REGIONE PIEMONTE BU48 29/11/2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGIONE PIEMONTE BU48 29/11/2018"

Transcript

1 BU48 29/11/2018 Codice A1511B D.D. 26 novembre 2018, n D.G.R. n del 28/09/ Atto d'indirizzo regionale per la programmazione degli interventi anno 2018 per la promozione del sistema integrato di educazione e di istruzione - Avviso pubblico di partecipazione approvato con DD. n. 1092/ Riparto e assegnazione dei contributi - Contribuzione regionale euro cap /2018. Vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri del 11 dicembre 2017 con la quale è stato approvato il Piano di azione nazionale pluriennale per la promozione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino ai sei anni, di cui all'articolo 8 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65. Vista la D.G.R. n del 28/09/2018 che ha approvato l atto d indirizzo per la programmazione degli interventi anno 2018 del piano di azione nazionale pluriennale per la promozione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino ai sei anni ; preso atto che con tale deliberazione gli obiettivi d intervento per l anno 2018 della Regione, in sequenza a quelli perseguiti nel precedente anno, si rivolgono unicamente ai servizi educativi per l infanzia (0/2 anni) e sono così determinati: 1. sostegno ai costi di gestione dei servizi educativi per l infanzia a titolarità pubblica e privata convenzionata; 2. riduzione delle tariffe praticate dai titolari di servizio per l accesso ai servizi educativi per l infanzia; 3. sostegno ai costi per favorire l accesso nei servizi educativi dei bambini diversamenti abili (anche per opere strutturali); 4. sostegno ai costi per la gestione e il potenziamento dei servizi di sezione primavera al fine di poter progressivamente superare, come prevede il D.Lgs 65/2017, gli anticipi all iscrizione alla scuola dell infanzia. Dato atto che l atto d indirizzo ha demandato al Settore delle Politiche dell Istruzione, Programmazione e Monitoraggio Strutture Scolastiche della Direzione Regionale Coesione Sociale l adozione di tutti i provvedimenti conseguenti. Vista la D.D. n del 02/10/2018 con la quale, nell ambito dell atto d indirizzo di cui sopra, sono stati approvati: - l avviso pubblico di partecipazione (allegato 1), rivolto ai Comuni piemontesi e alle loro unioni; - lo schema d istanza di contributo (allegato 2), nonchè l allegato 3 elenco dei servizi educativi per l infanzia interessati dall'istanza di contributo e l allegato 4 riepilogo delle voci di spesa e di entrata dei servizi oggetto dell istanza. Rilevato che, con il medesimo provvedimento, si è proceduto, tra l altro, all impegno delle risorse finanziarie regionali a favore dei Comuni piemontesi, individuati al termine della procedura di selezione delle istanze di contributo in esito all avviso pubblico di cui sopra, nei limiti delle risorse assegnate con la D.G.R. n del 06/04/2018, di euro ,00 a valere sulla dotazione finanziaria del capitolo /2018 del Bilancio di previsione finanziaria , Missione 12, Programma 01, impegno n. 6694/2018. Dato atto che:

2 la determinazione dirigenziale sopra menzionata, oltre ad impegnare le risorse necessarie, ha indicato il termine di scadenza per la presentazione delle istanze di contributo da parte dei destinatari, individuato nell avviso alla data del 22/10/2018; sono pervenute n. 299 istanze di contributo; tutte le domande di cui sopra sono risultate ammissibili e sono state verificate, quanto alla capacità ricettiva riferita a ciascun servizio, in raccordo con il competente ufficio vigilanza regionale, nonchè, spesso, in contradditorio con ciascun comune proponente; dall analisi di alcuni servizi in titolarità comunale emerge il non completo adempimento agli obblighi connessi all ottenimento dell autorizzazione al funzionamento dei propri servizi e pertanto occorrerà per gli stessi assumere opportuni atti che impartiscono le prescrizioni a cui sono subordinati gli ulteriori riparti contributivi, a termini del programma di cui alla D.C.M. 11/12/2017; il riparto delle risorse regionali già impegnate con D.D. n del 3/10/2018 e la simulazione del riparto delle risorse Ministeriali di cui al DM n. 687 del 26/10/2018 compongono l elenco dei beneficiari contenuto nell allegato A, parte integrante e sostanziale della presente determinazione. Richiamato il Decreto Ministeriale n. 687 del 26/10/2018, in corso di registrazione, con il quale il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca (MIUR) ha approvato la proposta di riparto delle risorse di cui al piano nazionale, sopra citato, per ogni ambito regionale, dal quale emerge che ai Comuni piemontesi, individuati dalla programmazione regionale, è proposto un riparto di euro Dato atto che la Regione Piemonte ha trasmesso nei termini definiti dal DM, con nota prot del 06/11/2018, gli atti di programmazione assunti d intesa con l ANCI regionale, in applicazione dell art. 4 della deliberazione del Consiglio dei Ministri del 11 dicembre Tutto ciò premesso e considerato, attestata la regolarità amministrativa del presente atto, ai sensi della D.G.R. n del 17/10/2016; IL DIRIGENTE vista la Legge 7 agosto 1990, n. 241 "Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto d'accesso ai documenti amministrativi" e smi; visto il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche" s.m.i. e in particolare gli artt. 4 "Indirizzo politico-amministrativo. Funzioni e responsabilità", 14 Indirizzo politicoamministrativo e 16 "Funzioni dei dirigenti di uffici dirigenziali generali"; visto il Decreto Legislativo 23 giugno 2011, n. 118 Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni,degli enti locali e dei loro organismi ; visto il D.Lgs. n. 33 del 14 marzo 2013 Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni ;

3 vista la Legge Regionale 28 luglio 2008, n. 23 Disciplina dell'organizzazione degli uffici regionali e disposizioni concernenti la dirigenza ed il personale s.m.i. e in particolare gli artt. 17 Funzioni dei dirigenti e 18 Funzioni dirigenziali e contenuto degli incarichi; vista la Legge Regionale 5 aprile 2018, n. 4 (Bilancio di previsione finanziario ); nell ambito delle risorse finanziarie assegnate ed in conformità con gli indirizzi in materia disposti dalla Giunta Regionale con Deliberazioni regionali n del 06/04/2018 e n del 28/09/2018. determina Di approvare l allegato A, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, nel quale sono elencati gli enti beneficiari dell assegnazione della contribuzione regionale pari a euro , impegnata sul cap /2018 (Impegno 6694/2018), nonchè, per ciascun beneficiario le quote simulate, del totale del fondo ministeriale assegnato all ambito regionale, di cui al DM. n. 687 del 26/10/2018 pari a euro Di disporre, ai sensi del paragrafo 6 dell avviso di partecipazione (allegato 1) approvato con DD. n del 02/10/2018, l intera liquidazione della quota di contributo regionale a favore di ciascun ente beneficiario di cui all allegato A, per un totale di euro La liquidazione dei contributi regionali è effettuata a valere sulla dotazione finanziaria del capitolo /2018 del Bilancio di previsione finanziaria , Missione 12, Programma 01, cui è associata la seguente transazione elementare, ai sensi degli artt. 5, 6 e 7 del D.Lgs. 118/2011 e s.m.i.: - Conto finanziario: U ; - Cofog: 10.4; - Transazione Unione Europea: 8 - Ricorrente: 3; - Perimetro sanitario: 3. Di prendere atto che, ai sensi della DGR n del 28/09/2018, l assegnazione dell'importo di euro sul cap /2018 per il finanziamento regionale, potrà essere integrato da un successivo stanziamento, dopo l approvazione della prossima legge regionale di assestamento al bilancio finanziario Di dare atto che: - le risorse trasferite a ciascun comune, singolo o associato, ai sensi del paragrafo 4 dell avviso di partecipazione (allegato 1) approvato con DD. n del 02/10/2018, devono essere utilizzate per: 1. sostenere i costi di gestione dei servizi educativi per l infanzia a titolarità propria (costi del personale, utenze, approvvigionamenti di beni materiali, manutenzione ordinaria, ecc.); 2. sostenere i costi di gestione dei servizi in convenzione (costi del personale, utenze, approvvigionamenti di beni materiali, manutenzione ordinaria, ecc.); 3. ridurre le tariffe praticate per i servizi in propria titolarità e contribuire alla riduzione delle tariffe praticate dai servizi in convenzione; 4. sostenere i costi per gli interventi per favorire l accesso nei servizi educativi in titolarità propria o in convenzione, dei bambini diversamenti abili (costi di parte corrente ma anche strutturali);

4 5. sostenere i costi per la gestione e per il potenziamento delle sezioni primavera. - nel rispetto delle norme sull obbligatorietà del C.U.P. e sulla tracciabilità dei flussi finanziari, i Comuni riceventi le quote di riparto, nel caso trasferiscano le risorse a soggetti terzi con il sistema convenzionale, ai sensi del paragrafo 8 dell avviso di partecipazione (allegato 1) approvato con DD. n del 02/10/2018, sono tenuti ad acquisire il Codice Unico di Progetto (C.U.P.) che andrà associato ad ogni atto conseguente la convenzione stipulata. Di disporre la trasmissione dell allegato A, in applicazione dell art. 4 della deliberazione del Consiglio dei Ministri del 11 dicembre 2017, al MIUR per l assunzione dei successivi atti conseguenti. Di rinviare a successivi provvedimenti regionali la definizioni delle prescrizioni a cui sono subordinati gli ulteriori riparti contributivi, a termini del programma di cui alla D.C.M. 11/12/2017, per i servizi in titolarità comunale dai quali emerge il non completo adempimento agli obblighi connessi all ottenimento dell autorizzazione al funzionamento di cui alla L.R. 1/2004 e s.m.i. La presente determinazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte ai sensi dell art. 61 dello Statuto e dell art. 5 della L.R. 22/2010, nonché, ai sensi dell art. 26 del D.lgs n. 33/2013 e s.m.i, nel sito istituzionale dell Ente, nella sezione Amministrazione trasparente. Ai fini dell efficacia della presente determinazione si dispone, ai sensi del D.lgs n. 33/2013 e s.m.i, la pubblicazione sul sito della Regione Piemonte, nella sezione Amministrazione trasparente, dei seguenti dati: - Comuni/unioni di Comuni beneficiari; - Codice Fiscale; - Importo regionale assegnato e simulazione riparto quota MIUR; - Modalità seguite per l individuazione del comune/unione beneficiario: avviso pubblico di partecipazione approvato con D.D. n del 02/10/2018 in esecuzione della D.G.R. n del 28/09/2018. Avverso la presente deliberazione è ammesso ricorso al T.A.R. entro 60 giorni, ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla notificazione o dall intervenuta piena conoscenza del suddetto atto, ovvero l azione innanzi al Giudice Ordinario, per tutelare un diritto soggettivo, entro il termine di prescrizione previsto dal Codice Civile. Il Funzionario estensore Dott. Marco Musso Il Dirigente del Settore Dott. Arturo Faggio Allegato

5 TOTALE 1 ACQUI TERME AL , , ,46 2 AGRATE CONTURBIA NO , , ,23 3 ALBA CN , , ,13 4 ALESSANDRIA AL , , ,63 5 ALICE BEL COLLE AL , , ,19 6 ALMESE TO , , ,56 7 ALPIGNANO TO , , ,46 8 ARAMENGO AT , , ,26 9 ARONA NO , , ,02 10 ARQUATA SCRIVIA AL , , ,57 11 ASTI AT , , ,03 12 AZEGLIO TO , , ,23 13 BACENO VCO , , ,11 14 BAGNOLO PIEMONTE CN , , ,08 15 BAIRO TO , , ,89 BALDISSERO 16 TO , , ,37 TORINESE 17 BARDONECCHIA TO , , ,23 18 BAVENO VCO , , ,56 19 BEINASCO TO , , ,05 20 BEINETTE CN , , ,15 BELLINZAGO 21 NO , , ,45 NOVARESE 22 BENE VAGIENNA CN , , ,52 23 BERNEZZO CN , , ,27 24 BIBIANA TO , , ,78 25 BIELLA BI , , ,68 26 BISTAGNO AL , , ,52 27 BOGOGNO NO , , ,52 28 BOLLENGO TO , , ,11 29 BORGARO TORINESE TO , , ,53 30 BORGIALLO TO , , ,67 BORGO SAN 31 CN , , ,08 DALMAZZO 32 BORGO TICINO NO , , ,83 BORGOFRANCO 33 TO , , ,89 D IVREA 34 BORGOMANERO NO , , ,43 35 BORGOSESIA VC , , ,94 36 BORRIANA BI , , ,11 37 BOSCO MARENGO AL , , ,23 38 BOSCONERO TO , , ,41 39 BOVES CN , , ,67 40 BRA CN , , ,91 41 BRANDIZZO TO , , ,94 42 BRUINO TO , , ,71 43 BURIASCO TO , , ,97 44 BURONZO VC , , ,26 45 BUSANO TO , , ,11 46 BUSSOLENO TO , , ,15 47 BUTTIGLIERA ALTA TO , , ,08 48 CALTIGNAGA NO , , ,23 49 CALUSO TO , , ,45 50 CAMBIANO TO , , ,64 51 CAMERI NO , , ,16 52 CANALE CN , , ,23 53 CANDIOLO TO , , ,52 54 CANELLI AT , , ,64 55 CANNOBIO VCO , , ,23 Pagina 1

6 TOTALE 56 CANTALUPA TO , , ,82 57 CARAGLIO CN , , ,67 58 CARESANABLOT VC , , ,52 59 CARIGNANO TO , , ,16 60 CARMAGNOLA TO , , ,08 61 CARPIGNANO SESIA NO , , ,23 62 CARRU CN , , ,86 63 CASALBORGONE TO , , ,11 CASALE 64 AL , , ,63 MONFERRATO 65 CASALINO NO , , ,41 66 CASALVOLONE NO , , ,23 67 CASCINETTE D IVREA TO , , ,23 68 CASELETTE TO , , ,67 69 CASSINE AL , , ,56 70 CASTAGNITO CN , , ,52 CASTAGNOLE DELLE 71 AT , , ,60 LANZE 72 CASTELL'ALFERO AT , , ,89 73 CASTELLAMONTE TO , , ,82 CASTELLAZZO 74 AL , , ,37 BORMIDA CASTELLETTO 75 NO , , ,57 SOPRA TICINO CASTELLINALDO 76 CN , , ,56 D ALBA CASTELLO 77 AT , , ,23 D ANNONE CASTELNUOVO DON 78 AT , , ,23 BOSCO CASTIGLIONE 79 TO , , ,23 TORINESE 80 CAVAGLIA' BI , , ,78 81 CAVALLERMAGGIORE CN , , ,78 82 CAVOUR TO , , ,23 83 CELLA MONTE AL , , ,23 84 CELLE ENOMONDO AT , , ,26 85 CENTALLO CN , , ,52 86 CERANO NO , , ,23 87 CERESOLE D'ALBA CN , , ,82 88 CERVASCA CN , , ,11 89 CERVERE CN , , ,52 90 CHERASCO CN , , ,52 91 CHIERI TO , , ,43 92 CHIUSA DI PESIO CN , , ,52 CHIUSA SAN 93 TO , , ,26 MICHELE 94 CHIVASSO TO , , ,72 95 CIGLIANO VC , , ,23 96 CIRIE TO , , ,98 97 COAZZE TO , , ,52 98 COLAZZA NO , , ,23 99 COLLEGNO TO , , , COMIGNAGO NO , , ,78 COMUNITÀ COLLINARE PICCOLO 101 ANFITEATRO MORENICO TO , , ,08 CANAVESANO (STRAMBINO) 102 CONDOVE TO , , ,30 Pagina 2

7 TOTALE 103 CORNELIANO D ALBA CN , , , COSSATO BI , , , COSTANZANA VC , , , COSTIGLIOLE SALUZZO CN , , , CRESCENTINO VC , , , CUMIANA TO , , , CUNEO CN , , , CUORGNE TO , , , DEMONTE CN , , , DORZANO BI , , , DRONERO CN , , , DRUENTO TO , , , DRUOGNO VCO , , , DUSINO SAN MICHELE AT , , , FARA NOVARESE NO , , , FENESTRELLE TO , , , FIANO TO , , , FONTANETO D AGOGNA NO , , , FORNO TO , , , FOSSANO CN , , , FUBINE MONFERRATO AL , , , GAGLIANICO BI , , , GALLIATE NO , , , GARESSIO CN , , , GASSINO TORINESE TO , , , GATTINARA VC , , , GHEMME NO , , , GIAVENO TO , , , GOVONE CN , , , GRAGLIA BI , , , GRANOZZO CON MONTICELLO NO , , , GRAVELLONA TOCE VCO , , , GRIGNASCO NO , , , GRUGLIASCO TO , , , IVREA TO , , , LA LOGGIA TO , , , LANZO TORINESE TO , , , LAURIANO TO , , , LEINI TO , , , LESEGNO CN , , , LESSOLO TO , , , LIVORNO FERRARIS VC , , , LORANZE TO , , , LUSERNA SAN GIOVANNI TO , , , MAGLIANO ALPI CN , , , MANTA CN , , , MARANO TICINO NO , , , MARENE CN , , , MATHI TO , , , MAZZE TO , , , MEZZOMERICO NO , , , MIAGLIANO BI , , , MOMO NO , , , MONASTERO BORMIDA AT , , , MONCALIERI TO , , ,26 Pagina 3

8 TOTALE 158 MONCALVO AT , , , MONDOVI CN , , , MONGRANDO BI , , , MONTALTO DORA TO , , ,23 MONTECHIARO 162 AL , , ,56 D ACQUI MONTECHIARO 163 AT , , ,37 D ASTI MONTEGROSSO 164 AT , , ,37 D ASTI 165 MORETTA CN , , , MURISENGO AL , , , NICHELINO TO , , , NIZZA MONFERRATO AT , , , NONE TO , , , NOVARA NO , , , NOVI LIGURE AL , , ,83 OCCHIEPPO 172 BI , , ,94 INFERIORE 173 OGLIANICO TO , , , OLEGGIO NO , , , OMEGNA VCO , , , ORBASSANO TO , , , ORNAVASSO VCO , , , OVADA AL , , , OZEGNA TO , , , PAGNO CN , , , PAVONE TO , , , PECETTO TORINESE TO , , , PEROSA ARGENTINA TO , , , PERTUSIO TO , , , PETTINENGO BI , , , PEVERAGNO CN , , , PIANEZZA TO , , , PIASCO CN , , , PIEDIMULERA VCO , , , PINEROLO TO , , , PINO TORINESE TO , , , PIOSSASCO TO , , , POIRINO TO , , , POLLONE BI , , , POMARETTO TO , , , PONDERANO BI , , , PONT TO , , , PORTACOMARO AT , , , PRAGELATO TO , , , PRATO SESIA NO , , , PRAY BI , , ,78 PREMOSELLO 202 VCO , , ,52 CHIOVENDA 203 QUARONA VC , , , QUASSOLO TO , , , QUATTORDIO AL , , , QUINCINETTO TO , , , RACCONIGI CN , , , REVELLO CN , , , RIVA PRESSO CHIERI TO , , , RIVALBA TO , , , RIVALTA BORMIDA AL , , , RIVALTA TORINESE TO , , ,27 Pagina 4

9 TOTALE RIVAROLO 213 TO , , , RIVOLI TO , , , ROASIO VC , , , ROBILANTE CN , , , ROCCA DE BALDI CN , , , ROLETTO TO , , , ROMAGNANO SESIA NO , , , ROMENTINO NO , , , RONCO BIELLESE BI , , , ROSTA TO , , , SALUGGIA VC , , , SALUSSOLA BI , , , SALUZZO CN , , ,97 SAN BENIGNO 226 TO , , ,12 SAN CARLO 227 TO , , , SAN DAMIANO D ASTI AT , , ,41 SAN FRANCESCO AL 229 TO , , ,23 CAMPO SAN GIORGIO 230 TO , , ,23 SAN GIUSTO 231 TO , , ,37 SAN MAURIZIO 232 TO , , ,67 SAN MAURIZIO 233 NO , , ,53 D OPAGLIO SAN MAURO 234 TO , , ,25 TORINESE SAN RAFFAELE 235 TO , , ,67 CIMENA SAN SALVATORE 236 AL , , ,52 MONFERRATO SAN SECONDO DI 237 TO , , ,82 PINEROLO 238 SANGANO TO , , , SANTENA TO , , , SANTHIA VC , , , SAUZE D OULX TO , , , SAVIGLIANO CN , , , SCARNAFIGI CN , , ,78 SERRAVALLE 244 AL , , ,64 SCRIVIA 245 SERRAVALLE SESIA VC , , , SESTRIERE TO , , , SETTIMO TORINESE TO , , , SETTIMO VITTONE TO , , , SOLERO AL , , ,45 SOMMARIVA DEL 250 CN , , ,89 BOSCO 251 SOMMARIVA PERNO CN , , , SORDEVOLO BI , , , STAZZANO AL , , , STRESA VCO , , , TASSAROLO AL , , , TIGLIOLE AT , , , TORINO TO , , , TORRAZZA PIEMONTE TO , , , TORRE PELLICE TO , , , TORTONA AL , , ,39 Pagina 5

10 TOTALE 261 TRANA TO , , , TRECATE NO , , , TRINITA CN , , , TRINO VERCELLESE VC , , , TRIVERO BI , , , TROFARELLO TO , , ,71 UNIONE BASSA 267 VALLE SCRIVIA (CASTELNUOVO AL , , ,57 SCRIVIA) UNIONE DEI COMUNI 268 DEL VERGANTE NO , , ,67 (LESA) UNIONE DI COMUNI 269 TERRE DEL CHIUSELLA TO , , ,52 (PARELLA) UNIONE MONTANA 270 VALLE STURA CN , , ,52 (ROCCASPARVERA) UNIONE MONTANA 271 VALLE SUSA (AVIGLIANA, SUSA, TO , , ,24 SANT ANTONINO) 272 VALDENGO BI , , , VALPERGA TO , , , VARALLO VC , , , VARALLO POMBIA NO , , , VENARIA REALE TO , , , VENASCA CN , , , VERBANIA VCO , , , VERCELLI VC , , , VERRONE BI , , , VERUNO NO , , , VERZUOLO CN , , , VESPOLATE NO , , , VEZZA D ALBA CN , , , VICOFORTE CN , , , VIGLIANO BIELLESE BI , , , VIGNOLO CN , , , VILLADOSSOLA VCO , , , VILLAFRANCA D ASTI AT , , ,23 VILLAFRANCA 290 TO , , ,37 PIEMONTE 291 VILLALVERNIA AL , , , VILLANOVA D ASTI AT , , ,05 VILLANOVA 293 CN , , ,41 MONDOVI 294 VILLARDORA TO , , , VILLATA VC , , , VINOVO TO , , , VISONE AL , , , VOLPIANO TO , , , VOLVERA TO , , ,93 TOTALI ,42 755,51 851,93 A POSTO BIMBO Pagina 6

DCM 11 DICEMBRE 2017 RIPARTO PIANO D'AZIONE PRIMA INFANZIA ( SECONDA ANNUALITA') 1 ACQUI TERME AL , ,10 63.

DCM 11 DICEMBRE 2017 RIPARTO PIANO D'AZIONE PRIMA INFANZIA ( SECONDA ANNUALITA') 1 ACQUI TERME AL , ,10 63. TOTALE 1 ACQUI TERME AL 00430560060 75 7.231,36 56.663,10 63.894,46 2 AGRATE CONTURBIA NO 00471090035 24 2.314,03 18.132,19 20.446,23 3 ALBA CN 00184260040 120 11.570,17 90.660,96 102.231,13 4 ALESSANDRIA

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU4 24/01/2019

REGIONE PIEMONTE BU4 24/01/2019 BU4 24/01/2019 Codice A1511B D.D. 14 dicembre 2018, n. 1479 D.G.R. n. 45-7618 del 28/09/2018 - Atto d'indirizzo regionale per la programmazione degli interventi anno 2018 per la promozione del sistema

Dettagli

14 Censimento Generale della Popolazione e delle abitazioni 21 ottobre 2001 IL PATRIMONIO EDILIZIO IN PIEMONTE NEI COMUNI CON PIÙ DI 5.

14 Censimento Generale della Popolazione e delle abitazioni 21 ottobre 2001 IL PATRIMONIO EDILIZIO IN PIEMONTE NEI COMUNI CON PIÙ DI 5. 14 Censimento Generale della Popolazione e delle abitazioni 21 ottobre 2001 IL PATRIMONIO EDILIZIO IN PIEMONTE NEI COMUNI CON PIÙ DI 5.000 ABITANTI estratto dal Bollettino demografico n 11 Anno 2005 Indice

Dettagli

art. 14 l.r. 28/ a. s. 2018/2019 ELENCO DELLE ISTANZE AMMESSE

art. 14 l.r. 28/ a. s. 2018/2019 ELENCO DELLE ISTANZE AMMESSE 1 AL Arquata Scrivia 2 AL Casale Monferrato 3 AL Cassano Spinola 4 AL Lerma 5 AL Lu 6 AL Mornese 7 AL Oviglio 8 AL San Cristoforo 9 AL Serravalle Scrivia 10 AL Tassarolo 11 AL Tortona 12 AL Vignale Monferrato

Dettagli

ALLEGATO A. Art. 14 L.R. 28/2007 e s.m.i. - Contributi a.s. 2018/2019

ALLEGATO A. Art. 14 L.R. 28/2007 e s.m.i. - Contributi a.s. 2018/2019 1 AL Arquata Scrivia x 3 4.646,02 13.938,05 2 AL Casale Monferrato x 3 1.746,82 5.240,47 3 AL Cassano Spinola x 2 4.646,02 9.292,04 4 AL Lerma x 1 6.969,03 6.969,03 5 AL Lu x 1 6.969,03 6.969,03 6 AL Mornese

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU9S1 03/03/2016

REGIONE PIEMONTE BU9S1 03/03/2016 REGIONE PIEMONTE BU9S1 03/03/2016 Codice A1507A D.D. 28 dicembre 2015, n. 1068 Fondo sostegno alla locazione, art. 11 L. 431/98. Autorizzazione alla liquidazione dell'importo di Euro 63.396,43 (capitolo

Dettagli

Congresso Risultati provvisori riunioni di circolo in Piemonte aggiornato alle riunioni del 02/04/2017

Congresso Risultati provvisori riunioni di circolo in Piemonte aggiornato alle riunioni del 02/04/2017 DA ACQUI TERME 02/04/2017 AL 64 4 18 42,86 0 0,00 24 57,14 1 0 2 1 ALESSANDRIA 26/03/2017 AL 324 18 39 24,07 3 1,85 120 74,07 1 4 0 13 1 ALESSANDRINO - ANGELO 02/04/2017 AL 34 2 30 100,00 0 0,00 0 0,00

Dettagli

Premesso che: Preso atto che:

Premesso che: Preso atto che: REGIONE PIEMONTE BU13S1 30/03/2017 Codice A1507A D.D. 15 febbraio 2017, n. 111 Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli. DL 102/2013 convertito, con modificazioni, dalla L 124/2013. Decreto interministeriale

Dettagli

A relazione dell'assessore Ferrari:

A relazione dell'assessore Ferrari: REGIONE PIEMONTE BU1 04/01/2018 Deliberazione della Giunta Regionale 1 dicembre 2017, n. 50-6049 Legge 23/12/1998 n. 448 (art. 27) - D.P.C.M. n. 320/99 - Decreto n. 587 del 27/06/2016. Fornitura gratuita,

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU2 11/01/2018

REGIONE PIEMONTE BU2 11/01/2018 REGIONE PIEMONTE BU2 11/01/2018 Codice A1507A D.D. 27 dicembre 2017, n. 1353 Legge 9 gennaio 1989, n. 13 "Disposizioni per favorire il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli

Dettagli

vista la Legge 12/11/2011 n. 183 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2012) ;

vista la Legge 12/11/2011 n. 183 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2012) ; REGIONE PIEMONTE BU46 15/11/2012 Deliberazione della Giunta Regionale 31 ottobre 2012, n. 20-4845 Legge 23/12/98 n. 448, Art. 27 - Fornitura gratuita parziale o totale libri di testo per scuola dell'obbligo,

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU3 19/01/2012

REGIONE PIEMONTE BU3 19/01/2012 REGIONE PIEMONTE BU3 19/01/2012 Codice DB1507 D.D. 30 novembre 2011, n. 742 L.62/2000 art. 1, comma 9 - D.P.C.M. 106/2001, D.Lgs 76/2005, L.R. 28/2007 - DM 16/07/2010; borse di studio a sostegno della

Dettagli

- in data 23 dicembre 2015 è stata approvata la Deliberazione legislativa Assestamento 2015 e disposizioni finanziarie ".

- in data 23 dicembre 2015 è stata approvata la Deliberazione legislativa Assestamento 2015 e disposizioni finanziarie . REGIONE PIEMONTE BU12S1 24/03/2016 Codice A1508A D.D. 29 dicembre 2015, n. 1098 Fondo per gestione del sistema integrato di interventi e servizi sociali 2016: ripartizione agli Enti gestori dei servizi

Dettagli

A relazione dell'assessore Pentenero:

A relazione dell'assessore Pentenero: REGIONE PIEMONTE BU46 19/11/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 9 novembre 2015, n. 33-2400 Legge 23/12/1998 n. 448 - Art. 27 - Fornitura gratuita parziale o totale libri di testo scuola dell'obbligo,secondaria

Dettagli

Codice ISTAT Comune (Procom 2014)

Codice ISTAT Comune (Procom 2014) N. PROG. REGIONE PROVINCIA COMUNE 2014 Codice ISTAT Comune (Procom 2014) FASI DELIBERE PERVENUTE CONVENZIONI PERVENUTE CONVENZIONI COMPLETATE 2 Piemonte Alessandria Acqui Terme 6001 Fase 1 xxx xx x 9 Piemonte

Dettagli

visto l esito del tavolo tecnico istituito dalla DGR n cit., riunitosi in data 14 maggio 2012;

visto l esito del tavolo tecnico istituito dalla DGR n cit., riunitosi in data 14 maggio 2012; D.G.R. n. 37-4193 del 23/7/2012, Interventi a sostegno degli Enti locali piemontesi soggetti al Patto di stabilità interno per l'anno 2012 in attuazione dell'art. 1, commi 138 e seguenti, della legge 13

Dettagli

ENTI ADERENTI ALL'AGENZIA DELLA MOBILITA' PIEMONTESE

ENTI ADERENTI ALL'AGENZIA DELLA MOBILITA' PIEMONTESE Bacino Metropolitano Comune di Torino Città metropolitana di Torino Comune di Moncalieri Comune di Collegno Comune di Rivoli Comune di Ivrea Comune di Nichelino Comune di Settimo Torinese Comune di Grugliasco

Dettagli

- i mutui sono stati stipulati ed erogati dagli Istituti mutuanti in base ai provvedimenti regionali di ammissione a finanziamento.

- i mutui sono stati stipulati ed erogati dagli Istituti mutuanti in base ai provvedimenti regionali di ammissione a finanziamento. REGIONE PIEMONTE BU42 20/10/2016 A1507A D.D. 28 giugno 2016, n. 396 Contributi L.R. 17 Maggio 1976 n. 28 e s.m.i ad integrazione delle LL.RR. 59/96, 16/97 e 31/99 alle cooperative indivise. - Saldo 1 semestre

Dettagli

A relazione dell'assessore Pentenero:

A relazione dell'assessore Pentenero: REGIONE PIEMONTE BU4 26/01/2017 Deliberazione della Giunta Regionale 19 dicembre 2016, n. 67-4432 Legge 23/12/1998 n. 448 - Art. 27 - Fornitura gratuita parziale o totale libri di testo scuola dell'obbligo

Dettagli

Attestata la regolarità amministrativa del presente atto in conformità a quanto disposto dalla D.G.R. n del 17/10/2016, IL DIRETTORE

Attestata la regolarità amministrativa del presente atto in conformità a quanto disposto dalla D.G.R. n del 17/10/2016, IL DIRETTORE REGIONE PIEMONTE BU39 28/09/2017 Codice A1508A D.D. 21 luglio 2017, n. 686 D.G.R. n. 37-5367 del 17 luglio 2017. Assegnazione parziale dei finanziamenti a sostegno delle persone con disabilita' e delle

Dettagli

IL DIRIGENTE. determina

IL DIRIGENTE. determina REGIONE PIEMONTE BU45 10/11/2016 Codice A1410A D.D. 28 ottobre 2016, n. 688 Aggiornamento Tabella 1, parte integrante e sostanziale della D.G.R. n. 46-528 del 4 agosto 2010. Pubblicazione Elenco 1 di cui

Dettagli

Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti della Regione Piemonte*

Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti della Regione Piemonte* Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti della Regione Piemonte* ASL 1-4 TORINO ASL 5 COLLEGNO 1 Collegno 2 Rivoli 3 Orbassano 4 Giaveno 5 Susa ASL 6 CIRIE 1 Lanzo Torinese 2 Ciriè 3 Venaria Reale

Dettagli

OCP - REPORT STATISTICO 2012 CINEMA IN PIEMONTE

OCP - REPORT STATISTICO 2012 CINEMA IN PIEMONTE BIGLIETTI VENDUTI NELLE SALE CINEMATOGRAFICHE A TORINO (2010-2012) Variazione % 2011-2010 2012-2011 Gennaio 487.465 493.952 342.034 1,3-30,8 Febbraio 331.780 275.591 259.497-16,9-5,8 Marzo 346.760 240.747

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU1 05/01/2017

REGIONE PIEMONTE BU1 05/01/2017 REGIONE PIEMONTE BU1 05/01/2017 Codice A1507A D.D. 23 dicembre 2016, n. 1046 Agenzie sociali per la locazione (ASLO). DGR n. 64-4429 del 19 dicembre 2016. Impegno euro 1.500.000,00 sul capitolo 154428

Dettagli

30 hanno o più residenti: tra essi 2 - Torino e Novara - superano i

30 hanno o più residenti: tra essi 2 - Torino e Novara - superano i CURIOSITA DEMOGRAFICHE 2011 Si riportano brevemente alcune curiosità desumibili dai bilanci demografici comunali ISTAT per l anno 2010. I Comuni del Piemonte sono 1.206. Di questi: 338 hanno meno di 500

Dettagli

Torino CENTRO. Valori rispetto alla zona e al tipo di immobile. /m 2

Torino CENTRO. Valori rispetto alla zona e al tipo di immobile. /m 2 Torino CENTRO. Valori rispetto alla zona e al tipo di immobile. /m 2 CENTRO STORICO 2.700 4.350 2.000 2.800 1.300 1.800 2.700 5.500 1.200 2.700 2.000 3.400 CROCETTA 2.500 4.000 2.000 2.600 1.500 1.900

Dettagli

Accertato che il programma dei conseguenti pagamenti è compatibile con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica;

Accertato che il programma dei conseguenti pagamenti è compatibile con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica; REGIONE PIEMONTE BU44S1 03/11/2016 Codice A1508A D.D. 20 luglio 2016, n. 481 Fondo per la integrato di interventi e : impegno e ripartizione a favore degli enti gestori delle attivita' socio-assistenziali

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU37S2 14/09/2017

REGIONE PIEMONTE BU37S2 14/09/2017 REGIONE PIEMONTE BU37S2 14/09/2017 Codice A1508A D.D. 10 luglio 2017, n. 617 Attuazione DD.G.R. n. 74-28035 del 2.8.1999 e n. 43-3596 del 23.7.2001. Finanziamenti per la copertura delle rette socio-assistenziali

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU45 09/11/2017

REGIONE PIEMONTE BU45 09/11/2017 REGIONE PIEMONTE BU45 09/11/2017 Codice A1508A D.D. 24 agosto 2017, n. 791 D.G.R. n. 47-5478 del 3 agosto 2017. Fondo nazionale per l'assistenza alle persone con disabilita' grave prive del sostegno familiare

Dettagli

Torino CENTRO. Valori rispetto alla zona e al tipo di immobile. /m 2

Torino CENTRO. Valori rispetto alla zona e al tipo di immobile. /m 2 Torino CENTRO. Valori rispetto alla zona e al tipo di immobile. /m 2 CENTRO STORICO 3.000 4.350 2.150 2.950 1.450 1.800 2.700 4.550 1.200 2.700 2.000 3.400 CROCETTA 2.650 4.200 1.950 2.750 1.400 1.800

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU5 01/02/2018

REGIONE PIEMONTE BU5 01/02/2018 REGIONE PIEMONTE BU5 01/02/2018 Codice A1508A D.D. 20 novembre 2017, n. 1145 D.G.R. n. 25-5839 del 27 ottobre 2017. Fondo per l assistenza alle persone con disabilita' grave prive del sostegno familiare

Dettagli

AS TORINO E PROVINCIA

AS TORINO E PROVINCIA TO-FORLI' 2 4 6 PECETTO TORINESE 2 2 4 PIOBESI TORINESE 1 4 5 VILLARBASSE 2 2 4 VILLASTELLONE 1 4 5 SAN GILLIO 1 3 4 SAN MAURO TO 2 9 11 TORRE PELLICE 1 3 4 VIGONE 1 7 8 TO-RACCONIGI 2 7 9 TO-FRANCIA 161

Dettagli

[24h] [NO2] [SO2] [CO] 2,0 0,82 2,8 0,76 2,7 0,97 5,1 0,77 3,0 0,84 7,2 0,79 11,0 0,91 6,1 0,88 Staz. paragone: GRASSI Staz. paragone: LINGOTTO Staz. paragone: LINGOTTO Staz. paragone: LINGOTTO [O3] 2x

Dettagli

ASSEMBLEE PROGRAMMATE INTESA CON GOVERNO

ASSEMBLEE PROGRAMMATE INTESA CON GOVERNO Territorio SPI CGIL Lega SPI CGIL Luogo Assemblea SPI-ALESSANDRIA ASSEMBLEE PROGRAMMATE INTESA CON GOVERNO Data Assemblea / / 1 LEGA NOVI LIGURE DOPOLAVORO ILVA CORSO PIAVE 15/11/2016 SI 1 ALESSANDRIA

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU33 20/08/2015

REGIONE PIEMONTE BU33 20/08/2015 REGIONE PIEMONTE BU33 20/08/2015 Codice A1507A D.D. 12 agosto 2015, n. 666 Legge n. 431/98, art. 11. Fondo per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione. Esercizio 2014. delle risorse ai, in

Dettagli

la deliberazione della Giunta regionale n del 22 giugno 2018 ha stabilito, per l anno 2018, i seguenti criteri di riequilibrio:

la deliberazione della Giunta regionale n del 22 giugno 2018 ha stabilito, per l anno 2018, i seguenti criteri di riequilibrio: REGIONE PIEMONTE BU41 11/10/2018 Codice A1508A D.D. 28 giugno 2018, n. 596 Fondo per la gestione del sistema integrato di interventi e servizi sociali: assegnazione parziale e impegno di spesa a favore

Dettagli

La vigilanza sull attuazione dei programmi avviati dai Comuni sarà compito dei Servizi Veterinari delle ASL territorialmente competenti.

La vigilanza sull attuazione dei programmi avviati dai Comuni sarà compito dei Servizi Veterinari delle ASL territorialmente competenti. REGIONE PIEMONTE BU3 21/01/2016 Codice A1401A D.D. 12 novembre 2015, n. 733 Assegnazione a titolo di contributo a favore dei Comuni piemontesi per progetti di sterilizzazione dei gatti delle colonie libere

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU42S1 19/10/2017

REGIONE PIEMONTE BU42S1 19/10/2017 REGIONE PIEMONTE BU42S1 19/10/2017 Codice A1508A D.D. 14 settembre 2017, n. 838 D.G.R. 47-5478 del 3.8.2017 Fondo assistenza alle persone con disabilita' grave prive del sostegno familiare anno 2016. Accertamento

Dettagli

Assegni di Studio. Elenco Sportelli accreditati per il rilascio delle credenziali di Sistema Piemonte

Assegni di Studio. Elenco Sportelli accreditati per il rilascio delle credenziali di Sistema Piemonte Assegni di Studio Elenco Sportelli accreditati per il rilascio delle credenziali di Sistema Piemonte Per ottenere il rilascio delle credenziali necessarie per utilizzare la procedura di presentazione degli

Dettagli

vista la D.G.R. n del , paragrafi 8 e 9, che prevedono le cause di revoca totale e parziale delle agevolazioni;

vista la D.G.R. n del , paragrafi 8 e 9, che prevedono le cause di revoca totale e parziale delle agevolazioni; REGIONE PIEMONTE BU38 24/09/2015 Codice A15070 D.D. 22 giugno 2015, n. 487 L. 215/92 IV/V/VI Bando, l.r. 28/93 e s.m.i, Titolo II, art. 8 l.r. 12/04 e s.m.i, l.r. 23/04 e s.m.i., art. 42, l.r. 34/08 e

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU2 09/01/2014

REGIONE PIEMONTE BU2 09/01/2014 REGIONE PIEMONTE BU2 09/01/2014 Codice DB1902 D.D. 28 ottobre 2013, n. 206 D.G.R. 7-6453 del 7 ottobre 2013 "Fondo nazionale per le non autosufficienze anno 2013. Assegnazione risorse a sostegno della

Dettagli

Via Monginevro 130. Via Monginevro 130. Consultori Avigliana Via Avigliana 13 TORINO Consultorio Pediatrico Avigl.Iana

Via Monginevro 130. Via Monginevro 130. Consultori Avigliana Via Avigliana 13 TORINO Consultorio Pediatrico Avigl.Iana AZIENDA COMPETENZA DENOMINAZIONE SEDE INDIRIZZO SEDE COMUNE SEDE DENOMINAZIONE STRUTTURA NATURA STRUTTURA Gorizia Dx 2 Via Gorizia 114 TORINO 2 Gorizia Monginevro Via Monginevro 130 TORINO Monginevro Monginevro

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RENATO IACONI Indirizzo VIA FONTANELLA, 2 10010 LORANZÈ (TO) Telefono 368/517844 E-mail r.iaconi@tiscali.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

ISTITUZIONI SCOLASTICHE. CATTEDRE di DIRITTO. CATTEDRE di FATTO ALIGHIERI ALVARO - MODIGLIANI ANTONELLI CADUTI CEFALONIA I.C.

ISTITUZIONI SCOLASTICHE. CATTEDRE di DIRITTO. CATTEDRE di FATTO ALIGHIERI ALVARO - MODIGLIANI ANTONELLI CADUTI CEFALONIA I.C. FATTO ALIGHIERI ALIGHIERI ALIGHIERI ALIGHIERI ALIGHIERI ALIGHIERI 12 ore ALVARO - MODIGLIANI (vista) ANTONELLI ANTONELLI ANTONELLI 13 ore CADUTI CEFALONIA CADUTI CEFALONIA (9+9 vista) CADUTI CEFALONIA

Dettagli

A relazione dell'assessore Pentenero:

A relazione dell'assessore Pentenero: REGIONE PIEMONTE BU6 08/02/2018 Deliberazione della Giunta Regionale 19 gennaio 2018, n. 32-6395 Rettifica, per mero errore materiale, della D.G.R. n. 27-5940 del 17 novembre avente ad oggetto: piano di

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU13 29/03/2012

REGIONE PIEMONTE BU13 29/03/2012 REGIONE PIEMONTE BU13 29/03/2012 Codice DB1104 D.D. 6 febbraio 2012, n. 78 Individuazione delle aree e dei siti non idonei all'installazione ed esercizio di impianti per la produzione di energia elettrica

Dettagli

VIALE SANTUARIO / da Lun a Ven dalle 8,30 alle 12,30

VIALE SANTUARIO / da Lun a Ven dalle 8,30 alle 12,30 DISTRETTO DENOMINAZIONE SPORTELLO INDIRIZZO N. TELEFONO ORARIO APERTURA AL PUBBLICO Alessandria SCELTA E REVOCA VIA PACINOTTI 38 0131/307401 da Lun a Ven dalle 8,00 alle 15,15 Valenza SCELTA E REVOCA VIALE

Dettagli

75enni) anno RIPARTO GESTORE SOCIO ASSISTENZIALI ,00 TO 1 COMUNE DI TORINO TORINO ,49 RIVOLI ,79 ASSISTENZIALE

75enni) anno RIPARTO GESTORE SOCIO ASSISTENZIALI ,00 TO 1 COMUNE DI TORINO TORINO ,49 RIVOLI ,79 ASSISTENZIALE D.D. n 258 del 30 luglio 2009 ALLEGATO 1 INTERVENTI SOCIO-SANITARI A SOSTEGNO DELLA DOMICILIARITA' PR SOCIO TO 1 COMUNE DI TORINO TORINO 102.397 2.571.012,49 TO 2 C.I.S.A.P. CONSORZIO INTERCOMUNALE SERVIZI

Dettagli

CARTOGRAFIE* Relative agli interventi finanziati. concernenti i bandi: FONDO INVESTIMENTI PIEMONTE VIII PROGRAMMA DI EDILIZIA AGEVOLATA

CARTOGRAFIE* Relative agli interventi finanziati. concernenti i bandi: FONDO INVESTIMENTI PIEMONTE VIII PROGRAMMA DI EDILIZIA AGEVOLATA CARGRAFIE* Relative agli interventi finanziati concernenti i bandi: FONDO INVESTIMENTI PIEMONTE VIII PROGRAMMA DI EDILIZIA AGEVOLATA ECONOMIE DELL VIII BANDO Situazione aggiornata a novembre 2008 Fonte:

Dettagli

VERSIONE : REVISIONE:

VERSIONE : REVISIONE: VERSIONE : 2.0 18 04 2016 REVISIONE: 2.1 18 10 2016 VERSIONE: 1.0 30 11 2016 VERSIONE: 2.0 20 01 2016 VERSIONE: 3.0 30 01 2016 VERSIONE : 3.1 16 03 2017 Indice Presentazione Avvertenze Tabelle di sintesi

Dettagli

Ministero dell'interno Fondo per la sicurezza urbana e la tutela dell'ordine pubblico (art. 61, comma 18, L. n. 133/2008) PROGETTI FINANZIATI:

Ministero dell'interno Fondo per la sicurezza urbana e la tutela dell'ordine pubblico (art. 61, comma 18, L. n. 133/2008) PROGETTI FINANZIATI: Ministero dell'interno Fondo per la sicurezza urbana e la tutela dell'ordine pubblico (art. 61, comma 18, L. n. 133/2008) PROGETTI FINANZIATI: Provincia Comune Progetto Finanziamento Torino Torino Sala

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU45 07/11/2013

REGIONE PIEMONTE BU45 07/11/2013 REGIONE PIEMONTE BU45 07/11/2013 Codice DB1804 D.D. 3 ottobre 2013, n. 452 L.r. 47/1997 - Sostegno alle attivita' delle Universita' popolari e della terza eta' - Approvazione dell'elenco delle istanze

Dettagli

A relazione dell'assessore Ferrari:

A relazione dell'assessore Ferrari: REGIONE PIEMONTE BU9 2/05/206 Deliberazione della Giunta Regionale 9 maggio 206, n. 29-3257 Legge 28 dicembre 205, n. 208, comma 387. Misura di contrasto alle poverta SIA (Sostegno per l'inclusione Attiva).

Dettagli

MESOTELIOMA MALIGNO PLEURICO Regione Piemonte,

MESOTELIOMA MALIGNO PLEURICO Regione Piemonte, MESOTELIOMA MALIGNO PLEURICO Regione Piemonte, 99- Mesotelioma maligno pleurico. Numero di casi osservati, tassi di incidenza standardizzati (per, per anno; standard: popolazione europea EU) e intervallo

Dettagli

,94% , , , , ,70% , , , ,50

,94% , , , , ,70% , , , ,50 Allegato A Legge regionale 35/2008 - art. 7 Ripartizione della quota di competenza della Direzione Politiche Sociali ENTI GESTORI 1 COMUNE DI TORINO 61.058.000 32,32% 915.000,06 915.000,00 686.250,00 228.750,00

Dettagli

Premesso che: i mutui sono stati stipulati ed erogati dagli Istituti mutuanti in base ai provvedimenti regionali di ammissione a finanziamento.

Premesso che: i mutui sono stati stipulati ed erogati dagli Istituti mutuanti in base ai provvedimenti regionali di ammissione a finanziamento. REGIONE PIEMONTE BU40 04/10/2018 Codice A1507A D.D. 13 luglio 2018, n. 745 Contributi a favore delle Cooperative edilizie a proprieta' indivisa ai sensi della legge regionale 17 maggio 1976, n. 28 e s.m.i

Dettagli

MESOTELIOMA MALIGNO PERITONEALE Regione Piemonte,

MESOTELIOMA MALIGNO PERITONEALE Regione Piemonte, MESOTELIOMA MALIGNO PERITONEALE Regione Piemonte, 1990-2012 Mesotelioma maligno peritoneale. Numero di casi osservati, tassi di incidenza standardizzati ( per 100,000 per anno; standard: popolazione italiana,

Dettagli

CARATTERISTICHE GENERALI E SVILUPPO DEL SERVIZIO FERROVIARIO METROPOLITANO DI TORINO

CARATTERISTICHE GENERALI E SVILUPPO DEL SERVIZIO FERROVIARIO METROPOLITANO DI TORINO CARATTERISTICHE GENERALI E SVILUPPO DEL SERVIZIO FERROVIARIO METROPOLITANO DI TORINO Convegno Nazionale L INGEGNERIA ED I SISTEMI DI TRASPORTO RAPIDI DI MASSA E FERROVIARI Torino 3 luglio 2009 L AGENZIA

Dettagli

Data di conclusione del procedimento: 180 giorni dalla scadenza del termine previsto per la presentazione delle domande.

Data di conclusione del procedimento: 180 giorni dalla scadenza del termine previsto per la presentazione delle domande. REGIONE PIEMONTE BU4 25/01/2018 Regione Piemonte Avvio di procedimento per l'esame delle istanze di richiesta contributo presentate ai sensi dell articolo 14 della l.r. 28/2007 per l'a.s. 2017/2018 Comunicazione

Dettagli

A relazione dell'assessore Pentenero:

A relazione dell'assessore Pentenero: REGIONE PIEMONTE BU50 14/12/ Deliberazione della Giunta Regionale 17 novembre, n. 27-5940 Piano di azione nazionale pluriennale per la promozione del Sistema integrato di educazione e di istruzione - Intesa

Dettagli

CARTOGRAFIE* Relative ai Comuni piemontesi. Sul cui territorio vi sono delle case popolari. Situazione aggiornata a dicembre 2010

CARTOGRAFIE* Relative ai Comuni piemontesi. Sul cui territorio vi sono delle case popolari. Situazione aggiornata a dicembre 2010 CARTOGRAFIE* Relative ai Comuni piemontesi Sul cui territorio vi sono delle case popolari Situazione aggiornata a dicembre 2010 Elaborazioni sui dati e le mappe sono state effettuate dal Settore Statistica

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA 7 H P.T. ORIZZ. - 1 ASS. PROVV. SUL SOST. TO03 IC CAIROLI H O.F. SOST.- 1 ASS. PROVV. SUL SOST.

SCUOLA PRIMARIA 7 H P.T. ORIZZ. - 1 ASS. PROVV. SUL SOST. TO03 IC CAIROLI H O.F. SOST.- 1 ASS. PROVV. SUL SOST. SCUOLA PRIMARIA A.T. ISTITUZIONI SCOLASTICHE POSTI DI DIRITTO (DISPONIBILI FINO AL 31 AGOSTO 2018) POSTI DI FATTO SPEZZONI ORARI PRECISAZIONI TORINO COMUNI SOSTEGNO MONTESSORI COMUNI SOSTEGNO COMUNI NORMALE

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA PRECISAZIONI DISPONIBILITA' PER INCARICHI A TEMPO DETERMINATO POSTI DI DIRITTO (DISPONIBILI FINO AL 31 AGOSTO 2018)

SCUOLA PRIMARIA PRECISAZIONI DISPONIBILITA' PER INCARICHI A TEMPO DETERMINATO POSTI DI DIRITTO (DISPONIBILI FINO AL 31 AGOSTO 2018) SCUOLA PRIMARIA A.T. ISTITUZIONI SCOLASTICHE POSTI DI DIRITTO (DISPONIBILI FINO AL 31 AGOSTO 2018) POSTI DI FATTO SPEZZONI ORARI PRECISAZIONI TORINO COMUNI SOSTEGNO MONTESSORI COMUNI SOSTEGNO COMUNI SOSTEGNO

Dettagli

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina REGIONE PIEMONTE BU11S1 15/03/2012 Codice DB0803 D.D. 9 marzo 2012, n. 117 Legge 09.01.1989, n. 13 (barriere architettoniche). Approvazione graduatoria definitiva per l'anno 2011. Rettifica graduatoria

Dettagli

Data di conclusione del procedimento: 180 giorni dalla scadenza del termine previsto per la presentazione delle domande.

Data di conclusione del procedimento: 180 giorni dalla scadenza del termine previsto per la presentazione delle domande. REGIONE PIEMONTE BU4 26/01/2017 Regione Piemonte COMUNICAZIONE DI AVVIO DI PROCEDIMENTO AI SENSI DELL'ART. 16 DELLA L.R. 14/2014 PER L'ESAME DELLE ISTANZE DI CONTRIBUTO - A.S. 2016/2017 - PRESENTATE AI

Dettagli

MONDOVI' CNIC montagna

MONDOVI' CNIC montagna Provincia Comune ist rif Cod Istrif Alessandria ARQUATA SCRIVIA ALIC81300L montagna Alessandria GAVI ALIC80600D montagna SPIGNO Alessandria MONFERRATO ALIC810005 montagna Alessandria MOLARE ALIC808005

Dettagli

Direzione Regionale Piemonte/Valle d'aosta

Direzione Regionale Piemonte/Valle d'aosta 6150 Genova Brignole 6.10 Linea Acqui Terme - Genova Acqui Terme 6155 Acqui Terme 7.03 Genova Brignole 6157 Acqui Terme 7.41 Genova Brignole 6168 Genova Brignole 18.11 Acqui Terme 6170 Genova Brignole

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU10 09/03/2017

REGIONE PIEMONTE BU10 09/03/2017 REGIONE PIEMONTE BU10 09/03/2017 Codice A1508A D.D. 7 dicembre 2016, n. 899 D.G.R. n. 25-4271 del 28/11/2016 "Fondo nazionale per le non autosufficienze, annualita' 2016". Riparto ed assegnazione agli

Dettagli

2001/ / / / / / /2008. LIM Livello. LIM Livello. Punt. Macrod

2001/ / / / / / /2008. LIM Livello. LIM Livello. Punt. Macrod Po Crissolo 001015 460 2 460 2 460 2 460 2 480 1 440 2 480 1 Po Sanfront 001018 420 2 400 2 400 2 360 2 420 2 420 2 480 1 Po Revello 001025 170 3 150 3 155 3 145 3 240 2 155 3 125 3 Po Cardè 001030 165

Dettagli

IL PUBBLICO DI CINEMA IN PIEMONTE REPORT ANNUALE 2007

IL PUBBLICO DI CINEMA IN PIEMONTE REPORT ANNUALE 2007 IL PUBBLICO DI REPORT ANNUALE 2007 Tavola 2.1 BIGLIETTI VENDUTI NELLE SALE CINEMATOGRAFICHE A TORINO (2005-2007) Variazione Variazione % 2006-2005 2007-2006 2006-2005 2007-2006 Gennaio 393.088 356.754

Dettagli

MESOTELIOMA MALIGNO PERITONEALE Regione Piemonte,

MESOTELIOMA MALIGNO PERITONEALE Regione Piemonte, MESOTELIOMA MALIGNO PERITONEALE Regione Piemonte, 1990-2013 Mesotelioma maligno peritoneale. Numero di casi osservati, tassi di incidenza standardizzati (per 100,000 per anno; standard: popolazione europea

Dettagli

MESOTELIOMA MALIGNO PERITONEALE Regione Piemonte,

MESOTELIOMA MALIGNO PERITONEALE Regione Piemonte, MESOTELIOMA MALIGNO PERITONEALE Regione Piemonte, 1990-2015 Mesotelioma maligno peritoneale. Numero di casi osservati, tassi di incidenza standardizzati (per 100,000 per anno; standard: popolazione europea

Dettagli

PLEURAL MALIGNANT MESOTHELIOMA Regione Piemonte,

PLEURAL MALIGNANT MESOTHELIOMA Regione Piemonte, PLEURAL MALIGNANT MESOTHELIOMA Regione Piemonte, 1990-2012 Observed cases, standardized incidence rates ( per 100,000 per year; standard: Italian population, 1981 census) and 95% confidence intervals by

Dettagli

PIEMONTE - Scuola Leggendo Online

PIEMONTE - Scuola Leggendo Online Elenco Adesioni anno scolastico 205/6 - Target: Scuola Primaria (classi e ) 4 Circolo Primaria Morando ALESSANDRIA I.C. Paolo Straneo Primaria Caduti per la Libertà ALESSANDRIA I.C. 2 Acqui Terme I.C.

Dettagli

Premesso che: dato atto che:

Premesso che: dato atto che: REGIONE PIEMONTE BU8S1 26/02/2015 Codice A15120 D.D. 22 dicembre 2014, n. 70 Art.6 comma 8 L.184/83 Assegnazione ai Soggetti Gestori delle funzioni socio-assistenziali dei contributi per il sostegno alle

Dettagli

LIM livello. LIM livello. Punt. Macrod. LIM livello Po Sanfront

LIM livello. LIM livello. Punt. Macrod. LIM livello Po Sanfront Po Crissolo 001015 520 1 480 1 460 2 460 2 460 2 480 1 440 2 Po Sanfront 001018 440 2 460 2 380 2 440 2 400 2 420 2 420 2 Po Revello 001025 235 3 320 2 120 3 160 3 145 3 210 3 240 2 Po Cardè 001030 195

Dettagli

PUNTI DI SOSTEGNO ALL ALLATTAMENTO AL SENO NEI CONSULTORI FAMILIARI E NEGLI AMBULATORI DEI PUNTI NASCITA

PUNTI DI SOSTEGNO ALL ALLATTAMENTO AL SENO NEI CONSULTORI FAMILIARI E NEGLI AMBULATORI DEI PUNTI NASCITA Assessorato alla Tutela della Salute e Sanità, Politiche Sociali e Politiche della Famiglia Direzione Sanità Settore Assistenza specialistica e ospedaliera PUNTI DI SOSTEGNO ALL ALLATTAMENTO AL SENO NEI

Dettagli

TO , , , ,56 TO , , , ,54 TO , , ,45 27.

TO , , , ,56 TO , , , ,54 TO , , ,45 27. + 1 COMUNE DI TORINO TO 26 461.791,10 468.717,97 491.535,17 491.535,17 2 C.I.S.A.P. CONSORZIO INTERCOMUNALE SERVIZI ALLA PERSONA - GRUGLIASCO TO 7 126.326,40 128.221,30 128.221,30 128.221,30 3 ASSISTENZIALE

Dettagli

Osservatorio Congiunturale Torino 2017 III trimestre

Osservatorio Congiunturale Torino 2017 III trimestre Osservatorio Congiunturale Torino 2017 III trimestre documento informativo completo (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione

Dettagli

IL PUBBLICO DI CINEMA IN PIEMONTE REPORT ANNUALE 2010

IL PUBBLICO DI CINEMA IN PIEMONTE REPORT ANNUALE 2010 IL PUBBLICO DI REPORT ANNUALE 2010 Tavola 2.1 BIGLIETTI VENDUTI NELLE SALE CINEMATOGRAFICHE A TORINO (2008-2010) Variazione Variazione % 2009-2008 2010-2009 2009-2008 2010-2009 Gennaio 382.118 363.589

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU44 31/10/2013

REGIONE PIEMONTE BU44 31/10/2013 REGIONE PIEMONTE BU44 31/10/2013 Codice DB1512 D.D. 29 luglio 2013, n. 387 L.r. 34/08 e s.m.i, art. 65, commi 1 e 2, l.r. 28/93 e s.m.i, Titolo II. L. 215/92, IV Bando, art. 8 della l.r. 12/04 e s.m.i,

Dettagli

Per il rilascio delle credenziali sono necessari un documento di identità valido e il codice fiscale.

Per il rilascio delle credenziali sono necessari un documento di identità valido e il codice fiscale. Per il rilascio delle credenziali sono necessari un documento di identità valido e il codice fiscale. L elenco degli sportelli è aggiornato al: 29 agosto 2013 Per scaricare l ultimo aggiornamento vai su

Dettagli

SEDE ALMESE RECAPITI ALMESE CHIVASSO - CALUSO SEDE CHIVASSO - CALUSO RECAPITI S. GILLIO VALDELLATORRE VILLARDORA VEROLENGO

SEDE ALMESE RECAPITI ALMESE CHIVASSO - CALUSO SEDE CHIVASSO - CALUSO RECAPITI S. GILLIO VALDELLATORRE VILLARDORA VEROLENGO ALMESE Via Roma, 35/2 Tel. 011/9350601 Martedì - Giovedì - Sabato ore 8,30-11,30 Venerdì ore 13,30-16,30 RECAPITI ALMESE Via Matteotti, 47 tel./fax 011/9679770 ALPIGNANO Martedì - Venerdì ore 14,30-18,00

Dettagli

I principali bacini intermedi dell asse ferroviario Torino-Milano nella Regione Piemonte

I principali bacini intermedi dell asse ferroviario Torino-Milano nella Regione Piemonte Associazione culturale Identità Comune I principali bacini intermedi dell asse ferroviario Torino-Milano nella Regione Piemonte Chivasso Santhià Vercelli Novara Definizione e dati del bacino in termini

Dettagli

- Percorsi europei per la mobilità sostenibile. attuazione e nuove prospettive. La mobilità sostenibile ha fatto strada.

- Percorsi europei per la mobilità sostenibile. attuazione e nuove prospettive. La mobilità sostenibile ha fatto strada. Torino 25 26 febbraio 2009 - Percorsi europei per la mobilità sostenibile La mobilità sostenibile ha fatto strada Piano provinciale delle -piste Percorsi ciclabili europei Stato per la di mobilità sostenibile

Dettagli

[SCUOLA SECONDARIA I GRADO] 11 agosto 2016

[SCUOLA SECONDARIA I GRADO] 11 agosto 2016 VISTA UDITO POSTI ESTERNI POTENZIA- IC ALBA - CENTRO STORICO SCUOLA MEDIA ALBA "CENTRO STORICO" - VIDA 4 IC ALBA - PIAVE SAN CASSIANO SCUOLA MEDIA ALBA "PIAVE SAN CASSIANO" - MACRINO 6 1 IC ALBA - QUARTIERE

Dettagli

Tab. 1 biglietti venduti nelle sale cinematografiche a Torino ( )

Tab. 1 biglietti venduti nelle sale cinematografiche a Torino ( ) Report realizzato nel mese di luglio 2016 Tab. 1 biglietti venduti nelle sale cinematografiche a Torino (2014-2016) Variazione % 2015-2014 2016-2015 Gennaio 390.272 396.942 531.932 1,7 34,0 Febbraio 292.122

Dettagli

ISTITUTO. U.S.T. di CUNEO - ORGANICO FATTO SOSTEGNO SCUOLE MEDIE A.S. 2015/2016 IC ALBA CENTRO STORICO - EX VIDA

ISTITUTO. U.S.T. di CUNEO - ORGANICO FATTO SOSTEGNO SCUOLE MEDIE A.S. 2015/2016 IC ALBA CENTRO STORICO - EX VIDA U.S.T. di CUNEO - ORGANICO FATTO SOSTEGNO SCUOLE MEDIE A.S. 2015/2016 IC ALBA CENTRO STORICO - EX VIDA SCUOLA MEDIA ALBA CENTRO STORICO 4 IC ALBA PIAVE SAN CASSIANO EX MACRINO SCUOLA MEDIA ALBA PIAVE S.

Dettagli

dato atto che con DGR n del :

dato atto che con DGR n del : REGIONE PIEMONTE BU45 09/11/2017 Codice A1509A D.D. 13 ottobre 2017, n. 962 Art. 6 comma 8 L.184/83. Benefici a sostegno delle adozioni di minori di eta' superiore ai dodici anni e/o con handicap accertato.

Dettagli

1. Il patrimonio di edilizia residenziale pubblica gestito da ATC del Piemonte Centrale

1. Il patrimonio di edilizia residenziale pubblica gestito da ATC del Piemonte Centrale Città Metropolitana di Torino Direzione Area Territorio Trasporti Protezione Civile Osservatorio Abitativo Sociale Le assegnazioni di alloggi popolari alle famiglie straniere nelle abitazioni di edilizia

Dettagli

I RICOVERI OSPEDALIERI IN PIEMONTE NEL 2003

I RICOVERI OSPEDALIERI IN PIEMONTE NEL 2003 I RICOVERI OSPEDALIERI IN PIEMONTE NEL 2003 figure Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti della Regione Piemonte* ASL 1-4 TORINO ASL 5 COLLEGNO 1 Collegno 2 Rivoli 3 Orbassano 4 Giaveno 5 Susa

Dettagli

ALLEGATO A. contributo spettante. capacità ricettiva. prosecuzione/ nuova attivazione. PROV COMUNE Ente richiedente C.F. P. IVA sede operativa

ALLEGATO A. contributo spettante. capacità ricettiva. prosecuzione/ nuova attivazione. PROV COMUNE Ente richiedente C.F. P. IVA sede operativa Elenco istanze ammesse al e finanziabili ALLEGATO A 1 AL ALESSANDRIA COMUNE DI ALESSANDRIA P.zza Libertà, 1-15121 ALESSANDRIA 00429440068 Via Rossini, 48-15121 Alessandria 11-20 10.990,29 2 AL BOSCO MARENGO

Dettagli

Prot.n Torino, 09 settembre 2009 Circ.n. 460 AI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE SCUOLE ED ISTITUTI DI OGNI ORDINE E GRADO di TORINO E PROVINCIA

Prot.n Torino, 09 settembre 2009 Circ.n. 460 AI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE SCUOLE ED ISTITUTI DI OGNI ORDINE E GRADO di TORINO E PROVINCIA Via Coazze, 18 10138 Torino ( Tel. 011 4404311 - Fax 011 4477070) --------------------------- Ufficio Funzionamento e Reclutamento Personale Docente Scuola Secondaria 1 grado Prot.n. 22230 Torino, 09 settembre

Dettagli

Premesso che: Viste le domande di adesione presentate da:

Premesso che: Viste le domande di adesione presentate da: REGIONE PIEMONTE BU23 11/06/2015 Codice A15010 D.D. 20 aprile 2015, n. 259 Agenzie sociali per la locazione. DGR n. 16-362 del 29 settembre 2014. Assegnazione risorse ai Comuni di Rivalta di Torino, Torino,

Dettagli

Premesso che: dato atto che con DGR n del :

Premesso che: dato atto che con DGR n del : REGIONE PIEMONTE BU3 19/01/2017 Codice A1509A D.D. 22 dicembre 2016, n. 1012 Art. 6 comma 8 L.184/83. Benefici a sostegno delle adozioni di minori di eta' superiore ai dodici anni e/o con handicap accertato.

Dettagli

Elenco dei consultori nella provincia di Torino

Elenco dei consultori nella provincia di Torino Elenco dei consultori nella provincia di 1 AZIENDA COMPETENZA DENOMINAZIONE SEDE INDIRIZZO SEDE COMUNE SEDE DENOMINAZIONE STRUTTURA NATURA STRUTTURA ASL 3 Ambulatorio di via Bignone Ettore - Via Bignone

Dettagli

ELENCO UFFICI POSTALI CON RITIRO APPARATO TELEPASS IMMEDIATO

ELENCO UFFICI POSTALI CON RITIRO APPARATO TELEPASS IMMEDIATO AL ACQUI TERME ACQUI TERME VIA ERMENEGILDO TRUCCO, 27 15011 0144-388211 AL ALESSANDRIA ALESSANDRIA 6 PIAZZA LORENZO PEROSI, 10 15121 0131-226461 AL ALESSANDRIA ALESSANDRIA 5 VIA LUIGI TESTORE, 28/30 15121

Dettagli

A relazione dell'assessore Ferrari:

A relazione dell'assessore Ferrari: REGIONE PIEMONTE BU45 12/11/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 26 ottobre 2015, n. 17-2316 Adesione alla sperimentazione del modello di intervento in materia di vita indipendente e inclusione nella

Dettagli