Direzione Didattica e Servizi agli Studenti Area Servizi agli Studenti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Direzione Didattica e Servizi agli Studenti Area Servizi agli Studenti"

Transcript

1 Elenco provvisorio delle Organizzazioni iscritte all Albo e assegnatarie di contributi per il ADI - associazione dottorandi e dottori di ricerca in Italia DottoraTO - a Phd route AIESEC Italia - Articolazione territoriale di AISO Associazione Italiana Studenti di Odontoiatria Archivio di documentazione "14 dicembre" Progetto di scambi internazionali in uscita e in entrata Corso di chirurgia estrattiva Archivio di documentazione "14 dicembre" 5 Art in Town 6 Articolo 19 7 Assemblea di Economia Sound Tube Progetti di Articolo 19 Ciclo di conferenze: "Tesoro, Parliamone" 8 Associazione culturale Progetto Odeon IV Convegno interuniversitario Progetto Odeon 9 Auletta AGROVET 10 AUSF 11 Better Together 12 Bioethos Auletta AGROVET "Vacanze Forzate 2019" Radio Baraccone 13 Look-out Vicolo Benevello 3/a

2 Ciclo d'incontri: sistema 13 BONOBO migranti 14 CEST 15 Chi si Cura di Te? 16 Collettivo di Lingue 17 Collettivo di Psicologia 18 Collettivo Riserva Culturale 19 Comitato Organizzatore del Forum Ferdinando Rossi 20 Cosmopolites 21 CulTurin 22 Deina Unito 23 Economia Futura 24 ELSA 25 EMSA - Fake News e Ordinamento Costituzionale Dottó, parlami di medicina! Iniziative Collettivo di Lingue X edizione Psicologia Film Festival Giornale studentesco La ginestra Forum Ferdinando Rossi 2019 Convergences CulTurin Muri, frontiere, cittadinanza e memoria - Approfondimento sulla storia e la memoria coloniale italiana Lecture/workshop su interdisciplinarietà Institutional Visit a Strasburgo Twinning Project 26 ERASMUS Student Network - ESN Cafè Linguistico Vicolo Benevello 3/a

3 27 Europa Liberale Lo stato dell'arte della scienza economica. Tra neuroscienze e mutamenti macroeconomici. 28 FFIPP FUAN - Azione Universitaria FUAN - Azione universitaria di Economia 31 FuTurin 32 GAS Manituana 33 GLOSSA 34 IASS ITALY TURIN 35 IDEIFICIO TORINESE 36 Identità unite Libera Associazione Medici per il Futuro Medici Senza Bandiere - Studenti Indipendenti San Luigi 39 Mens Ex Machina 40 Molinettiani Doc FFIPP summer program and internship program Distribuzione Materiale Informativo Distribuzione Materiale Informativo Corso Office 365 Gruppo di acquisto solidale GasManituana GLOSSA I chirurghi di domani Aula studio Inclusioni RPC per studenti di medicina, manovre distruttive e rianimazione cardiopolmonare Cicli di incontri sul tema della salute come diritto fondamentale Mens ex machina Accoglienza matricole, tornei sportivi e Derby di Medicina Vicolo Benevello 3/a

4 Movimento Studentesco per Scenari futuri - in che 41 l'organizzazione direzione va il mondo? Internazionale - comitato di 42 Neur - ALL NeurON - Light Up Your Brain Obiettivo Studenti (Rappresentanza Studentesca di Ateneo) Obiettivo Studenti Giurisprudenza Accoglienza Matricole News room 45 Obiettivo studenti Studium 46 ORA: Invito al presente 47 Per correr miglior acque 48 Progetto Palestina* 49 RappresentaTO 50 RebLaw 51 Run unito 52 RUN unito - CPS 53 RUN unito - Giurisprudenza 54 RUN unito - Management 55 SAN LUIGI EVENTI 56 SISM FIRENZE PlaTo Per correr miglior acque verso il centenario (2021) L'eredità intellettuale di Edward Said Università a 360 Conferenza RebLaw 2019 Run to Europe RUN TO 2019 La Costituzione resiste! RUN For Knowledge Torneo "Amici di Carlo" Progetto Clerkship Vicolo Benevello 3/a

5 57 Social Innovation Teams Chatbot Comune di (SITUnito) 58 Studenti Indipendenti * Dieci anni di battaglie per il diritto allo studio. 59 STUDENTI PER MEDICINA 60 The Password 61 d'inchiostro 62 Unione degli Universitari 63 USL - Universitari San Luigi Accoglienza matricole The Password Organizzazione eventi letterari con partecipazione di autori AttivaMente - seconda edizione Corso ACLS (Advanced Cardiovascular Life Support) (*) con riserva Data di pubblicazione 15/07/2019 Vicolo Benevello 3/a

Direzione Didattica e Servizi agli Studenti Area Servizi agli Studenti

Direzione Didattica e Servizi agli Studenti Area Servizi agli Studenti Decreto Rettorale n. 2810 del 05/07/2019 Oggetto: Emanazione Albo Organizzazioni Studentesche per il biennio 2018-2019 e 2019-2020 IL RETTORE VISTA la Legge del 09/05/1989 n.l68 -Istituzione del Ministero

Dettagli

Lavorare tra reti: i progetti promossi dai CDE italiani

Lavorare tra reti: i progetti promossi dai CDE italiani www.wikicde.it/mediawiki Lavorare tra reti: i progetti promossi dai CDE italiani Isolde Quadranti CDE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA Coordinatrice nazionale dei Centri di Documentazione Europea Cultura,

Dettagli

OGGETTO. Approvazione verbale seduta del Senato Accademico del

OGGETTO. Approvazione verbale seduta del Senato Accademico del Dipartimento di Scienze Giuridiche, Storiche, Economiche e Sociali Area Segreteria Studenti/Area Servizi informatici Scuola di Medicina e Chirurgia Area Programmazione e Sviluppo Approvazione verbale seduta

Dettagli

SEDUTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 26 LUGLIO 2018 AREA/STRUTTURA E UFFICIO COMPETENTE E/O PROPONENTE

SEDUTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 26 LUGLIO 2018 AREA/STRUTTURA E UFFICIO COMPETENTE E/O PROPONENTE Area Servizi Tecnici Lavori di manutenzione ordinaria da eseguire presso gli edifici del Campus Universitario di Germaneto Area Risorse Umane Rettifica compenso bando di selezione pubblica per il conferimento,

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum di Giuseppe Pintus. Giuseppe Pintus 29 agosto 1984 Sassari Via Cavour, Trinità D Agultu (OT) Italiana

Curriculum vitae et studiorum di Giuseppe Pintus. Giuseppe Pintus 29 agosto 1984 Sassari Via Cavour, Trinità D Agultu (OT) Italiana Informazioni personali Nome Data di nascita Luogo di nascita Indirizzo Nazionalità Giuseppe Pintus 29 agosto 1984 Sassari Via Cavour, 29 07038 Trinità D Agultu (OT) Italiana Telefono E-mail Ruolo attuale

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI PROGETTO UNICA - ERASMUS STUDENT PLACEMENT A.A GRADUATORIA PROVVISORIA DEGLI ASSEGNATARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI PROGETTO UNICA - ERASMUS STUDENT PLACEMENT A.A GRADUATORIA PROVVISORIA DEGLI ASSEGNATARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI PROGETTO UNICA - ERASMUS STUDENT PLACEMENT A.A. 2011-2012 GRADUATORIA PROVVISORIA DEGLI ASSEGNATARI 1 80/71/38502 2 80/71/38281 3 80/71/38476 FACOLTÀ DI ARCHITETTURA

Dettagli

Oggetto: Riparto fondi per attività culturali e sociali degli studenti per l anno 2016

Oggetto: Riparto fondi per attività culturali e sociali degli studenti per l anno 2016 Prot. n. 29329 del 23/12/2015 Anno 2015 tit. I cl. 14 fasc. 1 Allegati: 2 Spett.li Associazioni, Liste e Gruppi studenteschi richiedenti i contributi per attività culturali e sociali dell anno 2016 e,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO ALLEGATO A STRUTTURA STRUTTURE UTILIZZATRICI SEDE ORARIO Rettorato Segreteria del Magnifico Rettore Via Verdi, 8 N. 1 addetto dalle 8,30 alle 19,30 N. 1 addetto dalle 8,30

Dettagli

Guida alla compilazione del questionario per la richiesta di finanziamenti per le associazioni studentesche

Guida alla compilazione del questionario per la richiesta di finanziamenti per le associazioni studentesche Guida alla compilazione del questionario per la richiesta di finanziamenti per le associazioni studentesche v 1.0 Descrizione della procedura Andate all indirizzo https://webstudenti.unica.it, cliccate

Dettagli

l sottoscritt, nato a il e residente in CAP via/p.zza n. tel. cellulare Codice Fiscale Matricola n. Recapito per eventuali comunicazioni:

l sottoscritt, nato a il e residente in CAP via/p.zza n. tel. cellulare  Codice Fiscale Matricola n. Recapito per eventuali comunicazioni: ALL. 1 DOMANDA DI AMMISSIONE PER GLI ISCRITTI ALLE LAUREE SPECIALISTICHE, LAUREE SPECIALISTICHE A CICLO UNICO, Al Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Area Orientamento allo Studio e al Lavoro

Dettagli

Decreto n (1307) Anno 2014

Decreto n (1307) Anno 2014 Decreto n. 100575 (1307) Anno 2014 RETTIFICA al Bando di concorso per la formazione di graduatorie relative al reclutamento di tutor per la realizzazione di attività di tutorato nei corsi di laurea triennali

Dettagli

Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari in data 12/04/1995 (votazione 110/110 e lode);

Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari in data 12/04/1995 (votazione 110/110 e lode); CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI SANTORO ROBERTA Nata a Bari il 07/06/1972 e residente in Via M.R. Imbriani 80-70121 Bari Titoli di studio: Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI PROGETTO UNICA - ERASMUS STUDENT PLACEMENT A.A II BANDO GRADUATORIA DEGLI ASSEGNATARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI PROGETTO UNICA - ERASMUS STUDENT PLACEMENT A.A II BANDO GRADUATORIA DEGLI ASSEGNATARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI PROGETTO UNICA - ERASMUS STUDENT PLACEMENT A.A. 2011-2012 II BANDO GRADUATORIA DEGLI ASSEGNATARI FACOLTÀ DI ARCHITETTURA Nessuna candidatura 1 36574 2 36593 3 37934 4

Dettagli

Posizione economica D1 - area Amministrativa-gestionale. Scienze della Salute

Posizione economica D1 - area Amministrativa-gestionale. Scienze della Salute Informazioni person Nominativo GENTILE Daniela Data e Luogo di nascita Inquadramento Sede di servizio Posizione economica D1 - area Amministrativa-gestionale Amministrazione Centrale > Divisione Amministrazione

Dettagli

PROGRAMMA DI TIROCINI MINISTERO AFFARI ESTERI UNIVERSITA ITALIANE II BANDO 2011 GRADUATORIE DEGLI IDONEI

PROGRAMMA DI TIROCINI MINISTERO AFFARI ESTERI UNIVERSITA ITALIANE II BANDO 2011 GRADUATORIE DEGLI IDONEI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE PER LE SETTORE MOBILITÀ STUDENTESCA Ministero Affari Esteri PROGRAMMA DI TIROCINI MINISTERO AFFARI ESTERI UNIVERSITA ITALIANE II BANDO 2011 GRADUATORIE DEGLI

Dettagli

Svolge la funzione di segretario della Commissione la sig.ra Valeria Lamperti.

Svolge la funzione di segretario della Commissione la sig.ra Valeria Lamperti. Commissione del Consiglio di Amministrazione per la valutazione delle richieste di finanziamento di iniziative ed attività culturali e sociali (Legge n 429 del 03/08/1985) Verbale della Riunione del 14

Dettagli

Matilde Vassalli. Curriculum vitae

Matilde Vassalli. Curriculum vitae Matilde Vassalli Curriculum vitae Data di Nascita : 20 Giugno 1968 Luogo di Nascita: Brescia Cittadinanza: Italiana Stato di Famiglia : Coniugata, due figli POSIZIONE ATTUALE Ricercatore in Economia Politica

Dettagli

Offerta formativa Università di Padova

Offerta formativa Università di Padova 8 Offerta formativa Numero dei corsi attivati nell Anno Accademico 2015/16 per Scuola di Ateneo Agraria e Medicina Veterinaria 8 1 8 Economia e Scienze Politiche 5 9 Giurisprudenza 1 1 12 1 17 Medicina

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO VERBALE dell adunanza della Commissione Elettorale per l elezione degli studenti negli organi universitari ed extra-universitari del giorno 7 marzo 2019. Il giorno 7 marzo 2019 alle ore 9.00 la Commissione

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome Cognome Maria Teresa Badalucco Indirizzo Peschiera Borromeo (Milano) Telefono 027532080 Cellulare: 3482902616 E-mail avvocato@mariateresabadalucco.com

Dettagli

Per un polo di ricerca interdisciplinare sulla comunicazione digitale

Per un polo di ricerca interdisciplinare sulla comunicazione digitale Per un polo di ricerca interdisciplinare sulla comunicazione digitale Obiettivo generale Sviluppare un polo di ricerca interdisciplinare Tema: comunicazione digitale e analisi digitale 1. Elaborazione

Dettagli

Cos è la Scuola Galileiana

Cos è la Scuola Galileiana Cos è la Scuola Galileiana Cos è la Scuola Galileiana Cinque anni di eccellenza È la Scuola d eccellenza dell Università di Padova Un opportunità in più da cogliere per chi si iscrive per la prima volta

Dettagli

Scegliere la Germania Studiare e fare ricerca in un mondo accademico di eccellenza

Scegliere la Germania Studiare e fare ricerca in un mondo accademico di eccellenza Università degli Studi di Roma, 3 novembre 2016 Scegliere la Germania Studiare e fare ricerca in un mondo accademico di eccellenza Valentina Torri Direttrice del Centro Informazioni DAAD Roma Il DAAD DAAD

Dettagli

dipartimento risorse umane e organizzazione

dipartimento risorse umane e organizzazione IL DIRETTORE GENERALE Decreto n.443 VISTA VISTI RAVVISATA l Ordinanza Ministeriale del 06.02.2013, con cui sono state indette le elezioni dei componenti del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari

Dettagli

DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO DEI MERCATI EUROPEI E GLOBALI. CRISI, DIRITTI, REGOLAZIONE

DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO DEI MERCATI EUROPEI E GLOBALI. CRISI, DIRITTI, REGOLAZIONE Allegato A DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO DEI MERCATI EUROPEI E GLOBALI. CRISI, DIRITTI, REGOLAZIONE Sede amministrativa Sedi convenzionate Dipartimento di Studi linguistico-letterari, storico-filosofici

Dettagli

ULTERIORI INDICATORI A INDICATORI DI BILANCIO CONTABILE SU SERIE STORICA TRIENNALE B INDICATORI DI DETTAGLIO RELATIVI A DIDATTICA E RICERCA

ULTERIORI INDICATORI A INDICATORI DI BILANCIO CONTABILE SU SERIE STORICA TRIENNALE B INDICATORI DI DETTAGLIO RELATIVI A DIDATTICA E RICERCA BILANCIO SOCIALE UNIVERSITA DI FERRARA 2010 edizione 2011 ULTERIORI INDICATORI A INDICATORI DI BILANCIO CONTABILE SU SERIE STORICA TRIENNALE B INDICATORI DI DETTAGLIO RELATIVI A DIDATTICA E RICERCA RENDICONTO

Dettagli

Unità Borse di Dottorato, contratti specializzandi e attività contabili/rp

Unità Borse di Dottorato, contratti specializzandi e attività contabili/rp Unità Borse di Dottorato, contratti specializzandi e attività contabili/rp IL RETTORE VISTA la Legge 9 maggio 1989, n. 168 ed in particolare l art. 6 Autonomia delle università ; VISTO il D.M. n. 270 del

Dettagli

- PROGRAMMA PROVVISORIO -

- PROGRAMMA PROVVISORIO - International Skills Meeting ʃ Rassegna Internazionale delle Competenze 6-7-8 novembre 2018 Università degli Studi di Messina, Piazza Pugliatti, 1-98122 Messina - PROGRAMMA PROVVISORIO - MARTEDÌ 6 NOVEMBRE

Dettagli

L età media dei laureati

L età media dei laureati MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario L età media dei laureati - luglio 2001 - Età media ed età teorica dei laureati

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Erika Orrù ESPERIENZE LAVORATIVE 2017 Giugno-Ottobre 2016 Ottobre-Luglio 2017 Luglio-ottobre 2015 Luglio-Settembre ERASMUS Traineeship Gennaio-Ottobre Marzo-Settembre 2014 Aprile-Luglio

Dettagli

UNIVPM A.A

UNIVPM A.A UNIVPM in cifre A.A. 208 209 GLI studenti e l offerta formativa Corsi di studio NUMERO CORSI DI STUDIO totale Attivati 52 Di cui con rilascio del doppio titolo 3 Di cui erogati integralmente in lingua

Dettagli

Prof. Vittorio Santoro P.O. IUS/04 Università degli Studi di Siena. Requisiti richiesti per l'ammissione

Prof. Vittorio Santoro P.O. IUS/04 Università degli Studi di Siena. Requisiti richiesti per l'ammissione Denominazione del SCIENZE GIURIDICHE Ciclo 32 Data presunta di inizio del 01/10/2016 Durata prevista 3 ANNI Dipartimento/Struttura scientifica proponente GIURISPRUDENZA Coordinatore Prof. Vittorio Santoro

Dettagli

Sintesi riepilogativa delle attività di trattamento censite ai sensi dell'art. 30 del GDPR nel Registro delle attività di trattamento

Sintesi riepilogativa delle attività di trattamento censite ai sensi dell'art. 30 del GDPR nel Registro delle attività di trattamento Sintesi riepilogativa delle attività di trattamento censite ai sensi dell'art. 30 del GDPR nel Registro delle attività di trattamento Area/Ufficio Attività di Audit DG/Accreditamento e Certificazioni di

Dettagli

IL SALONE DELLO STUDENTE DI LAMEZIA

IL SALONE DELLO STUDENTE DI LAMEZIA MERCOLEDI 11 NOVEMBRE AUDITORIUM Ore 10.00 11.30 Nel cantiere del futuro: il valore di una giusta scelta Cerimonia di apertura alla presenza delle Autorità Da uomo a uomo...e non solo Incontro sul femminicidio

Dettagli

Curriculum Vitae ILARIA GARACI

Curriculum Vitae ILARIA GARACI Curriculum Vitae ILARIA GARACI Informazioni personali: Università Europea di Roma Via degli Aldobrandeschi, 190 Email: ilaria.garaci@unier.it Posizione accademica attuale: Ricercatore confermato di Diritto

Dettagli

M T

M T Oggetto: SALONE DELLO STUDENTE II EDIZIONE DI RIMINI 18-19 Febbraio 2016 Gentili Professori, siamo lieti di invitarvi alla II Edizione del Salone dello Studente di Rimini che si svolgerà il 18-19 FEBBRAIO

Dettagli

UNIVPM _ IN CIFRE A.A. 2017/18 CAPITOLO

UNIVPM _ IN CIFRE A.A. 2017/18 CAPITOLO UNIVPM _ IN CIFRE A.A. 07/8 CAPITOLO A.A. 07/8 UNIVPM IN CIFRE UNIVPM IN CIFRE GLI STUDENTI E L OFFERTA FORMATIVA CORSI DI STUDIO Attivati 0 Di cui con rilascio del doppio titolo 3 Di cui erogati integralmente

Dettagli

Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti - Pescara. Responsabile Area della Didattica e dei Servizi agli Studenti

Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti - Pescara. Responsabile Area della Didattica e dei Servizi agli Studenti CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Data di nascita Amministrazione Incarico Attuale Antonella Lucia Mazzoccone 15.05.1958 Responsabile Area della Didattica e dei Servizi agli Studenti

Dettagli

Agraria: - iscritti LS - LM iscritti ai corsi di LS e /o LM della Facoltà di Agraria e interfacoltà

Agraria: - iscritti LS - LM iscritti ai corsi di LS e /o LM della Facoltà di Agraria e interfacoltà Avviso di selezione per l attribuzione di assegni per attività di tutorato presso le Facoltà dell Ateneo, riservati agli studenti capaci e meritevoli iscritti ai corsi di laurea specialistica e/o magistrale,corsi

Dettagli

SALONE DELLO. Palacongressi di Rimini 18 e 19 febbraio 2016

SALONE DELLO. Palacongressi di Rimini 18 e 19 febbraio 2016 SALONE DELLO STUDENTE DI RIMINI Palacongressi di Rimini 18 e 19 febbraio 2016 CHI PARTECIPA ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRESCIA SANTA GIULIA ACCADEMIA PRE-AIMS ALPHA TEST ESN ERASMUS STUDENT NETWORK FERRARI

Dettagli

A cura di Divisione Comunicazione ed Eventi Università di Trento, maggio Credits Archivio Università di Trento, Fotolia

A cura di Divisione Comunicazione ed Eventi Università di Trento, maggio Credits Archivio Università di Trento, Fotolia A cura di Divisione Comunicazione ed Eventi Università di Trento, maggio 2017 Credits Archivio Università di Trento, Fotolia Nel cuore delle Alpi L Università di Trento si trova in una delle aree più affascinanti

Dettagli

Istruzioni e composizione tasse e contributi

Istruzioni e composizione tasse e contributi Istruzioni e composizione tasse e contributi Tutti gli studenti sono tenuti a versare l importo della I, della II rata e della III rata, entro le scadenze previste dal manifesto degli studi. LA I^ RATA

Dettagli

Piano Lauree Scientifiche 2010/ Fisica

Piano Lauree Scientifiche 2010/ Fisica Piano Lauree Scientifiche 2010/2012 - Fisica Circolare N.8/2011 del 5 maggio 2011 Ai Referenti del Progetto Lauree Scientifiche-Fisica Palermo e Provincia Ai Docenti dei Laboratori PLS e p.c.c. al Dirigente

Dettagli

SALONE DELLO STUDENTE NAPOLI Mostra d Oltremare 7 e 8 aprile 2016 Programma Agg. 8/03

SALONE DELLO STUDENTE NAPOLI Mostra d Oltremare 7 e 8 aprile 2016 Programma Agg. 8/03 SALONE DELLO STUDENTE NAPOLI Mostra d Oltremare 7 e 8 aprile 2016 Programma Agg. 8/03 CHI PARTECIPA Accademia di Belle Arti di Brescia Santa Giulia Accademia Costume e Moda Aims srl Alpha Test ASPIC Counseling

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome EMILIA TULLO Data di nascita 2 ottobre 1960 Qualifica Elevata Professionalità Amministrazione Università degli Studi di Foggia Incarico attuale Responsabile Dipartimento Affari

Dettagli

UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL SANNIO PAGINA / 0

UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL SANNIO PAGINA / 0 PAGINA / 0 RASSEGNA STAMPA UNISANNIO 24/12/2010 Indice IL MATTINO 2 Università: Sostenibilità sociale, presentata l esperienza di Fabrica Ethica 7 Genetica, la sfida di Biogem 8 Scontri a Lettere scatta

Dettagli

Dal 16 dicembre 2013 in corso Corte dei Conti, Viale G. Mazzini, 115, Roma (RM)

Dal 16 dicembre 2013 in corso Corte dei Conti, Viale G. Mazzini, 115, Roma (RM) C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo di residenza Telefono E-mail Luogo e data di nascita Nazionalità ANTONIO PALAZZO antonio.palazzo@corteconti.it ITALIANA ESPERIENZA

Dettagli

Consiglio di Amministrazione del 15 luglio 2015 Risultati Presa d'atto del verbale della seduta precedente

Consiglio di Amministrazione del 15 luglio 2015 Risultati Presa d'atto del verbale della seduta precedente Consiglio di Amministrazione del 15 luglio 2015 Risultati 01 - Presa d'atto del verbale della seduta precedente 01/01 Presa d atto del verbale del 17 giugno 2015 Preso atto 02 - Comunicazioni 02/01 Recesso

Dettagli

PERSONALE PER LA CROCE ROSSA ITALIANA

PERSONALE PER LA CROCE ROSSA ITALIANA PERSONALE PER LA CROCE ROSSA ITALIANA La Croce Rossa di Roma ricerca personale nell ambito della riorganizzazione amministrativa della propria struttura. Candidati per le posizioni aperte o invia una candidatura

Dettagli

Decreto n (1269) Anno 2014 IL RETTORE DECRETA

Decreto n (1269) Anno 2014 IL RETTORE DECRETA Decreto n. 96096 (1269) Anno 2014 RETTIFICA al Bando di concorso per la formazione di graduatorie relative al reclutamento di tutor per la realizzazione di attività di tutorato nei corsi di laurea triennali

Dettagli

Attività o settore amministrativo, didattico e contabile.

Attività o settore amministrativo, didattico e contabile. INFORMAZIONI PERSONALI Marcella Garroni mgarroni@uniss.it Data di nascita Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE 15/03/2015-14/01/2016 Collaborazione e supporto amministrativo, didattico e contabile

Dettagli

Decreto n. 126 (5913) Anno 2009 IL RETTORE. VISTO lo Statuto dell Università degli Studi di Firenze, ed in particolare gli artt. 9 ter, 12,13,14 e 17;

Decreto n. 126 (5913) Anno 2009 IL RETTORE. VISTO lo Statuto dell Università degli Studi di Firenze, ed in particolare gli artt. 9 ter, 12,13,14 e 17; Decreto n. 126 (5913) Anno 2009 IL RETTORE VISTO lo Statuto dell Università degli Studi di Firenze, ed in particolare gli artt. 9 ter, 12,13,14 e 17; VISTA la Legge n. 394 del 28.6.1977 recante disposizioni

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Servizio Qualità della Didattica e Servizi agli Studenti Attività per gli Studenti e Diritto allo Studio

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Servizio Qualità della Didattica e Servizi agli Studenti Attività per gli Studenti e Diritto allo Studio Assemblea delle associazioni studentesche 15 marzo 2016 Agenda e ordine del giorno 1. Punto della situazione sulle attività culturali e ricreative degli studenti dell Ateneo; 2. Il bando Acersat 2015/2016

Dettagli

GLI STUDENTI ISCRITTI A CORSI DI STUDIO INTERDIPARTIMENTALI DOVRANNO RECARSI A VOTARE PRESSO IL SEGGIO DEL DIPARTIMENTO CAPOFILA

GLI STUDENTI ISCRITTI A CORSI DI STUDIO INTERDIPARTIMENTALI DOVRANNO RECARSI A VOTARE PRESSO IL SEGGIO DEL DIPARTIMENTO CAPOFILA ELEZIONE DEI RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI NEGLI ORGANI UNIVERSITARI ED EXTRA UNIVERSITARI DISLOCAZIONE SEGGI ELEZIONI IL 20/03/13 (8.30 19.00) E IL 21/03/13 (8.30 15.00) GLI STUDENTI ISCRITTI A CORSI

Dettagli

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Numero: 2018/DD/08595 Del: 28/11/2018 Esecutivo da: 28/11/2018 Proponente: Direzione Cultura e Sport,Servizio Biblioteche, Archivi e Politiche Giovanili OGGETTO: Approvazione

Dettagli

IL SALONE DELLO STUDENTE DI firenze

IL SALONE DELLO STUDENTE DI firenze ELENCO ESPOSITORI ACCADEMIA COSTUME E MODA ACCADEMIA DELLA PUBBLICITÀ ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRESCIA SANTA GIULIA ACCADEMIA ITALIANA ARTE, MODA E DESIGN ALPHA TEST ASPIC COUNSELING E CULTURA ASSOAPI

Dettagli

LA MOBILITÀ IN EUROPA DIRITTI, INFORMAZIONE, OPPORTUNITÀ: IL FUTURO NELLE TUE MANI

LA MOBILITÀ IN EUROPA DIRITTI, INFORMAZIONE, OPPORTUNITÀ: IL FUTURO NELLE TUE MANI LA MOBILITÀ IN EUROPA DIRITTI, INFORMAZIONE, OPPORTUNITÀ: IL FUTURO NELLE TUE MANI PROGETTO INTRA-RETI OTTOBRE 2011 - MAGGIO 2012 COORDINATO DAI CDE ITALIANI RELAZIONE FINALE 1 OBIETTIVI 1. Realizzare

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI - DIREZIONE PER LE RETI E I SERVIZI INFORMATICI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI - DIREZIONE PER LE RETI E I SERVIZI INFORMATICI nell'anno solare 2015 dagli studenti a tempo pieno Articolo 3.6 tasse 2014/2015 2/56 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE L2 1 32,00 2/56 AMMINISTRAZIONE E ORGANIZZAZIONE L2 2 42,00 2/56 AMMINISTRAZIONE E

Dettagli

ELENCO FINANZIAMENTI APPROVATI PER LE INIZIATIVE CULTURALI E SOCIALI A.A. 2011/12

ELENCO FINANZIAMENTI APPROVATI PER LE INIZIATIVE CULTURALI E SOCIALI A.A. 2011/12 1365 C Giovani e impegno politico 1213655 1227969 3.300,00 1366 A Sapienza business game 1048917 1089182 4.400,00 1401 A Formazione outdoor: apprendere dall'esperienza 1187720 1205145 6.000,00 1403 C Albania

Dettagli

Il piano nazionale per l Educazione al patrimonio culturale: approcci e prospettive

Il piano nazionale per l Educazione al patrimonio culturale: approcci e prospettive Il piano nazionale per l Educazione al patrimonio culturale: approcci e prospettive 4 Ottobre 2016 Roma - Collegio Romano Cittadinanza attiva: Progetto e concorso nazionale Articolo 9 della Costituzione

Dettagli

Il mio voto in Europa: la scelta per il mio futuro

Il mio voto in Europa: la scelta per il mio futuro Il mio voto in Europa: la scelta per il mio futuro RELAZIONE FINALE Progetto di rete dei CDE italiani per le elezioni europee 2014 con il contributo della Rappresentanza della Commissione europea in Italia

Dettagli

Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Prof. Giovanni Capelli Delegato Rettorale allo Sport Universitario Professore Ordinario MED/42, Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

Dettagli

C.so Umberto I, Napoli Capo dell'ufficio Scuola delle Scienze Umane e Sociali

C.so Umberto I, Napoli Capo dell'ufficio Scuola delle Scienze Umane e Sociali Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Maria FERRACANE C.so Umberto I, 80138 Napoli 081-2534812 maria.ferracane@unina.it POSIZIONE RICOPERTA Capo dell'ufficio Scuola delle Scienze Umane e Sociali - Categoria

Dettagli

ISCRITTI, IMMATRICOLATI E FUORI CORSO negli anni accademici 2003/04, 2004/05, 2005/06

ISCRITTI, IMMATRICOLATI E FUORI CORSO negli anni accademici 2003/04, 2004/05, 2005/06 ISCRITTI, IMMATRICOLATI E FUORI CORSO negli anni accademici 2003/04, 2004/05, 2005/06 Corso di Laurea Economia Bancaria** - 101 61 37 59 61 37 Corso di Laurea Economia e Commercio** - 1.245 851 491 988

Dettagli

Governance istituzionale delle università italiane più simili a Bari

Governance istituzionale delle università italiane più simili a Bari Bari, 14 Dicembre 2016 Governance istituzionale delle università italiane più simili a Bari Stefano Paleari e Davide Donina Gruppo HERe, Università degli Studi di Bergamo Atenei Statali per numero di studenti

Dettagli

G.d Annunzio. in un ottica di genere. Lara Fontanella - Mara Maretti- Annalina Sarra

G.d Annunzio. in un ottica di genere. Lara Fontanella - Mara Maretti- Annalina Sarra Composizione delle risorse umane dell Ateneo G.d Annunzio in un ottica di genere Lara Fontanella - Mara Maretti- Annalina Sarra Dipartimento di Scienze Giuridiche e Sociali Università degli Studi di Chieti-Pescara

Dettagli

Villaggio per la Terra eventi e visibilità

Villaggio per la Terra eventi e visibilità 21-25 aprile - Galoppatoio di Villa Borghese e Terrazza del Pincio Villaggio per la Terra eventi e visibilità Papa Francesco al Villaggio per la Terra 2016 Sentendovi parlare, mi sono venute alla mente

Dettagli

STATISTICHE DI ATENEO

STATISTICHE DI ATENEO Edizione 2013 Università degli studi di Torino STATISTICHE DI ATENEO Offerta formativa e didattica Sommario Sezione I Offerta formativa... 3 Grafico 1.1 Numerosità e composizione percentuale offerta formativa

Dettagli

Erasmus Student Network Italia

Erasmus Student Network Italia Erasmus Student Network Italia Erasmus Student Network è la principale associazione studentesca di volontariato ad occuparsi di mobilità in Europa Valori Per l arricchimento della società attraverso gli

Dettagli

WELCOME TO UNIPR. BENVENUTO! Anche TU ora sei parte del mondo Unipr

WELCOME TO UNIPR. BENVENUTO! Anche TU ora sei parte del mondo Unipr WELCOME TO UNIPR Siamo una comunità scientifica dalle antiche origini e parte integrante della comunità scientifica internazionale. Siamo una comunità indipendente, aperta e proiettata verso il futuro.

Dettagli

INDICE 1.2 - PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV

INDICE 1.2 - PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV INDICE LA DEFINIZIONE DELLA VISION E DELLA MISSION DELLA SCUOLA CAP. 1 LE PRIORITÁ STRATEGICHE 1.1 - DESCRIZIONE DELL AMBIENTE DI RIFERIMENTO E DELLE RISORSE DISPONIBILI 1.1.1 - Popolazione scolastica

Dettagli

Le azioni positive del CUG per promuovere la parità di genere

Le azioni positive del CUG per promuovere la parità di genere Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità (CUG) Alma Gender IRT Progetto PLOTINA Aula M, Complesso Belmeloro, Bologna - 08.03.2019 Le azioni positive del CUG per promuovere la parità di genere

Dettagli

INCONTRO CON IL NUCLEO DI VALUTAZIONE. Attività didattica dell Ateneo a.a. 2002/2003: Opinioni degli studenti e valutazioni di efficacia

INCONTRO CON IL NUCLEO DI VALUTAZIONE. Attività didattica dell Ateneo a.a. 2002/2003: Opinioni degli studenti e valutazioni di efficacia INCONTRO CON IL NUCLEO DI VALUTAZIONE Attività didattica dell Ateneo a.a. 2002/2003: Opinioni degli studenti e valutazioni di efficacia 10 Dicembre 2003, ore 14,30 Aula U6/04 NdV Bicocca, 10/12/2003 1

Dettagli

FF.SS. SUPPORTO STUDENTI. Monitoraggio intermedio 2018/2019

FF.SS. SUPPORTO STUDENTI. Monitoraggio intermedio 2018/2019 FF.SS. SUPPORTO STUDENTI Monitoraggio intermedio 2018/2019 Utilizzo di un simbolo per differenziare, in e-mail, le proposte di Ampliamento O.F. ; Utilizzo della TV infopoint studenti/docenti con creazione

Dettagli

2017 Progetto dei CDE italiani

2017 Progetto dei CDE italiani 2017 Progetto dei CDE italiani «60 ANNI DI UNIONE EUROPEA: SFIDE E PROSPETTIVE PER L'EUROPA DI OGGI E DI DOMANI» Centro di Documentazione Europea DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI

Dettagli

Erasmus+ Traineeship - a.a. 2016/2017 II BANDO

Erasmus+ Traineeship - a.a. 2016/2017 II BANDO Erasmus+ Traineeship - a.a. 2016/2017 II BANDO Facoltà di Borse disponibili: 20 suddivise così come deciso dalla Commissione di Facoltà: 15 borse ai corsi di laurea a Ciclo unico di Medicina e Chirurgia,

Dettagli

CURRICULUM di Luca Pirozzi

CURRICULUM di Luca Pirozzi 1 CURRICULUM di Luca Pirozzi Luca PIROZZI Ricercatore confermato di Diritto costituzionale Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi di Roma Tor Vergata nato a Teramo (TE) il 15.10.1974 e-mail:

Dettagli

Convegno in occasione del centenario dalla nascita di Nelson Mandela

Convegno in occasione del centenario dalla nascita di Nelson Mandela Salone dello Studente di Firenze 2018 1 Salone dell orientamento dalla scuola media alla laurea magistrale Mandela Forum - 23 gennaio dalle 9.00 alle 19.00 e 24 gennaio dalle 9.00 alle 14.00 In collaborazione

Dettagli

Giulia Bianchi. Professore associato

Giulia Bianchi. Professore associato Professore associato giulia.bianchi@unige.it +39 3480061954 Istruzione e formazione 1997 Laurea in Scienze Politiche 108/110 Università di Pisa - Pisa - IT Esperienza accademica 2001-2010 Dottorato di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA COMMISSIONE PARITETICA PER L ATTRIBUZIONE DEI CONTRIBUTI PER ATTIVITA CULTURALI, SPORTIVE E RICREATIVE DEGLI STUDENTI I Bando A.A. 2013/2014 ASSOCIAZIONE ASE GRUPPO STUDENT

Dettagli

ATTIVITÀ TRASVERSALI Informatica per Dottorandi

ATTIVITÀ TRASVERSALI Informatica per Dottorandi ATTIVITÀ TRASVERSALI 2018 Informatica per Dottorandi Docenti Dott. Riccardo Zese Prof. Guido Sciavicco Dott.ssa Brunella Muttillo Dott.ssa Francesca Tassi Periodo Novembre 2018 Gennaio 2019 Il ciclo di

Dettagli

SAVE THE DATE. Mandela Forum SALONE DELLO STUDENTE DI FIRENZE 2018 INGRESSO LIBERO E GRATUITO

SAVE THE DATE. Mandela Forum SALONE DELLO STUDENTE DI FIRENZE 2018 INGRESSO LIBERO E GRATUITO SAVE THE DATE SALONE DELLO STUDENTE 2018 1 Salone dell orientamento dalla scuola media alla laurea magistrale 23 gennaio dalle 9.00 alle 17.00 e 24 gennaio dalle 9.00 alle 14.00 Mandela Forum Piazza Enrico

Dettagli

Offerta formativa Università di Padova Numero dei corsi attivati nell Anno Accademico 2009/10

Offerta formativa Università di Padova Numero dei corsi attivati nell Anno Accademico 2009/10 8 Offerta formativa Numero dei corsi attivati nell Anno Accademico 2009/0 6 4 3 2 2 7 Lettere e Filosofia 8 9 Medicina e Chirurgia 6 5 4 Medicina Veterinaria 5 7 Scienze della Formazione 5 4 Scienze MM.

Dettagli

Statistica iscrizioni a.a. 2015/2016

Statistica iscrizioni a.a. 2015/2016 Statistica iscrizioni a.a. 5/6 Rilevazione al 9 maggio 6 Statistica generale iscrizioni di Ateneo per sede e tipo corso Statistica generale iscrizioni di Ateneo per tipo corso e sede 4 5 6 Statistica generale

Dettagli

CURRICULUM VITAE EUROPEO DOTT. MARIO ROSARIO RISALVATO

CURRICULUM VITAE EUROPEO DOTT. MARIO ROSARIO RISALVATO CURRICULUM VITAE EUROPEO DOTT. MARIO ROSARIO RISALVATO Il Sottoscritto Dott. Mario Rosario Risalvato, nato a Menfi (AG) il giorno 11/11/1976, dichiara, sotto la propria (ai sensi degli artt. 46 e 47 del

Dettagli

Cos è la Scuola Superiore?

Cos è la Scuola Superiore? Cos è la Scuola Superiore? è un istituto per l eccellenza si affianca alla normale carriera universitaria dei propri allievi offre agli allievi opportunità: di approfondimento specialistico di stimolo

Dettagli

Telefono ; Data di nascita 30/12/1977 Direzione didattica

Telefono ; Data di nascita 30/12/1977 Direzione didattica CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CALDARELLA MARIA ROSA VIA S.LORENZO 291/D, 90146 PALERMO Telefono 0916790572; 3471882258 Data di nascita 30/12/1977 E-mail Nazionalità

Dettagli

L esperienza dell Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Installazione del sistema OpenWiFi. Cineca Casalecchio di Reno 20 novembre 2013

L esperienza dell Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Installazione del sistema OpenWiFi. Cineca Casalecchio di Reno 20 novembre 2013 L esperienza dell Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Installazione del sistema OpenWiFi Cineca Casalecchio di Reno 20 novembre 2013 Ing. Mauro Raimondi Servizio Sistema Informatico d Ateneo 1 Ufficio

Dettagli

MODULO DI MONITORAGGIO DELLE ATTIVITÀ DI PUBLIC ENGAGEMENT 1. INFORMAZIONI SULL INIZIATIVA... 2 TITOLO DELL INIZIATIVA... 2 DATA E SEDE DI SVOLGIMENTO

MODULO DI MONITORAGGIO DELLE ATTIVITÀ DI PUBLIC ENGAGEMENT 1. INFORMAZIONI SULL INIZIATIVA... 2 TITOLO DELL INIZIATIVA... 2 DATA E SEDE DI SVOLGIMENTO MODULO DI MONITORAGGIO DELLE ATTIVITÀ DI PUBLIC ENGAGEMENT 1. INFORMAZIONI SULL INIZIATIVA... 2 TITOLO DELL INIZIATIVA... 2 DATA E SEDE DI SVOLGIMENTO DELL INIZIATIVA... 2 EDIZIONE... 2 PERIODICITÀ...

Dettagli

Il dottorato executive in Università Cattolica. Una best practice.

Il dottorato executive in Università Cattolica. Una best practice. CONVEGNO DI ASSOLOMBARDA Il dottorato executive in Università Cattolica. Una best practice. Prof. Giovanni Marseguerra - Delegato del Rettore per il Coordinamento dell'offerta Formativa e Presidente del

Dettagli

PROF.SSA IDA ANGELA NICOTRA

PROF.SSA IDA ANGELA NICOTRA PROF.SSA IDA ANGELA NICOTRA Ordinario di Diritto Costituzionale nell Università degli Studi di Catania Componente Autorità Nazionale Anticorruzione Il 23 luglio 1987 ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza,

Dettagli

Report Finale a.s.2015/2016

Report Finale a.s.2015/2016 Report Finale a.s.2015/2016 Nell istituto Da Vigo-Nicoloso da Recco sono stati realizzati i seguenti progetti nell ambito dei vari indirizzi: Attività Staff Presidenza Implementazione digitalizzazione

Dettagli

Punto G. Informazione, Approfondimento e Consulenza Giovanile sulla Sessualità

Punto G. Informazione, Approfondimento e Consulenza Giovanile sulla Sessualità Punto G. Informazione, Approfondimento e Consulenza Giovanile sulla Sessualità IL NOSTRO TEAM Siamo due studentesse universitarie di 22 e 23 anni che unite dalla passione per il giornalismo si sono conosciute

Dettagli

Caterina Gozzoli Francesco Casolo. Università Cattolica del Sacro Cuore

Caterina Gozzoli Francesco Casolo. Università Cattolica del Sacro Cuore Caterina Gozzoli Francesco Casolo Università Cattolica del Sacro Cuore La percezione del ruolo dello sport Percezione generale dello sport in UCSC Sport è post studio. Anche se vi è una percezione del

Dettagli

Genere e carriere all Università degli Studi di Milano

Genere e carriere all Università degli Studi di Milano Primo Rapporto dell Osservatorio sulla Parità Genere e carriere all Università degli Studi di Milano Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e

Dettagli

IL SALONE DELLO STUDENTE DI PESCARA PALACONGRESSI D ABRUZZO 12 e 13 OTTOBRE

IL SALONE DELLO STUDENTE DI PESCARA PALACONGRESSI D ABRUZZO 12 e 13 OTTOBRE Accademia Costume e Moda Accademia Pianeta Moda Accademia Santa Giulia AIEU Medical Studies AIOT - Accademia Italiana Osteopatia Tradizionale Alpha Test ASPIC Campus X Erasmus Student Network ESL- Soggiorni

Dettagli

ELEZIONI STUDENTESCHE MAGGIO 2009

ELEZIONI STUDENTESCHE MAGGIO 2009 ELEZIONI STUDENTESCHE 20-21 MAGGIO 2009 I seggi elettorali resteranno aperti ininterrottamente dalle ore 8.30 alle ore 19.00 di mercoledì 20 maggio e dalle ore 8.30 alle ore 14.00 di giovedì 21 maggio,

Dettagli

cosa e dove. PUNTO DI INCONTRO: CORTILE DELLE MAGNOLIE - PALAZZO CENTRALE, STRADA NUOVA 65

cosa e dove. PUNTO DI INCONTRO: CORTILE DELLE MAGNOLIE - PALAZZO CENTRALE, STRADA NUOVA 65 PROGRAMMA PROVVISORIO APPUNTI cosa e dove. PUNTO DI INCONTRO: CORTILE DELLE MAGNOLIE - PALAZZO CENTRALE, STRADA NUOVA 65 Corsi di Laurea in: Lettere... pag. Lingue e culture moderne... pag. Scienze e tecniche

Dettagli

Università Corso di Laurea Evento Data Prenotazione

Università Corso di Laurea Evento Data Prenotazione ORIENTAMENTO IN USCITA 2015/2016 Università Corso di Laurea Evento Data Prenotazione TUSCIA Europea di Roma Economia del Turismo Economia Giurisprudenza Psicologia Scienza della formazione Storia e Filosofia

Dettagli