SENATO DELLA REPUBBLICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SENATO DELLA REPUBBLICA"

Transcript

1 SENAT DELLA REPUBBLICA X LEGISLATURA N. 2547/20 ANNESS 4 DISEGN DI LEGGE presentat dal Mistr del Tesr (CARLI) di cncert cl Mistr del Bilanci e della Prgraazine Ecnica (CIRIN PMICIN) (V. Stapat Caera n. 5012) apprvat dalla Caera dei deputati nella seduta del 22 nvebre 1990 Trasess dal Presidente della Caera dei deputati alla Presidenza il 26 nvebre 1990 Bilanci di previsine dell Stat per l'ann fanziari 1991 e bilanci pluriennale per il trienni TABELLA n. 20 Stat di previsine del Mister del turis e dell spettacl ANNESS N. 4 CNT CNSUNTIV TEATR CMUNALE DI FIRENZE ESERCIZI FINANZIARI 1989 TIPGRAFIA DEL SENAT (400) {Bilanci dell Stat)

2

3 TABELLA N. 20 Stat di previsine del Mister del turis e dell spettacl per l'ann fanziari 1991 ANNESS N. 4 CNT CNSUNTIV TEATR CMUNALE DI FIRENZE ESERCIZI FINANZIARI Tabella 20 - Anness 4.

4

5 3 <z> - <? <=> - ea - e» <=> * rt i c»- I (li '-* it «it ni n> IU «* «c ' I (U -^ i -^ Cll ** J «Ó * JT c I»J 4] CI e» ni rij «««^ c> cs «=? <» c> t*. UJ «a * ' PI «w ^ *? <» <^> e> «3» *=»? <* T> <-"> _C U) < r-- ui en <> b) «:> c» " fu <r> «=> ^ *> c> r-- ^«> a> tri «r> c> *» - ca i^. J ru» i ni ^" -V i -H S3 ; *=» I^J CI UJ ui & u» 12 ce Q a n»» i I h- =3 =3 ;=» =3 *»* aa «K a- K U- UI 1/1 tu CC 3= i UI UJ I Ik. u=. i- n M ^ «SE U G-. Z* VZ us UÌ te a r i«- a. ^ >c i i:s en :> u -^ at ne -t:: KZ U U U (.1 «r> a= i=» 13 HC -* (U c*> *

6 ' ' *.. * * 4 iz <=> -r i SS g.ss!».. - c w tn r «3 ih t f» -a i 4 W «* *«-» (U S3 e* r9 e> irli * S ^ * M ^j t^ c e>» en e» t» i < n IftM (h * ("! * - J ^ * f> n «-* i>- ^- *^> r-^ ~ w «r- r» r-- t-^ iri «- - 1 c- f rz» 2? ì fissi j " *! ui e> ps.. «** ) e*. c> -a i», l Ri ' 1:3 PJ. s sf*! S. v** j 2!! 8 1! "' 8 ft t w- t t *- I 5'.! Ì <p & 5 t «z> c> ni ni ò «3 < * >*0 C> ^r CM i*- - » e» r- r-> c,* &- <f «<» * si &' " 2 «* se «I 2 s «.-* ti E W 1 Q ff» 1 : ik S <» r> -. : 5*8* s I s "ài 18 r*i. i t B S» S? 2 *d - «* «^i» - e n. H.* * -«i^. ST ft * ss sis wrss- Siili ««# fu * «**' I 4 IT- -. #* 4$ 'VI S : : s e g s» at' td- **. - G R rt us (u >it- tri r-» rr) ^r S3 S *" ^USS 1 ill.» '» * » eac» => - ' -: Irt & is «t <d M r^- «=> s ^ - H w ra nj «r> i ft s $ - ui r- «ft 'B'S 3 «Sl'tsl tu tè ~- : ~ t iiiii ts ti \n 0 j3 j * 1 ' "B* IE: ^.«' *SS 'SiS: s g t _ «t> * > «3 a gs S a 5 t"««n c> w- *<*- M * ut r- <*- CM rr* 8 «1 ^h 2> 3 ri ri l*j SK *-* *~* ei is * E 'é few S."s a!«& * filli! MM **.»"*»-4 H UJ 'i*"''-"--'e-fe:.ts s *» :'*.*"! : fi- '. s è ' i lv:r.g'ie.'g'«fi afes«is a!', a

7 * : ' 5 IS t-~ 2 i» 1 G en 'S - t~- ~ r n r É (U jri t*> " w p s «r~ tr CD li! R' it g * h «, lu «w & ni -J a! i^ ss SS,1: f : : «: l*> c e»- * In nj 03 D» 0"" r» ~ Q* 4 C*l «H 1 C3 r «r> «2» tu CI > cv> P i iii si! f S3 j 6 SB 1 r-. «.*» * set <.;> H) p nj nj i*> J (YJ ^j risiili». i ««" «u? * «; S «* p^ i^ & & k Si E: *<* *r* p > n MS <? r 'iiii i r i C* I C Ò i 25 e» i ' 1. ; I ss «a a! & g «! i, * II *Z ru * «tr «3 * +? s IP n _ R <= ru 13 a ' 13 a s*» Si S &'.«!«3H2 gfe} I'ifi R ài r n p a! ffi _J I J «vc t 1 M < - 4 s» p 4: t i j*r ut f/i r.1 IU UJ it: <r f.* tt, r-i s ir-t rr <r t *: I :*5 «r» «a: c» «x c» tt; Ul < iii UJ uj UJ uj t*r, f 1 UJ E X «X <S1 <c r-i Sffi t:.j tfl f*ì Uri fvj ffs nr * ** * * fa U IJ u u <r - i">» S Fabella 20 Anness 4.

8 i n! A 3 «=» la J8 8 *" I f? g ÌI «a li «;: S!! <> n * iff &. 4 E <fc «1 -IS 1» t PI IR I-* «* SS ni (SS 1» S'S fri s a. SS spi UN tn I I * i K j.0 1 ru c t! * i 3! i» 8 «s «x Kg?! il! ir. a ii y P S: K li.-- ai ai ( -. Mi -» su pi «Iti «flg j< *!!! f ; D iti E fi, K 1* i/i ì?!i e«rr 1/j rj i.3 rr* S ;i li!!;! PS» * KJI h: ri si II 12 «*«ÙJ»-* «IH E" SS e 3* C ex. ae CJ UJ g? H» a tu $ ts Si 3 I «e - 15 Di CI» K a 13 e-,

9 7 e» IV D J CD t n* irj en C-» -a en I i»* r- <r v <p ni ai -a I. C> CI Ui X i a: i -* ui. it i - I w «I- b» K M i»- ^ <n a: D a:! -* -* ' Jw I- i a tu n u UJ (J i ci "- «MI M _J I t»» i UJ «r as sr ae ac ; SS T* UJ Ui UJ UJ <Ì- ir» -

10 D i. a- *r c T, * c e»* «i» e».* «ra r & & > C ««(VJ ci ft- St *> > va i» *3 i n n t <= ta -* Il Vi 1X> b a \rj trt esu l e' en t -*.* r.*» i i IV 4f u» v i! ^ <r. a > li t> ni <t> «< > e> «e» <=> «=> «"> ^ óì p> ir» 1 ; i r t <=>!*» «is IU tu -* ^1 PI «' «4 It (TI «X U) s* UJ x ui a ««X * I Ui r j ae a. r *"* ca C C 4

11 9 r* - a «-"-.cr-. u-i t». «r> - *- ~*- -*j c> > -*- ni " ni nj r< at iu «> i * II cr- r- - i r> - I tu «ni i i - a-c^-*<"--a--«>.* c>4iir t r/ ar « ifu i i ^ ' 0 «s < D i p. «) i n I» ^ n «CV I*» I s «> CU - ru - i i w r» a t i ni i». - CÌ era «4- ID - a) i it>»» * C * & tr>. C U t p CM * «43 *! * t J^ en. jf iu... _ ^ p i H i * e» a r^ t a 4M IU i* *» Q 11 _ 43 C. i n h ' ' M h i u n i. n u» t en tu «tu en i tu p» '= iu«viu-<h~4<-i i t» r. c tyr r tr a ei» <t * f~~ i» I Ml.» U, J _ 1 nia-iun-ni-i-a t r iu r <z> en c i f i * yi # w * n I" i t <i * c».«i * a i ni w c c> ru r» r «^». 4 i c.a i.* i C^ C> CT en en eu «.» 4> t «en.* r n^ Ò <r I (XI «} CD 43 IVe»«ru r 4» iu 4> ' " ai i «* r i * t ^ ai a ui n «7 iu <" ai a r» ^ a " a i^ n d *«fn <r <:> ru CM < J * S <u ^ ni CD I >a " «ai ID PI PI, T ^ 4 > ( n «* i n i n i r ( M J j i a i n D ' h ' i r iu "» t t * ",n u i ~ «) i iu I w ru i i r» *a > e» a» i r «c «c t * <^>.*i B) Cr ^ IVI li) t~- < > f <j- rvj -* ili ni,-. ti' ^ 4» p J <. tu.» u'i <r> I U.«tu t cn j u i i i i r IJL< r ir».a ui ** ri.i un «e> S «T> «=» *=». ^ i j c s i n «=> «> «^ <:> 0> «c> *^» <c> t a «3 c»» * c > i e > «r». = <=> *2> 4i i t < III *... 4» li" C I CU I > en > cr r ' a ni w i * cs < ; *r> c> e> cs <= * > <;> *^> c CJ > «=> ' > t> <r> «= > 0 < ^» 0 < ^ > c > < = > 4 3 > rc >t\jc>injrnrunjir i >c> u-d-4iu-t'4t)''00<>hiuu)nrir^ r> ««tu a- ru -<* a -*- «c rx>. r~ n i n ru en t~- -u r- C t t tu CTI f n l a i ^ i i n c s c x j I tl tu j IU i tu ni ru tn aa P e\i 4i. «.# c tu rucr ccru c' * a-- ci. ~. r * *S * Ui ce uj ci u> cn i ix U J _j I X. : "? ^ s 3 ' z M a: ui I Cd * : ' U. X ( t : ( n a u z 3 i rr* ti. u. a re <c Ui u ce UJ UJ!IJ U cri S ««.-an I t_l <x I «X Ul CJ I : i ce I <C t L] UJ IH Ul h as ci U J ui a t- t e.» «t/l! )! «:n nc * «^- i~! ui a n r j. <e «^ * >! > (/)"; as as a UJ Se u* a. u b. x U 1 ^ Z X. i n ci n < I «a: t _j *. 5» t»_ i t3 «e 'X «X» i ss se «x as ; a K «fr. i a. a. u. u)ui I U) Ul MI I i. ci anffi i u. * «t, t.j -«IÌC IU «X i u: uj u> SE i c I «"X U * «<x ut _j x e», r j :> u. : : r (,. ti. i~ i* t «i. i * i 0 4 i r» c c «( i i j i i > ( n D ' r j n

12 10 a- ru 4 «nj n - * «IU eu 4» «- c t r r u r u 4 i 4 3 " a ni c <a n t»r 4»r.cr e~ ró> *rn'~03cr^c i n n i n j i n i i > 4 «t v i n f u «c n f l i n ^ r ^ ^ ^ ^ t ó i n t ò en r r t w. «t» II * 4 II» u- I s - ru i ir> a a i r en -«.- i -r.* i> > iu r r c > i i ««i * i r > 4 j i n 4 ) 0 ca c «r> ru c t <f.» «4j rtjris(ur*rij rr c t Ui CI t. a «~ UJ er *.> en b'4 e' en tf (U <r> u i_> r 4» r * C HI C. «43!i3 ' r*i i C3 <i; CU CD * r c c Crea ili ITI < J r r Cr c t 03 -" tri t /3 C3 rif C r C ui n r i r tff C rff * * C3 ru c u ni» r* 43 t ti ts 5 r C CD a * r» «C tf rff.»- tn r- c J > M 0 4 i < n «< i n n i r ' i i i # r f u ^ I «) r t l n ^ l n 4 l ^ r f y 1 ^ ^ l n ^ ' l M M ( ^ ^ # i > i n y i i > w t i n i n r ' B i i > ' i > i ^ C C r-t CD c C3> * en * * i ;f U «4*" r CU. 0 - * CU C -4- i W II * c c ru «<rr M, II ' C ^ C i 4» C > C» t J > C > C J < i C > i U C f i U IT!. c> r ' C» <^> * c» <:> < «c» r. c i ru r ""' ' a is nj p) i.43 <i> c> cj c> ci <-"^ «> U*J. "=> > p ««*^> C3 ' n. «r>, C c - i i 4i c C3 < > «r* i r C3 =* «> tu ru... --«rn -.* 4» *^> ru t-. i r -& i t ID ru i ru u ru * i. «=» S S cs «z> «II Ul C C ru tu C ru r tu r* prs C r r C <r> P C C C C u 2. t I C C ru en tn r ru i C «f 5? 43 CU ru r 4> C C r «s t I Crt cren re t 4> r r r t II ii c CD C r at t> v Cl r ft: 1K tit: l «X Ui n t 1 t ui r J ^ r w I UI ^3 (- i: - N y u : -, r- -. «t Uz I u" Ui I i Ui «X Ui UI " U. C U. < i «x ui r> u, ui? 3 I D j N R U i > - 1». ', M M U 4 K (A ui t«j 1 t-i «- a 1 r- -* <C 1 ; 5 i - = i -.» -. i ; ù. ' - U J i -» => r>- C3 C/J r 1 U3 Ui Ui r u «a a 1 c2 «: : 1 IV. Cl Q. K : u C3 a. a. 1 l U ) U 1 - ( I X ( 0 ( 1 u 1» a b. U r n > U) w i n M «n ui HI Ui UJ vc "* Ui IK l C t C3 *

13 11 «2 4^ -^ J 1» t n C **t» <r> t tu t jt r S ru «t 1* «.«cy <z>, i t ru»i nj a IB (u r> 0 C t> **3, 4 cr r «3 n» _4 ut - * tu ct ca ~u r c.:r tu t _ r «<r * B r * * <f < * * t >» i t w u p. i i/i.4 I 11*3 C " 4) tri «- «> *r* t * «<? «««v i i c> ««r» «> Ci < > *» «*r> II <r" 1/3 4=» <=> «; «s» c cit ai t t a Ri i~- C Cr I I C.3» C3 (J _J _ «* U i S IE t.3.. txj... u» ; *.c UJ U. <x t_i <e UJ tic Ui $ Ui CI CT ' U I «_ r Ui t.l iu > ac t^ C3 f~t :.3 4X»: N K 1C HZ Ui i- - -< K «I - en * u.1 Iti J> ". L l E Ui 4 Erf! ui Ut CJ *T* C «"^ tll til IK C3» en UJ n» CM IK *»* *» n" * *». r» f«.«j * r«t* nf u u u u U U U

14 12 4 II II CD r- Jf 43 C p- - U3 1U P- l sieij a ;* tu (-1-1 <n r- «44 4J 4T CU «3 _ *» I c> t t r «~>.+ I G «~- 4 r c>»=> p 4 4 II 4 Ci3 M UÌ 4-4 U "3 I..1 * *' en Ce*.. * era r i U3 CI tf I 4** ' «TC Ij'l I > I U3 t UJ «x K v*: 4. t:j t.i C3 * ui a. UJ ui ui 111 ;»! IX Ù1 <3 r QC I J 4, cr j *3 r j -. 4 M I- til N tj3 C/l U3 as 4.» 4 i,i «t: a n LI C* IJ» SS *=» u u n s

15 13 IU f ci» t..**» 4>rn ITI ru r 01 c 4>* tu 4" *. CU t r tu I ru 4 II ai t c/ e 4i r w r «J r < 3 r^ il ru t tu» ~ r «> C> tu r J tl C Cfyi c <*" Il tu i i *l CI» r T ì t Z\ ni I. I I p r» t 1/3 l»3 <Zi <f TJ r -*i ru 4 II 1 Ci p IU CJ C> CJ t «i 43 CU 4 11 * Il tu r I I r Cr p eia ii «r> si t *=> *r" *? *-? «^ < a «II =T 4 4 ' t I I - Cr J 4 ~f * H ui SE => UJ C.-J *- vt r*» : H!: * c u: i 4 z : u ui ui M * : a: ni i w

16 14 Cap. art. Ipegnat Ti te. l 1 ENTRATE DERIVANTI TRASFERIMENTI CRRENTI Categ. 1 TRASFERIMENTI DA PARTE DELL STAT 1 CNTRIBUT RDIMARID 38.E E CNTRIBUT INTEGRATIV 1.1E CNTRIBUT ATTIVITÀ' ESTER H- CNTRIBUT NUVA PRDUZINE NAZINALE Ttale cat H-59.EE0.975 Categ. E TRASFERIMENTI DA PARTE DELLA REGINE ó. CNTRIBUT DELLA REGINE TSCANA Ttale cat. E 109.Cf.000 Categ. 3.TRASFERIMENTI DA PARTE CMUNI/PRVINCIE 7 CMUNE DI FIRENZE E PRVINCIA DI FIRENZE Ttale cat. 3 E Categ. H- TRASFER. PARTE ENTI/ASSCI AZINI/FRIVATI 10 ENTI VARI E PRIVATI AZIENDA AUTNMA DI TURISM DI FIRENZE IE CAMERA DI CMMERCI DI FIRENZE Ttale cat. H 1.EB Categ. 5. PRDV.ATTIV.DECENTRATA/C.TERZI/FINALIZZ. i't PRVENTI E CNTRIBUTI ATTIVITÀ' REGINE S51 15 PRVENTI MANIFESTAZINI ITALIA (ESCL.REE) 9S3.4H PRVENTI MANIFESTAZINI ESTER tale cat

17 Ipegnat Riassunt titl 1 t. 01 TRASFERIMENTI DA PARTE DELL STAT 39.H-59.E t. S TRASFERIMENTI DA PARTE DELLA REGINE t. 03 TRASFERIMENTI DA PARTE CMUNI/PRVINCIE E t. H- TRASFER. PARTE ENTI/ASSCIAZINI/PRIVATI t. 05 PRV.ATTIV.DECENTRATA/C.TERZI/FINALIZZ Ttale tit Titl 2 ALTRE ENTRATE Categ. 6 ENTRATE DA VENDITA BENI/PRESTAZ :. SERVIZI PRGVENTI VEND ITA BTTEGHIN/ABBNAMENTI Prventi Stagine Lirica Prventi Stagine Sfnica Prvanti Maggi Musicale Firent 2.1B9, ,.692*.E , Prventi Attività per le Sle 105,. E.000 FR VENTI E'AR E GUARD ARISA , PRVENTI PUBBLICAZINI E PRGRAMMI 215, PRVENTI INCI5I0r.il/TRASMISSI0NI RAI 16e, PRVENTI VENDITA MATERIALE FURI US PRVENTI VENDITA SPAZI PUBBLICITARI 124,. E FRVENTI CNCRSI INTERNAZ. (T.ISCR IZIN) PRVENTI PER TEATR CEDUT A TERZI 105, PRVENTI DA SPNSRIZZAZINI 1.430, ALTRI PRVENTI 3,,4.387 Ttale cat Categ. 7 REDDITI E PRVENTI PATRIMNIALI NLEGGI MATERIALE TEATRALE INTERESSI E PREMI SU TITLI E DIVERSI INTERESSI ATTIVI SU GIACENZE DI CASSA INTERESSI ATTIVI SU DEPSIT T.F.R Ttale cat

18 I ipegnat its-g. B PSTE CRRETTIVE/CMPENSATIVE SPESE CCRR RIMBRS SERVIZI MENSA RECUPERI PER IMPSTE E TASSE RIMBRS IVA A CREDIT RIVALSA PER CNTRIBUTI PREVIDENZIALI RIMBRSI ISTITUTI FREVIDENZIALI RECUPERI E RIMBRSI DIVERSI Ttale cat Categ. 9 ENTRATE NN CLASSIFICABILI IN ALTRE VCI FRVENTI STRARDINARI DIVERSI RECUP.CNTRIB.VERSATI IN + INPS DL442/B7 ALTRI PRVENTI NN CLASSIFICABILI Ttale cat L assunt IKID ;. 06 ENTRATE DA VENDITA BENI/PRESTAI.SERVIZI REDDITI E FRVENTI PATRIMNIALI S PSTE CRRETTIVE/CMPENSATIVE SPESE CDRR ENTRATE NCN CLASSIFICABILI IN ALTRE VCI 7.74E.765 Ttale tit Riassunt generale 1 ENTRATE DERIVANTI TRASFERIMENTI CRRENTI ALTRE ENTRATE Ttale

19 Ipegnat Titl 1 EPESE CRRENTI Categ. 1 SPESE PER GLI RGANI DELL'ENTE CMPENSI/INDENNITÀ' RGANI AMMINISTRAZ INDENNITÀ' DI MISSINE E RIMBRSI SPESE CMPENSI/IND. MISSINE CLLEGI REVISRI Ttale cat Categ. 2 NERI PERSNALE DIPENDENTE E SCRITTURAT STIPENDI PERSNALE AMMINISTRATIV FISS STIPENDI FER50NALE TECNIC FISS 3.SE STIPENDI PERSNALE ARTISTIC FISS Stipendi Prfessri rchestra fissi Stipendi Artisti dei Cr fissi Stipendi Tersizrei fissi '. 234 Stipendi Maestri Cllabratri fissi PRESTAZINI STRARDINARIE Prestazini strardaria Ipiegati Prestazini strardarie perai S40 Prestazini strardarie Frf.rchestra Prestazini strardarie Artisti Cr Prestazini strardarie Tersicre! ' Prestazini strardarie C 1 lab.artist Prest.strard. P.Tecnic Serale/Sala INDENNITÀ' E RIMB. SPESE MISSINI ITALIA INDENNITÀ' E RIMB. SPESE MISSINI ESTER PREMI E ALTRE INDENNITÀ' PREVISTE CCNL INTERVENTI ASSISTENZIALI FAVRE PERSN QUTE E RIVAL. TRATTAMENT FINE RAPPRT NERI PREV./ASSIST.CARIC ENTE P.DIFEND STIPENDI PERSNALE AMMINISTRATIV STAG STIPENDI PERSNALE TECNIC STAGINALE Stipendi perai staginali Stipendi Pers.Tecnic Serale e di Sala E STIPENDI PERSNALE ARTISTIC STAGINALE Stipendi Prfessri rchestra staginali Stipendi Artisti del Cr staginali Stipendi Tsrsicrei staginali Stipendi Cllabratri Artistici stagin CMPENSI PER IL PERSNALE SCRITTURAT Stagine lirica: Direttri Stagine lirica: Registi Stagine lirica: Cregrafi Stagine 1irica:Bzzsttisti/Figuristi 2C Stagine lirica: Cantanti ' Stagine lirica: Tsrsicrei iprtare

20 18 Cap. art. Riprti Ipegnat E2 PS ie Stagine lirica: Slisti Stagine lirica: Cplessi Stagine lirica: Figuranti e Stagine lirica: Stagine sfnica: Stagine sfnica: Stagine sfnica: Stagine sfnica: Stagine Stagine Stagine Mii Direttri Slisti di cant Slisti struentisti Cplessi if rtica: Tersicrsi sfnica : Reg isti i n f n i e a : B z z e 11 i s t i / F i g u r i n. Stagine sfnica: Cregrafi Stagine sfnica: Stagine sfnica: Maggi usicale: Direttri Maggi Maggi Magg i Maggi Magg i Maggi Maggi Maggi ii«ggi A11 i v i t a Att ivi tà Attività Attività Attività Attività Attività Attività usicale: usicale: N LÌ s icaie: usicale: usicale : usicale: usicale : usicale! usicale : ~eg i'ne : ~eg ine : regine : Registi Cregrafi Bzzettisti/Figuristi Cantanti Tersicrsi Slisti struentisti Cplessi F i g u r a n t i e M i i Direttri.Registi Cregrafi eg i ne : B z zst t i st i/f i gur i n. regine: Cantanti regine: Tersicre! regine: Slisti struentisti regine: Cplessi Attività regine: Trasferte Attività regine: NERI PREV./ASSIST.CARIC ENTE P.SCRITT. MANIFESTAZINI INITALIA «FURI RESINE) SPESE PER ATTIVITÀ' ESTER ATTIVITÀ' PRMZINALE NELLE SCULE CNCRSI INTERNAZINALI GUI/CASSAD' MANIFE3.FIRENZE CAPITALE CULTURA EURPEA , , , , ,.038 Ì97.751, , , 971; E. 879, , 822, , 911, Ttale cat..- tìis. H / ìteg. 3 SPESE ACQUIST BENI CNSUM E SERVIZI ACQUIST LIBRI/RIvISTE/GIRNALI/ECC S3 ACGUIST MATERIALI Di CNSUM 9S,, SPESE RAPPRESENTANZA E PRMZINALI A r ipd," tì' e

21 19 Cap. art. Ipegnat Riprt SPESE FUNZINAMENT CMMISSINI/CMITATI E4 28 SPESE PER ACCERTAMENTI SANITARI ACGUIST VESTIARI/DIVISE MANUTENZINE RDINARIA LCALI E IMPIANTI SPESE TELEFNICHE SPESE PSTALI E TELEGRAFICHE SPESE PER STUDI, INDAGINI, RILEVAZINI SPESE C0NVEGNI/C0NERESSI/MANIFE3TAZI0NI SPESE CNCRSI PERSNALE MANUTENZINE/NLEGGI/ESERCIZ. AUTMEZZI CANNI ACQUA 13.' SPESE ENERGETICHE,ELETTRICITA',ILLUMIN CMBUSTIBILE/ENERGIA ELETTRICA RISCALD SPESE PULIZIA LCALI NRARI/CMPENSI SPEC I-ALI INCARICHI PREMI DI ASSICURAZINE STAMPA MANIFESTI/LCANDINE/DEPLIANTS STAMPA BIGLIETTI STAMPA PRGRAMMI E PUBBLICAZINI VARIE ' PUBBLICITÀ' E INSERZINI ^ CANNI E SERVIZI VARI TRASPRTI E FACCHINAGGI i Stagine lirica E Stagine sfnica Attività per le sle Maggi usicale Attività regine e Diversi ACQUIST/NLEGGI MATERIALE TEATRALE 1 Stagine lirica E Stagine sfnica Attività per le sle Maggi usicale Attività regine Diversi 50 NLEGGI MAT.MUSICALI/DIRITTI/STRUMENTI 1 Stagine lirica E Stagine sfnica Attività per le sle Maggi usicale Attività regine 6 Diversi 51 SPESE VARIE MANIFESTAZ.ITALIA(F.REGINE) SPESE VARIE ATTIVITÀ' ESTER AFFITT LCALI DIVERSI DAL TEATR rtala cat

22 20 Cap. art. Ipegnat Categ. 4 NERI FINANZIARI 55 INTERESSI PASSIVI SULLE ANTICIPAZINI 56 INTERESSI PASSIVI MUTU C.RISPARMI INTERESSI PASSIVI DIVERSI Ttale cat Categ. 5 NERI TRIBUTARI 59 IMPSTE, TASSE, TRIBUTI VARI DIRITTI AUTRE E DEMANIALI ie7 61 IMPSTA SPETTACLI SUGLI INCASSI Ttale cat Categ. 6 PSTE CRRETTIVE E CMPENSATIVE ENTRATE 63 PSTE CRRETTIVE E CMPENSATIVE Ttale Categ. 7 SPESE NN CLASSIFICABILI IN ALTRE VCI 64 MANUTENZINE STRARDINARIA E AEG.TECNIC SPESE IMPREVISTE NN CLASSIFICABILI FND DI RISERVA PER STANZIAMENTI INSUF. 67 QUTE DEFERIMENTI E AMMRTAMENTI Ttale cat Riassunt titl 1 Cat. Cat. Cat. 01 S 03 St-tJjtl NERI SPESE PER GLI RGANI DELL'ENTE PERSNALE DIFENDENTE E SCRITTURAT ACQUIST BENI CNSUM E SERVIZI ^ NERI FINANZIARI '9 05 NERI TRIBUTARI PSTE CRRETTIVE E CMPENSATIVE ENTRATE 07 SPESE NN CLASSIFICABILI IN ALTRE VCI Ttals

23 21 Cap. art. Ipegnat R i assunt genera le Tit. 1 SPESE CRRENTI Ti t. 0 AVANZ AL 31 DICEMBRE Ttale

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SEAT DELLA REPUBBLICA I LEGISLATURA (. 97) Allgt A/4 DISEG DI LEGGE prntt dl itr dl Tr (GRIA) di cncrt cl itr dl Bilnci dll Prgr Ecnic (RITA) (V. Stpt Cr n. 882) pprvt dll Cr di dptti nll dt dl ttbr 986

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA (N. 196-7) ANNESSO 16 DISEGNO DI LEGGE presentat dal Ministr del Tesr (GORIA) di cncert cl Ministr del Bilanci e della Prgrammazine Ecnmica (LONGO) Bilanci di previsine

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA : IX LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE presentat dal Ministr del Tesr (GORIA) N. 1028/7 ANNESSO 16 di cncert cl Ministr del Bilanci e della Prgrammazine Ecnmica (ROMITA) (V. Stampat

Dettagli

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA 1 2 RIEPILOGO GENERALE RESIDUI ATTIVI CONSERVATI 3 4 Pgm. CPA0099R ***-----------------------------------------------------------***

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA X LEGISLATURA N. 2944/2 Anness 4 DISEGNO DI LEGGE presentat dal Mistr del Tesr (CARLI) di cncert cl Mistr del Bilanci e della Prgrammaze Ecnmica (CIRINO POMICINO) Bilanci di previse

Dettagli

ISTITUTO MUSICALE LUIGI BOCCHERINI PIAZZA DEL SUFFRAGIO LUCCA LU Tel Fax C.F./P.I

ISTITUTO MUSICALE LUIGI BOCCHERINI PIAZZA DEL SUFFRAGIO LUCCA LU Tel Fax C.F./P.I PIAZZA DEL SUFFRAGIO 6-5500 LUCCA LU Tel. 05805075 - Fax. 0584975 - C.F./P.I. 07680467 RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - Parte I - Entrate 0 08/0/07 Pagina: di 8 Sftware NETTun - Milan Cdice N. Capitl

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA X LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE N. 2547/13 ANNESSO 32 presentat dal Ministr del Tesr (CARLI) di cncert cl Ministr del Bilanci e della Prgrammazine Ecnmica (CIRINO POMICINO) (V. Stampat

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA N. 2059/13 Anness 34 DISEGNO DI LEGGE presentat da! Ministr del Tesr (GORIA) di cncert cl Ministr del Bilanci e della Prgrammazine Ecnmica (ROMITA) (V. Stampat Camera

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA (N. 196-7) ANNESSO 15 DISEGNO DI LEGGE presentat dal Ministr del Tesr (GORIA) di cncert cl Ministr del Bilanci e della Prgrammazine Ecnmica (LONGO) Bilanci di previsine

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA N 2059/14 Anness 6 DISEGNO DI LEGGE presentat dal Ministr del Tesr (GORIA) di cncert cl Ministr del Bilanci e della Prgrammazine Ecnmica (ROMITA) (V Stampat Camera

Dettagli

IX LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE. presentato dal Ministro del Tesoro (GORIA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica

IX LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE. presentato dal Ministro del Tesoro (GORIA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica SENAT DELLA REPUBBLCA X LEGSLATURA N. 96/4 Anness 2 DSEGN D LEGGE presentat dal Ministr del Tesr (GRA) di cncert cl Ministr del Bilanci e della Prgrammazine Ecnmica (LNG) Bilanci di previsine dell Stat

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA AT DLLA RPULCA X LGLATURA. 0/0 Anne 0 DG D LGG prett dl Mtr del Ter (GRA) d rt cl Mtr del lnc e dell Prre c (RMTA) lnc d preve dell tt per l'nn fnr 96 e blnc plurnle per l trn 96-9 PRTAT ALLA PRDA L 0

Dettagli

UNIONE NAZIONALE INCREMENTO RAZZE EQUINE U.N.I.R.E.

UNIONE NAZIONALE INCREMENTO RAZZE EQUINE U.N.I.R.E. T A B E L L A. t t i p r e v i i n e e ll p e e l in i te r e ll'a g r ic ltu r e e lle F r e te p e r l' n n n n z i r i 9 7 5 A E. CT CUTV UE AZALE CREET RAZZE EUE U...R.E. EERCZ FAZAR 97 TABELLA Anne

Dettagli

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I S E Z I O N E I ) : A M M I N I ST R A Z I O N E A G G I U D I C A T R I C E I. 1 ) D e n o m i n a z i o ne, i n d ir i z z i e p u n t i d i c o

Dettagli

Rendiconto Finanziario Gestionale Contabilità Ex las

Rendiconto Finanziario Gestionale Contabilità Ex las Senat della Repubblica - 369 - Camera dei deputati XVII LEGISLATURA - DISEGNI DI LEGGE E RELAZINI - DCUMENTI Rendicnt Finanziari Gestinale Cntabilità Ex las m I.S.F..L.., BILANCI CNSUNTIV FINANZIARI GESTINALE

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SEAT DELLA REPUBBLIA X LEGISLATURA DISEG DI LEGGE. 44/2 Anne prett l itr el Ter (AAT) i ne l itr el Bilni e ell Prgrine Eni (FAFAI) (. Stpt er n. 97) pprvt ll er ei eptti nell et el 25 nvere 9 Tre l Preite

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA N. 96/4 Anness 5 DISEGNO DI LEGGE presentat dal Ministr del Tesr (GORIA) di cncert cl Ministr del Bilanci e della Prgrammazine Ecnmica (LONGO) Bilanci di previsine

Dettagli

ENTE NAZIONALE SORDOMUTI

ENTE NAZIONALE SORDOMUTI ANNESSO N. 2 all stat di previsine della spesa del Minister dell'intern per l'ann finanziari 979 CONTO CONSUNTIVO ENTE NAZIONALE SORDOMUTI ESERCIZIO FINANZIARIO 977. - TABELLA 8 - ANNESSO 2. 3 BILANCIO

Dettagli

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA'

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA' TEST DI INGRESSO 10 APRILE 2015 DISLOCAZIONE AULE (Test valido per: Giurisprudenza; Interfacce e Tecnologie della Comunicazione; Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva; Servizio Sociale; Sociologia;

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO LE MALATTIE

ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO LE MALATTIE AE. 4 ll tt di prviin dll p dl Minitr dl lvr dll prvidnz cil pr l'nn finnziri 978 CT CUTV TTUT AZALE ER L'ACURAZE CTR LE MALATTE (.. A. M.) EERCZ FAZAR 976. - TABELLA 5 - AE 4. 2. - TABELLA 5 - AE 4.

Dettagli

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO DI RIFERIMENTO : 2017/18 PROVINCIA TIPO POSTO B: A: TRASFERIMENT DISPONIBI I PROVINCIALI

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA X LEGISLATURA N. 2944/0 Anne DISEGNO DI LEGGE preentt dl Mntr del Ter (CARLI) d cncert cl Mntr del Blnc e dell Prgrmmzne Ecnmc (CIRINO POMICINO) Blnc d prevne dell Stt per l'nn

Dettagli

Elenco candidati preselezione - Comune di Padova-4

Elenco candidati preselezione - Comune di Padova-4 CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, A TEMPO INDETERMINATO PER N. 28 POSTI DI EDUCATORE ASILO NIDO DI CUI N. 4 PART-TIME, CATEGORIA C ELENCO CANDIDATI CHE DEVONO SOSTENERE LA PRESELEZIONE IL GIORNO 1 AGOSTO 2019

Dettagli

Pagina l di 17 LA SEDE DI! AVVISA. Di aver proceduto al controllo della posizione contributiva sopra riportata relativamente a: DAL 01/2011 AL 03/2015

Pagina l di 17 LA SEDE DI! AVVISA. Di aver proceduto al controllo della posizione contributiva sopra riportata relativamente a: DAL 01/2011 AL 03/2015 V'VV P d 17 SS'S -f= x-' Ge '"-- Ì--. IJ ze Predez Sce > er dej Fr eebre 7 LA SEDE DI AVVISA L Spe. cdce fce rc D er prced cr de pze crb pr rpr reee : DAL /1 AL 0/ I preee, rrd crb ccer e d dì Gee Cerd

Dettagli

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V ALLEGATO "1" - a nota prot. n 8887 del 23/11/2012 Personale ATA - Stima cessazioni beneficiari triennio aa.ss. 13/14-14/15-1^ posizione economica (seq. contr.le 25/07/08) Abruzzo AQ AA 15 AT 7 CS 52 AQ

Dettagli

NAZIONALE ORFANI DI GUERRA

NAZIONALE ORFANI DI GUERRA TABELLA n. 2 Stat di previsine della spesa dei Minister del tesr per l'ann finanziari 1979 ANNESSO N. 8 CONTO CONSUNTIVO OPERA NAZIONALE ORFANI DI GUERRA ESERCIZIO FINANZIARIO 1977 1 TABELLA 2 - Anness

Dettagli

RENDICONTO DEL MOVIMENTO POLITICO FORZA ITALIA ESERCIZIO 2016 (Ai sensi della Legge 2 gennai 1997, n. 2 e successive mdificazini) STATO PATRIMONIALE ANNO 2016 ANNO 2015 ATTIVITA' Immbilizzazini immateriali

Dettagli

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva 1 29/04/1997 V.G. 53,70 Idoneo ammesso/a * 2 27/12/1997 B.A. 53,69 Idoneo ammesso/a * 3 18/07/1997 P.S. 51,70 Idoneo ammesso/a * 4 12/05/1989 C.F. 51,69 Idoneo ammesso/a * 5 27/01/1997 P.S. 51,36 Idoneo

Dettagli

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI AG AN - COMUNE 8 8 109 EH - SOST. MINORATI PSICOFISICI 2 2 192 IL - LINGUA INGLESE 1 1 201,5 ZJ - CORSI DI ISTR. PER ADULTI 1 1 115 AL AN - COMUNE 3 27 EH - SOST. MINORATI PSICOFISICI 1 89 AN AN - COMUNE

Dettagli

VERBALE N.4. Alla seduta è presente anche il commercialista del Consorzio, Dr. Alessandro Zuccotti.

VERBALE N.4. Alla seduta è presente anche il commercialista del Consorzio, Dr. Alessandro Zuccotti. VERBALE N.4 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2012 DELL ISTITUTO NAZIONALE DI STUDI SU AGRIBUSINESS E SOSTENIBILITA INAS DI FIRENZE L ann

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione ai corsi di Laurea Triennale in Ingegneria

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione ai corsi di Laurea Triennale in Ingegneria per Area del Sapere I 80262EG 50,50 8,75 3,75 18,75 15,50 3,75 80275LM 39,75 8,50 6,25 1 1 4,00 83803RF 34,25 8,00 13,25 9,50 3,50 82832VA 30,25 80264LN 25,75 80259ZA 25,00 9,25 7,75 1 3,25 8,50 1 5,25

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SET DELL REPUBBLIC LEGISLTUR.89/7-r SED T DI VRII l Blnc d prevsne dell Stt per l'nn fnnr 990 e blnc plrennle per l trenn 990-992 presentt dl nstr del Tesr (CRLI) d cnrt cl nstr del Blnc e dell Prgrmmne

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENAT DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA (N. 196-12) ANNESS 1 DISEGN DI LEGGE preentat dal Minitr del Ter (GRIA) di cncert cl Minitr del Bilanci e della Prgrammazine Ecnmica (LNG) Bilanci di previine dell

Dettagli

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so 1 T R I BU N A L E D I T R E V IS O BA N D O P E R L A C E S S IO N E C O M P E TI TI V A D EL C O M P E N D I O A Z I E N D A LE D E L C O N C O R D A T O PR EV E N T I V O F 5 Sr l i n l i q u i da z

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA X LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (CARLI) N. 2547/21 ANNESSO 6 di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (CIRINO POMICINO)

Dettagli

COMUNE DI VERNATE PROVINCIA DI MILANO

COMUNE DI VERNATE PROVINCIA DI MILANO Pag. 1 Determinazini da riprtare Minri Entrate 0000000 AVANZO DI AMMINISRAZIONE Cmpetenza tale Cmpetenza tale Cmpetenza al 31 dicembre Cmpetenza 0 1 0 0000000 0 AVANZO AMMINISRAZIONE VINCOLAO 1 1 0000000

Dettagli

;/' ,! ~ I ~, \' ""t g ~ N0 2~ ~4~ g " t ;'1. " o. t: [8ri ~- ~!l ~ ~ :il r ~ '. ~.,", "/ h,: ;;; ,. ~ > ~ li!:: O r :J ~-~ 7 v co < < < - ~,

;/' ,! ~ I ~, \' t g ~ N0 2~ ~4~ g  t ;'1.  o. t: [8ri ~- ~!l ~ ~ :il r ~ '. ~.,, / h,: ;;; ,. ~ > ~ li!:: O r :J ~-~ 7 v co < < < - ~, \' t g r :J 7 v c N0 2. t: [8ri :il r E l li:: t. 4 h : ;;; ;/' r. '.. / g t ;'1 r ?? èl?.. r r'. c' J. :: 3 '. i :;;. (. 'Z. 'r =...' 'iì 5 ' l 8 '(fj 6 A ç:j. U r 1 r c E E w l d d ç '6. ;.' l 2 '..

Dettagli

ID_PRATIC C A OGN N OM OME

ID_PRATIC C A OGN N OM OME 1 1188866 MV 2171 86,20 1 2 1190598 AV 2171 82,10 1 3 1188568 BC 2171 79,80 1 4 1191133 NP 2171 79,40 1 5 1192227 PR 2171 78,70 1 6 1188924 SA 2171 77,90 1 7 1175747 MG 2171 77,60 1 8 1191497 ZF 2171 76,80

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA EAT DELLA EPUBBLCA Vl LEGLATUA DEG D LEGGE Apprvt dll Cr d dptt nll dt dl rz 9 n l dfz drvnt dll t d vrz prntt dl Mtr dl tr (Gr) d nrt l Mtr dl bln dll prrz n (Bdrt) (V. tpt Cr nn. 6-b, 6-tr 6-qtr) (V.

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA X LEGISLATURA N. 2944/21 ANNESSO 6 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (CARLI) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (CIRINO POMICINO)

Dettagli

REGIONE CODICE PROVINCIA MESE PRESENTAZIONE NUMERO DOMANDE ACCOLTE

REGIONE CODICE PROVINCIA MESE PRESENTAZIONE NUMERO DOMANDE ACCOLTE REGIONE CODICE PROVINCIA MESE PRESENTAZIONE NUMERO DOMANDE ACCOLTE ABRUZZO AQ mar-19 3.190 ABRUZZO AQ apr-19 608 ABRUZZO AQ mag-19 0 ABRUZZO CH mar-19 3.441 ABRUZZO CH apr-19 672 ABRUZZO CH mag-19 0 ABRUZZO

Dettagli

COMUNE DI SPERA Provincia di Trento

COMUNE DI SPERA Provincia di Trento Prvincia di rent Pag. 1 CONO DEL BILANCIO - PARE ENRAA ANNO 2013 cnservati e Determinazini da riprtare Maggiri Minri Entrate AVANZO COMPLESSIVO tale tale al 31 dicembre 1 0 1 1 AVANZO DI AMMINISRAZIONE

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA ENAT DELLA REPUBBLCA V! LEGLATURA DEGN D LEGGE Apprvt dll Cer dei deptti nell edt del r 9 cn le dici derivnti dlle Nte di vrii preentte dl Mitr del ter (Gri) di cncert cl Mitr del bilnci e dell prgre ecnic

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SEA DELLA REPUBBLA LEGSLAURA. 96 / A 7 DSEG D LEGGE pr r r (GRA) r r B Prgr E (LG) B prv S pr fr 94 b pr pr r 94-96 UA ALLA PRESDEZA L SEEBRE 9 ABELLA. S prv r grr fr AESS. 7 SU EE AU DEL PAR AZALE DABRUZZ

Dettagli

Indirizzi: Amministrazione & Controllo e Marketing & Organizzazione (sia in presenza sia on-line)

Indirizzi: Amministrazione & Controllo e Marketing & Organizzazione (sia in presenza sia on-line) Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A. 2018/2019

Dettagli

constructino i a democrauc developmental state h polen~o~s ond cho~enges ed~ed b~ omano ed~gheji SOU~fl c[l,~c~. ~ ~ ~

constructino i a democrauc developmental state h polen~o~s ond cho~enges ed~ed b~ omano ed~gheji SOU~fl c[l,~c~. ~ ~ ~ nstrun i a demrau deelpmental state h SOU [L,. pns nd henes eded b man edheji ts4a r p t,

Dettagli

TUTELA LA TUA PASSIONE POLIZZA FURTO DELLA BICICLETTA

TUTELA LA TUA PASSIONE POLIZZA FURTO DELLA BICICLETTA TUTELA LA TUA PASSIONE POLIZZA FURTO DELLA BICICLETTA Corso Garibaldi, 24/A - 40064 Ozzano Emilia (Bo) - Tel. 051 790305 - fax 051 790305 Iscrizione RUI n. B000385123 - P. IVA 03120451202 info@gavanellibroker.it

Dettagli

I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA

I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA Anno 2012 Osservatorio ASSIV sulla sicurezza sussidiaria e complementare Nota metodologica I numeri elaborati dall OSSERVATORIO ASSIV su dati Inps si riferiscono alle che

Dettagli

Test ammissione CdL in Economia aziendale ed Economia e commercio GRADUATORIA GENERALE

Test ammissione CdL in Economia aziendale ed Economia e commercio GRADUATORIA GENERALE GRADUATORIA INIZIALI COG E 741 BM 24/10/1997 1 83,125 29,00 37,50 737 RG 14/11/1997 2 81,250 24,00 41,00 471 AN 14/01/1998 3 80,625 25,00 39,50 893 GF 27/09/1997 4 80,000 23,50 40,50 579 DL 22/03/1997

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA EAT DELLA EPUBBLCA X LEGLATUA DEG D LEGGE 02/20 Ae 7 preett dl tr del Ter (GA) d ccert cl tr del Blc e dell Prgre Ecc (TA) (V tpt Cer 206) dfct c l t d vr preett dl tr del ter (Gr) d ccert c l tr del blc

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SET DELL REPLI X LEISLTR. 49/2 e DISE DI LEE pre l r el Ter (RLI) er l r el l e e Pre E (IRI P) l preve e S per l' fr 99 e bl ple per l r 99-992 IT LL PRESIDEZ IL LLI 99 TELL. 2 S preve el er el r e e

Dettagli

COMUNE DI SFRUZ PROVINCIA DI TRENTO. Residui Conservati e Stanziamenti definitivi di Bilancio. Riscossioni. Residui (A) Residui (B) Competenza (F)

COMUNE DI SFRUZ PROVINCIA DI TRENTO. Residui Conservati e Stanziamenti definitivi di Bilancio. Riscossioni. Residui (A) Residui (B) Competenza (F) Minri Entrate Cdice Capitl Cmpetenza Cmpetenza Cmpetenza Cmpetenza tale tale al 31 Dicembre AVANZO DI AMMINISRAZIONE 0.00.0000 0.0 0 0 0.00.0000 1.0 1 0 AVANZO DI AMMINISRAZIONE COMPLESSIVO (SOMMAORIA)

Dettagli

BILANCIO ESERCIZIO 2014

BILANCIO ESERCIZIO 2014 INNVAPUGLI A S.p.A. Capitale Sciale sttscritt Eur 1.434.576,00 (i. C.F. e P.IVA 06837080727 CCIAA R.E.A. n. 513395 BA Sttpsta a direzine e cntrll della Regine Puglia BILANCI ESERCIZI 2014 dal 01/01/2014

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENAT DELLA REPUBBLCA X LEGSLATURA N. 196/20 Anness 11 DSEGN D LEGGE presentt l Mnstr el Tesr (GRA) cncert cl Mnstr el Blnc e ell Prgrmmzne Ecnmc (LNG) Blnc prevsne ell Stt per l'nn fnnzr 194 e blnc plurennle

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II. Biblioteca di Area Scienze Politiche

Università degli Studi di Napoli Federico II. Biblioteca di Area Scienze Politiche Università degli Studi di Napoli Federico II Biblioteca di Area Scienze Politiche Università degli Studi di Napoli Federico II Biblioteca di Area Scienze Politiche c uriosando in Bibl i oteca Spunti tematici

Dettagli

1 3INFORMAZIONI PER SONALI E SPERIENZA LAVORATIVA. F a x - 6Ļ1 T i p o di a zi e n d a o s e tt o r e T u ri s m o

1 3INFORMAZIONI PER SONALI E SPERIENZA LAVORATIVA. F a x - 6Ļ1 T i p o di a zi e n d a o s e tt o r e T u ri s m o 1 3INFORMAZIONI PER SONALI N o m e A n n a H a li n a H y z a I n diriz z o V i a S a n d r o P e r ti ni 5 0 - Q U A R T U C C I U T el ef o n o C e ll ul a r e: 3 4 0 6 8 1 3 2 6 3 F a x - E-m a il a

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA Inf.Com. Campanella 1 T.L. Domanda/ricev.N.21171 19/01/2015 Fratelli e Stradario - 65 2 S.A. Domanda/ricev.N.21208 21/06/2015 Fratelli e Stradario - 65 3 R.E. Domanda/ricev.N.21009 17/07/2015 Fratelli

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SEATO DELLA REPBBLCA X LECSLATRA 236 Allegto AlS DSEGO D LEGGE presetto dl iistro del Tesoro (CARL) di cocerto col iistro del Bilcio e dell Progrmmzioe Ecoomic (CRO POCO) (V Stmpto Cmer 4923) pprovto dll

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENAT DELLA REPUBBLICA : IX LEGISLATURA DISEGN DI LEGGE presentt dl Mstr del Tesr (GRIA) N. 259/17 ANNESS 6 d cncert cl Mstr del Blnc e de Prgrmmzne Ecnmc (RMITA) (V. Stmpt Cmer n. 417) mdfct cn l Nt d

Dettagli

NATO DELLA REPUBBLICA

NATO DELLA REPUBBLICA NATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA N. 2059/20 Anness 9 DISEGNO DI LEGGE presentat dal Ministr del Tesr (GORIA) di cncert cl Ministr del Bilanci e della Prgrammazine Ecnmica (ROMITA) (V. Stampat Camera

Dettagli

ASSESSORATO ALLA SANITA' DIREZIONE GENERALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE U.O.D. GOVERNO ECONOMICO E FINANZIARIO ASL CASERTA

ASSESSORATO ALLA SANITA' DIREZIONE GENERALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE U.O.D. GOVERNO ECONOMICO E FINANZIARIO ASL CASERTA ~ ASSESSRAT ALLA SANITA' DIREZINE GENERALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE U..D. GVERN ECNMIC E FINANZIARI ASL CASERTA MNITRAGGI TRIMESTRALE DEL RISPETT DEGLI BIETTIVI DI CNTENIMENT DEI CSTI. PREVISTI DAI DECRETI

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Economia

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Economia per Area del Sapere 82720AE 52,00 83738DS 50,00 80966MM 49,00 83737PA 47,75 82866GG 47,50 80724CG 46,75 82972PG 46,75 82612SS 45,00 83377SS 45,00 82722GG 44,75 83739GV 44,75 82318LG 44,25 83361LD 44,25

Dettagli

Le tecniche di previsione tecnologica. CIEG - Università di Bologna -1-

Le tecniche di previsione tecnologica. CIEG - Università di Bologna -1- Le tecniche di previsione tecnologica CIEG - Università di Bologna -1- Maturità Performance Sviluppo Fermento Tempo CIEG - Università di Bologna -2- Performance CD Internet based LP Tempo CIEG - Università

Dettagli

EVOLUZIONE E PROSPETTIVA DEI SISTEMI PREVIDENZIALI IN ITALIA ED EUROPA: GLI INVESTIMENTI ETICI DEI FONDI PENSIONE

EVOLUZIONE E PROSPETTIVA DEI SISTEMI PREVIDENZIALI IN ITALIA ED EUROPA: GLI INVESTIMENTI ETICI DEI FONDI PENSIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PISA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT CORSO DI LAUREA IN BANCA, FINANZIA AZIENDALE E MERCATI FINANZIARI TESI DI LAUREA SPECIALISTICA EVOLUZIONE E PROSPETTIVA DEI SISTEMI

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENAT DELLA REPUBBLCA Vl LEGSLATURA DSEGN D LEGGE Apprvt dll Cer de deptt nell edt del 0 rz 9 le dfcz dervnt dlle Nte d vrz prette dl tr del ter (Gr) d cert cl tr del blnc e dell prrze ec (Bdrt) (V Stpt

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie 81032GV 42,00 80207OG 39,75 82663RA 39,25 81026IF 38,75 80173GN 38,50 82400LS 38,50 83014FG 38,50 82402TR 38,25 81024CF 37,75 80329DG 37,50 82335GA 37,50 83099LG 37,50 82462GM 37,50 80360BS 37,25 82626DP

Dettagli

EEEEEH E n. ^AHE!5 f; o. *;PE,gF S?$BSF 3! E F. EHHs$ F HE H H. x9 5 E 8,5 F.8. SESA F i i ESSE E. gq R Bn Fnn. ,x{ x() t-{ H. g trtrtr \/.

EEEEEH E n. ^AHE!5 f; o. *;PE,gF S?$BSF 3! E F. EHHs$ F HE H H. x9 5 E 8,5 F.8. SESA F i i ESSE E. gq R Bn Fnn. ,x{ x() t-{ H. g trtrtr \/. - = ^ i ci ;, T, i ; } \ ) ( [- SS ; " $ ^! f; ;, n SS i i ). B : S?$BS! i \ - >' i i Bn nn U -- ' \/. )! = 2 i ;-i \! ( f.\ n(n - f. i 7- f] n U (J f1 K c\ ) ). < - c. c ) -. :, i - - \n - C : = CB -(

Dettagli

GRADUATORIE TEST PRESELETTIVO CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

GRADUATORIE TEST PRESELETTIVO CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 1 R.L. 22/11/1982 26,5 AMMESSO 2 B.R. 12/05/1988 26 AMMESSO 3 A.N. 03/08/1985 26 AMMESSO 4 C.R. 28/02/1975 25,5 AMMESSO 5 B.M. 07/09/1974 25 AMMESSO 6 A.F. 24/03/1988 25 AMMESSO 7 S.A. 02/07/1983 25 AMMESSO

Dettagli

gestion e ripresen tate nuovo Regola mento IPT tutela venditor e nuovo Regola mento IPT succes sione ereditar ia agevol azioni disabil i

gestion e ripresen tate nuovo Regola mento IPT tutela venditor e nuovo Regola mento IPT succes sione ereditar ia agevol azioni disabil i Provincia % maggiora zione tasso interesse modico valore 2688 cc.nuo vo tutela venditor e nuovo gestion e ripresen tate nuovo agevol azioni disabil i succes sione ereditar ia atti societ ari veicoli ecocompati

Dettagli

ENTE NAZIONALE PER LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI

ENTE NAZIONALE PER LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI ANNESS N. 2 allo stato di previsione della spesa del Ministero del lavoro e della previdenza sociale per l'anno finanziario 1977 CNT CNSUNTIV ENTE NAZINALE PER LA PREVENZINE DEGLI INFRTUNI (E. N. P. I.)

Dettagli

COMUNE DI PIETRACUPA

COMUNE DI PIETRACUPA e CMUNE DI PIETRACUPA PRVINCIA DI CAMPBASS 80020 Viii Caa1en,1 Tel.0874 768149 Fax 0874 768136 P.IVA. 00065400707 C.C.V. n. 15766678 INDICATRE TEMPESTIVITA' DEI PAGAMENTI ANN 2014 (D.Lgs 33 art. 33) Nel

Dettagli

graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018

graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018 graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018 Nome POSIZIONE ESITO STRUTTURA BC 1 AMMESSO STACCIABURATTA (nido 7.30/16.30) BC 2 AMMESSO STACCIABURATTA (nido 7.30-13.30) AC 3 AMMESSO LA GIRANDOLA (7.30-16.30)

Dettagli

Test di ammissione corso di laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari

Test di ammissione corso di laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari Test di ammissione corso di laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari 9 settembre 2016 - convocazione ore 9.30 Polo Scientifico e Tecnologico Fabio Ferrari Via Sommarive, 5 - Povo Aula A101 A.G. 09/10/1997

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (GORIA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (ROMITA) (V. Stampato Camera n.

Dettagli

(.) q >.: cs Li. \o;l. (D ).i '-{ c0. rao. l- co. fi \O. o o' F-l TE 4) i-) dl r-'l. Ar( \6n f) F.r. r-'l TF 2. -c) H r'i. F N h

(.) q >.: cs Li. \o;l. (D ).i '-{ c0. rao. l- co. fi \O. o o' F-l TE 4) i-) dl r-'l. Ar( \6n f) F.r. r-'l TF 2. -c) H r'i. F N h y : z 9 U l l Q i l. i) l 'l. 'l T 2 c Li \;l (D ).i '{ c0 l c fi \ ' T ) 9 ( \ f) 'i ) $. i $ = ' < ; " ' i l 3 f.$ ; " 3. i ' i> f +l; $ yi! li [c ; [ i 5 :i : $i$$ ; 3 ;f.$ fi * $ [i *ii C fi?fi[ 8iTB

Dettagli

DIGICULT: PRE SENTAZIONE GENE RALE

DIGICULT: PRE SENTAZIONE GENE RALE DIGICULT: PRE SENTAZIONE GENE RALE Cosa è Digicult Il portale web Il magazine online Il podcast e la newsletter L'agenzia D i gi C U L T è u n a p i a t t a f o r m a c u l t u r al e It alia n a o n li

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENAT DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA N. 96/3 Anness 27 DISEGN DI LEGGE presentat l Ministr del Tesr (GRIA) di cncert cl Ministr del Bilanci e della Prgrammazine Ecnmica (LNG) Bilanci di previsine dell

Dettagli

BOLLETTINO FITOSANITARIO n 1 DEL 25/07/2016

BOLLETTINO FITOSANITARIO n 1 DEL 25/07/2016 R egol ament o CE 61 1 /2 01 4 A zi one 2 /c Di most raz ione Pr at i ca di t ecni che alt er nat ive al l i mpi ego di pr odot t i chi mi ci per l a l ot t a al l a mosca dell oli vo, nonché pr oget ti

Dettagli

*(..5. O o O O. annessa area pertinenziale. in ... &S) 5 Z Z ... a) a) o. Cl. O..9 cd "3. C a) od LU. Cd t. c>,.. +z o N cn

*(..5. O o O O. annessa area pertinenziale. in ... &S) 5 Z Z ... a) a) o. Cl. O..9 cd 3. C a) od LU. Cd t. c>,.. +z o N cn CITTA' DI MILA; 1 :-.. - -. 1) y\ trasritt a Milan I TRIAL. 36 è stat trasfer it a AS L DLLA CITTA' AZIDA - SSL AMBIT T DI M ILA;. _.) sr. f) " - r ' sì Cr = - v." 5 *-6 t2 - v) tt A. tk " 1.- d C

Dettagli

INTESA TRA IL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE E LE OO. SS. CGIL CISL UIL SNALS FIRMATARIE DEL CCNL E DEL CCNI DEL COMPARTO SCUOLA

INTESA TRA IL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE E LE OO. SS. CGIL CISL UIL SNALS FIRMATARIE DEL CCNL E DEL CCNI DEL COMPARTO SCUOLA DIREZIONE GENERALE DEL PERSONALE E DEGLI AA. GG. - Div. VII INTESA TRA IL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE E LE OO. SS. CGIL CISL UIL SNALS FIRMATARIE DEL CCNL 26.5.99 E DEL CCNI 31.8.99 DEL COMPARTO

Dettagli

D ep a rtm e n t o f E d u c atio n R eg io n V ll, C e n tral V isa y a s. C ity oft a g b ila ran

D ep a rtm e n t o f E d u c atio n R eg io n V ll, C e n tral V isa y a s. C ity oft a g b ila ran R ep u b lic f th e P h ilip p i e D ep a rt e t f E d u c ati R eg i V ll, C e tral V ia y a D IV IS I N F B H L C ity ft a g b ila ra D IV IS I N M E M R A N D U M N. 1,. 1 6 M a rc h 8, 1 6 U P D A

Dettagli

Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A. 2018/2019 Corsi di Studi in Amministrazione e Organizzazione - Scienze Politiche

Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A. 2018/2019 Corsi di Studi in Amministrazione e Organizzazione - Scienze Politiche Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A.

Dettagli

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA Siamo fermamente convinti che redigere un preciso quadro di riferimento, attestante le coperture Assicurative di un Cliente, consenta allo stesso di potersi

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA (N. 196-21) ANNESSO 6 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (GORIA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (LONGO) Bilancio

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA EAT DELLA REPUBBLCA Vl LEGLATURA (. 54/4 b) PRA TA D VARA AL Blnc d prvn dll tt pr l'nn fnnr 9 blnc plrnnl pr l trnn 9-94 prntt dl ntr dl Tr (ADREATTA) d cncrt cl ntr dl Blnc dll Prrmmn Ecnmc (LA ALFA)

Dettagli

Corso di estimo D. Esercitazione 1

Corso di estimo D. Esercitazione 1 Corso di estimo D ESERCITAZIONE PROGETTUALE STIMA DEL COSTI E DEI TEMPI Esercitazione 1 Obiettivo: rendere esecutivo ed appaltabile un progetto già elaborato dallo studente in corsi di progettazione/ tecnologia

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENAT DELLA REPUBBLICA Vili LEGISLATURA DISEGN DI LEGGE Apprvat dalla Camera dei deputati nella seduta del 30 marz 1983 cn le mdificazi derivanti dalle Nte di variazi prestate dal Mistr del tesr (Gria)

Dettagli

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Ed. settembre 2013 Agenda Obiettivo della statistica Oggetto della statistica Grado di partecipazione Alcuni confronti con la statistica precedente

Dettagli

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI Dario Focarelli Direttore Generale ANIA Milano, 12 marzo 2013 «LA RESPONSABILITÀ CIVILE AUTOMOBILISTICA STRATEGIA, INNOVAZIONE

Dettagli

Relazione del Tesoriere

Relazione del Tesoriere Relazine del Tesriere Il bilanci chius al 31 dicembre 2016 evidenzia un avanz di gestine pari a 117.017. Il bilanci cnsuntiv relativ al 2015 si era chius cn un avanz pari a 24.535. Prima di passare all'analisi

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA (N. 1505-21) ANNESSO 6 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Ministro del Tesoro (GORIA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica (ROMITA)

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE N. 08/4 Anness 5 presentat dal Ministr del Tesr (GORIA) di cncert cl Ministr del Bilanci e della Prgrammazine Ecnmica (ROMITA) (V. Stampat Camera

Dettagli

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI-CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI RAGUSA. BILANCIO di PREVISIONE

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI-CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI RAGUSA. BILANCIO di PREVISIONE ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI-CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI RAGUSA BILANCIO di PREVISIONE ESERCIZIO PARTE I - ENTRATE attivi di competenza Avanzo di amministrazione presunto 0,00 500.000,00-30.000,00

Dettagli

S e t t i m o R a p p o r t o s u l s e r v i z i o c i v i l e i n It a l i a. Im p a t t o s u c o l l e t t i v i t à e v o l o n t a r i R a p p o r t o f i n a l e D i c e m b r e 2 0 0 4 R I N G

Dettagli

SOLUZIONI DI CONNESSIONE

SOLUZIONI DI CONNESSIONE UZII I EIE EIE IE U GUIE I-E E E EI I-E I GHEE I EU U - trtt l r, fr r U - trtt, r t rll UI - trtt l, r lt t l rtt E G U - ll l r t, t t-r lk rr U - t rt t, ll t UI - r l lr, fr lt tr t, IE I IEE I I EI

Dettagli

2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI

2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI 2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI Delibera Consiglio Comunale n. 19 del 29/03/2000 e regolamento comunale A.M. 590,11 A.F. 140,00 A.R. 1.410,00 A.B. 25,00 A.A. 20,00 A.M. 2.851,70 AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SEAT DELLA REPBBLCA X LEGSLATRA DSEG D LEGGE presentat dal Ministr del Tesr (AMAT) 471/13 Anness 4 di cncert cl Ministr del Bilanci e della Prgrammazine Ecnmica (CLMB) Bilanci di previsine dell Stat per

Dettagli

RELAZIONE FINANZIARIA 31 DICEMBRE 2013

RELAZIONE FINANZIARIA 31 DICEMBRE 2013 RELAZIONE FINANZIARIA AL 31 DICEMBRE 213 PAGINA BIANCA 3/58 Indice Organi Sociali... 6 Consiglio di Amministrazione... 6 Collegio Sindacale... 6 Società di Revisione... 6 Specialist... 6 Nomad... 6 Struttura

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA N. 1505/20 Anness 9 DISEGNO DI LEGGE presentat dal Ministr del Tesr (GORIA) di cncert cl Ministr dei Bilanci e della Prgrammazine Ecnmica (ROMITA) Bilanci di previsine

Dettagli