puglia e associazioni e Federazioni di Donatori di Sangue firmata in data art. 2 comma I e art. 5, può avvalersi del mezzo mobile "Autoemoteca" di proprietà dell'avis Provinciale Bari e dalla stessa messa a disposizione della ASL BA, per le attività di raccolta esterna di sangue; Ritenuto pertanto opportuno accendere un rapporto di convenzione con l'avis Provinciale di Bari, per la disponibilità e l'utilizzo del mezzo mobile "Autoemoteca" della stessa AVIS, per l'attività di raccolta sangue ed emocomponenti, da parte delle Strutture Trasfusionali Aziendali in tutto il territorio di competenza, come da schema allegato che forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; I sottoscritti attestano la legittimità e conformità del presente provvedimento alla vigente normativa regionale e nazionale e specificatamente alle prescrizioni delle LL. RR n. 28 e n. 32. Resp.le del procedimento Raccolto il parere del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario DELIBERA - di ritenere quanto in narrativa riportato parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; Il Dirigente U.O. - di accendere un rapporto di convenzione con l'avis Provinciale di Bari, per la disponibilità e l'utilizzo del mezzo mobile "Autoemoteca" della stessa AVIS, per l'attività di raccolta sangue ed emocomponenti, da parte delle Strutture Trasfusionali Aziendali in tutto il territorio di competenza, come da schema allegato che forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; - di trasmettere il presente provvedimento alle Direzioni Mediche e Amministrative dei Presidi Ospedalieri, alle Direzioni dei Distretti Socio Sanitari e alle Area di Gestione dell'asl BA; Il Dirigente proponente nel sottoscrivere il presente atto dichiara che lo stesso comporta un onere, non previsto nel bilancio di previsione, di circa E ,00 più IVA per anno, e per E ,64-- più IVA (2.770,83 x 8 mesi) da imputare al conto del Bilancio ASL BA, non previsto nel bilancio di previsione. Il presente provvedimento viene trasmesso al Collegio dei Sindaci, é pubblicato all'albo Pretorio dell'asl per 15 gg. ed é dichiarato immediatamente esecutivo.

5 Convenzione tra l'asl BA di Bari e l'avis Provinciale di Bari per la disponibilità di Autoemoteca della stessa Avis per l'effettuazione della raccolta di sangue intero e degli emocomponenti sul territorio ASL L'Azienda Sanitaria Locale BA con sede in Via Lungomare Sparita, 6 Bari, Partita IVA , rappresentata dal Direttore Generale Avv. Lea Cosentino, nata il a Ruvo di Puglia, domiciliata per la carica presso la sede legale dell'asl BA E L'Associazione AVIS Provinciale Bari, con sede in Via A. Manzoni, 65 Bari, codice fiscale , rappresentata dal Presidente Dott. Pietro Scalera, nato il ZE. I. fra /DG 7'7.N~ domiciliato per la carica presso la sede dell'avis Visto - lo schema di Accordo tra Governo, Regioni e Province autonome, recante "Definizione dello schema tipo per la stipula di convenzioni tra Regioni, Province autonome e Associazioni e Federazioni dei donatori di sangue", approvato il 20 marzo 2008 dalla Conferenza Permanente per i rapporti fra lo Stato, le Regioni e le Province autonome e recepito dalla Regione Puglia con deliberazione 1499 del pubblicato sul BUR n. 153 del ; - la Convenzione tra Regione Puglia e Associazioni e Federazioni dei Donatori di Sangue, giusta D.G.R. n del firmata in data , e segnatamente l'art. 2 comma 1 e l'art. 5 "Le Associazioni e Federazioni dei donatori di sangue possono organizzare e gestire, singolarmente o in forma aggregata, unità di raccolta sangue e degli emocomponenti, sotto la diretta responsabilità tecnica del Servizio Trasfusionale di riferimento, previa autorizzazione della Regione Puglia ed in conformità alle esigenze indicate dalla programmazione sanitaria regionale"; - la Legge 11 agosto 1991 n. 266 "Legge quadro sul volontariato" in particolare gli art. 8 e 11; - il D. Lgs. 19 agosto 2005 n. 191, recante "Attuazione della direttiva 2002/98/CE che stabilisce norme di qualità e sicurezza per la raccolta, il controllo, la lavorazione, la conservazione e la distribuzione del sangue umano e dei suoi componenti"; - la Legge 21 ottobre 2005 n. 219 "Nuova disciplina delle attività trasfusionali e della produzione nazionale degli emoderivati", in particolare l'art. 6, comma 1, lettera b) e c); l'art. 7, comma 2 e comma 4; l'art. 9; l'art. 23; - la Legge Regionale n. 24 del 3 agosto 2006 "Norme di organizzazione del sistema trasfusionale regionale"; - il Decreto Legislativo del Ministero della Salute 18 aprile 2007, recante "Indicazioni sulle finalità statutarie delle Associazioni e Federazioni dei donatori volontari di sangue"; - il D. Lgs. 20 dicembre 2007, n. 261 "Revisione del D. Lgs. 19 agosto 2005, n. 191, recante le normative di attuazione della direttiva 2002/98/CE che stabilisce norme di qualità e di sicurezza per la raccolta, il controllo, la lavorazione, la conservazione e la distribuzione del sangue umano.

6 Considerato - che l'avis Provinciale di Bari è proprietaria di una autoemoteca di ultimissima generazione le cui caratteristiche tecniche sono riportate nell'allegato "A", costituente parte integrante del presente atto, e comunque rispondente ai requisiti minimi, strutturali ed organizzativi delle Unità di Raccolta fissa e mobile del sangue; - che i modelli organizzativi nazionali e regionali, finali77ati al raggiungimento dell'autosufficienza di sangue ed emocomponenti, prevedono sempre più la capillarizzazione della raccolta e la concentrazione delle attività di medicina trasfusionale: - che la dotazione di mezzi idonei alla raccolta mobile di sangue ed emocomponenti (Autoemoteca) dell'asl BA è attualmente insufficiente, obsoleta e spesso in avaria;; - che l'avis Provinciale di Bari è disponibile ad una collaborazione piena con i Servizi Trasfusionali della ASL, responsabili di tutte le attività di Medicina Trasfusionale del territorio di competenza, anche con proprio personale adeguatamente formato e certificato; concordano quanto segue Art. 1 La ASL BA, per il raggiungimento delle fmalità previste dalla Legge 21 ottobre 2005, n. 219, art. 7 comma 4, il D. gs. 20 dicembre 2007 n. 261 art. 2 comma 1 lettere e) f), la Legge Regionale 03 agosto 2006, n. 24 art. 2 comma 1 e art.2 comma 2 lettera f), la Convenzione tra la Regione Puglia e associazioni e Federazioni di Donatori di Sangue firmata in data art. 2 comma I e art. 5, può avvalersi del mezzo mobile "autoemoteca" di proprietà dell'avis Provinciale Bari, sotto la responsabilità tecnica ed organi77ativa del Dipartimento di Medicina Trasfusionale dell'asl, ed eventualmente con il concorso di personale AVIS adeguatamente formato e certificato. Art. 2 La raccolta di sangue esterna sarà prioritariamente effettuata da personale sanitario operante nelle strutture trasfusionali dei Presidi Ospedalieri aziendali. Qualora la raccolta si dovesse realizzare con il concorso, parziale o totale, di personale tecnico-socio-sanitario in forza all'avis Provinciale Bari, il medesimo sarà formato e certificato con un adeguato periodo di tirocinio pratico. Il tirocinio pratico, su indicazione del responsabile del Dipartimento di Medicina Trasfusionale dell'asl, sarà effettuato presso una delle strutture trasfusionali della stessa ASL.Per le attività di raccolta sangue gestita direttamente da personale associativo AVIS, saranno riconosciuti i rimborsi previsti dall'accordo tra Governo, Regioni e Province autonome e Associazioni e Federazioni dei donatori di sangue", approvato il 20 marzo 2008 dalla Conferenza Permanente per i rapporti fra lo Stato, le Regioni e le Province autonome e recepito dalla Regione Puglia con deliberazione 1499 del pubblicato sul BUR n. 153 del Art. 3 L'AVIS Provinciale Bari si impegna a garantire: l'utilizzo dell'autoemoteca con carburante e regolarmente condotto da personale associativo; l'autoemoteca coperta da adeguata polizza assicurativa per responsabilità civile verso terzi e verso gli operatori ivi trasportati;

7 Art. 4 L'ASL BA si impegna a corrispondere all'avis Provinciale Bari per i servizi resi un importo di E. 350,00 (trecentocinquanta) più IVA per sessione di raccolta effettuata, per un minimo di 95 sessioni annue. I rimborsi relativi all'applicazione del presente accordo, saranno effettuati dalla ASL BA con cadenza trimestrale, e saranno adeguati in base ai parametri ISTAT, con decorrenza dal l gennaio dell'anno successivo alla stipula dell'eventuale rinnovo. Art. 5 Con frequenza bimestrale e comunque con intervalli temporali non inferiori a gg. 15, il Presidente Avis Provinciale Bari e la ASL BA, per il tramite dei Responsabili delle Strutture di Medicina Trasfusionale coordinati dal Responsabile del Dipartimento, concorderanno la programmazione per il bimestre successivo. Ogni sessione di raccolta sangue con autoemoteca dovrà essere autorizzata dal Responsabile del Dipartimento. Art. 6 UNO La presente convenzione ha validità di anni iteg n vabile con formale atto deliberativo, e potrà essere interrotta e/o revocata da una delle parti previa comunicazione con racc.a.r. almeno tre mesi prima della scadenza. La convenzione dovrà cessare in presenza di normativa nazionale o regionale che preveda tale adempimento. Art. 7 La presente convenzione è esente dall'imposta di bollo e dall'imposta di registro ai sensi dell'art. 8, comma 1, della Legge 1l agosto 1991, n Art. 8 Per eventuali controversie relative all'interpretazione, applicazione e risoluzione della presente convenzione è competente il Foro di Bari. Letto, confermato e sottoscritto Bari, Associazione Avis Provinciale Bari ASL BA Presidente Direttore e Doti Pietro Scalera Avv. Lea 'tino

8 I DIRIGENTI DELLA DIREZIONE OPERATIVA Proposta n. Repertorio Area G.R.F Visto, esprime parere Visto, esprime parere IL DIRETTORE INISTRATIVO Dr. Franc UPPOLIS I IL DIRETTORE S Dr. Alessandro REGIONE PUGLIA ASL BA AZIENDA SANITARIA LOCALE PROVINCIA DI BARI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTO Dr. NI Deliberazione n dei 1 8 NOV SEG D EZIONALE Si certifica che il presente provvedimento è stato registrato in data al n. del Registro delle deliberazioni ed è stato pubblicato all'albo Pretorio deirasl BA dal al Bari, Lo stesso provvedimento: funzionario della Se (Gi 'a Direzionale ASL BA IL FUNZIONARIO è stato inviato al Collegio Sindacale con prot.n. del è stato inviato alla U.O.C. Regionale con prot.n. del Si dichiara che il presente atto è copia conformie dell'originale ed è composto di n. /1 Bari, 1B NOV il Responsabile della Segreteria OGGETTO: Rinnovo convenzione ira 1'ASL BA e l'avis Provinciale di Bari per l'utilizzo di un'autoemoteca della stessa AVIS per l'effettuazione di raccolte di sangue intero e di emocomponenti sul territorio della ASL L'anno zio, il giorno b 1. o del mese di dojen f3 st Z.: in Bari, nella sede della A.S.L al Lungomare Starita, n. 6, IL DIRETTORE GENERALE Visto il D.Lgs 30 dicembre 1992 n. 502 e successive integrazioni e modificazioni; Vista la Legge Regionale n. 36; - Vista la Legge Regionale n. 38; Vista la Legge Regionale n. 25; Vista la Legge Regionale n. 39; Vista la Deliberazione della Giunta Regionale n del ; Vista la Deliberazione della Giunta Regionale n del Sulla base di conforme istruttoria del dr. Vito PESCE, coordinatore dei Servizi di Itrununoematologia e Medicina Trasfusionale della ASL BA, il seguente provvedimento: Premesso che: HA ADOTTATO

9 con deliberazione n. 14% del 25 giugno 2009 (all. 1) è stata stipulata specifica convenzione con l'avis Provinciale di Bari, per la disponibilità del mezzo mobile "autoemoteca" di proprietà della stessa AVIS per consentire l'effettuazione della raccolta di sangue intero e di emocomponenti nel territorio della ASL; con nota prot. n /1 del 29 giugno 2010 (all. 2) la Direzione Generale ha formalmente richiesto ai Direttori dei S.I.M.T. della ASL BA la eventuale persistenza delle motivazioni che hanno determinato la stipula della precitata convenzione; con apposite comunicazioni (alt 3, 4, 5, 6 e 7) i Direttori dei SIMT della ASL BA hanno confermato la necessità di continuare ad utilizzare l'autoemoteca. Considerato che: in aderenza al disposto normativo dell'ari 11 della Legge n. 219/2005 le strutture di Medicna Trasfusionale devono concorrere al raggiugimento dell'autosufficienza di sangue ed emocomponenti e che tale obiettivo costituisce un intresse nazionale sovraregionale e sovraziendale non frazionabile; le strutture di Medicina Trasfusionale dell'asl hanno utilizzato l'autoemoteca in questione, nel periodo di validità della citata convenzione, aderendo alle richieste di raccolte esterne inoltrate dalle sezioni comunali delle Associazioni e Federazioni dei Donatori di tutta la Provincia di Bari; le motivazioni a supporto del rinnovo del rapporto convenzionale con l'avis Provinciale di Bari per la disponibilità di un'autoemoteca di proprietà della stessa AVIS sussistono tuttora. Rilevato che: con nota prot.n /1 del 19/08/2010, è stata formalizzata la richiesta a tutte le Associazioni di donatori di sangue presenti sul territorio, a far pervenire una proposta economica di disponibilità a rendere, in regime di convenzione, il servizio di una autoemoteca per la raccolta di sangue ed emocomponenti, con l'impegno formale a metterla a disposizione di questa ASL, e che l'avis è stata l'unica Associazione a far pervenire la propria disponibilità a rendere il servizio in parola. Ritenuto opportuno procedere al rinnovo del rapporto di convenzione con l'avis Provinciale di Bari per la disponibilità e 1'utilt77o del mezzo mobile "autoemoteca" della stessa AVIS, per l'attività di raccolta di sangue ed emocomponenti, da parte delle Strutture di Medicina Trasfusionale aziendali in tutto il territorio di competenza, come da schema allegato che forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento. Acquisiti i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo e Direttore Sanitario. DELIBERA Per i motivi riportati in narrativa e che qui si intendono integralmente riportati; di rinnovare il rapporto di convenzione con l'avis Provinciale di Bari per la disponibilità e l'utilizzo del mezzo mobile "autoemoteca" della stessa AVIS, per l'attività di raccolta sangue ed emocomponenti, da parte delle strutture di Medicina Trasfusionale Aziendali in tutto il territorio di competenza, come da schema allegato che costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; di prevedere che il presente rinnovo ha validità dal 26 giugno 2010 fino al 31 dicembre 2010 e comporta un onere di circa C ,00 più IVA da imputare al conto del Bilancio ASL BA; di trasmettere copia del presente provvedimento alle Direzioni Mediche ed Amministrative dei Presidi Ospedalieri, alle Direzioni dei Distretti Sanitari ed alle Aree di Gestione della ASL BA. Il presente provvedimento è affisso per 15 giorni consecutivi all'albo della sede ASL BA e trasmesso contestualmente al Collegio sindacale, è dichiarato atto non soggetto a controllo ai sensi dell'art. 20 c. 8 L.R. n. 16/97, nonché immediatamente eseguibile. I sottoscritti attestano la legittimità e la conformità del presente provvedimento alla vigente normativa regionale e nazionale II Resp.le del Procedimento

10 Convenzione tra l'asl BA della Provincia di Bari e l'avis provinciale di Bari per la disponibilità di una autoemoteca di proprietà della stessa AVIS per l'effettuazione della raccolta di sangue intero e degli emocomponenti sul territorio aziendale. L'Azienda Sanitaria Locale BA con sede in via Lungomare Starita, 6 - Bari, partita IVA , rappresentata dal Direttore Generale dr. Nicola Pansini, nato il a Bari, domiciliato per la carica presso la sede legale dell'asl BA e L'Associazione AVIS Provinciale Bari, con sede in c.so Cavour, 65 - Bari, codice fiscale , rappresentata dal Presidente dr. Pietro Scalera, nato il ad Altamura (BA) domiciliato per la carica presso la sede dell'avis visto lo schema di Accordo tra Governo, Regioni e Province Autonome, recante la "Definizione dello schema tipo per la stipula di convenzioni tra Regioni, Province Autonome ed Associazioni e Federazioni di donatori di sangue" approvato il 20 marzo 2008 dalla Conferenza Permanente per il rapporti fra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome e recepito dalla Regione Puglia con deliberazione di G.R. n del pubblicata sul BURP n. 153 del ; la Convenzione tra Regione Puglia ed Associazioni e Federazioni dei Donatori di sangue, giusta deliberazione di G.R. n del , firmata in data , e segnatamente l'art.2 comma 1 e l'art. 5; la Legge n. 266 del 11 agosto 2005 "Legge quadro sul volontariato", in particolare gli artt. 8 e 11; il D.Lgs. n. 191 del 19 agosto 2005 recante "Attuazione della direttiva 2002/98/CE che stabilisce norme di qualità e sicurezza per la raccolta, il controllo, la lavorazione, la conservazione e la distribuzione del sangue umano e dei suoi componenti"; la Legge n. 219 del 21 ottobre 2005 "Nuova disciplina delle attività trasfusionali e della produzione nazionale degli emoderivati", in particolare l'ari. 6, comma 1, lettere b) e c), l'art. 7, commi 2 e 4, l'art. 9 e l'art. 23; la Legge Regionale n. 24 del 3 agosto 2006 "Norme di organizzazione del sistema trasfusionale regionale"; il Decreto del Ministero della Salute 18 aprile 2007 recante "Indicazioni sulle finalità statutarie delle Associazioni e Federazioni dei donatori volontari di sangue"; il D.Lgs. n. 261 del 20 dicembre 2007 "Revisione del D.Lgs. n. 191 del 19 agosto 2005 recante le normative di attuazione della direttiva 2002/98/CE che stabilisce norme di qualità e sicurezza per la raccolta, il controllo, la lavorazione, la conservazione e la distribuzione del sangue umano e dei suoi componenti"; considerato - che l'avis Provinciale di Bari è proprietaria di una autoemoteca di ultimissima generazione le cui caratteristiche tecniche sono riportate nell'allegato "A", -1-

11 costituente parte integrante del presente atto, e comunque rispondente ai requisiti minimi, strutturali ed organizzativi delle unità di raccolta fisse e mobili (Regolamento Regionale n. 6 del 15 aprile 2009 e s.m.i.) ed inoltre autorizzata alla raccolta sangue quale unità di raccolta nota prot.n /9 del 09 agosto 2010; - che i modelli organizzativi nazionali e regionali, finalizzati al raggiungimento dell'autosufficienza di sangue ed emocomponenti, prevedono sempre più la capillarizzazione della raccolta e la concentrazione delle attività di medicina trasfusionale; - che la dotazione di mezzi idonei alla raccolta mobile di sangue ed emocomponenti (autoemoteca) della ASL BA è attualmente insufficiente, obsoleto e non più utilizzabile perché spesso in avaria; che ('AVIS Provinciale di Bari è disponibile ad una collaborazione piena con i Servizi di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale della ASL, responsabili di tutte le attività di raccolta sangue ed emocomponenti nel territorio di competenza con proprio personale; concordano quanto segue art. 1 La ASL BA, per il raggiungimento delle finalità previste dalla Legge n. 219 del 21 ottobre 2005, art. 7 comma 4, del D.Lgs. n. 261 del 20 dicembre 2007, art. 2 comma 1 lettere e) e f),del la Legge Regionale n. 24 del 3 agosto 2006, art. 2 commi l e 2 lett. f), della Convenzione tra la Regione Puglia e le Associazioni e Federazioni dei donatori di sangue firmata in data , art. 2 comma I e art. 5, può avvalersi del mezzo mobile "autoemoteca" di proprietà dell'avis Provinciale di Bari, sotto la responsabilità tecnica ed organizzativa dei Servizi di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale della ASL BA. art. 2 La raccolta esterna di sangue ed emocomponenti sarà prioritariamente effettuata da personale sanitario operante nelle Strutture di Medicina Trasfusionale dei Presidi Ospedalieri della ASL BA. La autoemoteca sarà prioritariamente utilizzata in tutte quelle situazioni nelle quali le sedi di raccolta fisse e temporanee, in precedenza individuate, non rispondono alle indcazioni definite dallo specifico Regolamento Regionale sui requisiti minimi delle unità di raccolta temporanee e mobili (Regolamento regionale n. 6 del 15 aprile 2008 e s.m.i.). Art. 3 L'AVIS Provinciale di Bari si impegna a garantire: -2-

12 l'utilizzo dell'autoemoteca fornita di carburante e regolarmente condotta da idoneo personale associativo; che l'autoemoteca sia coperta da adegauata copertura assicurati va per responsabilità civile verso terzi e verso il personale operante o trasportato nella stessa. Art. 4 L'ASL BA si impegna a corrispondere all'avis Provinciale di Bari per i servizi resi un importo pari a E 350,00 (trecentocinquanta) più IVA per sessione di raccolta effettuata, per un massimo di n. 40 sessioni nel periodo di valenza della presente convenzione. I rimborsi relativi all'applicazione del presente accordo, saranno effettuati dalla ASL BA con cadenza trimestrale. Art. 5 Con frequenza trimestrale e comunque con intervalli temporali non inferiori a 15 gg., il Presidente dell'avis Provinciale di Bari e la ASL BA, per il tramite dei Resposabili delle Strutture di Medicina Trasfusionale coordinati dal Direttore del Dipartimento, concorderanno la programmazione per il trimestre successivo. Ogni sessione di raccolta sangue ed emocomponenti con autoemoteca dovrà essere preventivamente autorizzata dal Direttore del Dipartimento. Art. 6 La presente convenzione è valida fino al 31 dicembre 2010 ed è rinnovabile con formale atto deliberativo e potrà essere interrotta e/o revocata da una delle due parti previa comunicazione con lettera raccomandata a.r. almeno tre mesi prima della scadenza. La convenzione dovrà cessare in caso di sopravvenuta normativa nazionale o regionale che preveda tale adempimento. Art. 7 La presente convenzione è esente dall'imposta di bollo e dall'imposta del registro ai sensi dell'art. 8, comma 1, della Legge n. 266 del 11 agosto Art. 8 Per eventuali controversie relative all'interpretazione, applicazione e risoluzione della presente convenzione è competente il Foro di Bari. Letto, confermato e sottoscritto. Bari, lì AVIS Provinciale di Bari AS Presidente Dire rate dr. Pietro SCALERA dr. SIN! -3-

13 .DIC : DIR. SANITARIA #7999 P.001 /001 N Prot. 89-5) Regione Puglia AZIENDA. SANITARIA LOCALE BA LTNOOMARE STARITA N BARI Natasi I.V.A I (. Bari, D 1 C Oggetto: Convenzione per la disponibilità di Autoemoteca per l'effettuazione della raccolta sangue intero e degli ernocomponenti sul territorio ASL, Scadenza Ai Direttori Responsabili U.O. SIMT: Ospedale Di Venere Ospedale San Paolo Ospedale Molfetta Ospedale Monopoli Ospedale Putignano Epc Alle Direzioni Medica e Amministrativa Presidi Ospedalieri ASL BA LORO SEDI La convenzione tra l'asl BA di Bari e l'avis Provinciale di Bari per la disponibilità di Autoemoteca per l'effettuazione della raccolta di sangue Intero e degli emocomponenti sul territorio ASL, giusta deliberazione n del 18, , scade in data Con la presente si chiede di voler far conoscere, con cortese urgenza, una valutazione dell'attività svolta e se persistono le motivazioni che hanno indotto all'accensione della citata convenzione. Distinti saluti DIRE'TTORE A INISTRATIVO A.S. A Dott, Fron Lippolk IL DIRETT RE S ITARI S.I., Poi an II, DIRETTO A.S. Poti. Nio ALE

14 (.1 ASLBA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BARI Presidio Ospedaliero di Putignano-Gioia del Colle-Noci SERVIZIO DI IMMUNOEMATOLOGIA E MEDICINA TRASFUSIONALE Direttore: dr. Vito PESCE prot. n. 861/ST/10 Putignano oggetto: riscontro nota prot.n /1 del : convenzione autoemoteca AVIS. - dr. Nicola PANSINI Direttore Generale - dr. Alessandro CALASSO Direttore Sanitario - dr. Francesco LIPPOLIS Direttore Amministrativo e p.c. Alle Direzione Medica ed Amministrativa P.O. Putignano LORO SEDI In riscontro della Vs nota riportata all'oggetto, con la presente si comunica, per quanto di competenza, che le condizioni che hanno determinato l'accensione della convenzione tra I'ASL BARI ed l'avis Provinciale di Bari (deliberazioni n del e n del ) per l'utilizzo di una autoemoteca allo scopo di effettuare raccolte di sangue ed emocomponenti nel territorio della ASL al di fuori delle strutture di Medicina Trasfusionale, persistono tuttora. Distinti saluti. i r. Vito rb k,i0/ Azienda Sanitaria Locale BARI P.O. Putignano Noci Gioia del Colle Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale L.go Padre Pio PUTIGNANO tel fax

15 UNITÀ SANITARIA LOCALE BARI Ospedale "don Tonino Bello" Molfetta SERVIZIO DI IMMUNOEMATOLOGIA E MEDICINA TRASFUSIONALE Direttore: dr. G. Allegretta - tel /2 fax Prot. n. 420 del 30/12/10 Cti dettb: autoemoteca Al Direttore Generale Dr. N. PANSINI ASL-BARI E p.c. al Coordinatore SIMT ASL BARI Dr. Vito Pesce P.O. Putignano In riferimento alla comunicazione del 16/12/10, prot. n /1 si comunica, per quanto di competenza professionale, che le condizioni che hanno determinato l'accensione della Convenzione trarale ASL BARI e AVIS Provinciale di Bari, per l'utilizzo di un aútoemotecach territorio della ASL, persistono tuttora, con la necessità, sempre secondo il mio parere professionale, di utilizzarla nei territori dove non esistono centri di raccolta. Distinti saluti Molfetta 30/12/10 Dr. Giovanni Allegretta i

16 4 i J. 4 L. L, L «A.L I wycl M. Hitf thir D0.0~ a 14,00:0 BA Osp. "DI VENERE Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale Responsabile: Dr. G. Fiore BARI -Carbonara tel , fax Dott. Nicola Pansini Direttore Generale Dott. Alessandro Calasso Direttore Sanitario Dott. Francesco Lippolis Direttore Amministrativo ASL BARI Loro Sedi Prot. n g O Oggetto: convenzione autoemoteca. AVIS Alla luce dei risultati delle attività di raccolta sangue al di fuori del SIMT da me diretto, nel corso di quest'anno; considerate le necessità occorse e che potrebbero presentarsi nel futuro; ritengo di dover segnalare alle SSVV, per quanto di competenza, che la convenzione tra l'avis Provinciale e la nostra ASL (deliberazione n 1496 del 25/(6/2010) circa l'utilizzo dell'autoemoteca di cui all'oggetto sia necessaria riproporla anche per il prossimo anno Solo con tale mezzo sarà possibile, anche nel corso del 2011, raccogliere sangue fuori dalle strutture trasfusionali insistenti nella ASL Bari e/o laddove le strutture fisse non rispondono ai requisiti vigenti. Tanto per gli opportuni provvedimenti che codeste Direzioni vorranno prendere, atta salva la possibilità di acquisto di proprio mezzo. Cordiali saluti Bari, 5/01/2011 Il Responsabile U.O. Dott. Giuseppe Fiore

17 21/12/ DA: SIMT SAN PAOLO BARI A: PAGINA: 001 DI S01 AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BARI Presidio Ospedaliero San Paolo Servizio di Iniznunoematologia e Medicina Trasfusionale Direttore: dottor Michele Scelsi Telefono Fax sitsanpaolo.bari@libero.it Prot. 194/SIT/10 ASL 8,:, - E3AFií Oggetto: Autoemoteca AS,L _ 0 R. Direzione 01 Generale - PROTOCOLLO Al Direttore Generale dottor Pansini CATEGORlk EL _ fasr.icolo Al Direttore Sanitario dottor Calasso Al Direttore Amministrativo dottor Lippolis ASL Bari Si riscontra la nota /1 del 16 dicembre 2010 avente ad oggetto "Convenzione per la disponibilità di autoemoteca per l'effettuazione della raccolta sangue sul territorio della ASL. Scadenza 31/12/2010" e si conferma la necessità dell' autoemoteca per la corretta gestione della raccolta esterna di sangue da parte dei SIMT della ASL di Bari. E' infatti competenza prioritaria delle Strutture Trasfusionali dell'azienda il soddisfacimento della richiesta di donazioni esterne proveniente dalle Associazioni e Federazioni di tutta la provincia di Bari ed è altresì compito istituzionale delle stesse concorrere al raggiungimento dell'autosufficienza di sangue ed emocomponenti che ai sensi dell'articolo 11 della Legge 219/2005 "costituisce un interesse nazionale sovraregionale e sovraziendale non frazionabile per il cui raggiungimento è richiesto il concorso delle regioni e delle aziende sanitarie". L'autoemoteca della ASL di Bari risponde ai requisiti tecnologici, strutturali ed organizzativi minimi stabiliti dal Regolamento Regionale n 6 del 15 aprile 2009 e s.m.i. laddove molte sedi di raccolta fisse, precedentemente individuate, non possiedono tali requisiti e non hanno provveduto al necessario adeguamento normativo. Distinti saluti Bari 22 dicembre 2010 dottor Michele Scelsi 7 1( 22DIr,21 o AS L EiA DIREZIONg 2 1 Dic. zaffa

18 ASL RA P.O. MONOPOLI - CONVERSANO SERVIZIO DI IMMUNOEIVIATOLOGIA E MEDICINA TRASFUSIONALE Monopoli (BA) Tel. 080/ Fax 080/ Direttore: dott. Stefano An toneeech i Prot. N. 13/ 11 Addì, dott. Nicola Pansini Direttore Generale ASL Bari pc dott. Alessandro Calasse Direttore Sanitario ASL Bari pc dott. Francesco Lippolis Direttore Amministrativo ASL Bari Oggetto; convenzione AVIS provinciale Bari e ASL Bari In riferimento alla vs del 1.6 Dicembre 2010 prot si esprime soddisfazione per l'efficienza del servizio prestato e si ribadisce l'utilità di un prosieguo della collaborazione - con l'avis provinciale di Bari. Distinti saluti

Il Dirigente proponente nel sottoscrivere il presente atto dichiara che lo stesso non comporta alcun onere per l'asl BA.

Il Dirigente proponente nel sottoscrivere il presente atto dichiara che lo stesso non comporta alcun onere per l'asl BA. IL DIRIGENTE DELLA DIREZIONE OPERATIVA Proposta n. Repertorio Area G.R.F. Visto, esprime parere Visto, esprime parere ************** ******* IL DIRETTORE A NISTRATIVO Francesco P LIS IL DIRETTORE SANITARIO

Dettagli

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile Determinazione del n. del OGGETTO: IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Viale Giolitti 2 15033 Casale Monferrato (AL) Partita IVA/Codice Fiscale

Dettagli

Copia in pubblicazione

Copia in pubblicazione Deli bera zio ne del Direttore Generale n. OGGETTO: PARERI DELLA S.O. PROPONENTE EX ART. 4, 1 COMMA, L. 7.8.1990 N. 241 S.O. il Responsabile del Procedimento artt. 5 6 L. 7.8.90 n. 241 A Z I E N D A S

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi 80131 NAPOLI Servizio proponente: UOC Gestioni Affari Generali DETERMINA DIRIGENZIALE n 420 del 18/07/2019 OGGETTO:Associazione

Dettagli

DECRETO n. 3 del 04/01/2017

DECRETO n. 3 del 04/01/2017 Agenzia di Tutela della Salute di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.ats-brescia.it - informa@ats-brescia.it Posta certificata: protocollo@pec.ats-brescia.it

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi 80131 NAPOLI Servizio proponente: UOC Servizio Affari Generali DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n 331 del 28/03/2017 OGGETTO:Stipula

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 7 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 7 del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 7 del 16-1-2017 2551 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 21 dicembre 2016, n. 2157 Accordo Stato Regioni del 14 aprile 2016 (Rep. Atti n.61/csr) concernente

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi 80131 NAPOLI Servizio proponente: UOC Gestioni Affari Generali DETERMINA DIRIGENZIALE n 529 del 13/07/2018 OGGETTO:Associazione

Dettagli

Copia in pubblicazione

Copia in pubblicazione Deli bera zio ne del Direttore Generale n. OGGETTO: PARERI DELLA S.O. PROPONENTE EX ART. 4, 1 COMMA, L. 7.8.1990 N. 241 S.O. il Responsabile del Procedimento artt. 5 6 L. 7.8.90 n. 241 A Z I E N D A S

Dettagli

2 0 GEN O G"' REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA di BARI BARI. Deliberazione n del

2 0 GEN O G' REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA di BARI BARI. Deliberazione n del IL DIRIGENTE DELLA DIREZIONE OPERATIVA Proposta n. Repertorio Area G.R.F. Visto, esprime parere Visto, esprime parere ********** ** * ** ****** IL DIRETTORE France IL DIRETT Alessand IL DIRETTO Nico MINISTRATIVO

Dettagli

CONVENZIONE CON LA CASA DI CURA VILLA GEMMA S.P.A. DI GARDONE RIVIERA PER IL SERVIZIO DI MEDICINA TRASFUSIONALE BIENNIO 2016/2017.

CONVENZIONE CON LA CASA DI CURA VILLA GEMMA S.P.A. DI GARDONE RIVIERA PER IL SERVIZIO DI MEDICINA TRASFUSIONALE BIENNIO 2016/2017. OGGETTO: CONVENZIONE CON LA CASA DI CURA VILLA GEMMA S.P.A. DI GARDONE RIVIERA PER IL SERVIZIO DI MEDICINA TRASFUSIONALE BIENNIO 2016/2017. Il sottoscritto dott. Peter Assembergs, in qualità di Direttore

Dettagli

Copia in pubblicazione

Copia in pubblicazione Deli bera zio ne del Direttore Generale n. OGGETTO: il Responsabile del Procedimento artt. 5 6 L. 7.8.90 n. 241 A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Via Venezia 6 15121 Alessandria

Dettagli

Copia in pubblicazione

Copia in pubblicazione Deli bera zio ne del Direttore Generale n. OGGETTO: PARERI DELLA S.O. PROPONENTE EX ART. 4, 1 COMMA, L. 7.8.1990 N. 241 S.O. il Responsabile del Procedimento artt. 5 6 L. 7.8.90 n. 241 A Z I E N D A S

Dettagli

Copia in pubblicazione

Copia in pubblicazione Deli bera zio ne del Direttore Generale n. OGGETTO: il Responsabile del Procedimento artt. 5 6 L. 7.8.90 n. 241 A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Via Venezia 6 15121 Alessandria

Dettagli

Copia in pubblicazione

Copia in pubblicazione Deli bera zio ne del Direttore Generale n. OGGETTO: PARERI DELLA S.O. PROPONENTE EX ART. 4, 1 COMMA, L. 7.8.1990 N. 241 S.O. il Responsabile del Procedimento artt. 5 6 L. 7.8.90 n. 241 A Z I E N D A S

Dettagli

T REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA di BARI BARI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

T REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA di BARI BARI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRIGENTE DELLA DIREZIONE OPERATIVA Proposta n. Repertorio Area G.R.F. Visto, esprime parere Visto, esprime parere *********************** IL DIRETTORE AMMI S RATIVO Francesco LIPP IL DIRE Ales REGIONE

Dettagli

Copia in pubblicazione

Copia in pubblicazione Deli bera zio ne del Direttore Generale n. OGGETTO: PARERI DELLA S.O. PROPONENTE EX ART. 4, 1 COMMA, L. 7.8.1990 N. 241 S.O. il Responsabile del Procedimento artt. 5 6 L. 7.8.90 n. 241 A Z I E N D A S

Dettagli

Deliberazione N. 56 del 07/04/2017

Deliberazione N. 56 del 07/04/2017 AZIENDA OSPEDALIERA DI CASERTA SANT'ANNA E SAN SEBASTIANO Deliberazione N. 56 del 07/04/2017 PROPONENTE: DIREZIONE AMMINISTRATIVA Convenzione con l'a.o. "G. Rummo" di Benevento per l'utilizzo reciproco

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO PROGRAMMAZIONE ASSISTENZA OSPEDALIERA E SPECIALISTICA 31 maggio 2013, n. 75

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO PROGRAMMAZIONE ASSISTENZA OSPEDALIERA E SPECIALISTICA 31 maggio 2013, n. 75 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO PROGRAMMAZIONE ASSISTENZA OSPEDALIERA E SPECIALISTICA 31 maggio 2013, n. 75 Regolamento Regionale 14/2012 - Istituzione elenco provvisorio delle Unità di Raccolta

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE NUMERO 2016/00691 DEL 25/10/2016 Collegio Sindacale il 25/10/2016 OGGETTO Approvazione schema di convenzione con l'azienda Ospedaliera Universitaria di Foggia per prestazioni

Dettagli

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N. 455 /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 27/03/2019

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N. 455 /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 27/03/2019 Via dei Lotti, n. 40 36061 Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA 00913430245 N. 455 /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 27/03/2019 DELIBERAZIONE del COMMISSARIO Nominato con D.P.G.R. n. 124 dell

Dettagli

Copia in pubblicazione

Copia in pubblicazione Deli bera zio ne del Direttore Generale n. OGGETTO: il Responsabile del Procedimento artt. 5 6 L. 7.8.90 n. 241 A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Via Venezia 6 15121 Alessandria

Dettagli

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 12/12/2018

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 12/12/2018 Via dei Lotti, n. 40 36061 Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA 00913430245 N. 1500 /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 12/12/2018 DELIBERAZIONE del COMMISSARIO Nominato con D.P.G.R. n. 124

Dettagli

AZIENDA USL 3 DI PISTOIA Via S.Pertini, Pistoia C.F./P.IVA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 46 del 4 febbraio 2010

AZIENDA USL 3 DI PISTOIA Via S.Pertini, Pistoia C.F./P.IVA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 46 del 4 febbraio 2010 AZIENDA USL 3 DI PISTOIA Via S.Pertini,708-51100 Pistoia C.F./P.IVA 01241740479 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 46 del 4 febbraio 2010 STRUTTURA PROPONENTE: U.O. TECNICO-AMMINISTRATIVA ZONA/DISTRETTO

Dettagli

ASSESSORATO DELLA SALUTE DIPARTIMENTO PER LE ATTIVITÀ SANITARIE E OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO Servizio 6 Trasfusionale - Centro Regionale Sangue

ASSESSORATO DELLA SALUTE DIPARTIMENTO PER LE ATTIVITÀ SANITARIE E OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO Servizio 6 Trasfusionale - Centro Regionale Sangue D.D.G. n. 2250/2018 R E P U B B L I C A I T A L I A N A Regione Siciliana ASSESSORATO DELLA SALUTE DIPARTIMENTO PER LE ATTIVITÀ SANITARIE E OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO Servizio 6 Trasfusionale - Centro

Dettagli

Copia in pubblicazione

Copia in pubblicazione Deli bera zio ne del Direttore Generale n. OGGETTO: PARERI DELLA S.O. PROPONENTE EX ART. 4, 1 COMMA, L. 7.8.1990 N. 241 S.O. il Responsabile del Procedimento artt. 5 6 L. 7.8.90 n. 241 A Z I E N D A S

Dettagli

Copia in pubblicazione

Copia in pubblicazione Deli bera zio ne del Direttore Generale n. OGGETTO: il Responsabile del Procedimento artt. 5 6 L. 7.8.90 n. 241 A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Via Venezia 6 15121 Alessandria

Dettagli

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N. 756 /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 29/05/2019

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N. 756 /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 29/05/2019 Via dei Lotti, n. 40 36061 Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA 00913430245 N. 756 /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 29/05/2019 DELIBERAZIONE del COMMISSARIO Nominato con D.P.G.R. n. 124 dell

Dettagli

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile Determinazione del n. del OGGETTO: IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Viale Giolitti 2 15033 Casale Monferrato (AL) Partita IVA/Codice Fiscale

Dettagli

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N. 889 /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 19/06/2019

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N. 889 /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 19/06/2019 Via dei Lotti, n. 40 36061 Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA 00913430245 N. 889 /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 19/06/2019 DELIBERAZIONE del COMMISSARIO Nominato con D.P.G.R. n. 124 dell

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 919 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 919 del O G G E T T O REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 919 del 17-12-2015 O G G E T T O Rinnovo Convenzione con l'azienda U.L.SS. n. 4 "Alto Vicentino" per supporto attività

Dettagli

IL COORDINATORE UNICO ad interim S.S. AFFARI GENERALI

IL COORDINATORE UNICO ad interim S.S. AFFARI GENERALI ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016 Deliberazione n. 0002220 del 16/12/2016 - Atti U.O. Affari Generali Oggetto: APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI CONVENZIONE PER L EFFETTUAZIONE DI TIROCINI CURRICULARI

Dettagli

Copia in pubblicazione

Copia in pubblicazione Deli bera zio ne del Direttore Generale n. OGGETTO: il Responsabile del Procedimento artt. 5 6 L. 7.8.90 n. 241 A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Via Venezia 6 15121 Alessandria

Dettagli

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 28/12/2018

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 28/12/2018 Via dei Lotti, n. 40 36061 Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA 00913430245 N. 1649 /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 28/12/2018 DELIBERAZIONE del COMMISSARIO Nominato con D.P.G.R. n. 124

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 DI PISTOIA Via Sandro Pertini n.708-51100 Pistoia C.F./p.IVA 01241740479 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 773 del 30 dicembre 2008 STRUTTURA PROPONENTE: DIRETTORE DEL

Dettagli

5y...A onak ASL BA. Deliberazione no del 2 0 GIU. 2011

5y...A onak ASL BA. Deliberazione no del 2 0 GIU. 2011 IL DIRIGENTE DELLA DIREZIONE OPERATIVA Visto, esprime parere IL DPETTCRE PRESIDIO CEI''.11 *************** ****** Il DIRETTORE TRATIVO Francesco L IS 7R0 VENERE Proposta n. REGIONE PUGLIA Repertorio Area

Dettagli

Copia in pubblicazione

Copia in pubblicazione Deli bera zio ne del Direttore Generale n. OGGETTO: il Responsabile del Procedimento artt. 5 6 L. 7.8.90 n. 241 A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Via Venezia 6 15121 Alessandria

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE OGGETTO: CONVENZIONE CON L'ASST BERGAMO OVEST DI TREVIGLIO PER ATTIVITÀ DI ESECUZIONE E REFERTAZIONE DI ANALISI CHIMICO- CLINICHE E DI MICROBIOLOGIA EFFETTUATI PRESSO IL PRESIDIO OSPEDALIERO DI SAN GIOVANNI

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 120 DEL 01/04/2014

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 120 DEL 01/04/2014 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 120 DEL 01/04/2014 Il Direttore Generale, Dott. Nicolò Pestelli su proposta della struttura aziendale U.O. Personale adotta la seguente deliberazione: OGGETTO: Dr.

Dettagli

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N. 90 /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 23/01/2019

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N. 90 /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 23/01/2019 Via dei Lotti, n. 40 36061 Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA 00913430245 N. 90 /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 23/01/2019 DELIBERAZIONE del COMMISSARIO Nominato con D.P.G.R. n. 124 dell

Dettagli

Copia in pubblicazione

Copia in pubblicazione Deli bera zio ne del Direttore Generale n. OGGETTO: PARERI DELLA S.O. PROPONENTE EX ART. 4, 1 COMMA, L. 7.8.1990 N. 241 S.O. il Responsabile del Procedimento artt. 5 6 L. 7.8.90 n. 241 A Z I E N D A S

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Sede legale Via Carlo Boggio, 12 Cuneo C.F. / P.I. 01128930045 Libro delle Deliberazioni DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE 00000034 del 30/01/2019 OGGETTO: CONVENZIONE TRA A.S.L CN1 E L AZIENDA OSPEDALIERO

Dettagli

Copia in pubblicazione

Copia in pubblicazione Deli bera zio ne del Direttore Generale n. OGGETTO: PARERI DELLA S.O. PROPONENTE EX ART. 4, 1 COMMA, L. 7.8.1990 N. 241 S.O. il Responsabile del Procedimento artt. 5 6 L. 7.8.90 n. 241 A Z I E N D A S

Dettagli

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 157 / 2017 del 24/05/2017

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 157 / 2017 del 24/05/2017 DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE 157 / 2017 del 24/05/2017 Oggetto: ASSEGNAZIONE POSTAZIONE SPECIALE NELL AMBITO DELLA RIORGANIZZAZIONE TERRITORIALE DELLA AAT DI CREMONA. PROSECUZIONE IN ATTESA DI ASSEGNAZIONE

Dettagli

Regione Puglia ASL BA

Regione Puglia ASL BA SEGRETERIA DIREZIONALE Il presente provvedimento viene pubblicato sul sito web aziendale nel rispetto di quanto disposto dalla L.R. 40/2007. Regione Puglia ASL BA DETERMINA DELLA ASL BA EX AUSL BA/4 Il

Dettagli

AZIENDA USL 3 DI PISTOIA Via S.Pertini, Pistoia C.F./P.IVA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 45 del 4.2.

AZIENDA USL 3 DI PISTOIA Via S.Pertini, Pistoia C.F./P.IVA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 45 del 4.2. AZIENDA USL 3 DI PISTOIA Via S.Pertini,708-51100 Pistoia C.F./P.IVA 01241740479 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 45 del 4.2.2010 STRUTTURA PROPONENTE: U.O. TECNICO-AMMINISTRATIVA ZONA/DISTRETTO

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE A.S.L. TO4 di Ciriè, Chivasso ed Ivrea DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE IN FORMA CONTINUATIVA CON L'ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO

Dettagli

AZIENDA USL 3 DI PISTOIA Via S.Pertini, Pistoia C.F./P.IVA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 447 del 26 agosto 2010

AZIENDA USL 3 DI PISTOIA Via S.Pertini, Pistoia C.F./P.IVA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 447 del 26 agosto 2010 AZIENDA USL 3 DI PISTOIA Via S.Pertini,708-51100 Pistoia C.F./P.IVA 01241740479 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 447 del 26 agosto 2010 STRUTTURA PROPONENTE: U.O. TECNICO-AMMINISTRATIVA ZONA/DISTRETTO

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 574 del 12/06/2017

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 574 del 12/06/2017 REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 574 del 12/06/2017 OGGETTO: Convenzione con Pubblica Assistenza di Cascina onlus per effettuazione prelievi ematochimici

Dettagli

AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO

AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE F.F. N : CS379 DEL : 03/05/2013 STRUTTURA PROPONENTE : U.O.C. ACQUISIZIONE E GESTIONE GIURIDICO-ECONOMICA DELLE RISORSE UMANE

Dettagli

A.S.L. BA REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BARI P. IVA

A.S.L. BA REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BARI P. IVA SERVIZIO ALBO PRETORIO Pubblicazione n: 0 0 2 5 Si attesta che la presente determinazione è stata pubblicata sul sito web di questa ASL in data 0 6 FEB. 2019 A.S.L. BA REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA

Dettagli

DECRETO n. 302 del 22/07/2016

DECRETO n. 302 del 22/07/2016 Agenzia di Tutela della Salute di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.ats-brescia.it - informa@ats-brescia.it Posta certificata: protocollo@pec.ats-brescia.it

Dettagli

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 17/07/2019

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 17/07/2019 Via dei Lotti, n. 40 36061 Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA 00913430245 N. 1038 /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 17/07/2019 DELIBERAZIONE del COMMISSARIO Nominato con D.P.G.R. n. 124

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 200 DEL 08/03/2018

DETERMINAZIONE N. 200 DEL 08/03/2018 DETERMINAZIONE N. 200 DEL 08/03/2018 Oggetto: Proroga dell autorizzazione all esercizio e dell accreditamento istituzionale in regime temporaneo per un periodo di 12 (dodici) mesi, in applicazione dell

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE. n. 190 del 20/06/2013 OGGETTO IL DIRETTORE GENERALE

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE. n. 190 del 20/06/2013 OGGETTO IL DIRETTORE GENERALE C onoscenza R esponsabilità E quità A ppartenenza R elazione E ccellenza S icurezza A mbiente L egalità U manità T rasparenza E fficienza OGGETTO Legge 4 maggio 1990, n. 107 Rinnovo Convenzioni tra l'azienda

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 DI PISTOIA Via Sandro Pertini n. 708 51100 PISTOIA C.F./P.IVA 01241740479 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 228 del 29/04/2010 STRUTTURA PROPONENTE: U.O. TECNICO AMMINISTRATIVA

Dettagli

DELIBERAZIONE n del 24 dicembre 2013

DELIBERAZIONE n del 24 dicembre 2013 DELIBERAZIONE n. 1865 del 24 dicembre 2013 OGGETTO: ommissioni mediche per il riconoscimento delle invalidità: ommissioni dell invalidità civile ( L. 295/90), ieco ivile (L. 382/70), Sordomutismo (L. 381/70),

Dettagli

Deli bera zio ne del Direttore Generale n.

Deli bera zio ne del Direttore Generale n. A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Via Venezia 6 15121 Alessandria Partita IVA/Codice Fiscale n. 02190140067 Deli bera zio ne del Direttore Generale n. d el OGGETTO: PARERI DELLA

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi 80131 NAPOLI Servizio proponente: UOC Gestione Risorse Umane DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n 695 del 08/09/2017 OGGETTO:Avviso

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 3 DI PISTOIA Via Sandro Pertini n. 708 51100 PISTOIA C.F./P.IVA 01241740479 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 204 del 30/04/09 STRUTTURA PROPONENTE: STAFF DIREZIONE AZIENDALE

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi 80131 NAPOLI Servizio proponente: UOC Gestione Risorse Umane DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO n 117 del 19/04/2018

Dettagli

Copia in pubblicazione

Copia in pubblicazione Deli bera zio ne del Direttore Generale n. OGGETTO: il Responsabile del Procedimento artt. 5 6 L. 7.8.90 n. 241 A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Via Venezia 6 15121 Alessandria

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi 80131 NAPOLI Servizio proponente: UOC Gestioni Affari Generali DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n 741 del 18/10/2017 OGGETTO:Stipula

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 DOLOMITI ~~~~~~~~~~~~~~~~

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 DOLOMITI ~~~~~~~~~~~~~~~~ REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 DOLOMITI ~~~~~~~~~~~~~~~~ Deliberazione n. 99 del 25/01/2018 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Oggetto: Indizione di concorso e avviso pubblico

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi 80131 NAPOLI Servizio proponente: UOC Gestione Risorse Umane DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO n 269 del 06/12/2018

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL SINDACO

DELIBERAZIONE DEL SINDACO COMUNE DI CENTRACHE ( P R O V I N C I A D I C A T A N Z A R O ) Piazza Roma, 1-0967/955126-0967/955771 - elettoralecentrache@libero.it DELIBERAZIONE DEL SINDACO DATA 11/05/2013 ATTO N.28 OGGETTO : Tempestività

Dettagli

REGIONE PUGLIA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE ASL BA AZIENDA SANITARIA LOCALE PROVINCIA DI BARI. Visto, esprime parere. Visto, esprime parere

REGIONE PUGLIA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE ASL BA AZIENDA SANITARIA LOCALE PROVINCIA DI BARI. Visto, esprime parere. Visto, esprime parere I DIRIGENTI DELLA DIREZIONE OPERATIVA Proposta n. Repertorio Area G.R.F. Visto, esprime parere Visto, esprime parere *************** ***M*** IL DIRETTORE AM N TRATIVO Dr. Francesco IS IL DIRETTORE 1, 'SANITARIO

Dettagli

Copia in pubblicazione

Copia in pubblicazione Deli bera zio ne del Direttore Generale n. OGGETTO: il Responsabile del Procedimento artt. 5 6 L. 7.8.90 n. 241 A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Via Venezia 6 15121 Alessandria

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BARI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. 2c n, pie. 2018

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BARI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. 2c n, pie. 2018 AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BARI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 2c n, del pie. 2018 Oggetto: Convenzione con la Croce Rossa Italiana Comitato Regionale PUGLIA C.R.I., per l'attività

Dettagli

201, ilgiorno, mese di ti

201, ilgiorno, mese di ti REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BARI SERVIZIO ALBO PRETORIO Pubblicazione n. 0 0 9 4 Si attesta che la presente DETERMINAZIONE è stata pubblicata sul sito Web di questa in data

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 177 del 31/12/2014

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 177 del 31/12/2014 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 177 del 31/12/2014 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO PROGRAMMAZIONE ASSISTENZA OSPEDALIERA E SPECIALISTICA E ACCREDITAMENTO 29 dicembre 2014, n. 229 Casa

Dettagli

Copia in pubblicazione

Copia in pubblicazione Deli bera zio ne del Direttore Generale n. OGGETTO: il Responsabile del Procedimento artt. 5 6 L. 7.8.90 n. 241 A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Via Venezia 6 15121 Alessandria

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _1127_ DEL _04/12/2014_

DELIBERAZIONE N. _1127_ DEL _04/12/2014_ cod. az. 01193MOD12_rev4_04/08/2014 Pag. 1 di 5 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _1127_ DEL _04/12/2014_ OGGETTO: Attività Libero Professionale

Dettagli

REGIONE PUGLIA ASL BA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BARI. Visto, esprime parere DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE PUGLIA ASL BA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BARI. Visto, esprime parere DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRIGENTE DELLA DIREZIONE OPERATIVA Proposta n. Repertorio Area G.R.F. Visto, esprime parere Visto, esprime parere IL DIRETTORE ArfI iiimstrativo Francesco I Pf LIS IL DIRETTORE S Dott.ssa Ros NITARIO

Dettagli

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016 Deliberazione n. 0000420 del 31/03/2016 - Atti U.O. SC Libera Professione e Marketing Oggetto: CONVENZIONE DA STIPULARSI CON L A.S.S.T. DI MANTOVA, PER LA RACCOLTA

Dettagli

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Viale Giolitti 2 15033 Casale Monferrato (AL) Partita IVA/Codice Fiscale n. 02190140067 Determinazione del n. del OGGETTO: IL RESPONSABILE DEL

Dettagli

ASL BA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BARI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. I Il Direttore Generale

ASL BA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BARI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. I Il Direttore Generale ASL BA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BARI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. I 2 7 6 Del 1 8 LUG. 2019 OGGETTO: Presa d'atto della valutazione del Collegio Tecnico in merito alla scadenza

Dettagli

Copia in pubblicazione

Copia in pubblicazione Deli bera zio ne del Direttore Generale n. OGGETTO: il Responsabile del Procedimento artt. 5 6 L. 7.8.90 n. 241 A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Via Venezia 6 15121 Alessandria

Dettagli

AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO

AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N : CS996 DEL : 26/11/2013 STRUTTURA PROPONENTE : U.O.C. ACQUISIZIONE E GESTIONE GIURIDICO-ECONOMICA DELLE RISORSE UMANE

Dettagli

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39)

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39) DELIBERAZIONE n.289 del 21/03/2016 REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39) DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n.289 del 21/03/2016 Proposta

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi 80131 NAPOLI Servizio proponente: UOC Gestione Risorse Umane DETERMINA DIRIGENZIALE n 239 del 27/09/2017 OGGETTO:Collocamento

Dettagli

DELIBERAZIONE N. _471_ DEL _07/05/2014_

DELIBERAZIONE N. _471_ DEL _07/05/2014_ cod. az. 01193MOD12_rev3_21/08/2013 Pag. 1 di 5 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _471_ DEL _07/05/2014_ OGGETTO: Modifica ed integrazione Graduatoria

Dettagli

AZIENDA U.L.SS. n. 4 "Alto Vicentino" Via Rasa, Thiene (VI)

AZIENDA U.L.SS. n. 4 Alto Vicentino Via Rasa, Thiene (VI) AZIENDA U.L.SS. n. 4 "Alto Vicentino" Via Rasa, 9 36016 Thiene (VI) N. 118/2013 di reg. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Con l'assistenza dei signori: In data: 14/02/2013 Direttore Amministrativo Direttore

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi 80131 NAPOLI Servizio proponente: UOC Gestione Risorse Umane DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO n 547 del 05/08/2019

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi 80131 NAPOLI Servizio proponente: UOC Gestione Risorse Umane DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n 678 del 10/08/2017 OGGETTO:Conferimento

Dettagli

Copia in pubblicazione

Copia in pubblicazione Deli bera zio ne del Direttore Generale n. OGGETTO: PARERI DELLA S.O. PROPONENTE EX ART. 4, 1 COMMA, L. 7.8.1990 N. 241 S.O. il Responsabile del Procedimento artt. 5 6 L. 7.8.90 n. 241 A Z I E N D A S

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI LODI

AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI LODI AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI LODI Sede: 26900 Lodi Via Fissiraga, 15 C.F. - P.I. n. 03426440966 PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Servizio/U.O. proponente A.O. Gestione Formazione e Sviluppo Risorse

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi 80131 NAPOLI Servizio proponente: UOC Gestione Risorse Umane DETERMINA DIRIGENZIALE n 371 del 20/11/2017 OGGETTO:Concessione

Dettagli

Regione Puglia ASL BA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BARI DETERMINA DELLA ASL BA

Regione Puglia ASL BA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BARI DETERMINA DELLA ASL BA SEGRETERIA DIREZIONALE Regione Puglia ASL BA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BARI DETERMINA DELLA ASL BA Il presente provvedimento viene pubblicato sul sito web aziendale nel rispetto di quanto

Dettagli

ALBA - 7 NOV. 8 NO'd Determinazione n)2w1 del. 7 i;3v L'anno 2018, il giorno del mese di in Altamura, nella sede della

ALBA - 7 NOV. 8 NO'd Determinazione n)2w1 del. 7 i;3v L'anno 2018, il giorno del mese di in Altamura, nella sede della SERVIZIO ALBO PRETORIO Pubblicazione n. 0 2 0 8 ALBA Regione Puglia A SL BA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BA RI DETERMINA DELLA Si attesta che la presente determinazione è stata pubblicata

Dettagli

Copia in pubblicazione

Copia in pubblicazione Deli bera zio ne del Direttore Generale n. OGGETTO: PARERI DELLA S.O. PROPONENTE EX ART. 4, 1 COMMA, L. 7.8.1990 N. 241 S.O. il Responsabile del Procedimento artt. 5 6 L. 7.8.90 n. 241 A Z I E N D A S

Dettagli

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N. 97 /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 23/01/2019

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N. 97 /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 23/01/2019 Via dei Lotti, n. 40 36061 Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA 00913430245 N. 97 /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 23/01/2019 DELIBERAZIONE del COMMISSARIO Nominato con D.P.G.R. n. 124 dell

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE Sede Legale: Strada delle Scotte, Siena C.F. e P.I

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE Sede Legale: Strada delle Scotte, Siena C.F. e P.I IL DIRETTORE GENERALE Dr. Pierluigi Tosi coadiuvato dal: - Direttore Amministrativo Dr. Giacomo Centini - Direttore Sanitario Dr.ssa Silvia Briani RICHIAMATO l art. 3 del D. Lgs. del 30 dicembre 1992,

Dettagli

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n. Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n. 37 36100 VICENZA DELIBERAZIONE n. 810 del 28-6-2017 O G G E T T O Contratto passivo con l Azienda U.L.SS. n. 5

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi 80131 NAPOLI Servizio proponente: UOC Servizio Gestione Risorse Umane DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n 137 del 06/02/2017

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 422 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 422 del O G G E T T O REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 422 del 9-6-2014 O G G E T T O Convenzione tra l'azienda U.L.SS. n. 6, capofila del D.I.M.T. di Vicenza, e l'azienda

Dettagli

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BRINDISI

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BRINDISI SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BRINDISI N. 67 del registro delle deliberazioni Num. Prop. 29-19 Ufficio proponente Direzione Sanitaria e Amministrativa

Dettagli

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile Determinazione del n. del OGGETTO: IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Viale Giolitti 2 15033 Casale Monferrato (AL) Partita IVA/Codice Fiscale

Dettagli