BANDO PUBBLICO PER LA STAGIONE SPORTIVA 2013/2014: dal 27 MAGGIO all'8 GIUGNO 2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BANDO PUBBLICO PER LA STAGIONE SPORTIVA 2013/2014: dal 27 MAGGIO all'8 GIUGNO 2013"

Transcript

1 P.G.N del BANDO PUBBLICO PER LA STAGIONE SPORTIVA 2013/2014: 1. ASSEGNAZIONE IN USO ANNUALE DEGLI SPAZI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI E NELLE PALESTRE SCOLASTICHE IN ORARIO EXTRASCOLASTICO 2. CONCESSIONE IN GESTIONE ED USO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE E DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DEL QUARTIERE BORGO PANIGALE dal 27 MAGGIO all'8 GIUGNO 2013 CAPITOLO 1: Per l assegnazione in uso degli spazi Modalità presentazione domanda p. 2 Procedura per le assegnazioni in uso degli spazi sportivi p. 3 Tariffe - Sospensione - decadenza - revoca p. 4 Criteri per l assegnazione annuale - tipologia degli impianti sportivi - attività consentite p. 4 Articolazione dei turni di utilizzo secondo il tipo di impianto p. 5 Utilizzo gratuito - Rinuncia - Esclusione p. 6 CAPITOLO 2: Per la concessione in gestione Procedure per concessione in gestione ed uso p. 7 Modalità di presentazione della domanda p. 7 Requisiti per la concessione in gestione ed uso p. 7 Oneri del concessionario p.

2 8 Sospensione - revoca decadenza recesso della concessione in gestione p. 8 Elenco allegati p. 8

3 PREMESSA - Si intende per assegnazione in uso, il provvedimento con il quale il Comune di Bologna-Quartiere assegna l utilizzo di uno spazio attrezzato all interno di un impianto sportivo per lo svolgimento delle attività nello stesso previste. - Si intende per concessione in gestione ed uso il provvedimento con il quale il Comune di Bologna-Quartiere concede la gestione di un impianto sportivo, individuato tra gli assegnatari per l anno sportivo 2013/2014, per tutta la durata del medesimo anno sportivo. 1. ASSEGNAZIONE IN USO ANNUALE DEGLI SPAZI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI E NELLE PALESTRE SCOLASTICHE IN ORARIO EXTRASCOLASTICO 1.1 INFORMAZIONI GENERALI 1.2 I termini per la presentazione delle domande per l'a.s. 2013/2014 sono: SIA PER GLI ALLENAMENTI CHE PER I CAMPIONATI: da LUNEDI 27/05/2013 a SABATO 08/06/2013 Sono di competenza del Quartiere le domande per allenamenti e contestualmente per gli eventuali campionati e tornei dal lunedì al venerdì e, per le partite di campionato che si svolgono nelle palestre scolastiche, anche per le giornate festive. Sono di competenza dell'u.i. (Unità Intermedia) SPORT le richieste per le partite di campionato nei giorni di sabato e festivi, nei campi da calcio e nelle palestre comunali, per il Q.Borgo Panigale: Palazzetto Cavina e Moro. La domanda per il Quartiere, dovrà essere presentata presso uno dei seguenti uffici: Sportello del Cittadino c/o CENTROBORGO Via M. E. Lepido 186: Lunedì dalle 8,30 alle 13,00, Martedì e Giovedì dalle 8.30 alle (orario continuato), Mercoledì dalle alle 13.00, Venerdì dalle 8.30 alle 13.00, Sabato dalle 8.30 alle Ufficio Sport c/o Centro Polivalente Gigina Querzè, via Ducati 12/ 12 : dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle Le richieste di utilizzo di impianti sportivi per lo svolgimento dei campionati nei giorni di sabato e festivi dovranno essere inoltrate esclusivamente tramite il servizio postale, al seguente indirizzo, allegando n. 2 marche da bollo da 14,62: Comune di Bologna Dipartimento Benessere di Comunità Settore Salute, Sport e Città Sana U.I. Sport Piazza Liber Paradisus n. 6 Torre C Bologna Il bando resterà aperto nel medesimo periodo indicato per i Quartieri. Per informazioni inerenti il presente bando contattare l Ufficio Impianti Sportivi Tel /16. La richiesta per il Quartiere deve essere presentata con la modulistica (Moduli A, B e C), allegata al presente avviso. La modulistica si può scaricare agli indirizzi: links: 'Servizi - Sport' Richieste di utilizzo e link: impianti sportivi di quartiere o reperire anche presso gli uffici su indicati. Alle domande dovranno essere allegate 2 (solo 1 applicata) marche da bollo da 14,62. IMPORTANTE: - La richiesta dovrà essere corredata da una scheda per ogni squadra o corso di cui è costituita la

4 società/associazione/gruppo/federazione ecc., con l indicazione di tutti i dati richiesti nella scheda stessa. - Le domande che verranno presentate oltre i termini di chiusura del bando, ossia dopo l'8/6/2013, verranno valutate in ordine cronologico di arrivo per gli eventuali spazi-orario rimasti liberi, quindi dopo aver soddisfatto tutte le richieste pervenute nei termini prescritti. - Per chi richiede per la prima volta spazi del Quartiere o per quei soggetti che abbiano avuto modifiche sostanziali, quali ad esempio: legale rappresentante, componenti del consiglio direttivo, indirizzo, ecc., devono allegare, l'atto costitutivo e lo Statuto dell'associazione, o la documentazione comprovante i requisiti o la modifica dei dati dell associazione o dei suoi organi. - Non verranno prese in considerazione schede generiche e cumulative, non chiare e/o incomplete. - I gruppi amatoriali spontanei dovranno allegare alla richiesta, pena l esclusione: 1. dichiarazione delle finalità del gruppo 2. dichiarazione di impegno a stipulare appropriata polizza di assicurazione di RCT relativamente agli spazi ottenuti in assegnazione PROCEDURA PER LE ASSEGNAZIONI IN USO DI SPAZI SPORTIVI Il Direttore provvederà all assegnazione in uso degli spazi negli impianti sportivi in relazione all attività sportiva che in essi si può svolgere, sulla base di quanto previsto dal vigente Regolamento per la gestione e l uso degli impianti sportivi di Quartiere, dei criteri fissati dal Consiglio di Quartiere con Odg n. 12/2013, allegati al presente avviso, nonché in base alla documentazione presentata, previa istruttoria dell ufficio competente, e comunicherà ai richiedenti l esito delle assegnazioni. L assegnazione in uso ha validità limitatamente alla stagione sportiva per cui viene rilasciata e l'assegnatario sottoscrive per accettazione le condizioni d'uso dello spazio assegnato all'atto stesso della domanda. L'assegnatario non può far utilizzare parzialmente o totalmente a terzi gli spazi avuti in uso dalla U.I. SPORT o dal Quartiere Borgo Panigale; la violazione comporta la revoca immediata dell'assegnazione d'uso dello spazio. Al fine del pieno utilizzo degli impianti, gli spazi inutilizzati o successivamente resisi disponibili in caso di eventuale rinuncia, vengono riassegnati dal Quartiere sulla base delle richieste ricevute e sempre tenendo conto dei Criteri summenzionati. Le giornate del sabato e festive sono appositamente dedicate alle gare di campionato. Come disposto dal Regolamento vigente, Delibera P.G.N /2005, le partite infrasettimanali sono previste solamente per recuperi, pertanto anche le gare di campionato che si vogliono disputare in giornata diversa, saranno considerate come Recuperi e devono essere compatibili con la disponibilità degli spazi liberi da allenamenti. Non saranno accettate le domande per sole partite di campionato di calcio per le giornate dal lunedì al venerdì e potranno essere accolte domande per i campionati soltanto da coloro che avranno già spazi per allenamenti in Quartiere, fino ad un massimo di n. 7 richieste per tutto l'anno sportivo e si invita a compilare l'apposito spazio nel modulo B, allegato al presente avviso. Gli interessati dovranno formulare specifica richiesta anche per eventuali recuperi o tornei particolari, almeno 10 gg prima della data utile. Su disposizione dell Unità Intermedia Sport che controlla lo stato di manutenzione dei campi in erba, in particolare quelli di Categoria A, il Quartiere Borgo Panigale è costretto a contenere le assegnazioni per gare sul Cavina 1. Nel corso dell'anno sportivo si potrebbero verificare sospensioni delle attività nelle palestre scolastiche, nel caso si rendesse necessario procedere ad interventi di manutenzione straordinaria o ordinaria. Il Quartiere provvede periodicamente, anche con l'ausilio dei gestori degli impianti sportivi, a controllare la rispondenza fra le assegnazioni effettuate ed il loro utilizzo da parte degli assegnatari. Il Quartiere si riserva l uso di fasce orarie e spazi da utilizzare per lo svolgimento di attività sportive organizzate direttamente dai propri servizi o da Enti e Associazioni senza fini di lucro in attuazione di specifiche finalità sociali, assistenziali, educative rientranti nel Programma delle attività del Quartiere e per le quali è richiesto l'uso di strutture sportive. Nel caso di partecipazione ad un campionato, o ad un torneo particolare, l'associazione/gruppo ha l'obbligo di inviare al Quartiere il relativo calendario, specificando la categoria e l Ente di promozione sportiva che promuove il campionato e l eventuale sponsor, nonchè comunicare puntualmente ogni variazione/rinvio di data, e le partite di Play-off a fine campionato, il mancato invio di quanto sopra sarà motivo di penalizzazione per il futuro. Le Associazioni con molte squadre sono pregate di limitare al minimo le successive modifiche alle assegnazioni definitive e comunque non oltre il 15 ottobre;

5 1.3 TARIFFE Le tariffe applicate sono approvate annualmente dalla Giunta Comunale entro il mese di settembre e sono pubblicate sul sito dell UI Sport nell indirizzo sopra riportato. Il versamento (anticipato) degli importi è dovuto al Gestore dell impianto. Le tariffe sono distinte tra le categorie di utenza giovani e adulti e devono essere esposte al pubblico da parte del Gestore presso l impianto SOSPENSIONE - DECADENZA - REVOCA Il Quartiere e il Settore competenti possono sospendere le assegnazioni in uso degli impianti sportivi in caso di necessità per lo svolgimento di particolari manifestazioni sportive o per improrogabili interventi di manutenzione, previa comunicazione agli assegnatari degli spazi da effettuarsi qualora le circostanze lo consentano, con almeno 15 giorni di anticipo (Art. 9, comma 1, Regolamento per la gestione e uso degli impianti sportivi di quartiere). La sospensione è prevista inoltre quando, per condizioni climatiche particolarmente avverse o per causa di forza maggiore, gli impianti risultino inagibili ad insindacabile giudizio dell'unità Intermedia Sport o del Quartiere per quanto di rispettiva competenza (Art. 9, comma 2 del Regolamento). Il mancato utilizzo degli impianti assegnati, se non nei casi su indicati, comporta il versamento della relativa tariffa al Gestore dell Impianto. L'eventuale rinvio della partita da parte delle società, se non comunicato (al Quartiere come al Gestore), comporterà il pagamento della tariffa corrispondente. Il Direttore del Quartiere, ha facoltà di dichiarare la decadenza dalle assegnazioni in uso, o di non procedere alle assegnazioni, quando rispettivamente gli assegnatari o i richiedenti, come disposto dall Art. 10 del Regolamento: a) risultino morosi (alla scadenza dei termini previsti nella fattura o in base alle segnalazioni da parte dei gestori degli impianti) nel pagamento delle tariffe d'uso; b) abbiano violato le norme del Regolamento; c) abbiano violato le disposizioni integrative adottate dal Quartiere Borgo Panigale e dal Settore competente o contenute nell atto di assegnazione e sottoscritte nell'atto della Richiesta; d) abbiano arrecato danni alle strutture degli impianti sportivi e non abbiano tempestivamente proceduto al ripristino o al risarcimento CRITERI PER L ASSEGNAZIONE IN USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI E PALESTRE SCOLASTICHE DEL QUARTIERE BORGO PANIGALE I criteri sono stabiliti dal Vigente Regolamento Comunale per la gestione e l uso degli impianti sportivi di Quartiere. Tali criteri sono integrati ai sensi della deliberazione OdG 12/2013, P.G. n /2013 del Consiglio di Quartiere, allegato al presente avviso TIPOLOGIA DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI QUARTIERE E ATTIVITA CONSENTITE Gli impianti del Quartiere devono essere utilizzati rispettando la specifica tipologia di attività alla quale sono destinati; L Atto di Assegnazione deve essere ritirato personalmente dal richiedente in quanto costituisce convenzione tra l Assegnatario e il Comune/Quartiere, essendovi incluse tutte le condizioni necessarie per il corretto uso degli spazi assegnati e del rapporto reciproco; L'uso degli impianti sportivi compresi negli edifici scolastici, nelle giornate e negli orari liberi da impegni o necessità delle scuole, è concesso dal Direttore di Quartiere sulla base della normativa vigente e dal Protocollo d Intesa sottoscritto tra l Amministrazione Comunale e l Ufficio Scolastico Regionale per l Emilia Romagna, P.G.N /2010, e dalla successiva regolamentazione tra il Quartiere Borgo Panigale e le Direzioni Scolastiche del territorio. Si rende noto che durante le festività natalizie e pasquali, nelle palestre scolastiche, non è garantito il servizio di riscaldamento/acqua calda a causa della riduzione degli orari di erogazione. Il calendario per gli impianti di Quartiere è da settembre/ottobre fino al 31 maggio dell anno successivo. L eventuale assegnazione in deroga al calendario di apertura degli impianti dovrà essere concordata con il Quartiere. Per la chiusura anticipata delle assegnazioni a fine anno sportivo, cioè prima del 31/5, si osserva il medesimo regolamento per le rinunce e si rimanda al paragrafo 1.9. Si allega a parte l'elenco degli impianti sportivi messi a bando.

6 1.7 ARTICOLAZIONE DEI TURNI DI UTILIZZO L utilizzo delle fasce orarie viene così articolato: Campi da calcio e baseball, Palazzetto Cavina sala Via De Nicola 9 fino alle ore 14 attività scolastica, attività motoria anziani ed altri usi sociali dalle 14 alle 20 attività rivolte ai giovani (corsi ed allenamenti) dalle 20 alle 24 attività prevalentemente rivolte agli adulti per attività amatoriale o corsuale. Palestre scolastiche e Palestra Moro fino alle ore 17 attività scolastica dalle 17 alle 20 attività rivolte ai giovani (corsi ed allenamenti) dalle 20 alle 24 attività prevalentemente rivolte agli adulti per attività amatoriale o corsuale. PALESTRE E SALE MOTORIE: Le palestre scolastiche sono utilizzate dalle rispettive scuole al mattino fino alle ore 17, le palestre Volta e 2 Agosto, sono utilizzate da parte delle Scuole anche al sabato fino alle 13.00; nella palestra 2 Agosto è autorizzata l attività di pattinaggio artistico, ma solo a livello formativo giovanile e non agonistico. L accesso al pubblico è consentito solo dove c è una tribuna con accesso specifico. Le sale motorie e la palestra Lipparini e relativi servizi sono di dimensioni ridotte, pertanto sono idonee ad attività ginnico-motorie, yoga, arti marziali, danza, per gruppi di 15/20 persone al massimo. Nella sala De Nicola è possibile l assegnazione al mattino, la Sala Mazzini, di via Legnano 2, può accogliere attività ginnico-motorie con un massimo di 30 corsisti. Per ottenere gli spazi in questa sala occorre rivolgersi direttamente alla Gestione: Polisportiva Atletico Borgo Panigale. CAMPI DA CALCIO Si richiama alle disposizioni del paragrafo Procedura per le assegnazioni - pag. 3; il tariffario prevede la possibilità di assegnare lo stesso turno/orario a due squadre/società differenti se queste lo richiedono, ma va tenuto conto l effettiva capienza/disponibilità degli spogliatoi, in quanto per legge è vietato il sovraffollamento. ARETUSI 1 riservato alle gare allenamenti solo in fascia 21 22,30, se necessario anche dalle 19,30 alle 21,00; recuperi: preferibilmente sui propri turni di allenamento. E' importante anche attenersi alle disposizioni del Gestore per l'organizzazione generale. ARETUSI 2 16,00 19,30/20,00 cat. giovanissimi e pulcini ; 20,00-23,00 Amatori e squadre di adulti; recuperi: come sopra, compatibilmente con la disponibilità degli spogliatoi e del campo stesso. CASTELDEBOLE (allenamenti) 17-18/18-19 cat. pulcini /giovani; 19-20,30/20, giovani e/o adulti. CAVINA 1 riservato alle gare del sabato e festivi. Recuperi infrasettimanali compatibilmente con lo stato del terreno. Attenersi anche alle disposizioni del Gestore. CAVINA 2 16,00 19,30/20,00 cat. giovanissimi e pulcini ; 20,00-22,30/23,00 giovani e/o adulti; recuperi infrasettimanali, in orario di allenamento; gare di campionato giovanile e amatoriale sabato e festivi. LELLI, turni di allenamento 16,00 19,30/20,00 cat. giovanissimi e pulcini ; 20,00/21,30 22,30/23,00 giovani e/o adulti; recuperi infrasettimanali, in orario di allenamento. Gare di campionato giovanile e amatoriale sabato e festivi. TURNI DI ASSEGNAZIONE: I turni di assegnazione per allenamento avranno la durata da ore 1 a ore 1,30. Le gare avranno la durata di ore 1,30 2,00, secondo la categoria. Non potranno esserci frazioni di ora liberi tra un turno e quello successivo. Non potranno esserci più di due turni per ogni categoria di squadra, salvo comprovati requisiti. Nei giorni infrasettimanali, gli orari utilizzati per le partite saranno quelli dell'ultima fascia. Alla luce di quanto sopra elencato il Quartiere si riserva la facoltà 1.8 UTILIZZO GRATUITO

7 a) L esenzione dal pagamento potrà essere applicata: - alle scuole primarie e secondarie che ne facciano richiesta al Quartiere, limitatamente al periodo scolastico e agli orari antimeridiani dei giorni feriali, dal lunedì al venerdì, ed eccezionalmente, anche in orari pomeridiani e compatibilmente con le attività già programmate (art. 8, comma 7 Regolamento); - per manifestazioni di particolare interesse pubblico da parte del Quartiere. - Ad Associazioni che organizzino manifestazioni di interesse pubblico con il patrocinio del Comune/Quartiere. b) L eventuale assegnazione in uso dell'utilizzo degli impianti sportivi a titolo gratuito, esentando dal pagamento di quote e/o tariffe, non esonera il fruitore dal garantire il riordino e la pulizia dei locali e degli spazi. 1.9 RINUNCE/INTEGRAZIONI/MODIFICHE I moduli D, E, F, pubblicati sul sito del Quartiere, e allegati alla modulistica cartacea, sono predisposti per: INTEGRAZIONE e MODIFICHE per uno o più turni/squadra (MOD. D), a cui si deve allegare la scheda (modulo B), 1 per squadra; RINUNCIA TOTALE (MOD. E).; RINUNCIA PARZIALE (MOD. F). Per le variazioni ai turni di allenamento si rimanda al precedente paragrafo 'PROCEDURE' e si chiede che queste comunicazioni siano chiare e ben dettagliate. Le rinunce ai turni assegnati prima dell'inizio della stagione sportiva potranno essere accettate senza penalità solamente entro il 15 settembre In caso di rinuncia oltre questa data: l Assegnatario dovrà pagare, al Gestore dell impianto, l intera mensilità in corso in caso di presentazione di rinuncia ENTRO il giorno 10 del mese. La rinuncia presentata DOPO il giorno 10 del mese, comporterà il pagamento anche della mensilità successiva ESCLUSIONE Sono escluse dalle assegnazioni le Società Sportive, Enti, Associazioni o Gruppi che risultino inadempienti agli obblighi posti a loro carico dalla normativa vigente in materia di impianti sportivi, che risultino morosi nel pagamento delle tariffe comunali e/o che abbiano utilizzato gli impianti in maniera scorretta e non abbiano ottemperato agli impegni, assunti e sottoscritti all'atto stesso della domanda, con il Quartiere Borgo Panigale. A fronte di ripetute inadempienze, tali circostanze potranno essere motivo di revoca anche in corso d'anno. Segue capitolo 2: CONCESSIONE IN GESTIONE ED USO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE E DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DEL QUARTIERE BORGO PANIGALE

8 2. CONCESSIONE IN GESTIONE ED USO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE E DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DEL QUARTIERE BORGO PANIGALE 2.1 Informazioni generali Per la scelta del gestore degli impianti sportivi a budget, Cavina e Aretusi, si sta procedendo a selezione mediante gara pubblica. Con il presente avviso si seleziona il/i gestore/i per gli impianti sportivi a gestione parziale: Casteldebole Calcio, Leoni e Spada (Baseball e Softball) e Lelli Calcio ; e per le palestre, scolastiche e non, di quartiere Lipparini, Volta, 2 Agosto, Moro e Sala De Nicola. In ogni caso il Quartiere può formalizzare un rapporto di concessione in gestione ed uso con un soggetto assegnatario di spazi in uno o più impianti sportivi di cui sopra. La concessione in gestione ed uso, in base al presente bando, non si intende obbligatoria per l Amministrazione Comunale Quartiere finché non siano intervenuti l esecutività degli atti amministrativi; la richiesta vincola, invece, per tutta la stagione sportiva 2013/2014 l associazione/società/gruppo richiedente. La durata della concessione in gestione ed uso corrisponde di norma a quella prevista per le assegnazioni. L associazione/società richiedente non deve risultare moroso nei confronti dell Amministrazione Comunale. 2.2 MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA PER CONCESSIONE IN GESTIONE ED USO La richiesta deve essere presentata in carta libera in allegato alla richiesta di assegnazione nei medesimi termini per le assegnazioni e cioè dal al indicando la propria denominazione, il rappresentante legale, la propria sede legale ed il proprio codice fiscale e/o partita IVA Contestualmente alla richiesta devono essere presentati i seguenti documenti, se non già presentati: - Atto costitutivo, Statuto dell'associazione / Società ecc.; - Documentazione attestante l affiliazione a Federazioni o a Enti di promozione sportiva - Estratto autentico (o autodichiarazione ) dell ultimo bilancio approvato; La richiesta può essere presentata anche da soggetti temporaneamente aggregati ed in questo caso è indispensabile, oltre alla presentazione dei predetti documenti: a) atto di conferimento, con mandato speciale di rappresentanza ad una di esse, designata quale capogruppo dalle singole Associazioni/Società/ecc, sottoscritta da tutti i soggetti; b) che la richiesta sottoscritta da tutte le Associazioni/Società raggruppate specifichi le parti del servizio che saranno eseguite da ognuna; c) Avere regolare possesso di CF e/o Partita IVA quando richiesto; 2.3 REQUISITI DEL RICHIEDENTE LA CONCESSIONE IN GESTIONE ED USO La concessione in gestione può essere rilasciata a soggetti aventi i seguenti requisiti: 1. Iscrizione all Albo delle Libere Forme Associative del Comune di Bologna nel caso in cui il richiedente sia un'associazione Sportiva Dilettantistica (ASD); 2. Comprovata affidabilità dimostrata dalla precedente gestione sia nell'impianto richiesto che in altre palestre del Quartiere/Comune e avvenuta regolare riscossione delle tariffe e regolare pagamento delle quote come previsto dal Regolamento per la concessione e gestione degli impianti sportivi di Quartiere; 3. Sede legale o operatività prevalente nel Quartiere Borgo Panigale, per operatività prevalente si intende che l offerta sportiva sia rivolta: a) ai cittadini del Quartiere b) effettiva e verificata collaborazione gratuita nei confronti degli Istituti Scolastici; 4. Aver gestito un impianto o palestre per almeno 3 anni 5. Non avere palestre/impianti privati in uso per usi non sociali, o di proprietà (Associazione / Società / ecc ) ONERI DEL CONCESSIONARIO IN GESTIONE ED USO

9 - Il concessionario della gestione sulla base della convenzione che stipulerà con il quartiere dovrà far fronte ai seguenti oneri: - custodire, pulire, allestire (ove necessario) gli spazi sportivi, effettuare la manutenzione ordinaria, anche in caso di atti vandalici o furti, stipulare polizza assicurativa per la responsabilità civile; - esporre in luogo visibile presso l'impianto le tariffe d'uso deliberate dal Comune e riscuoterle dagli altri assegnatari; - corrispondere al Comune le quote di contribuzione per l'intero arco orario delle assegnazioni effettuate nell'impianto, secondo le disposizioni e le scadenze stabilite; - nel caso di impianti omologati per gare, il concessionario sulla base dei calendari ufficiali, cura l'allestimento degli spazi e la riscossione delle relative tariffe dagli utilizzatori. - l'accesso del pubblico è consentito solo ove sono situati tribuna e ingressi appositi. 10. SOSPENSIONE DECADENZA - REVOCA La Concessione può essere revocata con effetto immediato, con semplice comunicazione scritta del concedente, per motivi di pubblica utilità e/o in caso di inadempienza alle clausole contenute nella convenzione, e comunque a proprio insindacabile giudizio, senza che ciò comporti alcun diritto di risarcimento per il concessionario. In caso di inadempimento del concessionario, il Comune di Bologna potrà dichiarare la decadenza della concessione in gestione con effetto immediato, salvo comunque il diritto di risarcimento danni. La sospensione è prevista inoltre quando, per condizioni climatiche particolarmente avverse o per causa di forza maggiore, gli impianti non siano agibili e l'attività negli stessi venga sospesa ad insindacabile giudizio del Settore competente o del Quartiere per quanto di rispettiva competenza. Per le sospensioni nulla è dovuto né dagli assegnatari, né dai Concessionari, né dal Comune. 11. RECESSO Il Concessionario ha la facoltà di recedere dalla concessione in uso con un preavviso di almeno tre mesi. Allegati: 1. CRITERI - OdG 13/2013, PG /2013 del Consiglio di Quartiere; 2. ELENCO IMPIANTI SPORTIVI DI BORGO PANIGALE 3. MODULO A domanda assegnazione 4. MODULO B scheda allenamenti/partite 5. MODULO C dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà 6. MODULO D modulo per INTEGRAZIONI e MODIFICHE 7. MODULO E modulo per RINUNCIA TOTALE 8. MODULO E modulo per RINUNCIA PARZIALE Mimmi f.to LA DIRETTRICE Dr.ssa Maria Adele

BANDO PUBBLICO PER LA STAGIONE SPORTIVA 2014/2015:

BANDO PUBBLICO PER LA STAGIONE SPORTIVA 2014/2015: 1 Rif. P.G.N. 145417/2014 BANDO PUBBLICO PER LA STAGIONE SPORTIVA 2014/2015: 1. PER L' ASSEGNAZIONE IN USO ANNUALE DEGLI SPAZI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI E NELLE PALESTRE SCOLASTICHE IN ORARIO EXTRASCOLASTICO

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. Le domande dovranno essere presentate entro le ore 12 del 9 ottobre 2014 con la seguente modalità:

AVVISO PUBBLICO. Le domande dovranno essere presentate entro le ore 12 del 9 ottobre 2014 con la seguente modalità: AVVISO PUBBLICO PER LE RICHIESTE DI ASSEGNAZIONE IN USO DELLA PALESTRA PULCINI PRESSO L'IMPIANTO SPORTIVO STERLINO, SITO IN VIA MURRI 113 IN BOLOGNA, PER L ANNO SPORTIVO 2014/2015. Il presente Avviso Pubblico

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE E L UTILIZZO DEGLI SPAZI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI E PALESTRE SCOLASTICHE DEL QUARTIERE RENO

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE E L UTILIZZO DEGLI SPAZI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI E PALESTRE SCOLASTICHE DEL QUARTIERE RENO RIF. P.G. n. 154427/2015 BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE E L UTILIZZO DEGLI SPAZI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI E PALESTRE SCOLASTICHE DEL QUARTIERE RENO Si comunica che le domande per l'utilizzo degli impianti

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE E L UTILIZZO DEGLI SPAZI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI E PALESTRE SCOLASTICHE DEL QUARTIERE SAN DONATO

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE E L UTILIZZO DEGLI SPAZI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI E PALESTRE SCOLASTICHE DEL QUARTIERE SAN DONATO BANDO PUBBLICO PG n 156966/2015 PER L ASSEGNAZIONE E L UTILIZZO DEGLI SPAZI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI E PALESTRE SCOLASTICHE DEL QUARTIERE SAN DONATO Si comunica che le domande per l'utilizzo degli impianti

Dettagli

CRITERI GENERALI E CRITERI INTEGRATIVI

CRITERI GENERALI E CRITERI INTEGRATIVI QUARTIERE BORGO PANIGALE-RENO ALLEGATO 1) alla deliberazione o.d.g. n. 9/2017 - P.G. n. 113183/2017 CRITERI GENERALI E CRITERI INTEGRATIVI 1) DEFINIZIONE DELLE FASCE ORARIE DI UTILIZZO Gli impianti sportivi

Dettagli

CRITERI GENERALI E CRITERI INTEGRATIVI (Allegato 1) alla deliberazione o.d.g. n. 12/ P.G. n /2018)

CRITERI GENERALI E CRITERI INTEGRATIVI (Allegato 1) alla deliberazione o.d.g. n. 12/ P.G. n /2018) ALLEGATO A) QUARTIERE BORGO PANIGALE-RENO CRITERI GENERALI E CRITERI INTEGRATIVI (Allegato 1) alla deliberazione o.d.g. n. 12/2018 - P.G. n. 185969/2018) 1) DEFINIZIONE DELLE FASCE ORARIE DI UTILIZZO Gli

Dettagli

CRITERI INTEGRATIVI PER L ASSEGNAZIONE IN USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI E PALESTRE SCOLASTICHE DEL QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE

CRITERI INTEGRATIVI PER L ASSEGNAZIONE IN USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI E PALESTRE SCOLASTICHE DEL QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE CRITERI INTEGRATIVI PER L ASSEGNAZIONE IN USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI E PALESTRE SCOLASTICHE DEL QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE Sono da intendersi come sottoarticolazioni dei criteri già previsti dal

Dettagli

CRITERI INTEGRATIVI PER L ASSEGNAZIONE IN USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI E PALESTRE SCOLASTICHE DEL QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE

CRITERI INTEGRATIVI PER L ASSEGNAZIONE IN USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI E PALESTRE SCOLASTICHE DEL QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE CRITERI INTEGRATIVI PER L ASSEGNAZIONE IN USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI E PALESTRE SCOLASTICHE DEL QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE Sono da intendersi come sottoarticolazioni dei criteri già previsti dal

Dettagli

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE IN USO DEGLI SPAZI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI QUARTIERE E NELLE PALESTRE SCOLASTICHE

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE IN USO DEGLI SPAZI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI QUARTIERE E NELLE PALESTRE SCOLASTICHE Allegato A CRITERI PER L ASSEGNAZIONE IN USO DEGLI SPAZI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI QUARTIERE E NELLE PALESTRE SCOLASTICHE 1. TIPOLOGIA DEGLI SPAZI OFFERTI E ATTIVITÀ CONSENTITE Per l assegnazione degli

Dettagli

BANDO PUBBLICO DA LUNEDÌ 20 MAGGIO A LUNEDÌ 3 GIUGNO 2019 COMPRESO

BANDO PUBBLICO DA LUNEDÌ 20 MAGGIO A LUNEDÌ 3 GIUGNO 2019 COMPRESO Quartiere Borgo Panigale - Reno U.I. Amministrazione e Servizi Generali Sede civica: Via Battindarno 123 40133 Bologna Tel. 051 6177811 Fax. 051 6194120 P.G.n. 208448/2019 BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE

Dettagli

CITTÀ DI ALGHERO Provincia di Sassari

CITTÀ DI ALGHERO Provincia di Sassari CITTÀ DI ALGHERO Provincia di Sassari CONCESSIONE IN USO IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI ANNUALITÁ 2018 /2019 ATTO D IMPEGNO PER L'UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI TRA, il Comune di Alghero nella persona

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO COMUNE DI SANT ANGELO DI PIOVE PROVINCIA DI PADOVA ***** REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO Approvato con deliberazione del Commissario Prefettizio

Dettagli

Città di LONATO del GARDA. Provincia di Brescia AREA SOCIO - ASSISTENZIALE E SPORT. Settore SPORT EXTRASCOLASTICO

Città di LONATO del GARDA. Provincia di Brescia AREA SOCIO - ASSISTENZIALE E SPORT. Settore SPORT EXTRASCOLASTICO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO (APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 63 DEL 26 NOVEMBRE 2015) Premesse: Il Comune di Lonato del

Dettagli

COMUNE DI GORLA MINORE Provincia di VARESE

COMUNE DI GORLA MINORE Provincia di VARESE Regolamento per la concessione in gestione degli impianti sportivi di proprietà comunale Criteri generali, obiettivi e modalità di affidamento. Art. 1 Oggetto Il presente Regolamento ha per oggetto la

Dettagli

Comune di Ozzano dell Emilia Provincia di Bologna PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE E DEL PALAZZETTO DELLO SPORT

Comune di Ozzano dell Emilia Provincia di Bologna PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE E DEL PALAZZETTO DELLO SPORT Comune di Ozzano dell Emilia Provincia di Bologna Settore Servizi alla Persona Servizio Sport Allegato sub A alla Deliberazione del Consiglio Comunale nr. 59 del 17/06/2015 REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE

Dettagli

NORMATIVA D USO delle PALESTRE SCOLASTICHE

NORMATIVA D USO delle PALESTRE SCOLASTICHE COMUNE DI ALESSANDRIA Assessorato allo Sport NORMATIVA D USO delle PALESTRE SCOLASTICHE Allegato alla deliberazione del C.C. n. 77 del 26.05.2003 1 ART. 1 DISPONIBILITA PALESTRE Il Comune di Alessandria

Dettagli

Quartiere Savena IL DIRETTORE DEL QUARTIERE SAVENA

Quartiere Savena IL DIRETTORE DEL QUARTIERE SAVENA Quartiere Savena P.G. N.: 257732/2017 2017 Data Sottoscrizione : 19/07/2017 Data Esecutività : 19/07/2017 Pubblicazione Oggetto: ASSEGNAZIONE DEI TURNI DI UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI E DELLE

Dettagli

Comune di Borghetto di Borbera (Provincia di Alessandria) REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLA PALESTRA COMUNALE

Comune di Borghetto di Borbera (Provincia di Alessandria) REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLA PALESTRA COMUNALE Comune di Borghetto di Borbera (Provincia di Alessandria) REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLA PALESTRA COMUNALE Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale 30/2011 I N D I C E Regolamento per

Dettagli

REGOLAMENTO DI CONCESSIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI E DELLE PALESTRE INSERITE IN EDIFICI SCOLASTICI.*

REGOLAMENTO DI CONCESSIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI E DELLE PALESTRE INSERITE IN EDIFICI SCOLASTICI.* REGOLAMENTO DI CONCESSIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI E DELLE PALESTRE INSERITE IN EDIFICI SCOLASTICI.* ART. 1 OGGETTO 1.1 Il presente regolamento disciplina le modalità e i criteri di concessione

Dettagli

REGOLAMENTO DI UTILIZZO DELLE PALESTRE COMUNALI

REGOLAMENTO DI UTILIZZO DELLE PALESTRE COMUNALI 1 REGOLAMENTO DI UTILIZZO DELLE PALESTRE COMUNALI APPROVATO CON DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 55 DEL 31/10/2008 2 ARTICOLO 1 - SOGGETTI DESTINATARI ALL'UTILIZZO L'Amministrazione Comunale intende

Dettagli

Comune di Cerreto Laziale

Comune di Cerreto Laziale Comune di Cerreto Laziale (Provincia di Roma) REGOLAMENTO COMUNALE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI APPROVATO CON DELIBERAZIONE CONSILIARE N. 19 DEL 07.10.2014 Indice Art. 1: Definizioni Art. 2: Oggetto e finalità

Dettagli

Regolamento di concessione degli impianti sportivi comunali e delle palestre inserite in contesti scolastici

Regolamento di concessione degli impianti sportivi comunali e delle palestre inserite in contesti scolastici Regolamento di concessione degli impianti sportivi comunali e delle palestre inserite in contesti scolastici Approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 29 dell 11.06.2019 In vigore dal 20.06.2019

Dettagli

LINEE GUIDA PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE DA PARTE DI ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI

LINEE GUIDA PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE DA PARTE DI ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI LINEE GUIDA PER L USO DELLA PALESTRA COMUNALE DA PARTE DI ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI ARTICOLO 1 FINALITA Le attività e le finalità perseguite nell uso della palestra comunale, dei servizi e delle

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CAMPO DI CALCIO COMUNALE

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CAMPO DI CALCIO COMUNALE REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CAMPO DI CALCIO COMUNALE FINALITA 1 - Il presente regolamento è riferito all utilizzazione del campo di calcio comunale. 2 - La gestione degli impianti, per il tramite dell

Dettagli

CRITERI INTEGRATIVI PER L ASSEGNAZIONE IN USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI E PALESTRE SCOLASTICHE DEL QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE

CRITERI INTEGRATIVI PER L ASSEGNAZIONE IN USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI E PALESTRE SCOLASTICHE DEL QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE CRITERI INTEGRATIVI PER L ASSEGNAZIONE IN USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI E PALESTRE SCOLASTICHE DEL QUARTIERE SAN DONATO-SAN VITALE Sono da intendersi come sottoarticolazioni dei criteri già previsti dal

Dettagli

Al Comune di Villafranca Ufficio Sport Villafranca VR. Il sottoscritto residente a. In Via tel. Cell

Al Comune di Villafranca Ufficio Sport Villafranca VR. Il sottoscritto residente a. In Via tel. Cell Al Comune di Villafranca Ufficio Sport 37069 Villafranca VR OGGETTO: RICHIESTA UTILIZZO PALESTRE STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 Da consegnare entro il 31 luglio 2018 Il sottoscritto residente a In Via tel.

Dettagli

ARCONATE COMUNE D EUROPA REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO

ARCONATE COMUNE D EUROPA REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO ARCONATE COMUNE D EUROPA REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 46 del 30/09/2013 ART. 1 - OGGETTO

Dettagli

COMUNE DI RENATE. Provincia Monza e della Brianza REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO

COMUNE DI RENATE. Provincia Monza e della Brianza REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO COMUNE DI RENATE Provincia Monza e della Brianza REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO REGOLAMENTO PER L'UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE IN ORARIO

Dettagli

COMUNE DI UBOLDO Piazza S. G. Bosco n Uboldo (Va)

COMUNE DI UBOLDO Piazza S. G. Bosco n Uboldo (Va) COMUNE DI UBOLDO Piazza S. G. Bosco n.10 21040 Uboldo (Va) REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE E DELLA TENSOSTRUTTURA (approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 50 del 29.11.2011)

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI AL NATISONE. Provincia di Udine REGOLAMENTO PER L'USO DEI LOCALI DENOMINATI SPAZIO GIOVANI

COMUNE DI SAN GIOVANNI AL NATISONE. Provincia di Udine REGOLAMENTO PER L'USO DEI LOCALI DENOMINATI SPAZIO GIOVANI COMUNE DI SAN GIOVANNI AL NATISONE Provincia di Udine REGOLAMENTO PER L'USO DEI LOCALI DENOMINATI SPAZIO GIOVANI Approvato con deliberazione C.C. n. 16 del 13/03/2017 Art. 1 Premesse e oggetto del Regolamento

Dettagli

Regolamento per l assegnazione di palestre e campi sportivi comunali

Regolamento per l assegnazione di palestre e campi sportivi comunali COMUNE DI MUGGIO Provincia di Milano SETTORE CULTURA E SPORT Ufficio Cultura Sport e Tempo Libero Regolamento per l assegnazione di palestre e campi sportivi comunali Approvato con deliberazione di Consiglio

Dettagli

C O M U N E di CAMPAGNOLA EMILIA

C O M U N E di CAMPAGNOLA EMILIA C O M U N E di CAMPAGNOLA EMILIA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE MODALITA DI UTILIZZO E GESTIONE DELLA PALESTRA SCOLASTICA E DEL PALAZZETTO DELLO SPORT IN ORARIO EXTRASCOLASTICO - Approvato

Dettagli

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI Approvato con delibera del Consiglio Comunale n.23 del 30/06/2005 Sommario Parte I - Norme generali

Dettagli

REGOLAMENTO DI UTILIZZO DELLA PALESTRA COMUNALE DI VIA DON LORENZO CELSI CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI

REGOLAMENTO DI UTILIZZO DELLA PALESTRA COMUNALE DI VIA DON LORENZO CELSI CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI REGOLAMENTO DI UTILIZZO DELLA PALESTRA COMUNALE DI VIA DON LORENZO CELSI Art. 1 - Definizioni. CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Ai fini del presente regolamento si intende: - per palestra, il luogo opportunamente

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE E LA DIFFUSIONE DELLA PRATICA SPORTIVA E PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETÀ COMUNALE

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE E LA DIFFUSIONE DELLA PRATICA SPORTIVA E PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETÀ COMUNALE REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE E LA DIFFUSIONE DELLA PRATICA SPORTIVA E PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETÀ COMUNALE TITOLO I - PRINCIPI GENERALI Articolo 1 - Obiettivi 1. Il Comune, con

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA SCOLASTICA COMUNALE

REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA SCOLASTICA COMUNALE REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA SCOLASTICA COMUNALE ART. 1 Finalità Scopo del presente regolamento è quello di stabilire le modalità ed i criteri da seguire per l utilizzo della palestra in orario

Dettagli

BANDO PUBBLICO. PER L ASSEGNAZIONE E L UTILIZZO DEGLI SPAZI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI E PALESTRE SCOLASTICHE DEL QUARTIERE SANTO STEFANO a.s.

BANDO PUBBLICO. PER L ASSEGNAZIONE E L UTILIZZO DEGLI SPAZI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI E PALESTRE SCOLASTICHE DEL QUARTIERE SANTO STEFANO a.s. P.G.N. 217518/2019 BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE E L UTILIZZO DEGLI SPAZI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI E PALESTRE SCOLASTICHE DEL QUARTIERE SANTO STEFANO a.s. 2019/20 Si comunica che le domande per l'utilizzo

Dettagli

DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO

DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO COMUNE DI MARRUBIU Provincia di Oristano Piazza Roma n o 7 C.A.P. 09094 Cod. Fisc. 80001090952 P. IVA 00089760953 Tel. 0783/85531 Fax 0783/858209 www.comunemarrubiu.it DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE

Dettagli

COMUNE DI MONTIGNOSO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE COMUNALI IN ORARIO EXTRA SCOLASTICO

COMUNE DI MONTIGNOSO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE COMUNALI IN ORARIO EXTRA SCOLASTICO COMUNE DI MONTIGNOSO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE COMUNALI IN ORARIO EXTRA SCOLASTICO Approvato con Delibera CC n. 70 del 03.12.2015 ART. 1 OGGETTO E FINALITA Il presente Regolamento

Dettagli

COMUNE DI TICINETO. Regolamento per l uso e la gestione. dell impianto sportivo comunale

COMUNE DI TICINETO. Regolamento per l uso e la gestione. dell impianto sportivo comunale COMUNE DI TICINETO Regolamento per l uso e la gestione dell impianto sportivo comunale ALL. DCC N. 6/2016 TITOLO I - DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 Definizioni Art. 2 Oggetto e finalità Art. 3 Definizione

Dettagli

COMUNE DI SPILAMBERTO. P.zza Caduti della Libertà, n Spilamberto Provincia di Modena

COMUNE DI SPILAMBERTO. P.zza Caduti della Libertà, n Spilamberto Provincia di Modena COMUNE DI SPILAMBERTO P.zza Caduti della Libertà, n. 3 41057 Spilamberto Provincia di Modena ****************** REGOLAMENTO PER L USO DELLE PALESTRE DI PROPRIETA COMUNALE ****************** Approvato con

Dettagli

Quartiere Savena. Allegato alla deliberazione del Consiglio di Quartiere Savena P.G /2013

Quartiere Savena. Allegato alla deliberazione del Consiglio di Quartiere Savena P.G /2013 CRITERI INTEGRATIVI DEL REGOLAMENTO PER LA GESTIONE ED USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI QUARTIERE PER L ASSEGNAZIONE IN USO DEGLI SPAZI SPORTIVI DEL QUARTIERE SAVENA Allegato alla deliberazione del Consiglio

Dettagli

Oggetto: Piano assegnazione biennio 2018/ Richiesta di assegnazione impianti comunali da parte dell Associazione:

Oggetto: Piano assegnazione biennio 2018/ Richiesta di assegnazione impianti comunali da parte dell Associazione: Area Persona e Famiglia - Settore Servizi Educativi e Culturali Al Comune di DESIO Servizio di Promozione Culturale e Sportiva Piazza Giovanni Paolo II 20832 DESIO (MB) Oggetto: Piano assegnazione biennio

Dettagli

COMUNE DI OSASCO PROVINCIA DI TORINO. Tel Fax

COMUNE DI OSASCO PROVINCIA DI TORINO. Tel Fax COMUNE DI OSASCO PROVINCIA DI TORINO Tel. 0121.541180 Fax. 0121.541548 osasco@cert.ruparpiemonte.it DISCIPLINARE DEI CRITERI PER LE CONCESSIONI IN USO DELLA PALESTRA DELL ISTITUTO AGRARIO IN ORARIO EXTRASCOLASTICO

Dettagli

RICHIESTA DI CONCESSIONE IN USO DELLE PALESTRE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO

RICHIESTA DI CONCESSIONE IN USO DELLE PALESTRE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO Al Responsabile del A.P.O. PATRIMONIO del Comune di Eboli Via Matteo Ripa n.49 84025 Eboli (SA) RICHIESTA DI CONCESSIONE IN USO DELLE PALESTRE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO PER L ANNO Il/La sottoscritto/a

Dettagli

TARIFFARIO PER L USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI DELL ANNO 2014

TARIFFARIO PER L USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI DELL ANNO 2014 TARIFFARIO PER L USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI DELL ANNO 2014 1) Per tutte le manifestazioni a pagamento ed in tutti gli impianti sportivi ove non vi sia convenzione, si applica la seguente tariffa:

Dettagli

CRITERI PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA PALESTRA E DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI. Delibera G.C. n. 181 del 30/12/2013

CRITERI PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA PALESTRA E DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI. Delibera G.C. n. 181 del 30/12/2013 CRITERI PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA PALESTRA E DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI Delibera G.C. n. 181 del 30/12/2013 CRITERI PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA PALESTRA E DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETA COMUNALE AI SENSI DELLA LEGGE REGIONALE N. 27 DEL

REGOLAMENTO PER L USO DI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETA COMUNALE AI SENSI DELLA LEGGE REGIONALE N. 27 DEL COMUNE DI SAN DONATO MILANESE PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO PER L USO DI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETA COMUNALE AI SENSI DELLA LEGGE REGIONALE N. 27 DEL 14.12.2006 Approvato con deliberazione di Consiglio

Dettagli

COMUNE DI SALERANO SUL LAMBRO Provincia di Lodi. REGOLAMENTO per l utilizzo della PALESTRA COMUNALE

COMUNE DI SALERANO SUL LAMBRO Provincia di Lodi. REGOLAMENTO per l utilizzo della PALESTRA COMUNALE COMUNE DI SALERANO SUL LAMBRO Provincia di Lodi REGOLAMENTO per l utilizzo della PALESTRA COMUNALE Adottato con deliberazione CC n. 24 del 3.9.2010 ART. 1 La palestra comunale è al servizio dei cittadini

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO ART. 1 - OGGETTO E FINALITA 1. Il presente Regolamento disciplina l utilizzo delle palestre annesse agli edifici

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA ASSEGNAZIONE IN USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI

REGOLAMENTO PER LA ASSEGNAZIONE IN USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI REGOLAMENTO PER LA ASSEGNAZIONE IN USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI 1. Finalità Il presente regolamento si propone come utile strumento per l assegnazione di impianti sportivi ai soggetti operanti nel mondo

Dettagli

COMUNE DI FOLLO Provincia della Spezia

COMUNE DI FOLLO Provincia della Spezia COMUNE DI FOLLO Provincia della Spezia REGOLAMENTO PER L USO E LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI TITOLO I (Disposizioni generali) ART.1 - DEFINIZIONI Ai fini del presente Regolamento si intende: - per

Dettagli

COMUNE DI TORNIMPARTE (PROV.L AQUILA) REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA PALESTRA COMUNALE

COMUNE DI TORNIMPARTE (PROV.L AQUILA) REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA PALESTRA COMUNALE COMUNE DI TORNIMPARTE (PROV.L AQUILA) REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA PALESTRA COMUNALE Approvato con delibera C.C. n.46 del 05/12/2016 Art.1 Finalità Lo scopo del presente regolamento è quello di regolare

Dettagli

In attuazione della determinazione dirigenziale P.G.N.../20. esecutiva ai sensi di legge F R A

In attuazione della determinazione dirigenziale P.G.N.../20. esecutiva ai sensi di legge F R A SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE ED USO IN ORARIO EXTRASCOLASTICO DEI LOCALI E DELLE ATTREZZATURE DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI PER L ANNO SPORTIVO... In attuazione della determinazione

Dettagli

COMUNE DI GENZANO DI ROMA CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

COMUNE DI GENZANO DI ROMA CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE COMUNE DI GENZANO DI ROMA CITTÀ METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI E DEGLI SPAZI SPORTIVI SENZA RILEVANZA IMPRENDITORIALE IL DIRIGENTE VISTO l art.

Dettagli

Comune di Carbonera Provincia di Treviso REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLE PALESTRE COMUNALI

Comune di Carbonera Provincia di Treviso REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLE PALESTRE COMUNALI Comune di Carbonera Provincia di Treviso REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLE PALESTRE COMUNALI Regolamento approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 63 in data 29.09.1997 1. CRITERI

Dettagli

COMUNE DI ZELO BUON PERSICO Provincia di Lodi

COMUNE DI ZELO BUON PERSICO Provincia di Lodi 1 COMUNE DI ZELO BUON PERSICO Provincia di Lodi Disciplinare di utilizzo degli impianti sportivi pertinenti alle scuole in orari diversi da quelli scolastici (ex art.4 L.R. 27/06 e art.90 L. 289/02) Art.1

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO da parte di Gruppi e Associazioni

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO da parte di Gruppi e Associazioni REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO da parte di Gruppi e Associazioni Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 58 del 05/11/2012 REGOLAMENTO

Dettagli

REGOLAMENTO DI UTILIZZO DELLA PALESTRA COMUNALE DEL COMUNE DI GAZZADA SCHIANNO

REGOLAMENTO DI UTILIZZO DELLA PALESTRA COMUNALE DEL COMUNE DI GAZZADA SCHIANNO REGOLAMENTO DI UTILIZZO DELLA PALESTRA COMUNALE DEL COMUNE DI GAZZADA SCHIANNO I N D I C E Articolo 1 - Finalità Articolo 2 - Richiesta assegnazione spazi Articolo 3 - Assegnazione spazi Articolo 4 - Criteri

Dettagli

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI Provincia Regionale di Palermo

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI Provincia Regionale di Palermo COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI Provincia Regionale di Palermo REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ART. 1 Gli impianti sportivi del Comune

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA PALESTRA COMUNALE

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA PALESTRA COMUNALE COMUNE DI MATHI Città Metropolitana di Torino * * * * REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA PALESTRA COMUNALE * * * * * INDICE Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Art. 8 Art. 9 Art. 10 Art. 11

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI COMUNE DI MONTEFORTE D ALPONE PROVINCIA DI VERONA Cap. 37032 Tel. 045 6137311 P.zza S. Venturi, 24 Fax 045 6102595 C.F. e P. IVA 00278010236 Sito www.montefortedalpone.org REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E

Dettagli

Il/la sottoscritto/a Cognome Nome C.F. Tel. Luogo di nascita: Comune Stato: Prov. Data di nascita: Cittadinanza Sesso: M. F.

Il/la sottoscritto/a Cognome Nome C.F. Tel.  Luogo di nascita: Comune Stato: Prov. Data di nascita: Cittadinanza Sesso: M. F. Marca da bollo (*) Spazio Protocollo COMUNE DI PADOVA SETTORE SERVIZI SPORTIVI Unità Operativa Complessa Impianti comunali a gestione diretta e convenzionata Stadio Euganeo Ingr. Tribuna Ovest Via N.Rocco,

Dettagli

COMUNE DI BERTINORO Provincia di Forlì-Cesena

COMUNE DI BERTINORO Provincia di Forlì-Cesena COMUNE DI BERTINORO Provincia di Forlì-Cesena SETTORE AMMINISTRATIVO - Servizio Tursimo, cultura e sport PIANO DI UTILIZZO DELL'IMPIANTO SPORTIVO COMUNALE DI FRATTA TERME PARTE CALCIO CAPO I NORME GENERALI

Dettagli

CITTA' di GARDONE VAL TROMPIA (Provincia di Brescia) REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE

CITTA' di GARDONE VAL TROMPIA (Provincia di Brescia) REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE CITTA' di GARDONE VAL TROMPIA (Provincia di Brescia) REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 62 del 29/11/2004 e modificato con Deliberazione

Dettagli

OGGETTO: Richiesta d uso di impianto/i sportivo/i comunale/i per l anno / (consegnare entro il 31 maggio)

OGGETTO: Richiesta d uso di impianto/i sportivo/i comunale/i per l anno / (consegnare entro il 31 maggio) Al Comune di Pistoia U.O. Promozione sportiva Via dei Macelli, 11/c 51100 Pistoia OGGETTO: Richiesta d uso di impianto/i sportivo/i comunale/i per l anno / (consegnare entro il 31 maggio) Il/la sottoscritto/a

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA SALA CONSILIARE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA SALA CONSILIARE REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA SALA CONSILIARE Approvato con deliberazione C.C. n. 21 del 28/03/2001 ART. 1 (Scopi e finalità) Allo scopo di favorire la vita associativa ed il potenziamento

Dettagli

COMUNE DI MONTANARO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE IN ORARIO EXTRASCOLASTICO

COMUNE DI MONTANARO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE IN ORARIO EXTRASCOLASTICO COMUNE DI MONTANARO PROVINCIA DI TORINO SETTORE QUALITA DELLA VITA Servizi Scolastici, Sportivi e del Tempo Libero REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE IN ORARIO EXTRASCOLASTICO

Dettagli

1) Il presente regolamento interessa tutti i campi di calcio comunali o da ritenersi tali in virtù di atti di convenzione.

1) Il presente regolamento interessa tutti i campi di calcio comunali o da ritenersi tali in virtù di atti di convenzione. 5(*2/$0(1723(5/ 862'(,&$03,',&$/&,2 &5,7(5,*(1(5$/, 1) Il presente regolamento interessa tutti i campi di calcio comunali o da ritenersi tali in virtù di atti di convenzione. 2) La gestione degli impianti,

Dettagli

AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN VIA PIER DE CRECENZI, 14

AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN VIA PIER DE CRECENZI, 14 COMUNE DI BOLOGNA Quartiere Porto PG. 153423 DEL 22.6.2012 AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DI LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN VIA PIER DE CRECENZI, 14 1)Oggetto e finalità Il Comune di Bologna Quartiere

Dettagli

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE COMUNALI Approvato con delibera del Consiglio Comunale nr. 47 del 28.11.2014 Sommario Parte I - Norme

Dettagli

REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI, PALESTRE E PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LO SVILUPPO E LA PROMOZIONE DELL ATTIVITA SPORTIVA

REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI, PALESTRE E PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LO SVILUPPO E LA PROMOZIONE DELL ATTIVITA SPORTIVA REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI, PALESTRE E PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LO SVILUPPO E LA PROMOZIONE DELL ATTIVITA SPORTIVA PARTE PRIMA REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI

Dettagli

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO Prot. n. Convenzione con l'associazione Polisportiva Monastier '88 per il servizio di vigilanza,

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO Prot. n. Convenzione con l'associazione Polisportiva Monastier '88 per il servizio di vigilanza, COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO Prot. n. Convenzione con l'associazione Polisportiva Monastier '88 per il servizio di vigilanza, custodia, pulizia, della palestra comunale. L'anno duemiladiciassette,

Dettagli

COMUNE DI TRIGGIANO Provincia di Bari Servizio Pubblica Istruzione, Sport e Tempo Libero

COMUNE DI TRIGGIANO Provincia di Bari Servizio Pubblica Istruzione, Sport e Tempo Libero BANDO PUBBLICO PER LA EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI ALLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE OPERANTI NEL TERRITORIO DEL - INDIVIDUAZIONE DEI CRITERI - Art. 1 FINALITA Il Comune di Triggiano intende promuovere

Dettagli

COMUNE DI MOGLIANO VENETO

COMUNE DI MOGLIANO VENETO COMUNE DI MOGLIANO VENETO - Provincia di Treviso - Prot. n. Convenzione per la concessione in uso e gestione della palestra comunale G.B. Piranesi per il periodo 01.01.2017/31.12.2019. --------------------------------------------Tra-----------------------------------------

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI IMPIANTI SPORTIVI (Palestre e Spazi aperti) delle Scuole Secondarie di 2 Grado della Provincia di Campobasso

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI IMPIANTI SPORTIVI (Palestre e Spazi aperti) delle Scuole Secondarie di 2 Grado della Provincia di Campobasso REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI IMPIANTI SPORTIVI (Palestre e Spazi aperti) delle Scuole Secondarie di 2 Grado della Provincia di Campobasso (approvato con deliberazione del consiglio provinciale n.

Dettagli

COMUNE DI ISOLA DEL GIGLIO

COMUNE DI ISOLA DEL GIGLIO COMUNE DI ISOLA DEL GIGLIO Provincia di Grosseto REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE E L USO DELLA PALESTRA COMUNALE Approvato con deliberazione consiliare n. 3 del 20/02/2014 Regolamento per la gestione

Dettagli

Oggetto: DOMANDA DI UTILIZZO TEMPORANEA PER GARE MANIFESTAZIONI SPORTIVE PRESSO GLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI

Oggetto: DOMANDA DI UTILIZZO TEMPORANEA PER GARE MANIFESTAZIONI SPORTIVE PRESSO GLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI Marca da bollo Vigente ( 16.00) (*)Autodichiarazione Spazio Protocollo COMUNE DI PADOVA SETTORE SERVIZI SPORTIVI Unità Operativa Complessa Impianti comunali a gestione diretta e convenzionata Stadio Euganeo

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE SPORTIVE E SPAZI COMUNALI. Approvato con Delibera di Consiglio Comunale N^19 del 29/05/08

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE SPORTIVE E SPAZI COMUNALI. Approvato con Delibera di Consiglio Comunale N^19 del 29/05/08 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI STRUTTURE SPORTIVE E SPAZI COMUNALI Approvato con Delibera di Consiglio Comunale N^19 del 29/05/08 Modificato con delibera di C.C. n. 5 del 22/03/2012 1 INDICE

Dettagli

ALLA SOCIETA /ASSOCIAZIONE

ALLA SOCIETA /ASSOCIAZIONE Provvedimento per l assegnazione in uso degli spazi all interno degli impianti sportivi (ai sensi del Titolo II del Nuovo regolamento per la gestione e l uso degli impianti sportivi del Comune di Firenze)

Dettagli

C O M U N E D I S E R S A L E (Provincia di CATANZARO) Area Tecnica e Tecnica Manutentiva

C O M U N E D I S E R S A L E (Provincia di CATANZARO) Area Tecnica e Tecnica Manutentiva C O M U N E D I S E R S A L E (Provincia di CATANZARO) Area Tecnica e Tecnica Manutentiva Prot. n 1495 Sersale, 22/03/2013 Bando di gara per l affidamento, mediante pubblico incanto, dell Impianto sportivo

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DELLE PALESTRE COMUNALI

LINEE GUIDA PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DELLE PALESTRE COMUNALI LINEE GUIDA PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DELLE PALESTRE COMUNALI Approvate con Deliberazione della Giunta Comunale n. 92 del 16.5.2017. Art. 1 Oggetto Le presenti Linee guida definiscono i criteri

Dettagli

Tariffe Impianti Sportivi Comune di Lugo Estratto dalla Delibera di Giunta Comunale n. 183/2015

Tariffe Impianti Sportivi Comune di Lugo Estratto dalla Delibera di Giunta Comunale n. 183/2015 Tariffe Impianti Sportivi Comune di Lugo Estratto dalla Delibera di Giunta Comunale n. 183/2015 - Tutte le tariffe indicate sono espresse in Euro e sono onnicomprensive dei servizi annessi all'utilizzo

Dettagli

Città di Pescara Medaglia d oro al Merito Civile

Città di Pescara Medaglia d oro al Merito Civile AVVISO OGGETTO : Richiesta utilizzo impianti sportivi comunali per attività di ALLENAMENTO nell anno sportivo 2016/2017. Riservato alle Associazioni Sportive dilettantistiche cittadine, riconosciute dal

Dettagli

CAPITOLO I USO DI BENI DI PROPRIETÀ COMUNALE... PAG. 2 CAPITOLO II USO DELLA PALESTRA COMUNALE... PAG. 5 CAPITOLO III NORME GENERALI... PAG.

CAPITOLO I USO DI BENI DI PROPRIETÀ COMUNALE... PAG. 2 CAPITOLO II USO DELLA PALESTRA COMUNALE... PAG. 5 CAPITOLO III NORME GENERALI... PAG. CAPITOLO I USO DI BENI DI PROPRIETÀ COMUNALE... PAG. 2 ART. 1 OGGETTO 2 ART. 2 RICHIESTA 2 ART. 3 RILASCIO DELLA CONCESSIONE 2 ART. 4 PRIORITÀ 2 ART. 5 TARIFFE 3 ART. 6 ESENZIONI 3 ART. 7 RESPONSABILITÀ

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO ED IL FUNZIONAMENTO DELLA PALESTRA COMUNALE

REGOLAMENTO PER L USO ED IL FUNZIONAMENTO DELLA PALESTRA COMUNALE REGOLAMENTO PER L USO ED IL FUNZIONAMENTO DELLA PALESTRA COMUNALE ART. 1 ART. 2 La palestra e l utilizzo delle sue attrezzature sono disciplinati dal presente Regolamento. La palestra sarà in funzione

Dettagli

COMUNE DI CASALETTO SPARTANO REGOLAMENTO DI GESTIONE IMPIANTO POLIVALENTE

COMUNE DI CASALETTO SPARTANO REGOLAMENTO DI GESTIONE IMPIANTO POLIVALENTE COMUNE DI CASALETTO SPARTANO REGOLAMENTO DI GESTIONE IMPIANTO POLIVALENTE Allegato alla delibera di C.C. n. 36 del 21.10.2014 INDICE Articolo 1 Oggetto e finalità Articolo 2 Uso e classificazione impianti

Dettagli

CRITERI OPERATIVI PER L ASSEGNAZIONE E L UTILIZZO DEGLI SPAZI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI DEL QUARTIERE NAVILE. ANNO SPORTIVO

CRITERI OPERATIVI PER L ASSEGNAZIONE E L UTILIZZO DEGLI SPAZI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI DEL QUARTIERE NAVILE. ANNO SPORTIVO CRITERI OPERATIVI PER L ASSEGNAZIONE E L UTILIZZO DEGLI SPAZI NEGLI IMPIANTI SPORTIVI DEL QUARTIERE NAVILE. ANNO SPORTIVO 2019-2020 1. TIPOLOGIA DEGLI SPAZI E ATTIVITÀ CONSENTITE Annualmente gli impianti

Dettagli

Comune di Lugo Tariffe Impianti Sportivi 2018 Delibera di Giunta n.154 del 29/11/2017

Comune di Lugo Tariffe Impianti Sportivi 2018 Delibera di Giunta n.154 del 29/11/2017 Comune di Lugo Tariffe Impianti Sportivi 2018 Delibera di Giunta n.154 del 29/11/2017 - Tutte le tariffe indicate sono espresse in Euro e sono onnicomprensive dei servizi annessi all'utilizzo dello spazio

Dettagli

DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO

DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO DISCIPLINARE D USO CAMPO COMUNALE DI CALCETTO Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n. 56 del 26.09.2013 DISCIPLINARE USO CAMPO CALCETTO COMUNALE Il presente regolamento disciplina l uso del

Dettagli

CENTRO SPORTIVO COMUNALE DI VIA PIANE A CORIANO CAMPO 1 - STADIO COMUNALE DANIELE GRANDI

CENTRO SPORTIVO COMUNALE DI VIA PIANE A CORIANO CAMPO 1 - STADIO COMUNALE DANIELE GRANDI Allegato A alla delibera di Giunta Comunale n del / /2019 CENTRO SPORTIVO COMUNALE DI VIA PIANE A CORIANO CAMPO 1 - STADIO COMUNALE DANIELE GRANDI, Partita (2 ore) 270,00 210,00 135,00 105,00 Partirta

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DEL COMUNE DI BORGOSATOLLO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DEL COMUNE DI BORGOSATOLLO Comune di Borgosatollo Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DEL COMUNE DI BORGOSATOLLO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n 35 del 14/11/2014 2 ART.

Dettagli

Il Comune di Turate in persona di

Il Comune di Turate in persona di DISCIPLINARE PER USO IN ORARI EXTRA DIDATTICI DELLE PALESTRE ED ATTREZZATURE SCOLASTICHE RIENTRANTI NELLA DISPONIBILITA PATRIMONIALE DEL COMUNE DI TURATE Il Comune di Turate in persona di VISTO art. 12

Dettagli

COMUNE DI SAN DONATO MILANESE

COMUNE DI SAN DONATO MILANESE COMUNE DI SAN DONATO MILANESE PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI IMMOBILI E L UTILIZZO DI SALE E SPAZI DI PROPRIETA COMUNALI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale

Dettagli

RICHIESTA DI ASSEGNAZIONE IN USO DI IMPIANTI SPORTIVI PER L ANNO SPORTIVO 2013/2014

RICHIESTA DI ASSEGNAZIONE IN USO DI IMPIANTI SPORTIVI PER L ANNO SPORTIVO 2013/2014 Allegato 4) Bollo 14,62 Cod. procedimento n. 270 COMUNE DI BOLOGNA Al Direttore del Quartiere RENO RICHIESTA DI ASSEGNAZIONE IN USO DI IMPIANTI SPORTIVI PER L ANNO SPORTIVO 2013/2014 RICHIEDENTE Il/La

Dettagli

COMUNE DI TIGGIANO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO

COMUNE DI TIGGIANO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO COMUNE DI TIGGIANO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 31 del 28.10.2015 Pag. 1 INDICE ART. 1-

Dettagli

COMUNE DI CAPOTERRA. Provincia di Cagliari

COMUNE DI CAPOTERRA. Provincia di Cagliari COMUNE DI CAPOTERRA Provincia di Cagliari Disciplinare per la concessione e l utilizzo dei locali scolastici comunali e della palestra scolastica comunale di via Lamarmora in orario extrascolastico Approvato

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA 2017/ RICHIESTA UTILIZZO IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI : PALAZZETTO DELLO SPORT O CAMPO SPORTIVO

STAGIONE SPORTIVA 2017/ RICHIESTA UTILIZZO IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI : PALAZZETTO DELLO SPORT O CAMPO SPORTIVO COMUNE DI SILVI UFFICIO SPORT Protocollo Generale Via Garibaldi, 16- SILVI (TE) ufficio.protocollo@pec.comune.silvi.te.it STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 - RICHIESTA UTILIZZO IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI : PALAZZETTO

Dettagli