APPROVATO NELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 17/6/19 con delibera n.257

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "APPROVATO NELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 17/6/19 con delibera n.257"

Transcript

1 APPROVATO NELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 17/6/19 con delibera n.257 REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE (approvato dal Consiglio d Istituto con delibera n. del /2019) Considerato che, per le acquisizioni in economia di lavori forniture e servizi da parte delle Pubbliche Amministrazioni, le procedure da seguire sono quelle del Codice dei contratti pubblici D.Lvo 50/2016 e dal Decreto 129/2018, in relazione all'oggetto ed ai limiti di importo delle singole voci di spesa, preventivamente individuate da ciascuna stazione appaltante, con riguardo alle proprie specifiche esigenze. Considerato che Il provvedimento de quo si configura quale atto di natura regolamentare idoneo ad individuare tali fattispecie prima che si proceda all acquisto; Tenuto conto che tale atto assume, di norma, la forma del regolamento interno (cd. regolamento economale), tramite il quale viene individuato l oggetto delle prestazioni affidabili in economia; Ritenuto necessario che anche le istituzioni scolastiche autonome quali stazioni appaltanti, sono tenute a redigere un Regolamento interno idoneo a garantire il pieno rispetto delle norme del Codice deicontratti, prima di porre in essere le procedure relative agli affidamenti per l acquisizione in economia dilavori, forniture e servizi; Considerato che tale regolamento rappresenta l atto propedeutico alla determina di ogni singola acquisizione e sostituisce integralmente quello approvato in data 31/08/2017. Art. 1 Il presente provvedimento disciplina le modalità, i limiti e le procedure da seguire per l acquisizione in economia di servizi e forniture nel rispetto di quanto stabilito dal dlgs 2016/50 in combinato disposto con il Decreto 129/2018 detto anche Regolamento concernente le "Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche. Si precisa che tutte le cifre sotto riportate sono quelle vigenti al momento dell approvazione del presente regolamento e sono suscettibili di automatica modifica normativa, senza necessità di variazione del presente regolamento. Art. 2 Visto il Codice dei Contratti Pubblici (D.Lvo 50/2016), visto il regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche (Decreto 129/2018), si espone in calce la tabella esplicativa sulle procedure operative a cui l Istituto Scolastico deve attenersi per l'acquisto di lavori, servizi e

2 forniture: Limiti di spesa per acquisti, forniture e servizi Procedura esecutiva fino ad Possibilità di affidamento diretto del Dirigente ,00 scolastico senza consultare il mercato elettronico - MEPA Possibilità di affidamento diretto del Dirigente scolastico ai sensi Art. 45 comma 2 lett. a) fino ad ,00 Da ,00 A ,00 L Istituto Scolastico procede all affidamento mediante procedura comparativa/negoziata di almeno 3 operatori economici Oltre , Procedure espressamente previste dal Dgls 50/2016 Art. 3 Possono essere acquisiti mediante procedura comparativa di 3 operatori economici, secondo gli importi finanziari indicati all art. 2, comma 1 e 2, le seguenti forniture e servizi: Acquisti, restauri o manutenzione di mobili, arredi, suppellettili di ufficio; Spese per l acquisto di combustibili per riscaldamento; Spese per l illuminazione e la climatizzazione dei locali; Acquisti di generi di cancelleria; Beni e servizi finanziati da interventi approvati nell ambito dei progetti PON per un importo superiore a euro ,00 e fino a euro ,00; Libri, riviste e giornali e pubblicazioni in genere ed abbonamenti a periodici ed ad agenzie di informazione; Apparecchiature informatiche; Arredi ed attrezzature per locali e uffici; Beni ed apparecchi per la telefonia fissa e mobile; Beni ed apparecchiature necessari per la manutenzione di immobili ed impianti; Beni mobili, fotocopiatrici, climatizzatori ed attrezzature varie necessarie al corretto svolgimento dell'attività scolastica; Beni per l igiene e la pulizia dei locali; Beni per l'acquisto e la manutenzione, sistemazione e completamento di apparecchiature informatiche (terminali, personal computer, stampanti,componenti di rete etc.) e per servizi informatici in genere; Locazione di beni mobili; Materiale di ferramenta; Programmi informatici; Rilegatura di libri e pubblicazioni. Servizi di manutenzione e riparazione d impianti e attrezzature; Servizi di mensa e di ristorazione; Servizi di spedizione (ad esclusione dei servizi postali), imballaggio, magazzinaggio e facchinaggio; FORNITURE.doc Pag. 2

3 Servizi di stampa, tipografia, litografia o realizzati per mezzo di tecnologia audiovisiva; Servizi di trasporto in genere; Servizi assicurativi, bancari; Servizi culturali; Servizi di consulenza, studi, ricerca, indagini e rilevazioni statistiche; Servizi di pulizia; Servizi ricreativi e sportivi; Servizi informatici; Servizi medici e sanitari; Servizi per la vigilanza e la sicurezza; Servizi di eliminazione di scarichi di fogna e di rifiuti, disinfestazione e servizi analoghi; Spese per rappresentanza; Spese per servizi di formazione e perfezionamento del personale docente e Ata. E qualunque altra spesa che si renda necessaria per svolgere attività didattica. Gli importi di cui al presente articolo devono intendersi al netto d IVA Art. 4 E vietato l artificioso frazionamento degli interventi allo scopo di sottoporli alla disciplina di cui al presente provvedimento. Art. 5 La determina, che in funzione del presente provvedimento, indice la procedura comparativa individua il Responsabile Unico del Procedimento, ai sensi della normativa vigente in materia. Art. 6 Eseguita la procedura comparativa e aggiudicato il lavoro, bene o servizio, l Istituto Scolastico provvederà alla pubblicazione sul sito internet dell Istituto Scolastico del soggetto aggiudicatario. Art. 7 Il Dirigente Scolastico, con riferimento al bene o servizio acquisibile mediante la procedura di cui all art. 36 del D.Lgs2016/50, (o alternativamente) di cui all art. Art. 45 comma 2 lett. a) Decreto 129/2018, provvede all emanazione di una Determina per l indizione della procedura. Il DSGA procede, a seguito delle determina del DS, all eventuale indagine di mercato per l individuazione di 3 operatori economici se l importo finanziario è compreso tra e ,00 Dopo aver individuato gli operatori economici idonei alla svolgimento del servizio, (o alternativamente) bene o servizio, il DSGA provvederà ad inoltrare agli stessi contemporaneamente la lettera di invito, contenente i seguenti elementi: FORNITURE.doc Pag. 3

4 a) l oggetto della prestazione, le relative caratteristiche con esclusione dell IVA; b) il termine di presentazione dell offerta; c) il periodo in giorni di validità delle offerte stesse; d) il criterio di aggiudicazione prescelto; e) gli elementi di valutazione, nel caso si utilizzi il criterio dell offerta economicamente più vantaggioso; f) l eventuale clausola che prevede di non procedere all aggiudicazione nel caso di presentazione di un unica offerta valida; g) tutti gli elementi eventualmente previsti dalla normativa Se il criterio di aggiudicazione prescelto è quello dell offerta economicamente più vantaggiosa, si procede, mediante determina del DS, alla nomina della Commissione Giudicatrice, ai sensi della normativa vigente e i membri della commissione procedono alla valutazione delle offerte tecniche, individuando, mediante apposito verbale, il miglior offerente. Se invece il criterio di aggiudicazione prescelto è quello del prezzo più basso, procede alla valutazione delle offerte tecniche pervenute il RUP. Successivamente si procede alla verifica dei requisiti generali e specifici dell operatore economico, considerato il miglior offerente. L Istituto Scolastico, decorsi 10 giorni dalla data dell avvenuta individuazione del soggetto aggiudicatario ( se previsto ancora dalla normativa), provvede alla stipula del contratto, salvo nei casi di urgenza, come disciplinato dal codice degli appalti e nel caso in cui pervenga una sola offerta o una sola offerta valida e fatte salve le regole in materia di acquisti sul MEPA Il contratto deve contenete i seguenti elementi: a) l elenco dei lavori e delle somministrazioni, b) i prezzi unitari per i lavori e per le somministrazioni a misura e l importo di quelle a corpo, c) le condizioni di esecuzione, d) il termine di ultimazione dei lavori, e) le modalità di pagamento, h) tutti gli altri elementi eventualmente previsti dalla normativa. Art. 8 Fondo economale per le minute spese, Art. 21 comma 2 del DM 129/18, provvede al pagamento delle spese indicate nel presente Regolamento. Il DSGA è responsabile del Fondo economale per le minute spese e svolge le funzioni di cassiere. -a Spese economali ammissibili Le spese di natura economale che possono essere assunte a carico del bilancio dell Istituto, nei limiti degli stanziamenti dei competenti capitoli di bilancio, sono le seguenti: -spese postali, telegrafiche, spedizioni a mezzo servizio postale o corriere; -carte valori, bollati e registrazioni contratti; -oneri postali e telegrafici; FORNITURE.doc Pag. 4

5 -acquisto di beni (materiali tecnico specialistico) e servizi, nonché riparazione e manutenzione di beni mobili, macchine ed attrezzature; -spese per carburanti e lubrificanti; -spese per facchinaggio e trasporto; -acquisto stampati, modulistica, cancelleria; -spese per missioni e trasferte; -canoni di abbonamenti radiofonici, televisivi, internet e permessi; -acquisto di libri, giornali e pubblicazioni; -spese diverse per il funzionamento dell Istituto; -spese minute di carattere diverso necessarie a soddisfare fabbisogni correnti per l Istituto non altrimenti individuabili nell elencazione precedente, entro il limite di cui al successivo comma. b-. La consistenza massima del fondo economale per le minute spese è fissato per 1.000,00 e il limite massimo per ciascuna spesa economale è fissato in euro 100,00 (cento/00). Tale limite può essere superato, previa autorizzazione esplicita del Direttore Generale, in casi particolari quando l unica modalità di pagamento possibile sia per contanti ovvero il bene o il servizio richiesto possa reperirsi esclusivamente attraverso il ricorso al commercio elettronico, oltre che nei casi di urgenza. c-. Le anticipazioni ed i saldi per missioni o trasferte possono essere ottenuti solo previa autorizzazione da parte del DSGA. d-. Ciascun acquisto, servizio o richiesta di pagamento per spese deve essere oggetto di autorizzazione da parte DSGA e qualora ne ricorrano i presupposti, deve altresì attestarne l urgenza. e-. Le spese di cui sopra devono essere documentate da scontrino/ricevuta fiscale parlante o altri titoli validi agli effetti fiscali, purché descrivano, ove possibile, il bene od il servizio acquistato. f-. I pagamenti possono essere disposti secondo le seguenti modalità: - in contanti al creditore con quietanza diretta sul relativo buono di cassa numerato, datato e firmato dal DSGA; Per la gestione della Cassa economale il dsga tiene aggiornati il giornali di cassa (cartaceo ed informatico) dove vengono annotate cronologicamente tutte le operazioni di uscita di competenza, con distinta ed analitica evidenza dei movimenti relativi. Il servizio di Cassa economale è soggetto a verifiche periodiche da parte dei Revisori dei Conti per il controllo di regolarità contabile. Art. 9 All inizio dell anno scolastico il Dirigente, sulla base dei progetti di ampliamento e/ arricchimento dell offerta formativa previsti dal POF, verifica la necessità o l impossibilità di corrispondere a tale esigenza con il personale in servizio presso l istituzione, ricorrendo quando necessario ad una collaborazione esterna secondo le modalità successive: FORNITURE.doc Pag. 5

6 1 - Gli obiettivi e le finalità previste siano congruenti con il P.O.F.; 2 Preveda il coinvolgimento di gruppi di alunni appartenenti a livelli diversi o a più classi; 3 Il materiale didattico proposto sia riutilizzabile in esperienze analoghe e/o successive. Considerato che gli art. 43/44 del D.I. 129/18 che consentono al D.S. la stipula di contratti di prestazioni d opera con esterni, il DS ne dà informazione con uno o più avvisi da pubblicare. Il periodo massimo di validità di un contratto è di un anno, salvo deroghe particolari, di volta in volta deliberate dal Consiglio d Istituto. Per l ammissione alla selezione per il conferimento dell incarico occorre: a. essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell Unione Europea, b. godere dei diritti civili e politici; c. non avere riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardino d. l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amm.vi iscritti nel e. casellario giudiziario; f. non essere sottoposto a procedimenti penali; g. - Per i dipendenti pubblici, l affidamento dell incarico avverrà previa acquisizione h. dell autorizzazione da parte dell amministrazione di appartenenza dell esperto, in applicazione i. dell art. 58 del D.Lvo n. 29 del e ss.mm.ii. Gli avvisi dovranno indicare modalità e termini per la presentazione delle domande, i titoli che saranno valutati, la documentazione da produrre nonché l elenco dei contratti che si intendono e contratto, luogo dell incarico e modalità di realizzazione, corrispettivo, ecc..gli esperti cui conferire i contratti sono selezionati mediante apposita valutazione comparativa dal Dirigente Scolastico il quale potrà avvalersi, per la scelta, della consulenza di persone coinvolte nel progetto (commissione). La valutazione sarà effettuata sulla base dei seguenti titoli: a curriculum del candidato b possesso di laurea specifica o affine c esperienze di docenza nella materia o in aree attinenti nell ambito scolastico d esperienza lavorativa nel settore di pertinenza nell ambito scolastico e collaborazioni con Enti del territorio f esito positivo su azioni di valutazione del progetto da parte collegio docenti g esperienze specifiche da individuarsi di volta in volta in base alla specificità del contratto da porre in essere. La commissione attribuirà un punteggio globale massimo di 100 punti, sommando il punteggio attribuito ai titoli culturali, professionali (max. 40 punti) e qualora il progetto ne FORNITURE.doc Pag. 6

7 avesse la necessità, sarà opportuno valutare anche il progetto esecutivo (max. 60 punti) presentato dal candidato ( come per la formazione docenti) Il Dirigente Scolastico verifica il corretto svolgimento dell incarico. La valutazione dell esito della prestazione è svolta dal collegio dei docenti, anche mediante gradimento da parte di famiglie e alunni. 1-Il compenso massimo da corrispondere all esperto per ogni ora di lezione, tenuto conto del tipo di attività e dell impegno professionale richiesto, è stabilito nella misura di seguito specificata a fianco dei relativi insegnamenti come previsto dal DM 326/95: - per le attività di docenza in corsi formazione 41,32 - per le attività di docenza in corsi formazione per i docenti universitari e dirigenti 51,65 - per le attività di docenza progetti POF, seminari e conferenze da 35,00 a 50,00 l ora - docenza progetti POF, seminari e conferenze per i docenti universitari e dirigenti 51,65 - per le attività di assistenza tutoriale, coordinamento lavori di gruppo, esercitazioni da 17,50 a 25,82 l ora - per le attività di coordinamento scientifico, progettazione, monitoraggio, valutazione degli interventi e per ogni altra attività di non docenza da 17,50 a 25,82 l ora. -per attività laboratoriali/professionali da 20,00 a 35,00. - per attività di rilevante complessità ed in presenza di professionalità uniche e di alto livello, da valutare e giustificare di volta in volta, è possibile attribuite i compensi previsti dalla Circolare del Ministero del lavoro n. 101/97 del 17/07/1997. I compensi si intendono al lordo delle ritenute a carico del prestatore d opera e al netto di eventuale IVA e oneri a carico dell Amministrazione. Gli impegni previsti sono quelli contenuti nei singoli progetti da realizzare. Art I locali scolastici, art. n 38 comma 1 e art. n. 45 comma 2 del DM 129/18, possono essere concessi in uso temporaneo ad Istituzioni, Associazioni, Aziende, Enti o Gruppi organizzati, secondo modalità, termini e condizioni di seguito stabilite, nel rispetto delle norme dettate dal regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche. 2. L utilizzazione temporanea dei locali dell'istituto, di proprietà dell Ente Locale, può essere concessa a terzi a condizione che ciò sia compatibile con la destinazione dell'istituto stesso ai compiti educativi e formativi. Le attività didattiche proprie dell'istituzione scolastica hanno assoluta preminenza e priorità rispetto all'utilizzo da parte degli enti concessionari interessati; esso non dovrà assolutamente interferire con le attività didattiche stesse. 3. Nell'uso dei locali scolastici devono essere tenute in particolare considerazione le esigenze degli enti e delle associazioni operanti nell'ambito formativo. 4. In relazione all'utilizzo dei locali il concessionario deve assumere nei confronti dell'istituzione scolastica i seguenti impegni: a. indicare il nominativo del responsabile della gestione dell'utilizzo dei locali quale referente dell'istituzione scolastica; FORNITURE.doc Pag. 7

8 b. osservare incondizionatamente l'applicazione e il rispetto delle disposizioni vigenti in materia di salute, igiene, sicurezza e salvaguardia del patrimonio; c. sospendere l'utilizzo dei locali in caso di programmazione di attività scolastiche da parte dell'istituzione scolastica; d. lasciare i locali, dopo il loro uso, in condizioni idonee a garantire comunque il regolare svolgimento delle attività didattiche. 5. Le richieste di concessione dei locali scolastici devono essere inviate per iscritto all'istituzione scolastica almeno 10 giorni prima della data di uso richiesta e dovranno contenere oltre all'indicazione del soggetto richiedente e il preciso scopo della richiesta anche le generalità della persona responsabile. Il Dirigente scolastico nel procedere alla concessione verificherà se la richiesta è compatibile con le norme del presente regolamento e se i locali sono disponibili per il giorno e nella fascia oraria stabilita. Se il riscontro sarà positivo si procederà alla stipula di apposita convenzione. 6. In casi del tutto eccezionali, quando le iniziative sono particolarmente meritevoli e rientranti nella sfera dei compiti istituzionali della scuola o dell'ente territoriale, i locali possono essere concessi anche in deroga a quanto previsto nella tabella d'oneri di cui al comma Con la attribuzione in uso, l'utilizzatore assume la custodia del bene e risponde, a tutti gli effetti di legge, delle attività e delle destinazioni del bene stesso, tenendo nel contempo esente la scuola e l'ente proprietario dalle spese connesse all'utilizzo. L'edificio scolastico può essere concesso solo per utilizzazioni precarie e previa stipulazione da parte del concessionario, di una polizza per la responsabilità civile con un istituto assicurativo. 8. II concessionario è responsabile di ogni danno causato all'immobile, agli arredi, agli impianti da qualsiasi azione od omissione dolosa o colposa a lui direttamente imputabili o imputabili a terzi presenti nei locali scolastici in occasione dell'utilizzo degli stessi. L'istituzione scolastica deve in ogni caso ritenersi sollevata da ogni responsabilità civile e penale derivante dall'uso dei locali da parte di terzi, che dovranno pertanto presentare apposita assunzione di responsabilità e sono tenuti a cautelarsi al riguardo mediante stipula della sopraindicata polizza assicurativa o adottando altra idonea misura cautelativa. 9. Per la concessione dei locali, sulla base delle regole stabilite ai precedenti punti, sono previste, a carico dell utilizzatore, le seguenti tariffe, orarie e giornaliere: Aule normali - 10,00/ora e 40,00 per l intera giornata. Se la richiesta dei locali supera le 10 ore il prezzo è di 5,00/ora Laboratori, auditorium e sala riunioni - 20,00/ora e 160,00 per l intera giornata. Se la richiesta dei locali supera le 10 ore il prezzo è di 10,00/ora Aula Magna - 30,00/ora e 150,00 per l intera giornata Se la richiesta dell aula supera le 10 ore il prezzo è di 10,00/ora 10. La concessione può essere revocata in qualsiasi momento dall'istituzione scolastica per giustificati motivi. Art. 11 Per quanto non espressamente previsto nel presente provvedimento si rinvia comunque anche con riferimento alle disposizioni del codice degli appalti pubblici. Art. 12 Il presente Regolamento entra in vigore il giorno successivo alla sua approvazione da parte del Consiglio d Istituto con apposita delibera. FORNITURE.doc Pag. 8

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE Prot. 510 Campobasso, 29 gennaio 2016 REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE Redatto ai sensi dell art. 125, comma 10 del D.Lgs 12 aprile 2006, n. 163 Codice

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE ELENA DI SAVOIA

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE ELENA DI SAVOIA ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE ELENA DI SAVOIA Largo s. Marcellino15 NAPOLI 80136 Presidenza: 0815517022 Centralino: 0815517034 fax 0815527361 Codice meccanografico: NAIS021006 Codice fiscale:

Dettagli

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE Prot. n. 394 B/15 del 29 gennaio 2016 REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE Redatto ai sensi dell art. 125, comma 10 del D.Lgs 12 aprile 2006, n. 163 Codice

Dettagli

MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITÀ E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CALABRIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PERRI - PITAGORA LAMEZIA TERME

MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITÀ E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CALABRIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PERRI - PITAGORA LAMEZIA TERME MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITÀ E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CALABRIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PERRI - PITAGORA LAMEZIA TERME Redatto ai sensi dell art. 125, comma 10 del D. Lgs 12

Dettagli

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI Delibera C.d. I del 01.03.2016 n. 16 REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE Redatto ai sensi dell art. 125, comma 10 del D.Lgs 12 aprile 2006, n. 163 Codice

Dettagli

I.T.I. MICHAEL FARADAY

I.T.I. MICHAEL FARADAY MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I.T.I. MICHAEL FARADAY VIA CAPO SPERONE, 52 00122 ROMA CODICE UNIVOCO UF4LR8 06.121.123.625 e-mail: rmtf350007@istruzione.it

Dettagli

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE E. F. 2014

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE E. F. 2014 REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE E. F. 2014 Redatto ai sensi dell art. 125, comma 10 del D. Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 Codice dei contratti pubblici

Dettagli

3 ISTITUTO COMPRENSIVO S. Lucia SCUOLA INFANZIA,PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

3 ISTITUTO COMPRENSIVO S. Lucia SCUOLA INFANZIA,PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 3 ISTITUTO COMPRENSIVO S. Lucia SCUOLA INFANZIA,PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Viale Teocrito,63 96100 Siracusa tel. fax 0931/60376-0931/461327 E-mail:SRIC828009@PEC.ISTRUZIONE.IT - SRIC828009@ISTRUZIONE.IT

Dettagli

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE M i n i s t e r o d e l l I s t r u z i o n e, d e l l U n i v e r s i t à e d e l l a R i c e r c a I s t i t u t o C o m p r e n s i v o d i M o n t e c o m p a t r i C.F. 92013790586 C.M. RMIC8AC002

Dettagli

1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 1. 2. DELIBERA N. 17 Importo da destinare al Fondo minute spese anno finanziario 2016 Considerato quanto previsto dall art. 17 del D.I. 44/2001; Delibera l importo da destinare

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ROCCELLA JONICA Distretto Scolastico n.36 C.M. RCIC Via Trastevere n.41 Tel. 0964/ Fax 0964/866102

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ROCCELLA JONICA Distretto Scolastico n.36 C.M. RCIC Via Trastevere n.41 Tel. 0964/ Fax 0964/866102 Programma Operativo Regionale 2007 IT 161 PO 008 FESR Calabria ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ROCCELLA JONICA Distretto Scolastico n.36 C.M. RCIC854005- Via Trastevere n.41 Tel. 0964/84201 - Fax 0964/866102

Dettagli

Prot.N Capena, 14/03/2016

Prot.N Capena, 14/03/2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO CAPENA Via del Mattatoio, 39 00060 - CAPENA 06/9032287 06/9032653 rmic868006@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANIELA MAURO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANIELA MAURO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANIELA MAURO VIA ROMA, 8-20060 PESSANO CON BORNAGO (MI) TEL. 029504563/0295749412 E-mail:miic8a4009@istruzione.it - miic8a4009@pec.istruzione.it Sito internet: www.icdanielamauro.gov.it

Dettagli

Liceo Statale C.Lorenzini

Liceo Statale C.Lorenzini Prot. 1223 /C13 Pescia, 22 febbraio 2016 REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE Redatto ai sensi dell art. 125, comma 10 del D.Lgs 12 aprile 2006, n. 163 Codice

Dettagli

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE ALLEGATO 4 REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE Redatto ai sensi dell art. 125, comma 10 del D.Lgs 12 aprile 2006, n. 163 Codice dei contratti pubblici relativi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO BIANCHERI via Roma 61- Ventimiglia

ISTITUTO COMPRENSIVO BIANCHERI via Roma 61- Ventimiglia IL CONSIGLIO DI ISTITUTO VISTO il D.I. 28 agosto 2018, n. 129 art. 45, comma 2, che attribuisce al Consiglio di istituto la competenza di determinare, nei limiti stabiliti dalla normativa vigente in materia,

Dettagli

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ICS N.Copernico Via Don Tornaghi, 6-20094 CORSICO (MI) Tel: 02.44.02.256 Fax: 02.44.03.247 E mail uffici: ist_comp_copernico@tiscali.it miic88900p@istruzione.it

Dettagli

CONSIDERATO che il provvedimento de quo si configura quale atto di natura regolamentare idoneo a individuare tali fattispecie;

CONSIDERATO che il provvedimento de quo si configura quale atto di natura regolamentare idoneo a individuare tali fattispecie; Prot. n. 4129/2016 Corzano, 27/05/2016 REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE Redatto ai sensi dell art. 125, comma 10 del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 Codice

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA STATALE I CIRCOLO G. Bagnera P.zza L. da Vinci BAGHERIA (PA) Tel Fax

DIREZIONE DIDATTICA STATALE I CIRCOLO G. Bagnera P.zza L. da Vinci BAGHERIA (PA) Tel Fax DIREZIONE DIDATTICA STATALE I CIRCOLO G. Bagnera P.zza L. da Vinci 90011 BAGHERIA (PA) Tel. 091.943332 - Fax 091. 943056 C.F. 81002810828 CODICE MECCANOGRAFICO PAEE054008 E MAIL: paee054008@istruzione.it

Dettagli

Agli ATTI Al SITO WEB SERVIZI E FORNITURE. all oggetto ed ai limiti di ciascuna stazione appaltante, con riguardo alle proprie specifiche esigenze;

Agli ATTI Al SITO WEB SERVIZI E FORNITURE. all oggetto ed ai limiti di ciascuna stazione appaltante, con riguardo alle proprie specifiche esigenze; D I R E Z I O N E D I D A T T I C A S T A T A L E Francesca Turrini Bufalini Comuni di San Giustino e Citerna c.f. 81003470549 e Fax 075-856121 Via E. De Amicis, 2 06016 San Giustino (PG) e-mail: dirdid.sg@virgilio.it

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 4 CIRCOLO DI CARPI

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 4 CIRCOLO DI CARPI Prot.n.3220/B-15 del 28 settembre 2012 REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI,SERVIZI E FORNITURE Redatto ai sensi dell art. 125, comma 10 del D.Lgs 12 aprile 2006, n. 163 Codice

Dettagli

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE M. RAPISARDI INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Via R. Pilo n. 23 tel. 0922/851251 fax 0922/852943 e-mail: agic82900g@istruzione.it

Dettagli

Consiglio d Istituto Delibera n 23 del 16/05/2016

Consiglio d Istituto Delibera n 23 del 16/05/2016 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONTECARLO Via San Giuseppe 27 55015 Montecarlo (LU) Tel: 0583 22048 Fax: 0583 229469 Codice Fiscale 80004360469 Codice meccanografico LUIC84200A e-mail : luic84200a@istruzione.it

Dettagli

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE Prot. n. 1758/B15 Del 31/03/2016 REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE VISTO l art.125 comma 10 del D.Lgs 12 aprile 2006, n. 163 Codice degli appalti e ss.mm.ii.,

Dettagli

Prot.n. 4536/C6 Misterbianco, 07/10/2015. Il Dirigente Scolastico del I. C. Pitagora di Misterbianco, nella seduta del 07/19/2015 (verb. n.

Prot.n. 4536/C6 Misterbianco, 07/10/2015. Il Dirigente Scolastico del I. C. Pitagora di Misterbianco, nella seduta del 07/19/2015 (verb. n. Prot.n. 4536/C6 Misterbianco, 07/10/2015 REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE Redatto ai sensi dell art. 125, comma 10 del D.Lgs 12 aprile 2006, n. 163 Codice

Dettagli

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE L e o n a r d o d a V i n c i

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE L e o n a r d o d a V i n c i ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE L e o n a r d o d a V i n c i Viale Trieste 1-81037 Sessa Aurunca (Caserta) Centralino 0823 935645 - Fax 0823 1876507 Indirizzi di studio: I.P.I.A. e I.T.I.

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO MARSCIANO

DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO MARSCIANO Prot.n.554B15 Marsciano, 29.01.2016 REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE Redatto ai sensi dell art. 125, comma 10 del D.Lgs 12 aprile 2006, n. 163 Codice

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE «G.A. GIOBERT»

ISTITUTO SUPERIORE «G.A. GIOBERT» Prot. N 3514/C02 Asti,15 giugno 2016 REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE Redatto ai sensi del D.Lgs. 18 aprile 2016, n, 50 e ai sensi dell art. 34 del D.I.

Dettagli

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE Prot. 2718 /C14 Tito, 16/09/2016 REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE Redatto ai sensi dell art. 30, comma 1,36,37 e 38 del D.Lgs 18 aprile 2016, n. 50 e

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VENAFRO (IS)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VENAFRO (IS) ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Don Giulio Testa Via Machiavelli s.n.c. 86079 VENAFRO (IS) Tel. 0865/900409-0865/910190 Sito web: www.istitutotesta.gov.it e-mail: isic83200t@istruzione.it Pec: isic83200t@pec.istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE «G.A. GIOBERT»

ISTITUTO SUPERIORE «G.A. GIOBERT» Prot. n.1324 Del 07/02/2018 Asti, 06/02/2018 REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE Redatto ai sensi del D.Lgs. 18 aprile 2016, n, 50, modificato dal D.Lgs.

Dettagli

(approvato con delibera del Consiglio d Istituto n. 28 del 03 marzo 2016 prot. 1611) IL CONSIGLIO D ISTITUTO

(approvato con delibera del Consiglio d Istituto n. 28 del 03 marzo 2016 prot. 1611) IL CONSIGLIO D ISTITUTO LICEO GINNASIO STATALE con Sezione Scientifica XXV Aprile Via Martiri della Libertà, 13 30026 Portogruaro (Venezia) Codice Meccanografico VEPC050007 Codice Fiscale 83003670276 Centralino: 0421-72477 Fax:

Dettagli

APPROVATO DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO con delibera N. 3 del 12/02/2016

APPROVATO DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO con delibera N. 3 del 12/02/2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo n. 3 Via Amiterno, 150 66100 Chieti Tel. 0871 563494 PEC: chic83600e@pec.istruzione.it C.F. 93048760693 e mail: chic83600e@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE IGNOTO MILITI - SARONNO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE IGNOTO MILITI - SARONNO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA e DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE IGNOTO MILITI - SARONNO SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA di I GRADO Via San Giuseppe, 36 SARONNO tel.

Dettagli

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE ISTITUTO COMPRENSIVO di PORTO MANTOVANO (MN) Via Monteverdi 46047 PORTO MANTOVANO (MN) tel. 0376 398 781 e-mail: mnic813002@istruzione.it e-mail certificata: mnic813002@pec.istruzione.it sito internet:

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto di Istruzione Superiore Classico e Artistico Terni

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto di Istruzione Superiore Classico e Artistico Terni Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto di Istruzione Superiore Classico e Artistico Terni Prot.n 885/C42a [regolamento acquisizione beni e servizi] REGOLAMENTO D ISTITUTO PER

Dettagli

Istituto Istruzione Superiore

Istituto Istruzione Superiore Istituto Istruzione Superiore Michelangelo Bartolo Liceo classico. Liceo Scientifico. Liceo delle Scienze Umane. Liceo delle Scienze Applicate Elettronica ed Elettrotecnica. Meccanica Meccatronica ed Energia.

Dettagli

PREMESSA. Nuove disposizioni in materia di approvvigionamento di beni e servizi

PREMESSA. Nuove disposizioni in materia di approvvigionamento di beni e servizi SCUOLA STATALE PRIMARIA E DELL INFANZIA S.G.BOSCO Via Ordona Lavello - 71121 FOGGIA Tel./Fax 0881/631586 - e-mail: FGEE005009@istruzione.it e-mail certificata: FGEE005009@PEC.ISTRUZIONE.IT C.F. 80030960712

Dettagli

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIANA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO "SANTO CALÌ" Scuola dell Infanzia Scuola Primaria - Scuola Secondaria di 1 grado Indirizzo

Dettagli

Prot. n.403/c24a Treviglio, 8/02/2016 REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE

Prot. n.403/c24a Treviglio, 8/02/2016 REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE Prot. n.403/c24a Treviglio, 8/02/2016 REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE Redatto ai sensi dell art. 125, comma 10 del D.Lgs 12 aprile 2006, n. 163 Codice

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA ECONOMALE

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA ECONOMALE REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA ECONOMALE (Approvato dal Consiglio dell Ordine Nazionale dei Biologi nella seduta del 24 gennaio 2018 con delibera n. 2) - vista la legge 24 maggio 1967, n. 396 ( Ordinamento

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RODARI-MARCONI. Via Patrioti delle Marche, Porto Sant Elpidio

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RODARI-MARCONI. Via Patrioti delle Marche, Porto Sant Elpidio Prot.N. 6866 del 03/11/2015 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RODARI-MARCONI Via Patrioti delle Marche, 5-63821 - Porto Sant Elpidio REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI

Dettagli

Prot. n A3 Omegna 18 aprile 2016

Prot. n A3 Omegna 18 aprile 2016 Istituto Istruzione Superiore C.A. Dalla Chiesa A. Spinelli Istituto Tecnico Amministrazione-Finanza Marketing ALTIERO SPINELLI Istituto Profess.le Industria-Artigianato-Servizi CARLO ALBERTO DALLA CHIESA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ALIGHIERI DIAZ Via E. Reale, Lecce (LE)

ISTITUTO COMPRENSIVO ALIGHIERI DIAZ Via E. Reale, Lecce (LE) ISTITUTO COMPRENSIVO ALIGHIERI DIAZ Via E. Reale, 59 73100 Lecce (LE) ESTRATTO DEL VERBALE DEL 23/02/2016 IL CONSIGLIO DI ISTITUTO Ascoltati gli interventi del Presidente e del Dirigente Scolastico e la

Dettagli

REGOLAMENTO DEGLI ACQUISTI

REGOLAMENTO DEGLI ACQUISTI REGOLAMENTO DEGLI ACQUISTI VISTO l art.125 comma 10 del D.Lgs 12 aprile 2006, n. 163 Codice degli appalti che prevede che l'acquisizione in economia di beni e servizi è ammessa in relazione all'oggetto

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE CARAVAGGIO Viale C.T. Odescalchi ROMA Distretto 19

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE CARAVAGGIO Viale C.T. Odescalchi ROMA Distretto 19 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE CARAVAGGIO Viale C.T. Odescalchi 98 00147 ROMA Distretto 19 CONSIGLIO DI ISTITUTO REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale di Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado

Istituto Comprensivo Statale di Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado APPROVATO, CON VOTAZIONE UNANIME, DAL CONSIGLIO D ISTITUTO NELLA SEDUTA DEL 02 OTTOBRE 2015 Redatto ai sensi dell'art. 125 comma 10 Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 Codice dei contratti pubblici

Dettagli

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE Redatto ai sensi dell art. 125, comma 10 del D.Lgs 12 aprile 2006, n. 163 Codice dei contratti pubblici relativi a lavori,

Dettagli

IL CONSIGLIO DI STITUTO

IL CONSIGLIO DI STITUTO DETERMINAZIONE DI CRITERI E LIMITI PER L ATTIVITÀ NEGOZIALE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO (ART. 45 C. 2 D.I. 129/2018) delibera n. 19 del Consiglio di Istituto del 08/03/2019 IL CONSIGLIO DI STITUTO VISTO il

Dettagli

Prot. N. 813/B16 Roma, 10 febbraio 2016

Prot. N. 813/B16 Roma, 10 febbraio 2016 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO Largo Castelseprio Largo Castelseprio, 9 00188 ROMA ( 06/33613557 7

Dettagli

approvato dal Consiglio di Istituto

approvato dal Consiglio di Istituto ISTITUTO TECNICO STATALE LUIGI CASALE Amministrazione Finanza e Marketing - Sistemi Informativi Aziendali Relazioni Internazionali per il Marketing Turismo Costruzioni Ambiente e Territorio Sistema Moda

Dettagli

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA R. FUCINI, 265 VIA R. FUCINI 265 00137 ROMA (RM) Codice Fiscale: 97198170587

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ex S.M. DOMENICO SAVIO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ex S.M. DOMENICO SAVIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ex S.M. DOMENICO SAVIO Via D. Di Giura - RIONE RISORGIMENTO 85100 Potenza - C.F. 96072660762 - Tel. 0971/ 441994 (centralino) Scuola Primaria tel. 0971/442075 - Scuola Infanzia

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO N. 2 66026 ORTONA ( CH ) Via Mazzini, 24 Tel. 085/9063341 - Fax 085/9068937 - chic84200t@istruzione.it PEC: chic84200t@pec.istruzione.it

Dettagli

Prot.n. 401/D11 Garda, 03/02/2016

Prot.n. 401/D11 Garda, 03/02/2016 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI GARDA Floreste Malfer Via G. Pascoli, 7-37016 Garda (VR) - Tel. 045/7255444 - Fax 045/7256998 C.F. 90010570233 - e-mail: vric84800c@istruzione.it Posta certificata: vric84800c@pec.istruzione.it

Dettagli

Approvato con delibera del Consiglio d Istituto n. 7 del 18 febbraio 2016

Approvato con delibera del Consiglio d Istituto n. 7 del 18 febbraio 2016 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO VIA ADUA - SEVESO Scuola primaria C. Collodi - Scuola primaria E. Toti - Scuola secondaria primo grado Don A. Giussani Via

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale di Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado

Istituto Comprensivo Statale di Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado Prot. n. 243 /C14 Campodipietra, 18 maggio 2016 Agli Atti All Albo On Line Al sito web REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO E L ESECUZIONE DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE DI IMPORTO INFERIORE ALLE SOGLIE DI RILEVANZA

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA ECONOMALE

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA ECONOMALE REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA ECONOMALE Il Consiglio dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Palermo VISTO il Decreto Legislativo 50/2016 a cui gli Ordini professionali, quali enti pubblici

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE DI IMPORTO INFERIORE ALLA SOGLIA COMUNITARIA

REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE DI IMPORTO INFERIORE ALLA SOGLIA COMUNITARIA DIREZIONE DIDATTICA STATALE DI MIRANDOLA Via Giolitti,24-41037 Mirandola (MO) Tel: 0535-21034 0535-22568 Fax 0535/21955 MOEE040005@istruzione.it REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE

Dettagli

VISTA la L. 28 dicembre 2015, n. 208 Legge di stabilità 2016 che riporta le modalità di acquisizione per i beni informatici e la connettività;

VISTA la L. 28 dicembre 2015, n. 208 Legge di stabilità 2016 che riporta le modalità di acquisizione per i beni informatici e la connettività; Istituto Tecnico Commerciale Statale Filippo Pacini - Pistoia Fondato nel 1917 Certificazione di qualità UNI EN ISO 9001: 2015 Corso Gramsci, 43 51100 Pistoia Tel. 057399271 Fax 0573368640 E.mail: pttd020005@istruzione.it

Dettagli

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Istituto Comprensivo PRINCIPE AMEDEO Via Calegna n. 20-04024 Gaeta (Lt) - fax 0771/471392 ltic82300d@istruzione.it Prot. N.

Dettagli

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE ISTITUTO COMPRENSIVO POLO 1 NARDO Piazza Umberto I 73048 NARDO 0833/871047 - FAX 0833/1861255 C.F. 91025790758 E mail leic896001@istruzione.it PEC LEIC896001@PEC.ISTRUZIONE.IT Sito istituzionale: www.ascuolainsieme.it

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL FONDO ECONOMALE PER LE MINUTE SPESE. In vigore dal -20/02/ 2019

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL FONDO ECONOMALE PER LE MINUTE SPESE. In vigore dal -20/02/ 2019 1 REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL FONDO ECONOMALE PER LE MINUTE SPESE Approvato con delibera del Consiglio d Istituto n. 34 20/02/2019 del In vigore dal -20/02/ 2019 2 Sommario Art. 1 Oggetto e definizioni

Dettagli

(Approvato nella seduta del Consiglio di Istituto del 13 giugno 2019 con delibera n.5) IL CONSIGLIO DI ISTITUTO

(Approvato nella seduta del Consiglio di Istituto del 13 giugno 2019 con delibera n.5) IL CONSIGLIO DI ISTITUTO DELIBERA DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO SU DETERMINAZIONE DI CRITERI E LIMITI PER L ATTIVITÀ NEGOZIALE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO (ART. 45 C. 2 D.I. 129/2018) (Approvato nella seduta del Consiglio di Istituto

Dettagli

LICEO STATALE ALESSANDRO SERPIERI

LICEO STATALE ALESSANDRO SERPIERI Liceo Scientifico Liceo Artistico LICEO STATALE ALESSANDRO SERPIERI Via Sacramora 52 47922 Viserba di Rimini CF 91150430402 Tel. 0541 733150 http://www.liceoserpieri.it email: rnps05000c@istruzione.it

Dettagli

REGOLAMENTO CONTENENTE LE MODALITÀ ED I CRITERI PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO E PRECARIO DEI LOCALI SCOLASTICI.

REGOLAMENTO CONTENENTE LE MODALITÀ ED I CRITERI PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO E PRECARIO DEI LOCALI SCOLASTICI. I.C. Sarnelli - De Donato - Rodari Via P. Sarnelli n.255 Tel./fax 080/424079670044Polignano a Mare (BA) Via Vivarini n.5tel/fax 080/424002770044 Polignano a Mare (BA) C.M. BAIC87200N E mail: baic87200n@istruzione.it

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione - Direzione Scolastica Regionale per il Piemonte

Ministero della Pubblica Istruzione - Direzione Scolastica Regionale per il Piemonte Ministero della Pubblica Istruzione - Direzione Scolastica Regionale per il Piemonte ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO STATALE DI PIANEZZA TO Via Manzoni, 5-10044 Pianezza TO 011/967 65 57 - Fax 011/967

Dettagli

Tel. E Fax 0984/ E.Mail

Tel. E Fax 0984/ E.Mail ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MANGONE- GRIMALDI DI SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO, SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA DELL INFANZIA Via Provinciale snc 87050 Piano Lago Mangone (CS) Tel. E Fax 0984/969171 E.Mail csic851003@istruzione.it

Dettagli

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE (Decr. Leg. 50/2016)

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE (Decr. Leg. 50/2016) SCUOLA STATALE PRIMARIA E DELL INFANZIA S.G.BOSCO Via Ordona Lavello - 71121 FOGGIA Tel./Fax 0881/631586 - e-mail: FGEE005009@istruzione.it e-mail certificata: FGEE005009@PEC.ISTRUZIONE.IT C.F. 80030960712

Dettagli

Istituto Superiore A. Sobrero

Istituto Superiore A. Sobrero Prot.n. 1294/U - 8 marzo 2019 DELIBERA DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO SU DETERMINAZIONE DI CRITERI E LIMITI PER L ATTIVITA NEGOZIALE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO (ART. 45 C. 2 D.I. 129/2018) TALE DELIBERA E PARTE

Dettagli

DETERMINAZIONE DI CRITERI E LIMITI PER L ATTIVITÀ NEGOZIALE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO (ART. 45 C. 2 D.I. 129/2018)

DETERMINAZIONE DI CRITERI E LIMITI PER L ATTIVITÀ NEGOZIALE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO (ART. 45 C. 2 D.I. 129/2018) ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO STATALE S. GIOVANNI BOSCO Sc. Infanzia, Primaria e Secondaria di I g. San Salvatore Telesino Castelvenere C.F. 81002250629 C.M. BNIC841008 Tel. e Fax 0824948247 e-mail:

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL FONDO ECONOMALE PER LE MINUTE SPESE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL FONDO ECONOMALE PER LE MINUTE SPESE Approvato con delibera del Consiglio d Istituto n.13 del 04/03/2019 In vigore dal 04 MARZO 2019 REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL FONDO ECONOMALE PER LE MINUTE SPESE 1 Sommario Art. 1 Oggetto e definizioni

Dettagli

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE AI SENSI DELL ART. 45 COMMA 2 LETT. A)

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE AI SENSI DELL ART. 45 COMMA 2 LETT. A) ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI XXIII scuola dell infanzia primaria secondaria di I grado 20095 - CUSANO MILANINO (MI) - Viale Roma 27 cod. fisc. 83049760156 tel. 02 6196097 tel/fax 02 6132424 e-mail miic8ay00d@istruzione.it

Dettagli

REGOLAMENTO DI ISTITUTO PER L'ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

REGOLAMENTO DI ISTITUTO PER L'ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE REGOLAMENTO DI ISTITUTO PER L'ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE Redatto ai sensi dell'art. 125, comma 10 del D.Lgs 12 aprile 2001, n. 163 Codice dei contratti pubblici relativi a

Dettagli

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE DI CONTRATTI DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE SOTTO LA SOGLIA COMUNITARIA

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE DI CONTRATTI DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE SOTTO LA SOGLIA COMUNITARIA Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Roma 51-20014 Nerviano (MI) Tel: 0331587220 - Fax: 0331584028 miic85300x@istruzione.it www.viadeiboschi.gov.it

Dettagli

REGOLAMENTO CONCESSIONE LOCALI SCOLASTICI IL CONSIGLIO DI CIRCOLO

REGOLAMENTO CONCESSIONE LOCALI SCOLASTICI IL CONSIGLIO DI CIRCOLO Visto art. 96 D.lvo 297/94 Uso delle attrezzature delle scuole per attività diverse da quelle scolastiche Visto art. 32, D.A 895/01 "Funzioni e poteri del dirigente nella attività negoziale" Visto art.

Dettagli

COMUNE DI SEDINI Provincia di Sassari

COMUNE DI SEDINI Provincia di Sassari COMUNE DI SEDINI Provincia di Sassari REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE DA PARTE DI PRIVATI, ASSOCIAZIONI, GRUPPI ED ENTI 1 Art. 1 Finalità ed ambito di applicazione Gli immobili

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO PER L ACQUISTO IN ECONOMIA DI FORNITURE DI BENI, SERVIZI E LAVORI

REGOLAMENTO INTERNO PER L ACQUISTO IN ECONOMIA DI FORNITURE DI BENI, SERVIZI E LAVORI REGOLAMENTO INTERNO PER L ACQUISTO IN ECONOMIA DI FORNITURE DI BENI, SERVIZI E LAVORI APPROVATO NELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL 2 MARZO 2015 ED AGGIORNATO NELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL GIORNO 8 GIUGNO

Dettagli

Istituto Comprensivo Giorgio Perlasca di Maserà di Padova

Istituto Comprensivo Giorgio Perlasca di Maserà di Padova Istituto Comprensivo Giorgio Perlasca di Maserà di Padova VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO L anno duemilasedici il giorno dieci del mese di marzo, alle ore 17,30, presso la Scuola Secondaria

Dettagli

Sito Istituzionale: liceonovello.edu.it

Sito Istituzionale: liceonovello.edu.it Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca LICEO STATALE G. NOVELLO Scientifico Classico Linguistico Viale Giovanni XXIII, 7-26845 CODOGNO (LO) Codice Fiscale 90501630157 - C.M. LOPSO2000T

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA STATALE CELANO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO E PRECARIO DEI LOCALI SCOLASTICI

DIREZIONE DIDATTICA STATALE CELANO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO E PRECARIO DEI LOCALI SCOLASTICI DIREZIONE DIDATTICA STATALE CELANO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO E PRECARIO DEI LOCALI SCOLASTICI Adottato dal Consiglio di Circolo del 21.01.2016 INDICE Art. 1 Finalità e ambito di

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONSORZIO IUNET PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI BENI, SERVIZI E LAVORI

REGOLAMENTO DEL CONSORZIO IUNET PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI BENI, SERVIZI E LAVORI REGOLAMENTO DEL CONSORZIO IUNET PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI BENI, SERVIZI E LAVORI SOMMARIO ART. 1 - OGGETTO DEL REGOLAMENTO ART. 2 - MODALITA DELLE ACQUISIZIONI IN ECONOMIA ART. 3 - LAVORI ACQUISIBILI

Dettagli

REGOLAMENTO PER I CONTRATTI DI PRESTAZIONE D OPERA CON ESPERTI AI SENSI DELL'ART.33, SECONDO COMMA, LETT. G) DEL D.I. N. 44/2001

REGOLAMENTO PER I CONTRATTI DI PRESTAZIONE D OPERA CON ESPERTI AI SENSI DELL'ART.33, SECONDO COMMA, LETT. G) DEL D.I. N. 44/2001 ISTITUTO ONNICOMPRENSIVO CELANO REGOLAMENTO PER I CONTRATTI DI PRESTAZIONE D OPERA CON ESPERTI AI SENSI DELL'ART.33, SECONDO COMMA, LETT. G) DEL D.I. N. 44/2001 Adottato dal Commissario Straordinario con

Dettagli

Regolamento disciplinante gli affidamenti ex art. 36 comma 2 d.lgs 50/2016 Affidamenti diretti

Regolamento disciplinante gli affidamenti ex art. 36 comma 2 d.lgs 50/2016 Affidamenti diretti - 1-36 comma 2 d.lgs 50/2016 Affidamenti diretti Approvato con Decreto dell Amministratore Unico n 22 del 29/06/2017 - 2 - PREMESSA Il presente regolamento interno disciplina l affidamento e l esecuzione

Dettagli

COMUNE DI NANTO REGOLAMENTO DI ECONOMATO. Approvato con deliberazione di C.C. n. 57 del 22/12/2011

COMUNE DI NANTO REGOLAMENTO DI ECONOMATO. Approvato con deliberazione di C.C. n. 57 del 22/12/2011 COMUNE DI NANTO REGOLAMENTO DI ECONOMATO Approvato con deliberazione di C.C. n. 57 del 22/12/2011 INDICE ART. 1 - OGGETTO E SCOPO DEL REGOLAMENTO ART. 2 - ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO DI ECONOMATO ART.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CORREGGIO 1 Scuola Primaria e Secondaria di I Grado Via Conte Ippolito, CORREGGIO (RE) Tel.

ISTITUTO COMPRENSIVO CORREGGIO 1 Scuola Primaria e Secondaria di I Grado Via Conte Ippolito, CORREGGIO (RE) Tel. ISTITUTO COMPRENSIVO CORREGGIO 1 Scuola Primaria e Secondaria di I Grado Via Conte Ippolito, 18 42015 CORREGGIO (RE) Tel. 0522 692481 Sito web: www.iccorreggio1.gov.it E-mail:info@iccorreggio1.gov.it -

Dettagli

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO E PRECARIO DEI LOCALI SCOLASTICI

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO E PRECARIO DEI LOCALI SCOLASTICI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAIO GIULIO CESARE Via Cappuccina, 68/d Tel 041 981696 Fax 041 980546 PEO: veic87200n@istruzione.it PEC: veic87200n@pec.istruzione.it Segreteria: segreteria@scuolagiuliocesare.it

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore Aldo Moro

Istituto d Istruzione Superiore Aldo Moro Istituto d Istruzione Superiore Aldo Moro Sede Centrale, Presidenza, Uff. Segreteria:Via Capone - 82016 Montesarchio (BN) 0824/833785 e Fax 0824/833597- Preside 834607 PEC:bnis02600a@pec.istruzione.it

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO PER L AFFIDAMENTO DI FORNITURE, SERVIZI E LAVORI AI SENSI DELL ART. 36, COMMA 8, DEL D. LGS. N. 50/2016

REGOLAMENTO INTERNO PER L AFFIDAMENTO DI FORNITURE, SERVIZI E LAVORI AI SENSI DELL ART. 36, COMMA 8, DEL D. LGS. N. 50/2016 REGOLAMENTO INTERNO PER L AFFIDAMENTO DI FORNITURE, SERVIZI E LAVORI AI SENSI DELL ART. 36, COMMA 8, DEL D. LGS. N. 50/2016 Revisione n. 02-17 Approvazione CdA 11.01.2017 Regolamento interno per l affidamento

Dettagli

Direzione Didattica Statale - 2 Circolo Didattico Giovanni XXIII Triggiano (Ba)

Direzione Didattica Statale - 2 Circolo Didattico Giovanni XXIII Triggiano (Ba) REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO E PRECARIO DEI LOCALI SCOLASTICI IL CONSIGLIO D ISTITUTO l art.50 del Decreto n.44 del 1/2/2001 che attribuisce all Istituzione scolastica

Dettagli

Allegato alla deliberazione di Giunta Camerale n. 47 del REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA INTERNA

Allegato alla deliberazione di Giunta Camerale n. 47 del REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA INTERNA Allegato alla deliberazione di Giunta Camerale n. 47 del 15.03.2016 REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA INTERNA Approvato con deliberazione di Giunta Camerale n. 47 del 15 marzo 2016 Entrato in vigore il

Dettagli

DETERMINAZIONE DI CRITERI E LIMITI PER L ATTIVITA NEGOZIALE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO (ART. 45 C. 2 D.I. 129/2018)

DETERMINAZIONE DI CRITERI E LIMITI PER L ATTIVITA NEGOZIALE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO (ART. 45 C. 2 D.I. 129/2018) I S T I T U T O C O M P R E N S I V O D I C A P I A G O I N T I M I A N O Piazza IV Novembre 22070 CAPIAGO INTIMIANO CO t e l. 0 3 1 4 6 1 4 4 7 f a x 0 3 1 5 6 1 4 0 8 C F 8 0 0 1 3 5 0 0 1 3 9 coic811002@istruzione.it

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE SPESE MINUTE

REGOLAMENTO PER LE SPESE MINUTE REGOLAMENTO PER LE SPESE MINUTE Approvato con deliberazione C.D.A. Del 30/03/2016 Aggiornato con Decreto dell Amministratore Unico 12/2018 del 05/07/2018 Aggiornato con Decreto dell Amministratore Unico

Dettagli

SEZIONE 10 (ARTT ) (D.I. 44/01 art. 33 comma 2) Art Tipologia contratti

SEZIONE 10 (ARTT ) (D.I. 44/01 art. 33 comma 2) Art Tipologia contratti SEZIONE 10 (ARTT. 49-52) (D.I. 44/01 art. 33 comma 2) Art. 49 - Tipologia contratti Con il presente regolamento, il Consiglio di Istituto determina i criteri per lo svolgimento delle attività negoziali

Dettagli

REGOLAMENTO DI ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE

REGOLAMENTO DI ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE Istituto Tecnico Commerciale F. A. Bonelli Viale Angeli 12 12100 Cuneo Tel. 0171692353 Email: itcbonelli@ti.it, cntd04000p@istruzione.it Sito web: itcbonelli.gov.it REGOLAMENTO DI ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE

Dettagli

In vigore dal 28/02/2019

In vigore dal 28/02/2019 1 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA I S T I T U T O C O M P R E N S I V O M A R T I R I D E L L A L I B E R T A 20099 SESTO SAN GIOVANNI (MI) VIA F. CAVALLOTTI, 88 DISTRETTO 64

Dettagli